View Full Version : Apple iPad, la nuova dimensione del multi-touch
Basta, non se ne può più di leggere commenti simili... :rolleyes:
th3o|dm4n
05-07-2010, 11:23
steve jobs è un genio niente da dire. vende pc da 900 euro a 2000 euro e vende prodotti inutili e pieni di limitazioni a prezzi esrbitanti eppure la gente li compra e ti rompe pure le palle perchè si credi figa ad aver preso un prodotto con un adesivo a forma di mela mangiata.. ho tanta invidia di quell'uomo.. per me è un idolo!!:eek: no!
allora mi ha proprio turlupinato!!!
DadeSpina
05-07-2010, 11:27
Scusate ma con che mano si può sostenere questo aggeggio? no così tanto x sapere...
ghiltanas
05-07-2010, 11:37
sinceramente questo prodotto mi incuriosiva, ma ora che ne ho letto le caratteristiche ogni mio interesse è andato..mancanze troppo gravi per renderlo un prodotto accettabile
berserkmir
05-07-2010, 11:49
Mi piacerebbe confrontarlo con un pc della clementoni, apparte il monitor le altre specifiche non si allontanano molto.
claudioita
05-07-2010, 14:07
ti scrivo da un portatilino 14" con 1,5 anni di vita privo di scheda video che costa la bellezza di 1300€, ma questa macchina ha il non plus ultra della connettività, pensa ad una connessione? ecco c'è! dalla firewire, all'e-sata, wifi glasse B G N, hsdpa 7,2 mb, GPS, Blutooth, ha porte di espansione supporta 2 hd o SSD sata in raid (si in 14" 2 hd da 2,5") pesa poco più di 2kg, ha 6 ore di autonomia, è in lega di magnesio (che per la cronaca è più leggera e resistente dell'alluminio), ha un monitor non lucido con una luminosità impressionante, con sole diretto sul pannello riesci ancora a vedere, sensore di luminosità, sensore di blocco del disco in caso di caduta, processore 2,4 ghz serie P, 4 gb DDR2 1066 mhz aggiornabile a 8,
qual'e'? Mi interessa:D (sul serio!)
tavolone
05-07-2010, 15:16
Non serve a nulla!! Meglio uno smartphone di ultima generazione, magari con uscita video. :)
Stappern
05-07-2010, 15:59
Non serve a nulla!! Meglio uno smartphone di ultima generazione, magari con uscita video. :)
tu si che hai capito tutto :asd:
Non serve a nulla!! Meglio uno smartphone di ultima generazione, magari con uscita video. :)
Scusate,potro dire una vagonata di ca**ate ma..
ad esempio la Televisione serve davvero? :mbe:
no perchè io non guardo mai la televisione,e faccio una vita normale come tutti gli altri! pero magari la Televisione potrebbe,almeno nel mio caso,occupare una parte della mia giornata utilizzando quel tempo per vedere , che ne so,una partita di calcio!
l'iPad può non servire,ma appunto può essere utilizzato per navigare in internet,giocare,vedere video,ascoltare musica,ecc,in modo tale da occupare,come la televisione,una parte della nostra giornata! IMHO :fagiano:
Riccardo82
05-07-2010, 17:02
e lo dici a me che la tv no serve a niente che pago sky e mediaset premium e la vedo forse forse 1 ora al giorno (ma sto eragerando) muhauhauhauah si sono come quelli che comprano il mac
andreOnVaio
05-07-2010, 18:07
io continuo a non capire perchè ogni topic riguardante prodotti apple deve essere pieno di commenti di detrattori.. si l'abbiamo capito l'hw è vecchio, sistema chiuso, costano troppo..bla bla bla..
voglio prendermi un mac..vado a vedere i post che lo riguardano..
non vado a tirar cacca sui prodotti..sony (o acer o hp o quellochevipare)!!! (da cui scrivo tra l'altro)..
mi sa tanto della volpe e l'uva....:mc:
claudioita
05-07-2010, 18:08
io penso che con un po di sforzo un valore all'ipac si riesce a trovare.
Ad esempio come lettore PDF mi sembra buono. Pero' solo da sdraiato sul divano.
In piedi e' scomodo.
Da seduto, ti stanchi a reggerlo con le mani
Da seduto (con ipac poggiato sul tavolo) ti viene il torcicollo.
Mah!
io penso che con un po di sforzo un valore all'ipac si riesce a trovare.
Ad esempio come lettore PDF mi sembra buono. Pero' solo da sdraiato sul divano.
In piedi e' scomodo.
