PDA

View Full Version : Roundup schede video: Febbraio 2004


Redazione di Hardware Upg
09-02-2004, 15:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/index.html

In questo periodo di calma nel campo dei processori grafici abbiamo deciso di realizzare una comparativa su larga scala non solo per mettere a confronto il livello delle prestazioni dei vari prodotti in vendita, ma anche per analizzare in dettaglio le differenti soluzioni costruttive, i sistemi di dissipazione, la tolleranza all’overclock e la dotazione che ogni singolo costruttore ha messo a disposizione dei propri clienti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

lasa
09-02-2004, 15:37
Panoramica mostruosa che finalmente chiarisce un po' la situazione, dico un po' perchè poi in giro si trovano modelli ad esempio di 9800pro a prezzi ultra competitivi....certo che ormai il numero di sigle è troppo elevato......

Daytona
09-02-2004, 15:58
Non capisco perchè per questo nuovo articolo non abbiano utilizzato driver aggiornati tipo ForceWare 53.03
WHQL Ufficiali per NViDiA e CATALYST Version 4.1 per ATI
:confused: :confused:

1100000110100000

ShadowX84
09-02-2004, 16:09
Per quanto riguarda i ForceWare 53.03 non lo sò, ma di sicuro non hanno potuto utilizzato i Catalyst 4.1 perchè quando hanno iniziato i test ancora non erano usciti!;)
Non mi sembra che abbiano fatto poco, non voglio assolutamente polemizzare, però per una volta nella vita vediamo di accontentarci :rolleyes: !!

Senza offesa;) ;)

ShadowX84!!:) :)

TripleX
09-02-2004, 16:18
mmm dopo un tale articolo un accenno alla qualita' 3d/2d lo si poteva anche fare....bah

Vangelis
09-02-2004, 16:40
trovo ke sia un ottimo articolo invece :)

Silvia
09-02-2004, 16:43
Per me è un'ottima recensione.
La mole di lavoro deve essere stata notevole...

Sono colpita dal recupero (e in parecchi casi il sorpasso...) di NVidia con la 5950, ma ritengo che ATI abbia, per le schede top, prestazioni più bilanciate(il titolo del gioco/test e i filtri attivi non incidono più di tanto).

Certo che io mi tengo ben stretta la mia 9800PRO: con un pò di overclock raggiunge la 9800XT...
... e pensare che è un annetto che sta dentro al mio PC...

... SIGNIFICA FORSE CHE NELL'ULTIMO ANNO LE SCHEDE VIDEO NON HANNO AFFATTO STRAVOLTO IL PANORAMA PRESTAZIONALE RAGGIUNTO?

Ciao.

Bahamut Zero
09-02-2004, 16:47
nelle configurazioni sembra esserci anche la Ti4200 e Ti4600!

Dove sono?

prova
09-02-2004, 16:55
Mole di lavoro MOSTRUOSA e recensione giustamente da premiare.

Io direi che, a conti fatti, si possa solo dire che la scheda DA COMPRARE è la 5900XT.
Se non fossi già felice possessore di una 9800Pro mi butterei su quel bel gioiellino. :)

GHz
09-02-2004, 17:08
Ottimo articolo comparativo!!! Complimenti a Raffarele! :mano:

A vedere tutti quei "macina triangoli" mi viene voglia di cambiare la mia 5200...:D....cmq per l'uso che ne faccio mi basta.

Due cose: nella scheda Asus Radeon 9600XT, non vorrei dire una cavolata, ma guardando la foto vedo solo condensatori e bobine, nessun potenziometro...l'alta è che il demo di nvidia raffigurato su una scatola si chiama Dusk e non Dask :p ;)

La scheda che mi piace d+ esteticamente è la 9800XT della Creative e quella con il miglior rapporto prezzo prestazioni è la Aopen 5900Xt...IHMO :)

Ciao e complimenti ancora per l'articolo! :)
GHz! :cool:

Aderlock
09-02-2004, 17:09
La cosa che mi pare evidente è che lo stesso calo che si è avuto nella crescita della frequenza dei processori nell'anno appena concluso, si è rispecchiato anche nella crescita in fps per quanto riguarda le schede video!!!
Era una cosa prevedibile.....Quale è realmente ad oggi, per un possessore magari di un 2600 Mhz, la necessita' di prendere un 3200?
E quale è la necessita, per uno che ha una 9800Pro, di passare alla XT?
Credo che il rallentamento sia dovuto al raggiungimento di un "benessere" generale a livello prestazionale.......

Aderlock
09-02-2004, 17:11
Complimenti per l'articolo!!!!!!!!

halfluke
09-02-2004, 17:18
"Tutte le schede basate su processore grafico RV350 si sono letteralmente rifiutate di andare oltre le frequenze standard. Molti sono stati i tentativi effettuati e tra questi citiamo l’uso di più versioni dei driver e di più programmi di tweaking (PowerStrip, Red Line, RivaTurner, ecc…). In nessun caso le schede HIS Radeon 9600 e Creative Radeon 9600 hanno abbandonato il clock originale, né per il core né per le memorie. L’unica che siamo riusciti ad overcloccare è stata la Sapphire Radeon 9600 SE, ma, come mostra la fotografia fatta allo schermo, dopo pochi minuti di funzionamento l’immagine si è corrotta. Non si tratta di un problema permanente in quanto riavviando il sistema tutto è tornato alla normalità, ma successivi tentativi hanno portato allo stesso risultato.

