View Full Version : Apple iPad, la nuova dimensione del multi-touch
Redazione di Hardware Upg
02-07-2010, 11:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2486/apple-ipad-la-nuova-dimensione-del-multi-touch_index.html
Amato e odiato, sicuramente molto discusso. E' l'iPad di Apple, un dispositivo che porta su un nuovo piano di utilizzo le tecnologie multi-touch introdotte tre anni fa con iPhone. Saprà aprire la via a prodotti di nuova concezione?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Costoso oltre i limiti! Per quello che offre ci sono tanti altri tablet che fanno meglio dal costo anche un pò più basso.
Bluknigth
02-07-2010, 11:12
Questo è uno di quei prodotti che sinceramente mai capirò....
Mi sembra l'anello mancate tra lo smart phone e il notebook (o tablet che di si voglia) ma più orientato verso il primo.
Sinceramente da un prodotto che mi costringe che ha un ingombro tale da rendere necessaria una borsa mi aspetto funzionalità da PC (o MAC) che dir si voglia.
Unico aspetto interessante è l'autonomia.
Boh, mi aspettavo di più.
Unica mnota positiva è che sta dando nuova linfa al mondo dei tablet...
L'EEEPAD della Asus mi sembra più interessante.
Ste powa
02-07-2010, 11:17
prezzo elevato , non ha il multitaskong , non ha una una foto-video camera ma daiiii
Sono andato anche a provarlo di persona ma è stato talmente deludente come qualità-prezzo che dico " avanti il prossimo ".
P.s a volte si pure impalla secondo me
"iPad rappresenta per Apple un punto di arrivo e un punto di partenza"
-----------------------------------
IMHO solo un (buon) punto di partenza. Bisogna provarlo per capire.
La prima impressione è "E' una figata!!!" (veloce, reattivo, luminoso).
La seconda impressione è "Ma a cosa mi serve???" (manca usb, sd slot, e webcam in rapporto al prezzo)
DoctorDoomIII
02-07-2010, 11:20
"Ci prendiamo la libertà di chiudere con una domanda provocatoria: se un dispositivo identico fosse stato commercializzato da una qualunque altra realtà del panorama IT, avrebbe avuto lo stesso eco mediatico? "
Secondo me la risposta è NI.
Ovvero NO se si generalizza a qualsiasi realtà IT, ma SI se si pensa a Google (soprattutto) o Microsoft.
Se Google avesse la stessa "capacità di vendere" di Apple, il che significa soprattutto se avesse la stessa natura prettamente commerciale di Apple e avesse presentato un prodotto simile le reazioni sarebbero state analoghe.
Queste 3 aziende (e in misura minore anche altre, come sony o nintendo) sono ormai radicate anche nel mondo "comune" e ogni cosa che fanno ha inevitabilmente un'attenzione maggiore a prescindere poi di un successo o meno che rimane una cosa legata ANCHE ad altri fattori.
Costoso oltre i limiti! Per quello che offre ci sono tanti altri tablet che fanno meglio dal costo anche un pò più basso.
In realtà no.
Ci saranno, quasi sicuramente, così come esistono alternative valide ad altri prodotti apple come lettori multimediali e mp3 e smartphone.
Ma per adesso il panorama NON offre alternative, ma semplici annunci, alcuni riferiti a fine 2010 o addirittura primavera 2011.
Paradossalmente questo sia aiuta apple che non ha "concorrenti" sia la svantaggia dato che mantiene il dubbio sul concetto di "tablet-reader" in persone che comunque non digeriscono le politiche commerciali di Cupertino e che quindi teoricamente frena l'ampliamento di questo mercato.
Vidi questo iPad in un negozio di elettronica e lo facevano provare... Non avendo mai provato nè toccato lo schermo di un iPhone, sono rimasto davvero sorpreso dalla fluidità e dalla reattività di tutto il sistema... una nota davvero dolente è stata il peso (tenerlo con una mano diventa impossibile dopo un po' ), fosse stato più leggero forse avrebbe avuto più senso ma per ora lo vedo come uno smartphone ingrandito che non telefona ma che pesa ovviamente di più ma non fa le cose che fa un portatile (con Windows 7, con Snow Leopard o con qualsiasi altro sistema operativo)...
PrototypeR
02-07-2010, 11:28
Di certo avrebbe avuto piu senso un Mac completamente touch...con i vantaggi delle porte USB...ecc...
yume the ronin
02-07-2010, 11:32
iPad è un dispositivo che fa del "web in poltrona" il proprio punto di forza
avete sintetizzato perfettamente tutto con questa frase :)
non è come avere un portatile, non è come avere un pc, non è come avere una console portatile, ne meglio ne peggio, semplicemente diverso ma più pratico per l' "uso da poltrona"
un giocattolo costoso? non è indispensabile, ma sicuramente interessante per la solidità, fluidità ed immediatezza, se poi ci aggiungiamo il jailbreak e il catalogo di app disponibili diventa decisamente anche qualcosa di più di un "giocattolo tecnologico"
l' ho preso un po dubbioso sotto pressioni della mia ragazza, ma devo ricredermi, lo sto usando per gli scopi più disparati e devo ammettere che mi ci trovo proprio bene
contrariamente a quanto pensassi devo anche dire che non si sente granchè la mancanza dell' usb, tra app che fanno lo streaming wireless, via internet e il cavo in dotazione (che poi è esattamente un cavo usb), nn serve granchè uno slot usb per chiavette varie
la confezione poteva essere un pochino più ricca (almeno il panno per pulirlo dai..) e una lamentela devo farla anche per gli accessori apple, costosi oltre misura e, anche li, poverissimi nel bundle: nella dock station (29 euro) non c' è neanche il cavo usb per l' alimentazione/connessione al pc, bisogna comprarlo a parte (altri 29 euro) :mad:
Scusate vorrei chiedere a chi possiede o ha provato un Ipad cosa cambi fra le versioni a 16 gb e 64 gb, perchè non capisco se la versione da 64 ha qualche funzione in piu o hanno aumentato di 200 euro il prezzo solo per lo spazio in piu su disco (capiamoci... è caro in ogni caso).
Concordo poi con la domanda alla fine della recensione.
yume the ronin
02-07-2010, 11:37
Scusate vorrei chiedere a chi possiede o ha provato un Ipad cosa cambi fra le versioni a 16 gb e 64 gb, perchè non capisco se la versione da 64 ha qualche funzione in piu o hanno aumentato di 200 euro il prezzo solo per lo spazio in piu su disco (capiamoci... è caro in ogni caso).
Concordo poi con la domanda alla fine della recensione.
identica, solo spazio in più, le uniche differenze sono tra le versioni wifi e quelle wifi + 3g
jestermask
02-07-2010, 11:41
Tralasciando che ognuno lo fa come vuole, senza porte usb senza lettore schede webcam etc...non capisco con la sua scomodità come fa ad essere apprezzato.
Devi tenerlo sempre in mano (:oink: ) così da averne giusto un altra mano libera per usarlo. E quando scrivi una mail? copri mezzo schermo, quando digiti una ricerca su youtube? E come lo tieni sulla scrivania? (comprando l'esosa custodia ovviamente) e sul letto?
Non voglio mettermi a fare i paragoni con il mio netbook e son sincero, mi piacerebbe possederlo un bell'ipad...però mi ha sempre incuriosito la sua "gestione" in senso fisico. Devi sempre pensare a come metterlo...per il resto nulla da dire. Apple è la regina del design, semplicità e fluidità...gli altri stanno anni luce dietro...addirittura nei video si vedono questi touchscreen su smartphone e tablet che tentennano quando si girano schermate con le dita o si digita un messaggio.
Evangelion01
02-07-2010, 11:42
imho poteva essere interessante a 200€ in meno...
ma come sempre la mela, fa tutto più caro.
jestermask
02-07-2010, 11:45
Bhè ma è lì il bello della Apple, oggetti costosi solo per pochi, cosi' da creare un universo parallelo tra i possessori di PC e di Apple.
Comunque con 200€ non ripaghi neanche il vetro utilizzato. E penso che se apple avesse venduto i suoi dispositivi a metà prezzo secondo me avrebbe avuto meno guadagni e successi di oggi .
yume the ronin
02-07-2010, 11:49
Non voglio mettermi a fare i paragoni con il mio netbook e son sincero, mi piacerebbe possederlo un bell'ipad...però mi ha sempre incuriosito la sua "gestione" in senso fisico.
stessi dubbi che avevo io, ma devi pensare che l' uso principale che ne puoi fare è buttato su una poltrona o sul divano, non è un device "da ufficio"
la gestione fisica è migliore di quella che si pensi, sia appoggiandolo su una scrivania, esattamente come una tastiera, sia gestendolo "in mano", riesci perfettamente a usare tutte le dita
l' usabilità è ottima, l' unica pecca è un po il peso, le prime volte si avverte decisamente, anche perchè un oggetto di quel volume da tutta un' altra impressione in termini di pesantezza, ma ci si fa molto presto l' abitudine
io anche ho un netbook e mi trovo meglio con l' ipad, da grande detrattore dell' iphone mi trovo ad elogare un dispositivo che ne è praticamente la variante casalinga, me ne rendo conto, ma devo onestamente ammettere che l' ipad incontra i miei bisogni in ambito domestico
ripeto: sicuramente non indispensabile, ma molto interessante come centro d' intrattenimento domestico/mobile con qualche occhiata anche alla produttività e, sicuramente punto di forza, al web usabile, facile e comodo.
attualmente un buon prodotto, ma anche punto di partenza per una serie di device che diventeranno il centro di gestione delle case, dalla domotica al web, dall' intrattenimento al collegamento tra tutti i dispositivi di cui le case di tutti noi andranno sempre più popolandosi
la mia esperienza (poco più di un mese per ora) si può riassumere con
punti di forza:
- schermo
- usabilità
- reattività
- infinite app
- portabilità
punti contro:
- costo
- peso
- itunes
- mancanza webcam
- mancanza porte usb/sd (ma davvero personalmente questo lo avverto molto poco)
uhm sì comodo il lavoro d'ufficio con la tastiera touch... :stordita:
ma per favore, l'iPad in spiaggia :rotfl:
giuro che se ne incontro uno gli offro una birra per il coraggio ;)
la tastiera touch da praticamente lo stesso feedback di una tastiera da netbook, bisogna solo smanettarci per un paio di giorni per prenderci la mano, poi l' usabilità è identica
per la spiaggia magari no, ma sicuramente me lo porto in vacanza come navigatore, guida multimediale, supporto per le foto, messaggistica, email, ecc..
tulifaiv
02-07-2010, 11:54
Serve solo a cazzeggiare.
:)
Molti non hanno capito cosa è l'iPad... viene confrontato con un normale computer, che non vuole sostituire e con uno smartphone e non lo è.
E' un prodotto pensato per chi fa le cose per cui è stato pensato, e per quelle è un 'ottimo prodotto; certamente se si pensa di poterci fare progettazione CAD od alter cose prettamente da computer fisso o portatile, non è il prodotto giusto.
Con iWorks si hanno le applicazioni necessarie per lavori di ufficio con un oggetto che sta nella borsa con un peso nettamente inferiore ad un computer, per fare presentazioni grazie a Keynote è l'ideale.
Personalmente conosco già diversi commerciali che lo hanno preso proprio per lavorarci.
Può essere usato in posti dove usualmente il portatile non va, in quanti si portano in spiaggia il computer? Oppure come passeggero in macchina? O sulla panchina del parco, nel bar e l'elenco potrebbe continuare...
tulifaiv
02-07-2010, 11:57
Con iWorks si hanno le applicazioni necessarie per lavori di ufficio con un oggetto che sta nella borsa con un peso nettamente inferiore ad un computer, per fare presentazioni grazie a Keynote è l'ideale.
uhm sì comodo il lavoro d'ufficio con la tastiera touch... :stordita:
Può essere usato in posti dove usualmente il portatile non va, in quanti si portano in spiaggia il computer?
ma per favore, l'iPad in spiaggia :rotfl:
giuro che se ne incontro uno gli offro una birra per il coraggio ;)
Oppure come passeggero in macchina? O sulla panchina del parco, nel bar e l'elenco potrebbe continuare...
Appunto, serve solo a cazzeggiare ;)
flip2007
02-07-2010, 12:00
bah a me mi sa solo uno stupido iphone versione gigante...........con le solite limitazioni
uhm sì comodo il lavoro d'ufficio con la tastiera touch... :stordita:
Se sei fuori uffici ti devi pure adattare, la portabilità ha un costo... sicuramente non è il dispositivo principale con cui lavorare, ma se sto andando da un cliente e devo fare delle modifiche al volo ai documenti le posso fare...
ma per favore, l'iPad in spiaggia :rotfl:
giuro che se ne incontro uno gli offro una birra per il coraggio ;)
Perchè? Si portano gli smartphone, perchè non l'iPad, ora poi che vengono offerte le connessioni Wifi in spiaggia...
Appunto, serve solo a cazzeggiare
Perchè se lo uso in macchina sto cazzeggiando... non ci posso modificare dei documenti che mi son stati inviati per email.... Ed anche se fosse per uso personale, visto che sta arrvando l'estate, non ci posso consultare una mappa? O leggere le informazioni su un paese che è stato attraversato o fare qualunque altra cosa che richieda una consultazione via internet per reperire un'informazione o fare anche una prenotazione di qualcosa...
tulifaiv
02-07-2010, 12:02
bah a me mi sa solo uno stupido iphone versione gigante...........con le solite limitazioni
nemmeno, perché non telefona. Piuttosto è un iPod Touch gigante :)
dopo averci smanettato un po' in un apple store non ho ancora capito a cosa serva
troppo grande per essere infilato in tasca
troppo piccolo per vederci un film
troppo costoso per essere un gingillo da divano
(e lo dico dopo aver acquistato finora 3 macbook e svariati ipod, quindi apple solitamente mi piace)
tulifaiv
02-07-2010, 12:05
Se sei fuori uffici ti devi pure adattare, la portabilità ha un costo... sicuramente non è il dispositivo principale con cui lavorare, ma se sto andando da un cliente e devo fare delle modifiche al volo ai documenti le posso fare...
Sì, ma infatti c'è una pletora di notebook e netbook inventati apposta: non serve certo un iPad, che funziona solo peggio da questo punto di vista.
Perchè? Si portano gli smartphone, perchè non l'iPad, ora poi che vengono offerte le connessioni Wifi in spiaggia...
Semplicemente perché nessuno avrebbe il coraggio di farlo: un dispositivo così grosso, costoso e delicato non resisterebbe mezz'ora tra sabbia, salsedine, palloni volanti e bambini pestiferi.
Questo ovviamente vale per una persona mentalmente normodotata, poi per il classico fichetto pieno di soldi da buttare il discorso è diverso ma... beato lui a questo punto ;)
Evangelion01
02-07-2010, 12:08
Bhè ma è lì il bello della Apple, oggetti costosi solo per pochi, cosi' da creare un universo parallelo tra i possessori di PC e di Apple.
No , ti prego... fammi capire... il bello è pagarli di più per convincersi che sono oggetti d' elite? Ma lol!
Certo che il marketing apple fa miracoli. :D
Comunque con 200€ non ripaghi neanche il vetro utilizzato. E penso che se apple avesse venduto i suoi dispositivi a metà prezzo secondo me avrebbe avuto meno guadagni e successi di oggi .
Che avrebbe avuto meno guadagni è probabile. Il successo non so.
tulifaiv
02-07-2010, 12:09
Perchè se lo uso in macchina sto cazzeggiando... non ci posso modificare dei documenti che mi son stati inviati per email.... Ed anche se fosse per uso personale, visto che sta arrvando l'estate, non ci posso consultare una mappa? O leggere le informazioni su un paese che è stato attraversato o fare qualunque altra cosa che richieda una consultazione via internet per reperire un'informazione o fare anche una prenotazione di qualcosa...
ehm... e dove sta la novità rispetto al più stupido dei netbook? :D
ps.: molte delle cose che hai detto rientrano nella mia personale definizione di "cazzeggiare", ma vabbè :p
Dalla rece tiro le stesse conclusioni che ho tirato quando è uscito..
E' bello ma ha delle pecche:
- costa troppo (ma questo è standard per tutti i prodotti apple)
- sistema operativo limitante (è un ipod cresciuto)
- sistema chiuso
e soprattutto la mancanza di CONNESSIONI se non con adattatori che devo portarmi dietro e oltretutto sono venduti separatamente a prezzi che vanno oltre la truffa..
mi pare di ricordare qualcosa come TRENTA EURO per un pezzetto di filo con porta usb!
Se mi farò il pad attenderò decisamente di meglio
slammer95
02-07-2010, 12:11
altra chicca: per chi non lo sapesse, non supporta neanche il WPA2
Evangelion01
02-07-2010, 12:11
Perchè? Si portano gli smartphone, perchè non l'iPad, ora poi che vengono offerte le connessioni Wifi in spiaggia...
Forse perchè con il riverbero che c'è, ti verrebbero gli occhi a palla? :asd:
Poi mi immagino col fresco della spiaggia quanto soffrirebbe quel poveretto...:p
La definizione 'per cazzeggiare' mi pare calzante :D . Nessuna persona sana di mente si sognerebbe di lavorare su documenti di testo con una tastiera touch, chi lavora veramente non ha tempo da perdere, userebbe un portatile vero e proprio. Questo coso serve proprio per il cazzeggio, navigare in internet sul divano o in giro per scazzo, controllare la mail ecc. Spendere 600€ per uno sfizio del genere, beato chi se lo può permettere, considerando pure le mancanze gravi del prodotto.
A me personalmente interessano le potenzialità di un prodotto del genere, ma aspetto un eeepad della asus/altra marca a caso, spendo dal 20 al 50% in meno e avrò piu funzionalità.
provato l'altro giorno: la fluidità è molto buona, l'eleganza delle transizioni è in puro stile apple, il touch è eccezionale.
sinceramente la navigazione web viene portata ad un altro livello, fa strano toccare un'intera pagina di hwupgrade.
è altrettanto vero che questa generazione di ipad la salterò (difetti: ram e webcam) e chiusura di ios su un prodotto più versatile di uno smartphone, per il momento non mi convincono.
Sì, ma infatti c'è una pletora di notebook e netbook inventati apposta: non serve certo un iPad, che funziona solo peggio da questo punto di vista.
Questo può valere per te, che preferisci una tastiera fisica, ma al costo di una borsa in più da portare, almeno nella gran parte dei casi. Poi, sinceramente tutti netbook che ho visto per leggere email, navigare e consultare documenti erano lenti ed i siti era di difficile consultazione, ma questa è opinione personale.
Semplicemente perché nessuno avrebbe il coraggio di farlo: un dispositivo così grosso, costoso e delicato non resisterebbe mezz'ora tra sabbia, salsedine, palloni volanti e bambini pestiferi.
Questo ovviamente vale per una persona mentalmente normodotata, poi per il classico fichetto pieno di soldi da buttare il discorso è diverso ma... beato lui a questo punto ;)
Mah, non so dove andate voi, ma in un normale spiaggia attrezzata non vedo tutti questi pericoli, l'unico la sabbia, ma con poche attenzioni non si rischia così tanto, iPad le uniche aperture che ha sono per le casse e la presa per la cuffia mi pare, se poi ci si fa la paranoia per usare ovunque un prodotto pensato per essere usato ovunque, beh evidentemente non si è il tipo di persona per quel tipo di dispositivo. Poi non avevo scritto solo la spiaggia...
ehm... e dove sta la novità rispetto al più stupido dei netbook? :D
ps.: molte delle cose che hai detto rientrano nella mia personale definizione di "cazzeggiare", ma vabbè :p
Sinceramente, trovi più comodo usare un iPad, per esempio in macchina,, od usciti dall'albergo od un netbook?
altra chicca: per chi non lo sapesse, non supporta neanche il WPA2
Apple stessa consiglia di usare solo chiavi WPA o WPA2 per chi avesse problemi ad usarlo in wifi:
http://support.apple.com/kb/TS3304
Brunoliegibastogneliegi
02-07-2010, 12:17
2 parole in più sull'app store si potevano scrivere però... Perchè è proprio l'app store il punto di forza di questo dispositivo. Più di 11000 applicazioni sviluppate solo per lui! Cmq io sono supersoddisfatto del mio 3g. Certo non è perfetto, ma non potrei più farne a meno. La mia speranza è che continui a vendere tantissimo, anzi di più! perchè ha le potenzialità per rivoluzionare il mercato dell'editoria, ma si deve diffondere per bene. Prendo come esempio l'applicazione di wired. Se tutte le riviste fossero così, tra due anni non vedremo più edicole in giro (va bè... l'ho sparata)! Cmq anche leggere la gazzetta o il corriere (che non sfruttano le potenzialità dell'ipad) è molto piacevole... Mi sveglio accendo l'ipad e mi sfoglio con le dita il giornale mentre faccio colazione... e godo. Quindi comprate gente! Comprate! :-)
tulifaiv
02-07-2010, 12:18
Questo può valere per te, che preferisci una tastiera fisica, ma al costo di una borsa in più da portare, almeno nella gran parte dei casi. Poi, sinceramente tutti netbook che ho visto per leggere email, navigare e consultare documenti erano lenti ed i siti era di difficile consultazione, ma questa è opinione personale.
Quale sarebbe sta borsa in più? :mbe:
Poi ci sono sia nebook scrausi, che hanno Atom ma costano max 300€ (e scusa se è poco :P) sia netbook di tutt'altra fascia, decisamente superiori pure all'iPad.
E... soprattutto... ci sono anche i notebook :sofico: che non sono nè lenti nè niente ;D
Sinceramente, trovi più comodo usare un iPad, per esempio in macchina,, od usciti dall'albergo od un netbook?
Un iPad.
Infatti ho detto che per il cazzeggio è insuperabile :D
hermanss
02-07-2010, 12:18
Prezzi allucinanti rispetto a quello che offre
Per quelli che lo vogliono portare in spiaggia :
lo schermo è uno specchio, diventa illegibile all'aperto, o peggio, sotto la luce del sole. Senza contare che si bloccherebbe per il calore - se non sbaglio oltre i 35° il dispositivo si blocca.
