PDA

View Full Version : XGI Volari Duo V8 Ultra: il terzo antagonista


Redazione di Hardware Upg
15-03-2004, 10:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/988/index.html

La storia insegna che indipendentemente dalla natura del conflitto, di norma il numero di contendenti è pari a due. Tale affermazione è risultata essere vera in passato, come oggi, sia per schede video che per cpu. E’ possibile che un terzo concorrente si presenti alle porte dell’accesa diatriba nel mercato chip grafici?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

lasa
15-03-2004, 10:42
Un prodotto inutile.....

OverClocK79®
15-03-2004, 11:03
che dire.....
bella rece come sempre

peccato che il prodotto recensito sia così scarso.....

i driver sono maturati dall'ultima volta che ho letto una rece sul Volari

ce ankora molto da lavorare
il dubbio è che ormai mettiamo anke data simbolica 3/4mesi per sistemare il tutto

ci troveremo di fronte ad un prodotto già vekkio

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

LASCO
15-03-2004, 11:05
Sono d'accordo, ovviamente per il fatto che lo sviluppo driver non è al top e che il prezzo alla fine sarà sicuramente più alto della 5900XT, che però a prestazioni gli sta quasi sempre sopra e spesso di molto.

Pinco Pallino #1
15-03-2004, 11:05
La XGI la vedevo come una marca che avrebbe introdotto schede con ottimo rapporto prezzo/prestazioni, facendosi strada nel mercato OEM.

Questa dimostrazione di forza mal riuscita lascia un po' perplessi...

assembly
15-03-2004, 11:21
CHE NON SONO FORNITI DRIVER PER LINUX!!!

giogts
15-03-2004, 11:43
La scheda non è male, a parte la rumorosità e il consumo di corrente!
Però dovrebbero collocarla ad un prezzo inferiore alla 9600XT per riuscire a venderne qualcuna!
Diciamo 140-150 euro massimo:D
:mc: :mc: :mc:

hardskin1
15-03-2004, 12:05
assembly ha scritto:
>Vi siete dimenticati di dire..
>CHE NON SONO FORNITI DRIVER PER LINUX!!!

linux non esiste. E' come matrix: e' solo un'illusione. Quindi non viene considerato. Non esiste... ripeti con me...

sulla rece: questa scheda video a quel prezzo e' un'aborto di elettronica. Scalda, fa rumore, consuma corrente ed e' mediamente piu' lento della concorrenza. Spero che in futuro tirino fuori schede migliori o almeno piu' economiche.

Mazzulatore
15-03-2004, 12:18
Adesso mi faccio un computer con volari duo ultra e Prescott a 3.2 Ghz. Nonchè 3 alimentatori.

kronos2000
15-03-2004, 12:50
La più bella recensione in italiano su schede video che abbia mai letto. Davvero complimenti.

MCA
15-03-2004, 12:51
Purtroppo i miei dubbi su questa scheda sono stati confermati... Adesso tutto dipende dal prezzo al quale verrà offerta :rolleyes:

...diciamo: 100 euro?

Ciao! :)

PS. Inutilità apparte, un terzo concorrente fa sempre comodo ;)

Vangelis
15-03-2004, 13:05
concordo con mca è ovvio ke non è AFFATTO un prodotto inutile! xgi è riuscita in un impresa del tutto non facile! non mi aspettavo molto, anzi.... devo dire ke mi aspettavo peggio! Ovvio ke non lo prenderei mai manco se me lo regalassero, ma non è affatto negativa l'idea che tra qualke mese vederemo altri prodotti interessanti, con alcune migliorie specialmente la dove presenta pecche indiscutibili (AA e Filtraggi vari).... Sarebbe interessante una recensione ke mostra i reali vantaggi della configurazione a 2gpu rispetto a quella singola... :)

f0ster
15-03-2004, 13:06
>linux non esiste. E' come matrix: e' solo
>un'illusione. Quindi non viene considerato. Non
>esiste... ripeti con me...

o.O

vincino
15-03-2004, 13:12
Secondo me è un ottimo prodotto considerando la scarsa esperienza di XGI nel campo delle schede video. Certo che nn può competere con ATI ed Nvidia, ma cosa vi aspettavate? Quanto tempo ci ha impegato ATI ad arrivare ai livelli di Nvidia? Ed Nvidia a qualli di 3dfx? Alla luce di queste considerazioni io considero questo Volari un ottimo prodotto.

