View Full Version : Sapphire 9800PRO Ultimate Edition
Redazione di Hardware Upg
31-10-2003, 10:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/926/index.html
Un funzionamento pienamente silenzioso è caratteristica che per la maggior parte degli appassionati pare non conciliabile con prestazioni elevate. Grazie alla potenza del chip Radeon 9800PRO e a un sistema di raffreddamento passivo Sapphire dimostra come questo non sia vero
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Non ne vedo l'utilità, i sistemi di raffreddamento attivi delle Ati sono già di per sè silenziosi, di certo più degli altri componenti HW..........
beh, se il prezzo è più o meno lo stesso io preferirei questa a quella con la ventola... mi sembra una soluzione comunque migliore
a proposito dello slot pci: è già da anni che si sconsiglia di usare lo slot pci vicino a quello agp (quello nel mio computer è vuoto, per esempio), e adesso ci sono tantissime schede video che lo occupano con i dissipatori.
possibile che non ci sia nemmeno un produttore di mobo che abbia pensato di distanziare un po' l'agp dal resto?
asterix3
31-10-2003, 11:06
quote:
possibile che non ci sia nemmeno un produttore di mobo che abbia pensato di distanziare un po' l'agp dal resto?
quoto in pieno
comunque questo test dimostra ancora di piu che le schede ati xt sono scandalosamente overclock e basta tra l'altro con una 9800 pro normale te le fai in casa al 90 °/.
Arruffato
31-10-2003, 11:09
I test su 3DMark 2001se non si fanno più eh?
In questi qui non ci si capisce più niente.
eclipse85
31-10-2003, 11:13
bah, secondo me spendere + di 300 euro x una sk video è insensato, poi si sa ognuno gestisce i soldi come vuole...9800se@9800pro+dissy+vmod rulez :D
Bel dissi, ci monterei un paio di ventole da 80 e via di overclock!!!
avvelenato
31-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da sdt
a proposito dello slot pci: è già da anni che si sconsiglia di usare lo slot pci vicino a quello agp (quello nel mio computer è vuoto, per esempio), e adesso ci sono tantissime schede video che lo occupano con i dissipatori.
possibile che non ci sia nemmeno un produttore di mobo che abbia pensato di distanziare un po' l'agp dal resto?
quoto piangendo :cry:
a me comunque basterebbe che assieme alla sch video includessero una scheda di rete mignon fatta apposta per stare nello slot pci adiacente (eg: sagomata per non essere infastidita dal dissi)
tanto cosa ci vuole, oramai le schede di rete costano un'inezia!
avvelenato che possiede un'ottima ma inespandibile mini-atx :muro:
Io preferisco questi test a quelli tipo 3dmark, mi sembrano + attendibili. D'altra parte tu con il pc ci giochi (se lo fai), quindi sapere quanti punti ti fa ad un test del genere non è che poi ne ha un riscontro effettivo nel campo ludico! Il tutto imho, sia ben chiaro! ;-))
teoprimo
31-10-2003, 11:24
Originariamente inviato da sdt
a proposito dello slot pci: è già da anni che si sconsiglia di usare lo slot pci vicino a quello agp (quello nel mio computer è vuoto, per esempio), e adesso ci sono tantissime schede video che lo occupano con i dissipatori.
possibile che non ci sia nemmeno un produttore di mobo che abbia pensato di distanziare un po' l'agp dal resto?
C'è un protuttore che l'ha fatto....sinceramente non mi ricordo di quale scheda madre....cmq per AMD Nforce2 o kt600 !!!
La soluzione completamente passiva a me sinceramente non interessa l'attivo dovrebbe poter garantire prestazioni migliori in overclock(teoricamente).
X eclipse85:
direi proprio di prendersi una HERCULES 9800se AIW@9800pro così hai la 9800pro e hai anche la tv!!!meglio di così non c'è proprio...con 250€!!devi trovare solamente il negoziante(amico) che te la fa provare, perchè la mod non funziona su tutte le schede:muro:
Mi frizzica l'idea di comprarla:D
Ma il dissipatore non è uguale a quello della Zelman? :rolleyes:
teoprimo
31-10-2003, 11:43
Originariamente inviato da Matt86
Ma il dissipatore non è uguale a quello della Zelman? :rolleyes:
hai un link???
cmq la cosa non è da escludere, considera che la gainward prende il sistema liquido della Innovatek
http://news.hwupgrade.it/11047.html
mi pare anche giusto che vengano utilizzati materiali di prima qualità per le schede di fascia alta di mercato;)
OFF topic: dove le posso trovare le gainward...sembrano ottime schede, sorry
Originariamente inviato da rip82
Bel dissi, ci monterei un paio di ventole da 80 e via di overclock!!!
