View Full Version : Mobile NetSwitch: gestire i parametri di rete con semplicità
Redazione di Hardware Upg
14-05-2004, 12:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1015/mobile-netswitch-gestire-i-parametri-di-rete-con-semplicita_index.html
Mobile NetSwitch permette di configurare una serie di profili di rete, attivabili comodamente da un'apposita interfaccia; i parametri su cui intervenire sono indirizzo IP, subnetmask, gateway e DNS, ma sono disponibili molte opzioni "secondarie" che si rivelano preziose
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Era ora!
Finalmente un tool che copre una grave mancanza dei nuovi sistemi operativi (e anche di quelli vecchi ovviamente).
Non capisco come sia possibile con un mercato in cui i portatili hanno ormai una fetta consistente delle vendite (e previsioni ancora maggiori) che una tale funzione non sia già implementata.
Ho cercato disperatamente una utility del genere perché in azienda capita spesso che si vada con i portatili in giro e dover ogni volta cambiare tutti i parametri di configurazione è semplicemente pazzesco. Non per la complessità ma per la "stupidità" della cosa. Lo aspettavo proprio questo programma!
PS....
______________________
Utilizzo - parte 1
L'installazione è estremamente semplice e prevede l'esecuzione di un semplice wizard dopo aver scaricato il file disponibile a questo indirizzo.
_______________________
Non ho ben capito da quale indirizzo si scarica....
Per l'aspetto sicurezza che si può dire?
elminister
14-05-2004, 13:08
MOLTO UTILE!!!!!!!!!
è una cosa che aspettavo da tempo ed era disponibile solo con i notebook IBM :) finalmente!
edivad82
14-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da vink
Non ho ben capito da quale indirizzo si scarica....
una dimenticanza di Fabio ;) gliela segnalo ed appena rientra aggiusta il link ;)
tnx
esite già da tempo "Switch ip adress".. un tool gratuito che fa le stesse cose... questo Mobile NetSwitch è a pagamento.. e costa una cifra per quello che offre....
lo trovate qui http://www.swzone.it/articoli/switchip3/
Esiste anche Netswitcher, costa molto poco per quello che fa.
Fabio Boneschi
14-05-2004, 15:01
______________________________
Originariamente inviato da vink
Non ho ben capito da quale indirizzo si scarica....
_____________________________
sistemato sorry
LucaTortuga
14-05-2004, 18:30
Quando leggo queste cose mi rendo conto del passo avanti fatto passando a Mac.. Altro che "clicca, proprietà, tcp/ip, indirizzo manuale, c'è ma non si vede..", tre o quattro volte volte al giorno..
Ora passo dalla rete wireless di casa, all'ethernet dell'ufficio, al gprs bluetooth senza toccare nulla... Ah, il tutto naturalmente integrato nel sistema operativo. Bella vita. :D
Originariamente inviato da LucaTortuga
Quando leggo queste cose mi rendo conto del passo avanti fatto passando a Mac.. Altro che "clicca, proprietà, tcp/ip, indirizzo manuale, c'è ma non si vede..", tre o quattro volte volte al giorno..
Ora passo dalla rete wireless di casa, all'ethernet dell'ufficio, al gprs bluetooth senza toccare nulla... Ah, il tutto naturalmente integrato nel sistema operativo. Bella vita. :D
eh si hai proprio ragione....io speravo che con l'uscita di WinXp si decidessero a integrarlo...ma come sè poi visto....nn cè stato, e ora tocca ricorrere a soluzioni con software alternativi e spendere gli €uri, mannaggià, è proprio vero LA MELA è sempre + avanti.
l'ho potuto constatare più volte visto che da molti hanni utilizzo entrambe le piattaforme.
benelgiac
15-05-2004, 12:58
Vorrei far notare che il comando netsh, disponibile se non sbaglio anche in win2000, permette di costruirsi un semplice script per fare la stessa cosa.
Con "netsh dump interface > conf.txt" è possibile salvare la configurazione attuale del pc in un file di testo, che poi può essere caricato con "netsh -f conf.txt".
Basta quindi crearsi un txt per ogni configurazione utilizzata e magari automatizzare il tutto con un .bat.
Io uso questo sistema da tempo, certo non ci si possono fare cose avanzatissime ma è comunque utile e funziona senza bisogno di usare utility esterne.
Ciao ragazzi questo tool l'ho scaricato anch'io adesso sono proprio curioso di utilizzarlo, voglio proprio vedere come vA.
Ciao Ciao e buon divertimento a tutti
lupetto2k
18-01-2006, 17:24
Vorrei far notare che il comando netsh, disponibile se non sbaglio anche in win2000, permette di costruirsi un semplice script per fare la stessa cosa.
Con "netsh dump interface > conf.txt" è possibile salvare la configurazione attuale del pc in un file di testo, che poi può essere caricato con "netsh -f conf.txt".
Basta quindi crearsi un txt per ogni configurazione utilizzata e magari automatizzare il tutto con un .bat.
Io uso questo sistema da tempo, certo non ci si possono fare cose avanzatissime ma è comunque utile e funziona senza bisogno di usare utility esterne.
effettivamente è vero, solo che io ho il problema che su uno dei portatili che gestisco, al cui utente non ho certo assegnato un'utenza amministrativa, questi comandi non li posso far usare.
Secondo te, o qualcun altro, c'è una soluzione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.