PDA

View Full Version : AMD ATI FirePro V9800: ora con 4 Gbytes di memoria


Redazione di Hardware Upg
09-09-2010, 09:38
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2535/amd-ati-firepro-v9800-ora-con-4-gbytes-di-memoria_index.html

AMD completa la propria gamma di schede video per workstation professionali con la proposta FirePro V9800, dotata di ben 4 Gbytes di memoria video e compatibile con configurazioni Eyefinity sino ad un massimo di 6 schermi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Foglia Morta
09-09-2010, 09:50
Il TDP inferiore di cui si parla qui:

Notiamo come il valore di TDP riportato da AMD per la propria soluzione FirePro V9800 sia inferiore di 9 Watt rispetto a quello del modello V8800, indicazione per certi versi anomala considerando il superiore quantitativo di memoria video presente sulla scheda a parità di frequenza di clock. Non solo: stando ai dati forniti da AMD la potenza di elaborazione della scheda FirePro V9800 sarebbe leggermente superiore (2,72 contro 2,64 TFlops) rispetto a quella della scheda FirePro V8800, caratteristica che implicherebbe una frequenza di clock della GPU pari a 850 MHz contro 825 MHz, elemento al quale dovrebbe corrispondere un aumento del consumo complessivo della scheda, per quanto contenuto. Non sappiamo se la lieve riduzione del TDP sia frutto di qualche particolare ottimizzazione da lato PCB: entrambe le schede, V9800 e V8800, implementano due connettori di alimentazione a 6 pin, che, abbinati allo slot PCI Express 16x, mettono a disposizione 225 Watt come massimo teorico

Potrebbe essere direttamente collegato a questo:

Prescindendo da queste indicazioni discordanti in termini di TDP e di frequenza di clock della GPU, le schede FirePro V9800 e FirePro V8800 si differenziano tra di loro per il quantitativo di memoria video, doppio nella prima, al quale corrisponde una differenza di prezzo di ben 1.000 dollari USA. Questo non deve particolarmente sorprendere: i chip memoria GDDR5 utilizzati dalla scheda FirePro V9800 sono disponibili in commercio solo da poco tempo, e da questo deriva il divario temporale che ha separato il debutto delle due schede sul mercato: il loro prezzo è superiore di più del doppio rispetto ai moduli adottati per un quantitativo di memoria video pari a 2 Gbytes.

Perchè i nuovi moduli provengono da un processo produttivo più evoluto ( se ricordo bene 44nm o 46nm ) e necessitano di una tensione di alimentazione più bassa... inoltre i 4GByte potrebbero essere ottenuti con 16 moduli da 256MByte ( 2Gbit ) , i "vecchi moduli" sono solamente da 128MByte e ce ne sarebbero voluti 32 per ottenere i 4GByte ( con conseguente aumento del TDP )

Mparlav
09-09-2010, 09:59
Amd V9800 4Gb accoppiata a questo:
http://elemaint.it/prodotti.asp?KeyMer=91&KeyCat=111

non mi dispiacerebbe :D

AceGranger
09-09-2010, 10:18
"Alla fine del mese di Luglio NVIDIA ha presentato ufficialmente le prime schede video della famiglia Quadro ad essere basate su architettura Fermi, delle quali abbiamo pubblicato una prima analisi a questo indirizzo. Anche per queste soluzioni è stata adottato un approccio che prevede una elevata dotazione di memoria video onboard, con il picco di 6 Gbytes toccato dalla proposta di vertice scheda Quadro 6000. Sarà con queste nuove schede che le proposte di fascia alta ATI FirePro andranno a contrapporsi, seguendo una dinamica molto simile a quanto visto negli scorsi mesi per le equivalenti soluzioni desktop potendo le proposte AMD contare sul valore aggiunto dato dalla tecnologia Eyefinity"

ma come fanno competere con le QUADRO 6000 :mbe: :confused:

http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-Unleashes-Quadro-6000-and-5000-Series-Workstation-GPUs-Review/?page=1

Without a doubt, the Quadro 5000 is also a very strong high end card. Throughout SPEC testing, it averaged a remarkable 74% performance increase over the Quadro FX 4800, and a 61% boost over the V8800.

