PDA

View Full Version : ThinkPad G40: entry level secondo IBM


Redazione di Hardware Upg
27-09-2004, 14:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1088/index.html

Il ThinkPad G40 di IBM è un notebook appartenente alla categoria dei desktop replacement, in cui la dotazione di porte di comunicazione o interfacce è assai completa. La configurazione hardware non è potentissima ma valida per un uso non esasperato

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Motosauro
27-09-2004, 14:59
Sarebbe inappropriato, però gli IBM fanno sempre la loro figura: non ne ho mai avuti ma ne ho sempre avuto voglia ;)
Un pochino strana la dotazione di Ram, ma forse per il target che hanno in mente va bene... Chissà

DjLode
27-09-2004, 15:01
Più che la dotazione (che è cmq migliorabile) lascia basito il peso. Quasi 4kg!!!

Cimmo
27-09-2004, 15:03
Piccolissimo errore:
avete scritto analisi delle prestazioni 2 e 3 invece che 1 e 2

vespero
27-09-2004, 16:02
ma è proprio così difficile avere nelle comparative un note di fascia alta con Pentium 4 e magari video dedicato?
io credo sia una mancanza importante, anche alla luce del fatto che questo ibm ha prestazioni tutt'altro che esaltanti.
è davvero tanto tempo che non ne recensite uno, e mi piacerebbe vedere come si comporta il P4 con o senza HT rispetto ai vari centrini e AMD 64.
il problema è che i produttori che non ve li inviano?

strubi99
27-09-2004, 16:11
Ammetto che ho letto alla veloce, ma anche ripercorrendo la recensione non ho trovato info sulla scheda grafica.
Che monta questo portatile ?

zerothehero
27-09-2004, 16:24
che tristezza di portatile....

ImperatoreNeo
27-09-2004, 16:49
concordo... sarà anche ben assemblato ma a me pare proprio un mulo di portatile..

alberto76
27-09-2004, 16:50
e fate bene ad essere '...certi che molti lettori criticheranno questo prezzo per una configurazione hardware...' decisamente scarsa!
Allo stesso prezzo un portatile della Dell con Centrino 1.6 512Mb 40Gb Masterizzatore DVD e scheda video dedicata con un 15.4''

riaw
27-09-2004, 20:21
spero mi perdonerete ma io non ho assolutamente compreso il senso di un portatile del genere........

mi spiego: hanno voluto fare un desktop replacemente che prende le badilate (in senso reale, non figurato) rispetto ad altri portatili che NON SONO desktop replacement, e poi gli hanno ficcato dentro una batteria da 4 ore di autonomia.....

ma

1) se volevano fare un sistema portatile non usavano un p4.

2) se volevano fare un desktop replacement non avrebbe avuto prestazioni così infime (quasi sempre ultimo nei confronti)

alla ibm hanno fatto un po un miscuglio delle due cose :D

qualcuno mi illumina?:D

Cemb
27-09-2004, 22:22
Beh, credo che il concetto sia che hai un portatile con cui puoi piantare le puntine nella scrivania senza perdere i tuoi dati nè rovinare lo chassis :D
Con prestazioni discrete e buona autonomia.
Non lo comprerei neanch'io, ma soltanto perchè preferisco di gran lunga i portatili veri a questi cosoni! IBM è comunque in genere una garanzia di qualità costruttiva.

samslaves
27-09-2004, 22:32
Esteticamente sembra uno di quei portatili fine anni 80 inizio 90. Mi tengo il mio T41 ;)

Tasslehoff
27-09-2004, 23:43
Originariamente inviato da alberto76 Allo stesso prezzo un portatile della Dell con Centrino 1.6 512Mb 40Gb Masterizzatore DVD e scheda video dedicata con un 15.4''
Si ok, ti puoi comprare anche un Toshiba con quelle stesse caratteristiche a 1400 euro (e se permetti la qualità costruttiva di un toshiba è decisamente superiore a quella di qualsiasi dell...), però resta il fatto che non sono dei thinkpad.
E questo non significa soltanto avere il marchietto IBM, significa possedere una robustezza che non troverai mai su qualsiasi altro notebook, una qualità dei materiali che gli altri nemmeno si sognano, un'affidabilità imparagonabile, una tastiera full size (sembra una stupidata ma l'altro giorno su un toshiba stavo letteralmente impazzendo per questa cosa...), dei drivers sempre disponibili e pressochè perfetti, e soprattutto un'assistenza e un supporto che gli altri non si sognano nemmeno (e con questo non parlo solo di assistenza per guasti, ma anche della disponibilità di tutto quello che si può chiedere sul notebook, dagli esplosi del pc stesso a ricambi disponibili dal pezzo più importante alla vite più insignificante). Questo è possedere un thinkpad e vale ben più di quelle 200 euro risparmiate rispetto a dell...

