PDA

View Full Version : Patriot Box Office, piccolo grande media player portatile


Redazione di Hardware Upg
05-07-2010, 16:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/2489/patriot-box-office-piccolo-grande-media-player-portatile_index.html

Progettare ed assemblare di persona un sistema media player da affiancare alla TV in salotto può essere una cosa molto appagante ma certamente non tutti hanno le conoscenze e la possibilità per farlo. Proprio per questo motivo esistono soluzioni già pronte all'uso, come il Box Office di Patriot di cui oggi ci andremo ad occupare

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paganetor
05-07-2010, 16:59
carino come prodotto, ma a quel prezzo avrebbe dovuto offrire funzionalità di registrazione o, al limite, solo player ma con dentro un HD da almeno 320 giga...

ci sono tanti altri prodotti simili che per quella cifra offrono anche l'hard disk, e per l'utente meno smaliziato la scelta a quel punto diventa quasi obbligata: prodotto "finito" da collegare e amen...

zava78
05-07-2010, 17:18
io spezzo una lancia a favore dell' Xtreamer! è mostruoso!
anche questo non sembra male però!
noi Xtreamer usersp spriamo nel benedetto fw 3.0 col mediacenter ;)

momonedusa
05-07-2010, 17:19
C'è una ventola, su un prodotto di questo tipo sarebbe interessante un commento sulla rumorosità...
Anche la reattività è importante, sia nei menù che ad aprire i filmati

cionci
05-07-2010, 17:28
carino come prodotto, ma a quel prezzo avrebbe dovuto offrire funzionalità di registrazione o, al limite, solo player ma con dentro un HD da almeno 320 giga...

ci sono tanti altri prodotti simili che per quella cifra offrono anche l'hard disk, e per l'utente meno smaliziato la scelta a quel punto diventa quasi obbligata: prodotto "finito" da collegare e amen...
No, ti sbagli. Tutti i player che trovi con disco integrato e che vengono venduti a quel prezzo non sono capaci di riprodurre video 1080p o non decodificano H.264 o non supportano MKV.
Questo si va a collocare nello stesso settore di mercato del WDTV Live e del Xtreamer.
Peccato per gli errori nella riproduzione.

ringway
05-07-2010, 17:33
Dozzinale.

Pitagora
05-07-2010, 17:34
...e soprattutto non tutti hanno una rete gigabit a disposizione. Non seguo molto il mercato di questi affarini, ma ogni volta che andavo a scartabellare le specifiche sulle segnalazioni degli amici, restavo sempre interdetto dalla onnipresente (ed ormai obsolescente) fast-ethernet su macchine che devono, per forza di cose, trasferire grossi files (o peggio, fare streaming HD).

Avrei preferito un HD 3,5 full size... i costi per megabyte sono molto più bassi.

al135
05-07-2010, 17:44
"schermo salvatore".... :rotfl: :rotfl:

Rikardobari
05-07-2010, 18:15
troppo costoso per essere senza hdd! preferirei spendere un po' di più e farmi un mini itx magari cn chipset h55!

fabio_
05-07-2010, 18:20
peccato che non abbia il decoder digitale terrstre intergato.

Mi sapete consigliare un prodotto simila ma con il decoder digitale terrestre integrato e che supporti la funzione di registrazione?

elevul
05-07-2010, 19:00
Visualizza anche i sottotitoli embeddati in mkv insieme ai fonts?

Stappern
05-07-2010, 19:04
a sto punto meglio un playo, con la differenza di prezzo ti ci compri un hd esterno da 2.5

Tasslehoff
05-07-2010, 19:27
Da possessore di Popcorn Hour A110 devo dire che più passa il tempo e più penso di aver fatto un ottimo acquisto appena uscì sul mercato, soprattutto considerando cosa ha proposto la concorrenza...