At the same time, the Quadro 6000 came in at 26% faster than the Quadro 5000


si parla dell' 87% in meno di potenza in meno e una 6000 costa anche di piu della V9800.

visto che a malapena sta dietro ad una FX 4800, questa V9800 se la puo giocare con la FX 5800 da 4Gb, se proprio sui necessitano di quel quantitativo di ram, seno la QUADRO 5000 con 2,5 Gb rimane sicuramente migliore sotto tutti i punti di vista.

non vedo nemmeno quanto possa essere un valore aggiunto Eyefinity, visto che a malapena sta dietro con 1 monitor alle vecchie quadro :rolleyes:

a questo punto molto meglio affiancare una seconda scheda, anceh passiva, solo per la gestione dei monitor supplementari

zanardi84
09-09-2010, 10:27
Le domande sorgono spontanee.

Quanto costeranno?

Oltre al quantitativo di ram e ad eyeinfinity, che differenze reali ci saranno rispetto alle controparti desktop?

Saranno moddabili le versioni desktop, così come lo erano le vecchie Radeon @ Fire GL?

pierpox
09-09-2010, 10:32
Sarebbe davvero interessante un articolo comparativo in cui si testa questa scheda con una quadro basata su fermi sul piano del puro calcolo (TFLOP in double precision) con software che sfruttino magari OpenCL o Directcumpute.:)

AceGranger
09-09-2010, 10:39
Quanto costeranno?


è scritto nell'articolo :doh:


Oltre al quantitativo di ram e ad eyeinfinity, che differenze reali ci saranno rispetto alle controparti desktop?


Il driver, il supporto, e le certificazioni, che è quello che vai veramente a pagare nelle FirePRO e nelel QUADRO


Saranno moddabili le versioni desktop, così come lo erano le vecchie Radeon @ Fire GL?

i modding son sempre stati instabili, non rendevano mai in ogni caso quanto l'originale, invalidano la garanzia, niente supporto.

e sono uno di quelli che ha provato a usare sia ATI che nVidia moddate

unnilennium
09-09-2010, 11:21
belle schede, ma lo strapotere nvidia in campo professional è indiscusso, è veramente difficile scalzarla, sia come soluzioni tecniche, che come driver e supporto software sono più avanti di ati. c'è ancora tanto da fare per raggiungerli.

dany700
09-09-2010, 11:31
belle schede, ma lo strapotere nvidia in campo professional è indiscusso, è veramente difficile scalzarla, sia come soluzioni tecniche, che come driver e supporto software sono più avanti di ati. c'è ancora tanto da fare per raggiungerli.

concordo...
Nvidia...vale oro...per il settore ultra-professionale del mercato.

calabar
09-09-2010, 11:32
Da punto di vista della potenza pura, ci sono stati periodi in cui le ATI sono state superiori. Persino con la 2900xt (in versione firepro) se non erro.

Qui l'anomalia sta nel fatto che le prestazioni in questo ambito sono proporzionalmente molto inferiori a quelle che vediamo in ambito consumer.
Quindi il problema pare essere di driver, anche se ancora non mi è chiaro se sia stata nvidia a migliorare molto ultimamente o ati a non fare un lavoro adeguato con questa serie di schede.

Secondo l'articolo:
"Dal debutto delle prime schede FirePro AMD ha proseguito un processo di ottimizzazione da lato driver che toccerà il picco con la versione 8.76 beta, grazie alla quale incrementeranno sensibilmente le prestazioni con varie tipologie di applicazioni utilizzate in ambito workstation."
Mi chiedo quanto e se questa ottimizzazione possa influire e se le recensioni che si vedono in giro mostrano tanto distacco perchè fatte con driver ancora immaturi (ma fino a che punto^).

Per quanto riguarda la questione eyefinity, trovo semplicemente che abbiamo cercato di differenziarsi.
Non è detto che in tutti gli ambiti serva la potenza di una quadro 6000, magari in certi casi è preferibile lavorare su modelli a risoluzione elevata (quindi su più monitor grazie ad eyefinity) piuttosto che portare a schermo in modellazione tutti gli effetti grafici possibili su un singolo monitor.
Quindi il loro perchè immaigno che queste schede ce l'abbiano.

Certo, se il livello di prestazioni rimane così basso rispetto alle loro potenzialità, anche il prezzo verrà stabilito di conseguenza.

Mparlav
09-09-2010, 11:39
Nella recensione indicata da Acegranger, hanno utilizzato i Catalyst 8.762 per la V8800.

masty_<3
09-09-2010, 11:41
c'è un errore nella tabella più grande, la V9800 viene indicata con 2 gb di memoria!

unnilennium
09-09-2010, 11:45
Da punto di vista della potenza pura, ci sono stati periodi in cui le ATI sono state superiori. Persino con la 2900xt (in versione firepro) se non erro.

