PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 460: la seconda evoluzione di Fermi


Pagine : 1 [2]

ghiltanas
13-07-2010, 20:24
Piace anche a me, ma io sono di parte, visto che ho avuto già 2 Gainward, e adesso ho la HD4870 1Gb GS che ha un eccellente dissipatore :)
Fortuna che prima dell'estate non faccio questo genere di acquisti, ma a settembre con Starcraft e Mafia se ne riparla :D

P.S.: Ho editato il link precedente

siamo in 2 allora, prima di fine agosto inizio settembre nn se ne parla :D

Balthasar85
13-07-2010, 21:15
siamo in 2 allora, prima di fine agosto inizio settembre nn se ne parla :D
Siamo in 3, ma son un po' frenato a lasciare la mia HD4850 (che mi va stretta per i 1080), seppur le GTX460+ e le HD5850 adesso mi tentino cercherò di aspettare almeno il "dopo estate" o il "dopo Crysis2" o, addirittura, la futura generazione di VGA. :P
Certo è che le prestazioni ed il prezzo della Palit GTX460 SP 1GB (227 euri),stravolgono quelle che sono le potenze in campo fino ad ora.
Se le 5850 ora non scendono, come minimo,di 65-70 euro, le nuove pailt e versioni overcloccate in generale,venderanno a strafottere.
E sinceramente se ati non si da una mossa sarò uno dei primi acquirenti della concorrenza :O
Esagerato, le 5850 mantengono sempre un certo vantaggio prestazionale (ricordiamo che anche le "lisce" si possono occare bene), basterebbe che tornassero al prezzo di lancio (cosa a cui ATI non è impossibilitata, ci deve metter solo la buona volontà) e la situazione volgerebbe nuovamente a favore della casa rossa.

Insomma, se nVidia comincia a vender ATI abbassa e se ATI abbassa nVidia la segue.. tutta cosa che a noi consumatori (me la son legata al dito l'aumento delle 58xx di ATI quando ero prossimo all'acquisto) gioverebbe senz'altro.


CIAWA

devil_mcry
13-07-2010, 21:23
Siamo in 3, ma son un po' frenato a lasciare la mia HD4850 (che mi va stretta per i 1080), seppur le GTX460+ e le HD5850 adesso mi tentino cercherò di aspettare almeno il "dopo estate" o il "dopo Crysis2" o, addirittura, la futura generazione di VGA. :P

Esagerato, le 5850 mantengono sempre un certo vantaggio prestazionale (ricordiamo che anche le "lisce" si possono occare bene), basterebbe che tornassero al prezzo di lancio (cosa a cui ATI non è impossibilitata, ci deve metter solo la buona volontà) e la situazione volgerebbe nuovamente a favore della casa rossa.

Insomma, se nVidia comincia a vender ATI abbassa e se ATI abbassa nVidia la segue.. tutta cosa che a noi consumatori (me la son legata al dito l'aumento delle 58xx di ATI quando ero prossimo all'acquisto) gioverebbe senz'altro.


CIAWA

a default si in oc non ne sono tanto sicuro

ste 460gtx salgono da paura probabilmente in oc spinto la 5850 rimane indietro

ho visto circa +250mhz di core, qualcosa che si può paragonare a un 30-35% in + visto che a +200mhz prendono il 25% mediamente con picchi del 30

Motenai78
13-07-2010, 21:28
Non credo serva un taglio di addirittura 70 €, non ancora almeno - forse con l'avvicinarsi della serie 6000 e la necessità di svuotare i magazzini. Come prestazioni, seppure quel 10-15 % in più non è granchè, la 5850 è comunque più prestante.

Se ATi vuole incentivare la scelta della sua vga deve tagliare il prezzo, ma già se la prezzasse, chessò, a 220 € (insomma, ad un prezzo allineato), non sarebbe male, e rappresenterebbe comunque un'ottima alternativa per l'acquirente.

Ok, ma se tajassero di 70€ non penso che piangerebbe nessuno :D (che poi sarebbero 195/200€ con tale ipotesi)

Balthasar85
13-07-2010, 21:33
a default si in oc non ne sono tanto sicuro
ste 460gtx salgono da paura probabilmente in oc spinto la 5850 rimane indietro
ho visto circa +250mhz di core, qualcosa che si può paragonare a un 30-35% in + visto che a +200mhz prendono il 25% mediamente con picchi del 30
Ho visto alcuni bench che si trovano in rete di una 460+ occata fino ad 800mhz (più o meno quanto la Gainward GS GLH) ed effettivamente in alcuni casi la superava.. ma se consideriamo che anche una 5850 non sale male allora questa torna ad esser una interessante proposta se scende di qualche euro.

