View Full Version : Soggiorno Multimediale!
Redazione di Hardware Upg
28-04-2004, 10:58
Link all'Articolo: http://modding.hwupgrade.it/articoli/51/index.html
Un modding realizzato con l'intento di ottenere un confortevole connubio tra tecnologia ed estetica, fondere il "freddo" materiale informatico all'arredo del proprio soggiorno.
Leggerete della realizzazione di un muretto in finta pietra dove vengono proiettati film e immagini e di un computer integrato in un mobile!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Che dire... :p
ottimo lavoro di arredamento e soluzioni tecniche adottate..
:p
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2004, 12:21
Bello
Jimmy3Dita
28-04-2004, 14:41
Fatemi sapere che ne pensate, dopotutto non e' il classico modding con finestre in plexiglass e piedini luminosi... ;)
bombolo2
28-04-2004, 15:39
secondo me è un lavoro stupendo :D
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la colonna che secondo me non sta poi cosi bene vicino hai mattoni piu RUSTICI
e poi chissa quanti dindini ha speso:(
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2004, 15:58
è piacevole il contrasto classico-moderno.
Grande lavoro curato nei minimi dettagli, ottima la disposizione e bello l'abbinamento della colonna "classica" con il muro in sassi. La disposizione delle unità ottiche sembra per nulla sacrificato nonostante il pc sia stato "annegato" nel mobile :sofico:
Se ci fosse stato 1/2 metro in più sarebbe stato bello distanziare di qualche centimetro le casse frontali desta e sinistra per una maggiore presenza audio.
Complimenti per l'ottimo lavoro! :)
OT
Lo spatolato bianco sul soffitto è stupendo ;)
Bellissimo tutto, complimenti...
Forse lunico appunto è al PC lasciato senza protezione, dopo un pò la polvere se ne impadronirà...
Non si è pensato magari a quei PC col case piccolo tipo playstation? (Non i barebone).
E poi:
Autore: Massimiliano Grilli
Produttore: Stefano Grilli
E' tuo fratello per caso? :sofico:
Beccato e affondato!! :)
Non lo tenevo mica nascosto!!! ;)
Siamo una famiglia di modders! ;)
Grandissimo Stefano: arredo stupendo!
E non mi riferisco al solo il soggiorno!
stenoippo
28-04-2004, 21:59
Ringrazio tutti, lo staff, max che ha realizzato l'articolo, voi che leggete. Spero che questo possa incuriosire ed interessare tutti i modders ricordando che moddare nasce dalla voglia di esprimersi e lo spazio che ci viene quì concesso ci permette di confrontarci , aiutarci e ovviamente ricevere critiche e complimenti se ce li meritiamo quindi datemi i vostri giudizi e suggerimenti sperando che possiate anche voi trarne qualche idea interessante.
Ciao a tutti e grazie... ;)
ChristinaAemiliana
28-04-2004, 22:04
Stupendo!!! :eek:
Lo voglio! :sbav:
Scherzi a parte, complimenti davvero...io e il mio ragazzo stiamo per andare a vivere insieme e pensavamo di realizzare qualcosa del genere, allargandoci addirittura anche alla cucina mediante una LAN domestica e un collegamento wireless...:p
Ci hai dato un ottimo spunto. Grazie! :)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Scherzi a parte, complimenti davvero...io e il mio ragazzo stiamo per andare a vivere insieme e pensavamo di realizzare qualcosa del genere, allargandoci addirittura anche alla cucina mediante una LAN domestica e un collegamento wireless...:p
speriamo bene :sofico:
chissà se ce la faremo :D
>bY&eZ<
ChristinaAemiliana
28-04-2004, 22:08
Ora che ci penso, potremmo aprire una sottosezione dedicata al modding di case...inteso come "abitazioni"...:sofico:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ora che ci penso, potremmo aprire una sottosezione dedicata al modding di case...inteso come "abitazioni"...:sofico:
BOOOM :sofico:
>bYeZ<
Molto, molto interessante. Anche io sto realizzando qualcosa del genere. Ancora però ho troppe cose in vista per poter fare delle foto decenti.
Unico appunto è la posizione del vpr che costringe ad usare il keystone che nel PT100 è digitale e quindi (soprattutto con quella angolazione) indroduce una perdita di qualità.
Io col PT500 mi ci sono arrovellato un bel po', poi ho deciso di piazzarlo a testa in giù sul muro alle spalle degli spettatori in modo da non dover usare il keystone.
Il tutto è pilotato da uno Shuttle SB75G2 con sistema operativo Windows Media Center Edition, collegato ad un amplificatore che pilota i 5.1 altoparlanti.
L'htpc è collegato al server di casa (altro SB75G2) con una wireless lan che fornisce parte dei contenuti multimediali e accesso a internet.