Qui l'anomalia sta nel fatto che le prestazioni in questo ambito sono proporzionalmente molto inferiori a quelle che vediamo in ambito consumer.
Quindi il problema pare essere di driver, anche se ancora non mi è chiaro se sia stata nvidia a migliorare molto ultimamente o ati a non fare un lavoro adeguato con questa serie di schede.

Secondo l'articolo:
"Dal debutto delle prime schede FirePro AMD ha proseguito un processo di ottimizzazione da lato driver che toccerà il picco con la versione 8.76 beta, grazie alla quale incrementeranno sensibilmente le prestazioni con varie tipologie di applicazioni utilizzate in ambito workstation."
Mi chiedo quanto e se questa ottimizzazione possa influire e se le recensioni che si vedono in giro mostrano tanto distacco perchè fatte con driver ancora immaturi (ma fino a che punto^).

Per quanto riguarda la questione eyefinity, trovo semplicemente che abbiamo cercato di differenziarsi.
Non è detto che in tutti gli ambiti serva la potenza di una quadro 6000, magari in certi casi è preferibile lavorare su modelli a risoluzione elevata (quindi su più monitor grazie ad eyefinity) piuttosto che portare a schermo in modellazione tutti gli effetti grafici possibili su un singolo monitor.
Quindi il loro perchè immaigno che queste schede ce l'abbiano.

Certo, se il livello di prestazioni rimane così basso rispetto alle loro potenzialità, anche il prezzo verrà stabilito di conseguenza.

secondo me il software ottimizzato x usare CUda è quello che fa andare di più nvidia, dall'altra parte opencl ancora non è così diffuso e sfruttato. certo che il prezzo sarà adeguato, mica sono scemi. però il lavoro che fanno si vede, se cmq sono migliorati bisogna dargli merito, ed eyefinity è una buona feature.

AceGranger
09-09-2010, 12:10
secondo me il software ottimizzato x usare CUda è quello che fa andare di più nvidia, dall'altra parte opencl ancora non è così diffuso e sfruttato. certo che il prezzo sarà adeguato, mica sono scemi. però il lavoro che fanno si vede, se cmq sono migliorati bisogna dargli merito, ed eyefinity è una buona feature.

nei test comparativi non viene mai usato software CUDA; quelli sono tutti software che si basano su Dx o OpenGL

Nella recensione indicata da Acegranger, hanno utilizzato i Catalyst 8.762 per la V8800.

e quindi ? sono gli ultimi disponibili


Non è detto che in tutti gli ambiti serva la potenza di una quadro 6000, magari in certi casi è preferibile lavorare su modelli a risoluzione elevata (quindi su più monitor grazie ad eyefinity) piuttosto che portare a schermo in modellazione tutti gli effetti grafici possibili su un singolo monitor.
Quindi il loro perchè immaigno che queste schede ce l'abbiano.


guarda che è una contraddizione quella che hai detto; mi sa che non hai ben presente come lavorano...

La potenza è proprio il portare i modelli a risoluzione elevata su schermo, se non riesce a stare dietro a 1 monitor solo, figuriamoci piu monitor.... senza contare che a piu monitor piccoli è sempre meglio 1 monitor da 30" come usato nei test; quindi a conti fatti l'eyefinity va a finire come gestione semplice di monitor secondari con cartelle e desktop.

poi se vuoi aumentare la qualita del modello aumentando l'anti-aliasing con ATI stai messo ancora peggio.

ghiltanas
09-09-2010, 12:19
Il TDP inferiore di cui si parla qui:



Potrebbe essere direttamente collegato a questo:



Perchè i nuovi moduli provengono da un processo produttivo più evoluto ( se ricordo bene 44nm o 46nm ) e necessitano di una tensione di alimentazione più bassa... inoltre i 4GByte potrebbero essere ottenuti con 16 moduli da 256MByte ( 2Gbit ) , i "vecchi moduli" sono solamente da 128MByte e ce ne sarebbero voluti 32 per ottenere i 4GByte ( con conseguente aumento del TDP )

ma le nuove memorie nn dovrebbero avere anche una freq decisamente + elevata? e quindi il bw dovrebbe salire di conseguenza...

calabar
09-09-2010, 12:46
@ceGranger
Penso che tu non abbia capito ciò che intendevo.

Lavorando su schede non molto potenti spesso il compromesso che si affronta non è tanto quello di lavorare a risoluzione bassa, quanto quello di applicare meno effetti sul modello.

A seconda del tipo di lavoro che intendi fare può non importarti di avere un modello dalla qualità particolarmente elevata, ma potresti voler lavorare su risoluzioni elevate e su più monitor.

