View Full Version : ATI Radeon X700XT: la nuova proposta per la fascia media
Redazione di Hardware Upg
21-09-2004, 12:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/index.html
Allo scontro R420 vs NV40 non poteva che seguire una battaglia anche tra le nuove soluzioni di fascia media basate sulle tecnologie introdotte da ATI e NVIDIA quattro mesi fa. Ecco quindi l'analisi della nuova Radeon X700 XT, dotata di processore grafico RV410, che va a contrapporsi alla GeForce 6600 GT di NVIDIA.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
halduemilauno
21-09-2004, 12:23
come al solito ottima rece. complimenti.
"In conclusione riteniamo che NVIDIA abbia realizzato un prodotto più convincente di quello di ATI sotto tutti i punti di vista e che, pertanto, il confronto Radeon X700 XT vs GeForce 6600 GT si concluda con un chiara vittoria per quest'ultima."
ciao.
;)
Deludente la soluzione di ATI, promossa la 6600GT ;)
haveacigar
21-09-2004, 12:25
Penso che a questo punto possa tranquillamente affermarsi che il sorpasso sia avvenuto in ogni fascia d'acquisto....
Nvidia è tornata a proporre schede grafiche di primissimo livello
Pensavo meglio sinceramente ... meglio la Geppo :)
9800 PRO@XT RULEZ... :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/cs_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/fc_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/fc_4.png
qualcosa non torna gli altri siti alternano una all'altra come prestazioni e concludono dicendo che ha pure miglior qualita' visiva.....boh
Looking at gaming performance we found CATALYST A.I. to provide a large impact in gaming performance in DOOM 3. We were able to play at 1280x1024 in High Quality mode on the Radeon X700XT in DOOM 3. This high level of playable was the same level that the GeForce 6600GT provided. Overall performance was still better on the GeForce 6600GT in DOOM 3, but the Radeon X700XT is easily catching up. Image quality wise we did notice extremely slight differences with CATALYST A.I. Off versus CATALYST A.I. on Low or High. These differences were only noticeable in screenshots and really much more gameplay evaluation is needed before we can draw a conclusion on them. All we can say right now is that while playing the game we did not notice any differences between the two video cards in DOOM 3, it looked and felt the same between the GeForce 6600GT and Radeon X700XT.
In FarCry we saw some interesting performance results. Usually we are use to seeing ATI cards take the lead, but this time we saw the GeForce 6600GT taking the lead in FarCry. We did find a few bugs, one dealing with performance when launching the game, and another with some artifacts, so it is possible that could be effecting performance. As it stands right now the GeForce 6600GT has a performance advantage in FarCry. Concerning image quality the Radeon X700XT is still producing better visual effects than the GeForce 6600GT is with patch 1.1.
In Flight Sim 2004 we saw a big lead with the Radeon X700XT. It was able to run with 4XAA and 8XAF at 1280x1024 giving a clear advantage of image quality to this card. City of Heroes we found both cards provided the same level of quality settings, while the GeForce 6600GT did provide overall better performance.
Concerning CATALYST A.I. image quality our initial impressions are that there are not any in-game quality differences by using the default setting at Low. While at the High setting we do start to notice texture aliasing/crawling. We will be doing more investigation into game image quality with CATALYST A.I.
franz899
21-09-2004, 12:37
La scheda Radeon X700 XT nei test relativi al fill rate risulta essere leggermente indietro la concorrente GeForce 6600 GT in multitexturing, mentre abbiamo una situazione di parità in single texturing
Nel multitexturing la X700XT ha valori superiori, è nel singletexturing che sta dietro :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/7.html
ottima rece, speriamo che almeno stavolta non se esca ancora qualche folle dicendo che siete di parte!
PS:evviva l'alternanza tra nvidia e ati!!!!
Ora nvidia deve solo completare il sorpasso sulla serie "mobile".....
e a noi tocca sperare che la "supremazia" nvidia duri 1 generazione o poco piu', ma non troppo di piu', xke' se ci si ritrova con una sola casa son guai!
PS:ma secondo voi le risorse che ati ha dovuto dedicare allo sviluppo della gpu di Xbox2 possono aver influito in una generazione di prodotti non particolarmente brillanti o innovativi?
In fondo anche a nvidia in concomitanza con la gpu del 1° Xbox era successa la stessa cosa.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2214&p=9
mi sembra ci siano delle divergenze con i vostri test....:confused:
nonikname
21-09-2004, 12:40
Nella fascia di mercato dove si fanno i soldini , ati se ne esce con una 9800xt con bus a 128bit e PS 2.0b ???
Poi non capisco cosa ci sia da ottimizzare nei driver , dato che da 2 anni a questa parte ATI con un core ha coperto quasi tutte le fasce di mercato...
Sono semplicemente deluso e spero che comunque , succeda la stessa cosa che è successa a nvidia dopo la 5800 , si è data una svegliata ........
Originariamente inviato da dins
ottima rece, speriamo che almeno stavolta non se esca ancora qualche folle dicendo che siete di parte!
PS:evviva l'alternanza tra nvidia e ati!!!!
Ora nvidia deve solo completare il sorpasso sulla serie "mobile".....
e a noi tocca sperare che la "supremazia" nvidia duri 1 generazione o poco piu', ma non troppo di piu', xke' se ci si ritrova con una sola casa son guai!
PS:ma secondo voi le risorse che ati ha dovuto dedicare allo sviluppo della gpu di Xbox2 possono aver influito in una generazione di prodotti non particolarmente brillanti o innovativi?
In fondo anche a nvidia in concomitanza con la gpu del 1° Xbox era successa la stessa cosa.
fino a prova contraria la vga piu' performante in commercio rimane la X800XT PE quindi non mi pare ci sia molta alternanza se non nella fascia media e bassa.....ma il top rimane by ATi;)
haveacigar
21-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da Aryan
9800 PRO@XT RULEZ... :D :D :D
Condivido...anche io ho quella scheda....va veramente bene e regge tranquillamente tutti i titoli....penso che per un altro anno possa restare nel case....;)
per la nuova scheda grafica aspetterò la migrazione completa verso le nuove tecnologie.... (in primis pci express)
Comunque l' NV 40 rappresenta una soluzione assai simile al R360...in termini di competitività.......
fino a poco tempo la scelta era obbligata a favore di Ati,ora la situazione è completamente rovesciata a favore di Nvidia.....
:cool:
Originariamente inviato da TripleX
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2214&p=9
mi sembra ci siano delle divergenze con i vostri test....:confused:
be non c'e' che dire, i ris di ana sono, come fps, meno della metà, in alcune configurazioni, rispetto a hwupg.
Significa che hanno usato un test diverso dalle solite mappe di ut2004 messe a disposizione di default.
Avrenno girato delle scene e poi riprodotte.
Ma ho letto rapidamente e non ho trovato spiegazioni .....
nonikname
21-09-2004, 12:51
fino a prova contraria la vga piu' performante in commercio rimane la X800XT PE quindi non mi pare ci sia molta alternanza se non nella fascia media e bassa.....ma il top rimane by ATi
Io direi che se la battono alla pari , ci sono giochi in cui la 6800 è davanti ed altri in cui è dietro , ma non c'è la superiorità che c'era con la 9800pro 5800ultra....
Poi tecnologicamente parlando l'NV40 è un anno avanti alla concorrenza e non è una cosa da sottovalutare , dato che molti titoli di prossima uscita saranno sviluppati con path specifico NV40 (il solo ad avere PS & VS 3.0)
Originariamente inviato da haveacigar
Condivido...anche io ho quella scheda....va veramente bene e regge tranquillamente tutti i titoli....penso che per un altro anno possa restare nel case....;)
per la nuova scheda grafica aspetterò la migrazione completa verso le nuove tecnologie.... (in primis pci express)
Comunque l' NV 40 rappresenta una soluzione assai simile al R360...in termini di competitività.......
fino a poco tempo la scelta era obbligata a favore di Ati,ora la situazione è completamente rovesciata a favore di Nvidia.....
:cool:
Quoto! D3 pur con la scarsità degli OGL ci girà molto bene a 1024 e dettagli alti(versione ITA a parte :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )
HL2 girerà ancora meglio e suppongo anche stalker... :)
Slamdunk
21-09-2004, 12:54
Mmm, per quanto mi riguarda, prenderò la 6600GT per ingannare il tempo, in vista delle R5*0 che finalmente saranno una rivoluzione per ATI e non più una evoluzione. C'ha troppo tempo ormai sto chip :|
Prometeo_AF
21-09-2004, 12:54
Ora aiutatemi a scegliere, come discriminante mi manca solo da capire quale consuma di meno, la 6600GT o la x700Xt?Sono entrambe a 0.11 micrometri. Corsini & staff, non potreste fare questo raffronto?
falcon.eddie
21-09-2004, 12:57
Triplex non cominciare subito con i tuoi flame,anche sei tifoso Ati accetta il risultato,evita di cadere nelle solite diatribe insieme a kelly e abitrulez. :sofico: :sofico:
haveacigar
21-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da TripleX
fino a prova contraria la vga piu' performante in commercio rimane la X800XT PE quindi non mi pare ci sia molta alternanza se non nella fascia media e bassa.....ma il top rimane by ATi;)
Non mi sembra che la situazione sia esattamente questa....
Sotto il profilo tecnologico le soluzioni Nvidia sono notevolmente superiori a quelle targate Ati....
Sotto il profilo velocistico penso che il discorso sia assai simile,considerando i vari segmenti nel complesso è evidente che Nvidia sia superiore..
Per quel che riguarda i modelli di punta la 6800 ultra alle risoluzioni più interessanti (da 1024x768 in poi) offre un rendimento leggermente superiore a quello della x800xt pe....
La cosa è evidente sopratutto con titoli come Doom 3 che sfruttano le innovazioni tecnologiche di Nvidia,queste sono le conclusioni di HU in merito...
"La comparazione velocistica tra i vari processori grafici ha fatto emergere, come del resto era lecito aspettarsi, un vantaggio per i processori grafici GeForce rispetto alle controparti Radeon. Nonostante questi ultimi riescano in molti casi a reggere il confronto, esistono situazioni in cui assistiamo ad un crollo dei valori. Tali situazioni coincidono per lo più con l'incremento della risoluzione e l'attivazione dell'antialiasing. Risulta chiaro che i chip canadesi soffrono in maggior misura delle situazioni di rendering più critiche, sicuramente a causa della natura stessa del motore grafico."
Penso non ci sia molto da aggiungere....
:p :p
Prometeo_AF
21-09-2004, 13:01
http://techreport.com/reviews/2004q3/radeon-x700xt/power.gif
Ok, mi sono tolto ogni dubbio..
