View Full Version : BartPE: il cd rom per l'avvio di emergenza
Redazione di Hardware Upg
16-04-2004, 14:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1006/bartpe-il-cd-rom-per-l-avvio-di-emergenza_index.html
Quando il proprio sistema Windows XP risulta danneggiato e non più avviabile, l' uso di BartPE può risolvere parecchi problemi! Un cd rom di boot che contiene alcune comode utility di diagnosi ed eventualmente anche un software per masterizzare i dati presenti sul sistema
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ottima utility...
anche se per i casi più disperati è sempre meglio fare un'immagine del disco:D
Io personalmente uao:
sistema operativo di emergenza su HD x documenti
Ghost
Backup su DVD
quindi se c'è qualcosa che non va non sono proprio a piedi
comunque un ottima util per chi ha un disco solo
goldorak
16-04-2004, 16:20
Ma sotto windows xp non c'e' la console di ripristino che volendo si puo' installare sul disco senza necessita' di avviarla tramite il cd di windows, francamente non vedo l'utilita' di questo programma. Forse l'interfaccia grafica ? ............ ma chi e' smanettone non si spaventa della console di ripristino.
scusate la domanda forse stupida..
ma che vuol dire licenza GPL?
http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html
e' la licenza che di solito copre il software opensource
]AdmIn3^[
16-04-2004, 20:11
=D LOLLLISSSIMO!
beh... una knoppix microsoftiana...
c'è da vedere se ha la stessa capacità di knoppix di rilevare hardware e periferiche!
nicgalla
17-04-2004, 10:28
Io lo uso già da diversi mesi e lo trovo eccezionale, prima dovevo sempre collegare l'hd con il windows rovinato a un altro pc.
Sembra che copi i driver del pc dal quale viene creato, perciò più driver a quest'ultimo, più BartPE riconoscer hardware. Il mio gestisce indifferentemente ATI o NVIDIA, legge il mouse USB ma non PS/2 e trova il Pen Drive.
L'unica fregatura è che l'immagine ISO è di tipo proprietario e se vuoi aggiornare l'antivirus McAfee (peraltro molto valido) devi rifare l'ISO..... e quindi conservare su HD mezzo giga di file
Originariamente inviato da goldorak
Ma sotto windows xp non c'e' la console di ripristino che volendo si puo' installare sul disco senza necessita' di avviarla tramite il cd di windows, francamente non vedo l'utilita' di questo programma. Forse l'interfaccia grafica ? ............ ma chi e' smanettone non si spaventa della console di ripristino.
Purtroppo a volte quando il filesystem è danneggiato o contiene un errore nell'area di boot capita che anche la console si blocchi all'avvio esattamente come windows, a me è capitato più volte.
Io ho provato ERD Commander, un utility che ha lo stesso scopo di questa ma crea un cd di boot da sè, senza usare quello di windows.
Rispetto a questa però non supporta plug-in e credo neanche molte periferiche esterne (ma funzia con le schede Ethernet, il che può essere molto utile). Costa però ben 150$ (e più)
Interessante il fatto che entrambi sembrano ignorare gli account e le password di sistema...
Firedraw
18-04-2004, 03:28
Proprio ultimamente mi è toccato reinstallare l'xp perché dopo aver disinstalalto i driver nvidia, riavviato e montato una ati, al succ riavv mi diceva che mancava un file o era danneggiato e nn partiva ne in provvisoria, ne in vga, ne in ultima sicuramente funzionante! Ho reistallato ex novo l'xp senza toccare alcun dato, tutto dal cd dell'xp! quindi sarà davvero utile questa utility?
Symonjfox
18-04-2004, 12:17
@ Firedraw
Beh, diciamo che già il fatto che può usare Nero per masterizzare i dati presenti sugli hard disk è un'ottima cosa.
Io l'ho provato una volta con un pc di un mio amico che non bootava il SO. Allora gli ho fatto bootare Bart PE per vedere se era un prob di SO o di hardware.