Quale sarebbe sta borsa in più? :mbe:
Poi ci sono sia nebook scrausi, che hanno Atom ma costano max 300€ (e scusa se è poco :P) sia netbook di tutt'altra fascia, decisamente superiori pure all'iPad.
Un netbook scauso l'ho anche io e non è per niente paragonabile all'iPad come velocità, se non son scrausi non costano 300 €
Non si può mettere nel solito calderone tutto ed il contrario di tutto.
E... soprattutto... ci sono anche i notebook :sofico: che non sono nè lenti nè niente ;D
Un iPad.
Infatti ho detto che per il cazzeggio è insuperabile :D
Il notebook non te lo porti in una borsa in più?
porradeiro
02-07-2010, 12:22
Ovviamente i prezzi sono allucinanti per iPad, mentre spendere 500 euro di vga per giocare è lecito... mah, sono felice di non appartenere a questa categoria di user... e poi basta paragonarlo a quei giocattoli chiamati netbook! Sul mio non gira manco office 2003 bene (ORIGINALE) e youtube? Ma per cortesia va smettetela di criticare apple solo perchè non vi mette i led blu nei pc o 2 o 3 vga che scaldano come un fornetto.
Per quelli che lo vogliono portare in spiaggia :
lo schermo è uno specchio, diventa illegibile all'aperto, o peggio, sotto la luce del sole. Senza contare che si bloccherebbe per il calore - se non sbaglio oltre i 35° il dispositivo si blocca.
E si certo, me lo leggo mentre son disteso sul telo al sole e no seduto sulla sdraio sotto l'ombrellone... almeno io lo userei così, come uso l'iPhone 3G che ho adesso.
tulifaiv
02-07-2010, 12:23
Un netbook scauso l'ho anche io e non è per niente paragonabile all'iPad come velocità, se non son scrausi non costano 300 €
Non si può mettere nel solito calderone tutto ed il contrario di tutto.
Certo che no per carità, infatti proprio per questo ho citato la voce costo che è importante :)
Il notebook non te lo porti in una borsa in più?
Mi sfugge la borsa in più :mbe: a me basta una borsa per portare il notebook, e un iPad non credo che lo porterei così "sfuso" all'aria... un qualche contenitore ci dovrà pur stare no?
Certo che no per carità, infatti proprio per questo ho citato la voce costo che è importante :)
Se spendi 300 € vai piano ed alcune cose sono esasperanti da fare, se spendi quanto o di più di un iPad, non è costoso?
Mi sfugge la borsa in più :mbe: a me basta una borsa per portare il notebook, e un iPad non credo che lo porterei così "sfuso" all'aria... un qualche contenitore ci dovrà pur stare no?
I commerciali che vedo io girano con la borsa in pelle che sembra scoppiare, ad esempio, il posto per l'iPad lo trovano, per un notebook anche 13" no.
tulifaiv
02-07-2010, 12:26
Ovviamente i prezzi sono allucinanti per iPad, mentre spendere 500 euro di vga per giocare è lecito... mah, sono felice di non appartenere a questa categoria di user... e poi basta paragonarlo a quei giocattoli chiamati netbook! Sul mio non gira manco office 2003 bene (ORIGINALE) e youtube? Ma per cortesia va smettetela di criticare apple solo perchè non vi mette i led blu nei pc o 2 o 3 vga che scaldano come un fornetto.
ma che cavolo c'entrano le VGA ora?
Vai a leggere una qualsiasi discussione su una VGA top di gamma e... sorpresa! :D l'80% dei commenti sono sempre critiche al prezzo.
Poi cmq io ho provato Office su Acer Aspire One e funzionava bene, e pure youtube andava tranquillo :mbe:
E si certo, me lo leggo mentre son disteso sul telo al sole e no seduto sulla sdraio sotto l'ombrellone... almeno io lo userei così, come uso l'iPhone 3G che ho adesso.
Va beh, convinto te.
Personalmente, a parte che in vacanza in spiaggia preferirei fare altro che preoccuparmi di non rompere/farmi rubare un giochino da 5-800€, e vale per qualsiasi gadget.
In ogni caso vi avrei visto meglio un monitor cosi
http://www.engadget.com/2010/07/02/pixel-qi-dual-mode-displays-sell-out-in-a-good-way/
La mancanza più noiosa è quella della porta USB o di un lettore di SD. Avrebbe enormemente aumentato le modalità di utilizzo del dispositivo.
Pensate se fosse stato possibile usarlo la sera in albergo per visualizzare e scegliere le foto scattate durante il giorno. Invece non è possibile usarlo in questo modo senza avere un PC :rolleyes:
tulifaiv
02-07-2010, 12:29
Se spendi 300 € vai piano ed alcune cose sono esasperanti da fare, se spendi quanto o di più di un iPad, non è costoso?
Ma queste cose esasperanti quali sono? Perché forse, se succede così, si è semplicemente sbagliato l'acquisto...
I commerciali che vedo io girano con la borsa in pelle che sembra scoppiare, ad esempio, il posto per l'iPad lo trovano, per un notebook anche 13" no.
Sì in questo caso in effetti si potrebbe "risparmiare" una borsa, ma nel mondo i commerciali con la borsa di pelle saranno lo 0,0...01% della popolazione, per cui il problema c'è per tutti gli altri :p
Pensate se fosse stato possibile usarlo la sera in albergo per visualizzare e scegliere le foto scattate durante il giorno. Invece non è possibile usarlo in questo modo senza avere un PC :rolleyes:
In teoria dovresti poter farlo, con il famoso adattatore da 40€ . :D
tulifaiv
02-07-2010, 12:31
La mancanza più noiosa è quella della porta USB o di un lettore di SD. Avrebbe enormemente aumentato le modalità di utilizzo del dispositivo.
Pensate se fosse stato possibile usarlo la sera in albergo per visualizzare e scegliere le foto scattate durante il giorno. Invece non è possibile usarlo in questo modo senza avere un PC :rolleyes:
"visualizzare e scegliere le foto" è già un'attività troppo produttiva per l'iPad... :sofico: come quasi tutte le altre cose che prevedono periferiche esterne.
ps. per i fanboy incazzosi, il post è ironico.
Va beh, convinto te.
Personalmente, a parte che in vacanza in spiaggia preferirei fare altro che preoccuparmi di non rompere/farmi rubare un giochino da 5-800€, e vale per qualsiasi gadget.
In ogni caso vi avrei visto meglio un monitor cosi
http://www.engadget.com/2010/07/02/pixel-qi-dual-mode-displays-sell-out-in-a-good-way/
Mah, in spaiggia vado in spiaggia anche con reflex ed obiettivi, a volte anche cavalletto :D
Sarà pazzo :D
La mancanza più noiosa è quella della porta USB o di un lettore di SD. Avrebbe enormemente aumentato le modalità di utilizzo del dispositivo.
Pensate se fosse stato possibile usarlo la sera in albergo per visualizzare e scegliere le foto scattate durante il giorno. Invece non è possibile usarlo in questo modo senza avere un PC :rolleyes:
Come no, c'è l'accessorio, mi pare sia il camera connect, c'è anche per iPad, dovrebbe aprire addirittura anche i Raw
tulifaiv
02-07-2010, 12:32
Mah, in spaiggia vado in spiaggia anche con reflex ed obiettivi, a volte anche cavalletto :D
Sarà pazzo :D
ti offro la birra.
:D
Come no, c'è l'accessorio, mi pare sia il camera connect, c'è anche per iPad, dovrebbe aprire addirittura anche i Raw
In teoria dovresti poter farlo, con il famoso adattatore da 40€ . :D
E se lo voglio fare dopo averle scattate ? Mi devo portare l'adattatore dietro ? Assurdo :stordita:
Per noi abituati ad usare il computer in un certo modo è logico sparare sopra l'ipad.
Indubbiamente nasce per un utilizzo limitato come detto da altri al "cazzeggio" ma sicuramente non nasce per programmare, giocare a Crysis, scrivere pagine di documenti ed altro....
E' un dispositivo che va visto come uno smartphone più grande e quindi, ci leggi le mail, ci vedi un video, lo usi come navigatore e ci passi le ore su Facebook.
Ma poi siamo sempre alle solite, l'utente medio si compra lo smartphone per andare su Facebook, adesso l'utente medio si compra Ipad per leggere il corriere online quando per anni non ha mai letto un giornale ;)
SoulKeeper
02-07-2010, 12:34
ma perchè tanto sarcasmo, o finta ignoranza sul cosa serva? serve allo stesso modo in cui può servire un netbook, a me personalmente a niente.
per il resto ci fai le stesse cose che fai con un netbook, tra l'altro ci sono programmi per scrivere documenti e creare video, per non parlare della versione gratuita di photoshop quindi...
io per esempio non capisco nemmeno uno che ci fa con il DS, giocarci in casa è quasi ridicoli, e fuori è meglio vivere, mica sono tutti pendolari.
Evangelion01
02-07-2010, 12:34
Ovviamente i prezzi sono allucinanti per iPad, mentre spendere 500 euro di vga per giocare è lecito... mah, sono felice di non appartenere a questa categoria di user... e poi basta paragonarlo a quei giocattoli chiamati netbook! Sul mio non gira manco office 2003 bene (ORIGINALE) e youtube? Ma per cortesia va smettetela di criticare apple solo perchè non vi mette i led blu nei pc o 2 o 3 vga che scaldano come un fornetto.
Si spendere 500€ di vga è lecito se ti da le prestazioni per cui spendi. Spendere 500€ di ipad lo è altrettanto, se sai quello che compri e i limiti che ha.
Personalmente per quello che offre trovo sia assurdamente caro, in pieno stile apple, poi ognuno è libero di fare ciò che gli pare. ;)
E cmq il discorso netbook è particolare, vista la quantità di modelli presenti... in ogni caso dovendo scegliere, prenderei sicuramente uno di questi, almeno non ho un sistema chiuso... e spendo molto meno. :Prrr:
Evangelion01
02-07-2010, 12:36
Mah, in spaiggia vado in spiaggia anche con reflex ed obiettivi, a volte anche cavalletto :D
Sarà pazzo :D
No , non lo sei... a parte il cavalletto anch'io mi porto l' ambardan fotografico. :D
tulifaiv
02-07-2010, 12:40
E' un dispositivo che va visto come uno smartphone più grande e quindi, ci leggi le mail, ci vedi un video, lo usi come navigatore e ci passi le ore su Facebook.
ehm ricordiamo sempre che gli smartphone, tra le 1000 cagate che fanno, ogni tanto telefonano pure, per cui non direi che l'iPad è uno smartphone gigante :p
Ma poi siamo sempre alle solite, l'utente medio si compra lo smartphone per andare su Facebook, adesso l'utente medio si compra Ipad per leggere il corriere online quando per anni non ha mai letto un giornale ;)
Vero! :eek:
Stai a vedere che magari un po' di gente comincia a leggersi il giornale... questo iPad potrebbe piacermi molto :D
per il resto ci fai le stesse cose che fai con un netbook
beh insomma, senza nè USB nè niente non ci fai esattamente le stesse cose di un netbook
La mancanza più noiosa è quella della porta USB o di un lettore di SD. Avrebbe enormemente aumentato le modalità di utilizzo del dispositivo.
Pensate se fosse stato possibile usarlo la sera in albergo per visualizzare e scegliere le foto scattate durante il giorno. Invece non è possibile usarlo in questo modo senza avere un PC :rolleyes:
QUOTONE ASSOLUTO!
Ma come è stato già detto (un po' malignamente) serve più a "cazzeggiare"..
Tuttavia.. non è possibile collegare lettori card tramite adattatori?
Almeno se uno vuole può sempre risolvere!
tulifaiv
02-07-2010, 12:45
QUOTONE ASSOLUTO!
Ma come è stato già detto (un po' malignamente) serve più a "cazzeggiare"..
No no, ho detto che serve solo a cazzeggiare. :O
Tuttavia.. non è possibile collegare lettori card tramite adattatori?
Almeno se uno vuole può sempre risolvere!
Immagino di sì... alle brutte puoi sempre fare una bella catena con adattatore USB e lettore card collegato alla USB :stordita:
No , non lo sei... a parte il cavalletto anch'io mi porto l' ambardan fotografico. :D
No.. la spiaggia no.. non ho il coraggio!
Ci vorrà tanto prima che la mia Nikon D5000 arrivi in un posto assolato, rovente, pieno di sabbia e salsedine e che è terreno ideale per mani leste!!!!
E chiaro che medesimo discorso lo farei se avessi in Ipad!! :Prrr:
[cut]
beh insomma, senza nè USB nè niente non ci fai esattamente le stesse cose di un netbook
Perchè lo usano tutti sempre con qualcosa attaccato all'USB che non sia un Mouse?
Ziosilvio
02-07-2010, 12:47
Da utente:
Ci prendiamo la libertà di chiudere con una domanda provocatoria: se un dispositivo identico fosse stato commercializzato da una qualunque altra realtà del panorama IT, avrebbe avuto lo stesso eco mediatico?
In lingua italiana, la parola "eco" è di genere femminile.
Quindi: "la stessa eco mediatica".
Eco era la ninfa che distraeva Era con i suoi pettegolezzi mentre Zeus si intratteneva con le sue amanti.
Quando la dea se ne rese conto, punì la ninfa condannandola a poter dire solo la fine di quello che udiva.
Innamoratasi di Narciso e da lui respinta, Eco si nascose nei boschi rifuggendo ogni contatto, finché di lei non restò che la voce.
No.. la spiaggia no.. non ho il coraggio!
Ci vorrà tanto prima che la mia Nikon D5000 arrivi in un posto assolato, rovente, pieno di sabbia e salsedine e che è terreno ideale per mani leste!!!!
E chiaro che medesimo discorso lo farei se avessi in Ipad!! :Prrr:
Piccolo OT fotografico, se non te la porti perdi grandi foti, devi viverla la fotografia, personalmente sono uno stacanovista, mi portot praticamente tutto anche quando so benissimo che non mi servirà :D
...Il problema e' che non serve a nulla!
Ho il mio telefonino e il mio netbook...
datemi una valida ragione per acquistarlo...
Leggere i giornali???
No grazie...cambio gia' canale in tv quabdo sento le esternazioni di.......................Be..Cas...But..Boss..
E' grosso come un quadro di casa..e dove me lo metto...???
SCAFFALONE..one..one..one !
Perchè lo usano tutti sempre con qualcosa attaccato all'USB che non sia un Mouse?
Ad un netbook la macchina fotografica o la videocamere ce le puoi collegare :read:
Collegare una chiavetta per prendere dei file in mancanza di connettività lo puoi fare.
Scrivere e modificare un documento con lo stesso software che usi sul desktop lo puoi fare.
Modificare un documento e poi rimetterlo su una chiavetta usb lo puoi fare.
Conosco anche persone che usano il netbook come computer principale. Gente a cui ovviamente non serve altro che chat, browser ed email...ma senza plugin flash l'esperienza di navigazione è senz'altro limitata.
tulifaiv
02-07-2010, 12:53
Perchè lo usano tutti sempre con qualcosa attaccato all'USB che non sia un Mouse?
Per cazzeggiare, no (e infatti... :D).
Per la produttività e cose "utili", io personalmente senza almeno uno straccio di chiavetta usb non vado molto lontano :stordita: per non parlare di fotocamere etc.
Leggere i giornali???
No grazie...cambio gia' canale in tv [...]
no vabbè scusa, ma tra TV e giornali c'è una certa differenza eh... :rolleyes:
yume the ronin
02-07-2010, 12:53
Ad netbook la macchina fotografica o la videocamere ce le puoi collegare
Una chiavetta per prendere dei file in mancanza di connettività lo puoi fare.
Scrivere modificare un documento con lo stesso software che usi sul desktop lo puoi fare.
Modificare un documento e poi rimetterlo su una chiavetta usb lo puoi fare.
tutte cose che puoi fare con l' ipad senza comprare NESSUN adattatore ne altro device, basta il cavo fornito in dotazione nella confezione e le app giuste
ma ormai i commenti all' articolo son gia virati nel sarcastico/sciocco/canzonatorio/je sais tout, quindi è inutile continuare oltre ;)
tulifaiv
02-07-2010, 12:56
tutte cose che puoi fare con l' ipad senza comprare NESSUN adattatore ne altro device, basta il cavo fornito in dotazione nella confezione e le app giuste
Sicuro?
La mia fotocamera digitale, per esempio, ha il suo cavo (che ha un'uscita usb per il pc) e non ha l'ingresso usb sul corpo...
poi boh, mi viene in mente una stampante: come lo stampo un documento che ho scritto con iPad?
yume the ronin
02-07-2010, 12:58
Sicuro?
La mia fotocamera digitale, per esempio, ha il suo cavo (che ha un'uscita usb per il pc) e non ha l'ingresso usb sul corpo...
poi boh, mi viene in mente una stampante: come lo stampo un documento che ho scritto con iPad?
e quindi? il cavo in dotazione con l' ipad è un cavo usb, colleghi, apre in automatico la cartella delle foto sulla digitale, puoi importarle sull' ipad e modificarle con 200 app (alcune anche fatte bene), fermorestando che c'è il camera kit con anche lo slot per le sd
stampare? eheh, siamo sempre li, cerchi un sostituto innovativo di un portatile, l' ipad NON LO E', è un device diverso che fa tante cose meglio di un portatile, piu velocemente e in modo piu semplice, ma che ha altrettante carenze nei confronti dei dispositivi che gia conosciamo
finchè cercherete un qualcosa che sostituisca altri device e lo faccia in modo innovativo, sicuramente non lo troverete ne in ipad ne in altri tablet di prossima uscita
tulifaiv
02-07-2010, 12:59
e quindi? il cavo in dotazione con l' ipad è un cavo usb, colleghi, apre in automatico la cartella delle foto sulla digitale, puoi importarle sull' ipad e modificarle con 200 app (alcune anche fatte bene)
e come lo collego il cavo usb dell'iPad alla mia fotocamera, che non ha un ingresso usb sul corpo?
tutte cose che puoi fare con l' ipad senza comprare NESSUN adattatore ne altro device, basta il cavo fornito in dotazione nella confezione e le app giuste
ma ormai i commenti all' articolo son gia virati nel sarcastico/sciocco/canzonatorio/je sais tout, quindi è inutile continuare oltre ;)
Come fai ad usare lo stesso software che usi sul desktop me lo dovresti spiegare...
Scusa, ma il cavo in dotazione non serve per collegarlo al PC e basta ?
Serve quindi un adattatore per collegare il cavo con connettore A ad un altro connettore di tipo A ?
Spiega perché io credevo che servisse per collegarlo solo ad un PC.
yume the ronin
02-07-2010, 13:02
e come lo collego il cavo usb dell'iPad alla mia fotocamera, che non ha un ingresso usb sul corpo?
col cavo usb della digitale? :fagiano:
riformulo perchè ho detto una minchiata:
ma si ho capito cosa vuoi dire, se vuoi fare la stessa cosa che fai col portatile, nello stesso tempo del poortatile, spendendo meno del portatile, e con un bel cocktail di fianco, chiaro, l' ipad nn fa per te eheh
quindi la mancanza di chi è dell' ipad o della digitale che non ha cavo usb? te lo dico prima che ci si inventi qualcosa di strano eheh, è lo stesso identico tipo di "mancanza" ;)
la soluzione più immediata è questa: http://store.apple.com/it/product/MC531?mco=MTc0MjU1ODY
infatti nei miei commenti precedenti:
contrariamente a quanto pensassi devo anche dire che non si sente granchè la mancanza dell' usb, tra app che fanno lo streaming wireless, via internet e il cavo in dotazione (che poi è esattamente un cavo usb), nn serve granchè uno slot usb per chiavette varie
la confezione poteva essere un pochino più ricca (almeno il panno per pulirlo dai..) e una lamentela devo farla anche per gli accessori apple, costosi oltre misura e, anche li, poverissimi nel bundle: nella dock station (29 euro) non c' è neanche il cavo usb per l' alimentazione/connessione al pc, bisogna comprarlo a parte (altri 29 euro) :mad:
se hai voglia di ffrontare un mondo diverso, nuovo, sotto molti punti di vista migliore, sotto altri chiaramente peggiore, prova e poi trai le tue conclusioni :) non è che n device debba servire a tutti, per me l' iphone è totalmente inutile, pensa te eheh
Come fai ad usare lo stesso software che usi sul desktop me lo dovresti spiegare...
cioè? keynote, pages, number?
mi sa che non ho capito..
tulifaiv
02-07-2010, 13:04
col cavo usb della digitale? :fagiano:
L'iPad ha un ingresso usb?
stai facendo esempi tirati per i capelli quando invece dovresti, se vuoi ovviamente eh, solo informarti su quello che si puo fare ;)
???
Tirati per i capelli?
Guarda che l'hai tirato fuori tu il discorso del cavo in dotazione, e cmq come vedi non ancora abbiamo risolto il problema... poi una cosa banale come scaricare le foto non mi pare affatto "tirata per i capelli", visto che iPad va pure sbandierando ai quattro venti il software di editing grafico :mbe:
tulifaiv
02-07-2010, 13:06
cma si ho capito cosa vuoi dire, se vuoi fare la stessa cosa che fai col portatile, nello stesso tempo del poortatile, spendendo meno del portatile, e con un bel cocktail di fianco, chiaro, l' ipad nn fa per te eheh
ma cosa vai dicendo :doh:
Se proprio io ho detto che l'iPad è buono per cazzeggiare e infatti non sostituisce il portatile! ;)
se hai voglia di ffrontare un mondo diverso, nuovo, sotto molti punti di vista migliore, sotto altri chiaramente peggiore, prova e poi trai le tue conclusioni :)
mondo diverso?
ma che è, uno spot? :D
Jobbs e' indubbiamente un genio: uno dei pochi che ha capito che Facilità + Design + Inutilità totale + Prezzo vergognoso = Appeal.
