View Full Version : Intel Core i7 875K e i5 655K: le cpu non Extreme per l'oc
Redazione di Hardware Upg
28-05-2010, 10:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2456/intel-core-i7-875k-e-i5-655k-le-cpu-non-extreme-per-l-oc_index.html
Con le cpu della serie K Intel propone soluzioni con moltiplicatore di frequenza sbloccato, adatte quindi all'overclock nelle sue varie forme ma senza raggiungere i livelli di costo delle cpu della famiglia Extreme
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Grazie al nuovo cambio euro/dollaro trovo che per il momento eviterei.
IMHO le prestazioni sono già ottime anche solo valutando un 920 figuriamoci oltre.... tolti ambiti particolari in cui serve tutta questa potenza trovo che il rapporto prezzo/prestazioni la dica lunga su cosa merita comprare.
cire92cry
28-05-2010, 10:25
Si ma il 920 si trova a 190 euro lol non a 280 XD
nickfede
28-05-2010, 10:25
Certo che guardando il Moneybench prestazioni/prezzo AMD è nettamente più conveniente.......ma la maggioranza qui sembra abbia bisogno del PC per operazioni e calcoli a livello di Nasa.........
jokerpunkz
28-05-2010, 10:49
ma a che fascia di utenti puntano??? 5 persone sul pianeta? se uno si compra una cpu da 1000$ forse non a tanta voglia di giochicchiarci rischiando di bruciarla.....è un rischio sempre in agguato :D
MarcoAK47
28-05-2010, 10:54
X la redazione:
Sarebbe bello avere una recensione con i test dell' i7 875K e i5 655K comparati con i black edition AMD tutti impostati alla massima frequenza stabile e poi fare il moneybench.
Secondo me verrebbe un lavorone :ave:
Se l'i5 655k viene proposto a 40 $ in più dell'i5 650, è presumibile un calo dell'i7 870 verso i 300$.
Per il mercato a cui si rivolgono, non sono particolarmente competitivi, ma almeno gli 870/875K diventeranno acquistabili.
grollagrolla123
28-05-2010, 11:11
si occano bene ma stiamo sempre parlando si dual core con 4 core "logici"
orami la migliore strategia di marketing è quella di confondere l'utonto medio, dopo settimane di confrotti capisci che se ci giochi a risoluzioni alte ormai nessun processore fa più da collo di bottiglia.
poi se devi fare 24/24h di redering o compressioni ecc forse ci guadagni alla lunga a spedere 300€ in più.
X la redazione:
Sarebbe bello avere una recensione con i test dell' i7 875K e i5 655K comparati con i black edition AMD tutti impostati alla massima frequenza stabile e poi fare il moneybench.
Secondo me verrebbe un lavorone :ave:
Quoto, un bel test con tutti i processori in overclock sarebbe molto interessante, come sarebbe interessante del resto testare le cpu anche in campo "neutro" sotto linux almeno per quanto riguarda il calcolo computazionale.
Sarebbe da sostituire Euler 3d che lascia un po' il tempo che trova, con un test serio fatto con OpenFoam, il quale in ambito fluidodinamico inizia ad essere una valida alternativa a Fluent e Star-CCM+.
Totenrune
28-05-2010, 11:20
Prezzi ingiustificati, un i5 750 o un i7, dal costo minore, ad oggi non basta: avanza.
genesi86
28-05-2010, 11:20
Piccola richiesta... a quando un bel test approfondito del 1055T? siamo in tanti a considerarlo un best buy.
devil_mcry
28-05-2010, 11:28
Cavolo solo 60dollari in più del 860? considerando che questo costa circa 220e è probabile che nei 280 ci stia anche questo!
ottimi i risultati, SE STABILI, praticamente mangia anche più di 0.05v dai voltaggi richiesti da un i7 860/870 anche se ho il sentore che ciò sia solo grazie al bclk più basso
cmq i7 8x0 stabili a 1.25 ancora nn ne avevo visti mediamente quelli buoni stanno sull'1.30 ... 4.4ghz ad aria gg
questa scelta mi fa pensare che l'870 sparirà all'arrivo dei 880
Prezzi ingiustificati, un i5 750 o un i7, dal costo minore, ad oggi non basta: avanza.
ma che cavolo centra!!!! sono processori con moltiplicatore sbloccato, quindi indirizzati SOLO a che fa overclock SPINTO... con un dissipatore da 60/70€, una scheda madre magari da 200, ram da non so quanto etc...
se li compri per tenerli a default hai cannato l'acquisto!
Severnaya
28-05-2010, 11:38
solo io li considero degni di essere comprato con il 920 e il 750?
E vai..copiamo AMD!
Il prossimo acquito....tra 8 anni,sara' un processore AMD.
I prezzi dovranno calare e di MOLTISSIMO!
Finchè copiano e quello che ne scaturisce è un vantaggio per l'utente, che copino pure, sai quanto me ne fraga ? :p Secondo me questi i7 875 con un leggero ritocchetto di prezzo ( ma anche così ) faranno un successore, processori intel con moltiplicatore sbloccato non si erano mai visti a prezzi realistici sotto i 600/700€
Severnaya
28-05-2010, 12:31
purtroppo oggi non si possono ancora paragonare i nehalem con gli esacore amd a parte forse in qualche ambito particolare
fantastico ! un extreme edition economico per le piattaforme P55.
ovviamente non è destinato a chi cerca il risparmio ma per gli appassionati sia in versione dual che quad, ma il prezzo rimane comunque più che competitivo, 300€ va a confrontarsi direttamente con il 1090T di AMD che sicuramente gli è inferiore, visto che quest'ultimo era designato a confrontarsi contro il 930.
secondo me 280€ non è proprio male come prezzo per l'875k, lasciamo eprdere l'altro invece... però se consideriamo che un 860 costa circa di 220€ e un 930 costa circa 250€ e sono un po' inferiori e questo ha anche il moltiplicatore sbloccato... ok, costa, ma è anche molto potente... secondo me ne venderanno.
Il paragrafo sull'i5 inizia cosi:
Passiamo ora al processore Core i5 655K, soluzione che opera ad una frequenza di clock di default.
Sicuramente manca qualcosa. ;)
secondo me 280€ non è proprio male come prezzo per l'875k, lasciamo eprdere l'altro invece... però se consideriamo che un 860 costa circa di 220€ e un 930 costa circa 250€ e sono un po' inferiori e questo ha anche il moltiplicatore sbloccato... ok, costa, ma è anche molto potente... secondo me ne venderanno.
parecchi, a default poi ha freq già superiore a quei 2 elencati da te prima e con sto moltiplicatore sbloccato sarà più che ottimo in overclock, certo avremmo preferito un 32nm però anche questo non è male e il prezzo è ok.
gianni1879
28-05-2010, 15:31
nelle prossime settimane dovrei poter mettere mani su una delle due cpu, salvo impegni vari.
carlottoIIx6
28-05-2010, 15:54
costano troppo!
nelle prestazioni relative per costo ai primi posti ci sono tutti processori AMD!
che sono indicati con il verde :) anche se il primo un athlon x3 è stato indicato con il blu come gli intel, tanto per vedere un po' di blu ai primi posti! :)
questo vuol dire che uno può scegliere un modello amd di uguale prestazion
risparmiando sempre!
le ragioni degli appassionati di overclock sono (oltre per chi lo fa come sport)
risparmiare e ottenere prestazioni cloccando!
ma così non risparmi
costano troppo!
nelle prestazioni relative per costo ai primi posti ci sono tutti processori AMD!
che sono indicati con il verde :) anche se il primo un athlon x3 è stato indicato con il blu come gli intel, tanto per vedere un po' di blu ai primi posti! :)
questo vuol dire che uno può scegliere un modello amd di uguale prestazion
risparmiando sempre!
costano ottimamente e mandano in pensione l'esacore di AMD, sono cpu per gente che chiede le prestazioni e appassionata di overclock e non vanno a cercare di certo il prezzo / prestazioni, è un alternativo bella e buona agli EX.
Scusa cosa centrano le prestazioni relative al costo ? cosa intendi dire ?
Da quanto ne so AMD non ha ancora prestazioni degne di nota, nel senso che anche un top di gamma quad è per quanto economico inferiore ad un quad i5, mentre l'esacore top di gamma è comunque in grado di eguagliare solo nel multitread un i7 nemmeno tanto spinto, quindi non capisco la tua affermazione, se uno chiede di più ad un certo punto non ci sono più modelli AMD che tengano.
L'overclock uno lo fa per avere alte prestazioni, più di quelle che può dare normalmente il componente, di certo non per risparmiare, perchè fra alimentatori, case super ventilati e dissipatori grossi......
carlottoIIx6
28-05-2010, 16:14
costano ottimamente e mandano in pensione l'esacore di AMD, sono cpu per gente che chiede le prestazioni e appassionata di overclock e non vanno a cercare di certo il prezzo / prestazioni, è un alternativo bella e buona agli EX.
Scusa cosa centrano le prestazioni relative al costo ? cosa intendi dire ?
Da quanto ne so AMD non ha ancora prestazioni degne di nota, nel senso che anche un top di gamma quad è per quanto economico inferiore ad un quad i5, mentre l'esacore top di gamma è comunque in grado di eguagliare solo nel multitread un i7 nemmeno tanto spinto, quindi non capisco la tua affermazione, se uno chiede di più ad un certo punto non ci sono più modelli AMD che tengano.
L'overclock uno lo fa per avere alte prestazioni, più di quelle che può dare normalmente il componente, di certo non per risparmiare, perchè fra alimentatori, case super ventilati e dissipatori grossi......
NON posso che essere in DISACCORDO con te!
è come dire, brava intel
visto che non si interessano del prezzo faglieli pagare 100 euro in più!
tanto vogliono solo le prestazioni assolute :)
che raggionamento è????????????????????????????????
per me la gente non butta i soldi, quindi vuole le rpestazioni migliori al prezzo migliore!
ovvero valuta il rapporto
prestazioni su prezzo!
a parità di rpestazioni scegli il prodotto più conveniente, e magari se vuole risparmiare, prende un prodotto di fascia minore e gli da un po' di clock!
tranne chi lo fa per hobby, che è un elite!
addirittura amnderebbero in pensione gli x6??? :D :D :D :D
un phenom II x6
1090 stabile con sei core
a più di 4 GHZ?
quindi tu compreresti questo processore che costa 562 dollari
invece di un di un 1090 che a quel prezzo ci compri anche una scheda madre, da sogno, la asus formula iV????
il rapporto prezzo prestazioni parla chiaro, li fanno pagare di più
meno male che intel può contare su chi ragiona conme te ;)
hermanss
28-05-2010, 16:14
Che prezzi...ma va va!