Qui la scheda ati ha un suo perchè: se la potenza della scheda risulta sufficiente per lavorare con un modello di qualità non eccessiva ma usufruendo di eyefinity, potrebbe rivelarsi un prodotto più appetibile.
In quel contesto, ovviamente, non in generale.

Mparlav
09-09-2010, 12:51
e quindi ? sono gli ultimi disponibili





Mi riferivo a quanto scritto da calabar

Foglia Morta
09-09-2010, 13:23
ma le nuove memorie nn dovrebbero avere anche una freq decisamente + elevata? e quindi il bw dovrebbe salire di conseguenza...

Se non hanno bisogno di maggior banda passante non ha senso alzare le frequenze, utilizzano le memorie nuove per poter fare una scheda con 4 GByte on board e TDP più basso. La frequenza la alzeranno con le gpu con un bus 256bit e che hanno bisogno di maggior banda passante... tipo Cayman :)

djbill
09-09-2010, 13:28
Sarei molto interessato ad una comparativa quadro mobile e firepro mobile... anche se devo ancora vedere un giro una firepro desktop, non ho la minima idea di dove si possano trovare/acquistare delle firepro mobile.

Una cosa interessante cmq che ho saputo dal tecnico Dell quando è venuto a ripararmi il pc: i chip quadro mobile tendono a bruciarsi più in fretta rispetto a quelli firepro mobile...

Obelix-it
09-09-2010, 14:03
si parla dell' 87% in meno di potenza in meno e una 6000 costa anche di piu della V9800.

Imparare un po' di matematica aiuterebbe: la V8800 va il 50% di una 6000.

Del resto, anche finire di leggere l'articolo non sarebbe male:


A day before the launch of this review, ATI released a new workstation driver


It still wasn't enough to overtake the Quadros, but definitely closed the gap.


E comunque, per la famosa serie' a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca spesso' (c) non posso fare a meno di notare che han trovato il tempo di aggiornare i grafici della Quadro (in maniera che migliorasse), mentre non han trovato il tempo di aggiornare quelli della ATI. :eek:

Al di la' di tutto questo e' chiaro che ATI deve ancora 'correre' molto per raggiungere, credo piu' a livello di driver che altro, la controparte nVidia...

AceGranger
09-09-2010, 14:05
@ceGranger
Penso che tu non abbia capito ciò che intendevo.

Lavorando su schede non molto potenti spesso il compromesso che si affronta non è tanto quello di lavorare a risoluzione bassa, quanto quello di applicare meno effetti sul modello.

A seconda del tipo di lavoro che intendi fare può non importarti di avere un modello dalla qualità particolarmente elevata, ma potresti voler lavorare su risoluzioni elevate e su più monitor.

Qui la scheda ati ha un suo perchè: se la potenza della scheda risulta sufficiente per lavorare con un modello di qualità non eccessiva ma usufruendo di eyefinity, potrebbe rivelarsi un prodotto più appetibile.
In quel contesto, ovviamente, non in generale.

mi sa che continuiamo a non intenderci perchè secondo me è sempre una contraddizione

il modello ha 0 effetti, è seplice movimentazione in wireframe o con poligoni ombraggiati, nessun effetto.
se aumenti la risoluzione e il numero di monitor fai precipitare le gia basse prestazioni della scheda; a conti fatti è una non feature...

calabar
09-09-2010, 15:31
@ceGranger
Non sono espertissimo nel settore, ma quando ho avuto modo di mettere la mani su 3DStudio, ricordo una serie di impostazioni relative a texture, ombre e illuminazione in tempo reale che potevano fare la differenza per le prestazioni della scheda.

Inoltre queste sono comunque schede ad elevate prestazioni, per cui non mi pare assolutamente cosa impossibile che la potenza della V9800 sia sufficiente all'uso.

ArteTetra
09-09-2010, 17:11
Uno degli ambiti di utilizzo della scheda ATI FirePro V9800 è quello di sistemi che utilizzino schermi 4k, in casi limite anche abbinati a riproduzione 3D e quindi con raddoppio del numero di frames al secondo minimi che devono essere generati per assicurare fluidità nella riproduzione. E' difficile pensare che un programmatore o uno sviluppatore grafico possa avere a disposizione nella propria scrivania uno schermo 4k, quantomeno al momento attuale; uno scenario d'uso di questo tipo è piuttosto legato a sistemi di proiezione in ambienti che prevedano la presenza di un elevato numero di persone, come un auditorium ad esempio, abbinando un videoproiettore che gestisce risoluzioni 4K.

