PDA

View Full Version : Windows Media Center 2005 sbarca in Smau


Redazione di Hardware Upg
22-10-2004, 17:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1106/windows-media-center-2005-sbarca-in-smau_index.html

Il nuovo sistema operativo Microsoft dedicato ai media center è uno dei protagonisti in questa edizione di Smau. Vi offriamo una rapida panoramica delle funzionalità software e delle soluzioni hardware disponibili ad oggi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Kola_Gurra
22-10-2004, 17:22
lo voglio anche io un media center system! :muro:

*ReSta*
22-10-2004, 17:22
bello, ma a parte questo com'è lo smau di quest'anno?

Max Power
22-10-2004, 17:22
C'è l'ho già in negozio...(mi obbligano a prenderlo!)

Bella cretinata!

Adesso devo trovare il pollo a cui venderlo.

RaMaR
22-10-2004, 17:24
Dovrebbero inventarsi una distribuzione linux per questo.....quasi quasi....

Max Power
22-10-2004, 17:25
Kola_gurra, se vuoi te lo vendo, costa 1.399€.

Ki non lo comprerebbe se non un pollo?

strubi99
22-10-2004, 17:26
C'è già. Se non ricordo male si chiama Agnula.

RaMaR
22-10-2004, 17:26
Ma poi scusate, se uno si vuole vedere un divx, non è meglio masterizzarlo sul cd e comprarsi i lettori da tavola dvd/divx?
Non capisco, perchè portare in salotto quello che si fa benissimo col computer, che comunque può stare benissimo anche lui in salotto....

Fabio Boneschi
22-10-2004, 17:26
______________________________________
Commento # 4 di : RaMaR pubblicato il 22 Oct 2004, 17:24
Dovrebbero inventarsi una distribuzione linux per questo.....quasi quasi....
_______________________________________________
al momento non ricordo quale... ma esistono già distro dedicate; attendi qualche commento e qualcuno ti aiuterà ;)

Tera
22-10-2004, 17:27
Esiste già una distribuzione linux e che fa il boot da cd, quindi puoi usare un pc senza hd :D
Si chiama geexbox

Kola_Gurra
22-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da Max Power
Kola_gurra, se vuoi te lo vendo, costa 1.399€.

Ki non lo comprerebbe se non un pollo?
non voglio piu un media center system! :muro:
:D





ma sono matti? 1300 euro per un computer della minchia? me lo faccio in casa con 500 euro...

quello che costa è il case...su b@w viene 200€ un case del genere

Kola_Gurra
22-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da RaMaR
Ma poi scusate, se uno si vuole vedere un divx, non è meglio masterizzarlo sul cd e comprarsi i lettori da tavola dvd/divx?
Non capisco, perchè portare in salotto quello che si fa benissimo col computer, che comunque può stare benissimo anche lui in salotto....
ha anche tv digitale terrestre, radio, ecc...tutte ste minkiate ke alla fine in italia non credo funzioneranno mai :D

ma poi, non lo so io, ma si decidono si o no a tradurlo sto media center? c'è solo in inglese....................

dottorpalmito
22-10-2004, 17:32
già mi immagino i virus su tv :rolleyes:

Kola_Gurra
22-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da dottorpalmito
già mi immagino i virus su tv :rolleyes:
ci ho pensato anke io mentre leggevo l'articolo... :D

ma alla fine sotto ci gira sempre winxp quindi i virus ci sono...

patriot
22-10-2004, 17:39
Spete dove lo vendono a Roma solo il software?

terrys3
22-10-2004, 17:40
A quanto pare a molti di voi non è ancora ben chiaro quanto l'arrivo di WMC possa essere importante per l'intero mercato dell'home entertainment
chi si lamenta lo fa solo perchè si ostina a vedere un comune pc...


Dall'ultimo editoriale di AFDigitale:

Il Media Center non è un PC

Il 12 ottobre viene lanciato Windows Media Center in Italia. Tutto quanto detto, scritto, letto e fatto fino a oggi a riguardo (compresa l’anteprima di AF Bar al Top Audio & Video) era solo un’anticipazione. Quanto Media Center e i concetti di convergenza digitale sapranno fare breccia nel cuore degli appassionati e degli utenti lo scopriremo nei prossimi mesi e i primi segnali importanti arriveranno già il prossimo Natale. Ma il successo commerciale non dipenderà solo dalle caratteristiche dei Media Center riconosciute da tutti come interessanti. I produttori di macchine Media Center al momento del lancio saranno una ventina, la maggior parte di estrazione informatica. Tutti o quasi con una scarsissima esperienza di marketing nel settore audio-video, tutto o quasi senza una vera e propria cultura di audio e video di alta qualità.
Certo, dentro un sistema Windows Media Center c’è un PC, ma l’utilizzo della macchina non è quello di un PC. Un Media Center fa anche da PC, ma è praticamente impossibile giustificare l’acquisto di una macchina di questo tipo se la si pensa solo come un PC. Il sospetto lecito è che le società informatiche con poca cultura audio e video pensino a Media Center solo come l’ennesimo PC multimediale. Invece Media Center è una sofisticata sorgente per l’Home Entertainment; a un Media Center si richiede un design piacevole, una silenziosità pressoché assoluta, un’affidabilità di prim’ordine. Un PC qualsiasi con un sistema operativo Windows XP Media Center Edition non è un vero Media Center e rischia, per estetica e prestazioni, di essere un pessimo spot pubblicitario non solo per il proprio produttore ma per tutta la categoria dei Media Center. Categoria che, come tutti i neonati, ha bisogno in questa fase di cure e attenzioni particolari.

Ai produttori di informatica che hanno già lanciato o lanceranno un Media Center rivolgiamo un appello: parlate con gli utenti di audio e video, parlate con i commercianti di audio/video, frequentate i forum come quello di AF Digitale Online su Internet, studiate le necessità dell’utenza e non date per scontato nulla. Entrare a tutto tondo nel sistema audio-video domestico non è un gioco da ragazzi: è necessario qualche investimento per studiare uno chassis diverso da quelli tradizionali ed è importante trovare un mix tra configurazione e prezzo che non penalizzi la qualità e l’affidabilità della macchina e che sia compatibile con le possibilità della maggior parte dei potenziali utenti.

Ai rivenditori di elettronica di consumo che si apprestano a mettere a scaffale i Media Center va un altro appello: non sistemate le macchine in esposizione nel reparto di informatica, o almeno non solo in quel reparto. Il posto dei Media Center è in salotto e quindi in negozio deve essere collocato e spiegato fra le sorgenti audio-video, cioè fra i componenti Hi-Fi e i DVD player, in mezzo a TV al plasma, LCD e videoproiettori, i compagni ideali.

Ai produttori di elettronica di consumo va invece un duplice invito: iniziate anche voi a produrre macchine Media Center o quantomeno mettete il vostro know-how di design, marketing e progettazione audio-video a disposizione di qualche produttore informatico. Senza paura che Media Center rubi delle vendite ai vostri prodotti: saranno molti di più gli impianti Home Theater e i grandi schermi venduti grazie a Media Center che i DVD player tradizionali. Ma il secondo e più importante invito è di iniziare a sviluppare le interfacce software per controllare tutti gli apparecchi di casa: sistemi Home Theater, sistemi di sicurezza, illuminazione, elettrodomestici, tutto può essere facilmente controllato tramite Media Center.

E infine una richiesta alla grande comunità degli appassionati e dei lettori di AF Digitale: spiegate bene a parenti e amici cos’è un Media Center, portateli nei negozi e mostrate loro le potenzialità del sistema: siete voi i più grandi esperti di Home Entertainment e solo voi potete descriverne tutte le caratteristiche audio e video. Se una piattaforma come quella proposta da Microsoft prenderà piede velocemente, sarà alta definizione per tutti, alta qualità per tutti e anche Home Automation per tutti. E noi, come sempre, preferiamo l’alta qualità per tutti che quella per pochi, fortunati, ricchissimi.


Gianfranco Giardina

Europa
22-10-2004, 17:43
Allora, x linux esistono tantissime distribuzioni personalizzate all'HTPC.
La migliore, quella ke uso da 1 anno, è la MYTHTV (distro KnoppMyth). Dire ke microsoft l'ha copiata in pieno è dire poco... direi ke parlare di plagio è dire poco!!! (esiste anke la VDR, Freevo e altre + piccole...)
Cmq, non sono certo, ma l'interfaccia sembra presa così x com'era dal MyHTPC. Non vorrei ke microsoft avesse rilevato quella azienda... e la cosa ke mi fa dubitare di questo è il fatto ke hanno utilizzato la stessa dicitura: MyVideo, MyMusic, MyCazzi... insomma, dovrebbe essere la stessa cosa.

Cmq, la tv digitale terrestre in italia già funziona ed è spettacolare! Qualità SAT/DVD... quindi, come al solito, ki sparla senza sapere non conosce la potenzialità o vive in una zona non coperta. La radio via satellite funziona benissimo... quindi, non capisco l'intervento di kola_gurra...

Infine, un lettore divx sarà sempre limitato dai vari upgrade x codec nuovi e imopssibilità di personalizzare l'apparato. Un pc finalizzato all'HTPC xmette di centralizzare tutto ciò ke è TV/Videoregistratore/Teletext, Musica/RipdeiCD/CopiaCD/MP3, DIVX, DVD/EstrazioneDVD/Conversione, Giochi/MAME, News...
Se aveste, come me, un pc attaccato alla tv con tutte queste funzionalità (anke se io uso knoppmyth), vi assicuro ke non ne potreste + fare a meno. Io almeno non c riesco +!!

Xadhoomx
22-10-2004, 17:46
Si finira ad avere un megaschermo grosso come le pareti per ogni lato della stanza...sarà come Faraneith 451....

terrys3
22-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da Europa
Allora, x linux esistono tantissime distribuzioni personalizzate all'HTPC.
La migliore, quella ke uso da 1 anno, è la MYTHTV (distro KnoppMyth). Dire ke microsoft l'ha copiata in pieno è dire poco... direi ke parlare di plagio è dire poco!!! (esiste anke la VDR, Freevo e altre + piccole...)
Cmq, non sono certo, ma l'interfaccia sembra presa così x com'era dal MyHTPC. Non vorrei ke microsoft avesse rilevato quella azienda... e la cosa ke mi fa dubitare di questo è il fatto ke hanno utilizzato la stessa dicitura: MyVideo, MyMusic, MyCazzi... insomma, dovrebbe essere la stessa cosa.


Vorrei informarti che WMC esiste in commercio da circa 3 anni
smettiamola di splamare continuamente me***a su Microsoft solo per lodare Linux

Predator85
22-10-2004, 17:49
Cmq, la tv digitale terrestre in italia già funziona ed è spettacolare! Qualità SAT/DVD... quindi, come al solito, ki sparla senza sapere non conosce la potenzialità o vive in una zona non coperta. La radio via satellite funziona benissimo... quindi, non capisco l'intervento di kola_gurra...

Solo in italia si propongono ste schifezze...ma fatemi il piacere voi e il digitale terrestre...i satelliti li hanno inventati per qualcosa no?nel resto dell'europa è già qualcosa vedere una antenna per la tv terrestre sul tetto..figuriamoci se gli rifilano anche sta sola del digitale terrestre.Comunque WMC non sembra affatto male...peccato per i costi perchp 1300€ mi sembrano un pochino troppi perchè alla fine con meno ti assembli un pc che fa le stesse identiche cose e ti costa meno..o sbaglio?

terrys3
22-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da Predator85
Solo in italia si propongono ste schifezze...ma fatemi il piacere voi e il digitale terrestre...i satelliti li hanno inventati per qualcosa no?nel resto dell'europa è già qualcosa vedere una antenna per la tv terrestre sul tetto..figuriamoci se gli rifilano anche sta sola del digitale terrestre.

evitiamo di aggiungere fesserie a quanto già detto: il target di utenza del digitale terrestre è completamente diverso da quello del satellite e per quanto possa suonarti strano il dt è diffusissimo in ogni angolo del globo (soprattutto dove non c'è la tv via cavo), non è una cosa solo italiana...

dwfgerw
22-10-2004, 17:59
a questo punto meglio mettere in salotto un barebone

Kola_Gurra
22-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da Predator85
Cmq, la tv digitale terrestre in italia già funziona ed è spettacolare! Qualità SAT/DVD... quindi, come al solito, ki sparla senza sapere non conosce la potenzialità o vive in una zona non coperta. La radio via satellite funziona benissimo... quindi, non capisco l'intervento di kola_gurra...

non lo so di preciso ma secondo me non credo che quella specie di gestione degli eventi in tv (una timeline) si possa sincronizzare anke con i nostri canali...

e poi non credo si possano comprare film ancora danoi con il media center (c'è un sito apposta per gli americani)

è tutto un BOH cmq...

terrys3
22-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non lo so di preciso ma secondo me non credo che quella specie di gestione degli eventi in tv (una timeline) si possa sincronizzare anke con i nostri canali...

e poi non credo si possano comprare film ancora danoi con il media center (c'è un sito apposta per gli americani)

è tutto un BOH cmq...

il primo portale a essere accessibile tramite WMC in Italia sarà a breve Rosso Alice (purtroppo...)

TripleX
22-10-2004, 18:09
AZZZ:.....ma e' la COPIA SUPDORATA DI XBOX MEDIA CENTER.....stesso STYLE.....precissssssssssssoooooooooooo:rolleyes: ;)

Max 555
22-10-2004, 18:12
ottimo il teatro D1

l'ho "sentito" andare ed e' silenziosissimo, non si sente per niente

ottimo anche il telecomando prende ovunque


non lo so di preciso ma secondo me non credo che quella specie di gestione degli eventi in tv (una timeline) si possa sincronizzare anke con i nostri canali...


penso che ancora in italia non ci sia ancora la gestione dei canali direttamente,

in germania per esempio, imposti registra i Simpson er tutti i giorni se lli registra..

mi sa che qui (in Italia) lo devi impostare manualmente..


e poi non credo si possano comprare film ancora danoi con il media center (c'è un sito apposta per gli americani)


si non ci sono ancora siti per media center, il primo sara' RossoAlice

benotto
22-10-2004, 18:21
Europa,
usi Knopmyth con una scheda tv tradizionale o con una digitale terrestre?
Mi sembra di capire che ti trovi bene. Hai avuto difficoltà di installazione?

