PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 570, continua la marcia di GF110


Redazione di Hardware Upg
07-12-2010, 15:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_index.html

A distanza di pochi giorni dalla presentazione di GeForce GTX 580, NVIDIA aggiorna la propria famiglia di GPU, introducendo sul mercato GeForce GTX 570 nuova proposta basata su GF110. In questa analisi andremo ad osservare il comportamento dell'ultima nata in casa NVIDIA

Click sul link per visualizzare l'articolo.

okorop
07-12-2010, 15:02
costo eccessivo per quello che offre molto meglio uno sli di gtx460 per rimanere in casa.... scaffale a meno che non scenda di una cinquantina di euro.....

DarKilleR
07-12-2010, 15:05
o scende di 70/80€ o mi sembra inutile come scheda x quello che offre...

p.s. mi aspettavo un divario dalla HD5870 e dalla HD6870 (attuale fascia media)...ben più elevato!

supersalam
07-12-2010, 15:08
Perchè non avete usato anche la gtx 460?

halduemilauno
07-12-2010, 15:10
Ottima scheda(e ottima rece). Cmq per quanto riguarda i prezzi attuali...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

okorop
07-12-2010, 15:11
Perchè non avete usato anche la gtx 460?

semplicemente perchè poi uno si sarebbe fatto due calcoli, gtx460 oc sli vs sta gtx570 e avrebbe trovato molto piu' conveniente e allo stesso tempo piu' performante lo sli di 460 :asd:

in poche parole la 570 sarebbe sfigurata da vga della stessa casa :asd:

Ottima scheda(e ottima rece). Cmq per quanto riguarda i prezzi attuali...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)


spropositati appunto per quel che offre..... ;)

Enriko81
07-12-2010, 15:12
Perchè non avete usato anche la gtx 460?

perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.

2 nvidia gtx 460 1GB a 300-320 euro sono piu veloci di 1 gtx 580 !!!

sveglia utonti basta spendere per niente!!!!

gabriele_burgazzi
07-12-2010, 15:19
perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.

2 nvidia gtx 460 1GB a 300-320 euro sono piu veloci di 1 gtx 580 !!!

sveglia utonti basta spendere per niente!!!!

Al solito: non sono qui per ingannare nessuno o per nascondere la verità. Sono qua, in primo luogo, per cercare di darvi una informazione il quanto più possibile neutrale e oggettiva.

Perchè non è presente nei test la configurazione di SLI in 460? Perchè non siamo stati in grado di recuperare le schede in occasione dei test.

-DNT-
07-12-2010, 15:19
costo eccessivo per quello che offre molto meglio uno sli di gtx460 per rimanere in casa.... scaffale a meno che non scenda di una cinquantina di euro.....

Quoto.

Raven
07-12-2010, 15:31
sli di 460, ok..... ma
Primo punto: esistono anche utenti (e sono la maggioranza!) la cui scheda madre NON permette lo sli/cf, quindi devono PER FORZA guardare a queste soluzioni se vogliono alte prestazioni...
Secondo punto: le soluzioni sli/cf sono tutt'altro che esenti da problemi...

marchigiano
07-12-2010, 15:32
a me sta scheda piace... ok deve calare un po di prezzo ma al lancio sono sempre più costose

lo sli conviene sempre... 2 460 vanno meglio di una 570 e due 5770 andavano meglio di una 5870... ma la doppia gpu richiede una mobo più costosa, sono più rumorose e consumano di più, quindi attenzione a dare dello stupido a chi compra queste schede... ;)

dado1979
07-12-2010, 15:37
Al solito: non sono qui per ingannare nessuno o per nascondere la verità. Sono qua, in primo luogo, per cercare di darvi una informazione il quanto più possibile neutrale e oggettiva.

Perchè non è presente nei test la configurazione di SLI in 460? Perchè non siamo stati in grado di recuperare le schede in occasione dei test.
Ne sono convintissimo che non ci sia dolo o cmq la volontà di ingannare (e ci mancherebbe altro aggiungo); io credo che guardando la recensione e in particolare i risultati del Crossfire di 6850 (che sono simili allo SLI di GTX460) ci si possa tranquillamente rendere conto di quanto poco appetibile sia questa "nuova" scheda (tutto quello che ho detto vale solo se il prezzo rimane di almeno 350 euro... come sembra; chiaro che se la stessa dovesse scendere sotto i 300 euro il discorso potrebbe cambiare).

bertani8
07-12-2010, 15:37
Scheda eccezionale, supera quasi sempre la 480....se il costo non scende però a questo punto le 470 che si trovano a 200 euri sono la scelta migliore.
Per questo i prezzi secondo me, caleranno di sicuro sotto i 300 euri, direi da subito.

Elrim
07-12-2010, 15:42
mio dio, ma la mollate di buttare sempre SLI/XFire sul piatto? La 460 poi che è un vga di fascia media, meno male che non è presente nei benchmark, non avrebbe nemmeno il suo posto (e trovo inutili anche la presenza di Xfire di 6850). Come se i sistemi dual gpu fossero esenti da difetti poi...
Ottima vga sotto ogni aspetto, va effettivamente come una 480, senza averne nessun difetto. Spero cali di una 50ina di euro quando ATI avrà completato la gamma

halduemilauno
07-12-2010, 15:43
sli di 460, ok..... ma
Primo punto: esistono anche utenti (e sono la maggioranza!) la cui scheda madre NON permette lo sli/cf, quindi devono PER FORZA guardare a queste soluzioni se vogliono alte prestazioni...
Secondo punto: le soluzioni sli/cf sono tutt'altro che esenti da problemi...

Quoto.

Pier2204
07-12-2010, 15:43
Ottima scheda(e ottima rece). Cmq per quanto riguarda i prezzi attuali...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

Sbaglio oppure come prezzo la GTX570 si posiziona troppo sopra una HD6950 e poco sotto una HD 6970? ..perche questa scheda è in quel segmento che si confronta.

Potrebbe essere una soluzione intermedia, aspettando una recensione appena escono delle ATI del segmento alto in relazione prezzo/performance...

halduemilauno
07-12-2010, 15:45
Sbaglio oppure come prezzo la GTX570 si posiziona troppo sopra una HD6950 e poco sotto una HD 6970? ..perche questa scheda è in quel segmento che si confronta.

Potrebbe essere una soluzione intermedia, aspettando una recensione appena escono delle ATI del segmento alto in relazione prezzo/performance...

gia sai i prezzi delle 6950, 6970?

ndrmcchtt491
07-12-2010, 15:47
semplicemente perchè poi uno si sarebbe fatto due calcoli, gtx460 oc sli vs sta gtx570 e avrebbe trovato molto piu' conveniente e allo stesso tempo piu' performante lo sli di 460 :asd:

in poche parole la 570 sarebbe sfigurata da vga della stessa casa :asd:

spropositati appunto per quel che offre..... ;)

perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.

2 nvidia gtx 460 1GB a 300-320 euro sono piu veloci di 1 gtx 580 !!!

sveglia utonti basta spendere per niente!!!!

Bravi, ottimo discorso...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Piuttosto quando i giochi cominceranno a sfruttare sti mostri?
.
.
.
.
.
.
.

Ha no, ci sono le scatolette, dimenticavo...:doh: :doh:

Scaffale, a prescindere che sia una vga di AMD o Nvidia, non sento il bisogno di aggiornare il mio pc, il portafogli ringrazia!

PeGaz_001
07-12-2010, 15:48
un pò useless.... lo sli di 460 che non avevo mai cagato di striscio.. alla fine dei conti.. si rivela il piu conveniente :O

Elrim
07-12-2010, 15:49
Sbaglio oppure come prezzo la GTX570 si posiziona troppo sopra una HD6950 e poco sotto una HD 6970? ..perche questa scheda è in quel segmento che si confronta.

Potrebbe essere una soluzione intermedia, aspettando una recensione appena escono delle ATI del segmento alto in relazione prezzo/performance...

a parte che non si sa nulla di sicuro, 10 euro di differenza per te sono troppi? :doh:

cire92cry
07-12-2010, 15:50
Ora aspetto cayman, se mi convincono le cayman prendo quelle se no non mi toglie nessuno un SLI di 570 appena scendono a 280 euro circa :)

dado1979
07-12-2010, 15:53
mio dio, ma la mollate di buttare sempre SLI/XFire sul piatto? La 460 poi che è un vga di fascia media, meno male che non è presente nei benchmark, non avrebbe nemmeno il suo posto (e trovo inutili anche la presenza di Xfire di 6850). Come se i sistemi dual gpu fossero esenti da difetti poi...
Ottima vga sotto ogni aspetto, va effettivamente come una 480, senza averne nessun difetto. Spero cali di una 50ina di euro quando ATI avrà completato la gamma
Cosa vuol dire che è una gpu di fascia media GTX460??? La denominazioone "fascia media" da cosa è data: se una gpu di fascia media va + di un'altra che dovrebbe essere di fascia alta allora che senso ha??? La differenza le fanno le prestazioni e il prezzo, il resto è solo fuffa.
Cmq i sistemi SLI/Crooss non sono esenti da difetti, ma il rapporto qualità prezzo è imbarazzante... rimane il fatto che, se uno può con la mobo, comprando uno SLI di GTX460 va ampiamente di + e risparmia 70-80 euro... poi certo che se uno è "plug 'n play" vada di GTX 570 a 359 euro.

M4R1|<
07-12-2010, 15:53
Scheda decisamente interessante, del resto è un GF110 con un cluster disattivato, però personalmente ritengo che il prezzo di ben 349€ sia decisamente spropositato. Non solo ma se si può palesemente concordare sui problemi sia dello SLI che del xFire (che vorrei sottolineare entrambi in questi ultimi anni hanno fatto passi enormi) sono totalmente in disaccordo sul supporto delle mobo. Infatti nn solo un utente che spende 350€ è lecito che almeno si informi un'attimo ma ormai la storia del non supporto allo sli/cf è abbastanza datata. Ormai sono anni che grazie ad Intel si trovano schede madri che possono gestire entrambe le configurazioni ;)
Ricordo anche che la fetta di mercato rappresentata dalle VGA oltre i 200€ è davvero molto piccola per cui gli utenti che appartengono a quelle fascia solitamente (fanboy esclusi) scelgono con cognizione di causa!

StIwY
07-12-2010, 15:57
Credo siamo tutti d'accordo nel dire che costa troppo.

Appena scenderà a 250 euro IMHO sarà quasi un must buy per gli appassionati

DrUg@tO
07-12-2010, 16:01
quanti discorsi inutili, quando si sa perfettamente che da qui a natale, o poco dopo natale, questa scheda calerà decisamente... e la compreranno in tanti... perchè è una signora vga e stop...

complimenti a nvidia, che ha presentato una scheda che non ha niente in meno a gtx480... io personalmente appena scende sotto i 300 euro, vendo la mia 460 glh per prenderla...

tendo a precisare che la mia mobo come da firma, supporta abbondantemente sia sli che crossfire... e preferisco di gran lunga andare di singola vga, per consumi, temperature, e altri problemi che conoscete tutti...
che 2 vga di fascia bassa vadano più di una media, o 2 medie vadano più di una alta... non è una novità... ma qualcuno lascia intendere che se ne sta accorgendo ora... AHAHAHAHHA!!

ripeto, GG nVidia!

Jackari
07-12-2010, 16:01
ma le eredi delle gtx 460 quando verranno fuori?

bertani8
07-12-2010, 16:03
Ha no, ci sono le scatolette, dimenticavo...:doh: :doh:

Scaffale, a prescindere che sia una vga di AMD o Nvidia, non sento il bisogno di aggiornare il mio pc, il portafogli ringrazia!

quoto. Dovrebbero inserire pure questo risultato nei bech :D

Elrim
07-12-2010, 16:04
Cosa vuol dire che è una gpu di fascia media GTX460??? La denominazioone "fascia media" da cosa è data: se una gpu di fascia media va + di un'altra che dovrebbe essere di fascia alta allora che senso ha??? La differenza le fanno le prestazioni e il prezzo, il resto è solo fuffa.
Cmq i sistemi SLI/Crooss non sono esenti da difetti, ma il rapporto qualità prezzo è imbarazzante... rimane il fatto che, se uno può con la mobo, comprando uno SLI di GTX460 va ampiamente di + e risparmia 70-80 euro... poi certo che se uno è "plug 'n play" vada di GTX 570 a 359 euro.

mi spiace ma ho già dato al dual gpu, e oltre alle performance e al prezzo c'è una parentesi chiamata stabilità, compatibilità e comodità d'uso, a cui nessuno fa riferimento.
Sembra che basti mettere 2 vga insieme e il gioco è fatto, quando è tutto il contrario.
Ho perso il conto delle volte che ho dovuto spegnere una gpu perché: microstuttering, gioco che non supporta, drivers non maturi (di norma bisogna aspettare un po') e gioco che in teoria supporta ma in pratica sfrutta malissimo l'hardware. E tralascio il discorso consumi/calore.
Per questo, imo, non si dovrebbe mai optare per un sistema dual gpu quando si ha una single gpu a portata di mano. Poi ognuno spende i suoi soldi come crede.

cire92cry
07-12-2010, 16:06
Non capisco certi discorsi con SLI e CROSS VS 570 il fatto che costi di meno e vada di piu è una cosa ovvia ma io dico una cosa dopo che ti fai un sli non puoi aumentare la potenza in futuro e avendo 2 schede si svalutano piu velocemente, io consiglio a chi vuole prendere un pc e poi non vuole aggiornarlo sli o cross , invece per chi guarda un po al futuro la 570 appena tocca i 300 euro è un buon affare dopo 2 o 3 mesi ne prendi un altra a 200 euro e hai prestazioni ancora maggiori.

Poi ricordiamoci i problemi del multi gpu lo posso confermare con un sli di 260 per trovare i driver giusti per far girare sia crysis che bad company 2 ci ho messo un casino.

al135
07-12-2010, 16:07
360 euro? ahahhaha..... dai deve esserci un errore..

Mparlav
07-12-2010, 16:17
Inutile giudicare i prezzi al giorno del debutto.

Parlando di quelli ufficiali, la GTX570 viene 329-349$ come MSRP (Techpowerup indica il primo, Anandtech il secondo), mentre 2x GTX460 1Gb vengono 400$.
Ammesso che si voglia al solito portare il confronto su single vs dual gpu.

Per me la GTX 570 è una buona scelta, ma è chiaro che la si potrà giudicare solo con la HD6950.

ZiP!
07-12-2010, 16:20
Scheda interessante, sembra quello che sarebbe dovuto essere la gtx480 alla sua uscita, con le stesse prestazioni ma consumi, temperature e rumore contenuti (questi ultimi due grazie anche a un ottimo dissipatore).
Il prezzo è inutile commentarlo il giorno del lancio quando solitamente è overprezzata, senza contare che nei negozi dopo poco si trova sempre a meno del prezzo di listino. Penso che entro breve arriverà a 300€ circa, anche se molto dipenderà dalle nuove ati.

sbudellaman
07-12-2010, 16:21
A me sembra una buona scheda. E' al pari della 480, e i consumi sono migliorati, ben fatto. Prezzo un pò alto, ma non eccessivamente, soprattutto se si considera che deve ancora uscire la controparte ATI con cui rapportarsi ...

Fare paragoni con lo sli poi è insensato. Dal punto di vista puramente prestazionale lo sli o il crossfire sono stati quasi sempre più convenienti della singola scheda in rapporto al prezzo, e questo lo sanno tutti ! Peccato però che non esistono solo le prestazioni, c'è chi preferisce averne solo una di scheda e non a torto...

ferro10
07-12-2010, 16:29
ottima gpu e ottima rece nnt da dire.

ndrmcchtt491
07-12-2010, 16:36
Inutile giudicare i prezzi al giorno del debutto.

Parlando di quelli ufficiali, la GTX570 viene 329-349$ come MSRP (Techpowerup indica il primo, Anandtech il secondo), mentre 2x GTX460 1Gb vengono 400$.
Ammesso che si voglia al solito portare il confronto su single vs dual gpu.

Per me la GTX 570 è una buona scelta, ma è chiaro che la si potrà giudicare solo con la HD6950.

quoto

ciocia
07-12-2010, 16:37
Bella scheda, soprattutto quando la si trovera' a 300€.
Va come una gtx480, consuma meno di una gtx470.
Ora resto in attesa dei futuri test su 6950 e 6970, poi decidero' ( prezzi previsti troppo alti per i miei gusti )

jdeola
07-12-2010, 16:45
bella scheda, tra poco scenderà di prezzo e diventerà molto interessante... ovviamente dipende molto da ati...
mi piacerebbe però veder inserita nei test le gtx 275 o 285 che non vedo da un pezzo... per capire se è ora di cambiarla... e un confronto sull'incremento medio di prestazioni relativizzate sulla scheda più lenta diviso tra le varie risoluzioni... auiterebbe molto a decidere la scheda più adatta alle varie configurazioni...

Maxt75
07-12-2010, 16:58
Non trovo il senso di confrontare uno SLI di 460 con una singola 570. Senza considerare il fatto che diversi utenti se ne infischiano di risparmiare 40 o 50 euro e aspettare mesi prima che cali di prezzo.
Chi la vuole se la piglia, meglio con uno SLI ovviamente per investire meglio nel tempo e staccare soluzioni medie come le 460.
Se poi si depura tutta la discussione dei soliti che si autogiustificano perchè non ci sono giochi all'altezza e preferiscono le geffo 3 del 2001, va bè.. de gustibus.

Grey 7
07-12-2010, 17:09
bella scheda, appena scendera' sotto i 300 sarà ancora più interessante. Poi aspettiamo i giochi che la sfruttino, il 2011 sembra promettere bene.

Capozz
07-12-2010, 17:20
Come prestazioni ci siamo, come prezzo no.
Bisogna aspettare che cali, così non è conveniente per ciò che offre, lo sarà quando scenderà sotto i 300.

okorop
07-12-2010, 17:21
Come prestazioni ci siamo, come prezzo no.
Bisogna aspettare che cali, così non è conveniente per ciò che offre, lo sarà quando scenderà sotto i 300.

quoto

Lino P
07-12-2010, 17:28
bella, fresca e performante ma... a cosa dovremmo giocarci?
fossi in nvidia (e anche in ati ovviamente) mi preoccuperei piutossto di finanziare le software house affinchè riprendano a sfornare esclusive pc che sfruttino realmente queste schede.
Oggi con vga da 70-80 euro di mercatino si gioca a palla con qualsiasi cosa, idem per il resto dell'hardware.
La vita media delle vga è praticamente triplicata.
Se non si abbatte il muro del gaming di derivazione console, non so che fine faranno sia le rosse che le verdi...

bertani8
07-12-2010, 17:31
però senza rosse ne verdi, anche il mondo console non avrebbe a disposizione
sk grafiche a basso costo. Il cane che si morde la coda :asd:

Lino P
07-12-2010, 17:34
però senza rosse ne verdi, anche il mondo console non avrebbe a disposizione
sk grafiche a basso costo. Il cane che si morde la coda :asd:

si, ma così facendo perdono una bella fetta mi mercato.
A breve andrà a finire che forniranno solo quell'utenza lì.

hermanss
07-12-2010, 17:34
sli di 460, ok..... ma
Primo punto: esistono anche utenti (e sono la maggioranza!) la cui scheda madre NON permette lo sli/cf, quindi devono PER FORZA guardare a queste soluzioni se vogliono alte prestazioni...
Secondo punto: le soluzioni sli/cf sono tutt'altro che esenti da problemi...


*
Cmq W la concorrenza;)

bertani8
07-12-2010, 17:37
si, ma così facendo perdono una bella fetta mi mercato.
A breve andrà a finire che forniranno solo quell'utenza lì.

infatti è proprio un bel casino. In effetti sembra proprio che l' unica soluzione sia incentivare (a suon di quattrini) lo sviluppo di video giochi esclusivi per pc.

Lino P
07-12-2010, 17:39
infatti è proprio un bel casino. In effetti sembra proprio che l' unica soluzione sia incentivare (a suon di quattrini) lo sviluppo di video giochi esclusivi per pc.

tornerei immediatamente ad upgradare ogni 6 mesi come un tempo, quando ne valeva realmente la pena.

Strato1541
07-12-2010, 17:40
Finalmente le fermi che aspettavamo si può dire.(tralasciando i soliti commenti direi abbastanza stupidotti sù sli e prezzi, che sono sempre gli stessi ad ogni sacrosanta occasione che sia ati o nvidia sempre gli stessi..svegliaaa).
Detto questo i problemi delle temperature sono stati risolti, le prestazioni sono aumentate e la rumorosità diminuita..ottimo direi..
Il prezzo è alto, ma rispecchia la fascia nelle quale si trova(ricordo il prezzo della 5870 fino a pochi giorni per esempio, totalmente ingiustificato, anche se ormai stanno andando ad esaurimento scorte, ma la fascia è quella il prezzo e di poco maggiore, quindi non trovano fondamento certi commenti).
Da possessore(seppure ancora per poco:D di uno sli di 470) devo dire, che mi rompe abbastanza, aver queste 2 "patate bollenti" seppure diano soddisfazioni ma il mercato è questo..
Ora vedremo come saranno le cayman(qualcuno sà già i prezzi e le prestazioni leggento i commenti da queste parti:D sempre ridere fanno certe cose).
Tuttavia se dovessi comprare una scheda di fascia alta a quel prezzo penso che la 570 sarebbe la mia scelta e senza rimpianti stavolta rispetto alla 470.
A chi deve comprare ora, però conviene aspettare la presentazione delle cayman sia per vedere le prestazioni sia per le stabilizazzioni del mercato.
Intanto ottimo lavoro nvidia e posso dire...ERA ORA!