E non solo: in questo caso puo' riciclare tecnologie gia' straripagate (opportunamente potenziate) per inventarsi pure un nuovo settore! Sara' poi il marketing a creare il bisogno di navigare con un robo tra le mani dalla poltrona della sala invece che dalla poltrona della scrivania, qual'e' il problema?
Non ha la webcam ne' l'usb? Eddai, non e' certo una "dimenticanza": il macbookpro da 1700 euro allora a cosa servirebbe? :O
tulifaiv
02-07-2010, 13:08
quindi la mancanza di chi è dell' ipad o della digitale che non ha cavo usb? te lo dico prima che ci si inventi qualcosa di strano eheh, è lo stesso identico tipo di "mancanza" ;)
???
Ma cosa dici :mbe: la mia digitale ha un cavo USB, come ho già detto. È previsto infatti che si possa collegare a una macchina dotata di ingresso USB, cioè il 100% dei computer, fino all'arrivo dell'iPad -.-
Sinceramente non ho capito il discorso del cavo... All'iPad si può collegare una chiavetta USB con il cavo in dotazione ? Sì o no ?
cioè? keynote, pages, number?
mi sa che non ho capito..
Ad esempio: io uso OpenOffice sul desktop ed uso OpenOffice sul netbook per fare le modifiche.
Se leggi bene il post che tu hai denigrato, si riferiva ad un confronto fra un netbook ed un iPad. L'utente asseriva che era possibile fare le stesse cose con un iPad e con un netbook.
yume the ronin
02-07-2010, 13:09
mondo diverso?
ma che è, uno spot? :D
ma ormai i commenti all' articolo son gia virati nel sarcastico/sciocco/canzonatorio/je sais tout, quindi è inutile continuare oltre ;)
http://www.progaming.it/forum/images/smilies/ciao.gif
Beltra.it
02-07-2010, 13:09
Se sei fuori uffici ti devi pure adattare, la portabilità ha un costo... sicuramente non è il dispositivo principale con cui lavorare, ma se sto andando da un cliente e devo fare delle modifiche al volo ai documenti le posso fare...
Perchè? Si portano gli smartphone, perchè non l'iPad, ora poi che vengono offerte le connessioni Wifi in spiaggia...
Perchè se lo uso in macchina sto cazzeggiando... non ci posso modificare dei documenti che mi son stati inviati per email.... Ed anche se fosse per uso personale, visto che sta arrvando l'estate, non ci posso consultare una mappa? O leggere le informazioni su un paese che è stato attraversato o fare qualunque altra cosa che richieda una consultazione via internet per reperire un'informazione o fare anche una prenotazione di qualcosa...
uhm, il costo che ha, per poi midificare semplici documenti?... bisogna essere fessi per sprecare i soldi così :asd:
tulifaiv
02-07-2010, 13:11
la soluzione più immediata è questa: http://store.apple.com/it/product/MC531?mco=MTc0MjU1ODY
e minchia :eek: altri 30€ SOLO per collegare la mia fotocamera a sto coso...
e già siamo a 60€ di accessori indispensabili o quasi, con relativi gingilli da portarsi appresso (e qui comincia la necessità di una bella borsa pure per l'iPad... :rolleyes:)
ps. sì però non editare sempre lo stesso post, sto diventando scemo! :ahahah:
Beltra.it
02-07-2010, 13:18
Per cazzeggiare, no (e infatti... :D).
Per la produttività e cose "utili", io personalmente senza almeno uno straccio di chiavetta usb non vado molto lontano :stordita: per non parlare di fotocamere etc.
no vabbè scusa, ma tra TV e giornali c'è una certa differenza eh... :rolleyes:
ma non hai capito.. poi uscira i-pad 2 o come lo chiameranno.. che introdurrà videocamera senza poter far filmati e altre 2 cose.. così i finti amanti apple lo acquisteranno spendendo poi sopra altri 900€.. perchè ovviamente costerà 200€ in più rispetto al primo dalla data di uscita :stordita:
tulifaiv
02-07-2010, 13:22
ma non hai capito.. poi uscira i-pad 2 o come lo chiameranno.. che introdurrà videocamera senza poter far filmati e altre 2 cose.. così i finti amanti apple lo acquisteranno spendendo poi sopra altri 900€.. perchè ovviamente costerà 200€ in più rispetto al primo dalla data di uscita :stordita:
mah a me pare che stiamo avendo un déjà vu: molti discorsi (quello della connettività in particolare) sono già stati fatti per il MacBook Air, e infatti mi sa che sto iPad farà proprio quella fine... ;)
.. se voglio stampare qualcosa dall'iPad come faccio?
Guardate che come prezzo non è da paura. Asd. Cercatemi un tablet decente che costi meno. Asd. Ragazzi parliamo di tablet! 1 anno fa un tablet veniva 1500 euro se ti andava bene, ora lo abbiamo alla metà del prezzo, ma che volete di più? Che ve lo portino fino a casa?
Un tablet PC veniva 1500€, con la stessa potenza di elaborazione di un portatile, la stessa capacità di connessione.
Ora ci sono i tablet basati sull'hardware dei netbook. L'unica cosa in cui peccano rispetto ad un iPad sono la qualità dell'interfaccia grafica (sicuramente meno adatta rispetto ad un iPad al touch screen) e l'autonomia.
Sarà acquistato solamente perchè brandizzato Apple e perchè "fa figo". Per quanti sarà veramente utile? Il 2%?
Con gli stessi soldi ti compri un notebook che non sarà touch screen e peserà qualcosa in più ma ti permette di fare una miriade di altre cose. Forse su cui discutere ci sarebbero la durata della batteria e lo schermo, nulla da dire sulla qualità in toto.
Ma svegliamoci, è la solita minestra anzi no è la solita minestra senza alcuni ingredienti!
PS: Ho un Macbook Pro..
identica, solo spazio in più, le uniche differenze sono tra le versioni wifi e quelle wifi + 3g
ah capisco, non credevo che solo l'aumentare dello spazio disponibile facesse lievitare cosi tanto il prezzo. Effettivamente se l'Ipad da 16 fosse a circa 300 euro sarebbe piu interessate.
Ad un netbook la macchina fotografica o la videocamere ce le puoi collegare :read:
C'è l'adattatore per iPad, non sarà eccellente ma c'è. Non sarà flessibile come un netbook, ma ci si riesce ad organizzare.
Collegare una chiavetta per prendere dei file in mancanza di connettività lo puoi fare.
Vero, ma è un dispositivo pensato per essere sempre online, in particolare la versione 3G
Scrivere e modificare un documento con lo stesso software che usi sul desktop lo puoi fare.
Modificare un documento e poi rimetterlo su una chiavetta usb lo puoi fare.
Se intendi documenti Office con iWorks lo puoi fare, se devi modificare altro dipende dal programma, non tutti funzionano su netbook, poi vedremo che App escono su iPad.
Conosco anche persone che usano il netbook come computer principale. Gente a cui ovviamente non serve altro che chat, browser ed email...ma senza plugin flash l'esperienza di navigazione è senz'altro limitata.
Mah, personalmente su iPhone navigo e ben poche volte ho trovato problemi di flash, certamente è un'esperienza personale.
Inoltre il Flash sta sempre più dimostrando che senza un ripensamento è vecchio, od Adobe lo sviluppa o, probabilmente, verrà soppiantato da altre tecnologie.
purtroppo il prezzo dell'innovazione, a mio avviso, è che ci vuole del tempo per essere compresi dalle masse.
Ovviamente le necessità del lettore di hwupgrade non possono essere soddisfatte SOLAMENTE dall'ipad, ma per un buon 90% di utenti nel mondo, l'ipad rappresenta LA soluzione. Se dai un ipad in mano a una persona che non ha mai usato un pc ti sorprendi di come gli venga naturale utilizzarlo.
Agli utenti più smaliziati, invece, saltano subito all'occhio le mancanze. E' ovvio che Apple ha costruito iPad per fare in modo che le persone abbiano bisogno ANCHE di un altro computer, possibilmente un Mac :)
L'ho preso per mia moglie e vi assicuro che preferisco navigare sull'ipad che sul Macbook...
Scommettiamo che entro 2 anni dispositivi simili all'ipad saranno MOLTO diffusi?
tulifaiv
02-07-2010, 14:05
ma per un buon 90% di utenti nel mondo, l'ipad rappresenta LA soluzione.
ma "LA" soluzione per cosa? Per cazzeggiare forse :D
L'ho preso per mia moglie e vi assicuro che preferisco navigare sull'ipad che sul Macbook...
ovvio... ci mancherebbe pure che fosse peggiore per la navigazione :rolleyes:
Goofy Goober
02-07-2010, 14:06
ottima l'autonomia.... annulata dalle 3 ore o molte di più necessarie per la ricarica.
mi chiedo solo in quale antro dell'universo abbia senso che un dispositivo così, abbastanza ingombrante, oltre a non ricoprire le funzioni di un computer normale, possa non avere l'accesso diretto al file system, ah giusto, sulla terra! per me è una (cit.) "cagata pazzesca"
[QUOTE=tulifaiv;32495742]ma "LA" soluzione per cosa? Per cazzeggiare forse :D
Ti chiedo questo: su 10 persone che usano un PC a casa, secondo te quante creano contenuti e quante ne fruiscono?
Secondo me il rapporto è 9:1, la maggioranza delle persone a casa usa il PC per navigare, email, giochi, social network ecc... tutte cose che ipad, secondo me, fa meglio di un qualunque PC o Mac.
finalmente ieri ho potuto provarlo per una buona mezzora e devo dire che mi ha ben impressionato.
L'impressione è che finalmente siamo davanti a un tablet realmente fruibile, sia a livello hw che a livello s.o. pensato e ideato per funzionare con le dita.
Inutile? più o meno quanto lo possa essere un pc senza un reale motivo di utilizzo. Me lo vedrei benissimo in svariate situazioni se supportate da app giuste.
Al limite lo vedrei bene come device da divano, possibilità economiche a parte, per uso casalingo abbinato a un pc vero e proprio
facendo due semplici calcoli : 600 euri per il 16 giga con modulo 3g dopo devo pure aggiungere almeno 5 euri al mese con la 3 che e' piu' economica come offerta in due anni mi vengono fuori 720 euri
se per sbaglio ho vodafone 30*24 = 720 euri che in totale fanno 1320 euri
e' un vero affare per le compagnie telefoniche sto ipad non per gli utenti
tulifaiv
02-07-2010, 14:15
Ti chiedo questo: su 10 persone che usano un PC a casa, secondo te quante creano contenuti e quante ne fruiscono?
Secondo me il rapporto è 9:1, la maggioranza delle persone a casa usa il PC per navigare, email, giochi, social network ecc... tutte cose che ipad, secondo me, fa meglio di un qualunque PC o Mac.
Quando però andrai a spiegare a queste persone che, per collegare la loro schifosa chiavetta USB comprata al Mediaworld (del tipo "8GB da 10€ perché voglio spenderci il meno possibile") che devono dare altri 30€ alla Apple per comprare un altro gingillo, fidati che non reagiranno molto bene.
Allo stesso modo, vai a spiegare alla gente che, per collegare la loro orrida fotocamera supercompatta da 50€ sempre al Mediaworld, ne devono spendere altri 30 per una schifezza di porticina in plastica...
Per non parlare poi dei siti flash che non si vedono :rolleyes: su iPhone, al limite, non è un dramma, ma con uno schermo più serio come quello dell'iPad secondo me comincia ad essere una gran bella fesseria.
etc. etc. ;)
tulifaiv
02-07-2010, 14:19
facendo due semplici calcoli : 600 euri per il 16 giga con modulo 3g dopo devo pure aggiungere almeno 5 euri al mese con la 3 che e' piu' economica come offerta in due anni mi vengono fuori 720 euri
se per sbaglio ho vodafone 30*24 = 720 euri che in totale fanno 1320 euri
e' un vero affare per le compagnie telefoniche sto ipad non per gli utenti
Sì, è un'altra fregatura, ma in questo caso è comune a tutti i notebook o simil-tali che abbiano connettività 3G, non riguarda solo iPad.
AlexSwitch
02-07-2010, 14:36
Mah... a quanto pare qui in pochi hanno capito che iPad non è un computer ma solamente un dispositivo mobile per navigare su internet, fruire di contenuti multimediali, giocare, condividere via wireless documenti e messagistica... STOP!! Tutto il resto come la creazione di documenti è un di più...
Apple stessa lo colloca tra il telefono e il notebook, e non lo ha mai presentato come qualcosa di sostitutivo, perchè non lo è!!
A chi è rivolto iPad? A chi non ha necessità di un vero e proprio computer, che si accontenta di sfogliare pagine su internet, vedere filmati e ascoltare musica, organizzarsi la giornata di lavoro; a colui il quale non gli interessa minimamente di collegarci chiavette, hard disk, ed altro.... A quanto pare, a vedere il volume delle vendite, ci sono un sacco di persone che appartengono a questo profilo....
Tutto il resto sono solamente i soliti ritriti luoghi comuni... Una domanda ai soliti " criticoni ": come mai HP ha deciso di terminare il suo tablet iSlate ( doveva essere il concorrente principale di iPad ) proprio in prossimità della sua presentazione ufficiale? Forse perchè si sono resi conto, anche loro, che un tablet non può essere solamente un computer portatile con touchscreen e senza tastiera....
Quando però andrai a spiegare a queste persone che, per collegare la loro schifosa chiavetta USB comprata al Mediaworld (del tipo "8GB da 10€ perché voglio spenderci il meno possibile") che devono dare altri 30€ alla Apple per comprare un altro gingillo, fidati che non reagiranno molto bene.
Allo stesso modo, vai a spiegare alla gente che, per collegare la loro orrida fotocamera supercompatta da 50€ sempre al Mediaworld, ne devono spendere altri 30 per una schifezza di porticina in plastica...
Per non parlare poi dei siti flash che non si vedono :rolleyes: su iPhone, al limite, non è un dramma, ma con uno schermo più serio come quello dell'iPad secondo me comincia ad essere una gran bella fesseria.
etc. etc. ;)
Comunque iPad affianca un computer, perché per varie funzioni è necessario avere un PC con iTunes, backup aggiornamenti ed altro vanno fatti da un PC.
DeAndreon
02-07-2010, 14:40
Non serve a niente e costa assai...
[CUT]
Quoto tutto, inoltre ha acquisito Palm e ci metterà WebOS, che sicuramente non è Windows Seven che molti vorrebbero su un tablet... :rolleyes:
ABCcletta
02-07-2010, 14:46
Chi mi legge sa che sono palesemente contrario alle politiche Apple, pur possedendo un iPhone, ma l'idea alla base dell'iPad mi piace. Lo trovo un dispositivo innovativo, per quanto riprenda un'idea già sviluppata in passato.
Come Andrea Bai trovo che abbia delle potenzialità altissime per la fruizione dei contenuti, dato l'altissimo numero di App e le modalità di utilizzo verso cui si sta sviluppando il web.
Il sistema contenuti>>app è veloce e snello e permette di godere appieno e in scioltezza di ciò che interessa l'utenza. Credo che questa tendenza sarà molto accentuata negli anni a venire.
Il problema reale per me è che quanto di buono è stato ideato va a scontrarsi con la solita logica del "fai-come-dice-zio-Steve" e soprattutto con una visione del business troppo ingorda; è evidente come i dispositivi Apple vengano volutamente introdotti con mancanze epiche (nel caso di iPad: usb, webcam, card reader) al fine di costringere l'utente a spese ulteriori per accessori e nuove revisioni, che puntualmente includono alcune delle mancanze precedenti.
Mi rendo conto che si tratta di business, ma preferisco privarmi di un dispositivo che ritengo interessante ma che ha troppe, strategiche, mancanze.
tulifaiv
02-07-2010, 14:47
Mah... a quanto pare qui in pochi hanno capito che iPad non è un computer ma solamente un dispositivo mobile per navigare su internet, fruire di contenuti multimediali, giocare, condividere via wireless documenti e messagistica... STOP!! Tutto il resto come la creazione di documenti è un di più...
Via wireless in che senso?
A quanto pare, a vedere il volume delle vendite, ci sono un sacco di persone che appartengono a questo profilo....
Io sinceramente non credo che ci siano tante persone con questo profilo; tra l'altro, più che il volume di vendita, andrei a guardare quanto la gente davvero usa iPad "per strada, al parco, etc." (come si diceva anche in questo topic), perché può essere benissimo che un sacco di gente lo abbia comprato solo per moda (perché indubbiamente iPad fa molto moda, molto più di iPhone 4) e, dopo l'euforia iniziale, lo lasci sulla scrivania perché in effetti non è nè tanto utile nè tanto comodo (essendo bello pesante, provato personalmente all'Apple store...).
Tanto per dirne una, io in giro non ne ho ancora visto mezzo, nè qui a Roma nè in UK (dove invece tutti hanno l'iPhone, è impressionante...).
Comunque iPad affianca un computer, perché per varie funzioni è necessario avere un PC con iTunes, backup aggiornamenti ed altro vanno fatti da un PC.
Continuo a convincermi della somiglianza con il MB Air: anche questa era una cosa che si diceva sempre... :read:
zerothehero
02-07-2010, 14:54
Sono tentato di prendermi a200euro l'A-PAD con android. :D ...peccato non trovi recensioni.
Via wireless in che senso?
Io sinceramente non credo che ci siano tante persone con questo profilo; tra l'altro, più che il volume di vendita, andrei a guardare quanto la gente davvero usa iPad "per strada, al parco, etc." (come si diceva anche in questo topic), perché può essere benissimo che un sacco di gente lo abbia comprato solo per moda (perché indubbiamente iPad fa molto moda, molto più di iPhone 4) e, dopo l'euforia iniziale, lo lasci sulla scrivania perché in effetti non è nè tanto utile nè tanto comodo (essendo bello pesante, provato personalmente all'Apple store...).
Tanto per dirne una, io in giro non ne ho ancora visto mezzo, nè qui a Roma nè in UK (dove invece tutti hanno l'iPhone, è impressionante...).
Continuo a convincermi della somiglianza con il MB Air: anche questa era una cosa che si diceva sempre... :read:
Per moda si compra un oggetto che quando spendi poco costa 500 € per poi lasciarlo sulla scrivania come cornice per le foto? :rolleyes:
Mi sembra una visione del consumatore medio che ne da un'immagine di persona stupida... :rolleyes:
Sulla somiglianza con l'Air direi che non c'è. Diverso il form factor, diversa l'interfaccia, diverso il sistema operativo e le applicazioni e, sopratutto, diverso l'utilizzo.
Mi sembra una visione del consumatore medio che ne da un'immagine di persona stupida... :rolleyes:
Oddio, il consumatore medio non sfrutta certo quello che paga. Basti vedere quante persone hanno uno smartphone e lo usano solo come telefono.
Oddio, il consumatore medio non sfrutta certo quello che paga. Basti vedere quante persone hanno uno smartphone e lo usano solo come telefono.
Mah, allora siamo tutti una manica di bischeri... visto che tutti siamo consumatori medi :D
mmx[ngg]
02-07-2010, 15:11
Ho provato l'aborto 1 settimana fa e ho seriamente iniziato a dubitare delle capacità mentali del mio amico che l'ha comprato. Seriamente, non ho mai espresso un giudizio su nulla della Apple, ma questo se si chiamava iShit e lo facevano marroncino lucido vendeva lo stesso e comunque qualcuno gli avrebbe trovato la sua utilità.
E' utile per navigare ? La maggior parte dei siti è quasi inutilizzabile per la mancanza di Flash. L'ho usato 30 minuti e una decina di volte ho dovuto rinunciare alla consultazione del sito di turno per la mancanza di Flash. E' comodo sul divano ? Si...se trovate comodo avere un desktop sul divano è probabile che troviate comodo anche l'iPad. Non sono gracilino e sto robo dopo un po pesa ed è inevitabile appoggiarlo da qualche parte...esattamente come un portatile. Book reader ? Ha il pannello sbagliato per quell'utilizzo, affatica decisamente troppo la vista. Quindi che rimane ? Il mio amico lo usa a letto per addormentarsi guardando qualche video e niente più e ho la leggera impressione che finirà presto in cantina / soffitta. La risposta al perchè l'ha comprato ? E' bello......
tulifaiv
02-07-2010, 15:12
Per moda si compra un oggetto che quando spendi poco costa 500 € per poi lasciarlo sulla scrivania come cornice per le foto? :rolleyes:
Quando lo compri non sai che non ti servirà; poi però te ne accorgi. È successo a tutti e continuerà a succedere, specialmente per questi oggetti di moda come iPad.
eg.:
Oddio, il consumatore medio non sfrutta certo quello che paga. Basti vedere quante persone hanno uno smartphone e lo usano solo come telefono.
:)
Sulla somiglianza con l'Air direi che non c'è. Diverso il form factor, diversa l'interfaccia, diverso il sistema operativo e le applicazioni e, sopratutto, diverso l'utilizzo.