Ciao

NoX83
22-10-2004, 18:34
E montarsi da sè un pc su case "media center" installandoci WMC...si può fare? Ma poi il telecomando?

Tancredi
22-10-2004, 18:34
Mi sembra un pò un vaccata... ci manca solo che impazziscano (virus, files di registro, casini ed aggiornamenti con gli applicativi, etc.) lo stereo e la TV... e siamo serviti.

Sta roba dovrebbe conquistare il mercato consumer mainstream.. mah.. mica ce le vedo mia sorella, mia moglie che litigano con gli aggeggi di Bill Gates... allora pensino e rendere più stabile e meno macchinoso Win XP, o Longhorn, o quello che sarà... *poi* si potrà parlare di convergenza multimedia/IT...ce lo vedi un Service Pack 3 che va in conflitto con quella o quell'altra cosa, il virus Tizio... e te che rimani senza TV... l'incubo totalizzante!!!

Max 555
22-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da NoX83
E montarsi da sè un pc su case "media center" installandoci WMC...si può fare? Ma poi il telecomando?

ci vogliono anche tutte ventole silenziose..

penso li mettino in vendita,credo, anche io ci sto pensando appena trovo la licenza di Media Center, il telecomando e un bel case mi aziono :cool:

Max 555
22-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da Tancredi
Mi sembra un pò un vaccata... ci manca solo che impazziscano (virus, files di registro, casini ed aggiornamenti con gli applicativi, etc.) lo stereo e la TV... e siamo serviti.

Sta roba dovrebbe conquistare il mercato consumer mainstream.. mah.. mica ce le vedo mia sorella, mia moglie che litigano con gli aggeggi di Bill Gates... allora pensino e rendere più stabile e meno macchinoso Win XP, o Longhorn, o quello che sarà... *poi* si potrà parlare di convergenza multimedia/IT...ce lo vedi un Service Pack 3 che va in conflitto con quella o quell'altra cosa, il virus Tizio... e te che rimani senza TV... l'incubo totalizzante!!!

penso ahce io sia piu' sul consumer, anche perche' un utenza piu' avanzata le stesse cose le fa con XP, magari con mouse e 10 passaggi in piu.

Cmq per vedere TV e sentire radio sembra comodissimo, cosi' come vedere DVD e DiVx

comme stabilita'.. da in XP qui in ufficio, con installato 3 programmi e non zozzate e' veramente stabile e veloce, stessa cosa sara' media center;)

terrys3
22-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da Max 555
ci vogliono anche tutte ventole silenziose..

penso li mettino in vendita,credo, anche io ci sto pensando appena trovo la licenza di Media Center, il telecomando e un bel case mi aziono :cool:

non credo che WMC sarà venduto separatamente

Max 555
22-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da terrys3
non credo che WMC sarà venduto separatamente

dici insieme al telcomando? ottimo:)

terrys3
22-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da Max 555
dici insieme al telcomando? ottimo:)

no intendo che il sistema operativo potrà essere acquistato esclusivamente preinstallato su una macchina
ma non ci metto la mano sul fuoco...

closhar
22-10-2004, 18:50
un Media Center si richiede un design piacevole, una silenziosità pressoché assoluta, un’affidabilità di prim’ordine. Un PC qualsiasi con un sistema operativo Windows XP Media Center Edition non è un vero Media Center e rischia, per estetica e prestazioni, di essere un pessimo spot pubblicitario non solo per il proprio produttore ma per tutta la categoria dei Media Center. Categoria


che str....ta!!!!!!!!!!!!!!

Beep Beep
22-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da terrys3
non credo che WMC sarà venduto separatamente

in realtà la versione OEM senza telecomando è già acquistabile separatamente da un pc.

Thunder82
22-10-2004, 19:15
Bel giocattolino. Solo che...

con 149€ prendi una xbox, la modifichi e hai un giocattolino praticamente identico al media center con HD, telecomando, divx, dvd, mp3, giochi, internet, linux, e chi più ne ha più ne metta

Max 555
22-10-2004, 19:16
Originariamente inviato da terrys3
no intendo che il sistema operativo potrà essere acquistato esclusivamente preinstallato su una macchina
ma non ci metto la mano sul fuoco...

avevo sentito anche io questa voce un paio di mesi fa.

ma da quello che ho capito sara' disponibile anche la versione OEM, dal 12 ottobre, ma ancora personalmente non ne ho visti

Thunder82
22-10-2004, 19:20
una delle tantissime skin per xbox media center...

http://xbmc.sourceforge.net/imgs/xbmc_alpha/xbmc_alpha_screenshot_mayhem01.jpg

e ce n'è anche una IDENTICA al windows media center 2005

darkwings
22-10-2004, 19:22
Spettacolo!!!!!!!
Forse qualcuno non si rende conto delle potenzialita' di un affare del genere, io gia' vedo il business, un affare del genere e' la base della casa inteligente, quella che ti alza le tapparelle la mattina, ti spegne le luci quando esci, ti saluta quando arrivi e tante altre figate che abbiamo visto solo nei film alla blade runner.
Mancava la base a cui collerare tutto e ora c'e'.
Spero solo che la gente non sia cosi' ceca da storcere il naso come al solito.

Max 555
22-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da Thunder82
Bel giocattolino. Solo che...

con 149€ prendi una xbox, la modifichi e hai un giocattolino praticamente identico al media center con HD, telecomando, divx, dvd, mp3, giochi, internet, linux, e chi più ne ha più ne metta

con l'uscita di un x-box fai bene poco, con un media center esci un DVI con una qualita' senza paragoni.

non hai il tuner tv, ne il digitale terreste ne il satellite e non puoi scrivere dvd..

Thunder82
22-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da Max 555
con l'uscita di un x-box fai bene poco, con un media center esci un DVI con una qualita' senza paragoni.

non hai il tuner tv, ne il digitale terreste ne il satellite e non puoi scrivere dvd..

quindi te pagheresti 1200€ in + di un xbox per avere in + il masterizzatore DVD e il tuner TV (che la TV a cui colleghi l'xbox ha sicuramente)? contento te...

Cmq se non lo sai dall'xbox puoi uscire in progressive scan per HDTV e dico solo questo. E ha anche l'uscita digitale ottica. Inoltre ha un decoder integrato dolby digital 5.1...

Active23
22-10-2004, 19:33
forse ne riparleremo quando sarà implementata di più la domotica,ora come ora, lasciando da parte il prezzo che prima o poi calerà, serve a poco

SilverXXX
22-10-2004, 19:40
Con quei soldi mi faccio (e mi avanzano) un pc di tutto rispetto con parti micro-ATX,compro il cavalier desktop della CM e un telecomando che vada con linux, e poi ci butto su una distro decente (presonalmente amo gentoo) e i programmi appositi; ecco il mio media center (nache se adesso uso l'xbox :D )

pikkoz
22-10-2004, 20:01
A parte tutto quello che può derivare dall' adozione di un sistema oprativo microsoft...a me sembra una vaccata...un lettore dvd/divx/mp3/wma ad una frazione di prezzo fà il suo dovere con un consumo di corrente irrisorio dove mal che vada si può rompere o scalibrarsi il laser..invece una cosa simile si può guastare nei modi più disparati: hd gli si rompe la testina ( e non ditemi che in quei hardisconi da una pila enorme di piatti hanno una vita media lunga) , la ram è difettata o dà problemi (molto frequente oggi nelle ram oem), surriscaldamento gpu, alimentatore instabile, ventole e ventoline che si possono rompere o disallineare e chi più ne ha ne metta... .Poi mi dispiance per ascolatare solo un pò di musica consumare solo sui 100 watt di processore

terrys3
22-10-2004, 20:23
Originariamente inviato da closhar
che str....ta!!!!!!!!!!!!!!

:muro:

terrys3
22-10-2004, 20:27
Originariamente inviato da SilverXXX
Con quei soldi mi faccio (e mi avanzano) un pc di tutto rispetto con parti micro-ATX,compro il cavalier desktop della CM e un telecomando che vada con linux, e poi ci butto su una distro decente (presonalmente amo gentoo) e i programmi appositi; ecco il mio media center (nache se adesso uso l'xbox :D )

peccato che il 98% della gente non ha le tue competenze informatiche e non ha alcuna intenzione di perdere tutto quel tempo ma vuole una macchina "già pronta per l'uso"

l@ser
22-10-2004, 20:40
non sapevo di aver costruito un prototipo di media center 1 anno fa se nn erro quello e' un telecomando i dotazione alla ati -nn ho capito che cosa ha in piu' di un pc con i contro coxxxi spiegatemelo

terrys3
22-10-2004, 20:46
ok lasciamo perdere, è tempo perso...

sirus
22-10-2004, 21:00
oggi ho visto il sistema funzionante e devo dire che la cosa mi piace moltissimo...soprattutto il portatile toshiba che è comunque di prim'ordine anche se non fosse un media center...cmq il MC c'è anche in ita ;)

hardskin1
22-10-2004, 22:19
un confronto con MythTv pero' si poteva fare...

MaxP4
22-10-2004, 22:24
MEGAQUOTONE

Originariamente inviato da Max Power
Kola_gurra, se vuoi te lo vendo, costa 1.399€.

Ki non lo comprerebbe se non un pollo?
Il S.O. (che è un WinXP SP2 con le estensioni media center) si trova in commercio in versione OEM a circa 120/130 euro.
Si trovano anche i pc completi ma a costi più alti vista la novità...

Originariamente inviato da RaMaR
Ma poi scusate, se uno si vuole vedere un divx, non è meglio masterizzarlo sul cd e comprarsi i lettori da tavola dvd/divx?
Non capisco, perchè portare in salotto quello che si fa benissimo col computer, che comunque può stare benissimo anche lui in salotto....
Probabilmente non hai mai visto un WMC e non hai grosse pretese in fatto di "visione di qualità" di un film.

Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma sono matti? 1300 euro per un computer della minchia? me lo faccio in casa con 500 euro...
quello che costa è il case...su b@w viene 200€ un case del genere
Esatto... il pc te lo assembli da solo e poi ci metti il S.O.
Il "Teatro D1" di Bow costa circa 5000 euro.

Originariamente inviato da Kola_Gurra
ha anche tv digitale terrestre, radio, ecc...tutte ste minkiate ke alla fine in italia non credo funzioneranno mai :D
ma poi, non lo so io, ma si decidono si o no a tradurlo sto media center? c'è solo in inglese....................
Perché non funzioneranno mai? Io da un bel pezzo uso WMC2004 americano. Funziona tutto... tv, radio, dvd.... mah!
WinMCE2005 dal 12/10 è disponibile in italano, ma gia da maggio si trovavano le prime beta. Prima era un prodotto destinato solo a pochi paesi (Usa, Germania, Francia, Korea).

Originariamente inviato da dwfgerw
a questo punto meglio mettere in salotto un barebone
Gia fatto ;)

...e anche Shuttle si sta muovendo (bene).
http://www.theinquirer.net/images/articles/new_shuttle1.jpg

Originariamente inviato da Kola_Gurra
non lo so di preciso ma secondo me non credo che quella specie di gestione degli eventi in tv (una timeline) si possa sincronizzare anke con i nostri canali...

Quella "timeline" viene aggiornata e scaricata da Internet e funziona perfettamente...

Originariamente inviato da TripleX
AZZZ:.....ma e' la COPIA SUPDORATA DI XBOX MEDIA CENTER.....stesso STYLE.....precissssssssssssoooooooooooo:rolleyes: ;)
Veramente è l'X-Box che si è adattata, infatti esistono degli extender per X-Box con software, scheda di rete (anche wi-fi) e telecomando.

Originariamente inviato da NoX83
E montarsi da sè un pc su case "media center" installandoci WMC...si può fare? Ma poi il telecomando?
Se vuoi fare le cose in modo "ufficiale" a breve molti venderanno il s.o. in bundle con il telecomando o con una scheda sinto-tv.

Originariamente inviato da Tancredi
Sta roba dovrebbe conquistare il mercato consumer mainstream.. mah.. mica ce le vedo mia sorella, mia moglie che litigano con gli aggeggi di Bill Gates... allora pensino e rendere più stabile e meno macchinoso Win XP, o Longhorn, o quello che sarà... *poi* si potrà parlare di convergenza multimedia/IT...ce lo vedi un Service Pack 3 che va in conflitto con quella o quell'altra cosa, il virus Tizio... e te che rimani senza TV... l'incubo totalizzante!!!
Sta di fatto che io da quasi un'anno uso MCE2004 e mio figlio di 3 (tre) anni ci si guarda da solo i suoi cartoni animati in dvd e i filmini dell'asilo. Tutto col telecomando...

Originariamente inviato da darkwings
Spettacolo!!!!!!!
Forse qualcuno non si rende conto delle potenzialita' di un affare del genere, io gia' vedo il business, un affare del genere e' la base della casa inteligente, quella che ti alza le tapparelle la mattina, ti spegne le luci quando esci, ti saluta quando arrivi e tante altre figate che abbiamo visto solo nei film alla blade runner.
Mancava la base a cui collerare tutto e ora c'e'.
Spero solo che la gente non sia cosi' ceca da storcere il naso come al solito.
Finalmente qualcuno che ha capito di cosa si parla...

Originariamente inviato da terrys3
ok lasciamo perdere, è tempo perso...
A volte si... :muro:

Kola_Gurra
22-10-2004, 22:54
max, quando ci sei, facciamo 4 chiacchere su messenger dato che vedo che te ne intendi di mce?

Max 555
22-10-2004, 23:43
Quella "timeline" viene aggiornata e scaricata da Internet e funziona perfettamente...


riesci a dirmi qualcosa in piu' su questo?

io ancora non ne ho trovate :(

TripleX
23-10-2004, 08:34
scusami max ma non sai neanche di cosa stai parlando....LA XBOX CHE SI E' ADATTATA???

primo il software che rispecchia paro paro le caratteristiche del media center si chiama XBOX MEDIA CENTER E' UN PROGETTO OPEN SOURCE ed e' software "hacked" quindi non installabile se non hai moddato la xbox ed e' in giro da 3 anni esatti....in varie revision e tu mi vieni a dire che la xbox si e' adattata....................................:rolleyes: :rolleyes:


il contrario semmai :sofico: mi sa che non ne hai mai vista una....per lo meno una moddata con app players ;)

poi x uso multimediale e' il meglio altro che lettori da tavola....legge ogni tipo di formato esistente.....

supporta pscan fino a 1080p (hdtv)
possibilita' di connessione in vga , s-video, RGB , A/V
supporto DTS e dolby digital 5.1 (usa sounstorm)
CPU 733mhz P3 (mezza cache)
HD da 10 a 20GB sostituibile
64MB in tecnologia UMA (unified memory access)
HT link
Rete 10/100

per 149 euro ti fai un serverino, una macchina da download, una stazione di gioco, un media player e tra non molto uscira' un tool per MASTERIZZARE DVD PREVIA INSTALLAZIONE DI UN DVD-RW cosa per altro facilissima visto che usa connessioni eide ATA33.......gia' lo si puo' fare con linux gentoox che c'e' in versione xbox e supporta periferiche read-write :) :cool:

Europa
23-10-2004, 08:43
Originariamente inviato da benotto
Europa,
usi Knopmyth con una scheda tv tradizionale o con una digitale terrestre?
Mi sembra di capire che ti trovi bene. Hai avuto difficoltà di installazione?