La GTX460+ per un guadagno del 10% in OC deve aumentare del 17% la GPU e del 13% quella delle memorie (questo senza toccare i voltaggi ovviamente).


CIAWA

longhorn7680
13-07-2010, 21:37
a default si in oc non ne sono tanto sicuro

ste 460gtx salgono da paura probabilmente in oc spinto la 5850 rimane indietro

ho visto circa +250mhz di core, qualcosa che si può paragonare a un 30-35% in + visto che a +200mhz prendono il 25% mediamente con picchi del 30

Si ma sembra che non consideri l'OC delle 5850 :) Che anche quelle si cloccano che e un piacere, se poi ci metti un bel bios della 5870...... Questa 460 rimarra sempre un 10% piu lenta, ma per il 1080 e piu che sufficiente! Diciamo che adesso iniziera la lotta al prezzo il che non puo che giovare a tutti! Pero penso che Ati tagliera fortemente il prezzo delle 5850 nella stagione back to school cosi da svuotare i magazzini e far posto a SI, credo che non tarderanno le 5850 a 170-180Eur e credo che nVidia non potra tagliare di tanto il prezzo!

devil_mcry
13-07-2010, 21:52
Ho visto alcuni bench che si trovano in rete di una 460+ occata fino ad 800mhz (più o meno quanto la Gainward GS GLH) ed effettivamente in alcuni casi la superava.. ma se consideriamo che anche una 5850 non sale male allora questa torna ad esser una interessante proposta se scende di qualche euro.

La GTX460+ per un guadagno del 10% in OC deve aumentare del 17% la GPU e del 13% quella delle memorie (questo senza toccare i voltaggi ovviamente).


CIAWA

si ma io ho già visto delle gtx460 sotto msi kombuster a 916mhz di gpu :|

ho guardato qua e la, già la gtx460 sonic che sarebbe 725mhz di core (che costa 199e), va come una 5850 1gb normale

ora ho capito che anche la 5850 si overclocca, ma alla fine l'altra sale ancora di 200mhz oltre quei 725mhz e forse anche d+ ...

atinvidia284
13-07-2010, 22:12
Non credo serva un taglio di addirittura 70 €, non ancora almeno - forse con l'avvicinarsi della serie 6000 e la necessità di svuotare i magazzini. Come prestazioni, seppure quel 10-15 % in più non è granchè, la 5850 è comunque più prestante.

Se ATi vuole incentivare la scelta della sua vga deve tagliare il prezzo, ma già se la prezzasse, chessò, a 220 € (insomma, ad un prezzo allineato), non sarebbe male, e rappresenterebbe comunque un'ottima alternativa per l'acquirente.



Esagerato, le 5850 mantengono sempre un certo vantaggio prestazionale (ricordiamo che anche le "lisce" si possono occare bene), basterebbe che tornassero al prezzo di lancio (cosa a cui ATI non è impossibilitata, ci deve metter solo la buona volontà) e la situazione volgerebbe nuovamente a favore della casa rossa.

Insomma, se nVidia comincia a vender ATI abbassa e se ATI abbassa nVidia la segue.. tutta cosa che a noi consumatori (me la son legata al dito l'aumento delle 58xx di ATI quando ero prossimo all'acquisto) gioverebbe senz'altro.


CIAWA

Però raga tenete conto che la Pailt sp 1gb (227 euro) lascia indietro la 5850,che quest'ultima costava all'inizio 220 euro,che attualmente i più affidabili e-shops ce l'hanno a 260/270 a causa della forte domanda e mancanza di concorrenza iniziale,di conseguenza ci hanno già speculato fin troppo sopra,....secondo me il prezzo giusto è 200 (tanto posso spendere :D ) considerando che è una scheda "vecchia" di nove mesi e che non ci perderebbe di certo ati a venderla a quella cifra.
Così taglierebbe fuori senza problemi le 460...