Da seduto, ti stanchi a reggerlo con le mani
Da seduto (con ipac poggiato sul tavolo) ti viene il torcicollo.
Mah!
Quante ore di test, per trarre queste conclusioni...
I soldi che ho speso per l'ipad sono i meglio spesi in ambito tecnologico di tutta la mia vita!
claudioita
05-07-2010, 18:48
Quante ore di test, per trarre queste conclusioni...
dopo averlo tenuto 10 minuti mi faceva male l'avambraccio. Allora l'ho posato sul tavolo (in orizzontale, unica posizione possibile), dopo 10 minuti mi faceva male il collo.
Non mi servono altri test.
p.s. vado in palestra 2 volte a settimana, e sto "bene" fisicamente. Ma sono convinto che per la modica cifra di 199 Euro a breve uscira' un accessorio per posare l'ipac come un quadretto sul tavolo.
dopo averlo tenuto 10 minuti mi faceva male l'avambraccio. Allora l'ho posato sul tavolo, dopo 10 minuti mi faceva male il collo.
Non mi servono altri test.
p.s. vado in palestra 2 volte a settimana, e sto "bene" fisicamente
Comprati la custodia o cambia palestra:D
E logico che se lo tieni parallelo al tavolo il collo ti si stacca dopo una mezz ora
P.s. Costa 30 euro...anche meno se ti accontenti di quelle non apple originali
claudioita
05-07-2010, 18:57
Comprati la custodia o cambia palestra:D
E logico che se lo tieni parallelo al tavolo il collo ti si stacca dopo una mezz ora
P.s. Costa 30 euro...anche meno se ti accontenti di quelle non apple originali
ce l'hai?
Come lo tieni, in che posizione. Eppoi come lo porti con te?
Stappern
05-07-2010, 19:02
ce l'hai?
Come lo tieni, in che posizione. Eppoi come lo porti con te?
il supporto fa da custodia portettiva ma visto che è rigida si puo ripiegare su se stessa e mettersi a 45° ,perfetto.
ce l'hai?
Come lo tieni, in che posizione. Eppoi come lo porti con te?
si
credo siano 30 gradi
nello zaino
:D
cmq io nn ho quella originale ho una che dovrebbe chiamarsi macally bookstand ma il concetto e lo stesso
profetico
05-07-2010, 21:02
Claudioita, posso farti una domanda?
Tu dici che in 20 minuti hai potuto testare in via definitiva l'ipad e trarne le tue conclusioni. Libero di farlo ovviamente e non te lo contesto. Però sei sicuro di aver esaurito tutte le opzioni? Nel senso, ci sono oggetti atti a tenerlo in una posizione adeguata, non sono oggetti incredibili o tecnologicamente complessi, sono dei supporti inclinati. Semplicemente. Inoltre hai provato a usufruirne di un divano? O mentre te ne stai seduto appoggiandolo su una gamba? Inoltre mi chiedo, ma tutte le persone fanno i km tenendolo con l'avambraccio (aldilà del fatto che per quanto il peso non sia così indifferente non ritengo bastino dieci minuti a stancare un avambraccio, e te lo dice uno che per quanto ben piazzato sta seguendo il suo personalissimo viale del tramonto fisico). Diciamoci anche con un pò di sincerità che gli ambiti per cui è necessario usarlo tenendolo sull'avambraccio sono limitati, non credo si passino le ore, anche perchè la postura sarebbe scomoda a prescindere dal peso. Inoltre se la pretesa è quella di scriverci un romanzo allora non c'è iPad, alternativePad, netbook che tenga. Si va di desktop o notebook seri (intesi come dimensioni di monitor e tastiera).
Qui si fa spesso una guerra ideologica dimenticandosi di valutare la bontà o meno del prodotto indipendentemente dal prezzo. Questa è una recensione. Poi valutata la bontà di valuta il rapporto con il prezzo e in base a una scala di valori si stabilisce quanto sia opportuno rinunciare a qualcosa di non necessario o quanto sia indispensabile una determinata feature e di conseguenza giustificata la differenza di costo. Questo iPad è buono a prescindere, secondo me più utile dei netbook in quanto molto più fruibile e come tratto di unione tra smartphone e notebook. Multimediale, sicuramente non una bomba di prestazioni ma fluido e senza particolari indecisioni, cosa che basta e avanza. Detto questo rimane il prezzo, indubbiamente alto, e se usciranno prodotti similari con costi più contenuti sicuramente saranno preferibili. Al momento però rappresenta un piccolo gioiello secondo me (che ne ero il primo detrattore). Mi convince più dei vari iphone e macbook proprio perchè si infila laddove secondo me serviva un dispositivo polivalente come questo.
generals
06-07-2010, 00:06
io penso che con un po di sforzo un valore all'ipac si riesce a trovare.