Già già anche io farei la stessa cosa! ;)
Originariamente inviato da teoprimo
hai un link???
cmq la cosa non è da escludere, considera che la gainward prende il sistema liquido della Innovatek
http://news.hwupgrade.it/11047.html
mi pare anche giusto che vengano utilizzati materiali di prima qualità per le schede di fascia alta di mercato;)
OFF topic: dove le posso trovare le gainward...sembrano ottime schede, sorry
Credo al 90% che sia uno Zelman, il problema e che non so qual'è il sito ufficiale :(
Originariamente inviato da Matt86
Credo al 90% che sia uno Zelman, il problema e che non so qual'è il sito ufficiale :(
Che deficente che sono, si scrive Zalman :D
Eccolo, il modello è lo ZM80C-HP ;)
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/3bda7824ee6aa560bc1deacac9d77dd9.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/926/scheda_top_s.jpg
Sembra identico, io lo volevo comprare per la mia ti4200 :cool:
teoprimo
31-10-2003, 11:56
Originariamente inviato da shodan
Già già anche io farei la stessa cosa! ;)
a dirvela tutta io ci piazzerei su una 9800pro che sale molto bene...un bel RV500 GPU di Lunasio.....sai come la stiri!!!!
dei dissipatorini passivi sopra le ram e OC a manettona!:D
*Pegasus-DVD*
31-10-2003, 11:58
io la ventola della mia 9800pro nn la sento neanche... ogni tanto controllo se gira :)
Serpico78
31-10-2003, 12:11
La scheda madre è la Abit NF7-S, che naturalmente mi sono comprato :D
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=abit_1.jpg
nello spazio tra l'agp e il primo pci ci puoi mettere il brachet con le porte usb e firewire aggiuntive che tanto occupano pochissimo spazio. ;)
a proposito dello slot pci: è già da anni che si sconsiglia di usare lo slot pci vicino a quello agp (quello nel mio computer è vuoto, per esempio), e adesso ci sono tantissime schede video che lo occupano con i dissipatori.
possibile che non ci sia nemmeno un produttore di mobo che abbia pensato di distanziare un po' l'agp dal resto?
Abit
http://www.abit-usa.com/images/products/NF7_S_large.jpg
sono il fortunato possessore di una 9500@9700pro che ho dotato del dissy zalman quando ho silenziato il pc.
ovviamente se si pensa alla rumorosità di tutte le ventole che normalmente sono montate su un pc non si bada certo alla s video, ma quando ho montato 4 ventole downvoltate, l'slk800 e ho tolto la ventola dal chipset sostituendola con un dissy soketA senza ventola, devo dire che la pur abbastanza silenziosa ventolina ATi (bba) si sente parecchio. fa un sibilo abbastanza acuto sicuramente superiore ai 20dba.
ora sto con lo zalman e con una 70*70*25 (presa dal dissy soketA che sta sul chipset) che fa aria da un lato (ovviamente downvoltata) e sto in overclock che è un piacere: raggiungo oc che neanche mi sognavo con la ventolina originale :cool:
e ho finalmente il SILENZIO VERO! non sapete come è bello lavorare con un pc che non si sente!
complimenti a sapphire e soprattutto a zalman che ha sfornato quel dissy fantastico:cool:
PS: ho una scheda installata sullo slot pci adiacente, e devo dire che sulle nf7 hanno fatto proprio una bella cosa distanziando lo slot pci: ci sta tutto alla perfezione :)
Originariamente inviato da devis
Abit
buon esempio.
Il problema però è che questa cosa l'ha capita solo abit: basta guardare le nuove schede socket 754 di gigabyte, asus, msi, ecs... tutte con il solito layout, per quanto riguarda gli slot. :(
ciao
s
“Un funzionamento pienamente silenzioso è caratteriistica che per la maggior parte degli appassionati pare non conciliabile con pretsazioni elevate. Grazie alla potenza del chip Radeon 9800PRO e a un sistema di raffreddamento passivo Sapphire dimostra come questa idea sia completamente errata”
complemente errata??
cmq bella rece, bella scheda e bel prezzo , niente da dire!! :D :D
Paolo Corsini
31-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da seccio
“Un funzionamento pienamente silenzioso è caratteriistica che per la maggior parte degli appassionati pare non conciliabile con pretsazioni elevate. Grazie alla potenza del chip Radeon 9800PRO e a un sistema di raffreddamento passivo Sapphire dimostra come questa idea sia completamente errata”
complemente errata??
cmq bella rece, bella scheda e bel prezzo , niente da dire!! :D :D
Ho riletto con calma quello che ho scritto in quell'abstract, e ne ho dedotto che ieri sera, quando l'ho preparato, dovevo essere completamente esaurito. Non ubriaco, questo di sicuro, dato che dovevo ancora cenare ;)
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ho riletto con calma quello che ho scritto in quell'abstract, e ne ho dedotto che ieri sera, quando l'ho preparato, dovevo essere completamente esaurito. Non ubriaco, questo di sicuro, dato che dovevo ancora cenare ;)
eheheheh niente di male! capita! ;)
Originariamente inviato da rip82
X seccio:
Leggi bene.
