PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 460: la seconda evoluzione di Fermi


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
12-07-2010, 06:50
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_index.html

NVIDIA presenta ufficialmente la prima serie di schede sviluppate su GF104, chip derivato dall'architettura Fermi e progettato per andare a colpire la fascia medio/alta del mercato. Due le schede GeForce GTX 460, con quantitativo di memoria video di 768 Mbytes oppure 1 Gbyte

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rotzcha
12-07-2010, 07:25
Finalmente un ottimo prodotto, speriamo di vederne molti altri simili e sopratutto una dual gpu.

CYRANO
12-07-2010, 07:27
Sperem faccia abbassare il prezzo delle 5850 !


Clal,z,;la

kean3d
12-07-2010, 07:52
sembra che nvidia abbia finalmente cambiato politica..

per anni han venduto schede uguali con nomi diversi..
ora propongono schede diverse con nomi uguali

..è già un passo avanti :asd:


(ho corretto maestra, si scrive anni, non hanni :stordita:

Nicola[3vil5]
12-07-2010, 08:09
dai che pian piano intaccano le 5850, forza ati giù i prezzi!!!

tmx
12-07-2010, 08:13
mi fa piacere vedere che la scheda è riuscita :) "vive la concorrence"!!!

paolox86
12-07-2010, 08:28
La 465 non ha senso di esistere, imho....
Ottima proposta senza dubbio questa 460!

Malek86
12-07-2010, 08:29
Ok, adesso il prodotto è finalmente accettabile.

Però, bisogna vedere se AMD non abbassa il prezzo della 5850. Cosa che succederà quasi sicuramente.

fbrbartoli
12-07-2010, 08:34
Perchè non comparate anche le vecchie della serie gtx 200?
Sarei curioso di sapere se vale la pena passare da una gtx275 a questa...

opt3ron
12-07-2010, 08:48
@ fbrbartoli
Non ne vale la pena ,prestazionalmente faresti un passo indietro,però avresti le dx11.

M4R1|<
12-07-2010, 08:52
Nvidia ha creato una vga dalle ottime prestazioni, con consumi finalmente decenti e con un prezzo giusto. Pare un altra azienda :asd:
Cmq ottima scheda nn c'è che dire! Finalmente la fermi che si aspettava ;)

roccia1234
12-07-2010, 08:54
:eek:

la concorrenza è tornata!! :winner: :winner:

ora bisogna solo aspettare che amd tiri giù i prezzi :fagiano:

Una cosa non capisco di queste nuove schede: perchè fare tre modelli praticamente uguali che, giustamente, hanno prezzi quasi identici e rpestazioni molto simili? Potevano benissimo fare una sola scheda prendendo le caratteristiche migliori di queste tre (675 mhz, 352 SP, 32ROP, 56TMU, 1 gb ddr5 @ 3,6 ghz, 256 bit) e che sarebbe andata come la 5850 o forse un pelo di più. Così allagano il mercato di nuovi modelli e basta :fagiano: .
Ah, ultima cosa, ma la 465 non dovrebbe andare più delle 460 in virtù del numero più alto? Qua è il contrario (anche se di un nulla) :fagiano:

Comunque, anche su fronte consumi e temp, siamo su buoni livelli (finalmente), solo che il dissipatore è bello rumoroso... probabilmente il chippone scalda ancora troppo rispetto al chip della concorrenza.

faber80
12-07-2010, 09:00
prestazionalmente quanto la 5830, e sui consumi quanto la 5850. Sicuramente meglio di gf100, ma come si immaginava niente miracoli. Per le vere novità si resta sempre in attesa dei 28nm.

e.cera
12-07-2010, 09:02
tre schede quasi uguali?
direi che sono buonine, considerando che consumano piu delle schede ati e che sono uscite in ritardo.

Darkon
12-07-2010, 09:07
Sarei curioso di sapere se vale la pena passare da una gtx275 a questa...

No... come non merita passare da una 48** a una 58**! Il margine è talmente risicato al momento che non vale il costo.

Ad esempio io che attualmente ho una 4870X2 ad oggi directX11 ma anche 10 non si vede praticamente niente, fps in più non ne sento l'esigenza dato che già mi gira tutto alla grande a che scopo spendere 300+€ per un'altra scheda che al momento non mi cambia granché!? O che al massimo mi permette qualche filtro in più!?

Alla fine IMHO queste schede son buone per chi compra adesso ma chi ha nVidia o ATI della precedente generazione ha poco senso cambiare ad oggi.

DeAndreon
12-07-2010, 09:21
Penoso... Un altro pò è settembre e stanno ancora creando le fascie per questa serie di schede video... Boh... Della fascia bassa non ne parlano nemmeno... Chissà se la vedremo...

Paolo Corsini
12-07-2010, 09:24
Perchè non comparate anche le vecchie della serie gtx 200?
Sarei curioso di sapere se vale la pena passare da una gtx275 a questa...
Ciao
come vedi dalla configurazione di test, abbiamo rieseguito tutti i test con nuovi driver aggiornati; non c'è stato materialmente tempo per aggiungere anche schede NVIDIA della serie GeForce GTX 200.
Detto questo, GeForce GTX 460 ha il vantaggio del supporto DX11 rispetto a GTX 275. Dal punto di vista prestazionale con titoli DX9 e DX10 non mi attenderei grandi differenze. Se hai una GTX 275 e ti trovi bene consiglierei di passare questo giro.

michelgaetano
12-07-2010, 09:25
No... come non merita passare da una 48** a una 58**! Il margine è talmente risicato al momento che non vale il costo.


Dal punto di vista prestazionale non è necessariamente vero. 5850 e 5870 vanno molto più ogni 48xx che non sia la X2, l'unico paragone si può fare con 4870/4890 e 5830.

Ciao
come vedi dalla configurazione di test, abbiamo rieseguito tutti i test con nuovi driver aggiornati; non c'è stato materialmente tempo per aggiungere anche schede NVIDIA della serie GeForce GTX 200.
Detto questo, GeForce GTX 460 ha il vantaggio del supporto DX11 rispetto a GTX 275. Dal punto di vista prestazionale con titoli DX9 e DX10 non mi attenderei grandi differenze. Se hai una GTX 275 e ti trovi bene consiglierei di passare questo giro.

Quoto, almeno avendo una scheda del genere.

In altre recensioni ci sono i confronti, come qui: http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/31.html

Una 275 è circa il 5 % sotto una 460, quindi prestazionalmente parlando (poi rimane tutto il discorso su DirectX 11 mancanti) non è un buon upgrade.

@ Corsini: non vi è stato modo di "dissezionare" la scheda? Una questione di NDA (dubito) o semplice mancanza di tempo?

nudo_conlemani_inTasca
12-07-2010, 09:26
Per usare un eufemismo, o meglio, un gioco di parole potremmo dire che Nvidia Fermi ha mosso i primi passi.. :sofico:
Adesso ci sarà una limatina dei listini.. that's cool! :D

Prometheus Unbound
12-07-2010, 09:30
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

Abufinzio
12-07-2010, 09:31
sembra che nvidia abbia finalmente cambiato politica..

per hanni han venduto schede uguali con nomi diversi..
ora propongono schede diverse con nomi uguali

..è già un passo avanti :asd:

lolwut?

zorco
12-07-2010, 09:33
ottima questa 460 ,kakatone disumano la 465:rolleyes:

Mparlav
12-07-2010, 09:33
La GTX460 1Gb è una bella scheda, ma per i prezzi è meglio aspettare al solito una settimana.
Forse meglio rivolgersi da subito alle versioni con dissy no reference, per limitare il discorso rumore, e per un po' di l'overclock.

henryass
12-07-2010, 09:35
Un suggerimento alla redazione: sarebbe il caso di cominciare a fare dei benchmark anche con dei software di calcolo gpgpu.
Per la computer graphic c'è arion oppure smallux

molochgrifone
12-07-2010, 09:42
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

OMFG :doh:

rollo82
12-07-2010, 09:44
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

scusa la spieghi questa? la miglior vga in assoluto presente ad oggi nel mercato come rapporto prezzo/prestazioni/consumi/temperature me la chiami CATORCIO??? ma sei fuori come un melone???

faber80
12-07-2010, 09:50
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850. mi pareva strano che già tutti i fanboy fossero in vacanza... :asd:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
scusa la spieghi questa? la miglior vga in assoluto presente ad oggi nel mercato come rapporto prezzo/prestazioni/consumi/temperature me la chiami CATORCIO??? ma sei fuori come un melone??? eh, nun'cià fisics, cuda boys, no, no, no.... :rotfl:

OEidolon
12-07-2010, 09:57
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

:rotfl:

bella trollata :asd:

kean3d
12-07-2010, 09:58
Alla fine IMHO queste schede son buone per chi compra adesso ma chi ha nVidia o ATI della precedente generazione ha poco senso cambiare ad oggi.

bhè dipende.. prima con 4830/4850 che consuma 60-70W in idle
passi a 5770 che ne consuma 20W già vale la candela
soprattutto se il pc è acceso per ore e ore ogni giorno e si usa per giocare magari un 10-15% del totale

lolwut?

ohhhh, ho scritto hanno
da qui in avanti la mia vita sarà un disastro :doh:

pero' è vero, la mattina o sono analfabeta, o ancora stonato :Prrr:

halduemilauno
12-07-2010, 10:06
Segnalo l'apertura del thread ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32583832&posted=1#post32583832
;)

Darkon
12-07-2010, 10:14
Dal punto di vista prestazionale non è necessariamente vero. 5850 e 5870 vanno molto più ogni 48xx che non sia la X2, l'unico paragone si può fare con 4870/4890 e 5830.

si ok non volevo dire che non c'è differenza ma semplicemente che al momento chi ha una 4870 difficilmente sentirà la necessità di prendere una 58xx. Almeno esclusi chi gioca sempre a risoluzioni e filtri estremi difficilmente sentirà certe necessità.

anche perchè ultimamente a parte un paio di giochi che titoli ci sono che arrivano a saturare una 4870???

Si torna lì.... come giustamente (secondo me) ha detto il Corsini "Se hai una GTX 275 (ndr: o equivalente ATI) e ti trovi bene consiglierei di passare questo giro. "! E francamente concordo in pieno con lui.... attualmente se uno ha una scheda di quella fascia passare a 4xx o 58xx per me è un errore dal punto di vista del vantaggio prestazionale rispetto al costo economico.

Un po' come per le CPU chi ha un Q9xxx e passa a i7 o lo fa perchè enthusiast altrimenti tanto vale aspettare i prossimi dato che ad oggi non credo che ci siano applicazioni (ovviamente parlo di utenza comune) che necessitano della potenza di un i7 e comunque il costo della nuova piattaforma non è gisutificato rispetto al salto prestazionale.

Insomma alla fine riassumento abbastanza genericamente ritengo che aggiornare saltando sempre una generazione sia un compromesso economico equilibrato. Ovviamente IMHO.

sonnet
12-07-2010, 10:16
scheda sicuramente migliore della 465, ma inferiore sotto tutti punti di vista (prestazioni e consumi) alla 5850 (per il momento i negozi danno la versione da 1gb allo stesso prezzo). Vediamo se si innesca una guerra di prezzi.
Non capisco perche' la versione senza unita' disabilitate non sia uscita. La cosa mi fa pensare che non abbiano ancora rese ottimali.
Io penso che nell'arco di un mese Nvidia andra' a posizionare la futura versione "full" contro la 5870 la versione 1gb di oggi contro la 5850 e la versione 768 contro la 5830.
E' uno scontro quasi alla pari (credo che ognuna di essere sara' leggermente sotto sul piano consumi e prestazioni), e sul piano dei costi ci siamo:gf104 e' leggermente piu' piccolo di rv870.

Simedan1985
12-07-2010, 10:16
Come credevo e speravo ,questa 460 è veramente un ottima scheda ,completa in tutto ....ovviamente la partita si giocherà sui prezzi !!!Perche mettiamo il caso ,si iniziassero a trovare 5850 sulle 220 euro(costo iniziale)...questa 460 non dovrebbe essere venduta massimo a 190 !!

Cmq veramente ottimo prodotto,ottima l'idea anche di metterla in sli!!!

halduemilauno
12-07-2010, 10:22
scheda sicuramente migliore della 465, ma inferiore sotto tutti punti di vista (prestazioni e consumi) alla 5850 (per il momento i negozi danno la versione da 1gb allo stesso prezzo). Vediamo se si innesca una guerra di prezzi.
Non capisco perche' la versione senza unita' disabilitate non sia uscita. La cosa mi fa pensare che non abbiano ancora rese ottimali.
Io penso che nell'arco di un mese Nvidia andra' a posizionare la futura versione "full" contro la 5870 la versione 1gb di oggi contro la 5850 e la versione 768 contro la 5830.
E' uno scontro quasi alla pari (credo che ognuna di essere sara' leggermente sotto sul piano consumi e prestazioni), e sul piano dei costi ci siamo:gf104 e' leggermente piu' piccolo di rv870.

:boh:

Lunar Wolf
12-07-2010, 10:22
E una scheda di un gran potenziale e di fascia media che viene paragonata con schede di fascia alta...che senso cia? Per non parlare dei consumi!!!



''PER LA REDAZIONE''


Con sti banner e pubblicità varie state rompendo un sacco!!!

edoardogiu
12-07-2010, 10:27
bella questa vga che in idle fa un casino uguale alla 470 in full, assurdo per niente confortevole

Mparlav
12-07-2010, 10:30
Qui c'è un test in SLI delle 768 Mb:
http://www.firingsquad.com/hardware/geforce_gtx_460_performance_preview/default.asp

CYRANO
12-07-2010, 10:32
si ok non volevo dire che non c'è differenza ma semplicemente che al momento chi ha una 4870 difficilmente sentirà la necessità di prendere una 58xx. Almeno esclusi chi gioca sempre a risoluzioni e filtri estremi difficilmente sentirà certe necessità.

anche perchè ultimamente a parte un paio di giochi che titoli ci sono che arrivano a saturare una 4870???



Dipende dalla 4870. io per es ho quella da 512mb e col 23" fullhd con certi giochi fatica un po'.
infatti vorrei passare alla 5850 appena cala di prezzo ( diciamo sui 150 neuri ).
Poi consuma anche meno , per cui...


C.;'a'.z'.a'.za

Capozz
12-07-2010, 10:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100712102648_460.JPG

Maledetta Nvidia, c'hai messo quasi 10 mesi per tirare fuori una scheda che potesse rivaleggiare con la 5850 e che, potenzialmente, può scatenare una guerra dei prezzi.
Buon prodotto: va leggermente meno rispetto a RV870 e consuma leggermente di più, però costa un pò meno.
Spero vivamente che abbia un buon successo, e W la Concorrenza!


PS Redazione, questi banner pubblicitari sono esagerati. Va bene il popup quando si apre una rece o una notizia, ma quì compaiono pubblicità moleste ogni volta che si cambia pagina!

ringway
12-07-2010, 10:33
Finalmente una Fermi di fascia abbordabile che và come una 5850, ma con la compatibilità di Nvidia e il supporto alla fisica.

Appena calano un po' i prezzi ci faro' un pensierino

Clombs
12-07-2010, 10:40
questa scheda video è ottima, ma uscita adesso diventa solo decente. migliora molti prob anche se avrei preferito che fosse con solo un connetore a 6 pin. cmq prestazioni di un poco inferiori alla 5850, temperature normali, consumi non troppo elevati, insomma una scheda che può far davvero la concorrenza, comunque penso che appena avranno smaltito i chip usciti male la 465 la tolgono dal mercato.

Lunar Wolf
12-07-2010, 10:44
Finalmente una Fermi di fascia abbordabile che và come una 5850, ma con la compatibilità di Nvidia e il supporto alla fisica.

Appena calano un po' i prezzi ci faro' un pensierino

Gia per la 5850 è uscita, forse 7 mesi fa che non mi ricordo, e questa oggi.

Secondo te ha senso paragonare dei prodotti che non sono usciti nello stesso tempo?

Esempio: Io prendo una macchina di nome x un anno fa che è la migliore, oggi il suo concorente y mostra al mercato il suo modello che è migliore dell'auto x. Ha senso?

No!!! Perchè gli ingegneri della marca y hanno avuto un anno di tempo di testare le gomme, guardare le mosse dei concorenti, aspettare nuove tecologie del motore ed ecco che è uscito un prodotto migliore di quello "vecchio".

La stessa cosa ha fatto nvidia. E come paragonare le gtx400 con le future ati 6000. non ha senso perche sicuramente sulla prossiva revisione ati implementera un qualcosa dove la tessellation e filtri non causerano perdite di fps ecc.

Anche se sono dei buon prodotti, mi riferisco solo alla 460 e 470, è ormai troppo tardi per compettere bene. Spero che nella prossima revisione di fermi ci sia il vero fermi!

Capozz
12-07-2010, 10:48
Gia per la 5850 è uscita, forse 7 mesi fa che non mi ricordo, e questa oggi.



Magari 7...sono quasi 10. La 5850 è uscita a fine a settembre, ora siamo a metà luglio.

ghiltanas
12-07-2010, 10:50
1- buona rece, sono stati messi in luce anche gli aspetti negativi e le mancanze di Nvidia, come ad esempio nella conclusione
2- questo gf104 sembra un buon progetto, decisamente migliore rispetto a gf100, e va a correggere i gravi difetti di quest'ultimo (temp, rumorosità sist di dissipazione, consumi)
3- personalmente trovo un pò inutile la versione da 768, decisamente + sensato puntare su quella da 1gb. Finalmente ci sarà una bella lotta, anche di prezzi, e si spera di veder calare la 5850 :sperem:
4- Bisognerà vedere i prezzi reali, cmq la fascia della 5770 nn viene intaccata purtroppo
5- I 2 evidenti fiaschi sono indubbiamente: 5830 per ati, e 465 per nvidia, neanche se me le regalassero le vorrei.
6- Come detto nell'articolo un plauso a chi ha preso subito la 5850
7- "Come è facile osservare dalle tabelle le due versioni di GeForce GTX 460 che saranno commercializzate da NVIDIA differiscono solo ed esclusivamente per il quantitativo di memoria di cui sono dotate e l'ampiezza del bus" allora c'è un errore in tabella, precisamente nel numero di rops della 460 da 1gb
8- Mi dispiace per la rumorosità eccessiva, perchè fare un pc cosi corto?

ghiltanas
12-07-2010, 10:53
La stessa cosa ha fatto nvidia. E come paragonare le gtx400 con le future ati 6000. non ha senso perche sicuramente sulla prossiva revisione ati implementera un qualcosa dove la tessellation e filtri non causerano perdite di fps ecc.

