View Full Version : Apple TV: anche i film hanno il loro iPod?
Redazione di Hardware Upg
26-01-2011, 16:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2700/apple-tv-anche-i-film-hanno-il-loro-ipod_index.html
La nuova versione di Apple TV rappresenta un cambio di rotta rispetto alle generazioni precedenti in direzione di una fruizione di contenuti esclusivamente in streaming. Ma sul mercato italiano vi sono forti limitazioni
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
26-01-2011, 16:10
visto che vincolano a doppia mandata e che la cifra del noleggio non è bassissima, mi sarei aspettato un comodato d'uso gratuito (o quasi) dell'hardware e un guadagno per Apple derivante dal noleggio...
così invece mi convince proprio poco...
Secondo me avete dimenticato in questa recensione la tecnologia AirPlay che rende AppleTV un perfetto accessorio per iphone/ipad e Mac. Tra le tante cose, possiamo vedere sulla TV, senza bisogno di fili, video e foto presenti nel nostro smartphone o tablet iOS.
Inoltre secondo la mia modesta opinione, avete dimenticato di analizzare la condivisione film e musica di itunes. Io ad esmepio ho un mac mini (2008) collegato al router di casa (praticamente occupa lo stesso spazio) nel quale ho decine di film e centinaia di mp3 con "condivisione in famiglia" abilitata su itunes, posso quindi accedervi dalla apple tv e vedere i contenuti in streaming, oltre che poterli organizzare in cartelle.
Sammy Jankis
26-01-2011, 16:20
Quindi per vedere un film devo accendere: router, PC, Apple TV e televisore ? Mi sfugge l'utilità...
Quindi per vedere un film devo accendere: router, PC, Apple TV e televisore ? Mi sfugge l'utilità...
...quella di avere un altro accrocchio Apple per casa
ha quasi più senso quella vecchia :rolleyes:
in italia è praticamente inutile
Opteranium
26-01-2011, 16:30
130 titoli?
ne ho di più io :D
ARARARARARARA
26-01-2011, 16:30
no FULL HD? No party!
130 titoli?
ne ho di più io :D
Ne ho almeno il triplo solo in DVD, se poi aggiungiamo gli MKV... ogni settimana a casa mia si guardano 2-3 film e ultimamente molti sono FullHD, usiamo un balale lettore dvd da 20€ e per gli mkv un portatile a casaccio, si connette l'audio all'impiando dolby e il video al proiettore (206" alla faccia dei vostri piccoli e costosi nonchè patetici televisori da pic-nick)... telecomandi, menu, scaricare, aspettare, streeming, pagare e televisione sono tutte cose di cui ignoro l'utilità!
ignatech
26-01-2011, 16:36
130 titoli è un numero ridicolo, fossero anche tutte "novità".
DriveTheOne
26-01-2011, 16:39
I sottotitoli sono funzionanti? se dovessi noleggiare un dvd, hanno i sottotitoli, almeno?
i divx li legge? divx + *.srt funzionano?
insomma, ho problemi all'udito...volevo sapere se era possibile tipo far riprodurre un video che ho nel pc assocciato al file sottotitoli (che può essere sub o srt)....
ed i file mkv con i sottotitoli incluso nel file mkv? come faccio ad abilitarli?
Thanks!! :D
quello che non mi piace lato software:
il catalogo dei film è un po' poverello e la qualità dei titoli in catalogo tende pericolosamente verso i cinepanettoni.
non ci sono le versioni in lingua originale sullo Store italiano, e comunque anche negli altri Store (ad es. US che è quello che mi interessa di più e che dovrebbe essere quello più curato) i sottotitoli sono rarissimi.
un normale lettore blu-ray con connessione internet surclassa questo prodotto su ogni fronte, l'unico vantaggio sarebbe il digital delivery dei film ma con 130 titoli a catalogo l'offerta è ridicola, almeno per l'Italia.
Solo 720p, costo noleggio alto, niente serie tv, catalogo (x ora) limitato.
L'idea di noleggiare online è ottima, ma non mi possono proporre quei prezzi!
Vampire666
26-01-2011, 17:00
Ricordo a tutti che da pochi giorni è possibile estendere molto la funzionalità dell'Apple TV installando XBMC (miglior software per la gestione e riproduzione di materiale multimediale):
http://xbmc.org/theuni/2011/01/20/you-asked-for-it-xbmc-for-appletv2-ipad-iphone4/
(quindi tutti i formati audio e video supportati da questo software sono utilizzabili)
lucamrblonde
26-01-2011, 17:01
no FULL HD? No party!
Ne ho almeno il triplo solo in DVD, se poi aggiungiamo gli MKV... ogni settimana a casa mia si guardano 2-3 film e ultimamente molti sono FullHD, usiamo un balale lettore dvd da 20€ e per gli mkv un portatile a casaccio, si connette l'audio all'impiando dolby e il video al proiettore (206" alla faccia dei vostri piccoli e costosi nonchè patetici televisori da pic-nick)... telecomandi, menu, scaricare, aspettare, streeming, pagare e televisione sono tutte cose di cui ignoro l'utilità!
Mio dio quanto sei figo! Vorrei essere così ganzo quanto te ma purtroppo non posso permettermi di gettare soldi in 400 dvd originali (circa 4000€) quindi scusa sai a qualcuno può essere più conveniente guardarsi un dvd bello tranquillo pagando una cifra relativamente irrisoria.
ps: E comunque si scrive "streaming" e !"pic-nic".
carletto1969
26-01-2011, 17:24
mi viene da dire che la "mela TV" è ancora troppo acerba...
ARARARARARARA
26-01-2011, 17:26
Mio dio quanto sei figo! Vorrei essere così ganzo quanto te ma purtroppo non posso permettermi di gettare soldi in 400 dvd originali (circa 4000€) quindi scusa sai a qualcuno può essere più conveniente guardarsi un dvd bello tranquillo pagando una cifra relativamente irrisoria.
peccato che io abbia speso in tutto meno del prezzo di un televisore full hd 32", la mia soluzione audio-video è certamente qualla col miglior rapporto prezzo-prestazioni non teme confronti!
Pier2204
26-01-2011, 17:31
Ricordo a tutti che da pochi giorni è possibile estendere molto la funzionalità dell'Apple TV installando XBMC (miglior software per la gestione e riproduzione di materiale multimediale):
http://xbmc.org/theuni/2011/01/20/you-asked-for-it-xbmc-for-appletv2-ipad-iphone4/
(quindi tutti i formati audio e video supportati da questo software sono utilizzabili)
Ho la versione per Ubuntu, molto carino e fatto bene. uscita hdmi della 5870 collegata al TV...
Opteranium
26-01-2011, 17:36
alla faccia dei vostri piccoli e costosi nonchè patetici televisori da pic-nick
fammi indovinare... Arancia meccanica? ;)
Opteranium
26-01-2011, 17:38
comunque si, prima di prendere questa qui prendo il playo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350
pl[U]s.NOXx
26-01-2011, 17:40
Non capisco dove vogliano andare coi 720p.
Il top sarebbe stato streaming dal pc di film in 1080p.
Ma 720p per un film che è mio solo una sera pagato 4 euro, sinceramente mi sembra una ladrata.
supermario
26-01-2011, 17:40
peccato che io abbia speso in tutto meno del prezzo di un televisore full hd 32", la mia soluzione audio-video è certamente qualla col miglior rapporto prezzo-prestazioni non teme confronti!
sto televisore ha la cornice in diamanti e oro che costa 4000€? a casa mia costano 300€
comunque si, prima di prendere questa qui prendo il playo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350
O un WDTV Live, costa uguale ed ha una marea di feature in più (1080p, supporto unità removibili su USB, macina pure i sassi in termini di formati audio/video riproducibili, supporta un pacco di servizi online, inclusi streaming a noleggio con BlockBuster OnDemand o affini)
(206" alla faccia dei vostri piccoli e costosi nonchè patetici televisori da pic-nick)
Scusa se noi patetici mortali non siamo dei supercazzuti strafighi come te e non abbiamo pareti libere cosi grandi nelle nostre umili case. Purtoppo dobbiamo accontentarci di osceni 40 pollici a LED. Infatti proprio ieri eravamo tutti disperati a guardare un BR dicendo: "ah, se avessimo un proiettore a 206 pollici"...