Tasslehoff
21-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da Slamdunk
Mmm, per quanto mi riguarda, prenderò la 6600GT per ingannare il tempo, in vista delle R5*0 che finalmente saranno una rivoluzione per ATI e non più una evoluzione. C'ha troppo tempo ormai sto chip :| Per quanto mi riguarda invece penso che resterò ancora per un bel po' con la mia fida radeon 9500pro.
Del resto la generazione precedente di schede video ha sfornato tanti e tali mostri (soprattutto radeon 9500 pro, 9700 pro e 9800 pro e xt) da rendere sostanzialmente inutile questa generazione.
Se HL2 girerà bene anche solo quanto fa DooM3 sulla 9500pro mi sa che spenderò i soldi risparmiati per una bel brindisi alla salute di Ati :D
ErminioF
21-09-2004, 13:16
In questa generazione nvidia è tornata avanti, non tanto per prestazioni, ma quanto per innovazioni e rapport qualità/prezzo.
Aggiungiamoci alcune schede sbagliate da parte di ati (x800pro vs 6800gt, e quel lampo di x600 :asd: ), mi pare la situazione sia abbastanza chiara.
Certo che, con l'R5x0, Ati ha molte possibilità di tornare davanti :)
Originariamente inviato da TripleX
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2214&p=9
mi sembra ci siano delle divergenze con i vostri test....:confused:
Già, qua pompa di più della Geppo :)
Originariamente inviato da nonikname
Nella fascia di mercato dove si fanno i soldini , ati se ne esce con una 9800xt con bus a 128bit e PS 2.0b ???
Cosa doveva far uscire secondo te?
Originariamente inviato da nonikname
Poi tecnologicamente parlando l'NV40 è un anno avanti alla concorrenza e non è una cosa da sottovalutare , dato che molti titoli di prossima uscita saranno sviluppati con path specifico NV40 (il solo ad avere PS & VS 3.0)
Quando usciranno i veri titoli SM3 l'NV40 potrai usarlo come sottobicchiere.
halduemilauno
21-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da MaBru
Quando usciranno i veri titoli SM3 l'NV40 potrai usarlo come sottobicchiere.
mi ricorda tanto la favola della volpe con l'uva.
Originariamente inviato da halduemilauno
mi ricorda tanto la favola della volpe con l'uva.
Non ti viene in mente di un certo UE3 che girava a 15fps su nv40? Confermato anche da Fek e cthulhu su nvitalia
halduemilauno
21-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da MaBru
Non ti viene in mente di un certo UE3 che girava a 15fps su nv40? Confermato anche da Fek e cthulhu su nvitalia
mi ha ricordato di più quella favola.
Una intera pagina dedicata alla "Rumorosità di funzionamento"
:sbavvv: ....e con tanto di strumento per la rivelazione :eek: :sbavvv: ....
....cara redazione atate sfiorando la perfezione ......
I MIEI COMPLIMENTI (non urlo;) a Paolo Corsini , Raffaele Fanizzi:)
:mano: :winner:
1100000110100000
Jimmy3Dita
21-09-2004, 13:39
Io invece non ho capito qual'e' il motivo di ostinarsi ad essere pro nvidia o pro ati... cioe' le due schede costano uguale, ed i test apparsi qui (ed altrove) danno la 6600gt come vincente.
Non vedo scappatoie di nessun tipo: la 6600 e' tecnologicamente piu' avanzata, ha la possibilita' dello SLI, a volte senza filtri va meglio anche della x800pro (le graduatorie dei bench si basano sulla risoluzione 1024x768, fate la media...), fa meno rumore, consuma meno e costa "sulla carta" la stessa cifra della x700.
Ancora siete qui a dire "noo io voglio bbene ad Ati"? Imho dovrebbero essere i fatti+portafoglio a decidere...
Anzi se vogliamo dirla tutta adesso e' Ati ad inseguire, perche' due schede su tre (potrei anche dire tre schede su quattro) sono inferiori ad Nvidia: a parte la x800xt pe (vs 6800 ultra), il resto e' Nvidia (6800gt, 6600gt e 6600 al momento vanno meglio di x800pro, x700xt e x600 - per quest'ultima pero' il paragone possiamo anche levarlo).
O forse chi in passato ha spalato sterco su Nvidia predicando l'altisonante potenza di R3x0 gia' sta con il coltello tra i denti a difendere il falso prestigio che si era dato?
NightStalker
21-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da Maury
Già, qua pompa di più della Geppo :)
:confused: riporto la conclusione di Anandtech
"As we have seen from our tests, the X700 XT packs a lot of punch into a small package. Most of the time its not quite enough to keep up with the NVIDIA 6600 GT, but the X700 XT proves its worth in the Source Engine Video Stress Test, and FarCry, and Unreal Tournament 2004. Most of the X700 XT's power shines through when anisotropic filtering and antialiasing are disabled (the exception being UT2K4). Current and previous generation OpenGL titles do show the Radeon X700 XT lagging the NVIDIA GeForce 6600 GT. NVIDIA has traditionally been stronger in OpenGL performance than ATI, so this is not really a surprise.
What is interesting is that we usually see ATI cards push past NVIDIA cards when aniso and antialiasing are enabled, but we are seeing the reverse this time around. This could be because NVIDIA has finally got a solution with the same number of pixel pipes at a higher core clock speed than a comparably priced ATI product. The NVIDIA part also seems to maintain performance a little better when its limits are pushed (i.e. at 1600x1200). This could indicate that NVIDIA is making more effective use of memory bandwidth, as the 6600 GT is actually running at a very slightly slower memory data rate.
It is possible that we are only seeing the X700 XT pull further ahead at lower resolutions and when AA and AF are disabled because geometry processing is a larger percentage of overall performance in those cases, but we don't have a very sound way of testing this at the moment. We have also not explored the impact of coupling these GPUs with a lower performing CPU. The added geometry processing power of the X700 XT may or may not help alleviate the strain on slower systems, though it doesn't seem likely that this would be a significant advantage.
In addition to it's other advantages, the NVIDIA GeForce 6600 GT is capable of being used in an SLI configuration. Whether or not this will prove to be worth the investment is still up in the air (we still don't have that bridge connector from NVIDIA), but certainly it poses a potential that ATI can't offer right now.
In the end, the GeForce 6600 GT is a more versatile solution than the Radeon X700 XT that can deliver higher performance at more demanding settings. The X700 is certainly not a bad card, and street prices still remain to be seen. At publication, we found a 6600 GT available for $209 on pricewatch, though street prices for the X700 are not yet available. Unless the X700 XT is priced comfortably below its $199 MSRP, or you need the 256MB of the X700 Pro, the 6600 GT is the way to go for midrange cards. "
mah a dire il vero se leggi qua sopra, anche qua si dice che la 6600GT si rivela overall più performante della X700XT.:confused:
sorbiturico
21-09-2004, 13:45
é vero che sistono dei bios per la 9800 se che la portano a livello della 9800 pro ( parlo della 9800 se con 256 mb ram marchiata ati non saphire ) ??
Qualcuno ne sa qualcosina?
TheDarkAngel
21-09-2004, 13:47
da questa recensione la x700 fa abbastanza schifo..
ati sta volta non ha tirato fuori grandi schede per la fascia media e bassa
solo nell'alta riesce a spuntarla...
NightStalker
21-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da MaBru
Non ti viene in mente di un certo UE3 che girava a 15fps su nv40? Confermato anche da Fek e cthulhu su nvitalia
se è per quello, a fare una demo che stressi particolarmente una scheda grafica non ci vuol tanto... basta riempire le scene di effetti pesantissimi (e gli shader qua ci vanno a nozze) e anche la scheda più potente crolla... Mi ricordo ancora di certe demo realizzate pressochè con un uso totale degli shader (1.1 e 2.0) dell'anno scorso , che se in alcuni test giravano bene su r3x0 e malissimo sulle FX, in altri scattavano di brutto su entrambe le architetture, semplicemente perchè neanche le 9800 riuscivano a star dietro a quella mole di effetti.
Ma i videogiochi di solito non sono un insieme disottimizzato di effetti grafici, altrimenti la mia vecchia scheda (una geffo 4200) a giudicare dal 3dmark 2003 sarebbe stata eclissata, e invece ci sono riuscito a giocare a Far Cry e Doom III.
Paolo Corsini
21-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da TripleX
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2214&p=9
mi sembra ci siano delle divergenze con i vostri test....:confused:
Come sempre accade in questi casi, se volete fare dei confronti fateli a parità di cose.
Qual è la mappa usata da Anandtech? Non è documentata, in quella pagina che segnali tantomeno in quella della configurazione di test.
Che due schede concorrenti si comportino in modo differente a partità di gioco, usando demo e/o mappe diverse, è risaputo
Credo che alla fine sia dal punto di vista velocistico che tecnologico la 6600GT sia la scheda mainstram migliore in assoluto
MiKeLezZ
21-09-2004, 14:13
Un po' mi spiace che Ati abbia perso terreno. E' indubbia sia più performante la controparte nvidia.
Spero che si assista ad un nuovo ribaltamento con le prossime schede (io questa generazione la salto a più pari).
Di certo, questa concorrenza spietata sta facendo evolvere in maniera pazzesca le schede video..
E' palesemente chiaro che i PS3 ora non servano una mazza e che quando ci saranno titoli che VERAMENTE li utilizzeranno le 6800 e le X800 saranno schede di fascia bassa... :)
a questo punto non se se uscirà mai una 6600 ultra (magari nvidia l'avrebbe messa in campo, se esisteva) ma ora che sembra che x700 sia inferiore (anche se non di molto) non avrebbe senso mandare fuori un nv43 strapompato
actarus_77
21-09-2004, 14:33
Io non capisco come qualcuno se ne esca dicendo il top è by ATI, in riferimento alla ATI X800XT P.E. Sia nel sito indicato da TripleX sia in tanti altri sembra che non si possa eleggere un vincitore. Anzi sembra in vantaggio la soluzione NVIDIA in quanto a tecnologia di realizzazione e a prestazioni molto più efficienti in ambiente OPEN GL. Una scheda al top non dovrebbe avere lacune del genere e comunque rispetto alla NVIDIA 6800 ULTRA EXREME quando è in vantaggio lo è per qualche fps (in rarissimi casi è nettamente superiore) e non penso che bastino per definire ATI al Top. Poi a detta anche di NightStalker pure il sito di anandtech alla fine definisce la 6600GT globalmente più performante della nuova x700xt. Per non parlare della rece di HWUPGRADE oggetto della discussione.(Alla faccia del top by ATI)!
il fatto è che molte persone soffrono da inerzia di affezionamento, un po' come uno che tifa per una squadra di calcio o uno che, per partito preso, vota sempre lo stesso schieramento politico.