Peccato che all'epoca di Win98 nn c'era niente di simile, chissà quanti files avrei salvato ...
DioBrando
18-04-2004, 15:43
su pc professionale l'avevano recensito un pò di mesi fà...cmq l'idea di utilizzare un DVD bootabile con SO e applicativi + comuni è una soluzione che dovrebbero adottare tutti...si risparmia davvero un sacco di tempo...
Una cosa penso di non averla capita,
il CD con BartPE è utilizzabile SOLO sulla macchina su cui e stato generato o anche su altri pc?
Grazie e ciao
X Luipez
per risponderti quoto Nicgalla:
[...]
Sembra che copi i driver del pc dal quale viene creato, perciò più driver ha quest'ultimo, più BartPE riconosce diversi hardware. Il mio gestisce indifferentemente ATI o NVIDIA, legge il mouse USB ma non PS/2 e trova il Pen Drive. [...]
Però mi sovviene una domanda per Nicgalla :
Per far riconoscere le schede sia Ati che Nvidia avevi installate entrambe le schede ??? (mi sembra strano)
ome hai fatto?
Fabio Boneschi
19-04-2004, 09:27
______________________________________
il CD con BartPE è utilizzabile SOLO sulla macchina su cui e stato generato o anche su altri pc?
__________________________________
effettivamente..ho dimenticato di scriverlo ;)
il cd può essere usato su pc diversi, io ho fatto qualche prova con alcuni desktop, con un Aspire 1500 e con il mio Dell 5150. Il boot funziona, ovviamente la rete viene riconosciuta se nella ISO hai caricato i plugin necessari. Nel caso appena citato ad esempio..il Dell usa una Broadcom 440, mentre l'aspire 1500 una unaethernet Gigabit, ovviamente su quest'ultimo la rete non funzionava.
Super WINPE specie dalla versione 6 in poi... non credo abbia alcun rivale. Si adatta a hardware anche davvero particolari. Niente male cmq... anche sto software !
FabioD77
19-04-2004, 10:47
Grandioso!!!!
dr-omega
19-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da nicgalla
....L'unica fregatura è che l'immagine ISO è di tipo proprietario e se vuoi aggiornare l'antivirus McAfee (peraltro molto valido) devi rifare l'ISO..... e quindi conservare su HD mezzo giga di file
Addirittura mezzo giga???Vuoi dire che devo sprecare 500Mb del mio disco da 80Gb???:asd:
Vi segnalo un errore nella recensione : il programma da voi recensito è compatibile con tutti i sitemi microsoft a partire da Windows 2000, e non a partire da windows XP, ;) come da voi riportato ....
Per utilizzare BartPE è necessario scaricare il file di installazione e disporre del cd rom contenente Windows XP home o professional; purtroppo i sistemi operativi Microsoft precedenti non sono supportati.
http://www.nu2.nu/pebuilder/
The PE Builder program (pebuilder.exe) runs on Windows 2000/XP/2003. It does not run on Windows NT4/ME/9x.
Ciapps, e complimenti x l'ottimo articolo, l'utility sembra molto buona :)
Gyxx
Imperatore Neo
19-04-2004, 15:16
"Ho reistallato ex novo l'xp senza toccare alcun dato, tutto dal cd dell'xp! quindi sarà davvero utile questa utility?"
Fammi capire.. hai reinstallato win XP sopra l'installazione precedente? Ma poi i programmi te li ritrovi funzionanti? Non credo.. o mi sbaglio?
Io, per le emergenze, uso la versione gratuita di Lindows che si avvia da CD.
Lenta, ma ha di tutto e di piu' e si usa senza conoscere Linux.
canislupus
20-04-2004, 00:30
x thegiox
Prova ad usare knopixx per le partizioni NTFS.
Un mio amico abbastanza bravo su Linux ha provato anche come root a spostare i files, ma gli permetteva solo di leggere i files !!!
Riconosce anche il RAID0 della mia P4C800Dlx (promise SATA)?
