PDA

View Full Version : AMD Financial Analyst Day 2010: roadmap e Fusion


Redazione di Hardware Upg
10-11-2010, 17:27
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2610/amd-financial-analyst-day-2010-roadmap-e-fusion_index.html

In occasione dell'annuale appuntamento con gli analisti finanziari AMD delinea quelle che saranno le proprie future architetture di CPU, GPU e APU attese nel corso dei prossimi 2 anni, mostrandosi in salute sia per quanto riguarda l'evoluzione tecnologica sia per la parte finanziaria

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Legionarius
10-11-2010, 17:47
"Queste proposte verranno abbinate a nuove piattaforme Socket AM3+, con presumibile compatibilità anche con le schede madri Socket AM3 attualmente presenti in commercio".
Sarebbe fantastico. Da possessore di scheda madre dotata di Socket AM3, mi interesserebbe molto la possibilità di poter cambiare processore senza dover cambiare scheda madre. Speriamo bene.

Jean240
10-11-2010, 18:07
"Queste proposte verranno abbinate a nuove piattaforme Socket AM3+, con presumibile compatibilità anche con le schede madri Socket AM3 attualmente presenti in commercio".
Sarebbe fantastico. Da possessore di scheda madre dotata di Socket AM3, mi interesserebbe molto la possibilità di poter cambiare processore senza dover cambiare scheda madre. Speriamo bene.

I proci non saranno compatibili con le schede madri am3, mentre i proci am3 attuali saranno compatibili con le nuove schede madri am3+

Athlon 64 3000+
10-11-2010, 18:15
Corfermo anche io che le future cpu Buldozer non saranno compatibili con le mobo AM3,mentre è molto probabile che gli attuali K10 a 45nm AM3 saranno compatibili con il socket AM3+

Legionarius
10-11-2010, 18:30
L'articolo mi aveva fatto sperare. Però io leggo:
"Nel corso del 2011, a partire dal secondo trimestre, AMD presenterà le prime CPU Zambesi, proposte basate su architettura Bulldozer dotate di un quantitativo di core variabile da 4 a 8. Queste proposte verranno abbinate a nuove piattaforme Socket AM3+, con presumibile compatibilità anche con le schede madri Socket AM3 attualmente presenti in commercio."
Dall'articolo sembra che queste proposte (Bulldozer) presumibilmente saranno compatibili con le schede madri con socket am3.
Jean e Athlon 3000 anche io sapevo che i processori che vanno su socket am3 adesso dovrebbero essere compatibili con am3+. Però in questo articolo leggo una cosa diversa, e cioè che i buovi processori Bulldozer dovrebbero andare su schede madri am3. Forse sono io che interpreto male, però forse Paolo Corsini può aiutarmi a capire.

devil_mcry
10-11-2010, 18:40
L'articolo mi aveva fatto sperare. Però io leggo:
"Nel corso del 2011, a partire dal secondo trimestre, AMD presenterà le prime CPU Zambesi, proposte basate su architettura Bulldozer dotate di un quantitativo di core variabile da 4 a 8. Queste proposte verranno abbinate a nuove piattaforme Socket AM3+, con presumibile compatibilità anche con le schede madri Socket AM3 attualmente presenti in commercio."
Dall'articolo sembra che queste proposte (Bulldozer) presumibilmente saranno compatibili con le schede madri con socket am3.
Jean e Athlon 3000 anche io sapevo che i processori che vanno su socket am3 adesso dovrebbero essere compatibili con am3+. Però in questo articolo leggo una cosa diversa, e cioè che i buovi processori Bulldozer dovrebbero andare su schede madri am3. Forse sono io che interpreto male, però forse Paolo Corsini può aiutarmi a capire.

confermo quanto detto sopra, le "presunzioni" del recensore sono infondate

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=52&t=137898&start=25
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20100826225852_Desktop_Bulldozer_Processors_Will_Require_New_Platforms_AMD.html

la compatibilità è al rovescio, sarà possibile montare cpu am3 su mobo am3+ non cpu il contrario

notare che jf-amd è un uomo di amd nn un pirla qualunque

Legionarius
10-11-2010, 19:12
Grazie della risposta chiarificatrice devil_mcry. Effettivamente sembra proprio che se vorrò montare una cpu Bulldozer mi toccherà cambiare anche la scheda madre.