Permanente, invece, è stato il danno che abbiamo inflitto alla Sapphire Radeon 9800 SE. Purtroppo durante le prove di overclock la scheda è rimasta danneggiata in modo irreparabile. Questo naturalmente va a sottolineare la pericolosità di questa pratica che sconsigliamo caldamente a tutti coloro che non vogliono rischiare di ritrovarsi un PCB inutilizzabile e non coperto da garanzia."

Ok per le 9600, può darsi che abbiano il solito bios che blocca l'overclock, ma quello che non mi quadra e non mi è mai quadrato, è come si possa dire che danneggiare una scheda per overclock invalidi la garanzia...
Cioè voglio dire, la scheda si rompe, la riporto al venditore, e lui che ne sa se l'avevo clokkata oppure no??
:mad:

cjcavin
09-02-2004, 17:23
Originariamente inviato da Bahamut Zero
nelle configurazioni sembra esserci anche la Ti4200 e Ti4600!

Dove sono?

mi sa che gli score erano troppo bassi :(

Vifani
09-02-2004, 17:30
I driver usati per le schede Radeon sono i Catalyst 3.10, mentre per le GeForce Fx sono i ForceWare 53.03.

E' stata una mia dimenticanza non aggiornare la tabella della "configurazione per i test". Purtroppo dopo quella miriade di test avevo il cervello un po fuso :D

Aggiorneremo la tabella quanto prima. Grazie per la segnalazione :)

LASCO
09-02-2004, 17:35
sono d'accordo con i commenti precedenti sulla qualità dell'articolo, ma una cosa che non mi è mai piaciuta sono i grafici che sembrano quelli di 10 anni fa, basta vedere quelli di altri siti per notare una certa differenza. Per molti questo aspetto sarà ininfluente, ma per me non lo è, sia quando non mi va di leggere e guardo solo le immagini sia quando mi va di leggere ma anche di prestare attenzione ai grafici.

Fra_cool
09-02-2004, 17:39
Complimenti per l'articolo, veramente impegnativo da leggere, figuriamoci da scrivere!!
Vorrei fare 2 appunti:
1)Come detto sopra, sarebbe interessante qualche giudizio sulla qualità dell'immagine, IMHO importante quanto la fluidità dell'immagine, ma più soggetta al giudizio personale;
2)Data la news apparsa giorni fa, credo sia interessante sapere se le schede ATI 9600XT che avete provato avevano l'overdrive abilitato o meno...

Complimenti ancora!

Vifani
09-02-2004, 17:53
Per la qualità dell'immagine nel 3D valgono tutte le considerazioni fatte nel seguente articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/942/1.html

I chip Radeon e i chip GeForce Fx si comportano tutti allo stesso modo in termini qualitativi. Non c'è differenza tra R360 e RV360 o tra NV38 e NV31.

La news è apparsa ad articolo giù concluso. Comunque osservando le varie schede potete notare che l'unica che possiede il controller per la rilevazione della temperatura della GPU è la HIS Radeon 9600 XT. Asus ha un sistema tutto suo con strumenti proprietari. Niente su Hercules e Sapphire.

rubex
09-02-2004, 17:57
Nella descrizione delle schede ati/nvidia ci stanno la powercolor xt e la giga 9800pro al posto della hercules/creative,idem in quella Nvidia mancano la gainward e la PNY.

Rivedendo la prova del 27/11 5950vs9800xt a parita' di config hardware si nota una certa diversita' di risultati nel 3dmark03 nel vertex e pixel shader nelle 5950.
Cioe':

Vertex Shader

PNY 5950 19.2 (53.03)
Giga 5950 14.4 (52.16)


Pixel Shader 2.0

PNY 5950 40.9 (53.03)
Giga 5950 51.2 (52.16)

Nel pixel shader la gigabyte del "vecchio" test ottiene quasi quanto la gainward in quest'ultimo test effettuato che pero' ha frequenze maggiori.
Mi chiedo,in teoria le schede 5950 pny e giga dovrebbero essere uguali,a cosa e' dovuta questa differenza alta/bassa e viceversa nei 2 test?Mi pare strano che un serie di driver aumenti il vertex scendendo il pixel e vicerversa.

Tnx;)

asterix3
09-02-2004, 18:14
quoto:

Sono colpita dal recupero (e in parecchi casi il sorpasso...) di NVidia con la 5950, ma ritengo che ATI abbia, per le schede top, prestazioni più bilanciate(il titolo del gioco/test e i filtri attivi non incidono più di tanto).

Daytona
09-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da Vifani
I driver usati per le schede Radeon sono i Catalyst 3.10, mentre per le GeForce Fx sono i ForceWare 53.03.