+Benito+
07-12-2010, 17:46
E' da quando esistono quei dissipatori che non siete stati in grado di imparare una semplice cosa: quella è una ventola centrifuga.
Ogni volta tirate in ballo ste turbine che non c'entrano nulla, ma proprio nulla nulla.
Ostinarsi a non imparare nemmeno le stupidaggini non è piacevole ;)

Pier2204
07-12-2010, 17:53
gia sai i prezzi delle 6950, 6970?

a parte che non si sa nulla di sicuro, 10 euro di differenza per te sono troppi? :doh:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gf119-e-radeon-hd-6900-tra-indiscrezioni-e-realta_34684.html

""A parlare invece di Radeon HD 6900 è ati-forum.de, un sito tedesco raggiungibile al seguente indirizzo. Il sito offre alcune interessanti indiscrezioni circa il prezzo e il layout che le nuove schede video di AMD presenteranno. Secondo quanto riportato, infatti, Radeon HD 6970 dovrebbe arrivare sul mercato con un costo approssimativo di 450 euro mentre Radeon HD 6950 sarà venduta attorno ai 340 euro. Si tratta di prezzi piuttosto sensati e che metterebbero le nuove soluzioni in diretta con concorrenza con GeForce GTX 580 e 570 (anche se di quest'ultima manca ancora il prezzo ufficiale). Queste le immagini al momento disponibili:"""

:rolleyes:

Magari se davate uno sguardo un paio di Tread sotto..

iecio
07-12-2010, 17:54
quanto ci prendono per il c++o..
continuano a fare le schede video con il contagoccie collocando le prestazioni delle nuove schede nell'angolino giusto... ATI e NVIDIA continuano a produrre schede che crescono alla pari un passino allla volta con preisione incredibile........... GIUSTO?!?!?!

Strato1541
07-12-2010, 17:59
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gf119-e-radeon-hd-6900-tra-indiscrezioni-e-realta_34684.html

""A parlare invece di Radeon HD 6900 è ati-forum.de, un sito tedesco raggiungibile al seguente indirizzo. Il sito offre alcune interessanti indiscrezioni circa il prezzo e il layout che le nuove schede video di AMD presenteranno. Secondo quanto riportato, infatti, Radeon HD 6970 dovrebbe arrivare sul mercato con un costo approssimativo di 450 euro mentre Radeon HD 6950 sarà venduta attorno ai 340 euro. Si tratta di prezzi piuttosto sensati e che metterebbero le nuove soluzioni in diretta con concorrenza con GeForce GTX 580 e 570 (anche se di quest'ultima manca ancora il prezzo ufficiale). Queste le immagini al momento disponibili:"""

:rolleyes:

Magari se davate uno sguardo un paio di Tread sotto..

INTERESSANTI INDISCREZIONI....
L'articolo sulla 570 è effettivo, c'è una bella differenza..Quindo saranno certi allora se nè potrà parlare..Altrimenti se ci mettiamo a fantasticare...

PeGaz_001
07-12-2010, 17:59
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gf119-e-radeon-hd-6900-tra-indiscrezioni-e-realta_34684.html

""A parlare invece di Radeon HD 6900 è ati-forum.de, un sito tedesco raggiungibile al seguente indirizzo. Il sito offre alcune interessanti indiscrezioni circa il prezzo e il layout che le nuove schede video di AMD presenteranno. Secondo quanto riportato, infatti, Radeon HD 6970 dovrebbe arrivare sul mercato con un costo approssimativo di 450 euro mentre Radeon HD 6950 sarà venduta attorno ai 340 euro. Si tratta di prezzi piuttosto sensati e che metterebbero le nuove soluzioni in diretta con concorrenza con GeForce GTX 580 e 570 (anche se di quest'ultima manca ancora il prezzo ufficiale). Queste le immagini al momento disponibili:"""

:rolleyes:

Magari se davate uno sguardo un paio di Tread sotto..


ahahh :mc:

Owned.

bobby10
07-12-2010, 18:01
Finalmente le fermi che aspettavamo si può dire.(tralasciando i soliti commenti direi abbastanza stupidotti sù sli e prezzi, che sono sempre gli stessi ad ogni sacrosanta occasione che sia ati o nvidia sempre gli stessi..svegliaaa).
Detto questo i problemi delle temperature sono stati risolti, le prestazioni sono aumentate e la rumorosità diminuita..ottimo direi..
Il prezzo è alto, ma rispecchia la fascia nelle quale si trova(ricordo il prezzo della 5870 fino a pochi giorni per esempio, totalmente ingiustificato, anche se ormai stanno andando ad esaurimento scorte, ma la fascia è quella il prezzo e di poco maggiore, quindi non trovano fondamento certi commenti).
Da possessore(seppure ancora per poco:D di uno sli di 470) devo dire, che mi rompe abbastanza, aver queste 2 "patate bollenti" seppure diano soddisfazioni ma il mercato è questo..
Ora vedremo come saranno le cayman(qualcuno sà già i prezzi e le prestazioni leggento i commenti da queste parti:D sempre ridere fanno certe cose).
Tuttavia se dovessi comprare una scheda di fascia alta a quel prezzo penso che la 570 sarebbe la mia scelta e senza rimpianti stavolta rispetto alla 470.
A chi deve comprare ora, però conviene aspettare la presentazione delle cayman sia per vedere le prestazioni sia per le stabilizazzioni del mercato.
Intanto ottimo lavoro nvidia e posso dire...ERA ORA!

Giusta osservazione.
Prestazioni anche superiori alla gtx480 ma consumi e calore minori di una gtx470. Ottimo.
Ho ignorato la serie precedente ma questa non mi sfugge :D
Deve solo calaaaare di prezzo.

capitan_crasy
07-12-2010, 18:03
Trovo che sia un ottima scheda e tra qualche tempo avrà (almeno spero) anche il prezzo giusto...

Elrim
07-12-2010, 18:05
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gf119-e-radeon-hd-6900-tra-indiscrezioni-e-realta_34684.html

""A parlare invece di Radeon HD 6900 è ati-forum.de, un sito tedesco raggiungibile al seguente indirizzo. Il sito offre alcune interessanti indiscrezioni circa il prezzo e il layout che le nuove schede video di AMD presenteranno. Secondo quanto riportato, infatti, Radeon HD 6970 dovrebbe arrivare sul mercato con un costo approssimativo di 450 euro mentre Radeon HD 6950 sarà venduta attorno ai 340 euro. Si tratta di prezzi piuttosto sensati e che metterebbero le nuove soluzioni in diretta con concorrenza con GeForce GTX 580 e 570 (anche se di quest'ultima manca ancora il prezzo ufficiale). Queste le immagini al momento disponibili:"""

:rolleyes:

Magari se davate uno sguardo un paio di Tread sotto..


infatti ho detto che non si sa nulla di sicuro, ma per quel poco che si sa sarebbero 10 euro più di una 6950. Quindi il tuo sottolineare che questa scheda costa TROPPO rispetto a una 6950 è e rimane insensato.

gildo88
07-12-2010, 18:10
Ottima scheda, direi dalle prestazioni allineate con la gtx 480, senza scaldare come quest'ultima. Il prezzo come già detto è altino ma considerando che è appena uscita è normale. Quando usciranno le AMD di pari fascia caleranno di prezzo ed è quello il momento di un eventuale acquisto di questa scheda o magari della pari fascia AMD. Credo che lo scontro tra AMD ed Nvida sarà più equilibrato questa volta, a tutto vantaggio nostro. Pensando allo SLI di 460 credo che chi abbia a disposizione una scheda madre SLI possa farci un pensierino, per gli altri credo che acquistarla appositamente per fare uno SLI di 460, possa costare forse un pò troppo. Cmq aspettiamo AMD e W la concorrenza!!

joker92ita
07-12-2010, 18:15
Scusate ma ne manca un altra all'appello giusto? Per Gennaio uscirà?

DarthFeder
07-12-2010, 18:19
Che è sta storia, tutti sorpresi dai prezzi?
Ma come, Nvidia è stata "fuori" mercato per solo qualche mese (mi riferisco al periodo di "dominio" ATi per quanti concerne vga DX11) e già vi siete dimenticati i prezzi che faceva?
Io sinceramente sono contento che costi SOLO 350€...sarà che ogni volta che leggo Nvidia da qualche parte (ma anche ATi ogni tanto lo fa eh, non voglio apparire di parte) mi tornano in mente gli articoli di lancio delle 8800GTX a SOLI 699€ :asd:
Impressionante come oggi una scheda di fascia medio/alta costa metà di quanto una scheda di fascia alta costava qualche anno fa...

Comunque concordo con quanto è già stato detto: buona scheda ma che costa uno sproposito. IMHO Nvidia, se vuole tornare a competere su vasta scala, dovrebbe mettere una mano alla coscienza e ritoccare FORTEMENTE i prezzi verso il basso. In fondo arriva con mesi di ritardo e soltanto ora inizia a tirare fuori Fermi come sarebbe dovuto essere 8 mesi fa. Tanto di cappello alla scheda in se, ma il prezzo non è affatto onesto. Ok, dopo Natale magari la si trova a 80€in meno, ma non trovo corretto il prezzo di lancio.

DEABlade
07-12-2010, 18:22
sli di 460, ok..... ma
Primo punto: esistono anche utenti (e sono la maggioranza!) la cui scheda madre NON permette lo sli/cf, quindi devono PER FORZA guardare a queste soluzioni se vogliono alte prestazioni...
Secondo punto: le soluzioni sli/cf sono tutt'altro che esenti da problemi...

non diciamo eresie per favore...
secondo te uno che si compra una 570/580 non ha una scheda madre con supporto allo SLI? :rolleyes: a meno che uno non si compra schede madri AM3, ok... ma già uno che ha in testa di prendere Nvidia dovrebbe fare 2+2

DarthFeder
07-12-2010, 18:25
non diciamo eresie per favore...
secondo te uno che si compra una 570/580 non ha una scheda madre con supporto allo SLI? :rolleyes: a meno che uno non si compra schede madri AM3, ok... ma già uno che ha in testa di prendere Nvidia dovrebbe fare 2+2

Uno può anche abbinare Nvidia a cpu AMD, non è che per forza deve prendere Intel. Uno può anche avere già una mobo AM3 e migrare da una vga ATi a una Nvidia.
Uno potrebbe anche non voler adottare soluzioni dual-gpu per X motivi (consumi, temperature, driver che ogni tanto fanno le bizze...)

Uno può avere un pc con mobo miniATX e voler giocare decentemente comunque.

Zeorymer
07-12-2010, 18:26
Mitica sta scheda: singola (ma và? :D), quindi senza i problemi del dual gpu; potente e meno "spaventosa" delle sue "antenate" quanto a consumi e calore.
Ora i prezzi sono alti, ovviamente, ma 300€ sarebbe il giusto per portarsene una a casa, ed anche chi non ha alimentatore da 650W (=si troverebbe "stretto" col dual) o mobo buona per sli/cross potrà godere di ottime prestazioni gaming. Inutili, vero, ma la passione è passione

Capozz
07-12-2010, 18:31
Insomma, tocca aspettare le 6900 e che i prezzi scendano.
Intanto mi sa che è ora del procio :asd:

Zeorymer
07-12-2010, 18:32
Uno può anche abbinare Nvidia a cpu AMD, non è che per forza deve prendere Intel. Uno può anche avere già una mobo AM3 e migrare da una vga ATi a una Nvidia.
Uno potrebbe anche non voler adottare soluzioni dual-gpu per X motivi (consumi, temperature, driver che ogni tanto fanno le bizze...)

Uno può avere un pc con mobo miniATX e voler giocare decentemente comunque.

Quotone cosmico.
Pensiamo infatti a chi ha un 965 o un 1090T e vuole giocare alla grande: prende una singola 570 e sta a postissimo!!!!!

Capozz
07-12-2010, 18:39
Uno può anche abbinare Nvidia a cpu AMD, non è che per forza deve prendere Intel. Uno può anche avere già una mobo AM3 e migrare da una vga ATi a una Nvidia.
Uno potrebbe anche non voler adottare soluzioni dual-gpu per X motivi (consumi, temperature, driver che ogni tanto fanno le bizze...)

Uno può avere un pc con mobo miniATX e voler giocare decentemente comunque.

Quoto

JNicola
07-12-2010, 19:20
perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.

2 nvidia gtx 460 1GB a 300-320 euro sono piu veloci di 1 gtx 580 !!!

sveglia utonti basta spendere per niente!!!!

Quelli che spendono di più per niente siete voi fighi (in generale, non per forza riferito a te che non ti conosco ;) )che cambiate scheda ogni 6 mesi per misurarvelo. ;) :D e per giocare con 3 fps di più.....

Enriko81
07-12-2010, 19:32
Quelli che spendono di più per niente siete voi fighi (in generale, non per forza riferito a te che non ti conosco ;) )che cambiate scheda ogni 6 mesi per misurarvelo. ;) :D e per giocare con 3 fps di più.....

si si contaci. con la mia misera vga con i titoli 2010 ci faccio 3fps ma in assoluto hahhah
quando gioco uso solo a titoli 2005-2007. e solo i piu leggeri.

quando cambierò pc sarà per il mio lavoro non certo per i giochetti.
Quelli li lascio a chi ha tanto tanto tempo da perdere.
Nel frattempo seguo il forum e sono informato perchè chi è ignorante è in:ciapet: abile da:ciapet: li altri . (vale per tutte le discipline)

SerPiolo
07-12-2010, 19:55
sbaglio o non si era detto d'infilarci una scheda serie 88xx o 98xx della nVidia. per capire se tipi come me che ancora vanno con una 8800GTS 640MB quando incremeterebbero mettendo una delle schede che avete usato nei test?

tanto di quelli che cambiano schede video ogni 5 mesi, coi giochi/porting che corrono ormai, ce ne sono pochi... parecchia gente qui è ancora con serie 8/9000 o serie 200


eddai redazione, oltre a fare servizio di informazione fate anche servizio di sensibilizzazione per piacere... :doh:

Raven
07-12-2010, 20:07
non diciamo eresie per favore...
secondo te uno che si compra una 570/580 non ha una scheda madre con supporto allo SLI? :rolleyes: a meno che uno non si compra schede madri AM3, ok... ma già uno che ha in testa di prendere Nvidia dovrebbe fare 2+2

ah beh... se lo dici tu, allora... :O Ah, e modera il tuo linguaggio, che le tue opinioni valgono come le mie, ok?!... ;)

ps: io ho un q9650@4ghz con una gigabyte ep45-ud3r... non posso fare lo sli/cf e prenderò una delle nuove ati/nvidia... ma guarda un po'! :D

System Shock
07-12-2010, 20:16
mhhh 350/360 € mi sa che che non vogliono fare concorrenza interna per poter vendere le ultime 480 a 310/320 €

Bistecca
07-12-2010, 20:23
Ciao, bell'articolo, una perplessità però: confrontando le vostre misurazioni di rumorosità con quelle di Anandtech si notano notevoli discrepanze in tutta la chart; per restare nello specifico, qui la 570 risulta rumorosa quanto una 5770 e comunque ben al di sotto delle AMD da 5850 in su.
Anandtech, al contrario, pone solo la 5870 al di sopra della 570 in termini di rumorosità e la citata 5770 è riportata come ben 10 dB più silenziosa.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? La questione della rumorosità... "non mi fa dormire la notte" :asd:

Ps: ooops, dimenticavo il link! http://www.anandtech.com/show/4051/nvidias-geforce-gtx-570-filling-in-the-gaps/15

rexjanuarius
07-12-2010, 21:16
io proporrei un altro articolo con il seguente titolo: "HARDWARE UPGRADE: CONTINUA LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER NVIDIA"

Blackcat73
07-12-2010, 21:56
Io sarei curioso di sapere una cosa... si parla tanto di consumi e temperature migliorate della serie 5xx rispetto alla serie 4xx e questo è un dato di fatto però vorrei sapere per le temperature quanto questo sia dovuto a un miglioramento del chip o se questo avviene solo grazie al migliore sistema di dissipazione.
Sarebbe interessante provare una 580/570 con montato il dissi delle 480/470 sempre che la cosa sia fattibile.

asterixblu
07-12-2010, 23:06
oggi io e la mia ragazza abbiamo comprato la 570 gtx e poi abbiamo fatto l'amore

tailss
07-12-2010, 23:07
Una bestia di scheda, complimenti a nvidia.
Potrebbe diventare appetibile con un sensibile ribasso di prezzo.
La differenza con la 470 si sente e anche discretamente.
E' tipo una 480 meno rumorosa e, alcune volte, più veloce.
Speriamo allora che il prezzo della serie 4xx venga rivisto, visto l'arrivo della nuova.

Raven
07-12-2010, 23:22
oggi io e la mia ragazza abbiamo comprato la 570 gtx e poi abbiamo fatto l'amore

http://digilander.libero.it/arosati76/thx4info.gif :sofico:

ps: se avesse avuto 2gb di ram sarebbe stata "perfetta" (idem la 580... ma almeno quella ne ha 1.5gb)

indio68
08-12-2010, 01:07
boh...su tom's non pare vada così bene....chissà come mai qua tutto ciò che è verde , vola....

Strato1541
08-12-2010, 01:19
Chissà perchè compaiono sempre lo stesso tipo di commenti da chi possiede schede di altra marca...

rollo82
08-12-2010, 02:58
in effetti non sarebbe brutto mettere nel confronto una bella geffa 8800gt che ha venduto un casino a suo tempo... io la ho a liquido e va ancora un gran bene sul mio 19"...

solo 1 cosa a chi dice che 2 gtx460 vanno meglio di 1 gtx570/580: sarà anche vero, ma non sempre si possono mettere 2 schede e comunque le configurazioni multi gpu sono più problematiche. preferisco prenderne 1 e semmai la seconda aggiungerla dopo un po'. ad esempio tra un po' quando usciranno le ati 6900, chi 1 anno fa ha comprato una 5850 potrebbe pensare di metterci la seconda e volare... ma come acquisto iniziale io non lo farei.

milanok82
08-12-2010, 08:16
manca il cross dele HD6870 :D che scalano molto meglio della serie Hd5xxx.

gildo88
08-12-2010, 10:25
boh...su tom's non pare vada così bene....chissà come mai qua tutto ciò che è verde , vola....

Credo dipendi dalle diverse impostazioni, Metro su Tom's è stato provato a dettagli medi, AvsP è stato provato senza AA su Tom's cosi come Just Cause 2. Aggiungici qualche componente hardware leggermente differente e può starci la differenza.

uazzamerican
08-12-2010, 10:26
Alla luce di tutto quel che ho letto, praticamente non si deve fare altro che attendere che esca GTX560, se mai uscirà.

Abranon
08-12-2010, 10:52
Bella scheda potente, silenziosa e inoltre consuma meno della 470 anche se di poco, però è troppo costosa mi aspettavo HD6950 e GTX570 sui 270 euro...
e mi chiedo vale la pena spendere piu di 250 euro su cayman o fermi a 40nm se come si vocifera i 28nm saranno in vendita già a metà anno 2011?

gildo88
08-12-2010, 11:31
io proporrei un altro articolo con il seguente titolo: "HARDWARE UPGRADE: CONTINUA LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER NVIDIA"

Non capisco da cosa sia giustificata una simile affermazione, se non ti piace Nvidia o Hardware upgrade non commentare che è meglio al posto di dire ste boiate, da quello che hai detto sembra che la scheda sia una ciofeca totale (cosa assolutamente non vera anche guardando altre recensioni) e che Hardware Upgrade l'abbia completamente ignorato dandoci false prestazioni. Ma un pò di rispetto per il lavoro degli altri no eh?

Pier2204
08-12-2010, 11:42
la top gamma gtx480 comprata una barca di soldi praticamente qualche giorno fa, superata da una fascia media (visto che addirittura si parla di fermi 119 a breve).

gli acquirenti della 480 saranno verdi.... ma sta volta dalla rabbia.

In effetti, se penso che la mia 5870 presa quasi un anno fa ancora è attualissima, ha un buon rapporto prestazioni/consumo.

Comunque era noto che la GTX480 è nata con problemi di gioventù, prestazioni si, ma a caro prezzo in termini di calore eccessivo e consumi. Si intuiva facilmente che Nvidia avrebbe fatto uscire in tempi brevi la sua sostituta, non solo per i problemi di cui sopra, anche le vendite deludenti della 480 e 470. Io avrei aspettato..