C'era gente che esaltava le schede 3dfx quando ormai erano sull'orlo del fallimento, glorificando la casa contro l'allora cenerentola nvidia, che poi crebbe e la inglobo'!:eek:
E così via senza bisogno che io continui fino al giorno d'oggi.
La difficoltà nel cambiare il proprio modo di vedere le cose, nel cambiare il proprio punto di vista, è comune, purtroppo, a molti esseri umani.
Jimmy3Dita
21-09-2004, 14:48
Rileggendo con piu' attenzione (e a stomaco pieno) qualche recensione qua e la, ho scoperto che la x700 si avvicina alla 6600gt solo quando viene abilitata questa fantomatica "catalyst IA" che, in soldoni, ottimizza il driver a seconda del gioco (cosa che dovrebbero fare gli sviluppatori del gioco stesso, imho).
Raffaele e Paolo hanno deciso di disabilitarla e di fare i test "vecchia maniera", imho per mantenere una continuita' di risultati con i test fatti in passato.
Idem Nvidia ha messo negli ultimi driver la possibilita' di disabilitare queste migliorie (ottimizzazioni) a livello di driver.
Saltando a pie' pari il discorso risultato finale (cioe' fps in piu' o in meno per la xt o la gt), sarebbe interessante sapere quanto queste ottimizzazioni intaccano la qualita' visiva per qualche fps in piu' (quindi solo per le barrette orizzontali che vediamo prima di decidere l'acquisto), o per migliorare effettivamente l'esperienza videoludica.
Mi spiego meglio: se queste ottimizzazioni rovinano la qualita' delle texture e abbassano il numero di poligoni ma ci si gioca piu' velocemente, quanti di noi sarebbero disposti al compromesso (sempre quello) velocità vs qualità? E quanti sarebbero disposti ad acquistare una scheda coscienti del fatto che, se il gioco non fa parte dell'elenco "IA", le prestazioni possano scadere o rovesciare i risultati visti online con altri giochi?
Free Gordon
21-09-2004, 14:50
Credo che Ati in questa generazione abbia sottovalutato troppo Nvidia, e con la soluzione X800 abbia, solamente, ulteriormente ottimizzato il grande progetto R300. Cioò che è innegabile è che ha fatto molti errori nella gestione commerciale della sua attuale architettura, introducendo innanzitutto una rivale della 6800GT, a sole 12 pipe... e sbagliando totalmente gli approcci medi, come X600 e X700.
Secondo me avrebbe dovuto produrre una X800pro a 16 pipe (sarebbe stata a livello di una 6800GT senza dubbio) e una X700 a 12,in modo tale da controbilanciare lo svantaggio in termini di efficienza, nei confronti di Nv40.
Se avesse fatto queste scelte sarebbe stata ancora lei la vincitrice di questa generazione, avrebbe ottenuto il massimo con il minimo sforzo! :D
Questa sfida è stata sprecata da Ati, non resta che attendere la prossima generazione.
barabba73
21-09-2004, 14:54
Effettivamente ATI ha perso colpi, forse si aspettava di più dall'evoluzione del buon progetto R300 o si aspettava di meno da Nvidia, o è stata distratta dalla gpu per xbox2, o si è dedicata al nuovo R5xx, in ogni caso oggi non ha più il prodotto di fascia media migliore...cioè quello che da più sghei ! staremo a vedere.
Mi stavo chiedendo
Qua stavamo tutti belli belli attendendo l'arrivo della x700 per poter fare un paragone e scegliere finalmente la nuova skeda che avrebbe upgradato la precedente (nel mio caso una 8500LE). Ma quanti di voi
ha una bella scheda con il pci express e quanti di voi accetterebbe di spendere 200 euro per una scheda che non potra essere infilata nel case dell'anno prossimo?
Bhe io ora mi tovo con questo dubbio passare da un 2000+ a un 3000+ o poco meno con l'agqiunta di unapossibile futura versione agp di una delle 2 schede o abbandonare il suddetto pc a serverino/masterizzatore/montaggio video/internet/uso fidanzata e assemblare un qualcosa con pci express anche se mi sembra che per ora scarseggino le piastre madri?
Bhe i costi sarebbero ben diversi
Free Gordon
21-09-2004, 14:57
In pratica sembra quasi che abbia voluto lasciare un pò di spazio a Nvidia, probabilmente perchè un pò fuori tempistica e già impegnata in progetti a lungo termine, quali l'architettura di Xenon e Revolution e l'R500.
Paolo Corsini
21-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da oxota
Qua stavamo tutti belli belli attendendo l'arrivo della x700 per poter fare un paragone e scegliere finalmente la nuova skeda che avrebbe upgradato la precedente (nel mio caso una 8500LE). Ma quanti di voi ha una bella scheda con il pci express e quanti di voi accetterebbe di spendere 200 euro per una scheda che non potra essere infilata nel case dell'anno prossimo?
Considerazione corretta, che vale tanto per X700 quanto per GeForce 6600 (almeno sino a quando non verranno presentate versioni PCI Express).
Su BTX non mi preoccuperei: potremo sicuramente acquistare soluzioni ATX tradizionali per tutto il 2005.
Dark Schneider
21-09-2004, 15:20
Cavolo sinceramente sono sorpreso. Mi aspettavo di più da questa X700xt.
A dire il vero credevo che la 6600 GT non ce l'avrebbe fatta contro la XT e che il suo avversario era in realtà la X700 Pro. Credevo che servisse una 6600 Ultra per fronteggiare la X700XT, ed invece la 6600 GT è la vincitrice, la miglior scheda video di fascia media. :)
Cmq la X700XT davvero me l'aspettavo meglio, ci sono alcuni test che credevo pompasse di più. Far Cry ad esempio.
Praticamente la 6600 GT è una scheda da preferire per tutto: migliori prestazioni D3D/OpenGL, meno rumorosa e consuma meno........e con la possibilità in futuro dello SLI (magari quando si troverà anche a meno) con tanto di raddoppio delle performance. :)
Slamdunk
21-09-2004, 15:23
Rotfl, qualcuno pensa al BTX.
Deve ancora uscire nForce4, che governerà sicuramente il 2005, e sarà ancora formato ATX. Da quando verrà introdotto il nuovo standard, passerà almeno un anno prima che si possa avere anche un 10% di vendite in questo standard, e non si è visto ancora niente.
Imho, fino al secondo trimestre 2006, comprare pezzi per ATX non sarà affatto uno sbaglio :)
Dark Schneider
21-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da Free Gordon
Se avesse fatto queste scelte sarebbe stata ancora lei la vincitrice di questa generazione, avrebbe ottenuto il massimo con il minimo sforzo! :D
Mica tanto...i maggiori costi dove li metti? Mettere al costo di 200 una scheda da 12 Pipeline...
Dumah Brazorf
21-09-2004, 15:30
Volevo chiedere al Fanizzi che temperature ha rilevato sulla X700 XT con quel blocco di rame rumoroso montato sopra, oltretutto anche brutto da vedere (okok, Engineering Sample! ;) ).
Poi vorrei esprimere il mio dubbio sulla frase "... i 128 MB di GDDR3 sono quindi completamente concentrati frontalmente, aspetto positivo in termini di overclock perché beneficiano del raffreddamento, seppur minimo, offerto dal sistema di dissipazione."
Secondo me l'effetto è contrario, il dissipatore caldo che sovrasta le GDDR3 impedisce un flusso anche minimo di aria fresca sui chip di memoria che non sono investiti dalla corrente uscente dal dissipatore stesso.
Ciao.
Per fortuna mi sono comprato una grande NVIDIA 6800 liscia . MITICA!!! :D .
MiKeLezZ
21-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Slamdunk
Rotfl, qualcuno pensa al BTX.
Deve ancora uscire nForce4, che governerà sicuramente il 2005, e sarà ancora formato ATX. Da quando verrà introdotto il nuovo standard, passerà almeno un anno prima che si possa avere anche un 10% di vendite in questo standard, e non si è visto ancora niente.
Imho, fino al secondo trimestre 2006, comprare pezzi per ATX non sarà affatto uno sbaglio :)
La mia 9700pro è durata 2 anni. E se ne deve fare ancora un altro abbondante.
A volte è saggio anche pensare al futuro...
Athlon 64 3000+
21-09-2004, 15:48
Come ho sempre detto nella fascia alta io preferisco una X800 a una 6800 però nella fascia media la X700 non la vedo bene come la 6600GT.
Se io dovessi consigliare una scheda Video di fascia media ad oggi consiglierei una 6600GT.
Però basta che non fate passare la X700 come un cesso di scheda come sono state le varie GeforceFX.
Paolo Corsini
21-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Volevo chiedere al Fanizzi che temperature ha rilevato sulla X700 XT con quel blocco di rame rumoroso montato sopra, oltretutto anche brutto da vedere (okok, Engineering Sample! ;) ).Ciao,
le misure le ho effettuate io.
Temperature: non ho fatto misure specifiche, ma la mia personale impressione è che il chip scaldi più di NV43. La ventola di raffreddamento ha velocità variabile a seconda della temperatura, e a parità di condizioni aumenta di velocità ben prima della GeForce 6600 GT. Il dissipatore di calore è molto pesante: da un punto di vista meccanico un eccellente prodotto ma decisamente più grande rispetto a quanto abituati a vedere in schede di fascia media.
Toccando questo durante l'esecuzione di test 3D si ha l'impressione che si scaldi parecchio.
Da quanto ho visto su altri siti che hanno provato questo prodotto, le mie impressioni sono sostanzialmente confermate da quelle di altri recensori.
ma che mi rappresenta un dissi che copre le memorie ma non le tocca??????????
Max Power
21-09-2004, 16:56
Non prenderei posizioni allo stato attuale...
Vi siete già dimenticati?
Quasi un anno fà uscì la 9600XT e la 5700 Ultra.
Inizialmente la 5700 era molto + veloce in tutti i test semplicemente perchè i driver erano + sviluppati.
E adesso? ki vince tra una 5700u e una 9600XT? sicuramente la seconda.
Si sta ripetendo lo stesso scenario e tra qualche mese vedremo ke la x700 sarà sullo stesso piano della 6600GT.
rmarango
21-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da Dark Schneider
Praticamente la 6600 GT è una scheda da preferire per tutto: migliori prestazioni D3D/OpenGL, meno rumorosa e consuma meno........e con la possibilità in futuro dello SLI (magari quando si troverà anche a meno) con tanto di raddoppio delle performance. :)
Stai parlando della versione PCI express, vero ?
Perche' della AGP purtroppo non si sa ancora nulla...purtroppo.
Paolo Corsini
21-09-2004, 17:10
Originariamente inviato da Max Power
Non prenderei posizioni allo stato attuale...
Vi siete già dimenticati?
Quasi un anno fà uscì la 9600XT e la 5700 Ultra.