L'overlclock ha senso partendo da una cpu economica per ottenere maggior prestazioni spremendola un poco... io non prenderei mai una CPU a 330€ per poi overcloccarla e rischiare di danneggiarla :muro:
Ad un prezzo elevato ho una cpu giù di suo potente !!
NON posso che essere in DISACCORDO con te!
è come dire, brava intel
visto che non si interessano del prezzo faglieli pagare 100 euro in più!
tanto vogliono solo le prestazioni assolute :)
che raggionamento è????????????????????????????????
per me la gente non butta i soldi, quindi vuole le rpestazioni migliori al prezzo migliore!
ovvero valuta il rapporto
prestazioni su prezzo!
a parità di rpestazioni scegli il prodotto più conveniente, e magari se vuole risparmiare, prende un prodotto di fascia minore e gli da un po' di clock!
tranne chi lo fa per hobby, che è un elite!
addirittura amnderebbero in pensione gli x6??? :D :D :D :D patetico !
un phenom II x6
1090 stabile con sei core
a più di 4 GHZ?
il rapporto prezzo prestazioni parla chiaro, li fanno pagare di più
meno male che intel può contare su chi ragiona conme te ;)
Prima di tutto porta rispetto e modera i toni, una cpu che sta a quel prezzo là e soprattutto questi modelli in particolari non si ragiona più col prezzo / prestazioni ma con la passione e lo sfizio di avere qualche chicca in più, se a te non interessa perchè non hai soldi e non ti interessa non è un problema mio, puoi benissimo non scrivere nulla al posto di insultare con discorsi fanboysti AMD, ma ti rendi conto che tirano avanti col prezzo / prestazioni di fasce discrete ? Nessun prodotto degno di notevoli performance.
A casa mia un 1090T sta in competizione con il 930 della intel, ( 6*3.2 vs 4*2.8Ghz ) nemmeno pari frequenza nonostante 2 core in più, che l'esa stia sui 4Ghz stabili non so manco se è vero ( di sicuro non sempre ) ma da 3.2 a 4Ghz sono una discreta percentuale di overclock, un 930 farebbe di meglio standosene ai classici 3.6Ghz senza troppi problemi.
Questo modello costa sempre attorno ai 300€ e sta a freqeunza superiore ad un 930 e ha anche questo particolare, che lo rende speciale, quindi per me molto meglio questo che fra l'altro è decisamente più competitivo di fronte alla proposta verde in campo videoludico e benchmark 3D dove il deficit AMD viene fuori evidentemente, non c'è ovviamente bisogno di dire che il 1090T nei giochi prende paga anche dal 750. Senza contare che gran parte delle applicazioni sono ottimizzate Intel.
Il prezzo prestazioni poi dove stà scusa in AMD ? sta nei modelli di fascia bassa e basta, se io volessi una cpu più seria non c'è più AMD quindi non diciamo cavolate, AMD ha cpu da 30 a 300€, Intel fino a 1000€ quindi da +300 a 1000€ AMD non ha nulla da offrirmi, quindi spariamo meno cavolate.
O tu mi stai dicendo che ci spende oltre una certa cifra è fesso o sei nel torto tu.
Severnaya
28-05-2010, 16:33
interessantissima nalisi di Xbit in cui comprarano un overclock effettuato con moltiplicatore sbloccato e uno aumentando la frequenza del BCLK
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core_i7_875k-core_i5_655K_4.html#sect0
entrambi a 4ghz ma 200x20 porta dei margini del 133x30
interessantissima nalisi di Xbit in cui comprarano un overclock effettuato con moltiplicatore sbloccato e uno aumentando la frequenza del BCLK
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core_i7_875k-core_i5_655K_4.html#sect0
entrambi a 4ghz ma 200x20 porta dei margini del 133x30
bè sì 200 è superiore a 133 quindi nei test della banda di memoria ovvio che va a spuntarla il BLCK, ma ai fini pratici è irrisoria, ma è anche vero che stare in daily a 200 di BLCK non è il massimo rispetto ad un 133 anche se a pari freq definitiva.
carlottoIIx6
28-05-2010, 16:39
Prima di tutto porta rispetto e modera i toni, una cpu che sta a quel prezzo là e soprattutto questi modelli in particolari non si ragiona più col prezzo / prestazioni ma con la passione e lo sfizio di avere qualche chicca in più, se a te non interessa perchè non hai soldi non è un problema mio.
A casa mia un 1090T sta in competizione con il 930 della intel, ( 6*3.2 vs 4*2.8Ghz ) nemmeno pari frequenza nonostante 2 core in più, che l'esa stia sui 4Ghz stabili non so manco se è vero ( di sicuro non sempre ) ma da 3.2 a 4Ghz sono una discreta percentuale di overclock, un 930 farebbe di meglio standosene ai classici 3.6Ghz senza troppi problemi.
Questo modello costa sempre attorno ai 300€ e sta a freqeunza superiore ad un 930 e ha anche questo particolare, che lo rende speciale, quindi per me molto meglio questo che fra l'altro è decisamente più competitivo di fronte alla proposta verde in campo videoludico e benchmark 3D dove il deficit AMD viene fuori evidentemente.
Il prezzo prestazioni poi dove stà scusa in AMD ? sta nei modelli di fascia bassa e basta, se io volessi una cpu più seria non c'è più AMD quindi non diciamo cavolate, AMD ha cpu da 30 a 300€, Intel fino a 1000€ quindi da +300 a 1000€ AMD non ha nulla da offrirmi, quindi spariamo meno cavolate.
continuo a non condividere niente di ciò che dici!
mi sembrano cose molto personali!
idee tue per capirci!
tu non ragioni col prezzo, ma mi sa che gli altri non la
pensano come te!
non è questione di avere i soldi, ma di quanto ti chiedono...
il processore da 1000 euro, è vero che è veloce, ma non vale mille euro
ne vale al massimo 500, il alcuni test è battuto anche dal 1090 x6 di amd
in altri amd ci sta attaccata!
il altri vince, si ma questo giustifica 730 euro in
più?
continuo a non condividere niente di ciò che dici!
mi sembrano cose molto personali!
idee tue per capirci!
tu non ragioni col prezzo, ma mi sa che gli altri non la
pensano come te!
non è questione di avere i soldi, ma di quanto ti chiedono...
il processore da 1000 euro, è vero che è veloce, ma non vale mille euro
ne vale al massimo 500, il alcuni test è battuto anche dal 1090 x6 di amd
in altri amd ci sta attaccata!
il altri vince, si ma questo giustifica 730 euro in
più?
E' una questione di gusti io prendo la cpu più potente che posso abbordarmi.
tu guardi cosa ti chiede in cambio amen.
Io non ragiono col prezzo e gli altri si ? cos'è io lo compro in natura ? Ma poi chi sono sti altri ? chi sono questi che la pensano come te ? io compro la cpu più potente possibile in base al mio budget e alle mie esigienze. Quindi gente come me sono emarginati fanboy senza speranza ?
il 1090T che vince e sta vicino al 980X ? ma che te sei fumato ? solo se sta competitivo in qualche bench di sandra o con applicazioni isolate non vuol dire nulla, è generalmente comunque molto più avanti, che non vale 1000€ proci così posso anche capire, ma come mai le comprano se ragiono tutti come te ? e soprattutto come mai su 10 persone 6-7 hanno intel ?
Sono tutti fessi quindi ?
carlottoIIx6
28-05-2010, 17:06
è una questione di gusti io prendo la cpu più potente che posso abbordarmi.
tu guardi cosa ti chiede in cambio amen.
io ragiono col prezzo e gli altri no ? Ma chi ? chi sono questi che la pensano come te ?
il 1090T che vince e sta vicino al 980X ? ma tu che film ti sei fatto ? solo se sta competitivo in qualche bench di sandra o con applicazioni isolate non vuol dire nulla, che non vale 1000€ proci così posso anche capire, ma come mai le comprano se ragionao tutti come te ? e soprattutto come mai su 10 persone 6-7 hanno intel ?
Sono tutti fessi ?
non penso di essere il solo a guardare al
prezzo!
penso che quelli come te siano pochi, forse qualche profesisonista che trarrebbe vantaggio
economico da un cpu potente
e quindi si ripiglia le 700 euro in più nel tempo di vita del computer!
(forse, perchè 700 euri sono davvero tanti)
o un patito del computer!
quindi il 90% degli utenti, può tranquilòlamente scegliere AMD sapendo
che a parità di prestazioni con intel paga meno!
non penso di essere il solo a guardare al
prezzo!
penso che quelli come te siano pochi, forse qualche profesisonista che trarrebbe vantaggio
economico da un cpu potente
e quindi si ripiglia le 700 euro in più nel tempo di vita del computer! (FORSE)
o un patito del computer!
quindi il 90% degli utenti, può tranquilòlamente scegliere AMD sapendo
che a parità di prestazioni con intel paga meno!
ma questo chi te lo ha detto ?
quì tutti hanno intel se ti guardi attorno fuori dai thread dedicati AMD hanno tutti un Core xxx.
A parità di prestazioni ? ma non c'è la parità, lo vuoi capire che nei giochi prende delle palate colossali le cpu phenom ? nel multitread le prende pure dai primi modelli quad i7, cosa ti fa pensare che ci sia la parità di prestazioni ?
Posso capire il triple core Phenom con il dual intel, quello sì, piuttosto che gli Athlon II o i Phenom X4 di basso costo, ma superata una certa soglia AMD non ha proprio prodotti da contrapporre.
carlottoIIx6
28-05-2010, 17:14
ma questo chi te lo ha detto ?
quì tutti hanno intel se ti guardi attorno fuori dai thread dedicati AMD hanno tutti un Core xxx.
A parità di prestazioni ? ma non c'è la parità, lo vuoi capire che nei giochi prende delle palate colossali le cpu phenom ? nel multitread le prende pure dai primi modelli quad i7, cosa ti fa pensare che ci sia la parità di prestazioni ?
Posso capire il triple core Phenom con il dual intel, quello sì, piuttosto che gli Athlon II o i Phenom X4 di basso costo, ma superata una certa soglia AMD non ha proprio prodotti da contrapporre.
lo dice questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2456/moneybench_2.png
ma ora fai anceh disinformazione
i phenom sono ottimi cpu per giocare!
ma la cosa grave è
non capisci il termine "a parità di prestazioni"
che posso dirti?
lo dice questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2456/moneybench_2.png
ma ora fai anceh disinformazione
i phenom sono ottimi cpu per giocare!
ma la cosa grave è
non capisci il termine "a parità di prestazioni"
che posso dirti?
moneybech indica il rapporto fra le prestazioni generali su 1 € di spesa, ovviamente un bench poco affidabile perchè i prezzi non sono il amssimo delle precisione e il giudizio complessivo non si sa bene in base a cosa è valutato ma a parte questo non è che sia un bench molto guardato.