Alekz
10-11-2010, 19:20
Riassunto: incominciate a mettere i soldini da parte per l'anno prossimo :D

tmx
10-11-2010, 19:35
vedo di nuovo verde nel futuro del mio case, dopo la comunque ottima parentesi blu :)
non sto più nella pelle speriamo l'hardware regga un annetto

supertigrotto
10-11-2010, 19:38
ho il pc da cambiare,potrei però prendere un 6 core e rivenderlo con mobo,ram quando sarà ora di passare ad AM3+

mister-x
10-11-2010, 19:54
vedo di nuovo verde nel futuro del mio case, dopo la comunque ottima parentesi blu :)
Anche io vedo un futuro verde :D
Però si devono un pò sbrigare eh...

longhorn7680
10-11-2010, 19:56
Beh c'e da dire che anche intel non stara ferma ma da quel che si vede Buldozzer arrivera 5-6 masi prima! Sembra che la battaglia tra titani sara durissima e ad oggi non scommetterei neanche un centesimo sulla certezza che intel la spuntera anche stavolta!!!
Bene bene!!! Dopo il ritardo dei PhenomII che cmq sono validissime in tutte le fasce tranne quella enthusiast qui si prospetta un leggero anticipo!
Sinceramente non capisco come intel si possa far anticipare in questa maniera??? A meno di non avere la certezza che SB con il top di gamma doppiera BD ma spero non sia cosi!

Pier2204
10-11-2010, 20:14
Se Bulldozer manterrà le promesse finalmente si riallinerà l'offerta nel settore alto rispetto Intel, con tutti i benefici del caso per quanto riguarda prezzi/prestazioni.

Nel settore mobile Fusion promette molto, osservando attentamente la roadmap, la diversificazione sarà nutrita per tutte le fascie, se questo è vero sarà il rilancio di AMD in maniera esponenziale potendo contare di GPU performanti, integrate alla perfezione nelle loro CPU a 32 nm nel 2011 e 28 nm nel 2012.

Complimenti a loro, l'esperienza ATI quando si trovava in astrema difficoltà rispetto Nvidia ora superata, si trasferisce su AMD in difficoltà rispetto Intel, la differenza è che AMD ha i due settori sviluppati in casa, sinergie condivise e qualità complessiva.

Non mi stupisce se il vecchio furbone Jobs abbia gia messo le mani nella loro piattaforma, il mercato si fa anticipando le mosse....

appleroof
10-11-2010, 20:46
Ma anche Komodo avrà la gpu integrata? :rolleyes:

marchigiano
10-11-2010, 22:43
ma su am3+ si potrà montare anche liano?

capitan_crasy
10-11-2010, 23:43
Ma anche Komodo avrà la gpu integrata? :rolleyes:

Da roadmap si...
Inoltre si parla già di un core "Sepang" anche per il socket AM3+
Edit:
come non detto!
Komodo sarà una classica CPU e non una APU!

ma su am3+ si potrà montare anche liano?

No...
Llano avrà un nuovo socket denominato FM1...

marchigiano
11-11-2010, 00:40
Llano avrà un nuovo socket denominato FM1...

ma porc :muro: pensavo che mi prendessi in giro e sono andato a cercare conferme in rete, ma purtroppo eri serio :fagiano:

quindi ci dobbiamo scordare mobo am3+ di fascia bassa, e come cpu economiche bisognerà ripiegare su vecchi (per allora) phenom 2...

kotipelto84
11-11-2010, 13:32
io sono perplesso per quanto riguarda il processo di tick tock adottato da AMD.

Introducendo una nuova architettura e un nuovo processo produttivo insieme potrebbero sorgere problemi di rese produttive...

marchigiano
11-11-2010, 14:00
io sono perplesso per quanto riguarda il processo di tick tock adottato da AMD.

