PDA

View Full Version : Technology Update: R480 e Dual card da ATI


Redazione di Hardware Upg
09-11-2004, 16:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1114/index.html

Numerose novità per il produttore canadese tra fine 2004 e inizio 2005: passaggio
al processo produttivo a 0.11 micron per le schede top della gamma e lancio di
architetture a due schede video in parallelo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Aryan
09-11-2004, 17:03
Avevo detto che la generazione delle X800 e 6800 era meglio saltarle... :rolleyes:
Sono già state sostituite... :muro: :muro: :muro:
Meglio le varie 9X00 e 5X00 che sono durate 1-2 anni... :)

Melandir
09-11-2004, 17:05
Molto interessante, vorrei sapere come riusciranno a bilanciare il carico tra due schede video differenti

Helstar
09-11-2004, 17:56
il passaggio al processo produttivo a 0.09 micron non abbia lasciato ...
alle soluzioni di raffreddamento DUAL CORE per le versioni a 16 pipeline ..

0.09 micron ... Dual Core ... penso siano da sistemare no ? :-)
Tutto molto interessante comunque, c'e' anche la conferma che hanno grossi problemi di rese produttive.

Ventresca
09-11-2004, 17:56
Le faranno queste schede AGP 8x vero? Secondo voi tra quanto me la darò in fronte la mia K8VDeluxe SE per quanto riguarda PCIExpress e Agp?

MaBru
09-11-2004, 17:58
Paolo attento,
ci sono un po' di errori
ma è per certo che ATI abbia scelto il processo produttivo a 0.11 micron per questa nuova famiglia di chip
sembra che il passaggio al processo produttivo a 0.09 micron non abbia lasciato ampio spazio ad incrementi di clock
:confused:
alle soluzioni di raffreddamento Dual Core per le versioni a 16 pipeline di rendering
la tecnologia AMR viene supportata dalle schede madri basate su chipset ATI R480 e R400: il primo è il nome in codice della famiglia di chipset Radeon Xpress 200,
Quello che è almeno per il momento sicuro è che i chipser Radeon Xpress 200 non supportano al momento questa tecnologia.
:confused:

Apple80
09-11-2004, 18:04
Avevo detto che la generazione delle X800 e 6800 era meglio saltarle...

non sono daccordo. ricorda ke bisogna sempre prendere la prima serie della nuova generazione. se si prende la seconda non la si goda molto xkè da li a 6 mesi esce la generazione successiva.
le serie successive sono solo degli oc delle precedenti. l'architettura resta sempre la stessa.
Io mi sono preso la 6800gt@ultra+ non penso propio di prendere la seguente ke avrà 70mhz in +. xkè il boost prestazionale sarà del 20% a dir tanto. se comparato poi alla genrazione successiva ke sarà al- dell'80% com'è successo tra la 9700 e la x800 o la 5900 e la 6800. Ripeto le serie successive di ogni generazione restaranno sempre dei semplici oc e ke non vale i soldi spesi se confrontate con quelli della generazione successiva. e sarà sempre cosi.

Max Power
09-11-2004, 18:17
Chi ha mai visto una X800XT Platinum??????

Chi vedrà mai l'R480XT Platinum???????

Nessuno!!

pellizza
09-11-2004, 19:06
ma in pratica ok 16 pipeline ma niente pixel shader 3.0...direi che si puo saltare a pie' pari sta generazione....gia vecchia prima di uscire

sirus
09-11-2004, 19:09
secondo me ad ATI è successa la stessa cosa di intel (problemi con il nuovo processo produttivo) almeno per i chip alto di gamma...infatti le x800 brillavano per bassi consumi (minori di quelli di una 9800xt) e ora implementano un dual-slot per il raffreddamento???

~efrem~
09-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da Max Power
Chi ha mai visto una X800XT Platinum??????

Chi vedrà mai l'R480XT Platinum???????

Nessuno!!


IO! IO! IO! ne ho vista una, anzi, DUE!!! (l'ultima proprio oggi)

Rispettivamente la prima Agp (pare che a tutt'oggi vada da dio [2 settimane di vita])

La seconda PCI-E che... tadaaaaaaan Artefattava come un animale! :D abbassando le freq di 70Mhz su gpu e ram smetteva...

il 50% di resa funzionante... mica male sto chippettone Ati

(e non che le 6800ultra siano state esenti da problemi)

-> niente Troollismi <-

ma a mio avviso non è stata proprio un gran progetto questo di Ati, come si dice? L'equilibrio dell'alternanza? mi sa che è appropriato... :D

Dark Schneider
09-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da Aryan
Avevo detto che la generazione delle X800 e 6800 era meglio saltarle... :rolleyes:
Sono già state sostituite... :muro: :muro: :muro:
Meglio le varie 9X00 e 5X00 che sono durate 1-2 anni... :)