Che la fascia bassa di AMD sia ok, lo sapevo anche io.
ottime per giocare gli amd, dipende assolutamente dal modello e da quale gioco, e indipendentemente da ciò intel vanno comunque molto meglio lì ed è già una delle cose che molti guardano assai di più.
Ancora non hai risposto alla domanda, come mai in sto forum 2 persone su 3 hanno intel se non di più ? ( adesso non dirmi che è falso )
devil_mcry
28-05-2010, 17:40
bè sì 200 è superiore a 133 quindi nei test della banda di memoria ovvio che va a spuntarla il BLCK, ma ai fini pratici è irrisoria, ma è anche vero che stare in daily a 200 di BLCK non è il massimo rispetto ad un 133 anche se a pari freq definitiva.
il discorso penso sia diverso in realtà, se in quella review che ancora nn ho guardato xke nn posso, i 4ghz a 133di bclk sono stati ottenuti senza variare l'uncore, è normale che vada meno. nn è solo minor banda sulle ram ma è proprio minor ipc xke il bclk è rimasto a 2400mhz, mentre dall'altra parte è arrivato a 3600, nell'uncore c'è anche la l3...
xo quello è un falso problema, xke alzando gli altri moltiplicatori si ottiene la stessa cosa
il discorso penso sia diverso in realtà, se in quella review che ancora nn ho guardato xke nn posso, i 4ghz a 133di bclk sono stati ottenuti senza variare l'uncore, è normale che vada meno. nn è solo minor banda sulle ram ma è proprio minor ipc xke il bclk è rimasto a 2400mhz, mentre dall'altra parte è arrivato a 3600, nell'uncore c'è anche la l3...
xo quello è un falso problema, xke alzando gli altri moltiplicatori si ottiene la stessa cosa
si ma nelle applicazioni la differenza è riconducibile ad un 1.5-2%
carlottoIIx6
28-05-2010, 17:46
moneybech indica il rapporto fra le prestazioni generali su 1 € di spesa, ovviamente un bench poco affidabile perchè i prezzi non sono il amssimo delle precisione e il giudizio complessivo non si sa bene in base a cosa è valutato ma a parte questo non è che sia un bench molto guardato.
Che la fascia bassa di AMD sia ok, lo sapevo anche io.
ottime per giocare gli amd, dipende assolutamente dal modello e da quale gioco, e indipendentemente da ciò intel vanno comunque molto meglio lì ed è già una delle cose che molti guardano assai di più.
Ancora non hai risposto alla domanda, come mai in sto forum 2 persone su 3 hanno intel se non di più ? ( adesso non dirmi che è falso )
non so se è vero, ma non ne dubito...
mi paicerebbe più che altro che anche al di fuori di questo forum il 33,4% delle
persone avessero amd!
per risponderti, di certo amd per arrivare a questa offerta ci ha messo del tempo, ora tutti i processori amd sono più economici e quindi competitivi!
quindi chi ha acquistato prima, non aveva la stessa offerta!
tra questi ci sarà anceh chi scegli a simpatia!
non penso che la tua tesi, intel è meglio, sia la spiegazione.
ora più che in passato!
la cosa impressionante di quel grafico è che soltanto
il 1090 di amd ha un rapporto qualità prezzo superiore
ad alcune cpu intel!
il che significa che tutti gli altri processori amd vanno meglio a parità di prezzo di quelli intel!!!
cioè anche un processore che non ti regalano, il 1055 di 170 euro
ha un rapporto qualità prezzo maggiore dei fascia media-bassa di quelli intel, che è veramente notevole!
perchè la fascia medio bassa generalmente ha un rapporto qualità pezzo più
alto!
detta in soldoni, se io ho un budget da o a 300 euri
supponiamo per fare un esempio 170 euri, e mi compro un amd, supponiamo un 1055
sicuramente andrà più veloce di uno intel della stessa cifra, ipotetica
genesi86
28-05-2010, 17:51
Solo il fatto che investire diverse centinaia di € in un processore che muore col suo socket, rende quest'ultimo un acquisto sbagliato. Intel potrà tirar fuori qualche buon processore, ma tra poco li venderanno integrati direttamente sulla skeda madre, tanto già adesso le possibilità di upgrade sono scarse.
PS:
Fate una prova approfondita del 1055T... please
non so se è vero, ma non ne dubito...
mi paicerebbe più che altro che anche al di fuori di questo forum il 33,4% delle
persone avessero amd!
per risponderti, di certo amd per arrivare a questa offerta ci ha messo del tempo, ora tutti i processori amd sono più economici e quindi competitivi!
quindi chi ha acquistato prima, non aveva la stessa offerta!
tra questi ci sarà anceh chi scegli a simpatia!
non penso che la tua tesi, intel è meglio, sia la spiegazione.
ora più che in passato!
la cosa impressionante di quel grafico è che soltanto
il 1090 di amd ha un rapporto qualità prezzo superiore
ad alcune cpu intel!
il che significa che tutti gli altri processori amd vanno meglio a parità di prezzo di quelli intel!!!
cioè anche un processore che non ti regalano, il 1055 di 170 euro
ha un rapporto qualità prezzo maggiore dei fascia media-bassa di quelli intel, che è veramente notevole!
perchè la fascia medio bassa generalmente ha un rapporto qualità pezzo più
alto!
detta in soldoni, se io ho un budget da o a 300 euri
supponiamo per fare un esempio 170 euri, e mi compro un amd, supponiamo un 1055
sicuramente andrà più veloce di uno intel della stessa cifra, ipotetica
beato te che ci credi, ma domanda :
se uno fa multi tread in maniera povera o discreta cosa prende ?
il quad AMD è inferiore in tutto e l'esa core nel multimediale diventa superfluo.
Io vedo un 1055 che prende bordate colossali da un 750 nei giochi ed è questo quello che conta e idem per il 1090T con l'870.
A mio avviso AMD per me è un alternativa ad Intel e non viceversa, coloro che non si possono permettersi intel vanno di amd, io l'ho sempre vista così, poi per uno come me che vuole quasi solo giocare, non riesco minimamente a concepire di avere una cpu amd.
devil_mcry
28-05-2010, 18:07
si ma nelle applicazioni la differenza è riconducibile ad un 1.5-2%
la l3 non conta poco sull'ipc della cpu eh ... un conto e la banda sulle ram, gli i7 ne hanno un botto anche a default, un conto è la velocità e latenza della l3
cmq 2 note
x quello che diceva che intel copia amd, le cpu intel extreme quindi completamente sbloccate esistono da una vita, già dai pentium 4, questa forse è la prima cpu del genere a costare poco
seconda cosa, il moneybench, apparte tutto lascia il tempo che trova, visto che riporta prezzi di listino che non sono quelli realmente in commercio
basta vedere che di listino i7 860 e 1090t dovrebbe costare quasi uguali, invece un i7 860 lo si trova a 220e mentre l'altro a 275e
aggiungo che sarebbe utile parlare di queste cpu visto che il thread parla di questo
la l3 non conta poco sull'ipc della cpu eh ... un conto e la banda sulle ram, gli i7 ne hanno un botto anche a default, un conto è la velocità e latenza della l3
ma la velocità della L3 non centra con l'accesso scusa eh.
ma nella tabella di xbitlabs escludendo i bench di sandra negli applicativi non esisteva differenza.
carlottoIIx6
28-05-2010, 18:20
beato te che ci credi, ma domanda :
se uno fa multi tread in maniera povera o discreta cosa prende ?
il quad AMD è inferiore in tutto e l'esa core nel multimediale diventa superfluo.
Io vedo un 1055 che prende bordate colossali da un 750 nei giochi ed è questo quello che conta e idem per il 1090T con l'870.
A mio avviso AMD per me è un alternativa ad Intel e non viceversa, coloro che non si possono permettersi intel vanno di amd, io l'ho sempre vista così, poi per uno come me che vuole quasi solo giocare, non riesco minimamente a concepire di avere una cpu amd.
a parte che ora amd ha un x6 per il
multi!
nei giochi ste bordate non le vedo, aumentanto la risoluzione ed i filtri
conta sempre
più la scheda grafica ed amd va anche meglio delle volte
http://www.tomshw.it/cont/articolo/benchmark-cpu/25192/10.html
ad esempio!
quindi fai molta disinformazione!
per chi vuole giocare con amd risparmi e compra uan scheda video migliore
quindi ha prestazioni migliore anche nei game!
a parte che ora amd ha un x6 per il
multi!
nei giochi ste bordate non le vedo, aumentanto la risoluzione ed i filtri
conta sempre
più la scheda grafica ed amd va anche meglio delle volte
http://www.tomshw.it/cont/articolo/benchmark-cpu/25192/10.html
ad esempio!
quindi fai molta disinformazione!
per chi vuole giocare con amd risparmi e compra uan scheda video migliore
quindi ha prestazioni migliore anche nei game!
fammi capire ho detto game e tu mi hai postato i bench di AVP limited di THG ?
Per misurare il CPU limited si usano basse risoluzione e possibilmente configurazione crossfire per evitare il GPU limited.
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/24_wic.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/25_crysis.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/27_lp.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/29_fc2.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/30_cod5.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/32_dowII.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/35_hawk.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870-cpu-scaling/38_re5.png
carlottoIIx6
28-05-2010, 18:32
fammi capire ho detto game e tu mi hai postato i bench di AVP limited di THG ?
"Da questi dati si evince che AvP carica molto poco la CPU, e un Phenom II X4 (quad-core da 2.0 GHz) offre le stesse prestazioni di un Core i7 da 3.0 GHz. Sembra comunque che il gioco preferisca, in qualche modo, le CPU AMD anziché gli Intel Core i7, un risultato abbastanza inaspettato."
dove il problema?
aliens vs predator è un gioche che mostra che la cpu conta relativament!
conta la scheda grafica!
e che cmq i processori amd si comportano bene, a contrario di ciò che affermi
che è evidentemente un "assurdità"
infatti tu dice, non posso concepire AMD per il game!
invce si ci gioca benissimo!
non solo in AVP!
vedo ora
cosa mi hai postato sopra!
a basse risoluzioni chi ci gioca?
a absse risoluzione anche
un atlhon II x2 fa abbastanza frame da poterci giocare
il fatto che che un intel ne faccia il doppia non implica che nel gioco noti differenze!
se invece aumenti
la risoluzioni, cosa che fanno tutti, ormai
lo standart sta diventando il Full HD
allora le cpu si somigliano!
le prestazioni delel varie cpu convergono verso valori uguali
con pochi frame di differenza!
sarebbe diverso se
in full hd
si mantenesse una differenza come quella a basse risoluzioni!
ma ciò non avviene, ad alte risoluzioni le cpu si comportano allo stesso modo!
se una intel
faceva 30 frame in più a bassa , ad alte ne fa lo stesso!
quinid che mi
vengono a dire?
che con intel si gioca meglio :)
non scherziamo!
se intel è meglio dovrebbe fare il doppio di frame di amd anche
ad alte risoluzioni!