Guardando il prezzo si direbbe che questo oggettino sia competitivo, quello che però mi chiedo è: fino a quando rilasceranno firmware?
Perchè in fin dei conti è questo il fattore fondamentale per la sopravvivenza di un media player...
I prodotti Popcorn hour sono sempre stati molto seguiti e supportati fin'ora, in un certo senso sono una garanzia, ma questo? :stordita:

Riguardo alla nic sinceramente la vedo dura per un sistema del genere reggere i transfer rate di una interfaccia Gbps, per farlo ci vorrebbe più potenza elaborativa, quindi più assorbimento, più calore da dissipare etc etc etc...
Non avendole mai provate non so se possa cambiare qualcosa con una interfaccia TOE, ma credo che con questo genere di hw il collo di bottiglia finirebbe semplicemente per spostarsi dalla nic allo storage, senza contare che i prezzi lieviterebbero parecchio.

Detto questo credo che le interfacce fastethernet siano ancora più che sufficienti... :O

cionci
05-07-2010, 19:28
a sto punto meglio un playo, con la differenza di prezzo ti ci compri un hd esterno da 2.5
Sinceramente non mi fido dei prodotti 4geek, con tutti i problemi che hanno sempre avuto.

cionci
05-07-2010, 19:32
I prodotti Popcorn hour sono sempre stati molto seguiti e supportati fin'ora, in un certo senso sono una garanzia, ma questo? :stordita:
Anche il WDTV Live è molto supportato, non solo dalla casa madre, ma anche da programmatori esterni. Non a caso sono disponibili firmware modded con centinaia di programmi open source da poter installare e con modifiche fatte persino all'interfaccia grafica.
Il firmware dei realtek generalmente è facilmente moddabile, ne ho aperto uno giusto per curiosità. Aggiungere file e reimpacchettarlo dovrebbe essere relativamente semplice, il problema è trovare la gente che lo faccia.

Stappern
05-07-2010, 19:32
Sinceramente non mi fido dei prodotti 4geek, con tutti i problemi che hanno sempre avuto.

heheh ma infatti mica lo produce la 4geek :)

cionci
05-07-2010, 19:33
heheh ma infatti mica lo produce la 4geek :)
E' rimarchiato ? Qual'è il produttore originale ? Se è Ellion anche i prodotti precedenti 4geek erano Ellion rimarchiati ;)

luivit
05-07-2010, 19:37
hanno riciclato il firmware dell'asus o!play

Lud von Pipper
05-07-2010, 20:46
Il vero problema è che la grande maggioranza degli .mkv in giro non viene comunque supportata.
Dichiarare la compatibilità non significa poi che effettivamente funzionino.
mi spiace dirlo ma questi aggeggini non sono un'alternativa valida al classico media center.

Nicola[3vil5]
05-07-2010, 20:48
bello mi piace, una valdissima alternativa la wd TV, solo che questo può integrare un hd da 2,5" interno!

cater
05-07-2010, 21:51
Io ho acquistato questo media player il boxing day dell'anno scorso (in Canada), e devo dire che dopo una fase iniziale di smarrimento, con le successive release del FW le cose si sono finalmente sistemate.

Con la versione 05 del firmware e' possibile gestire dischi interni 2.5"da almeno 1TB. senza contare la possibilita' di collegare un disco esterno all'occorrenza (+ chiavetta usb per copie al volo), eliminando virtualmente ogni problema di memorizzazione. Io stesso uso un disco esterno 3.5"da 1Tb piazzato dietro al televisore, che sia accende e spegne in sincronia col PBO.

Nell'uso quotidiano, mai avuto problemi di decodifica video o audio.

Il software e'uguale all'ASUS O'Play perche'entrambi si basano sull'SDK della Realtek, produttriche del chipset, pertanto ne' Asus, ne' Patriot fanno grossi sforzi per riscrivere il tutto: prendono il Sw della Realtek e con pochi adattamenti lo installano sulle loro macchine. Nessuno ha copiato nessuno.