Sì ok sono diversi, ma frasi tipo:
- no ma non è il solito notebook
- sì guarda hai tutti i 3000 accessori per la connettività
- no ma non puoi pensare di usarlo come un notebook, è fatto "per stare sempre connesso"
sono esattamente le stesse cose che si dicevano dell'Air.
tulifaiv
02-07-2010, 15:13
;32496662']Il mio amico lo usa a letto per addormentarsi guardando qualche video e niente più e ho la leggera impressione che finirà presto in cantina / soffitta. La risposta al perchè l'ha comprato ? E' bello......
cvd
yume the ronin
02-07-2010, 15:17
cerco di riassumere un po le mie idee che prima scrivevo (anche delle cazzate) ultrarapido :)
l' ipad non è un dispositivo economico (è apple ;))
l' ipad non sostituisce nessun altro device a meno di casi particolari
personalmente l' ho preso per curiosità e perchè ho sempre voluto un device che mi permettesse di fare molte delle operazioni che faccio abitualmente al pc, ma in comodità e, volendo, in mobilità.
l' ipad fa tante cose grazie alle infinite app, alcune le fa veramente bene, altre meno, altre non le fa per niente, ma come qualsiasi device esistente, pc compreso.
prima di averlo sotto mano 24/7 temevo principalmente che avrei avuto problemi riguardo l' assenza della porta usb e per la portabilità (inteso come possibilità di trasporto e durata batteria)
ad oggi ritengo fugati entrambi i dubbi che avevo, non ho necessità particolari, ma poi per quelle ho il pc e il portatile, e quello che serve a me lo fa proprio bene: navigazione, email, intrattenimento, lettura quotidiani, gps, ecc..
rispetto al portatile, in quest' ambito, le migliorie sono: fruibilità dei contenuti, durata batteria, applicazioni, os, fluidità, portabilità
chiaro che chi fa un uso abbondante di trasferimento dati da chiavetta usb nn prenderà l' ipad, scontato che chi vuole (e ce n'è parecchi anche di professionisti) utilizzarlo nell' ambito fotografico prenderà il camera kit (consapevole del costo aggiuntivo, se no è colpa dell' acquirente e non di apple), ecc ecc..
trovare punti deboli in un device si puo fare con qualsiasi strumento, trovarci uno scopo è un "lavoro" che ognuno fa per se e se decido di voler comprare un ipad per giocarci come fosse una psp.. bhè, nn vedo che male ci sia, ma ci sono anche tutta una serie di altri scopi che svolge benissimo, molto meglio di un iphone o di un netbook e finalmente con uno schermo decente
che poi il costo sia spropositato, che la politica degli accessori apple faccia andar di corpo e che buona parte del successo dei prodotti apple sia dovuta al marketing, bhè, a quello nn si può obiettare, ma è altrettanto vero che l' ipad si pone come punto di partenza per uno strumento di interazione domestica davvero interessante, molto piu di un qualsiasi portatile o netbook
usabilità, fluidità, semplicità, varietà grazie alle migliaia di app disponibili
E' utile per navigare ? La maggior parte dei siti è quasi inutilizzabile per la mancanza di Flash. L'ho usato 30 minuti e una decina di volte ho dovuto rinunciare alla consultazione del sito di turno per la mancanza di Flash. E' comodo sul divano ? Si...se trovate comodo avere un desktop sul divano è probabile che troviate comodo anche l'iPad. Non sono gracilino e sto robo dopo un po pesa ed è inevitabile appoggiarlo da qualche parte...esattamente come un portatile. Book reader ? Ha il pannello sbagliato per quell'utilizzo, affatica decisamente troppo la vista. Quindi che rimane ?
guarda, ci pianto li perchè ho partecipato molte volte alle discussioni contro (contro eh, nn pro) l' iphone e so perfettamente come funziona su hwupgrade in questi casi (un misto di sfottò, sarcasmo e pochissima voglia di comprendere quello che dicono gli altri, ma solo di esternare la propria "rabbia" verso apple e quello che produce), ma hai scritto una pletoria di minchiate e luoghi comuni che davvero fa invidia a molti eheh
Mah, allora siamo tutti una manica di bischeri... visto che tutti siamo consumatori medi :D
Sinceramente io non mi definisco un consumatore medio di tecnologia, compro solamente quello che mi serve e quando compro qualcosa lo faccio perché so come posso sfruttarla a dovere.
E mi sembra che nemmeno tu lo sia in base a quello che hai scritto nelle pagine precedenti ;)
Io ad esempio non ho uno smartphone (a meno che non vogliate definire così un Nokia N60, che mi hanno regalato solo perché il vecchio cellulare LG da 69€ mi si è rotto) perché non mi serve.
Molti non hanno capito cosa è l'iPad... viene confrontato con un normale computer, che non vuole sostituire e con uno smartphone e non lo è.
E' un prodotto pensato per chi fa le cose per cui è stato pensato, e per quelle è un 'ottimo prodotto; certamente se si pensa di poterci fare progettazione CAD od alter cose prettamente da computer fisso o portatile, non è il prodotto giusto.
Con iWorks si hanno le applicazioni necessarie per lavori di ufficio con un oggetto che sta nella borsa con un peso nettamente inferiore ad un computer, per fare presentazioni grazie a Keynote è l'ideale.
Personalmente conosco già diversi commerciali che lo hanno preso proprio per lavorarci.
Può essere usato in posti dove usualmente il portatile non va, in quanti si portano in spiaggia il computer? Oppure come passeggero in macchina? O sulla panchina del parco, nel bar e l'elenco potrebbe continuare...
Bravo, finalmente qualcuno comincia a capire il vero scopo dell'iPad. Ogni tanto vado da Mediaworld a giocarci un pochino, e devo ammettere che sono tentato di regalarmelo a Natale, quando sarà uscito l'aggiornamento a iOS 4 e forse un po' di applicazioni/giochi in più. L'uniche due "pecche" le considero il peso, a mio modo di vedere eccessivo per la lettura prolungata, e la mancanza di un'ingresso per memorie SD che avrebbero avuto il pregio di poter raddoppiare la memoria fisica dell'iPad a mio modo di vedere un po' scarsina (meglio abbandonare subito i 16Gb per configurazioni da 32/64/128).
Sinceramente io non mi definisco un consumatore medio di tecnologia, compro solamente quello che mi serve e quando compro qualcosa lo faccio perché so come posso sfruttarla a dovere.
E mi sembra che nemmeno tu lo sia in base a quello che hai scritto nelle pagine precedenti ;)
Io ad esempio non ho uno smartphone (a meno che non vogliate definire così un Nokia N60, che mi hanno regalato solo perché il vecchio cellulare LG da 69€ mi si è rotto) perché non mi serve.
Era una riflessione generale, visto che magari non siamo consumatori medi di tecnologia, ma in altri ambiti si, anzi, potremmo essere anche sotto la media :D
E' questo mettere etichette che non mi convince molto :)
cerco di riassumere un po le mie idee che prima scrivevo (anche delle cazzate) ultrarapido :)
l' ipad non è un dispositivo economico (è apple ;))
l' ipad non sostituisce nessun altro device a meno di casi particolari
personalmente l' ho preso per curiosità e perchè ho sempre voluto un device che mi permettesse di fare molte delle operazioni che faccio abitualmente al pc, ma in comodità e, volendo, in mobilità.
l' ipad fa tante cose grazie alle infinite app, alcune le fa veramente bene, altre meno, altre non le fa per niente, ma come qualsiasi device esistente, pc compreso.
prima di averlo sotto mano 24/7 temevo principalmente che avrei avuto problemi riguardo l' assenza della porta usb e per la portabilità (inteso come possibilità di trasporto e durata batteria)
ad oggi ritengo fugati entrambi i dubbi che avevo, non ho necessità particolari, ma poi per quelle ho il pc e il portatile, e quello che serve a me lo fa proprio bene: navigazione, email, intrattenimento, lettura quotidiani, gps, ecc..
rispetto al portatile, in quest' ambito, le migliorie sono: fruibilità dei contenuti, durata batteria, applicazioni, os, fluidità, portabilità
chiaro che chi fa un uso abbondante di trasferimento dati da chiavetta usb nn prenderà l' ipad, scontato che chi vuole (e ce n'è parecchi anche di professionisti) utilizzarlo nell' ambito fotografico prenderà il camera kit (consapevole del costo aggiuntivo, se no è colpa dell' acquirente e non di apple), ecc ecc..
trovare punti deboli in un device si puo fare con qualsiasi strumento, trovarci uno scopo è un "lavoro" che ognuno fa per se e se decido di voler comprare un ipad per giocarci come fosse una psp.. bhè, nn vedo che male ci sia, ma ci sono anche tutta una serie di altri scopi che svolge benissimo, molto meglio di un iphone o di un netbook e finalmente con uno schermo decente
che poi il costo sia spropositato, che la politica degli accessori apple faccia andar di corpo e che buona parte del successo dei prodotti apple sia dovuta al marketing, bhè, a quello nn si può obiettare, ma è altrettanto vero che l' ipad si pone come punto di partenza per uno strumento di interazione domestica davvero interessante, molto piu di un qualsiasi portatile o netbook
usabilità, fluidità, semplicità, varietà grazie alle migliaia di app disponibili
Ecco, questa è una posizione corretta. Anche condivisibile praticamente in toto.
L'unico dubbio è quello in grassetto; cosa intendi ? Che ci sono più applicazioni per iPad che per un PC portatile o un netbook ?
Ecco, questa è una posizione corretta. Anche condivisibile praticamente in toto.
L'unico dubbio è quello in grassetto; cosa intendi ? Che ci sono più applicazioni per iPad che per un PC portatile o un netbook ?
No, credo che intenda che le App che ci sono sono molto semplici, in una parola, fruibili, rispetto al PC
Era una riflessione generale, visto che magari non siamo consumatori medi di tecnologia, ma in altri ambiti si, anzi, potremmo essere anche sotto la media :D
Chiaro, ma parliamo di tecnologia qui...
Chiaro, ma parliamo di tecnologia qui...
Logico, però se si fa un esempio parlando di consumatore medio facendolo passare per stupido, mi sento in diritto di far notare che lo siamo tutti.
genesi86
02-07-2010, 15:30
Bello schermo e ottimo touch, per il resto è un device totalmente incompleto.
Il mio sogno è avere un tablet più piccolo e trasportabile, con un display di 5-6 pollici, buona autonomia, WiFI, uscita TV-out, USB e SD, almeno 60GB di memoria, un microfono integrato di alta qualità per le registrazioni universitarie, ma deve essere anche un eccellente lettore mp3, dotato di altissima qualità audio.
Chiedo troppo? forse no, il Cowon W2 ha ampiamente i requisiti di cui sopra. Di base ha win7 premium, ma è possibile metterci anche una bella distro linux. Per non parlare della qualità sempre al TOP di ogni prodotto COWON. Il prezzo dovrebbe essere anche più basso.
yume the ronin
02-07-2010, 15:37
Ecco, questa è una posizione corretta. Anche condivisibile praticamente in toto.
L'unico dubbio è quello in grassetto; cosa intendi ? Che ci sono più applicazioni per iPad che per un PC portatile o un netbook ?
come per l' iphone l' app store è il fulcro del successo di iphone e ipad
non è che ci siano piu applicazioni per ipad che per pc, ma le applicazioni per l' ipad prima di tutto sono (relativamente) economiche e soprattutto sono facili
il mondo la fuori è pieno di gente che nn ha idea di quello di cui parliamo su hwupgrade, il successo o meno di un device lo fa quella gente li non noi "specialisti" che siamo una percentuale infima dell' utenza globale
le app di ipad ci clicchi, le installi senza alcun tipo di problema, le lanci, sono immediate, facili, usabili anche da chi non ha mai navigato in internet o usato un pc
e sono specialistiche, ogni app fa una, massimo due cose, ma le fa bene, rapidamente e senza problemi, sono questi i principali requisiti perchè un early adopter ritenga un buon acquisto un prodotto tecnologico
l' altro giorno ho visto mia nonna partire dalla dashboard dell' ipad ed usare google earth senza che le dicessi niente, lei mai visto un pc e sa a malapena cosa sia internet, sinceramente ci sono rimasto di merda eheh, se la metto davanti ad un pc non è in grado di fare nulla
purtroppo a causa di questa pigrizia mentale degli utenti si rischia di finire in una situazione non proprio bella e di trovarsi in un terreno guidato ad hoc da chi produce il device, vero, ma cydia e l' homebrew per l' ipad/iphone sono cmq un altro bel risultato nei confronti di un device che viene indicato come completamente chiuso
Logico, però se si fa un esempio parlando di consumatore medio facendolo passare per stupido, mi sento in diritto di far notare che lo siamo tutti.
Il consumatore medio di tecnologia non è stupido, semplicemente è attirato dalla novità, dal fatto che "fa figo", dall'estetica, dalla marca. Queste non sono considerazioni negative è semplicemente lo stato delle cose. Funziona da sempre così, non da quando Apple è entrata nel mercato della tecnologia mobile ;)
Stappern
02-07-2010, 15:39
lo prenderò solo perchè si puo jailbreakkarlo ,senza è troppo limitato
Anche io penso che lo comprero.
Diciamo che il JailBreak sarà il punto che ha rafforzato l'idea di comprarlo!!!! :D
ABCcletta
02-07-2010, 15:41
Bello schermo e ottimo touch, per il resto è un device totalmente incompleto.
Il mio sogno è avere un tablet più piccolo e trasportabile, con un display di 5-6 pollici, buona autonomia, WiFI, uscita TV-out, USB e SD, almeno 60GB di memoria, un microfono integrato di alta qualità per le registrazioni universitarie, ma deve essere anche un eccellente lettore mp3, dotato di altissima qualità audio.
Chiedo troppo? forse no, il Cowon W2 ha ampiamente i requisiti di cui sopra. Di base ha win7 premium, ma è possibile metterci anche una bella distro linux. Per non parlare della qualità sempre al TOP di ogni prodotto COWON. Il prezzo dovrebbe essere anche più basso.
Concordo sulla qualità Cowon, ma a mio avviso un device del genere non può prescindere da un sistema scritto ad hoc. Sistemi operativi di derivazione desktop sarebbero inadatti a livello di input e più esosi in termini hardware, andando a incidere sulla batteria.
Secondo me un'alternativa decente si vedrà con Android 3.0. Per l'hardware credo che fra qualche tempo vedremo l'introduzione della serie Kirkwood (o sucessori) di Marvell anche in questo tipo di dispositivi e allora se ne vedranno delle belle...
tulifaiv
02-07-2010, 15:50
guarda, ci pianto li perchè ho partecipato molte volte alle discussioni contro (contro eh, nn pro) l' iphone e so perfettamente come funziona su hwupgrade in questi casi (un misto di sfottò, sarcasmo e pochissima voglia di comprendere quello che dicono gli altri, ma solo di esternare la propria "rabbia" verso apple e quello che produce), ma hai scritto una pletoria di minchiate e luoghi comuni che davvero fa invidia a molti eheh
Sì però dai non puoi dire che sono minchiate: (purtroppo) i siti che fanno uso di Flash sono tanti, e personalmente anche io ho notato che iPad non è esattamente una piuma.
Per il resto ti quoto, soprattutto la tua premessa: iPad non sostituisce niente, e però è proprio questo il problema... c'è davvero bisogno di un ulteriore aggeggio elettronico da portarsi appresso, oltre a smartphone e notebook? Secondo me, per il 99% delle persone, no.
mmx[ngg]
02-07-2010, 15:51
guarda, ci pianto li perchè ho partecipato molte volte alle discussioni contro (contro eh, nn pro) l' iphone e so perfettamente come funziona su hwupgrade in questi casi (un misto di sfottò, sarcasmo e pochissima voglia di comprendere quello che dicono gli altri, ma solo di esternare la propria "rabbia" verso apple e quello che produce), ma hai scritto una pletoria di minchiate e luoghi comuni che davvero fa invidia a molti eheh
Eh...se leggevi un po tutto e non solo le minchiate che ho scritto facevi caso anche al fatto che non ho mai partecipato a una discussione che parlasse di iPhone, iPod, iMac e qualsiasi altra roba che inizi per i... ne nel bene ne nel male.
Qua mi son sentito di dire la mia dopo una prova sul campo che mi ha lasciato più di qualche perplessità. Se vuoi ti dico che è il miglior oggetto prodotto dalla mente umana tanto non mi cambia la vita....ma sicuramente con sto robo non ci puoi navigare in tranquillita in rete perchè la mancanza di flash è innegabilmente una mancanza troppo forte e la connettività alla rete la vedo la sua miglior potenzialità. Essenzialmente è uno strumento per vedersi film / video fuori casa (in casa per me è ridicolo) e poco altro ad un prezzo tutt'altro che popolare. Tutto qui...anzi...torno a evitare i thread di questo tipo tanto la mia impressione d'uso l'ho data e preferisco non farmi trascinare in discussioni di dubbia utilità.
genesi86
02-07-2010, 15:51
Concordo sulla qualità Cowon, ma a mio avviso un device del genere non può prescindere da un sistema scritto ad hoc. Sistemi operativi di derivazione desktop sarebbero inadatti a livello di input e più esosi in termini hardware, andando a incidere sulla batteria.
Secondo me un'alternativa decente si vedrà con Android 3.0. Per l'hardware credo che fra qualche tempo vedremo l'introduzione della serie Kirkwood (o sucessori) di Marvell anche in questo tipo di dispositivi e allora se ne vedranno delle belle...
Concordo con la tua perplessità, ma questo cowon è un vero e proprio netbook trasformato in tablet. Nulla vieta di installarci un altro SO.
Stappern
02-07-2010, 15:53
Sì però dai non puoi dire che sono minchiate: (purtroppo) i siti che fanno uso di Flash sono tanti, e personalmente anche io ho notato che iPad non è esattamente una piuma.
Per il resto ti quoto, soprattutto la tua premessa: iPad non sostituisce niente, e però è proprio questo il problema... c'è davvero bisogno di un ulteriore aggeggio elettronico da portarsi appresso, oltre a smartphone e notebook? Secondo me, per il 99% delle persone, no.
io sinceramente se dovessi comprare questo ipad venderei il netbook,poi ho il pc fisso per scaricare.Perchè io il netbook lo uso per andare su internet e scrivere quattro cagate qui sul forum :D
quindi nel mio caso l'ipad è perfetto,non penso ci metterei un singolo gioco a pagamento,ne ci vedrei i film,magari ci potrei sentire la musica,o magari no :)
ma in ogni caso lo comprerei solo perchè so che anche rivendendolo fra un anno ci perderei molto poco,massimo 70€
tulifaiv
02-07-2010, 15:55
io sinceramente se dovessi comprare questo ipad venderei il netbook,poi ho il pc fisso per scaricare.Perchè io il netbook lo uso per andare su internet e scrivere quattro cagate qui sul forum :D
quindi nel mio caso l'ipad è perfetto,non penso ci metterei un singolo gioco a pagamento,ne ci vedrei i film,magari ci potrei sentire la musica,o magari no :)
Anche io farei la stessa cosa! Per cazzeggiare l'iPad è davvero impagabile :O
yume the ronin
02-07-2010, 16:00
Sì però dai non puoi dire che sono minchiate: (purtroppo) i siti che fanno uso di Flash sono tanti, e personalmente anche io ho notato che iPad non è esattamente una piuma.
Per il resto ti quoto, soprattutto la tua premessa: iPad non sostituisce niente, e però è proprio questo il problema... c'è davvero bisogno di un ulteriore aggeggio elettronico da portarsi appresso, oltre a smartphone e notebook? Secondo me, per il 99% delle persone, no.
allora, sono cazzate relative, è vero, c'è la mancanza di flash, ma ti assicuro che navigo a 360 gradi su molti siti dagli argomenti più disparati e finora mi è capitato un sito non utilizzabile, per il resto nessun problema, forum e blog compresi
;32497285']Eh...se leggevi un po tutto e non solo le minchiate che ho scritto facevi caso anche al fatto che non ho mai partecipato a una discussione che parlasse di iPhone, iPod, iMac e qualsiasi altra roba che inizi per i... ne nel bene ne nel male.
Qua mi son sentito di dire la mia dopo una prova sul campo che mi ha lasciato più di qualche perplessità. Se vuoi ti dico che è il miglior oggetto prodotto dalla mente umana tanto non mi cambia la vita....ma sicuramente con sto robo non ci puoi navigare in tranquillita in rete perchè la mancanza di flash è innegabilmente una mancanza troppo forte e la connettività alla rete la vedo la sua miglior potenzialità. Essenzialmente è uno strumento per vedersi film / video fuori casa (in casa per me è ridicolo) e poco altro ad un prezzo tutt'altro che popolare. Tutto qui...anzi...torno a evitare i thread di questo tipo tanto la mia impressione d'uso l'ho data e preferisco non farmi trascinare in discussioni di dubbia utilità.
a me nn interessa che si dica bene o male di un device, so trarre da me le conclusioni sufficienti a spingermi all' acquisto o meno, ma solo non esagerare ne pro ne contro, perchè tanto molte mancanze/pregi sono completamente soggettive
per te è ridicolo l' uso in casa, per me è l' 80% dell' uso e ti assicuro che mi ha cambiato la vita (esagerato ma è per capirci) nella fruizione dei contenuti che prima mi costringevano a sedermi alla scrivania del pc o ad utilizzare un notebook al 5% ed in modo scomodo o ad "isolarmi" dal resto delle persone in casa
ha tante pecche questo ipad, molte le avete gia sviscerate e sicuramente la prima è il costo, ma ponendomi un attimo nel consumatore normale, ha molte caratteristiche utili, facili, immediate, interessanti, vedendolo da utilizzatore consapevole mi rendo conto che ha mancanze ma anche una fruizione dei contenuti molto interessante, rapida, senza problemi e portabile
che non cambi la vita (tanto per contraddirmi, ma spero si sia capito il senso) è certo, che nn serva a niente però è una cavolata, che il costo sia spropositato è altrettanto vero, ma allora questo discorso si può fare, ed in effetti si fa, per qualsiasi articolo in vendita, dalla penna a sfera alla ferrari ultimo modello
comprendo perfettamente chi cerca un device che potrà essere l' evoluzione dell' ipad tra qualche anno, ma per arrivare li dove vorremmo si passa per forza attraverso questi prodotti che, nn per essere i "primi" sono per forza inutili
tulifaiv
02-07-2010, 16:03
Mi fai qualche esempio di questi utilizzi "unici" dell'iPad? Per curiosità, ma sono serio eh :)
mmx[ngg]
02-07-2010, 16:12
Per uso ridicolo in casa mi riferisco esclusivamente all'utilizzarlo come un banale televisore perchè immagino che un po chiunque abbia in casa un display più adatto di questo (son 10" eh).
Concordo sulla qualità Cowon, ma a mio avviso un device del genere non può prescindere da un sistema scritto ad hoc. Sistemi operativi di derivazione desktop sarebbero inadatti a livello di input e più esosi in termini hardware, andando a incidere sulla batteria.