"Da questi dati si evince che AvP carica molto poco la CPU, e un Phenom II X4 (quad-core da 2.0 GHz) offre le stesse prestazioni di un Core i7 da 3.0 GHz. Sembra comunque che il gioco preferisca, in qualche modo, le CPU AMD anziché gli Intel Core i7, un risultato abbastanza inaspettato."
dove il problema?
aliens vs predator è un gioche che mostra che la cpu conta relativament!
conta la scheda grafica!
e che cmq i processori amd si comportano bene, a contrario di ciò che affermi
che è evidentemente un "assurdità"
infatti tu dice, non posso concepire AMD per il game!
invce si ci gioca benissimo!
non solo in AVP!
ci giocherà benissimo uno dalle basse pretese come te, guarda in alto va, in molti giochi a 4Ghz un Phrneom non stà manco davanti ad un intel 920 a default ma ti rendi conto di quello che spari ?
AMD è da un pezzo che si sà che non è competitiva prestazionalmente parlando con intel, è ben lontano e l'architettura non è assolutamente all'altezza, è di una generazione indietro, inoltre il Phenom II rimane ancora oggi inferiore ad un Penryn di pari freqeunza.
Questo è un dato di fatto e a metterlo in discussione sei solo tu, Intel è il meglio e AMD è l'alternativa economica. A me sembra la storia della volpa che dà della amrcia all'uva che non può raggiungere, stessa cosa, le prove si fanno sul campo e la differenza intel AMD è evidente.
"Da questi dati si evince che AvP carica molto poco la CPU, e un Phenom II X4 (quad-core da 2.0 GHz) offre le stesse prestazioni di un Core i7 da 3.0 GHz. Sembra comunque che il gioco preferisca, in qualche modo, le CPU AMD anziché gli Intel Core i7, un risultato abbastanza inaspettato."
dove il problema?
aliens vs predator è un gioche che mostra che la cpu conta relativament!
conta la scheda grafica!
e che cmq i processori amd si comportano bene, a contrario di ciò che affermi
che è evidentemente un "assurdità"
infatti tu dice, non posso concepire AMD per il game!
invce si ci gioca benissimo!
non solo in AVP!
vedo ora
cosa mi hai postato sopra!
a basse risoluzioni chi ci gioca?
a absse risoluzione anche
un atlhon II x2 fa abbastanza frame da poterci giocare
il fatto che che un intel ne faccia il doppia non implica che nel gioco noti differenze!
se invece aumenti
la risoluzioni, cosa che fanno tutti, ormai
lo standart sta diventando il Full HD
allora le cpu si somigliano!
le prestazioni delel varie cpu convergono verso valori uguali
con pochi frame di differenza!
sarebbe diverso se
in full hd
si mantenesse una differenza come quella a basse risoluzioni!
ma ciò non avviene, ad alte risoluzioni le cpu si comportano allo stesso modo!
se una intel
faceva 30 frame in più a bassa , ad alte ne fa lo stesso!
quinid che mi
vengono a dire?
che con intel si gioca meglio :)
non scherziamo!
se intel è meglio dovrebbe fare il doppio di frame di amd anche
ad alte risoluzioni!
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.
a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.
Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.
Ma comunque tu che parli che cpu hai e quante ne ha ?
non è che parli parli e poi hai una cpu da 4 soldi.
carlottoIIx6
28-05-2010, 19:09
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.
a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.
Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.
continuo a non pnsarla come te!
poi il conto dei neuroni fallo tu!
quello ceh dicevo io
è che ha basse risuluzioni si può giocare con qualsiasi processore, non che è l'atholon a
fare i frame :)
meno male ceh eri tu a dire di manenere i toni :)
all'aumentare delle risoluzioni, non è che conta solo la scheda grafica, e che
anche la struttura del processore conta!
all'aumentare del carico, le due cpu si
somigliano
vorrei farti notare che un phenom II x4 si comporta bene, nonostante costa
meno di un i5, figurati di un i7!
quindi a aprità di prezzo uno si compra la scheda migliore!
questo è il concetto che ribadisco!
c'era inte che diceva che a
nvidia che a partità di budget conviene investire sul processore più che sulla scheda video! :) divertente no?
da tutti quei frame inutili, si evince anceh ceh un i7 è altamente sprecato per
i giochi, che basta comprare un
pehnom e giochi a tutto!
ultima cosa, il phenom quando lo
clocchi devi
aumentare anche il clock del NB!
così si ottengono i risultati migliori, poichè non è il processore il collo di bottiglia ma il dialogo con la ram
aumentando il NB le cose cambiano notevolmente nei giochi e il phenom II
va come gli i7!
per me AMD offre un ottima piattaforma per giocare!
anche con giochi pesanti!
quindi non condivido niente di ciò che dici!
pr il resto, ognuno la pensa come vuole!
non devo convincerti di nulla ...
chiudo questo interminabile, (spero a qualcuno utile)
post!
foremanzo
28-05-2010, 20:12
cortesemente continuate in pvt.
discussione sterile tra 2 muri.
continuo a non pnsarla come te!
poi il conto dei neuroni fallo tu!
quello ceh dicevo io
è che ha basse risuluzioni si può giocare con qualsiasi processore, non che è l'atholon a
fare i frame :)
meno male ceh eri tu a dire di manenere i toni :)
all'aumentare delle risoluzioni, non è che conta solo la scheda grafica, e che
anche la struttura del processore conta!
all'aumentare del carico, le due cpu si
somigliano
vorrei farti notare che un phenom II x4 si comporta bene, nonostante costa
meno di un i5, figurati di un i7!
quindi a aprità di prezzo uno si compra la scheda migliore!
questo è il concetto che ribadisco!
c'era inte che diceva che a
nvidia che a partità di budget conviene investire sul processore più che sulla scheda video! :) divertente no?
da tutti quei frame inutili, si evince anceh ceh un i7 è altamente sprecato per
i giochi, che basta comprare un
pehnom e giochi a tutto!
ultima cosa, il phenom quando lo
clocchi devi
aumentare anche il clock del NB!
così si ottengono i risultati migliori, poichè non è il processore il collo di bottiglia ma il dialogo con la ram
aumentando il NB le cose cambiano notevolmente nei giochi e il phenom II
va come gli i7!
per me AMD offre un ottima piattaforma per giocare!
anche con giochi pesanti!
quindi non condivido niente di ciò che dici!
pr il resto, ognuno la pensa come vuole!
non devo convincerti di nulla ...
chiudo questo interminabile, (spero a qualcuno utile)
post!
si certo come no !
la risoluzione è gestita dalla vga, il carico aumenta sulla cpu quando le potenzialità della vga sono abbastanza alte da non creare GPU limited ovvero basse risoluzioni oppure usare risoluzioni normali ma con un CrossfireX e vedi che il risultato è uguale. :doh:
La cpu all'interno del gioco crea una sorta di schemi di ogni frames da renderizzare poi in 3d dalla scheda che non sono altro che una serie di coordinate per i vertici, per misurare il potenziale della cpu si guarda quanti di questi schermi è in grado di sfornare sta cpu e per farlo è necessaria una grossa potenza di calcolo da parte della vga semplicemente per dare un giudizio ben evidente e marcato.
Ti ho già mostrato dei test da veri uomini non quella cagate colossali pro fanboy amd che posti tu, in cui sto benedetto phenom a 4Ghz non riesce sempre a battere un 920 o 750 a default, quindi vergognati al posto di dire min**ate da fanboy. Se non hai soldi per comprarti un prodotto decente non andare a dire in giro che il tuo è buono per giustificarti l'esistenza.
Quindi Il Phenom, un architettura del 2003 è limitato dalla banda di ram ? ma tu sei fuori di melone ragazzo ! hanno un IPC che fa ridere i polli e comunque cos'è intel non si clocca l'unicore ?
:sofico:
Dre@mwe@ver
28-05-2010, 22:40
I dual + HT non mi convincono per niente, il prezzo è troppo alto in rapporto alle prestazioni, mentre l'875K è una bella CPU...finalmente si vede un molti sbloccato su Intel al di sotto della fascia extreme ;)
Comunque, è vero che all'aumentare della risoluzione le differenza fra i vari processori si assottigliano, così come è vero che aumentare la frequenza del NB porti dei vantaggi, seppur non abissali ;)
Perseverance
28-05-2010, 22:50
Resto dell'idea che un sistema dual-CPU come gli opteron, venga a costare moooolto meno!
DJPINOCCHIO
28-05-2010, 23:19
x tutti voi.:O
UNA IDEA NON DEVE PER FORZA ESSERE CONDIVISA ,
MA ACCETTATA
carlottoIIx6
29-05-2010, 00:38
caro M1mmo88
tu si che sei un uomo duro!
hai i soldi da spendere non guardi a spese
insomma tu si
che ce l'hai più....
potresti fare il presidente del consiglio!
al paese mio questo si chiama complesso di inferiorità!
detto questo
ancora una volta delel tue affermqzioni non condivido nulla!
tra l'altro quello che dici
conferma quello che dico io e non te ne rendi conto, impegnato come sei a dimostrare chi ce l'ha piu....
è vero che la cpu crea un certo numero di vertici, e poi la gpu
gli fa il rending!
aumentando la risoluzione il
rending prende più potenza di calcolo
e non linearmente, ma almeno quadraticamente!
questo vuol dire che se la cpu genera un tot di frame al secondo il problema sarà fare il rending
questo vuol dire che se la cpu genera almeno 40 frame con tutti i vertici
ha finito di fare il suo lavoro, perche con 40 frame si può fiocare a tutto senza scatti!
a questo punto il pèroblema resta il rending!
per cui che me ne faccio di una cpu che genera più di 40 frame
con vertici?
aumentando la risoluzione non cambiano i numeri di vertici, perchè
è grafica vettoriale
quindi il problema della risoluzione pesa sulla scheda grafica!
conclusione un phenom II x4 va benissimo per giocare a tuti giochi, e se vuoi magiore risoluzione prendi una scheda grafica maggiore!
se la scena avesse un numero di vertici enorme, non credo che il problema resti della cpu!
le cpu esaminate saranno comunque capaci di fare un lavoro di almeno 4o frame... ma la gpu si carica enormemente! ancora una volta per non avere scatti, me3glio avere un gpu più potente!
a parità di rpezzo si sa, con che si stema si compra una gpu migliore no?
con amd... per il rapporto qualità prezzo...
ma comunque hai ragione tu su tutto, seno mi sa che continu
aumentando il numero di insulti!
rockroll
29-05-2010, 03:28
Veramente qui si parlava di due modelli Intel a moltiplicatore sbloccato in tutto identici ai modelli base (quindi non di due nuove cpu), offerti a prezzo alquanto maggiorato, che vanno a posizionarsi in un livello prestazionale e sopratutto in un settore di mercato dove, specie per l'I7, proprio non c'era esigenza di questa feature... La cosa avrebbe avuto molto più senso in processori di fascia media o medio/bassa, tenendo presente che l'OC ha ragion d'essere solo per ottenere prestazioni vicine a quelle di modelli superiori senza spendere le cifre a cui questi ultimi vengono offerti, a patto di non abusare di detta tecnica se si vuol salvaguardare nel tempo l'investimento.