Forse chi commenta questo notebook dicendo "che tristezza di portatile" preferirebbe avere un alienware o un acer assemblato come capita dal negoziante sotto casa, totalmente inaffidabile e con tempi di attesa stellari per l'assistenza, basta però che montino l'hw più potente disponibile... :rolleyes:

the.smoothie
28-09-2004, 00:19
Concordo con tasslehoff, quando compri ibm paghi anche la qualità di un marchio che altre case non hanno o non danno (materiali, costruzione, robustezza, bontà del progetto, ecc... poi assistenza, supporto, ecc...) (se una cosa ho imparato è che compri sempre quello che paghi, anche nelle super offerte o nelle bazze stratosferiche; spesso se paghi poco c'è sempre qualcosa dietro, una spiegazione; non ti regalano mai e poi mai la roba [a meno che non si conosca un distributore che ti venda un prodotto di sottobanco a prezzo di fabbrica, ma quella è un'altra cosa!]).

Però devo ammettere che le linee sobrie e spigolose tradizionali dei prodotti ibm mal si sposano con forme imponenti ed abbondanti. Mi spiego meglio: dalle foto codesto notebook non mi ispira così tanto come invece mi fanno le altre controparti portatili ed ultraportatili (magari dal vivo cambia completamente aspetto, però apprezzo molto di più il design ultrapiatto e slanciato dei centrino ibm).

Questo portatile è inteso da ibm come entry level, percui ecco giustificato l'adozione di un pentium 4 2,8Ghz, di un hard disk da 4oGb e 4200Rpm, di soli 256Mb di ram, ecc...
A dire la verità avrei apprezzato anche io l'adozione di un hard disk leggermente più capiente e performante, di un quantitativo di ram maggiorato e di una scheda video dedicata, per il solo motivo che reputo il resto molto valido e mi piange il cuore a vedere una soluzione del genere dalle ampie potenzialità non implementata a dovere (è anche vero che con le implementazioni suddette il portatile salirebbe di fascia e non rienterebbe più nell'entry level, con le tutte le implicazioni che uno spostamento di fascia di mercato comporta).

Concludo dicendo che ibm è una filosofia e si può apprezzare oppure odiare! Non esistono le vie di mezzo.

Ciauz!

Fabio Boneschi
28-09-2004, 08:55
_________________________________________________
solita proposta per la redazione...
_________________________________________________
il problema è che non sempre il tipo di macchine da te indicato è disponibile per test e articoli. Pur avendo a disposizione vari modelli, non sempre ciò che vorremmo è disponibile, ma non dubitare per il futuro!.

ImperatoreNeo
28-09-2004, 09:00
1) Portatile robusto: è un desktop replacement e il suo concetto di robustezza vale se, ad esempio, ti si incricca Windows e dal nervoso tiri un pugno sul portatile.. si, forse resiste più degli altri.. :D

2) assistenza: nulla da dire, dicono che siano i migliori, ma la paghi molto cara... vedi prezzo.. molto più degli altri...

Abbiamo un server IBM in ufficio.. per mettere il secondo processore ho chiamato IBM e mi hanno risposto che, siccome erano già passati 2 anni e mezzo, avrei dovuto contattare via mail il loro magazzino in Irlanda per acquistare un Pentium III 1 GHZ.. l'ho acquistato dal negoziante sotto casa, costava la metà ;) ed era lo STESSO identico processore...

Da non credere, eh? eppure è la triste verità.. Abbiamo dell ora, ma di IBM non sento affatto la mancanza, anzi ho deciso di non acquistare più niente.. Di 6 pc desktop IBM, a due gli si è rotto il disco fisso (ricordate la qualità dei dischi IBM, vero??) alla faccia della scelta di vendere il reparto a Hitachi, un'altro continuava a bloccarsi o riavviarsi da solo... Perfetto, c'è l'ottima assistenza... peccato che prevedevano un solo anno di garanzia (netvista A40) e pertanto l'ho buttato e ho comprato un ottimo assemblato!