Niente vieta di installarci Android ;)
Ormai il limite fra SO per dispositivi mobile e per dispositivi desktop si sta assottigliando... Oltre al già citato Android c'è anche Meego.
yume the ronin
02-07-2010, 16:16
Mi fai qualche esempio di questi utilizzi "unici" dell'iPad? Per curiosità, ma sono serio eh :)
non è l' utilizzo "unico", ma il modo in cui fruisci di quella funzione
anche con una bmw hai le stesse funzioni di una panda, ma la fruizione è diversa e nn solo perchè la bmw è più potente
un finestrino manuale di un' automobile fa le stesse cose di uno elettrico? si, anzi ne fa di più visto che nn rimani coi vetri incastrati se ti salta la batteria e puoi usarlo anche senza chiavi nel quadro, eppure il vetro elettrico è più comodo e siamo tutti disposti a pagare di più per averlo
le funzioni che fa l'ipad sono tutte replicabili da un pc (e grazie a dio aggiungo), ma in modo diverso per quanto riguarda la socialità, la semplicità, l' immediatezza, ecc..
è li che secondo me la gente sbaglia, nel voler cercare le funzioni esclusive dell' ipad e non sviscerare invece come le classiche funzioni vengono svolte tramite l' ipad :)
la comodità, la rapidità, la fluidità, la portabilità, le applicazioni e la semplicità d' uso sono sicuramente i punti in cui l' ipad eccelle rispetto all'uso di un portatile
per dire, ma sto improvvisando:
navigare da sdraiato sul divano è diverso farlo con l' ipad o con un notebook e che se ne dica per il peso (vero) si usa che è un piacere con uno schermo touch cosi grande
la durata della batteria è drasticamente diversa da un notebook ad un ipad
ha il gps integrato e mille app che lo sfruttano
sfogliare delle foto con gli amici è molto meglio farlo sull' ipad che sul pc sulla scrivania o sul portatile
leggersi i quotidiani la domenica è diverso farlo dal portatile o dall' ipad
avere le notifiche push in millemila applicazioni è diverso dai feed rss di un qualsiasi pc
utilizzare il modulo gps è diverso farlo dall' ipad o da un portatile
usarlo come guida interattiva connessa ad internet durante le ferie è diverso farlo con l' ipad o il portatile o un cellulare (iphone compreso)
leggersi un libro è diverso da farlo sull' ipad o su un portatile (sapendo bene che nessuno dei due è ottimale per questa funzione)
ecc ecc..
ognuno lì trova gli scopi che vuole e che per lui vengono svolti in maniera più efficace/semplice/rapida
per me: semplicità, immediatezza, varietà e portabilità, in questo ordine
poi anche io sogno un device come l' ipad che pesi 1/3, che abbia tutte le connessioni possibili, il monitor oled, che si interfacci come centro di controllo domotico e che mi permetta di svolgere tutte le funzioni con la rapidità di un i7, però, insomma, siamo sempre li, per arrivare la dove ognuno vede il suo "uso ideale", bisogna passare per questi prodotti (auspicandone un costo inferiore, su questo penso che siamo tutti d' accordo)
Oddio sto leggendo dei commenti assurdi!! :doh:
generals
02-07-2010, 17:11
Prodotto meraviglioso, di una comodità enorme per una serie di usi specifici. Le critiche vengono difatti da chi non lo possiede guarda caso mentre chi lo ha acquistato è davvero soddisfatto (leggevo solo di un 2% insoddisfatto secondo un'ultima statistica). Per il momento unico nel suo genere e senza alcuna concorrenza, quindi parlare di limiti o implementazioni mi sembra fare davvero un discorso astratto, leggevo anche nella recensione del discorso webcam e concorrenti, dove? dal 2011 forse?
Insomma l'unico consiglio è quello di provarlo, in casa come fuori casa per gli usi specifici: navigare, mail, forum, social network, musica, video su youtube, qualche lettera o documento, scambio dati in cloud, presentazioni, ecc (che poi rappresentano il 90% degli usi che la gente fa con il pc) è un must :O
tulifaiv
02-07-2010, 17:36
Insomma l'unico consiglio è quello di provarlo, in casa come fuori casa per gli usi specifici: navigare, mail, forum, social network, musica, video su youtube, qualche lettera o documento, scambio dati in cloud, presentazioni, ecc (che poi rappresentano il 90% degli usi che la gente fa con il pc) è un must :O
eh sì però peccato che per provarlo così bene lo devi comprare :sofico:
Per yume the ronin grazie 1000 per la risposta :) anche se non fa che rafforzare la mia idea che iPad sia non molto più che un bellissimo giochino costoso :p
Stappern
02-07-2010, 17:42
eh sì però peccato che per provarlo così bene lo devi comprare :sofico:
Per yume the ronin grazie 1000 per la risposta :) anche se non fa che rafforzare la mia idea che iPad sia non molto più che un bellissimo giochino costoso :p
non credo che qualcuno abbia mai sostenuto il contrario :asd:
tulifaiv
02-07-2010, 17:44
non credo che qualcuno abbia mai sostenuto il contrario :asd:
beh oddio... insomma... :sofico:
th3o|dm4n
02-07-2010, 17:47
perché nessuno critica la smart?
eppure è l'iPad delle macchine.
come city-car è ottima. però non ci puoi andare in 4 e il bagagliaio è ridicolo. tecnicamente sarebbe da ignorare all'istante... però come invidio tutti quelli che trovano parcheggio ovunque con una smart.
non ha senso valutare un prodotto al di fuori del contesto per cui è stato creato.
tulifaiv
02-07-2010, 17:49
perché nessuno critica la smart?
eppure è l'iPad delle macchine.
:eek:
:ops2:
perché nessuno critica la smart?
eppure è l'iPad delle macchine.
come city-car è ottima. però non ci puoi andare in 4 e il cofano è ridicolo. tecnicamente sarebbe da ignorare all'istante... però come invidio tutti quelli che trovano parcheggio ovunque con una smart.
non ha senso valutare un prodotto al di fuori del contesto per cui è stato creato.
Io critico la SMART,pero mi piace l'iPad! :D
th3o|dm4n
02-07-2010, 17:50
:eek:
:ops2:era un esempio :D
ovvio che non voglio parlare della smart :asd:
Io critico la SMART,pero mi piace l'iPad! :D
pure iola critico. la detesto.
perché ogni volta che mi sto infilando in un posto auto mi accorgo solo all'ultimo istante che è occupato da una smart :D
però vende. doveva essere un flop. niente di quanto promesso fu realizzato.
ma a roma vedo solo smart.
l'ipad farà la stessa fine. semplicità d'uso per alcune cose.
e per le altre? pazienza. l'esperienza mi ha insegnato che meno cose fai, meno ti complichi la vita :O
la gente vuole immediatezza e semplicità. perché ancora non entra in testa a determinati utenti? non a tutti frega smanettare nel BIOS o pasticciare coi file di registro.
l'iPad, per quanto possa essere criticato per le sue mancanze, si rivolge ad una determinata utenza. non ha senso fare un paragone con netbook per uso professionale (si come no, :asd: i netbook :asd: lOl )
http://www.youtube.com/watch?v=2lui0-4IW64&feature=related :O
Insomma l'unico consiglio è quello di provarlo, in casa come fuori casa per gli usi specifici: navigare, mail, forum, social network, musica, video su youtube, qualche lettera o documento, scambio dati in cloud, presentazioni, ecc (che poi rappresentano il 90% degli usi che la gente fa con il pc) è un must :O
Allora mi dovresti spiegare perché i netbook con Linux non hanno avuto successo. Eppure offrivano le stesse cose che cerchi tu nel iPad...
Questo è uno di quei prodotti che sinceramente mai capirò....
Mi sembra l'anello mancate tra lo smart phone e il notebook (o tablet che di si voglia) ma più orientato verso il primo.
Sinceramente da un prodotto che mi costringe che ha un ingombro tale da rendere necessaria una borsa mi aspetto funzionalità da PC (o MAC) che dir si voglia.
Unico aspetto interessante è l'autonomia.
Boh, mi aspettavo di più.
Unica mnota positiva è che sta dando nuova linfa al mondo dei tablet...
L'EEEPAD della Asus mi sembra più interessante.
(L'EEEPAD della Asus mi sembra più interessante.)
Quoto, parole sante le tue.
Almeno ci puoi fare di tutto, con iPad cosa ci fai?
Sbagli, e molto utile per qualsiasi studente universitario. Ci sto studiano (libri scaricati e slide) risparmiando un sacco di soldi (fidati davvero tanto)
Il fatto e che chiunque lo critica o non ce l'ha e quindi nn puo testare tutte le varie app che permettono all ipad di fare migliaia di cose che un computer non fa e anche viceversa, logicamente. Gli altri che lo criticano non ne hanno bisogno perche non hanno esigenze in cui puo far comodo l ipad. Tutto qui
Dire che e costoso e che non serve a nulla è da "ignoranti" alla aldo giovanni e giacomo, nel senso che ignora, o da persone coi paraocchi.
molti su questo forum pensano che tutti debbano avere i loro stessi passatempi/impegni, ma non e cosi
P.s. A me che piace molto leggere, posso farlo benissimo sull ipad risparmiando ancora una volta un bel po di soldi.
Mah... a quanto pare qui in pochi hanno capito che iPad non è un computer ma solamente un dispositivo mobile per navigare su internet, fruire di contenuti multimediali, giocare, condividere via wireless documenti e messagistica... STOP!! Tutto il resto come la creazione di documenti è un di più...
Apple stessa lo colloca tra il telefono e il notebook, e non lo ha mai presentato come qualcosa di sostitutivo, perchè non lo è!!
A chi è rivolto iPad? A chi non ha necessità di un vero e proprio computer, che si accontenta di sfogliare pagine su internet, vedere filmati e ascoltare musica, organizzarsi la giornata di lavoro; a colui il quale non gli interessa minimamente di collegarci chiavette, hard disk, ed altro.... A quanto pare, a vedere il volume delle vendite, ci sono un sacco di persone che appartengono a questo profilo....
Tutto il resto sono solamente i soliti ritriti luoghi comuni... Una domanda ai soliti " criticoni ": come mai HP ha deciso di terminare il suo tablet iSlate ( doveva essere il concorrente principale di iPad ) proprio in prossimità della sua presentazione ufficiale? Forse perchè si sono resi conto, anche loro, che un tablet non può essere solamente un computer portatile con touchscreen e senza tastiera....
Il consumatore medio di tecnologia non è stupido, semplicemente è attirato dalla novità, dal fatto che "fa figo", dall'estetica, dalla marca. Queste non sono considerazioni negative è semplicemente lo stato delle cose. Funziona da sempre così, non da quando Apple è entrata nel mercato della tecnologia mobile ;)
Il consumatore medio (lo dicono i numeri) compra windows. Al di la dei meriti e dei dubbi (che ci sono) sull'iPad, l'Apple è riuscita a rendere disponibile e fruibile un prodotto che gli altri potranno solo rincorrere.
A proposito dei prezzi... perchè, alcuni NB con atom e tutti di bassa qualità nei materiali costano poco secondo voi?
Sbagli, e molto utile per qualsiasi studente universitario. Ci sto studiano (libri scaricati e slide) risparmiando un sacco di soldi (fidati davvero tanto)
Sei proprio sicuro ? Con 500€ ci compri una stampante laser da 100€, 5 toner rigenerati da 35€ (10-15000 pagine), 30 risme da 500 pagine e ti avanzano anche i soldi per la rilegatura :D
Senza contare che comprare i libri online costa e nemmeno poco...
I libri che ho scaricato costano dai 150 ai 300 euro l uno ti dico che cn quelli che ho gia adesso, avrei speso molto di piu a comprarli che a prendere il mio ipad
Se vuoi altri chiarimenti meglio in mp:D :D :D
P.s. Sono importantissime le immagini, del toner rigenerato nn me ne faccio nulla purtroppo.
P.s. Sono importantissime le immagini, del toner rigenerato nn me ne faccio nulla purtroppo.
Medicina :D
L'idea del multitouch (pur non nuova) mi sembra ottima.
Effettivamente ad oggi non ha concorrenti: ad esempio Windows 7 (testato da HP) sembra troppo pesante per un HW del genere (e un HW più "pompato" non sarebbe così portabile), quindi anche l'idea dell'OS per smartphone ad oggi sembra vincente, soprattutto per limitare i consumi e aumentare l'autonomia (comunque il display ciuccia lo stesso, fa 10 ore perchè di fatto si vede che da dentro l'iPad, aprendolo, è praticamente una mega-batteria con un display davanti).
Lo stessa idea che vince per portabilità sembra però diventare perdente per usabilità, anche per usi che io riterrei "basilari". Chiedo a chi lo ha (non con intento polemico, per contribuire alla valutazione):
- niente webcam, quindi niente wideochiamate con Skype?
- niente multitasking (per ora), quindi limitazioni nella produttività con iWork?
- niente USB/SD card hosting, quindi se ti passano un film o delle foto su una pennetta o su una SD e hai solo l'iPad (ritengo che portarsi dietro il dock "completo" limiti fortemente la portabilità, ottima invece la custodia), come lo/le vedi?
- niente multi-utenza, quindi non è frustrante, se l'iPad viene usato da più persone (visto il prezzo, un iPad "presonale" invece che "familiare" mi sembra un po' una cosa di nicchia), non avere ognumo le propre preferenze/impostazioni?
Il prezzo:
- se ti evitasse l'acquisto di PC/notebook/netbook/MID/smartphone, lasciandoti solo da comprare un cellulare "da battaglia" da 50 euro, allora il prezzo sarebbe bassissimo.
- nel caso opposto (ti devi comunque comprare tutto il resto o parte, come preferisci), va da sè...
Secondo me, siamo un po' sbilanciati sulla seconda ipotesi.
Evoluzioni che (a mio parere) lo renderebbero l'home entertainer definitivo:
- efficientemento dell'HW attuale, per poter usaare un SO desktop a parità di consumi del sistema e per evitare ventolame vario.
- doppio display OLED e e-ink (orientabili opportunamente a seconda dell'uso), per limitare i consumi dei display e quindi per diminuire il peso del dispositivo (leggi: delle sue batterie).
- kernel del SO (qualsiasi kernel secondo me va bene per la mia definizione di uso "basilare", Mac OS X, Win - posteriore a XP per la web security - o open source UNIX/linux based) da desktop/notebook/netbook.
- GUI del SO specificamente sviluppata per il doppio display (oltre che, ovviamente, per il multitouch).
Ci rivediamo tra 3/5 anni?
tulifaiv
02-07-2010, 18:49
Sì vabbè ora l'iPad si ripaga da solo perché uno si scarica i libri e ci studia sopra :rotfl:
E magicamente da quando è uscito sto coso, o si leggono le slide sull'iPad o niente, manco se i notebook non avessero più lo schermo. Poi vorrei proprio sapere che cosa ci si guadagna tra leggere le slides su iPad e sul notebook: che l'iPad è più comodo mentre si sta spaparanzati sul letto? ma dai su...
ps. suggerisco l'investimento di 200€ per uno schermo da 24" come il mio. Fidatevi che questo è un vero miglioramento, altro che iPad.
in questo topic cominciano a leggersi davvero "cose che voi umani..." :rolleyes:
mindsoul
02-07-2010, 18:58
rappresenta il futuro, non c'è dubbio, infatti se guardiamo tutti i film di fantascienza star trek, earth final conflict, Andromeda ecc.. si vedono dispositivi del genere magari più evoluti,
provate a pensare dispositivi del genere ovviamente più sottile con funzione scanner , nei ospedali dove il dispositivo legge il codice del paziente e vede tutti gli esami negli ultimi 6 mesi, con risultati in tempo reale , mettiamo caso che si tratta di un paziente dove e malato di una malattia grave dove sono importanti gli esami del sangue chimici ecc, quanto tempo perde un dottore per una ricerca nella documentazione cartacea sempre se ce l'ha a disposizione e a che costo per lo stato ?
è il futuro, ovviamente la apple ha fatto questo passo adesso, speriamo che ci arrivino altri, pi concorrenza più progresso e forse tra 10 ani dispositivi del genere li stamperemo in macchine speciali, dove i dati diventeranno più semantici, vai alla stazione dei treni ti avici al terminale apposito sincronizzi sul tuo pad gli orari dei treni o pulman senza farti fila per chiedere a che ora parte il prossimo pulman, lo acquisti sempre sul tuo pad e magari passi il tuo pad ad un lettore infrarossi e passi il codice tutto elettronico, e una cosa visionaria ma possibile, che poi ne avrai altri tipi di computer a casa e un altro discorso ...
pensiamo oggi stesso quante cose si possono comprare col credito che c'è sul telefono?
ticket parcheggi , per il teatro e che ne so io....
la necessità di un dispositivo del genere non entra in discussione ... con i display che arrotolano e chip sempre più minuscoli ... dispositivi del genere ci faranno la vita più facile, avremo tempo per fare più cose
Sì vabbè ora l'iPad si ripaga da solo perché uno si scarica i libri e ci studia sopra :rotfl:
E magicamente da quando è uscito sto coso, o si leggono le slide sull'iPad o niente, manco se i notebook non avessero più lo schermo. Poi vorrei proprio sapere che cosa ci si guadagna tra leggere le slides su iPad e sul notebook: che l'iPad è più comodo mentre si sta spaparanzati sul letto? ma dai su...
ps. suggerisco l'investimento di 200€ per uno schermo da 24" come il mio. Fidatevi che questo è un vero miglioramento, altro che iPad.
in questo topic cominciano a leggersi davvero "cose che voi umani..." :rolleyes:
I paraocchi....magari l'ipad l'hai visto solo in fotografia e parli...certo all universita, mi porto il monitor da 24, e poi dicono sia indicatissimo per studiarci su senza spaccarsi gli occhi, un monitor 24 e permette di sottolineare e evidenziare tramite touch screen no?...i paraocchi!
generals
02-07-2010, 19:06
Allora mi dovresti spiegare perché i netbook con Linux non hanno avuto successo. Eppure offrivano le stesse cose che cerchi tu nel iPad...
Con linux devi smanettare e capire quel mondo, con ipad scarichi l'app e la installi in automatico, è tutto più immediato, quasi istantaneo. L'interfaccia poi è rivoluzionaria rispetto alla tastiera e ti permette inoltre di usare l'ipad ovunque, dal divano, al letto, in piedi in metro, ecc. La velocità con cui fai le attività descritte, in tanti si sono sempre lamentati della lentezza dei netbook. L'autonomia, difficile trovare netbook che arrivino a 10 ore e comunque all'aumentare dell'autonomia aumentava anche il loro prezzo.
tulifaiv
02-07-2010, 19:13
I paraocchi....magari l'ipad l'hai visto solo in fotografia e parli...certo all universita, mi porto il monitor da 24, e poi dicono sia indicatissimo per studiarci su senza spaccarsi gli occhi, un monitor 24 e permette di sottolineare e evidenziare tramite touch screen no?...i paraocchi!
No guarda che l'iPad l'ho anche provato personalmente.
Poi non so tu, ma io all'università non mi porto i libri: io vado con un bel pacchetto di fogli bianchi su cui scrivere appunti, oppure con le slides su cui scrivo, analogamente... appunti.
Poi un LCD da 24" non spacca affatto gli occhi, ma proprio per niente (e te lo dice uno che è molto molto sensibile ai monitor).
Infine, sottolineare/evidenziare/prendere note non ci crederò mai (ma proprio mai) che viene meglio con un touch screen piuttosto che con una sanissima matita... (e io sono uno che non sottolinea mai i libri nè ci scrive niente). Tra l'altro prova a scrivere una formula col touch screen... perfino la tavoletta grafica, che è quanto di più simile a una penna esista, è scomodissima! :stordita:
Con linux devi smanettare e capire quel mondo,
Sbagli, scegli l'applicazione e la installi fra i pacchetti disponibili.
L'interfaccia poi è rivoluzionaria rispetto alla tastiera e ti permette inoltre di usare l'ipad ovunque, dal divano, al letto, in piedi in metro, ecc.
E' attraente perché bellino e veloce quindi... Ecco la differenza rispetto ai primi netbook basati su linux. Oltre all'autonomia.
Quindi la differenza non lo fa certo quello che fa...
No guarda che l'iPad l'ho anche provato personalmente.
Poi non so tu, ma io all'università non mi porto i libri: io vado con un bel pacchetto di fogli bianchi su cui scrivere appunti, oppure con le slides su cui scrivo, analogamente... appunti.
Poi un LCD da 24" non spacca affatto gli occhi, ma proprio per niente (e te lo dice uno che è molto molto sensibile ai monitor).
Infine, sottolineare/evidenziare/prendere note non ci crederò mai (ma proprio mai) che viene meglio con un touch screen piuttosto che con una sanissima matita... (e io sono uno che non sottolinea mai i libri nè ci scrive niente). Tra l'altro prova a scrivere una formula col touch screen... perfino la tavoletta grafica, che è quanto di più simile a una penna esista, è scomodissima! :stordita:
Usavo gia un netbook prima per gli appunti e faro lo stesso con l'ipad, per mia fortuna non devo scrivere formule:D , in piu usavo un registratore per le lezioni, la mia nn e fissazione e che purtroppo dove sto io devi zompare le lezione e fare altro, non voglio entrare nel particolare, almeno una volta a settimana...se ti va bene, quindi o ti organizzi con un gruppo di persone che fanno questo o se fregato:), nessuno ha il tempo di tornare a casa e riscrivere appunti o altro, x noi cruciali. Per quanto riguarda i libri, anche io il testo del corso lo compro e da li studio, ma spesso devo consultarne altri e per quasi ogni materia ci sono i relativi atlanti ognuno con cose diverse e ognuno costa un occhio della testa, alcuni piu di un ipad e che non potrei mai permettermi, poi non ho bisogno di fare grafici o altro ma solo di scrivere, aggiungici che l ipad ha una sezione apposita per quello che studio, indovinato un po di post fa da un altro utente, roba davvero utile che nn si trova in giro( sul serio non dico per dire) nemmeno per mac o pc.
tulifaiv
02-07-2010, 19:29
beh sì i libri così costosi (per fortuna) ce li avete solo a medicina :D
Però non so come tu faccia ad essere più produttivo col pc piuttosto che con la matita, in termini di appunti :mbe: vabbè che da me ad ingegneria sarebbe improponibile perché gli appunti sono tutti formule e grafici, però boh secondo me la matita è sempre più veloce...