Inizialmente la 5700 era molto + veloce in tutti i test semplicemente perchè i driver erano + sviluppati.
E adesso? ki vince tra una 5700u e una 9600XT? sicuramente la seconda.
Si sta ripetendo lo stesso scenario e tra qualche mese vedremo ke la x700 sarà sullo stesso piano della 6600GT.
Temo tu ricordi molto, molto male
http://www.hwupgrade.it/articoli/931/index.html
nonikname
21-09-2004, 17:30
Non prenderei posizioni allo stato attuale...
Vi siete già dimenticati?
Quasi un anno fà uscì la 9600XT e la 5700 Ultra.
Inizialmente la 5700 era molto + veloce in tutti i test semplicemente perchè i driver erano + sviluppati.
E adesso? ki vince tra una 5700u e una 9600XT? sicuramente la seconda.
Si sta ripetendo lo stesso scenario e tra qualche mese vedremo ke la x700 sarà sullo stesso piano della 6600GT.
Forse ti ricordi male : leggendo l'articolo di HWupgr , ( http://www.hwupgrade.it/articoli/931/1.html ) i test in cui la 5700 la spuntava , erano e sono sempre i soliti , i titoli in OpenGL !!! ...
E la situazione , a tutt'oggi è leggermente migliorata , ma non in favore della 9600XT , ma bensi della 5700ultra , dato che i Catalyst , in un anno , avranno aumentato le prestazioni di tutte le schede ATI non più dell' 1% (a parte i casi in cui c'erano evidenti bug..)
Poi questa X700 è praticamente una 9800 con bus a 128bit , o al limite una X800XT diviso 2 : vuoi che i driver non siano già maturi in 2 anni di affinamenti dalla 9700pro ??
nonikname
21-09-2004, 17:35
OOOOPPS !!! E' arrivato un cliente , ed ho tenuto il post aperto 20 min!!
Comunque vedo che non sono il solo a ricordarmi meglio l'evoluzione di prestazioni delle schede grafiche , dato che sapere quanto una scheda va più di un'altra è il mio mestiere ... (anche se i clienti , la prima cosa che chiedono , è : "quanto fa in 3dmerd 2003!!" )
Dark Schneider
21-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da rmarango
Stai parlando della versione PCI express, vero ?
Perche' della AGP purtroppo non si sa ancora nulla...purtroppo.
Naturalmente si. Anche perchè pare la versione AGP sarà disponibile verso fine ottobre inizio novembre. Sicuramente ci sarà una versione AGP, perchè tieni conto che la fascia mainstream è quella che fa guadagnare ai produttori...e visto che le MB con Pci Express non si diffonderanno velocemente in grosse quantità, per guadagnare per forza una 6600 GT da montare sulle vecchie MB verrà lanciata. :)
Slamdunk
21-09-2004, 17:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La mia 9700pro è durata 2 anni. E se ne deve fare ancora un altro abbondante.
A volte è saggio anche pensare al futuro... Eh, appunto, considerando che non si vedranno BTX prima di natale 2005 sicuro, e prima di inizio 2007 sarà ancora ampiamente supportato l'ATX 8siamo del resto in Italia), se mi compro un PC ora posso star tranquillo per oltre un paio d'anni :)
a qualcuno dispiace che la PE sia piu' performante della 6800ultra....vedi orb....:p
fatevene una ragione....tanto sara' difficile avere sia l'una che l'altra....;)
e cmq riporto cio' che hexus afferma:
ATI's new mid-range power-house has arrived with a significant splash. Effectively dropping R420 (well, R423 with its native PCI Express interface) onto TSMC's 110nm process, chopping half the fragment shaders out and halving the memory bus width, has enabled ATI to create the cost-effective, powerful mid-range part that they wanted.
Vertex shader performance is class-leading, on-chip video decode is class-leading, pixel shader performance is very strong, and apart from a few hiccoughs with a couple of tests, overall performance was very strong. In our mix of mainly theoretical tests, it doesn't oust the 6600 GT in terms of overall performance, but neither does it yeild. ATI fixed the X700 XT's clocks at the very last minute, and it shows. Also, ATI once again feed a GPU with just the right amount of bandwidth (you need to scale both core and memory together for meaningful performance jumps), judging things very well.
It's not as feature packed as its major rival, and in that sense it falls down a little. However, the GPU's major pixel shader profile under DirectX 9.0 means that developers are able to target both mid-range architectures and not be running up against PS2.0 instruction limits, they key to emulating most initial Shader Model 3.0 effects. With ATI's mid-range hardware also supporing vertex instancing and 3Dc normal map compression, it's not feature-lite in any sense, just it's not as feature-heavy as NV43.
My biggest concerns with RV410 lie not in performance or the feature set, but in availability and thermal performance. Examination of the two reference boards we had shows that RV410 isn't a cool wee beasty under load, when clocked at 475MHz. Even with a copper cooler, some likely thermally-related issues cropped up during testing and we're keen to get a further sample back in-house to eliminate some specific issues.
INVIDIOSI:D
cosa ci sta a fare la 9800xt a quei prezzi sugli scaffali se la 6600gt gli dà la paga e costa la metà???
rmarango
21-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da tarek
cosa ci sta a fare la 9800xt a quei prezzi sugli scaffali se la 6600gt gli dà la paga e costa la metà???
Stai parlando di un prodotto che e' ancora virtuale...almeno nella versione AGP.
Per quanto mi sforzi, non riesco a capire come ci possa essere una sorta di tifosera sul tema delle sk video, per cui ogni volta che esce una prova comparativa si scatenano commenti tipo "ATI rulez" "mitica Nvidia" e roba simile.
Ma questi comprano una sk video al mese? Io quando dovevo comprare il PC e decidere per quale SK metterci ho passato qualche giorno a navigare per HardOcp, Hwupgrade etc. ed in quella finestra temporale (Novembre 2003) e per la fascia di prezzo che mi interessava (200€) mi sono fatto l'idea che la 9600XT fosse la scelta migliore, ma ripeto in quel preciso momento che dovevo fare l'acquisto.
Poi è logico che seguo l'evoluzione per capire dove vanno la tecnologia ed il mercato, e quindi se oggi dovessi (ma non devo) comprare qualcosa mi fiderei delle prove che si trovano in giro e sceglierei Nvidia, anche perchè ritengo che i siti più seri facciano le prove con imparzialità e sicuramente hanno tutte le risorse hw/sw/umane/tempo che io non posso certo permettermi. Vedi il caso HardOcp che ha sostenuto per diverso tempo la validità dei prodotti ATI e di recente ha definito la 6800GT come "Must Have HW".
Secondo me la cosa positiva che emerge dalle nuove prove è che ho fatto bene l'anno scorso a non spendere 500€ per la 9800XT (che pure era una tentazione ...) perchè dopo qualche mese sono uscite schede che per lo stesso prezzo hanno più che raddoppiato le prestazioni, ovvero che hanno le stesse prestazioni a metà del prezzo, e questo è un caso abbastanza unico anche nel panorama molto dinamico dell'hardware (per esempio non è accaduto per le CPU o gli HD).
su altro sito dicono che la ati non fara' versioni AGP!
mi sembra un suicidio commerciale non penso che qualcuno che dovra' comparsi un pc totalmente nuovo andra' a risparmiare 100 euro' per una skeda decente, in questi casi o si risparmia sulla cpu e si piglia una buona scheda video o si prende un cpu e si ci accontenta di una scheda video base.
A questo punto penso che la 6600gt andra' a ruba
nonikname
21-09-2004, 20:55
Triplex , sei alla frutta.... ( fanATIco...)
nonikname
21-09-2004, 21:12
Per non parlare del fatto che la X700XT è proposta a 249$ , mentre solo la versione X700pro dovrebbe essere paragonata alla 6600GT , infatti quel GT sta ad indicare che presto o tardi arriverà anche la versione ultra , ad un prezzo presumibile di 249$...
Non capisco comunque l'attaccamento ad una marca ...
Qualsiasi persona lucida di mente prenderebbe una 6600GT a 199$ piuttosto che una X700XT a 249$ che va meno scalda di più , consuma di più e fa più rumore...
L'unico lato positivo della X700xt sono i 6 motori geometrici , ma a quanto pare l'efficenza della 6600GT è talmente elevata da non sfigurare nemmeno avendo solo la metà di VS della scheda ATI .. ho detto tutto!!
IL prezzo della x700xt è stato abbassato a 199$ per metterla in competizione (ache se poi perde) contro la 6600GT
halduemilauno
21-09-2004, 22:14
Originariamente inviato da Veghan
IL prezzo della x700xt è stato abbassato a 199$ per metterla in competizione (ache se poi perde) contro la 6600GT
esatto. ma anche la pro è proposta a 199$ frequenze inferiori ma doppia ram 256 anziche 128. praticamente due facce della stessa scheda.
ciao.
;)
nonikname
21-09-2004, 23:16
Sorry Hal & Weghan , ho perso la penultima puntata di Sospiri 3D :D...
Originariamente inviato da nonikname
Per non parlare del fatto che la X700XT è proposta a 249$ , mentre solo la versione X700pro dovrebbe essere paragonata alla 6600GT , infatti quel GT sta ad indicare che presto o tardi arriverà anche la versione ultra , ad un prezzo presumibile di 249$...
No... la x700xt va paragonata alla 6600gt proprio perché al momento non è prevista nessuna "ultra"... né forse ci sarà mai, date le prestazioni delle 2 schede a confronto...
Sono Veghan non Weghan!!! Cmq secondo voi i 256mb di ram sulla fascia media di questa generazione servono???
Sinceramente ho qualche dubbio, sicuramente oggi la xt 128mb va meglio della pro da 256 ma tra un anno che succederà?? Questa ram in più verra effettivamente sfruttata o la scheda collasserà prima di poterne fare uso???
nonikname
22-09-2004, 01:32
Veghan
Sono Veghan non Weghan!!!
RI-sorry :(
Raven
No... la x700xt va paragonata alla 6600gt proprio perché al momento non è prevista nessuna "ultra"... né forse ci sarà mai, date le prestazioni delle 2 schede a confronto...
"Thus, the last word is not spoken yet in the battle for the mainstream. NVIDIA takes a pause, threatening to release a GeForce 6600 Ultra with 600/1200MHz frequencies, while ATI Technologies is yet to release the final version of the RADEON X700 XT accompanied with a sturdier driver into the market."
Fonte: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-x700-games_18.html
Paolo Corsini
22-09-2004, 08:39
Originariamente inviato da oxota
su altro sito dicono che la ati non fara' versioni AGP!
mi sembra un suicidio commerciale non penso che qualcuno che dovra' comparsi un pc totalmente nuovo andra' a risparmiare 100 euro' per una skeda decente, in questi casi o si risparmia sulla cpu e si piglia una buona scheda video o si prende un cpu e si ci accontenta di una scheda video base.
