PDA

View Full Version : Configurazioni del mese: Dicembre 2004


Redazione di Hardware Upg
16-12-2004, 16:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1137/index.html

Seppure con una limitata disponibilità sono in arrivo sul mercato le nuove piattaforme NVIDIA nForce 4: questo permette di poter proporre una soluzione PCI Express per sistemi di fascia alta basati su processori Athlon 64 FX. Introdotta questo mese la configurazione "economica"

Click sul link per visualizzare l'articolo.

haveacigar
16-12-2004, 16:57
Condivido il 99% di quello che è stato scritto...forse l'unica cosa che cambierei è la mobo del sistema di fascia alta....
Comunque ottimo lavoro

vink
16-12-2004, 17:09
In nessuna configurazione sono presenti monitor LCD...
I computer non servono solo per giocare e lo spazio risparmiato in una scrivania, soprattutto quando con il computer ci si lavora, è prezioso!

street
16-12-2004, 17:09
Condivido, haveacigar, visto anche che la suddetta scheda madre sembra avere (dalla foto) solo 3 pci

Per quanto riguarda gli lcd, credo sia dovuto al costo troppo alto per pc economici, non all' altezza invece per pc da 4000€

ImperatoreNeo
16-12-2004, 17:12
http://www.hwupgrade.it/articoli/1137/4.html

Non c'è un errore nella foto del masterizzatore?? quello è un pioneer e non un nec! :D

vink
16-12-2004, 17:13
Forse sarebbe meglio distinguere le categorie piuttosto che come economica, entry level (che letteralmente significa più o meno livello iniziale, quindi uguale alla fascia "economica"), ecc. per le destinazioni d'uso. Una voce "Computer per Office Automation" non ci starebbe male. Poi potremmo pure aggiungere "Workstation grafica", "Game Station" ecc.

Cimmo
16-12-2004, 17:16
Come fa ad esserci una scheda AGP su una mobo con PCI Express nella config. alta?

Evildick
16-12-2004, 17:20
il p4 a 3,2 Ghz mi sembra un pò eccessivo x la fascia media!! e cmq si potrebbe almeno fare un alternativa di un monitor lcd che offra buone prestazioni x i videogiocatori, come il philips 190S!

task-
16-12-2004, 17:20
nella fascia media con ca. 380 euri ci si porta a casa un PIV a 3.2 gHz + una MSI con il PCI express....
Per circa la stessa cifra rinunciando al PCI express ci si porta a casa un Athlon64 3500 su sk 939 su mobo Abit....

insomma.... io ci penserei sopra....

Evildick
16-12-2004, 17:24
il p4 a 3,2 Ghz mi sembra un pò eccessivo x la fascia media!! e cmq si potrebbe almeno fare un alternativa di un monitor lcd che offra buone prestazioni x i videogiocatori, come il philips 190S!

Evildick
16-12-2004, 17:24
il p4 a 3,2 Ghz mi sembra un pò eccessivo x la fascia media!! e cmq si potrebbe almeno fare un alternativa di un monitor lcd che offra buone prestazioni x i videogiocatori, come il philips 190S!

Evildick
16-12-2004, 17:25
scusa te x il triplo post ma all'inizio sembrava che non lo avesse scritto:p

Andrea87
16-12-2004, 17:27
secondo me non è eccessivo il p4 a 3,2 ghz per la fascia media, è semplicemente sbagliato metterlo...... Per me nella fascia media domina l'A64 3200+.........

Andrea Bai
16-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da Cimmo
Come fa ad esserci una scheda AGP su una mobo con PCI Express nella config. alta?

Grossolana svista, faccio ammenda ;)
sto provvedendo a correggere, tnx

dalamar
16-12-2004, 17:47
Che ragionamento e' stato fatto per includere il masterizzatore liteon nelle fasce basse e il nec in quelle alte se poi il costo del nec e' inferiore?

