PDA

View Full Version : Quali sono i driver di acquisto di una stampante da ufficio?


Redazione di Hardware Upg
15-12-2010, 15:32
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2654/quali-sono-i-driver-di-acquisto-di-una-stampante-da-ufficio_index.html

Sono molti i motivi che guidano l'acquisto di una stampante da ufficio da parte delle aziende italiane: abbiamo analizzato i driver di acquisto e le soluzioni proposte da Xerox

Click sul link per visualizzare l'articolo.

::NSM::
15-12-2010, 18:32
"driver" di acquisto? come li installo?

medicina
15-12-2010, 19:06
Il titolo non poteva essere semplicemente "Xerox ColorQube 8570"? "Driver d'acquisto", "Driver che guidano"...

sbudellaman
15-12-2010, 20:27
ha la stessa impostazione di una pubblicità questo articolo...

Parappaman
15-12-2010, 23:42
[cut] La crisi economico-finanziaria a focalizzato l'attenzione delle imprese al livello mondiale sulla riduzione dei costi e l'ambito grafico è stato uno di quelli che ha sperimentato tagli sostanziosi. [cut]

Al rogo! :eek: :doh: :banned:

Alekos Panagulis
16-12-2010, 13:26
Ma che razza di titolo è??? Cosa significa driver di acquisto??? I parametri che guidano una persona nella scelta?? E non potevate dirlo in italiano?? Che brutta espressione!! :mbe:

avvelenato
16-12-2010, 14:05
A proposito di installazione semplificata:
nessuno di voi ha in giro un qualche script per installare su windows in locale su porta tcp/ip una stampante ethernet e in modalità silent?
Ci provai ma mi scontrai con la necessità di un riavvio.

Ma che razza di titolo è??? Cosa significa driver di acquisto??? I parametri che guidano una persona nella scelta?? E non potevate dirlo in italiano?? Che brutta espressione!! :mbe:

è businessese, su business magazine penso sia tollerabile.

ZonaDopa
16-12-2010, 19:21
business is business everybody business

aenigmaS
17-12-2010, 15:31
Parlano di stampante ecologica, fanno solo ridere,
io ho una stampante simile e vi posso dire che e' una presa per i fondelli e vi spiego il perche'.
La stampante usa inchiostro solido che per essere usato scioglie e diciamo " spalma " sul foglio.
Questo vuol dire che quando si accende si prepara alla stampa sciogliendo una certa quantita' di inchiostro che viene tenuto pronto per la stampa.
Quando si spegne la stampante quella quantita' di inchiostro sciolta va perso e non e' una quantita' irrisoria, la cartuccia si consuma in maniera rapidissima in poche accensioni, tanto che la lascio sempre accesa ma.... c'e' il rovescio della medaglia perche' in stand by la stampante consuma se non sbaglio 70 watt.
Il consumo di cartuccia durante lo spegnimento e la riaccensione e' cosi' alto che per evitare lo spegnimento accidentale ho dovuto comprare un gruppo di continuita' molto potente per scongiurare un possibile black out energetico.
Inoltre in automatico a tempi prefissati la stampante si riaccende da sola per poi andare in stand by dopo diversi minuti.
Se a questo aggiungete il costo delle cartucce che certo non e' regalato si puo' benissimo capire come sia un vero e proprio affare, ma solo per la xerox non certo per l'acquirente finale

greio
20-12-2010, 08:49
Pensavo voleste lodare i driver delle macchine Xerox, ma fortunatamente non li avete lodati!
Comunque confermo che si va verso la semplificazione: le nuove versioni di driver Xerox tolgono opzioni rispetto ai nuovi: bel risparmio dover stampare un A3 a tentativi, con la stampante che ingrandisce e ruota le pagine a libera scelta!!