Se così fosse sarebbe eccezionale perchè il Knoppix non lo trova e per me è attualmente inutile in caso di non avvio del SO...
Ditemi che PE ce la fa..
ciao a tutti
Faccio un po di chiarezza...
Col cd di boot di XP e' possibile ripristinare una copia precedente... senza perdere programmi o altro... tutto come se niente fosse successo...
Basta semplicemente non scegliere la R del ripristino iniziale...(quelli sono altri tipi di ripristino o la classica console)
Ma solo andare avanti (INVIO) e poi F8 (la licenza) come se doveste installare un XP ex novo...
A quel punto se avete inserito home per l'home edition o il pro per la Pro edition il sistema riconoscera una versione precedente di XP... e chiedera se volete installarne un'altra in un'altra directory o RIPRISTINARE la vecchia.... a quel punto scegliere il ripristino... (il VERO RIPRISTINO, e non quello iniziale)
L'installazione avvera' normalmente e vi ritroverete sul desktop (e felici come una pasqua)
A volte invece tale procedura non funziona, perche il sistema non riconosce alcuni file importanti per il riconoscimento del sistema, a cominciare dal file lsass.exe (tanto per dirne uno)
Provate a cancellarlo dal sistema e il setup non capira' o non varra capire che c'e' una versione precedente su disco. :D
volete rovinare qualcuno...??? cancellate o rinominate quel file dal pc ;) hheee
non potra ne fare il boot, ne fare il ripristino :D
Come siamo cattivi... heehhe ;)
Per rispondere alla domanda dei controller RAID, SATA, etc etc...
Nello stesso modo in cui installate XP e selezionate F6 per installare driver esterni su floppy (precedentemente preparati ovviamente), vi e' la possibilita anche nel WINPE di caricare il disco del raid o del controller sata o della lan, in modo da fare riconoscere quelle periferiche sconosciute o non inserite in precedenza...
L'utilita' dei "pacchetti WinPE", e specialmente quelli gia preparati ad hoc, con svariate utility (e di facile reperibilita' nel circuito p2p) consiste nel poter accedere facilmente a partizioni NTFS o via rete... ed utilizzare programmi di terze parti per salvare il salvabile, masterizzare o copiare su altre partizioni, etc etc... con il classico Risorse del computer e copia incolla.
Utilizzando questi escamotage quando anche con in modalita' provvisoria appare la mascherina blu
Lo schermo sara' blu ma i tuoi occhi sono iniettati di rosso... ;)
Utilizzando prodotti analoghi (winternals ERD200x, e tutti i vari all-in-one reperibili ;) capisci a me ) e' possibile anche resettare la password di amministratore, aggiungere e rimuovere account, accedere al registro e cancellare o aggiungere voci (trojan, virus, o altro che non permette il boot con maschereina blu), rimuovere le periferiche dalla gestione periferiche in caso di mascherine blu in caso di driver errato, forzatura o non compatibile, rimuovere servizi (anche loro portano alle maschere blu della morte a volte) ed il tutto in 5 min, e senza reinstallare l'intero sistema... specie dove non e' possibile aprire o ripristinare il tutto con la semplice formattazione....
Perche poi tutti i prg gestionali e le impostazioni e configurazioni avanzate via console AS400 o telnet script... le fate voi? ;)
E da faccie incredule dei dipendenti che dicono... "io qui non ho niente" non conosco niente, e non so nemmeno come mi chiamo.
E con rammarico ribatti: ma almeno il pacchetto di installazione del prg ce l'avete????.... "no... a noi l'hanno portato gia cosi bello e funzionante"...
ed il backup??? .... "no nemmeno quello"....
Andiamo bene!!!... tutto in cuXo al cocozzaro qui presente.... e ti tocca fare i salti mortali...
A volte questi prodotti sono una manna del cielo per l'amministratore...
ve lo posso garantire... e la reala' casalinga e' diversa da quella aziendale.
Anche se e' vero che non sempre e' possibile fare miracoli...
Quindi astenersi tutti coloro che dicono che sono prg inutili...