I modelli presentati in questa recensione non fanno che confermare la risaputa ottima overcloccabilità delle cpu Intel (che ormai non è più una loro esclusiva), ottenibile in verità anche senza questa feature, che serve solo a facilitare il compito agli "appassionati" (e direi a far rischiare ancor di più l'arrosto oltre che l'arresto del processore ).
Ovviamente le stesse critiche potrebbero eventualmente rivolgersi ai vari modelli BE di AMD, che ha da qualche tempo abbracciato questa filosofia a prezzi contenuti, cosa che Intel solo ora propone; ma la differrenza sta nel fatto che la fascia prestazionale e di mercato alla quale AMD si rivolge con questa feature è decisamente più centrata in rapporto ai reali scenari di utilizzo di chi a tale tecnica intende ricorrere.
Chi trova da ridire pensi a questo: chi ha passione per i motori magari "prepara", magari personalmente, la sua sportiva BMW o Honda o Alfa che sia, ma andrebbe mai a "truccare" (di persona poi...) la sua eventuale Ferrari o Lamborghini?
Detto questo penso che non ci sarebbe stata altra considerazione da fare, sopratutto trattandosi di modelli di processori preesistenti. Invece i due nostri hanno trovato modo di disquisire animatamente in una guerra di religione che non era esattamente argomento del 3D.
Dei due il più sensato mi è parso il fan AMD, e questo non perchè io costituzionalmente perteggi per Davide anzichè Golia.
Il fan Intel, oltre che più accanito ed offensivo, tende ad escludere, perchè perdente, il discorso che invece dovrebbe interessare tutti alla base: il raffronto Prezzo Globale dell'HW VS Prestazioni di cui si ha effettiva necessità. E vi prego di ponderare il tipo di raffronto che ho richiamato.
Dal canto suo il fan di AMD dovrebbe riconoscere senza troppo arrampicarsi sugli specchi l'effettiva superiorità (non certo stratosferica come l'altro vuol far credere) delle CPU Intel: infatti AMD non è presente nella fascia altissima (in quella alta ormai c'è arrivata), unicamente perchè la sua tecnologia non è ancora in grado di rivaleggiare ad armi pari, pur essendo sulla buona strada e pur avendo compiuto apprezzabili passi di avvicinamento. Questo purtroppo comporta che Intel pratichi i prezzi che vuole dove non ha concorrenza all'altezza, e se qualcuno abbocca senza averne la necessità, sono cavoli suoi (tanto più se lo fa quasi solo per ... giocare).
Resta il fatto che è molto più significativo di altri tipi di confronti e molto più degno di fiducia un grafico MoneyBench di HWUP che non le argomentazioni di parte dei contendenti, del fan Intel in particolare.
Con buona pace di tutti, buona notte e buon riposo.
longhorn7680
29-05-2010, 11:20
ci giocherà benissimo uno dalle basse pretese come te, guarda in alto va, in molti giochi a 4Ghz un Phrneom non stà manco davanti ad un intel 920 a default ma ti rendi conto di quello che spari ?
AMD è da un pezzo che si sà che non è competitiva prestazionalmente parlando con intel, è ben lontano e l'architettura non è assolutamente all'altezza, è di una generazione indietro, inoltre il Phenom II rimane ancora oggi inferiore ad un Penryn di pari freqeunza.
Questo è un dato di fatto e a metterlo in discussione sei solo tu, Intel è il meglio e AMD è l'alternativa economica. A me sembra la storia della volpa che dà della amrcia all'uva che non può raggiungere, stessa cosa, le prove si fanno sul campo e la differenza intel AMD è evidente.
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.
a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.
Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.
si certo come no !
la risoluzione è gestita dalla vga, il carico aumenta sulla cpu quando le potenzialità della vga sono abbastanza alte da non creare GPU limited ovvero basse risoluzioni oppure usare risoluzioni normali ma con un CrossfireX e vedi che il risultato è uguale. :doh:
La cpu all'interno del gioco crea una sorta di schemi di ogni frames da renderizzare poi in 3d dalla scheda che non sono altro che una serie di coordinate per i vertici, per misurare il potenziale della cpu si guarda quanti di questi schermi è in grado di sfornare sta cpu e per farlo è necessaria una grossa potenza di calcolo da parte della vga semplicemente per dare un giudizio ben evidente e marcato.
Ti ho già mostrato dei test da veri uomini non quella cagate colossali pro fanboy amd che posti tu, in cui sto benedetto phenom a 4Ghz non riesce sempre a battere un 920 o 750 a default, quindi vergognati al posto di dire min**ate da fanboy. Se non hai soldi per comprarti un prodotto decente non andare a dire in giro che il tuo è buono per giustificarti l'esistenza.
Quindi Il Phenom, un architettura del 2003 è limitato dalla banda di ram ? ma tu sei fuori di melone ragazzo ! hanno un IPC che fa ridere i polli e comunque cos'è intel non si clocca l'unicore ?
:sofico:
A parte il flame e le offese gratuite ci sono molti grafici fatti da persone serie che ti smentiscono di brutto.
leoneazzurro
29-05-2010, 12:18
ci giocherà benissimo uno dalle basse pretese come te, guarda in alto va, in molti giochi a 4Ghz un Phrneom non stà manco davanti ad un intel 920 a default ma ti rendi conto di quello che spari ?
AMD è da un pezzo che si sà che non è competitiva prestazionalmente parlando con intel, è ben lontano e l'architettura non è assolutamente all'altezza, è di una generazione indietro, inoltre il Phenom II rimane ancora oggi inferiore ad un Penryn di pari freqeunza.
Questo è un dato di fatto e a metterlo in discussione sei solo tu, Intel è il meglio e AMD è l'alternativa economica. A me sembra la storia della volpa che dà della amrcia all'uva che non può raggiungere, stessa cosa, le prove si fanno sul campo e la differenza intel AMD è evidente.
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.
a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.
Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.
Ma comunque tu che parli che cpu hai e quante ne ha ?
non è che parli parli e poi hai una cpu da 4 soldi.
si certo come no !
la risoluzione è gestita dalla vga, il carico aumenta sulla cpu quando le potenzialità della vga sono abbastanza alte da non creare GPU limited ovvero basse risoluzioni oppure usare risoluzioni normali ma con un CrossfireX e vedi che il risultato è uguale. :doh:
La cpu all'interno del gioco crea una sorta di schemi di ogni frames da renderizzare poi in 3d dalla scheda che non sono altro che una serie di coordinate per i vertici, per misurare il potenziale della cpu si guarda quanti di questi schermi è in grado di sfornare sta cpu e per farlo è necessaria una grossa potenza di calcolo da parte della vga semplicemente per dare un giudizio ben evidente e marcato.
Ti ho già mostrato dei test da veri uomini non quella cagate colossali pro fanboy amd che posti tu, in cui sto benedetto phenom a 4Ghz non riesce sempre a battere un 920 o 750 a default, quindi vergognati al posto di dire min**ate da fanboy. Se non hai soldi per comprarti un prodotto decente non andare a dire in giro che il tuo è buono per giustificarti l'esistenza.
Quindi Il Phenom, un architettura del 2003 è limitato dalla banda di ram ? ma tu sei fuori di melone ragazzo ! hanno un IPC che fa ridere i polli e comunque cos'è intel non si clocca l'unicore ?
:sofico:
caro M1mmo88
tu si che sei un uomo duro!
hai i soldi da spendere non guardi a spese
insomma tu si
che ce l'hai più....
potresti fare il presidente del consiglio!
al paese mio questo si chiama complesso di inferiorità!
detto questo
ancora una volta delel tue affermqzioni non condivido nulla!
tra l'altro quello che dici
conferma quello che dico io e non te ne rendi conto, impegnato come sei a dimostrare chi ce l'ha piu....
è vero che la cpu crea un certo numero di vertici, e poi la gpu
gli fa il rending!
aumentando la risoluzione il
rending prende più potenza di calcolo
e non linearmente, ma almeno quadraticamente!
questo vuol dire che se la cpu genera un tot di frame al secondo il problema sarà fare il rending
questo vuol dire che se la cpu genera almeno 40 frame con tutti i vertici
ha finito di fare il suo lavoro, perche con 40 frame si può fiocare a tutto senza scatti!
a questo punto il pèroblema resta il rending!
per cui che me ne faccio di una cpu che genera più di 40 frame
con vertici?
aumentando la risoluzione non cambiano i numeri di vertici, perchè
è grafica vettoriale
quindi il problema della risoluzione pesa sulla scheda grafica!
conclusione un phenom II x4 va benissimo per giocare a tuti giochi, e se vuoi magiore risoluzione prendi una scheda grafica maggiore!
se la scena avesse un numero di vertici enorme, non credo che il problema resti della cpu!
le cpu esaminate saranno comunque capaci di fare un lavoro di almeno 4o frame... ma la gpu si carica enormemente! ancora una volta per non avere scatti, me3glio avere un gpu più potente!
a parità di rpezzo si sa, con che si stema si compra una gpu migliore no?
con amd... per il rapporto qualità prezzo...
ma comunque hai ragione tu su tutto, seno mi sa che continu
aumentando il numero di insulti!
I flame si evitano, cosí come gli attacchi personali. 3 giorni a testa.
i discorsi che fate hanno tutti una base quasi sensata, ma:
un professionista a cui serve potenza sulla propria WS non si mette ad overclockare, ed e' piu' facile che si affacci a sistemi con CPU professionali (12 core, o dual CPU), in quanto oggi e' difficile trovare programmi professionali che non riescano a sfruttare il multicore; non e' una questione economica, ma di stabilita' e robbustezza.
per le persone normali solo i giochi potrebbero avere vantaggi dall'elevazione del clock, ma superata la soglia dei 60 frame minimi, a meno di non voler usare il 3D ed aver bisogno di 60+60, non ha un reale senso pratico spendere il doppio per ottenere nulla di realmente tangibile, anche perche' le persone quasi normali che sfruttano la possibilita' di overclock sono sempre molto attenete al costo finale.
ho realmente difficolta' a sistemarli in una nicchia di mercato adatta; hanno piu' senso gli extreme, quantomeno qualche esaltato esiste sempre.
