View Full Version : HTC Wildfire: capacitivo con Android 2.1 a meno di 300€
Redazione di Hardware Upg
26-07-2010, 15:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2507/htc-wildfire-capacitivo-con-android-21-a-meno-di-300_index.html
HTC Wildfire raccoglie l'eredità di HTC Tattoo, primo dei cellulari di HTC con la missione dei portare Android alla portata di tutte le tasche. Dotato di display capacitivo multitouch da 3,2" e fotocamera da 5 megapixel innalza il livello qualitativo del Tattoo, pur mantenendo il prezzo sotto i 300 euro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
caurusapulus
26-07-2010, 15:40
Beh tutto sommato è un buon terminale.
Il discorso sullo schermo trova il tempo che trova: se è per questo, paragoniamo lo schermo del Nexus One a quello del nuovo iPhone...
Ah, già: il nuovo iPhone costa 650€!
A 199€ come detto da voi, sarebbe stato un killer terminal per gli altri.
tulifaiv
26-07-2010, 15:41
Hanno detto bene nella recensione: a 200€ sarebbe stata una proposta seria, per 300€ mi compro un bel Liquid che di compromessi così grossi come il display non ne ha.
Che bello!
Un'ottimo prezzo per il prodotto che è!
Ma è nella stessa fascia di prezzo del samsung wave
Assolutamente troppo caro.
Per 270 euro ci viene un Acer Liquid con Android 2.1 e hardware più potente!.
320*240 è davvero bassissima come risoluzione....
A questo punto meglio un samsung galaxy lite che almeno ha 320*480, processore più veloce, anche se fotocamera con meno megapixel, ma SOTTO i 200€ ! Oppure il già citato liquid...
sirhaplo
26-07-2010, 16:06
Il Tatoo mi aveva ispirato parecchio.
Poi ho incontrato l'acer liquid, recentemente aggiornato a 2.1.
Ha un processore doppio rispetto a questo e un display quasi triplo (800x480), manca di flash però. In pratica in linea con il Desire con il prezzo poco più alto del Wildfire.
Costo : 350€ troppo poco di più per far preferire questo HTC.
Peccato HTC hai trovato un avversario tosto ... sarà per il prossimo
El Bombastico
26-07-2010, 16:20
Un po' troppo costosetto il ragazzo, anche perchè su internet a 300 euro si trova il samsung S8500 Wave, che è ben altra cosa: schermo SuperOLED, hardware uguale a quello dell'iphone4 (se non superiore riguardo la GPU). Ok, non è android, ma il SO proprietario Bada (derivato da Linux) non è certo una ciofeca.
In pratica in linea con il Desire con il prezzo poco più alto del Wildfire.
Liquid in linea con il Desire? Ti piacerebbe eh :)
bel terminale ad un prezzo quasi onesto se non fosse per lo schermo di fascia bassa; nella stessa fascia si trova il Samsung Wave con Bada linux, e sinceramente il Superamoled ipnotizza, senza contare il resto della config. (di fascia alta), i video a 720p, supporto mkv, flash led, uscita tv e dlna. Parlo da felice utilizzatore.
edit. anticipato da elbombastico ;)
Assolutamente troppo caro.
Per 270 euro ci viene un Acer Liquid con Android 2.1 e hardware più potente!.
Hai ragione, da dire però che HTC è decisamente più curato e meglio costruito dell Acer..
Non so.. gli acer son belli sulla carta ma ho sentito qualche lamentela sulla qualità hardware..
Un po' troppo costosetto il ragazzo, anche perchè su internet a 300 euro si trova il samsung S8500 Wave, che è ben altra cosa: schermo SuperOLED, hardware uguale a quello dell'iphone4 (se non superiore riguardo la GPU). Ok, non è android, ma il SO proprietario Bada (derivato da Linux) non è certo una ciofeca.
Che il sistema operativo sia valido, assumiamolo pure, è solo una fettina del necessario.
Che mercato di applicazioni è disponibile? Quanto facilmente si sviluppano e/o convertono da altri sistemi?
Insomma, continuare a entusiasmarsi per l'hardware dopo tanti anni di informatica è veramente uno sviare l'attenzione dal fatto che l'hw è un mezzo, non il fine del nostro acquisto.