Anche se sono dei buon prodotti, mi riferisco solo alla 460 e 470, è ormai troppo tardi per compettere bene. Spero che nella prossima revisione di fermi ci sia il vero fermi!

nn ha senso nn paragonarle invece. Ati che deve aspettare nvidia a fare uscire le sue schede? :mbe:
Il paragone si fa con quello che c'è sul mercato. Probabilmente a settembre ati tira fuori SI, e quindi da li in poi bisognerà confrontare gf100 e 104 anche con SI

Motenai78
12-07-2010, 10:54
Finalmente un po' di concorrenza: vediamo cosa ne esce effettivamente sui prezzi.

1- buona rece, sono stati messi in luce anche gli aspetti negativi e le mancanze di Nvidia, come ad esempio nella conclusione
2- questo gf104 sembra un buon progetto, decisamente migliore rispetto a gf100, e va a correggere i gravi difetti di quest'ultimo (temp, rumorosità sist di dissipazione, consumi)
3- personalmente trovo un pò inutile la versione da 768, decisamente + sensato puntare su quella da 1gb. Finalmente ci sarà una bella lotta, anche di prezzi, e si spera di veder calare la 5850 :sperem:
4- Bisognerà vedere i prezzi reali, cmq la fascia della 5770 nn viene intaccata purtroppo
5- I 2 evidenti fiaschi sono indubbiamente: 5830 per ati, e 465 per nvidia, neanche se me le regalassero le vorrei.
6- Come detto nell'articolo un plauso a chi ha preso subito la 5850
7- "Come è facile osservare dalle tabelle le due versioni di GeForce GTX 460 che saranno commercializzate da NVIDIA differiscono solo ed esclusivamente per il quantitativo di memoria di cui sono dotate e l'ampiezza del bus" allora c'è un errore in tabella, precisamente nel numero di rops della 460 da 1gb
8- Mi dispiace per la rumorosità eccessiva, perchè fare un pc cosi corto?

Ottimo riassunto, aggiungerei anche le "trappole" per gli utenti meno smaliziati/informati:
- 460 768Mb, chi gioca a risoluzioni tipo 1680*1050 la comprerà pensando che l'unica differenza sia la quantità di memoria.
- 465 che và (poco) meno della 460 da 1Gb, ma consuma discretamente di più.

Come al solito i nomi scelti lasciano un bel po' a desiderare :(

ulk
12-07-2010, 10:54
Non mi fa rimpiangere la 5850 e poi perchè tagliare bandwitch della memoria a 192 bit?
Nvidia sono solo dei copioni, la qualità ATI HD nel 2D è irragiungile, giusto per i giochi può andare bene ma ormai anche quelli sono otimizzati per consolle e riconvertiti a PC.

halduemilauno
12-07-2010, 10:56
1- buona rece, sono stati messi in luce anche gli aspetti negativi e le mancanze di Nvidia, come ad esempio nella conclusione
2- questo gf104 sembra un buon progetto, decisamente migliore rispetto a gf100, e va a correggere i gravi difetti di quest'ultimo (temp, rumorosità sist di dissipazione, consumi)
3- personalmente trovo un pò inutile la versione da 768, decisamente + sensato puntare su quella da 1gb. Finalmente ci sarà una bella lotta, anche di prezzi, e si spera di veder calare la 5850 :sperem:
4- Bisognerà vedere i prezzi reali, cmq la fascia della 5770 nn viene intaccata purtroppo
5- I 2 evidenti fiaschi sono indubbiamente: 5830 per ati, e 465 per nvidia, neanche se me le regalassero le vorrei.
6- Come detto nell'articolo un plauso a chi ha preso subito la 5850
7- "Come è facile osservare dalle tabelle le due versioni di GeForce GTX 460 che saranno commercializzate da NVIDIA differiscono solo ed esclusivamente per il quantitativo di memoria di cui sono dotate e l'ampiezza del bus" allora c'è un errore in tabella, precisamente nel numero di rops della 460 da 1gb
8- Mi dispiace per la rumorosità eccessiva, perchè fare un pc cosi corto?

Appunto se differiscono per il bus lo stesso vale per il numero delle rops.
la 768 sta li perchè serve una da 199$ mentre l'altra serve per dar fastidio alla 5850.

unnilennium
12-07-2010, 10:57
la scehda è ottima, finalmente qualcosa x cui comprare nvidia.. se il prezzo sarà 199€ sarà sicuramente un affare, chissà come scenderanno le ati quando arriverà in volumi... la 5770 mi interessa in particolare...

era ora

Paolo Corsini
12-07-2010, 10:57
@ Corsini: non vi è stato modo di "dissezionare" la scheda? Una questione di NDA (dubito) o semplice mancanza di tempo?
Ho finito le misure Venerdì sera alle 18.20; l'ultima rilettura al pezzo l'ho data stamattina alle 6.20.
Ahimé, tempo tiranno anche con questo lancio ma per le immagini sotto la scocca, oltre ai test in overclock, rimedieremo con l'analisi comparativa dei prossimi giorni tra le schede dei vari AIB.

killer978
12-07-2010, 11:01
Gran bella scheda quella da 1gb direi che è un ottima concorrente alla 5850!! da possessore ATI posso dire che una di queste la vedrei bene nel mio case!!

Queste sono schede non le ciofeche 480/470 :asd:

cervus92
12-07-2010, 11:01
Rumorosità assurda, consumi nella norma, prestazioni giusto discrete per essere uscita con 10 mesi di ritardo e disponibilità attualmente nulla. :rolleyes: Speriamo solo faccia abbassare i prezzi delle 5850.
Ps ma i grafici con che criterio sono ordinati? In base al test sono stati adottati criteri diversi, per esempio a parità di frames a 1920, una volta si ordina in base alla risoluzione massima, un'altra a quella più bassa. :confused:

Gabriyzf
12-07-2010, 11:03
finalmente un buon Fermi: ma per chi ha un G200/G200b non vale la pena passare a queste per la poca differenza prestazionale e il supporto alle per ora quasi inutili dx11.
Certo se dovessero far uscire gf104 con 384 sp a un prezzo ragionevole in autunno il discorso cambierebbe anche per i possessori di 260/216-275 ;)

ghiltanas
12-07-2010, 11:03
Appunto se differiscono per il bus lo stesso vale per il numero delle rops.
la 768 sta li perchè serve una da 199$ mentre l'altra serve per dar fastidio alla 5850.

appunto, o è sbagliata la tabella oppure quel pezzo di articolo ;)

Per quanto riguarda l'utilità capisco dal punto di vista commerciale, però io personalmente andrei sicuramente su quella da 1gb e quella consiglierei :)

Jecko
12-07-2010, 11:07
ottima recensione, complimenti alla redazione!

ghiltanas
12-07-2010, 11:09
Finalmente un po' di concorrenza: vediamo cosa ne esce effettivamente sui prezzi.



Ottimo riassunto, aggiungerei anche le "trappole" per gli utenti meno smaliziati/informati:
- 460 768Mb, chi gioca a risoluzioni tipo 1680*1050 la comprerà pensando che l'unica differenza sia la quantità di memoria.
- 465 che và (poco) meno della 460 da 1Gb, ma consuma discretamente di più.

Come al solito i nomi scelti lasciano un bel po' a desiderare :(

si infatti 2 460 potrebbero creare confusione...Forse forse un 450 per la versione + scarsa sarebbe stato + azzeccato :stordita:
Cmq restano 2 punti dolenti, principalmente la tempistica di uscita, e la rumorosità nn buona per i miei gusti

cervus92
12-07-2010, 11:10
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

Don't feed the troll ;)

ally
12-07-2010, 11:23
...finalmente una buona soluzione fermi...restano ancora dei dubbi sulla rumorosità...speriamo sia la base per una sana concorrenza...si hanno notizie sul numero di transistor o ridimensionamento esatto del die?...o mi son perso i dati?...

...ciao Andrea...

longhorn7680
12-07-2010, 11:23
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

Non capisco perche a certi venga ancora data la possibilita di crear flame a piacimento! Bisogna armarsi di pazienza e provare compassione per queste persone!

Finalmente nVidia (era ora) ci da una validissima alternativa alla 5850! Lasciamo perdere Physx e 3D che con questa scheda non sono sfruttabili con settaggi al max! Ora non resta che aspettare il calo di prezzo delle 58XX che deve essere sostanzioso! Cmq oggi consiglierei la 460 1Gb come best buy! Le prestazioni ci sono, si il rumore e un po alto ma con Afterburner sono sicuro che diminuira! La 465 credo che sparira a breve e non ha realmente senso di esistere, cmq un ipotetica X2 di queste 460 non potra scalifire il primato della 5970 percio credo che nVidia dovra inventarsi qualcosina a breve anche se SI in uscita quest'autunno lascia poche possibilita di vittoria a nVidia!

ghiltanas
12-07-2010, 11:25
ma l'effettiva disponibilità in volumi da quando? :wtf:

halduemilauno
12-07-2010, 11:28
appunto, o è sbagliata la tabella oppure quel pezzo di articolo ;)

Per quanto riguarda l'utilità capisco dal punto di vista commerciale, però io personalmente andrei sicuramente su quella da 1gb e quella consiglierei :)

è scritto chiaramente 24 e 32 rops per rispettivamente 192 e 256.

ghiltanas
12-07-2010, 11:34
è scritto chiaramente 24 e 32 rops per rispettivamente 192 e 256.

daglie :rolleyes:

Hal nel pezzo che ho evidenziato io:
"Come è facile osservare dalle tabelle le due versioni di GeForce GTX 460 che saranno commercializzate da NVIDIA differiscono solo ed esclusivamente per il quantitativo di memoria di cui sono dotate e l'ampiezza del bus: 768 MBytes e 192bit nel primo caso e 1024 Mbytes e 256bit nel secondo."

c'è chiaramente un errore. Se uno legge solo quel pezzo può benissimo pensare che la tabella sia errata

killer978
12-07-2010, 11:35
Sarebbe bello vedere qualche test con la fisica attiva x vedere l'impatto sulle prestazioni, cmq ripeto gran bella scheda |

blackshard
12-07-2010, 11:38
Scheda convincente, anche se in rapporto alle prestazioni rispetto ad una 5850 consuma ancora un po' troppo in più. In generale però è accettabile.

Resta il fatto che nvidia non si smentisce mai sui nomi dei suoi prodotti: due prodotti diversi, con lo stesso nome... mah...

Una cosa che non ho capito dai grafici: rispetto a quale barra vengono ordinati i vari item? Perchè in certe situazioni vedo che si ordina in base alla risoluzione più alta (la barra più corta), in altri alla risoluzione immediatamente dopo...

Paolo Corsini
12-07-2010, 11:41
daglie :rolleyes:

Hal nel pezzo che ho evidenziato io:
"Come è facile osservare dalle tabelle le due versioni di GeForce GTX 460 che saranno commercializzate da NVIDIA differiscono solo ed esclusivamente per il quantitativo di memoria di cui sono dotate e l'ampiezza del bus: 768 MBytes e 192bit nel primo caso e 1024 Mbytes e 256bit nel secondo."

c'è chiaramente un errore. Se uno legge solo quel pezzo può benissimo pensare che la tabella sia errata
La nota sul differente quantitativo di ROPs è stata inserita all'ultimo momento; l'informazione è infatti giunta poco prima della scadenza dell'embargo. Da questo il refuso in quella frase, che non è stata corretta. L'informazione era indicata correttamente sia nella tabella, sia in uno dei periodi seguenti ma ho preferito, come da indicazione, sistemare anche quel periodo. Grazie della segnalazione

halduemilauno
12-07-2010, 11:42
edit.

ghiltanas
12-07-2010, 11:43
Sarebbe bello vedere qualche test con la fisica attiva x vedere l'impatto sulle prestazioni, cmq ripeto gran bella scheda |

physx a singola scheda è utopia in pratica... Nvidia ha comprato ageia, ma il risultato nn è cambiato, per utilizzare physx a medio alto livello, serve una scheda dedicata (e nn entrylevel), basta vedere quando uscì batman, o i requisti di mafia2 per physx: gtx470+285 :rolleyes:
Chi prende nvidia per physx deve mettere in cantiere l'acquisto di 2 gpu

phil anselmo
12-07-2010, 11:45
mi sbaglio o la GTX470 ha recuperato parecchio gap prestazionale nei confronti della 5870? :mbe:

Paolo Corsini
12-07-2010, 11:45
Una cosa che non ho capito dai grafici: rispetto a quale barra vengono ordinati i vari item? Perchè in certe situazioni vedo che si ordina in base alla risoluzione più alta (la barra più corta), in altri alla risoluzione immediatamente dopo...
E' indicato; sono tutti orientati in funzione del risultato ottenuto alla risoluzione di 1920x1200 pixel.

ghiltanas
12-07-2010, 11:46
La nota sul differente quantitativo di ROPs è stata inserita all'ultimo momento; l'informazione è infatti giunta poco prima della scadenza dell'embargo. Da questo il refuso in quella frase, che non è stata corretta. L'informazione era indicata correttamente sia nella tabella, sia in uno dei periodi seguenti ma ho preferito, come da indicazione, sistemare anche quel periodo. Grazie della segnalazione

di nulla, e cmq nn c'era bisogno di spiegazioni, capita a tutti qualche svista ;)

ghiltanas
12-07-2010, 12:00
certo 21 cm sono pochini per una scheda cosi...c'è la possibilità che venga realizzata una versione con pcb + lungo (24cm), che permetta un sistema di dissipazione + silenzioso?

devil_mcry
12-07-2010, 12:00
la gtx460 la davano per morta prima del lancio e invece è uscito un bel prodotto davvero

più prestante della 465 e forse più economica

consumo e prestazioni equiparabili alla 5850 diciamo, fino a risoluzioni di 1920 vanno uguali

speriamo costi poco :D

BodyKnight
12-07-2010, 12:09
;32583126']dai che pian piano intaccano le 5850, forza ati giù i prezzi!!!

Non so. La 5850 ha almeno 40 euri di cui alleggerirsi. Aggiungiamoci che ora la tsmc si dedica alla produzione di gf104 e che la ati e i suoi chip ora sono lasciati a loro stessi. Non è detto che l'amd possa abbassare i prezzi significativamente.

Mparlav
12-07-2010, 12:10
Dando un'occhiata ai test di scaling in SLi con le GTX460 1Gb, penso che una dual gpu, cloccata sui 700-750Mhz, possa rivelarsi molto competitiva.
Qui i test di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/3809/nvidias-geforce-gtx-460-the-200-king/6

Marcodj85
12-07-2010, 12:16
la cosa che mi domando io è: se la 5850 in idle consumava 27w e questa dai test si evince che in idle consuma meno, quanto consuma 10w alla faccia

devil_mcry
12-07-2010, 12:16
ho trovato qualche test di oc, tipo la zotac sale a 840mhz di gpu, 4200 qualcosa di ram e poco meno di 1700 di shader

cmq dipende dal prezzo

la prima 768mb si trova a 230e, ma potrebbe essere un prezzo cosi campato in aria, spero che si troveranno poi soluzioni a 210-220e da 1gb

Supersubway
12-07-2010, 12:18
Quello che emerge e' che:

la GTX 465 e' una scheda inutile.

la GTX 460 le da' sode alla 5830... e viaggia a volte sopra la 5850!

la GTX 470, ora che ha dei driver piu' maturi, performa come la 5870, e questa e' una cosa interessante.

la GTX 480 e' di un altro pianeta.



Questa 460 mi piace davvero un saccoooo!!!

DJPINOCCHIO
12-07-2010, 12:22
Tornando alla memoria al mese di Settembre 2009 non possiamo che confermare come il miglior acquisto in assoluto sia stato quello di chi ha scelto al debutto una scheda ATI Radeon HD 5850; in quelle settimane i volumi di schede disponibili erano molto ridotti ma i listini addirittura inferiori a quelli attualmente in vigore........:muro: Avete perfettamente ragione posso confermare.chi ha acquistato una scheda in quel peroiodo per me ha fatto l'affare da vero esperto.
complimenti!Mica quelli che comprano l'ultima scheda video a prezzi esorbitanti(vi piace vincere vacile):stordita: Questo significa anche che ATI può abbassare il prezzo della sua 5850.

ally
12-07-2010, 12:23
Quello che emerge e' che:

la GTX 465 e' una scheda inutile.
la GTX 460 le da' sode alla 5830... e viaggia a volte sopra la 5850!
la GTX 470, ora che ha dei driver piu' maturi, performa come la 5870, e questa e' una cosa interessante.
la GTX 480 e' di un altro pianeta.

Questa 460 mi piace davvero un saccoooo!!!

...si e conferma come ATI abbia anche fatto vedere i sorci verdi a nvidia per 10 mesi con la serie 5000...la 5830 è una pessima scelta costruttiva per ottenere una entry level nella fascia alta...aspettiamo la risposta non solo in termini di denari ma anche di nuove soluzioni da parte dei canadesi...rinnovo la domanda...esistono dati concreti sul nuovo die di nvidia?...numero di tranistor e simili?...

...ciao Andrea...

ghiltanas
12-07-2010, 12:28
ho trovato qualche test di oc, tipo la zotac sale a 840mhz di gpu, 4200 qualcosa di ram e poco meno di 1700 di shader

cmq dipende dal prezzo

la prima 768mb si trova a 230e, ma potrebbe essere un prezzo cosi campato in aria, spero che si troveranno poi soluzioni a 210-220e da 1gb

spero anch'io che gtx460 da 1gb e 5850 si posizionino sui 210-220 :)

sniperspa
12-07-2010, 12:31
Ok finalmente è riuscita a tirare fuori qualcosa di decente nvidia

Scheda che mediamente va poco più di una 5830 (senza dare troppo peso ai vari titoli The Way It's Meant To Be Played tra i quali il pessimo far cry2) con un prezzo uguale.

Penso fosse quello che ci si aspettava da questa scheda, che molto probabilmente farà abbassare leggermente il prezzo della 5830 anche se non sono convinto abbasseranno pure la 5850.

Un'ombra di fermi resta sul versante consumi,infatti questa volta quelli di Nvidia sono stati abbastanza generosi sul versante velocità della ventola, in modo da non spaventare troppo gli utenti con le temperature...forse potevano anche limitarsi leggermente favorendo la silenziosità ma dopo la "scottata" delle prime due gtx4xx hanno puntato alla freschezza delle schede :)

Staremo a vedere sul fronte overclock :)

devil_mcry
12-07-2010, 12:33
Ok finalmente è riuscita a tirare fuori qualcosa di decente nvidia

Scheda che mediamente va poco più di una 5830 (senza dare troppo peso ai vari titoli The Way It's Meant To Be Played tra i quali il pessimo far cry2) con un prezzo uguale.

Penso fosse quello che ci si aspettava da questa scheda, che molto probabilmente farà abbassare leggermente il prezzo della 5830 anche se non sono convinto abbasseranno pure la 5850.

Un'ombra di fermi resta sul versante consumi,infatti questa volta quelli di Nvidia sono stati abbastanza generosi sul versante velocità della ventola, in modo da non spaventare troppo gli utenti con le temperature...forse potevano anche limitarsi leggermente favorendo la silenziosità ma dopo la "scottata" delle prime due gtx4xx hanno puntato alla freschezza delle schede :)

Staremo a vedere sul fronte overclock :)

ma li hai visti bene i grafici :mbe:

la 1gb ha prestazioni equiparabili alla 5850

wijjyu
12-07-2010, 12:34
Se ati abbassa i prezzi è meglio per tutti, ma tutto sommato anche allo stato attuale delle cose ci sono ottime offerte, insomma non sarà come nel confronto gt200 vs serie 4, però i prezzi buoni ci sono. La 470 è sotto ai 300€ e quindi direi che se uno vuole la fascia alta ci sta tutta; queste 460 sono ottime come qualità prezzo e le ati, a parte la 5830, le vedo tutte prezzate al massimo a 15€ più del dovuto, e facendo la ricerca giusta si trova il modo di risparmiare.
Una domanda nabbica, ma molto: Quando fate i test della rumorosità e delle temperature, che cosa usate come curve di ventilazione? quella a default? quindi i tot decibel il full quale percentuale di rotazione della ventola implicano? No perchè io ho una 470, e non ho mai lavorato molto sulle curve di ventilazione, però ho notato che a default non saliva oltre il 60% della ventola. Per me, dato che uso le cuffie mentre gioco, il 60% era totalmente impercettibile, poi però ho cambiato curva (l'ho editata in modo abbastanza banale, senza sforzarmici troppo) ma a fronte di una rumorosità più elevata, anche se comunque impercettibile con le cuffie e musica, ho risparmiato la bellezza di 11 gradi e ora anche dopo ore di gioco in fullhd a dettagli massimi (crysis warhead) la scheda non supera i 75°. Questo non per gasarmi o fare gli onori di una scheda che comunque ha problemi di temp, ma per mostrare come cambi un bel po' la situazione da una curva all'altra. Quindi, cosa avete usato nei test?

bobby10
12-07-2010, 12:42
Complimenti alla redazione per l'articolo.

Non male come schede eccezione fatta per la gtx465 di cui non comprendo il significato. Ha prestazioni inferiori/simili alla gtx460 1gb e consuma molto di più che senso ha?
Comunque sono tutte li come prestazioni e la migliore come rapporto prezzo/prestazioni mi sembra proprio la gtx460 768mb peccato solo per la memoria un pò limitata.

StIwY
12-07-2010, 12:43
EDIT

devil_mcry
12-07-2010, 12:46
Non ci siamo ancora.....

Questa GTX 460 ha solo qualche miglioramento marginale ma nel complesso non vale l'acquisto rispetto ad una ATi 5850.

:confused: :confused: :confused: ma se la 460 1gb va come la 5850 :confused: :confused:

StIwY
12-07-2010, 12:57
:confused: :confused: :confused: ma se la 460 1gb va come la 5850 :confused: :confused:



Hai ragione, chiedo scusa ho letto frettolosamente i dati :D

Edito il mio post !

Manwë
12-07-2010, 12:57
Consumi un po' più elevati di una 5850, prestazioni un po' inferiori, e prezzo di circa 30€ in meno (su trovaprezzi.it)

devil_mcry
12-07-2010, 13:02
Consumi un po' più elevati di una 5850, prestazioni un po' inferiori, e prezzo di circa 30€ in meno (su trovaprezzi.it)

ragazziiiii cavolo

respirate e leggete bene

ci sono 2 gtx460

la prima è la gtx460 768mb che va meno della 5850
la seconda è la gtx460 1gb che va come una 5850 praticamente

DukeIT
12-07-2010, 13:03
Finalmente un prodotto concorrenziale di Nvidia, sia come prezzi che come prestazioni e consumi, probabilmente era questo che avrebbe dovuto far uscire subito.
Per chi pensava che Nvidia venisse criticata a priori per le GTX470/480, leggendo le risposte in questo thread dovrebbe ricredersi: quando esce un buon prodotto si può parlare di preferenze, ma non ci sono pregiudiziali.
Siamo lì con la HD5850 anche come rapporto prestazioni prezzo, ora se ATI vuole riprendersi il primato deve calare i prezzi (e sicuramente può farlo).

Stech1987
12-07-2010, 13:04
:confused: :confused: :confused: ma se la 460 1gb va come la 5850 :confused: :confused:

Sì, ma consuma, scalda e rumoreggia molto di più ;)
La cosa migliore se proprio non si può rinunciare a PhysX imho è HD5850+9500GT da tenere downclockata e riportare a default solo quando necessario... Alla fine per ora grandi effetti DX11 nei giochi non ce ne sono, e quindi la miglior tassellazione delle schede nVidia lascia un po' il tempo che trova... Almeno IMHO...
Ad ogni modo era ora, finalmente una scheda come si deve... In attesa del die-shrink, e sperando che la concorrenza rimanga alta, ed i prezzi bassi ;)

Aryan
12-07-2010, 13:05
Ottimo il discorso temperature
Pessimo ancora il rumore prodotto. Il top di gamma ATI è molto più silenzionso di qualsiasi nVidia... :muro:

devil_mcry
12-07-2010, 13:06
Sì, ma consuma, scalda e rumoreggia molto di più ;)
La cosa migliore se proprio non si può rinunciare a PhysX imho è HD5850+9500GT da tenere downclockata e riportare a default solo quando necessario... Alla fine per ora grandi effetti DX11 nei giochi non ce ne sono, e quindi la miglior tassellazione delle schede nVidia lascia un po' il tempo che trova... Almeno IMHO...
Ad ogni modo era ora, finalmente una scheda come si deve... In attesa del die-shrink, e sperando che la concorrenza rimanga alta, ed i prezzi bassi ;)

consuma 30w in + in full e 20 in meno in idle

sul rumore ok niente da dire ma la temp sta sui 60° che vuoi di + :|? se abbassi i regimi di rotazione fa meno rumore e scalda come una 5850 ...

sniperspa
12-07-2010, 13:19
ma li hai visti bene i grafici :mbe:

la 1gb ha prestazioni equiparabili alla 5850

Si ma la 1gb non costa 199$ :fagiano:

longhorn7680
12-07-2010, 13:20
consuma 30w in + in full e 20 in meno in idle

sul rumore ok niente da dire ma la temp sta sui 60° che vuoi di + :|? se abbassi i regimi di rotazione fa meno rumore e scalda come una 5850 ...

Evitiamo le castronerie ;) :

GeForce GTX 460 1GB 127,5 Watt 283 Watt
GeForce GTX 465 144,2 Watt 289,5 Watt
GeForce GTX 470 157,2 Watt 374,4 Watt
GeForce GTX 480 168 Watt 422,1 Watt
Radeon HD 5870 144 Watt 306,3 Watt
Radeon HD 5850 140,2 Watt 245,3 Watt

In idle sono 13W scarsi di differenza mentre in full sono quasi 40W in piu! Poi vorrei sapere le freq in idle delle schede visto che non sono indicate!

longhorn7680
12-07-2010, 13:22
ottima scheda, finalmene la gpu che tutta la classe media di utenti aspettava. ;)

Medio alta volevi dire :p Con 60-80 Eur in piu ti fai una 470 o 5870 percio di medio hanno ben poco queste schede ;)

teox85
12-07-2010, 13:23
Sono l'unico che trova + sensata la 768? è + fredda, fa meno rumore, consuma meno, fa pochi fps in meno, si occa un pelo di più, in overclock vanno quasi uguali le 2 schede...no?

Mparlav
12-07-2010, 13:29
Per i test di consumo, non guardate una sola recensione.
E per i prezzi, meglio aspettare almeno una settimana.
Cmq in Germania la Palit 1Gb 700/1400/3800 viene sui 220 euro, mentre la fotocopia Gainward qui in Italia debutta a 259 euro (non sta' su trovaprezzi).
A spanne dovrebbero assestarsi sui 190-200 la 768Mb, 200-220 euro le 1Gb "normali" e 240-260 le OC e/o dissy no reference.

Motenai78
12-07-2010, 13:29
Evitiamo le castronerie ;) :

GeForce GTX 460 1GB 127,5 Watt 283 Watt
GeForce GTX 465 144,2 Watt 289,5 Watt
GeForce GTX 470 157,2 Watt 374,4 Watt
GeForce GTX 480 168 Watt 422,1 Watt
Radeon HD 5870 144 Watt 306,3 Watt
Radeon HD 5850 140,2 Watt 245,3 Watt

In idle sono 13W scarsi di differenza mentre in full sono quasi 40W in piu! Poi vorrei sapere le freq in idle delle schede visto che non sono indicate!

Castroneria, anche se immagino in tono scherzoso ^^, lo trovo un po' esagerato come termine, sui 13 in idle non ci piove (spero xD), sui +40W in full è difficile dirlo:
se guardi il grafico, tende ad attestarsi sui + 30W, mentre i 38 circa sono un apice.

E cmq non è facile da leggere come informazione ^^ (240 secondi son pochini per definire una media a regime, ma se facessero dei test da 1h penso che i pori recensori vorrebbero cambiar mestiere :D :D :D)

Manwë
12-07-2010, 13:31
ragazziiiii cavolo

respirate e leggete bene

ci sono 2 gtx460

la prima è la gtx460 768mb che va meno della 5850
la seconda è la gtx460 1gb che va come una 5850 praticamente

Leggendo anche su Anandtech non sembra così, anche la versione da 1GB non supera la 5850 prestazionalmente, mentre per consumi e rumorosità la supera di netto.
Purtroppo il GF100 è nato male, nvidia ha fatto il botto con i G92 che ha tirato avanti per 3 anni.

http://images.anandtech.com/graphs/gtx460_071110174503/23721.png

devil_mcry
12-07-2010, 13:32
Evitiamo le castronerie ;) :

GeForce GTX 460 1GB 127,5 Watt 283 Watt
GeForce GTX 465 144,2 Watt 289,5 Watt
GeForce GTX 470 157,2 Watt 374,4 Watt
GeForce GTX 480 168 Watt 422,1 Watt
Radeon HD 5870 144 Watt 306,3 Watt
Radeon HD 5850 140,2 Watt 245,3 Watt

In idle sono 13W scarsi di differenza mentre in full sono quasi 40W in piu! Poi vorrei sapere le freq in idle delle schede visto che non sono indicate!

quella zotac è reference, quindi basta che ti vai a leggere le freq stock che sono 675/1350/3600 in full

ad ogni modo avevo visto 254, ma il succo non cambia non è quello che fa la differenza considerando che la gpu sta più tempo in idle che in full se la vogliamo dire tutta

Motenai78
12-07-2010, 13:39
Sono l'unico che trova + sensata la 768? è + fredda, fa meno rumore, consuma meno, fa pochi fps in meno, si occa un pelo di più, in overclock vanno quasi uguali le 2 schede...no?

Inizialmente l'ho mentalmente esclusa perché indispettito dal nome uguale, per prodotti con differenza chevanno oltre la quantità di memoria, e poi nel test dei consumi non son riportati in tabella.

Dopo il tuo post ho notato che non è male: vedremo appena s'assestano i prezzi (e personalmente dopo aver letto almeno altre 3-4 rece :V)

devil_mcry
12-07-2010, 13:54
dipende da quanto è il delta di prezzo tra le 2 schede

teox85
12-07-2010, 14:01
Inizialmente l'ho mentalmente esclusa perché indispettito dal nome uguale, per prodotti con differenza chevanno oltre la quantità di memoria, e poi nel test dei consumi non son riportati in tabella.

Dopo il tuo post ho notato che non è male: vedremo appena s'assestano i prezzi (e personalmente dopo aver letto almeno altre 3-4 rece :V)

L'avevo esclusa pure io all'inizio, ma poi vedendo un po di recensioni ho cambiato idea...
Eccoti cmq un po di recensioni:
http://www.techpowerup.com/reviews/Axle/GeForce_GTX_460_768_MB/
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_460/

http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-460-gf104-fermi,2684.html#xtor=RSS-182

Futura12
12-07-2010, 14:02
bhè dipende.. prima con 4830/4850 che consuma 60-70W in idle
passi a 5770 che ne consuma 20W già vale la candela
soprattutto se il pc è acceso per ore e ore ogni giorno e si usa per giocare magari un 10-15% del totale



ohhhh, ho scritto hanno
da qui in avanti la mia vita sarà un disastro :doh:

pero' è vero, la mattina o sono analfabeta, o ancora stonato :Prrr:

Come no...risparmio 15 euro in anno,e ne spendo però 300-200 ma anche solo 100€ per la scheda video..un affarone sta storia dei consumi.

ringway
12-07-2010, 14:04
Gia per la 5850 è uscita, forse 7 mesi fa che non mi ricordo, e questa oggi.

Secondo te ha senso paragonare dei prodotti che non sono usciti nello stesso tempo?

Esempio: Io prendo una macchina di nome x un anno fa che è la migliore, oggi il suo concorente y mostra al mercato il suo modello che è migliore dell'auto x. Ha senso?

No!!! Perchè gli ingegneri della marca y hanno avuto un anno di tempo di testare le gomme, guardare le mosse dei concorenti, aspettare nuove tecologie del motore ed ecco che è uscito un prodotto migliore di quello "vecchio".

La stessa cosa ha fatto nvidia. E come paragonare le gtx400 con le future ati 6000. non ha senso perche sicuramente sulla prossiva revisione ati implementera un qualcosa dove la tessellation e filtri non causerano perdite di fps ecc.

Anche se sono dei buon prodotti, mi riferisco solo alla 460 e 470, è ormai troppo tardi per compettere bene. Spero che nella prossima revisione di fermi ci sia il vero fermi!

Figlio mio quante pippe mentali ti fai?!??!

A me sinceramente delle morali sulle strategie di mercato non me ne frega molto. Tra l'altro il tuo esempio riportato in ambito automobilistico mi sembra poco calzante visto che si continuano a vendere fondamentalmente tecnologie ormai risalenti al dopoguerra con qualche sensore elettronico in piu'.

Poi se vogliamo mettere i puntini sulle "i" quale sarebbe il ritardo tecnologico di nvidia? Io posseggo una GTS 250 pagata 100 euro che attualmente mi consente ancora di giocare quasi a tutto in Full HD e spesso con dettagli al massimo. Cosa me ne frega di sapere che ATI ha commercializzato 6 prima schede directx 11 quando i titoli in commercio che le supportano comunque non sono cosi' tanti.

Ora capisco perchè il mercato và cosi' ... se tutti stessero a presso alle etichette appiccicate sulle "ultime" innovazioni ci ritroveremmo con strade invase da hardware "obsoleto":muro:

Dre@mwe@ver
12-07-2010, 14:10
Ottima scheda, se dovessi acquistare un nuovo PC sarebbe molto probabilmente la mia scelta, a meno di tagli sul prezzo delle 5850. Dopo il riposizionamento sui 280-300€ delle 470, e con l'arrivo della 460 l'offerta Nvidia si fa più interessante. Bene così! ;)

Ottime prestazioni, un pò rumorosa ma consumi accettabili...e il prezzo pare buono :D

Capozz
12-07-2010, 14:13
Regà ma non è vero che la 460 1gb va come la 5850!
Va leggermente più piano ma ciò è compensato dal minor prezzo.
Solo la rece di hwupgrade dice che va uguale, come al solito del resto.

Computerbase:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100712102648_460.JPG

Techpowerup
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/images/perfrel_1920.gif

Ed è così in tutte le altre recensioni, andate a verificare. Raggiunge la 5850 solo overcloccandola di brutto.

ilmassa1
12-07-2010, 14:25
Forse la 460 è un pelo preferib. a una 5850 per il prezzo (le prestazioni dovrebbero stare li).
Speriamo che non scaldi e sprechi troppo.

Diciamo che attualmente la Nvidia punta al segmento medio-alto.
Resta ancora totalmente scoperta nel segmento alto (le prime Fermi non sono state un capolavoro).

CYRANO
12-07-2010, 14:26
dipende dai titoli che testi; non vedeteci sempre chissà quali bustarelle dietro. :rolleyes:

si ok. ma se tutti gli altri dicono una cosa e hwup dice sempre un'altra , qualche domanda uno la pone :O


C'.a'.z'.aza

carlottoIIx6
12-07-2010, 14:30
la 5830 costa
minimo 180 euro
la 5850
minimo 260
80 euri di differenza sono troppi!

la GTX460 PCIE 768 l'ho trovata a 230
http://www.foxprice.it/product_info.php?products_id=238821

così sembra che il modello che compete con la 5830 costa 50 euro in più!
qualnto costerà la GTX460
1024?
costerò come la
GTX465 che è 250 euro?

quindi la 5850
potrebeb scendere di 20 euro mentre la 5830 di una decina poichè a 180 euro secondo me è da preferire!
se invece la GTX460 1024 coswta come la 5850, non vedo per amd debba abbassare i prezzi!
solo per conquistare quote di mercato!
considerando che la 5850 è uscita a 220 euro ora dovrebbe costare 180 euro!
secondo me può abbassarsi di parecchio, ma bisogna vedere se amd continua a macinare
quote anche senza cambiare i prezzi, in questo caso, non vedo abbassamenti in vista!

Futura12
12-07-2010, 14:33
c'è scritto nella recensione quanto costano, 230€ per una 460 768Mb sono eccessivi,e ovviamente sono prezzi ladrata..dovrebbe stare sui 199 euro fra un mesetto.

Paolo Corsini
12-07-2010, 14:38
si ok. ma se tutti gli altri dicono una cosa e hwup dice sempre un'altra , qualche domanda uno la pone :O
Premesso che da nessuna parte io o Gabriele abbiamo scritto che una GeForce GTX 460 1 Gbyte "va come la Radeon HD 5850", o addirittura in media più veloce, è interessante vedere come basti mettere 3 grafici presi da altre fonti per derivare un "tutti gli altri dicono".
Mi sembra che nessuno usi lo stesso pacchetto bench di altri siti; alcuni test sono in comune ma altri no. Poi se uno a prescindere vuol vedere del marcio in quello che facciamo, chiederei cortesemente di commentare questo paragrafo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_18.html

"Ai listini attualmente in vigore le due schede GeForce GTX 460 rappresentano quindi due ottime soluzioni, decisamente più consigliabili di quanto non fossero al debutto le prime due proposte GeForce basate su architettura Fermi presentate da NVIDIA. Vero è che siamo a Luglio 2010: AMD è stata capace, con le proprie soluzioni Radeon HD 5850 e Radeon HD 5830, di beneficiare di un netto vantaggio temporale che si è concretizzato in vendite per i propri partner con circa 9 mesi di margine."

Io un po' di articoli scritti da altri me li sono letti; la sensazione che ne ho ricavato è che altri, con riferimento alla GeForce GTX 460, siano molto più "enthusiast" di quanto non lo siamo stati noi nell'analizzare i risultati delle due schede.

sonnet
12-07-2010, 14:40
ottima scheda, finalmene la gpu che tutta la classe media di utenti aspettava. ;)

ma che dici? La 5850 e' da quasi un anno nei negozi e all'inizio costava quanto questa 460gtx, andando di piu' e consumando meno.
Si puo' al max dire, che Nvidia finalmente si sta pian piano riprendendo, e ritornando a fare seria concorrenza.

dado1979
12-07-2010, 14:40
Finalmente!!! Questa è una scheda che ha senso di esistere e sta nel mercato alla grande... se i prezzi sono bassi chapeu!

sniperspa
12-07-2010, 14:45
dipende dai titoli che testi; non vedeteci sempre chissà quali bustarelle dietro. :rolleyes:

Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...

Paolo Corsini
12-07-2010, 14:52
Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...

12 giochi o benchmark su engine di giochi
2 benchmark sintetici per la parte tessellation

Eh già, abbiamo proprio un pacchetto di giochi non molto vasto

Mparlav
12-07-2010, 15:13
Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...

E questi invece?
Alien vs Predators, Dirt 2 e Tom's Clancy HAWX non compaiono mica durante l'installazione dei Catalyst per bellezza :D

Balthasar85
12-07-2010, 15:19
Grida di gioia e giubilo, finalmente è arrivato il momento tanto atteso!! :cincin:
Splendida, splendida notizia, finalmente dopo tanti mesi di attese e di malesangue fatto dietro a questa generazione di VGA abbiamo finalmente qualche prodotto degno di nota.

I risultati son buoni ed il prezzo di lancio è davvero interessante, finalmente abbiamo avuto una controproposta alle ATI HD5830/5850 che ricoprono la fascia medio-alta.
Che dire, non ci contavo ma ci speravo, adesso spero davvero che le due aziende (sopratutto ATI) comincino a ritoccar i loro listini, son troppi mesi che aspetto di metter mani su una una HD5850 senza dovermi svenare, ed anche questa proposta per le mie necessità (1080) non mi farebbe proprio schifo.
Ottimo, son proprio felice, nei prossimi mesi potrei anche adottare una di queste due proposte (salvo aver la pazienza per la prossima generazione) :read:
Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...
Alla fine su quei giochi ci devi giocare, cos'è eliminiamo tutti quei giochi dove le due case possono aver "messo mani"? E poi che ci rimane? Te lo dico io, ci rimane solo il 3dMark che non rispecchia la realtà.
Io preferisco un buon numero di test su giochi vari come questo perché è proprio su questi giochi che io andrò a sfruttare le schede (ad esempio un Crysis) e non mi interessa il punteggio "assoluto" che non mi vale a nulla se le prestazioni sul mio gioco preferito poi son differenti del 10%

Del resto vorrei far notare che manca Metro2033 quindi se dovevan esser pilotati i risultati li hanno pilotati male.

P.S.
Interessante notare il feeling che c'è tra l'architettura nVidia e le DX11, sembra quasi che lavorino un pelo meglio rispetto alle controparti ATI (dove in alcuni casi gli scarti dei risultati in DX10 son più marcati).


CIAWA

devil_mcry
12-07-2010, 15:33
bello

gtx460 768 a 199e
gtx460 1gb a 240 NON reference

buono

cervus92
12-07-2010, 15:35
così come in quella di computerbase ci sono giochi quali Conviction, Call of Pripyat, BC2 etc. che sono giochi che avvantaggiano le ati.

e mi fa sorridere che si parli di pacchetto giochi non molto vasto... visto che HWU ha testato su 12 giochi e 2 sintetici,

mentre il blasonato computerbase (che spesso amate citare) ha testato su 12 giochi e 1 sintetico. :asd:
e il sempre citatissimo anandtech ha testato su 9 giochi :asd:

Almeno se dovete perdere tempo a cliccare su reply... fatevi bene i conti. :D :read:


Non si critica tanto il numero dei titoli, ma la qualità; a parer mio giochi come devil may cry 4, the last remnant, world in conflict, battleforge (anche se dx11), batman andrebbero sostituiti.

Balthasar85
12-07-2010, 15:49
Non si critica tanto il numero dei titoli, ma la qualità; a parer mio giochi come devil may cry 4, the last remnant, world in conflict, battleforge (anche se dx11), batman andrebbero sostituiti.
Si passerebbe in ogni caso il tempo a criticare la scelta di altri titoli che possono portare l'acqua ad un mulino invece che all'altro.
Prendete i dati così come sono, su quel gioco quella va a tanto e quell'altra va a tanto, su quell'altro si va così e non colì, su quell'altro invece...

Alla fine sui giochi dovete giocare quindi vedete i risultati di quelli che più vi interessano, fatevi i conti in tasca e decidete cosa più per le vostre esigenze risulta esser "l'acquisto migliore".
Alla fine stiamo parlando di scarti di 2 o 8 fps e di qualche decina di €, non stiamo dando il nobel per la pace ad Hitler, prendete i dati come sono e fate la scelta che meglio preferite senza troppa faziosità. ;)


CIAWA

sniperspa
12-07-2010, 15:52
12 giochi o benchmark su engine di giochi
2 benchmark sintetici per la parte tessellation

Eh già, abbiamo proprio un pacchetto di giochi non molto vasto

Non ho detto che l'articolo faccia schifo e che i giochi testati siano 4 in croce

Ho detto che il possibile motivo per quale (a detta di alcuni) le medie sono leggermente diverse da altri siti potrebbe essere che sul pacchetto giochi testato ce ne siano di più rispetto ad altri siti che vanno meglio con nvidia

Non ho tirato in ballo nessun complotto mi pare...per quanto mi riguarda il motivo porebbe essere semplicemente che preferite testare giochi con benchmark integrato piuttosto che dover testare con fraps alcuni giochi che non hanno benchmark, e che necessiterebbe di più tempo.

Detto questo non posso dire che il pacchetto giochi mi piaccia particolarmente ma questi magari sono gusti personali:

Devil May Cry 4 gioco vecchio dx9 che gira al massimo anche con schede di 4 anni fa
Far Cry 2 gioco pietoso e che gira sempre meglio con nvidia
The Last Remnant mai sentito
Magari preferirei vedere al posto di questi, giochi più recenti come Assassin's Creed2 DiRT2, Metro2033 tanto per dirne alcuni.

Comunque sia non reputo importante lo 0,1% ci mancherebbe...l'articolo è ottimo e quello che se ne trae rispetta la realtà, ovvero che la GTX 460 va circa come una 5830 mentre la versione da 1gb va circa come la 5850.

così come in quella di computerbase ci sono giochi quali Conviction, Call of Pripyat, BC2 etc. che sono giochi che avvantaggiano le ati.
-cut-


Onestamente l'unico sito di hw che seguo è questo e infatti non ho tirato in ballo gli altri siti che hai citato...non ho fatto confronti.

Per quanto riguarda il numero di giochi testati vedi sopra...ho detto che non è molto vasto perchè mi sembra ce ne sarebbero altri più indicativi e più recenti che avrei aggiunto.
Se preferisci il numero mi va anche bene ma ne sostituirei alcuni almeno.

ps.i giochi che hai citato forse avantaggiano ati ma sono sicuramente più nuovi e pesanti di alcuni presenti tra la suite usata da hwupgrade...non ci sarebbe nulla di male a testarli

diegoarki
12-07-2010, 15:53
bella ,"ma che ce faccio"...
chi se la doveva comprare (la scheda video)lo ha gia' fatto, chi la deve prendere, ora ha piu' scelta, finalmente nvidia ha sfornato una scheda decente ma con 10 mesi di ritardo.

chi se la deve comprare, aspetta che calino i prezzi, e per quando i prezzi saranno calati usciranno le ati 6000 e le ulteriori migliorie sui nvidia 400, e allora aspetti che calino ancora.....

attese a parte questa scheda non ha nessun valore aggiuntivo che ne motivi l'acquisto, dubito che i blasonati physx e 3d possano essere utilizzabili su questa scheda.

ciao Diego

Zeorymer
12-07-2010, 15:57
Ottima scheda. Spero si trovi presto sui 199€ (la versione da 1GB) e che Ati abbassi il prezzo della 5850, così verranno acquistate in massa tutte e due, perchè meritano tantissimo entrambe!!!!!

Paolo Corsini
12-07-2010, 15:59
Non ho detto che l'articolo faccia schifo e che i giochi testati siano 4 in croce

Interessante; io ho quotato questo

Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...

rispondendo con questo messaggio

12 giochi o benchmark su engine di giochi
2 benchmark sintetici per la parte tessellation

Eh già, abbiamo proprio un pacchetto di giochi non molto vasto

Il resto l'hai aggiunto tutto tu.
Detto questo, giusto per puntualizzare, indichi il tuo desiderio di vedere la suite di test cambiata e integrata con nuovi titoli. E' quello che cerchiamo di fare (ad esempio, Alien vs Predator inserito in questo test), probabilmente dovremmo dare una ripulita ad alcuni titoli sostituendoli di netto ma questo richiede un po' di tempo, soprattutto quando si rifanno tutti i test con i più recenti pacchetti driver per articoli di questo tipo.

Una precisazione: i dati di Dirt2 non sono stati pubblicati in quanto in fase di commento mi sono accorto di un risultato anomalo per la GeForce GTX 470, test eseguito da Gabriele che oggi è in ferie. Di conseguenza non ho pubblicato quei dati, aspettando domani di fare una verifica in ufficio e al limite pubblicarli in seguito.

Mparlav
12-07-2010, 16:23
Altra recensione, con un'ulteriore test di consumi:
http://www.hardware.fr/articles/795-7/dossier-nvidia-geforce-gtx-460.html

media prestazionale in linea con quella di Hwupgrade.

Capozz
12-07-2010, 16:24
dipende dai titoli che testi; non vedeteci sempre chissà quali bustarelle dietro. :rolleyes:

Nessuno ha detto questo, ho semplicemente notato che secondo altre testate giornalistiche (la maggior parte) il divario prestazionale tra 5850 e GTX460 è più marcato.
Cmq proporrei anche io di sostituire qualche titolo della suite di test: HaWX, DMC4, Cod5 sono giochi ormai desueti e fin troppo leggeri, nessuno compra schede di questo calibro per giochi vecchi :D
Personalmente gradirei titoli ben più esosi e più giocati come Battlefield Bad Company 2, Metro 2033, MW2 (che non è pesante ma ci gioca il mondo intero), Arma II ecc.

MiKeLezZ
12-07-2010, 16:32
Questa scheda in idle consuma meno WATT della HD5770, ed è pure più corta!!!

In LOAD consuma come una HD5850 (che è meno della HD5830).

Prestazionalmente va come una GTX 285, ovvero a metà fra la HD5830 e HD5850.

La domanda è quindi questa: chi è il folle che ora si compra una HD5830??!

Bel lavoro. Inaspettato. Purtroppo, però, tardivo!

Capozz
12-07-2010, 16:39
Questa scheda in idle consuma meno WATT della HD5770, ed è pure più corta!!!

In LOAD consuma come una HD5850 (che è meno della HD5830).

Prestazionalmente va come una GTX 285, ovvero a metà fra la HD5830 e HD5850.

La domanda è quindi questa: chi è il folle che ora si compra una HD5830??!

Bel lavoro. Inaspettato. Purtroppo, però, tardivo!

Il problema appunto è l'uscita TROPPO tardiva e la conseguente assenza di concorrenza.
Spero in una nuova guerra dei prezzi in stile Radeon 4800 vs GTX200, magari riusciremo a prendere schede ottime a 150 euro come l'anno scorso :D

atinvidia284
12-07-2010, 16:41
Come al solito le differenze di prestazioni, in generale tra nvidia ed ati, risultano su tutti gli altri siti più nette,non fa eccezione le gtx 460 contro le 5850

Detto questo la nuova proposta nvidia fa tirare un sospiro di sollievo quanto a consumi/prestazioni ed è oggettivamente una scheda potente e che introduce, finalmente, un buon supporto all'htpc (bitstreaming di tracce hd),prerogativa solo di ati fino ad ora,bisogna invece vedere il supporto software quando ci sarà (power dvd 10).

Ovviamente il distacco tra gtx 460 1GB e hd 5850 è a favore della proposta ati uscita 9 mesi fa.

Se ati abbassasse il prezzo della 5850 non ci sarebbe neanche da valutare la migliora scheda prezzo/prestazioni, infatti:

Il prezzo più basso della gtx 460 1GB è attualmente 239 Euri
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GV-N460OC-1GI
http://www.eprice.it/Schede-Video-GAINWARD/s-2759069?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_314

Il prezzo più basso della hd 5850 è 258/259 Euri
http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=24212
http://gruppotitan.centralshop.it/Product/72f95b3ae6/Sapphire--Radeon-HD-5850---1-GB-GDDR5-.aspx

MiKeLezZ
12-07-2010, 16:45
Se ati abbassasse il prezzo della 5850 non ci sarebbe neanche da valutare la migliora scheda prezzo/prestazioni, infatti:Anche ammettendo il prezzo di GTX460 1GB e HD5850 1GB vada eguagliandosi, io (e penso molti altri) andrei su NVIDIA senza pensarci due volte. Per una serie di validi motivi: supporto driver e giochi, funzionalità pannello di controllo, physx, consumo in idle, lunghezza scheda.
Del 10% di prestazioni in più faccio volentieri a meno.

Dre@mwe@ver
12-07-2010, 16:46
@MiKeLezZ

A dire il vero in full consuma quasi 40W in più della 5850, è più lenta della GTX 285 e fa più rumore di qualsiasi ATi ora in commercio...
In ogni caso è da preferire ad una 5830 e anche ad una 5850 (IMHO) in virtù del prezzo inferiore ;) Ma se ATi abbassasse i prezzi delle 5850 il mercato di questa scheda verrebbe comunque tagliato.

ghiltanas
12-07-2010, 16:50
Come al solito le differenze di prestazioni, in generale tra nvidia ed ati, risultano su tutti gli altri siti più nette,non fa eccezione le gtx 460 contro le 5850

Detto questo la nuova proposta nvidia fa tirare un sospiro di sollievo quanto a consumi/prestazioni ed è oggettivamente una scheda potente e che introduce, finalmente, un buon supporto all'htpc (bitstreaming di tracce hd),prerogativa solo di ati fino ad ora,bisogna invece vedere il supporto software quando ci sarà (power dvd 10).



questa cosa mi era sfuggita, epersonalmente la ritengo una grave mancanza di nvidia, mi fa piacere finalmente abbiano introdotto questa features; tuttavia questa scheda nn è assolutamente da htpc :p
Speriamo in una bella guerra di prezzi che a breve esce mafia 2, secondo come per ora aggiorno solo la scheda video (spendendo poco) e il pc nuovo va a + in la

Elrim
12-07-2010, 16:51
buona scheda di fascia media...
la 465 la ritireranno quando appena finiti gli scarti
la 5830 è fuori mercato, a meno che non taglino un buon 50-60 euro dal prezzo di vendita
la 460 da comprare è ovviamente quella da 1Gb, decisamente allineata alla 5850 come prestazioni, ma con più features a disposizione
mancano ancora versioni di Fermi entry level, ma questa è una fascia che di certo non ha fretta di avere le dx11, anche perchè tanto non potrebbe spingerle

sniperspa
12-07-2010, 16:52
Interessante; io ho quotato questo

Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...

rispondendo con questo messaggio

12 giochi o benchmark su engine di giochi
2 benchmark sintetici per la parte tessellation

Eh già, abbiamo proprio un pacchetto di giochi non molto vasto

Il resto l'hai aggiunto tutto tu.

Eh appunto per non molto vasto intendevo proprio non molto vasto,non scarso.
poi se mi dite che nelle altre testate non ne testano più di voi mi sta bene, a questo punto toglierei di mezzo titoli vecchi e poco utilizzati se possibile :)


Detto questo, giusto per puntualizzare, indichi il tuo desiderio di vedere la suite di test cambiata e integrata con nuovi titoli. E' quello che cerchiamo di fare (ad esempio, Alien vs Predator inserito in questo test), probabilmente dovremmo dare una ripulita ad alcuni titoli sostituendoli di netto ma questo richiede un po' di tempo, soprattutto quando si rifanno tutti i test con i più recenti pacchetti driver per articoli di questo tipo.

Una precisazione: i dati di Dirt2 non sono stati pubblicati in quanto in fase di commento mi sono accorto di un risultato anomalo per la GeForce GTX 470, test eseguito da Gabriele che oggi è in ferie. Di conseguenza non ho pubblicato quei dati, aspettando domani di fare una verifica in ufficio e al limite pubblicarli in seguito.

Ottimo, in effetti mi sembrava strano mancasse Dirt2 che era invece presente in test passati.

ghiltanas
12-07-2010, 16:55
buona scheda di fascia media...
la 465 la ritireranno quando appena finiti gli scarti
la 5830 è fuori mercato, a meno che non taglino un buon 50-60 euro dal prezzo di vendita
la 460 da comprare è ovviamente quella da 1Gb, decisamente allineata alla 5850 come prestazioni, ma con più features a disposizione
mancano ancora versioni di Fermi entry level, ma questa è una fascia che di certo non ha fretta di avere le dx11, anche perchè tanto non potrebbe spingerle

gente questa nn è fascia media, qui siamo sul medio-alta come fascia, sono schede da + di 200 euro. La fascia media è la 5770, e qui nvidia nn ha nulla.
Concordo invece su 5830 e 465 che ritengo 2 fail e sul fatto che è di gran lunga preferibile la versione da 1gb

Aryan
12-07-2010, 17:00
gente questa nn è fascia media, qui siamo sul medio-alta come fascia, sono schede da + di 200 euro. La fascia media è la 5770, e qui nvidia nn ha nulla.
Concordo invece su 5830 e 465 che ritengo 2 fail e sul fatto che è di gran lunga preferibile la versione da 1gb

EPIC FAIL!!! :asd:

John_Mat82
12-07-2010, 17:03
Direi che finalmente è arrivato un prodotto davvero buono da nvidia e pure ad un buon prezzo (anche se temo che avrà una domanda discreta quindi si rischia una escalation di prezzi verso l'alto); peccato per l'arrivo in ritardo.

Ok, già la 768mb legna la 5830 e la 460 1gb rende inutile la 465 e mette un po' di sale sulla coda alla 5850.. però arriva in mesi dove di hw non se ne vende e con l'arrivo delle hd6000 ad ottobre.. vince la guerra per il buco tra 5770 e 5850 ampiamente ma per quanto? 2 mesi? E' un peccato :/

Sarebbe bello vedere un gf104 full spec, che imho andrebbe quanto se non di + della 5850 e sarà interessante vedere che combina la dual gpu.

ghiltanas
12-07-2010, 17:04
EPIC FAIL!!! :asd:

:asd:


personalmente questa 460 nn mi dispiace, avrei però una domanda per il corsini: è possibile ridurre il regime di rotazione della ventola, arrivando a una rumorosità simile a quella della 5850, mantenendo cmq ottime temp? (sotto gli 80)

(trovo veramente inspiegabile fare schede cosi corte, sacrificando la ventola, e fatela di 24 cm e festa finita)

Capozz
12-07-2010, 17:04
Anche ammettendo il prezzo di GTX460 1GB e HD5850 1GB vada eguagliandosi, io (e penso molti altri) andrei su NVIDIA senza pensarci due volte. Per una serie di validi motivi: supporto driver e giochi, funzionalità pannello di controllo, physx, consumo in idle, lunghezza scheda.
Del 10% di prestazioni in più faccio volentieri a meno.

Motivi validi per te :D

Jeremy01
12-07-2010, 17:05
scusate ma perchè nvidia ha rilasciato quasi contemporaneamente 2 VGA diverse con lo stesso prezzo?

ghiltanas
12-07-2010, 17:07
scusate ma perchè nvidia ha rilasciato quasi contemporaneamente 2 VGA diverse con lo stesso prezzo?

correggi il titolo, cmq la risposta è semplice:

hd5830 e gtx465 sono catalogate sotto la voce "smaltimento rifiuti" :O

John_Mat82
12-07-2010, 17:08
scusate ma perchè nvidia ha rilasciato quasi contemporaneamente 2 VGA diverse con lo stesso prezzo?

non sono prezzate uguale, 200 circa per la 768mb e 230-40 per la 1gb. Semmai ci sarebbe da chiedergli perchè non degnarsi di dargli 2 nomi diversi.. magari 455 per la prima e 460 per la seconda. Ma han fatto così anche per le gtx 260, contenti loro..

atinvidia284
12-07-2010, 17:10
Anche ammettendo il prezzo di GTX460 1GB e HD5850 1GB vada eguagliandosi, io (e penso molti altri) andrei su NVIDIA senza pensarci due volte. Per una serie di validi motivi: supporto driver e giochi, funzionalità pannello di controllo, physx, consumo in idle, lunghezza scheda.
Del 10% di prestazioni in più faccio volentieri a meno.

Infatti tu,ma non penso gli altri perchè:
supporto driver e giochi: vecchia leggenda da sfatare,ati non ha nulla in meno del supporto nvidia. Vogliamo parlare dei driver nvidia 196.75 che fondono la gpu :asd:
physx: :rolleyes: quanti sono i titoli che realmente beneficiano di physx gpu? senza contare ovviamnente che nvidia taglia la potenza sulle cpu con vecchie istruzioni , per non fare brutta figura con le nuove cpu multicore di intel ed in generale con le ultmie cpu :asd:
consumo in idle: non diciamo stupidaggini,la 460 non consuma in idle meno della 5850 mentre consuma di più in load,non ne parliamo della rumorosità poi
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/30.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/29.html
A tutto ciò si aggiungono le prestazioni migliori della 5850 in termini di frames

La 5830 invece per me nona ha molto senso,almeno fino a quando non scende abbondantemente di prezzo.

diegoarki
12-07-2010, 17:11
"Anche ammettendo il prezzo di GTX460 1GB e HD5850 1GB vada eguagliandosi, io (e penso molti altri) andrei su NVIDIA senza pensarci due volte. Per una serie di validi motivi: supporto driver e giochi, funzionalità pannello di controllo, physx, consumo in idle, lunghezza scheda.
Del 10% di prestazioni in più faccio volentieri a meno."

voglio proprio vedere quanto sia possibile usarlo il physx su questa scheda, vista anche la grande quantita' di giochi che ne fa uso :D
certo, adesso almeno ho la possibilita' di pormi nel dubbio, e di decidere tra almeno 2 marche diverse invece che una, sperando nella concorrenza che è mancata fino ad ora, parlando di concorrenza diretta

2 prodotti di simili prestazioni a simili prezzi, ma è l'unica nota positiva.

ps ho citato con le virgolette, sorry

ndrmcchtt491
12-07-2010, 17:13
Non occorre vederci le bustarelle...semplicemente il pacchetto di giochi testato non è molto vasto e ci sono i soliti 2 3 giochi "The Way It's Meant To Be Played" che alzano le medie delle schede nvidia...

nessuna bustarella semplicemente ci sono giochi che avvantaggiano ati o nvidia, senza contare che la 460 è una novità, con driver futuri le prestazioni aumenteranno

Regà ma non è vero che la 460 1gb va come la 5850!
Va leggermente più piano ma ciò è compensato dal minor prezzo.
Solo la rece di hwupgrade dice che va uguale, come al solito del resto.

Ed è così in tutte le altre recensioni, andate a verificare. Raggiunge la 5850 solo overcloccandola di brutto.

Qui siamo su HU, non su database o altri...

.......................................................................................................

Comunque una ottima scheda su tutti i fronti, le prestazioni ci sono, è lunga come una 5770 andando di più e non scalda come le sorelle maggiori.
Per me l' unico difetto sono i 2x6 pin di alimentazione.
La concorrenza è ritornata?
Speriamo!

John_Mat82
12-07-2010, 17:16
Infatti tu,ma non penso gli altri perchè:
supporto driver e giochi: vecchia leggenda da sfatare,ati non ha nulla in meno del supporto nvidia. Vogliamo parlare dei driver nvidia 196.75 che fondono la gpu :asd:
physx: :rolleyes: quanti sono i titoli che realmente beneficiano di physx gpu? senza contare ovviamnente che nvidia taglia la potenza sulle cpu con vecchie istruzioni , per non fare brutta figura con le nuove cpu multicore di intel ed in generale con le ultmie cpu :asd:
consumo in idle: non diciamo stupidaggini,la 460 non consuma in idle meno della 5850 mentre consuma di più in load,non ne parliamo della rumorosità poi
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/30.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/29.html
A tutto ciò si aggiungono le prestazioni migliori della 5850 in termini di frames

La 5830 invece per me nona ha molto senso,almeno fino a quando non scende abbondantemente di prezzo.

beh direi che pochi partner venderanno le 460 reference, già al lancio sono disponibili pcb e sistemi di cooling completamente proprietari.. la zotac fa un macello immenso ma già altre schede revisionate non sono così casinare.

Quanto ai consumi la 460 consuma un pelino di meno della 5850 (te credo 60mhz in idle!) e un po' di più in full load, ma come consumi sono comparabili, la 460 1gb va un 10-12% in meno.

Concordo anche io che la 5830 ora ha poco senso di esistere.. a parte che la sto rivedendo in certi shop a 180€ che sono il suo prezzo, anche se deve scendere almeno di altri 10-15 con la 460 768mb a 190-200 (a 190 imho ci arriva appena si diffondono un po').

Motenai78
12-07-2010, 17:17
gente questa nn è fascia media, qui siamo sul medio-alta come fascia, sono schede da + di 200 euro. La fascia media è la 5770, e qui nvidia nn ha nulla.
Concordo invece su 5830 e 465 che ritengo 2 fail e sul fatto che è di gran lunga preferibile la versione da 1gb
* (e so' due oggi xD)

Per quanto son tirchio io, le fasce le delineerei così:
bassa: 0 < 95€
media: 95€ < 180€
alta: 200€ < 280€
enthusiast: 280€ < +infinito ^^ (ci vorrebbe "l'otto rovesciato" ^^)

Con le opportune sotto fasce.

Ma io ho le braccine parecchio corte :V

gnicK79
12-07-2010, 17:26
Molto, molto ma molto meglio!
La 460 da 1 GB, secondo me, riuscirà in quello in cui le sorelle maggiori hanno miseramente fallito e cioè scatenare una competizione nei ribassi dei prezzi anche, in questo caso, della HD5850, proprio come mi aspettavo.

Questi prodotti attualmente inavvicinabili per l'utente medio, come ghiltanas giustamente fa presente, potrebbero diventarlo o almeno adesso esiste una valida speranza per cui si possa prevedere una cosa del genere.

Tra i compromessi che non piaceranno molto a chi pretende il massimo o quasi ci sarà PhysX... ma..... non fa niente!
Io sono dell'idea che uno dei tanti fallimenti delle sorelle maggiori sia stato dare proprio troppa importanza a PhysX perdendoci in termini di rese complessive sull'hardware.
Ci si accontenta dei settaggi medi o quelli che sono. Sempre meglio di niente.

Quando alla nVidia capiranno che è meglio concentrarsi sull'hardware invece che sulle solite features di controno e di poca sostanza sarà sempre troppo tardi.
Vabbè dai, una cosa alla volta.

Aryan
12-07-2010, 17:34
...
Per me l' unico difetto sono i 2x6 pin di alimentazione.
...

E la rumorosità! :O

ghiltanas
12-07-2010, 17:38
Come al solito le differenze di prestazioni, in generale tra nvidia ed ati, risultano su tutti gli altri siti più nette,non fa eccezione le gtx 460 contro le 5850

Detto questo la nuova proposta nvidia fa tirare un sospiro di sollievo quanto a consumi/prestazioni ed è oggettivamente una scheda potente e che introduce, finalmente, un buon supporto all'htpc (bitstreaming di tracce hd),prerogativa solo di ati fino ad ora,bisogna invece vedere il supporto software quando ci sarà (power dvd 10).



Mi sembrava strano:

"Passing on audio over the PCIe bus brings along enhanced support for multiple formats. So VP4 can now support 8 channel LPCM, lossy format DD+ and 6 channel AAC. One nag, Dolby TrueHD and DTS Master Audio bit streaming are not yet supported. Still, it's a huge step forward."

fonte guru3d.

ndrmcchtt491
12-07-2010, 17:40
E la rumorosità! :O

Dipende, io con le cuffie non ho problemi quando gioco-mi vedo un film.
Su internet o altro non mi crea problemi, contando che il mio è un case fuffo.

ghiltanas
12-07-2010, 17:41
E la rumorosità! :O

a quanto pare la zotac è la + rumorosa :fagiano: ...Bisogna poi vedere a che % viene fatta roteare, se è possibile abbassare il regime mantenendo cmq buone temp...Spero il Corsini possa illuminarci in merito.

Per quanto riguarda l'oc, le mem immagino possano essere portate su bene essendo gddr5, e la gpu dovrebbe raggiungere gli 825-835 senza problemi (e senza toccare voltaggi)
Ultima nota la disponibilità:sarà in grandi volumi da subito?

Aryan
12-07-2010, 17:59
Dipende, io con le cuffie non ho problemi quando gioco-mi vedo un film.
Su internet o altro non mi crea problemi, contando che il mio è un case fuffo.

Si ma vedi, a te non interessa perché non hai un case all'altezza. Pure io prima me ne fregavo del rumore, tanto tra 4 ventole marce da 80, raptor ecc... il casino era all'ordine del giorno. Adesso che ho un CM 690 II + rheobus invece ci tengo anche alla silenziosità... :)

a quanto pare la zotac è la + rumorosa :fagiano: ...Bisogna poi vedere a che % viene fatta roteare, se è possibile abbassare il regime mantenendo cmq buone temp...Spero il Corsini possa illuminarci in merito.
...

Sulla rumorosità mi sembra dall'articolo che tutte le nVdia siano più rumorose di tutte le ATI. Mi pare abbastanza evidente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/rumore.png

John_Mat82
12-07-2010, 18:05
Uhm in parte ho già la risposta a come si potrebbe comportare la vga dual gpu su gf104:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_460_SLI/25.html

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_460_SLI/images/perfrel.gif

Va un po' meno di una 5970, il 10% in media e le suona ad una 480 alle risoluzioni + elevate

Jeremy01
12-07-2010, 18:05
non sono prezzate uguale, 200 circa per la 768mb e 230-40 per la 1gb. Semmai ci sarebbe da chiedergli perchè non degnarsi di dargli 2 nomi diversi.. magari 455 per la prima e 460 per la seconda. Ma han fatto così anche per le gtx 260, contenti loro..

mi riferivo alle GTX460 e alle 465...sembra che hanno lo stesso prezzo e sono uscite quasi insieme....come mai?

ghiltanas
12-07-2010, 18:09
Si ma vedi, a te non interessa perché non hai un case all'altezza. Pure io prima me ne fregavo del rumore, tanto tra 4 ventole marce da 80, raptor ecc... il casino era all'ordine del giorno. Adesso che ho un CM 690 II + rheobus invece ci tengo anche alla silenziosità... :)



Sulla rumorosità mi sembra dall'articolo che tutte le nVdia siano più rumorose di tutte le ATI. Mi pare abbastanza evidente:


errore mio, ho omesso la fonte. Parlavo della review di guru3d, e fra quelle da loro provate la zotac risultava la gtx460 + rumorosa

John_Mat82
12-07-2010, 18:10
mi riferivo alle GTX460 e alle 465...sembra che hanno lo stesso prezzo e sono uscite quasi insieme....come mai?

La 465 è già in giro da un po' ed è una versione supercastrata del chip che sta sulle 470-480.. consuma un sacco in rapporto a quello che va, e ora che c'è la 460 1gb quest'ultima costa pure qualcosa di meno e va uguale.. la 465 è stato un palliativo per cercare di piazzare qualche scheda nella fascia della 5850. Ora penso la faranno morire dato che non ha + senso di esistere.

atinvidia284
12-07-2010, 18:16
Mi sembrava strano:

"Passing on audio over the PCIe bus brings along enhanced support for multiple formats. So VP4 can now support 8 channel LPCM, lossy format DD+ and 6 channel AAC. One nag, Dolby TrueHD and DTS Master Audio bit streaming are not yet supported. Still, it's a huge step forward."

fonte guru3d.
Il vecchio gf100 no,ma questa nuova 460 ( gf104) ha il bitstreaming di tracce hd

ghiltanas
12-07-2010, 18:16
mi riferivo alle GTX460 e alle 465...sembra che hanno lo stesso prezzo e sono uscite quasi insieme....come mai?

"hd5830 e gtx465 sono catalogate sotto la voce "smaltimento rifiuti" "

questo mio reply nn era solo scherzoso. La 465 è stata tirata fuori per recuperare in parte i chip gf100 fallati, come la 5830 con ati, o come spesso accade nel mondo cpu....
Cmq presto imho sparirà questa scheda (anche perchè aumenta la resa di fermi), e solo inizialmente ci sarà la sovrapposizione di 460 e 465

Mparlav
12-07-2010, 18:18
Uhm in parte ho già la risposta a come si potrebbe comportare la vga dual gpu su gf104:

Va un po' meno di una 5970, il 10% in media e le suona ad una 480 alle risoluzioni + elevate

Se fosse 2x336SU a 675Mhz sì, nell'ipotesi più logica e conservativa.
Ma se usassero i GF104 da 384SU che stanno mettendo da parte uno ad uno :D, cloccati a 700-750Mhz, le prestazioni sarebbero superiori all'incirca di quel valore. Giusto per poter ridire che ce l'hanno più lungo :sofico:

ghiltanas
12-07-2010, 18:20
Il vecchio gf100 no,ma questa nuova 460 ( gf104) ha il bitstreaming di tracce hd

dovevo subito leggere anandtech, che puntualizza sempre correttamente quest'aspetto ;)
Guru3d su quel punto è stato un pò confusionario :p

ghiltanas
12-07-2010, 18:21
Se fosse 2x336SU a 675Mhz sì, nell'ipotesi più logica e conservativa.
Ma se usassero i GF104 da 384SU che stanno mettendo da parte uno ad uno :D, cloccati a 700-750Mhz, le prestazioni sarebbero superiori all'incirca di quel valore. Giusto per poter ridire che ce l'hanno più lungo :sofico:

dipende dalla tempistica...se sarà già uscito SI, nn so se potranno ridirlo :D

John_Mat82
12-07-2010, 18:22
Se fosse 2x336SU a 675Mhz sì, nell'ipotesi più logica e conservativa.
Ma se usassero i GF104 da 384SU che stanno mettendo da parte uno ad uno :D, cloccati a 700-750Mhz, le prestazioni sarebbero superiori all'incirca di quel valore. Giusto per poter ridire che ce l'hanno più lungo :sofico:

Si resta da vedere che rese avranno dei gf104 fullspec.. conta che ne andrebbero via 2 per scheda e tra l'avere una scheda a gpu singola con gf104 (gtx 475) penso sia preferibile che quello che dici tu. Se lo facessero però si, probabilmente arriverebbero a battere anche la hd5970 magari di poco, ma quel tanto che basta ad ottemperare al "gnaaaah io ho la scheda + veloce del mercatooo!!!" :D

]JJ[Rulezz
12-07-2010, 18:30
Davvero una scheda molto interessante, spero questo gf104 sia un ottimo punto di partenza per sviluppi futuri, anche nel fascia enthusiast..magari riuscendo ad abbassare consumi e calore...

Jeremy01
12-07-2010, 18:42
La 465 è già in giro da un po' ed è una versione supercastrata del chip che sta sulle 470-480.. consuma un sacco in rapporto a quello che va, e ora che c'è la 460 1gb quest'ultima costa pure qualcosa di meno e va uguale.. la 465 è stato un palliativo per cercare di piazzare qualche scheda nella fascia della 5850. Ora penso la faranno morire dato che non ha + senso di esistere.

"hd5830 e gtx465 sono catalogate sotto la voce "smaltimento rifiuti" "

questo mio reply nn era solo scherzoso. La 465 è stata tirata fuori per recuperare in parte i chip gf100 fallati, come la 5830 con ati, o come spesso accade nel mondo cpu....
Cmq presto imho sparirà questa scheda (anche perchè aumenta la resa di fermi), e solo inizialmente ci sarà la sovrapposizione di 460 e 465

perfetto, grazie della spiegazione, ho capito la situazione...


Per quanto riguarda questa nuova fermi, non avendo ancora approfondito la sua conoscenza vorrei sapere una cosa.
La 480 e la 470 appena uscite sono state molto criticate per un eccessivo consumo e calore e comunque per un prezzo che rende piu difficile il posizionamento.
Il discorso vale anche per le 460 o calore,consumi e prezzo qui vanno meglio?

halduemilauno
12-07-2010, 18:47
http://img38.imageshack.us/img38/1451/23742.png
evitate la zotac.
;)

appleroof
12-07-2010, 18:55
scheda ottima non c'è che dire...un piccolo appunto alla redazione, mancano le capacità in oc e relative prestazioni rispetto a default

halduemilauno
12-07-2010, 18:58
scheda ottima non c'è che dire...un piccolo appunto alla redazione, mancano le capacità in oc e relative prestazioni rispetto a default

Sull'oc han detto che seguirà un'articolo specifico a giorni.
;)

atinvidia284
12-07-2010, 19:04
beh direi che pochi partner venderanno le 460 reference, già al lancio sono disponibili pcb e sistemi di cooling completamente proprietari.. la zotac fa un macello immenso ma già altre schede revisionate non sono così casinare.

Quanto ai consumi la 460 consuma un pelino di meno della 5850 (te credo 60mhz in idle!) e un po' di più in full load, ma come consumi sono comparabili, la 460 1gb va un 10-12% in meno.


Infatti è relativo il rumore al variare del sistema di raffreddamento,ma stavo ragionando come l'utente precedente,prendendo anche il più insignificante dei parametri.
Il consumo è già più "concreto",c'è un soffio di differenza in idle (460 1GB) con la 5850 ed un più consistente consumo in load a sfavore della prima,che mi sembra molto più logico dire che consuma di più,invece che meno come appunto detto dall'utente precedente. Pochi watts di differenza possono anche derivare da una circuiteria lievemente differente dei vari assemblatori,tuttavia il maggiore consumo in load è oggettivamente rilevato da tutti.

Futura12
12-07-2010, 19:07
Uhm in parte ho già la risposta a come si potrebbe comportare la vga dual gpu su gf104:



Va un po' meno di una 5970, il 10% in media e le suona ad una 480 alle risoluzioni + elevate

incredibile come la 295 regge benissimo il passo e va poco meno della ipotetica nuova 495..(2x460 in SLI). Solo il 13% inferiore.

.bUg!
12-07-2010, 19:41
finalmente la concorrenza :)

leoneazzurro
12-07-2010, 19:41
Un'ottima VGA. Sicuramente la valida alternativa al catorcio che è la 5850.

Non mi fa rimpiangere la 5850 e poi perchè tagliare bandwitch della memoria a 192 bit?
Nvidia sono solo dei copioni, la qualità ATI HD nel 2D è irragiungile, giusto per i giochi può andare bene ma ormai anche quelli sono otimizzati per consolle e riconvertiti a PC.

Di queste trollate ne facciamo sinceramente a meno. Per 5 giorni PU e 3 ulk


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

scusa la spieghi questa? la miglior vga in assoluto presente ad oggi nel mercato come rapporto prezzo/prestazioni/consumi/temperature me la chiami CATORCIO??? ma sei fuori come un melone???

Ed evitiamo di rispondere, ammonizione

egounix
12-07-2010, 19:52
ottimo articolo
i bench permettono di farsi un'ottima idea e non vedo faziosità da parte della redazione

buona scheda, finalmente come prezzo-prestazioni
di contro c'è il, già menzionato, ritardo e soprattutto il rumore
riguardo al consumo: è da considerare come dato positivo in relazione alle precedenti fermi, ma negativo in relazione al tempo e alle ati... anzi molto negativo
si bilancia però con le temperature che sembrano essere tornate umane :stordita:

pochi buoni commenti, il mio non compreso :stordita: fra questi, che fanno riflettere soprattutto sul fatto che:
1) ati è stata sulla cresta per 9-10 mesi
2) ora, sempre ati, si può permettere di tagliare i prezzi, anche se non è detto che lo faccia considerando che si è fatta una buona posizione con la 5850 e quest'ultima un buon nome
se decidesse di tagliare i prezzi alla 5850 e 5030 taglierebbe le gambe alla 460

ultimamente su molti shop sia da listino sia ad offerta le 5830 hanno iniziato a tirartele dietro con prezzi intorno a 189-199
dai soliti noti... nuove e disponibili... le ho trovate a 170 e usate a 160 - ma usate è un altro discorso.

anche a sto giro però, misero parere personale, il prezzo delle ati non di minuirà e se lo farà resterà comunque superiore alla soluzione 460 fatta eccezione per la 5830 che già adesso ha prezzi inferiori
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5830.aspx

edoardogiu
12-07-2010, 20:02
Se fosse 2x336SU a 675Mhz sì, nell'ipotesi più logica e conservativa.
Ma se usassero i GF104 da 384SU che stanno mettendo da parte uno ad uno :D, cloccati a 700-750Mhz, le prestazioni sarebbero superiori all'incirca di quel valore. Giusto per poter ridire che ce l'hanno più lungo :sofico:

hai ragione, infatti la 5970 è un cross di 5870 castrato, ma se si porta il core alla stessa frequenza della 5870 standard gli fà ciao ciao, come gliolo fà anche adesso pur essend castrata

devilred
12-07-2010, 20:28
scusate! ma secondo voi e stato giusto da parte di nvidia tirare fuori sta scheda con questo cip che e a tutti gli effetti un evoluzione di quello di gtx 470/80??? a me sembra proprio voler dire, scusate per la cagata e abbiamo risistemato con questo, e quei poveracci che hanno speso una barca di soldi dove se lo prendono?? quantomeno sarei super incacchiato.

dado1979
12-07-2010, 20:35
scusate! ma secondo voi e stato giusto da parte di nvidia tirare fuori sta scheda con questo cip che e a tutti gli effetti un evoluzione di quello di gtx 470/80??? a me sembra proprio voler dire, scusate per la cagata e abbiamo risistemato con questo, e quei poveracci che hanno speso una barca di soldi dove se lo prendono?? quantomeno sarei super incacchiato.
Quei poveracci se hanno speso le cifre che hanno speso tanto poveri non sono.
Detto questo direi che qui ci sta il detto preferito di mio nonno:
"Chi è causa dei suoi mali pianga se stesso".

halduemilauno
12-07-2010, 20:36
scusate! ma secondo voi e stato giusto da parte di nvidia tirare fuori sta scheda con questo cip che e a tutti gli effetti un evoluzione di quello di gtx 470/80??? a me sembra proprio voler dire, scusate per la cagata e abbiamo risistemato con questo, e quei poveracci che hanno speso una barca di soldi dove se lo prendono?? quantomeno sarei super incacchiato.

cmq la gtx470 va il 20% in + mentre la gtx480 il 50% in +.

Baboo85
12-07-2010, 20:41
Inutile il test di tessellation sulle ATI se non lo supportano... Cosi' sembra che le Nvidia rullino tantissimo rispetto ad ATI...

In ogni caso non so quanto taglino i prezzi, il rapporto prestazioni/prezzo mi sembra allineato per ora...

Capozz
12-07-2010, 21:04
incredibile come la 295 regge benissimo il passo e va poco meno della ipotetica nuova 495..(2x460 in SLI). Solo il 13% inferiore.

Ma tutte le schede "vecchie" reggono botta.
Personalmente credo di aver fatto un affarone a prendere la 4890 a dicembre, così come l'ha fatto chi ha preso una GTX275...6/7 mesi fa costavano 140/150 euro e vanno come le schede da 220 di oggi.
Non hanno le dx11 certo, ma a parte quello le prestazioni sono perfettamente paragonabili.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100712210430_perfrel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100712210430_perfrel.jpg)

Futura12
12-07-2010, 21:12
Ma tutte le schede "vecchie" reggono botta.
Personalmente credo di aver fatto un affarone a prendere la 4890 a dicembre, così come l'ha fatto chi ha preso una GTX275...6/7 mesi fa costavano 140/150 euro e vanno come le schede da 220 di oggi.
Non hanno le dx11 certo, ma a parte quello le prestazioni sono perfettamente paragonabili.



Io sono uno di quelli,però ho preso la GTX260 a settembre,speso 140€ in oc vado come la 275 che come si può vedere almeno con i giochi attuali va una spada.
Aspetterò infatti le nuove revision perchè per ora non sento il bisogno di cambiare.:D

DukeIT
12-07-2010, 21:24
Io sono uno di quelli,però ho preso la GTX260 a settembre,speso 140€ in oc vado come la 275 che come si può vedere almeno con i giochi attuali va una spada.
Aspetterò infatti le nuove revision perchè per ora non sento il bisogno di cambiare.:D
Finalmente sono uscite delle VGA che permettono un po' di concorrenza.
Potrebbero patire (le VGA, non noi ^^) per la possibile diminuzione di prezzo delle ATI, che da 9 mesi sono sul mercato con il prezzo che invece di scendere è salito, ma il vero problema è che escono ai primi di Luglio ed a fine estate è prevista la revisione della serie HD5000.

appleroof
12-07-2010, 22:20
Inutile il test di tessellation sulle ATI se non lo supportano... Cosi' sembra che le Nvidia rullino tantissimo rispetto ad ATI...

In ogni caso non so quanto taglino i prezzi, il rapporto prestazioni/prezzo mi sembra allineato per ora...

:confused: cos'è che non supporterebbero? :stordita:

Futura12
12-07-2010, 22:29
Finalmente sono uscite delle VGA che permettono un po' di concorrenza.
Potrebbero patire (le VGA, non noi ^^) per la possibile diminuzione di prezzo delle ATI, che da 9 mesi sono sul mercato con il prezzo che invece di scendere è salito, ma il vero problema è che escono ai primi di Luglio ed a fine estate è prevista la revisione della serie HD5000.

Beh meglio che escono le nuove Ati a fine estate:asd: cosi Nvidia dovrà correre ancora di più e forse finalmente riavremo ottime gpu e prezzi contenuti.
Almeno spero.

Manwë
12-07-2010, 22:49
:confused: cos'è che non supporterebbero? :stordita:

....vabbè.... :doh:

abbiamo capito che è confuso :asd:
forse voleva dire che a livello grafico non hanno medesima resa

teox85
12-07-2010, 22:56
La gaiward 768 costà già 179€ e la palit sonic 1gb 199€, direi che con questa scheda finalmente di comincia a ragionare sul lato verde!

wijjyu
12-07-2010, 23:30
scusate! ma secondo voi e stato giusto da parte di nvidia tirare fuori sta scheda con questo cip che e a tutti gli effetti un evoluzione di quello di gtx 470/80??? a me sembra proprio voler dire, scusate per la cagata e abbiamo risistemato con questo, e quei poveracci che hanno speso una barca di soldi dove se lo prendono?? quantomeno sarei super incacchiato.
Poveracci? Ho preso la 470 e ne sono fiero. Gf100 non è affatto una cagata. Come rapporto prestazioni prezzo è superiore alle controparti ati di fascia simile e solo se mettiamo nel conto anche consumi e temperature (giustissimo farlo) nasce qualche problema ma se si setta la ventola nel modo giusto la gpu gli 80° non se li sogna neanche dopo ore di gioco. E voglio vedere come fa una scheda a rompersi se il picco è 77°. Per i consumi, non sono apocalittici, non ho un condizionatore in casa, risparmio con quello. :D
La 460 è una scheda di una fascia diversa, anche se ammetto che è un progetto meglio risucito rispetto alla gf100 non l'avrei comprata se fosse stata fra le scelte. C'è un'enorme differenza prestazionale fra le schede nuove e quelle vecchie.
Solo quelli che hanno preso le 465 potrebbero chiedersi qualcosa ma di sicuro chi ha preso una 480 o 470 non ha da rimpiangere niente.
Se uscirà mai una 475 gf104 resterò comunque dell'idea di aver fatto la scelta giusta. Non sono quindi causa di alcun mio male.

IT: @paolo corsini
Tom's Clancy HAWX
Ho capito che siete in competizione con tom's hw ma così gli fate solo pubblicità. :D :D
E' tom clancy's
Scusate per la pignoleria che può risultare antipatica, il mio è solo un tentativo di rendere perfetto l'articolo di oggi.

Balthasar85
13-07-2010, 00:10
Quando si potranno cominciare a comprare?
-edit-
19 luglio ho trovato.

Visti alcuni risultati di OC della scheda al livello della GS-GLH di Gainward, pare che incalzi la HD5850 in vari test (Crysis è sempre il mio punto di riferimento). C'è però da dire che queste versioni costano quanto una HD5850 liscia (quindi con la sua potenzialità di OC).
Questo giusto per buttar altra carne sul fuoco, aspetto altri pareri anche sulle versioni OC.


CIAWA

John_Mat82
13-07-2010, 01:54
Ma tutte le schede "vecchie" reggono botta.
Personalmente credo di aver fatto un affarone a prendere la 4890 a dicembre, così come l'ha fatto chi ha preso una GTX275...6/7 mesi fa costavano 140/150 euro e vanno come le schede da 220 di oggi.
Non hanno le dx11 certo, ma a parte quello le prestazioni sono perfettamente paragonabili.


L'affarone l'avresti fatto annche ad aver preso la 5850 al lancio, 200 per una scheda reference, overvoltabile.. pensa che a metterci su un dissipatore (come ho poi fatto io da 30€ come il twin turbo pro, su una non reference però) avresti speso pure meno di quanto l'ho poi pagata io ai primi di marzo.. ed è salita ancora nel frattempo!

Elrim
13-07-2010, 06:13
scusate! ma secondo voi e stato giusto da parte di nvidia tirare fuori sta scheda con questo cip che e a tutti gli effetti un evoluzione di quello di gtx 470/80??? a me sembra proprio voler dire, scusate per la cagata e abbiamo risistemato con questo, e quei poveracci che hanno speso una barca di soldi dove se lo prendono?? quantomeno sarei super incacchiato.


ma poveracci cosa? la 470 era fino a ieri la miglior scheda in rapporto prezzo-prestazioni. Coi nuovi driver una 470 sfiora le prestazioni di una 5870.
La 480 è tutt'ora la scheda single gpu più potente sul mercato.
L'unico difetto di queste schede erano i consumi, comunque gestibili, e il calore, anch'esso gestibile.
La 460 è una scheda di fascia media sicuramente ben riuscita, ma lontana dalle prestazioni delle sorelle GF100.



Inutile il test di tessellation sulle ATI se non lo supportano... Cosi' sembra che le Nvidia rullino tantissimo rispetto ad ATI...



Il tassellatore è LA feature degna di nota delle Dx11, ci mancherebbe che ATI non lo supporti... è che il tassellatore di Fermi va praticamente il doppio della controparte ATI.

egounix
13-07-2010, 08:43
Ma tutte le schede "vecchie" reggono botta.
Personalmente credo di aver fatto un affarone a prendere la 4890 a dicembre, così come l'ha fatto chi ha preso una GTX275...6/7 mesi fa costavano 140/150 euro e vanno come le schede da 220 di oggi.
Non hanno le dx11 certo, ma a parte quello le prestazioni sono perfettamente paragonabili.
cut image

concordo, ho preso una gtx275 a €135 nuova sul mercatino qualche mese fa, praticamente nuova

ad oggi i prezzi sono pure aumentati... come di tanti altri componenti... sul mercatino... è tutto un dire... mistica pare la cosa.

comunque sia non passo, ero tentato da una 5850/460-1gb, ma non ne vale la pena
scaleranno bene ad alte risoluzioni, ma a 1920x1080 sto bene così

a proposito della 460: in giro, se cercate, ci sono test di oc di una 460 in overvolt con 925mhz di core mi pare, non male

io aspetto la nextgen

longhorn7680
13-07-2010, 09:53
Apparte che la 5850 è stata recensita l'8 ottobre... cioè 9 mesi e qualche giorno fa... (non quasi 12 mesi fa... visto che 3 mesi in informatica sono quasi 1 era geologica :asd:),

cosa vuol dire confrontare i prezzi dell'epoca con gli attuali? Nulla altrimenti verrebbe da se che quelli che si presero una 8800GTX all'epoca... spendendo circa 650 e + € erano dei pazzi criminali... e sappiamo bene che così non è stato per tantissimi motivi.

e nonostante questo è sbagliato quando dici che la 5850 costava come questa 460GTX 1GB all'uscita... visto che la nVidia costa 229$ e la 5850 costava 259$ all'uscita... e 30$ non mi sembra una cifra di poco conto considerando che non parliamo di classe enthusiast dove uno che è già disposto a spendere 500€, si farà scrupoli a spenderne 530.

Esatto! Poi mettici anche il tasso di cambio Eur-Usd percio il paragone tra i prezzi di un anno fa non ha senso! La 8800GTX ad day one la pagai 700Eur
e sono ancora convinto che siano i 700Eur meglio spesi in HW della mia vita!

Aryan
13-07-2010, 10:03
...
La 8800GTX ad day one la pagai 700Eur e sono ancora convinto che siano i 700Eur meglio spesi in HW della mia vita!

700€ per una scheda video non sono MAI soldi spesi bene!!! :O

Futura12
13-07-2010, 10:07
700€ per una scheda video non sono MAI soldi spesi bene!!! :O

in effetti,è una cifra troppo eccessiva.
Ma c'è chi li spende senza problemi:) ,ma scometto che tali persone come minimo guadagnano + 2000 euro al mese,sennò non so come fanno:asd:.
Io massimo sono arrivato a 300€ e ancora me li ricordo...:cry:

Aryan
13-07-2010, 10:42
in effetti,è una cifra troppo eccessiva.
Ma c'è chi li spende senza problemi:) ,ma scometto che tali persone come minimo guadagnano + 2000 euro al mese,sennò non so come fanno:asd:.
Io massimo sono arrivato a 300€ e ancora me li ricordo...:cry:

Io 220€ per una ATI 9800 Pro@XT che un mese prima ne costava 400 di Euro... :)

Cmq non è un discorso di cifra, ma di rapporto prezzo/prestazioni! Stesso discorso per i modelli di punta Intel che costano sempre 999€, sono senseless... :mc:
Un processore/gpu che va il 10% più di un altro e costa il triplo non è un affare, tutto qua, se andasse il triplo allora anche i 700€ sarebbero giustificati, indipendentemente da quanto uno guadagna lavorando! ;)

traider
13-07-2010, 10:43
Io ho comprato una 8800 Ultra a 50 euro , questi si che sono soldi spesi bene .

A parte questo , ma cavolo non avete messo metro 2033 come benchmark! pazzesco .

ghiltanas
13-07-2010, 10:59
evitate la zotac.
;)

la sua rumorosità è evidenziata anche su guru3d...nn vorrei che abbiano preferito alzare il regime della ventola, per migliorare le temp :fagiano: ...
è capace basta ridurre la rotazione e si hanno cmq buone temp e rumorosità nella norma

edit: nono c'è qualcosa che nn va decisamente nella zotac, nn solo la rumorosità è mostruosamente + elevata, ma ha anche temp peggiori...La reference (credo sia la reference) invece è ottima sia come temp sia come rumorosità, almeno guardando anand

ghiltanas
13-07-2010, 11:01
siamo sui 240 euro per la versione da 1gb (versioni nn reference cmq)...a questa cifra potrebbe disturbare anche la 470, quindi un abbassamento è altamente probabile

Mparlav
13-07-2010, 11:26
Già stamattina si vedono 190 euro per la Gainward GTX460 768Mb, 216 euro per la 1Gb GS (700 Mhz) e 225 euro per la Palit Sonic Platinum 1Gb da 800Mhz.

appleroof
13-07-2010, 11:27
Già stamattina si vedono 190 euro per la Gainward GTX460 768Mb, 216 euro per la 1Gb GS (700 Mhz) e 225 euro per la Palit Sonic Platinum 1Gb da 800Mhz.

stavo per scriverlo :asd:

quella da 1gb è definitivamente la best buy del momento :)

ghiltanas
13-07-2010, 11:30
visto adesso...ottimo


ps incredibile c'è una scimmia che vuole entrare in casa mia, sarà dura cacciarla :asd:

halduemilauno
13-07-2010, 11:31
stavo per scriverlo :asd:

quella da 1gb è definitivamente la best buy del momento :)

quoto.
;)

appleroof
13-07-2010, 11:34
visto adesso...ottimo


ps incredibile c'è una scimmia che vuole entrare in casa mia, sarà dura cacciarla :asd:

apri le porte :O :asd:

ghiltanas
13-07-2010, 11:38
apri le porte :O :asd:

aspetto che la situazione si assesti un pò e soprattutto aspetto la demo di mafia2 :D , poi secondo come le spalanco le porte :asd:

Gabriyzf
13-07-2010, 11:42
aspetto che la situazione si assesti un pò e soprattutto aspetto la demo di mafia2 :D , poi secondo come le spalanco le porte :asd:

ma ce l'hai una 285 da affidare alla fisica? :sofico:

ghiltanas
13-07-2010, 11:45
ma ce l'hai una 285 da affidare alla fisica? :sofico:

:rotfl:

tranquillo, figurarsi se credo alla storiella che basta una scheda video per physx :asd:, è cambiato il nome ma la sostanza nn cambia. Nn la prenderei certo per physx, chi vuole quello deve mettere in cantiere la doppia scheda

Mparlav
13-07-2010, 11:46
Anche secondo me non ha senso la 768Mb a meno che uno non giochi a 1680 o meno ed intenda restarci senza intenzione di passare al full hd.

Se questi sono i prezzi dopo 1 giorno, è facile prevedere qualche modello 1Gb senza OC tranquillamente sotto i 200, anche se i rivenditori italiani, ma anche altri, sono restii a fare grossi ordinativi prima di agosto.
Cmq notavo che Palit/Gainward è partita piuttosto aggressiva in Europa con queste schede: custom pcb, dissipatore modificato bello efficiente (http://www.tweaktown.com/reviews/3396/palit_geforce_gtx_460_1gb_sonic_platinum_video_card/index17.html) e versioni OC vendute pari o meno della concorrenza.

ghiltanas
13-07-2010, 11:47
la migliore sembra decisamente la palit sonic.
Guardate in dirt 2 quanto si guadagna con un oc tutto sommato nn spinto:

http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-review/17

la palit è cloccata a 800/1600/4000, e si guadagna già 8 frame che nn fanno male

halduemilauno
13-07-2010, 11:49
la migliore sembra decisamente la palit sonic.
Guardate in dirt 2 quanto si guadagna con un oc tutto sommato nn spinto:

http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-review/17

la palit è cloccata a 800/1600/4000, e si guadagna già 8 frame che nn fanno male

La migliore delle 460 e praticamente pari alle 470 e 5850. e si oc ancora...
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-review/25

ghiltanas
13-07-2010, 11:50
Anche secondo me non ha senso la 768Mb a meno che uno non giochi a 1680 o meno ed intenda restarci senza intenzione di passare al full hd.

Se questi sono i prezzi dopo 1 giorno, è facile prevedere qualche modello 1Gb senza OC tranquillamente sotto i 200, anche se i rivenditori italiani, ma anche altri, sono restii a fare grossi ordinativi prima di agosto.
Cmq notavo che Palit/Gainward è partita piuttosto aggressiva in Europa con queste schede: custom pcb, dissipatore modificato bello efficiente (http://www.tweaktown.com/reviews/3396/palit_geforce_gtx_460_1gb_sonic_platinum_video_card/index17.html) e versioni OC vendute pari o meno della concorrenza.

e connettori laterali invece che posteriori.
Il blocco del dissipatore è collegato anche a ram e regolatori di tensione?

HEYDOL
13-07-2010, 11:53
oste raga ma la palit sonic è un mostro praticamente se la gioca alla pari col gtx 470 !

ghiltanas
13-07-2010, 11:54
La migliore delle 460 e praticamente pari alle 470 e 5850.

si infatti, e penso si possa raggiungere anche gli 820-830 sul core senza toccare i voltaggi :)

edit: ho quotato prima del tuo edit :D

John_Mat82
13-07-2010, 11:54
in effetti,è una cifra troppo eccessiva.
Ma c'è chi li spende senza problemi:) ,ma scometto che tali persone come minimo guadagnano + 2000 euro al mese,sennò non so come fanno:asd:.
Io massimo sono arrivato a 300€ e ancora me li ricordo...:cry:

Io 350 per una 7800GT, che tra l'altro ho tutt'ora e che funziona pure povera.. e ora vale 15€ se va bene :muro:

la migliore sembra decisamente la palit sonic.
Guardate in dirt 2 quanto si guadagna con un oc tutto sommato nn spinto:

http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-review/17

la palit è cloccata a 800/1600/4000, e si guadagna già 8 frame che nn fanno male

La palit l'ho notata subito anche io, notevole. Se non avessi già la 5850, trovo estremamente apprezzabile questo fiorire di versioni custom già dal lancio.. se fossero uscite solo delle reference (vedi le zotac che sono casinare) immagino che le valutazioni sarebbero state molto peggio di quello che sono, idem l'impressione sulla scheda che avrei definito "valida ma con quel casino lì>scaffale".

ghiltanas
13-07-2010, 11:56
La palit l'ho notata subito anche io, notevole. Se non avessi già la 5850, trovo estremamente apprezzabile questo fiorire di versioni custom già dal lancio.. se fossero uscite solo delle reference (vedi le zotac che sono casinare) immagino che le valutazioni sarebbero state molto peggio di quello che sono, idem l'impressione sulla scheda che avrei definito "valida ma con quel casino lì>scaffale".

la zotac nn credo sia proprio reference, perchè se guardi le varie rece dov'è presente è la peggiore o quasi. La reference si comporta decisamente meglio, sia come temp sia come rumorosità. Incredibilmente devono aver fatto un pò di casino col sistema di dissipazione alla zotac

HEYDOL
13-07-2010, 12:04
lunica roba tocca vedere se sta schede regge mafia 2 ...

Mparlav
13-07-2010, 12:04
e connettori laterali invece che posteriori.
Il blocco del dissipatore è collegato anche a ram e regolatori di tensione?

Si recupera qualche ulteriore cm in lunghezza.
Sula Gainward:
http://www.hardware.fr/articles/795-6/dossier-nvidia-geforce-gtx-460.html

il dissipatore non copre i regolatori di tensione, stando a quella foto.

La Palit, identica, invece sì:
http://static.techspot.com/articles-info/299/images/Image_31S.jpg

Tocca vedere se ci sono foto più chiare in giro.

In overclock ho visto che con le GTX460 gli 850/875 si fanno a vgpu standard.
Con 0.025-0.05V in più, si arriva ai 900-950 e le prestazioni scalano abbastanza bene.
Guarda qui:
http://www.pcgameshardware.de/aid,763639/Nvidia-Geforce-GTX-460-im-Test-Die-beste-DirectX-11-Grafikkarte-um-200-Euro/Grafikkarte/Test/?page=4

Aggiungo questo screen con la Sparkle reference a 1.087V e 950/1900/4652 (Furmark a 61 C° con ventola al 70%, quindi può stare al 50% o meno per il daily)
http://forum.lab501.ro/attachment.php?attachmentid=9735&d=1279012242

Gallone83
13-07-2010, 12:12
Finalmente NVIDIA si è un po svegliata..
Buona scheda a nche se ati rimani un passo avanti

John_Mat82
13-07-2010, 12:17
la zotac nn credo sia proprio reference, perchè se guardi le varie rece dov'è presente è la peggiore o quasi. La reference si comporta decisamente meglio, sia come temp sia come rumorosità. Incredibilmente devono aver fatto un pò di casino col sistema di dissipazione alla zotac

Mi sembra d'aver visto anche delle evga e delle asus con quel dissipatore lì (intendo come la zotac) e adesso non la trovo ma in alcuni siti gli sono arrivate delle schede (1gb) con quel dissipatore lì smarcato (cioè parlavano di "nvidia 460 1gb"), per quello ho supposto fosse la reference.

Mentre per la 768mb il dissi reference sembra quell'msi cyclone "piccino" con cover e ventola centrale da 75mm. Ci sono talmente tante versioni che solo quest'ultima sembra reference.. il punto è perchè ci sono le zotac, evga e "nvida smarcate" con questo dissi che tra l'altro se non sbaglio ho visto solo sulle 1gb?

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/images/card1_small.jpg
http://www.tomshw.it/files/2010/07/immagini/26226/evga-gtx-460-superclocked_t.jpg

Di lì il mio dubbio che fosse il reference per la 1gb.. ma con tutte stè versioni :muro:

ghiltanas
13-07-2010, 12:18
Si recupera qualche ulteriore cm in lunghezza.
Sula Gainward:
http://www.hardware.fr/articles/795-6/dossier-nvidia-geforce-gtx-460.html

il dissipatore non copre i regolatori di tensione, stando a quella foto.

La Palit, identica, invece sì:


In overclock ho visto che con le GTX460 gli 850/875 si fanno a vgpu standard.
Con 0.025-0.05V in più, si arriva ai 900-950 e le prestazioni scalano abbastanza bene.
Guarda qui:
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2010/07/GTX460-OC.png

Aggiungo questo screen con la Sparkle reference a 1.087V e 950/1900/4652 (Furmark a 61 C° con ventola al 70%, quindi può stare al 50% o meno per il daily)

la palit mi piace sempre + :D
Per il disc oc ottimo.

ps il link nn funziona, mi dice no deep link please :confused:

Mparlav
13-07-2010, 12:30
la palit mi piace sempre + :D
Per il disc oc ottimo.

ps il link nn funziona, mi dice no deep link please :confused:

Piace anche a me, ma io sono di parte, visto che ho avuto già 2 Gainward, e adesso ho la HD4870 1Gb GS che ha un eccellente dissipatore :)
Fortuna che prima dell'estate non faccio questo genere di acquisti, ma a settembre con Starcraft e Mafia se ne riparla :D

P.S.: Ho editato il link precedente

atinvidia284
13-07-2010, 12:31
Io massimo sono arrivato a 300€ e ancora me li ricordo...:cry:

300 euro 8800 gts (g80) è ancora nel mio case,ma è stata la prima ed ultimissima volta che ho speso circa 600 mila lire per una cosa da mettere all'interno del pc che nessuno può vedere e capire,tranne io :O

carlottoIIx6
13-07-2010, 13:03
inutile la polemica sui test!
non sono i test a dire la verità su una cosa, ma la nostra capacità di interpretarli!
lo sbaglio è di considerare i test come verdetti assoluti!

per me la 5850 e la gtx460 1024 sono
appaiate nella sostanza!
un po' consuma in più la 460!
nelle rpestazioni non contano tanto i frame raggiunti massimi, ma quelli che garantisce nel peggiore dei casi, che determinano il rallentament del gioco e gli scatti!
in questo sicuramente la 1024 andrà meglio della soreklla minore!

il resto lo farà il prezzo!
sono sicura che la 5850 ha la capacità di scendere di prezzo di parecchio!
era partica da 220 euro, ora dovrebbe costare massimo 200
non so invece la 460 che parte con un prezzo abbastanza alto!

alenter
13-07-2010, 13:07
sono sicura che la 5850 ha la capacità di scendere di prezzo di parecchio!
era partica da 220 euro, ora dovrebbe costare massimo 200
non so invece la 460 che parte con un prezzo abbastanza alto!

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5850.aspx


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+460&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


:doh:

carlottoIIx6
13-07-2010, 13:19
@alenter

buoni
prezzi per la 460 1024
26 euro in meno della 5850

non anto per la 768 che è allineata con la diretta rivale la 5830!

si prevedono cali per le ati :)
quello che volevo dire
è che il repzzo delle 460 è alto se paragonato al prezzo a quello che potrebbe (non necessariamente avrà)
la 5850!
questo chip era partito da 220 euro, e ora dovrebe costare se c'era concorrenza secondo me, 180 euro
cioè il prezzo della 5830, ma sappiamo come andata la storia!
la mancanza di concorrenza ha lievitato i prezzi!
nvidia invece ha sempre sofferto dell'abbassamento dei prezzi!
staremo a vedere!
guerra dei prezzi sia :)
cmq

per la tesselation suggerisco un
approfondimento
http://www.appuntidigitali.it/7930/parti-funzionali-di-una-gpu-il-tessellator-iv-parte-analisi-prestazionale/

alenter
13-07-2010, 13:27
@alenter

buoni
prezzi per la 460 1024
26 euro in meno della 5850

non anto per la 768 che è allineata con la diretta rivale la 5830!



io vedo 216,00 vs 258,90 da trovaprezzi :mbe:

Pihippo
13-07-2010, 13:28
Mi sembra d'aver visto anche delle evga e delle asus con quel dissipatore lì (intendo come la zotac) e adesso non la trovo ma in alcuni siti gli sono arrivate delle schede (1gb) con quel dissipatore lì smarcato (cioè parlavano di "nvidia 460 1gb"), per quello ho supposto fosse la reference.

Mentre per la 768mb il dissi reference sembra quell'msi cyclone "piccino" con cover e ventola centrale da 75mm. Ci sono talmente tante versioni che solo quest'ultima sembra reference.. il punto è perchè ci sono le zotac, evga e "nvida smarcate" con questo dissi che tra l'altro se non sbaglio ho visto solo sulle 1gb?

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/images/card1_small.jpg
http://www.tomshw.it/files/2010/07/immagini/26226/evga-gtx-460-superclocked_t.jpg

Di lì il mio dubbio che fosse il reference per la 1gb.. ma con tutte stè versioni :muro:

Ciao
http://www.evga.com/PRODUCTS/enlarge.asp?PN=01G-P3-1371-AR&I=5
Il dissi della zotac sembra simile, ma questo qui dell'evga è un pochetto diverso, se non altro ha lo sfogo più ampio visto... A rumorostià ed efficacia non so come si comporti, spero meglio della zotac.

carlottoIIx6
13-07-2010, 13:33
@alenter
se vedi bene quello è un modello castrato
infatti lo stesso sito ne vende due di modelli
quello che costa di più va anche di più!

alenter
13-07-2010, 13:37
@alenter
se vedi bene quello è un modello castrato
infatti lo stesso sito ne vende due di modelli
quello che costa di più va anche di più!

ma che stai a di,suvvia ma non parliamo tanto per... :doh:
GS e l'altra GLH, macchè castrata :doh:
sono entrambe superiori (come frequenze) alle "standard" solo che la GLH è maggiormente pompata rispetto alla GS

carlottoIIx6
13-07-2010, 13:54
@alenter

è vero non avevo notato che fossero superiori alle standart, ma solo la differenza tra le due!

quindi, a questo punto (anche se si tratta di prezzi minimi, sugli altri siti costano uguali)

però semrpe indicativi
la differenza si fa intorno i 40 euro :)

questo è buono :)
la differenza tra una 460 ed una 5850 ufficiale è di venti dollari a favore della 460
resta da vedere se
quei prezzi sono una tantum del rivenditore

infatti anch'io all'epoca ho trovato il phenom II 965 a
128 euro ma l'offerta non si è più ripetuta
tra l'altro mi sembra che quell'oferta fosse proprio sullo stesso sito in questione
quindi probabilmente è una politica
del negozio fare prezzi aggressivi al lancio
di nuovo hardware!

se fosse 40 euro sarebbe meglio! ma non ci conterei

Balthasar85
13-07-2010, 14:28
ma che stai a di,suvvia ma non parliamo tanto per... :doh:
GS e l'altra GLH, macchè castrata :doh:
sono entrambe superiori (come frequenze) alle "standard" solo che la GLH è maggiormente pompata rispetto alla GS

GeForce GTX 460 1024MB
GPU Clockspeed : 675MHz
Memory Clockspeed : 1.350MHz
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS"
GPU Clockspeed : 700 Mhz
Memory Clockspeed : 1800 Mhz
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
GPU Clockspeed : 800 Mhz
Memory Clockspeed : 2000 Mhz

A questo proposito par che la versione base di Zotac (io sceglierei un altro produttore potendo) raggiunga (oc da sw) i 811Mhz di GPU senza toccar il vcore o altro.

@alenter
è vero non avevo notato che fossero superiori alle standart, ma solo la differenza tra le due!
quindi, a questo punto (anche se si tratta di prezzi minimi, sugli altri siti costano uguali)
però semrpe indicativi
la differenza si fa intorno i 40 euro :)
questo è buono :)
la differenza tra una 460 ed una 5850 ufficiale è di venti dollari a favore della 460
resta da vedere se
quei prezzi sono una tantum del rivenditore

Da TrovaPrezzi:
GTX460 768Mb 188€
GTX460 1Gb 220€
Gainward GTX460 GS 240€
HD5850 260€
Gainward GTX260 GS GLH 260€

Da quel poco che si son visti i bench delle 460 occate una GS-GLH dovrebbe esser a livello di una 5850 liscia in molte situazioni.
Aspetto aggiornamenti su questo fronte e, magari, aggiornamenti con i drive nuovi. ;)

CIAWA

Futura12
13-07-2010, 14:32
300 euro 8800 gts (g80) è ancora nel mio case,ma è stata la prima ed ultimissima volta che ho speso circa 600 mila lire per una cosa da mettere all'interno del pc che nessuno può vedere e capire,tranne io :O

Idem stessa scheda video.:p Un mio amico mi ha preso per folle,altri dicevano che ero pazzo..e altri invece spendevano il triplo per una 8800GTX/Ultra! il mondo è strano:asd:.

devil_mcry
13-07-2010, 14:34
GeForce GTX 460 1024MB
GPU Clockspeed : 675MHz
Memory Clockspeed : 1.350MHz
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS"
GPU Clockspeed : 700 Mhz
Memory Clockspeed : 1800 Mhz
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
GPU Clockspeed : 800 Mhz
Memory Clockspeed : 2000 Mhz

A questo proposito par che la versione base di Zotac (io sceglierei un altro produttore potendo) raggiunga (oc da sw) i 811Mhz di GPU senza toccar il vcore o altro.



Da TrovaPrezzi:
GTX460 768Mb 288€
GTX460 1Gb 220€
Gainward GTX460 GS 240€
HD5850 260€
Gainward GTX260 GS GLH 260€

Da quel poco che si son visti i bench delle 460 occate una GS-GLH dovrebbe esser a livello di una 5850 liscia.
Aspetto aggiornamenti su questo fronte e, magari, aggiornamenti con i drive nuovi. ;)

CIAWA

188e la 768 :D

Futura12
13-07-2010, 14:37
La 768Mb mi sa troppo di castrato,per me a breve verrà soppiantata dalle versioni da 1Gb,magari quando la produzione sarà a pieno regime.
Per 20-30€ di differenza non ha senso prenderla..

John_Mat82
13-07-2010, 14:38
Aggiungiamoci anche la galaxy super oc (810mhz): http://www.galaxytech.com/en/Images/ProductHome/gtx4601GB_OC.jpg

Direi che tra quella sopra, palit platinum ed. e gainward gs-glh sono le 3 schede + interessanti da raccattare.. la palit sappiamo che è silenziosa ed efficace, resta da vedere le altre 2.

halduemilauno
13-07-2010, 14:41
GeForce GTX 460 1024MB
GPU Clockspeed : 675MHz
Memory Clockspeed : 1.350MHz
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS"
GPU Clockspeed : 700 Mhz
Memory Clockspeed : 1800 Mhz
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
GPU Clockspeed : 800 Mhz
Memory Clockspeed : 2000 Mhz

A questo proposito par che la versione base di Zotac (io sceglierei un altro produttore potendo) raggiunga (oc da sw) i 811Mhz di GPU senza toccar il vcore o altro.



Da TrovaPrezzi:
GTX460 768Mb 288€
GTX460 1Gb 220€
Gainward GTX460 GS 240€
HD5850 260€
Gainward GTX260 GS GLH 260€

Da quel poco che si son visti i bench delle 460 occate una GS-GLH dovrebbe esser a livello di una 5850 liscia in molte situazioni.
Aspetto aggiornamenti su questo fronte e, magari, aggiornamenti con i drive nuovi. ;)

CIAWA

Ovviamente GTX460. Cmq quella versione la GLH si trova a 233€. e anche a meno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx460&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Balthasar85
13-07-2010, 14:47
188e la 768 :D
Quella è una versione che hanno fatto solo per me. :asd:
Ovviamente GTX460. Cmq quella versione la GLH si trova a 233€. e anche a meno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx460&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Scusa, mi rifacevo ancora agli appunti presi ieri sera, oggi effettivamente si son moltiplicati i negozi che le mettono in vendita. ;)
La 768Mb mi sa troppo di castrato,per me a breve verrà soppiantata dalle versioni da 1Gb,magari quando la produzione sarà a pieno regime.
Per 20-30€ di differenza non ha senso prenderla..
E' la controparte della HD5830 che a mio modesto parere è sempre stata troppo costosa visti i risultati rispetto alla 5850.

Dai sostanzialmente i prezzi son bilanciati, il problema è che il calo di produzione di queste vga (sia ATI che nVidia) non aiuterà il tanto agognato calo di prezzi nell'immediato.


CIAWA

Capozz
13-07-2010, 14:50
Dai sostanzialmente i prezzi son bilanciati, il problema è che il calo di produzione di queste vga (sia ATI che nVidia) non aiuterà il tanto agognato calo di prezzi nell'immediato.


CIAWA

Perchè calo di produzione ?

Balthasar85
13-07-2010, 14:58
Perchè calo di produzione ?
Secondo Digitimes TSMC, con l'arrivo di un elevato numero di ordini (del periodo marzo-aprile per i GF104, GF106 e GF108) di nVidia, per la seconda metà del 2010 potrebbe non riuscire a star dietro agli ordini delle due aziende per i prossimi mesi e potrebbe dar priorità ad i suoi due principali clienti (nVidia e Qualcomm).
Questo potrebbe comportare una diminuzione delle disponibilità dei prodotti attuali (ed un molto ipotetico ritardo anche per le HD6xxx attese per l'autunno).
Siamo a livello di voci ma + una news di luglio, di più non so. ;)


CIAWA

Caroonte
13-07-2010, 15:01
Io non vedo tutti sti miglioramenti......temperatura in fullload ancora sui 100°, rumorosità ancora eccessiv,performance buone e consumi buoi SOLO in idle dato che a pieno carico consuma 40w in più rispetto una HD5850....sto grande passo aventi non lo vedo.... mah..

Balthasar85
13-07-2010, 15:09
Che sono 40W? Una comune lampadina senza risparmio energetico ti consuma 100w. Un lampadario con 6 lampadine del genere, ti consuma 600W.
40W in + in una bolletta mensile quanto sono?! 30 centesimi scarsi... :D
e mi sa che i grafici sul calore non li hai letti bene per niente... :asd:
Mio nonno quando stava la guerra ci mandava i messaggi cifrati al Comando con quei 40W. :O
:asd:
No, dai, non saranno dei fulmini di Dio che fan gridare al miracolo ma attaccarsi a 40W mi sembra comico.. risparmiereste molto di più spegnendo la luce nel bagno quando siete sopra la tazza (che tanto, da seduti, non dovete vedere dove la fate) che con una VGA differente. ;)
Per quel che riguarda la temperatura avrà letto i grafici delle GTX480. :read:


CIAWA

John_Mat82
13-07-2010, 15:13
Io sostenitore di ATI (con nvidia che mi sta sulle scatole per un sacco di cose) riconosco la validità del prodotto.. la 768mb legna la 5830, le custom overclock da 1gb, se si levano i consumi, danno pure un po' di paga alla 5850 (anche se appunto consumano magari un po' più in rapporto alle prestazioni).

E' un prodotto molto valido anche oltre le aspettative, per lo meno le mie. Poi dove sta che ha le termiche di gf100? Scherziamo? Quei chip ricordiamoci che sono raffreddati da dissipatori con 5 heatpipe directcontact, alquanto grossi con tanto di fenestratura del pcb e raggiungono quasi i 100°C.. questi no dai, con un dissipatore da 2 heatpipe con ventolina oltreatutto non molesta arrivano sui 60°C.. l'unica uscita male è la zotac col dissi simil radeon reference (e forse la evga con scelta simile).

Peccato solo per l'immane ritardo.. ci sarebbero stati mesi di guerra di prezzi nella fascia giusto della 5830-5850 e tutti ne avremmo colto i frutti anche col riprezzaggio del dollaro. Ora con hd6000 dietro l'angolo (sempre che il gain prestazionale sia adeguato), i prezzi saranno alquanto relativi..

longhorn7680
13-07-2010, 15:15
in effetti,è una cifra troppo eccessiva.
Ma c'è chi li spende senza problemi:) ,ma scometto che tali persone come minimo guadagnano + 2000 euro al mese,sennò non so come fanno:asd:.
Io massimo sono arrivato a 300€ e ancora me li ricordo...:cry:

Io 220€ per una ATI 9800 Pro@XT che un mese prima ne costava 400 di Euro... :)

Cmq non è un discorso di cifra, ma di rapporto prezzo/prestazioni! Stesso discorso per i modelli di punta Intel che costano sempre 999€, sono senseless... :mc:
Un processore/gpu che va il 10% più di un altro e costa il triplo non è un affare, tutto qua, se andasse il triplo allora anche i 700€ sarebbero giustificati, indipendentemente da quanto uno guadagna lavorando! ;)

Si in effetti ho la fortuna che 700 o 1000 Eur non e che mi cambiano assolutamente nulla,al momento non gioco con il PC per mancanza di tempo ma per fine anno credo che un mostricino con quad Xfire di SI arrivera :) ma cmq il vostro discorso e sbagliato in riferimento alla 8800GTX li non si stava a parlare di concorrenza da parte di Ati (che non c'era, pensate che si confrontava con le 1900XTX) e doppiava tutte le schede in commercio e quelle che sono uscite di li a un anno e ancora oggi e una scheda piu che valida! Scaldava come un altoforno faceva casino ma nessuno si lamentava perche le prestazioni coprivano ampiamente questi difetti, cosa che con GTX 470-480 non e successa!!!

killer978
13-07-2010, 16:12
guardando diverse recensioni e non soffermandomi come al solito su Hw Up, ho notato che queste schede (ottime a mio avviso) alla risoluzione che ormai va + in voga , ossia 1920x1200 , sono quasi sempre dietro le vecchie gtx275/285 ati 4890, mi chiedo da cosa può dipendere? Driver? Progetto alla base di fermi nato male? Bus?

Cmq questa è la migliore scheda oggi presente sul mercato by Nvidia prezzo/prestazioni e credo ne venderanno a vagonate come fu x le 6600gt

maxmix65
13-07-2010, 16:29
:D http://www.galaxytech.com/en/product.aspx?serial=all
Mi sembra che supporti il 3-way sli ????

Caroonte
13-07-2010, 17:06
@ johnp1983

Ho confuso i grafici...cazz....rola

longhorn7680
13-07-2010, 17:47
guardando diverse recensioni e non soffermandomi come al solito su Hw Up, ho notato che queste schede (ottime a mio avviso) alla risoluzione che ormai va + in voga , ossia 1920x1200 , sono quasi sempre dietro le vecchie gtx275/285 ati 4890, mi chiedo da cosa può dipendere? Driver? Progetto alla base di fermi nato male? Bus?

Cmq questa è la migliore scheda oggi presente sul mercato by Nvidia prezzo/prestazioni e credo ne venderanno a vagonate come fu x le 6600gt

Un po penso i driver, e un po di piu il bus che su nVidia ha sempre dato boost enormi. Fermi e un progetto magnifico in teoria, purtroppo molti fattori hanno ridimensionato questo progetto nella sua prima incarnazione. QUeste schede sono il vero best-buy ad oggi e se Ati non abbassa la 5850 sotto i 200 e la 5870 sui 270 prevedo vagonate di queste schede vendute in poco tempo! Certo non potrai usare Physx (inutile) e il 3D con dettagli al max e filtri in FullHD con queste schede perche mancano di potenza ma per tutto il resto sono la scelta piu logica, poi con 440Eur ti fai uno Sli che bastona sonoramente la 480 :D

atinvidia284
13-07-2010, 19:29
Certo è che le prestazioni ed il prezzo della Palit GTX460 SP 1GB (227 euri),stravolgono quelle che sono le potenze in campo fino ad ora.
Se le 5850 ora non scendono, come minimo,di 65-70 euro, le nuove pailt e versioni overcloccate in generale,venderanno a strafottere.
E sinceramente se ati non si da una mossa sarò uno dei primi acquirenti della concorrenza :O

Gabriyzf
13-07-2010, 20:05
Certo è che le prestazioni ed il prezzo della Palit GTX460 SP 1GB (227 euri),stravolgono quelle che sono le potenze in campo fino ad ora.
Se le 5850 ora non scendono, come minimo,di 65-70 euro, le nuove pailt e versioni overcloccate in generale,venderanno a strafottere.
E sinceramente se ati non si da una mossa sarò uno dei primi acquirenti della concorrenza :O


che bella la concorrenza ;)

michelgaetano
13-07-2010, 20:16
Certo è che le prestazioni ed il prezzo della Palit GTX460 SP 1GB (227 euri),stravolgono quelle che sono le potenze in campo fino ad ora.
Se le 5850 ora non scendono, come minimo,di 65-70 euro, le nuove pailt e versioni overcloccate in generale,venderanno a strafottere.
E sinceramente se ati non si da una mossa sarò uno dei primi acquirenti della concorrenza :O

Non credo serva un taglio di addirittura 70 €, non ancora almeno - forse con l'avvicinarsi della serie 6000 e la necessità di svuotare i magazzini. Come prestazioni, seppure quel 10-15 % in più non è granchè, la 5850 è comunque più prestante.

Se ATi vuole incentivare la scelta della sua vga deve tagliare il prezzo, ma già se la prezzasse, chessò, a 220 € (insomma, ad un prezzo allineato), non sarebbe male, e rappresenterebbe comunque un'ottima alternativa per l'acquirente.