Basta e avanza anche un 486 allora, ma che discorsi sono? Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole e non è che una CPU AMD x4 sia una scelta più intelligente della Intel perché costa meno e va meno. Se dobbiamo spendere meno prendiamo un PC usato di 2 anni fa che fa tutto lo stesso no? Sempre i soliti discorsi...
Fatevi assumere da Intel se credete di essere più furbi e scaltri nel trovare le giuste soluzioni per il mercato, proponete le vostre alternative. Intel vende e il suo obbiettivo unico è fare soldi, se ha proposto queste CPU un buon motivo ci sarà di certo, e sicuramente ci saranno persone che le compreranno.
2 CPU belle che INUTILI....
...per certi compiti un 486 e' anche esagerato...
un PC non e' un factotum universale, ma una macchina, e se si e' oculati si puo' ottenere il lavoro che necessita anche con macchine anziane (se ti serve una calcolatrice, compri una calcolatrice, non un PC).
con solo il costo di una di quelle CPU puoi costruire 1 intero PC, nuovo, al minimo dell'esigenza, ma capace di svolgere egregiamente diversi compiti; se hai esigenze superiori e professionali non compri una CPU desktop... se sei un professionista ed usi intensamente il PC, significa che lo puoi anche scaricare come attrezzatura, quindi prenderai una macchina di adeguata potenza e certificata per darti un determinato tipo di risultato.
se vuoi giocare con il PC e non vuoi spendere un capitale prendendo un EE, potresti prendere una di queste CPU e cercare la fortuna in un settaggio stabile che ti permetta di ottenere le prestazioni che cerchi, ma ad oggi, come gia' fatto osservare diverse volte da diversi utenti in questo stesso thread, non e' la CPU il collo di bottiglia...
meglio ridirezionare quel centinaio e passa di euro su una scheda video, o magari metterne due, ottenendo ben piu' marcati incrementi prestazionali.
poi uno e' liberissimo di spendere i propri soldi come vuole, ed e' per questo che intel ha messo una serie extraspeciale ad un costo 4 volte superiore... si vede che qualcuno se le compra...
cio' non toglie che per il 99.9% delle persone queste CPU non hanno nessuna finalita' pratica, e sono inutili, per loro.
Zappa1981
31-05-2010, 12:02
ma scusate tanto io overclocco con il molti sbloccato verso il basso penso sia l unico modo per overcloccare seriamente...se me lo sblocchi verso l alto che divertimento c'è? e inoltre ti pago perchè è sbloccato...ahahah il segreto dell overclock è ottenere prestazioni con cpu di fascia bassa per raggiungere le cpu di fascia alta che costano di più...se devo spendere quei soldi mi prendo una cpu potente con il molti bloccato che mi frega di averlo sbloccato...robe da non credere...sono i classici specchietti per le allodole...bleah... che se li tengano
e' come per i diamanti: se non fosse per quelle 3 o 4 applicazioni tecniche, servono solo per la vanita' di chi li acquista...
Zappa1981
31-05-2010, 12:14
massì è chiaro però mi sembra una presa in giro verso di noi che magari ce ne intendiamo un pò...io ho una cpu intel...quando vado in giro i pc nei centri commerciali hanno una demo che dice che la mia generazione di cpu va bene per navigare in internet e scaricare programmi ahah invece faccio tutto anche giochi di ultima generazione e vanno tranquillamente...ho bisogno di un i7 sbloccato per fare il fisso in questo forum o in altri ambiti? sono felice di avere la cpu in firma e nn la cambierei mai con un i7, inoltre sono sicuro che una persona nn si misuri per il pc che ha così come per l auto, ma ci sono altri valori da prendere in considerazione, valori che spesso mancano tra i post che ho letto qualche pagina fa. Intel pensa solo ai soldi e quà nn ci piove, per proporre cose come queste lo credo bene...anche AMD pensa ai soldi però mi fa spendere meno e prestazionalmente è un pelo indietro ad intel...In ogni caso bisogna testare queste cpu e confrontarle con quelle amd di pari prezzo (se ce ne sono), ma personalmente, non guardare i bench in siti di hardware perchè secondo me intel paga pure perchè siano messi ai vertici della classifica... Senza contare che un dual AMD spesso e volentieri diventa un quad risparmiando pure 100euro se va male..insomma...perchè ostinarsi a dire che intel è meglio in ogni caso? il mio un quad nn lo diventa di certo....purtroppo...
carlottoIIx6
01-06-2010, 18:28
Immagino di non conoscere l’esistenza di amd, e che devo quindi per forza farmi una configurazione intel. Suppongo di volere spendere tipo 600 €. Faccio una configurazione senza badare troppo alla spesa scegliendo le componenti che mi piacciono.
Siccome non sono un giocatore prendo un schedino, che mi consente di provare qualche gioco a bassa risoluzione.
Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156 € 226,00
ASUS P7H57D-V EVO H57 S1156 ATX DDR3 € 175,00
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM € 118,00
Samsung EcoGreen 500GB SATA2 5400RPM HD502HI € 43,00
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT € 87,00
THERMALTAKE V9 (VJ40001W2Z) € 75,00
XFX RADEON HD5450 VGA 1024MB (PCI-E,V,D,DP,A) € 52,00
TOTALE IVA COMPRESA : 776,00 €
Vedo che se voglio tutto al massimo livello non entro nel budget devo fare dei tagli
Cerco di tenermi il processore e tagli il resto
Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156 € 226,00
ASUS P7H55D-M EVO H55 Socket 1156 ATX DDR3 € 104,00
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz € 89,50
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 43,00 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00
ASUS EAH5450/DI/1GD3 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI,LP € 56,00
Cooler Master Elite 334 Black € 34,00
Ho sacrificato tutto e sono arrivato TOTALE IVA COMPRESA : 627,50 €
Contento vado dal venditore, che mi dice (nella realtà avverrebbe il contrario) hai provato amd?
Dico, vado faccio una configurazione amd e torno. E faccio questo
AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 275,00
ASUS M4A88TD-V EVO AM3 880G SB850 ATI HD4250 DDR3 USB3.0 SATA6.0 € 101,00
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM € 118,00
ìSAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 43,00
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00
Cooler Master Elite 334 Black € 34,00
TOTALE IVA COMPRESA : 646,00 €
Sono solo 20 euro più della configurazione intel (ho deciso di tenermi le ram più veloci seno erano uguali come prezzo se non inferiore) , ma ho il processore migliore amd anche black edition, migliore dell’860 che in molti test supera l’870!
Le ram più veloci sia come clock che come latenza e la scheda madre versione V, e non M come sarei stato costretto con intel, inoltre risparmio i soldi dello schedino, poiché la gpu interna amd mi basta a provare i giochi!
Ma potrei fare di più, prendermi il 1055 e una scheda grafica migliore senza uscire dal budget!
Quindi alla stesso prezzo intel ho un computer nettamente migliore di quello intel!
Non sono un fan, preferisco AMD e compro amd ovviamente!
Uno mi chiederà, se vuoi spendere di meno quella cifra conviene AMD ma se vuoi spendere di più tipo mille euro, intel è una scelta obbligata?
Assolutamente no! Direi, qualsiasi configurazione intel che mi mandate riesco a farne una amd che va più veloce a parità di prezzo!
Basta investire i soldi che intel si ciuccia, in migliori schede video, migliori schede madri, ssd (con i soldi di un x6 intel uno si fa un x6 amd ed una donfigurazione di due ssd in parallelo e risparmia anche molto, poi venite a dirmi quale delle due è più veloce)!
Beh ma se uno ha un budget di 3000 euro? Bhe si allora comprati intel
Ma a quel prezzo incomincia a diventare un ambito dove esisitono prodotti migliori più professionali!
Io non sono un fan amd, è ridicolo essere fan di una marca di cpu! Preferisco amd, attualmente, perché riesco a fare configurazioni, che a parità di rpezzo o sono più veloci intel, o a parità di velocità risparmio di brutto!
La mia conclusione è, intel deve abbassare i prezzi, ma se gli utenti non capiscono che possonof arsio un computer amd veloce e risparmiando, solo per il discorso, intel ce l’ha più lun… allora intel non abbassera’ i prezzi!
Inoltre l’aumento di prezzi e dovuto ai distributori che non promuovono amd, fregando i clienti, perché li fanno pagare di più!
Sul gioco volevo dire, che una cpu più potente non da un livello di gioco più soddisfacente!
Per giocare basta un pehnom II 965 che costa pochissimo attualmente, e per chi vuole ancora risparmiare un athlon II x4 640 !!!
Avere cpu come l’860 e su, non contribuisce ad un livello di gioco migliore, solo perche aumentanto le risoluzione di gioco le cpu si somigliano, quindi avendone una soddisfacente, si può risparmiare e giocare alla grande, con una gpu migliore! Insomma è vero che intel a basse risoluzione è migliore di amd, ma ad alte risoluzione le cose si appiattiscono fino a scomparire, ed anche quando intel continua a fare frame in più, non necessariamente questo si traduce in un livello di gioco più soddisfacente, poiché spesso sono frame inutili, la vera differenza sta nella gpu!
Quindi a parità di budget uno può comprare ancora tranquillamente amd, perché compra una gpu migliore ed ha un livello di gioco migliore dovuto alla gpu ed al fatto che la cpu garantisce la fluidità tranquillamente! Specialmente se si cloccando insieme al NB le differenza con intel crollano! E non sentirsi costretto a spendere di più! Questa è una informazione utile!
Perché intel non abbassa i prezzi? Perché è cattiva?
Perché lucra?
No perché finché amd ha quote così basse soprattutto a causa dei rivenditori di hardware
Gli conviene mantenere i prezzi alti!
A noi conviene comprare amd!
Un mio amico gli hanno fatto l’aumento della polizza del 30% dicendogli, questa è e non si fa nulla!
Motivazione: recupero soldi da frodi che le assicurazioni avrebbero subito!
Ma come dice lui, sono 7 anni che non ho un incidente e voi mi trattate così con una macchina vecchia! Doveva pagare 900 euro di assicurazione!
Ha detto no! Ha cercato su internet ha trovato una assicurazione inglese con una filiare in italia (quelle italiane si erano messe d’accordo per fregarci) ed ha risparmiato più di 300 euro!
Questa è la concorrenza!