Introducendo una nuova architettura e un nuovo processo produttivo insieme potrebbero sorgere problemi di rese produttive...

a quanto dicono amd ha già provato bulldozer su 45nm ma poi ha rinunciato... chissà qualche problema?

alexcrystal
11-11-2010, 17:23
intel ha gia i 32 nm mentre amd li metterà sul mercato il prossimo anno le cpu a 32 nm .. non sono un esperto ma qui mi viene qualche dubbio

!fazz
11-11-2010, 17:37
ma porc :muro: pensavo che mi prendessi in giro e sono andato a cercare conferme in rete, ma purtroppo eri serio :fagiano:

quindi ci dobbiamo scordare mobo am3+ di fascia bassa, e come cpu economiche bisognerà ripiegare su vecchi (per allora) phenom 2...

più che comprensibile che una apu non usi lo stesso socket della cpu, deve tirare fuori anche il video :)

Paolo Corsini
11-11-2010, 17:50
confermo quanto detto sopra, le "presunzioni" del recensore sono infondate

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=52&t=137898&start=25
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20100826225852_Desktop_Bulldozer_Processors_Will_Require_New_Platforms_AMD.html

la compatibilità è al rovescio, sarà possibile montare cpu am3 su mobo am3+ non cpu il contrario

notare che jf-amd è un uomo di amd nn un pirla qualunque
Saluti
la mia informazione non è in effetti corretta; sono stato ingannato in questo dalla mia memoria (inizialmente AMD aveva indicato in precedenti roadmap la compatibilità AM3, per rimuoverla in un secondo tempo). Ho rieditato quella presunzione; grazie della segnalazione.

capitan_crasy
11-11-2010, 18:27
X Paolo Corsini:
Cè un altra cosa importantissima da correggere...
Komodo sarà una CPU non una APU:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i70992_20101110amd7-apucpu.jpg

Quindi la prossima generazione di x8 AMD non avrà una GPU integrata!

Athlon 64 3000+
11-11-2010, 19:04
Le cpu e apu che usciranno bel 2012 saranno basate sulla next-generation Buldozer.
Scommetto che per il drago di Komodo(:D ) useranno il socket AM3+ mentre per le APU verrà adottato il socket per Llano e cioè l'FM1.

marchigiano
11-11-2010, 23:46
più che comprensibile che una apu non usi lo stesso socket della cpu, deve tirare fuori anche il video :)

a questo punto avri preferito anche bulldozer su fm1, perchè così cosa viene fuori?

su fm1 avremo cpu-apu di fascia bassa fino a media

su am3+ avremo solo i bulldozer 4x e 8x (forse qualche 6x) ma se andranno veramente come si spera saranno tutte cpu costosette, almeno un 130-150€ il 4x altrimenti bisognerebbe ripiegare sui vecchi phenom 2

si è tanto criticato intel ma alla fine su 1155 sarà possible montarci cpu da 50€ fino a 200 e compatibilità con ivy bridge (mentre 1156 in effetti è stato un socket un po strano)

capitan_crasy
12-11-2010, 00:09
a questo punto avri preferito anche bulldozer su fm1, perchè così cosa viene fuori?

su fm1 avremo cpu-apu di fascia bassa fino a media

su am3+ avremo solo i bulldozer 4x e 8x (forse qualche 6x) ma se andranno veramente come si spera saranno tutte cpu costosette, almeno un 130-150€ il 4x altrimenti bisognerebbe ripiegare sui vecchi phenom 2

si è tanto criticato intel ma alla fine su 1155 sarà possible montarci cpu da 50€ fino a 200 e compatibilità con ivy bridge (mentre 1156 in effetti è stato un socket un po strano)

Llano ha integrato il northbrige quindi non poteva andare sul socket AM3+ e Bulldozer avendo bisogno del chipset non poteva andare sul socket FM1 delle soluzioni APU.
Nel 2012 Trinity andrà sul socket di Llano e nel 2013 quando anche il Top level avrà la GPU integrata, è probabile che il socket FM1 sia destinato a diventare il socket unico delle soluzione desktop AMD...

marchigiano
12-11-2010, 13:40
ma non hanno entrambi il memory controller dentro la cpu? non ho capito che intendi per northbridge

longhorn7680
12-11-2010, 15:26
ma non hanno entrambi il memory controller dentro la cpu? non ho capito che intendi per northbridge