Vogliamo "far cose utili e divertenti", e il software (inteso come applicazioni) continua ad essere quello che ci consente di farle, mentre l'hardware è necessario ma spesso NON fa la differenza. :)
Che il sistema operativo sia valido, assumiamolo pure, è solo una fettina del necessario.
Che mercato di applicazioni è disponibile? Quanto facilmente si sviluppano e/o convertono da altri sistemi?
diciamo pure che ha già tutto quello che serve al 90 %, poi non è che devo cercare 1000 sveglie, 2000 agende, 3000 notes, ecc.... in soli 2 mesi di commercio ha già oltre 2000 app. direi che va abbastanza bene per essere un neonato. Il s.o. di per sè invece è una roccia, ed io non sono certo tipo da lasciarlo molto in pace.
Vogliamo "far cose utili e divertenti", e il software (inteso come applicazioni) continua ad essere quello che ci consente di farle, mentre l'hardware è necessario ma spesso NON fa la differenza. :)
fidati e almeno fai una comparazione su posto, provalo, l'HW in questo caso fa MOLTA differenza. Io ho provato desire, milestone, 3gs e infine wave. Wave ha lo stesso HW del Galaxy S, al prezzo della fascia media di Android (300 circa). Non ho avuto dubbi, lo schermo fa da padrone, e dire che seguo molto Android.
El Bombastico
26-07-2010, 18:08
x OldDog
In effetti il software è importantissimo; volevo solo sottolineare che con 300 euro c'è di meglio (molto meglio: è come se potessi scegliere una Audi R8 o una Punto Abarth, la punto la sfrutti meglio sulle nostre strade, però....). E poi il Wave è in circolo da poco meno di due mesi e ha già un buon numero di applicazioni. SO una fettina...fino ad un certo punto, se ti si impunta ogni 3 secondi.
Balthasar85
26-07-2010, 18:21
Ma è nella stessa fascia di prezzo del samsung wave
E diciamo pure che lo ara. ;)
Samoled 800*480 + 1ghz di processore.. solo il fatto che abbia bada potrebbe esser visto come un punto negativo (per alcuni) ma neppure, Samsung sta dando parecchio supporto al suo OS e di sicuro ne darà anche in futuro a lui ed al suo market.
Inutile aggiunger altro per il Wildfire, un entrylevel da 300€ non si può proprio sentire.
CIAWA
supermario
26-07-2010, 18:26
ora come ora bada potrebbe rivelarsi un flop o un successo
se volete il wave con adroid prendete il galaxy, ma costa molto di + :D
Balthasar85
26-07-2010, 18:38
ora come ora bada potrebbe rivelarsi un flop o un successo
se volete il wave con adroid prendete il galaxy, ma costa molto di + :D
Beh, se Samsung continua a "legarsi" i suoi Samoled ed a vendere i suoi terminali con Bada ne dubito, alla fine non è tecnologicamente lontano da Android, anche lui ha un kernel linux a cui Samsung ci ha creato un piccolo ecosistema ed ha inserito la sua interfaccia.
Alla fine son figli della stessa madre i due OS, difficile che tra i due ci possano esser differenze così marcate a livello di capacità ed il market non avrà difficoltà a crescere.
CIAWA
Alessio.16390
26-07-2010, 18:49
Prima : Dream > Magic > Hero
Ora : Wildfire > Legend > Desire.
Ci sta tutto.
Il Legend viene 370EUR
Il Wild -70 dal Legend.
Il Desire +130 *^
enrsil1983
26-07-2010, 19:09
A quel prezzo preferirei un Milestone di seconda mano. Troppo costoso a mio avviso, anche se c'è da dire che non gli manca nulla.
alessandro1980
26-07-2010, 19:25
io ho il tattoo, se lo aggiornassero alla 2.1 non penso ci sarebbe molta differenza con questo, peccato che htc si faccia molto desiderare con gli aggiornamenti. Cmq concordo con chi dice che il prezzo è alto, per me massimo vale 220€
x OldDog
In effetti il software è importantissimo; volevo solo sottolineare che con 300 euro c'è di meglio (molto meglio: è come se potessi scegliere una Audi R8 o una Punto Abarth, la punto la sfrutti meglio sulle nostre strade, però....). E poi il Wave è in circolo da poco meno di due mesi e ha già un buon numero di applicazioni. SO una fettina...fino ad un certo punto, se ti si impunta ogni 3 secondi.
Capisco il tuo paragone ma non lo accetto, non ha mai senso tirare in ballo auto o cellulari in questo caso con costi così differenti, un conto è 50 euro di differenza un conto è più di 100.000 euro. 6/7 volte il valore.
OT Ovvio che se devi scegliere e non la paghi prendi quella che costa di più, anche se poi magari la rivendo e i soldi li spendo in qualcosa di più "sensato".
DodoAlien
26-07-2010, 20:09
appena preso, sabato, non so voi cosa fate col cellulare ma di avere 800xXYZ come risoluzione su un 3" trovo difficile capirlo. tutto il giorno a guardare foto e video? a che risoluzioni... ma soprattutto a che pro guardare un video a 480 se poi in ogni caso in tutti i cellulari hanno poi un comparto audio dove i bassi sono qualcosa di extraterrestre...
avere piu spazio sul desktop? per metterci cosa? questo wild mi da 7 desk virtuali e ne ho occupati 4 perchè 3 li ho occupati con due widget (fb, twitter, calendario), tutti e tre eliminabili e lasciabili come link all'applicazione in se.
personalmente 320*240 non lo trovo male, si legge tutto chiaramente, non lo tengo a 2cm dal viso per vedere la matrice dei pixel... sono impegnato ad usarlo.
le foto le fa abbastanza buone, il bianco però è un po sballato, tende all'azzurro se si è fuoriporta e si lascia su auto. basta selezionare però il bilanciamento luce diurna e tutto è ok, in ambienti chiusi si può lasciare auto, evidentemente la presenza di troppa luce lo fa sbarellare.
ho trovato due pecche
1) è l'impossibilità di collegarsi ad una rete WIFI se l'SSID di questa è nascosto, pur avendola associata, se l'SSID è nascosto il terminale restituisce un "rete mancante" (non so se sia intrinseco di android o dei chip o dei driver)
2) il download in HSDPA è ok, l'upload invece mi pare sia solo gprs, quindi se si naviga su siti dove c'è bisogno di inviare molte risposte al server il sito è un po lento ad essere caricato (come scritto nell'articolo)
per il resto ottimo terminale per i miei canoni :)
ottima la velocità di esecuzione
ottimo la velocità di scrittura e IA del riconoscimento nella scrittura delle parole
ottimo il browser come funzionalità, ho provato anche opera ma preferisco quello nativo android
un po lento il PDF viewer nella gestione di file di grosse dimensioni ma funziona in modo degno.
non mi piace invece la gestione dei contatti che vengono mischiati tra SIM-cell-account google-vari ed eventuali, preferirei una gestione separata o la possibilità di scegliere una predefinita ed eventualmente affiancare le altre liste, purtroppo questo non avviene se si preme il pulsante "TELEFONO", questo crea un po di confusione.
se si fa come me per esempio, che ho copiato tutti i numeri dalla sim al telefono, ora mi ritrovo con tutti i numeri praticamente doppi
SIM: NOME1
CELL: NOME1
SIM: NOME2
CELL: NOME2
un po noioso, tocca configurare l'applicazione CONTATTI e passare da li dicendogli di visualizzare solo i numeri presenti nel cellulare, questione di abitudine, spero in un aggiornamento futuro nel caso
altro al momento non mi viene in mente, a parte un paio di applicazioni che potrebbero tornare utili, tipo un blocco note (recuperato in tempo zero dal market) e qualcos'altro che al momento mi sfugge sicuramente
sul piano costruttivo mi sembra molto solido e ben costruito :)
per quanto riguarda il liquid
"l'ho pesato, l'ho misurato e l'ho trovato mancante" [cit.]
Questi terminali castrati nella risoluzione non hanno senso a questo prezzo. Meglio limare su altre fesserie piuttosto che sul display.
ora come ora bada potrebbe rivelarsi un flop o un successo
se volete il wave con adroid prendete il galaxy, ma costa molto di + :D
500 il galaxy e 350 il wave (lasciamo perdere i prezzi import) considerando lo schermo più grande e "l'incentivo" di Samsung per spingere Bada, lo scarto di 150 euro è giustificato. Se avesse avuto lo stesso prezzo del galaxy, sarebbe stato come darsi la zappa sui piedi.
supermario
26-07-2010, 20:40
Questi terminali castrati nella risoluzione non hanno senso a questo prezzo. Meglio limare su altre fesserie piuttosto che sul display.
500 il galaxy e 350 il wave (lasciamo perdere i prezzi import) considerando lo schermo più grande e "l'incentivo" di Samsung per spingere Bada, lo scarto di 150 euro è giustificato. Se avesse avuto lo stesso prezzo del galaxy, sarebbe stato come darsi la zappa sui piedi.
ho capito ma se vuoi spingere sulla tua piattaforma non ha senso far uscire un galaxy a quel prezzo!
poi va a finire che la gente aspetta che qualcuno su xda-devs trovi il modo di portare android sul wave e addio sviluppo di bada
-schermo piccolo
-designe vecchio
-hardware obsoleto
Scaffale.
Stappern
26-07-2010, 21:55
bah la classica schifezza che ti vogliono spacciare per fascia bassa e poi te lo spiattellano a 300 €,senza mercato per chi ci capisce anche solo un po di cellulari
Io sono riuscito a trovare il fratellone Desire per 350€ usato e perfetto con garanzia, semplicemente fantastico...è un altro mondo ;)
beh, certo che un 3,2" con una res. di 320x240 non è il massimo, voglio dire, ci sono altri terminali a quel prezzo che hanno risoluzioni più alte a parità o addirittura con uno schermo più piccolo quindi sicuramente con maggior qualità di visualizzazione
Balthasar85
27-07-2010, 00:07
beh, certo che un 3,2" con una res. di 320x240 non è il massimo, voglio dire, ci sono altri terminali a quel prezzo che hanno risoluzioni più alte a parità o addirittura con uno schermo più piccolo quindi sicuramente con maggior qualità di visualizzazione
Diciamo pure che è infima.. :O
Nulla da dire, i 350€ non li vale neanche da lontano, scendesse di un centinaio di euro e forse si potrebbe cominciar a ragionare.
CIAWA
sirhaplo
27-07-2010, 09:19
@DodoAlien
Hai ragione sulla risoluzione, se lo usi come cellulare non ci sono dubbi.
Io avevo un HTC TyTn II una bestia ... a 320x240. Sono passato al liquid e sono passato ad uno smartphone serio.
con quella risoluzione non riesci a navigare comodamente, le mappe uguale. Insomma ho usato android a 320x240 e a 800x480. Il primo era un telefono innovativo, il secondo era uno smartphone serio.
E "personalmente" preferisco aver speso 50€ in più ed avere un sacco di funzioni utilizzabili che meno ed avere il cellulare castrato (ovvio che parlo di abbonamento per traffico dati in mobilità)
thedoctor1968
27-07-2010, 22:36
chi è ancora che possiede l'Htc hd2? un enorme fallimento )l'ho posseduto e utilizzato per circa due mesi e rivenduto per acquistare un iphone), un terminale distrutto dalla completa cecità dei progettisti: batteria totalmente insufficiente, sistema operativo morto e sepolto, sensibilità e precisione del touchscreen nettamente inferiore all'iphone.. infatti adesso vediamo l'htc orientarsi su android e terminali decisamente più economici... che pena!!!
300 euro non sono pochi, ci volevano 50 euro meno, ma se si vuole android + sense e' il prezzo da pagare. lo schermo e' il suo limite + evidente come qualita' e come risoluzione-> compatibilita'. Per il resto e' comodissimo e con una bella batteria, ce l'ha una mia amica e ne e' soddisfattissima
per il resto chi lo confronta con il samsung wave con bada e le sue 3 applicazioni non sa di cosa parla, il parco applicazioni non potra' mai avvicinarsi al market android anche solo per un puro calcolo numerico. Acer invece non mi da' affidamento, mi sono bruciato troppe volte, saro' prevenuto, ma x quanto mi riguarda ha chiuso in tutti i campi. Alla fine di alternative vere non ne vedo e se htc l'ha posizionato li' un motivo credo ci sia, visti i dati di crescita sono tutto meno che stupidi :)
Il samsung galaxy "lite" (o "spica" o "i5700") mi sembra una bella alternativa, e sta sotto i 200€...
si ma non ha sense e cmq anche lui non ha l'amoled... e poi e' uno :) dal tenore di certi post sembrava che il mercato fosse invaso da prodotti + appetibili. ci sono l'acer e il samsung, e l'HTC che come sempre costa di piu'... bisogna scegliere cosa si vuole :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.