DjLode
28-09-2004, 09:09
Tu hai 6 pc. Mettiti nei panni di chi abbia (mmm fammi contare in giro) una trentina di pc. Qui abbiamo Compaq ma il discorso è lo stesso. Fai un contratto di assistenza con qualche azienda (che ovviamente ti fa la copertura, la garanzia, gli interventi e non ti vende assemblati) e quello che tu dici non si ripresenta più.
Insomma cerchiamo anche di considerare che non esistono solo singoli utenti al mondo :)

ilmanu
28-09-2004, 09:58
Vediamo di intenderci...un ibm non e' un portatile... e' il portatile.... nemmeno toshiba dall'alto dei sui 25anni riesce a produrre un prodotto cosi'.... dite che un DR deve avere video dedicato...ma a me che sto in ufficio e lavoro con office-exel-powerpoint il video dedicato non lo sfrutterei....poi....
se hai un ibm e perdi una vitina passando ad un rivenditore il numero di serie del portatile avrai la vite che cerchi.....

ti rubano il portatile? stai pur sicuro che per quel portatile non saranno mai vendute ram-cpu-o qualsiasi altro pezzo di ricambio, gli ibm accettano solo componenti che ripostano lo stesso numero di serie del portatile, se anche provi a mettere un banco di ram di un altro Thinkpad dentro il tuo non andra' questo significa che se te lo rubano non potranno ne mai aggiustarlo ne aquistare accessori o pezzi di ricambio.....


poi ultimamente l'ibm offre un assicurazione sul portatile, se te lo fottono, quello nuovo che comprerai ti costera meno della meta'....


un ibm se ti cade dalla scrivania, lo rialzi e lo riusi senza problemi, mi eì' caduto tempo fa un hp, lo schermo si e spaccato e con lui anche l'hd e il cassettino del cd.....

se mandi in assistenza il tuo note e i tempi diventano superiori alla settimana ti spetta un muletto, ho visto gente aspettare 3-4-5 mesi per il suo bellissimo acer mandato in assistenza dopo 10 gg dall'acquisto...quindi VOI continuate a prendere il pane dal macellaio che io vado al panificio.

riaw
28-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da ilmanu
Vediamo di intenderci...un ibm non e' un portatile... e' il portatile.... nemmeno toshiba dall'alto dei sui 25anni riesce a produrre un prodotto cosi'.... dite che un DR deve avere video dedicato...ma a me che sto in ufficio e lavoro con office-exel-powerpoint il video dedicato non lo sfrutterei....poi....
se hai un ibm e perdi una vitina passando ad un rivenditore il numero di serie del portatile avrai la vite che cerchi.....

ti rubano il portatile? stai pur sicuro che per quel portatile non saranno mai vendute ram-cpu-o qualsiasi altro pezzo di ricambio, gli ibm accettano solo componenti che ripostano lo stesso numero di serie del portatile, se anche provi a mettere un banco di ram di un altro Thinkpad dentro il tuo non andra' questo significa che se te lo rubano non potranno ne mai aggiustarlo ne aquistare accessori o pezzi di ricambio.....


poi ultimamente l'ibm offre un assicurazione sul portatile, se te lo fottono, quello nuovo che comprerai ti costera meno della meta'....


un ibm se ti cade dalla scrivania, lo rialzi e lo riusi senza problemi, mi eì' caduto tempo fa un hp, lo schermo si e spaccato e con lui anche l'hd e il cassettino del cd.....

se mandi in assistenza il tuo note e i tempi diventano superiori alla settimana ti spetta un muletto, ho visto gente aspettare 3-4-5 mesi per il suo bellissimo acer mandato in assistenza dopo 10 gg dall'acquisto...quindi VOI continuate a prendere il pane dal macellaio che io vado al panificio.

ilmanu, il discorso è differente.....
sulla qualità di ibm possiamo discutere per molto tempo, il fatto è che ci sono delle alternative.....

dell per esempio......

che con la serie professionale latitude, ci sono tipi di assistenza particolari dove, se ti rompe il portatile per un difetto di produzione, o se gli versi sopra il caffè perchè sei un impedito, hai un tecnico che ti arriva in sede a ripararlo entro 4 ore al massimo. altro che una settimana con muletto sostitutivo...

al di là del fatto che io, un portatile desktop replacemente con memoria video condivisa e una batteria da 4 ore non riesco a capire dove si collochi.....

ImperatoreNeo
28-09-2004, 11:03
"Tu hai 6 pc. Mettiti nei panni di chi abbia (mmm fammi contare in giro) una trentina di pc. Qui abbiamo Compaq ma il discorso è lo stesso. Fai un contratto di assistenza con qualche azienda (che ovviamente ti fa la copertura, la garanzia, gli interventi e non ti vende assemblati) e quello che tu dici non si ripresenta più."

Qui di PC ne abbiamo 32... solo 6 sono IBM perchè il mio ex collega aveva insistito, stupidamente, con il titolare per comprarli.. il resto sono tutti ottimi assemblati che funzionano da più tempo degli IBM e mi hanno dato meno noie..

Volevo mettere una scheda video Quadro su uno degli IBM per fare CAD... Toh! Non c'è nemmeno lo slot AGP! Grrrr...

"Si ok, ti puoi comprare anche un Toshiba con quelle stesse caratteristiche a 1400 euro (e se permetti la qualità costruttiva di un toshiba è decisamente superiore a quella di qualsiasi dell..."