Tra l'altro ho visto vari libri/atlanti di medicina, e in effetti prima di imbrattarli con penna e matita un po' ci pensi su... già, per questi casi particolari un "appunto elettronico" ha i suoi vantaggi :D
come fai a studiare medicina senza scrivere formule? :eek:
per me è già scomodo scrivere su un touchscreen, ma utilizzarlo per prendere appunti è impossibile!
Sn sempre stato veloce a scrivere al computer, se poi ci aggiungi che la mia grafia fa cagare e che per dare il mio contributo dovrei cmq batterli al mac, capirai da solo il motivo. Inoltre se nn capisco qualcosa l'ipad contemporaneamente registra e ci sono programmi che sincronizzano scrittura e registrazione.
Tipo prendi appunti ma quella parte nn ti e chiara, basta premere su quello che hai scritto e parte lamregistrazione
Ti ripeto grafici e formule da noi nemmeno l ombra:D
come fai a studiare medicina senza scrivere formule? :eek:
Guarda che per formule intendo calcoli complessi come quelli di igegneria o i relativi grafici
Per il resto / += si trovano anche sulle tastiere!
oh che dire beato te! :D
io per scrivere l'equazione di Bohr su una tastiera o su un touchscreen ci metterei 15 min :D
Beltra.it
02-07-2010, 19:45
ma "LA" soluzione per cosa? Per cazzeggiare forse :D
ovvio... ci mancherebbe pure che fosse peggiore per la navigazione :rolleyes:
hahha 600€ per navigare in internet O.O
oh che dire beato te! :D
io per scrivere l'equazione di Bohr su una tastiera o su un touchscreen ci metterei 15 min :D
Per scrivere Vm/Ve=1-Pco2e/Pco2a??:eek:
tulifaiv
02-07-2010, 20:01
Tipo prendi appunti ma quella parte nn ti e chiara, basta premere su quello che hai scritto e parte lamregistrazione
uh? in che senso?
mi sono appena cronometrato: 5 minuti netti :fagiano:
http://img.skitch.com/20100702-twyi21iiykrekw7sajqpfeqgtj.png
tulifaiv
02-07-2010, 20:07
mi sono appena cronometrato: 5 minuti netti :fagiano:
http://img.skitch.com/20100702-twyi21iiykrekw7sajqpfeqgtj.png
Io da quando ho scoperto LaTeX ho scoperto il Graal. Sul serio!
mah, io in casa se non devo lavorare il pc non lo uso più.
la gente che dice che è limitato, è solo perchè non lo sa sfruttare. ovvio alcune cose non le fai, ma altre le fai meglio che con un pc.
io ora per le mie serate gestisco Ableton live dal'iPad, e con il semplice pc, non lo gestirei sicuramente così...e a dirla tutta non lo farei sicuramente con un pc...
tramite il camera kit che costa 29 euro e non 40, riesco addirittura a collegarci una scheda audio esterna.. cosa che con un netbook non potrei fare, visto la lentezza disastrosa, parlo di modelli da 300 400 euri, non da 1200 stile Vaio...
mah, io in casa se non devo lavorare il pc non lo uso più.
la gente che dice che è limitato, è solo perchè non lo sa sfruttare. ovvio alcune cose non le fai, ma altre le fai meglio che con un pc.
io ora per le mie serate gestisco Ableton live dal'iPad, e con il semplice pc, non lo gestirei sicuramente così...e a dirla tutta non lo farei sicuramente con un pc...
tramite il camera kit che costa 29 euro e non 40, riesco addirittura a collegarci una scheda audio esterna.. cosa che con un netbook non potrei fare, visto la lentezza disastrosa, parlo di modelli da 300 400 euri, non da 1200 stile Vaio...
Ma quanto sta scadendo recensioni di cose uscite mesi fa ormai dimenticate e recensite anche dal vicino di casa.....
3000 siti pieni di pubblicità ??????? ma che sta succedendo ?
generals
02-07-2010, 20:32
Sbagli, scegli l'applicazione e la installi fra i pacchetti disponibili.
E' attraente perché bellino e veloce quindi... Ecco la differenza rispetto ai primi netbook basati su linux. Oltre all'autonomia.
Quindi la differenza non lo fa certo quello che fa...
ma dove la scegli? ti rendi conto che con ipad clicchi sull'icona appstore e scegli l'app leggendo le recensioni? Con linux dove acquisti o scarichi?
Certo che fa quello che già fanno i netebook o pc ma lo fa meglio ;)
tulifaiv
02-07-2010, 20:34
ma dove la scegli? ti rendi conto che con ipad clicchi sull'icona appstore e scegli l'app leggendo le recensioni? Con linux dove acquisti o scarichi?
System -> Administration -> Synaptic :stordita:
ah, ps.: togli pure "acquisti", dato che è tutto free :O
generals
02-07-2010, 20:38
System -> Administration -> Synaptic :stordita:
ah, ps.: togli pure "acquisti", dato che è tutto free :O
una sciocchezza insomma, uguale a ipad, :D
ma dai mettetevi nei panni dell'utente non smanettone che vuole una cosa semplice rapida e che funzioni subito.....
tulifaiv
02-07-2010, 20:40
una sciocchezza insomma, uguale a ipad, :D
ma dai mettetevi nei panni dell'utente non smanettone che vuole una cosa semplice rapida e che funzioni subito.....
...
no scusa ma che c'è di complicato?
tulifaiv
02-07-2010, 20:41
ah no fermi tutti!!
Ancora più facile e coloroso: APPLICATIONS -> Ubuntu software center :sofico:
Bello coloroso e a prova di idiota... uso ubuntu da mesi e non l'avevo mai notato :ciapet:
generals
02-07-2010, 20:44
...
no scusa ma che c'è di complicato?
guarda, secondo me a parte chi è appassionato se usi "solo" la parola Synaptic per spiegare una cosa pur semplicissima ad un utente medio che con il pc vuole navigare/leggere mail e scrivere qualcosa secondo me, ti manda a ca...re :D senza offesa ovviamente.
ma dove la scegli? ti rendi conto che con ipad clicchi sull'icona appstore e scegli l'app leggendo le recensioni? Con linux dove acquisti o scarichi?
Certo che fa quello che già fanno i netebook o pc ma lo fa meglio ;)
Due click, scegli la categoria e scegli l'applicazione. E' più semplice che con l'app store. Ovviamente tutte gratis.
generals
02-07-2010, 20:48
Due click, scegli la categoria e scegli l'applicazione. Ovviamente tutte gratis.
allora torno al tuo quesito, perchè i netbook con linux sono stati esclusi dagli acquirenti come la peste e si è preferito sempre windows?
tulifaiv
02-07-2010, 20:48
guarda, secondo me a parte chi è appassionato se usi "solo" la parola Synaptic per spiegare una cosa pur semplicissima ad un utente medio che con il pc vuole navigare/leggere mail e scrivere qualcosa secondo me, ti manda a ca...re :D senza offesa ovviamente.
sì vabbè che l'utente medio per definizione è stupido, però se stai a questo livello fidati che il pc manco lo sai accendere... :p
guarda, secondo me a parte chi è appassionato se usi "solo" la parola Synaptic per spiegare una cosa pur semplicissima ad un utente medio che con il pc vuole navigare/leggere mail e scrivere qualcosa secondo me, ti manda a ca...re :D senza offesa ovviamente.
Posto che dipende un po' dalla distribuzione, comunque le più semplici hanno un'icona nel menu dei programmi. Un click, scegli la categoria, un altro click e installi. E' più semplice di un iPad o di un iPhone...e poi sono gratis.
generals
02-07-2010, 20:51
sì vabbè che l'utente medio per definizione è stupido, però se stai a questo livello fidati che il pc manco lo sai accendere... :p
quale definizione, la tua? devono essere tutti come te, troll e smanettoni da forum? ma per favore ti lascio al tuo trollaggio che stai facendo da ore a quanto pare..
tulifaiv
02-07-2010, 20:53
allora torno al tuo quesito, perchè i netbook con linux sono stati esclusi dagli acquirenti come la peste e si è preferito sempre windows?
ma perché la gente è abituata a windows, dove è comunque tutto gratis (:fiufiu:) e non ci trova convenienza a imparare un nuovo sistema.
Discorso un po' diverso per Apple, che delle macchine tutte sue (i netbook linux sono fondamentalmente gli stessi che montano windows) e, cosa non da poco, un marketing micidiale. Aggiungici inoltre che "Apple" identifica una ben nota azienda, con tanto di supporto, servizio clienti, negozi con la mela appicicata sopra, mentre "Linux" non identifica un bel niente di "fisico", e un'idea te la fai ;)
tulifaiv
02-07-2010, 20:59
quale definizione, la tua? devono essere tutti come te, troll e smanettoni da forum? ma per favore ti lascio al tuo trollaggio che stai facendo da ore a quanto pare..
http://www.fanospesa.altervista.org/negozio/images/bonomelli_filtro_14.jpg
plz ;)
allora torno al tuo quesito, perchè i netbook con linux sono stati esclusi dagli acquirenti come la peste e si è preferito sempre windows?
Perché l'unica azienda capace di far scordare all'utente che quello che ha davanti è un PC è Apple :D
La gente cercava gli applicativi che aveva su Windows quando invece doveva pensare semplicemente in modo diverso, come si fa per l'iPad. Stranamente con l'iPad limitarsi è un piacere, anzi...una feature (fa poche cose ma le fa bene) :D
Edit: ecco come si installano le applicazione su Ubuntu: http://www.mefeedia.com/watch/25390605
Metallurgico
02-07-2010, 21:03
ho letto tutte le pagine attentamente, ma per me è e rimarrà sempre un grosso telefono col quale non si può telefonare..
interessante xò è l'offerta della 3.. se venisse applicata anche ai cellulari sarebbe davvero interessante (se esiste già qualcosa del genere non ne sono, purtroppo, a conoscenza)
Interessante xò è l'offerta della 3.. se venisse applicata anche ai cellulari sarebbe davvero interessante (se esiste già qualcosa del genere non ne sono, purtroppo, a conoscenza)
Super Internet ;) 5€/mese per 3 GB.
No, ora, aspettate, va bene tutto, la solita leccata ci sta tutta, ormai ci siamo abituati, ma almeno un po' di dignita'!!!
Cioe', dite che da anni le case senza riuscirci cercano l'anello mancante tra notebook e cellulare, e sostenete poi che la soluzione l'avrebbe trovata Apple con un dispositivo che non telefona e non ha niente del notebook?
E quindi il giorno in cui Apple se ne uscira' sul mercato con una innovativa colla per incollarsi al pavimento per sempre lo spaccierete come la soluzione all'annoso problema dell'inquinamento da gas di scarico?
Ma com'e' che ogni volta che Apple esce con un nuovo prodotto perfino i siti specializzati saltan su che non c'era nulla del genere prima? Ma il vostro lavoro consiste nell'essere critici o nell'essere accomodanti? (per non usare termini peggiori...)
Anni ed anni di dispositivi touch, multitouch (gli stessi iPhone), perfino anni ed anni di anelli mancanti pienamente realizzati, e l'unica cosa che conta e' che l'iPad e' innovativo? Ma dove?
Ma per dirne una, lo Shift? Piu' anello mancante di quello, che altro volete? O l'Advantage?
Ma giusto per dirne un paio, com'e' che si recensisce l'iPad come se fosse un prodotto innovativo, e si ignora qualsiasi cosa che e' uscito ben prima?
Cioe', mi aspetto dal TG5 che non capiscano niente di informatica, ma da un sito di HW???
tulifaiv
02-07-2010, 21:53
Ottima la Super Internet :)
* se hai la fortuna di essere coperto... :stordita:
masluigi
02-07-2010, 22:06
Perché l'unica azienda capace di far scordare all'utente che quello che ha davanti è un PC è Apple :D
La gente cercava gli applicativi che aveva su Windows quando invece doveva pensare semplicemente in modo diverso, come si fa per l'iPad. Stranamente con l'iPad limitarsi è un piacere, anzi...una feature (fa poche cose ma le fa bene) :D
Edit: ecco come si installano le applicazione su Ubuntu: http://www.mefeedia.com/watch/25390605
Ancora girate con ubuntu, non mi pare che sia la cosa piu' semplice di questo mondo, i programmi sono free ma niente di che, configurare qualcosa è un incubo, tipo stampanti i cui driver non esistono e parlo della mia da 500€ non usa e getta , linux è fatto per pochi geek che hanno tempo da buttare via, io preferisco la semplicità e immediatezza del mio ipad e di windows.
Windows a casa e ipad in mobilità imbattibili.
Ps se ci sono gli applefan i linuxari sono cento volte peggio, ipad non è perfetto ma linux ha tanti difetti che giustamente viene ignorato da tutti.
Ps ho ubuntu in dualboot con w7 sul netbook stà lì da mesi a sprecare spazio su disco. (non ho voglia di formattare), ho tanti problemi seri che non voglio perdere tempo sul pc, tutto deve funzionare con il minimo sforzo, su linux ogni intoppo è un dramma e bisogna sperare che riconosca tutto l' hardware sul mio notebook da 2800€ neanche apriva la finestra grafica, ma solo la riga di comando perchè non riconosceva la mia scheda video una quadro fx1600m, lasciamo perdere che è meglio.
Ps la stessa stampante su seven in cinque secondi funziona dato che trova e installa i driver da solo, non c'e' paragone.
Ci prendiamo la libertà di chiudere con una domanda provocatoria: se un dispositivo identico fosse stato commercializzato da una qualunque altra realtà del panorama IT, avrebbe avuto lo stesso eco mediatico?
questa domanda che vi ponete è un po' contradditoria, visto che siete voi testate giornalistiche online che gli date questa eco mediatica, perchè non la smettete di bombardarci a suon di articoli e news su questo ipad? e vedrete che l'"eco" calerà ...:doh:
Ancora girate con ubuntu, non mi pare che sia la cosa piu' semplice di questo mondo, i programmi sono free ma niente di che, configurare qualcosa è un incubo, tipo stampanti i cui driver non esistono e parlo della mia da 500€ non usa e getta , linux è fatto per pochi geek che hanno tempo da buttare via, io preferisco la semplicità e immediatezza del mio ipad e di windows.
Windows a casa e ipad in mobilità imbattibili.
Allora collega la tua stampante all'iPad :D
Il discorso che stavamo facendo era ben diverso, non mi sembra che tu ti sia sforzato di cercare di capire ;)
Certo se Linux te lo monta il produttore di intoppi non ne avrai.
Poi di che stampante si tratta ?
Ma per dirne una, lo Shift? Piu' anello mancante di quello, che altro volete?
Mi dimentico sempre del HTC Shift...il bello è che un mio amico ce l'ha e l'ho usato spesso. Con lo Shift si faceva ciò che si fa oggi con l'iPad e molto di più, visto che si tratta di un vero e proprio PC. Certo il costo era ben più alto, ma con l'hardware attuale ci si potrebbe stare tranquillamente nella cifra dell'iPad.
Per chi non lo conoscesse: ha una doppia anima palmare/PC, ha due processori: un ARM e un Intel Stealey e monta sia Windows Mobile che Windows Vista. Si può scambiare in tempo reale fra l'uno e l'altro.
Chiaramente la durata della batteria è di circa 3 ore con Windows Vista, ma con Mobile si arriva tranquillamente alle 8 ore.
GPS integrato, touch screen 7", USB, connettività WiFi e 3G, lettore di SD e di impronte digitali.
masluigi
03-07-2010, 00:00
Allora collega la tua stampante all'iPad :D
Il discorso che stavamo facendo era ben diverso, non mi sembra che tu ti sia sforzato di cercare di capire ;)
Certo se Linux te lo monta il produttore di intoppi non ne avrai.
Poi di che stampante si tratta ?
Non hai capito niente io paragono linux a windows 7 l' ipad è un altra cosa che serve per fare altre cose se non si è capito questo non vale nemmeno discutere.
Tanti lo paragonano a netbook notebook, non si puo' paragonare a queste altre realta' è un lettore multimediale multitouch con un ottimo os e infinite applicazioni e usi, che nemmeno su windows o linux si possono fare, vista anche la facilità d'suo e le migliaia di programmatori di ios, quello che su iphone era precluso dallo schermo 3,5" su ipad è possibile vedi electribe applicazioni multimediali anche professionali vedi starmap pro, o altre di medicina farmaci ecc. insomma uno strumento potentissimo e portatile che col tempo amplierà i già molti usi, per cui devo dire che sono soddisfattissimo del mio ipad che non và confrontato a niente visto che non esiste niente di simile sul mercato, noi vorremmo farne gli usi di un pc ma semplicemente non è nato per questo.
Non hai capito niente io paragono linux a windows 7
Io no. Rileggiti i post e capirai.
Insomma questa stampante che modello è ?
masluigi
03-07-2010, 00:15
Mi dimentico sempre del HTC Shift...il bello è che un mio amico ce l'ha e l'ho usato spesso. Con lo Shift si faceva ciò che si fa oggi con l'iPad e molto di più, visto che si tratta di un vero e proprio PC. Certo il costo era ben più alto, ma con l'hardware attuale ci si potrebbe stare tranquillamente nella cifra dell'iPad.
Per chi non lo conoscesse: ha una doppia anima palmare/PC, ha due processori: un ARM e un Intel Stealey e monta sia Windows Mobile che Windows Vista. Si può scambiare in tempo reale fra l'uno e l'altro.
Chiaramente la durata della batteria è di circa 3 ore con Windows Vista, ma con Mobile si arriva tranquillamente alle 8 ore.
GPS integrato, touch screen 7", USB, connettività WiFi e 3G, lettore di SD e di impronte digitali.
Allora premesso che lo shift ce l' ho avuto per piu' di sei mesi poi venduto perchè non serviva a niente, in modalità windows mobile la batteria durava anche due giorni, ma non aveva niente, neanche internet explorer, era un inutile facciata meteo messaggi, mail.
Sotto vista, lentissimo all' inverosimile, aveva 1 gb di ram e un disco lentissimo, la batteria durava due ore se lo lasciavo acceso senza far niente se iniziavo ad usarlo scendeva anche ad un ora, inoltre lo schermo non era capacitivo e aveva il pennino, per cui touch ridicolo, batteria di piu', lentissimo, tanto che qualcuno cerco' di installarci xp.
Il gps lo aveva ma non era attivato, lo slot per la scheda sd sotto windows mobile non funzionava, hanno cercato di sbloccare il gps, non si sentiva piu' l' audio, insomma un esperimento fallito e costosissimo visto che quando lo acquistai costava 1300€, ripensandoci adesso faceva veramente pena, un tablet che non era un tablet un ibrido inutile e costoso, devo aggiungere altro.
tulifaiv
03-07-2010, 00:17
1300€ :eek:
l'iPad a confronto sembra regalato... ma quanti eoni fa? :p
1300€ :eek:
l'iPad a confronto sembra regalato... ma quanti eoni fa? :p
2007 mi sembra...
masluigi
03-07-2010, 00:20
Io no. Rileggiti i post e capirai.
Insomma questa stampante che modello è ?
A mio parere è inutile confrontare un pc con un dispositivo come ipad, confronteresti un desktop con un tablet archos, alla fine sono piu' simili questi due di un pc con ipad.
La stampante, che ancora ho, è la canon i9950, a suo tempo girai diversi forum e siti, poi alla fine ho capito che non ce ne era neanche una compatibile.
A mio parere è inutile confrontare un pc con un dispositivo come ipad, confronteresti un desktop con un tablet archos, alla fine sono piu' simili questi due di un pc con ipad.
Guarda che l'Archos Tablet 5 monta Linux ;)
andreOnVaio
03-07-2010, 00:24
mah.. io continuo a non capire l'avversione x i prodotti apple..
cm
tulifaiv
03-07-2010, 00:27
mah.. io continuo a non capire l'avversione x i prodotti apple..
cm
Nemmeno io ;)
andreOnVaio
03-07-2010, 00:33
L'ipad ad oggi è la risposta apple allo scatolino netbook..non fa tutto certo, ma quello che fa lo svolge (navigazione, riproduzione foto video, ereader, mailing e perchè no scrittura di testi..basta prenderci la mano e la tastiera virtuale è impeccabile) in maniera eccellente.
Per la mia professione, avvocato, sto seriamente pensando di usarlo anche come fisso in ufficio con la base+tastiera fisica..
Meno tempo perdo x aggiornare, installare, smanettare meglio è.
2007 mi sembra...
La differenza e che un utente mac/ipad non passa il suo tempo a dire quanto fa cagare questo tablet( da quel che leggo orrendo) sui forum:)
Questa cosa nn la capiro mai
Perche si parla per mesi e mesi contro un Apple, mentre per altre cose s non piacciono, semplicementze non la si compra, ammetto scrivere un post e uno solo sulle cose che nn ti convincono, ma impegnare tutto sto tempo a dar contro a qualcosa....c'è da riflettere:muro:
System -> Administration -> Synaptic :stordita:
ah, ps.: togli pure "acquisti", dato che è tutto free :O
...
no scusa ma che c'è di complicato?
ah no fermi tutti!!
Ancora più facile e coloroso: APPLICATIONS -> Ubuntu software center :sofico:
Bello coloroso e a prova di idiota... uso ubuntu da mesi e non l'avevo mai notato :ciapet:
Due click, scegli la categoria e scegli l'applicazione. E' più semplice che con l'app store. Ovviamente tutte gratis.