Scusa ma perchè meglio saltarle? Ma tu guardi quanto restano sul mercato oppure quanto ti durano?
Non ha senso quello che hai detto.

halduemilauno
09-11-2004, 20:33
X900XT PE 540/1180 sostituisce la X800XT PE 520/1120.
:eek:

Ciocco@256
09-11-2004, 21:36
Se si potesse usare AMR con l'ultimo chipset che ha la scheda video integrata e una radeon di fascia bassa, penso che gli incrementi prestazionali ci sarebbero, arrivando circa a una radeon di fascia media spendendo meno.E così Ati guadagnerebbe un bel po' tra video e chipset...Ipotesi sbagliata?

aaasssdddfffggg
09-11-2004, 23:05
Non appena arriva sulò mercato la r480xt platinum edition me la prendo immediatamente.Mi sono rotto i coglioni con questa 9800 pro.Io farò di certo il salto prestazionale con quella.

M4st3r
09-11-2004, 23:19
Originariamente inviato da Nemesis Elite
Non appena arriva sulò mercato la r480xt platinum edition me la prendo immediatamente.Mi sono rotto i coglioni con questa 9800 pro.Io farò di certo il salto prestazionale con quella.
Bonjour finesse (anzi, bonsoir vista l'ora :D ) .. laureato ad Oxford immagino :rolleyes:

E cmq io con la mio 9800PRO mi ci trovo ancora benissimo .. gioco con TUTTO a 1280x1024 in maniera accettabile (tolgo qualche filtro e non metto AA 4x), senza tante paranoie su quanti frame/sec in reatà sto guardando :D

Paolo Corsini
10-11-2004, 00:46
MaBru: ho sistemato adesso i 2 refusi. Sorry, ma ieri era notte fonda mentre scrivevo quel pezzo qui da Taiwan e in rilettura mi è scappato il refuso sugli 0.09 micron. Per le note sul supporto dei chipset, ho specificato più chiaramente quali piattaforme potranno usare la tecnologia AMR.

Wonder
10-11-2004, 08:59
sarà possibile utilizzare schede video PCI Express differenti collegate tra di loro: questo non implica l'utilizzo di architetture identiche tra di loro per far operare schede video in parallelo. Come caso limite, si potranno addirittura utilizzare i chip video integrati nei chipset ATI, anche se dal punto di vista prestazionale non è pensabile ottenere interessanti boost prestazionali.

Ma è meraviglioso!!! Questa si che non è una limitazione, al contrario di nVidia dove per fare un upgrade a posteriori devi andarti a ritrovare la scheda che avevi acquistato 1 anno prima! Bella l' ATi

OverClocK79®
10-11-2004, 09:40
sembra sia + efficiente questa tec dello SLI di nVidia
o cmq almeno + versatile
unica cosa nn capisco
se funzia SOLO con il chipset ATi

perchè se è così nn la vedremo praticamente mai sfruttata...
visto che da sempre i chipset + gettonati sono INTEL su INTEL
e Nforce/KT su AMD

bha
vedremo.....
imho ATi con le ultime skede nn è che mi piaccia troppo....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

MaBru
10-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da halduemilauno
X900XT PE 540/1180 sostituisce la X800XT PE 520/1120.
:eek:
Difatti. Guadagni un 20/60 e un raffreddamento dual slot. Ma per piacere.

Paolo,
nei prodotti Ati che hanno ottenuto la certificazione del consorzio Pci-Express (vedi http://www.pcisig.com/developers/compliance_program/integrators_list/pcie/pcie) si menziona anche un R430. Sai niente in proposito?

C'è ancora il refuso
alle soluzioni di raffreddamento Dual Core per le versioni a 16 pipeline di rendering

halduemilauno
10-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da MaBru
Difatti. Guadagni un 20/60 e un raffreddamento dual slot. Ma per piacere.



forse ho sbagliato faccina. ma mi spieghi meglio.
ciao.
;)

IcemanX
10-11-2004, 11:07
Bè MaBru, se non saltano sto step più che altro ci guadagni il DualCore e PS/VS3 anche se quest'ultimo porta a pochissimi miglioramenti rispetto al 2.0b. X schifo che faccia una soluzione DualCore almeno il 40% di prestazioni in più le dovrebbe dare, poi si vedrà...
Sono rimasto abbastanza stupito invece dalla fila di utenti 6800 varie che piano piano son passati a prendere dissipatori "a sandwich + ventola" x problemi di temperatura di esercizio, diciamo che stavo aspettando che uno dei 2 concorrenti scendesse a prezzi accessibili :D
Vabbuò, saluti

ErPazzo74
10-11-2004, 11:07
Molto bello il multi-rendering tranne il fatto di dover
usare 1 chipset apposito (cioe' ATI). Il chipset ati x A64 e' buono ma a me piace scegliere!

x melandir:
Beh algoritmi di load balancing nn son difficili.
Certo potranno farlo in vari modi ma nn vedo grosse difficolta'......