E chi lo dice? Tu? :rolleyes:

Confermo quanto detto su Dell. La sua assistenza l'ho provata con il ns. nuovo server ed è davvero ottima, veloce e affidata a tecnici esperti.

La cosa che mi fa rabbrividire è che purtroppo quello che IBM vende sembra per molti tutto oro che luccica!

Ci ricordiamo vero degli HD baracca che aveva buttato fuori?

E tornando un po' indietro chi si ricorda il PC Junior e la sua tastiera "cicca"??

IBM non è affatto garanzia di qualità, è un buon produttore come lo è Dell, ma ti costa MOLTO di più.. ;)

E a parte il prodotto in se.. Questa, IMHO, è una pessima scelta di marketing, come dice Riaw non si sa a chi dovrebbe essere destinato.. Ma si sa che come marketing IBM ne ha fatte di fesserie.. chi conosce bene l'argomento sa di cosa parlo..

Byzzzzzzz

DjLode
28-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Qui di PC ne abbiamo 32... solo 6 sono IBM perchè il mio ex collega aveva insistito, stupidamente, con il titolare per comprarli.. il resto sono tutti ottimi assemblati che funzionano da più tempo degli IBM e mi hanno dato meno noie..


Ottimi assemblati su cui nessuno ti farà assistenza. Credimi un'azienda non può permettersi una cosa del genere (e ti sto parlando di un'azienda "un pò" grossa e se vuoi ti faccio esempi :)). Gli assemblati possono andare bene per aziende piccole o medio-piccole, altrimenti i brand sarebbe tutto falliti :)
Come contratto di assistenza tempo fa c'era l'opzione se si rompe sbattilo via che te ne diamo uno nuovo, problemi zero, poi al massimo veniva aggiustato dopo e restituito come pc di scorta. Ogni due anni il ricambio era totale. Non ricordo bene ma era un contratto di assistenza da qualche centinaio di milioni e quando gli hanno proposto di risparmiare qualcosa chiedendo degli assemblati, l'azienda di assistenza ha detto grazie preferisco vivere.
Non puoi condannare le marche perchè 3 pc ti hanno dato problemi e due per colpa di un pezzo che cmq è stressato (l'hd).
Riguardo alla mancanza dello slot agp, bastava informarsi prima, la colpa lì non è certo di IBM ma di chi ha comprato quella roba.

ImperatoreNeo
28-09-2004, 11:26
"Riguardo alla mancanza dello slot agp, bastava informarsi prima, la colpa lì non è certo di IBM ma di chi ha comprato quella roba."

Già, infatti è stato licenziato... (anche per altre cose ovviamente...)

DjLode
28-09-2004, 11:46
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
"Riguardo alla mancanza dello slot agp, bastava informarsi prima, la colpa lì non è certo di IBM ma di chi ha comprato quella roba."

Già, infatti è stato licenziato... (anche per altre cose ovviamente...)

Eh bhè cacchio vorrei ben vedere se fosse stato licenziato solo per quello :D

Cacicia
28-09-2004, 11:51
Sto continuando a leggere le informazioni su questo notebook.... ma la prima cosa che mi viene in mente è che è troppo brutto e pesante per essere un notebook.

Il prezzo mi sembra esagerato. Soprattuto quando poi sento gente che parla dei prezzi Apple elevati. Se ricordo bene con meno di 1400€ viene l'iBook 14" credo proprio non abbia nulla da invidiare a questo IBM.

Insomma non mi convince per niente... :rolleyes:

ilmanu
28-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da riaw
ilmanu, il discorso è differente.....
sulla qualità di ibm possiamo discutere per molto tempo, il fatto è che ci sono delle alternative.....

dell per esempio......

che con la serie professionale latitude, ci sono tipi di assistenza particolari dove, se ti rompe il portatile per un difetto di produzione, o se gli versi sopra il caffè perchè sei un impedito, hai un tecnico che ti arriva in sede a ripararlo entro 4 ore al massimo. altro che una settimana con muletto sostitutivo...