Lucrezio
16-12-2004, 17:49
Wow! non c'è che dire... ogni volta che pubblicate le configurazioni del mese viene la bava alla bocca...
Alcune precisazioni:
- penso che ci sia un errore nell'intestazione della configurazione di fascia alta... la scheda madre è equipaggiata con il pci express, ma c'è scritto che non avete ancora potuto implementare questa tecnologia...
- Concordo sull'adozione degli schermi LCD... soprattutto per la configurazione di fascia media ( ma anche per quella di fascia "entry" ): spesso lo spazio è un fattore davvero discriminante
- La configurazione di fascia elevata è decisamente costosa! Con la stessa cifra ci si avvicina ad una workstation grafica biprocessore di alto livello ( www.dell.it provare per credere! ), d'altra parte sia il processore che il sottosistema grafico sono il top disponibile sul mercato... in ogni caso, visto che il budjet non è un problema, perché non adottare 2GB di ram?
- Domanda difficile: perché non proponete anche una configurazione portatile, scegliendo l'offerta - ovviamente - di qualche produttore, tanto per dare una dritta anche agli interessati ( non si vede mai la recensione di un dell... )
Ottimo lavoro, comunque e... sbav!!!!
ciao

eliogolf
16-12-2004, 17:57
per me solo quello non va bene,430W sono pochi...era meglio un enermax 600W,il powerstream 600W,o al minimo(:D) un enermax 480w

LASCO
16-12-2004, 18:01
Originariamente inviato da vink
Forse sarebbe meglio distinguere le categorie piuttosto che come economica, entry level (che letteralmente significa più o meno livello iniziale, quindi uguale alla fascia "economica"), ecc. per le destinazioni d'uso. Una voce "Computer per Office Automation" non ci starebbe male. Poi potremmo pure aggiungere "Workstation grafica", "Game Station" ecc. Anche per me sarebbe più opportuno suddividere le fasce per utilizzo.
Originariamente inviato da Andrea87
secondo me non è eccessivo il p4 a 3,2 ghz per la fascia media, è semplicemente sbagliato metterlo...... Per me nella fascia media domina l'A64 3200+.........
e costa anche meno, mi sembra che sia una specie di bilanciamento, forse non si voleva scegliere AMD per tutte le fasce.
Originariamente inviato da dalamar
Che ragionamento e' stato fatto per includere il masterizzatore liteon nelle fasce basse e il nec in quelle alte se poi il costo del nec e' inferiore? Forse per lo stesso discorso del P4 in fascia media. Non si voleva scegliere sempre NEC.

Max Power
16-12-2004, 18:13
A ke serve una 9600XT (500/600) 148€, quando la 9550XT S (445/580) è pressokè equivalente e costa 99€.

Quasi 100 dei vecchi sacchi!!!!!

Andrea Bai
16-12-2004, 18:14
Ho riconfigurato il sistema di fascia alta cambiando scheda video e inserendo una X800 XT PCI-Express. Le motivazioni sono scritte nell'articolo e riportate di seguito:

Dal momento che abbiamo deciso di adottare una piattaforma PCI Express per questioni di longevità del sistema e dal momento che soluzioni nVidia di fascia alta non sono ancora disponibili sul mercato, abbiamo orientato la nostra scelta su una soluzione ATI Technologies.

Purtroppo da qualche mese la situazione del mercato è piuttosto difficile e spesso costringe a scelte quasi obbligate che per diversi motivi potrebbero far storcere il naso ai più. In condizioni simili preferisco puntare di più alla longevità globale di un sistema piuttosto che alle prestazioni pure.

A partire dal mese di gennaio, tuttavia, la situazione del mercato dovrebbe essere tale da poter avere un più ampio magine di scelta tra i prodotti e le diverse tecnologie.

Rispondo in merito alla divisione in fasce di utilizzo: idea tutto sommato bella, ma difficilmente gestibile. Già solo per il settore delle workstation si potrebbero approntare numerosi sistemi con target diversi: workstation grafica, workstation per editing video, per editing audio per desktop publishing sono solo le prime che mi vengono in mente.

Ringrazio per i complimenti, ringrazio per le critiche costruttive e mi scuso per le sviste.