Rip82 nn è questione di leggere bene ! ho fatto un copia-incolla!
quando l'hai letto e controllato tu era già stato corretto. :rolleyes:
Dumah Brazorf
31-10-2003, 15:15
In realtà se guardate bene il primo slot non è distanziato... non c'è proprio. :)
Lo standard ATX è quello, non lo puoi modificare così su 2 piedi: slot AGP e PCI stanno tutti alla stessa distanza, l'unico modo per creare spazio è quindi omettere.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
In realtà se guardate bene il primo slot non è distanziato... non c'è proprio. :)
Lo standard ATX è quello, non lo puoi modificare così su 2 piedi: slot AGP e PCI stanno tutti alla stessa distanza, l'unico modo per creare spazio è quindi omettere.
Ciao.
Già: al posto di mettere 6 slot PCI, ne metti 5. Cambiando lo standard si dovrebbero buttare anche i case...
Lord Archimonde
31-10-2003, 15:45
Beh mi sembra cmq un'idea salubre
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Lo standard ATX è quello, non lo puoi modificare così su 2 piedi: slot AGP e PCI stanno tutti alla stessa distanza, l'unico modo per creare spazio è quindi omettere.
Ciao.
maledizione, è vero :doh:
sennò ci sarebbe da fare bricolage sul case, non ci avevo pensato :)
Vi è piaciuto il dissipatore della Sapphire? Pensate un pò che ho provato a montare lo stesso modello (Zalman 80c con relativa ventola...) sulla mia GeForce5900ultra (non sfottiamo, bastano i benchmark a deprimermi) con il risultato che... non si può! Bello vero? Hanno usato una specie di cemento armato per incollare il dissi di serie al core! Grazie Nvidia!
P.S. Qualcuno fa scambio con una 9800XT? No vero? C&#*o!!!
strano! io fin'oora ho visto usare solo la pasta "chewingum" che si stacca facilmente,o la pasta all'argento (solo sulla 9800..),vuoi vedere che ci hanno piazzato dell'arctin bicomponente??? QUELLA E' PESA DA CAVARE,spero non sia lei :o
Ok, mi fido di te, ma rispetto a questi grafici noto un po' troppa differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/924/14.html
Ho capito che il recensore è diverso e magari ha usato dei driver o settaggi differenti (che non ho controllato anche perchè le schede video 3D non mi interessano, se non a puro livello tecnologico)
Ma come si spiega la differenza???
Grassie
nicgalla
31-10-2003, 23:13
beh comunque sia la 5900ultra non si butta via affatto... basta non usare l'FSAA e giocare a risoluzioni elevate così non si sente la mancanza nè il rallentamento.
Te lo dice uno che ha una 9500 64 mega la cui memoria si overclocca pochissimo, non raggiungo i 600 mhz, e la mod @9700 non funzia e cmq non andrebbe come una 9700 perchè avendo 64 mega non ha il bus a 256 bit..
Certo che però l'ho presa ad aprile pagata 150 euro, ne compri tre al prezzo di una 9800pro...
Paolo Corsini
01-11-2003, 09:26
Originariamente inviato da frankie
Ok, mi fido di te, ma rispetto a questi grafici noto un po' troppa differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/924/14.html
Ho capito che il recensore è diverso e magari ha usato dei driver o settaggi differenti (che non ho controllato anche perchè le schede video 3D non mi interessano, se non a puro livello tecnologico)
Ma come si spiega la differenza???
Grassie
Ciao frankie,
penso tu alluda ai risultati delle schede nVidia, confrontando il mio pezzo con quello di Raffaele, giusto?
Semplicemente io ho usato una GeForce FX 5900 Ultra (256 Mbytes, clock chip 450 Mhz memoria 850 Mhz) mentre Raffaele due schede GeForce FX 5900 (128 Mbytes di memoria video, chip 400 Mhz, clock memoria 800 Mhz Abit e 700 Mhz Creative)
I driver che abbiamo utilizzato sono gli stessi, idem la mappa; la piattaforma di test è leggermente differente (io Pentium 4 3,2 Ghz bus 800 Mhz, Raffaele Pentium 4 3,06 Ghz bus a 533 Mhz)
Beh l'abit it7 max v2.0 ha l'agp ben distanziato.....
anche la epox 8rda3+ mi sembra... :confused:
cmq tutte le ultime abit
teoprimo
01-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao frankie,
penso tu alluda ai risultati delle schede nVidia, confrontando il mio pezzo con quello di Raffaele, giusto?
Semplicemente io ho usato una GeForce FX 5900 Ultra (256 Mbytes, clock chip 450 Mhz memoria 850 Mhz) mentre Raffaele due schede GeForce FX 5900 (128 Mbytes di memoria video, chip 400 Mhz, clock memoria 800 Mhz Abit e 700 Mhz Creative)
I driver che abbiamo utilizzato sono gli stessi, idem la mappa; la piattaforma di test è leggermente differente (io Pentium 4 3,2 Ghz bus 800 Mhz, Raffaele Pentium 4 3,06 Ghz bus a 533 Mhz)
Direi proprio una bella differenza fra una 5900 lissia e una ultra...sia in prestazioni che in prezzo:D
che schede paurose yeehhhh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.