Strato1541
08-12-2010, 11:59
la top gamma gtx480 comprata una barca di soldi praticamente qualche giorno fa, superata da una fascia media (visto che addirittura si parla di fermi 119 a breve).

gli acquirenti della 480 saranno verdi.... ma sta volta dalla rabbia.

La 570 e la 580 sono la fascia alta, non la media...è successo quello che normalmente succede in 12 mesi, stavolta è successo in 8 per ovvi motivi..
Chi ha comprato una gtx 285 1 anno e mezzo fà può forse dire quello che dici tu .. nel senso che una 460 và di più e consuma meno, ma è il mercato..in casa ati chi a suo tempo comprò la 4870x2 cosa doveva dire quando arrivò la 5870?
Piuttosto se vogliamo dirla tutta cosa dovrebbe dire chi ha comprato una 5870 in luglio o agosto , ma anche settembre alla modica cifra di 300 e passa euro ora che è uscita la 6870 che và poco meno consuma meno e costa 100 euro in meno!!!!
è il mercato vanno così le cose, le schede di fascia alta non dovrebbero mai essere comprate sotto questo punto di vista..

StIwY
08-12-2010, 12:30
la top gamma gtx480 comprata una barca di soldi praticamente qualche giorno fa, superata da una fascia media (visto che addirittura si parla di fermi 119 a breve).

gli acquirenti della 480 saranno verdi.... ma sta volta dalla rabbia.

Bah, gli acquirenti della GTX480 IMHO non dovrebbero lamentarsi. Hanno deciso di comprare un prototipo, perchè è questo che GF100 è sempre stato.....un propotipo, quindi era facile prevedere che di lì a poco sarebbe uscita la nuova revisione, come del resto confermato anche dalle news su "Fermi 2" poco tempo dopo l'uscita.

Per la serie...hai voluto la bicicletta ? Ora pedala.. :O

ferro10
08-12-2010, 14:29
la gtx480 non mi sembra una bicicletta ma più una ferrari visto che è ancora una trà le gpu più veloci in commercio.

jolly74
08-12-2010, 15:03
Bah, gli acquirenti della GTX480 IMHO non dovrebbero lamentarsi. Hanno deciso di comprare un prototipo, perchè è questo che GF100 è sempre stato.....un propotipo, quindi era facile prevedere che di lì a poco sarebbe uscita la nuova revisione, come del resto confermato anche dalle news su "Fermi 2" poco tempo dopo l'uscita.

Per la serie...hai voluto la bicicletta ? Ora pedala.. :O

Felice possessore di una bicicletta 470 con AC extreme plus , ultra silenziosa e con temperature massime in game di 52 ° :p

Pier2204
08-12-2010, 15:24
la gtx480 non mi sembra una bicicletta ma più una ferrari visto che è ancora una trà le gpu più veloci in commercio.

E' una Ferrari con un pessimo rapporto potenza/consumi, una Ferrari che ha 400 cavalli e fa 2 Km con un litro, ...una Ferrari a carburatori con le pippette di aspirazione fuori dal cofano (heat pipe)...:D scherzo, ma non troppo.

Strato1541
08-12-2010, 15:59
In ogni caso qui si parlava di gtx 570.. per restare in topic (incredibile quanto a volte i moderatori caccino per poco e in altre occasioni invece niente)...
La 570 và mediamente come e più della 480, che non era nata bene ma era comunque la gpu più veloce sul mercato..
LA 570 ha un costo non eccessivo per la fascia che ricopre, destinato a scendere o a rimanere invariato a seconda di cosa proporrà amd a breve..
Intanto la 570 và poco meno di una 5970 , solo che è singola gpu, evitanto così i vari problemi di cross e sli(la 5970 nè ha avuti parecchi da quel che si leggeva).
La 570 attualmente è la migliore soluzione prezzo prestazioni per la fascia alta(ancora molti non capiscono che sli o cross vanno bene come upgrade futuro, non si può fare un confronto diretto, anche perchè consumi, spazio, rumore e temperature lievitano con 2schede , senza contare che se il gioco non supporta bene il multigpu si finisce con una sola, non mi sembra una cosa poco rilevante questa).
Detto ciò si vedrà come saranno le amd, io sceglierei questa attualmente, non ha difetti stavolta quindi inutile cercare il solito pelo di parte.

Someone
08-12-2010, 16:01
gli acquirenti della 480 saranno verdi.... ma sta volta dalla rabbia.
Questa cosa non l'ho mai capita... all'uscita di una nuova scheda quelle in commercio peggiorano le proprie prestazioni?
Quando uno compra, informato o meno, ha quel che paga. Se non è informato, non gliene fregherà niente di sapere che è uscito qualcosa di meglio (e se non era informato prima quando ha speso un botto di dindini non lo sarà nemmeno adesso). Se uno invece si è informato avrà ritenuto che il rapporto prezzo/caratteristiche della scheda fosse giusto.
Il fatto che un domani esca una scheda più veloce è parte del gioco (e del progresso). Pensa a chi oggi compra una 58xx/68xx quando settimana prossima uscirà Cayman. O chi acquista comunque in questi mesi poi si vedrà "fregato" dai 28nm dopo poco.
Chi oggi prende un Quad Intel quando tra un mese usciranno i SandyBridge? O chi compra un Six AMD quando tra 6 mesi uscirà Buldozzer? E arrivato a Giugno all'atto di acquistare uno di questi che c'è? Dopo qualche mese dovrebbero uscire i SandyBridge a 22nm!
Se stai ad aspettare sempre l'ultima novità non comprerai mai niente, sopratutto quando i concorrenti non fanno rilasci contemporanei.. ogni 6 mesi c'è qualcosa di nuovo che rimpiazza il vecchio.

perchè è meglio nascondere la verità agli UTONTI.
Gli utonti sono quelli che scoprono l'acqua calda oggi. Sono quelli che non sanno nulla della storia precedente e si alzano la mattina credendo di aver trovato la soluzione a cui nessun altro aveva mai pensato prima.
Sono quelli che visto il divario tra le prestazioni a singolo chip sono ormai rassegnati a configurazioni multi GPU con tutti i problemi che questo comporta facendo finta che non sia vero (sempre perchè non conoscono la storia pregressa).
Sono quelli che non si sono accorti che 2 5770 vanno più di una 5870 costando meno. Sono quelli che sostengono che la 5970 è la scheda migliore in commercio perchè è la più veloce ma non si accorgono che 2 6850 costano una frazione e vanno di più (ah, sì, non sono sullo stesso PCB per cui la cosa è diversa... sicuro). Però 2 460 che battono una GTX580 sono qualcosa di straordinario e da tenere nascosto alle masse degli UTONTI. Già, già...

GabryICE
08-12-2010, 18:22
Mah io sinceramente sono un felice possessore di un crossfire di 5870 (pagate 280€ l'una e liquidate tra l'altro) ovviamente le prestazioni sono ottime così come i consumi ed il calore.
Devo ammettere però che questa scheda non è niente male e anche se un pelo overprezzata, ma è logico essendo appena lanciata, mi attira molto.
Però sono un sostenitore del multi gpu e sottolineo che ora come ora con tutti i passi avanti che hanno fatto Xfire/SLI non ci sono più tutti i problemi di una volta, anzi! Conviene sempre di più, anche per i meno esperti farsi un cross/sli di 2 gpu meno costose piùttosto che investire molto su una singola gpu più potente.
In ogni caso se dovessi comprare Nvidia per farmi un secondo sistema, e ci sto pensando ultimamente visto i passi avanti che ha fatto Fermi, aspetterei che il prezzo delle Gtx580 arrivi almeno a 300/330€ prendendone prima una e poi dopo un po metterne un' altra il SLI in modo da avere il top delle prestazioni e giocare a Crysis 2 alla grande! :D
Tutto questo ovviamente se Cayman non dovesse battare l'attuale top di gamma Nvidia anche su fronte single gpu. :p

Elrim
08-12-2010, 18:30
la top gamma gtx480 comprata una barca di soldi praticamente qualche giorno fa, superata da una fascia media (visto che addirittura si parla di fermi 119 a breve).

gli acquirenti della 480 saranno verdi.... ma sta volta dalla rabbia.


dubito che si possa considerare questa 570 fascia media, è indiscutibilmente una vga di fascia alta, e la 580 va considerata di fascia enthousiast.

Chi ha comprato una 480 non si strappa i capelli, non è che adesso va di meno, certo non ha l'efficienza di questa 570 (fermo restando che chi ha speso tanti soldi per una 480 di certo non si preoccupava dei consumi), ma a livello di performance c'è poco da piangere. Idem per chi ha preso una 470, oggi venduta a soli 200 euro ma con prestazioni eccellenti.


aspetterei che il prezzo delle Gtx580 arrivi almeno a 300/330€ prendendone prima una e poi dopo un po metterne un' altra il SLI in modo da avere il top delle prestazioni e giocare a Crysis 2 alla grande! :D



ma c'è ancora gente convinta che Crysis 2 sarà più pesante del primo?

cire92cry
08-12-2010, 19:13
ma c'è ancora gente convinta che Crysis 2 sarà più pesante del primo?


Non c'è la convinzione ma solamente dati di fatto crysis 2 supporterà le DX 11 e quindi la tessellation , quelli della crytek stanno con nvidia ottimizzando sulla 580 quindi sicuramente non sarà più leggero di crysis. :D

Elrim
08-12-2010, 19:29
Non c'è la convinzione ma solamente dati di fatto crysis 2 supporterà le DX 11 e quindi la tessellation , quelli della crytek stanno con nvidia ottimizzando sulla 580 quindi sicuramente non sarà più leggero di crysis. :D

Dx11 e tessellation sono un extra, parliamo sempre di un porting da console, con un'ambientazione assolutamente statica e "chiusa", niente giungla con milioni di luci, ombre ed effetti di fisica da gestire. L'unico modo che hanno di appesantire il gioco è appunto il tassellatore, ma sono pronto a scommettere quello che vuoi che in Dx10 il gioco sarà nettamente più leggero del primo capitolo.

GabryICE
08-12-2010, 20:08
Dx11 e tessellation sono un extra, parliamo sempre di un porting da console, con un'ambientazione assolutamente statica e "chiusa", niente giungla con milioni di luci, ombre ed effetti di fisica da gestire. L'unico modo che hanno di appesantire il gioco è appunto il tassellatore, ma sono pronto a scommettere quello che vuoi che in Dx10 il gioco sarà nettamente più leggero del primo capitolo.

Guarda che già Warhead non è proprio leggero soprattutto se lo vuoi giocare a 2560x1600 con un po di AA , quest'ultimo quindi attivando le features Dx11 sarà ancora più ostico da gestire e qui entra in gioco lo SLI di 580 o eventualmente il cross di 6970 se quest'ultimo andrà meglio! :asd:

longhorn7680
08-12-2010, 20:52
dubito che si possa considerare questa 570 fascia media, è indiscutibilmente una vga di fascia alta, e la 580 va considerata di fascia enthousiast.

Chi ha comprato una 480 non si strappa i capelli, non è che adesso va di meno, certo non ha l'efficienza di questa 570 (fermo restando che chi ha speso tanti soldi per una 480 di certo non si preoccupava dei consumi), ma a livello di performance c'è poco da piangere. Idem per chi ha preso una 470, oggi venduta a soli 200 euro ma con prestazioni eccellenti.





ma c'è ancora gente convinta che Crysis 2 sarà più pesante del primo?

Invece credo che si sta strappando i capelli. Ti ricordo che molti l'hanno presa appena e stata disponibile (inizio maggio) a 500 Eur o poco meno e ora con 350 vai almeno uguale e scalda molto meno! Per non parlare di chi ha comprato la 470 a 350Eur :p !!!
Queste sono le vere 470 e 480 solo che nVidia forte dell'esercito di fanboy vi ha rifilato dei ES a prezzo pieno e adesso vi vende il prodotto finale spennandovi altri soldi!
Su Crysis 2 da cio che dice Crytek la versione PC non sara un porting ma un progetto nativo per PC :sofico: anche se nemmeno io ci credo tanto ma almeno lo spero altrimenti tutte ste schede non servono a un piffero!

Elrim
08-12-2010, 21:09
Guarda che già Warhead non è proprio leggero soprattutto se lo vuoi giocare a 2560x1600 con un po di AA , quest'ultimo quindi attivando le features Dx11 sarà ancora più ostico da gestire e qui entra in gioco lo SLI di 580 o eventualmente il cross di 6970 se quest'ultimo andrà meglio! :asd:


sì ma Warhead è ancora parecchia giungla/ombre/fisica da gestire. Crysis 2 è un ammasso di buildings statici per quanto se ne è visto. Poi è chiaro che nessuno ha ancora toccato con mano il CE3, ma dubito che Crytek rilasci un altro mattone ingestibile (e a tal proposito, il fatto che sia multipiattaforma la dice lunga), il loro scopo è comunque di vendere l'engine oltre al gioco, non di replicare il fallimento commerciale del CE2. Se mi sbaglio e la versione PC si rivela un mattone senza senso pesante 10 volte più di quella console, tanto di cappello a Crytek, ma semplicemente non ci credo.
Questo escludendo il tassellatore, perché a seconda del livello di tessellation prescelto si può letteralmente stroncare il frame rate di qualunque cosa.

asterixblu
08-12-2010, 21:22
sì ma Warhead è ancora parecchia giungla/ombre/fisica da gestire. Crysis 2 è un ammasso di buildings statici per quanto se ne è visto. Poi è chiaro che nessuno ha ancora toccato con mano il CE3, ma dubito che Crytek rilasci un altro mattone ingestibile (e a tal proposito, il fatto che sia multipiattaforma la dice lunga), il loro scopo è comunque di vendere l'engine oltre al gioco, non di replicare il fallimento commerciale del CE2. Se mi sbaglio e la versione PC si rivela un mattone senza senso pesante 10 volte più di quella console, tanto di cappello a Crytek, ma semplicemente non ci credo.
Questo escludendo il tassellatore, perché a seconda del livello di tessellation prescelto si può letteralmente stroncare il frame rate di qualunque cosa.

non credo che i programmatori facciano passare tre anni inutilmente. Ovvio che più passa il tempo e più i requisiti diventano elevati...per quanto crysis 2 possa avere ambientazioni al chiuso sarà sempre più esoso del crysis di tre anni fa...

cire92cry
08-12-2010, 22:38
Dx11 e tessellation sono un extra, parliamo sempre di un porting da console, con un'ambientazione assolutamente statica e "chiusa", niente giungla con milioni di luci, ombre ed effetti di fisica da gestire. L'unico modo che hanno di appesantire il gioco è appunto il tassellatore, ma sono pronto a scommettere quello che vuoi che in Dx10 il gioco sarà nettamente più leggero del primo capitolo.

Ecco perchè stai sbagliando , crysis 2 al massimo è un porting da pc a console .

In realtà ci sono 3 team separati che programmano per le 3 piattaforme e l'engine è cmq nativo su pc e non su console . Quelli della crytek di certo non vogliono farsi rubare il titolo di grafica e tecnica migliore in assoluto , e non faranno uscire un gioco con grafica minore del precedente.

Questo è quello che hanno praticamente detto poi vedremo.

Someone
08-12-2010, 22:58
Se sparare la tesselizzazione a mille mila è diventato il parametro per giudicare la qualità di un gioco che giustifichi la spesa di una scheda da 300 euro in su, sian messi proprio bene...

crysis 2 al massimo è un porting da pc a console
Sì sì, vedremo quanto sarà efficace la I.A. Su console se non hai la mira automatica, un avversario semi decente ti secca in meno di un millisecondo. Quindi o mira automatica per i più gonzi, oppure avversario cerebroleso per darti modo di mirarlo con relativa calma.
Vedremo se hanno adattato il gioco al joypad o al mouse.

Secondo me la questione motore di rendering sarà così: scene e modelli uguali per console e PC, ma dove sarà possibile aumento poligonale tramite tesselizzazione (fortunati quelli con schede DX11 se così si può dire). Le texture saranno migliori su PC ovviamente e questo farà sembrare il gioco diverso. Ma in realtà fisica e I.A. saranno uguali. Gioco che durerà 6 ore sì e no come tutti quelli per console.

Elrim
08-12-2010, 23:47
beh insomma la top gamma ati non è stata superata ancora a distanza di un anno ne da ati ne da nvidia.

l'ex top gamma nvidia è stata superata da una NON top gamma nvidia dopo pochissimi mesi.


ma parli della 5970? Credevo di parlare con gente in grado di distinguere una single gpu da una dual gpu, gente che non scambia una ferrari per due porsche. Scusa se ti ho preso sul serio.


In realtà ci sono 3 team separati che programmano per le 3 piattaforme e l'engine è cmq nativo su pc e non su console . Quelli della crytek di certo non vogliono farsi rubare il titolo di grafica e tecnica migliore in assoluto , e non faranno uscire un gioco con grafica minore del precedente.

Questo è quello che hanno praticamente detto poi vedremo.

ma perché, gli ha portato bene questo titolo di "grafica migliore del mondo"? Vabbè vedremo quando esce...

marchigiano
09-12-2010, 00:00
470 e 480 erano nate male, i forum erano pieni di critiche, se uno si è comprato queste schede di che si lamenta? poteva prendere una 5870 che è subito apparsa ottima e infatti ancora oggi dice la sua

Strato1541
09-12-2010, 00:15
beh insomma la top gamma ati non è stata superata ancora a distanza di un anno ne da ati ne da nvidia.

l'ex top gamma nvidia è stata superata da una NON top gamma nvidia dopo pochissimi mesi.

le 5870/5850 non hanno nulla di meno in quanto a feature rispetto alla serie 6000 e vanno più forte delle equivalenti (in numero) serie 6000, consumando poco di più sulla base di un consumo comunque contenuto fin dall'uscita.

comprare una 6850/6870 oggi non significa buttare soldi quando uscirà cayman perchè si tratta di fasce diverse.

intendevo dire questo, senza polemica.

Top ati è dual gpu, per non fare errori l'ideale è valutarle per fasce di prezzo.. se la mettiamo così già la 480 andava quasi come una 5970 che era dual gpu.. ben 8 mesi fà...

Totenrune
09-12-2010, 00:19
Poche storie, il prezzo in USA è 329 dollari circa, ovvero 248 euro. Se poi vogliamo parlare degli splendidi prezzi made in italy e dell'onestissimo cambio valuta dei venditori italiani, è un altro paio di maniche.

Strato1541
09-12-2010, 00:22
470 e 480 erano nate male, i forum erano pieni di critiche, se uno si è comprato queste schede di che si lamenta? poteva prendere una 5870 che è subito apparsa ottima e infatti ancora oggi dice la sua


Non è che la 470 e la 480 da oggi vadano meno...
Le critiche erano sulle temperature, da possessore di uno sli di 470 , dopo avere passato tutta l'estate non mi posso lamentare..la 4870 o la 4870x2 non è che scaldassero tanto meno...tanto per stare sù schede ati recenti..
Prestazionalmente la 470 andava poco meno di una 5870 quindi..a vantaggio della 5870 i consumi e le temperature, ma con certi giochi andava MALISSSSSIMO!ce l'ho avuta per soli 2 mesi poi me nè sono felicemente liberato!
LA 570 è quello che la 470 doveva essere dal principio..ora c'è punto fine.
Se guardiamo la storia mi verrebbe da dire...le gpu nate dalla nuova tecnologia nvidia non prendetele..prendete quelle revisionate.. è successa una cosa simile con il gt200b(gtx 275 e 295..285 )..
Detto questo inutile cercare problemi dove nno ce nè sono la 570 e la 580 sono bene riuscite, veloci e più parche nei consumi rispetto alle precedenti, la 580 è sempre più veloce della dual 5970...non sò cosa si vada cercando!
Ora vedremo come saranno le 69XX

rollo82
09-12-2010, 02:18
siamo un po' OT, ma se crysis 2 sarà più esoso di crysis sarà meglio che le nanotute se le mettano i pc. è programmato male punto e stop. far cry 2 non è molto lontano e fa registrare fps più che doppi

Strato1541
09-12-2010, 10:46
ma scusate ati ha fatto una scelta, fare gpu più semplici e poter così metterne due su SINGOLA scheda.

non è mica colpa di ati se nvidia ha fatto una scelta diametralmente opposta che non le ha permesso, in questi ultimi tempi di avere la scheda singola top gamma più veloce.

perchè poi invece a voi viene facile confrontare i chipponi fermi con le 5870 che consumano e scaldano la metà e che in molti casi vanno poco di meno... avete un confronto a conveniente, quando una nvidia single gpu va più forte di una dual gpu, lo sottolineate dicendo "eh nonostante nvidia sia single gpu...", viceversa parlate di confronto non fattibile. Bisognerebbe essere coerenti, gente. All'epoca vi ricordo come ati tentò un approccio simile con il rage fury maxx nei confronti della geforce, floppando miseramente.

con questo non voglio sminuire il valore delle 570/580, penso soltanto che anche in questo caso mi sembrano schede un pò in ritardo che non devono far gridare al miracolo.