E' stata una mia dimenticanza non aggiornare la tabella della "configurazione per i test". Purtroppo dopo quella miriade di test avevo il cervello un po fuso :D

Aggiorneremo la tabella quanto prima. Grazie per la segnalazione :)


Sei un Grande!:sofico:

1100000110100000

GHz
09-02-2004, 18:19
Mgalollone.......:D

http://www.hwupgrade.it/articoli/974/gainward_coolfx_software.gif

Traduzione di "clock" impeccabile! MWAHAHAH! :D

:rotfl: :eheh:

peroni
09-02-2004, 18:27
Originariamente inviato da GHz
Mgalollone.......:D


Traduzione di "clock" impeccabile! MWAHAHAH! :D

:rotfl: :eheh:

Fantastico!!! Orologio centrale? muhahaahahaha :D :D :D

pistillone
09-02-2004, 18:41
non voglio polemizzare ma la 9800 se che avete trovato è veramente scarsa!:cry:
io ho una 9800 se hercules è già quella è a bus di 256 bit e momerie bga,
poi a parte che il mod è andato da dio, quasi tutti spingono la 9800 se sui 400 mhz di core e 700 di ram ottenendo livelli da 9800 pro con le 8 pipe e da 9600 xt senza le pipe..
comunque non capisco anche i prezzi quelli che vedo da voi sono veramente differenti da quelli che trovo io visto che una 9800 pro la compro tranquillamente a 330 euro e anche meno.:rolleyes:

cmq la recensione è molto bella grazie tante:oink:

Paolo Corsini
09-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da LASCO
sono d'accordo con i commenti precedenti sulla qualità dell'articolo, ma una cosa che non mi è mai piaciuta sono i grafici che sembrano quelli di 10 anni fa, basta vedere quelli di altri siti per notare una certa differenza. Per molti questo aspetto sarà ininfluente, ma per me non lo è, sia quando non mi va di leggere e guardo solo le immagini sia quando mi va di leggere ma anche di prestare attenzione ai grafici.
Ciao,
mi dai un esempio di grafico che, a tuo avviso, sia completo, leggero da caricare per tutti e facilmente leggibile?
Se non ne hai uno tuo linkane pure uno di riferimento che trovi in qualche recensione.

Almeno capisco perché tu vedi come "vecchi" quei grafici. IMHO un grafico dev'essere pratico e funzionale, non bello in senso assoluto; poi se riesce ad essere anche quest'ultimo tanto meglio, ma non è fondamentale.

*ReSta*
09-02-2004, 18:53
Originariamente inviato da prova
Mole di lavoro MOSTRUOSA e recensione giustamente da premiare.

Io direi che, a conti fatti, si possa solo dire che la scheda DA COMPRARE è la 5900XT.
Se non fossi già felice possessore di una 9800Pro mi butterei su quel bel gioiellino. :)

se quella è una mole di lavoro MOSTRUOSA questa (http://www.digit-life.com/articles2/over2003/index.html) cos'è?? Cmq è un buon articolo e mette in evidenza quello che pensano in molti: la 5900xt merita il premio per scheda camaleonte :D La trasformi in quello che vuoi: forse non ho letto bene, ma che memorie monta?

*ReSta*
09-02-2004, 19:06
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
mi dai un esempio di grafico che, a tuo avviso, sia completo, leggero da caricare per tutti e facilmente leggibile?
Se non ne hai uno tuo linkane pure uno di riferimento che trovi in qualche recensione.

Almeno capisco perché tu vedi come "vecchi" quei grafici. IMHO un grafico dev'essere pratico e funzionale, non bello in senso assoluto; poi se riesce ad essere anche quest'ultimo tanto meglio, ma non è fondamentale.

http://aimonz.altervista.org/anand.jpg
Non è il caso di offendersi per un banale commento sui grafici :D
Non ha tutti i torti: in un sito di informatica di questo livello e che si appresta anche ad avere una nuova grafica, quei grafici (ripetizione obbligata) stonano un po'.

Un po' come le immagini delle introduzioni con le scrittone gialle (qui però non c'è e forse è da un po' che non le mettete più noon ci ho badato molto)

csteo
09-02-2004, 19:06
Ragazzi ma avete notato (in quei pochi test ancora raffrontabili) che la 9600 XT non sta ancora dietro alla 9500 PRO?.

Qui c'è una roundup del "Corsaro" :) di Luglio in cui è stato utilizzato un PC simile in cui ci sono UT2003 e anche 3dmark2003:

http://www.hwupgrade.it/articoli/870/22.html

L'unico raffrontabile direttamente è proprio UT2003 e si nota che la 9500PRO rulla ancora moooolto bene soltanto con le 4 pipe in piu infatti raffrontando le caratteristiche

9500PRO-9600XT

core: 275-500
RAM: 540-600
pipeline: 8-4
text x clock: 1-1
text x rend: 16-16
bandwith: 2,2-2,0
bus 128-128

Beh se la si trova ancora (e magari pure a un prezzo piu basso ) l'hardware choice forse ce l'ha ancora lei:eek: :D

Edito, dopo il link su digitlife sembrano piu allineate,anzi la 9500PRO sembra tra la 9600PRO e XT ,resta comunque sorprendente l'effetto delle 4 pipe in piu che si accentua con AA attivo.