Le aziende ci considerano vacche da mungere, quindi viva l’informazione!
Ultima cosa, non è che intel ha tecnologia migliore di amd ed amd no!
AMD ha in serbo una nuova cpu che uscirà nel 2011! Bulldozer, è la prima a mettere cpu e gpu sullo stesso silicio ottimizzando le cose! Il suo silicio a 45nm si dimostra parsimonioso e più cloccabile, come si vede dagli x6! FA le schede grafiche migliori attualmente!
Che gli i7 siano ottime cpu e che vanno più in alcuni test! Ma questo è veramente poco! Quindi intel è costretta ad abbassare i èprezzi o perde quote di mercato!
Immagino di non conoscere l’esistenza di amd, e che devo quindi per forza farmi una configurazione intel. Suppongo di volere spendere tipo 600 €. Faccio una configurazione senza badare troppo alla spesa scegliendo le componenti che mi piacciono.
Siccome non sono un giocatore prendo un schedino, che mi consente di provare qualche gioco a bassa risoluzione.
Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156 € 226,00
ASUS P7H57D-V EVO H57 S1156 ATX DDR3 € 175,00
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM € 118,00
Samsung EcoGreen 500GB SATA2 5400RPM HD502HI € 43,00
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT € 87,00
THERMALTAKE V9 (VJ40001W2Z) € 75,00
XFX RADEON HD5450 VGA 1024MB (PCI-E,V,D,DP,A) € 52,00
TOTALE IVA COMPRESA : 776,00 €
Vedo che se voglio tutto al massimo livello non entro nel budget devo fare dei tagli
Cerco di tenermi il processore e tagli il resto
Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156 € 226,00
ASUS P7H55D-M EVO H55 Socket 1156 ATX DDR3 € 104,00
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz € 89,50
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 43,00 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00
ASUS EAH5450/DI/1GD3 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI,LP € 56,00
Cooler Master Elite 334 Black € 34,00
Ho sacrificato tutto e sono arrivato TOTALE IVA COMPRESA : 627,50 €
Contento vado dal venditore, che mi dice (nella realtà avverrebbe il contrario) hai provato amd?
Dico, vado faccio una configurazione amd e torno. E faccio questo
AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 275,00
ASUS M4A88TD-V EVO AM3 880G SB850 ATI HD4250 DDR3 USB3.0 SATA6.0 € 101,00
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM € 118,00
ìSAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 43,00
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00
Cooler Master Elite 334 Black € 34,00
TOTALE IVA COMPRESA : 646,00 €
Sono solo 20 euro più della configurazione intel (ho deciso di tenermi le ram più veloci seno erano uguali come prezzo se non inferiore) , ma ho il processore migliore amd anche black edition, migliore dell’860 che in molti test supera l’870!
Le ram più veloci sia come clock che come latenza e la scheda madre versione V, e non M come sarei stato costretto con intel, inoltre risparmio i soldi dello schedino, poiché la gpu interna amd mi basta a provare i giochi!
Ma potrei fare di più, prendermi il 1055 e una scheda grafica migliore senza uscire dal budget!
Quindi alla stesso prezzo intel ho un computer nettamente migliore di quello intel!
Non sono un fan, preferisco AMD e compro amd ovviamente!
Uno mi chiederà, se vuoi spendere di meno quella cifra conviene AMD ma se vuoi spendere di più tipo mille euro, intel è una scelta obbligata?
Assolutamente no! Direi, qualsiasi configurazione intel che mi mandate riesco a farne una amd che va più veloce a parità di prezzo!
Basta investire i soldi che intel si ciuccia, in migliori schede video, migliori schede madri, ssd (con i soldi di un x6 intel uno si fa un x6 amd ed una donfigurazione di due ssd in parallelo e risparmia anche molto, poi venite a dirmi quale delle due è più veloce)!
Beh ma se uno ha un budget di 3000 euro? Bhe si allora comprati intel
Ma a quel prezzo incomincia a diventare un ambito dove esisitono prodotti migliori più professionali!
Io non sono un fan amd, è ridicolo essere fan di una marca di cpu! Preferisco amd, attualmente, perché riesco a fare configurazioni, che a parità di rpezzo o sono più veloci intel, o a parità di velocità risparmio di brutto!
La mia conclusione è, intel deve abbassare i prezzi, ma se gli utenti non capiscono che possonof arsio un computer amd veloce e risparmiando, solo per il discorso, intel ce l’ha più lun… allora intel non abbassera’ i prezzi!
Inoltre l’aumento di prezzi e dovuto ai distributori che non promuovono amd, fregando i clienti, perché li fanno pagare di più!
Sul gioco volevo dire, che una cpu più potente non da un livello di gioco più soddisfacente!
Per giocare basta un pehnom II 965 che costa pochissimo attualmente, e per chi vuole ancora risparmiare un athlon II x4 640 !!!
Avere cpu come l’860 e su, non contribuisce ad un livello di gioco migliore, solo perche aumentanto le risoluzione di gioco le cpu si somigliano, quindi avendone una soddisfacente, si può risparmiare e giocare alla grande, con una gpu migliore! Insomma è vero che intel a basse risoluzione è migliore di amd, ma ad alte risoluzione le cose si appiattiscono fino a scomparire, ed anche quando intel continua a fare frame in più, non necessariamente questo si traduce in un livello di gioco più soddisfacente, poiché spesso sono frame inutili, la vera differenza sta nella gpu!
Quindi a parità di budget uno può comprare ancora tranquillamente amd, perché compra una gpu migliore ed ha un livello di gioco migliore dovuto alla gpu ed al fatto che la cpu garantisce la fluidità tranquillamente! Specialmente se si cloccando insieme al NB le differenza con intel crollano! E non sentirsi costretto a spendere di più! Questa è una informazione utile!
Perché intel non abbassa i prezzi? Perché è cattiva?
Perché lucra?
No perché finché amd ha quote così basse soprattutto a causa dei rivenditori di hardware
Gli conviene mantenere i prezzi alti!
A noi conviene comprare amd!
Un mio amico gli hanno fatto l’aumento della polizza del 30% dicendogli, questa è e non si fa nulla!
Motivazione: recupero soldi da frodi che le assicurazioni avrebbero subito!
Ma come dice lui, sono 7 anni che non ho un incidente e voi mi trattate così con una macchina vecchia! Doveva pagare 900 euro di assicurazione!
Ha detto no! Ha cercato su internet ha trovato una assicurazione inglese con una filiare in italia (quelle italiane si erano messe d’accordo per fregarci) ed ha risparmiato più di 300 euro!
Questa è la concorrenza!
Le aziende ci considerano vacche da mungere, quindi viva l’informazione!
Ultima cosa, non è che intel ha tecnologia migliore di amd ed amd no!
AMD ha in serbo una nuova cpu che uscirà nel 2011! Bulldozer, è la prima a mettere cpu e gpu sullo stesso silicio ottimizzando le cose! Il suo silicio a 45nm si dimostra parsimonioso e più cloccabile, come si vede dagli x6! FA le schede grafiche migliori attualmente!
Che gli i7 siano ottime cpu e che vanno più in alcuni test! Ma questo è veramente poco! Quindi intel è costretta ad abbassare i èprezzi o perde quote di mercato!
si si certo, a parte che un testo così lungo alla fine non lo legge quasi nessuno di sicuro.
Ovviamente poi si viene a frignare del perchè si hanno prestazioni patetiche, problematiche ennesime per chi compra sempre le alterinative dedicate al risparmio.
Non so se hai guardato bene ma l'860 è il diretto paragone con il 1090T in versione P55, di cui fra l'altro il paragone c'è nel multi tread, mentre nelle applicazioni che non ne fanno alrgo uso le prende come tutta la sua architettura del resto, poi complimenti per l'equilibratura della configurazione....860 e 1090T con HD5400 e 4200, veramente utile sai ?
gianni1879
02-06-2010, 16:56
CUT!
non capisco cosa centri con la news in questione??
Ogni qualvolta si parli di intel deve uscire sempre un discorso simile e/o sempre discorsi di chi fa di più, secondo la tua conclusione è preferibile amd su ogni fronte...
Già parli delle future cpu amd come se fossero già fuori come se Intel nel frattempo sta a guardare...
Il concetto di cpu limited mi sa non è molto capito in fondo e dipende da tanti fattori:
- vga usata
- risoluzioni
- filtri applicati
- dal gioco
- etc.
Un discorso così generalizzato lascia il tempo che trova
devil_mcry
02-06-2010, 19:45
non capisco cosa centri con la news in questione??
Ogni qualvolta si parli di intel deve uscire sempre un discorso simile e/o sempre discorsi di chi fa di più
già per alcuni è + forti di loro devono fare propaganda pro amd senno non si sentono felici
non è bastato l'ot di 2 pagine e la sospensione di 3 giorni bah
parlando di cose serie
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253074
i7 875k al lavoro, 4ghz e prime95 (4 ore di stest come vede tra i 2 screen) con 1.216v
insomma risultato fenomenale, sono cpu che se la possono giocare ad aria per i 4200/4300 RS ad aria...
siamo a 0.1v quasi in meno sulla media dei voltaggi degli i7
avrà complessi di inferiorità che vuoi che ti dica :)
vuole a tutti i costi sentirsi dire dagli altri che la sua soluzione amd è buona proabilmente per limare il senso di invidia.
comunque cavoli, gran test !
gianni1879
02-06-2010, 21:55
si l'875k sto cercando di beccarlo, mentre il 655k con questo step k0 non salgono moltissimo.
devil_mcry
02-06-2010, 21:58
si l'875k sto cercando di beccarlo, mentre il 655k con questo step k0 non salgono moltissimo.
all'estero sono gia facilmente reperibili mi pare a 299dollari
su ebay si puo comprare dagli states a 282euro ma poi sulle ss ci perdi perchè costano 38 euro
in italia lo hanno giusto 2 negozi ma con prezzi assurdi
bisognerà aspettare minimo 2-3 sett per vederli
cmq ho un pensiero li che mi lascia perplesso
su xs l'875k si è fatto 4 ore di prime95 a 1.216v, bene
probabilmente con linx potrebbe volere 1 step o 2 in + diciamo che sta comunque sotto a 1.24v
con 1.24v un i7 normale fa di solito circa 3800mhz, io con 1.236v sono stabile a 3850 e penso di avere già una cpu abbastanza buona eh
il punto xo che mi lascia perplesso, se l'uncore sale di frequenza il guadagno diminuisce? io a 192 di bclk non sono + stabile come a 183 pur non variando il clock della cpu, nn ho capito se per colpa del vtt o vcore xke l'ET6 ha pensato fosse figo smettere di funzionare
c'è cmq da dire che il test su xs è stato eseguito con uncore a + di 3ghz non a default
la cosa invece che lo stronzone di xs nn vuole dire è se uncore, qpi e dram sono sbloccati o meno (l'uncore penso sia l'aspetto + importante secondo me)
longhorn7680
02-06-2010, 22:25
Mimmo e Carlotto perche non continuate in PVT??? O magari vi date appuntamento in un bar??? Adesso basta dai!!!