Buona serata ;)

fugazy
16-12-2004, 18:32
OK, chi mi da i soldi per la postazione da 4022€??? :)

CMJ
16-12-2004, 18:33
Ottimo lavoro!! Se poi Hwupgrade mettesse in palio mensilmente i pc di queste 4 configurazioni.. magari con una estrazione tra gli iscritti al forum sarebbe proprio una figata ;) ciao!

giovonni
16-12-2004, 18:33
Ehm... anche non parlando della scelta del 3.2 Prescott per la configurazione media, ma in quella entry level, senz'altro molto "vista" dall'utentemedio, al posto del sempron 3100+ un athlon 64 2800+ allo stesso prezzo non si poteva mettere? Andrebbe tutto a vantaggio dell'acquirente, mi sembra.

MaxP4
16-12-2004, 18:35
Perché non inserire anche una configurazione con barebone? Anche in questa "nicchia" in espansione ci sono soluzioni equivalenti, dalla più economica alla più performante.

vink
16-12-2004, 18:45
Credo che per i barebone non sia giustificato proporre la configurazione del mese perché, anche se ci sono ormai parecchi modelli in circolazione, non mi pare ci siano frequenti novità. Senza contare il fatto che a parte il barebone vero e proprio, cioé case, alimentatore e scheda madre(credo che MaxP4, come tutti noi, indichi con questo termine, in maniera un pò impropria ma ormai di uso comune, i micro PC a cubetto ;-) ) gli altri componenti siano di tipo standard.
In un Barebone la scelta è molto ristretta. A parte la capacità del disco, la potenza della CPU e la quantità della RAM, non ti resta molto da scegliere, visto che è tutto integrato.
Secondo me è sufficiente guardare le recensioni che di tanto in tanto compaiono e scegliere di conseguenza (c'è n'è stata una pochi giorni fa).

Parker
16-12-2004, 20:59
ehm..c'e un errore nella configurazione
molto meglio una nvidia 6800 ultra
non trovate?

ShadowX84
16-12-2004, 21:29
Chiedo a:...

Inviato da: haveacigar
Condivido il 99% di quello che è stato scritto...forse l'unica cosa che cambierei è la mobo del sistema di fascia alta....
Comunque ottimo lavoro

...e...

Inviato da: street
Condivido, haveacigar, visto anche che la suddetta scheda madre sembra avere (dalla foto) solo 3 pci

...e a chiunque voglia rispondere

Che scheda madre avreste preferito al posto di quella consigliata dalla redazione?(Gigabyte K8NXP9)

Grazie in anticipo!!


;)

nonikname
16-12-2004, 23:48
Che scheda madre avreste preferito al posto di quella consigliata dalla redazione?(Gigabyte K8NXP9)

Grazie in anticipo!!

http://www.gamestar.de//graphics/bild_db/12000/12085/PopUp_800x600.idg

ShadowX84
17-12-2004, 00:07
Grazie per il consiglio! ;)

Hai un pvt!!

the.smoothie
17-12-2004, 00:54
Cavolo! L'ultima configurazione si sarebbe dovuta chiamare 'No Limit Budget'!

Due raptor in raid come disco di sistema (neanche uno!) e un disco da 250Gb come disco storage (questo è anche il meno)!

Già che c'erano potevano mettere delle memorie più performanti (ne esistono di più veloci delle corsair 3200xl), al massimo avrebbero inciso per 100euri in più su un totale di 4000, chi si compra una configurazione del genere di certo non risparmia su 100 o addirittura 500 euri!

Per il reparto hard disk io avrei visto meglio un solo raptor come disco di sistema e due WD caviar da 250Gb in raid 0 (così giovo di 250Gb in più a prestazioni maggiori di un singolo caviar; ancora meglio un caviar da 250Gb in più da mettere in raid 0 col primo, così da avere due catene raid 0 indipendenti: la prima coi raptor basata sulle prestazioni pure, la seconda coi caviar che coniuga alte capacità di archiviazioni a prestazioni valide; però non penso che la scheda madre riesca a supportare due catene raid 0 indipendenti). Ovviamente per quanto riguarda il reparto hard-disk tutte le mie considerazioni si basano su gusti personali, percui è tutto IMHO.