Ciao
Uso knoppmyth con una Leadtek TV2000XP x l'analogico e una Hauppauge Win-TV Nova-T.
Dire ke mi trovo bene è dire poco, ripeto... problemi di installazione solo con quella DTV in quanto ho dovuto compilare la mythtv con supporto DVB (al tempo c'era la versione 4.1 di knoppmyth, e il supporto dvb bisognava ricompilarlo...)
Non aggiorno + la distro in quanto la stabilità operativa è eccellente: da gennaio/febbraio avrò riavviato 2-3 volte (d cui una x la partenza estiva x le ferie! :D ).

Cmq terrei a precisare ke non butto mer*a sulla microsoft e parlo bene di linux... dico solo ke il prodotto MythTV gira anke su hardware non particolarmente potenti. La mia Myth gira su un TB1000 con 256mb d ram e una GF440MX. Con questa configurazione tutto è "una skeggia". Oltre questo ne possiedo un altra con P3 550 ke uso solo x registrare e come Backend... xkè la differenza ulteriore ke si ha con la myth, è ke posso usare un computer x la parte server (e questo non necessita di grossa potenza), e diversi client ke si connettono al server. Ho personalmente testato il collegamento da 2 client diversi al mio backend myth, andando a utilizzare entrambe le skede tv contemporaneamente... SPETTACOLO. Si può tranquillamente mandare in streaming in tutta casa il segnale... ovviamente, se si vogliono canali indipendenti, stanza-x-stanza, bisogna mettere tante skede x quante tv si ha. Io ho testato il tutto via wireless lan in modalità 801.2B, ke sono normalissime 11mbit, e il flusso video mpeg2 del DTV viaggia xfettamente. La leadtek, invece, non avendo encoding hardware mpeg2 ma solo software, trasmette flussi decisamente + grossi e non xmette con la semplice 11mbit un flusso fluido. X intenderci, 30 minut in DTV DVB occupano circa 1gb di spazio; lo stesso, via analogico occupa anke 5-6gbyte...

Europa
23-10-2004, 08:45
Originariamente inviato da terrys3
no intendo che il sistema operativo potrà essere acquistato esclusivamente preinstallato su una macchina
ma non ci metto la mano sul fuoco...
Guarda ke è già downloadabile da bit torrent... io l'ho già scaricato, ma devo ancora provarlo...

Max 555
23-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da TripleX
supporta pscan fino a 1080p (hdtv)
possibilita' di connessione in vga , s-video, RGB , A/V
supporto DTS e dolby digital 5.1 (usa sounstorm)
CPU 733mhz P3 (mezza cache)
HD da 10 a 20GB sostituibile
64MB in tecnologia UMA (unified memory access)
HT link
Rete 10/100


hai cmq un P3 a 733, un dvd n alta risoluzione non parte e cmq non puoi nenche confrontarla con un media center e cmq non hai vga ne tanto meno DVI

e come ho gia detto non hai tv tuner, quindi niente digitale terrestre ne televisore, quindi niente time shifting, e registrazione canali
per il telecomando?

vorrei vedere anche quanto ci metti a montare il tutto e il numero di bestemmie ;)

non sono la stessa cosa ma ci assomigliano, devi vedere anche in quanto hanno voglia di farsi tutto quello sbattimento invece che andare, comprare, accendere e via senza aprire xbox, perdere la garanzia, metterci le mani, installre tutto........

e cmq e' difficilmente vendibile un sistema cosi' moddato ;)

MaxP4
23-10-2004, 10:27
Originariamente inviato da TripleX
scusami max ma non sai neanche di cosa stai parlando....LA XBOX CHE SI E' ADATTATA???

http://www.microsoft.com/windowsxp/mediacenter/evaluation/devices/xboxextenderkit.mspx

Io sto parlando di prodotti ufficiali, non di sw hakerato e compagnia bella...

MaxP4
23-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da Max 555
riesci a dirmi qualcosa in piu' su questo?

io ancora non ne ho trovate :(
Cosa non hai trovato?
Con MCE2004 ho fatto molte prove, l'elenco dei programmi della settimana e le frequenze dei canali vengono scaricati in automatico credo direttamente da Microsoft che si occupa dell'aggiornamento costante. Tu devi solo impostare lo stato e il c.a.p. di dove ti trovi.
Ho fatto alcune prove con la guida tedesca del 2004 e risultava estremamente intuitiva e completa...

MCE2005 poi supporta fino a tre sintonizzatori contemporaneamente permettendo quindi di registrare uno o due programmi e di vederne in diretta un terzo. Hauppauge ha gia messo in vendita la PVR500MCE con due sinto-tv analogici on-board.

MaxP4
23-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da Kola_Gurra
max, quando ci sei, facciamo 4 chiacchere su messenger dato che vedo che te ne intendi di mce?
Ti ho aggiunto ma non appari...strano!
Mio msn [email protected]

Max 555
23-10-2004, 10:53
Originariamente inviato da MaxP4
Cosa non hai trovato?
Con MCE2004 ho fatto molte prove, l'elenco dei programmi della settimana e le frequenze dei canali vengono scaricati in automatico credo direttamente da Microsoft che si occupa dell'aggiornamento costante. Tu devi solo impostare lo stato e il c.a.p. di dove ti trovi.
Ho fatto alcune prove con la guida tedesca del 2004 e risultava estremamente intuitiva e completa...


si intendo l'elenco dei programmi, allora li pubblicheranno:)

TripleX
23-10-2004, 11:38
Originariamente inviato da Max 555
hai cmq un P3 a 733, un dvd n alta risoluzione non parte e cmq non puoi nenche confrontarla con un media center e cmq non hai vga ne tanto meno DVI

e come ho gia detto non hai tv tuner, quindi niente digitale terrestre ne televisore, quindi niente time shifting, e registrazione canali
per il telecomando?

vorrei vedere anche quanto ci metti a montare il tutto e il numero di bestemmie ;)

non sono la stessa cosa ma ci assomigliano, devi vedere anche in quanto hanno voglia di farsi tutto quello sbattimento invece che andare, comprare, accendere e via senza aprire xbox, perdere la garanzia, metterci le mani, installre tutto........

e cmq e' difficilmente vendibile un sistema cosi' moddato ;)

guarda che un dvd ad alta definizione parte e come (480p) ed hai uscita vga ed anche tramite convertitore dvi....il telecomando lo hai pure per i dvd...e cmq per tutto il resto del software hacked puoi usare tastiera mouse e pad tutto wireless.....il montaggio della mod richiede 10 minuti saldando .....5 minuti su pogo pins e lo dico da installatore....per la questione garanzia....parliamo di 149euro mica milioni e cmq volendo si puo' modificare via software senza decadimento della stessa....logico che se vuoi montarci un 200gb di hd la devi per forza "aprire" ....che sia difficilmente vendibile.....logico lo sia ma perche' il 20% di chi compra xbox sa cosa realmente si possa fare con la stessa....ma ti assicuro e ne avro' vendute un centinaio che il 50% di chi l'ha comprata previa mia informazione (alcuni di suo) sulle possibilita' non ha esitato a farla moddare ed oggi mi ringrazia ancora e va di passaparola (che conta molto) con amici e parenti evitandogli di prendere lettori da tavolo e company facendo la propria felicita' e quella dei figli in un sol colpo
;)

mio padre per esempio la usa x film e company oggi....e gli amici rimangono stupiti vedendolo smanettare col pad per cambiare film mp3 e altro senza nemmeno toccare un tasto visto che supporta anche apertura e chiusura del carrello da pad e telecomando stesso....meglio di cosi'....
ps
il pad e' un logitech e funziona anche da una stanza all'altra cosi' se ascolti musica con un buon 5.1 puoi tranquillamente girare per casa e cambiare traccia....

Io la uso ormai per tutto avendola su un tv/lcd in 720p....ci navigo pure su internet .....scarico roba....e in rete (rigorosamente wireless) mi tiro fuori cio' che voglio e poi masterizzo da pc o portatile....basta avere fantasia e ci fai tante di quelle cose con sta scatoletta che prima non pensavi neanche.....oggi e' il mio punto di riferimento casalingo pur avendo larga disponibilita' di pc desk e mobile (4 e 3) essendo del settore....eppure ....preferisco lasciare accesi 24/24 149euro a scaricare che 1000euro di pc per quanto passi dal gruppo di continuita' ma per esperienza su un pc 24 su 24 lasciato a scaricare non e' raro che si danneggino settori dell'hd.....peggio ancora sui portatili che non hanno buona dissipazione degli hd e soffrono parecchio ;)

ps
su xbox si puo' installare linux gentoox windows CE e Mac OSx cioe' ....mica male;)

MaxP4
23-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da TripleX
guarda che un dvd ad alta definizione parte e come (480p) ed hai uscita vga ed anche tramite convertitore dvi.... [CUT]
Un film in alta definizione è in 720p o in 1080p. Questa è la risoluzione nativa ed è quella che viene inviata alla vga o al dvi di un pc che la scaleranno in base alla risoluzione del monitor.
Dubito che tu possa vedere un film in 720p con audio 5.1 tantomenno un 1080. Le specifiche fornite da Microsoft sono ben superiori alla potenza di calcolo di una X-Box.

terrys3
23-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da MaxP4
Un film in alta definizione è in 720p o in 1080p. Questa è la risoluzione nativa ed è quella che viene inviata alla vga o al dvi di un pc che la scaleranno in base alla risoluzione del monitor.
Dubito che tu possa vedere un film in 720p con audio 5.1 tantomenno un 1080. Le specifiche fornite da Microsoft sono ben superiori alla potenza di calcolo di una X-Box.

infatti quoto in pieno...
l'amico TripleX non sa neanche di cosa stiamo parlando...

terrys3
23-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da MaxP4


Se vuoi fare le cose in modo "ufficiale" a breve molti venderanno il s.o. in bundle con il telecomando o con una scheda sinto-tv.




sai dirmi qualche info in più al riguardo?

DioBrando
23-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da *ReSta*
bello, ma a parte questo com'è lo smau di quest'anno?

Sempre peggio...

lasa
23-10-2004, 12:30
Se mi avanzassero me lo monterei domani un htpc da collegare alla tv, satellite dvd masterizzatore registratore radio decodificatore 5.1 tutto in uno a portata di mouse altro che 10000 telecomandi del cavolo!!!!

Diska
23-10-2004, 13:52
ma sono pazzi? ... mi compro na xbox con xbox media center (xbmc e free) e è identica... e al massimo spendo 200 euro e c'ho pure la consolle

MaxP4
23-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da Diska
ma sono pazzi? ... mi compro na xbox con xbox media center (xbmc e free) e è identica... e al massimo spendo 200 euro e c'ho pure la consolle
...eccone n'antro che nun c'ha capito nnngente! :muro:

Si scherza eh... però è così! ;)

MaxP4
23-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da terrys3
sai dirmi qualche info in più al riguardo?
Non ho acncora visto niente in giro (ma non ho cercato). A me arriveranno in via ufficiosa ma ufficiali.
Oppure il "bundle te lo puoi fare da solo visto che il s.o. si trova oem anche da solo, ma proprio perché oem deve essere venduto insieme ad un componente (ad essere pignoli).

Max 555
23-10-2004, 14:24
di telecomando ne go trovato uno che non sembra male:SST-655
e' anceh programmabile

misa che quello microsoft lo vendono solo con la licenza..

Sig. Stroboscopico
23-10-2004, 14:43
"La visualizzazione dei programmi televisivi è possibile attraverso l'apposita scheda di decodifica, sono previste anche soluzioni per la ricezione di segnali satellitari anche se al momento vi sono ancora problematiche da risolvere con i gestori"

Sky rimane solo e unicamente compatibile con i decoder marcati Murdoc... decoder del tipo abbinabile ai detersivi come omaggio per casalinghe tanto sono vetusti...

AAAAAAAAAAArrrrgh!

MaxP4
23-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da Max 555
di telecomando ne go trovato uno che non sembra male:SST-655
e' anceh programmabile

misa che quello microsoft lo vendono solo con la licenza..
Si trova anche stand-alone, la versione 2004 che ho l'ho presa su eBay.

Altri telecomandi interessanti...
http://www.gyration.com/mcr.htm
http://www.logitech.com/index.cfm/products/detailsharmony/IT/IT,CRID=2084,CONTENTID=8747&ad=emea_smhp_oct04

Comunque ance il nuovo telecomando MCE2005 è molto bello.


Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
"La visualizzazione dei programmi televisivi è possibile attraverso l'apposita scheda di decodifica, sono previste anche soluzioni per la ricezione di segnali satellitari anche se al momento vi sono ancora problematiche da risolvere con i gestori"

Sky rimane solo e unicamente compatibile con i decoder marcati Murdoc... decoder del tipo abbinabile ai detersivi come omaggio per casalinghe tanto sono vetusti...

AAAAAAAAAAArrrrgh!
Purtroppo Sky passerà da Seca (si trovano le cam da inserire nei pc) a NDS (non esistono cam) e quindi risulterebbe impossibile decodificare qualcosa su pc... a meno che Sky non metta in vendita cam NDS o schede di decodifica proprietarie.