Vangelis
15-03-2004, 13:15
concordo con vincino :)

Mark0
15-03-2004, 13:16
Solo una nota riguardo a questo demo:

> [...] Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un titolo DirectX 9 anche se la maggioranza degli effetti sono realizzati in Pixel Shader 1.4. [...]

A quanto ne so, X2 non classificabile come DX9 da nessun punto di vista, ovvero proprio non richiede il runtime DX9 installato.
Vedi screenshot:
http://mark0.ngi.it/var/x2-dx8.png

A parte questo particolare (trascurabile, lo riporto solo come curiosità), la recensione è davvero completa e ben fatta.

Bye!

Dumah Brazorf
15-03-2004, 13:19
Bellissima rece, volendo essere pignoli ci sono 2-3 errori di scrittura ma vabbè! :D
Mi chiedo se sia stato corretto comparare le prestazioni della Volari con le altre schede attivando i filtri, sopratutto l'Anti Aliasing. L'AA della scheda XGI non è lontanamente somigliante all'AA di nVidia o ATI, è una sfocatura bella e buona!
Peccato perchè i numeri sulla carta li ha, ma fa la fine della ParHelia di Matrox.
Ciao.

Vifani
15-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da Mark0
Solo una nota riguardo a questo demo:

> [...] Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un titolo DirectX 9 anche se la maggioranza degli effetti sono realizzati in Pixel Shader 1.4. [...]

A quanto ne so, X2 non classificabile come DX9 da nessun punto di vista, ovvero proprio non richiede il runtime DX9 installato.
Vedi screenshot:
http://mark0.ngi.it/var/x2-dx8.png

A parte questo particolare (trascurabile, lo riporto solo come curiosità), la recensione è davvero completa e ben fatta.

Bye!

Nonostante non abbia funzionalità DirectX 9 (o almeno non in modo evidente), è comunque un gioco di ultima generazione che usa effetti come le stencil shadow che sono piuttosto pesanti (i risultati sono molto più bassi di quelli di altri giochi come UT2003) e che possono essere realizzati anche con Vertex Shader 2.0, fermo restando una resa identica alla realizzazione con VS 1.0.

Vifani
15-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Bellissima rece, volendo essere pignoli ci sono 2-3 errori di scrittura ma vabbè! :D
Mi chiedo se sia stato corretto comparare le prestazioni della Volari con le altre schede attivando i filtri, sopratutto l'Anti Aliasing. L'AA della scheda XGI non è lontanamente somigliante all'AA di nVidia o ATI, è una sfocatura bella e buona!
Peccato perchè i numeri sulla carta li ha, ma fa la fine della ParHelia di Matrox.
Ciao.

Il confronto va fatto comunque, anche se la tecnica è molto diversa. E' importante vedere sia l'impatto sulle prestazioni che quello a livello qualitativo.

Mark0
15-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da Vifani
Nonostante non abbia funzionalità DirectX 9 (o almeno non in modo evidente), è comunque un gioco di ultima generazione che usa effetti come le stencil shadow che sono piuttosto pesanti[...]
Questo sicuramente.
Ma quello che intendevo sottolineare è che, IMHO, se si scrive "ci troviamo di fronte ad un titolo DirectX 9" non è troppo corretto.

Lo è sarebbe invece, ad esempio, riferito a Max Payne 2, perchè anche se non sfrutta funzionalità avanzate (dal punto di vista grafico è praticamente rimasto al livello di Max Payne 1), l'eseguibile è linkato alle librerie DX9, richiede il runtime DX9 e di conseguenza è un game DX9 a tutti gli effetti.