Dipende dal grado di personalizzazione del pacchetto e dalla fantasia che si possiede, per risolvere i problemi con l'ausilio di tali strumenti e di aggiungerne nuovi.
pino2910
21-04-2004, 11:56
salve ho seguito la procedura ma senza riuscirci (due cd rom bruciati) qualcuno mi direbbe passo passola procedura esatta Grazie
pippo564
21-04-2004, 17:55
Ho letto l'articolo su Bart's PE di ieri e ho fatto alcune prove in merito. Penso che al riguardo sia opportuno precisare meglio alcuni aspetti del software ad utilità di tutti e anche per evitare possibili e spiacevoli incidenti.
Installazione:
Il BartPE non funziona utilizzando il cd di Windows Xp professional. Richiede i files del service pack 1 ma nonostante tutte le prove fatte non si riesce in alcun modo ad avviare la procedura per ottenere la creazione
del file *.iso. Preciso che non ho un cd di WinXp già
aggiornato con il service pack 1. Il BartPE perà ha accettato subito i files del cd di Windows Server 2003 con il quale ha creato subito il file *iso per masterizzare il cd avviabile.
Problema:
Il problema è che l'uso del cd così masterizzato ha come spiacevole e strana conseguenza il danneggiamento o addirittura la rimozione della partizione dall'hard disk. Mi è successo diverse volte e per rimediare al problema ho dovuto eseguire chkdsk /f o addirittura riclonare l'hard disk. Facendo una verifica con Partition Magic 8, dopo l'uso di BartPE, appare il seguente errore #1516 relativo ad una "partizione rimossa in modo non corretto". Il problema è come eseguire un chkdsk /f su un hard disk con la partizione
ormai non accessibile? A volte il sistema stranamente parte in modalità provvisoria e allora la cosa è fattibile, altrimenti l'unica possibilità (per non reinstallare tutto) è utilizzare un altro hard disk su cui è installato Windows Xp: si installa come slave l'hard disk danneggiato e avviando il sistema è possibile programmare su di esso un chkdsk /f (a volte
però occorrono diversi fastidiosi tentativi).
Spero che qualcuno voglia aiutarmi a chiarire questi aspetti per dare una mano a tutti quegli utenti "abbandonati da Microsoft" nelle mani di una ridicola "console di ripristino di emergenza".
La cosa è tanto più fastidiosa se si pensa che Microsoft dispone già di utility simili a BartPE (il WinPE) ma la fornisce - non si capisce proprio
perché - solo agli utenti che hanno i contratti Microsoft Multi-Year Open License Enterprise (MYO), Microsoft Open Subscription License (OSL), Microsoft Select License SAM, Microsoft Enterprise Agreement(EA),
Microsoft Enterprise Agreement Subscription (EAS), Microsoft School Agreement Subscription, Microsoft Campus Agreement Subscription.
Gli utenti di Xp Professional non possono averlo nemmeno pagando! Ma allora cosa significa Professional? Non bastano i soldi spesi per Xp Pro per avere un banale Cd in più nella confezione o almeno una *.iso da scaricare con un download?
Generalmente ti ripristina il sistema solo che in alcuni casi non riesce e devi farlo da zero purtroppo.
Ho dato un'occhiata a ERD Commander e sembra ottimo: le password degli utenti sono un optional!!!!! Comunque si toglievano tranquillamente in 2 o 3 minuti di orologio con Emergency Boot CD!!!!!!!!!!
Io ho sempre usato ERD Commander senza mai perdere tempo a provare utility similari. Mi pare però, da una lettura veloce, che bartPE consenta anche la rimozione di virus e questo può essere estremamente importante.
Dalle vostre esperienze, quale utility considerate + completa?