Ad esempio come lettore PDF mi sembra buono. Pero' solo da sdraiato sul divano.
In piedi e' scomodo.
Da seduto, ti stanchi a reggerlo con le mani
Da seduto (con ipac poggiato sul tavolo) ti viene il torcicollo.
Mah!
orami siamo alle comiche in questo thread :rotfl:
Già, con il libro poggiato sul tavolo e seduti ci studiano la maggior parte degli studenti, infatti li vediamo girare nel periodo scolastico con la tipica posizione del la testa data dal torcicollo... :D
Già, con il libro poggiato sul tavolo e seduti ci studiano la maggior parte degli studenti, infatti li vediamo girare nel periodo scolastico con la tipica posizione del la testa data dal torcicollo... :D
Finalmente qualcuno che capisce...non tutti comprano roba di elettronica per giocare ai videogame :)
Provate ad entrare nello studio di qualsiasi professore universitario, che non sia un ingegnere o un informatico...troverete solo mac e ipad!
Il problema e che su questo forum gira troppa gente che se una cosa non riesce a far partire modern warfare 2, non vale la pena comprarla:D
th3o|dm4n
06-07-2010, 09:56
Finalmente qualcuno che capisce...non tutti comprano roba di elettronica per giocare ai videogame :)
Provate ad entrare nello studio di qualsiasi professore universitario, che non sia un ingegnere o un informatico...troverete solo mac e ipad!
Il problema e che su questo forum gira troppa gente che se una cosa non riesce a far partire crysis, non vale la pena comprarla:Dfixed :O
ogni cosa viene valutata con "ci gira crysis?" :asd:
Cacchio sn rimasto a modern warfare 2
Ma che re sto crysis?
Provate ad entrare nello studio di qualsiasi professore universitario, che non sia un ingegnere o un informatico...troverete solo mac e ipad!
Si certo, certo.
Ancora certo.
th3o|dm4n
06-07-2010, 10:41
Cacchio sn rimasto a modern warfare 2
Ma che re sto crysis?è il non più ultras ( :asd: ) dei videogiochi per pc :O
Si certo, certo.
Ancora certo.
Per ora alla mia facolta ho visto un solo pc, quello fornito dall'universita stessa. Ma ogni mattina si chiama il custode per farlo togliere e ogni prof usa il suo mac...in pratica assisto ogni giorno alla disfatta dei pc.:D
claudioita
06-07-2010, 10:59
Provate ad entrare nello studio di qualsiasi professore universitario, che non sia un ingegnere o un informatico...troverete solo mac e ipad!
appunto!
Quelli che capiscono ... non li comprano :D
Io la vedo cosi, quelli che li devono capire (i pc) per lavoro, li comprano. Tutti gli altri li evitano come la peste:D
Che poi cosa dovremmo capire spiegaci un po?
Come aggiornare driver, utilizzare un antivirus o un firewall, o deframmentare l'hard disk...
claudioita
06-07-2010, 11:09
Claudioita, posso farti una domanda?
Tu dici che in 20 minuti hai potuto testare in via definitiva l'ipad e trarne le tue conclusioni. Libero di farlo ovviamente e non te lo contesto. Però sei sicuro di aver esaurito tutte le opzioni?
Il mio primo computer l'ho comprato nel 1978, da allora ne ho cambiati almeno uno l'anno. Da 10 anni ho telefoni/palmari windows (dal Qtek 1010, anche li cambiati 1 all'anno circa). E sono ingegnere elettronico (all'epoca non c'era ancora il corso d iinformatica).
Nella mia vita ho fatto due errori (nel mondo computer): quando ho comprato un Apple 2 inizi anni 80 e l'anno scorso comprando l'iphone (subito regalato alla moglie). Nel mentre i prodotti apple li ho spesso provati (da amici) .
Sono anni che credo in uno strumento tablet/slate. Infatti nel 2007 ho comprato un Thinkpad X61T (buono ma come tablet da migliorare parecchio).
Quando e' uscito l'Ipac, mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e ho voluto approfondire.
Confermo e ripeto: l'Ipac e' un prodotto sopravvalutato per le funzioni che fa e per il prezzo che costa.