al di là del fatto che io, un portatile desktop replacemente con memoria video condivisa e una batteria da 4 ore non riesco a capire dove si collochi.....
si ma cosa ti costa l'assistenza?
sento dare esmpi di assistenze su server, la ibm per i suo as400 prevede la sostituzione immediata dell'intera macchina con backup e quant'altro in 6 ore....ed e' compresa nel prezzo (info aggiornate al 2002).
qui si parla di pc da ufficio che non occupano molto spazio, facile da spostare da un ufficio all'altro (ad esempio in tecnimont i portati di quel calibro birlano da un ufficio all'altro e anche fra una sede e l'altra), un desktop e' piu' facile da rompere, e' piu' facile da inculare (se te lo rubano lo fanno riparare senza problemi, un ibm no, non trovi neanche le ram o un hd...niente).... questi ibm invece sono pratici (non come un toshiba o dell) se paragonati ad un desktop midtow, l'ibm non produce per l'end user classico, ma per aziende ed uffici, di noi "oem" non le puo' fregare di meno, IMHO per un azienda di grosso calibro (agip...snam...tecnimont...edison...cil....) imb e' un ottima soluzione, insieme al prodotto hai un'infinita' di servizi, io ho lavorato per un ibm businness patner, ho fatto asssistenza su as400 e ti garantisco che i canoni di lavoro sono molto rigidi....anche una semplice reinstallazione del SO e' previsto che duri 6 ore, quando vai da un cliente per un intervento hw su un pc sia esso desk o server ti porti dietro una macchina identica a quella nel caso non riuscissi a risolvere o il guasto richieda tempo per essere sistemato.... (sempre info 2002)

ilmanu
28-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da Cacicia
Sto continuando a leggere le informazioni su questo notebook.... ma la prima cosa che mi viene in mente è che è troppo brutto e pesante per essere un notebook.

Il prezzo mi sembra esagerato. Soprattuto quando poi sento gente che parla dei prezzi Apple elevati. Se ricordo bene con meno di 1400€ viene l'iBook 14" credo proprio non abbia nulla da invidiare a questo IBM.

Insomma non mi convince per niente... :rolleyes:
infatti non e' un notbook ma un desktop rep. la cosa e' molto piu' diversa di quanto possa semprare, non deve essere iperleggero ma iperRobusto, non deve fare 3d serve per lavoro d'ufficio, non deve costare poco ma durare nel tempo (inteso come assistenza, garanzia e possibilita' di riconsegnarli ricavando uno sconto sulla sostituzione con un modelle piu' potente)non devi vederla come un utente finale o un'azienda che avendo 50pc pensa di essere grande ci sono aziende che comprano interi condominio per la sola contabilita' o come pirelli....un azienda grossa è un azienda che ha alle sue dipendenze almeno 1000 persone... ma con 50 pc e' una medio-piccola, e quindi ibm non e' la scelta migliore o meglio non e' vantaggiosa ocme per le grandi aziende

riaw
28-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da ilmanu
si ma cosa ti costa l'assistenza?
sento dare esmpi di assistenze su server, la ibm per i suo as400 prevede la sostituzione immediata dell'intera macchina con backup e quant'altro in 6 ore....ed e' compresa nel prezzo (info aggiornate al 2002).
qui si parla di pc da ufficio che non occupano molto spazio, facile da spostare da un ufficio all'altro (ad esempio in tecnimont i portati di quel calibro birlano da un ufficio all'altro e anche fra una sede e l'altra), un desktop e' piu' facile da rompere, e' piu' facile da inculare (se te lo rubano lo fanno riparare senza problemi, un ibm no, non trovi neanche le ram o un hd...niente).... questi ibm invece sono pratici (non come un toshiba o dell) se paragonati ad un desktop midtow, l'ibm non produce per l'end user classico, ma per aziende ed uffici, di noi "oem" non le puo' fregare di meno, IMHO per un azienda di grosso calibro (agip...snam...tecnimont...edison...cil....) imb e' un ottima soluzione, insieme al prodotto hai un'infinita' di servizi, io ho lavorato per un ibm businness patner, ho fatto asssistenza su as400 e ti garantisco che i canoni di lavoro sono molto rigidi....anche una semplice reinstallazione del SO e' previsto che duri 6 ore, quando vai da un cliente per un intervento hw su un pc sia esso desk o server ti porti dietro una macchina identica a quella nel caso non riuscissi a risolvere o il guasto richieda tempo per essere sistemato.... (sempre info 2002)

360 euro l'assistenza dell. onsite in 4 ore per 3 anni e copre anche i danni accidentali.

con 1500 euro ti fai una macchina con p4 3.06ht,512ddr,40hd,combo, schermo sxga+, fx5200 da 64mega, batteria da 4 ore, e garanzia complete care per 3 anni, e forse spendi pure meno di 1400 euro.

ImperatoreNeo
28-09-2004, 14:39
"o un'azienda che avendo 50pc pensa di essere grande ci sono aziende che comprano interi condominio per la sola contabilita' o come pirelli....un azienda grossa è un azienda che ha alle sue dipendenze almeno 1000 persone... ma con 50 pc e' una medio-piccola, e quindi ibm non e' la scelta migliore o meglio non e' vantaggiosa ocme per le grandi aziende"

Ok, tieni conto che non tutte le aziende grosse hanno bisogno di tanti PC (ci sono aziende che fanno 1/3 del ns. fatturato e hanno il doppio di PC di noi..), dipende dalla tipologia del lavoro..