Vaia vaia....:doh:
ARARARARARARA
26-01-2011, 17:51
fammi indovinare... Arancia meccanica? ;)
Si, quando alex (si chiama alex no?) ci prova con le due tipe al negozio di dischi!
sto televisore ha la cornice in diamanti e oro che costa 4000€? a casa mia costano 300€
il mio proiettore costa 265, preso "usato" (tra virgolette perchè era comprato da me assieme ad altri e poi io l'ho riscattato agli altri)
Scusa se noi patetici mortali non siamo dei supercazzuti strafighi come te e non abbiamo pareti libere cosi grandi nelle nostre umili case. Purtoppo dobbiamo accontentarci di osceni 40 pollici a LED. Infatti proprio ieri eravamo tutti disperati a guardare un BR dicendo: "ah, se avessimo un proiettore a 206 pollici"...
Vaia vaia....:doh:
basta non mettere inutili mobili in salotto, un divano, un tavolino e la magia del cinema il resto è superfluo!
undesaparecido
26-01-2011, 17:52
no FULL HD? No party!
Ne ho almeno il triplo solo in DVD, se poi aggiungiamo gli MKV... ogni settimana a casa mia si guardano 2-3 film e ultimamente molti sono FullHD, usiamo un balale lettore dvd da 20€ e per gli mkv un portatile a casaccio, si connette l'audio all'impiando dolby e il video al proiettore (206" alla faccia dei vostri piccoli e costosi nonchè patetici televisori da pic-nick)... telecomandi, menu, scaricare, aspettare, streeming, pagare e televisione sono tutte cose di cui ignoro l'utilità!
..e sti ca..
LILOLILO
26-01-2011, 17:52
720p? FAIL
DarthFeder
26-01-2011, 17:55
Prodotto dalla dubbia utilità, almeno in Italia. Se negli USA l'offerta di film e i prezzi sono differenti sicuramente qualcuno la prenderà.
peccato che io abbia speso in tutto meno del prezzo di un televisore full hd 32", la mia soluzione audio-video è certamente qualla col miglior rapporto prezzo-prestazioni non teme confronti!
Non ho capito...adesso che te lo sei detto da solo che la tua soluzione è la migliore al mondo ti senti meglio? Cerchi conferme? Devi farti bello con la ragazza e sbandieri la virilità della tua tv (pardon, proiettore 206") su internet? Ma cosa pensavi, che sarebbe accorso tutto il forum ad adorarti e a dirti quanto sei figo? Non ho parole:asd: E non capisco il bisogno di venire a offendere noi "poveretti con piccoli e costosi nonchè patetici televisori": sarà uan citazione e quel che vuoi, ma tirata così è dispregiativa non poco. E poi scusa, e se uno ha esigenze diverse dalle tue? E se al proiettore uno preferisce un quadro? E se ti dico che sei tu il poveretto che riempie una parete con un proiettore quando ci starebbe benissimo la mia libreria da 2000 e più volumi che sicuramente mi da più soddisfazioni dello scarsissimo cinema contemporaneo? Ma pensa te il mondo :asd:
Si, quando alex (si chiama alex no?) ci prova con le due tipe al negozio di dischi!
il mio proiettore costa 265, preso "usato" (tra virgolette perchè era comprato da me assieme ad altri e poi io l'ho riscattato agli altri)
basta non mettere inutili mobili in salotto, un divano, un tavolino e la magia del cinema il resto è superfluo!
Giusto, dopo dico a mia moglie di buttare quella stupida vetrina del 900, gettare la libreria con libri annessi e bruciare i quadri appesi. Da domani salotto vuoto e proiettore !!!
ARARARARARARA
26-01-2011, 18:10
Non ho capito...adesso che te lo sei detto da solo che la tua soluzione è la migliore al mondo ti senti meglio? Cerchi conferme? Devi farti bello con la ragazza e sbandieri la virilità della tua tv (pardon, proiettore 206") su internet? Ma cosa pensavi, che sarebbe accorso tutto il forum ad adorarti e a dirti quanto sei figo? Non ho parole:asd:
no era solo per dimostrare che si può avere di meglio a costo minore con sistemi più semplici e tecnologie già presenti in ogni casa senza... Think different!
Cmq il proiettore non l'ho comprato certo per vantarmene ma solo perchè costa dannatamente poco e poi ne ho scoperto gli effetti collaterali sugli amici (che in automatico portano da bere e da mangiare cosa che non avevano mai fatto quando anni fa avevo la tv) e anche sulle ragazze!
undesaparecido
26-01-2011, 18:17
no era solo per dimostrare che si può avere di meglio a costo minore con sistemi più semplici e tecnologie già presenti in ogni casa senza... Think different!
Cmq il proiettore non l'ho comprato certo per vantarmene ma solo perchè costa dannatamente poco e poi ne ho scoperto gli effetti collaterali sugli amici (che in automatico portano da bere e da mangiare cosa che non avevano mai fatto quando anni fa avevo la tv) e anche sulle ragazze!
E in questo modo credi di aver risolto il tuo problema di disadattamento sociale?
DarthFeder
26-01-2011, 18:17
Cmq il proiettore non l'ho comprato certo per vantarmene ma solo perchè costa dannatamente poco e poi ne ho scoperto gli effetti collaterali sugli amici (che in automatico portano da bere e da mangiare cosa che non avevano mai fatto quando anni fa avevo la tv) e anche sulle ragazze!
La sfiga di avere una tv migliore :asd: io ho provato la stessa cosa quando avevo il pc nuovo e tutti venivano a giocare a scrocco, l'asdl e la vicina di casa veniva a farsi le ricerche, milioni di anni fa avevo il masterizzatore cd e tutti arrivavano a doppiarsi i cd, la macchina e tutti a chiedere passaggi...sti bastardi :asd: almeno a te portano da mangiare e da bere, da me scroccano pure la birra :asd:
curiosità: di tutto l'impianto quanto hai speso?
niente supporto ai div/xvid chissà come mai...;)
DarthFeder
26-01-2011, 18:27
niente supporto ai div/xvid chissà come mai...;)
FORSE temevano che qualcuno ci riproducesse cose....come dire.....rimediate gratuitamente? :asd:
polkaris
26-01-2011, 18:30
Ma con la banda che c'è in Italia è sicuro che un film preso a noleggio lo si veda bene??? Un minimo di spazio di storage nel dispositivo me lo sarei aspettato...dal iPad con fastweb aspetto un paio d'ore prima di aver fatto il download del film (NB: non in Flull HD!!!) e poi me lo guardo tranquillo. E' possibile fare questo anche con lApple TV? Mi pare di no...se la banda non c'è lo streaming non va e sono cazzz
Così com'è viene demolita dalla concorrenza: io ho un WD TV Live, che, pur costando meno di appleTV (pagato 94€ all'uni€), riproduce film in 1080p, legge qualsiasi file, dai .mkv ai DivX e ha due porte USB.
L'unico handicap è che non è possibile avere accesso al catalogo Apple, ma con il numero irrisorio di film a disposizione direi che non è un grave problema :rolleyes:
Inoltre condivido il dubbio di polkaris
pgp
ARARARARARARA
26-01-2011, 18:36
La sfiga di avere una tv migliore :asd: io ho provato la stessa cosa quando avevo il pc nuovo e tutti venivano a giocare a scrocco, l'asdl e la vicina di casa veniva a farsi le ricerche, milioni di anni fa avevo il masterizzatore cd e tutti arrivavano a doppiarsi i cd, la macchina e tutti a chiedere passaggi...sti bastardi :asd: almeno a te portano da mangiare e da bere, da me scroccano pure la birra :asd:
curiosità: di tutto l'impianto quanto hai speso?
eh, bhè 265€ di proiettore "usato", amplificatore gratis, 4 casse a 3 vie gratis, lettore dvd... gratis (ereditato da vecchi coinquilini), cavi audio? niente cavi audio ho usato ben più grossi cavi elettrici monopolari presi usati... oltre 100 metri in tutto... gratis, la centralina dolby digital che si collega in coassiale al lettore e in analogico all'amplificatore l'ho pagata 50€ usata! Totale 315€... costa appunto come una tv da 32"! Ovviamente il tutto è stato possibile grazie alla grande casa che affitto, il proiettore copre una porzione di muro (tra muro e un pilastro che sporge un po' dalla parete) di circa 4.2 metri alta 3,17 metri (è praticamente 4/3... una fortuna incredibile) e il proiettore si trova a circa 7 metri e mezzo in una nicchia nel muro (anche qui fortuna sfacciata) che pareva fatta apposta per lui, al punto che ribaltato sottosopra copre l'intero muro senza dover regolare la forma dell'immagine (c'era 1 probabilità su un milione che l'altezza della nicchia permettesse questo)! MIo padre ignaro del mio acquisto quando lo ha visto mi ha detto: ma quanto ti è costata sta roba? gli ho detto quanto costava e che lo avevo comprato assieme ad altri e non avevo pagato tutto io (ora l'ho riscattato dagli altri ed è mio) e lui mi ha detto: così poco? ma potevi comprarlo tu no? è bellissimo altro che la televisione... e si è guardato subito un film!