Fabio Boneschi
27-04-2004, 17:39
________________________________________
Installazione:
Il BartPE non funziona utilizzando il cd di Windows Xp professional. Richiede i files del service pack 1 ma nonostante tutte le prove fatte non si riesce in alcun modo ad avviare la procedura per ottenere la creazione
del file *.iso. Preciso che non ho un cd di WinXp già
aggiornato con il service pack 1. Il BartPE perà ha accettato subito i files del cd di Windows Server 2003 con il quale ha creato subito il file *iso per masterizzare il cd avviabile.
________________________________________
nell'articolo si fa riferimento ad una guida passo passo per la realizzazione di un cd con winxp e SP1. cercando un pò con google se ne trovano molte altre, ma a me sembrava già molto esauriente
Clandestino
21-07-2004, 11:08
Scusate ma io ancora non ho capito una cosa ... e' meglio BartPE o WinPE ???
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
________________________________________
Installazione:
Il BartPE non funziona utilizzando il cd di Windows Xp professional. Richiede i files del service pack 1 ma nonostante tutte le prove fatte non si riesce in alcun modo ad avviare la procedura per ottenere la creazione
del file *.iso. Preciso che non ho un cd di WinXp già
aggiornato con il service pack 1. Il BartPE perà ha accettato subito i files del cd di Windows Server 2003 con il quale ha creato subito il file *iso per masterizzare il cd avviabile.
________________________________________
nell'articolo si fa riferimento ad una guida passo passo per la realizzazione di un cd con winxp e SP1. cercando un pò con google se ne trovano molte altre, ma a me sembrava già molto esauriente
Quoto e mi permetto di aggiungere che dal 17 Giugno è disponibile la release 3.0.32 , come è possibile vedere sul sito ufficiale ..... che accetta anche i files di Xp aggiornati con la pre-release del SP2 ed ha pieno support ai controller RAID Highpoint serie 3xx ........
http://www.nu2.nu/pebuilder/
Originariamente inviato da Clandestino
Scusate ma io ancora non ho capito una cosa ... e' meglio BartPE o WinPE ???
BartPE è accessibile ed utilizzabile liberamente, ed è disgnato x essere un ambiente di recupero .... WinPe NON è ne accessibile nè utilizzabile liberamente da tutti, ed è disegnato x essere un ambiente di preistallazione ....
... ognuno poi probabilmente è il migliore nel suo campo, entrambi derivano dal codice di XP (in realtà se non ho capito male sono un modo "alternativo" di usare/istallare XP ...)
Ciapps
Gyxx
Ciao a tutti :)
... da sempre (da quando lo conosco :p ) grande estimatore di BartPE che ho sempre utilizzato e modificato nei plug-in senza problemi.
Dopo l'aggiornamento a XP SP2 non riconosce più parecchi plug-in
Sono rimbambito io oppure non è compatibile?
Sul sito dice che la 3.0.32 è compatibile con SP2 R.C. 1
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
L'idea di avere un CD per far partire un PC con harddisk danneggiato o con virus o per recuperare file per me è buona; ne ho avuto la necessità (ho usato un disco Linus con molti limiti non avendo nessuna conoscenza di Linus) per copiarmi i file dal PC danneggiato; lavorare in windows mi è però più facile.
Sto facendo tantissime prove con dischi di boot e varie versioni; non so quanto li utilizzerò..... ma li ho pronti.
Ho provato i dischi con vari computer; solo su uno la schermata è alterata e non utilizzabile.
E' bella la possibilità di personalizzare il Cd con programmi scelti.
Il problema è la realizzazione dei plug.in che io , da scarso che sono, trovo molto ostica; (per esempio, ho trovato su una rivista il plug.in ed il programma bittorrent, ma non funziona perchè manca il Java. come si fa ad inserirlo?)
Mak60
mmnn at inwind.it
io mi sono creato la mia ISO da un cd xp prof SP1
ora però dopo aver masterizzato la ISO creata, faccio il boot da cd ma compare la finestra blu (!!!) e non si avvia nulla, devo spegnere e far partire il mio notebook normalmente senza cd (ho fatto una prova sul mio dove ho vista e tutto funziona perfettamente)
perchè il cd non avvia BartPE ??????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.