L'unica nota positiva e' che ha smosso i produttori mondiali nella ricerca di un prodotto alternativo: uscira' a breve, costera' la meta' e varra' il doppio.
claudioita
06-07-2010, 11:12
L'unica nota positiva e' che ha smosso i produttori mondiali nella ricerca di un prodotto alternativo: uscira' a breve, costera' la meta' e varra' il doppio.
Questa e' la mia opinione. Se altri (e sono milioni) lo comprano e lo compreranno, se sono soddisfatti, felice per loro.
A me fanno un favore, piu' ipac si vendono e prima un prodotto migliore esce fuori (in effetti in ambito tablet/slate negli ultimi 3 anni, i concorrenti apple hanno dormito parecchio).
Sono poi molto curioso di vedere il primo dispositivo android, anche se il sistema google/android, tutto sul web, boh non so ...
Tutto sul Web è il futuro
dopo averlo tenuto 10 minuti mi faceva male l'avambraccio. Allora l'ho posato sul tavolo (in orizzontale, unica posizione possibile), dopo 10 minuti mi faceva male il collo.
Non mi servono altri test.
p.s. vado in palestra 2 volte a settimana, e sto "bene" fisicamente. Ma sono convinto che per la modica cifra di 199 Euro a breve uscira' un accessorio per posare l'ipac come un quadretto sul tavolo.
...cambia palestra
ma non capisco la questione peso, io lo uso tutte le sere sul divano tenendolo in mano per ore e non ne risento... sembra che siano diventati tutti mollicci all'improvviso mah....
l'antologia di italiano mi ricodo che pesava di più :D
generals
06-07-2010, 11:40
appunto!
Quelli che capiscono ... non li comprano :D
la cosa è tragica poichè proprio chi è del settore, e non un appassionato soltanto che naviga su questo sito, dovrebbe essere aperto alle innovazione ma soprattutto venire incontro alle esigenze degli utilizzatori (che è lo scopo finale dei prodotti). Il pc come l'ipad sono strumenti non dei fini come li concepiscono in molti quì sul forum. La cosa triste è che con questa mentalità e con questo modo di pensare secondo schemi preistorici e dogmatici nel settore rende l'Italia per nulla competitiva verso la Cina e gli Usa, non è un caso che apple tiri fuori prodotti venduti a milioni, è la formazione/mentalità degli ingegneri/informatici di quel paese (o di paesi quali cina, india, ecc.)...A voglia ad importare per noi italiani e ai voglia a disoccupazione per ingegneri e informatici nel settore.....:rolleyes:
Il mio primo computer l'ho comprato nel 1978, da allora ne ho cambiati almeno uno l'anno. Da 10 anni ho telefoni/palmari windows (dal Qtek 1010, anche li cambiati 1 all'anno circa). E sono ingegnere elettronico (all'epoca non c'era ancora il corso d iinformatica).
Nella mia vita ho fatto due errori (nel mondo computer): quando ho comprato un Apple 2 inizi anni 80 e l'anno scorso comprando l'iphone (subito regalato alla moglie). Nel mentre i prodotti apple li ho spesso provati (da amici) .
Sono anni che credo in uno strumento tablet/slate. Infatti nel 2007 ho comprato un Thinkpad X61T (buono ma come tablet da migliorare parecchio).
Quando e' uscito l'Ipac, mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e ho voluto approfondire.
Confermo e ripeto: l'Ipac e' un prodotto sopravvalutato per le funzioni che fa e per il prezzo che costa.
L'unica nota positiva e' che ha smosso i produttori mondiali nella ricerca di un prodotto alternativo: uscira' a breve, costera' la meta' e varra' il doppio.
che sia sopravvalutato e' una tua opinione...
il fatto che tu sia un addetto ai lavori e che cambi pc una volta all'anno non fa' di te una fonte autorevole dispensatrice di saggezza sulle nuove tecnologie.
molti professionisti dell'informatica lo usano soddisfatti me compreso.
quello che fa' lo fa' bene, meglio di qualunque altra alternativa, sfido chiunque ora come ora a dimostrare il contrario...
la tecnologia va' usata prima di dare un opinione, poi percarita' si puo' anche scoprire che non fa' per noi, ma almeno usatela per capirlo anche perche' chi ci perde siete voi se poi scoprite che invece tale oggetto a qualcosa serviva.
e comunque sono solo tutte opinioni personali
claudioita
06-07-2010, 11:44
non ho intenzione di convincere nessuno.
Avevo dei dubbi sul suo reale utilizzo pratico, e me li sono tolti, non lo compro.
Auguri a tutti quelli che l'hanno comprato.
Saluti.