DarthFeder
26-01-2011, 18:49
eh, bhè 265€ di proiettore "usato", amplificatore gratis, 4 casse a 3 vie gratis, lettore dvd... gratis (ereditato da vecchi coinquilini), cavi audio? niente cavi audio ho usato ben più grossi cavi elettrici monopolari presi usati... oltre 100 metri in tutto... gratis, la centralina dolby digital che si collega in coassiale al lettore e in analogico all'amplificatore l'ho pagata 50€ usata! Totale 315€... costa appunto come una tv da 32"! Ovviamente il tutto è stato possibile grazie alla grande casa che affitto, il proiettore copre una porzione di muro (tra muro e un pilastro che sporge un po' dalla parete) di circa 4.2 metri alta 3,17 metri (è praticamente 4/3... una fortuna incredibile) e il proiettore si trova a circa 7 metri e mezzo in una nicchia nel muro (anche qui fortuna sfacciata) che pareva fatta apposta per lui, al punto che ribaltato sottosopra copre l'intero muro senza dover regolare la forma dell'immagine (c'era 1 probabilità su un milione che l'altezza della nicchia permettesse questo)! MIo padre ignaro del mio acquisto quando lo ha visto mi ha detto: ma quanto ti è costata sta roba? gli ho detto quanto costava e che lo avevo comprato assieme ad altri e non avevo pagato tutto io (ora l'ho riscattato dagli altri ed è mio) e lui mi ha detto: così poco? ma potevi comprarlo tu no? è bellissimo altro che la televisione... e si è guardato subito un film!
Beh ma allora direi che sei un caso particolare! Tutta la roba che hai comprato a prezzo stracciato/ereditato/fabbricato comprata nuova costa molto ma molto più di una tv normale...e oltretutto non tutti hanno spazio a sufficienza per adibire una parete a schermo, o hanno l'incastro giusto per il proiettore ;)
Apocalysse
26-01-2011, 19:00
Secondo me avete dimenticato in questa recensione la tecnologia AirPlay che rende AppleTV un perfetto accessorio per iphone/ipad e Mac. Tra le tante cose, possiamo vedere sulla TV, senza bisogno di fili, video e foto presenti nel nostro smartphone o tablet iOS.
Le altre TV (con presa ethernet o il chiavetta WiFi) / Smartphone / Tablet usano il DLNA da una vita :fagiano:
Dal mio Tab invio in streaming un Divx sulla TV e questo puo essere o presente nel mio device o nel mio multimediaplayer che ho sotto alla TV, nonchè dal PC se è acceso (col programma di server DLNA) ^^
giovanbattista
26-01-2011, 19:01
sono morto dalle risate a leggere "la trama" dello strappo sbagliano i nomi e pure la narrazzione dei fatti è sballata alla grande
tornando in tema carino l'Apple TV ma non lo prenderei mai
sono morto dalle risate a leggere "la trama" dello strappo sbagliano i nomi e pure la narrazzione dei fatti è sballata alla grande
tornando in tema carino l'Apple TV ma non lo prenderei mai
eh già la trama è proprio sballata...:asd:
giovanbattista
26-01-2011, 19:24
eh già la trama è proprio sballata...:asd:
:ciapet:
ciao prof ;)
aspetta ho visto ora il micio ti perdono x l'affronto, ma che non si ripeta +
Sto cominciando a diventare un mac user,oltre iPhone,iPad adesso mi sono preso un macbook pro che lo uso tantissimo.
Però la Apple TV non l'ho capita,ma non nel senso che non se ne capisce l'utilità,in quanto,credo che lo streaming on demand sia un ottima cosa,solo che l'oggetto in se lo si può tranquillamente sostituire con un iPod,iPad,iPhone,mac o qualsiasi portatile con installato iTunes collegato alla TV di casa.
Quindi i 119 euro si possono facilmente risparmiare e provare il servizio con uno degli altri device,che molti già possiedono.
Concordo pienamente con la redazione quando dice che senza un parco film più che soddisfacente e magari una polita di prezzi più aggressiva,la Apple TV farà fatica a farsi strada.
Vedremo...per ora è NO (cit)
misocurdo
26-01-2011, 21:15
Secondo me è un dispositivo che potrebbe offrire molto più di quello che offre.
Innanzitutto condivide fondamentalmente sistema operativo e processore con iPhone/iPod, ha una porta hdmi e una porta ottica, ha il wireless n integrato, possiede una porta usb (che al momento non viene usata).
Ora un dispositivo di questo genere avrebbe margini di miglioramento fortissimi. Potrebbe divenire un vero media center multimediale con applicazioni e giochi appresso (applicazioni e giochi per iphone adattati), con browser per navigare in internet e possibilità di riprodurre video in hd (probabilmente anche 1080p con codec ad hoc). Lo trovo unvero peccato che la apple l'abbia così castrato lato software. Purtroppo acquisterebbe un minimo di utilità solo jailbrackato e con programmi come xbmc in abbinato...
Vedremo che sviluppi ci saranno in merito.
(Con questo non voglio dire che sia giusto jailbracckarlo era solo una considerazione spontanea...)
Roba inutile, solo per i fissati Apple.
In giro si trova di meglio.
Hellraiser83
26-01-2011, 21:47
eh, bhè 265€ di proiettore "usato", amplificatore gratis, 4 casse a 3 vie gratis, lettore dvd... gratis (ereditato da vecchi coinquilini), cavi audio? niente cavi audio ho usato ben più grossi cavi elettrici monopolari presi usati... oltre 100 metri in tutto... gratis, la centralina dolby digital che si collega in coassiale al lettore e in analogico all'amplificatore l'ho pagata 50€ usata! Totale 315€... costa appunto come una tv da 32"! Ovviamente il tutto è stato possibile grazie alla grande casa che affitto, il proiettore copre una porzione di muro (tra muro e un pilastro che sporge un po' dalla parete) di circa 4.2 metri alta 3,17 metri (è praticamente 4/3... una fortuna incredibile) e il proiettore si trova a circa 7 metri e mezzo in una nicchia nel muro (anche qui fortuna sfacciata) che pareva fatta apposta per lui, al punto che ribaltato sottosopra copre l'intero muro senza dover regolare la forma dell'immagine (c'era 1 probabilità su un milione che l'altezza della nicchia permettesse questo)! MIo padre ignaro del mio acquisto quando lo ha visto mi ha detto: ma quanto ti è costata sta roba? gli ho detto quanto costava e che lo avevo comprato assieme ad altri e non avevo pagato tutto io (ora l'ho riscattato dagli altri ed è mio) e lui mi ha detto: così poco? ma potevi comprarlo tu no? è bellissimo altro che la televisione... e si è guardato subito un film!
ammazza o ke impianto hi-end!
lato video:
265eur di videoproiettore vuol dire che prima di tutto é SD (aka 576p, o cmq una ris. da dvd). sparato a 206" (mi raccomando i 6" che fanno la differenza rispetto a 200") con un lettore dvd ereditato dai vicini, che molto proabilmente avrai collegato col cavo composito, vuol dire che hai i pixel grandi come il palmo di una mano
lato audio:
amplificatore antico "non-DD/DTS capable" vuol dire che é stereo. collegato a quattro casse, vuole dire che hai una coppia di casse collegata agli spinotti "A" e l altra agli spinotti "B". il che vuol dire che entrambe le coppie di casse, riproducono gli stessi suoni. la "centralina" DD ti consiglio di metterla in macchina, ti aggiunge quel 10% di CV oltre a ridurti i consumi del 20%...:sofico:
maxilomb
26-01-2011, 22:29
L'unica sua salvezza sarà XBMC uscito proprio ieri...
In pratica ha la potenza di un'aiPod Touch, a quel prezzo, con quelle prestazioni e quei servizi a me pare una fregatura.
Ok è un dispositivo limitato e fin qui ci siamo tutti.
Ma
Se ci si installa XMBC si ha il 1080p e la riproduzione di tutti i formati possibili.
Sai giusto la conversione da almeno una 50 di DVD in Xvid full res non vorrei rifarla.
Poi oggi non si registra più su VHS, ma su pendrive e se ho voglia ricomprimo in MKV o ancor meglio in avi (xvid) perchè me lo legge anche il decoder DTT da 22,90€ e se non ne ho voglia lo lascio in MPEG2.
Ah già originale non ne legge nemmeno uno di questi...