TripleX
23-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da terrys3
infatti quoto in pieno...
l'amico TripleX non sa neanche di cosa stiamo parlando...


ahhhhhaahhhhh LOLLLONE:.:::forse te non sai di cosa stai parlando fidati:D
leggi Topolino che e' meglio :p

FLAME MODE OFF....

non replico xche' evidentementi viviamo in mondi paralleli ;)

Ecio
23-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da MaxP4
Un film in alta definizione è in 720p o in 1080p. Questa è la risoluzione nativa ed è quella che viene inviata alla vga o al dvi di un pc che la scaleranno in base alla risoluzione del monitor.
Dubito che tu possa vedere un film in 720p con audio 5.1 tantomenno un 1080. Le specifiche fornite da Microsoft sono ben superiori alla potenza di calcolo di una X-Box.


Si ma quanti film ad alta definizione ci sono in giro ? e la tv ad alta definizione ce l'avete gia' ? qui stiamo parlando di 150euro contro 1500euro (fuori la tv-lcd o plasma per sfruttarlo). E' chiaro che ci sono delle differenze, manca la sk tv/radio integrata etc.., ma il fatto e' che questi qui non sono degli hardware ottimizzati per la riproduzione audio/video o dei pc un po' vecchiotti sfruttati fino alla morte. Qui si tratta di veri e propri pc (p4 3ghz etc..) con tanta potenza sprecata (non vorrete dirmi che per fare uno slide con la musichetta sopra serve tutta quella potenza).

Potrebbero tranquillamente fare delle versioni da 4-500euro, ma ovviamente non lo fanno....

PS Okkio ad ascoltare MS e le sue specifiche/consigli: a quanto so, testato da un amico che doveva farci una review, su un portatile non certo obsoleto con WMP10 (come consigliato da MS) un filmato in WMV-HD scattava di brutto. Lo stesso filmato, con WMP 9, andava tranquillo, evviva il progresso... :)

@Europa: lungi da me criticare tutte le belle cose che hai fatto con quella distro (anzi, la cosa mi stuzzica) ma mi pare strano che tu riesca a strimmare senza problemi in WLAN 802.11B che va a 11mbit *teorici* (effettivi siamo sui 5mbit) delle trasmissioni mpeg2 (dvd o sat) che, in teoria, potrebbero arrivare tranquillamente a 8-10mbits (come ricordo dalle info del mediamaster di un amico moddato con quel firmware dvb famoso di cui al momento non ricordo il nome)


EDIT: dimenticavo, ma le timeline italiane per wmc o per mythtv si trovano?

terrys3
23-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da Ecio
a quanto so, testato da un amico che doveva farci una review, su un portatile non certo obsoleto con WMP10 (come consigliato da MS) un filmato in WMV-HD scattava di brutto. Lo stesso filmato, con WMP 9, andava tranquillo, evviva il progresso... :)


sinceramente ho forti dubbi in proposito. Le specifiche Microsoft riguardo il formato WMV-HD non sono affatto esagerate, anzi...

terrys3
23-10-2004, 15:42
Originariamente inviato da TripleX
ahhhhhaahhhhh LOLLLONE:.:::forse te non sai di cosa stai parlando fidati:D
leggi Topolino che e' meglio :p

FLAME MODE OFF....

non replico xche' evidentementi viviamo in mondi paralleli ;)

ecco appunto evitiamo di replicare anche perchè dubito tu possa trovare valide argomentazioni per sostenere le tue tesi da profano...

torno a leggere Topolino :muro:

Europa
23-10-2004, 15:46
Allora, lo standard Wifi a 11mbit xmette, da test ke ho fatto, un transfer rate REALE fi 700-800k massimo. In condizioni normali, in un appartamento come il mio di 90metri quadri, i 600k li tengo sempre. 1Gb ogni mezzora corrispondono a:
1000Mb/30 minuti= 33,3Mb al minuto ke diviso 60 secondi è esattamente 555Kbyte al secondo.
Per questo dico ke in mpeg2 il transfer è tranquillo...

Per la cronaca, la timeline la si ottiene via XMLTV facendo il parsing di guidatv.libero.it (ovviamente in xml).
Da 2 settimane il loro script (loro di xmltv), non funziona + in quanto libero ha modificato le pagine. Io ho modificato il sorgente del software e l'ho spedito a quelli di XMLTV con la correzione del problema.
Aspetta ke posto alcune foto... (il tempo di scattarle e le uppo...)

Ecio
23-10-2004, 16:11
Originariamente inviato da Europa
Allora, lo standard Wifi a 11mbit xmette, da test ke ho fatto, un transfer rate REALE fi 700-800k massimo.

appunto. 700-800k al secondo sono appunto 5-6mbit al secondo, ovverosia quanto si ottiene normalmetne con '802.11b


1Gb ogni mezzora corrispondono a: 1000Mb/30 minuti= 33,3Mb al minuto ke diviso 60 secondi è esattamente 555Kbyte al secondo.
Per questo dico ke in mpeg2 il transfer è tranquillo...

Si ok, ma che c'entra questo ? vuol dire che potresti trasferire 1 giga ogni mezzora e quindi? Io stavo dicendo (e ne sono sicuro quasi al 100%) che alcuni canali, vedi quelli di film di tele+ (magari adesso sky ha ridotto la banda) ma anche mediaset (sempre su sat) hanno un bitrate medio di anche 8-10mbit al secondo. Altri canali invece sono piu' pattoni e probabilmente trasmettono a meno di 5mbit al secondo quindi problemi non ci sono su quelli...
Anche Sui dvd si pone il problema, xche' molti hanno bitrate superiore a 5mbit. Se poi in realta' il segnale viene ricompresso in qualche modo, allora il discorso e' diverso, ma se come stream puro mpeg2. non tornano i conti. Fare streaming invece in divx o simile non dovrebbe dare alcun problema xche' li' max il bitrate sara' 1500-2000kbit

PS Io faccio riferimento a dati di 1-2 anni fa, puo' anche darsi che i marcioni di skyfo han deciso di ridurre sensibilmente tutti i bitrate e quindi il tutto funziona :)


Per la cronaca, la timeline la si ottiene via XMLTV facendo il parsing di guidatv.libero.it (ovviamente in xml).
Da 2 settimane il loro script (loro di xmltv), non funziona + in quanto libero ha modificato le pagine. Io ho modificato il sorgente del software e l'ho spedito a quelli di XMLTV con la correzione del problema.
[/QUOTE]

Ok, questo volevo sapere, c'e' sempre lo sbattimento di aggiorare lo script che fa parsing :)

Europa
23-10-2004, 16:14
Schermata iniziale
http://www.iceglow.it/foto/1.jpg

Il modulo della musica (in esecuzione)
http://www.iceglow.it/foto/2.jpg

Il modulo immagini (che per altro legge anche il lettore 6 in 1 se trova una memory card...)
http://www.iceglow.it/foto/3.jpg

Il modulo "Weather" del Tempo (applicato alla città di Torino)
http://www.iceglow.it/foto/4.jpg

E sempre nel modulo "Weather", l'immagine scattata dal satellite ogni 30 minut (x farsi una idea...) (ovviamente il pc è sempre collegato in internet... via firewall!!)
http://www.iceglow.it/foto/5.jpg

Il modulo x vedere i DVD e ripparli
http://www.iceglow.it/foto/6.jpg

La lista dei programmi registrati (nel mio caso è tutto Digitale Terrestre)
http://www.iceglow.it/foto/7.jpg

La programmazione TV (ovviamente se la si "scorre", i canali sono una trentina circa... io ho pure messo i canali di sky, sebbene non li veda con i DTV, x avere, appunto, una programmazione completa)
http://www.iceglow.it/foto/8.jpg

Un programma in DTV in visione con tanto di EPG OSD
http://www.iceglow.it/foto/9.jpg

E se non bastasse, tutto ciò è accedibile via web. Ciò vuol dire ke se punto via web la mia MythTV, posso programmare/scaricare/visualizzare qualsiasi cosa. Potrei, ad esempio, collegarmi alla myth mentre sono a lavoro e registrarmi remotamente un programma. Volendo lo potrei convertire e scaricare direttamente (magari in divx...)
http://www.iceglow.it/foto/10.jpg

http://www.iceglow.it/foto/11.jpg


Infine ti ricordo ke non ho nemmeno mensionato i moduli x lettura dei Film divx/wmv/ecc e il modulo dei gioki MAME et similae...

Europa
23-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da Ecio
appunto. 700-800k al secondo sono appunto 5-6mbit al secondo, ovverosia quanto si ottiene normalmetne con '802.11b

Si ok, ma che c'entra questo ? vuol dire che potresti trasferire 1 giga ogni mezzora e quindi? Io stavo dicendo (e ne sono sicuro quasi al 100%) che alcuni canali, vedi quelli di film di tele+ (magari adesso sky ha ridotto la banda) ma anche mediaset (sempre su sat) hanno un bitrate medio di anche 8-10mbit al secondo. Altri canali invece sono piu' pattoni e probabilmente trasmettono a meno di 5mbit al secondo quindi problemi non ci sono su quelli...
Anche Sui dvd si pone il problema, xche' molti hanno bitrate superiore a 5mbit. Se poi in realta' il segnale viene ricompresso in qualche modo, allora il discorso e' diverso, ma se come stream puro mpeg2. non tornano i conti. Fare streaming invece in divx o simile non dovrebbe dare alcun problema xche' li' max il bitrate sara' 1500-2000kbit

PS Io faccio riferimento a dati di 1-2 anni fa, puo' anche darsi che i marcioni di skyfo han deciso di ridurre sensibilmente tutti i bitrate e quindi il tutto funziona :)


Per la cronaca, la timeline la si ottiene via XMLTV facendo il parsing di guidatv.libero.it (ovviamente in xml).
Da 2 settimane il loro script (loro di xmltv), non funziona + in quanto libero ha modificato le pagine. Io ho modificato il sorgente del software e l'ho spedito a quelli di XMLTV con la correzione del problema.

Ok, questo volevo sapere, c'e' sempre lo sbattimento di aggiorare lo script che fa parsing :)

Io non registro sky, ma solo i canali free... t'ho detto ke ho il digitale terrestre...
Tutti i canali free a me arrivano a 15mbit... e tutti hanno la stessa dimensione in fase di registrazione, e cioè 2gbyte l'ora. R4/C5/I1... tutti stesso bitrate.

Infine guarda ke lo script di parsing si esegue da solo ogni mattina alle 6:45 e aggiorna il database da solo; io non ci metto un dito x giorni nella myth. La programmazione scaricata è di 1 settimana e se tu hai un programma periodico in registrazione, come nelle mie foto "Tutto in Famiglia" o "CSI" o altro, tutto viene registrato appena appare su database. Pensa ke gestisco pure le priorità di alcuni programmi su altri se si sovrappongono...
Ovviamente tutto è gestito via solo telecomando... tastiera e mouse li ho buttati! :D

Ecio
23-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da Europa
Io non registro sky, ma solo i canali free... t'ho detto ke ho il digitale terrestre...
Tutti i canali free a me arrivano a 15mbit... e tutti hanno la stessa dimensione in fase di registrazione, e cioè 2gbyte l'ora. R4/C5/I1... tutti stesso bitrate.

si ok canali free ma non sky., ma 15mbit son 15 e il 15 nel 5 non ci sta tanto bene :D
Probabilmente sono ri-compressi in mpeg2 a bitrate piu' basso (oppure in mjpeg)
Infatti sul sito mythtv.org dice
"Compresses video in software using rtjpeg (from Nuppelvideo) or mpeg4 (from libavcodec)".



Cque bella storia!!


Infine guarda ke lo script di parsing si esegue da solo ogni mattina alle 6:45 e aggiorna il database da solo; io non ci metto un dito x giorni nella myth. La programmazione scaricata è di 1 settimana e se tu hai un programma periodico in registrazione, come nelle mie foto "Tutto in Famiglia" o "CSI" o altro, tutto viene registrato appena appare su database. Pensa ke gestisco pure le priorità di alcuni programmi su altri se si sovrappongono...
Ovviamente tutto è gestito via solo telecomando... tastiera e mouse li ho buttati! :D

No e' chiaro che lo script fa tutto da solo, ma se gli str*nzi cambiano va modificato a mano :/

PS ovviamente non c'e' il contributo sulla scheda digi terrestre per pc vero?

benotto
23-10-2004, 16:29
Europa, credo che tu ne abbia lasciato più d'uno a bocca aperta...
Grazie per la dritta su guida TV!

Sto scaricando adesso Knoppmyth (anche se, dovendo litigare con una Avermedia DVB-T 771, credo mi ci vorrà un bel pò per configurarla).
Nel caso ci riuscissi, posso chiederti lo script per la guida TV? Sinceramente pensavo non fosse possibile in italia!
Ciao

Ecio
23-10-2004, 16:35
figus ho visto che ha anche un RSS Reader
http://mythtv.sourceforge.net/mc/mythnews1.png

ci faro' un pensierino al prox cambio di pc (adesso mi avanza solo un pentium200mmx che sto settando come serverino di casa con debian, e quello direi che difficilmente potrebbe fare da HTPC :D)

terrys3
23-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da Ecio

PS Io faccio riferimento a dati di 1-2 anni fa, puo' anche darsi che i marcioni di skyfo han deciso di ridurre sensibilmente tutti i bitrate e quindi il tutto funziona :)


mi dispiace dirlo ma questa è l'amara realtà...

Europa
23-10-2004, 18:53
Originariamente inviato da Ecio
si ok canali free ma non sky., ma 15mbit son 15 e il 15 nel 5 non ci sta tanto bene :D
Probabilmente sono ri-compressi in mpeg2 a bitrate piu' basso (oppure in mjpeg)
Infatti sul sito mythtv.org dice
"Compresses video in software using rtjpeg (from Nuppelvideo) or mpeg4 (from libavcodec)".

No, allora la compressione avviene via rtjpeg se hai una skeda analogica, con il dvb salta tutto... :D
Non fa ricompressione anke xkè mi basta guardare l'utilizzo della cpu. Se registro un programma e nel frattempo guardo un altro già registrato, sempre in mpeg2, la cpu di quella "cagatina" di TB1000 non supera i 15-20%... un po pokino, direi.
Mentre registro invece passa da 3% a max 7%.
Quando invece registro con l'analogica, la cpu non sta sotto al 70%! Tant'è ke non faccio null'altro se registro...


No e' chiaro che lo script fa tutto da solo, ma se gli str*nzi cambiano va modificato a mano :/

Allora, libero ha mantenuto la stessa configurazione x + d 1 anno e mezzo... prima di conoscere knoppmyth, già usavo xmltv ed ha sempre funzionato. Quindi un aggiornamento in un anno e mezzo non mi sembra così tanto, considerato ke windows lo reinstallo MASSIMO ogni 3 mesi! :D :D


PS ovviamente non c'e' il contributo sulla scheda digi terrestre per pc vero?
Il contributo? Intendi il driver? Vai su linuxtv.org e controlla nelle cards se la tua è compatibile. Controlla anke il solo chipset, ke basta... io ad esempio, sulla DTV ho un chipset SAA7146... questo chipset c'è sia x l'analogico, ke x il DTV, ke x il SAT. Un esempio su tutti: La Skystar, ke cmq ha un altro chipset, è compatibile al 100%.

Cmq, tutto ciò ke ho fatto è stato compilare il driver linuxtv e ricompilare la myth (ke è una passeggiata di salute...)
Se dovessi rifare tutto oggi, compresa installazione, non impiegherei + di 1 ora e mezza, con tanto di configurazione del telecomando (ovviamente ho configurato il lirc del telecomando venduto assieme alla Nova-T)

P.s. Si, l'RSS reader l'ho omesso... Molto carino e utile... lo uso x guardare le ultime notizie...

P.P.s. Benotto, oltre ke postare QUI (http://www.dtvforum.info/lofiversion/index.php/t9457.html), non sei riuscito a configurarla? La tua skeda è compatibile...
Se l'hanno installata QUI (http://www.vaslet.de/content/dvbt/index.shtml) al 99% la puoi installare anke su knoppmyth.

terrys3
23-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da Europa
Il contributo? Intendi il driver? Vai su linuxtv.org e controlla nelle cards se la tua è compatibile. Controlla anke il solo chipset, ke basta... io ad esempio, sulla DTV ho un chipset SAA7146... questo chipset c'è sia x l'analogico, ke x il DTV, ke x il SAT. Un esempio su tutti: La Skystar, ke cmq ha un altro chipset, è compatibile al 100%.


No, molto più semplicemente credo che intendesse il contributo statale per l'acquisto del decoder digitale :rolleyes:

Ecio
23-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da terrys3
No, molto più semplicemente credo che intendesse il contributo statale per l'acquisto del decoder digitale :rolleyes:

esatto :D

midian
23-10-2004, 19:25
ma windows xp media center si potra installare anche su pc normali vero?
chissa se sara compatibile col le ati all in wonder che hanno il telecomando
cmq molto bello

Ecio
23-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da midian
ma windows xp media center si potra installare anche su pc normali vero?
chissa se sara compatibile col le ati all in wonder che hanno il telecomando
cmq molto bello

penso proprio che sia installabile, ovviamente dovresti avere sk radio/tv per alcune delle funzionalita' piu' interessanti. Se non erro ho letto da qualche parte che un rivenditore (proprio non ricordo se italiano o straniero) ha trovato qualche gabola per vendere XPMC senza il pc...

Manwë
23-10-2004, 20:15
Dopo il DTT (digitale terrestre) imposto dal governo, ora i polli avranno anche un'altra stronzata da comprare :D

Certo che deve essere bello essere utonti ... non si rimane mai senza novità "tecnologiche". :asd:

terrys3
23-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da Manwë
Dopo il DTT (digitale terrestre) imposto dal governo, ora i polli avranno anche un'altra stronzata da comprare :D

Certo che deve essere bello essere utonti ... non si rimane mai senza novità "tecnologiche". :asd:

per fortuna che ci sei tu a illuminare le nostre menti da utonti...

terrys3
23-10-2004, 20:32
Originariamente inviato da Europa
Guarda ke è già downloadabile da bit torrent... io l'ho già scaricato, ma devo ancora provarlo...

a parte il fatto che la versione che gira su torrent è quella inglese, ciò non significa che il sistema operativo viene venduto separatemente (se non con licenza oem come qualcuno ha già detto)

Ecio
23-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da Manwë
Dopo il DTT (digitale terrestre) imposto dal governo, ora i polli avranno anche un'altra stronzata da comprare :D

Certo che deve essere bello essere utonti ... non si rimane mai senza novità "tecnologiche". :asd:

Eh hai ragione, per fortuna che i polli spendono centinaia di euro per comprarsi memorie corsair, geforce fx 5900xt, case tamarri xaser & co etc.. .D

midian
23-10-2004, 21:22
Originariamente inviato da Ecio
penso proprio che sia installabile, ovviamente dovresti avere sk radio/tv per alcune delle funzionalita' piu' interessanti. Se non erro ho letto da qualche parte che un rivenditore (proprio non ricordo se italiano o straniero) ha trovato qualche gabola per vendere XPMC senza il pc...

:D :D :D :D a quando windows xp media center edition craccato???:sofico: :sofico:

DioBrando
23-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da terrys3
a parte il fatto che la versione che gira su torrent è quella inglese,

magari è multilanguage....

tu cmq come fai a sapere che su Torrent è sicuramente quella inglese?

MaxP4
23-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da DioBrando
magari è multilanguage....

tu cmq come fai a sapere che su Torrent è sicuramente quella inglese?
Su Torrent È quella inglese. Credo sia disponibile da poco quella francese. Ariverà sicuramente anche quella italiana, ma volete mettere la soddisfazione di averlo originale, magari in bundle con l'utile e indispensabile (se lo si vuole usare al meglio) telecomando?

DioBrando
23-10-2004, 22:36
Originariamente inviato da MaxP4
Su Torrent È quella inglese. Credo sia disponibile da poco quella francese. Ariverà sicuramente anche quella italiana, ma volete mettere la soddisfazione di averlo originale, magari in bundle con l'utile e indispensabile (se lo si vuole usare al meglio) telecomando?

boh la soddisfazione di avere il WMC originale credo sia soggettiva come tutto il resto del sw ( a te piace ad altri meno...)
E se il telecomando può essere riciclato con qls altro, credo che molte persone potrebbero ragionare diversamente, badando al sodo, prendendosi le loro responsabilità ovviamente ;)



cmq volevo sapere da terry come faceva ad esserne sicuro :)

Europa
23-10-2004, 22:42
Non so se ci sono i contributi... io l'ho pagata 129€ e sinceramente penso siano stati spesi bene.
Per il resto, ki sparla sul digitale terrestre, penso ke sia accecato politicamente x avere una idea aperta alla tecnologia o non ha la + pallida idea di cosa sia.

Manwë
23-10-2004, 22:44
Originariamente inviato da Ecio
Eh hai ragione, per fortuna che i polli spendono centinaia di euro per comprarsi memorie corsair, geforce fx 5900xt, case tamarri xaser & co etc.. .D


Con il pc ci lavoro, con quell'acrocchio M$ spegni solo il cervello in attesa della prossima inculata politica. Ma tu continua a guardare il TG4 e non preoccuparti ;)

Europa
23-10-2004, 22:49
Ma la politica da quando è autorizzata in questo forum?
In effetti l'idiozia è ancora autorizzata, purtroppo...
Ma un moderatore ke intervenga?

Ecio
23-10-2004, 23:16
Originariamente inviato da Manwë
Con il pc ci lavoro, con quell'acrocchio M$ spegni solo il cervello in attesa della prossima inculata politica. Ma tu continua a guardare il TG4 e non preoccuparti ;)

Perche' per lavorare ti serve un case tamarro come lo Xaser ? :doh: e dove lavori al Circo Togni ? :D

Meglio guardare il TG4 a sto punto, perche' mi pare che anche spendere il 40% (cifra a caso) in piu' per una RAM un po' pompata per guadagnare il 5% nelle prestazioni pure e un 1% in campo lavorativo sia abbastanza da utonti, ma magari abbiamo due concetti diversi di lavoro :D

PS Resta il fatto che anche io mi rifiuto di spendere 1000-1500euro per un pc da mettere sotto la TV, anche perche' come ho gia' detto basterebbero 1/3 di quei soldi, ma almeno evito di tirar in ballo c@zz@te politiche :nono:

Ecio
23-10-2004, 23:19
Originariamente inviato da Europa
Per il resto, ki sparla sul digitale terrestre, penso ke sia accecato politicamente x avere una idea aperta alla tecnologia o non ha la + pallida idea di cosa sia.

Volevo sapere, ma hanno iniziato almeno a trasmettere in dolby (digital) e magari con doppia lingua? perche' in teoria nelle pubblicita' banfavano di queste cose, ma a quanto avevo capito qche mese fa non c'era nulla a parte qualche canale in piu', un po' di televideo "potenziato" (che male non fa) e qualche cosettina interattiva (ma di poco conto...chemeffrega votare il grande fratello? :D)

A me non dispiacerebbero: una EPG decente, audio multicanale e multilingue, tv interattiva non nel senso di votare il gf ma poter per esempio vedere il TG (o i gol delle partite) quando voglio etc..

a che punto stiamo?

Europa
24-10-2004, 00:18
Vai qui... così ti fai una idea...
http://www.sat-forum.net/viewforum.php?f=64

A me la cosa ke preme dire e ke con il digitale terrestre puoi avere una qualità satellitare senza dover installare antenne, decoder ecc. L'interattività è in fase di sviluppo, considerato ke è il 2006 l'anno in cui deve essere introdotto in maniera definitiva (anke con il motociclismo si può accedere a menu fikissimi...)

terrys3
24-10-2004, 01:50
Originariamente inviato da DioBrando
magari è multilanguage....

tu cmq come fai a sapere che su Torrent è sicuramente quella inglese?

sono andato a dare un'occhiata, non è che ci voglia molto...
effettivamente potrebbe anche essere multilanguage ma sinceramente ne dubito

terrys3
24-10-2004, 01:54
Originariamente inviato da DioBrando
boh la soddisfazione di avere il WMC originale credo sia soggettiva come tutto il resto del sw ( a te piace ad altri meno...)

più che di soddisfazzione credo si tratti semplicemente di essere onesti. Poi è ovvio, ognuno fa quel che vuole ma non è questo il luogo giusto per parlarne....

Europa
24-10-2004, 02:22
Originariamente inviato da terrys3
sono andato a dare un'occhiata, non è che ci voglia molto...
effettivamente potrebbe anche essere multilanguage ma sinceramente ne dubito
Allora, l'ho installata 2-3 orette fa. E' in inglese, ma tutta la parte riguardante il Media Center è anke in italiano. Devo provarla con una skeda tv... vi dirò... (a me ke sia italiana o inglese, cmq, non cambia nulla... ;))

terrys3
24-10-2004, 02:24
Originariamente inviato da Europa
Allora, l'ho installata 2-3 orette fa. E' in inglese, ma tutta la parte riguardante il Media Center è anke in italiano. Devo provarla con una skeda tv... vi dirò... (a me ke sia italiana o inglese, cmq, non cambia nulla... ;))

cioè il SO è in inglese ma l'interfaccia del WMC è anche in italiano?

DioBrando
24-10-2004, 03:19
Originariamente inviato da terrys3
sono andato a dare un'occhiata, non è che ci voglia molto...
effettivamente potrebbe anche essere multilanguage ma sinceramente ne dubito

ma perchè tu usi torrent per dare un'occhiata ai programmi e vedere che releases ci sn?

DioBrando
24-10-2004, 03:22
Originariamente inviato da terrys3
più che di soddisfazzione credo si tratti semplicemente di essere onesti. Poi è ovvio, ognuno fa quel che vuole ma non è questo il luogo giusto per parlarne....

lui ha tirato fuori il concetto di soddisfazione ( che per carità a molti può risultare caro nel caso di WMC) e gli ho risposto rimanendo sullo stesso filo logico.

Avesse voluto dire onestà, avrebbe usato "onestà" ;)

trecca
24-10-2004, 03:47
oggi a smau ci abbiamo smanettato un pò per vedere tutte le funzioni... l'interfaccia grafica è molto bella

MaxP4
24-10-2004, 10:12
Originariamente inviato da DioBrando
boh la soddisfazione di avere il WMC originale credo sia soggettiva come tutto il resto del sw ( a te piace ad altri meno...)
E se il telecomando può essere riciclato con qls altro, credo che molte persone potrebbero ragionare diversamente, badando al sodo, prendendosi le loro responsabilità ovviamente ;)

Io la vedo in un'altra ottica... spendo svariate migliaia di euro per il videoproiettore HD, un'altra barcata per un impiando home theater decente, qualche euro per un buon HTPC silenzioso e tecnologicamente aggiornato. A questo punto non vedo perché aggeggiare troppo cercando di riciclare, configurare ecc... quando con poco più di cento euro posso avere sw e telecomando originali perfettamente funzionanti...

Secondo me per alcune cose non troppo costose non merita proprio perderci troppo tempo, magari la soddisfazione è minore, ma la comodità ci guadagna molto.

P.S.
Molti sw ce li ho copiati anche io, oppure ho una licenza su più pc... non piace nemmeno a me buttarne troppi.

Manwë
24-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da Ecio
Perche' per lavorare ti serve un case tamarro come lo Xaser ? :doh: e dove lavori al Circo Togni ? :D

Meglio guardare il TG4 a sto punto, perche' mi pare che anche spendere il 40% (cifra a caso) in piu' per una RAM un po' pompata per guadagnare il 5% nelle prestazioni pure e un 1% in campo lavorativo sia abbastanza da utonti, ma magari abbiamo due concetti diversi di lavoro :D

PS Resta il fatto che anche io mi rifiuto di spendere 1000-1500euro per un pc da mettere sotto la TV, anche perche' come ho gia' detto basterebbero 1/3 di quei soldi, ma almeno evito di tirar in ballo c@zz@te politiche :nono:

Il case non mi pare tamarro, anzi molto funzionale e soprattutto non costa 1500€ per durare 2 anni e poi finire nei rifiuti.
Magari tu con il pc ci lavori solo con ms office xp ;) nel caso più che avere concetti diversi direi che abbiamo lavori diversi.

Questo sistemino da 1K€ proposto da MS non è altro che quello che già si è fatto, in parte, con la Xbox "curata"... alla casa di Redmond hanno capito che il prodotto attizzava il mercato consumer e ne hanno tirato fuori una vakkata commerciale. Magari in bundle daranno anche un dvd video di ballo latino-americano :rotfl: :rotfl:

Ah... per l'ot: politica è qualsiasi forma di pensiero venga espressa. ;)

Ecio
24-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da Manwë
Magari tu con il pc ci lavori solo con ms office xp ;) nel caso più che avere concetti diversi direi che abbiamo lavori diversi.

Non penso proprio...



Questo sistemino da 1K€ proposto da MS non è altro che quello che già si è fatto, in parte, con la Xbox "curata"... alla casa di Redmond hanno capito che il prodotto attizzava il mercato consumer e ne hanno tirato fuori una vakkata commerciale. Magari in bundle daranno anche un dvd video di ballo latino-americano :rotfl: :rotfl:


Forse non hai ancora capito che questi mediacenter sono dei normalissimi pc con su qualche dispositivo multimediale e con montato su questa version di XP apposta per contenuti multimediali. NON e' una cosa chiusa come xbox (e che cque hanno aperto e rigirato in lungo e in largo con somma gioia di tanti smanettoni) ma fa quello che potresti fare con tanti altri sw per windows (ce n'e' uno di Intervideo, quelli di Windvd, e anche altri). Senza contare che il pc stesso (ed e' li' il grosso costo dei 1000-1500euro) lo potresti usare anche per lavorarci (magari e' anche piu' veloce del tuo, del mio sicuramente :))

Che poi sia eccessivo 1000-1500euro per un computer ultimo-modello per poi utilizzarlo magari solo per guardare la tv, sono daccordo, ma questo per quanto riguarda il prezzo, non tanto le funzionalita'. Anche perche' chi ti dice di buttarlo dopo due anni ? tu il tuo pc lo butti dopo due anni ? non penso, aggiornerai qualche pezzo. Qui puoi fare lo stesso. Come ho gia' detto, magari uno fa prima a montarsi un pc lui spendendone 500euro di euro e fargli fare le stesse cose, ma se c'e' mercato anche per questi prodotti, ben vengano...l'innovazione non e' solo buttar fuori una ram che va a 400mhz invece di 333mhz...

Manwë
24-10-2004, 11:16
Di fatti non ho mai detto che l'innovazione è l'aumento di qualche MHz anzi mi lamento che negli ultimi anni ci si sia concentrati per di più sull'hw che sul sw. La completa assenza di ottimizzazioni a lvl sw è patetica.
Cmq per sto coso staremmo a vedere, sicuramente non è indicato ad un target di "smanettoni" anche se qualcuno ci farà HL2... :rolleyes:

MaxP4
24-10-2004, 11:52
Facciamo qualche esempio:

Un pc (o htpc) configurato a dovere fornisce una qualità molto alta sia per l'audio che per il video.
Ipotizziamo di spendere circa 2500 € per un htpc che:
• è un player dvd di qualità
• può leggere dvd in alta definizione e WMV-HD
• è un lettore cd di buona qualità
• è un server audio video per tutta la casa
• è un tuner tv analogico
• è un tuner digitale
• è un tuner satellitare
• è un videoregistratore
• puoi vedere in differita i programmi televisivi
• puoi visualizzare foto e filmini appena scaricati dalla digitale
• è un pc con WIndows XP e quindi lo usi come tale (io lo uso per lavoro)
• è aggiornabile con poca spesa in base alle novità future
• può servire per l'automazione domestica (e qui non c'è fine alle idee)
• ...è anche tante altre cose!

Adesso ipotizziamo di acquistare i componenti "classici" per avere l'equivalente.
• un buon lettore dvd con uscita dvi o component passa i 1000 €
• Un server audio o video passa i 1500 € (base)
• tuner digitale, analogico o sat, magari con registratore su hd siamo oltre i 1000 €

Naturalmente sto parlando di componendi di media qualità con qualche feature in più tipo lettore di schede o connessioni firewire.

Solo con questi pezzi abbiamo superato il costo del pc equipaggiato con Media Center e non abbiamo la sua versatilità, possibilità di espansione, magari qualità finale. Soprattutto non abbiamo nemmeno un pc per eventualmente lavorare o giocare...
Certo, abbiamo guadagnato in telecomandi (ne avremo una selva) cavi elettrici e di connessione (una foresta) e il tutto sarà un po' meno intuitivo da usare... la mamma, la sorella, la nonna o la fidanzata, ma anche il papà o chi non è molto pratico avrà comunque difficoltà solamente a vedere un film se prima non si è letto almeno due manuali.

...a questo punto parlare di "utonti" a cui affibbiare questo MCE mi sembra un po' azzardato no? Specie se non si sa di cosa si parla...

Europa
24-10-2004, 12:27
Originariamente inviato da terrys3
cioè il SO è in inglese ma l'interfaccia del WMC è anche in italiano?
Esattamente... e si connette già in qualke sito (lo fa in maniera trasparente), e scarica della documentazione e svariati dati completamente in italiano... approfondirò...

bruschini
24-10-2004, 16:09
Ma perchè tutti i media center che ho visto erano collegati a pannelli LCD o al Plasma?
Perchè neanche uno ad un normale TV?
E specialmente a TV 16:9?
Sarà forse perchè l'uscita SVIDEO delle attuali schede video non è un gran che da questo punto di vista?
Sarà perchè nessuna scheda è in grado di far uscire un segnale anamorfico (16:9) dalla presa SVIDEO (quindi il desktop del mediacenter si vedrebbe con le barre nere ai lati sui tv 16:9?
E della cornicetta nera tutt'intorno allo schermo? (o riescono ad abilitare l'overscan di default?)
Perchè quando i parenti poco tecnologici accendono il DVD o il VCR o il decoder (sia sat che dtt), la televisione fa vedere quello che deve, mentre se accendi il Media Center non succede una mazza e devi spiegare qual'è il tastino del telecomando che va ad abilitare l'igresso Y/C del TV (che tra l'altro è sempre davanti al TV stesso e quindi è necessario comprare adattatori y/c / SCART).
Perchè non pensano ad implementare la scart sulle schede video? C'è su un lettore DVD da 29 euro, è così complicato metterla sulle ATI o Nvidea?
Penso che il Media Center, per essere veramnte un oggetto domestico dovrebbe venire semplificato dal lato connessioni.

Ciao

Active23
24-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da MaxP4
Facciamo qualche esempio:

Un pc (o htpc) configurato a dovere fornisce una qualità molto alta sia per l'audio che per il video.
Ipotizziamo di spendere circa 2500 € per un htpc che:
• è un player dvd di qualità
• può leggere dvd in alta definizione e WMV-HD
• è un lettore cd di buona qualità
• è un server audio video per tutta la casa
• è un tuner tv analogico
• è un tuner digitale
• è un tuner satellitare
• è un videoregistratore
• puoi vedere in differita i programmi televisivi
• puoi visualizzare foto e filmini appena scaricati dalla digitale
• è un pc con WIndows XP e quindi lo usi come tale (io lo uso per lavoro)
• è aggiornabile con poca spesa in base alle novità future
• può servire per l'automazione domestica (e qui non c'è fine alle idee)
• ...è anche tante altre cose!

Adesso ipotizziamo di acquistare i componenti "classici" per avere l'equivalente.
• un buon lettore dvd con uscita dvi o component passa i 1000 €
• Un server audio o video passa i 1500 € (base)
• tuner digitale, analogico o sat, magari con registratore su hd siamo oltre i 1000 €

Naturalmente sto parlando di componendi di media qualità con qualche feature in più tipo lettore di schede o connessioni firewire.

Solo con questi pezzi abbiamo superato il costo del pc equipaggiato con Media Center e non abbiamo la sua versatilità, possibilità di espansione, magari qualità finale. Soprattutto non abbiamo nemmeno un pc per eventualmente lavorare o giocare...
Certo, abbiamo guadagnato in telecomandi (ne avremo una selva) cavi elettrici e di connessione (una foresta) e il tutto sarà un po' meno intuitivo da usare... la mamma, la sorella, la nonna o la fidanzata, ma anche il papà o chi non è molto pratico avrà comunque difficoltà solamente a vedere un film se prima non si è letto almeno due manuali.

...a questo punto parlare di "utonti" a cui affibbiare questo MCE mi sembra un po' azzardato no? Specie se non si sa di cosa si parla...

sono pienamente d'accordo con te,poi nulla ci vieta di installarci un computerino da noi per poi metterci su wmc risparmiando qualche soldo

MaxP4
24-10-2004, 18:21
Originariamente inviato da Active23
sono pienamente d'accordo con te,poi nulla ci vieta di installarci un computerino da noi per poi metterci su wmc risparmiando qualche soldo
...appunto! ;)

zephyr83
24-10-2004, 22:02
Ho comprato un pc packard bell ixtreme h5520 con scehda radio/tv del'asus inclusa. Grazie al software powercinema faccio le stesse identiche cose di sto windows media center e nn ho speso una barca di soldi!!!

Super DJ
25-10-2004, 01:22
Originariamente inviato da zephyr83
Ho comprato un pc packard bell ixtreme h5520 con scehda radio/tv del'asus inclusa. Grazie al software powercinema faccio le stesse identiche cose di sto windows media center e nn ho speso una barca di soldi!!!
Innanzitutto salve, sono nuovo:D
cmq anke io ho appena comprato 1 pc nuovo, e ho xp media center con 1 skeda video gfx 5500 tv-out...mika posso farlo ankio?no vero? cmq c'è scritto sul manuale ke è possibile farlo SOLO con la skeda media center , con le altre forse si puo fare qualcosa ma nn tutte le funzionalita...io nn ci sto capendo molto!

]Rik`[
25-10-2004, 01:58
perchè non usare un'xbox moddata per fare tutta 'sta roba? :D

zed red
25-10-2004, 11:09
se non sbaglio, ho letto che gli extender non sono dotati di lettore DVD e non è possibile mandare il segnale di un DVD video dal server centrale agli extender, quindi il DVD lo si può vedere solo dalla postazione centrale... veramente utile

Rab80
25-10-2004, 11:10
Scusate non ho letto tutti i commenti, ma non resisto a dirlo:

Se questo sitema opeartivo potra' controllare tutto come temperatura ambiente, sistema di allarme, televisore ecc.. (come indicato dall'articolo)
Non oso immaginare al primo virus che infetta l'apparecchio cosa puo' succedere...
Gia' immagino i titoli di giornale in un futuro non molto lontano:

Sono arrivate a 1000 le vittime del virus "WinSux", mentre Micro$oft rilascia l'ultimo "Service Pack-Bill for President"

Sono ancora ricoverate nell'affollatissimo "Centro di recupero da Windows" (fondato da famosi dottori e ingegnieri Linux). le vittime dell'ultimo virus in circolazione per Windows.
Ieri a Milano in un famoso cinema multisala "Win-Odeon" si e' consumata una tragedia.
Centinaia di persone sono rimaste bloccate per ore nelle rispettive sale mentre WinSux proiettava l'ormai famoso e raccapricciante video scandalistico che ritrae Bill Gates nudo in pose oscene. :Puke:
Solo al mattino seguente una task force specilizzata e' riuscita ad interrompere le proiezioni e a liberare le vittime.
Dopo molti tentativi da parte delle forze dell'ordine di irrompere nel cinema, una squadra di ex-programmatori Linux ha suggerito di lanciare gli ultimi dirver Katalyst autoinstallanti.
I nuovi driver video non ancora fixati per "Windows Media Center 2008", hanno mandato in crisi il sistema operativo generando cosi' una rilassante schermata blu "Errore Irreversibile" che ha permesso di liberare le vittime"
:rotfl:

:asd:

digitaljail
25-10-2004, 11:24
...ho un pò paura, dovrò aggirnare l'antivirus sulla TV, e mettermi a installare tools di protezione, pulire il registro... oppure sfruttare quello che sò per fornire assitenza agli utenti inesperti... e fargli manutenzione... mhà stiamo a vedere dove arriverà sto WMC...

digitaljail
25-10-2004, 11:38
Originariamente inviato da Rab80

Sono arrivate a 1000 le vittime del virus "WinSux", mentre Micro$oft rilascia l'ultimo "Service Pack-Bill for President"




Microsoft Odissea Nel Cinema 2008...

...bello, potresti scriverci la sceneggiatura di un film fantascentifico ambientato in un vicinissimo futuro dove i virus informatici ti bruciano le piadine del microonde dandoti come errore sul display : PIADINA ILLEGGIBILE AGGIORNARE IL DRIVER :lamer:


:D

skazzo
25-10-2004, 12:13
maledetta microzozz...
solo perchè hanno soldi sono riusciti a convincere i csotruttori a costruire questi accrocchi...
quando linux lo faceva prima.... geexbox, mythtv, freevo, freevix, e come non citare l'italiano movix/movix2 (ed emovix)!
L'unico problema è che i costruttori non rilasciano le specifiche dell'hardware e linux è castrato in partenza, bisogna prima costruire un driver che funzioni bene, e non è facile....
guardacaso la grafica del media center sembra tanto quella di freevo...

quasi quasi mi compor un mediacenter e ci installo sopra linux.... ;)

bye

R0b1
25-10-2004, 13:17
non so se nel corso della discussione qualcuno abbia già introdotto questo http://62.220.64.48/xdome/, è satellitare, utilizza linux (per molti è un fattore fondamentale) e con una cam aston se le cose non dovessero cambiare farebbe vedere anche skyfo :-D
Se proprio non sapete resistere al fascino di Windows MCE, vi trovate tra le mani una versione crakkata, un pocket pc e non volete aspettare il telecomando venduto in bundle col software vi segnalo questo http://www.rudeo.com/mce.htm.
Sto per avviare i lavori sul mio shuttle, mi avanza una pinnacle pctv (che non stavo + usando per acquisto di tv tuner esterno) e ho un dell axim x3i con wifi...dovrebbe fare proprio al caso :-D

patriot
25-10-2004, 13:40
La qualita' video del loro software dvd e' possima.
Molto meglio guardare i dvd con il ThaterTek o Cineplayer.

M@arco_000
25-10-2004, 19:00
io stavo pensando di farmi un htpc, ma dovrei mettere una tv lcd o plasma per forza per vedere xbene anche (x esempio) le pagine web, è esatto?

grazie

MaxP4
25-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da patriot
La qualita' video del loro software dvd e' possima.
Molto meglio guardare i dvd con il ThaterTek o Cineplayer.
:confused: Se ci metti i codec Sonic funziona come TT!
MCE2004 veniva fornito senza codec per i dvd e per visionarli dovevi installarli in seguito. La stessa Microsoft consigliava gli ottimi codec nVidia (si installavano con nvDVD).

Max 555
25-10-2004, 19:09
il telecomando ufficiale micorsoft ancora non l'ho trovato..

ho trovato questo

http://www.logitech.com/index.cfm/products/features/harmony/IN/EN,CRID=2078

non sembra male,anzi

DioBrando
25-10-2004, 19:51
Originariamente inviato da Max 555
il telecomando ufficiale micorsoft ancora non l'ho trovato..

ho trovato questo

http://www.logitech.com/index.cfm/products/features/harmony/IN/EN,CRID=2078

non sembra male,anzi

molto bellino...ma il prezzo? :)

terrys3
25-10-2004, 19:57
Originariamente inviato da ]Rik`[
perchè non usare un'xbox moddata per fare tutta 'sta roba? :D

perchè non ti leggi i commenti precedenti così lo capisci? :muro:

Ecio
25-10-2004, 20:02
...bello, potresti scriverci la sceneggiatura di un film fantascentifico ambientato in un vicinissimo futuro dove i virus informatici

Basta che assume un correttore di bozze con conoscenza della lingua italiana:
ingegnieri Linux
:rolleyes:

Max 555
25-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da DioBrando
molto bellino...ma il prezzo? :)

c'e da B@w a 199 Euro..

e' pure programmabile azzzzzz

io vorrei sapere il prezzo di quello Microsoft...

Europa
25-10-2004, 20:35
con 29€ ti compri quello ati o sapphire e lo programmi... ;)

Max 555
25-10-2004, 20:38
sono infrarossi?

Europa
25-10-2004, 20:48
quello ke dico io (e ke ho), è radio... funziona da stanza a stanza, con le porte kiuse...

MaxP4
25-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da Max 555
c'e da B@w a 199 Euro..

e' pure programmabile azzzzzz

io vorrei sapere il prezzo di quello Microsoft...
Quello Microsoft costerà tra i 40 e i 50 euro. La versione 2004 su eBay l'ho pagata 40$, il nuovo 2005 sembra sia in più retroilluminato.
Funziona a infrarossi, il cavo del ricevitore è lungo svariati metri ed in più c'è un sensore aggiuntivo.

Max 555
25-10-2004, 20:56
si quello nuovo e' retroilluminato e pesa di meno..

e che non l'ho ancora trovato invendita, oltretutto prende veramente ovunque

R0b1
25-10-2004, 23:54
http://cgi.ebay.nl/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=175&item=5133203603&tc=photo#ebayphotohosting sembra il nuovo, sta in olanda.Il venditore ha pure il software licenziato (ovviamente in olandese non ci potrei far nulla!).Interessante è il prezzo,alla fine ogni barebone da salotto può diventare un discreto media center con una spesa non eccessiva (volendo rimanere nella legalità).Domanda a chi ne sa più di me...ma quella GUI in modalità computer sparisce per far posto ad una GUI convenzionale?La compatibilità dei programmi è alta (o addirittura totale)?

DioBrando
26-10-2004, 00:23
Originariamente inviato da Max 555
c'e da B@w a 199 Euro..

e' pure programmabile azzzzzz

io vorrei sapere il prezzo di quello Microsoft...

sei matto...199 Euro?

mi compro quello della ATI Wonder, me lo riprogrammo e chissenefrega dell'LCD.

Scusa eh... :D

Max 555
26-10-2004, 09:37
mi compro quello della ATI Wonder, me lo riprogrammo e chissenefrega dell'LCD.

intendi che compri un ati all in wonder con il telecomando:p

continuo alla ricerca dell ufficiale....

Europa
26-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da Max 555
intendi che compri un ati all in wonder con il telecomando:p

continuo alla ricerca dell ufficiale....
No, intende ke compra il telecomando separatamente... Lo vendono un casino di negozi. E' usb e prescinde dalla skeda video ke usi.

M@arco_000
26-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da M@arco_000
io stavo pensando di farmi un htpc, ma dovrei mettere una tv lcd o plasma per forza per vedere xbene anche (x esempio) le pagine web, è esatto?

grazie

mi rispondete?:D

MaxP4
26-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da M@arco_000
io stavo pensando di farmi un htpc, ma dovrei mettere una tv lcd o plasma per forza per vedere xbene anche (x esempio) le pagine web, è esatto?

grazie
Se vuoi vedere bene anche le pagine web la cosa migliore è un lcd o un plasma in quanto la risoluzione di un tv crt è molto bassa (720 x 576). Vedere si vede... ma ti cavi gli occhi!

skazzo
26-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da darkwings
Spettacolo!!!!!!!
Forse qualcuno non si rende conto delle potenzialita' di un affare del genere, io gia' vedo il business, un affare del genere e' la base della casa inteligente, quella che ti alza le tapparelle la mattina, ti spegne le luci quando esci, ti saluta quando arrivi e tante altre figate che abbiamo visto solo nei film alla blade runner.
Mancava la base a cui collerare tutto e ora c'e'.
Spero solo che la gente non sia cosi' ceca da storcere il naso come al solito.
finalmente ho letto tutto il thread, avrei tante cose da dire, ma mi soffermo sul quote soprastante:
nel 1997 la Jeppsen, non so se la avete mai sentita, produceva computer da attaccare alla tv e la corredava di dispositivi per il controllo degli elettrodomestici di casa...
Ho visto parecchie pubblicità sulle riviste di computer ("il mio computer" fra tutte) dell'epoca, ma non c'era ancora il boom dell'audio-video, e la intuizione della Jeppsen è passata quasi inosservata.

A parte questo, io sinceramente non mi fiderei a far controllare l'intera casa ad un sistema operativo così vulnerabile... ok che xp pare essere il più stabile di tutti, ma ho visto cosa possono fare un paio di virus e non mi va di dover resettare tutta la casa (o andare dagli amici per mettere a posto la lavatrice per la madre....) perchè mamma microsoft bada più alla forma che alla sostanza (non voglio scatenare flame, potete dire quello che volete ma credo che la maggior parte delle persone siano d'accordo con me).

Infine, in conclusione direi che, come al solito, ci viene proposto un prodotto dal costo inguistificato e facilmente "abbattibile" con delle workaround (non parlo di plasmare un nuovo so, solo di ingegnarsi e adattare una distro linux ai nostri scopi, che significa leggere un po' di documentazione prima di smanettare l'inverosimile)...

MaxP4
26-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da skazzo
...ci viene proposto un prodotto dal costo inguistificato...
Costa 120€ circa... non mi sembra una cifra ingiustificata per un sistema operativo.

Ecio
26-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da skazzo
finalmente ho letto tutto il thread, avrei tante cose da dire, ma mi soffermo sul quote soprastante:
nel 1997 la Jeppsen, non so se la avete mai sentita, produceva computer da attaccare alla tv e la corredava di dispositivi per il controllo degli elettrodomestici di casa...


C'e' da dire che a quanto so in realta' jeppsen non fa altro che comprare hardware coreano e poi marchiarlo col suo nome.. Non e' che quindi fossero invenzioni sue, anche se cque qche prodotto alternativo l'ha sempre proposto (decoder sat con trasmettitore a/v integrato, htpc, etc..)

skazzo
26-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da MaxP4
Costa 120€ circa... non mi sembra una cifra ingiustificata per un sistema operativo.
mi riferivo alla combinazione hw-sw, a tutto un media center.

Chi è penalizzato, ovviamente, è il povero utente inesperto, abbagliato dalle luci colorate delle nuove tecnologie...


qualcuino sa dove trovare info obiettive e critiche sul digitale terrestre? grazie...

digitaljail
26-10-2004, 15:34
Humm ... :what:
Originariamente inviato da MaxP4
Costa 120€ circa... non mi sembra una cifra ingiustificata per un sistema operativo.
:nono:
Originariamente inviato da Max Power
Kola_gurra, se vuoi te lo vendo, costa 1.399€.
Ki non lo comprerebbe se non un pollo?

Ma alla fine 1399 euro sono per cosa esattamente?

zephyr83
26-10-2004, 16:19
Nel mio computer era già inclusa la scheda TV FM Card - 7135 ASUSTek clicca qui (http://www.asus.it/products/vga/tvfm_7135/overview.htm)
Nella scheda è incluso anche il telecomando e con il mio computer ci faccio proprio tutto quello che si fa con media center!!!

skazzo
26-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da zephyr83
Nel mio computer era già inclusa la scheda TV FM Card - 7135 ASUSTek clicca qui (http://www.asus.it/products/vga/tvfm_7135/overview.htm)
Nella scheda è incluso anche il telecomando e con il mio computer ci faccio proprio tutto quello che si fa con media center!!!
infatti media center fa le stesse cose di tanti altri software, solo che l'interfaccia grafica è "chiccosissima" e veramente a prova di "utonto" (anche se credo che mia madre non riuscirebbe ad utlizzarlo.... :rolleyes: )

bye

Super DJ
26-10-2004, 18:26
Originariamente inviato da digitaljail
Humm ... :what:

:nono:

Ma alla fine 1399 euro sono per cosa esattamente?

Ragazzi io ho comprato un pc media center, mi è uscita la guida media center e i 2 cdxl'installazione, nella guida c'è scritto dinimballaggio e ci sn anke il telecomando, ricevitore ed alcuni cavetti, ke però nella confezione nn c'erano...ora nn so se erano compresi o no...

poi volevo kiedervi 1 cosa, adesso x vedere la tv a usare le altre funzioni di cosa ho bisogno?

MaxP4
26-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da digitaljail
Humm ... :what:

:nono:

Ma alla fine 1399 euro sono per cosa esattamente?
Sono per il pc che gli sta intorno e che ti puoi tranquillamente assemblare da solo con la metà.

zephyr83
26-10-2004, 20:22
Questa è l'interfaccia di powercinema personalizzato dalla packard bell.....è molto simile a media center

http://utenti.lycos.it/Zii/powercinema.jpg

Super DJ
26-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da Super DJ
Ragazzi io ho comprato un pc media center, mi è uscita la guida media center e i 2 cdxl'installazione, nella guida c'è scritto dinimballaggio e ci sn anke il telecomando, ricevitore ed alcuni cavetti, ke però nella confezione nn c'erano...ora nn so se erano compresi o no...

poi volevo kiedervi 1 cosa, adesso x vedere la tv a usare le altre funzioni di cosa ho bisogno?

Mi rispondete x favore?

zephyr83
26-10-2004, 23:16
bhe devi collegarlo il cavo dell'antenna tv all'apposita scheda nel computer. Per il resto dovrebbe essere tutto intuitivo quando avvii media center

LukeHack
27-10-2004, 00:10
Ragazzi, mi è venuta un'idea G-E-N-I-A-L-E!
si tratta di un pc cazzutissimo con 2 giga di cpu che va ad attaccarsi all'automobile, e che serve a monitorare le altre auto che stanno nel traffico,
il tutto ripreso su lcd ad altissima definizione e con un telecomando per regolarne le angolazioni !!! MITICOOOO!



come?!?! esistono gli specchi? :mad:

PROFANI! volete mettere 2 giga di procio e il fatto di poter spendere 2000 euri per fare il figo colle ragazze? :sofico:
COMUNISTI! :rotfl:

terrys3
27-10-2004, 00:12
Originariamente inviato da LukeHack
Ragazzi, mi è venuta un'idea G-E-N-I-A-L-E!
si tratta di un pc cazzutissimo con 2 giga di cpu che va ad attaccarsi all'automobile, e che serve a monitorare le altre auto che stanno nel traffico,
il tutto ripreso su lcd ad altissima definizione e con un telecomando per regolarne le angolazioni !!! MITICOOOO!



come?!?! esistono gli specchi? :mad:

PROFANI! volete mettere 2 giga di procio e il fatto di poter spendere 2000 euri per fare il figo colle ragazze? :sofico:
COMUNISTI! :rotfl:

:rolleyes: :muro: cambia spacciatore...

LukeHack
27-10-2004, 00:27
Originariamente inviato da terrys3
:rolleyes: :muro: cambia spacciatore...
se vuoi farti pubblicità non attacca;) le mie fonti sono gia buone :D

DioBrando
27-10-2004, 04:33
Originariamente inviato da Max 555
intendi che compri un ati all in wonder con il telecomando:p

continuo alla ricerca dell ufficiale....


anche se fosse, avrei cmq una scheda video da poter rivendere.


Cmq no, ti ha già risposto Europa...costa circa 25$ negli States, da noi credo una trentina di Euro...

MaxP4
27-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da R0b1
...ma quella GUI in modalità computer sparisce per far posto ad una GUI convenzionale?La compatibilità dei programmi è alta (o addirittura totale)?
Il programma È Windows XP. la compatibilità È quella di Windows XP. In più c'è la nuova GUI.

bravemc
27-10-2004, 23:21
oggi l'ho provato e devo dire che non è niente male!
la GUI è molto interessante e sicuramente adeguata ad una clientela meno esperta.
da un lato somiglia ai mac, per quanto riguarda le risoluzioni video

Super DJ
27-10-2004, 23:43
Originariamente inviato da zephyr83
bhe devi collegarlo il cavo dell'antenna tv all'apposita scheda nel computer. Per il resto dovrebbe essere tutto intuitivo quando avvii media center

il problema e ke nn c'è nessun'antenna tv nella skeda...c'è scritto tv out e c'è una presa x cavo s-video,ma ho 1 adattatore s-video/av ke è uscito nel pc, la l'antenna nn ci va... la skeda è la nVidia geforce fx5500, cosa posso fare?

Europa
28-10-2004, 00:17
mi sa ke l'antenna è satellitare e non terrestre...

MaxP4
28-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da Super DJ
il problema e ke nn c'è nessun'antenna tv nella skeda...c'è scritto tv out e c'è una presa x cavo s-video,ma ho 1 adattatore s-video/av ke è uscito nel pc, la l'antenna nn ci va... la skeda è la nVidia geforce fx5500, cosa posso fare?
Sicuro di avere una scheda sinto-tv?

gianluca50
28-10-2004, 18:12
Dove si trova una lista di periferiche compatibili con WMC?

zephyr83
29-10-2004, 01:17
Il connettore per l'antenna nn dovrebbe essere sulla scheda video ma su un'altra scheda dietro al computer. Che computer hai preso? Se nn hai una scehda sinto-tv nn puoi farlo.
Con l'uscita che hai dietro la scheda video puo collegare questa al televisore e vedere su di esso il contenuto il desktop del computer

121180
29-10-2004, 21:06
L'idea nn è male,in fondo si sta cercando di creare quella tanto attesa sintesi tra pc,hi-fi,videoregistratore dvd,e controllo remoto..
Io nn conosco molto il nuovo SO di Microsoft,ma direi che con un buon barebone si possono ottenere ottimi risultati..certo però che a voler fare una macchina che alla fine dovrà essere compatta,potente(quanto un pc di fascia media),e un pò tutto fare,nn so che salterà fuori..
Certo usare un sistema che comunque avrà un certo consumo(in America la pagheranno poco l'energia,ma qui in Italia..:rolleyes: ),per sentire musica o vedersi un dvd,nn so quanto sia appagante per il portafoglio...a meno che nn integrino funzionalità avanzate di risparmio energetico(che so,se ascolto musica il procio va a tot,se navigo va a tot,se gioco va a tot..),co programmi idle,o magari usando dei Centrino o Amd64 mobile a 0.09..
E la dissipazione termica?Hai voglia a mettere ventole 12x12 a 5v,ma un minimo di rumore lo fanno,e se uno stà ascoltando musica,nn credo faccia piacere..mi sa che alla fine dovranno creare una piccola waterstation esterna...
Maah,mi sa tanto che sono arrivati prima dell'hardware,con il software..:D

stefanonafets
30-10-2004, 03:57
Ciao a tutti.
Sono nuovo e, lo confesso, mi sono iscritto solo per poter scrivere 2 righe...

Innanzi tutto ho letto (nn mi ricordo in quale post) "è simila ad un mac" o qualcosa del genere...
Bè, qui siamo quasi al livello di una bestemmia (nn approfondisco per nn andare troppo OT)...
Cmq, tornando on topic, qualcuno ha scritto che un sistema completo riprodurrebbe un DVD meglio di uno stand-alone da 1000€...
Mah... Non potrai vedere uno di quei nuovi dvd in alta risoluzione, ma quanti ne sono usciti fin ora, 1? Cmq forse prima o poi si affermeranno come standard, ma nn credo proprio con le specifiche Ms... Cmq sono convinto che un Harman Kardon qualsiasi legga un DVD meglio di un lettore LG da 50 € montato su un pc, anche se usi WMC come software per riprodurlo.
Qualcuno ha scritto che con un coso di quelli ci puoi anche lavorare...
Anche qui dipende, se per lavorare con un pc intendi scrivere con Word ok, ma ti voglio vedere a progettare con un CAD o fare audio-editing (nel senso, prova a metterci su qBase e a collegarlo ad un banco d8b, per me nn funge molto bene...).
Poi ho letto "E' windows XP ma con in + la nuova GUI", vanne fiero, allora sì che dovrò installare un anti-virus anche sulla TV e formattarla ogni tanto...
Poi che ho letto... Ah, si, quella citazione di un articolo che diceva che un PC con installato WMC avrebbe fatto cattiva pubblicità al settore... Ma siete veramente convinti che quegli affari che vi vendono a 1300 € siano diversi da un comune pc??
Appena compro una scheda per il DVB-T e mi costruisco un ricevitore IR (spendendo 5€) installo MythTV e Lirc sulla mia gentoo-box (una epia) e come telecomando userò quello del vecchio videoregistratore (che HA un lcd, non servirà a niente, però c'è :-) ).
Ho speso molto meno e ho un prodotto SICURAMENTE più aperto e flessibile di quel coso (facciamo i calcoli: 120€ di mobo, ram recuperata, alimentatore recuperato (e modificato per essere + silenzioso), telecomando recuperato, HD 80€, dvd-rom 20€, 20 € per costruirmi il cabinet e 5€ per il ricevitore IR, DVB-T 102€ tot. meno di 350€).
Sono daccordo, non tutti hanno le mie competenze e la mia voglia, ma questa NON
E' UNA GIUSTIFICAZIONE PER 1000 € DI DIFFERENZA!!!!!!!!!!
Poi se qualcuno è qui solo per fare pubblicità, questo è un altro discorso.
Per concludere, una piccola nota su M$:
Sapete che sistemi adottano come ERP?
Forse si basano su dei server Windows 2000? O su Windows Enterprise Cazz. e Mazz. 2012?
No, la Microsoft utilizza IBM AS/400...
Riflettere è bene.

DioBrando
30-10-2004, 04:43
Originariamente inviato da stefanonafets
Ciao a tutti.
Sono nuovo e, lo confesso, mi sono iscritto solo per poter scrivere 2 righe...

Innanzi tutto ho letto (nn mi ricordo in quale post) "è simila ad un mac" o qualcosa del genere...
Bè, qui siamo quasi al livello di una bestemmia (nn approfondisco per nn andare troppo OT)...
Cmq, tornando on topic, qualcuno ha scritto che un sistema completo riprodurrebbe un DVD meglio di uno stand-alone da 1000€...
Mah... Non potrai vedere uno di quei nuovi dvd in alta risoluzione, ma quanti ne sono usciti fin ora, 1? Cmq forse prima o poi si affermeranno come standard, ma nn credo proprio con le specifiche Ms... Cmq sono convinto che un Harman Kardon qualsiasi legga un DVD meglio di un lettore LG da 50 € montato su un pc, anche se usi WMC come software per riprodurlo.
Qualcuno ha scritto che con un coso di quelli ci puoi anche lavorare...
Anche qui dipende, se per lavorare con un pc intendi scrivere con Word ok, ma ti voglio vedere a progettare con un CAD o fare audio-editing (nel senso, prova a metterci su qBase e a collegarlo ad un banco d8b, per me nn funge molto bene...).
Poi ho letto "E' windows XP ma con in + la nuova GUI", vanne fiero, allora sì che dovrò installare un anti-virus anche sulla TV e formattarla ogni tanto...
Poi che ho letto... Ah, si, quella citazione di un articolo che diceva che un PC con installato WMC avrebbe fatto cattiva pubblicità al settore... Ma siete veramente convinti che quegli affari che vi vendono a 1300 € siano diversi da un comune pc??
Appena compro una scheda per il DVB-T e mi costruisco un ricevitore IR (spendendo 5€) installo MythTV e Lirc sulla mia gentoo-box (una epia) e come telecomando userò quello del vecchio videoregistratore (che HA un lcd, non servirà a niente, però c'è :-) ).
Ho speso molto meno e ho un prodotto SICURAMENTE più aperto e flessibile di quel coso (facciamo i calcoli: 120€ di mobo, ram recuperata, alimentatore recuperato (e modificato per essere + silenzioso), telecomando recuperato, HD 80€, dvd-rom 20€, 20 € per costruirmi il cabinet e 5€ per il ricevitore IR, DVB-T 102€ tot. meno di 350€).
Sono daccordo, non tutti hanno le mie competenze e la mia voglia, ma questa NON
E' UNA GIUSTIFICAZIONE PER 1000 € DI DIFFERENZA!!!!!!!!!!
Poi se qualcuno è qui solo per fare pubblicità, questo è un altro discorso.
Per concludere, una piccola nota su M$:
Sapete che sistemi adottano come ERP?
Forse si basano su dei server Windows 2000? O su Windows Enterprise Cazz. e Mazz. 2012?
No, la Microsoft utilizza IBM AS/400...
Riflettere è bene.

hai ragione a dire che la differenza non è giustificata, però facendo il discorso che hai fatto tu a proposito di Lirc ecc, sbagli perchè pensi secondo il punto di vista tuo di utente esperto e smanettone.

Dato che molte persone sanno a malapena accendere un pc ( è un dato di fatto, n prendetela come un'offesa) è ovvio che per loro i sistemi all-in-one sn l'unica soluzione e WMC la manna della situazione.

Se poi altri prodotti fossero pubblicizzati, come meriterebbero di essere ( e mi riferisco alle varie Geeobox, Movix, Freevo ecc.) ne guadagneremmo tutti perchè si sà che la competizione alla fine premia soprattutto gli utenti, in termini di costi...ma dato che così n sarà, perchè lo strapotere di Microsoft fagociterà agli occhi della massa tutte queste soluzioni alternative ( e apprezzate), accontentiamoci noi smanettoni di saper di poter scegliere...

cdimauro
30-10-2004, 07:04
Originariamente inviato da stefanonafets
Poi ho letto "E' windows XP ma con in + la nuova GUI", vanne fiero, allora sì che dovrò installare un anti-virus anche sulla TV e formattarla ogni tanto...
Bisogna vedere se lo collegherai ANCHE a internet e comunque se il computer verrà aggiornato correttamente, come per QUALUNQUE sistema, ovviamente.
Per concludere, una piccola nota su M$:
Sapete che sistemi adottano come ERP?
Forse si basano su dei server Windows 2000? O su Windows Enterprise Cazz. e Mazz. 2012?
No, la Microsoft utilizza IBM AS/400...
Riflettere è bene.
Bisogna vedere anche da quanto tempo ce li hanno...

skazzo
30-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da DioBrando
...

Se poi altri prodotti fossero pubblicizzati, come meriterebbero di essere ( e mi riferisco alle varie Geeobox, Movix, Freevo ecc.) ne guadagneremmo tutti perchè si sà che la competizione alla fine premia soprattutto gli utenti, in termini di costi...ma dato che così n sarà, perchè lo strapotere di Microsoft fagociterà agli occhi della massa tutte queste soluzioni alternative ( e apprezzate), accontentiamoci noi smanettoni di saper di poter scegliere...

beh, possiamo cominciare a pubblicizzarli noi!
dato che il movimento opensource non dispone dei fondi di mmama microsoft, si basa su metodi alternativi di promozione, uno di questi è il passaparola tra amici e conoscenti... chi l'ha detto che un prodotto, per avere successo, deve farsi pubblicità con i metodi tradizionali? se cominciamo noi ad invertire il trend, è già un punto d'inizio! ;)

io personalmente ho fatto vedere ai miei amici geexbox, ora sto costruendo il carpc sul quale girerà linux, ho prestato knoppix in giro... piccoli tentativi!

Certo usare un sistema che comunque avrà un certo consumo(in America la pagheranno poco l'energia,ma qui in Italia.. ),per sentire musica o vedersi un dvd,nn so quanto sia appagante per il portafoglio...a meno che nn integrino funzionalità avanzate di risparmio energetico(che so,se ascolto musica il procio va a tot,se navigo va a tot,se gioco va a tot..),co programmi idle,o magari usando dei Centrino o Amd64 mobile a 0.09..
tralasciando polemiche riguardanti la situazione elettrica italiana ( :rolleyes: ), questo è un bel discorso, ovviamente se a qualcuno interessa il risparmio ed evitare gli sprechi...
vedremo cosa ci riserverà il futuro!

bye

Ecio
30-10-2004, 14:46
Segnalo questo thread di sicuro interesse sul forum di lithium.it:

http://www.lithium.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3193

MaxP4
02-11-2004, 19:51
...a qualcuno funziona la guida dei programmi?

charger2000
05-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da MaxP4
...a qualcuno funziona la guida dei programmi?




:p :D

MaxP4
06-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da charger2000
:p :D
Hai novità? :(

charger2000
06-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da MaxP4
Hai novità? :(

nein !

maxfas
21-11-2004, 12:12
Ho installato il Windows Media Center 2005 in italiano su un pc Abit DigiDice ( barebone) che ha un suo telecomando di accensione/spegnimento e per qualche altra funzione specifica; avrei trovato in rete a 38 euro il telecomando della Microsoft ma anche a 28 euro il Sapphire Remote Control Bob. Cosa mi consigliate per far funzionare il WMC? O meglio: funziona il telecomando della Sapphire?

charger2000
21-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da maxfas
Ho installato il Windows Media Center 2005 in italiano su un pc Abit DigiDice ( barebone) che ha un suo telecomando di accensione/spegnimento e per qualche altra funzione specifica; avrei trovato in rete a 38 euro il telecomando della Microsoft ma anche a 28 euro il Sapphire Remote Control Bob. Cosa mi consigliate per far funzionare il WMC? O meglio: funziona il telecomando della Sapphire?

E' decisamente meglio il tele Microsoft, non vale proprio la pena di impazzirsi a far fungere un tele non concepito per WMCE..

Il tele MS e' totalmente plug&play

katna
14-12-2004, 20:13
provate a vedere il nuovo media center olidata.Appena 885 euro per delle ottime caratteristiche

Skrotty
22-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da MaxP4
http://www.microsoft.com/windowsxp/mediacenter/evaluation/devices/xboxextenderkit.mspx

Io sto parlando di prodotti ufficiali, non di sw hakerato e compagnia bella...

Ma l'XBMC non è un software Hackerato .... è un software Open Source ... la conosci la differenza??? ne hai mai sentito parlare di software open source????????
Niente da dire su WMC ma ... non venir a sparare scemate su software che non conosci!
:muro:

Ecio
22-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da Skrotty
Ma l'XBMC non è un software Hackerato .... è un software Open Source ... la conosci la differenza??? ne hai mai sentito parlare di software open source????????
Niente da dire su WMC ma ... non venir a sparare scemate su software che non conosci!
:muro:

Mmm il problema e' pero' che XBMC erano costretti a rilasciarlo come sorgente e se lo volevi compilato dovevi trovarlo "per vie alternative" perche' non potevano distribuire un sw compilato per xbox non avendone i diritti... non so se la cosa adesso e' cambiata ma qche mese fa era cosi'...
insomma la verita' sta nel mezzo ;)

Skrotty
22-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da Ecio
Mmm il problema e' pero' che XBMC erano costretti a rilasciarlo come sorgente e se lo volevi compilato dovevi trovarlo "per vie alternative" perche' non potevano distribuire un sw compilato per xbox non avendone i diritti... non so se la cosa adesso e' cambiata ma qche mese fa era cosi'...
insomma la verita' sta nel mezzo ;)

Certo anche ora è cosi perche il development kit per la XBOX da usare per compilarlo non è Open Source ma proprietario Microsoft.
Per poter distribuire liberamente il software XBOX lo si deve acquistare e pagare delle Royalities per ogni applicativo.
C'e' un progetto di development kits open source per XBOX ma è ancora lontano dall'essere operativo.
Il nocciolo comunque è che la colpa non è dei creatori di XBMC ma della microsoft che non permette l'utilizzo di un hardware come uno vuole.
Sarebbe come se io comperassi unforno a microonde e l'azienda che lo ha realizzatto mi dicesse che è vietato usarlo con i 4 salti in padella!!!!!
Quello che comunque mi da fastidio è che MAXP4 difende, anche giustamente, coloro che sparano su microsoft solo perche voglio essere bastian contrari ma lui stesso ha dimostrato di non conoscere i software di cui si parlava!!!

cdimauro
23-12-2004, 10:12
Se non ti piace la politica di MS con X-Box, non comprarlo: più semplice di così...