PDA

View Full Version : Cebit 2004: final report


Redazione di Hardware Upg
31-03-2004, 17:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1000/index.html

La fiera di Hannover ha chiuso i battenti da ormai una settimana, ma sono ancora parecchi i temi da sviluppare. Un video mostra le potenzialità di PCI Express 16x, mentre anche dall'Italia arrivano nuovi interessanti prodotti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Wonder
31-03-2004, 17:23
Nessuna foto di chicche o stranezze del cebit?

Dumah Brazorf
31-03-2004, 17:28
E neanche di qualche bella standista? :D

(IH)Patriota
31-03-2004, 17:58
Il PCI express fa il 20% di fps in piu' rispetto alla medesima soluzione con agp8x .. vuol dire che non ci dobbiamo aspettare una sola come e' stato per l' agp 8x nei confronti del 4x ?? Speriamo :)

prova
31-03-2004, 18:09
Veramente tra 18 fps e 26fps la differenza è di circa il 35%. Una ENORMITA'.

Bravo PCI Express. Incrociamo le dita. ;)

Vangelis
31-03-2004, 19:44
le nuovo mobo abit per i processore A64 hanno davvero un design complesso! :)

nonikname
31-03-2004, 20:47
Nei giochi , perlomeno attuali, un aumento di prestazioni a causa del PCIE , dimenticatevelo... Nello streaming-encoding video , invece l'aumento di prestazioni è dovuto alla maggiore banda non condivisa a disposizione , fra CPU-GPU , del PCI-E (come si vede nel demo presentato da ATI-INTEL-PINNACLE al Cebit)

Quindi per giocare , il buon "vecchio" agp 8x va ancora benone!!!! mentre per l'HDTV il discorso è ben diverso , qui il pci-e fa indubbiamente la differenza...

dnarod
31-03-2004, 21:18
quel wb mi pare un tantinello innocuo.....

nonikname
31-03-2004, 21:28
Originariamente inviato da dnarod
quel wb mi pare un tantinello innocuo.....

Oltre alle prestazioni , bisogna vedere il rapporto qualità prezzo , infatti sembra orientato più al risparmio che alle prestazioni assolute....

Comunque prima di dargli dell' "innocuo" vorrei vedere quache recensione. ;)

k4rl
31-03-2004, 22:14
"nche per quanto riguarda le soluzioni AGP 8x abbiamo potuto visionare alcuni interessanti prodotti come la scheda FX5700U DDRIII, basata su nVidia Geforce FX5700 Ultra e dotata di 128MB di memoria DDR-II a 128bit. La scheda è inoltre equipaggiata con il particolare sistema di cooling a tre ventole WiseFan II."

ma sono DDR2 o DDR3??? :D

pokestudio
31-03-2004, 22:25
"Estremamente interessante questa soluzione basata su chip ATi Radeon 9600XT, dotata di un particolare connettore proprietario che governa due monitor DVI contemporaneamente"

E' un connettore LFH, standard che esiste da almeno 3 anni :)

KVL
31-03-2004, 22:57
Perdiamo colpi, eh? ;)
HyperTransport 1GHz, non HyperThreading 1GHz...
939 rulez

Ottimo lavoro, i miei complimenti.

KVL
31-03-2004, 22:59
Questo è il 1000° articolo della redazione di HWU, complimenti ancora, siete mitici!!!

Altri MMIILLEE di questi articoli!!!

jelel
31-03-2004, 23:04
non so se mi sbaglio ma le sche de abit nella foto sono tutte atx anche con il socket 775 e pci xpress percio non dovro buttare via subito il mio bel case lin li giusto?

thegiox
01-04-2004, 00:45
ma soprattutto la abit per athlon64 con i fix?
:) :) ;) ;)

lasa
01-04-2004, 10:39
Davvero belle le schede Abit chissà se per la prima volta un chipset VIA diventerà il punto di riferimento per l'OC.....

Muppolo
01-04-2004, 11:05
Abit.. e le schede col Kt880 di Via per socket A?

dnarod
01-04-2004, 11:27
------------------
Comunque prima di dargli dell' "innocuo" vorrei vedere quache recensione.
------------------
in effetti hai ragione......aspetto prove.....

Adrix '82
01-04-2004, 13:59
la parte superiore è infatti interamente ricoperta da cellule fotosensibili che permettono di ricavare energia elettrica dalla luce del sole.
Questa credo sia l'innovazione + utile mai fatta x un notebook dopo il touchpad!;)

atomo37
01-04-2004, 16:01
1.chissà se e quando arriveranno i portatili ecs e gigabyte in italia.
2.fighissimo le celle solari sul portatili chissà se verranno mai usate su prodotti commerciali, e se funzioneranno bene!?!?!
3.interessante vedere le evoluzioni dei sistemi di raffreddamento a liquido.
4.il case moddato italiano G69 secondo me è veramente brutto.
:)

MaxP4
02-04-2004, 16:06
Io sono curioso di sapere come saranno i nuovi Shuttle... Prescott, 4 hard disk, nuovo sistema di raffreddamento... Questi mini pc mi stanno affascinando non poco! :cool:

the.smoothie
05-04-2004, 23:57
Interessanti le soluzioni ecs per i portatili: il primo portatile è una potenza sia per quanto riguarda il processore (bisogna vedere però che versione del prescott ci mettono) che per la scheda video (Ati M11 con 128mb di ram, alla faccia del rimpiazzo desktop!), la linea però lascia alquanto a desiderare, secondo me (bisognerà anche vedere quanto costerà un gioiello del genere); il secondo portatile invece coniuga la potenza di calcolo, la trasportabilità e la durata di una sluzione centrino con il reparto grafico di una Ati radeon M11, davvero notevole (potrebbe essere il mio prossimo portatile, sono molto tentato).
Dei gigabyte mi piacciono le linee del primo, del terzo (in particolare) e del quarto.

Ciauz!

joe4th
10-04-2004, 10:24
Il 35% un'enormita'? Fa ridere. Qualunque incremento
di prestazioni sotto il 50% non e' visibile
ad occhio...