Bye

LASCO
09-02-2004, 19:09
Sono daccordo con te, lo scopo primario di un benchmark è la funzionalità, dico solo che mi piacerebbe di più se l'aspetto grafico fosse più curato.
Comunque qualcosa di più funzionale, oltre l'impatto grafico, forse si trova qui
http://www.tomshardware.com/graphic/20031229/vga-charts-03.html
Quello che mi sembra positivo è la possibilità di poter abbracciare con lo sguardo tanti modelli in una sola schermata, oltre alla distinzione delle case produttrici ATI ed nVidia con due colori differenti

Un'altro link è questo
http://www.digit-life.com/articles2/ibm-180gxp/index.html
Ma qui credo che si tratti solo si impatto grafico e poco o nulla di più funzionale

LASCO
09-02-2004, 20:15
Forse quello di funzionale che l'aspetto grafico di un bechmark può avere riguarda esclusivamente la facilità di lettura e di confronto:
barre indicanti fps ecc. più vicine, più marcate e di colore più vivo nonché i numeri di colore bianco su sfondo colorato o scuro, come avviene negli esempi citati e anche in quello di *ReSta*, mi sembrano molto più leggibili e confrontabili.
Secondo me a volte non è così banale soffermarsi su questi aspetti in vista di fare dei confronti quantitativi tra vari prodotti perché non siamo macchine che analizzano e pesano perfettamente i numeri, ma un pò di carattere qualitativo nel giudizio che uno dà rimane sempre e questo può dipendere anche da come è realizzato un grafico.
Per quanto riguarda l'aspetto della velocità per caricare tali grafici, sicuramente quelli di hwupgrade sono molto leggeri, ma alla fine bisogna fare delle scelte.

Le mie sono semplici considerazioni o critiche possibilmente costruttive, e se quindi vengono viste come arroganti, impudenti, inopportune o offensive allora vuol dire che o mi sono mal espresso o non ho colto bene lo spirito di questo forum.

Paolo Corsini
09-02-2004, 21:26
Originariamente inviato da *ReSta*
http://aimonz.altervista.org/anand.jpg
Non è il caso di offendersi per un banale commento sui grafici :D
Non ha tutti i torti: in un sito di informatica di questo livello e che si appresta anche ad avere una nuova grafica, quei grafici (ripetizione obbligata) stonano un po'.

Un po' come le immagini delle introduzioni con le scrittone gialle (qui però non c'è e forse è da un po' che non le mettete più noon ci ho badato molto)
Ciao,

guarda che non mi sono offeso, tutt'altro. Non ho messo smile ma questo non vuol dire che mi sia sentito in qualche modo offeso.

Grafici di Anandtech: a me personalmente quell'imaginazione non fa impazzire, inoltre è fatta in flash con uno script automatico e questo rende i tempi di caricamento delle pagine un po' più lunghi.

LASCO: grazie dei link.
Quello di tom's hardware ha a mio avviso quale pregio la suddivisione per produttore, indubbiamente molto pratica. D'altra parte però è molto pesante, e include inoltre solo una risoluzione video. Questa cosa non è fattibile per noi usando 3 risoluzioni assieme, come ad esempio abbiamo fatto in questo articolo.
Quello di Digit-Life è fatto sempre in flash, quindi valgono le stesse note che ho fatto prima per i grafici di Anandtech.

rubex
09-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da Vifani
l'unica che possiede il controller per la rilevazione della temperatura della GPU è la HIS Radeon 9600 XT. Asus ha un sistema tutto suo con strumenti proprietari. Niente su Hercules e Sapphire.


Questo xche' sono stati usati i 3.10
Con i 4.1 si attiva il pannello dell'overdrive con la temp sulle sapphire 9600xt/9800xt,niente sulle hercules invece;)

P.S.
Nessuno a notato quello che ho notato io nel 3dmark03?

BYe

LASCO
09-02-2004, 21:55
Grazie per aver considerato le critiche ed aver cortesemente risposto.
Ciao

rubex
09-02-2004, 21:58
Dimenticavo,complimenti x la rece:D

BYe

Vifani
09-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da rubex
Questo xche' sono stati usati i 3.10
Con i 4.1 si attiva il pannello dell'overdrive con la temp sulle sapphire 9600xt/9800xt,niente sulle hercules invece;)

P.S.
Nessuno a notato quello che ho notato io nel 3dmark03?

BYe

Io mi riferivo alla presenza del controller hardware. In assenza di questo dubito che nuovi driver possano attivare l'overdrive. Comunque purtroppo i test erano già conclusi all'uscita dei Catalyst 4.1. Quindi abbiamo usato i 3.10. :)

oxota
09-02-2004, 22:24
Ormai era risaputo che la 5900xt andasse + veloce!
Infatti io che ero propenso ad una 9600xt mi sono un attimino bloccato.
Poi pero' mi sono reso conto che i giochi che la sfrutteranno (5900xt) ancora devono uscire e che principalmente la 9600xt si trova ora a 155 euro!!!!
Quindi mi sa' che risparmio e con la differenza mi cambio il case!

nicgalla
09-02-2004, 22:55
Ciao raga, bella recensione, molto dettagliate le descrizioni dei prodotti. Però anche secondo me i grafici sono poco pratici. Sono troppo grossi e non riesce ad avere il colpo d'occhio sulle differenze di prestazioni. E poi applicare un po' di seduzione retinica non guasterebbe: sembrano usciti dal mio 386 con Excel 2.0 su Win3.1!!!
E' anche vero che mettendo tre risoluzioni sullo stesso grafico si intuisce la scalabilità.
Un appunto sulla considerazione che la fascia bassa è quella sempre inferiore ai 200 euro.
La R9600XT si trova SEMPRE sotto i 200 euro, verosimilmente dai 150-190 euro secondo le mie analisi di mercato.
Semmai la fascia bassa è sotto i 120-100 euro, dove si trova la fx5200, la R9600SE e poi tutte l'antiquariato (R7500, Geforce4MX...).