gio.srt
13-07-2010, 22:30
Beh...io che mi accontento di giocare a 1600x900 aspetto con ansia un calo di prezzo della 5770...la vapor-x si occa senza problemi fino a 950hz per la gpu e 5600 per le gddr5 come mostrato anche in un articolo di hwup...certo non potrò giocare con dettaglio ''very high'' a crysis o a metro2033 ma con qualsiasi altro gioco praticamente sì...il tutto accompagnato da un intel e5200 @ 3,33GHz fsb 1066MHz senza esagerare(la mia p5q non reggeva i 1333 senza overvolt)...(si veda comunque l'inutilità dell'e6800 di prossima uscita)...
Dite quello che volete ma spendendo 300 euro ho messo su un modesto computerino con cui gioco a dettaglio massimo quasi sempre...il tutto con rumorosità praticamente assente e consumi ridottissimi...:D
Che cavolo...la 460 Goes like hell mi ispira troppo però...

devil_mcry
13-07-2010, 23:03
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4469206&postcount=215

John_Mat82
13-07-2010, 23:16
Però raga tenete conto che la Pailt sp 1gb (227 euro) lascia indietro la 5850,che quest'ultima costava all'inizio 220 euro,che attualmente i più affidabili e-shops ce l'hanno a 260/270 a causa della forte domanda e mancanza di concorrenza iniziale,di conseguenza ci hanno già speculato fin troppo sopra,....secondo me il prezzo giusto è 200 (tanto posso spendere :D ) considerando che è una scheda "vecchia" di nove mesi e che non ci perderebbe di certo ati a venderla a quella cifra.
Così taglierebbe fuori senza problemi le 460...

La cosa sorprendente sono le versioni non reference e con overclock davvero buoni come la suddetta palit sp o le comparabili gainward glh e galaxy superoc tutte a 800mhz con prestazioni anche superiori alla 5850.. ok che su varie 5850 si posson fare overclock altrettanto spinti e magheggiare coi bios delle 5870, però così senza dover rischiare nulla si porta a casa un prodotto imho valido.. e ATI ha ottimi margini per abbassare le 5850 se lo volesse.. ma mi sa che ormai aspetta hd6000 e abbasserà i prezzi delle 5000 per levarsele di stock.

Beh...io che mi accontento di giocare a 1600x900 aspetto con ansia un calo di prezzo della 5770...la vapor-x si occa senza problemi fino a 950hz per la gpu e 5600 per le gddr5 come mostrato anche in un articolo di hwup...certo non potrò giocare con dettaglio ''very high'' a crysis o a metro2033 ma con qualsiasi altro gioco praticamente sì...il tutto accompagnato da un intel e5200 @ 3,33GHz fsb 1066MHz senza esagerare(la mia p5q non reggeva i 1333 senza overvolt)...(si veda comunque l'inutilità dell'e6800 di prossima uscita)...
Dite quello che volete ma spendendo 300 euro ho messo su un modesto computerino con cui gioco a dettaglio massimo quasi sempre...il tutto con rumorosità praticamente assente e consumi ridottissimi...:D
Che cavolo...la 460 Goes like hell mi ispira troppo però...

Io a 1600x900 ci gioco con una hd5650 mobility (una hd5570 desktop :sofico: ). Scherzi a parte, anche se in molti dicono che le 460 192bit/768mb non valgon la candela per la poca diff dalla sorella maggiore, se queste ultime le abbassano un po di + per differenziare ulteriormente guardate che anche le 5770 rischiano dei bei ribassi oltre che le 5830.

ghiltanas
13-07-2010, 23:41
concordo sulla bontà dell'oc di ste schedozze...
Ci sono alcune nn reference che salgono da paura :eek: e senza grossi problemi, è vero che sale anche la 5850, ma ci sono troppi euro di diff al momento e le prestazioni sono simili...
Visto l'andazzo del prezzo della 460 da 1gb, credo sia diventata questa il best buy del momento, verametne un peccato per il ritardo :(

ghiltanas
13-07-2010, 23:43
La cosa sorprendente sono le versioni non reference e con overclock davvero buoni come la suddetta palit sp o le comparabili gainward glh e galaxy superoc tutte a 800mhz con prestazioni anche superiori alla 5850.. ok che su varie 5850 si posson fare overclock altrettanto spinti e magheggiare coi bios delle 5870, però così senza dover rischiare nulla si porta a casa un prodotto imho valido.. e ATI ha ottimi margini per abbassare le 5850 se lo volesse.. ma mi sa che ormai aspetta hd6000 e abbasserà i prezzi delle 5000 per levarsele di stock.



è molto probabile visto il periodo di lancio di queste schede...penso preferisca anticipare il + possibile la serie 6000, tanto il periodo di maggiore vendita è il back to school

devil_mcry
13-07-2010, 23:45
concordo sulla bontà dell'oc di ste schedozze...
Ci sono alcune nn reference che salgono da paura :eek: e senza grossi problemi, è vero che sale anche la 5850, ma ci sono troppi euro di diff al momento e le prestazioni sono simili...
Visto l'andazzo del prezzo della 460 da 1gb, credo sia diventata questa il best buy del momento, verametne un peccato per il ritardo :(

4 mesi prima e l'avevo sicuro

ora tra le vacanze e l'arrivo delle hd6000 al ritorno, meglio attendere

ghiltanas
13-07-2010, 23:51
4 mesi prima e l'avevo sicuro

ora tra le vacanze e l'arrivo delle hd6000 al ritorno, meglio attendere

concordo. Attendo anche perchè d'estate nn gioco in pratica, vedrò come va con mafia2, augurandosi magari anche in un bel posizionamento di prezzo.
Detto sinceramente, visti i giochi che ho da parte (in attesa dell'upgrade -> stalker cop, me2, dragon age) e quelli che aspetto, la 460 da 1gb dovrebbe essere l'ideale, tanto ormai sono spesso conversioni da console e spendere + di tanto nn ha senso

gio.srt
14-07-2010, 01:33
Vediamo insomma cosa ci riserva ati per il ritorno dalle vacanze...:Prrr:

MiKeLezZ
14-07-2010, 02:34
Che sono 40W? Una comune lampadina senza risparmio energetico ti consuma 100w. Un lampadario con 6 lampadine del genere, ti consuma 600W. Un 32" LCD con lampade CCFL ti consuma 130\150W.Un lampadario da 600W formato da 6 lampadine da 100W è epico. O vivi dentro gli Uffizi o nella batcaverna... Anche il 32" CCFL da 150W non è male... forse negli anni 2004, ora se viaggia sulla metà è già tanto.

40W in + in una bolletta mensile quanto sono?! 30 centesimi scarsi... :DDipende da quanto si gioca... 3 ore al giorno sono quasi 1 euro al mese, il che comunque va ad annullarsi rispetto ai consumi in idle (ehe sono inferiori per NVIDIA), percui da un semplice lato economico le due soluzioni sono circameno uguali

ndrmcchtt491
14-07-2010, 09:04
Dipende da quanto si gioca... 3 ore al giorno sono quasi 1 euro al mese, il che comunque va ad annullarsi rispetto ai consumi in idle (ehe sono inferiori per NVIDIA), percui da un semplice lato economico le due soluzioni sono circameno uguali

[ironic mode ON]
UN euro in più al mese!!!
Mamma mia divento povero!
[ironic mode OFF]

Comunque questa gen di dx11 mi sà che la salto, quasi tutti i titoli sono legati alle console, e per il resto non vedo il perchè di un upgrade, a parte i soliti 3-4 "titoli mattone"
Queste schede potrebbero essere sensate a chi ancora possiede una 8800 o una 3850/3870, ma chi ha una 260 o una 4870 non penso che ne traerebbe benefici sia per il motivo sopracitato sia per l' esigua differenza rispetto alle 2xx o 48xx

Gabriyzf
14-07-2010, 09:10
Un lampadario da 600W formato da 6 lampadine da 100W è epico. O vivi dentro gli Uffizi o nella batcaverna... Anche il 32" CCFL da 150W non è male... forse negli anni 2004, ora se viaggia sulla metà è già tanto.

Dipende da quanto si gioca... 3 ore al giorno sono quasi 1 euro al mese, il che comunque va ad annullarsi rispetto ai consumi in idle (ehe sono inferiori per NVIDIA), percui da un semplice lato economico le due soluzioni sono circameno uguali


:rotfl:


[ironic mode ON]
UN euro in più al mese!!!
Mamma mia divento povero!
[ironic mode OFF]

Comunque questa gen di dx11 mi sà che la salto, quasi tutti i titoli sono legati alle console, e per il resto non vedo il perchè di un upgrade, a parte i soliti 3-4 "titoli mattone"
Queste schede potrebbero essere sensate a chi ancora possiede una 8800 o una 3850/3870, ma chi ha una 260 o una 4870 non penso che ne traerebbe benefici sia per il motivo sopracitato sia per l' esigua differenza rispetto alle 2xx o 48xx

quoto

longhorn7680
14-07-2010, 10:51
eheheh... però può succedere... ne ho 1 esempio in casa. :D Chiaramente ho previsto un pulsante multi-switch che da 3 modalità di accensione al lampadario. 1 lampadina-3 lampadine-6 lampadine.

Per il TV ho 1 pò esagerato... ma 100W, un modello di quest'anno da 32 pollici non LED te li consuma. ;)

Per la GPU è giustissimo il discorso del compenso di consumi tra idle e full rispetto alla ATI.

E anche vero che queste girano a 60Mhz!!!! in idle, percio basta abbassare le freq delle Ati in idle e il consumo si bilancia. Questo non fa che confermare che l'architettura Ati e piu efficiente con i 40nm (cosa logica viste la due architetture) ma e anche vero che nVidia con questo chip ha fatto un bel colpo, anche se in ritardo vista l'imminenza di SI, e che queste schede ti permettono di fare uno Sli che a parita di costo di bastona una 480 sonoramente con emp piu contenute! Ci sto gia facendo un pensierino a una coppia di 460 e la mia 260 restera per Physx ;) Ma penso che dovro cambiare tutto perche il mio E8500 e sottodimensionato a una conf del genere!

Capozz
14-07-2010, 11:42
Io comunque non sono molt contento di questa generazione di vga.
A marzo/aprile del 2009 con 220 euro ci si prendeva il top di gamma delle vga a scheda singola, non è simpatico che a più di un anno di distanza (che in ambito informatico è un'enormità) con la stessa cifra ci si comprino schede che, in alcuni casi, vanno addirittura più lente.

Tornando al consumo della GTX460, 40W in più rispetto alla 5850 all'atto pratico è molto poco, però questo valore unito alle prestazioni leggermente inferiori fa capire veramente la bontà di RV870 che, nonostante i 9 mesi e passa di anticipo, ha ancora un rapporto performance per watt superiore.
Fermi purtroppo coi 40 nm è venuto proprio male, anche se con GF104 i passi avanti sono stati notevolissimi, ma tardivi.

longhorn7680
14-07-2010, 11:45
dovrebbe poi fare la differenza il voltaggio allora, e a memoria mi pare che quello di ati sia + alto (la mia 470, come esempio, gira in idle a 0.875 di default).

cmq si, ti faresti un bel sistema con 2*460... ma + o meno non ci spenderesti lo stesso che spenderesti acquistando una singola 480 evitando sbattimenti dovuti allo SLI (avendo giusto le temp. + alte con la singola 480)?

Beh diciamo che con 440 Eur (non e un discorso di prezzo visto che mi cambia poco e anche prendere 2 480 non e un problema e che mi piace prendere cio che realmete sfrutto e 2 480 senza un monitor da 30'' sono soldi buttati) che sono qualcosina in meno di una 480 mi faccio un sistema che va di piu e a vedere i test in giro va di piu in ogni gioco e nVidia bisogna ammettere ha lavorato parecchio sui driver e scalano anche meglio in OC, poi mi faccio 2 WB Ek e ho un sistemino molto interessante. Ma cmq voglio vedere SI cosa offrira e poi decido ;) A proposito hai finito con il tuo The Black One?

ghiltanas
14-07-2010, 11:49
Io comunque non sono molt contento di questa generazione di vga.
A marzo/aprile del 2009 con 220 euro ci si prendeva il top di gamma delle vga a scheda singola, non è simpatico che a più di un anno di distanza (che in ambito informatico è un'enormità) con la stessa cifra ci si comprino schede che, in alcuni casi, vanno addirittura più lente.


nn essendoci stata concorrenza per mesi, è ovvio che i prezzi ne hanno risentito.
Cmq sul versante prestazionale, le ati hanno fatto un netto salto rispetto a rv770 e i consumi sono ottimi. Anche questo gf104 è molto positivo sotto molteplici aspetti; sta calando velocemente di prezzo e cmq visti i giochi in circolazione e quelli futuri, come potenza ci siamo eccome ;)

unnilennium
14-07-2010, 12:18
Io comunque non sono molt contento di questa generazione di vga.
A marzo/aprile del 2009 con 220 euro ci si prendeva il top di gamma delle vga a scheda singola, non è simpatico che a più di un anno di distanza (che in ambito informatico è un'enormità) con la stessa cifra ci si comprino schede che, in alcuni casi, vanno addirittura più lente.

Tornando al consumo della GTX460, 40W in più rispetto alla 5850 all'atto pratico è molto poco, però questo valore unito alle prestazioni leggermente inferiori fa capire veramente la bontà di RV870 che, nonostante i 9 mesi e passa di anticipo, ha ancora un rapporto performance per watt superiore.
Fermi purtroppo coi 40 nm è venuto proprio male, anche se con GF104 i passi avanti sono stati notevolissimi, ma tardivi.

speriamo che i passi avanti continuino, i prezzi sono alti, è vero, ma le schede devono ancora arrivare in grossi volumi,e da qui a natale, con la febbre degli acquisti, vedremo cosa succederà.... il dollaro forte certo non aiuta,m bisogna ricordare che x giocare decentemente basta molto meno di una 460, ci sono schede vecchie che ancora valgono dentro ai case, e giochi che hanno bisogno di cambi di scheda nono ne ho visto...

Balthasar85
14-07-2010, 14:24
[..]
Queste schede potrebbero essere sensate a chi ancora possiede una 8800 o una 3850/3870, ma chi ha una 260 o una 4870 non penso che ne traerebbe benefici sia per il motivo sopracitato sia per l' esigua differenza rispetto alle 2xx o 48xx
Si, sicuramente prodotto interessante ma chi vien dalla precedente generazione (fascia alta) non ci guadagna troppo sotto l'aspetto prestazionale.

Ricordiamo comunque che la storia non è finita qui, nVidia dovrebbe aver già nei piani la GTX490, una dual-gpu con GF104 per agosto. Questa potrebbe esser un'ancor più interessante soluzione se teniamo conto delle prestazioni raggiunte con uno sli di GTX460 (sempre però da prender con le molle i risultati) ed il prezzo attuale delle HD5870 (306€) e HD5970 (520€), se uscisse una versione dual non troppo costosa potrebbe probabilmente mandar in pensione anticipata le GTX470 e GTX480.



CIAWA

longhorn7680
14-07-2010, 14:56
si ho finito da un bel pò... sto solo aspettando di prendere la reflex (tra eos500d e 550d) per fare poi delle foto decenti (e ovviamente sfruttarla anche per altro tipo di foto...). sarà il mio regalo estivo. :D

2 480 le sfrutti anche con un 24" 120HZ con occhiali 3D.

Cmq si, tutte le soluzioni che hai illustrato sono valide... dipende dall'uso che se ne vuole fare.

Beh allora aspettiamo le foto e poi magari ti chiedero qualche consiglio per il LCS che voglio assemblare sul sistema nuovo ;)
Purtroppo saro fallato io ma dopo 20 min di 3D (provato con Triple Sli di 480) mi viene la nausea anche variando la profondita e allora lo lascio stare. Chissa forse nVidia ci regala un die shrink di GF100 a breve cosi forse anche la 480 diventera appetibile (485 presumibilmente) gia che ora la 470 e nettamente preferibile alla 5870. Dove mi trovo adesso la differenza e di 50$ tra le due che sono il 15% ma non c'e il 15% di divario prestazionale percio Ati dovra scendere!
L'uso che faccio del PC generalmente e navigazione internet e video HD, poi quando gioco pretendo il max senza compromessi, installo il gioco metto tutto al max e se non sto sopra ai 30FPS non ci gioco o cambio VGA. Purtroppo nell'ultimo anno il tempo per giocare e sempre meno percio sono un po indietro con l'HW ma presto mi rifaro :)

John_Mat82
14-07-2010, 15:22
Avvistata 460 768 pow a 189€, livi trovo una 5830 His a 182

atinvidia284
14-07-2010, 15:34
Tornando al consumo della GTX460, 40W in più rispetto alla 5850 all'atto pratico è molto poco, però questo valore unito alle prestazioni leggermente inferiori fa capire veramente la bontà di RV870 che, nonostante i 9 mesi e passa di anticipo, ha ancora un rapporto performance per watt superiore.
Fermi purtroppo coi 40 nm è venuto proprio male, anche se con GF104 i passi avanti sono stati notevolissimi, ma tardivi.

Concordo,infatti il consumo delle versioni 460 standard rispetto alle 5850 in idle è di pochissime unità di watts in meno mentre in full è indubbiamente più consistente mantenendo però prestazioni minori. Il gap aumenta anche oltre i 40 watts per le versioni oc-es pailt sp 1gb-rispetto alla 5850,tuttavia garantendo, in questo caso,un vantaggio in termini di frames sull'ati.

devil_mcry
14-07-2010, 15:41
Concordo,infatti il consumo delle versioni 460 standard rispetto alle 5850 in idle è di pochissime unità di watts in meno mentre in full è indubbiamente più consistente mantenendo però prestazioni minori. Il gap aumenta anche oltre i 40 watts per le versioni oc-es pailt sp 1gb-rispetto alla 5850,tuttavia garantendo, in questo caso,un vantaggio in termini di frames sull'ati.

con la palit sonic, che va come una 5850 risparmi 50€ e hai le stesse prestazioni, alla fine è la scelta migliore

Gabriyzf
14-07-2010, 17:24
con la palit sonic, che va come una 5850 risparmi 50€ e hai le stesse prestazioni, alla fine è la scelta migliore

quoto

entanglement
14-07-2010, 22:01
oh, questa è una buona scheda.

leggo 239 €€...

aspetto che tocchi i 180 per valutare. intanto vedo come si evolve il discorso directcompute e gpgpu

devil_mcry
14-07-2010, 22:02
oh, questa è una buona scheda.

leggo 239 €€...

aspetto che tocchi i 180 per valutare. intanto vedo come si evolve il discorso directcompute e gpgpu

ma va

si trova in versione + spinta a 199, e 216 la gainward gs che è sempre + spinta

parlo della 1gb ovviamente

Balthasar85
15-07-2010, 00:12
ma va
si trova in versione + spinta a 199, e 216 la gainward gs che è sempre + spinta
parlo della 1gb ovviamente
Senza dimenticarsi della Golden Sample - Goes Like Hell che solo per il nome sarebbe da comprare. :asd:
Scherzi a parte 234€ per quella versione non son male, chissà che l'estate non porti consiglio alle due aziende per quel che riguardano i prezzi. :p


CIAWA

gio.srt
16-07-2010, 13:02
Volete sapere una cosa?...ho giocato a Crysis con una 8400 gs:D :D :D :D :D
ah ah...non ci credevo...

blackshard
16-07-2010, 16:25
Volete sapere una cosa?...ho giocato a Crysis con una 8400 gs:D :D :D :D :D
ah ah...non ci credevo...

Beh a dettaglio molto basso sembra andare anche sulle schede grafiche integrate non intel.

ezio
14-08-2010, 16:07
Sto valutando la sostituzione della mia fidata HD4850 e finalmente ho avuto il tempo per leggermi attentamente la recensione (complimenti e grazie per l'ottimo articolo!); questa 460 mi attira parecchio visto il prezzo, mi sembra conveniente puntare su quella da 1Gb visto che costa poco di più rispetto alla 768MB.

Vorrei però chiedervi un parere sulla rumorosità per regolarmi: la 4850 con dissi standard a quanti decibel arriva in idle?

ghiltanas
14-08-2010, 16:46
Sto valutando la sostituzione della mia fidata HD4850 e finalmente ho avuto il tempo per leggermi attentamente la recensione (complimenti e grazie per l'ottimo articolo!); questa 460 mi attira parecchio visto il prezzo, mi sembra conveniente puntare su quella da 1Gb visto che costa poco di più rispetto alla 768MB.

Vorrei però chiedervi un parere sulla rumorosità per regolarmi: la 4850 con dissi standard a quanti decibel arriva in idle?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_7.html 48db circa ;)

ezio
14-08-2010, 16:48
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_7.html 48db circa ;)
Ah vero dimenticavo che fu recensita anche qui :fagiano: Siamo lì, quindi mi troverei bene (ho un TT Armor e in idle la rumorosità è poco percettibile, accettabile insomma).

Grazie mille ghiltanas ;)

ghiltanas
14-08-2010, 20:04
e di che ;)

Nhirlathothep
02-06-2020, 16:08
pessima review

StylezZz`
03-06-2020, 11:57
pessima review

Benvenuto nel 2020, dormito bene durante la stasi criogenica?