A questo punto penso che la 6600gt andra' a ruba
ATI ha ufficialmente confermato nel corso di un press briefing che hanno in lavorazione un bridge da PCI Express a AGP, per poter utilizzare GPU PCI Express native su schede video AGP 8x.
La stessa cosa che farà del resto NVIDIA con il chip NV43 abbinato al chip HSI, montato "al contrario".
http://www.computerbase.de/bild/news/8535/2/
Leggevo anche che la 6600 di NVIDIA dovrebbe essere raffreddata passivamente (fosse così, correrei a comprarla)
Paolo Corsini
22-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da CiFRa
http://www.computerbase.de/bild/news/8535/2/
Leggevo anche che la 6600 di NVIDIA dovrebbe essere raffreddata passivamente (fosse così, correrei a comprarla)
La vedo dura; quella è la reference board ATI con sticker Elsa.
Temo che molti produttori possano scegliere questa politica e non implementare un sistema di raffreddamento custom
Originariamente inviato da CiFRa
Leggevo anche che la 6600 di NVIDIA dovrebbe essere raffreddata passivamente (fosse così, correrei a comprarla)
Leggevi dove?
se fosse così sarebbe la mia prox scheda video...
Sono d'accordo davvero deludente questa x700......
DioBrando
22-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Io invece non ho capito qual'e' il motivo di ostinarsi ad essere pro nvidia o pro ati... cioe' le due schede costano uguale, ed i test apparsi qui (ed altrove) danno la 6600gt come vincente.
Non vedo scappatoie di nessun tipo: la 6600 e' tecnologicamente piu' avanzata, ha la possibilita' dello SLI, a volte senza filtri va meglio anche della x800pro (le graduatorie dei bench si basano sulla risoluzione 1024x768, fate la media...), fa meno rumore, consuma meno e costa "sulla carta" la stessa cifra della x700.
Ancora siete qui a dire "noo io voglio bbene ad Ati"? Imho dovrebbero essere i fatti+portafoglio a decidere...
Anzi se vogliamo dirla tutta adesso e' Ati ad inseguire, perche' due schede su tre (potrei anche dire tre schede su quattro) sono inferiori ad Nvidia: a parte la x800xt pe (vs 6800 ultra), il resto e' Nvidia (6800gt, 6600gt e 6600 al momento vanno meglio di x800pro, x700xt e x600 - per quest'ultima pero' il paragone possiamo anche levarlo).
O forse chi in passato ha spalato sterco su Nvidia predicando l'altisonante potenza di R3x0 gia' sta con il coltello tra i denti a difendere il falso prestigio che si era dato?
mah insomma, n è che siano così inferiori dai...guardando i test fatti nelle scorse settimane, i giudizi sulla brillantezza del colore e pulizia di immagini la X800 se la gioca.
Da come ne parli tu sembra sia dietro anni luce...
Lo SLI continuo a ripetere IMHO che è inutile, se devo comprarmi una 6600GT per quel motivo, per poi pensare di upgradare il sistema con una seconda scheda in futuro, quando n sò come si determinerà lo sviluppo e le richieste HW, allora tanto vale comprarsi direttamente una scheda di fascia superiore, che consuma meno ed è meno rumorosa di una doppia-VGA.
Originariamente inviato da DioBrando
mah insomma, n è che siano così inferiori dai...guardando i test fatti nelle scorse settimane, i giudizi sulla brillantezza del colore e pulizia di immagini la X800 se la gioca.
Da come ne parli tu sembra sia dietro anni luce...
.
:mc: :mc: :mc:
il problema non è di quanto è indietro.
Il problema è che indietro, anche se di poco, su tutti i fronti.
Sulle prestazioni (secondo me non proprio di poco), sul calore, di poco, sulla rumorosità, di poco, sull'ingombro, di poco, sulla dotazione tecnologica, di poco, su features come SLI che pure tu non userai, di poco......
Quindi essendo , di poco, inferiore su tutti i fronti , a parità di prezzo, non vedo motivi che possano far preferire una x700 a una 6600
Come?
Cosa dici?
la pulizia di immagini?
:p :p :p :p
>Leggevi dove?
Qui
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2004/august/elsa_ati_radeon_x700_xt/
e' in tedesco...
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Anzi se vogliamo dirla tutta adesso e' Ati ad inseguire, perche' due schede su tre (potrei anche dire tre schede su quattro) sono inferiori ad Nvidia: a parte la x800xt pe (vs 6800 ultra), il resto e' Nvidia (6800gt, 6600gt e 6600 al momento vanno meglio di x800pro, x700xt e x600 - per quest'ultima pero' il paragone possiamo anche levarlo).
solo per rendere il quadro piu' preciso e imparziale: sul "mobile" per ora la leadership è ancora di ati sia come prestazioni che come consumi....
certo è che vedendo come sono "nate" queste nuove generazioni, l quadro potrebbe anche invertirsi a breve, ma per ora sul mobile ati è un pelino avanti, sulla fascia altissima desktop siamo li' li', su tutte le altre nvidia ha un miglior prodotto da offrire....
Originariamente inviato da CiFRa
>Leggevi dove?
Qui
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2004/august/elsa_ati_radeon_x700_xt/
e' in tedesco...
e va be!!!
e come faccio a capire se dici il vero?
mi devo fidare?
poi tra l'altro qui:
http://product.pchome.net/appraise/moreMsg.php?proid=9195
ho visto che dicono esattamente il contrario, cioè che non uscira mai con dissi solo passivo, controlla anche tu...
solo che è in cinese:D :D :D
Ovviamente sto scherzando eh!:)
>e va be!!!
>e come faccio a capire se dici il vero?
>mi devo fidare?
Mi devo fidare anch'io di quello che hanno scritto del resto...
So hat uns gegenüber bereits ein großer Hersteller verlauten lassen, dass die nVidia-Karte definitiv mit passiver Kühlung zu haben sein wird.
Passiver Kühlung = Raffreddamento passivo
>poi tra l'altro qui:
>http://product.pchome.net/appraise/moreMsg.php?proid=9195
>ho visto che dicono esattamente il contrario, cioè che >non uscira mai con dissi solo passivo, controlla anche >tu...
>solo che è in cinese
IN fondo alla pagina c'è scritto però che quelle con la ventola le regaleranno ;-)
>Ovviamente sto scherzando eh!
Ach!
Originariamente inviato da Paolo Corsini
La vedo dura; quella è la reference board ATI con sticker Elsa.
Temo che molti produttori possano scegliere questa politica e non implementare un sistema di raffreddamento custom
Temo che tu abbia ragione!
Sapphire ha annunciato la X700
http://pics.computerbase.de/news/8718/4.jpg
Uguale, uguale...
OPS!
Però questa è diversa!
http://www.tweakpc.de/newspics/gecube_rad_x700_big.jpg
Sulle schede di fascia alta secondo me c'è parità. Se la 6800 Ultra va generalmente un po' meglio come prestazioni, la x800XT pe costa decisamente meno (almeno 100€ di meno ormai).
nonikname
22-09-2004, 13:11
Sulle schede di fascia alta secondo me c'è parità. Se la 6800 Ultra va generalmente un po' meglio come prestazioni, la x800XT pe costa decisamente meno (almeno 100€ di meno ormai).
A parte la latitanza quasi completa per tutti e 2 i modelli , (ma sicuramente la più introvabile è l'X800XTpe) i prezzi differiscono di qualche € a seconda della marca ... Certo che se vai a comprare una Gainward o una Asus il discorso cambia per una o per l'altra marca , ma non venirmi a dire che l'XTpe costa 100€ in meno , dato che è un discorso che non sta in piedi ...
http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=3&sessID=e1d7cad0a306e518a08d107d94ffdcdc
DioBrando
22-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da dins
:mc: :mc: :mc:
usa delle ventose sennò finisci che cadi e ti fai male :asd:
il problema non è di quanto è indietro.
Il problema è che indietro, anche se di poco, su tutti i fronti.
Sulle prestazioni (secondo me non proprio di poco), sul calore, di poco, sulla rumorosità, di poco, sull'ingombro, di poco, sulla dotazione tecnologica, di poco, su features come SLI che pure tu non userai, di poco......
fonte dei dati che stai citando, grazie
Quindi essendo , di poco, inferiore su tutti i fronti , a parità di prezzo, non vedo motivi che possano far preferire una x700 a una 6600
Io stavo facendo un quadro generale sulla situazione delle schede, n mi soffermo di certo su X700 e 6600 GT, le quali oltretutto puntando sul PCI Express constringono l'utente a cambiare, lo dico anche qui, (almeno per ora dato che mancano soluzioni ibride) mezzo pc.
Allora mi domando, dato che i giochi ora come ora sn GPU limited, se n sia il caso di investirli direttamente in una scheda di fascia superiore su AGP e aspettare di cambiare scheda madre con cpu quando saranno veramente obsolete.
Come?
Cosa dici?
la pulizia di immagini?
:p :p :p :p
Le conclusioni a cui sn arrivati la maggiorparte dei portali riviste ecc addetti ai lavori è stata quella di una pressochè uguaglianza prestazionale.
Ci sn i campi in cui prevale di + Nvidia, altri ATI vedi discorso OGL-Dx, si può discutere sul fatto che la società canadese n abbia voluto investire sugli Shaders 3.0, ma dire quasi le X800 ecc siano quasi rimaste al palo in termini di prestazioni e innovazioni mi pare poco obiettivo, IMHO.
Poi, si può fare gli spiritosi quanto ci pare, i dati restano. :D
Originariamente inviato da DioBrando
usa delle ventose sennò finisci che cadi e ti fai male :asd:
veramente quello sei tu, perche' sei tu che ti stai arrampicando sugli specchi, mica io!
Quindi o smetti di arrampicarti o vai di ventosa!!!!
fonte dei dati che stai citando, grazie
cavolo allora l'ho letta solo io la recensione cui questa discussione fa riferimento!
E pensare che io (illuso) credevo una disussione su una review significasse discutere DOPO aver letto la review:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS:cdimauro ha fatto scuola eh?!!!
Quando non so smentire le argomentazioni dell'altro metto semplicemente in dubbio le sue tesi "alla san tommaso" (se non vedo non credo, se non me lo dimostri non è vero, se non citi le fonti allora puoi anche rimangiarti tutto quello che hai detto etc...)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io stavo facendo un quadro generale sulla situazione delle schede, n mi soffermo di certo su X700 e 6600 GT, le quali oltretutto puntando sul PCI Express constringono l'utente a cambiare, lo dico anche qui, (almeno per ora dato che mancano soluzioni ibride) mezzo pc.