Nessuno grida al miracolo.. piuttosto non vorrei che certi utenti fossero un pochino diciamo fan?
Ad ogni modo loro sanno quello che fanno noi penso"comuni mortali" possiamo giudicare prezzi, prestazioni,consumi ,temperature e comunque superficialmente...
Anche perchè sta storia dei chipponi ha veramente stufato, vogliamo parlare della lunghezza delle schede allora?LA 5970 mi stava a fatica nel case che è grande..(e in ogni caso era una scheda da pubblicitaà.. dato il costo quante credi nè abbiano vendute, solo i fanatici, un pò come lo sono io le vanno a comprare, ma l'utente medio compra le 5850, le gtx 460 le 6850)
LA 570 e la 580, se leggi la maggior parte dei commenti sono visti , come"finalmente sono arrivate le fermi che aspettavamo" come la 460 per la fascia medio-alta..
Anche perchè stando alle tue e alle considerazioni di altri utenti se ati fosse così avanti dovrebbe proporre schede molto più veloci della 570 e della 580 nella stessa fascia di prezzo.. dai rumors non è così.. starecmo a vedere comunque!.

Someone
09-12-2010, 10:57
Ma perché continuare questa cosa del confronto tra una soluzione mono GPU e una a doppia GPU?
Indipendentemente che siano su singolo PCB o montate separatamente le configurazioni multi GPU creano problemi che con una sola GPU non si hanno.
Ora, ditemi qual è il vantaggio di avere 2 GPU castrate su singolo PCB quando si continua a ripetere che 2 schede separate vanno più forte?

Si è continuato a dire che 2 460 vanno più forte della GTX580. Ma in questo caso si passa da una soluzione senza problemi (GTX580) a una che necessita del supporto specifico dei driver (con tutto quello che questo comporta).
Invece il fatto che 2 5870 vadano più forte di una 5970 non viene mai preso in considerazione. In questo caso le problematiche sono le stesse per entrambe le soluzioni, solo che quella multi scheda costa meno e va di più. All'uscita della 6870 il discorso multi GPU su singola scheda della 5970 si è dimostrata una vera c@g@t@.

Quindi è inutile dire che la soluzione "top gamma" di ATI non è stata superata da un anno. E' sempre stato possibile ottenere prestazioni migliori di quella scheda senza rinunciare proprio a nulla (se non a uno slot PCI-E sulla motherboard) rispetto alla soluzione 5970. Invece per superare le prestazioni delle top gamma nvidia bisogna per forza venire a compromessi con le configurazioni/driver etc...
Non tutti i giochi, nemmeno quelli recenti, ricevono un profilo SLI/CrossFire.

Tanto per rendere le cose più chiare, l'ultima volta che una scheda mono GPU nvidia è andata quanto la migliore dual ATI è stato al tempo della serie 8000 vs 2000 (G80 vs R670). Certo, al tempo l'R670 era una cosa oscena (in confronto scaldava quanto un Fermi, andava come una 450). Oggi non c'è il problema del consumo da parte di ATI, ma il divario prestazionale rimane enorme.
Probabilmente Cayman metterà una pezza a questa situazione. Però è chiaro che l'architettura Fermi non è tutto questo fallimento come si era inizialmente dibattuto. Anzi.

Strato1541
09-12-2010, 11:03
Ma perché continuare questa cosa del confronto tra una soluzione mono GPU e una a doppia GPU?
Indipendentemente che siano su singolo PCB o montate separatamente le configurazioni multi GPU creano problemi che con una sola GPU non si hanno.
Ora, ditemi qual è il vantaggio di avere 2 GPU castrate su singolo PCB quando si continua a ripetere che 2 schede separate vanno più forte?

Si è continuato a dire che 2 460 vanno più forte della GTX580. Ma in questo caso si passa da una soluzione senza problemi (GTX580) a una che necessita del supporto specifico dei driver (con tutto quello che questo comporta).
Invece il fatto che 2 5870 vadano più forte di una 5970 non viene mai preso in considerazione. In questo caso le problematiche sono le stesse per entrambe le soluzioni, solo che quella multi scheda costa meno e va di più. All'uscita della 6870 il discorso multi GPU su singola scheda della 5970 si è dimostrata una vera c@g@t@.

Quindi è inutile dire che la soluzione "top gamma" di ATI non è stata superata da un anno. E' sempre stato possibile ottenere prestazioni migliori di quella scheda senza rinunciare proprio a nulla (se non a uno slot PCI-E sulla motherboard) rispetto alla soluzione 5970. Invece per superare le prestazioni delle top gamma nvidia bisogna per forza venire a compromessi con le configurazioni/driver etc...
Non tutti i giochi, nemmeno quelli recenti, ricevono un profilo SLI/CrossFire.

Tanto per rendere le cose più chiare, l'ultima volta che una scheda mono GPU nvidia è andata quanto la migliore dual ATI è stato al tempo della serie 8000 vs 2000 (G80 vs R670). Certo, al tempo l'R670 era una cosa oscena (in confronto scaldava quanto un Fermi, andava come una 450). Oggi non c'è il problema del consumo da parte di ATI, ma il divario prestazionale rimane enorme.
Probabilmente Cayman metterà una pezza a questa situazione. Però è chiaro che l'architettura Fermi non è tutto questo fallimento come si era inizialmente dibattuto. Anzi.

QUOTONE...Anche se sono certo che ci saranno i soliti polemici!
Però è vero , il fatto che una 5970 potesse essere superata da uno sli di 470 o 480 è stato poco preso in considerazione, io l'ho preso infatti nel pc da gioco ho fatto lo sli di 470!

dado1979
09-12-2010, 11:04
Nessuno grida al miracolo.. piuttosto non vorrei che certi utenti fossero un pochino diciamo fan?
Ad ogni modo loro sanno quello che fanno noi penso"comuni mortali" possiamo giudicare prezzi, prestazioni,consumi ,temperature e comunque superficialmente...
Anche perchè sta storia dei chipponi ha veramente stufato, vogliamo parlare della lunghezza delle schede allora?LA 5970 mi stava a fatica nel case che è grande..(e in ogni caso era una scheda da pubblicitaà.. dato il costo quante credi nè abbiano vendute, solo i fanatici, un pò come lo sono io le vanno a comprare, ma l'utente medio compra le 5850, le gtx 460 le 6850)
LA 570 e la 580, se leggi la maggior parte dei commenti sono visti , come"finalmente sono arrivate le fermi che aspettavamo" come la 460 per la fascia medio-alta..
Anche perchè stando alle tue e alle considerazioni di altri utenti se ati fosse così avanti dovrebbe proporre schede molto più veloci della 570 e della 580 nella stessa fascia di prezzo.. dai rumors non è così.. starecmo a vedere comunque!.
Io sono per la scuola di pensiero:"Costano veramente troppo per le prestazioni che hanno".

Strato1541
09-12-2010, 11:06
Io sono per la scuola di pensiero:"Costano veramente troppo per le prestazioni che hanno".


Guardando la tua firma non mi pare..

dado1979
09-12-2010, 11:24
Ma perché continuare questa cosa del confronto tra una soluzione mono GPU e una a doppia GPU?
Perchè non conta assolutamente niente se siano 1 gpu/2gpu/millemila gpu, quello che conta è quanto vanno, quanto consumano, quanto costano... stop.
Il resto è fuffa.
Indipendentemente che siano su singolo PCB o montate separatamente le configurazioni multi GPU creano problemi che con una sola GPU non si hanno.
Io non ho mai avuto alcun problema... basta sapere cosa fare.
Ora, ditemi qual è il vantaggio di avere 2 GPU castrate su singolo PCB quando si continua a ripetere che 2 schede separate vanno più forte?
Le due gpu castrate vanno di meno perchè sono castrate, se non fossero castrate andrebbero esattamente uguale alle due gpu non castrate. Inoltre il vantaggio è che 2 gpu castrate sullo stesso pcb costano meno che due piene su due pcb diversi.
[QUOTE=Someone;33876315]Si è continuato a dire che 2 460 vanno più forte della GTX580. Ma in questo caso si passa da una soluzione senza problemi (GTX580) a una che necessita del supporto specifico dei driver (con tutto quello che questo comporta).
I problemi ci sono solo se sei pigro o non capace di fare attenzione ad un minimo di cose basi sui driver.
Invece il fatto che 2 5870 vadano più forte di una 5970 non viene mai preso in considerazione. In questo caso le problematiche sono le stesse per entrambe le soluzioni, solo che quella multi scheda costa meno e va di più. All'uscita della 6870 il discorso multi GPU su singola scheda della 5970 si è dimostrata una vera c@g@t@.
E' esattamente il contrario di quanto affermi, ma proprio l'esatto contrario.
5970 costa 385 euro
5870 x 2 costano 462 euro
6870 x 2 costano 384 euro e vanno + di tutti
Quindi è inutile dire che la soluzione "top gamma" di ATI non è stata superata da un anno. E' sempre stato possibile ottenere prestazioni migliori di quella scheda senza rinunciare proprio a nulla (se non a uno slot PCI-E sulla motherboard) rispetto alla soluzione 5970. Invece per superare le prestazioni delle top gamma nvidia bisogna per forza venire a compromessi con le configurazioni/driver etc...
Non tutti i giochi, nemmeno quelli recenti, ricevono un profilo SLI/CrossFire.
Tu non tieni per niente in conto il denaro, ma ti rendi conto che per avere poco di + ti fanno pagare mooolto di +: parli di driver, di ottimizzazioni ma non consideri che quelle ottimizzazioni tu le paghi a Nvidia perchè c'è chi con meno soldi ti da + prestazioni.

Tanto per rendere le cose più chiare, l'ultima volta che una scheda mono GPU nvidia è andata quanto la migliore dual ATI è stato al tempo della serie 8000 vs 2000 (G80 vs R670). Certo, al tempo l'R670 era una cosa oscena (in confronto scaldava quanto un Fermi, andava come una 450). Oggi non c'è il problema del consumo da parte di ATI, ma il divario prestazionale rimane enorme.
Naturalmente non è vero... ATI ha prestazioni per Watt ampiamente maggiori e un rapporto costo/prestazioni maggiore.
Probabilmente Cayman metterà una pezza a questa situazione. Però è chiaro che l'architettura Fermi non è tutto questo fallimento come si era inizialmente dibattuto. Anzi.
Adesso non lo è perchè scladano un po' meno e fanno meno rumore... rimane il fatto che hanno fatto uscire una GTX 570 dopo 6 mesi della GTX 480 che va + o meno uguale ma costa di +... al contrario le 6850 contro le 5850 vanno + o meno uguale ma costano di meno.
Prendi in considerazione quanto costa ogni scheda: tu non lo fai.

dado1979
09-12-2010, 11:27
Guardando la tua firma non mi pare..
Dipende da quanto ho pagato quello che possiedo, tu non lo sai.

Strato1541
09-12-2010, 11:44
Non poco comunque.. anch'io l'ho comprata usata..In ogni caso il ragionamento ha senso stando sullo stesso piano..L'utente medio neanche usate le comprerebbe queste schede..sia per consumi che per spazio..

Il ogni caso rispondendo al tuo lungo post a "someone"...CI sono parecchie cose da dire..

Prima di tutto il discorso multi gpu.. ho avuto problemi sia con la 5970 che con lo sli di 470(seppure in maniera diversa un pò meno ma ci sono stati)..
Se un gioco non và non và non è questione di bravura o "pigrizia"..(ovvi che dipende da quanti titoli prendi in considerazione se quelli che ti interessano vanno bene sei felice e a posto ma NON è un discorso generico allora)..
Sui prezzi la 5970 fino a poco prima dell'uscita della 68XX era ben oltre i 500 e lo è stata per tutto l'anno!
LA 5870 sempre fino a prima dell'uscita delle 68XX(quindi i per tutto il tempo in cui si è contrapposta alle fermi) stava sopra i 300 euro contro i 240-250(prezzo dopo 1 mese dal lancio) della 470 che andava poco meno.. quindi si smentisce la tua disquisizione sul fatto "ati ha miglior prezzo performance"
Sui consumi è abbastanza fero per le schede con chio gf100 ma la 460 con chip gf 104 và come una 5850 e costa pure meno!
Quindi mi sembra un discorso un pò di parte il tuo più che altro..
La 570 è in ritardo solo perchè è ciò che molti si aspettavano dalle 470 480.. Quindi sempre restando in questa ottica la 69XX dovranno andare parecchio di più della 570 e delle 580 costando uguale..altrimenti si può dire (come penso che sia) che il ritardo è stato colmato mettendoci una pezza che và davvero bene però!MA questo si potrà dire solo tra 1 settimana dopo la presentazione delle amd.

Someone
09-12-2010, 12:24
E' esattamente il contrario di quanto affermi, ma proprio l'esatto contrario.
5970 costa 385 euro
5870 x 2 costano 462 euro
6870 x 2 costano 384 euro e vanno + di tutti
Assolutamente no.
Adesso la 5970 costa "così poco", giusto perchè la GTX480 (e ora la GTX580) quando è uscita andava un po' meno e costava molto meno (la GTX580 va uguale e costava ancora meno alla sua uscita). All'uscita delle 6800 poi il rapporto prezzo/prestazioni della 5970 si è rivelato una bufala. Proprio come dici tu. Infatti, come hai evidenziato, 2 6870 vanno di più e costano uguale (adesso, prima la differenza era sostanziale).

I problemi ci sono solo se sei pigro o non capace di fare attenzione ad un minimo di cose basi sui driver.
Pigro? A me sembra di aver letto che per i primi mesi dalla sua uscita la 5970 soffrisse di diversi problemi nel supporto driver. Cosa che invece non c'è stata (o in maniera molto minore) con le schede singola GPU.

Perchè non conta assolutamente niente se siano 1 gpu/2gpu/millemila gpu, quello che conta è quanto vanno, quanto consumano, quanto costano... stop.
Il resto è fuffa.
Il discorso sarebbe giusto se i driver non fossero il problema. Se una configurazione multi GPU si presentasse come una soluzione mono GPU e la gestione fosse trasparente, sarei perfettamente d'accordo con te. Ma non è così. Le soluzioni multi GPU (2,3,4, nmila) necessitano di supporto ad hoc. Che talvolta non c'è e molte altre volte quando c'è da problemi.
E comunque, rimane il discorso che se uno ha voglia di "non essere pigro" la soluzione multi GPU su singole scheda non vale la candela. Usare 2 schede separate da maggiori prestazioni a costo inferiore.
Quindi è inutile dire che la 5970 è il top gamma. E' una soluzione che è possibile fare liberamente con una copia di schede incontrando gli stessi identici problemi che non ci sono con una soluzione mono GPU. Senza contare che con una 580 oggi, domani posso permettermi uno SLI che (quasi) raddoppia le prestazioni. Con una 5970 ho già raggiunto il limite delle prestazioni, dato che le configurazioni con più di 2 GPU non scalano minimamente (e quindi la questione 3,4,nmila GPU ha il suo perchè).
Il discorso dello SLI/CrossFire è del tutto campato in aria e entra prepotentemente oggi solo perchè NON CI SONO LE PRESTAZIONI in termini assoluti. Chiediamoci perchè la gente compra le 5850/5870 quando con una CrossFire di 5770 vai di più e costano meno. D'altronde, secondo te, le soluzioni in termini d'usabilità sarebbero le stesse.

al contrario le 6850 contro le 5850 vanno + o meno uguale ma costano di meno.
E questo cosa vorrebbe significare? Le 6800 sono "una pezza" al Cypress che non va quanto dovrebbe rispetto a quello che costa ad AMD. Con il GF104 nvidia ha occupato il gap tra lo Juniper e il Cypress e AMD non ha potuto abbassare il prezzo delle 5800 per andare a coprire le prestazioni del GF104 non raggiungibili dallo Juniper. Barts è uno Juniper con gli steroidi (piu shader, più frequenza, più bus) che va quanto un Cypress ad una frazione del suo costo. E' semplicemente un vantaggio in termini economici (e di mercato) per AMD. Non c'è nulla di eccezionale in quelle schede, che infatti non sono il "top" mono GPU neanche per AMD.
La revisione di nvidia della propria architettura ha partorito la GPU più veloce del mercato. Che sia arrivata 6 mesi dopo la prima versione e 13 dopo la concorrenza non fa alcuna differenza. Anzi, è stata solo manna dal cielo per AMD, dato che se fosse stata presentata così la prima volta non ci sarebbe stata trippa per gatti (altro che rapporto prestazioni/Watt).

Tu non tieni per niente in conto il denaro
Stiamo confrontando soluzioni con simile costo. Forse anche tu sei uno di quelli che si è svegliato ieri a guardare il mercato delle schede video. Se guardi al passato, vedi che tutte le soluzioni extreme hanno avuto prezzi spropositati (guarda quanto costava la 8800 Ultra!). Perchè, al contrario della pretestuosa diatriba prestazioni/watt, c'è gente che vuole le prestazioni assolute. Ed è disposto a pagarle. Che sia giustificata o meno la differenza di prezzo è questione puramente personale. Guarda quanto costa un proc Intel a n GHz e quanto quello che va n GHz + 133Mhz. Ad esempio dai un'occhiata ai prezzi del CoreDuo 8500 e al 8600.

Naturalmente non è vero... ATI ha prestazioni per Watt ampiamente maggiori e un rapporto costo/prestazioni maggiore.
Ma il discorso prestazioni per Watt lo fai perchè non ci sono le prestazioni in termini assoluti. Una VGA integrata in un chipset ha un rapporto prestazioni/watt molto superiore anche alla serie 6800. Però non vedo nessuno vantarsi di questa cosa. Chiediti il perchè.
Chi può vantarsi del rapporto prestazioni/watt è Intel che ha processori in termini assoluti più veloci sul mercato che consumano meno della concorrenza. Allora può dire: io faccio i migliori processori e non c'è trippa per gatti. Altrimenti è solo un voler trovare un qualcosa di vantaggioso ad un prodotto che comunque è inferiore alla concorrenza.

Il prezzo delle schede lo fa il mercato. Se nvidia ha una soluzione mono GPU che va come una dual è logico che è la scelta migliore in termini di uso e quindi ha deciso di farsi pagare questo "vantaggio". Perchè c'è gente che ha interesse in questa soluzione rispetto ad una configurazione dual (che checchè se ne dica sono una frazione minima dell'installato... chissà perchè).
Se domani AMD presenterà una scheda mono GPU che andrà meglio o quanto la 580 allora il prezzo sarà modificato di conseguenza. Così come la 5970 aveva un costo spropositato quando è stata presentata (con l'assurdità di poter avere una configurazione con gli stessi problemi a prezzo inferiore usando 2 schede separate) oggi la 580 ha un divario di prestazioni improponibile per la concorrenza (e con il non indifferente vantaggio di non poterlo eguagliare se non con configurazioni multi GPU).
Domani si vedrà. Vedremo quanto costerà la soluzione Antilles e cosa darà in più rispetto ad un CrossFire di 2 Cayman.
Per ora la situazione è abbastanza chiara. Tanto che AMD non sta proprio perseguendo la sua idea iniziale di GPU "piccole" in configurazione multipla. Cayman non sarà più piccolo del Cypress a quanto pare e non consumerà nemmeno di meno. Forse perchè si è accorta che le soluzioni multi GPU non sono il futuro (anche se fa figo avere una scheda dual GPU che straccia record su record prima di fari raggiungere dalla soluzione mono GPU della concorrenza).

Strato1541
09-12-2010, 13:11
certo che dopo aver letto in confronto al chippone la lunghezza della scheda non so se ridere o piangere.... parlavo di complessità architetturale, ovvio che una dual gpu sia grande per farci entrare appunto 2 gpu, alimentazioni e ram aggiuntive...

comunque siamo qua per discuterne civilmente, le vostre opinioni sono rispettabilissime :)

vi chiedo solo di non darmi del fanboy perchè al contrario di alcuni qua dentro, apprezzo vga di tutte le marche e compro quelle che REPUTO migliori o più convenienti, secondo le mie, rispettabilissime, opinioni. Per adesso ho ati, oggi se dovessi comprare prenderei la 580, domani probabilmente prenderei cayman se sarà quello che penso.

al contrario leggo commenti entusiasti pure se la marca preferita o da cui si viene pagati per scrivere sul forum, produce mexxa. ;)

Ovvio che il giusto e il miglior modo per scegliere ponderatamente le cose, è essere imparziali, sia io che someone ti abbiamo fatto notare alcune cose che non avevi sottolineato.
Da umano, posso ben comprendere che a volte si può anche sentire la necessità di giustificare i proprio acquisti e ci stà anche basta saperlo ammettere.
Sono certo che se la 5970 non ti fosse piaciuta non avresti speso 500 e passa euro!O quello che l'hai pagata insomma..
E far finta che alcuni problemi non ci siano o che altre alternativa non fossero comunque valide può essere una presa di posizione o meno..
Io ho visto come lavora la 5970 e uno sli di 470 e posso dire che in entrambi i casi i problemi ci sono e la soluzione a gpu singola almeno da me sarà sempre la preferita se non cambieranno le cose.