Per il momento ho lo schermo a scomparsa, ma verrà presto incassato nel muro.
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Fatemi sapere che ne pensate, dopotutto non e' il classico modding con finestre in plexiglass e piedini luminosi... ;)
Trovo molto interessante parlare anche di integrazione domestica. Con un mio amico che si occupa gia di arredamento ci stiamo interessando a soluzioni di domotica, ovvero l'integrazione dei sistemi informatici, di supporto e di intrattenimento nella casa. E ogni volta che se ne parla le idee e le possibilità si moltiplicano.
pierozona
29-04-2004, 00:34
A me sembra una bellissima camera generata in Cg con radiosity.
Fighissimo
Originariamente inviato da pierozona
A me sembra una bellissima camera generata in Cg con radiosity.
:rolleyes:
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
29-04-2004, 01:14
Originariamente inviato da MaxP4
Trovo molto interessante parlare anche di integrazione domestica. Con un mio amico che si occupa gia di arredamento ci stiamo interessando a soluzioni di domotica, ovvero l'integrazione dei sistemi informatici, di supporto e di intrattenimento nella casa. E ogni volta che se ne parla le idee e le possibilità si moltiplicano.
Anche io trovo questo argomento interessantissimo e soprattutto molto attuale. Spero di vederlo ancora trattare su questi spazi e a questo eccellente livello. Ormai la presenza di beni di alta tecnologia è una realtà dalla quale non si può prescindere quando ci si accinge ad arredare ambienti domestici come uno studio o un salotto. Ben vengano nuove idee per integrare i nostri amati oggetti tecnologici nell'arredamento in un insieme omogeneo e funzionale...:)
Che dire ? Il miglior intervento di modding che abbia mai visto !!
Splendido il finto muro, ma che ci azzecca la colonna in stile ellenico ? La trovo un po' chich.
Se proprio dovessi trovare un difetto a questo lavoro direi che le casse frontali dx e sx sono troppo vicine a quella centrale, ne viene penalizzato l'effetto dolby.
Da buon marchigiano mi viene da chiederti:"ma quanto ti è costato questo giochino ?".
Secondo me dovresti mandare l'articolo ad una rivista di arredamento, questo lavoro merita di essere conosciuto anche dai non appassionati di modding e smanettoni.
Comunque tanti tanti complimenti.
p.s.: E' da un po' che aspetto un bell'articolo sul mondo dei videoproiettori. Che ne dici di condividere la tua esperienza in materia con noi scrivendo un bell'articolo da pubblicare su hwupgrade ?
CIAO
Originariamente inviato da zerone
...
p.s.: E' da un po' che aspetto un bell'articolo sul mondo dei videoproiettori. Che ne dici di condividere la tua esperienza in materia con noi scrivendo un bell'articolo da pubblicare su hwupgrade ?
CIAO
Il mondo dei videoproiettori è bello e interessante, soprattutto quando questi sono pilotati da un htpc per avere il massimo della qualità.
Tutto questo implica conoscenze nel campo dei pc (per realizzare una macchina ad-hoc), nel campo del modding (per realizzare un bel case che non faccia rumore), nel campo del software (scelta dei programmi, dei codec e di come utilizzarli), nel campo del'hi-fi (per la sezione audio) e del video (vpr e tv). Infine, forse il più importante, nel campo dell'arrangiarsi (per riunire tutte queste cose in un risultato soddisfacente).
stenoippo
29-04-2004, 15:26
L' articolo è stato pubblicato nella sezione modding in quanto si tratta di un total modding quindi da buon modders ho lavorato sodo e realizzato quasi tutto con le mie mani a parte i componenti elettronici. Tutti mi chiedono quanto hai speso? vi meravigliereste se vi dicessi che con fantasia e buona volontà si può spendere poco e avere tanto .e allora buon lavoro...
dr-omega
30-04-2004, 08:46
...l'aspetto della roccia come si trova in natura, con segni di corrosione e particolari riscontrabili solamente in rocce con decine di anni di esposizione agli agenti atmosferici.
E vabbè, facciamo gli sboroni!!!:D
Comunque è proprio un bel lavoro!
Bravo bravo!;)
Lord Archimonde
30-04-2004, 14:01
E' quanto vedremo nel futuro nelle nostre case! un passo avanti verso la domotica, solo che ha fatto tutto da solo e a mano!grande:)
vermante bello...............ma la qualità con la luce accesa sui perde molto????
Originariamente inviato da seb87
vermante bello...............ma la qualità con la luce accesa sui perde molto????
Con i vpr, soprattutto quelli destinati all'home theater, la visione dovrebbe avvenire in un ambiente il più scuro possibile.
I vpr per home teater (lcd) dovrebbero mantenere una bassa luminostà (e un alto contrasto) per rendere meglio i toni neri difficili da riprodurre per gli lcd.