Ma dato che in Italia le aziende medio-piccole sono circa l'85% del totale, hai voglia che questo tipo di apparecchi prenda piede. In tema di marketing è un aggeggio utilissimo per Eni, Agip, Telecom ecc.. ma i soldi si fanno con le tante aziende medio-piccole, a cui molto probabilmente non interessa, e una grande società come IBM dovrebbe saperlo..

Mad Penguin
28-09-2004, 15:43
a me sembra na skifezza.... farlo un pelo + sottile no?
per quella cifra meglio di gran lunga un iBook

Tasslehoff
28-09-2004, 21:10
Originariamente inviato da ImperatoreNeo Ok, tieni conto che non tutte le aziende grosse hanno bisogno di tanti PC (ci sono aziende che fanno 1/3 del ns. fatturato e hanno il doppio di PC di noi..), dipende dalla tipologia del lavoro..Verissimo, così come è vero che non bisogna per forza essere un'azienda grossa per acquistare IBM. L'azienda per cui lavoro è certamente una di piccole dimensioni, eppure ogni pc, dallo sviluppo alla segretaria all'account manager è un IBM, e questo per precise scelte aziendali dettate dal buon senso, dall'assistenza ibm, dalla qualità dei suoi prodotti e da tanti altri fattori.

Ne abbiamo già discusso in altre occasioni, io non critico Dell o Toshiba perchè imho hanno un servizio scadente, io semplicemente sto affermando che il servizio IBM è di un altro livello; negarlo significa negare l'evidenza.
Poi è chiaro, se si acquista senza informarsi (vedi caso del pc senza slot AGP), o senza preoccuparsi di acquistare un contratto di assistenza, non ci si poù lamentare del fatto che dell faccia assistenza e ibm invece allo scadere della garanzia invece no, del resto non sono samaritani...

Non continuiamo a paragonare questo notebook con altre proposte, lo sappiamo tutti, acer da il doppio alla metà del prezzo...
Acer però ha un target e questo Thinkpad ne ha un altro, punto, idem per l'ibook, lasciando perdere la "moda" (perchè di moda si tratta) che sta impazzando legata solamente al marchio, non troverete nessuna azienda tanto folle da acquistare questi notebook, per cui il paragone con il thinkpad mi pare ancora più fuori luogo...

Sui dischi IBM e sui singoli casi poi io non starei a perderci troppo il sonno, lo sappiamo tutti qual'è stato il problema di IBM con gli HD, si è trattato di una singola serie nata male (e morta altrettanto male...), fare di tutta l'erba un fascio mi pare quantomeno ingiusto, soprattutto perchè al di la di quella famiglia, IBM ha sempre fatto degli ottimi dischi...

peter2
28-09-2004, 22:11
quoto: "........il G40 si fa apprezzare per la completezza della dotazione.........."

mi sbaglio o non ha nemmeno l'IR??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

peter2
28-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da ilmanu
gli ibm accettano solo componenti che ripostano lo stesso numero di serie del portatile, se anche provi a mettere un banco di ram di un altro Thinkpad dentro il tuo non andra' questo significa che se te lo rubano non potranno ne mai aggiustarlo ne aquistare accessori o pezzi di ricambio.....




sicuro??
da quando? :D :D :D

letturo
29-09-2004, 09:04
Come mai non avete effettuato i test con altri 256Mb di RAM a bordo? Sarebbe stato interessante e "educativo" (solo x gli utenti purtroppo, non certo per le aziende, bah!) secondo me :)

Cmq sono d'accordo sul fatto che proporre un desktop remplacement "senza compromessi" e poi mettere una batteria da 4h di autonomia è un controsenso bello e buono. Certo, a parità di prezzo meglio che sia grande piuttosto che piccola tanto ormai i peso è andato a quel paese, però la coerenza dov'è? Se fosse davvero un desktop remplacement la batteria servirebbe solo da gruppo di continuità.. quanti di voi se ne vanno in giardino a lavorare/cazzeggiare con un coso così pesante tra le mani?

Tasslehoff
29-09-2004, 09:51
Originariamente inviato da peter2
quoto: "........il G40 si fa apprezzare per la completezza della dotazione.........."

mi sbaglio o non ha nemmeno l'IR??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beh che vuol dire? per te completezza della dotazione significa soltanto hardware?
Nella dotazione ci vanno anche i servizi, il fatto che per reinstallare tutto e ottenere un pc perfettamente efficente non devi chiamare un tecnico (basta premere il tasto access ibm all'avvio e parte tutta la procedura guidata che in 15-20 min ti da il pc perfettamente funzionante e appena reinstallato), il fatto che i drivers li aggiorni semplicemente collegandoti all'apposito servizio IBM (in stile windowsupdate, e questo vale anche per i firmware e il bios), questo e tanto altro... :rolleyes:

ImperatoreNeo
29-09-2004, 11:27
"Nella dotazione ci vanno anche i servizi, il fatto che per reinstallare tutto e ottenere un pc perfettamente efficente non devi chiamare un tecnico (basta premere il tasto access ibm all'avvio e parte tutta la procedura guidata che in 15-20 min ti da il pc perfettamente funzionante e appena reinstallato)"

Una mia amica ha un notebook Acer. Un giorno me lo ha portato perchè faceva casini pazzeschi e mi ha detto che voleva reinstallare tutto, tanto non aveva dati da salvare. Tiro fuori il CD Acer Recovery dalla borsa e in 10 minuti ha reinstallato tutto, applicazioni fornite a corredo incluse. Senza tecnici...

Ma poi l'assistenza di Dell l'hai provata? Capisco che conosci quella di IBM, ma se non le hai mai messe a confronto di persona.. Io l'ho fatto e francamente mi sono trovato meglio con Dell..

bYZZZZZZZZZ

DjLode
29-09-2004, 11:31
Anche Compaq forniva tempo fa i cd di recovery. Non mi sono mai piaciuti, preferisco i cd divisi dei software, cosa che ormai non credo faccia più nessuno :(

Tasslehoff
29-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Una mia amica ha un notebook Acer. Un giorno me lo ha portato perchè faceva casini pazzeschi e mi ha detto che voleva reinstallare tutto, tanto non aveva dati da salvare. Tiro fuori il CD Acer Recovery dalla borsa e in 10 minuti ha reinstallato tutto, applicazioni fornite a corredo incluse. Senza tecnici...Beh però hai installato tu il tutto, la tua amica sarebbe stata in grado? :)
A me è capitato con una cugina, era intenzionata a comprare un Acer a 900 euro, l'ho convinta a comprare un Thinkpad R40 (con Celeron, macchina sovradimensionata dato che le serviva per navigare e fare videoscrittura) a 1000 euro; Una volta mi chiama perchè sembrava che tutto l'os fosse andato a rane (miracoli di un utonto con privilegi di amministrazione sulla sua macchina...), l'ho fatta riavviare, durante il post le ho detto di premere il tasino blu e di seguire le istruzioni.
Al termine mi chiama esaltata perchè pensava di essere un guru informatico, aveva appena reinstallato il proprio pc :)

Ma poi l'assistenza di Dell l'hai provata? Capisco che conosci quella di IBM, ma se non le hai mai messe a confronto di persona.. Io l'ho fatto e francamente mi sono trovato meglio con Dell..
Ripeto, io non parlo male dell'assistenza degli altri produttori, ho detto più volte che l'assistenza sia Dell che Toshiba sono ottime, però IBM sta su un altro pianeta; e questo anche solo per il fatto che io, sfigatissimo utente perso in mezzo alla campagna bergamasca, ho ben 4 centri di assistenza IBM nel raggio di 10 Km, non mi pare poco :)

ilmanu
29-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da ImperatoreNeo


Ma poi l'assistenza di Dell l'hai provata? Capisco che conosci quella di IBM, ma se non le hai mai messe a confronto di persona.. Io l'ho fatto e francamente mi sono trovato meglio con Dell..

bYZZZZZZZZZ
Tu hai provato quella ibm?

peter2
29-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da Tasslehoff
Beh che vuol dire? per te completezza della dotazione significa soltanto hardware?
Nella dotazione ci vanno anche i servizi, il fatto che per reinstallare tutto e ottenere un pc perfettamente efficente non devi chiamare un tecnico (basta premere il tasto access ibm all'avvio e parte tutta la procedura guidata che in 15-20 min ti da il pc perfettamente funzionante e appena reinstallato), il fatto che i drivers li aggiorni semplicemente collegandoti all'apposito servizio IBM (in stile windowsupdate, e questo vale anche per i firmware e il bios), questo e tanto altro... :rolleyes:


di assistenza non ne voglio parlare perchè ho smadonnato per diverse settimane dietro a un IBM thinkpad di mio zio che dopo aver reinstallato tutto non si trovava più i driver per chip grafico (neomagic vattelapesca) che l'assistenza ibm mi ha detto non contemplare più e non mi ricordo dove sono dovuto andarli a scovare!!!


lasciamo perdere questo tasto......

e poi ora come ora mettere i modem e non mettere l'IR non mi pare nemmeno lontanamente proponibile......