Ehm... secondo me in quella slide non si riferiscono all'utilizzo di schermi 4k, ma piuttosto al rendering di contenuti 4k. :stordita:

Lunar Wolf
09-09-2010, 17:32
Qui un altro screen:

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/26926/firepro-v9800-4gb-2.jpg

Fonte:TomsHw (http://www.tomshw.it/cont/news/firepro-v9800-4gb-piu-potenza-consumi-in-calo/26926/1.html)

djbill
09-09-2010, 17:43
si ok, ma oltre ad essere una slide ati (quindi per forza di parte) le confrontano con le schede quadro 5000 e non le 6000...

AceGranger
09-09-2010, 18:26
si ok, ma oltre ad essere una slide ati (quindi per forza di parte) le confrontano con le schede quadro 5000 e non le 6000...

tralasciando il fatto che è una slide simpaticona di AMD è meglio che non ci provano nemmeno a confrontarle con le 6000 :asd:


Qui un altro screen:

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/26926/firepro-v9800-4gb-2.jpg

Fonte:TomsHw (http://www.tomshw.it/cont/news/firepro-v9800-4gb-piu-potenza-consumi-in-calo/26926/1.html)

eh gia bella slide di AMD :asd:

peccato poi che poi nella realta va cosi, le prende dalla QUADRO FX 4800 :rotfl:

http://images-1.vizworld.com/wp-content/uploads/2010/09/c_3dsm_graphics.png
http://media.bestofmicro.com/L/J/256087/original/c_3dsm_shaders.png
http://media.bestofmicro.com/L/N/256091/original/c_maya_graphics.png
http://media.bestofmicro.com/L/V/256099/original/c_viewperf_1920_sw.png
http://media.bestofmicro.com/L/P/256093/original/c_viewperf_1920_catia.png


ercensioen completa di Tom's

http://www.tomshardware.co.uk/quadro-5000-firepro-v8800-workstation-graphics,review-31984-11.html

"Nvidia’s Quadro 5000 is superior to AMD’s FirePro V8800"

( e in molte review delle quadro che circolano non sono nemmeno stati usati i driver appositi MAXtreme.... )


@ceGranger
Non sono espertissimo nel settore, ma quando ho avuto modo di mettere la mani su 3DStudio, ricordo una serie di impostazioni relative a texture, ombre e illuminazione in tempo reale che potevano fare la differenza per le prestazioni della scheda.


io ci lavoro attualmente e la visualizzazione o meno delle texture nella viewport è praticamente ininfluente rispetto a quello che veramente fa sforzare la scheda, ovvero n poligoni e la visualizzazione o meno del wireframe.

@ceGranger
Inoltre queste sono comunque schede ad elevate prestazioni, per cui non mi pare assolutamente cosa impossibile che la potenza della V9800 sia sufficiente all'uso.

la potenza in molti ambiti non è mai abbastanza ::D:

guardando i risultati della recensione che ho linkato che sono stati effettuati a 2560 x 1600 mi sembra eccome possibile che non sia sufficiente per l'eyefinity, se gia, da quei risultati a quella risoluzione e si fa battere da una 4800 immagino come sia sfruttabile l'eyefinity :rolleyes: , mi pare una feature alquanto finta.


E comunque, per la famosa serie' a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca spesso' (c) non posso fare a meno di notare che han trovato il tempo di aggiornare i grafici della Quadro (in maniera che migliorasse), mentre non han trovato il tempo di aggiornare quelli della ATI. :eek:
Al di la' di tutto questo e' chiaro che ATI deve ancora 'correre' molto per raggiungere, credo piu' a livello di driver che altro, la controparte nVidia...



un'altra review

http://www.pcper.com/article.php?aid=964&type=expert&pid=4


sei liberissimo di linkare le review dove la V8800 va di piu, io non ne ho trovate

elohim
09-09-2010, 19:50
ci gira crisys???

fraussantin
09-09-2010, 20:41
ci gira crisys???

mha dei tester dicono che in full hd si arrivi a 40 -45 fps :asd:

Mparlav
10-09-2010, 11:55
Altra recensione:
http://www.hardware.fr/articles/800-1/comparatif-10-cartes-graphiques-professionnelles.html

psychok9
18-09-2010, 05:37
Tutte le recensioni che avete postato hanno driver vecchi.


Secondo l'articolo:
"Dal debutto delle prime schede FirePro AMD ha proseguito un processo di ottimizzazione da lato driver che toccerà il picco con la versione 8.76 beta, grazie alla quale incrementeranno sensibilmente le prestazioni con varie tipologie di applicazioni utilizzate in ambito workstation."