Strato1541
09-12-2010, 14:41
Strato1541 la 5970 l'ho presa all'uscita in quanto era la scheda più veloce.

Fortunatamente di problemi da dual gpu non ne ho avuti quasi mai e soprattutto di recente grazie agli aggiornamenti ai profili rilasciati spesso, la si riesce a sfruttare bene.

le soluzioni dual gpu è vero che possono dare problemi, se si ha fortuna e/o bravura non vedo perchè privarsene..

quindi non ho da giustificare un acquisto fatto 1 anno fa che ancora oggi si rivela ultra competitivo con le soluzioni top gamma nvidia, ne sono semplicemente soddisfatto, tra l'altro non l'ho mai overcloccata alle frequenze della 5870, ma ne è capace ed il boost sarebbe sensibile riservandomi questa potenza inespressa quando in futuro un gioco la metterà in crisi, sempre se non la vendo prima.

le stesse solite persone che oggi mi danno contro dicendo che le dual gpu fanno schifo (non mi riferisco a te), sono quelle che osannavano la gtx 295 e che osanneranno l'eventuale fermi dual gpu, dimostrando la solita coerenza verde che li contraddistingue.

Bè nessuno ti chiede di giustificare un tuo acquisto ci mancherebbe altro, io intendevo dire che a volte dobbiamo "autogiustificarci" per convincerci che è giusto ciò che abbiamo fatto..
Il fatto che la 5970 si riveli competitiva con la gpu nvidia top a distanza di un anno è cosa"normale" , sarà anche la soluzione cayman a singola nell'ordine di quelle prestazioni dai rumors..(stessa cosa che accadde per chi comprò la gtx 295 all'uscita, 1 anno dopo si trovò il top ati 5870 paragonabile).
Quindi niente di strano, dico solo che l'utente medio non si sogna neanche con il binocolo di comprare schede di questo calibro, tornando al discorso principale..è una fetta piccola di utenti molto appassionati(e con disponibilità economica ingente anche) che si permette questo lusso diciamo..
C'è da dire che comunque a mio modesto parere 1 gpu è meglio di 2 per esperienza maturata eviterò sli/cross o schede dual sullo stesso pcb..piuttosto spenderò tanto per una singola e me la farò bastare, tanto le schede hanno potenza da vendere, per l'utente medio con un normale monitor senza scomodare il full hd una 5850, una gtx 460 o se vogliamo una 4870 o una gtx 260 bastano e avanzano ancora, quindi inutile fare discorsi sù economia e soldi, perchè in quest'ottica per un giocatore medio-alto massimizzare la sua utilità in termini economici è scegliere la scheda di fascia medio alta di una nuova tecnologia e tenerla per almeno 1-2 anni ed eventualmente fare uno sli e un cross(e non farlo in sostituzione della scheda top gamma del momento illudendosi di avere un risparmio!) quando la fascia medio alta si sarà abbassata di prezzo, oppure passare direttamente alla nuova fascia medio alta , che forse come consumi prestazioni è migliore dato che tenere 2 schede è da sempre problemi di spazio temperature e consumi..Motivo per cui anch'io eliminerò a breve lo sli a favore di una sola gpu.

dado1979
09-12-2010, 15:24
Assolutamente no.
Adesso la 5970 costa "così poco", giusto perchè la GTX480 (e ora la GTX580) quando è uscita andava un po' meno e costava molto meno (la GTX580 va uguale e costava ancora meno alla sua uscita). All'uscita delle 6800 poi il rapporto prezzo/prestazioni della 5970 si è rivelato una bufala. Proprio come dici tu. Infatti, come hai evidenziato, 2 6870 vanno di più e costano uguale (adesso, prima la differenza era sostanziale).

La GTX480 quando è uscita costava (500 euro) il 20% meno della 5970 (600 euro) e va il 20% meno (come del resto la GTX580 va meno della 5970); in compenso però consuma di + e fa + rumore.
Pigro? A me sembra di aver letto che per i primi mesi dalla sua uscita la 5970 soffrisse di diversi problemi nel supporto driver. Cosa che invece non c'è stata (o in maniera molto minore) con le schede singola GPU.

Io non l'ho mai riscontrato, come non ho mai riscontrato problemi con i driver se hai un minimo di tempo per scegliere i settaggi giusti, ma non ho mai avuto problemi con il crossfire di 4850, con il cross di 4870, con la 8800 GTX con la 5870... io sono fortunato oppure so come gestire certe situazioni.

Il discorso sarebbe giusto se i driver non fossero il problema. Se una configurazione multi GPU si presentasse come una soluzione mono GPU e la gestione fosse trasparente, sarei perfettamente d'accordo con te. Ma non è così. Le soluzioni multi GPU (2,3,4, nmila) necessitano di supporto ad hoc. Che talvolta non c'è e molte altre volte quando c'è da problemi.

Estremamente opinabile, per quanto mi riguarda e per quanto leggo sono tutti problemi di "ignoranza", ovvero basta leggere sul forum e il problema lo riesxci a risolvere. Questo vale appena il gioco è uscito, dopo qualche release dei driver i problemi sono praticamente risolti.
E comunque, rimane il discorso che se uno ha voglia di "non essere pigro" la soluzione multi GPU su singole scheda non vale la candela. Usare 2 schede separate da maggiori prestazioni a costo inferiore..

Questo è sbagliato... se tu raddoppi tutto raddoppi anche le prestazioni. Forse tu non sai che la 5970 non è il doppio della 5870 (i MHz in meno caro mio).

Quindi è inutile dire che la 5970 è il top gamma. E' una soluzione che è possibile fare liberamente con una copia di schede incontrando gli stessi identici problemi che non ci sono con una soluzione mono GPU. Senza contare che con una 580 oggi, domani posso permettermi uno SLI che (quasi) raddoppia le prestazioni.

Cosa che peraltro non è mai convenuta se guardi il prezzo perchè quando vorrai fare lo SLI ci sarà una scheda singola o doppia che costa di meno, consuma meno e va di + ovvero lo SLI/crossfire o lo fai subito oppure non conviene... mai.
Con una 5970 ho già raggiunto il limite delle prestazioni, dato che le configurazioni con più di 2 GPU non scalano minimamente (e quindi la questione 3,4,nmila GPU ha il suo perchè).
Il discorso dello SLI/CrossFire è del tutto campato in aria e entra prepotentemente oggi solo perchè NON CI SONO LE PRESTAZIONI in termini assoluti. Chiediamoci perchè la gente compra le 5850/5870 quando con una CrossFire di 5770 vai di più e costano meno. D'altronde, secondo te, le soluzioni in termini d'usabilità sarebbero le stesse.
Esattamente, la gente non sa... quindi compra quello che le sembra + facile perchè c'è gente come te che dice che avrà problemi.
Per il resto leggi sopra... lo SLI/Cross o lo fai subito oppure in futuro conviene cambiare tutto.

E questo cosa vorrebbe significare? Le 6800 sono "una pezza" al Cypress che non va quanto dovrebbe rispetto a quello che costa ad AMD.

No, Cypress è un ottimo aggiornamento serio (a parità di frequenze e shader va di + una serie 6xxx che una 5xxx) cosa che invece GTX580/570 è solo un rebrand (sono lo stesso chip e quindi a parità vanno uguale).

Con il GF104 nvidia ha occupato il gap tra lo Juniper e il Cypress e AMD non ha potuto abbassare il prezzo delle 5800 per andare a coprire le prestazioni del GF104 non raggiungibili dallo Juniper. Barts è uno Juniper con gli steroidi (piu shader, più frequenza, più bus) che va quanto un Cypress ad una frazione del suo costo. E' semplicemente un vantaggio in termini economici (e di mercato) per AMD. Non c'è nulla di eccezionale in quelle schede, che infatti non sono il "top" mono GPU neanche per AMD.

No, barts ha miglioramenti negli algoritmi e si vede dai dati che sprigiona a parità di dati e dagli fps che fa e da come va in crossfire nei confronti di Cypress, mentre GTX 580 è lo stesso chip di GTX 480 con tutto abilitato quindi stesse prestazioni a parità di roba.
La revisione di nvidia della propria architettura ha partorito la GPU più veloce del mercato. Che sia arrivata 6 mesi dopo la prima versione e 13 dopo la concorrenza non fa alcuna differenza. Anzi, è stata solo manna dal cielo per AMD, dato che se fosse stata presentata così la prima volta non ci sarebbe stata trippa per gatti (altro che rapporto prestazioni/Watt).

Stai dimenticando che tu confronti il rebrand di Nvidia (con nessun cambiamento a livello di chip) con la prima serie di ATI (cypress)... aspetta Cayman e vedrai che ATI ritornerà ad avere il miglior rapporto fps/costo/consumo.

Stiamo confrontando soluzioni con simile costo. Forse anche tu sei uno di quelli che si è svegliato ieri a guardare il mercato delle schede video. Se guardi al passato, vedi che tutte le soluzioni extreme hanno avuto prezzi spropositati (guarda quanto costava la 8800 Ultra!). Perchè, al contrario della pretestuosa diatriba prestazioni/watt, c'è gente che vuole le prestazioni assolute. Ed è disposto a pagarle. Che sia giustificata o meno la differenza di prezzo è questione puramente personale. Guarda quanto costa un proc Intel a n GHz e quanto quello che va n GHz + 133Mhz. Ad esempio dai un'occhiata ai prezzi del CoreDuo 8500 e al 8600.

Io compro gpu da prima di 3dfx. Prima non si guardava questo rapporto prezzo/prestazioni/costo infatti i chip consumavano un botto per quello che andavano... poi si sono evoluti e hanno preso in considerazione anche questo aspetto. L'evoluzione in queste cose migliora e non peggiora il pensiero.


Ma il discorso prestazioni per Watt lo fai perchè non ci sono le prestazioni in termini assoluti. Una VGA integrata in un chipset ha un rapporto prestazioni/watt molto superiore anche alla serie 6800. Però non vedo nessuno vantarsi di questa cosa. Chiediti il perchè.
La realtà è che se vuoi le prestazioni massime possibile ti rivolgi ad ATI con la 5970 mentre se guardi l'aspetto delle prestazioni per watt per costo ti rivolgi nuovamente ad ATI; mentre se vuoi le prestazioni migliori in assoluto su singola gpu, consumando un botto, pagando un botto e avendo una ventola da aereo in casa ti rivolgevi a Nvidia.
[QUOTE=Someone;33877221]Chi può vantarsi del rapporto prestazioni/watt è Intel che ha processori in termini assoluti più veloci sul mercato che consumano meno della concorrenza. Allora può dire: io faccio i migliori processori e non c'è trippa per gatti. Altrimenti è solo un voler trovare un qualcosa di vantaggioso ad un prodotto che comunque è inferiore alla concorrenza.
Il rapporto corretto è prestazioni/watt/costo... tu non lo consideri mai... in questo ATI è superiore a Nvidia. Se si considera Intel e AMD invece li non esiste nessun tipo di concorrenza c'è chi ha il meglio in tutto e chi è seconda in tutto... in quel caso non c'è neanche da domandarsi cosa comprare.
Diversamente se io sacrificando poche prestazioni riesco a risparmiare soldi, ho leggermente meno prestazioni, consumo meno e faccio meno rumore... cosa compro???
[QUOTE=Someone;33877221]Il prezzo delle schede lo fa il mercato. Se nvidia ha una soluzione mono GPU che va come una dual è logico che è la scelta migliore in termini di uso e quindi ha deciso di farsi pagare questo "vantaggio". Perchè c'è gente che ha interesse in questa soluzione rispetto ad una configurazione dual (che checchè se ne dica sono una frazione minima dell'installato... chissà perchè).
Nvidia non ha soluzioni mono gpu che vanno come una dual neanche ora che ha una release di vantaggio... figurati con la GTX480.
[QUOTE=Someone;33877221]Se domani AMD presenterà una scheda mono GPU che andrà meglio o quanto la 580 allora il prezzo sarà modificato di conseguenza. Così come la 5970 aveva un costo spropositato quando è stata presentata (con l'assurdità di poter avere una configurazione con gli stessi problemi a prezzo inferiore usando 2 schede separate) oggi la 580 ha un divario di prestazioni improponibile per la concorrenza (e con il non indifferente vantaggio di non poterlo eguagliare se non con configurazioni multi GPU).
Domani si vedrà. Vedremo quanto costerà la soluzione Antilles e cosa darà in più rispetto ad un CrossFire di 2 Cayman.
Per ora la situazione è abbastanza chiara. Tanto che AMD non sta proprio perseguendo la sua idea iniziale di GPU "piccole" in configurazione multipla. Cayman non sarà più piccolo del Cypress a quanto pare e non consumerà nemmeno di meno. Forse perchè si è accorta che le soluzioni multi GPU non sono il futuro (anche se fa figo avere una scheda dual GPU che straccia record su record prima di fari raggiungere dalla soluzione mono GPU della concorrenza).
Non serve che AMD faccia chip + piccoli perchè dovrebbe sacrificare troppe prestazioni... manterrà il chip simile come grandezza e aumenterà le prestazioni... puoi dire la stessa cosa dui Nvidia???

Strato1541
09-12-2010, 15:36
Riguardi i prezzi e le prestazioni faccio notare che la 580 è appena di sotto alla 5970 in alcuni casi in altri è sopra. mediamente sono lì.. non c'è quindi divario..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_index.html

Anche i consumi e le temperature non sono a sfavore della soluzione nvidia quindi..
Penso sia meglio non andare oltre perchè ho capito quale è la piega..

Weap
09-12-2010, 15:37
470 e 480 erano nate male, i forum erano pieni di critiche, se uno si è comprato queste schede di che si lamenta? poteva prendere una 5870 che è subito apparsa ottima e infatti ancora oggi dice la sua

Tanto nate male che ho cambiato una 5870 vapor-x per una 480 e lo rifarei 100 volte. Da possessore di una 480 mi dispiace solamente per il fatto che questa vga mi farà svalutare a morte la mia, in quanto adesso come adesso se uno si deve comperare una vga di certo non si prende una 480 o 470. Invece chi possiede già queste farebbe una gran fesseria a cambiarle per queste nuove 5XX, sempre imho ovviamente!

Strato1541
09-12-2010, 15:38
In particolare riguardo le temperature e in consumi faccio notare questo...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_11.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html

Suvvia per favore..

Someone
09-12-2010, 16:54
@dado1979
Devi essere uno dei pochi che non ha problemi con le configurazioni SLI. Molto spesso anche chi fa le recensioni è affetto da problemi e non credo siano sprovveduti.

Questo vale appena il gioco è uscito, dopo qualche release dei driver i problemi sono praticamente risolti.
Appunto. Devi aspettare che esca un driver ad hoc per il gioco appena uscito. Sempre e le ottimizzazioni successive dello stesso per avere le prestazioni per cui hai pagato la scheda. Sempre che tu giochi ai soliti blockbusters, perchè come detto, non ci sono profili per tutti i giochi.

La questione di fare le SLI/CrossFire subito è altamente opinabile. Se io comprassi una GTX570/580 oggi di uno SLI di quel livello non me ne farei proprio nulla. Tra un anno, quando (e se) usciranno giochi in gradi di mettere la scheda in ginocchio potrei sempre opzionare l'acquisto di una seconda scheda per tirare avanti. Sempre che fossi disposto a battagliare con tutti i settaggi e tricche tracche necessari. Ed ad aspettare l'avvento dei driver ottimizzati per il gioco che voglio.

Altrimenti lo SLI non ha mai senso, perchè mi prenderei sempre e comunque la migliore scheda sul mercato singola GPU e la cambierei quando necessario. Senza aspettare la venuta del driver messia che metta le cose a posto.

No, Cypress è un ottimo aggiornamento serio (a parità di frequenze e shader va di + una serie 6xxx che una 5xxx) cosa che invece GTX580/570 è solo un rebrand (sono lo stesso chip e quindi a parità vanno uguale).
Rivedi la frase perchè Cypress non è l'aggiornamento serio di un bel nulla. Forse volevi dire Cayman. Che è ancora da valutare.

No, barts ha miglioramenti negli algoritmi e si vede dai dati che sprigiona a parità di dati e dagli fps che fa e da come va in crossfire nei confronti di Cypress, mentre GTX 580 è lo stesso chip di GTX 480 con tutto abilitato quindi stesse prestazioni a parità di roba.
Su questo ci sarebbe molto da discutere. Barts non è più veloce di un Cypress. Moltiplica gli shader x la frequenza delle schede 6800 rispetto alla serie 5800 e non troverai alcuna sorpresa. L'unico miglioramento apparente sembra essere il supporto CrossFire, ma sembra più qualcosa a livello driver (infatti mi sembra che sia stato promesso lo stesso salto anche per la versione 5xxx che ancora non è avvenuto, giusto per rimanere in tema).
Il G110 non è un rebrand del GF100. Anche lì sono state fatte migliorie . Che poi le revisioni di entrambe le architetture non giustifichino la creazione di una nuova serie posso anche essere d'accordo.

aspetta Cayman e vedrai che ATI ritornerà ad avere il miglior rapporto fps/costo/consumo.
Certo aspetto Cayman. Ma la GTX580 è fuori da 5 settimane ormai, e ha per ora il top delle prestazioni. Comunque valuteremo il famoso prestazioni/watt di Cayman, dato che la 6970 ha anche lei 1 connettore da 6 pin + 1 da 8 pin, ovvero ha consumi compresi tra 200W e 250W, tanto quanto il GF110.

Io compro gpu da prima di 3dfx. Prima non si guardava questo rapporto prezzo/prestazioni/costo infatti i chip consumavano un botto per quello che andavano... poi si sono evoluti e hanno preso in considerazione anche questo aspetto. L'evoluzione in queste cose migliora e non peggiora il pensiero.
Non sei l'unico che acquista schede grafiche da tempo immemore. La questione prezzo prestazioni è sempre stata vera, con la sempre vera questione che chi vuole il top paga un prezzo alto (ed è vero sia per le schede video che per i processori, ma anche per tante altre cose non solo legati all'informatica).
La questione prestazioni/watt invece è qualcosa che è nata SOLO da quando AMD è riuscita a sfornare un chip che ha prestazioni decenti con bassi consumi (ovvero dalla serie 5xxx). Prima non era mai stata nominata, dato che sfornava chip con prestazioni decenti ma consumi alti. Soprattutto quando si scontrava con la serie 8000 fatta a 65nm contro i 55nm. Lì nessuno ha mai detto nulla.
Nota che ho detto prestazioni decenti (che soddisfano la maggioranza dell'utenza), ma per quanto riguarda la questione top, non è mai stata all'altezza della concorrenza. Stessa cosa per quanto riguarda i processori, con l'aggravante lì di avere solo prezzi inferiori, dato che per prestazioni e consumi la concorrenza è una generazione avanti.

Non serve che AMD faccia chip + piccoli perchè dovrebbe sacrificare troppe prestazioni... manterrà il chip simile come grandezza e aumenterà le prestazioni... puoi dire la stessa cosa dui Nvidia???
Dimensioni simile a cosa? Il Cayman sarà più grande del Cypress per avere più prestazioni. La filosofia fino a ieri sbandierata era quella di fare chip piccoli multipli. Cosa che a quanto pare non è possibile fare se si vuole rimanere nel mercato. Le soluzioni multiple GPU sono una frazione infinitesimale dell'installato. La gente compra la 5870, non 2 5770. Non perchè non è informata. Perchè le configurazioni multi GPU portano problemi (che poi tu sei bravo a risolvere è un discorso, ma non tutti vogliono avere una laurea in informatica per far partire un gioco).
In questo caso nvidia è più coerente. Guarda le dimensioni del G80, del G200 e di Fermi. Quindi, sì, si può dire per nvidia che il chip è più o meno della stessa dimensione ma con prestazioni incrementate. Da almeno 3 generazioni.
Guarda invece le dimensioni di r770, r870 e di Cypress... stessa dimensione?? Se vuoi ti posto i numeri, ma forse ti fa bene fare una ricerca e capire qualcosa sull'evoluzione dei chip grafici AMD.

longhorn7680
09-12-2010, 20:01
Top ati è dual gpu, per non fare errori l'ideale è valutarle per fasce di prezzo.. se la mettiamo così già la 480 andava quasi come una 5970 che era dual gpu.. ben 8 mesi fà...