rubex
09-02-2004, 23:01
Originariamente inviato da Vifani
Io mi riferivo alla presenza del controller hardware. In assenza di questo dubito che nuovi driver possano attivare l'overdrive. Comunque purtroppo i test erano già conclusi all'uscita dei Catalyst 4.1. Quindi abbiamo usato i 3.10. :)


Beh sara' x la prox x i 4.10;)
Sono sicuro che sulle sapphire 9600/9800xt funga il sensore della temp xche' su 5 9600xt montate e 2 9800xt il sensore funge con i 4.10

Bye

Qnick
09-02-2004, 23:13
Complimenti per l'ottima recensione, come lo era quella passata su 9800XT Vs GeForce 5950 Ultra ;)

E' un altro buon punto di riferimento per chi deve effettuare un acquisto in tempi stretti, mi dispiace però che ci fosse solamente una 5900XT tra quelle recensite (immagino che non vi abbiano fornito altri sample in tempo per i test), vista l'elevato potenziale in overclocking di queste schede.

Mi riferisco in particolare alle ottime POV 5900XT, che tanto stanno facendo discutere (in positivo :p) ultimamente...e che credo presto verranno seguite da altre marche.Che siano candidate a divenire le nuove Ti4200 non c'è più dubbio, ormai :)

Vifani
10-02-2004, 00:15
Originariamente inviato da rubex
Beh sara' x la prox x i 4.10;)
Sono sicuro che sulle sapphire 9600/9800xt funga il sensore della temp xche' su 5 9600xt montate e 2 9800xt il sensore funge con i 4.10

Bye

Attenzione. Il discorso del sensore è dovuto al fatto che alcuni produttori avevano alcuni PCB delle Radeon 9600 Pro che hanno usato per le Radeon 9600 XT. Una volta smaltite queste scorte, sicuramente quelle più nuove avranno il sensore funzionante.

E' possibile che i sample da noi ricevuti fossero basati su vecchio PCB. Quindi io direi che fare un discorso di "marca" non è giusto. Sulle 9800 XT il problema non si pone perché il PCB è del tutto diverso da quello delle 9800 Pro. :)

rubex
10-02-2004, 00:26
Originariamente inviato da Vifani
Attenzione. Il discorso del sensore è dovuto al fatto che alcuni produttori avevano alcuni PCB delle Radeon 9600 Pro che hanno usato per le Radeon 9600 XT. Una volta smaltite queste scorte, sicuramente quelle più nuove avranno il sensore funzionante.

E' possibile che i sample da noi ricevuti fossero basati su vecchio PCB. Quindi io direi che fare un discorso di "marca" non è giusto.


Possibilissimo quanto dici,cmq anche nel forum le sapphi 9600xt sono le uniche a sentire i commenti al momento che hanno il sensore.

BYe:)

GeForce-Fx
10-02-2004, 00:41
Io ho una Asus GeForce Fx 5900 liscia comprata a 250 €.Dite che ripetto a una XT sia superiore di molto?Calcolate che l'ho overcloccata tranquillamente come una Ultra 450/850 (400/800) grazie anche all'ottimo sistema di raffreddamento fatto da Asus (2 ventolini).

OverClocK79®
10-02-2004, 01:51
bella rece.......

trovo che i grafici sia dal punto di vista estetico pertinenti e azzeccati
1° partono da 0
le barre si distinguono bene e sono strutturati bene

unico appunto avrei messo le FREQ (stile quelli della pagina OC)
sotto le rispettive skeda appunto per differenziare un po' la cosa
anke durante i test e nn solo quando spiegate le singole skede :)

per il resto ben fatto

per quanto riguarda l'OC
bhe ci sarà sempre qlkuno che dirà avete preso delle skede sfigate la mia sale a XXX
putroppo l'OC nn è una scienza esatta......
soprattutto se magari sono stati utilizzati campioni mandati dalle relative case APPENA USCITO IL PRODOTTO (presumo)
quindi primi sample nn molto OC
nn credo rimandino le skede ad ogni rece o che Paolo le ricompri ogni volta :P

cmq utlizzate le percuntuali di guadagno (scelta IMHO azzeccata)
per fare qlk proporzione :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
10-02-2004, 01:54
una vera manna per i patiti del modding considerando che il sistema liquid cooled di cui dispone può essere ampliato con un waterblock per CPU.

okkio che mi sembra che il WB della GWard sia in allu e quelli normali/artigianali in RAME
e se nn ricordo male si crea un effetto elettrolitico nn molto buono.....
anzi distruttivo......

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Fra_cool
10-02-2004, 09:20
Ho notato che nella rece ci sono ben 4 (quattro) modelli prodotti da HIS, e che questo è un produttore attivo da anni... ma non ho trovato chi le distribuisce e non ce n'è traccia nemmeno nel "prezziario" di HWU!