Mentre i proiettori destinati ad un uso professonale come videoconferenze e dimostrazioni, dovendo lavorare in un ambiente con più luce, devono avere una luminosità maggiore sacrificando però i toni scuri e risultando poco adeguati alla proiezione domestica.
A bella m4xt3r!
Mi piacciono molto questi 2 ambienti. Avrei preferito un colore + scuro... il noce non mi fa proprio impazzire (e magari avrei messo un tappeto nel soggiorno ke "spezzasse" di +... magari bordeaux o rosso), xò è bello, elegante e moderno anke così.
Se mi è consentito kiederlo, quanto hai/ha speso x arredare questi 2 ambienti?
Bye
DioBrando
04-05-2004, 01:11
Un'idea davvero affascinante e se mi si passa il termine "stroboscopica".
Con quel gioco di luci, tra le ventole con i led, lo schermo molto spazioso, l'LCD in cucina...
In casa nostra spero adotteremo presto una soluzione simile, installando un proiettore sopra una trave scoperta che punterà verso la parete nuda e cruda e attorno ovviamente il comparto audio e tutto il resto.
Personalmente però adoro lo stile essenziale e scarno del Razionalismo anni 20-30 e trovo che potrebbe essere alquanto intrigante se attualizzato utilizzando i materiali d'oggi ( quindi molto metallo lavorato ad es), ma abbinato anche anche alla pietra ( e il muro finto è davvero geniale). al marmo o al legno stesso.
Potrebbe uscirne un ibrido un pò freddo visti anche i colori predominanti, ma la commistione vecchio-nuovo, un pò quella che troviamo nei paesi orientali ad es, è sempre intrigante...:)
draghetto
04-05-2004, 08:53
CHE MERAVIGLIA!!! FANTASTICO!!!
Tutta la mia ammirazione all'ideatore.
Mi scompisciola!!!
Ma ad occhio è una cosa molto costosa...
...gli altoparlanti di colore nero a vista sul muro non sono la cosa più bella del mondo.
Ti do un suggerimento che ho adottato: realizza dei telaietti di legno e avvolgili con una tela per altoparlanti di colore grigio o bianco, per poi attaccarli sul muro con una striscia di velcro adesiva. Se poi vuoi fare la cosa ancora più fica, rimedia una zanzariera bianca e colorala in simil-roccia... sicuramente saranno mero appariscenti e "stonati" rispetto allo splendido ambiente.
Comunque, complimenti :D
Virginio76
06-05-2004, 00:36
Splendido articolo e splendide fotografie!
E' bello trovare, qui sul canale modding, delle idee sempre nuove e all'avanguardia!
Confrontato al classico mobile "tipo libreria" con dentro un televisorino, il muretto con lo schermo è davvero spettacolare e di grandissimo impatto estetico! Complimenti! :)
N.B: Ti possiamo copiare?? ;)
Schummacherr
06-05-2004, 11:11
Assolutamente fantastico :sbav:
Bellissimo ma... dove l'hai preso lo schermo che mi è appena arrivato il vdp e devo prendere uno schermo valido :D
Io ho preso un "Cinema Spezial" qui:
http://www.videoprojektor24.de/leinwand.html
Il mio è in formato 200x117 16:9. Il materiale del telo è bello pesante e non fa ondulazioni.
Grazieeeeeee stavo proprio cercando quelli da soffitto ;)
Stasera gli do una scorsa con l'aiuto della moglie (che di tedesco ci capisce) e procedo all'acquisto :D
Ma visto che te hai già esperienza continuo a chiedere :oink:
Ho preso un philips astaire 16:9 e conto di usarlo da 4-5mt di distanza, quanto grande lo dovrei prendere lo schermo?
Non conosco i dati dell'Astaire. Nel manuale dovrebbe esserci una tabella con acune distanze di proiezione e le relative basi di schermo (min/max) regolabili con lo zoom.
Sicuramente sarà tra i 200 e i 250 cm di base.
Io proietto da tre metri con una base di 200 cm.
Ancora una volta grazie per la pronta risposta :) non mi rimane che far incazzare la moglie stasera per l'ennesima spesa :eek:
stenoippo
10-11-2004, 21:32
grazie a tutti anche per avermi fatto critiche costruttive che mi sono servite per migliorare ancora il tutto ..Ancora grazie
saifer84
06-03-2005, 14:31
lavoro splendido,specialmente la soluzione del proiettore.
Persona molto competente e precisa
*Pegasus-DVD*
19-05-2005, 11:17
anche la mia camera è moddata coi neon asdasd
LoRdHyDeK
28-11-2005, 21:06
complimenti...non c'è che dire...ottimo lavoro...
forse avrei evitato la colonna greca
Sajiuuk Kaar
26-01-2007, 18:39
azz mi fai un lavoro così anche in camera mia? XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.