X2 invece, come da screenshot di cui prima, si appoggia alle DX8, e non ha quindi nessun "punto di contatto" con le DX9.
E' quindi secondo me più corretto classificarlo, come hai fatto ora, semplicemente come un game di ultima generazione (ma DX8, perchè tale è).

Naturalmente questo senza voler nulla togliere alla review, visto che si sta semplicemente "cavillando" per completezza/precisione! :)
Mi sembrava solo giusto farlo notare, visto che anche leggendo altre review in siti di spicco (anche fuori dal belpaese) si rimaneva un po' con il dubbio riguardo al fatto che richiedesse o meno le DX9. O almeno, per me è stato cosi, e di qui la chiarificatrice occhiata con un debugger.

Bye!

Vifani
15-03-2004, 15:07
Originariamente inviato da Mark0

Naturalmente questo senza voler nulla togliere alla review, visto che si sta semplicemente "cavillando" per completezza/precisione! :)
Mi sembrava solo giusto farlo notare, visto che anche leggendo altre review in siti di spicco (anche fuori dal belpaese) si rimaneva un po' con il dubbio riguardo al fatto che richiedesse o meno le DX9. O almeno, per me è stato cosi, e di qui la chiarificatrice occhiata con un debugger.

Bye!

La tua osservazione è esatta, senza ombra di dubbio. Io non uso debugger per arrivare a quel tipo di informazione. Normalmente mi fido del mio occhio di programmatore OpenGL e di quello che viene scritto dalla casa madre nel sito ufficiale e nel readme. Diciamo che sono più all'antica :D

k4rl
15-03-2004, 16:49
secondo me va presa per quel che è...
una scheda video con ancora delle pecche dovuto a un progetto giovane

probabilmente il modello v8 in singolo (così no ci osno i problemi per sfruttare i 2 chip) potrebbe essere una buona offerta a circa 100 euro

the.smoothie
15-03-2004, 19:10
Xgi si è meritata il premio buona volontà, non c'è che dire, ora può solo migliorare (anche perchè peggio non può fare!!! HiHiHiHiHi o forse si... :-) ).
Sicuramente se a novembre/dicembre mi voglio fare una nuova scheda video (cosa che può essere altamente probabile), ora come ora, mi orienterò sulle nuove proposte di giugno di ATI o nVIDIA (che, dato il lasso di tempo e l'uscita imminente per quel periodo dei nuovi chip aggiornati, dovrebbero trovarsi ad un prezzo abbordabile).
Altra cosa: e adesso chi se le compra tutte queste schede video di fascia alta (visto che si premia la buona volontà di Xgi e il fatto di essersi cimentata in un campo molto ostico quale è quello delle schede video di fascia medio/alta)? Degli allocchi male informati? :-)

Comunque, a parte le varie digressioni (più o meno lecite, ovviamente riferito a quello che ho detto fino ad adesso) che si possono fare, posso solo dire: Xgi, continua così e tieni duro.

Ciauz!

nicgalla
15-03-2004, 19:42
Complimenti a Vifani per la recensione, deve aver richiesto un bel po' di tempo!
C'è da dire che le prestazioni, rapportate alla giovane età dell'azienda, sono davvero molto buone. E' chiaro che non è competitivo confrontato con i prodotti di due leader del mercati quali ATI e nVidia. Non dimentichiamo che ATI lavora nel settore da 20 anni e nVidia molti meno ma ha dalla sua parecchi brevetti di 3DFX, il pioniere di questo settore.
Ergo la prossima generazione di Volari dovrebbe avere prestazioni decenti e filtri completi. Però nel frattempo XGI deve resistere, l'attuale Volari avrà bassi volumi di vendita e dovrà investire ancora molti quattrini in r&d. Se guardate questi reparti in ATI e Nvidia (si trovano delle foto online) rimarrete impressionati da quanti milioni di $ investono....