@jackZR in effetti la potenza c'è, è moolto castrato.
noi patetici con case arredate e una famiglia... si hai vinto tu e il tuo proiettore. asd
poco poco mi passa per la testa prendo il migliore e non uno economico.
RobyOnWeb
27-01-2011, 00:57
L'unica sua salvezza sarà XBMC uscito proprio ieri...
Mi sarebbe piaciuto anche sapere qualcosa sulla qualità video dei film hd a nolo da iTunes, per riprodurli su di un proiettore, devono avere una qualità almeno pari ad'un br, diciamo che dai 4,30gb in giù, su di un proiettore, i contenuti video fanno al quanto pena.
Da vedere anche se l'hardware dell'Apple TV, riesce a star dietro ad'un immagine di grandi dimensioni, quando riprodotta su un proiettore.
Per lo streaming dei video, dal nas verso il tv e proiettore e fruizione della libreria audio, ho preso un Wd TV Live. Poi mi sono stufato di sbattermi per le fanart e le copertine audio, volevo qualcosa di più flessibile e ho ripiegato su di un piccolo Atom Ion Itx auto, assemblato e con installato xbmc, fantastico!
Xbmc e davvero ottimo, scarica in automatico fanart e copertine, tra i molti altri, ha uno skin che, volendo, lo rende simile all'apple tv. (ma ce ne sono anche di meglio) Riproduce tranquillamente anche flac e mkv. Ha la possibilità d'installare plugin tipo youtube, fb, google immagini e pure apple movie trailers (senza possibilità di noleggio) E' completamente pilotabile da telecomando, iPod, iPad e da web gui, insomma un mediacenter ottimo.
Ora però, vista la possibilità di installare xbmc anche sulla apple tv, mi sta prendendo voglia di provare a prenderla ed'installarcelo. Diciamo che avere la potenza di xbmc con le dimensioni e la silenziosità dell'Apple tv, mi garberebbe assai. Se davvero si comportasse bene e xbmc fosse davvero stabile ed efficente come sul mio mini itx, credo che, per poco più di 100€, non esisterebbe un mediacenter o hd multimediale con rapporto prezzo\prestazioni migliore.
A questo pro, come dicevo sopra, mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa di più sul comportamento, lato hardware, della scatoletta, con fonti full hd e immagini di grande dimensioni. Penso però che possa comportarsi bene.
Di certo questa Apple TV, dal lato hw, è superiore al Wd Live Tv. Anche se è più carente sul fronte delle connessioni, gli 8Gb di storage interna, fanno la differenza.
giovanbattista
27-01-2011, 05:15
Da vedere anche se l'hardware dell'Apple TV, riesce a star dietro ad'un immagine di grandi dimensioni, quando riprodotta su un proiettore.
Guarda che non centra nulla se il filmato viene riprodotto su un 19" o un 60" o un proiettore con telo di 5*3metri.
se l'hardware riesce a riprodurre i filmati in fullhd (1920*1080) sei tranquillo a prescindere (lo ripeto) dalla grandezza del pannello (che non ha la minima influenza)
Mi sarebbe piaciuto anche sapere qualcosa sulla qualità video dei film hd a nolo da iTunes, per riprodurli su di un proiettore, devono avere una qualità almeno pari ad'un br, diciamo che dai 4,30gb in giù, su di un proiettore, i contenuti video fanno al quanto pena.
i contenuti sono a 720p.........i br originali (non quelli nei canali alternativi) hanno altre dimensioni dai 10/15G minimo in su 40G quelli colmi di contenuti extra
credo che, per poco più di 100€, non esisterebbe un mediacenter o hd multimediale con rapporto prezzo\prestazioni migliore.
hanno segnalato questo che sembra ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350
sono interessato pure io (da un pezzo) a prendere un aggeggio simile e il wd mi sembrava uno dei migliori (x le copertine non mi frega nulla) l'importante è la massima compatibilità con tutti i formati audio/video e un'ottima qualità nella riproduzione dei contenuti
Da possessore di una vecchia (e pensionata) Apple TV con jailbreak, trovo assolutamente inutile quasta nuova. Io avevo un HD da 160Gb, su cui tramite FTP o iTunes potevo caricare film, foto e musica, potevo comunque utilizzarla in streaming con il PC/Mac, e potevo collegarci un HD esterno. Con questa in Italia che ci faccio? e soprattutto devo SEMPRE avere anche il PC/Mac acceso se voglio vedere o sentire qualcosa che ho acquistato.
xxfamousxx
27-01-2011, 09:41
a meno che non mi sia sfuggito, avete dimenticato di parlare del sistema operativo..
si tratta di iOS, lo stesso di iPhone iPad, ciò significa che è possibile effettuare il jailbreak (già disponibile) quindi lascio a voi pensare cosa sarà possibile fare con questo "macchinino" da appena 100€ in futuro, fra le altre cose streaming 1080 e senza il supporto di iTunes
supermario
27-01-2011, 09:42
ammazza o ke impianto hi-end!
lato video:
265eur di videoproiettore vuol dire che prima di tutto é SD (aka 576p, o cmq una ris. da dvd). sparato a 206" (mi raccomando i 6" che fanno la differenza rispetto a 200") con un lettore dvd ereditato dai vicini, che molto proabilmente avrai collegato col cavo composito, vuol dire che hai i pixel grandi come il palmo di una mano
lato audio:
amplificatore antico "non-DD/DTS capable" vuol dire che é stereo. collegato a quattro casse, vuole dire che hai una coppia di casse collegata agli spinotti "A" e l altra agli spinotti "B". il che vuol dire che entrambe le coppie di casse, riproducono gli stessi suoni. la "centralina" DD ti consiglio di metterla in macchina, ti aggiunge quel 10% di CV oltre a ridurti i consumi del 20%...:sofico:
:asd: eh ma vuoi mettere la figata di trovare il buco nel muro adatto? :asd:
Rei & Asuka
27-01-2011, 10:28
Quindi un NAS non lo vede a meno che non abbia compatibilità per iTunes?
Per l'XBMC ci andrà il jail?
# No longer is your AppleTV2 chained to iTunes.
Ottimo :D
sono interessato pure io (da un pezzo) a prendere un aggeggio simile e il wd mi sembrava uno dei migliori (x le copertine non mi frega nulla) l'importante è la massima compatibilità con tutti i formati audio/video e un'ottima qualità nella riproduzione dei contenuti
Anche io sono estremamente tentato da uno di questi aggeggi...
Ho la necessità di riprodurre sul televisore della camera da letto tutti quei contenuti archiviati sull'iMac di casa. Essendo la tv attaccata direttamente al muro e non essendoci lo spazio fisico per mensole e/o apparecchi di grandi dimensioni e cavi, l'AppleTV sarebbe davvero perfetta.
Il dubbio è: posso riprodurre qualsiasi file riproduce l'iMac o il file deve essere necessariamente "digerito" da iTunes?
Tra l'altro avrei intenzione di prendere un'Airport Extreme e collegarci un bell'hd da 2TB su cui archiviare tutti i vari film/serie televisive. Se anche non fosse possibile con l'AppleTV di default, con l'XBMC potrei risolvere?!?
rezzo d'acquisto (Apple TV è commercializzata sul mercato italiano ad Euro 119,00 IVA inclusa) in maniera da allargare il più possibile il bacino d'utenza potenziale
La venderanno facendo un minimo guadagno (che per Apple è almeno il 50%) e poi si rifanno sui video venduti che costano un casino rispetto ai distributori normali (automatici) perché negli ultimi tempi è sceso il prezzo.
Rei & Asuka
27-01-2011, 11:16
A me pare già fin troppo, aspetto lo calino per non vendita :fagiano:
ammazza o ke impianto hi-end!
lato video:
265eur di videoproiettore vuol dire che prima di tutto é SD (aka 576p, o cmq una ris. da dvd). sparato a 206" (mi raccomando i 6" che fanno la differenza rispetto a 200") con un lettore dvd ereditato dai vicini, che molto proabilmente avrai collegato col cavo composito, vuol dire che hai i pixel grandi come il palmo di una mano
lato audio:
amplificatore antico "non-DD/DTS capable" vuol dire che é stereo. collegato a quattro casse, vuole dire che hai una coppia di casse collegata agli spinotti "A" e l altra agli spinotti "B". il che vuol dire che entrambe le coppie di casse, riproducono gli stessi suoni. la "centralina" DD ti consiglio di metterla in macchina, ti aggiunge quel 10% di CV oltre a ridurti i consumi del 20%...:sofico:
EPIC WIN,mi hai preceduto
Cmq non capisco questa logica apple...
