|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1137/index.html
Seppure con una limitata disponibilità sono in arrivo sul mercato le nuove piattaforme NVIDIA nForce 4: questo permette di poter proporre una soluzione PCI Express per sistemi di fascia alta basati su processori Athlon 64 FX. Introdotta questo mese la configurazione "economica" Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
|
Condivido il 99% di quello che è stato scritto...forse l'unica cosa che cambierei è la mobo del sistema di fascia alta....
Comunque ottimo lavoro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
In nessuna configurazione sono presenti monitor LCD...
I computer non servono solo per giocare e lo spazio risparmiato in una scrivania, soprattutto quando con il computer ci si lavora, è prezioso! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Condivido, haveacigar, visto anche che la suddetta scheda madre sembra avere (dalla foto) solo 3 pci
Per quanto riguarda gli lcd, credo sia dovuto al costo troppo alto per pc economici, non all' altezza invece per pc da 4000€ Ultima modifica di street : 16-12-2004 alle 17:11. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/1137/4.html
Non c'è un errore nella foto del masterizzatore?? quello è un pioneer e non un nec! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Forse sarebbe meglio distinguere le categorie piuttosto che come economica, entry level (che letteralmente significa più o meno livello iniziale, quindi uguale alla fascia "economica"), ecc. per le destinazioni d'uso. Una voce "Computer per Office Automation" non ci starebbe male. Poi potremmo pure aggiungere "Workstation grafica", "Game Station" ecc.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Come fa ad esserci una scheda AGP su una mobo con PCI Express nella config. alta?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Modena
Messaggi: 7
|
ma...
il p4 a 3,2 Ghz mi sembra un pò eccessivo x la fascia media!! e cmq si potrebbe almeno fare un alternativa di un monitor lcd che offra buone prestazioni x i videogiocatori, come il philips 190S!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
nella fascia media con ca. 380 euri ci si porta a casa un PIV a 3.2 gHz + una MSI con il PCI express....
Per circa la stessa cifra rinunciando al PCI express ci si porta a casa un Athlon64 3500 su sk 939 su mobo Abit.... insomma.... io ci penserei sopra.... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Modena
Messaggi: 7
|
ma..
il p4 a 3,2 Ghz mi sembra un pò eccessivo x la fascia media!! e cmq si potrebbe almeno fare un alternativa di un monitor lcd che offra buone prestazioni x i videogiocatori, come il philips 190S!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Modena
Messaggi: 7
|
il p4 a 3,2 Ghz mi sembra un pò eccessivo x la fascia media!! e cmq si potrebbe almeno fare un alternativa di un monitor lcd che offra buone prestazioni x i videogiocatori, come il philips 190S!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Modena
Messaggi: 7
|
scusa te x il triplo post ma all'inizio sembrava che non lo avesse scritto
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
secondo me non è eccessivo il p4 a 3,2 ghz per la fascia media, è semplicemente sbagliato metterlo...... Per me nella fascia media domina l'A64 3200+.........
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
|
Quote:
sto provvedendo a correggere, tnx |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 40
|
Che ragionamento e' stato fatto per includere il masterizzatore liteon nelle fasce basse e il nec in quelle alte se poi il costo del nec e' inferiore?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Wow! non c'è che dire... ogni volta che pubblicate le configurazioni del mese viene la bava alla bocca...
Alcune precisazioni: - penso che ci sia un errore nell'intestazione della configurazione di fascia alta... la scheda madre è equipaggiata con il pci express, ma c'è scritto che non avete ancora potuto implementare questa tecnologia... - Concordo sull'adozione degli schermi LCD... soprattutto per la configurazione di fascia media ( ma anche per quella di fascia "entry" ): spesso lo spazio è un fattore davvero discriminante - La configurazione di fascia elevata è decisamente costosa! Con la stessa cifra ci si avvicina ad una workstation grafica biprocessore di alto livello ( www.dell.it provare per credere! ), d'altra parte sia il processore che il sottosistema grafico sono il top disponibile sul mercato... in ogni caso, visto che il budjet non è un problema, perché non adottare 2GB di ram? - Domanda difficile: perché non proponete anche una configurazione portatile, scegliendo l'offerta - ovviamente - di qualche produttore, tanto per dare una dritta anche agli interessati ( non si vede mai la recensione di un dell... ) Ottimo lavoro, comunque e... sbav!!!! ciao |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
alimentatore di fascia alta
per me solo quello non va bene,430W sono pochi...era meglio un enermax 600W,il powerstream 600W,o al minimo(
|
|
|
|
|
|
#18 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3560
|
A ke serve una 9600XT (500/600) 148€, quando la 9550XT S (445/580) è pressokè equivalente e costa 99€.
Quasi 100 dei vecchi sacchi!!!!! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Amministratore
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
|
Ho riconfigurato il sistema di fascia alta cambiando scheda video e inserendo una X800 XT PCI-Express. Le motivazioni sono scritte nell'articolo e riportate di seguito:
Dal momento che abbiamo deciso di adottare una piattaforma PCI Express per questioni di longevità del sistema e dal momento che soluzioni nVidia di fascia alta non sono ancora disponibili sul mercato, abbiamo orientato la nostra scelta su una soluzione ATI Technologies. Purtroppo da qualche mese la situazione del mercato è piuttosto difficile e spesso costringe a scelte quasi obbligate che per diversi motivi potrebbero far storcere il naso ai più. In condizioni simili preferisco puntare di più alla longevità globale di un sistema piuttosto che alle prestazioni pure. A partire dal mese di gennaio, tuttavia, la situazione del mercato dovrebbe essere tale da poter avere un più ampio magine di scelta tra i prodotti e le diverse tecnologie. Rispondo in merito alla divisione in fasce di utilizzo: idea tutto sommato bella, ma difficilmente gestibile. Già solo per il settore delle workstation si potrebbero approntare numerosi sistemi con target diversi: workstation grafica, workstation per editing video, per editing audio per desktop publishing sono solo le prime che mi vengono in mente. Ringrazio per i complimenti, ringrazio per le critiche costruttive e mi scuso per le sviste. Buona serata |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.



