Allora mi domando, dato che i giochi ora come ora sn GPU limited, se n sia il caso di investirli direttamente in una scheda di fascia superiore su AGP e aspettare di cambiare scheda madre con cpu quando saranno veramente obsolete.
per la serie ....
si in realta' nella fascia media ati potrà pure essere superiore ma tanto conviene cmq saltarla e andare sulla fascia alta.....
:p :p
mi raccomando le ventose!!!
Le conclusioni a cui sn arrivati la maggiorparte dei portali riviste ecc addetti ai lavori è stata quella di una pressochè uguaglianza prestazionale.
Ci sn i campi in cui prevale di + Nvidia, altri ATI vedi discorso OGL-Dx, si può discutere sul fatto che la società canadese n abbia voluto investire sugli Shaders 3.0, ma dire quasi le X800 ecc siano quasi rimaste al palo in termini di prestazioni e innovazioni mi pare poco obiettivo, IMHO.
Poi, si può fare gli spiritosi quanto ci pare, i dati restano. :D
inutile cambiare discorso, rivolgendolo su altre schede o su discorsi in "generale" ati Vs Nvidia.
Io sto ancora aspettando un motivo che dovrebbe far propendere un utente verso la x700 invece della conroproposta nvidia....
motivo e fonte grazie!
ah forse i driver per linux?
:D
Free Gordon
22-09-2004, 14:09
Ati ha sbagliato politica commerciale, non il progetto alla base... :D
(Vedi X800pro a 12 pipe contro 6800 GT a 16 :rolleyes: ...)
Anzi nonostante abbia introdotto un hardware "otimizzato" riesce a tenere testa ad Nvidia che ha investito enormi capitali nell'introduzione di un'architettura decisamente rivoluzionaria e più complessa.
Per vedere Ati nei panni di leader tecnologico dovremo aspettare almeno R500, nella speranza che non faccia gli stessi errori di marketing che ha fatto in questa generazione.
Originariamente inviato da Free Gordon
Per vedere Ati nei panni di leader tecnologico dovremo aspettare almeno R500, nella speranza che non faccia gli stessi errori di marketing che ha fatto in questa generazione.
Ci spero fortemente.
Personalmente sono a favore dell'alternanza di leader tecnologica di questi 2 colossi, sperando che anche le quote di mercato e le risorse restino circa equidivise per consentire una concorrenza benefica per l'utente.
PS:io non "incrimino" X700 o cmq tutta la nuova gamma ati di essere un cattivo prodotto.Anzi.
Solo su alcuni segmenti (come quello medio con X700 di cui parliamo qui) leggermente indietro rispetto a nvidia un po 'su tutti i fronti.
Certo se mi regalano una X700 non posso che essere contentissimo, ma se dovessi scegliere di mio, allo stato attuale, non vedo punti a favore di X700 rispetto alla controparte nvidia.
Cio' non toglie che non sia una scheda da buttare.
Ricordiamoci in ogni caso che l'attuale generazione di schede video è stata, sia per ati che per nvidia, un notevole passo in avanti ripsetto alla generazione precedente, con prestazioni quasi doppie (per il top della gamma) e così via a scalare, e questo ci consente con cifre modiche di avere nel case schede che prestazionalmente vanno circa quanto l'high end di qualche mese fa.
Originariamente inviato da DioBrando
Allora mi domando, dato che i giochi ora come ora sn GPU limited,
La maggior parte dei giochi, nella maggior parte delle situazioni reali sono CPU limited. A parte quando ovviamente si sale in risoluzione e FSAA, ad un certo punto si riesce a farli diventare fillrate limited, ma sono situazioni limite.
Ci sn i campi in cui prevale di + Nvidia, altri ATI vedi discorso OGL-Dx, si può discutere sul fatto che la società canadese n abbia voluto investire sugli Shaders 3.0, ma dire quasi le X800 ecc siano quasi rimaste al palo in termini di prestazioni e innovazioni mi pare poco obiettivo, IMHO.
Direi che dal punto di vista prestazionale l'R420 e' un missile, tantissimo fillrate da usare. Paga pero' dazio dal punto di vista tecnologico, non si puo' certo affermare che sia innovativa: e' di fatto una riedizione dell'ottima architettura R3X0. Il 3Dc a mio avviso non basta essendo una marketing feature a controbilanciare PS3.0 e supporto fp16 su tutta la pipeline (che apre la strada a nuove tecniche non ottenibili altrimenti).
Dal punto di vista della programmazione e' facile essere costretti ad usare il fillrate in eccesso dell'R420 per coprire la mancanza in termini di flessibilita', trovandosi sostanzialmente alla pari con l'NV40. Qui parlo del top della gamma.
Scendendo invece nella fascia media, direi che il predominio NVIDIA qui e' evidente, come lo era l'anno scorso il predominio ATI.
In sintesi: la precedente generazione e' stata totale appannaggio ATI, questa e' appannaggio NVIDIA, la prossima sara' interessante.
Originariamente inviato da dins
Cio' non toglie che non sia una scheda da buttare.
Ricordiamoci in ogni caso che l'attuale generazione di schede video è stata, sia per ati che per nvidia, un notevole passo in avanti ripsetto alla generazione precedente, con prestazioni quasi doppie (per il top della gamma) e così via a scalare, e questo ci consente con cifre modiche di avere nel case schede che prestazionalmente vanno circa quanto l'high end di qualche mese fa.
Verissimo. E' un risultato impressionante da parte di entrambe le ditte.
siete ridicoli...ora siccome la x700xt consuma 10w in piu'(tutto da verficare) gridate allo scandalo...quando (sempre) le Ati producevano e producono 20w in meno nella fascia alta....vedi x800pro che consuma meno della 9800xt a nessuno importava...ma LOL.....inoltre da notare che i driver per 700 sono completamente nuovi e da migliorare addirittura non applicano l'af correttamente...inoltre nella decodifica tale vga impegna il 50% in meno di cpu....quando nvidia da sempre reclama come feature innovativa l'encoding in hw...peccato sia buggato a livello hw:D e questo la dice lunga...dopo una moltitudine di revisione driver e di promesse di ovviare a sto bug...nulla si e' mosso....la cpu nella decodifica viene usata al 40% contro un 2% netto di Ati:muro:
ps
io non parlo da possessore ma da venditore hw e vendo entrambe le case...quindi poco mi frega....la 6800gt e' una signora vga ma la 6600gt vs x700xt e' una sfida aperta ancora...quindi...inoltre nel 3dmark 2001 e 2003 e' avanti e in genere questi bench rispecchiano bene le prestazioni e longevita' delle vga...quindi imho c'e' tanta potenza inespressa.....le migliorie al hyperz3+ sembrano non dare i frutti sperati e' aumentata molto la latenza d'accesso....cio' non toglie che nvidia insegna che da una revision di driver all'alltra si possono recuperare anche il 50% di prestazioni non in tutto ma quasi......vedi 5900 che prima andava na chiavica in dx9 ed oggi se la gioca con le 9700:) in vs e ps2.0 anche se la cosa puzzzaaa tanto e da quando certe cappelle sono saltate fuori non mi sento di consigliare nvidia a nessuno....chissa' non saltino fuori magagne anche su nv40:sofico: nvidia docet in campo cheating!
ps
non dimentichiamo che il bridge pci to agp nvidia ha un efficienza stimata nel convertire i segnali molto piu' bassa di quello Ati quindi il gap in versione AGP potrebbe invertirsi;)
mamma via Triplex, non ti si puo' davvero sentire....mi scoccerei quasi di risponderti.
Va be hai vinto.
Oggi dovrei preferire Ati X700 a Nvidia 6600 perche', ricapitolando
1)potrebbe darsi che un domani si scopra che nvidia bara perche' è regina dei cheat :rolleyes:
2)compro X700 perche' spero che future verisioni dei driver le facciano guadagnare il 50% :rolleyes: :rolleyes:
3)Perche' domani si potrebbe sempre scoprire che le misurazioni (in quanto a consumi e calore e rumore) effettuate da tutti i siti Hw sono sbagliate.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
MiKeLezZ
22-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da dins
mamma via Triplex, non ti si puo' davvero sentire....mi scoccerei quasi di risponderti.
Va be hai vinto.
Oggi dovrei preferire Ati X700 a Nvidia 6600 perche', ricapitolando
1)potrebbe darsi che un domani si scopra che nvidia bara perche' è regina dei cheat :rolleyes:
2)compro X700 perche' spero che future verisioni dei driver le facciano guadagnare il 50% :rolleyes: :rolleyes:
3)Perche' domani si potrebbe sempre scoprire che le misurazioni (in quanto a consumi e calore e rumore) effettuate da tutti i siti Hw sono sbagliate.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:mc: lol effettivamente è quello che ha detto :D
Originariamente inviato da TripleX
inoltre da notare che i driver per 700 sono completamente nuovi e da migliorare addirittura non applicano l'af correttamente...
Questo e' un difetto, non un pregio.
Originariamente inviato da TripleX
vedi 5900 che prima andava na chiavica in dx9 ed oggi se la gioca con le 9700:) in vs e ps2.0 anche se la cosa puzzzaaa tanto e da quando certe cappelle sono saltate fuori non mi sento di consigliare nvidia a nessuno....
Unified compiler. Entrambe le case ricompilano gli shader nei driver da un anno a questo parte.
chissa' non saltino fuori magagne anche su nv40:sofico: nvidia docet in campo cheating!
Entrambe le case hanno usato "cheat" in 3DMark e hanno fatto benissimo ad usarli, perche' i benchmark sintetici non hanno valore.
non dimentichiamo che il bridge pci to agp nvidia ha un efficienza stimata nel convertire i segnali molto piu' bassa di quello Ati quindi il gap in versione AGP potrebbe invertirsi;)
che?
DioBrando
22-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da dins
veramente quello sei tu, perche' sei tu che ti stai arrampicando sugli specchi, mica io!
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/certo.jpg :asd:
cavolo allora l'ho letta solo io la recensione cui questa discussione fa riferimento!
E pensare che io (illuso) credevo una disussione su una review significasse discutere DOPO aver letto la review:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS:cdimauro ha fatto scuola eh?!!!
Quando non so smentire le argomentazioni dell'altro metto semplicemente in dubbio le sue tesi "alla san tommaso" (se non vedo non credo, se non me lo dimostri non è vero, se non citi le fonti allora puoi anche rimangiarti tutto quello che hai detto etc...)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
infatti, questo desiderio così sorpassato di moda di veder confutare le teorie altrui che dovrebbero smontare le proprie :rotfl:
Ti riepilogo quello che è stato scritto, magari ti sei perso qlc passaggio.
1.
Originariamente inviato da DioBrando
mah insomma, n è che siano così inferiori dai...guardando i test fatti nelle scorse settimane, i giudizi sulla brillantezza del colore e pulizia di immagini la X800 se la gioca.