Store limitato,hardware limitato,nata già vecchia.
Eppure ci sarà qualcuno che la comprerà comunque,anche se in giro ci son prodotti di gran lunga migliori di queto.
il mio proiettore costa 265, preso "usato" (tra virgolette perchè era comprato da me assieme ad altri e poi io l'ho riscattato agli altri)
La magia del cinema con un proiettore da 265€ usato?
Se è un proiettore fullHD con tecnologia LCoS te lo compro per 500€ :asd:
O un WDTV Live, costa uguale ed ha una marea di feature in più (1080p, supporto unità removibili su USB, macina pure i sassi in termini di formati audio/video riproducibili, supporta un pacco di servizi online, inclusi streaming a noleggio con BlockBuster OnDemand o affini)
Lo si trova online a 80€ ss incluse.
Il telecomando lo potevano fare più lungo ma cavolo è così comodo un telecomando piccolo con pochi tasti.
eh, bhè 265€ di proiettore "usato", amplificatore gratis, 4 casse a 3 vie gratis, lettore dvd... gratis (ereditato da vecchi coinquilini), cavi audio? niente cavi audio ho usato ben più grossi cavi elettrici monopolari presi usati... oltre 100 metri in tutto... gratis, la centralina dolby digital che si collega in coassiale al lettore e in analogico all'amplificatore l'ho pagata 50€ usata! Totale 315€... costa appunto come una tv da 32"! Ovviamente il tutto è stato possibile grazie alla grande casa che affitto, il proiettore copre una porzione di muro (tra muro e un pilastro che sporge un po' dalla parete) di circa 4.2 metri alta 3,17 metri (è praticamente 4/3... una fortuna incredibile) e il proiettore si trova a circa 7 metri e mezzo in una nicchia nel muro (anche qui fortuna sfacciata) che pareva fatta apposta per lui, al punto che ribaltato sottosopra copre l'intero muro senza dover regolare la forma dell'immagine (c'era 1 probabilità su un milione che l'altezza della nicchia permettesse questo)! MIo padre ignaro del mio acquisto quando lo ha visto mi ha detto: ma quanto ti è costata sta roba? gli ho detto quanto costava e che lo avevo comprato assieme ad altri e non avevo pagato tutto io (ora l'ho riscattato dagli altri ed è mio) e lui mi ha detto: così poco? ma potevi comprarlo tu no? è bellissimo altro che la televisione... e si è guardato subito un film!
Sarà sto gran impianto, ma io sono convinto che se te ne intendi veramente e ti invitassi a casa mia tu ci pianteresti le tende e non vorresti più andartene...
E non ho un 206" ma un comune plasma 50"
Fabbryzz
27-01-2011, 13:48
..insomma, al di la dei ben consolidati vincoli Apple, mancano USB (quindi no chiavette), manca il cavo HDMI (che con quello che costa sta AppleTV potevano almeno fare lo sforzo di mettercelo), e manca anche il tasto di accensione! Scusate, va bene essere fighi, originali, ce l'ho solo io.. la Mela è avanti.. a me pare una grandissima cagata.. cioè, se si scaricano le batterie del telecomando e ti trovi alla vigilia di Natale in mezzo ai monti che fai con la tua AppleTV da 1 milione di dollari? Ma fate i bravi daiiii..!
Ancora una volta Apple non si smentisce.. bello, bellissimo, e poi si perde in queste minchiate.. il tutto alla modica spesa di XXX euro.
Un altro prodotto "Made for iPolli".
Imparate ad usare un PC che si fa prima e si spende meno.
Sofa_Arte
27-01-2011, 14:14
..insomma, al di la dei ben consolidati vincoli Apple, mancano USB (quindi no chiavette), manca il cavo HDMI (che con quello che costa sta AppleTV potevano almeno fare lo sforzo di mettercelo), e manca anche il tasto di accensione! Scusate, va bene essere fighi, originali, ce l'ho solo io.. la Mela è avanti.. a me pare una grandissima cagata.. cioè, se si scaricano le batterie del telecomando e ti trovi alla vigilia di Natale in mezzo ai monti che fai con la tua AppleTV da 1 milione di dollari? Ma fate i bravi daiiii..!
Ancora una volta Apple non si smentisce.. bello, bellissimo, e poi si perde in queste minchiate.. il tutto alla modica spesa di XXX euro.
Un altro prodotto "Made for iPolli".
Imparate ad usare un PC che si fa prima e si spende meno.
Premetto che anche io disprezzo la nuova appletv, però se bisogna criticare almeno facciamo critiche costruttive e non attacchiamoci alle minchiate. La batteria del apple remote dura uno sfacello e quando sta per scaricarsi te lo segnala bello grande. L'ho usato con il macbook per oltre un'anno e mezzo con la batteria originale senza cambiarla. Basta avere una batteria buttata e dimenticata nel cassetto come per tutti i telecomandi di casa.
Fabbryzz
27-01-2011, 14:37
Se un apparato dichiaratamente così all'avanguardia pecca sulle minchiate, penso che in effetti non sarebbe tanto costruttivo parlarne in questo forum, quanto più dovrebbe essere costruttivo che ne parlassero quel gran genio di Jobs e la sua banda di fenomeni. Non dimentichiamoci, tanto per rimanere in tema, che per poter avere una fotocamera da 5megaPixel su iPhone abbiamo dovuto aspettare l'ultima versione.. per non parlare di altre lacune memorabili tipo il copia-incolla, l'invio e ricezione di mms, la possibilità di girare filmati video, fino all'ultima delle chicche.. un telefono che se lo pigli in mano con la sinistra va quasi in assenza di campo! (e stiamo parlando di dispositivi che sul mercato non trovi e non troverai mai a meno di 700 euro).
Ma se nel tuo cassetto hai anche la soluzione a tutte queste scempiaggini.. beh, si vede che hai anche il comodino della Apple.. :-D
Sofa_Arte
27-01-2011, 14:54
Se un apparato dichiaratamente così all'avanguardia pecca sulle minchiate, penso che in effetti non sarebbe tanto costruttivo parlarne in questo forum, quanto più dovrebbe essere costruttivo che ne parlassero quel gran genio di Jobs e la sua banda di fenomeni. Non dimentichiamoci, tanto per rimanere in tema, che per poter avere una fotocamera da 5megaPixel su iPhone abbiamo dovuto aspettare l'ultima versione.. per non parlare di altre lacune memorabili tipo il copia-incolla, l'invio e ricezione di mms, la possibilità di girare filmati video, fino all'ultima delle chicche.. un telefono che se lo pigli in mano con la sinistra va quasi in assenza di campo! (e stiamo parlando di dispositivi che sul mercato non trovi e non troverai mai a meno di 700 euro).
Ma se nel tuo cassetto hai anche la soluzione a tutte queste scempiaggini.. beh, si vede che hai anche il comodino della Apple.. :-D
Forse non mi sono spiegato. A me di difendere la apple non me ne viene in tasca niente. Ma visto che abbiamo di fronte ad un device (apple tv, io l'iphone non l'ho manco nominato) pieno di mancanze dov'è il motivo di tirare fuori un problema che problema non è? Mi avessi detto che il telecomando è ridicolo per un apparecchio multimediale ti avrei dato ragione senza se e senza ma, uscirsene con la batteria però......
The_misterious
27-01-2011, 15:23
l'articolo non è completo IMHO
non spiega ad esempio la possibilità di affittare il film sull'itv, stopparlo, guardarlo sull'iphone, stopparlo, guardarlo sul mac..
non parla dell'air play
i titoli sono molti di +
se uno non ha un block buster vicino conviene molto di + questo servizio
non viene fornito alcun commento sulla qualità di riproduzione, sulla "pesantezza" dei film
...
insomma, non sono per niente soddisfatto dell'articolo..
Spider Baby
27-01-2011, 18:49
"l'italianissimo 'Il Vizietto 2'"... è un film francese :rolleyes: che di italiano ha solo Tognazzi.
DarthFeder
27-01-2011, 19:04
Se un apparato dichiaratamente così all'avanguardia pecca sulle minchiate, penso che in effetti non sarebbe tanto costruttivo parlarne in questo forum, quanto più dovrebbe essere costruttivo che ne parlassero quel gran genio di Jobs e la sua banda di fenomeni. Non dimentichiamoci, tanto per rimanere in tema, che per poter avere una fotocamera da 5megaPixel su iPhone abbiamo dovuto aspettare l'ultima versione.. per non parlare di altre lacune memorabili tipo il copia-incolla, l'invio e ricezione di mms, la possibilità di girare filmati video, fino all'ultima delle chicche.. un telefono che se lo pigli in mano con la sinistra va quasi in assenza di campo! (e stiamo parlando di dispositivi che sul mercato non trovi e non troverai mai a meno di 700 euro).