Posto che dipende un po' dalla distribuzione, comunque le più semplici hanno un'icona nel menu dei programmi. Un click, scegli la categoria, un altro click e installi. E' più semplice di un iPad o di un iPhone...e poi sono gratis.
prova ad installare skype facendo come dici tu..... non ci riesci perche' devi aggiungere i repository ed un utente normale non sa neanche cosa siano.
ubuntu software center allo stato attuale e' una cazzata perche' i sw utili sono veramente pochi. i vantaggi di linux sono tanti, ma allo stato attuale per un tablet/netbook (esclusi gli smanettoni che sanno cosa fare) lo vedo indietro rispetto all'usabilita' di ios
IMHO
"Coltan! Presto ci serve altro Coltan!"
http://sitemaker.umich.edu/section002group3/files/child_labor_-_colta.jpg
"Forza sbrigati! Non sei mica pagato 0,09€ al giorno per spassartela ..."
"ah è tossico, non ci sono le precauzioni necessarie e rischi la morte?"
però devo dire che il display dell ipad è una gran figata! :roll:
prova ad installare skype facendo come dici tu..... non ci riesci perche' devi aggiungere i repository ed un utente normale non sa neanche cosa siano.
ubuntu software center allo stato attuale e' una cazzata perche' i sw utili sono veramente pochi. i vantaggi di linux sono tanti, ma allo stato attuale per un tablet/netbook (esclusi gli smanettoni che sanno cosa fare) lo vedo indietro rispetto all'usabilita' di ios
IMHO
Stai guardando allo stato attuale dei repository di Ubuntu e non a come potrebbe essere usato il software in un tablet/netbook (con tutti i repository abilitati dal produttore quindi).
Sicuramente è indietro rispetto all'usabilità, ma non era un confronto con Win7 o iPad, la domanda iniziale era: perché il pubblico sceglie iPad solo per navigare, ma non ha scelto i primi netbook basati su Linux, che erano appunto stati creati SOLO per navigare ?
La prima cosa che facevano i primi acquirenti di netbook era installare XP :D
Perché prima il non poter fare alcune cose era una limitazione, adesso è una feature (fa poche cose, ma le fa bene) ?
Il riferimento alla possibilità di installare pacchetti con un solo click è subentrato in seguito, quando è stato detto che su Linux per installare applicazioni bisogna saperci smanettare.
Poi sinceramente non trovo solo pochi software utili nel software center di ubuntu... Ce ne sono anche diversi inutili, ma mi sembra che la stessa cosa ci sia anche per l'AppStore.
Comunque la presentazione dell' Ipad in Italia è stata veramente incredibile...grandissimo Jobs! :D
http://www.youtube.com/watch?v=VkU-yg3zW5g&feature=PlayList&p=D65809ECF6240F47&playnext_from=PL&playnext=1&index=12
Raghnar-The coWolf-
03-07-2010, 09:14
Con iWorks si hanno le applicazioni necessarie per lavori di ufficio
Ho provato iWorks e non so se ero impedito io (e gli altri) ma non mi sembra fare NULLA se non preview/lavorare su template... :\
Inutile...
con un oggetto che sta nella borsa con un peso nettamente inferiore ad un computer, per fare presentazioni grazie a Keynote è l'ideale.
Se avesse una gestione dei files e qualche modo per importarli e iWorks non fosse segato sarei d'accordo con te.
Altrimenti, ammesso e non concesso che iWorks funzioni, come faccio il keynote se non posso importare le figure? :\
Può essere usato in posti dove usualmente il portatile non va, in quanti si portano in spiaggia il computer?
Se in spiaggia non ci porto il mio computer dal valore nullo a maggior ragione non ci porto un affare da 800.
Così com'è mi pare un giocattolone da usare finchè non ti stufi (E ti stufi in fretta dato il peso)... :\
La domanda finale sulla presentazione da parte di qualcun'altro: io credo di no. Semplicemente perchè nessun altro investe in marketing e pubblicità come Apple.
Non so in Italia, ma in questo mese e mezzo ho girato 5 paesi e fra Parigi e Vancouver, passando per londra e seattle iPad mi è sembrato la cosa più pubblicizzata che io avessi mai visto. Davvero inizia a darmi il voltastomaco, mi sembra un tormentone televisivo... Specialmente a Parigi era allucinante, magari perchè ero poco prima/dopo dell'uscita ma era una cosa ma che non mi sarei immaginato neanche nei miei sogni più cannaboidi. Un cartellone su due (letteralmente) era per iPad. Ogni rivista ogni 2 pagine c'era una pagina sponsorizzata, una cosa pazzesca.
Nessun'altra marca credo sia in grado di organizzare una roba simile, ma neanche la Coca Cola cavolo... :\
peppe8600gt
03-07-2010, 09:35
Io penso che Apple=design! In realtà il grande merito di apple è avere attuato una strategia di fidelizzazione del cliente; fidelizzazione estrema per essere precisi, al punto tale che apple potrebbe vendere qualsiasi oggetto, con successo! Ormai i prodotti apple rappresentano uno status e vengono acquistati solo ed esclusivamente in base a questo parametro di giudizio; molti miei amici apprezzano questi oggetti, non valutandoli obiettivamente per le loro potenzialità operative (peraltro scarse nell'ipad), ma semplicemente basandosi sulla possibilità di dire: "Io ho un oggetto Apple"
Gli oggetti Apple vengono acquistati primo tra tutti perchè funzionano e funzionano bene.
Se qualcosa non dovesse andare o non si è soddisfatti, dietro c'è l'assistenza di un'azienda che non ha pari.
L'iPad ha delle potenzialità (alcune già espresse altre da esprimere) che se si dovessero elencare ci vorrebbe un'enciclopedia.
Riesce a svolgere sia compiti molto generici, sia compiti estremamente specifici.
Inoltre le sue prestazioni e la sua reattività sono sorprendenti (e questo dovrebbe molto far riflettere sull'inutile rincorsa all'hardware più potente quando le prestazioni dipendono ormai unicamente dall'ottimizzazione del software).
I giudizi negativi vengono al 99,99% da chi non cel'ha e non l'ha nemmeno provato a fondo.
Probabilmente tra un annetto o due, ci si chiederà come si faceva prima...
Ho provato iWorks e non so se ero impedito io (e gli altri) ma non mi sembra fare NULLA se non preview/lavorare su template... :\
Inutile...
Ho feedback opposti da tanta altra gente, molti dicono che senza non trovavano il senso per l'uso dell'iPad, può essere che dipenda da utente ad utente.
Se avesse una gestione dei files e qualche modo per importarli e iWorks non fosse segato sarei d'accordo con te.
Altrimenti, ammesso e non concesso che iWorks funzioni, come faccio il keynote se non posso importare le figure? :\
Chi lo usa tra quelli che conosco ne parla bene e ci lavora.
Se in spiaggia non ci porto il mio computer dal valore nullo a maggior ragione non ci porto un affare da 800.
Già risposto in precedenza.
Così com'è mi pare un giocattolone da usare finchè non ti stufi (E ti stufi in fretta dato il peso)... :\
La domanda finale sulla presentazione da parte di qualcun'altro: io credo di no. Semplicemente perchè nessun altro investe in marketing e pubblicità come Apple.
Non so in Italia, ma in questo mese e mezzo ho girato 5 paesi e fra Parigi e Vancouver, passando per londra e seattle iPad mi è sembrato la cosa più pubblicizzata che io avessi mai visto. Davvero inizia a darmi il voltastomaco, mi sembra un tormentone televisivo... Specialmente a Parigi era allucinante, magari perchè ero poco prima/dopo dell'uscita ma era una cosa ma che non mi sarei immaginato neanche nei miei sogni più cannaboidi. Un cartellone su due (letteralmente) era per iPad. Ogni rivista ogni 2 pagine c'era una pagina sponsorizzata, una cosa pazzesca.
Nessun'altra marca credo sia in grado di organizzare una roba simile, ma neanche la Coca Cola cavolo... :\
Beh, siamo una società consumistica...
profetico
03-07-2010, 12:59
A mio avviso si fa sempre molta confusione.
Innanzitutto si valuta sempre la prospettiva dell'acquisto con il miglior rapporto prezzo prestazioni, e su questo è indubbio che apple non sia al primo posto. Sicuramente questo iPad è molto lontano dalla concezione classica di strumento informatico.
D'altra parte sono fermamente convinto che questo sia un prodotto valido.
Mi spiego meglio. Nessuno lo ha spacciato per un ebook reader, per un sostituto del pc, per la soluzione definitiva dell'home computing.
Mi sembra che l'obbiettivo proposto sia stato quello di avere un aggregatore di contenuti con cui fosse possibile vedere un film, prendere appunti, utilizzare un pacchetto office, navigare e farlo anche in mobilità.
Certamente sotto ogni singolo aspetto è lontano dall'eccelere (basta l'esempio dei dispay e-ink per la consultazione di un ebook) ma per un uso "californiano" è assolutamente adeguato.
Se vedo iPad quello che penso non è lavoro o produttività, quanto relax in poltrona, nel senso che è un costoso oggetto che ti propone solo di poter fare quello che mediamente una persona fa con un note/netbook in maniera diversa.
In quest'ottica è più leggero di un notebook, meno ingombrante, con maggiore autonomia.
Inoltre pensate a chi guarda i film su quei dvd portatili, hanno meno autonomia e display più piccoli, eppure se ci pensate per quel che offrono non costano poco e sono meno portatili (con 16GB puoi portarti dietro più di un film).
Insomma Apple non ha fatto nulla di più di aggregare in un unico dispositivo una miriade di oggetti.
E lo ha fatto con il suo stile e il suo marchio.
Per il resto credo che tutto sia un chiacchierare senza alcun fine pratico. Confrontalo con ogni altro dispositivo credo non abbia senso, specie con i netbook che credo siano una famiglia di prodotti diversa e francamente meno utile sia di questo prodotto che di un notebook 13,3".
Infine per quanto riguarda un affermazione per cui chi usa Linux è un geek con tempo da perdere, con qualunque modo sia detto rimane un errore grossolano, Linux è sicuramente più complesso, ma non impossibile da usare. Anche in modalità console, non stiamo parlando di centinaia di comandi, almeno non per un uso "normale". Per ogni difficoltà internet è un contenitore di info grandioso, tanto quanto lo è per ottimizzare Win o rimuovere un qualche malware tanto per dirne una.
E una volta appreso è semplice tanto quanto win o mac, anche da riga di comando. Bisogna solo mettersi li a imparare e questo è alla portata di tutti.
A mio avviso si fa sempre molta confusione.
Innanzitutto si valuta sempre la prospettiva dell'acquisto con il miglior rapporto prezzo prestazioni, e su questo è indubbio che apple non sia al primo posto. Sicuramente questo iPad è molto lontano dalla concezione classica di strumento informatico.
D'altra parte sono fermamente convinto che questo sia un prodotto valido.
Mi spiego meglio. Nessuno lo ha spacciato per un ebook reader, per un sostituto del pc, per la soluzione definitiva dell'home computing.
Mi sembra che l'obbiettivo proposto sia stato quello di avere un aggregatore di contenuti con cui fosse possibile vedere un film, prendere appunti, utilizzare un pacchetto office, navigare e farlo anche in mobilità.
Certamente sotto ogni singolo aspetto è lontano dall'eccelere (basta l'esempio dei dispay e-ink per la consultazione di un ebook) ma per un uso "californiano" è assolutamente adeguato.
Se vedo iPad quello che penso non è lavoro o produttività, quanto relax in poltrona, nel senso che è un costoso oggetto che ti propone solo di poter fare quello che mediamente una persona fa con un note/netbook in maniera diversa.
In quest'ottica è più leggero di un notebook, meno ingombrante, con maggiore autonomia.
Inoltre pensate a chi guarda i film su quei dvd portatili, hanno meno autonomia e display più piccoli, eppure se ci pensate per quel che offrono non costano poco e sono meno portatili (con 16GB puoi portarti dietro più di un film).
Insomma Apple non ha fatto nulla di più di aggregare in un unico dispositivo una miriade di oggetti.
E lo ha fatto con il suo stile e il suo marchio.
Per il resto credo che tutto sia un chiacchierare senza alcun fine pratico. Confrontalo con ogni altro dispositivo credo non abbia senso, specie con i netbook che credo siano una famiglia di prodotti diversa e francamente meno utile sia di questo prodotto che di un notebook 13,3".
Infine per quanto riguarda un affermazione per cui chi usa Linux è un geek con tempo da perdere, con qualunque modo sia detto rimane un errore grossolano, Linux è sicuramente più complesso, ma non impossibile da usare. Anche in modalità console, non stiamo parlando di centinaia di comandi, almeno non per un uso "normale". Per ogni difficoltà internet è un contenitore di info grandioso, tanto quanto lo è per ottimizzare Win o rimuovere un qualche malware tanto per dirne una.
E una volta appreso è semplice tanto quanto win o mac, anche da riga di comando. Bisogna solo mettersi li a imparare e questo è alla portata di tutti.
Ti quoto in tutto.
Pero per quanto riguarda Linux,mi sento di dire che per quanto possa essere semplice per un utente informatico di un certo livello,bisogna pensare alla Massa. e questa massa,da quello che ho potuto constatare,ha diverse difficolta anche nell'usare funzioni avanzate di windows(che per me sono sciocchezze) e/o addirittura persone che trovano difficolta nell'installare un driver di una qualsiasi periferica. Di conseguenza non mi sento di dire che la shell di comandi di linux è adeguata alla massa! ;)
rurik_dankil
03-07-2010, 13:16
La prima impressione è "E' una figata!!!" (veloce, reattivo, luminoso).
La seconda impressione è "Ma a cosa mi serve???" (manca usb, sd slot, e webcam in rapporto al prezzo)
Stesse impressioni quando l'ho provato, aggiungerei un po' pesantino.
Per me sarebbe perfetto un device del genere se avesse usb, slot sd, uno schermo un pelo più ampio (ma non per forza) e un SO che lasci gestire da se i file senza dover passare attraverso un pc.
Poi ovviamente un prezzo tra i 300 e i 400 euro sarebbe un sogno ;)
Comunque come device lo vedo più come un oggetto casalingo, magari come internet station al posto del pc, così da poter scrivere email da seduti con la doc+tastiera oppure svaccati in poltrona/divano/letto consultando notizie, leggendo eBook o con i casual game.
Per un uso esterno non me lo vedo molto, l'agenda è figa ma per quella che la uso io basta quella presente sul mio cellulare (un onesto Nokia 5800), inoltre i problemi di schermo si farebbero sentire molto (perchè non usano schermi opachi:muro: )
masluigi
03-07-2010, 14:17
Guarda che l'Archos Tablet 5 monta Linux ;)
Guarda che ios deriva da unix, comunque io non discuto sull' os ma sull utilizzo, ipad non ha lo stesso uso di un notebook, in qualcosa si sovrappongono ma non sono alternativi.
Simba Samba
03-07-2010, 14:34
Di certo avrebbe avuto piu senso un Mac completamente touch...con i vantaggi delle porte USB...ecc...
Mania touch!
Ieri stavo smanettando su un macbook pro, e ho usato quel touchpad che gli utenti apple considerano migliore del mouse, bah... a me sembra scomodo come un touchpad qualsiasi con l'aggravante del tasto durissimo da premere che fa un rumore inverecondo. Le cose che voglio sfiorare e toccare con le mie dita sono ben altre...:D
Bhè ma è lì il bello della Apple, oggetti costosi solo per pochi, cosi' da creare un universo parallelo tra i possessori di PC e di Apple.
per pochi? ma fatti un giro ad architettura uno su due ha un macbook pro e windows XP (perchè cad su mac os non c'è).. PS: che schifo XP!
.. se voglio stampare qualcosa dall'iPad come faccio?
Vuoi stampare? ma scusa ti pare che esista la apple printer (esistevano una volta erano hp rimarchiate es la apple 16/600 PS dentro è tutto HP!), no, non esistono e se non esistono significa che stampare non serve a steve jobs e quindi non serve neppure a te!
Io penso che Apple=design!
Scusa, ti dispiacerebbe smetterla di bestemmiare? A qualcuno potrebbe dar fastidio!
Raghnar-The coWolf-
03-07-2010, 16:20
Ho feedback opposti da tanta altra gente, molti dicono che senza non trovavano il senso per l'uso dell'iPad, può essere che dipenda da utente ad utente.
Mi piacerebbe vedere tutta questa "altra gente" che è contenta di lavorare su template, senza importare figure e che bellissimi keynote fa...
Ha detto bene profetico, è un aggregatore di contenuti, non uno strumento di alcun tipo.
Può essere un dvd viewer con molta autonomia (ma senza lettore dvd), può essere un web viewer ma senza funzioni avanzate (google docs funziona ad esempio?).
Va benone per un uso "californiano", ma per quanto mi riguarda gli usi californiani meritano meno di quasi un mese di stipendio.
CoreDump
03-07-2010, 19:41
Mania touch!
Ieri stavo smanettando su un macbook pro, e ho usato quel touchpad che gli utenti apple considerano migliore del mouse, bah... a me sembra scomodo come un touchpad qualsiasi con l'aggravante del tasto durissimo da premere che fa un rumore inverecondo. Le cose che voglio sfiorare e toccare con le mie dita sono ben altre...:D
Io penso sia solo una questione di abitudine, a mio parere il touchpad del mac book non ha rivali, mai trovato meglio ( infatti non uso
piu nessun mouse esterno ) mi sono troppo abituato allo scroll con due dita e alle gesture in generale :D
Simba Samba
03-07-2010, 20:04
Io penso sia solo una questione di abitudine, a mio parere il touchpad del mac book non ha rivali, mai trovato meglio ( infatti non uso
piu nessun mouse esterno ) mi sono troppo abituato allo scroll con due dita e alle gesture in generale :D
bah, il mio polso non la pensa come te, il mio polso grida: tavoletta grafica! Io rispondo WACOM! e il tunnel carpale ringrazia! Il chirurgo invece è triste, meno lavoro per lui!
Un ebook reader come kindle che costa 300 dollari (con le tasse e la spedizione) è in bianco e nero, e serve solo a leggere pdf.
Oppure c'e' l'iPad che è a colori e fa molte altre cose. I tablet pc se sono compatti e hanno lo stesso schermo touchpad costano di più.
Simba Samba
03-07-2010, 20:41
Un ebook reader come kindle che costa 300 dollari (con le tasse e la spedizione) è in bianco e nero, e serve solo a leggere pdf.
Oppure c'e' l'iPad che è a colori e fa molte altre cose. I tablet pc se sono compatti e hanno lo stesso schermo touchpad costano di più.
Vero i tablet costano tanto, ma venderei l'anima al diavolo per un viliv X70 con 2 gb di ram ad un prezzo decente, purtroppo ha solo 1 gb e costa come un ipad, vero è nettamente meglio di un'ipad (dal mio punto di vista) ma 600€ per un tablet sono comunque troppi, anche se l'X70 in effetti è un computer completo tablet e non un tablet e basta! E' veramente bellissimo l'X70!
Carmelo7
04-07-2010, 01:00
Costa troppo per le caratteristiche che offre, e potevano anche includere un panno per pulire lo schermo visto che le ditate non mancheranno di spuntare dopo un pò di tempo di utilizzo, è piu un "oggetto del desiderio" che un dispositivo veramente utile, e si sa per alcuni è irresistibile il fascino della Mela...
parere personale, l'ipad è un grande oggetto in un contesto sbagliato...in america, vedi newyork, è piena di hotspot, quindi un apparecchio del genere, calza a pennello, lo usi ovunque...
il problema della stampa negli Usa non sussiste, la carta è un bene prezioso e una fonte in via di "esaurimento", l'ipad è studiato per mandare mail e messaggi via internet...
come si stanno estinguendo i cd, accadrà anche per i dvd e il resto delle periferiche, quindi Jobs studia un apparecchio privo di usb e card reader che sfrutta invece gli archivi on-line che hanno un costo annuo irrilevante per LORO, ma non per noi in Italia...
le foto? le stampi sempre on-line e ti arrivano a casa, abitudini che qui in italia abbiamo in pochi...
l'ipad per loro in america è solo un'interfaccia tra l'utente e internet, se fosse sviluppata un'infrastruttura migliore qui in italia, molta più gente lo prenderebbe in considerazione, perchè semplifica i processi base, un indirizzo URL, noi siamo abbituati a digitarlo: http://www.. ecc... steve jobs pensa bene di tradurlo in icone da cliccare senza pennini!!(un eventuale cosa da portarsi dietro)
in america i modelli più venduti sono quelli wifi, perchè loro hanno hotspot ovunque, noi andiamo invece sul modello 3G...
ci sara un perchè se in Italia per salire su una montagna la strada gira a cavatappi dal basso verso l'alto e invece LORO fanno solo 2 strade una verticale e una orizzontale e ci salgono o ci attraversano...continenti diversi, mentalità diverse.
tulifaiv
04-07-2010, 02:18
ci sara un perchè se in Italia per salire su una montagna la strada gira a cavatappi dal basso verso l'alto e invece LORO fanno solo 2 strade una verticale e una orizzontale e ci salgono o ci attraversano...continenti diversi, mentalità diverse.
eh? :mbe:
CoreDump
04-07-2010, 08:39
bah, il mio polso non la pensa come te, il mio polso grida: tavoletta grafica! Io rispondo WACOM! e il tunnel carpale ringrazia! Il chirurgo invece è triste, meno lavoro per lui!
Se ti trovi bene con la tavoletta usa quella :D, io faccio il programmatore e uso il touchpad una media di 10 ore al giorno, nessun problema
anzi ne ho molti di piu quando uso il mighty mouse, li dopo parecchie ore di utilizzo qualche problema lo ho :fagiano: :D
Un ebook reader come kindle che costa 300 dollari (con le tasse e la spedizione) è in bianco e nero, e serve solo a leggere pdf.
Oppure c'e' l'iPad che è a colori e fa molte altre cose. I tablet pc se sono compatti e hanno lo stesso schermo touchpad costano di più.
il kindle costa 189 dollari più dogana e spedizione arrivi a 230 euro ;) il nook anche. ci sono anche quelli touch con altre funzioni. in italia il più economico costa 149 euro e pesa 160 grammi
l'ipad non è un ebook reader, visto che non ha lo schermo e-ink
se leggi pdf con un ereader significa che non hai idea di come si usa visto che ci sono formati infinitamente migliori di quella ciofeca del pdf, tanto che anche con ipad puoi usare l'epub
un ereader ha una autonomia di 9000 pagine
lo schermo e-ink è simile al 99% ad un vero libro (l'unica differenza è che non è di carta) e ti affatichi uguale a leggere.