Certo la 480 costava quasi come la 5970 e andava un 20-25% in meno!:doh: Ma in che sogno hai visto la 480 andare come una 5970??? Ecco se vuoi fare i confronti per fasce di prezzo ( come chiunque sano di mente dovrebbe farlo) allora anche oggi il TOP nVidia ( che costa come il TOP Ati) va di meno dal FullHD in su! E costano uguali! Quante GPU ci sono sopra e un problema che sollevano solo i fanboy verdi perche ormai non sanno piu che pesci pigliare! Intanto le 58XX hanno venduto un casino per oltre 12 mesi e non sono calate di prezzo di un cent, sono state sostutuite dalle 68XX che hanno fatto crollare i prezzi delle nVidia uscite 6 e 4 mesi fa e le presunte TOP nVidia sono state sostituite dopo 6 mesi!

longhorn7680
09-12-2010, 20:08
LA 570 è quello che la 470 doveva essere dal principio..ora c'è punto fine.
Se guardiamo la storia mi verrebbe da dire...le gpu nate dalla nuova tecnologia nvidia non prendetele..prendete quelle revisionate.. è successa una cosa simile con il gt200b(gtx 275 e 295..285 )..
Detto questo inutile cercare problemi dove nno ce nè sono la 570 e la 580 sono bene riuscite, veloci e più parche nei consumi rispetto alle precedenti, la 580 è sempre più veloce della dual 5970...non sò cosa si vada cercando!
Ora vedremo come saranno le 69XX

esatto con 14 mesi di ritardo!!! Certo che le 5XX sono riuscite bene, dopo che hanno spennato un sacco di gente con gli ES di Fermi alias 470-480 al secondo colpo ci sono riusciti!
MA certe cose da dove le tiri fuori??? La 580 LE PRENDE (anche se di poco) dalla 5970 dall FullHD in su, inutile spiegare che giudicare queste schede sotto al FullHD non ha senso e mi pare serva solo per far alzar la media nVidia!!!
Appunto aspettiamo le 69XX..... anche se non e difficile pronosticare un pareggio con la 6990 irraggiugibile! E vedendo i consumi anche della ottima 570 possiamo ben capire che una dual con GF110 non e fattibile con le attuali specifiche Pci-Ex a meno che non vogliano castrarlo ulteriormente!

leoneazzurro
09-12-2010, 20:48
io proporrei un altro articolo con il seguente titolo: "HARDWARE UPGRADE: CONTINUA LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER NVIDIA"

Dateci un taglio, se avete qualcosa da dire lo potete fare in maniera pacata attraverso i canali consoni, ossia con una e-mail alla redazione. La prossima volta non saró cosí tenero

oggi io e la mia ragazza abbiamo comprato la 570 gtx e poi abbiamo fatto l'amore

Avresti un pó rotto le scatole con questa storia, se devi spammare fallo su altri forum . 7 giorni.

leoneazzurro
09-12-2010, 20:59
Mr.HW 5 giorni per linguaggio non consono

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882351&postcount=3

Strato1541
09-12-2010, 21:27
esatto con 14 mesi di ritardo!!! Certo che le 5XX sono riuscite bene, dopo che hanno spennato un sacco di gente con gli ES di Fermi alias 470-480 al secondo colpo ci sono riusciti!
MA certe cose da dove le tiri fuori??? La 580 LE PRENDE (anche se di poco) dalla 5970 dall FullHD in su, inutile spiegare che giudicare queste schede sotto al FullHD non ha senso e mi pare serva solo per far alzar la media nVidia!!!
Appunto aspettiamo le 69XX..... anche se non e difficile pronosticare un pareggio con la 6990 irraggiugibile! E vedendo i consumi anche della ottima 570 possiamo ben capire che una dual con GF110 non e fattibile con le attuali specifiche Pci-Ex a meno che non vogliano castrarlo ulteriormente!

Mi sembra che ci sia qualcuno di parte da ste parti.. tanto per cambiare..io ho avuto una 5970 e uno sli di 470 nell'ultimo anno sò bene di cosa parlo. non ho bisogno dei soliti fan di turno che vengano a spiegarmelo..
Quindi modera i termini e parliamo di dati guarda la recensione della 570 e della 580..(per un confronto altro che se le prende)
La 480 è una 15% più lenta di una 5970 che è dual, la 5870 quanto è più lenta della 5970?
Guarda qui saranno recenti(non tiriamo fuori la storia dei driver he) http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html

Dai si tira all'infinito con queste cose, onestamente dipende dai punti di vista e da quello che serve,la concorrenza fà bene, ma tu osanno amd che ha tenuto lo stesso prezzo delle proprio schede per 1 anno?bah..
In ogni caso si potrebbe parlare di sli o cross e di problemi di queste interfacce, con le quali mi sono scontrato anch'io ma penso che avrebbe poco senso , quando si parte con certe affermazioni.
A me sembra che roda di più a qualcuno che nvidia si stia riprendendo, come a molti rodeva intel con i core 2 dopo il flop del p4..
E sempre questi non sanno che senza concorrenza succede quello che è successo con la seri5XXX ati dopo 1 anno costavano più che al lancio!
Ma ora mi sà che le creste si abbasseranno tutto a favore nostro.. svegliaaaaa

longhorn7680
09-12-2010, 21:45
Mi sembra che ci sia qualcuno di parte da ste parti.. tanto per cambiare..io ho avuto una 5970 e uno sli di 470 nell'ultimo anno sò bene di cosa parlo. non ho bisogno dei soliti fan di turno che vengano a spiegarmelo..
Quindi modera i termini e parliamo di dati guarda la recensione della 570 e della 580..
La 480 è una 15% più lenta di una 5970 che è dual, la 5870 quanto è più lenta della 5970?
Dai si tira all'infinito con queste cose, onestamente dipende dai punti di vista e da quello che serve,la concorrenza fà bene, ma tu osanno amd che ha tenuto lo stesso prezzo delle proprio schede per 1 anno?bah..
In ogni caso si potrebbe parlare di sli o cross e di problemi di queste interfacce, con le quali mi sono scontrato anch'io ma penso che avrebbe poco senso , quando si parte con certe affermazioni.
A me sembra che roda di più a qualcuno che nvidia si stia riprendendo, come a molti rodeva intel con i core 2 dopo il flop del p4..
E sempre questi non sanno che senza concorrenza succede quello che è successo con la seri5XXX ati dopo 1 anno costavano più che al lancio!
Ma ora mi sà che le creste si abbasseranno tutto a favore nostro.. svegliaaaaa

Prima di dare del fanboy arriva almeno alla sign di chi stai citando!
Se c'e qualcuno di parte sicuramente non sono io.....
Ancora con la 480 vicina alla 5970, nell'altro post era pari alla 5970 adesso e un 15% piu lenta... forse al prox tentativo ci arriviamo alla verita, cioe un 20-25% soprattutto alle risoluzioni consone a queste schede.
Tanto per chiarirti un po ti elenco le mie ultime VGA: 470, 260-216sp, 8800GTX, 7900GT Sli, 6800GT, 6600Sli, cioe sono esattamente un fanboy Ati :doh:
Poi nell'ultimo anno ho provato praticamente tutte le possibili configurazioni di VGA e tutti questi problemi non li ho visti, soprattutto con la 5970. Ecco forse se parliamo di 2 5970 in CF allora si son dolori e questa configurazione e praticamente inutilizzabile, ma il resto tutti i titoli degli ultimi 2 anni non danno problemi, se poi vuoi avere pieno supporto al Cf e Sli in giochi di 3 e piu anni fa allora stai sbagliando qualcosa....
Solo che mi da seriamente fastidio il discorso che la 5970 e dual e allora non va confrontata con le 4XX e 5XX!!! Il confronto si fa per fascia di costo! Punto! Il resto sono :mc: da fanboy!
Purtroppo Ati ha tenuto i prezzi delle 58XX inalterati, e la colpa e di nVidia che e in ritardo di 14 mesi, e che solo per spennare i soliti ha fatto uscire degli ES spacciandoli per VGA, ma non e riuscita a far breccia nel mercato, con GF104 ha invece tirato fuori un ottimo prodotto e questo GF110 e sicuramente un chip straordinario, peccato che doveva uscire a MArzo e non adesso con Cayman! Questo ritardo ha permesso ad Ati di lanciare Cayman a 40nm non dovendo di fatto rischiare architettura nuova con PP nuovo. Questo e il vero colpo che rischia di subire nVidia!
Poi resta il fatto che il TOP di gamma restera ad appannaggio di Amd per un bel po visto che ancora oggi il TOP nVidia non supera il TOP della precedente generazione Amd

cire92cry
09-12-2010, 21:50
Non so perchè bisogna sempre sfociare in un AMD vs NVIDIA ... Gli esempi singoli personali non fanno delle regole non serve a nulla dire io non ho avuto problemi , io con un SLI di 260 ho avuto dei problemi con i driver trovare un driver che faccia girare sia crysis che badcompany2 decentemente non è stato semplice ci sono riuscito. A me è successo cosi ma a altri magari no ...

Bisogna cercare di guardare anche quello che fanno amd e nvidia , nvidia ha sbagliato qualche cosa con la prima revisione di fermi lo sappiamo ha creato il primo prototipo nel quale i transistor non comunicavano se non erro o cmq una cosa simile. Non vedo perchè bisgna accanirsi su questo , pure amd contro la serie 8800 non ha fatto molto. La cosa che dovremmo veramente volere è la concorrenza schede simili in quasi tutto con prezzi concorrenziali in modo da poter scegliere la soluzione migliore e non dover pagare una scheda 600 euro come con le 8800...

Ora nvidia sembra essersi ripresa un po non ci vedo nulla di male , vediamo che fa amd e ognuno scelga la proprio vga per l'utilizzo che ne fa. Fanboysmi ecc non servono a nulla se non a alimentare discussioni piene di vga war XD

Sono molto curioso delle nuove cayman vedrò chi vincera tra la 6950 e la 570 , e sarà la mia prossima vga ma appena scendono sotto i 300 euro ^^

Volevo anche aggiungere che almeno per me il top gamma è di nvidia anche se di una piccola percentuale(aggiungendo anche la migliore gestione della tessellation):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_12.html

Diciamo che siamo li e per me non è poi cosi male vedremo come si comporterò la 6970.

Infine una cosa che probabilmente non interessa a nessuno XD il vero top di prestazioni è sempre stato di nvidia tranne nel perido che separa la 5870 con la 480 , parlo di 4 gpu in parallelo i migliori punteggi sul web derivano da soluzioni nvidia.

longhorn7680
09-12-2010, 22:02
Non so perchè bisogna sempre sfociare in un AMD vs NVIDIA ... Gli esempi singoli personali non fanno delle regole non serve a nulla dire io non ho avuto problemi , io con un SLI di 260 ho avuto dei problemi con i driver trovare un driver che faccia girare sia crysis che badcompany2 decentemente non è stato semplice ci sono riuscito. A me è successo cosi ma a altri magari no ...

Bisogna cercare di guardare anche quello che fanno amd e nvidia , nvidia ha sbagliato qualche cosa con la prima revisione di fermi lo sappiamo ha creato il primo prototipo nel quale i transistor non comunicavano se non erro o cmq una cosa simile. Non vedo perchè bisgna accanirsi su questo , pure amd contro la serie 8800 non ha fatto molto. La cosa che dovremmo veramente volere è la concorrenza schede simili in quasi tutto con prezzi concorrenziali in modo da poter scegliere la soluzione migliore e non dover pagare una scheda 600 euro come con le 8800...

Ora nvidia sembra essersi ripresa un po non ci vedo nulla di male , vediamo che fa amd e ognuno scelga la proprio vga per l'utilizzo che ne fa. Fanboysmi ecc non servono a nulla se non a alimentare discussioni piene di vga war XD

Sono molto curioso delle nuove cayman vedrò chi vincera tra la 6950 e la 570 , e sarà la mia prossima vga ma appena scendono sotto i 300 euro ^^

Volevo anche aggiungere che almeno per me il top gamma è di nvidia anche se di una piccola percentuale(aggiungendo anche la migliore gestione della tessellation):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-fermi_12.html

Diciamo che siamo li e per me non è poi cosi male vedremo come si comporterò la 6970.

Infine una cosa che probabilmente non interessa a nessuno XD il vero top di prestazioni è sempre stato di nvidia tranne nel perido che separa la 5870 con la 480 , parlo di 4 gpu in parallelo i migliori punteggi sul web derivano da soluzioni nvidia.


Guarda la 6950 e la 570 saranno pari! Salvo miracoli dell'ultimo momento! La 570 va un 20%-25% in piu della 5870 percio e facile prevedere il posizionamento della 6950 su questo livello di prestazioni Percio bisognera solo vedere quale costera di meno al momento che andrai ad acquistare.
Volevo farti notare che quel grafico e fuorviante e se guardi nel thread avevo sollevato la questione e Corsini infatti ha postato le differenze per risoluzione e dal FullHD in su la 5970 e superiore! E non ci credo nemmeno s elo vedo che qualcuno compra una scheda del genere e gioca a 1680!!!
Il discorso che fai sul TOP di prestazioni non e pertinente perche stiamo parlano di scheda singola e non addirittura di 4 che servono solo al 3DMark visto che da 2 a 4 580 nella stragarande maggioranza dei giochi non cambia praticamente nulla!

cire92cry
09-12-2010, 22:07
Guarda la 6950 e la 570 saranno pari! Salvo miracoli dell'ultimo momento! La 570 va un 20%-25% in piu della 5870 percio e facile prevedere il posizionamento della 6950 su questo livello di prestazioni Percio bisognera solo vedere quale costera di meno al momento che andrai ad acquistare.
Volevo farti notare che quel grafico e fuorviante e se guardi nel thread avevo sollevato la questione e Corsini infatti ha postato le differenze per risoluzione e dal FullHD in su la 5970 e superiore! E non ci credo nemmeno s elo vedo che qualcuno compra una scheda del genere e gioca a 1680!!!
Il discorso che fai sul TOP di prestazioni non e pertinente perche stiamo parlano di scheda singola e non addirittura di 4 che servono solo al 3DMark visto che da 2 a 4 580 nella stragarande maggioranza dei giochi non cambia praticamente nulla!

Be penso anche io però poi devo valutare perchè giocherò praticamente al 90 % a crysis 2 salvo imprevisti e quindi se abbiamo prestazioni pari e prezzo che non si discosta di più di 20 30 euro preferisco nvidia ma solo per quel fatto , la politica di nvidia di ottimizzare pagando la crytek non mi va giu neanche a me però dato di fatto se vado meglio io prendo quello ... :D

A si me ne ero dimenticato errore mio :D Be cmq per il top gamma di nvidia dobbiamo aspettare la 595 vs 6990 un altro bello scontro , sono curiosissimo se amd riesce a sfruttare il cross come con le 6870 se ci riesce anche con la serie 6900 probabilmente supera nvidia anche con la 6990. :D

Si il discorso delle 4 gpu era per sfizio XD mi piacciono un po anche le cose estreme. :D

longhorn7680
09-12-2010, 22:14
Be penso anche io però poi devo valutare perchè giocherò praticamente al 90 % a crysis 2 salvo imprevisti e quindi se abbiamo prestazioni pari e prezzo che non si discosta di più di 20 30 euro preferisco nvidia ma solo per quel fatto , la politica di nvidia di ottimizzare pagando la crytek non mi va giu neanche a me però dato di fatto se vado meglio io prendo quello ... :D
Scusa ma se sono pari sono pari!!! :D
Forse al lancio del gioco ci sara un leggero vantaggio della 470 ma tempo una release e la situazione si stabilizzera!
Poi crysis non e l'unico gioco foraggiato da nVidia e se sono apri negli altri titoli saranno para anche in questo.
La scelta andrebbe fatta per quella che costa di meno, magari si OC di piu e scalda di meno.
Cmq in casa Amd mi sembrano troppo tranquilli e sicuri, tanto che hanno posticipato volutamente il lancio di Cayman dopo l'uscita di Fermi2, le cose sono 2 o Cayman e un mostro e vogliono bastonare nVidia o Cayman non e nulla di che e non volevano uscire ed essere raggiunti(e forse superati di poco) dopo 2-3 settimane.

cire92cry
09-12-2010, 22:18
Scusa ma se sono pari sono pari!!! :D
Forse al lancio del gioco ci sara un leggero vantaggio della 470 ma tempo una release e la situazione si stabilizzera!
Poi crysis non e l'unico gioco foraggiato da nVidia e se sono apri negli altri titoli saranno para anche in questo.
La scelta andrebbe fatta per quella che costa di meno, magari si OC di piu e scalda di meno.
Cmq in casa Amd mi sembrano troppo tranquilli e sicuri, tanto che hanno posticipato volutamente il lancio di Cayman dopo l'uscita di Fermi2, le cose sono 2 o Cayman e un mostro e vogliono bastonare nVidia o Cayman non e nulla di che e non volevano uscire ed essere raggiunti(e forse superati di poco) dopo 2-3 settimane.

Be guarda al tempo della 4870 e gtx 260 (quando ho scelto la vga ) in crysis c'era un bel vantaggio per la 260 e con prezzo simile ho preferto quest'ultima , poi li era anche diverso crysis è pesante per la grafica che ha quindi 5 fps in piu cambiavano la giocabilità. :D Come ho detto vedo settimana prossima Cayman se mi convince non ci metto piu di 2 secondi a prenderne una !

longhorn7680
09-12-2010, 22:34
Be guarda al tempo della 4870 e gtx 260 (quando ho scelto la vga ) in crysis c'era un bel vantaggio per la 260 e con prezzo simile ho preferto quest'ultima , poi li era anche diverso crysis è pesante per la grafica che ha quindi 5 fps in piu cambiavano la giocabilità. :D Come ho detto vedo settimana prossima Cayman se mi convince non ci metto piu di 2 secondi a prenderne una !
Guarda un mio amico le ha in arrivo a magazzino il 14, percio potro provarle e vedere come si comportano... la 570 arriva domattina e se ho tempo domani la provo :)

Strato1541
10-12-2010, 00:56
che poi non capisco tutti sti problemi di sli e crossfire su soluzioni recenti e giochi recenti: magari il gioco non sarà supportato al day one, ma nel giro di qualche giorno esce sempre l'hotfix, il beta o il profilo adatto, sia nvidia che ati....

e la maggior parte del microstuttering è dovuto a

1) vsync off e triplo buffer off (francamente giocare a più di 60 fps A ME non cambia niente, tra l'altro con tearing...)
2) alimentatore sottodimensionato
3) configurazione errata windows/bios/driver, puttanate di software per monitoraggio sempre attivi, antivirus assurdi...
4) schede fallate (ho visto una 5970 sul mio pc, dove ne ho una perfetta, che scazzava nella sincronizzazione delle gpu nonostante apparentemente fosse OK, era fallata)

capisco che non possiamo nascere tutti "insegnati" (concedetemelo), ma neanche uno si compra il macchinone se la patente non la ha, perchè i problemi sopracitati sono tutti risolvibili

Non è un discorso questo, perchè la scheda deve fare il suo lavoro bene e sempre(considerato che dimezza il suo valore in pochi mesi questo tipo di componente, la sua utilità dovrà darla al massimo da subito..comsa no possibile con cross o sli, e cosa anche problematica con certi titoli sulle amd, vedi shift, altro che giorni!)..
Alla fine no è questioni di patenti o macchinoni una singola quei problemi non li dà punto e sto inutile cercare..