L'unica nota positiva e' che ha smosso i produttori mondiali nella ricerca di un prodotto alternativo: uscira' a breve, costera' la meta' e varra' il doppio.
veramente i tablet esistono da una vita! :stordita:
e il primo esperimento lo creo prp Apple:
http://software.tuttogratis.it/news/apple-newton-il-primo-tablet-della-mela/P13819/
claudioita
06-07-2010, 11:48
Sono poi molto curioso di vedere il primo dispositivo android, anche se il sistema google/android, tutto sul web, boh non so ...
Tutto sul Web è il futuro
Vedremo.
Buoni forum/blog su tablet/slate con android?
Con l'ipac finisco qui.
Saluti a tutti.
veramente i tablet esistono da una vita! :stordita:
e il primo esperimento lo creo prp Apple:
http://software.tuttogratis.it/news/apple-newton-il-primo-tablet-della-mela/P13819/
Credo che si riferisca a prodotti dello stesso target di iPad, come i prossimi eeePad con ION + Android ;)
Credo che si riferisca a prodotti dello stesso target di iPad, come i prossimi eeePad con ION + Android ;)
understood! :)
Vedremo.
Buoni forum/blog su tablet/slate con android?
Con l'ipac finisco qui.
Saluti a tutti.
non capisco perche' tu continui a storpiargli il nome all'iPad, quasi ci fosse del rancore personale nei suoi confronti.
ma cosa ti ha fatto di male?
th3o|dm4n
06-07-2010, 12:14
non capisco perche' tu continui a storpiargli il nome all'iPad, quasi ci fosse del rancore personale nei suoi confronti.
ma cosa ti ha fatto di male?va di moda. così come per winzozz, svista etc etc. fa cool, non lo sapevi? quasi quanto avere un mac :asd:
va di moda. così come per winzozz, svista etc etc. fa cool, non lo sapevi? quasi quanto avere un mac :asd:
pero "iPac" mi fa ridere... :asd:
claudioita
06-07-2010, 12:22
non capisco perche' tu continui a storpiargli il nome all'iPad, quasi ci fosse del rancore personale nei suoi confronti.
ma cosa ti ha fatto di male?
ci ho creduto e ci ho perso tempo sopra, solo dopo ho scoperto cosa e' veramente: un pacco :D
Liberi tutti di pagare un pacco 800 euro. Ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede
va di moda. così come per winzozz, svista etc etc. fa cool, non lo sapevi? quasi quanto avere un mac :asd:
si ma lo si fa' quando lo si usa un prodotto...
quando si fa' cosi' ma non lo si ha e' un possibile segno di rancore o insoddisfazione data dal fatto di non poterselo permettere o finanziariamente o mentalmente...
:D
th3o|dm4n
06-07-2010, 12:26
pero "iPac" mi fa ridere... :asd:anche fantozzi faceva ridere, nonostante fosse un povero impiegatuccio bistrattato da tutti. tecnicamente avrebbe dovuto far pena :O
ci ho creduto e ci ho perso tempo sopra, solo dopo ho scoperto cosa e' veramente: un pacco :D
Liberi tutti di pagare un pacco 800 euro. Ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede
veramente l'ho pagato 499,00€
e dopo un mesetto di utilizzo intenso (una media di 3 ore al giorno, a volte anche di piu':D ) la considero una delle spese piu' azzeccate che ho mai fatto!!!
:D :D :D
e comunque non ho ancora trovato qualcuno che dopo averlo comprato
lo vuole rivendere perche' deluso...chissa' perche'!!!!
ci ho creduto e ci ho perso tempo sopra, solo dopo ho scoperto cosa e' veramente: un pacco :D
Liberi tutti di pagare un pacco 800 euro. Ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede
Non condivido la proprietà transitiva per la definizione di pacco, se lo è per te non è detto che sia per tutti.
anche fantozzi faceva ridere, nonostante fosse un povero impiegatuccio bistrattato da tutti. tecnicamente avrebbe dovuto far pena :O
quindi iPac dovrebbe far pena? :stordita:
th3o|dm4n
06-07-2010, 12:29
ci ho creduto e ci ho perso tempo sopra, solo dopo ho scoperto cosa e' veramente: un pacco :D
Liberi tutti di pagare un pacco 800 euro. Ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede
se uno è libero perché vieni qui a far caciara? :D
quindi iPac dovrebbe far pena? :stordita:ehm non l'iPac :stordita: suvvia, un pò di logica... non posso essere diretto :O
se uno è libero perché vieni qui a far caciara? :D
ehm non l'iPac :stordita: suvvia, un pò di logica... non posso essere diretto :O
credo di aver capito! :fagiano:
LucaTortuga
06-07-2010, 15:24
Da probabile prossimo acquirente, mi sono letto il thread e ci ho trovato: diversi possessori soddisfatti, molti interessati all'argomento e alcuni tipi singolari che, senza apparente motivo, vogliono renderci noto che il prodotto è troppo caro e che loro non saprebbero che farsene.