IcemanX
10-11-2004, 11:10
Uhm, ho riletto ora la parte centrale dell'articolo....
si, se le X800 escono di mercato senza scendere di prezzo questa scheda video sarà inutile....

^TiGeRShArK^
10-11-2004, 11:39
Mitico Paolo! Il primo al mondo a dare questa notizia!!!
Ho visto pure il link su theinquirer stamattina:asd:
Sempre così, mi raccomando!;)

halduemilauno
10-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Mitico Paolo! Il primo al mondo a dare questa notizia!!!
Ho visto pure il link su theinquirer stamattina:asd:
Sempre così, mi raccomando!;)


postiamolo questo link.
http://www.theinquirer.net/?article=19573
;)

Maury
10-11-2004, 12:04
:confused:

ma ste schede, processo a parte, sono pari pari alle vecchie!!

Una manciata di mhz giustifica un dual slot per il raffreddamento ?

Boh, vi giuro, che stavolta mi sfugge il senso ... :rolleyes:

k4rl
10-11-2004, 13:11
a meno che non ci si ritrovi qualche innovazione PARTICOLARMENTE interessante le 6800gt rimane la scelta migliore per avere una soluzione al top senza spendere una follia

e magari chissa, alla fine scopriremo che l'r520 è un altro passetino in avanti com questo r480 rispetto a una vera innovazione

MaBru
10-11-2004, 13:24
Originariamente inviato da halduemilauno
forse ho sbagliato faccina. ma mi spieghi meglio.
ciao.
;)
Mi son spiegato male io. Non vale la pena sprecare un secondo slot a fronte di un guadagno di soli 20/60. Per una volta tanto sono d'accordo con te. :D

halduemilauno
10-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da MaBru
Mi son spiegato male io. Non vale la pena sprecare un secondo slot a fronte di un guadagno di soli 20/60. Per una volta tanto sono d'accordo con te. :D


ok.
;)

TripleX
10-11-2004, 13:55
saranno migliorate anche a livello d'architettura...con giusto una manciata in piu' di transistor.....dai 15 ai 20 milioni in piu'...

i chipster???:D

"è che i chipser Radeon Xpress 200 non supportano al momento questa tecnologia";)

Free Gordon
10-11-2004, 14:19
Spendere 450 euro per una scheda video, a parer mio è già una follia. :)

DioBrando
10-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da Free Gordon
Spendere 450 euro per una scheda video, a parer mio è già una follia. :)

quoto ed è lo stesso pensiero della stragrande maggioranza dei gamers o della gente che utilizza il pc nel mondo...

halduemilauno
10-11-2004, 18:07
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Farticoli%2F1114%2Findex.html&langpair=it%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
guardate che bello.
ciao.
;)

leoneazzurro
10-11-2004, 18:35
Il fatto però è che queste schede difficilmente potranno essere trovate su AGP.. ;)

midian
10-11-2004, 20:14
un adattatore agp ci-x non potrebbe uscire?:boh: :boh:

DioBrando
11-11-2004, 01:05
Originariamente inviato da halduemilauno
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Farticoli%2F1114%2Findex.html&langpair=it%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
guardate che bello.
ciao.
;)

tadaaaaaaan Artefattava like an animal! :D

:rotfl:

criminal187
11-11-2004, 19:29
Ancora una volta una bella mossa da parte di ATI, cambiare dissipatore, e overclockare la X800, trasformandola nella r480 , a questo punto invece che pagarla come nuova mi compro la x800 e me la overclocco da me... tanto è uguale.

Hal2001
11-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da DioBrando
:rotfl:

L:DL

midian
11-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da halduemilauno
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Farticoli%2F1114%2Findex.html&langpair=it%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
guardate che bello.
ciao.
;)

bello davvero
!!!!LLLLOOOOLLLLL
vedi il sito da un altra facciata:sofico: :sofico: :sofico:

DevilsAdvocate
14-11-2004, 22:01
Quello che direi sta "sfuggendo un po'" e' che R520
uscira' circa verso l'estate prossima (forse 1 anno per
averlo in "volumi" visto che e' praticamente il
chip della Xbox 2 e che la detta console e' attesa al
lancio per maggio/giugno 2005. Se la generazione X800
era da saltare questa sara' da saltare 2 volte,
dato che R520 supportera' shader 3.0 e quindi, presto
o tardi, usciranno giochi ottimizzati solo per shader 3.0 (spero in un futuro lontano...) e quindi le schede
dotate di tale feature saranno piu' longeve.
[E la stessa fascia di utenti che non vuole spendere
450 Euro per una scheda, vorrebbe anche che la sua
scheda da 200 Euro durasse piu' di un annetto]