Strato1541
10-12-2010, 01:05
Prima di dare del fanboy arriva almeno alla sign di chi stai citando!
Se c'e qualcuno di parte sicuramente non sono io.....
Ancora con la 480 vicina alla 5970, nell'altro post era pari alla 5970 adesso e un 15% piu lenta... forse al prox tentativo ci arriviamo alla verita, cioe un 20-25% soprattutto alle risoluzioni consone a queste schede.
Tanto per chiarirti un po ti elenco le mie ultime VGA: 470, 260-216sp, 8800GTX, 7900GT Sli, 6800GT, 6600Sli, cioe sono esattamente un fanboy Ati :doh:
Poi nell'ultimo anno ho provato praticamente tutte le possibili configurazioni di VGA e tutti questi problemi non li ho visti, soprattutto con la 5970. Ecco forse se parliamo di 2 5970 in CF allora si son dolori e questa configurazione e praticamente inutilizzabile, ma il resto tutti i titoli degli ultimi 2 anni non danno problemi, se poi vuoi avere pieno supporto al Cf e Sli in giochi di 3 e piu anni fa allora stai sbagliando qualcosa....
Solo che mi da seriamente fastidio il discorso che la 5970 e dual e allora non va confrontata con le 4XX e 5XX!!! Il confronto si fa per fascia di costo! Punto! Il resto sono :mc: da fanboy!
Purtroppo Ati ha tenuto i prezzi delle 58XX inalterati, e la colpa e di nVidia che e in ritardo di 14 mesi, e che solo per spennare i soliti ha fatto uscire degli ES spacciandoli per VGA, ma non e riuscita a far breccia nel mercato, con GF104 ha invece tirato fuori un ottimo prodotto e questo GF110 e sicuramente un chip straordinario, peccato che doveva uscire a MArzo e non adesso con Cayman! Questo ritardo ha permesso ad Ati di lanciare Cayman a 40nm non dovendo di fatto rischiare architettura nuova con PP nuovo. Questo e il vero colpo che rischia di subire nVidia!
Poi resta il fatto che il TOP di gamma restera ad appannaggio di Amd per un bel po visto che ancora oggi il TOP nVidia non supera il TOP della precedente generazione Amd

Non mi interessano le tue sk grafiche!Io mi baso sù ciò che scrivi qui.. e l'impressione è quelle sopracitata...
Vedila come la vuoi, io sò solo che nonostante nè abbia cambiate molte di schede un pò di idee me le sono fatte.. ed sono evitare configurazioni multigpu.. evitare di comprare una scheda appena uscita ed evitare di comprare il top del momento ma prendere quello che è leggermente sotto.. questo è quello che conviene e ha senso fare..
Dopo si possono fare tutte le pippe mentali che si vogliono(riguarado la 480 hai riletto i grafici???!o sei ancora convinto del 25%?)...
In ogni caso se si guarda l'economicità le scelte da fare sono quelle che dicevo sopra, se invece è puro piacere, ti compri la più veloce e costosa(e se è multi non è detto che vada bene però!)..
Bisogna anche considerare che molti giochi sono ottimizzati nvidia e il supporto physx è proprietario e questo può portare a propendere per tali schede piuttosto che altre(colpa della politica nvidia?vero ma questa è la realtà!).
Se tua hai l'amico con il magazzino che ti dà le schede gratis da provare buon per te, io devo fare i conti con le spese e i compromessi come la maggior parte delle persone..Dato che hai questa fortuna sfruttala per essere il più obiettivo possibile..
saluti

Strato1541
10-12-2010, 01:11
beh shift non è l'unico gioco che esiste ed i casi sono isolati e risolti sempre nel giro di pochi giorni.

per il resto il discorso single gpu meglio del dual gpu, sarà così, fortunatamente per me e per tanti altri non è stato così e siamo fortunati nel poter godere di performance elevate... ;)
A shift volevo giocarci proprio quando comprai la 5870.. e scattava!!! faceva 20fps quando mi avvicinavo ai veicoli!la mia vecchia 275 se la mangiava la 5870!e sono passati MESI prima che venisse definitivamente risolto..
Buon per voi.. io l'ho tenuta poco per diversi motivi, come tenni poco la 5970..
Comunque casi a parte o no.. se permetti con 500 euro i giochi devono andare, seppure da informatico posso capire che ci siano problemi, per quelle somme non li accetto mi dispiace, neanche il MINIMO problema deve esserci..
Altrimenti no è una perfetta alternativa alla singola gpu(cosa che alla fine infatti è vera!).. stesso dicasi per gtx 295 o gtx 9800X2 etc...
una cosa c'è anche da dire fino all'avvento delle 68XX il cross scalava anche molto peggio di uno sli.. ora è migliorato, magari tra qualche anno non ci saranno problemi e saranno perfettamente sovrapponibili single e dual..
Ma non saprei..alla fien è un pò come il problema dei core delle cpu se non sfruttati 50 core a che servono?(è molto diverso ma la questione ha radici comuni)..

!fazz
10-12-2010, 08:33
visto l'andamento del thread, qualsiasi discorso ati vs nvidia, discorso su schede ati e discorsi su schede nvidia che non siano la 570 verranno sanzionati

Someone
10-12-2010, 10:14
visto l'andamento del thread, qualsiasi discorso ati vs nvidia, discorso su schede ati e discorsi su schede nvidia che non siano la 570 verranno sanzionati
Non è un discorso nvidia vs ATI. E' un discorso single GPU vs multiple GPU. Che poi la seconda opzione sia diventata la sola scelta per AMD di avere prestazioni è secondaria.
Il fatto, ripeto ancora ma sembra che tutti ignorino questa cosa, è che le soluzioni multi GPU sono una frazione minima dell'installato. Già i possessori di schede di fascia enthusiast sono una percentuale minima senza la quale le società produttrici di schede video vivrebbero lo stesso. La questione multi GPU è solo una questione puramente pubblicitaria per mostrare inutili valori alti.
Discutere sul fatto che una soluzioni dual GPU sia la soluzione ottimale per avere prestazioni è quantomeno sciocco. Se poi tale affermazione viene seguita dalla giustificazione puramente pretenziosa che tale configurazione è su singola scheda è peggio. Se si discute di prestazioni assolute per fascia di prezzo, ammesso che uno voglia far parte della minoranza "eletta" che si sbatte per risolvere i problemi connessi alle configurazioni multi, allora la 5970 è stata la soluzione peggiore per lungo tempo visto il prezzo improponibile che aveva. Con l'uscita della serie 6800 il suo prezzo è dovuto calare per forza ulteriormente (dopo essere già calato in maniera consistente all'uscita della 480 che andava il 15% in meno. Ricordo che la 580 va il 15% in più della 480 e raggiunge, talvolta sorpassa la 5970). 2 6870 costa(va)no meno di una 5970 e vanno di più. E non di poco. E i problemi dati da entrambe le configurazioni sono i medesimi. Per cui definire "top gamma" una soluzione che comporta problemi aggiunti per avere prestazioni aggiunte quando esiste una soluzione alternativa della stessa casa (quindi non è AMD vs nvidia) che ha gli stessi identici problemi ma va di più (e costa meno) è sciocco. E' solo questione di pubblicità che viene usata per sormentire i gonzi che poi spammano le caratteristiche su tutti i forum incantando a loro volta un'utenza che non capisce che cosa comporta avere 2 GPU invece di una. Che siano su singolo PCB o 2 schede separate non fa alcuna differenza nella pratica.
Le soluzioni mono GPU sono sempre state le più vendute e considerate dal mercato perché offrono sempre il massimo delle prestazioni senza richiedere aggiornamenti ad hoc che possono arrivare anche a distanza di tempo (quando arrivano). E tra una soluzione dual GPU che va il 15% in più di una mono (tipo la 570 vs 5970 per restare in tema con la news), non credo che vi sia qualcuno informato che abbia dubbi su quale sia meglio acquistare. Anche se costano uguale. Tanto che è già nella svalutazione della 5970 questa cosa.
E se vanno pari, allora la soluzione mono GPU può permettersi anche un bonus di prezzo perché è una scelta SICURA che una volta acquistata non riserverà sorprese in futuro per il supporto ai nuovi e (perchè no?) vecchi giochi. Per quale motivo non dovrei volere il supporto a giochi vecchi di 2 o 3 anni? Chiediamoci perché Crysis, che ha 3 anni, è ancora pienamente supportato dalle configurazioni SLI/CrossFire... forse perché è solo un elemento dei benchmark di tutto il globo? Mentre altri titoli non propriamente AAA non lo hanno. Eppure le soluzioni SLI esistono da un decennio. Perché i giochi meno vecchi di questa età non dovrebbero essere supportati? Ma io avrei speso dei bei soldi per avere il "top delle prestazioni"! Top che è raggiungibile solo ed esclusivamente se si è consapevoli di essere legati mani e piedi alla scelta degli sviluppatori del gioco e dei driver di supportare le soluzioni multi GPU. Vedere le prestazioni di StarCraft 2 in modalità SLI. E io dovrei spendere il doppio di una configurazione mono GPU per avere quei vantaggi?
Se ci fate caso StarCraft 2, pur non essendo un gioco leggero, non viene impiegato per fare benchmark. Forse perché fa cattiva pubblicità proprio alle soluzioni muti GPU. Invece si continua ad usare Left4Dead 2 che fa millemila frame anche con la scheda più scrausa di 2 generazioni fa, il cui test (addirittura in SLI!) è quindi praticamente inutile. Però scala bene.

Questa GTX570 si dimostra essere un'ottima scheda. E non è detto che un domani non esca una 560 con ulteriori tagli che andranno a pareggiare le prestazioni dell'odierna 470. Che contribuirebbe ad aumentare le rese del GF110.
Intanto sarebbe interessante sapere quali saranno le scelte di nvidia per il mercato professionale. Se il GF100 andrà in pensione, cosa faranno per le Quadro/Tesla (che ricordo montano il chip della GTX470)?
Metteranno un GF110 con gli stessi tagli del GF100 (guadagnando enormemente in efficienza) o manterranno lo stesso vecchio montando una versione full del chip? E questa soluzione che aumenterebbe il numero di shader sarebbe compatibile con lo sviluppo ad hoc che viene fatto soprattutto per le Tesla? O nvidia ha un magazzino pieno di GF100 che gli permetterà di sostenere la domanda del mercato professionale fino all'introduzione della nuova architettura nel 2012?
Redazione, c'è speranza di avere una risposta da parte di nvidia?
Grazie

longhorn7680
10-12-2010, 12:20
Non è un discorso nvidia vs ATI. E' un discorso single GPU vs multiple GPU. Che poi la seconda opzione sia diventata la sola scelta per AMD di avere prestazioni è secondaria.
Il fatto, ripeto ancora ma sembra che tutti ignorino questa cosa, è che le soluzioni multi GPU sono una frazione minima dell'installato. Già i possessori di schede di fascia enthusiast sono una percentuale minima senza la quale le società produttrici di schede video vivrebbero lo stesso. La questione multi GPU è solo una questione puramente pubblicitaria per mostrare inutili valori alti.
Discutere sul fatto che una soluzioni dual GPU sia la soluzione ottimale per avere prestazioni è quantomeno sciocco. Se poi tale affermazione viene seguita dalla giustificazione puramente pretenziosa che tale configurazione è su singola scheda è peggio. Se si discute di prestazioni assolute per fascia di prezzo, ammesso che uno voglia far parte della minoranza "eletta" che si sbatte per risolvere i problemi connessi alle configurazioni multi, allora la 5970 è stata la soluzione peggiore per lungo tempo visto il prezzo improponibile che aveva. Con l'uscita della serie 6800 il suo prezzo è dovuto calare per forza ulteriormente (dopo essere già calato in maniera consistente all'uscita della 480 che andava il 15% in meno. Ricordo che la 580 va il 15% in più della 480 e raggiunge, talvolta sorpassa la 5970). 2 6870 costa(va)no meno di una 5970 e vanno di più. E non di poco. E i problemi dati da entrambe le configurazioni sono i medesimi. Per cui definire "top gamma" una soluzione che comporta problemi aggiunti per avere prestazioni aggiunte quando esiste una soluzione alternativa della stessa casa (quindi non è AMD vs nvidia) che ha gli stessi identici problemi ma va di più (e costa meno) è sciocco. E' solo questione di pubblicità che viene usata per sormentire i gonzi che poi spammano le caratteristiche su tutti i forum incantando a loro volta un'utenza che non capisce che cosa comporta avere 2 GPU invece di una. Che siano su singolo PCB o 2 schede separate non fa alcuna differenza nella pratica.
Le soluzioni mono GPU sono sempre state le più vendute e considerate dal mercato perché offrono sempre il massimo delle prestazioni senza richiedere aggiornamenti ad hoc che possono arrivare anche a distanza di tempo (quando arrivano). E tra una soluzione dual GPU che va il 15% in più di una mono (tipo la 570 vs 5970 per restare in tema con la news), non credo che vi sia qualcuno informato che abbia dubbi su quale sia meglio acquistare. Anche se costano uguale. Tanto che è già nella svalutazione della 5970 questa cosa.
E se vanno pari, allora la soluzione mono GPU può permettersi anche un bonus di prezzo perché è una scelta SICURA che una volta acquistata non riserverà sorprese in futuro per il supporto ai nuovi e (perchè no?) vecchi giochi. Per quale motivo non dovrei volere il supporto a giochi vecchi di 2 o 3 anni? Chiediamoci perché Crysis, che ha 3 anni, è ancora pienamente supportato dalle configurazioni SLI/CrossFire... forse perché è solo un elemento dei benchmark di tutto il globo? Mentre altri titoli non propriamente AAA non lo hanno. Eppure le soluzioni SLI esistono da un decennio. Perché i giochi meno vecchi di questa età non dovrebbero essere supportati? Ma io avrei speso dei bei soldi per avere il "top delle prestazioni"! Top che è raggiungibile solo ed esclusivamente se si è consapevoli di essere legati mani e piedi alla scelta degli sviluppatori del gioco e dei driver di supportare le soluzioni multi GPU. Vedere le prestazioni di StarCraft 2 in modalità SLI. E io dovrei spendere il doppio di una configurazione mono GPU per avere quei vantaggi?
Se ci fate caso StarCraft 2, pur non essendo un gioco leggero, non viene impiegato per fare benchmark. Forse perché fa cattiva pubblicità proprio alle soluzioni muti GPU. Invece si continua ad usare Left4Dead 2 che fa millemila frame anche con la scheda più scrausa di 2 generazioni fa, il cui test (addirittura in SLI!) è quindi praticamente inutile. Però scala bene.

Questa GTX570 si dimostra essere un'ottima scheda. E non è detto che un domani non esca una 560 con ulteriori tagli che andranno a pareggiare le prestazioni dell'odierna 470. Che contribuirebbe ad aumentare le rese del GF110.
Intanto sarebbe interessante sapere quali saranno le scelte di nvidia per il mercato professionale. Se il GF100 andrà in pensione, cosa faranno per le Quadro/Tesla (che ricordo montano il chip della GTX470)?
Metteranno un GF110 con gli stessi tagli del GF100 (guadagnando enormemente in efficienza) o manterranno lo stesso vecchio montando una versione full del chip? E questa soluzione che aumenterebbe il numero di shader sarebbe compatibile con lo sviluppo ad hoc che viene fatto soprattutto per le Tesla? O nvidia ha un magazzino pieno di GF100 che gli permetterà di sostenere la domanda del mercato professionale fino all'introduzione della nuova architettura nel 2012?
Redazione, c'è speranza di avere una risposta da parte di nvidia?
Grazie
Si certo che le soluzioni multi GPU sono una frazione minima del mercato, come lo sono le varie 58XX, 4XX e lo saranno le 5XX. I volumi si fanno con altre schede e questo lo sappiamo.
Il punto e che se parliamo di TOP allora prendiamo il TOP e basta senza pippe mentali su quante GPU ci sono sul PCB poi visti irisultati dei bench tutti questi problemi non li vedo...
Mi pare ovvio che la 5970 sia stata svalutata dopo 13 mesi!
Certo che a PARITA di prestazioni si prende la soluzione single GPU ma con un 20% in ballo allora no!
Starcraft 2 penso non venga utilizzato perche gli FPS possono essere influenzati seriamente dalla connessione internet il che porta a risultati gioco forza sballati, testarlo in single ha poco senso secondo me!
Certo che questa 570 e un'ottima scheda, anzi e addirittura sovvradimensinata per il 99% degli utenti, l fatto e che e in ritardo di un anno!
Per il discorso Quadro penso che utilizzeranno GF100 visto il monopolio che hanno in quel settore e finche ne avranno a magazzino li indirizzeranno in quel settore che porta margini piu ampi e viste le freq non danno problemi di calore! Mi pare che in Gf110 siano stati tolti del moduli impiegati soprattutto in ambito pro percio potrebbe addirittura andare meno di GF100 in questo ambito percio dubito che fino a Kepler avremo nuove Quadro, e poi non devono assolutamente rincorrere nessuno percio fanno un po come vogliono!

longhorn7680
10-12-2010, 12:40
Non mi interessano le tue sk grafiche!Io mi baso sù ciò che scrivi qui.. e l'impressione è quelle sopracitata...
Vedila come la vuoi, io sò solo che nonostante nè abbia cambiate molte di schede un pò di idee me le sono fatte.. ed sono evitare configurazioni multigpu.. evitare di comprare una scheda appena uscita ed evitare di comprare il top del momento ma prendere quello che è leggermente sotto.. questo è quello che conviene e ha senso fare..
Dopo si possono fare tutte le pippe mentali che si vogliono(riguarado la 480 hai riletto i grafici???!o sei ancora convinto del 25%?)...
In ogni caso se si guarda l'economicità le scelte da fare sono quelle che dicevo sopra, se invece è puro piacere, ti compri la più veloce e costosa(e se è multi non è detto che vada bene però!)..
Bisogna anche considerare che molti giochi sono ottimizzati nvidia e il supporto physx è proprietario e questo può portare a propendere per tali schede piuttosto che altre(colpa della politica nvidia?vero ma questa è la realtà!).
Se tua hai l'amico con il magazzino che ti dà le schede gratis da provare buon per te, io devo fare i conti con le spese e i compromessi come la maggior parte delle persone..Dato che hai questa fortuna sfruttala per essere il più obiettivo possibile..
saluti

Premettendo che cerco sempre di rimanere il piu obiettivo possibile con dati alla mano visto che di prove ne faccio parecchie e posso parlare per impressioni provate e toccate con mano, ti dico che le tue impressioni sono errate e se tra noi 2 c'e qualcuno di parte sicuramente non lo e il sottoscritto.
Io i grafici li ho visti parecchie volte e riesco anche a leggerli senza occhiali verdi, ti riporto sotto un riepilogo degli FPS a 2560*1600 riscontrati nella prova della 580 percio con driver aggiornati:

GTX580 GTX480 HD5970
39.5 - 34.5 - 42.6
24 - 20 - 24
69.8 - 58.7 - 72.6
62.1 - 53.1 - 66.3
39.5 - 34 - 40.5
88.5 - 74.2 - 98.7
323.4 - 274.5 - 344.7 Tot

Ti lascio l'onore di farti le percentuali da solo.......
Inoltre ho preso i dati di HWU ma se faccio una media delle review in rete il vantaggio sale.... percio prima di dare del fanboy e di fare attacchi personali verifica almeno i link che posti e leggiti bene i grafici.
Chiedo scusa ai mod per questo OT ma quando si accusa qualcuno e lecito almeno il diritto di replica soprattutto se confortato da dati certi e ripresi da questo sito.
Per me e chiusa qui.

ago83
10-12-2010, 12:58
Bella scheda questa nuova GTX570, potente come una Ge Force GTX480 e consuma meno di una Ge Force GTX470.
Ma io che ho una scheda "Ge Force GTX275" e riesco ancora a giocare in full-hd a 1920x1080, mi dite a cosa dovrebbe servirmi con i giochi che ci sono adesso e che usciranno nel 2011? Shift2,dead space2, ed altri. Tutti giochi che riesco a giocare egregiamente con la mia Ge Force GTX275 in full-hd.

dado1979
10-12-2010, 13:20
Bella scheda questa nuova GTX570, potente come una Ge Force GTX480 e consuma meno di una Ge Force GTX470.
Ma io che ho una scheda "Ge Force GTX275" e riesco ancora a giocare in full-hd a 1920x1080, mi dite a cosa dovrebbe servirmi con i giochi che ci sono adesso e che usciranno nel 2011? Shift2,dead space2, ed altri. Tutti giochi che riesco a giocare egregiamente con la mia Ge Force GTX275 in full-hd.

Verissimo... ottima scheda davvero... tra l'altro non costa neanche tanto per quello che va... dopo 6 mesi Nvidia ha fatto uscire una scheda che va tanto uguale alla GTX 480 e costa anche di + della GTX480: cioè Nvidia in 6 mesi ha migliorato il sistema di dissipazione (che tra l'altro ti fa pagare perchè la GTX 480 la vedo a 310 euro mentra la GTX570 a 339) e i consumi, senza migliorare le prestazioni (o meglio il rapporto prestazioni/prezzo) e facendoti pagare leggermente di + della GTX 480.
:mbe:

PeGaz_001
10-12-2010, 13:23
Bella scheda questa nuova GTX570, potente come una Ge Force GTX480 e consuma meno di una Ge Force GTX470.
Ma io che ho una scheda "Ge Force GTX275" e riesco ancora a giocare in full-hd a 1920x1080, mi dite a cosa dovrebbe servirmi con i giochi che ci sono adesso e che usciranno nel 2011? Shift2,dead space2, ed altri. Tutti giochi che riesco a giocare egregiamente con la mia Ge Force GTX275 in full-hd.

dipende che cosa intendi tu per egregiamente...

ago83
10-12-2010, 13:26
A questo punto chiedo, visto che non voglio seguire il mercato delle nuove schede perchè secondo me è deleterio per le mie tasche:D (ma non solo per me):

Visto che adesso è uscita sta gtx570, il prezzo della 470 dovrebbe calare ancora? Del tipo sui 140-150 €? Com'è la situazione?