Da come ne parli tu sembra sia dietro anni luce...
2.
Originariamente inviato da dins
il problema non è di quanto è indietro.
Il problema è che indietro, anche se di poco, su tutti i fronti.
Sulle prestazioni (secondo me non proprio di poco), sul calore, di poco, sulla rumorosità, di poco, sull'ingombro, di poco, sulla dotazione tecnologica, di poco, su features come SLI che pure tu non userai, di poco......
I casi sn due:
1) o tu n sei in grado di leggere e comprendere ciò che un'altra persona scrive/posta ecc. in merito ad un argomento X.
Jimmy3D, ha fatto un discorso in generale sulla situazione ATI-Nvidia, IO ho fatto la stessa cosa, mentre tu hai letto il post ERRONEAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE come un giudizio a proposito del confronto 6600-X700 e mi hai quotato... (che volpone del deserto :asd: )
2) Hai letto e compreso benissimo quello che volevo dire e cerchi di vendere tue rispettabili opinioni ( diverse dalle mie) come verità assoluta; in quel caso io ancora aspetto le tue fonti.
Nel frattempo te ne dò un pò io a proposito del confronto ATI-Nvidia sulle schede di ultima generazione.
Prestazioni:
" risultati prestazionali emersi nel corso dei nostri test evidenziano un andamento medio piuttosto chiaro: ATI Radeon X800 Platinum Edition e NVIDIA GeForce 6800 Ultra fanno registrare prestazioni velocistiche molto vicine tra di loro, anche se la soluzione ATI pare nel complesso superiore. In particolare, il prodotto canadese mostra un chiaro vantaggio utilizzando filtraggio anisotropico e FSAA alle risoluzioni più elevate.
Tra ATI Radeon X800 PRO e NVIDIA GeForce 6800 GT il risultato è molto più equilibrato, merito principalmente dell'architettura con 16 pipeline di rendering del chip NV40 contro le 12 della scheda ATI. Anche in questo caso, la soluzione ATI si avantaggia abilitando filtraggio anisotropico e FSAA, ma viene distanziata in ambito Open GL, contesto nel quale le architetture NVIDIA hanno da sempre potuto godere di un chiaro margine di vantaggio.
Il clock del chip video superiore permette alla scheda GeForce 6800 Ultra Extreme di far segnare livelli prestazionali estremamente elevati, con un generale allineamento alla soluzione ATI Radeon X800 XT Platinum Edition. A favore di quest'ultima abbiamo però il costo inferiore, benché molto elevato in assoluto, e la superiore disponibilità sul mercato.
HWUpgrade
Consumi:
http://www.xbitlabs.com/images/video/ati-vs-nv-power/ati_vs_nvidia.gif
Xbit Labs
Temperature:
6800 Ultra (http://www.nvnews.net/previews/geforce_6800_ultra/page_9.shtml)
ATI X800XT: The GPU idle temperature seems to level out at around 47°C, while temperatures shoot up to roughly 75°C during gaming. During our overclocking tests, we saw GPU temperatures rise up to a peak of 81°C.
Fonte GamePC
Dotazione: basta che fai un giro per la rete e confronti le schede di pari fascia Nvidia e ATI, tra connettori, drivers, sw ecc ti accorgerai che le X800 n sn minimamente inferiori, anzi...a proposito di giochi Nvidia è stata molto + di braccine corte ( anche se per me è un parametro che lascia il tempo che trova)
Per quanto riguarda il rumore n ho niente sottomano, ma dato che asserisci sia un pò peggio la X800 deduco tu ti sia documentato.
Se sei così cortese da passarmi il testo...
cmq n c'è che dire i risultati sn assolutamente in favore di Nvidia :asd:
[ notare che io non ho detto nè che ATI è superiore nè Nvidia ha fatto un lavoro migliore, costruendo un'architettura ex novo invece di ottimizzare. Ma sn assolutamente contrario a discorsi disfattisti per una o l'altra marca.
Tutte le recensioni parlano di tutto sommato eguaglianza di valori, n vedo perchè deve arrivare uno X senza test, senza documentazione senza nulla ( tu quindi) a dirmi che non è così.
Ma chi sei, Babbo Natale?]
per la serie ....
si in realta' nella fascia media ati potrà pure essere superiore ma tanto conviene cmq saltarla e andare sulla fascia alta.....
:p :p
mi raccomando le ventose!!!
per la serie, collegare il cervello prima di scrivere.
Io non ho MINIMAMENTE parlato di convenienza tra X700 e 6600GT, mi sn LIMITATO a sconsigliare il passaggio verso questE schedE video, dato che si risparmia sì essendo di fascia media, ma poi dovendo cambiare buona parte del resto del PC ( a causa del PCI Express) si spendono ALTRI soldi, che potrebbero essere INVESTITI direttamente in una scheda video di fascia SUPERIORE come la 6800GT o la X800Pro per esempio.
Quindi che senso ha andare a spendere ora per cambiare processore e scheda madre?
IMHO nessuno.
:rolleyes: Perchè devo ripetere le cose come si fà ai bambini di 5 anni, il mio post era chiaro:
Io stavo facendo un quadro generale sulla situazione delle schede, n mi soffermo di certo su X700 e 6600 GT, le quali oltretutto puntando sul PCI Express constringono l'utente a cambiare, lo dico anche qui, (almeno per ora dato che mancano soluzioni ibride) mezzo pc.
Allora mi domando, se n sia il caso di investirli ( i soldi) direttamente in una scheda di fascia superiore su AGP e aspettare di cambiare scheda madre con cpu quando saranno veramente obsolete.
inutile cambiare discorso, rivolgendolo su altre schede o su discorsi in "generale" ati Vs Nvidia.
Io sto ancora aspettando un motivo che dovrebbe far propendere un utente verso la x700 invece della conroproposta nvidia....
peccato che io n abbia mai fatto riferimento al confronto tra X700 e 6600 :rotfl:
P.S.: Cesare n sò se abbia fatto scuola, io trovo normale chiedere le fonti dalle quali si traggono dei giudizi così sicuri e precisi.
Cmq stasera quando leggerà se vuoi glielo chiedi tu di persona :asd:
Sei profondamente OT
Qui si parla di X700.
Non di Ati Vs Nvidia
Originariamente inviato da dins
:mc: :mc: :mc:
il problema non è di quanto è indietro.
Il problema è che indietro, anche se di poco, su tutti i fronti.
Sulle prestazioni (secondo me non proprio di poco), sul calore, di poco, sulla rumorosità, di poco, sull'ingombro, di poco, sulla dotazione tecnologica, di poco, su features come SLI che pure tu non userai, di poco......
Quindi essendo , di poco, inferiore su tutti i fronti , a parità di prezzo, non vedo motivi che possano far preferire una x700 a una 6600
Come?
Cosa dici?
la pulizia di immagini?
:p :p :p :p
Tutto è partito da qui: io ho parlato di X700 e 6600, e sono sempre rimasto su queste tematiche (che sono l'argomento di questo 3D.
Perche' mi hai risposto spostandoti su altri temi?
Perche' su questi non potevi aver ragione e quindi hai buttato il discorso su altri dove potevi avere ragione?
Altri temi, tra l'altro, sui quali io non ho mai proferito parola....
ne lo faro' adesso per risponderti su qualcosa che parla di argomenti che io non ho mai toccato.
Rileggiti i miei topic e vedi quando mai io ho parlato di x800 o 6800.....
Tu mi hai fatto una risposta papiello con tanto di grafici etc in cui non compare neanche la X700 che è l'unica scheda di cui io fino ad ora ho parlato!!!!
Originariamente inviato da dins
solo per rendere il quadro piu' preciso e imparziale: sul "mobile" per ora la leadership è ancora di ati sia come prestazioni che come consumi....
certo è che vedendo come sono "nate" queste nuove generazioni, l quadro potrebbe anche invertirsi a breve, ma per ora sul mobile ati è un pelino avanti, sulla fascia altissima desktop siamo li' li', su tutte le altre nvidia ha un miglior prodotto da offrire....
errata corridge. non ho parlato solo esclusivamente di X700 e 6600, anzi ho detto qualcosa anche sul quadro in generale...e lo riquoto qui....
mi sembri rispecchi abbastanza fedelmente la situazione o no?
Per il resto basta con ati Vs Nvidia, qui si parla di X700....
o sbaglio?
halduemilauno
22-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da TripleX
siete ridicoli...ora siccome la x700xt consuma 10w in piu'(tutto da verficare) gridate allo scandalo...quando (sempre) le Ati producevano e producono 20w in meno nella fascia alta....vedi x800pro che consuma meno della 9800xt a nessuno importava...ma LOL.....inoltre da notare che i driver per 700 sono completamente nuovi e da migliorare addirittura non applicano l'af correttamente...inoltre nella decodifica tale vga impegna il 50% in meno di cpu....quando nvidia da sempre reclama come feature innovativa l'encoding in hw...peccato sia buggato a livello hw:D e questo la dice lunga...dopo una moltitudine di revisione driver e di promesse di ovviare a sto bug...nulla si e' mosso....la cpu nella decodifica viene usata al 40% contro un 2% netto di Ati:muro:
Originariamente inviato da TripleX
ps
io non parlo da possessore ma da venditore hw e vendo entrambe le case...quindi poco mi frega....la 6800gt e' una signora vga ma la 6600gt vs x700xt e' una sfida aperta ancora...quindi...inoltre nel 3dmark 2001 e 2003 e' avanti e in genere questi bench rispecchiano bene le prestazioni e longevita' delle vga...quindi imho c'e' tanta potenza inespressa.....le migliorie al hyperz3+ sembrano non dare i frutti sperati e' aumentata molto la latenza d'accesso....cio' non toglie che nvidia insegna che da una revision di driver all'alltra si possono recuperare anche il 50% di prestazioni non in tutto ma quasi......vedi 5900 che prima andava na chiavica in dx9 ed oggi se la gioca con le 9700:) in vs e ps2.0 anche se la cosa puzzzaaa tanto e da quando certe cappelle sono saltate fuori non mi sento di consigliare nvidia a nessuno....chissa' non saltino fuori magagne anche su nv40:sofico: nvidia docet in campo cheating!
ps
non dimentichiamo che il bridge pci to agp nvidia ha un efficienza stimata nel convertire i segnali molto piu' bassa di quello Ati quindi il gap in versione AGP potrebbe invertirsi;)
questo è quello che dicevi prima della rece:
Originariamente inviato da TripleX
gia' la x700pro e' ai livelli della 6600gt....il punto debole dellle nvidia rimane il crollo di prestazioni con AA e AF e su una vga con bus 128bit abbiamo visto quanto sia limitante....Ati dalla sua ha un migliore algoritmo di risparmio banda (hyper-z III e hierarchical) quindi io aspetterei sicuramente la x700xt....il vero limite di queste vga bus128bit e' proprio l'uso dei filtri e visto che Ati perde meno con l'uso di questi sicuramente la x700xt sara' meglio bilanciata dalla 6600gt....tra l'altro la GT e' superiore alla 9800pro sempre senza filtri(esclusi giochi dx9 intensive...vedi TAOD) per il resto fino a 1024 e AA4x se la gioca oltre soffre un crollo totale di prestazioni e la 9800 la bastona....non dimentichiamo poi che avendo un processo a 0,11 il core si sale di frequenza in overclock ma il vero limite rimane la bandwith e le memorie da cio' che si vede on-line salgono di max 100mhz quindi poco .... in maniera diversa la 9800 soffre di basso fill-rate per i mhz della gpu (che al pari di oggi sembrano bassini) ma con un po' di OC sicuramente bastona la 6600gt in tutti i campi grazie a quasi 10Gb in piu' di banda passante....quindi la risposta e' univoca.....X700XT....non deludera' sicuramente....soprattuttto se consideriamo le prestazioni delle vetuste ma valide 9500pro che pur avendo un bus a 128bit si avvicinavano spesso alla 9700 liscia ....la bandwith non e' mai stato il punto debole di Ati grazie alle ottimizzazioni su AA e AF quindi sicuramente X700 sara' un gran prodotto....;)
:muro: :sofico: :mc:
DioBrando
22-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da dins
Tutto è partito da qui: io ho parlato di X700 e 6600, e sono sempre rimasto su queste tematiche (che sono l'argomento di questo 3D.