Qualcuno sa dove comprarli?

Grazie della dritta commerciale!

Radeonator
10-02-2004, 10:00
complimenti per il mega test effettuato,in grado di orientare gli utenti negli acquisti;
consiglio:la prossima volta per cloccare in modo sicuro le schede ati usate atitool,un eccellente software ,gratuito per di +,in grado di stabilire in automatico il massimo grado di overclock di core e memorie.Così non bruciate + le vga.

brontosauro
10-02-2004, 10:38
devo dire che io avendo una sapphire radeon 9800xt è identica alla hercules, come sistema di dissioazione sia anteriormente che posteriormente, non mi sembra di vedere tutta questa personalizzazione della scheda

enrico1980
10-02-2004, 11:09
Una volta mettevate i fornitori del materiale che in questa recensione non ho trovato, in particolare potete dire quale è il fornitore della aopen.Se ci sono e non li ho visti scusate.

ErminioF
10-02-2004, 11:15
Per me risultano più chiari i classici grafici, tutte le schede video in fila nella stessa tabella, test ripetuto 2-3 volte nei casi di risoluzioni diverse/filtri (anzichè dividere per fasce di prezzo).
Così puoi molto più facilmente confrontare tra loro le schede e le prestazioni, piuttosto che evidenziare il decadimento con l'aumentare della risoluzione.

javier7
10-02-2004, 11:27
finalmente possiamo avere le idee abbastanza chiare sulle prestazioni dei vari chip video

blubrando
10-02-2004, 12:17
solita dimostrazione sull'overclock: serve a niente,tranne che al proprio ego:D

johnson
10-02-2004, 12:38
Io avrei messo la 5900xt tra le schede di fascia alta. Non ha senso metterla tra quelle di fascia media anche alla luce dei test che avete fatto.
Poi avrei recensito anche la 5900xt della pov che raggiunge risultati sensazionali in overclock (overclock del 50 % anche).
Infine avrei aggiunto anche la radeon 9800 pro con memorie hinyx che si trova (trovava?) ad un prezzo molto basso per vedere come ci comportava in relazione alla 9800 pro con memorie samsung.

rubex
10-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da johnson
Io avrei messo la 5900xt tra le schede di fascia alta. Non ha senso metterla tra quelle di fascia media anche alla luce dei test che avete fatto.
Poi avrei recensito anche la 5900xt della pov che raggiunge risultati sensazionali in overclock (overclock del 50 % anche).
Infine avrei aggiunto anche la radeon 9800 pro con memorie hinyx che si trova (trovava?) ad un prezzo molto basso per vedere come ci comportava in relazione alla 9800 pro con memorie samsung.

La 5900xt e' una scheda di fascia media,lo si vede anche dal prezzo,lascia perdere il discorso dell'overclock,quella e' una cosa a parte.
Se leggevi i post prima sta spiegato xche non ci sta la PoV.
Memorie hinyx o samsung non fa' differenza x la 9800pro,sempre 9800pro trattasi,quindi tutto in specifica come progetto Ati,mica qualla con hinyx costa meno di quella con samsung...

BYe

johnson
10-02-2004, 13:27
Lo so che la 5900xt è considerata di fascia media, ma è evidente a tutti che le sue prestazioni (anche liscia) sono nettamente da fascia alta.
Un altro motivo per cui avrei messo la 5900xt nella fascia alta è che, per quanto riguarda il brand ati, sono state analizzate 2 schede che si distaccano parecchio l'una dall'altra come prezzo. Questo mi indica che esiste una soluzione top e una di fascia medio-alta.
Per quanto riguarda il brand nvidia invece, sono state considerate due schede con lo stesso chip, stesse caratteristiche, solamente con differenza di freq. Secondo me era meglio quindi inserire la 5900xt che ha caratteristiche differenti dalla 5950 e che si avvicina ormai molto al prezzo della 9800 pro che viene considerata ormai da tutti la sua rivale (sia in prezzo che rpestazioni).



Per quanto riguarda il tuo commento sulle memorie della 9800pro, io ho letto che le pro della sapphire che si trovano a poco prezzo (sui 250 mi pare) montino memorie hinyx piu lente di quelle samsung che di solito si trovano sulle 9800pro che costano di piu.

devo fare un recupero di italiano (edit lol)

Helstar
10-02-2004, 16:51
Boh la Sapphire 9800 pro che ho io monta memorie Samsung, e difatti come overclock va come tutte le altre. Per quanto riguarda le versioni con memorie hinyx ... non le conosco onestamente ! Ma do' per scontato che le frequenze in 'default' siano identiche. Magari cambia qualcosa in overclock, ma non credo ci saranno differenze sostanziali. Certo che 250 euro per una 9800 pro e' cmq un affarone, altro che la 5900XT ... la differenza in resa e qualita' grafica e' abbastanza netta (e in Dx9 forse sara' anche peggio), altro che fps (che sembra l'unico fattore che importa a tutti ... boh).