Per "egregiamente" intendo che gioco bene in full hd a tutti i giochi, senza filtri elevatissimi, ma comunque elevati. 2x e 4x di antialiasing e modalità alta non mi sembrano tanto schifosi per la generazione corrente di videogiochi. (tutto in 1920x1080)

Strato1541
10-12-2010, 14:37
Verissimo... ottima scheda davvero... tra l'altro non costa neanche tanto per quello che va... dopo 6 mesi Nvidia ha fatto uscire una scheda che va tanto uguale alla GTX 480 e costa anche di + della GTX480: cioè Nvidia in 6 mesi ha migliorato il sistema di dissipazione (che tra l'altro ti fa pagare perchè la GTX 480 la vedo a 310 euro mentra la GTX570 a 339) e i consumi, senza migliorare le prestazioni (o meglio il rapporto prestazioni/prezzo) e facendoti pagare leggermente di + della GTX 480.
:mbe:

Sù trovaprezzi il prezzo più basso per la gtx 480 è 310 euro e per la 570 339 euro, prezzo non ancora stabilizzato dato che manca di concorrenza, tra qualche settimana se ci saranno alternative valide si attesterà sicuramente sui 300..senza contare che ci sono pochi fornitori e la disponibilità è praticamente nulla attualmente.
La lettura giusta (che è anche quella che si evince dalla recensione, sempre dando per scontato che sia almeno stata letta) è che la 570 sostituisce la 480 con prestazioni mediamente alla pari e a volte sopra di essa.. con un sistema di raffreddamento più efficiente e minori consumi e rumore ad un prezzo leggermente superiore (di 30 euro per ora), non mi sembra che ci sia da fare sarcasmo...mi sembra la realtà, e con la pazienza si vedrà che i prezzi si abbasseranno, devo ricordare quanto costava la 480 appena uscita?Il paragone và fatto casomai con quel prezzo!Non con quello attuale di dismissione che discorsi sono!

Someone
10-12-2010, 14:54
Il punto e che se parliamo di TOP allora prendiamo il TOP e basta senza pippe mentali su quante GPU ci sono sul PCB poi visti irisultati dei bench tutti questi problemi non li vedo...
E' proprio qui la diatriba. Le configurazioni multi GPU non sono la soluzione finale per le prestazioni. Sono sono uno specchietto per le allodole. Sono pubblicità. Quante schede 5970 credi abbia venduto AMD?
Allo stesso prezzo posso scommettere che nvidia ha venduto più 8800 Ultra. La soluzione singola scheda dual non ha senso, soprattutto per AMD dove la sua tecnologia CrossFire è sfruttabile su qualsiasi scheda con 2 connettori PCI-E. Mi spieghi perchè mai uno dovrebbe prendere una 5970 invece di 2 5870 o ancora meglio ora, 2 6870? Addirittura 2 6850 vanno uno sputo meno e costano la metà. Non si faceva anche il rapporto prezzo/prestazioni tra nvidia e AMD? Perchè allora non estenderlo tra AMD e AMD stessa? Come vedi tutto il castello di carta che ruota intorno alla scelta di fare una scheda "TOP gamma" dual GPU cade.
La scheda esiste solo ed esclusivamente proprio per quello che hai detto tu: i benchmark dove così compare in cima alla classifica.

Starcraft 2 penso non venga utilizzato perche gli FPS possono essere influenzati seriamente dalla connessione internet il che porta a risultati gioco forza sballati, testarlo in single ha poco senso secondo me!
Starcraft 2 è un RTS in tempo reale e la valutazione delle sue prestazioni in single player vale tanto quanto quella di qualunque altro gioco. La connessione di rete non c'entra nulla. Non è WOW. Forse le 6 ore di gioco di Crysis valgono di più delle decine di ore che questo gioco offre? Mi chiedo perchè L4D è ancora usato come bench quando come detto fa millemila frame con qualsiasi scheda dalla 8800 in su. E non c'è mai un RPG (Sacred 2, Dark Age, The Witcher o ai tempi Supreme Commander che era anche uno dei pochi che usava 4 core). Solo un sacco di FPS dalla infima durata. E non si vedono mai i bench fatti con Physx attivo e no quando è disponibile. O un confronto semplicissimo di come variano le prestazioni con AA attivato (2x, 4x, non dico 16 o 32x) o meno. O perchè in tutti i giochi, che comunque supportano le DX10, non si faccia mai un confronto con le schede più vecchie. Chi non usa le DX11 (perchè ha ancora WinXP, e sono ancora la maggioranza, o non gliene frega niente di quei 4 effetti in croce che mettono in ginocchio il frame rate anche sulle schede più recenti) potrebbe scoprire che una scheda della vecchia generazione va di più e costa la metà di una scheda DX11. Ma questo non viene mai mostrato se non in rarissimi casi. E non viene mai esplicitato che spesso l'attivazione delle funzionalità DX11 sono peggio di Physx, ovvero mostrano differenze minime nella qualità grafica ma consumano uno sproposito di risorse. Almeno con Physx, quando attivato, le differenze si vedono (anche se poi uno può ritenerle altrettanto inutili ai fini del gioco).
I bench proposti sono sempre un sotto insieme limitato di casi, che cercano di mostrare caratteristiche particolari delle schede a seconda di chi fa il test. Come la capacità di scalare in SLI/CrossFire. Se non mostrano queste caratteristiche allora non sono usati.
Mostra un bench di StarCraft 2, evidenzia quanto fa la costosissima 5970 e a molti nasceranno i dubbi sulle configurazioni multi GPU: sarà un caso isolato o sul mercato ci sono molti giochi con questi problemi? Per scoprire che a parte i blockbusters usati nei bench, pochi altri titoli sono supportati.
Per chi gioca a Flight Simulator, non un titolo da casual, leggero o recente, la configurazione multi GPU non serve. Anzi, può essere addirittura peggio.

Ti lascio l'onore di farti le percentuali da solo.......
Secondo i numeri che hai postato, tra un dual che fa 3 FPS in più e una mono, preferisco la mono. Anche se costa qualcosa di più. Tanto che pur essendo più veloce in alcuni casi, ora la 5970 costa meno della 580. Chissà perché.
Secondo me, parere personale, una soluzione dual che mi da il 10% in più nelle migliori condizioni possibili non ha senso. E, ripeto all'infinito, non sembra nemmeno ad AMD, dato che ha in piano un processore più grande e che consuma di più proprio per colmare il gap nelle configurazioni singola GPU. Ma farà una nuova (inutile) dual, che produrrà in un paio di migliaia di pezzi, che un'altra volta comparirà in cima alle classifiche, anche se è ormai chiaro a tutti, anche a quelli che si sono svegliati ieri a guardare benchmark, che 2 schede separate vanno comunque di più (ma per qualche strano motivo non fanno la stessa impressione di una scheda singola che implementa lo stesso identico meccanismo con gli stessi identici problemi annessi).

Confrontare una configurazione dual con una mono non ha senso. Non hanno la stessa usabilità. Sono 2 classifiche diverse che hanno solo qualche parte in comune. Quella dove la dual funziona.
E non sto dicendo che lo SLI sia meglio del CrossFire o viceversa. Non è AMD vs nvidia. Sto dicendo che sono 2 situazioni d'uso diverse. E il confronto diventa ulteriormente stupido quando la soluzione multi GPU su PCB singolo viene superata in prestazioni da una configurazione più economica di 2 schede separate (che siano AMD o nvidia non fa differenza).

enri2
10-12-2010, 17:46
Alla redazione:

Ottima recensione come sempre....ma per favore potete includere anche il calcolo GPGPU nei bench, come anche Anandtech (http://www.anandtech.com/show/4051/nvidias-geforce-gtx-570-filling-in-the-gaps/14) ha iniziato a fare con SmallLux GPU? Non ci vuole molto, basta scaricare la demo di Octane Render, tanto per fare un esempio, e caricare la scena bench, e dopo pochi minuti si ha il risultato.
Anche SmallLux GPU, che è poi la versione GPU di Luxrender ( OpenCL) opensource, va bene, anche se un pò più compilicata da installare rispetto ad Octane.

Ricordo che secondo Nvidia chi usa sw con CUDA, deve acquistare una Tesla che costa dai 1000 ai 2400 euro, quest'ultima ha lo stesso processore della 580 ( se non della 480) ma a frequenza minore, e con vram maggiorata fino a 6 giga ( la scena viene caricata sulla ram della scheda).
Ma nella maggior parte dei casi una geforce andrà bene lo stesso, solo per scene molto grandi e carichi di lavoro enormi ( giorni di calcoli) sono consigliate le Tesla.
Ecco perchè è importante che i produttori facciano versioni con più vram, come Gainward e Zotac per la 460, più ram c'è meglio è, ma in molti casi vanno bene anche 1,5 giga.
Trecentotrentanove euro sono uno scherzo rispetto ai 2400 di una Tesla.

longhorn7680
10-12-2010, 20:00
Secondo i numeri che hai postato, tra un dual che fa 3 FPS in più e una mono, preferisco la mono. Anche se costa qualcosa di più. Tanto che pur essendo più veloce in alcuni casi, ora la 5970 costa meno della 580. Chissà perché.
Secondo me, parere personale, una soluzione dual che mi da il 10% in più nelle migliori condizioni possibili non ha senso. E, ripeto all'infinito, non sembra nemmeno ad AMD, dato che ha in piano un processore più grande e che consuma di più proprio per colmare il gap nelle configurazioni singola GPU. Ma farà una nuova (inutile) dual, che produrrà in un paio di migliaia di pezzi, che un'altra volta comparirà in cima alle classifiche, anche se è ormai chiaro a tutti, anche a quelli che si sono svegliati ieri a guardare benchmark, che 2 schede separate vanno comunque di più (ma per qualche strano motivo non fanno la stessa impressione di una scheda singola che implementa lo stesso identico meccanismo con gli stessi identici problemi annessi).


Beh non so a cosa ti riferisci per 3FPS ma il confronto era tra 480 e 5970 e chi ha un monitor con quella risoluzione, alle altre risoluzioni comprarsi una scheda del genere e LOL, ha una differenza del 25% e allora la 480 non vale la candela. Ovvio che con la 580 la 5970 e totalmente fuori mercato e useless!
Ma intanto per 1 anno se volevi giocare a 2560 con una sola scheda dovevi prenderti la 5970! Tutto qui il discorso. Questo e un dato oggettivo e non di parte. A me che sia piu veloce nVidia o Amd non cambia nulla. Quando devo prendere una VGA valuto quella che rientra nel target e la compro senza farmi problemi di che marca sia.

longhorn7680
10-12-2010, 20:10
Posto qui di seguito un messaggio privato come segnalazione ai mod che mi e stato inviato dall utente Strato1541:

e cut

A parte il 2 che ti meriti in matematica perche non sei capace di fare un calcolo semplice semplice il resto lo lascio ai mod.

Someone
10-12-2010, 21:22
@longhorn7680
Ma siamo all'asilo? Posti un messaggio privato che non contiene persino nulla di offensivo per cosa?
I mod cosa dovrebbero fare? Organizzargli un corso di matematica veloce perché così tu possa capire quello che c'è scritto?
Ma che gente.

Ma intanto per 1 anno se volevi giocare a 2560 con una sola scheda dovevi prenderti la 5970! Tutto qui il discorso
Ma perché uno dovrebbe voler giocare a 2500x1660 con una scheda sola? Che cosa ha? Un HTPC in cui non ci sono 2 slot PCI-E ma deve fare un buco nel case per farcela entrare?
Facciamo i seri. Se uno vuole giocare a 2500x1600 si piglia la configurazione migliore per il budget che ha a disposizione: 2 schede high end qualsiasi e si fa un sistema che costa meno della 5970 e va di più. 'sta storia di voler a tutti costi usare una scheda sola con il crossfire/SLI montato sopra è davvero ridicola. E lo sarà finchè non ci sarà una soluzione che permetterà di far vedere ai driver queste schede come fossero una sola GPU in modo da non richiedere alcun driver specifico per ogni singola applicazione.
Se uno volesse giocare a StarCraft 2 per parecchio tempo della sua vita (e non le 10 ore di Crysis) così come lo si è fatto con StarCraft 1, uno SLI/CrossFire è una spesa inutile. Se uno volesse giocare a Dark Age (cento ore forse non bastano per finirlo) sarebbe inutile. Se uno volesse giocare a Flight Simulator X (gioco virtualmente infinito) sarebbe inutile. E in tutti gli altri RPG che conosco non c'è un benchmark vero che mi dica quanto scala la soluzione a doppia GPU nel fortunato caso in cui esistesse il profilo. Non tutti giocano esclusivamente con i titoli usati per i benchmark (che hanno valore relativo... non tutti nemmeno hanno un Quad overcloccato a 4GHz per evitare i colli di bottiglia della CPU). E se per quelli perdo il 20% mentre per gli altri guadagno il 30% non vedo perchè una soluzione singola GPU debba necessariamente essere scartata a priori (ah, prova a fare gli stessi test con AA attivato e vedi se il divario sale o scende). E soprattutto quest'ultima non mi dà nessun mal di testa nel cercare i driver giusti per il titolo giusto al momento giusto con il giusto profilo. Vedi cosa succede con la 5790 quando attivi il CrossFire con StarCraft 2... sui forum si legge di tutto. Ma il problema in 5 rilasci di driver non è stato risolto. Sì, certo se per godermi lo SLI devo giocare per la centesima volta a Crysis (che ci ha un po' spaccato i marroni ad essere sinceri, dato che come già detto ci sarebbero altri titoli più interessanti e attuali da valutare) o a L4D a 200FPS (figata! Vado il 20% in più della GTX570!!!!) allora certamente hai ragione.
Ancora non mi è stato risposto perché al mondo ci sono così tanti "gonzi" che comprano una 5870 (che sembra aver venduto come il pane) quando con 2 5770 che costano meno andrebbero di più! La filosofia dovrebbe essere la stessa, e allora perché non esiste una 5770x2? Forse perché nelle tabelle dei bench risulterebbe anonimamente da qualche parti lì in mezzo insieme a tante altre soluzioni (quindi zero pubblicità, diminuzione degli introiti perché meno "gonzi" comprerebbero una 5870 che rende di più economicamente e una marea di gente che si lamenta ovunque del perché questo non gira bene e quest'altro non parte nemmeno e quando esce il fix e perché non è ancora a posto dopo 5 rilasci e perché ho comprato questa c@g@t@ di scheda dual quando con 50 euro in più mi facevo la 5870 che andrà anche meno ma almeno funziona sempre)?
Ho preso ATI come esempio ma lo stesso vale per nvidia, intendiamoci.

Someone
10-12-2010, 22:23
Ricordo che secondo Nvidia chi usa sw con CUDA, deve acquistare una Tesla che costa dai 1000 ai 2400 euro, quest'ultima ha lo stesso processore della 580 ( se non della 480) ma a frequenza minore
I chip usati per i sistemi Tesla sono quelli della GTX470 leggermente undercloccati rispetto a questa.
Per CUDA non serve assolutamente però una scheda di questo tipo. Con una scheda consumer, della serie 4xx/5xx si ha "solo" la castrazione artificiale (tramite driver) delle capacità di calcolo in virgola mobile a doppia precisione (64bit floating point) rispetto alle schede Quadro/Tesla, mentre è conservata per intero tutto il resto delle capacità elaborative (interi e 32 bit floating point).
Dubito che il SW di rendering da te citati o le applicazioni OpenCL in generale usati nei progetti opensource facciano uso di calcoli a doppia precisione, che normalmente sono usati solo nei progetti di calcolo super raffinati e che richiedono precisione massima nei risultati. Per cui tali test possono essere condotti anche sulle schede di fascia consumer sopra citate senza alcun problema. Se non per il quantitativo di memoria, ma anche qui, dubito che progetti in SmallLux GPU o i benchmark OPenCL in generale siano tanto grandi da riempire completamente la memoria delle schede di fascia consumer.

Strato1541
11-12-2010, 00:01
In ogni caso chiedo scusa per l'OT e mi scuso anche per la figuraccia, nella foga ho anche preso i dati sbagliati(effettivamente come sottolineato da longhorn), e ho quindi sbagliato la percentuale.
I conti andrebbero rifatti, per rifare solo quello della prima rilevazione quindi
34.5*1,25 = 43.125... e via dicendo..Io intendevo un altro conto..
Ad ogni modo poco importa mi scuso per la cosa e per l'estenuante discussione, chiuso qui.

leoneazzurro
11-12-2010, 01:05
Posto qui di seguito un messaggio privato come segnalazione ai mod che mi e stato inviato dall utente Strato1541:



A parte il 2 che ti meriti in matematica perche non sei capace di fare un calcolo semplice semplice il resto lo lascio ai mod.

I messaggi privati non sono cose che si possono postare in pubblico senza il consenso dell´autore. Sinceramente questa é l´ultima di una lunga serie di comportamenti spesso ben oltre l´accettabile. Nick bannato, vediamo se la lezione serve.

enri2
11-12-2010, 12:56
I chip usati per i sistemi Tesla sono quelli della GTX470 leggermente undercloccati rispetto a questa.
Per CUDA non serve assolutamente però una scheda di questo tipo. Con una scheda consumer, della serie 4xx/5xx si ha "solo" la castrazione artificiale (tramite driver) delle capacità di calcolo in virgola mobile a doppia precisione (64bit floating point) rispetto alle schede Quadro/Tesla, mentre è conservata per intero tutto il resto delle capacità elaborative (interi e 32 bit floating point).
Dubito che il SW di rendering da te citati o le applicazioni OpenCL in generale usati nei progetti opensource facciano uso di calcoli a doppia precisione, che normalmente sono usati solo nei progetti di calcolo super raffinati e che richiedono precisione massima nei risultati. Per cui tali test possono essere condotti anche sulle schede di fascia consumer sopra citate senza alcun problema. Se non per il quantitativo di memoria, ma anche qui, dubito che progetti in SmallLux GPU o i benchmark OPenCL in generale siano tanto grandi da riempire completamente la memoria delle schede di fascia consumer.

Sono daccordo, ( grazie per la precisazione, non sapevo che fosse addirittura la 470! ) infatti la maggior parte di chi fa render con sw via Cuda/OpenCL non usa le Tesla, l'unica accortezza pare essere quella di non far lavorare le desktop per molte ore, oltre le 10-15, rischio fusione della stessa, visto che si pala di full load, e le Tesla dovrebbero essere ottimizzate per simili carichi di lavoro, ovviamente direi, sono usate per questo scopo in cluster.
Per la ram, dipende, generalmente i sw sono ottimizzati per usare poca vram, ma non è raro che certe scene, specialmente grandi, e con molti poligoni, sforino i 2 giga, un render A1/A0 a 150 dpi, con una grossa scena sfora di sicuro, capita anche con la ram di sistema qualche volta! :)

Someone
11-12-2010, 14:28
Per la ram, dipende, generalmente i sw sono ottimizzati per usare poca vram, ma non è raro che certe scene, specialmente grandi, e con molti poligoni, sforino i 2 giga, un render A1/A0 a 150 dpi, con una grossa scena sfora di sicuro, capita anche con la ram di sistema qualche volta!
Sìsì, possibilissimo con fare delle scene enormi e saturare la memoria.
Quello che intendevo è che come demo esisteranno senza dubbio delle cose più semplici che possono girare senza problemi anche su schede senza millemila giga di RAM (stavo scrivendo mega di RAM, ma poi mi sono accorto che i tempi sono cambiati da quando si usavano schede con 2, 4 o 16 MB!).
Anandtech, come hai giustamente evidenziato tu, è già un po' di tempo che li usa. Non per altro sono anche quelli che hanno le review migliori e i bench ogni tanto comprendono anche le schede delle generazioni precedenti.

Qui invece si consigliano soluzioni dual come fossero la stessa cosa di una GPU singola di pari potenza. Mah.

eglotto
13-12-2010, 15:43
Quasi-quasi me la compro!
Dopo tutto ormai la mia GTX470 è vecchia! L'ho comprata ad agosto...
E poi mi è costata solo 285 euri...
E ci ho già finito UN gioco!
Questa GTX570 è proprio un affare!
E poi scommetto che potrò guadagnare almeno 100 punti al 3D Mark!
Devo averla!!!

MA VADANO A QUEL PAESE

jolly74
14-12-2010, 11:57
Quasi-quasi me la compro!
Dopo tutto ormai la mia GTX470 è vecchia! L'ho comprata ad agosto...
E poi mi è costata solo 285 euri...
E ci ho già finito UN gioco!
Questa GTX570 è proprio un affare!
E poi scommetto che potrò guadagnare almeno 100 punti al 3D Mark!
Devo averla!!!

MA VADANO A QUEL PAESE

Mah .... guarda che non ti costringe nessuno a comprare sempre e cmq la schedina nuova per seguire la moda è... ;) , è chiaro che per la concorrenza e le esigenze di mercato Nvidia come Ati devono sfornare sempre nuovi/migliori prodotti. Tu già possiedi una GTX470 , se già questa vga non ti da problemi con i giochi attuali sarebbe chiaramente un acquisto inutile passare ad una 570 , ma siccome non tutti si sono presi una vga della generazione precedente , ma hanno saltato e ora valutano l'acquisto , beh questa 570 è un'ottima vga
.Byez

Re Riccardo
17-12-2010, 17:24
Bravi, ottimo discorso...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Piuttosto quando i giochi cominceranno a sfruttare sti mostri?
.
.
.
.
.
.
.

Ha no, ci sono le scatolette, dimenticavo...:doh: :doh:

Scaffale, a prescindere che sia una vga di AMD o Nvidia, non sento il bisogno di aggiornare il mio pc, il portafogli ringrazia!

Sei si gioca a 2560X1200 ha un senso magari su Crysis 2:rolleyes: