View Full Version : Recordable DVD Council al CeBIT: DVD-RAM e DVD-R/RW
Redazione di Hardware Upg
22-03-2004, 12:50
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/995/index.html
In seguito a meeting e conferenze tenutesi al CeBIT 2004 di Hannover, possiamo fotografare la situazione del mercato masterizzatori e e trarre alcune interessanti concusioni su questo particolare settore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sig. Stroboscopico
22-03-2004, 13:00
niente bluray?
sarebbe la cosa migliore per sostituire gli attuali vhs...
sigh!
Va bè che c'entra ore il bluray, quella è una tecnologia completamente diversa e tutta a sè, senza contare che prima di due o tre anni non ne vedremo alcun effetto concreto in campo user.
Credevo che la parte del leone la facesse il DVD-R!! Le mie info erano proprio sballate.... :(
Comunque il DVD-RAM, se non erro, contiene un poì più di dati, vero? (tipo 5.2-5.4 Gb...)
ma per capire: se creo un dvd dual layer con un masterizzatore dual layer, poi posso leggerlo su qualsiasi lettore dvd?
altrimenti sarebbe un pò limitata la cosa...
Certo, thegiox, i dvd originali del resto come pensi siano fatti? ;)
strubi99
22-03-2004, 14:39
I DVD-RAM hanno il grosso vantaggio di essere scritti come dei normali hard disk. Sono quindi supporti riscrivibili e se li usi per montaggio video danno il grosso vantaggio di poter eseguire l'editing direttamente sul supporto DVD-RAM.
Saeba Ryo
22-03-2004, 14:41
I dvd-ram hanno degli indubbi vantaggi... Riscrittura fino a 10 mila volte (i dvd +/- al massimo 1000) e scrittura non sequenziale dei dati su tutti!
Da niubbo del DVD-Ram, vorrei sapere se, nei paesi nei quali questo standard è più diffuso, venga usato il DVD-RAM con la "cartuccia", oppure quello senza.
L'unica cosa da fare è rivolgersi allo standard più adatto alle proprie esigenze......
Mi sbaglio o son cieco o nella lista dei partner non vedo SONY??????
Silver_1982
22-03-2004, 19:21
...secondo il mio modesto parere...lo standard dvd+ è migliore del dvd-....per quanto riguarda i dvd-ram...nn so che dire!!
...Invece secondo il mio modesto parere è migliore il dvd- (vedi alla voce compatibilità)... però non prenderei sottogamba i dvd-ram (il mercato Giapponese è sempre stato avanti di diversi anni rispetto a quello Europeo, quindi tra qualche anno i vantaggi di questa tecnologia potrebbero essere alla nostra portata)... a proposito ... i prezzi ???
the.smoothie
23-03-2004, 10:23
Sapete cosa vi dico? Io aspetto i masterizzatori dual layer, dual standard e, perchè no, se escono anche 16x. Logicamente aspetterò un pò, in modo che i prezzi si abbassino quel tanto che basta per non pagare delle cifre esorbitanti. :D
Il blu-ray per un bel pezzo almeno a livello consumer non se ne farà niente (il sony mi sembra che costi sopra i 2500$, un pò troppo per le mie tasche e anche per quelle di molta altra gente; un pò come i primi masterizzatori CD che uscirono tempo addietro).
Una piccola considerazione: in europa ci fregiamo dell'ultimo posto all'interno delle aree commerciali mondiali per quanto riguarda il livello di progresso tecnologico (come se non si sapesse, ma ogni volta cche salta fuori, la cosa fa riflettere e deve fare anche preoccupare!)
Ciauz!
Ma esattamente quali sono le caratteristiche del DVD-RAM?
Tecnicamente, il DVD-RAM usa una tecnologia a cambiamento di fase (phase-change PD) abbinata ad alcune caratteristiche magneto-ottiche. Non è compatibile con la maggior parte dei drive e dei lettori (a causa della gestione dei difetti, differenze di riflessione ed altre piccole differenze di formato).
Viene utilizzato un solco ondulato per fornire i dati di clock, con i marks scritti sia nei solchi che nei land tra i solchi.
I solchi e gli header dei settori pre-scolpiti vengono stampati nel disco durante la produzione.
I dischi DVD-RAM singola faccia vengono forniti con o senza cartucce. Ci sono due tipi di cartuccia: il tipo 1 è sigillato, il tipo 2 consente la rimozione del disco.
I dischi potevano un tempo essere registrati soltanto nella cartuccia (credo che ora l'LG riesca a scriverli anche senza cartuccia), ma possono essere riprodotti anche senza.
I dischi DVD-RAM doppia faccia fino a poco fa erano disponibili soltanto in cartucce sigillate, ora non so. Le dimensioni della cartuccia sono 124.6mm x 135.5mm x 8.0mm. I DVD-RAM possono essere riscritti circa 100.000 volte e i dischi hanno una durata prevista di almeno 30 anni.
I drive DVD-RAM sono apparsi nel giugno 1998 (circa 6 mesi di ritardo) con prezzi da 500 a 800 dollari, mentre i prezzi dei dischi vergini erano di circa 30 dollari per i singola faccia e di 45 dollari per i doppia faccia.
Dall'agosto 1998 i prezzi sono scesi sotto i 20 dollari, mentre i prezzi al dettaglio dei drive dal novembre 1999 sono sotto i 250 dollari.
Il primo drive DVD-ROM a leggere i dischi DVD-RAM è stato distribuito dalla Panasonic nel 1999 (SR-8583, 5x DVD-ROM, 32x CD).
Anche il drive Hitachi GD-5000, uscito alla fine del 1999, legge i dischi DVD-RAM. I supporti DVD-RAM vergini sono prodotti da Hitachi Maxell, Eastman Kodak, Mitsubishi, Mitsui, Ritek e TDK.
Il DVD-RAM versione 2.0, con una capacità di 4.7 miliardi di bytes per lato, è stato presentato nell'ottobre 1999. I primi drive uscirono a luglio del 2000 all'incirca allo stesso prezzo degli attuali drive DVD-RAM 1.0.
Il DVD-RAM 2.0 inoltre prevede dischi da 8 cm. e cartucce per utilizzi portatili come le videocamere digitali.
DioBrando
24-03-2004, 16:45
inutile credo fare congetture su blueray e tecnologie alternative...le case devono tentare di spremere l'attuale tecnologia anche perc n buttare in fumo anni e anni di sperimentazione...e ogni utente deve scegliere in base ad esigenze a periferiche che ha in casa, ai supporti che può trovare + o a basso costo....anche se diciamo che ora è talmente livellato che uno vale l'altro sia come marca di masterizzatore che come scelta del formato in cui registrare...a meno che ovvio uno n abbia una videocamera che registra in RAM e allora...beato lui lo sborone in questione :D
E' ovvio ormai che la Pioneer fa le cose per bene con la massima serietà(diversamente dal gatto e la volpe del formato +), anche a costo di rimenere un pò indietro sulla velocità di scrittura. I loro rimarranno a lungo i migliori masterizzatori e spero che gli utenti non l'abbandonino mai per buttarsi su roba truffa dell'altro formato solo perché più veloce. Peccato che il miglior formato, il Ram sia stato ignorato in Europa non liberamente dai consumatori, ma da chi decide sempre per loro prepotentemente, mentre in Giappone la gente è libera di scegliere la qualità senza subire i giochi sporchi dei grandi. E infine peccato che Pioneer e Toshiba continuino di ignorare il formato Ram del loro grande alleato Panasonic Matsushita, hanno proprio perso un'occasione!
ma il dvd-ram da che tipo di lettori viene letto e scitto?
In Europa ce ne sono pochi purtroppo, specie per pc. Sempre per pc ultimamente lo legge anche il miglior masterizzatore che c'è, il Pio 07, che purtroppo non lo scrive! Cmnq lo leggono & scrivono in modo eccellente(ho fatto i miei test) gli ottimi Burner della Panasonic(che leggono & scrivono anche il -), gli ultimi LG e alcuni lettori tra cui gli ottimi Hitachi.
-(Lovin'Angel)-
16-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da Berty
E' ovvio ormai che la Pioneer fa le cose per bene con la massima serietà(diversamente dal gatto e la volpe del formato +), anche a costo di rimenere un pò indietro sulla velocità di scrittura. I loro rimarranno a lungo i migliori masterizzatori e spero che gli utenti non l'abbandonino mai per buttarsi su roba truffa dell'altro formato solo perché più veloce. Peccato che il miglior formato, il Ram sia stato ignorato in Europa non liberamente dai consumatori, ma da chi decide sempre per loro prepotentemente, mentre in Giappone la gente è libera di scegliere la qualità senza subire i giochi sporchi dei grandi. E infine peccato che Pioneer e Toshiba continuino di ignorare il formato Ram del loro grande alleato Panasonic Matsushita, hanno proprio perso un'occasione!
... e si, quando leggo pareri con delle riflessioni come quelle di Berty (Valutazione riguardante le periferiche targate Pioneer, la lascio fuori) mi si riempie il cuore.
Le cose stanno proprio così, ne una riga in più ne una riga in meno...
Bella riflessione --> SANTE PAROLE !!!
:mano: :happy: :vicini:
ma cmq sono dei masterizzatori particolai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.