Se ciò che li spinge a questa "crociata" fosse il nobile intento di risparmiare una fregatura alle masse di "fashion-victims" squattrinate che immaginano fiondarsi verso il primo Apple Store per dilapidare i propri risparmi nell'acquisto di un oggetto inutile... voglio tranquillizzarli subito, almeno per quanto mi riguarda: sono un avvocato quarantenne e discretamente pantofolaio, che guadagna abbastanza per potersi togliere uno sfizio ogni tanto e che ha intenzione di usare l'iPad esclusivamente sul divano di casa, di fronte alla tv. Non ho bisogno di essere salvato dalla "Apple mania", ma grazie comunque.
E grazie anche a chi ha raccontato la propria esperienza d'uso, confermando sostanzialmente l'idea (molto positiva) che mi ero fatto del prodotto.
Anch'io ho seguito il thread fin dall'inizio però non ho capito bene una cosa: come ci si trova a leggere sull'iPad? In particolare all'esterno..
Ho letto qualche commento negativo però non ho capito se è accettabile o se è meglio rivolgersi ad altri dispositivi per la lettura: io dovrei preparare un esame su 1200 pagine di dispense in PDF e stavo pensando ad un ebook reader, però quelli con schermi di una certa dimensione costano uno sproposito... :(
A questo punto mi conviene fare uno sforzo in più e prendere l'iPad da 500€? Almeno potrei farci anche altre cose oltre ad usarlo per leggere e basta :)
tulifaiv
06-07-2010, 16:06
voglio tranquillizzarli subito, almeno per quanto mi riguarda: sono un avvocato quarantenne e discretamente pantofolaio, che guadagna abbastanza per potersi togliere uno sfizio ogni tanto
ok sì sei figo :rolleyes:
Poi cmq non si capisce perché secondo te, in un forum di discussione, uno non possa avanzare i suoi dubbi su un oggetto come iPad senza essere tacciato di "crociato anti-Apple" :mbe:
tulifaiv
06-07-2010, 16:11
io dovrei preparare un esame su 1200 pagine di dispense in PDF
O_O
In 5 anni di Collegio non ho mai sentito nessuno parlare di "esame da 1200 pagine di dispense... di che esame si tratta, per curiosità? :)
O_O
In 5 anni di Collegio non ho mai sentito nessuno parlare di "esame da 1200 pagine di dispense... di che esame si tratta, per curiosità? :)
E' un esame per diventare consulente ANAB (http://anab.it/) (associazione nazionale architettura bioecologica), non essendoci grandi testi di riferimento in Italia hanno preferito far tutto a dispense (organizzate in modo da funzionare come un libro con indice e tutto)..
Sarebbe il massimo quest'estate prendere l'iPad e andare al parco a leggere ed evidenziare all'ombra di un albero: questo è il motivo principale per cui mi interesserebbe l'iPad, poi lo svago e tutto il resto :)
LucaTortuga
06-07-2010, 16:23
Poi cmq non si capisce perché secondo te, in un forum di discussione, uno non possa avanzare i suoi dubbi su un oggetto come iPad senza essere tacciato di "crociato anti-Apple" :mbe:
Non ho mica detto che non si possa fare, ci mancherebbe altro.
Di solito, scrivo sui forum a proposito di prodotti che ho acquistato (per dire la mia in merito, nel male e nel bene) o che ho intenzione di acquistare (per chiedere delucidazioni a chi già li possiede).
Non mi è mai capitato di entrare in una discussione per spiegare i motivi che mi inducono a non acquistare un prodotto.
E mi riesce difficile capire perchè altri lo facciano.
Tutto qui.
generals
06-07-2010, 16:33
Da probabile prossimo acquirente, mi sono letto il thread e ci ho trovato: diversi possessori soddisfatti, molti interessati all'argomento e alcuni tipi singolari che, senza apparente motivo, vogliono renderci noto che il prodotto è troppo caro e che loro non saprebbero che farsene.