TyGerONE
10-02-2004, 16:59
secondo il tuo discorso la 5900xt è da considerarsi di fascia alta solamente xchè ha prestazioni da fascia alta ?
quindi se ati sfornase un RV360 a (diciamo x assurdo) 120 euro con prestazioni hi-end tu dove la metteresti ? sempre nella fascia alta ?
Io sono daccordo con rubex, la 590xt è una fascia media con, x prezzo e caratteristiche, si posiziona in mezzo. Certo, distacca nettamente ATI nel 95% dei test, ma il merito è sicuramente di NVIDIA che è riuscita ad imporre al mercato un prodotto SUPER ad un prezzo SUPER

barabba73
11-02-2004, 10:02
Complimenti per l'articolo, non conoscevo affatto le potenzialità della 5900xt...diciamo quindi che, almeno nel mio caso, l'articolo ha ottenuto lo scopo: informare !

fugazy
11-02-2004, 10:35
PROPOSTA: sarebbe molto interessante eseguire i test anche su piattaforme meno performanti, tipo:
su Athlon XP 2.000+
su PIV 2.4 GHz
tanto per far capire ad una persona quanto cambiano le prestazioni a seconda del proc. (anche perchè non tutti hanno proci così veloci).
Insomma, tanto per avere una comparazione anche con sistemi di fascia media.

mambomassacro
11-02-2004, 11:30
Ho notato che le case produttrici prese in esame offrono davvero poche dotazioni.....la mia 5950 XfX per esempio aveva nella scatola, oltre a tutta la cavetteria, ben 4 giochi originali ed 1 cd di demo...

johnson
11-02-2004, 12:38
Tygerone: certo che la metterei tra la fascia alta. Chi comprerebbe una scheda di fascia alta che costa 250 euro di più di una che ha prestazioni simili (senza contare l'overclok)? Un pazzo sicuramente, oppure uno che non ha problemi col conto in banca :)...
Guarda che il mio appunto non è ne pro ATI ne pro NVIDIA. Voglio solo dire che se metti la 9800pro nella fascia alta, ci devi mettere anche la 5900xt che la scheda che si colloca sul medesimo prezzo/prestazioni. Se vuoi tenere la 5900XT nella fascia media, ci devi affiancare la 9800 pro che ormai costa quasi uguale (la diff di prezzo tra le 2 è minore di quella che c'è tra la 5900XT e la 9600XT per esempio).

peace and love

GeForce-Fx
11-02-2004, 23:14
Io ho una GeForce Fx 5900 liscia(V9950)overcloccata come una ultra (425,800) grazie sopprattutto all'ottimo raffreddamento proposto da Asus.Dite che come prestazioni sia miglire di una XT?

Bertomn
12-02-2004, 07:55
A mio avviso oggi come oggi la sccelta + equilibrata ricade sù una 9800pro lite retail che si trova senza problemi attorno ai 250€ e con un buon dissi sulla gpu e dei dissini sulle ram si porta, senza vmod, comodamente a frquenze della XT.....poi considerato che una volta stabile a tali frequenze ci si può flasciare il bios della XT si ottinene una scheda di livello superiore con una spesa minima.....poi se uno è un maniaco come me e non ha paura di perdere la garanzia e ci fà le vmod e mi mette un bel raffreddamento a liquido è sicuramente la scelta migliore.....c'è solo da prendersi una responsabilità.......il problema che si perde la garanzia......cosa che del resto se fai un oc troppo spinto e bruci la scheda perdi cmq!!!!!!!!!!!!

YellowT
12-02-2004, 12:24
E le XGi volari non ci sono? Sarebbe stato interessante vederle nell'articolo per farsi un'idea delle prestazioni...
Peccato:(

G69T
13-02-2004, 00:24
Ciao Raffaele, complimenti per l'ottimo lavoro. Ho trovato il tuo articolo molto interessante.

P.S. Che sudata ti sarai fatto per tutto questo lavoro, BRAVO!

Vifani
13-02-2004, 01:35
Originariamente inviato da G69T
Ciao Raffaele, complimenti per l'ottimo lavoro. Ho trovato il tuo articolo molto interessante.

P.S. Che sudata ti sarai fatto per tutto questo lavoro, BRAVO!

Ciao, grazie mille :)


Per le Volari... vi farò sapere :cool:

YellowT
13-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da Vifani
Per le Volari... vi farò sapere :cool:

Thanks:)

nikname
13-02-2004, 13:51
scusate una domanda ma la geforce 5900xt come la 5900 liscia e ultra e 5950 non sono tutte 8x1??? sull'articolo c'è scritto 4 pipeline e 2 texture per ciclo di clock

sdjhgafkqwihaskldds
13-02-2004, 16:33
No sono 4 x 2.

sdjhgafkqwihaskldds
13-02-2004, 16:34
68 commenti fino ad ora:
Gli articoli sulle schede video sono sempre i più gettonati.

Carpix
16-02-2004, 08:57
Ciao ragazzi, io volevo ringraziare i mod di questa sezioe e chiunque abbia collaborato per fare un articolo simile, perchè secondo me è molto ben fatto, poi stavo anche vedendo che nvidia è riuscita anche a dare un leggero distacco sulle ATI, vedremo quale srà la risposta di ati in futuro.
Ciao Ciao

atomo37
16-02-2004, 17:52
francamente mi aspettavo dei risultati più brillanti dalle schede video fx 5950, dall'idea che mi ero fatto credevo che nvidia avesse scavalcato ati invece se la battono ancora!