darkwings
15-03-2004, 21:10
Spettacolo, a me l'idea del multiprocessore piace.
Certo, se fosse stata semplice come tecnologia Nvidia e Ati l'avrebbero adottata da tempo, visto che hanno piu' risorse e organico di XGI per lo sviluppo,quindi a mio parere il fatto che sia per lo meno decente e' gia' un successo.E poi a me i pionieri piacciono,certo c'era anche la Voodoo 3 in passato col multiprocessore, ma visto che ha gettato la spugna,lode a XGI che invece crede ancora in questa tecnologia e si sbatte per farla rendere al meglio.

zerothehero
16-03-2004, 00:58
da qualche parte bisogna iniziare...anche se questa soluzione NON ha mercato...

DioBrando
16-03-2004, 01:56
linux non esiste. E' come matrix: e' solo
un'illusione. Quindi non viene considerato. Non
esiste... ripeti con me...

:wtf: per chi n ha voglia e n sà dove mettere le mani n esiste...anzi è meglio che n esista per te e i tuoi simili :D


d'accordo sull'esistenza del 3° partner però se n ha solide basi economiche alle spalle rischia di essere una meteora di breve durata...n potranno fare i mecenati a vita ed invesire nella progettazione senza vedere avere ritorni significativi...

yossarian
16-03-2004, 02:15
ottima recensione (non avevo dubbi al riguardo) :)

Devo farti un unico appunto relativo al valore del texel fillrate teorico del Volari Duo: non è di 5280 Mtexel/sec, ma di 2640; infatti, pur avendo, nel complesso, 16 pipeline, le TMU sono solo 8 e ognuna è in grado di elaborare, in teoria (perchè nella pratica non è proprio così), un solo texel per ciclo di clock. Di conseguenza, il fillrate complessivo è pari a 8x330 Mhz, ossia 2640 Mtexel/sec. I dati sperimentali confermano che il Volari si comporta come un "8x1" un po' meno efficiente dell'R360 sia in single che in multitexturing

;)

Fottemberg
16-03-2004, 03:04
Se avessi i soldi la comprerei. Mi ispira parecchio.
Comprai la prima Voodoo quando uscì, poi la seconda voodoo e la radeon 7000, quando anche ati si buttò, seriamente, nel mercato 3D, e fortunatamente ci ho sempre preso.
Peccato che ora i dindi manchino, altrimenti sarebbe già mia! (Distribuzione permettendo :D )

Maury
16-03-2004, 12:50
A me nn sembra proprio malaccio, sta migliorando grazie allo sviluppo dei driver, certo non vince nulla, ma tra qualche release potrebbe salire ancora un pò :)

ultimate_sayan
16-03-2004, 17:51
Non so... le prestazioni non sono all'altezza ma è impossibile pensare che una casa che (Xabre a parte) non ha una grande esperienza uscisse con una VGA fuori dal comune come prestazioni e driver. Ora come ora la scheda è valida al max per il mercato di fascia media (e spero che il prezzo sia adeguato)... Io lascerei un po' di tempo a XGI. Guardate ATI quanti anni di esperienza si è dovuta fare prima di darci dentro!Per me non è un prodotto da distruggere sotto ogni aspetto... tutto questo IMHO ovviamente...

tifoso juve
16-03-2004, 19:18
Se ram e i driver sarebbero un poco più veloci sarebbe perfetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paoletta Corsini
16-03-2004, 19:19
Non si riesce a trovare da nessuna parte.. avete qualche link di un fornitore ITALIANO che le importa? :confused:

Vifani
16-03-2004, 20:24
No. Non esiste un distributore italiano che abbia deciso di immetterla sul nostro mercato, almeno per il momento. Evidentemente il costo è troppo elevato in relazione alle prestazioni.

atomo37
17-03-2004, 18:02
secondo me qualcuna ne vendono, mi vedo già qualche commesso furbetto o non preparatissimo che la vende al ragazzino di turno esaltando le doti di una scheda video con "ben" due processori grafici! ;)