Se ciò che li spinge a questa "crociata" fosse il nobile intento di risparmiare una fregatura alle masse di "fashion-victims" squattrinate che immaginano fiondarsi verso il primo Apple Store per dilapidare i propri risparmi nell'acquisto di un oggetto inutile... voglio tranquillizzarli subito, almeno per quanto mi riguarda: sono un avvocato quarantenne e discretamente pantofolaio, che guadagna abbastanza per potersi togliere uno sfizio ogni tanto e che ha intenzione di usare l'iPad esclusivamente sul divano di casa, di fronte alla tv. Non ho bisogno di essere salvato dalla "Apple mania", ma grazie comunque.
E grazie anche a chi ha raccontato la propria esperienza d'uso, confermando sostanzialmente l'idea (molto positiva) che mi ero fatto del prodotto.
bhè non farti mancare allora l'app codice e leggi, se leggi i commenti ne sono tutti molto soddisfatti ;)
http://itunes.apple.com/it/app/codici-e-leggi/id348925226?mt=8#
Non ho mica detto che non si possa fare, ci mancherebbe altro.
Di solito, scrivo sui forum a proposito di prodotti che ho acquistato (per dire la mia in merito, nel male e nel bene) o che ho intenzione di acquistare (per chiedere delucidazioni a chi già li possiede).
Non mi è mai capitato di entrare in una discussione per spiegare i motivi che mi inducono a non acquistare un prodotto.
E mi riesce difficile capire perchè altri lo facciano.
Tutto qui.
guarda e' una cosa strana, me lo sono chiesto pure io.
tra l'altro ero un detrattore di iPad quando lo vidi presentare, non avevo mai avuto dispositivi apple prima, non so' perche' ma sembra che apple susciti sentimenti contrari di pari passione, chi la ama chi la odia.
poi comunque non essendo idiota decisi di provarne uno, trassi le mie considerazioni e dopo una settimana presi il modello base...
:D :D :D
e da allora godo come un riccio tutte le sere sul divano sopratutto ora con questo caldo atroce non c'e' nulla di piu' comodo,
:cool:
inoltre la moglie non dice nulla perche' per lei non sono al pc come ero solito fare, e' come se mi vedesse leggere un libro:p
e ti assicuro che ci faccio di tutto!!!
LucaTortuga
06-07-2010, 16:49
bhè non farti mancare allora l'app codice e leggi, se leggi i commenti ne sono tutti molto soddisfatti ;)
La conosco bene, ce l'ho sull'iPhone (come anche buona parte dei colleghi che conosco). ;)
LucaTortuga
06-07-2010, 16:51
e da allora godo come un riccio tutte le sere sul divano sopratutto ora con questo caldo atroce non c'e' nulla di piu' comodo,
:cool:
Mi fa molto piacere, perchè è esattamente come conto di utilizzarlo anch'io. ;)
Non ho mica detto che non si possa fare, ci mancherebbe altro.
Di solito, scrivo sui forum a proposito di prodotti che ho acquistato (per dire la mia in merito, nel male e nel bene) o che ho intenzione di acquistare (per chiedere delucidazioni a chi già li possiede).
Non mi è mai capitato di entrare in una discussione per spiegare i motivi che mi inducono a non acquistare un prodotto.
E mi riesce difficile capire perchè altri lo facciano.
Tutto qui.
Penso che sia tra le cose più ragionevoli che un essere umano ragionevole possa fare! :fagiano:
aspetto fondamentale la durata della batteria.
Se posso dare un consiglio ai futuri acquirenti, fate un piccolo sforzo e prendetelo 3G! So che ora potrá sembrarvi una feature che non vi serve, ma dopo aver utilizzato l'iPad qualche settimana vorrete portarlo sempre con voi! ;)
p.s.
La tre prevede una tariffa per iPad che offre 3GB/mese per 5€
Confermate il mancato supporto a Flash e a Java? Mi sembra una scelta azzardata per un dispositivo pensato per il web...
Confermate il mancato supporto a Flash e a Java? Mi sembra una scelta azzardata per un dispositivo pensato per il web...
Confermo la mancanza a flash, ma sinceramente non l'ho trovata una grande mancanza.
amedeo1975
07-07-2010, 09:31
Dopo un mese di intenso utilizzo dico che i € 699 euro che ho speso per il mio iPad 32 giga Wi-fi + 3G sono i meglio spesi della mia vita.
Grazie Apple.
W iPad.
Stappern
07-07-2010, 09:49
Dopo un mese di intenso utilizzo dico che i € 699 euro che ho speso per il mio iPad 32 giga Wi-fi + 3G sono i meglio spesi della mia vita.