Perche' mi hai risposto spostandoti su altri temi?
Perche' su questi non potevi aver ragione e quindi hai buttato il discorso su altri dove potevi avere ragione?
Altri temi, tra l'altro, sui quali io non ho mai proferito parola....
ne lo faro' adesso per risponderti su qualcosa che parla di argomenti che io non ho mai toccato.
Rileggiti i miei topic e vedi quando mai io ho parlato di x800 o 6800.....
Tu mi hai fatto una risposta papiello con tanto di grafici etc in cui non compare neanche la X700 che è l'unica scheda di cui io fino ad ora ho parlato!!!!
ma ci sei o ci fai pure tu?
Sei tu che hai iniziato a dialogare con me, quotando la mia opinione divergente rispetto a quella di Jimmy! ( cercando di metterla in ridicolo)
E allora se n volevi rispondere al tema da me analizzato, preferendo rimanere sull'X700-6600, n mi rispondere no?!
:muro::muro::muro:
ma guarda te che gente... :rolleyes:
Originariamente inviato da dins
Sei profondamente OT
Qui si parla di X700.
Non di Ati Vs Nvidia
ecco bravo, fai la parte del precisino, cercando di coprire il fatto che non hai minimamente capito il mio primo appunto riferito a Jimmy.
E hai fatto pure il sostenuto con quei 20mila rolleyes, abbi almeno la creanza di scusarti...
Originariamente inviato da DioBrando
ma ci sei o ci fai pure tu?
Sei tu che hai iniziato a dialogare con me, quotando la mia opinione divergente rispetto a quella di Jimmy! ( cercando di metterla in ridicolo)
E allora se n volevi rispondere al tema da me analizzato, preferendo rimanere sull'X700-6600, n mi rispondere no?!
:muro::muro::muro:
ma guarda te che gente... :rolleyes:
ecco bravo, fai la parte del precisino, cercando di coprire il fatto che non hai minimamente capito il mio primo appunto riferito a Jimmy.
E hai fatto pure il sostenuto con quei 20mila rolleyes, abbi almeno la creanza di scusarti...
io ho sempre parlato di X700 Vs 6600 e tu sempre di X800 o piu' in generale di ATI Vs. NVIDIA.
Jimmy3d ha postato parlando di X700 e 6600 e poi sfociando nel generale e tu hai risposto parlando esclusivamente di X800 (tranne un'accenno all'inutilità dell'SLI).
Quindi SCUSA se io sono tornato in topic dopo la tua divagazione
Per le faccine invece non chiedo scusa, sono troppo divertenti!:D :D :D :D :D
cdimauro
22-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da dins
PS:cdimauro ha fatto scuola eh?!!!
Quando non so smentire le argomentazioni dell'altro metto semplicemente in dubbio le sue tesi "alla san tommaso" (se non vedo non credo, se non me lo dimostri non è vero, se non citi le fonti allora puoi anche rimangiarti tutto quello che hai detto etc...)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Com'è che puntalmente si arriva a quesi discorsi quando la gente è priva di argomenti? :mc: :mc: :mc:
Per fortuna che all'università non "ragionano" come te... :rolleyes: :muro:
nonikname
22-09-2004, 19:14
Giusto per tornare in tema , oggi sul sito Ati hanno "messo in bacheca" questa slide ...
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/1/16961/img1.jpg
Ora traete voi le conclusioni : 6600GT a 199€ o X700XT a 249€ ??
leoneazzurro
22-09-2004, 20:10
La GT monta 128 Mbyte, la XT 256. Uscirà anche la XT con 128 Mbyte che costerà quanto la GT.
http://techreport.com/reviews/2004q3/radeon-x700xt/index.x?pg=1
DioBrando
22-09-2004, 23:18
Originariamente inviato da dins
io ho sempre parlato di X700 Vs 6600 e tu sempre di X800 o piu' in generale di ATI Vs. NVIDIA.
Jimmy3d ha postato parlando di X700 e 6600 e poi sfociando nel generale e tu hai risposto parlando esclusivamente di X800 (tranne un'accenno all'inutilità dell'SLI).
Quindi SCUSA se io sono tornato in topic dopo la tua divagazione
Per le faccine invece non chiedo scusa, sono troppo divertenti!:D :D :D :D :D
nemmeno messo di fronte all'evidenza....:rolleyes:
la prox volta evita di quotare e farai + bella figura...
falcon.eddie
23-09-2004, 00:15
Originariamente inviato da DioBrando
[...]
Io non ho MINIMAMENTE parlato di convenienza tra X700 e 6600GT, mi sn LIMITATO a sconsigliare il passaggio verso questE schedE video, dato che si risparmia sì essendo di fascia media, ma poi dovendo cambiare buona parte del resto del PC ( a causa del PCI Express) si spendono ALTRI soldi, che potrebbero essere INVESTITI direttamente in una scheda video di fascia SUPERIORE come la 6800GT o la X800Pro per esempio.
Quindi che senso ha andare a spendere ora per cambiare processore e scheda madre?
IMHO nessuno.
[...]
Non condivido, o meglio, ovvio che in caso di upgrade finchè non usciranno versioni agp non conviene ma in caso di macchina nuova sono,anzi la 6600gt lo è,convenientissima viste le ottime prestazioni a quel prezzo e la possibilità futura dello SLI(in caso di futuro upgrade con mobo dual pci express ti tieni la scheda e la affianchi ad un' altra).
Chi fa un pc nuovo ed è orientato a futuri upgrade per forza di cose deve ripiegare su mobo pci-express.(adesso sono anche scese parecchio di prezzo,aspetto impaziente la proposta ASRock da proporre ai clienti)
DioBrando
23-09-2004, 00:43
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non condivido, o meglio, ovvio che in caso di upgrade finchè non usciranno versioni agp non conviene ma in caso di macchina nuova sono,anzi la 6600gt lo è,convenientissima viste le ottime prestazioni a quel prezzo e la possibilità futura dello SLI(in caso di futuro upgrade con mobo dual pci express ti tieni la scheda e la affianchi ad un' altra).
Chi fa un pc nuovo ed è orientato a futuri upgrade per forza di cose deve ripiegare su mobo pci-express.(adesso sono anche scese parecchio di prezzo,aspetto impaziente la proposta ASRock da proporre ai clienti)
ma è chiaro che ci sn persone che lo compreranno, n mi pare di aver scritto il contrario.
Dico solo che per chi n ha voglia di spendere e lo ribadisco ha già upgradato il suo pc comprando una scheda video di ultima generazione ma anche una 9800 Pro a meno ch en abbia soldi da buttare, la 6600 GT e il PCI Express non fanno per lui.
Paolo Corsini
23-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da nonikname
Giusto per tornare in tema , oggi sul sito Ati hanno "messo in bacheca" questa slide ...
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/1/16961/img1.jpg
Ora traete voi le conclusioni : 6600GT a 199€ o X700XT a 249€ ??
Per quel che sono le mie informazioni, queste sono le spec "vecchie".
Alla metà della scorsa settimana sono cambiate per la X700XT, passata da 256 a 128 Mbytes e da 249 dollari a 199 dollari
nonikname
23-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Per quel che sono le mie informazioni, queste sono le spec "vecchie".
Alla metà della scorsa settimana sono cambiate per la X700XT, passata da 256 a 128 Mbytes e da 249 dollari a 199 dollari
ATI annuncia X700 Series -News di sandro - ore 11:49
ATI Technologies Inc. ha annunciato ufficialmente i nuovi Radeon X700 Series, chip grafici basati sul più potente X800 ma destinati alla fascia media di utenza.
In questo piccolo box sono riassunte le caratteristiche ufficiali segnalate nel comunicato stampa ....(vedere tabella sopra n.d.r.)
Stranamente, come potete vedere, il prezzo indicato per il modello X700 XT è di $249 e non $199 come annunciato nei giorni scorsi. Non è chiaro se si tratti una dimenticanza di chi ha steso il comunicato stampa o se ATI abbia preferito non ritoccare, almeno per il periodo di lancio, il prezzo delle proprie schede video
EDIT : Notizia di Mercoledì 22 Settembre 2004 3D Italia (http://hardware.multiplayer.it/)
P.S. Ambasciator non porta pena :O
leoneazzurro
23-09-2004, 17:25
vedi sopra il link di Tech Report.. ATI farà sia le versioni da 256 (249 $) che da 128 Megabyte (199 $).
Senza offesa, con tutte 'ste storie ati/invidia mi sembrate un pò rinc***iti.
Ps. Qualcuno sa quando uscirà la versione AGP della 6600 GT ? Avrà le stesse prestazioni della versione Pce ?
DioBrando
24-09-2004, 00:26
Originariamente inviato da billip
Senza offesa, con tutte 'ste storie ati/invidia mi sembrate un pò rinc***iti.
Ps. Qualcuno sa quando uscirà la versione AGP della 6600 GT ? Avrà le stesse prestazioni della versione Pce ?
con il tuo brillante intervento, ti puoi scordare una risposta in merito...:rolleyes:
nonikname
24-09-2004, 16:13
[QUOTA]con il tuo brillante intervento, ti puoi scordare una risposta in merito..[/QUOTE]
UP !!!!
è vera sta notizia?
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1005
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.