Anche io avrei optato per una nvidia 6800Ultra da 256Mb di memoria video (la radeon c'è da dire che è anche vivo, percui puoi fare editing video in tutta tranquillità!).

Il prossimo mese come configurazione 'top of the pops' bisognerà prendere in considerazione per il reparto video un bel sli con due nvidia 6800Ultra! Sicuramente è la soluzione più performante attualmente sul mercato!

Ciauz!

trecca
17-12-2004, 09:15
Originariamente inviato da Parker
ehm..c'e un errore nella configurazione
molto meglio una nvidia 6800 ultra
non trovate?

imho meglio una X800 XT PE non vivo ;)

Max @ugusto
17-12-2004, 10:01
Tutto molto bello e molto caratteristico!!
Ma ...
Nella configurazione di fascia media spendendo qualcosina in più, visto che la scheda madre lo permete, avrei optato per una soluzione storage con 2 hardisk in RAID 0 con un taglio più piccolo (100 - 120 GB), il salto prestazionale sarebbe notevole.

Nemios
17-12-2004, 11:16
Il mio sistema attuale e di molto inferiore a quello "economico" (non entry level, quindi ancora peggio!!!) se non per l'aggiunta di una GeForce3 e ci gioco degnamente, ad alcuni titoli perfino a 1024x768. Con questo voglio solo far notare che chi sceglie un sistema economico non è detto che debba rinunciare a giocare col suo PC.

pvale
17-12-2004, 11:37
Scusate ma non ha il supporto a EAX 4 advanced e non è certificata THX, anche se rimane un ottima scheda ?
Ciao
Valerio

Ramsey
17-12-2004, 12:35
Nella configurazione di fascia bassa, al posto della mobo Asus, che non supporta i dischi sata, è preferibile una MSI Km4am (sia il modello -l che il -v, tanto sono praticamente identiche). Costa meno ed ha il sata in più. Ne ho vendute moltissime, mai uno che si sia lamentato.

street
17-12-2004, 12:36
Sulla configurazione del pc high level c'é scritto che la mb ha 4 pci, ma io ne vedo solo 3... credo sia un refuso :)

YouZ
17-12-2004, 14:16
IMHO queste configurazioni non sono valide.

Quella economica ha un masterizzatore DvD di fascia alta. (il nec della configurazione prest. elevate costa meno) con 75 euro si trovano degli ottimi samsung o benq. Il monitor è sprecato, io avrei optato per un 15" LCD da 212 euro o pre un crt 17 da 90. Lo stesso case è troppo caro.

Il sempron 754 è davvero un acquisto sbagliato con 17 euro in piu si prende un A64

Nella fascia alta è presente un solo HD.

nella configurazione TOp level sono rimasto stupito nel vedere una scheda madre "obsoleta" quando sono disponibili le nuove A8N SLI

nicgalla
17-12-2004, 14:41
ehi ho visto che il forum aveva problemi col mysql e ora è in manutenzione... che abbia colpito il "fatidico" venerdi 17?

bardo70
17-12-2004, 15:07
PV 3.4 @ 3.9
Abit ic7_g
2 x Western Digital Raptor 74GB raid 0
1 maxtor 40 GB ide
1 ibm 80 GB ide
2 Corsair CMX512-3200LL
SAPPHIRE ATI RAD X800XT 256M GDDR3 ViVo AGP
Creative SB Live! 1°serie
Enermax EG465AX-VE(G)(FMA)
Monitor LG Electronics L170B entrata DVI VGA
Case Chieftec Big Tower

ShadowX84
17-12-2004, 15:40
Sorry il pvt non ho potuto mandartelo che hai la casella piena!

eliogolf
17-12-2004, 15:50
in quella media/alta,ma più probabilmente in quella media quasi alta :D in quella alta no,doveva avere minimo un fx55 :D :D

trecca
17-12-2004, 18:26
Originariamente inviato da nicgalla
ehi ho visto che il forum aveva problemi col mysql e ora è in manutenzione... che abbia colpito il "fatidico" venerdi 17?

no era programmato

DioBrando
18-12-2004, 00:29
Originariamente inviato da eliogolf
per me solo quello non va bene,430W sono pochi...era meglio un enermax 600W,il powerstream 600W,o al minimo(:D) un enermax 480w

sarebbero sprecati

Ora come ora un alimentatore con un buon amperaggio come sn tutti quelli sui 100 Euro, PFC ecc. bastano ed avanzano...

DioBrando
18-12-2004, 00:34
per quanto riguarda la differenza delle configurazioni, sn molto contento che sia stata inserita anche una 4a fascia, economica e che sia stato dato spazio alla Terratec 7.1, sostituendo la Audigy ( come avevo buttato lì verso settembre credo :D).

Mi associo per quanto riguarda il discorso LCD, cioè si potrebbe dare se è possibile una doppia scelta all'utente e quindi anche con doppio prezzo finale, mi convince poco invece per la fascia alta il RAID formato da un doppio Raptor 74GB che secondo me è abbastanza inutile.
146 GB sn sprecati, meglio IMHO aggiungere un HD SCSI e relativo controller ( se il pc è destinato ad un uso simil-workstation grafica).

sovking
18-12-2004, 06:36
A mio parere nella configurazione di fascia alta, specie se il PC viene usato per lavoro, proporrei 2 HD in raid 1 (per il sistema, applicazioni e dati importanti, da dividere in 2 partizioni - SO e dati), e u 2 HD in raid 0 da utilizzare come storage, come swap e/o installazione giochi. Si otterrebbe cosi' un sistema piu' affidabile e piu' performante al tempo stesso.

ti4600
18-12-2004, 13:50
ma la mobo msi della configurazione p4 (la 915p) non usa DDR 2?

si possono usare anche le ddr normali? :confused:


poi nel sistema altissima fascia :D , meglio una 6800 ultra , e mobo nforce4 sli , scheda audio creative audigy 2zs (alla fine sara pure un sistema costosissima ma se non fai musica che te ne fai del box esterno...) , mobo asus ,non gigabyte per favore...


pure l alimentatore mi pare un po poco potente , almeno uno buono da 550 watt e tastitera non wireless ......:rolleyes:


la prossima volta venite a chiedere sul forum per fare le configurazioni ;) (scherzo );) ;)

joe4th
19-12-2004, 11:14
La configurazione economica, secondo
me non e' molto economica... Per esempio
invece della ASUS con scheda onboard si
poteva mettere la ASROCK K7VT4A+ che costa 35Euro
magari con una ATI7000 (entrambi vanno
bene anche per Linux). O anche una
ASROCK K7S41GX che ha la scheda video integrata
(ma su quella non mi pronuncio, visto che
non stimo qualunque cosa basata sui chipset SIS).
Il masterizzatore DVD +/- dual layer LiteON 1633S non
serve in quel tipo di configurazione. Come
pure il monitor a 1600x1200 da 17" (tra l'altro
i 1600x1200 costringono ad avere delle
icone e dei caratteri molto piccoli sui 17").
Io avrei messo pero' una stampantina.

Quanto alla configurazione TOP, gia' che
c'eravate potevate aggiungere la configurazione
OverTheTOP, dove al posto della Gigabyte
Gigabyte K8NXP9, mettevate la Tyan K8W 2885
e dual Opteron 250.

Mifune
20-12-2004, 03:12
scusate, ma non se n'è accorto nessuno? come mai nelle due configurazioni + economiche è presente il masterizzatore DVD Liteon da 93 euro mentre nelle 2 conf. più costose il nec da 80 euro?
Volevate forse scrivere il contrario?

Mawerick
20-12-2004, 11:26
Domandina...ma per la configurazione più alta....dove li trovo tutti quei pezzi nuovi!!!! Alcuni sono introvabili!!!!

Gian-Pa
26-12-2004, 00:38
Anch'io mi sono accorto...

Quale dovrebbe essere il migliore masterizzatore?
Il NEC o il LG?

midian
26-12-2004, 10:49
alcuni prodotti vanno male sopratutto per i prezzi..e nel sistema meno costoso la scheda video integrata non la metterei...
P.S. i prezzi sono altini :( :( :( :(

luca_gazzini
13-01-2005, 11:35
Visto che la configurazione polivalente non bada a spese io proporrei:

AMD Athlon 64 FX55 prezzo 849€
MoBo ASUS A8N-SLI Deluxe prezzo 169€ o in alternativa
Gigabyte K8NXP-SLI prezzo 189€
Video Gainward Power Pack Ultra 2600PcxSli prezzo 1399€
Memory Corsair XMS2 Twin2X1024 5400 C4 Pro prezzo 430€
HD1 WD Raptor 740GB Raid 0 prezzo 149€
HD2 WD Raptor 740GB Raid 0 prezzo 149€
HD3 Seagate St 3300 831AS (300GB) prezzo 214€
Audio SoundBlaster Audigy 4 Pro prezzo 259 €
DVDR Lg 4163B prezzo 92€ o in alternativa
Plextor PX716A prezzo 134€
DVD Plextor 130A prezzo 33€ o in alternativa
Lg 8163 prezzo 22€
Alimentatore Enermax Eg701AxVhWSfma (600W) prezzo 169€
(Con config Sli 600W sono indispensabili)
Case Cooler Master Stacker prezzo 185€
Tastiera mouse Logitech Lx 700 prezzo 89€

Le schede video per la precisione sono 2 6800 Ultra in modalità SLi, non ho previsto un monitor perche lascio questo particolare alla libera scelta anche se sono recentemente usciti schermi TFT con tempi di reazione di 8ms.

Il totale monitor escluso di questa configurazione è di circa 4.200€ secondo i prezzi presi dal sito tedesco www.alternate.de

Suggerimenti, commenti ed altro sono graditi...

P.S. anche il nome della banca da rapinare per potersi comperare questo gioiellino !!!!!

lupezio
14-01-2005, 11:00
è la configurazione del mio PC con l'eccezione di 2 6800Gt in luogo delle Ultra...

luca_gazzini
14-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da lupezio
è la configurazione del mio PC con l'eccezione di 2 6800Gt in luogo delle Ultra...

volevo chiederti se i prezzi che ho dato sono in linea con quelli che hai pagato e se hai provato una qualche forma di overclock in quanto ho sentito che la scheda asus al contrario di altre come la LanParty della Dfi....
ne vale la pena perche ad una MoBo Sli ci sto facendo un pensierino anch'io

lupezio
14-01-2005, 12:51
I prezzi sono largo circa uguali...purtroppo le VGA in Italia sono irreperibili al momento per cui ti tocca approvvigionarti all'estero se le vuoi SUBITO.
Al momento non ho ancora "tirato il collo" all'FX, cosa hai sentito sulla Asus? Non va bene? Cos'ha la DFI di meglio?

luca_gazzini
17-01-2005, 11:48
Guarda da quello che ho potuto leggere nei diversi forum dedicati alle MoBo Sli la Asus viene elogiata per il suo layout in quanto vi è notevole spazio tra le due schede video(ci sono certe MoBo dove le due schede sono praticamente incollate una all'altra con pericoli dovuti al surriscaldamento) mentre viene fortemente criticata per la sua incapacita di salire di Mhz (HTT) il 99% dei possessori denuncia il fatto che non riescono a salire oltre i 260MhZ; mentre la DFi perde per Layout (mantenendo cmq in ottimo livello) ma stravince per possibilità di overclock si parla di 320 Mhz...
Cmq ho visto su un sito un overclock della MoBo Asus con procio FX55 e Vapochill e la resa delle schede video si incrementa di percentuali incredibili visto che due 6800 in Sli hanno un collo di bottiglia nella capacità del processore a forniorgli i dati nonostante l' Fx55 sia uno dei più performanti