Molti non hanno capito cosa è l'iPad... viene confrontato con un normale computer, che non vuole sostituire e con uno smartphone e non lo è.
E' un prodotto pensato per chi fa le cose per cui è stato pensato, e per quelle è un 'ottimo prodotto; certamente se si pensa di poterci fare progettazione CAD od alter cose prettamente da computer fisso o portatile, non è il prodotto giusto.
Con iWorks si hanno le applicazioni necessarie per lavori di ufficio con un oggetto che sta nella borsa con un peso nettamente inferiore ad un computer, per fare presentazioni grazie a Keynote è l'ideale.
Personalmente conosco già diversi commerciali che lo hanno preso proprio per lavorarci.
Può essere usato in posti dove usualmente il portatile non va, in quanti si portano in spiaggia il computer? Oppure come passeggero in macchina? O sulla panchina del parco, nel bar e l'elenco potrebbe continuare...
scusami ma con questo:http://www.sony.it/product/vn-w-series
o questo forse ancora meglio:http://www.sony.it/hub/vaio-p-series/4
fai tutto quello che hai scritto magari anche meglio?
Per noi abituati ad usare il computer in un certo modo è logico sparare sopra l'ipad.
Indubbiamente nasce per un utilizzo limitato come detto da altri al "cazzeggio" ma sicuramente non nasce per programmare, giocare a Crysis, scrivere pagine di documenti ed altro....
E' un dispositivo che va visto come uno smartphone più grande e quindi, ci leggi le mail, ci vedi un video, lo usi come navigatore e ci passi le ore su Facebook.
Ma poi siamo sempre alle solite, l'utente medio si compra lo smartphone per andare su Facebook, adesso l'utente medio si compra Ipad per leggere il corriere online quando per anni non ha mai letto un giornale ;)
si ma almeno si accultura :asd:
generals
04-07-2010, 10:58
Costa troppo per le caratteristiche che offre, e potevano anche includere un panno per pulire lo schermo visto che le ditate non mancheranno di spuntare dopo un pò di tempo di utilizzo, è piu un "oggetto del desiderio" che un dispositivo veramente utile, e si sa per alcuni è irresistibile il fascino della Mela...
costa un euro il panno in microfibre e toglie immediatamente tutto ;)
generals
04-07-2010, 11:02
parere personale, l'ipad è un grande oggetto in un contesto sbagliato...in america, vedi newyork, è piena di hotspot, quindi un apparecchio del genere, calza a pennello, lo usi ovunque...
il problema della stampa negli Usa non sussiste, la carta è un bene prezioso e una fonte in via di "esaurimento", l'ipad è studiato per mandare mail e messaggi via internet...
come si stanno estinguendo i cd, accadrà anche per i dvd e il resto delle periferiche, quindi Jobs studia un apparecchio privo di usb e card reader che sfrutta invece gli archivi on-line che hanno un costo annuo irrilevante per LORO, ma non per noi in Italia...
le foto? le stampi sempre on-line e ti arrivano a casa, abitudini che qui in italia abbiamo in pochi...
l'ipad per loro in america è solo un'interfaccia tra l'utente e internet, se fosse sviluppata un'infrastruttura migliore qui in italia, molta più gente lo prenderebbe in considerazione, perchè semplifica i processi base, un indirizzo URL, noi siamo abbituati a digitarlo: http://www.. ecc... steve jobs pensa bene di tradurlo in icone da cliccare senza pennini!!(un eventuale cosa da portarsi dietro)
in america i modelli più venduti sono quelli wifi, perchè loro hanno hotspot ovunque, noi andiamo invece sul modello 3G...
ci sara un perchè se in Italia per salire su una montagna la strada gira a cavatappi dal basso verso l'alto e invece LORO fanno solo 2 strade una verticale e una orizzontale e ci salgono o ci attraversano...continenti diversi, mentalità diverse.
vabbè siamo d'accordo sulla mancanza di hot spot wi-fi ma con il 3g hai anche di più poichè sei connesso anche dove non ci sarebbero hot spot (non possono mica coprire tutto anche in Usa), la velocità è ottima (se scegli l'operatore giusto). Poi il discorso mancanza hot spot varrebbe anche per i netbook/notebook ma ci si dota della chiavetta 3g anche li.
cerco di riassumere un po le mie idee che prima scrivevo (anche delle cazzate) ultrarapido :)
cut
l' ipad fa tante cose grazie alle infinite app, alcune le fa veramente bene, altre meno, altre non le fa per niente, ma come qualsiasi device esistente, pc compreso.
guarda, ci pianto li perchè ho partecipato molte volte alle discussioni contro (contro eh, nn pro) l' iphone e so perfettamente come funziona su hwupgrade in questi casi (un misto di sfottò, sarcasmo e pochissima voglia di comprendere quello che dicono gli altri, ma solo di esternare la propria "rabbia" verso apple e quello che produce), ma hai scritto una pletoria di minchiate e luoghi comuni che davvero fa invidia a molti eheh
tipo?!?!?! cosa non puoi fare con un pc?
perché allora flash funziona bene?!?!?!?!?
lo prenderò solo perchè si puo jailbreakkarlo ,senza è troppo limitato
Anche io penso che lo comprero.
Diciamo che il JailBreak sarà il punto che ha rafforzato l'idea di comprarlo!!!! :D
che cos'è il jailbreak? ed a che serve?
che cos'è il jailbreak? ed a che serve?
:doh:
allora, sono cazzate relative, è vero, c'è la mancanza di flash, ma ti assicuro che navigo a 360 gradi su molti siti dagli argomenti più disparati e finora mi è capitato un sito non utilizzabile, per il resto nessun problema, forum e blog compresi
cut
per te è ridicolo l' uso in casa, per me è l' 80% dell' uso e ti assicuro che mi ha cambiato la vita (esagerato ma è per capirci) nella fruizione dei contenuti che prima mi costringevano a sedermi alla scrivania del pc o ad utilizzare un notebook al 5% ed in modo scomodo o ad "isolarmi" dal resto delle persone in casa
in che senso mentre navighi su questo dispositivo non ti isoli rispetto ad un normale netbook qual'è la grande differenza???
:doh:
:rolleyes: :mc: :rolleyes:
salvador86
04-07-2010, 14:45
io non capir mai perché sta roba di steve jobs deve sempre costare un occhio della fronte???
e poi sta filosofia del software/hardware chiuso.e sempre costosissimo.
ma non si vergognano in casa apple???
io non capir mai perché sta roba di steve jobs deve sempre costare un occhio della fronte???
e poi sta filosofia del software/hardware chiuso.e sempre costosissimo.
ma non si vergognano in casa apple???
il costo è dato da una forma di business, spendi come mangi...anche io prima di comprare un ipod touch schifavo la apple, dopo aver speso quasi 200 euro per un letore mp3 che fà anche da internet tablet e almeno altre 20 cose che uso abbitualmente, ho capito perchè i prodotti apple costano così...
spendi tanto ma funzionano sempre e bene, per non parlare della comodità di non avere accessori in più che ti puoi dimenticare e per la grande autonomia nella portabilità.
paghi: design, autonomia, portabilità, supporto e funziona al 101%.
con microsoft e linux, ci perdi la testa...modifichi, pezzotti, errori, autonomia variabile a seconda dell'utilizzo, compili, ecc.., ma spendi meno economicamente, ma in termini di tempo no...quante volte hai perso uno o due giorni dietro ad un problema del sistema operativo o hardware?? alla fine capisci cos'era, ma fino ad allora avevi un pc con qualcosa che non andava...con apple non succede, poco software in vendita ma tutto testato e funzionante in pochi minuti e easy to use...
Simba Samba
04-07-2010, 18:04
il costo è dato da una forma di business, spendi come mangi...anche io prima di comprare un ipod touch schifavo la apple, dopo aver speso quasi 200 euro per un letore mp3 che fà anche da internet tablet e almeno altre 20 cose che uso abbitualmente, ho capito perchè i prodotti apple costano così...
spendi tanto ma funzionano sempre e bene, per non parlare della comodità di non avere accessori in più che ti puoi dimenticare e per la grande autonomia nella portabilità.
paghi: design, autonomia, portabilità, supporto e funziona al 101%.
con microsoft e linux, ci perdi la testa...modifichi, pezzotti, errori, autonomia variabile a seconda dell'utilizzo, compili, ecc.., ma spendi meno economicamente, ma in termini di tempo no...quante volte hai perso uno o due giorni dietro ad un problema del sistema operativo o hardware?? alla fine capisci cos'era, ma fino ad allora avevi un pc con qualcosa che non andava...con apple non succede, poco software in vendita ma tutto testato e funzionante in pochi minuti e easy to use...
Guarda, io ho solo pc, e ti posso assicurare che non costano per niente poco, ti scrivo da un portatilino 14" con 1,5 anni di vita privo di scheda video che costa la bellezza di 1300€, ma questa macchina ha il non plus ultra della connettività, pensa ad una connessione? ecco c'è! dalla firewire, all'e-sata, wifi glasse B G N, hsdpa 7,2 mb, GPS, Blutooth, ha porte di espansione supporta 2 hd o SSD sata in raid (si in 14" 2 hd da 2,5") pesa poco più di 2kg, ha 6 ore di autonomia, è in lega di magnesio (che per la cronaca è più leggera e resistente dell'alluminio), ha un monitor non lucido con una luminosità impressionante, con sole diretto sul pannello riesci ancora a vedere, sensore di luminosità, sensore di blocco del disco in caso di caduta, processore 2,4 ghz serie P, 4 gb DDR2 1066 mhz aggiornabile a 8, ha mai avuto problemi? uhm fammi pensare? NO! e perchè non ha avuto problemi? Booh non so forse perchè è una macchina progettata a regola d'arte, forse perchè non c'è sopra XP, o forse solo perchè non è un prodotto da supermercato prodotto in cina e venduto a prezzi stracciati, un pc con caratteristiche simili a questo potevo comprarlo a 6-800€ ma invece ho speso 1300€ e il risultato bhè è che è incredibilmente affidabile. Il mio fisso? tra tutto monitor e componenti costa 2500€... ha mai avuto problemi? fammici pensare... no... perchè? stesso motivo di prima, ha un'eccellente piastra madre, ha un'alimentatore idoneo ai consumi e con protezione, ha dischi affidabili (WD raptor, ssd intel, WD black fals edition), è sotto gruppo di continuità, ha ram di marca certificate (al contrario dei mac che montano le A-data e le samsung), ha il raffreddamento della cpu affidato ad una ventola su cuscinetti fluidi che spara silenziosamente aria su 600 grammi di alluminio e rame... certo che se avessi comprato un packard bell o un acer al supermercato avrei avuto in delirio di problemi... ma come vedi la discriminante anche qui è la qualità e il prezzo di ciò che si compra, non quale sistema operativo ci metti su! I mac sono meglio di gran parte dei pc, ma non sono certo meglio dei pc che costano lo stesso prezzo dei mac!
E' come dire: la mia BMW classe 7 è più affidabile della tua punto eppure entrambe hanno 5 posti a sedere... E poi ti trovi quello come me che ti risponde... io ho la Maserati 4 porte è meglio in tutto rispetto il tuo rottame di BMW e ah si costa pure qualcosina meno!
tulifaiv
04-07-2010, 18:16
ti scrivo da un portatilino 14" con 1,5 anni di vita privo di scheda video che costa la bellezza di 1300€
:stordita:
ps. ma a noi che ce frega della configurazione completa dei tuoi pc? :sofico:
simone89
04-07-2010, 18:17
L'offerta di Vodafone si articola in due piani: Internet Facile Sempre per iPad, al costo di 30 euro al mese, e Internet Facile Day per iPad, al costo di 2 euro al giorno. Entrambe le tariffe prevedono navigazione senza limiti di tempo o di traffico, con l'unica clausola che al superamento della soglia di 500MB al giorno la velocità di connessione verrà limitata a 64kbps.
Questi ti limitano la connessione a 8kBps:muro:
Era meglio se ti facevano pagare il traffico in più, così e come dire che nn puoi navigare su internet:muro:
Però mi piace come le compagnie telefoniche prendano per il :ciapet: i consumatori:)
(ovviamente parlo in generale e non mi riferisco solamente all'ipad )
tulifaiv
04-07-2010, 18:19
Non ci vedo (stranamente, visti i soggetti in questione :rolleyes:) nessuna presa per il :ciapet:: con una soglia di 500MB al giorno praticamente buttano fuori solo gli utenti p2p; la limitazione è fatta apposta per quello ;)
Più che altro la vera presa per il :ciapet: è il prezzo: 30€ al mese o 2€ al giorno... manco un'ADSL costa tanto :stordita:
:stordita:
ps. ma a noi che ce frega della configurazione completa dei tuoi pc? :sofico:
non posso che quotarti e farti un applauso!:mano:
generals
04-07-2010, 19:15
Questi ti limitano la connessione a 8kBps:muro:
Era meglio se ti facevano pagare il traffico in più, così e come dire che nn puoi navigare su internet:muro:
Però mi piace come le compagnie telefoniche prendano per il :ciapet: i consumatori:)
(ovviamente parlo in generale e non mi riferisco solamente all'ipad )
se vuoi qualità e copertura le connessioni dati effettivamente costicchiano, però ad esempio con vodafone ora ho la summer card gratis e per 90 giorni pago solo 1 euro tutto il giorno e solo se ti colleghi. Quindi solo quando mi serve e non sono in case con wi-fi. Una internet large a 25 euro con 5 ore al giorno alla fine è come un adsl che tanto costa, i 500 mb al giorno per navigare sono più che sufficienti come è stato detto.
Raghnar-The coWolf-
04-07-2010, 19:53
Questi ti limitano la connessione a 8kBps:muro:
Era meglio se ti facevano pagare il traffico in più, così e come dire che nn puoi navigare su internet:muro:
Però mi piace come le compagnie telefoniche prendano per il :ciapet: i consumatori:)
(ovviamente parlo in generale e non mi riferisco solamente all'ipad )
Beh cavolo 500MB al giorno... se navighi e non scarichi non li fai fuori mai...
Ah già, però i film e musica li devi scaricare dall'apple store perchè non ha devices di importazione... :doh:
Vabbeh cmq non mi sembra malissimo come offerta, se scarichi peso lo usi da wi-fi, altrimenti in 3G è più che sufficiente per essere connesso ovunque...
:stordita:
ps. ma a noi che ce frega della configurazione completa dei tuoi pc? :sofico:
Per trarre un'importante lezione su come molte delle leggende epico-cavalleresche sull'affidabilità dei Mac siano in realtà date dal fatto che siano prodotti di buona qualità e costosi, rispetto ai PC con cui si confrontano che sono mediamente il peggio del peggio.
Anch'io ho Laptop PC abbastanza costosi (che ho comprato usati) e mi han sempre dato meno problemi del mio Bianchino pur avendo molti più anni alle spalle (anche perchè questo con cui sono a Vancouver ha praticamente più anni di qualsiasi Macbook Intel).
Molti utenti & amici mi dicono "ehh da quando ho Mac non ho più problemi, mica come il mio vecchio PC che dopo 2 anni di problemini si è rotto..." "Ma che PC avevi?" "Non l'ho so, l'ho comprato alla mediaworld in offerta".
E' semplicemente ovvio che se compri una cosa a 500€ o una cosa dalla potenza simile ma a 1500€ i soldi che spendi sulla seconda saranno investiti in qualità e affidabilità (e mica così tanto con il touchpad che sono in 3 che mi dicono che gli si è rotto).
E' vero anche il mio iMac non mi dà nessunissimo problema, ma neppure il mio PC me ne da dato che l'ho costruito a modo.
simone89
04-07-2010, 20:03
Se guardo qualcosa in streaming i 500mb iniziano a starmi stretti, possono anche non bastarmi però mi ero dimenticato che megavideoecc... si vedono solo tramite pc Poi inizia a scaricare qualche gioco dallo store...
Se volevano bloccare il p2p potevano almeno mettere un limite di 64kBsp:)
custom11
04-07-2010, 20:07
non ha senso valutare un prodotto al di fuori del contesto per cui è stato creato.
No, il problema sono le persone che cercano di inserirlo in contesti inconsistenti e al tempo stesso, fuori dalla razionalità
Guarda, io ho solo pc, e ti posso assicurare che non costano per niente poco, ti scrivo da un portatilino 14" con 1,5 anni di vita privo di scheda video che costa la bellezza di 1300€, ma questa macchina ha il non plus ultra della connettività, pensa ad una connessione? ecco c'è! dalla firewire, all'e-sata, wifi glasse B G N, hsdpa 7,2 mb, GPS, Blutooth, ha porte di espansione supporta 2 hd o SSD sata in raid (si in 14" 2 hd da 2,5") pesa poco più di 2kg, ha 6 ore di autonomia, è in lega di magnesio (che per la cronaca è più leggera e resistente dell'alluminio), ha un monitor non lucido con una luminosità impressionante, con sole diretto sul pannello riesci ancora a vedere, sensore di luminosità, sensore di blocco del disco in caso di caduta, processore 2,4 ghz serie P, 4 gb DDR2 1066 mhz aggiornabile a 8, ha mai avuto problemi? uhm fammi pensare? NO! e perchè non ha avuto problemi? Booh non so forse perchè è una macchina progettata a regola d'arte, forse perchè non c'è sopra XP, o forse solo perchè non è un prodotto da supermercato prodotto in cina e venduto a prezzi stracciati, un pc con caratteristiche simili a questo potevo comprarlo a 6-800€ ma invece ho speso 1300€ e il risultato bhè è che è incredibilmente affidabile. Il mio fisso? tra tutto monitor e componenti costa 2500€... ha mai avuto problemi? fammici pensare... no... perchè? stesso motivo di prima, ha un'eccellente piastra madre, ha un'alimentatore idoneo ai consumi e con protezione, ha dischi affidabili (WD raptor, ssd intel, WD black fals edition), è sotto gruppo di continuità, ha ram di marca certificate (al contrario dei mac che montano le A-data e le samsung), ha il raffreddamento della cpu affidato ad una ventola su cuscinetti fluidi che spara silenziosamente aria su 600 grammi di alluminio e rame... certo che se avessi comprato un packard bell o un acer al supermercato avrei avuto in delirio di problemi... ma come vedi la discriminante anche qui è la qualità e il prezzo di ciò che si compra, non quale sistema operativo ci metti su! I mac sono meglio di gran parte dei pc, ma non sono certo meglio dei pc che costano lo stesso prezzo dei mac!
E' come dire: la mia BMW classe 7 è più affidabile della tua punto eppure entrambe hanno 5 posti a sedere... E poi ti trovi quello come me che ti risponde... io ho la Maserati 4 porte è meglio in tutto rispetto il tuo rottame di BMW e ah si costa pure qualcosina meno!
A parte il fatto che sei spaventosamente OT, che c'entra l' Hardware?
Di che si parla? Hardware? Software?
Il mio "bianchino" in 1 anno si è rotto 3 volte...
Di cui l'ultima era la tastiera...cosa mai vista nemmeno sugli acer da supermercato da 300 euro...
OSX l'ho visto pallarsi in meno di un anno più di Windows XP, Vista e Seven messi insieme....:mbe:
Sono macchine, TUTTE!! Lavoro su decine di MAC: alcuni vanno come treni da 6 o 7 anni, altri stanno defungendo...
Il mio PC che mi sono assembalto anni fa scegliendo personalmente i migliori componenti (per l'epoca) ha subito 2 traslochi, è stato rimaneggiato, e smanettato decine di volte, eppure è ancora in piedi, mai un guasto Hardware, ed ora con 7 è più stabile del Mac con OSX...
PEr ciò che faccio io nella vita, però preferisco MAc, come macchina in sè, come features di OSX, e per la reattività generale che anche 7 comunque non ha...
Cioè, della serie, sono macchine, tutte, alcune nascono sfigate, altre meno...Un Macbook bianco generazione attuale non vale come macchina in sè 1000 euro, ma nemmeno 800...OSX e iLife sono però plus che se ti servono LI PAGHI..Se gestisci l'audio OSX è sempre avanti rispetto a windows, ha tante piccole cose, aNCHE BANALI che sono molto molto utili e ben studiate...Ma si pianta, si si pianta Pure lui alla faccia degli spot "get a Mac"...
I Mac si rompono, come tutti, non sono invulnerabili, ed il MAcbook bianco, fino all'anno scorso era costruito con i piedi, e lo dico serenamente...L'intero chassis collassa dopo mesi di calore, umidità, come nel mio caso e non esiste niente che si possa fare...Non sto dicendo anni, dico mesi...
Il Pc dal quale scrivo ora, UN mastodontico HP Dragon ancora un po' ha la scansione retinica e il teletrasporto di serie....Però....però....Sono contento domani di poter riabbracciare il mio Mac...Sarò pure scemo....:)
ciao
tulifaiv
04-07-2010, 23:32
beh sì ma un PC Desktop sarà sempre intrinsecamente più affidabile di un notebook o di qualsiasi altro sistema compatto (come anche iPad)... a meno di non assemblarlo male, ma veramente male ;)
Stappern
05-07-2010, 01:00
io ho una tariffa wind 1 gb al mese senza limiti di tempo,se dovessi prendere un ipad per fortuna ho un cell con android = thetering wi fi e via cosi,paghi un solo abbonamento mensile e puoi prendere la versione solo wi fi e risparmi un bel gruzzolo ;)
w l'ipad.:cool:
che mi fa sbragare sulla tazza del cesso o sul divano.
Riccardo82
05-07-2010, 11:10
steve jobs è un genio niente da dire. vende pc da 900 euro a 2000 euro e vende prodotti inutili e pieni di limitazioni a prezzi esrbitanti eppure la gente li compra e ti rompe pure le palle perchè si credi figa ad aver preso un prodotto con un adesivo a forma di mela mangiata.. ho tanta invidia di quell'uomo.. per me è un idolo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.