Ma se nel tuo cassetto hai anche la soluzione a tutte queste scempiaggini.. beh, si vede che hai anche il comodino della Apple.. :-D
Questi sono i tipici post di chi non ha idea ne di chi sia Steve Jobs (e di cosa rappresenta per l'informatica moderna), ne del fatto che il copia-incolla su iPhone l'hanno messo...vediamo....almeno un anno e mezzo fa? :asd: su, per cortesia, non attacchiamoci alle minchiate (come dici tu) che girano su internet e tra gli amici a proposito di Apple...se dovete parlare male di una cosa fatelo con cognizione di causa, non perchè sparlare di Apple fa figo.
PS: il bug dell'antenna è quasi inesistente, non so se hai mai provato un iPhone 4 o se hai letto solo i rumors ingigantiti di internet...
PPS: iPhone invia e riceve mms, gira video e per fare ciò ti basta un iPhone 3g che usato costa 250-300euro, non ti serve il 4 da 700€.
PPS: specifico che di Apple ho solo un iPod, e che anche a me per certe cose sta antipatica (tipo la loro maledetta strategia di marketing e l'hardware retrò che montano su portatili da 1700€), ma riconosco che generalmente sfornano prodotti di qualità e molto curati. Come tutte le case di questo mondo (Microsoft, Sony, HP, chi ti pare) anche i loro prodotti hanno pro e contro. Quindi non provare a darmi del fanboy con comodino Apple ;)
Informarsi prima di parlare evita due cose:
1) le pessime figure in forum pubblici
2) di essere visti dagli altri utenti come ignoranti che parlano per dare aria alla bocca :rolleyes:
Potevi benissimo esprimere una critica più sensata e che sarebbe stata appoggiata da tutti: è un dispositivo troppo legato a iTunes (ma quello da un prodotto Apple c'era da aspettarselo, passa tutto per iTunes, con i suoi pro e i suoi contro) e che in italia ha un catalogo di film ridicolo. Sicuramente se in USA hanno un catalogo più vasto (nell'articolo parlano anche di telefilm, fiction...) ha un senso, ma in Italia perde di significato.
Fabbryzz
28-01-2011, 01:12
Rispondo a te, e vediamo di chiudere immediatamente la questione, perchè un conto è far finta di non essere fanboy salvo poi dimostrarsi tale (di bimbiminchia con faccine a gogo ne ho visti anche troppi per non distinguerli), un altro è dare dell'ignorante a una persona di cui non conosci nè esperienze nè cultura e solo per aver commentato delle lacune che anche un bambino di 2 anni noterebbe. Potevo soffermarmi per ore ad elencare tutte le ovvietà che hai elencato tu stesso ed altri utenti ancora (lista titoli misera, vincolo ad iTunes, prezzi esagerati, ed altre decine di enormità) ma francamente mi sembrava talmente scontato e radicato nel loro stile che se non avessi trovato qualche fanboy pronto ad insultarmi per quello che ho commentato io, sicuramente avrei trovato qualcun'altro, o molto probabilmente le stesse persone, pronte a darmi dell'ignorante per aver criticato i vincoli che caratterizzano da sempre questo marchio.
Il riferimento ad iPhone era per evidenziare la recidività di Apple nell'avere talune mancanze e guarda, caro il mio hacker.. che sapevo bene anche che il copia-incolla, il discorso mms, i video ecc. erano problemi legati a versioni precedenti di iPhone. Chi voleva capire l'ha già fatto da un pezzo, e comunque non ho bisogno dei tuoi consigli su come evitare figuracce nei forum, perchè da quello che ho letto non sono certo io che rischio di farne.
Un'ultima cosa.. non pensare di essere più informato o più intelligente di qualcuno che non conosci perchè molto probabilmente quando io ho cominciato a giocare a PacMan tuo padre e tua madre non si conoscevano ancora.
E non fare finta di non essere fanboy.. questo sì che è dare aria alla bocca.
ConteZero
28-01-2011, 07:22
1. Ma quanti fan apple :asd:
2. Un coso che è limitato al 720p è fuori mercato.
3. Store miserrimo.
4. Jailbreak ? E la garanzia ?
5. A quel che ho letto XBMC su ATV2 si ferma a 720p (è proprio l'output video che è limitato, almeno per ora, a quella risoluzione... e comunque fatica a fare il decode dei 1080p *).
5b. XBMC almeno per ora è limitato al solo audio STEREO.
6. Io ho il proiettore e la stanza apposita (cinema/listening room trattata acusticamente) e l'esperienza cinema c'è tutta. Si tratta di spendere un po'(fate conto 7K euro minimo d'apparecchiature + altrettanto per sistemare la stanza) ma i risultati si vedono e si sentono.
Ed ora una piccola analisi nel merito.
E'un altro tool della grande famiglia Apple, pensato e sviluppato intorno all'idea Apple di utente Apple.
Non è competitivo con nulla, non è per nulla avveneristico eppure gli utenti Apple lo prenderanno perché calza perfettamente con l'ecosistema Apple che hanno già a casa e perché gli permetterà d'avere un paio di feature carine e qualche film a noleggio in casa senza doversi sbattere.
In più è Apple, ha la sua bella melina, il telecomando "cool" ed ogni volta che lo guarderete penserete all'(ex)CEO di Apple che vi dice (puntando il ditone verso di voi) che ne avete bisogno.
Sad, but true. E se questo scatolotto l'hanno fatto così è perché sanno che ne venderanno una caterva.
* prima fonte che ho trovato : http://forum.xbmc.org/showthread.php?p=698657
Rispondo a te, e vediamo di chiudere immediatamente la questione, perchè un conto è far finta di non essere fanboy salvo poi dimostrarsi tale (di bimbiminchia con faccine a gogo ne ho visti anche troppi per non distinguerli), un altro è dare dell'ignorante a una persona di cui non conosci nè esperienze nè cultura e solo per aver commentato delle lacune che anche un bambino di 2 anni noterebbe. Potevo soffermarmi per ore ad elencare tutte le ovvietà che hai elencato tu stesso ed altri utenti ancora (lista titoli misera, vincolo ad iTunes, prezzi esagerati, ed altre decine di enormità) ma francamente mi sembrava talmente scontato e radicato nel loro stile che se non avessi trovato qualche fanboy pronto ad insultarmi per quello che ho commentato io, sicuramente avrei trovato qualcun'altro, o molto probabilmente le stesse persone, pronte a darmi dell'ignorante per aver criticato i vincoli che caratterizzano da sempre questo marchio.
Il riferimento ad iPhone era per evidenziare la recidività di Apple nell'avere talune mancanze e guarda, caro il mio hacker.. che sapevo bene anche che il copia-incolla, il discorso mms, i video ecc. erano problemi legati a versioni precedenti di iPhone. Chi voleva capire l'ha già fatto da un pezzo, e comunque non ho bisogno dei tuoi consigli su come evitare figuracce nei forum, perchè da quello che ho letto non sono certo io che rischio di farne.
Un'ultima cosa.. non pensare di essere più informato o più intelligente di qualcuno che non conosci perchè molto probabilmente quando io ho cominciato a giocare a PacMan tuo padre e tua madre non si conoscevano ancora.
E non fare finta di non essere fanboy.. questo sì che è dare aria alla bocca.
rispondo io, sei entrato nella discussione a gamba tesa iniziando subito un OT e flammando a destra e a manca per poi scendere subito nelle polemiche ed attacchi personali
7 giorni
@tutti, vedete di rientrare in topic per favore che la gara chi ce l'ha più lunga (la diagonale) ha stancato
DarthFeder
28-01-2011, 09:55
Considerazione dell'ultimo minuto:
chissà se anche la GoogleTV (quando sarà presentata) risulterà un mezzo fiasco anche lei (in italia) per via degli stessi motivi di AppleTV, o se loro riusciranno a rimediare al parco film probabilmente (in italia) non vastissimo fornendo una piattaforma più versatile (più porte in uscita, più servizi, meno dipendente dal pc casalingo, un disco rigido su cui registrare a piacimento, magari la possibilità di fare da decoder per il digitale...)
Anche io sono estremamente tentato da uno di questi aggeggi...
Ho la necessità di riprodurre sul televisore della camera da letto tutti quei contenuti archiviati sull'iMac di casa. Essendo la tv attaccata direttamente al muro e non essendoci lo spazio fisico per mensole e/o apparecchi di grandi dimensioni e cavi, l'AppleTV sarebbe davvero perfetta.