Tanto e'vero che esiste il firmware custom "ACRyan" fatto per o'Play che gira anche su questo Patriot BO, riconoscimento del telecomando IR incluso.

Il box e'carino, piccolo, nero come il mio televisore e silenzioso.

Per la mancanza del digitale terrestre, credo si tratti di un problema che sentiranno solo gli utenti italiani, visto che nel resto del mondo praticamente non lo usa nessuno: tv via cavo o parabola (come nel mio caso).
La legge Gasparri sta veramente cambiando le abitudini degli italiani. In peggio vedo, e senza nessun vantaggio per i cittadini.
Comunque ora in Italia c'e'il digitale terreste, e allora bisogna tenerselo. Mentre il resto del mondo ha saltato pie'pari questa straordinaria imperdibile opportunita'. Poverini, come faranno mai?

ok, torniamo IT: Se avessi avuto i soldi da spendere per un "popcorn hour", avrei comprato sicuramente quello, siccome non volevo spendere troppo per una cosa che non userei spesso, mi sono preso questo PBO, e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro.

Per ogni ulteriore info, guardate il forum:

http://www.patriotmemory.com/forums/forumdisplay.php?s=c1cb13cc381c9754d9f2d34adf122fcd&f=14

Cosa che bisognerebbe sempre fare, prima di acquistare qualche nuova apprarecchiatura, per conoscerne in anticipo limiti e problemi.

Saluti.

PS: non sono un venditore o in nessun modo legato a Patriot. Ho solo visto questa review e visto che sto usando il prodotto da 6 mesi, volevo chiarire alcune cose.

Stappern
05-07-2010, 22:41
Il vero problema è che la grande maggioranza degli .mkv in giro non viene comunque supportata.
Dichiarare la compatibilità non significa poi che effettivamente funzionino.
mi spiace dirlo ma questi aggeggini non sono un'alternativa valida al classico media center.

guarda ricrediti , io avevo unmediacenter vero e proprio rimpiazzato piu che degnamente dal Playo, ho visto piu di 150 filmati in mkv dalle fonti piu disparate e 0 problemi di compatibilità

cionci
05-07-2010, 23:01
Il vero problema è che la grande maggioranza degli .mkv in giro non viene comunque supportata.
Dichiarare la compatibilità non significa poi che effettivamente funzionino.
mi spiace dirlo ma questi aggeggini non sono un'alternativa valida al classico media center.
Sinceramente anche con il vecchio WDTV grossi problemi di compatibilità non ne ho trovati.
Imho Playo, questo, OPlay, Xtreamer (tutti questi sono basati sullo stesso chip) e WDTV, problemi di compatibilità ne hanno veramente pochi.

elevul
06-07-2010, 00:01
guarda ricrediti , io avevo unmediacenter vero e proprio rimpiazzato piu che degnamente dal Playo, ho visto piu di 150 filmati in mkv dalle fonti piu disparate e 0 problemi di compatibilità

Sinceramente anche con il vecchio WDTV grossi problemi di compatibilità non ne ho trovati.
Imho Playo, questo, OPlay, Xtreamer (tutti questi sono basati sullo stesso chip) e WDTV, problemi di compatibilità ne hanno veramente pochi.

Avete provato qualche fansub?

cionci
06-07-2010, 00:11
Avete provato qualche fansub?
Qualcosa sì, ma solo per testarli. Comunque i sub a volte me li sono fatti anche da solo. Se vuoi te li testo :)
Ovviamente spezzoni di video piccoli.

elevul
06-07-2010, 00:13
Qualcosa sì, ma solo per testarli. Comunque i sub a volte me li sono fatti anche da solo. Se vuoi te li testo :)
Ovviamente spezzoni di video piccoli.