=>TaroKSoft<=
17-02-2004, 20:06
I miei più sentiti complimenti a Raffaele Fanizzi!! :mano:
Sempre meglio!!

una sola cosa mi ha lasciato perplesso... come mai alcune schede video si sono rifiutate totalmente all'overclock?!? Addirittura bruciata la 9800se!!! :ekk:

IacopoFI
19-02-2004, 16:46
Recensione quasi ok; ma non mi piace la suddivisione delle fasce delle schede video.. definire una scheda da 200 euro come fascia bassa mi sembra esagerato. Chi definisce che una scheda di quel costo sia di fascia bassa? Io tale definizione la vedrei un tantino al ribasso, ovvero fascia bassa = scheda da meno di 100-120 euro.
Secondo la vostra suddivisione poi ci sono pochissime schede in fascia alta, molte in fascia media e poche in fascia bassa. Mah..

cenarius
24-02-2004, 02:11
Scusate, ma è la mia sapphire radeon 9600XT che nn è molto fortunata oppure siete voi che siete dei maghi?
Come diamine avete fatto a portare le frequenze di clock e di memorie a ben 570/715? Io sono riuscito a portarla alla massima stabilità (senza quindi spezzamenti dell'immagine nel 3dmark2003) al massimo a 550/680 (4242 punti) con rivatuner perché nei driver non ho l'overdrive (problema risaputo).
Infine quale software per overclock avete usato?
P.S.: sulle memorie ho montato i dissipatori per MOSFET della MicroCool.

junp
24-02-2004, 21:25
Premetto che sono da sempre fan di nVidia, e che la 5900 xt mi alletta in particolar modo, ma 250 euri non sono troppi visto che a 280 prendo una 9800 pro???
non ci credete? http://www.clubdelcosto.it/schedart.asp?std=21&scf=53&art=3293

Mr_Aga
26-02-2004, 22:13
Ora leggendo questo mega Articolo sono arrivato alla mia soluzione Mentale : Ero indeciso tra la ATI 9600XT e una Nvidia.Le ATI sono piu veloci ma hanno una resa grafica leggermente minore.Invece spendendo ora una 30ina di euro in piu rispetto al prezzo di una 9600XT si puo avere una fantastica FX 5900XT.Che ne dite? Ho ragione?

dOnDa
05-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da junp
Premetto che sono da sempre fan di nVidia, e che la 5900 xt mi alletta in particolar modo, ma 250 euri non sono troppi visto che a 280 prendo una 9800 pro???
non ci credete? http://www.clubdelcosto.it/schedart.asp?std=21&scf=53&art=3293

arrivi moooooolto tardi.

Vifani
10-03-2004, 17:41
Originariamente inviato da cenarius
Scusate, ma è la mia sapphire radeon 9600XT che nn è molto fortunata oppure siete voi che siete dei maghi?
Come diamine avete fatto a portare le frequenze di clock e di memorie a ben 570/715? Io sono riuscito a portarla alla massima stabilità (senza quindi spezzamenti dell'immagine nel 3dmark2003) al massimo a 550/680 (4242 punti) con rivatuner perché nei driver non ho l'overdrive (problema risaputo).
Infine quale software per overclock avete usato?
P.S.: sulle memorie ho montato i dissipatori per MOSFET della MicroCool.

Scusate il ritardo con cui vi rispondo.

Purtroppo non è possibile prevedere i livello di overclock che una scheda video reggerà al momento dell'acquisto. Ci sono dei margini che dipendono dalle caratteristiche della scheda ed altri che dipendono da fattori di fortuna (una GPU + o - uscita bene, moduli + o - flessibili, ecc...).

Vifani
10-03-2004, 17:42
Ho ricevuto molte email che chiedevano dove fosse possibile acquistare la scheda di Aopen.

Trovate un elenco al seguente indirizzo:
http://club.aopen.com.tw/resellers/Reseller_FinderList.asp?country=Italy&zipcode=&city=&areacode=&role=Distributor&role=Reseller&role=Dealer&language=English&Action=Search+by+constrains

AxtERicS
28-07-2004, 15:15
Ma infine secondo voi è meglio una POV 5900xt 128 Mb, o una Sapphire Radeon 9800 Pro 128Mb(256 bit)???
Io ne sto valutando l'acquisto, ed essendo un appassionato Di OverClocking, non saprei proprio quale sciegliere...

Mi dareste un giudizio, senza favoritismi nvidia/ati?

Ho trovato questa comparativa qui (http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=News&file=print&sid=485) , ma non ne son del tutto convinto...

Qnick
28-07-2004, 15:28
non è questo il posto giusto, tra l'altro esiste pure una sezione apposita (consigli x gli acquisti, in schede video) e la domanda è stata chiesta e ri-chiesta mille volte :O :D

cmq per darti una risposta secca, da possessore di una 5900xt, ti dico che è meglio una 9800pro ;) :D :D

ora fila di corsa nella sez. schede video :ops:

midian
16-08-2004, 00:27
ma ki ha scritto tutta sta recensione alla fine è andato in pensione?
no perche è una recensione gigantesca...
qui lavorate sempre x dare il meglio...COMPLIMENTI!!!
siete unici...dei miti dell informatica