Pci-Ex, e flussi video ad esempio :)

Paolo Corsini
12-11-2010, 15:31
X Paolo Corsini:
Cè un altra cosa importantissima da correggere...
Komodo sarà una CPU non una APU:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i70992_20101110amd7-apucpu.jpg

Quindi la prossima generazione di x8 AMD non avrà una GPU integrata!
Mi è sempre più evidente che necessito di ferie, e pure lunghe ;)
Grazie della segnalazione, corretto quella mia svista.

capitan_crasy
13-11-2010, 12:49
ma non hanno entrambi il memory controller dentro la cpu? non ho capito che intendi per northbridge

Per farti un esempio Llano ha integrato il northbridge o l'equivalente di un chipset AMD 770/870, cioè il componente che gestisce le linee PCI-Express 2.0; in questo caso il southbridge è collegato direttamente alla APU.
Una scheda mamma con socket AM3+ quindi non può essere compatibile con le soluzioni Llano.
Stessa cosa succede invertendo la situazione cioè una scheda mamma con socket FM1 non può essere compatibile con le CPU K10/Bulldozer...

marchigiano
13-11-2010, 13:41
quindi è un po come 1366 che ha il qpi verso quella sorta di NB e 1156 che il dmi verso il SB e la cpu gestisce direttamente 16 linee pcie?

Athlon 64 3000+
13-11-2010, 13:59
Per farti un esempio Llano ha integrato il northbridge o l'equivalente di un chipset AMD 770/870, cioè il componente che gestisce le linee PCI-Express 2.0; in questo caso il southbridge è collegato direttamente alla APU.
Una scheda mamma con socket AM3+ quindi non può essere compatibile con le soluzioni Llano.
Stessa cosa succede invertendo la situazione cioè una scheda mamma con socket FM1 non può essere compatibile con le CPU K10/Bulldozer...

Riguardo Llano avendo il controller PCI-Ex integrato sarei curioso di vedere quando usciranno a fine 2011 il PCI-Ex 3.0 cosa succederà.
Facendo un esempio quando AMD presenterà l'APU con l'architettura di Buldozer che dovrebbe andare sull'FM1 se quest'ultimo dovesse avere il controller PCI-ex di tipo 3.0 come potrebbe essere compatibile con le future mobo per Llano.

capitan_crasy
13-11-2010, 14:41
quindi è un po come 1366 che ha il qpi verso quella sorta di NB e 1156 che il dmi verso il SB e la cpu gestisce direttamente 16 linee pcie?

Esattamente...

Riguardo Llano avendo il controller PCI-Ex integrato sarei curioso di vedere quando usciranno a fine 2011 il PCI-Ex 3.0 cosa succederà.
Facendo un esempio quando AMD presenterà l'APU con l'architettura di Buldozer che dovrebbe andare sull'FM1 se quest'ultimo dovesse avere il controller PCI-ex di tipo 3.0 come potrebbe essere compatibile con le future mobo per Llano.

Il PCI-Express 3.0 mantiene la retrocompatibilità alle versioni 2.0 e 1.1/1.0, quindi non ci dovrebbero essere problemi con il passaggio al nuovo standard...

marchigiano
13-11-2010, 15:52
allora all'inizio avremo AM3+ vs. 2011 e FM1 fv. 1155 e in entrambi i casi il primato delle prestazioni e dei prezzi sarà di intel

poi amd passerà l'architettura BD su FM1 mantenendo i prezzi mainstream di FM1

longhorn7680
13-11-2010, 17:31
allora all'inizio avremo AM3+ vs. 2011 e FM1 fv. 1155 e in entrambi i casi il primato delle prestazioni e dei prezzi sarà di intel

poi amd passerà l'architettura BD su FM1 mantenendo i prezzi mainstream di FM1

Potresti prestarmi la tua sfera di cristallo per un paio di giorni??? :asd: :asd: :asd:

Jean240
15-11-2010, 13:21
Potresti prestarmi la tua sfera di cristallo per un paio di giorni??? :asd: :asd: :asd:

La voglio pure io per favore :D :D