Mi riferisco a fansub con font integrati nell'mkv.
Dammi un attimo che ti passo il link per pm. ;)

Stappern
06-07-2010, 00:44
assolutamente si, sono un fan di serie in lingua originale quindi a volte li uso senza nessunissimo problema

cionci
06-07-2010, 02:23
Mi riferisco a fansub con font integrati nell'mkv.
Dammi un attimo che ti passo il link per pm. ;)
Con il WDTV prima generazione funziona senza problemi ;)

ZetaGemini
06-07-2010, 07:59
Il vero problema è che la grande maggioranza degli .mkv in giro non viene comunque supportata.
Dichiarare la compatibilità non significa poi che effettivamente funzionino.
mi spiace dirlo ma questi aggeggini non sono un'alternativa valida al classico media center.

non so tu con cosa li hai provati ma io con un popcornhour ZERO problemi.

Domenik73
06-07-2010, 09:19
Bell'oggetto, ma, secondo quella che è la mia esperienza, questi lettori non potranno mai sostituire un pc in quanto a compatibilità coi formati (e questo è dovuto anche alla "pigrizia" di chi sviluppa firmware). Io ho un "vecchio" dvico tvix 4100 che supporta mkv h.264 e 1080p (all'epoca lo pagai parecchio di + di questo patriot). Devo dire che decodifica la maggior parte dei filmati che ho provato, ma non tutti.... inoltre ha difficoltà in presenza di alti bitrate, non legge i filmati (avi) presi da una telecamera DV, ne quelli presi dalla mia nuova telecamera fullhd (mp4).... per tutti questi uso il mio portatile che fa il suo lavoro + che egregiamente ;)

oxota
06-07-2010, 11:07
Questi prodotti sono molto interessanti io li seguo da tempo i kiss se non ricordo male sono stati i primi che sono arrivati alla ribalta.
Qualche anno fà con la mare di codec e intrecci che c'erano avevano vita difficile oggi con la standardizzazione non possono che migliorare e possono sostituire quasi del tutto un mediacenter per la visione dei filmati.
Il problema che ad una certa cifra hanno sempre qualche mancanza ad esempio il wd live ottimo per dargli in pasto quasi tutto (i miei ts registrati da mediaportal non li legge tutti) ha una gravissima lacuna nel non gestire le iso dei dvd con titoli ecc (se vuoi vederti un dvd di una serie tv sei costretto a partire dall'inizio e andare avanti veloce!) cosa che un vecchio lettore divx che ho fè tranquillamente.

cionci
06-07-2010, 11:12
ha una gravissima lacuna nel non gestire le iso dei dvd con titoli ecc (se vuoi vederti un dvd di una serie tv sei costretto a partire dall'inizio e andare avanti veloce!) cosa che un vecchio lettore divx che ho fè tranquillamente.
Con l'ultimo firmware beta hanno introdotto il supporto al menu dei dvd (tra l'altro risolve anche qualche problema con .ts), inoltre invece di andare avanti veloce puoi usare l'avanzamento di 10 minuti in 10 minuti. Premi FF e poi NEXT.

oxota
06-07-2010, 11:28
Non ci crederai ma mentre scrivevo, un po' da sadomasochista speravo che qualcuno mi smentisse :-) (anche se avevo verificato l'ultimo Fw e no era segnalato la questione dei dvd). La beta dove posso trovarla anche se penso che aspetterò l'ufficiale.
Grazie per le info

cionci
06-07-2010, 12:01
http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Ma hanno tolto il file. In ogni caso lo potrai sicuramente trovare su altri canali ;)

elevul
06-07-2010, 13:20
Come cionci mi ha confermato, manca ancora il supporto completo ai sottotitoli stylati e con font embeddati.
Addirittura non supporta il posizionamento... :mbe:

Stappern
06-07-2010, 13:40
Come cionci mi ha confermato, manca ancora il supporto completo ai sottotitoli stylati e con font embeddati.
Addirittura non supporta il posizionamento... :mbe:

guarda come ti ho detto non ho mai avuto problemi con questo tipo di sottotitoli col playo ;)

cionci
06-07-2010, 13:44
Come cionci mi ha confermato, manca ancora il supporto completo ai sottotitoli stylati e con font embeddati.
Addirittura non supporta il posizionamento... :mbe:
WDTV prima generazione eh ;)

afhaofhasofhaohfa
06-07-2010, 13:48
Il vero problema è che la grande maggioranza degli .mkv in giro non viene comunque supportata.
Dichiarare la compatibilità non significa poi che effettivamente funzionino.
mi spiace dirlo ma questi aggeggini non sono un'alternativa valida al classico media center.

Da possessore di A110 e spettatore di fansub non ho ancora trovato un mkv che non venisse riprodotto.

Abbo88
06-07-2010, 13:58
Per concludere abbiamo provveduto a rilevare le temperature d'esercizio ed i consumi del Box Office; sebbene siano fattori di secondaria importanza per l'utente comune, si tratta comunque di informazioni particolarmente interessanti per i più smaliziati.
Secondaria importanza??? Un mediaplayer con ingombro minimo da 110€ che riproduce fluidamente i film full HD e che consumi meno di 7w dove lo trovo?

PS: Saluti allo schermo Salvatore! :D

cerex71
06-07-2010, 15:39
I mediacenter mi piacciono.. ma sarò sfortunato.. mi durano davvero poco...

Sono partito con il Verbatim Mediastation DVR 1Gb che sulla carta aveva buone caratteristiche (sintonizz TV e recording, hd da 1gb, rete)... E LO STESSO FIRMWARE di questo Patriot (come l'EMTEC)... morto dopo 4 mesi !!! non vi sto ad annoiare con le lunghe vicende e complicazioni per far valere la garanzia...

Poi sono passato all'EMTEC S800H... con caratteristiche simili.. ma anche questo dopo 14 mesi.. ha dato il collo.. e per giunta a garanzia finita.... (per le ditte la garanzia è 1 anno!)

Ora sono passato al WDTV Live... bel prodottino.. speriamo che duri............ ;-)

bisogna anche pensare alla durata del prodotto !!!!!!!! o no ?!?!?!

La prox volta mi assemblo un miniPC con scheda ITX e ci metto un sw che funga da mediacenter...peccato che per linux vi siano ancora poche soluzioni e con troppi problemi di compatibilità hw..... CIAO CIAO

cionci
06-07-2010, 15:56
Secondaria importanza??? Un mediaplayer con ingombro minimo da 110€ che riproduce fluidamente i film full HD e che consumi meno di 7w dove lo trovo?
Un po' tutti quelli di quel segmento hanno consumi simili ;)

Abbo88
06-07-2010, 18:14
Ho notato che molti consumano tra i 10 e i 12 watt, ma dato che guardo molte ore di video a parità di ciò che posso vedere fluidamente preferisco quello che consuma meno, oppure qualcosa di autocostruito.

Anche il fatto di avere una gigabit ethernet per me è importante (ma non fondamentale) quando passo i video da un hd ad un altro...

L'xtreamer da 2.5" è un'altro prodotto interessante, ma non sono riuscito a trovare quanto consumi, qualcuno lo sa?

thedoctor1968
07-07-2010, 00:43
Ragazzi, vi fornisco la mia esperienza in merito al player in oggetto. E' semplicemente perfetto, non ho ancora trovato un formato video che non riesca a leggere, MKV all perfezione ad eccezione di qualcuno codificato in modo strampalato (anche il pc aveva difficoltà a leggerlo), è piccolissimo, ha 2 porte usb, riesce ad alimentare contemporaneamente 2 hard disk usb senza problemi, ha un web browser minimale per alcuni contenuti web. Per quel che riguarda il patriot, mi sembra sicuramente un'evoluzione, legge uguale, in più ha la possibilità di connettere un hd sata e costa meno! il WDTV live della western digital costava nell'epoca preistorica di 6 mesi fa circa 130 euro! cosi vanno le cose :-)

MaxArt
07-07-2010, 01:31
Il noto Schermo Salvatore, mio vicino di casa :asd:

Sono sempre stato interessato a questi oggettini ma, per dirla tutta, ora ho un computer il cui monitor mi fa anche da TV, quindi per me proprio il problema non so pone :D
Ma per un regalo, forse... Forse andrei sul Patriot, leggendo i vostri commenti.

Per la mancanza del digitale terrestre, credo si tratti di un problema che sentiranno solo gli utenti italiani, visto che nel resto del mondo praticamente non lo usa nessuno: tv via cavo o parabola (come nel mio caso).
La legge Gasparri sta veramente cambiando le abitudini degli italiani. In peggio vedo, e senza nessun vantaggio per i cittadini.
Comunque ora in Italia c'e'il digitale terreste, e allora bisogna tenerselo. Mentre il resto del mondo ha saltato pie'pari questa straordinaria imperdibile opportunita'. Poverini, come faranno mai?Mah, e chissà come faranno anche il resto degli abitanti dell'UE che dovranno passare TUTTI al digitale terrestre entro il 2012! :rolleyes:
In Germania, Spagna, Danimarca ed altri Paesi europei addirittura hanno già completato la transizione ed il segnale analogico è stato SPENTO.
Se davvero stai a Toronto saprai che anche il Canada sta effettuando la transizione.
Vediamo di non fare disinformazione, per favore.

ConteZero
09-07-2010, 17:59
Stavo per comprare un coso del genere per casa, poi sono rinsavito, ho fatto un giro ed ho preso il (seppur ancora in beta) AZBox Premium HD+.

Ok, avrò speso 400 euro, ma quello scatolottino oltre ad avere lo slot per HD (da 3.5 SATA) ha pure il decoder DTV e SAT (e supporta tutte le codifiche in circolazione).
Avessi preso un coso del genere poi avrei dovuto recuperare anche un decoder DTV e SAT, ed alla fine i prezzi sarebbero stati pressappoco gli stessi.

ConteZero
09-07-2010, 18:48
Il noto Schermo Salvatore, mio vicino di casa :asd:

Sono sempre stato interessato a questi oggettini ma, per dirla tutta, ora ho un computer il cui monitor mi fa anche da TV, quindi per me proprio il problema non so pone :D
Ma per un regalo, forse... Forse andrei sul Patriot, leggendo i vostri commenti.

Mah, e chissà come faranno anche il resto degli abitanti dell'UE che dovranno passare TUTTI al digitale terrestre entro il 2012! :rolleyes:
In Germania, Spagna, Danimarca ed altri Paesi europei addirittura hanno già completato la transizione ed il segnale analogico è stato SPENTO.
Se davvero stai a Toronto saprai che anche il Canada sta effettuando la transizione.
Vediamo di non fare disinformazione, per favore.

La transizione è stata dall'RF analogico al DVB-T, se però da quelle parti si usava prevalentemente DVB-S o DVB-C di questo switchover non se ne sono neppure accorti.

cionci
09-07-2010, 19:10
Ok, avrò speso 400 euro, ma quello scatolottino oltre ad avere lo slot per HD (da 3.5 SATA) ha pure il decoder DTV e SAT (e supporta tutte le codifiche in circolazione).
Avessi preso un coso del genere poi avrei dovuto recuperare anche un decoder DTV e SAT, ed alla fine i prezzi sarebbero stati pressappoco gli stessi.
Non a tutti serve la funzione di registrazione :)
Poi volendo ci sono altre alternative per la registrazione, ad esempio io per registrare mi arrangio con un decoder DVB-T che registra su chiavetta nello stesso formato MPEG2 di ricezione (quindi qualità pari a quella di visualizzazione). Ho così anche un decoder DVB-T che mi serviva per un televisione analogica. Costo 20€ spese di spedizione incluse ;)

ConteZero
09-07-2010, 19:39
Non a tutti serve la funzione di registrazione :)
Poi volendo ci sono altre alternative per la registrazione, ad esempio io per registrare mi arrangio con un decoder DVB-T che registra su chiavetta nello stesso formato MPEG2 di ricezione (quindi qualità pari a quella di visualizzazione). Ho così anche un decoder DVB-T che mi serviva per un televisione analogica. Costo 20€ spese di spedizione incluse ;)

Beh, lì paghi l'integrazione... wifi, eth, smb, ftp e via dicendo.
E poi è tutto un box e ti permette di vedere tutto, anche il bouquet sky (ehm, teoricamente non sarebbe possibile visto che non esiste la CAM ufficiale) e quello mediaset premium.
Ancora non è perfetto, però si comporta bene, ed anziché avere 10.000 scatolotti (ed altrettante porte HDMI con switch e diavolerie del genere) è un unico dispositivo che accentra tutto in modo abbastanza coerente.

(altre feature aggiuntive sono il supporto 4:2:2 per gli stream feed ed il fatto che è un box linux abbastanza aperto, per cui c'è chi tranquillamente scrive plugin e simili)


Tornando in topic... questi box sono carini, ma oramai si và verso i media box e questi dispositivi sono abbastanza "parziali" da quel punto di vista.

Stappern
09-07-2010, 22:49
fbah sinceramente a me basta il playo, collegato in rete ho un pc che fa da file server e via cosi.

sinceramente di vedere le trasmissioni tv o di pagare per tv scadenti come sky o mediaset premium non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello,piuttosto mi compro un bluray al giorno :)

cionci
10-07-2010, 08:20
Tornando in topic... questi box sono carini, ma oramai si và verso i media box e questi dispositivi sono abbastanza "parziali" da quel punto di vista.Cosa sono i media box ?

ConteZero
10-07-2010, 08:27
fbah sinceramente a me basta il playo, collegato in rete ho un pc che fa da file server e via cosi.

sinceramente di vedere le trasmissioni tv o di pagare per tv scadenti come sky o mediaset premium non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello,piuttosto mi compro un bluray al giorno :)

Beh, un budget di quattrocento euro al mese per la TV lo trovo eccessivo (13+30)... e comunque Sky ha una buona offerta per quel che riguarda telefilm e simili.
Io per ora non ho sottoscritto bouquet d'alcun genere, ma in un futuro chissà.

ConteZero
10-07-2010, 08:30
Cosa sono i media box ?

Beh mediacenter... con il supporto anche per la TV, in pratica un unico box che sintetizza tutti i metodi per fruire di un contenuto multimediale (da IPTV al sat).

cionci
10-07-2010, 08:35
Beh mediacenter... con il supporto anche per la TV, in pratica un unico box che sintetizza tutti i metodi per fruire di un contenuto multimediale (da IPTV al sat).
Questo lo dici te :D Sinceramente non mi sembra che ci si muova questa direzione. Il mercato conta sulle dita della mano prodotti di questo tipo e costano anche uno sproposito...

L0cutus
30-08-2010, 12:08
ma questi media player, se gli collego un lettore dvd usb lo vedono (intendo proprio un dvd di un film) e riesco a farlo andare o no ?
Meglio questo o il WDTV live ?

ZetaGemini
30-08-2010, 12:56
ma questi media player, se gli collego un lettore dvd usb lo vedono (intendo proprio un dvd di un film) e riesco a farlo andare o no ?
Meglio questo o il WDTV live ?

POPCORNHOUR

L0cutus
30-08-2010, 15:39
ok, visto, miglior posto dove acquistare il popcorn a200 ?

vic_20
24-04-2011, 19:07
senza hd interno copia tra i due hd usb?