Il dubbio è: posso riprodurre qualsiasi file riproduce l'iMac o il file deve essere necessariamente "digerito" da iTunes?
Tra l'altro avrei intenzione di prendere un'Airport Extreme e collegarci un bell'hd da 2TB su cui archiviare tutti i vari film/serie televisive. Se anche non fosse possibile con l'AppleTV di default, con l'XBMC potrei risolvere?!?
In mezzo ai vostri deliri di brandismo acuto :rolleyes: per caso qualcuno sa darmi delle risposte?
M sto fabbryzz che problemi mentali ha?
Oltre a sparar raffiche di cretinate come se non ci fosse un domani dall'alto della sua disinformazione e becera ignoranza informatica, prima se ne esce con "non giuicare chi non conosci" e due righe dopo "io giocavo a pac man quando i tuoi ancora non si conoscevano"
La contraddizione fatta a persona in due righe... Neanche la decenza di rileggere le sue castronerie
Nemmeno nelle patatine si trova uno così
@conte zero: no ma sensato fare confronti tra la tua stanza da 7000€ e un apparecchio che ne costa 119€
Un vero genio
giovanbattista
28-01-2011, 10:59
In mezzo ai vostri deliri di brandismo acuto :rolleyes: per caso qualcuno sa darmi delle risposte?
leggiti bene la rece che trovi molte risposte ;) comunque no non ti legge tutti i formati (ma istallando XBMC aumenti di molto la compatibilità)
valuta poi il western digital e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350
ma ne esistono anche altri , x quanto riguarda la comp con il mac non avendolo non so nulla
@conte zero: no ma sensato fare confronti tra la tua stanza da 7000€ e un apparecchio che ne costa 119€
Un vero genio
Bhe in effetti...
ConteZero
28-01-2011, 14:09
@conte zero: no ma sensato fare confronti tra la tua stanza da 7000€ e un apparecchio che ne costa 119€
Un vero genio
Come paragoni un televisore ad un media player ? Sarebbe come paragonare un paio di scarpe ed un paio di guanti.
No, il punto è che la differenza di qualità si vede con un impianto anche non eccessivamente caro (visto che nelle scorse pagine c'era chi sottovalutava le limitazioni di risoluzione e, possibilmente, di bitrate).
Fidatevi che la differenza fra "streamed" 720p e BD si vede, e questo anche con kit di basso taglio (tipo 2-3K euro compessivi)... al punto che gli MKV (mkv a 1080p) spesso sembrano l'equivalente dei primi DivX ai tempi dei DVD.
La cosa dipende molto da DOVE li guardate, perché uno stesso filmato (con problemi di risoluzione/bitrate) si vede meglio su un televisore al plasma, peggio su un LCD e terribilmente su un proiettore (in compenso spesso il livello di dettaglio "percepito" procede in ordine inverso sugli stream di buona qualità).
DarthFeder
28-01-2011, 14:14
M sto fabbryzz che problemi mentali ha?
Oltre a sparar raffiche di cretinate come se non ci fosse un domani dall'alto della sua disinformazione e becera ignoranza informatica, prima se ne esce con "non giuicare chi non conosci" e due righe dopo "io giocavo a pac man quando i tuoi ancora non si conoscevano"
La contraddizione fatta a persona in due righe... Neanche la decenza di rileggere le sue castronerie
Nemmeno nelle patatine si trova uno così
Tra l'altro i miei genitori hanno 60 anni e si conoscono da quando ne avevano 19-20...quindi o lui è un ottantenne internauta, oppure giocava a Pacman mentre ancora era una cellulina nella pancia di sua mamma :asd: vabbè va, stendiamo un velo e lasciamo stare...
Asterixilfallico
28-01-2011, 14:51
Cerco di risponderti io Rinha. La Apple Tv non sbloccata consente unicamente lo streaming della tua libreria iTunes e, sempre tramite iTunes, anche della libreria di iPhoto. Io l'ho acquistata e ne soo entusiasta. C'è da dire che sono un fanatico dell'ordine per cui tengo ordinatissima da semprela mialibreris iTunes. Musica, film e programmi tvnsono perfettamente taggati ed ordinati, il che rende la fruizione della libreria stessa e dell'Apple TV un vero piacere. È evidente, tornando al tuo quesito, che i file video devono essere "digeriti" da iTunes. Devi dunque mettere in preventivo una eventuale conversione in formato h264 su contenitori .mov o .m4v o ancora .mp4. Se consideri una soluzione hardware dedicata per la conversione (io uso la elgato turbo 264 HD) questa risulterà di una semplicità e di una rapidità disarmanti. Considera che per convertire quasi 4 tera di files video avrò impegato non più di un mese e mezzo. In alcuni casi, come ad esempio per taluni file .mkv, basta cambiare il contenitore con un programmino free che si chiama mkv tools (quindi non devi nemmeno operare un conversione).
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Se ti servono altre info, basta chiedere.
ConteZero
28-01-2011, 15:42
Cerco di risponderti io Rinha. La Apple Tv non sbloccata consente unicamente lo streaming della tua libreria iTunes e, sempre tramite iTunes, anche della libreria di iPhoto. Io l'ho acquistata e ne soo entusiasta. C'è da dire che sono un fanatico dell'ordine per cui tengo ordinatissima da semprela mialibreris iTunes. Musica, film e programmi tvnsono perfettamente taggati ed ordinati, il che rende la fruizione della libreria stessa e dell'Apple TV un vero piacere. È evidente, tornando al tuo quesito, che i file video devono essere "digeriti" da iTunes. Devi dunque mettere in preventivo una eventuale conversione in formato h264 su contenitori .mov o .m4v o ancora .mp4. Se consideri una soluzione hardware dedicata per la conversione (io uso la elgato turbo 264 HD) questa risulterà di una semplicità e di una rapidità disarmanti. Considera che per convertire quasi 4 tera di files video avrò impegato non più di un mese e mezzo. In alcuni casi, come ad esempio per taluni file .mkv, basta cambiare il contenitore con un programmino free che si chiama mkv tools (quindi non devi nemmeno operare un conversione).
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Se ti servono altre info, basta chiedere.
Cmq un bel po'di sbattimento... fortuna che i nuovi Intel con QuickSync sono delle lippe a convertire in h264 (a casa vostra ad un prezzo accessibilissimo... o quasi).
Però, seriamente, queste sono limitazioni VOLUTE e viene il sangue amaro a pensare che un box (che non è in comodato d'uso, lo paghi bei soldini) è stato volutamente limitato per costringerti a "passare" dalla loro infrastruttura.
Devo ammettere da estimatore della mela che questo giocattolino è proprio fuori mercato. Dai, è lampante!
Vedremo in futuro se sbloccandola si potrà ampliare il suo utilizzo.
Ho però una domanda, lo streaming wifi funge bene o va a scatti?
Asterixilfallico
28-01-2011, 16:57
@contezero
Scusa se non quoto il messaggio ma sono nuovo del forum e non so come si fa.
Ad ogni modo, lo sbattimento è relativo perchè la soluzione hardware cui facevo riferimento, la elgato turbo, si prende interamente carico del processo di encoding lasciando libero il processore. Considera che mentre faccio encoding lavoro tranquillamente con un mare di applicazio e aperte (ed ho un "misero" dual core!). E considera che l'ho pagata 80 euro circa. Sul fatto che le limitazioni siano volute, beh si, in effetti ci può stare. Del resto devo anche dire che in passato, con soluzioni più complesse attuate con macchine ben più potenti della Apple Tv 2, utilizzando plex o xbmc, molti file mi davano problemi in fase di streaming (soprattutto con gli mkv) invece dovresti vedere con che velocità viene effettuato lo streaming ad h264! Siamo sempre lì, Apple crea un suo ecosistema, con i suoi standard, però bisogna ammettere che funziona. C'è un'ottima integrazione fra tutti i suoi prodotti e l'abbinata ATV-iTunes non è da meno. Sarà che sono un funboy, però con i prodotti Apple mi sono trovato sempre bene.
Asterixilfallico
28-01-2011, 17:00
@radical
Lo streaming wifi è eccellente, come dicevo poc'anzi a contezero anche lo streaming di contenuti in alta definizione, sia su rete locale sia di quelli noleggiati da iTunes Movie Rental, è veramente ineccepibile.
RobyOnWeb
29-01-2011, 02:32
Solo per rendersi conto delle potenzialità di xbmc, ci si può scaricare la versione exe per windows e provarla sul pc.