non facciamoci abbindolare dai nomi ;)

peter2
29-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da DjLode
Anche Compaq forniva tempo fa i cd di recovery. Non mi sono mai piaciuti, preferisco i cd divisi dei software, cosa che ormai non credo faccia più nessuno :(


sante parole

DioBrando
30-09-2004, 03:51
Originariamente inviato da ilmanu
infatti non e' un notbook ma un desktop rep. la cosa e' molto piu' diversa di quanto possa semprare, non deve essere iperleggero ma iperRobusto, non deve fare 3d serve per lavoro d'ufficio, non deve costare poco ma durare nel tempo (inteso come assistenza, garanzia e possibilita' di riconsegnarli ricavando uno sconto sulla sostituzione con un modelle piu' potente)non devi vederla come un utente finale o un'azienda che avendo 50pc pensa di essere grande ci sono aziende che comprano interi condominio per la sola contabilita' o come pirelli....un azienda grossa è un azienda che ha alle sue dipendenze almeno 1000 persone... ma con 50 pc e' una medio-piccola, e quindi ibm non e' la scelta migliore o meglio non e' vantaggiosa ocme per le grandi aziende

Alt...

un Desktop Replacement è per definizione un portatile che "rimpiazza" un pc desktop, insomma da casa, con il case ingombrante ma sul quale si PUO' e si DEVE poter fare ( a seconda delle esigenze) di tutto.
E' ovvio che dietro una sigla non ci si deve nascondere ma i dubbi sollevati poc'anzi IMHO sn legittimi.

E' vero, in un'azienda il video dedicato non serve sempre, lavori su suite office invece sn molto + comuni.
E' vero che la qualità IBM costruttiva probabilmente non può essere messa in discussione così come l'assistenza a livello aziendale/server-Enterprise, ma è anche vero che questo portatile costa 1500 Euro, quasi 3 milioni di vecchie lire e propone RAM a 256MB, disco da 4.200 giri (nemmeno 5400) e un'unità ottica combo.


Qualità finchè si vuole ma se 1500 Euro vanno spesi per una configurazione entry-level, quando ormai questa fascia si aggira intorno ai 1000 Euro e non tanto di + mi sembra un'esagerazione. :rolleyes:


Anche perchè nella stessa recensione si citano due upgrade quasi subito necessari, a proposito di RAM e combo e dubito che cambiando questi componenti la spesa non lieviti di almeno un centinaio di Euro.

Allora capiamoci, se all'utente azienda stà bene di pagare un prodotto del genere per un uso strettamente da "segretario", lo si può consigliare, per tutti gli altri se ne può fare anche a meno perchè come scrive anche la redazione...
I test di encoding hanno confermato quanto già visto in precedenza, ovvero che il ThinkPad G40, oltre alla gestione dei più comuni applicativi office, non può garantire potenzialità di elaborazione elevate.



Tra l'altro mi domando quale senso abbia utilizzare un P4 2.8 quando ci sia un enorme collo di bottiglia rappresentato dal disco e dalla mancanza di una scheda video adeguata alle molteplici e variabili esigenze della clientela.
Datosi che è un DTR, io col DTR vorrei poter svolgere tutte le operazioni che mi pare e piace, eseguite abitualmente sul computer di casa; con questo Thinkpad risulterei a dir poco limitato.
Allora se devo risparmiare da + parti, tanto valeva mettere direttamente un processore meno potente, un Celeron magari e così si potevano rosicchiare degli Euro di troppo...

ImperatoreNeo
30-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da ilmanu
Tu hai provato quella ibm?

Si, purtroppo....


X DioBrando

Concordo totalmente con te, se non per la indiscutibile qualità e i servizi offerti che secondo alcune persone sono inarrivabili... miti del passato.. IMHO, eh! :)

DioBrando
30-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Si, purtroppo....


X DioBrando

Concordo totalmente con te, se non per la indiscutibile qualità e i servizi offerti che secondo alcune persone sono inarrivabili... miti del passato.. IMHO, eh! :)

"mito" se vogliamo vedere cosa IBM abbia rappresentato nella storia dell'IT lo è ancora adesso ed è ancora adesso sulla cresta dell'onda per tanti progetti( Dual Core, apertura verso l'Open Source/GNU-Linux ecc.) ciò non toglie che può benissimo essere criticata per una qls "vaccata" commerciale.

Passatemi il termine tecnico :p ma questo portatile credo rientri pienamente nella categoria di cui sopra...

sdjhgafkqwihaskldds
07-10-2004, 12:19
Che schifo... è orendo, orendo, orendo, orendo come una iena.

vallice
18-10-2004, 12:05
...proprio poco fa tentavo invano di accendere il mio buon vecchio Think Pad A30 del febbraio 2002 (P3m 1200mhz, un caro regalo). Fino a ieri andava come sempre, ma oggi é morto!! :-((
Non si avvia per niente!!
La spia della batteria peró si accende!!
Come é possibile??
Ora nn ho money per comprarne uno nuovo, e il pacco sará anche recuperare i dati, se nn riparte!! :-((

W IBM!! :-((

CIAO