Grazie Apple.
W iPad.
azz 699! dovessi comprarlo punterei al 16 gb wi fi, gia 499 mi sembrano troppi,il 3g poi non mi serve avendo un hot spot portatile
amedeo1975
07-07-2010, 09:54
Eh si Stappern, il 32 giga wi-fi + 3G costa € 699.
Viaggiando molto, il 3G per me era indispensabile e sono ben felice di averlo acquistato con questa caratteristica.
Anch'io ho seguito il thread fin dall'inizio però non ho capito bene una cosa: come ci si trova a leggere sull'iPad? In particolare all'esterno..
Ho letto qualche commento negativo però non ho capito se è accettabile o se è meglio rivolgersi ad altri dispositivi per la lettura cut :)
UP, qualcuno mi potrebbe riportare la sua esperienza? :)
Tubo Catodico
07-07-2010, 12:10
UP, qualcuno mi potrebbe riportare la sua esperienza? :)
Non è la sua funzione principale; detto questo io lo uso per studiare e posso dirti che mi trovo molto ma molto meglio che a farlo sul portatile. Però la mia esperienza è limitata in casa, accanto ad una finestra ma sempre in casa. I riflessi ci sono ma aumentando la luminosità non li noti più.
amedeo1975
07-07-2010, 12:16
@righe90
Io mi ci trovo da dio a leggere su questo meraviglioso schermo, è vero che le mie sessioni di lettura sono generalmente di circa una trentina di minuti, ma non ho mai avuto il minimo fastidio agli occhi.
Non è la sua funzione principale; detto questo io lo uso per studiare e posso dirti che mi trovo molto ma molto meglio che a farlo sul portatile. Però la mia esperienza è limitata in casa, accanto ad una finestra ma sempre in casa. I riflessi ci sono ma aumentando la luminosità non li noti più.
@righe90
Io mi ci trovo da dio a leggere su questo meraviglioso schermo, è vero che le mie sessioni di lettura sono generalmente di circa una trentina di minuti, ma non ho mai avuto il minimo fastidio agli occhi.
Grazie ad entrambi, nel fine settimana lo andrò a vedere nell' "apple store" di verona: spero di riuscire a convincere il negoziante a lasciarmelo provare fuori dal negozio :asd:
Grazie ancora :)
E' un esame per diventare consulente ANAB (http://anab.it/) (associazione nazionale architettura bioecologica), non essendoci grandi testi di riferimento in Italia hanno preferito far tutto a dispense (organizzate in modo da funzionare come un libro con indice e tutto)..
Sarebbe il massimo quest'estate prendere l'iPad e andare al parco a leggere ed evidenziare all'ombra di un albero: questo è il motivo principale per cui mi interesserebbe l'iPad, poi lo svago e tutto il resto :)
Il problema non si pone proprio
1) perche rapporto qualita prezzo e tutto a favore dell'ipad
2) l ebook reader e l'ultima cosa che userei per studiare, visto che non si puo sottolineare, scrivere, o impostare un indice di punti importanti, prova iAnnotate invece per ipad!
P.s. Puo essere che mi sbaglio nn sono molyo ferrato sugli ebook reader:D
filomarr
09-07-2010, 13:05
Ce l'ho e non so come facevo prima senza.
Comodissimo in casa, diventa essenziale fuori.
Abito vicino al mare e lo porto tranquillamente anche in spiaggia dove navigo, leggo, ascolto musica, guardo film e telefilm, controllo la posta e gioco.
Ottimo anche l'abbonamento con 3 a 5€ mensili.
ok...mi state convincendo all'acquisto!
ma mi serve capire una cosa...lavoro spesso su ebay, quindi avendo la necessità di aprire aste, vorrei sapere come poter trasferire le foto per le mie inserzioni.
solitamente uso il mio nokia 6210 e il pc, ma invece con l'ipad, come potrei fare?
Compri l'accessorio per leggere le memorie SD. Oppure usi ancora il PC per caricarle sull'iPad.
Scrivo per la prima volta dal mio iPad!!!!!!!
:eek: :eek: :)
stupendissimo anche se l'ho appena acceso e non so fare una mazza ancora.... :stordita:
E il mio primo acquisto Apple
Scrivo per la prima volta dal mio iPad!!!!!!!
:eek: :eek: :)
stupendissimo anche se l'ho appena acceso e non so fare una mazza ancora.... :stordita:
E il mio primo acquisto Apple
Che telefono hai??
dopo che ti sarai innamorato di iPad,non potrai fare a meno di comprarti un iPhone :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.