Cmq a 299 questo 875 e una gran bella CPU anche se prima di prenderlo farei tutte le valutazioni del caso confrontandolo con un 1090T che sembra raggiungano i 4.3-4.4 senza troppi problemi! A parita di prezzo uno vale l'altro l'unico piccolo vantaggio potrebbe essere il socket AM3 non ancora dichiarato morto! Anche se in 15 anni non ho mai aggiornato la CPU senza cambiare mobo....... ups bugia ho cambiato il mio A64 3700+ con un A64 X2 4200+ sk 939 ma li il cambio non valeva la pena visto che avevo una A8N Sli premium e sinceramente era alquanto difficile sostituirla con qualcosa di meglio. Ma gia nel passaggio dal 3500+ al 3700+ avevo sostituito la mobo (avevo una A8V Deluxe)
gianni1879
02-06-2010, 22:27
il QPI a salire prestazionalmente guadagni davvero poco, quello dove guadagni maggiormente è la frequenza dell'uncore, chiaro che vuole più VTT per essere stabile, tieni conto per la mia cpu ho dovuto da 1.3v circa per stabilizzarla a 4.3 GHz, mentre a 4 GHz con bclk di 200 MHz ne vuole anche meno di 1.25v.
L'uncore è cmq collegato alla frequenza della cpu, più sali di frequenza e bclk più devi dare vtt.
Cmq non penso lo abbiano sbloccato.
Io sto vedendo se riesco con qualche ES, vediamo se intel mi fa la cortesia :D
devil_mcry
02-06-2010, 22:32
il QPI a salire prestazionalmente guadagni davvero poco, quello dove guadagni maggiormente è la frequenza dell'uncore, chiaro che vuole più VTT per essere stabile, tieni conto per la mia cpu ho dovuto da 1.3v circa per stabilizzarla a 4.3 GHz, mentre a 4 GHz con bclk di 200 MHz ne vuole anche meno di 1.25v.
L'uncore è cmq collegato alla frequenza della cpu, più sali di frequenza e bclk più devi dare vtt.
Cmq non penso lo abbiano sbloccato.
Io sto vedendo se riesco con qualche ES, vediamo se intel mi fa la cortesia :D
se il moltiplicatore dell'uncore fosse libero, a quel punto uno può salire di uncore quanto vuole indipendentemente dalla cpu, ma può anche giocare sull'ipc vedendo come gli conviene so anche io che l'uncore dipende dal vtt xo penso ci sia un retro effetto sul vcore, a parità di clock con uncore + alto, niente di "concreto" solo un'ipotesi
lol chiedo anche io ad intel se me ne manda una :sofico:
carlottoIIx6
03-06-2010, 01:04
non capisco cosa centri con la news in questione??
Ogni qualvolta si parli di intel deve uscire sempre un discorso simile e/o sempre discorsi di chi fa di più, secondo la tua conclusione è preferibile amd su ogni fronte...
Già parli delle future cpu amd come se fossero già fuori come se Intel nel frattempo sta a guardare...
Il concetto di cpu limited mi sa non è molto capito in fondo e dipende da tanti fattori:
- vga usata
- risoluzioni
- filtri applicati
- dal gioco
- etc.
Un discorso così generalizzato lascia il tempo che trova
io ho esordito in questa news dicendo che queste cpu erano tropppo costose, felice di essere smentito se non è così!
alla mia osservazione mi è stato detto, è giusto che sia così, perchè
1) amd è solo un ripiego per chi non può permettersi intel
2) se vuoi giocare non puoi prendere in considerazione una cpu amd
3) altre cavolate
il mio discorso è conseguenza delle cose dette!
io sostengo una tesi, è chiaro!
la mia tesi è che conviene comprare amd per il rapporto qualità prezzo!
questo lo dico perchè voglio far risparmiare gli acquirenti e non come sotengono gli INSINUATORI che mettono mezze paroline per farti apaprire in brutta luce!
posso sostenere una tesi, o no?
la mia soddisfazioen è fare risparmiare qualcuno.
puoi se qualcuno mi dimostrasse il contrario, meglio ne saprei di più!
ma con discorsi seri!
voi sostenete le vostre tesi, poi siccome le persone che leggono sono in gradi di capire
agiranno secondo la loro vocazione!
quando sono uscite le gpu fermi tutti hanno fatto i confronto con la serie 5000 amd, che ce di strano????
tanto che queste cpu sono nate per contrastare i BE amd! il prezzo che ho trovato in italia minore per 875k è di 370 euro, 100 in più di amd!
mentre si vede che le prestazioni sono simili
http://www.hexus.net/content/item.php?item=24850&page=6
http://www.guruht.com/2010/05/core-i5-655k-vs-core-i7-875k-vs-phenome.html
io ho esordito in questa news dicendo che queste cpu erano tropppo costose, felice di essere smentito se non è così!
alla mia osservazione mi è stato detto, è giusto che sia così, perchè
1) amd è solo un ripiego per chi non può permettersi intel
2) se vuoi giocare non puoi prendere in considerazione una cpu amd
3) altre cavolate
il mio discorso è conseguenza delle cose dette!
io sostengo una tesi, è chiaro!
la mia tesi è che conviene comprare amd per il rapporto qualità prezzo!
questo lo dico perchè voglio far risparmiare gli acquirenti e non come sotengono gli INSINUATORI che mettono mezze paroline per farti apaprire in brutta luce!
posso sostenere una tesi, o no?
la mia soddisfazioen è fare risparmiare qualcuno.
puoi se qualcuno mi dimostrasse il contrario, meglio ne saprei di più!
ma con discorsi seri!
voi sostenete le vostre tesi, poi siccome le persone che leggono sono in gradi di capire
agiranno secondo la loro vocazione!
quando sono uscite le gpu fermi tutti hanno fatto i confronto con la serie 5000 amd, che ce di strano????
tanto che queste cpu sono nate per contrastare i BE amd! il prezzo che ho trovato in italia minore per 875k è di 370 euro, 100 in più di amd!
mentre si vede che le prestazioni sono simili
http://www.hexus.net/content/item.php?item=24850&page=6
http://www.guruht.com/2010/05/core-i5-655k-vs-core-i7-875k-vs-phenome.html
sei messo male :D
quei benchmark sintetici oltretutto lasciano ancora una volta il tempo che trovano.
sei off topic, non interessano a nessuno quì queste "tesi".
ciao
direi di smetterla con i confronti e gli sterili flame e di parlare solo dei processori in oggetto
direi di smetterla con i confronti e gli sterili flame e di parlare solo dei processori in oggetto
mi sembra giusto, basta con queste affermazioni ridicole ot
focustep81
15-08-2010, 21:47
io ho esordito in questa news dicendo che queste cpu erano tropppo costose, felice di essere smentito se non è così!
alla mia osservazione mi è stato detto, è giusto che sia così, perchè
1) amd è solo un ripiego per chi non può permettersi intel
2) se vuoi giocare non puoi prendere in considerazione una cpu amd
3) altre cavolate
il mio discorso è conseguenza delle cose dette!
io sostengo una tesi, è chiaro!
la mia tesi è che conviene comprare amd per il rapporto qualità prezzo!
questo lo dico perchè voglio far risparmiare gli acquirenti e non come sotengono gli INSINUATORI che mettono mezze paroline per farti apaprire in brutta luce!
posso sostenere una tesi, o no?
la mia soddisfazioen è fare risparmiare qualcuno.
puoi se qualcuno mi dimostrasse il contrario, meglio ne saprei di più!
ma con discorsi seri!
voi sostenete le vostre tesi, poi siccome le persone che leggono sono in gradi di capire
agiranno secondo la loro vocazione!
quando sono uscite le gpu fermi tutti hanno fatto i confronto con la serie 5000 amd, che ce di strano????
tanto che queste cpu sono nate per contrastare i BE amd! il prezzo che ho trovato in italia minore per 875k è di 370 euro, 100 in più di amd!
mentre si vede che le prestazioni sono simili
http://www.hexus.net/content/item.php?item=24850&page=6
http://www.guruht.com/2010/05/core-i5-655k-vs-core-i7-875k-vs-phenome.html
Sicuro di aver guardato bene??? su e-kiave costa 295,00...a parte questo mi dite una scheda madre sui 200 euro o anche meno da abbinare a questa cpu per overclock con delle belle ram? io avevo pensato alle g.skill rip 7-7-7-20 oppure a delle corsair gt... che ne pensate?? :read:
longhorn7680
16-08-2010, 09:31
Sicuro di aver guardato bene??? su e-kiave costa 295,00...a parte questo mi dite una scheda madre sui 200 euro o anche meno da abbinare a questa cpu per overclock con delle belle ram? io avevo pensato alle g.skill rip 7-7-7-20 oppure a delle corsair gt... che ne pensate?? :read:
Se il tuo PC e quello in firma lascia perdere l'upgrade e aspetta Sandy Bridge e Buldozzer! Cmq sui 200Eur per P55 hai solo l'imbarazzo della scelta per le mobo! E cmq questa CPU e per OC estremo visto che su sistemi "normali" ad aria hai al max (se sei fortunato) 100-150Mhz di margine su un 860! Se non hai almeno un LCS di fascia alta sono soldi buttati! Se poi col PC ci giochi soltanto allora un i5 750-760 sono la scelta piu sensata!
focustep81
16-08-2010, 10:31
Se il tuo PC e quello in firma lascia perdere l'upgrade e aspetta Sandy Bridge e Buldozzer! Cmq sui 200Eur per P55 hai solo l'imbarazzo della scelta per le mobo! E cmq questa CPU e per OC estremo visto che su sistemi "normali" ad aria hai al max (se sei fortunato) 100-150Mhz di margine su un 860! Se non hai almeno un LCS di fascia alta sono soldi buttati! Se poi col PC ci giochi soltanto allora un i5 750-760 sono la scelta piu sensata!
Certo che è il pc in firma :stordita: , ma leggevo per il sandybridge la capacità di overclock è piu' limitata?
longhorn7680
16-08-2010, 11:58
Certo che è il pc in firma :stordita: , ma leggevo per il sandybridge la capacità di overclock è piu' limitata?
Da quel che si e capito queste limitazioni ci saranno solo sulla piattaforma 1155 e non su quella di fascia alta (1365 o 2011) ma e tutto ancora da capire e poi c'e Buldozzer che promette molto bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.