Poi spero che, installandola sulla Apple tv, mantenga tutte le sue funzionalità/compatibilità e sia stabile, questo è da verificare ma, se funziona a dovere, credo non si possa rimanere delusi da xbmc.
Ciao.
Asterixilfallico
29-01-2011, 10:21
Solo per rendersi conto delle potenzialità di xbmc, ci si può scaricare la versione exe per windows e provarla sul pc.
Poi spero che, installandola sulla Apple tv, mantenga tutte le sue funzionalità/compatibilità e sia stabile, questo è da verificare ma, se funziona a dovere, credo non si possa rimanere delusi da xbmc.
Ciao.
Assolutamente. Come dicevo in qualche post precedente xbmc è straordinario e l'ho utilizzato per tanti anni su un pc collegato alla tv. Vi sono dei però:
in alcuni casi lo streaming wifi lasciava veramente molto a desiderare.
se c'era qualche problema con i volumi (i dischi esterni) collegati al computer che usavo come server era necessario che qualuno di pratico mettesse mano alle impostazioni.
Quest'ultima eventualità in effetti si è verificata non poche volte. A casa chi riesce a darsi un po' d'aiuto con i computer sono io, mio padre è totalmente negato quindi se per caso io non mi trovavo in casa risolvere la situazione era un problema non da poco. Con la Apple Tv non c'è nessun problema in tal senso e anche dal punto di vista dell'usabilità è veramente a prova di niubbo. La cosa peggiore che può accadere è che vada via la luce e si spenga il mac. Ma in quel caso basta accendere il mac (o il pc), chiaramente mettendo itunes in esecuzione automatica all'avvio.
Comunque gran bel progetto xbmc, mille volte meglio di plex, che usa sempre xbmc come base ma che reputo troppo caotico a livello di interfaccia.
130 titoli per l'Italia é ridicolo. La mancanza di chiare indicazioni su lingue disponibili (prima fra tutte quella originale!) e dei sottotitoli, sono un chiaro segnale che i possessori di content o non vogliono o non possono offrire quello che normalmente uno trova in un DVD a noleggio. La completa mancanza di serie televisive aggiornate, in lingua originale con (o senza) sottotitoli, direttamente dagli US, mostra una completa miopia da parte degli Studios che perdono cosí soldi a palate rispetto a tutti coloro che scaricano illegalmente le serie televisive in originale poco dopo la trasmissione negli US (Lost é stata la serie piú scaricata *al mondo* - quanti soldi hanno perso gli studios per la loro miopia???).
Pensare in maniera gretta che il mondo sia ancora diviso in regioni, paesi e lingue, dove gli utenti non sanno l'inglese e non sanno leggere dei sottotitoli, sottostando alle regole dettate dai network televisivi (che offrono content di dubbia qualitá ed in netto ritardo con quanto succede nei luoghi di produzione e praticamente *mai* in doppio audio), sotto la "mafia" delle case di doppiaggio, indica chiaramente la difficoltá di Apple di cambiare mentalitá ed il negare dei content provider l'evidenza che esiste un mercato nuovo, non tradizionale, ed affamato di contenuti (in lingua originale) tutto da sfruttare.
Quindi per il momento, soluzioni come Apple TV non hanno significato al di fuori degli US.
Lo stesso vale per la Germania, da dove scrivo, dove la situazione é un po' migliore (l'offerta iTunes é sinceramente molto piú ampia - non si capisce il perché della differenza dall'Italia), ma dove serie televisive sono disponibili quasi esclusivamente dopo che sono state trasmesse in televisione. Quale significato possa avere comprare una serie televisiva su iTunes, in tedesco (od anche in inglese) ad un prezzo sensibilmente superiore al set DVD (anche facilmente disponibile su Amazon.co.uk, ad esempio), non in HD, dopo aver pagato 250€/anno di canone televisivo, sono sinceramente cose senza senso. I miei soldi li spendo altrove e continueró a comprare DVD e Blu-Ray, che alla fine costano poco di piú (max 12-13€ a titolo) dando piena libertá di fruizione.
Il perché non possa esistere un iTunes Store *unico* dove l'utente decide cosa vuole vedere a seconda delle sue capacitá linguistiche, non lo capisco per niente. Apple dovrebbe fare la voce forte e mandare all'aria anni di "regole" insulse sulla territorialitá dei contenuti. Allora Apple TV avrebbe un significato...
Solo per rendersi conto delle potenzialità di xbmc, ci si può scaricare la versione exe per windows e provarla sul pc.
Poi spero che, installandola sulla Apple tv, mantenga tutte le sue funzionalità/compatibilità e sia stabile, questo è da verificare ma, se funziona a dovere, credo non si possa rimanere delusi da xbmc.
Ciao.
la ho installata sulla mia appletv 2g, è eccezionale :)
unica cosa lo streaming è limitato a 720
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:01
bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:02
hahahahha
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:04
la ho installata sulla mia appletv 2g, è eccezionale :)
unica cosa lo streaming è limitato a 720
veramente bella..
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:06
Tra l'altro i miei genitori hanno 60 anni e si conoscono da quando ne avevano 19-20...quindi o lui è un ottantenne internauta, oppure giocava a Pacman mentre ancora era una cellulina nella pancia di sua mamma :asd: vabbè va, stendiamo un velo e lasciamo stare...
bella questa!!!sta zitto>!!!
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:08
Devo ammettere da estimatore della mela che questo giocattolino è proprio fuori mercato. Dai, è lampante!
Vedremo in futuro se sbloccandola si potrà ampliare il suo utilizzo.
Ho però una domanda, lo streaming wifi funge bene o va a scatti?
fuori mercato!!!!!
Rei & Asuka
31-01-2011, 17:08
Scusate, ma comprare l'Apple TV per installare solo l'XBMC... Prendere un Xbox vecchia che fa lo stesso e costa 1/3 a dir tanto? :asd:
DarthFeder
31-01-2011, 17:14
Scusate, ma comprare l'Apple TV per installare solo l'XBMC... Prendere un Xbox vecchia che fa lo stesso e costa 1/3 a dir tanto? :asd:
Da una parte ti darei ragione, dall'altra ti direi che una Xbox è grande il doppio, consuma probabilmente il doppio e fa molto meno scena se messa in bella mostra in un salotto :asd: Piuttosto di una xbox mi affiderei a un qualche altro disco multimediale. O a questo punto a un mini pc sa salotto e fine.
Rei & Asuka
31-01-2011, 17:22
Vero, ma sono il re del reciclo, e siccome tutti abbiamo un catrame X in casa, tanto per non fargli prendere polvere :D
Io ho preso uno ION330 e ciao, ha finito per soppiantare il PC grosso, che ormai non uso praticamente più se non per la firma :asd:
DarthFeder
31-01-2011, 17:28
Vero, ma sono il re del reciclo, e siccome tutti abbiamo un catrame X in casa, tanto per non fargli prendere polvere :D
Io ho preso uno ION330 e ciao, ha finito per soppiantare il PC grosso, che ormai non uso praticamente più se non per la firma :asd:
A beh guarda, parlando in termini di "riciclare quel che si possiede" allora mi trovo pienamente d'accordo con te.
Pensa che il mio attuale decoder per il digitale terrestre è un vecchio portatile il cui pannello lcd era andato in malora. Ora è perennemente attaccato a internet e collegato alla tv, ho spiegato a mia madre come guardare i canali in streaming dal sito della Rai (tanto a lei interessavano solo quelli) e ciao ciao canone :asd:
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:29
Tra l'altro i miei genitori hanno 60 anni e si conoscono da quando ne avevano 19-20...quindi o lui è un ottantenne internauta, oppure giocava a Pacman mentre ancora era una cellulina nella pancia di sua mamma :asd: vabbè va, stendiamo un velo e lasciamo stare...
hehe
Giancloud-VII
31-01-2011, 17:29
Scusate, ma comprare l'Apple TV per installare solo l'XBMC... Prendere un Xbox vecchia che fa lo stesso e costa 1/3 a dir tanto? :asd:
giusto!!
Rei & Asuka
31-01-2011, 17:37
A beh guarda, parlando in termini di "riciclare quel che si possiede" allora mi trovo pienamente d'accordo con te.
Pensa che il mio attuale decoder per il digitale terrestre è un vecchio portatile il cui pannello lcd era andato in malora. Ora è perennemente attaccato a internet e collegato alla tv, ho spiegato a mia madre come guardare i canali in streaming dal sito della Rai (tanto a lei interessavano solo quelli) e ciao ciao canone :asd:
Non male come idea, non ci avevo pensato :mano: pennetta TV da 15€ e tv pronta, adesso la reciclo anche mi dove mi manca la tivvì :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.