PDA

View Full Version : ASUS U30Jc, il notebook compatto con NVIDIA Optimus


Redazione di Hardware Upg
31-08-2010, 15:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html

Caratterizzato da un design estremamente solido e compatto, l'ASUS U30Jc è un portatile in grado di offrire un buon compromesso tra prestazioni ed autonomia di funzionamento a coloro che sono alla ricerca di un sistema da utilizzare prevalentemente in mobilità. L'unico neo è il prezzo non particolarmente contenuto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

okorop
31-08-2010, 16:08
come volevasi dimostrare optimus non va bene per i portatili, fa solo lievitare il prezzo benchmark nei giochi imbarazzanti.... Forse in prodotti da 4 mila euro andrebbero bene, ma ovviamente non son per tutti.... chissa se si riesce a trovare lo stesso portatile senza optimus e la vga discreta nvidia (dalle performance bassissime), himo costerebbe 200-300 euro in meno
portatile a parte scheda video assai buono

okorop
31-08-2010, 16:11
edit doppio post, cancellate pure

Lwyrn
31-08-2010, 16:11
Carino il design ed il fatto che non abbia le feritoie per l'aria nella parte basse, un notebook con un processore ULV con questo design non mi dispiacerebbe affatto

ally
31-08-2010, 16:22
...scusate ma l'utilità della 310M?...aumentare i costi?...i vantaggi della soluzione Optimus Nvidia in questo portatile quali sarebbero esattamente?...

...ciao Andrea...

roma
31-08-2010, 17:08
quoto tutto

Pier de Notrix
31-08-2010, 17:23
non credevo che l'avrei mai detto...:
ma non è meglio un MacBook?
http://www.apple.com/it/macbook/

:confused: :confused: :confused:

MasterGuru
31-08-2010, 17:25
il sistema delle cerniere che congiunge il monitor alla base è troppo delicato e si rompe...perchè non ne fanno uno in stile DELL o Apple in alluminio?

mauro79
31-08-2010, 18:19
non credevo che l'avrei mai detto...:
ma non è meglio un MacBook?
http://www.apple.com/it/macbook/

:confused: :confused: :confused:

Se guardi solo il prezzo, forse.

Considera che se porti il MacBook a 4GB di ram, spendi 1089€ e se aggiungi Apple Care per avere 2 anni di garanzia (come qualsiasi prodotto informatico presente in questo pianeta) arrivi a 1338€.... la differenza economica inizia a farsi sentire.

Senza contare che se uno di OS X non se ne fa una mazza, non si spiega perchè dovrebbe spendere circa 400€ in più.

Inoltre nella scheda non riesco a trovare marca e modello di HD e scheda video, ma vabbè......

http://store.apple.com/it/configure/MC516T/A?mco=MTc4OTIwODI

egounix
31-08-2010, 18:37
...scusate ma l'utilità della 310M?...aumentare i costi?...i vantaggi della soluzione Optimus Nvidia in questo portatile quali sarebbero esattamente?...

...ciao Andrea...

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2461/asus-eee-pc-1201t-il-netbook-che-si-finge-notebook_6.html

18.48 frames noAA su devilmaycry del 1201T alla modica cifra di €350 che "non permette di giocare fluidamente"

contro i 21 framese con AAx4 del nuovo asus che invece "permette di giocare fluidamente anche se con qualche sacrificio grafico"

:asd:

per l'autonomia, sono 300minuti per questo asus VS 278 del 1201T VS 450 dell'acer T1810...

jestermask
31-08-2010, 19:21
Leggendo l'articolo ho letto: ...peccato per il prezzo e mi son detto, vabbè 600€ ce li spendo, anche 650.

Quasi 1000€ costa :oink: peccato perchè è veramente un gioiellino e aspettavo da un pò una cosa del genere

Angelonero87
31-08-2010, 19:28
con 800 euro ho preso l'HP dv6-3016sl
cpu: i5-450M
monitor: 15.6"
HD: 500GB 7200
scheda grafica commutabile: Radeon HD5650M (di molto superiore alla GF310M)

jestermask
31-08-2010, 19:33
con 800 euro ho preso l'HP dv6-3016sl
cpu: i5-450M
monitor: 15.6"
HD: 500GB 7200
scheda grafica commutabile: Radeon HD5650M (di molto superiore alla GF310M)

Si ma tra peso ed autonomia stai sotto i 2kg e fai 5 ore? Anche se con il peso penso tu vada un pò oltre visto la differenza dei pollici dei monitor

Schernitore_Di_Paguri
31-08-2010, 20:05
ANche io ero interessato a prima vista, sto cercando un portatile sui 13'' interessante...
Ma vedendo il prezzo, sinceramente, viene da ridere.
Tanto per citare diretti concorrenti con cui "mi sono scontrato" di recente:
il SONY VAIO SERIE Y che costa 879€ (non ha l'inutile 310m ma per 30€ una ati 4730, e la batteria che dura 9 ore, oltre che 6 giga di ram) e l'acer TIMELINE X (anche qui dal punto di vista grafico scarso ma con autonomia notevolissima di 8 ore). Persino il MacBook è un buon prodotto per quel prezzo... comprandolo da un rivenditore italiano e non sul sito apple ha la stessa garanzia e offre OSX (che può essere un vantaggio o uno svantaggio, ma rimane una buona alternativa).

Vendendolo a 600-700€ poteva avere un notevolissimo senso, ma ora come ora preferirei il vaio Y (o, anche se solo nel mio caso, un macbook pro con sconti per studenti a 1080€)

jestermask
31-08-2010, 20:12
Poi tutto dipende dalle esigente, con 700€ ti proti a casa un asu UL30VT che ha nvidia + SU7300 e una decina di ore di autonomia con un peso piuma praticamente:)

gatto23
31-08-2010, 20:37
Con 700€ mi sono portato a casa l'Asus UL80Vs con ssd Intel da 160Gb, durata media batteria 10h, alla faccia di questo ottimo ma alquanto dubbio ultraportatile (a livello autonomia), ma metterci i core i5m no eh?!

Elrim
31-08-2010, 21:13
Optimus mi sembra sprecato se ci monti una 310 mobile... aspetto di vedere le soluzioni con Fermi che dovrebbero arrivare tra poco, lì la cosa potrebbe farsi interessante

08r-dc
31-08-2010, 22:17
Se guardi solo il prezzo, forse.

Considera che se porti il MacBook a 4GB di ram, spendi 1089€ e se aggiungi Apple Care per avere 2 anni di garanzia (come qualsiasi prodotto informatico presente in questo pianeta) arrivi a 1338€.... la differenza economica inizia a farsi sentire.

Senza contare che se uno di OS X non se ne fa una mazza, non si spiega perchè dovrebbe spendere circa 400€ in più.

Inoltre nella scheda non riesco a trovare marca e modello di HD e scheda video, ma vabbè......

http://store.apple.com/it/configure/MC516T/A?mco=MTc4OTIwODI

ma la ram ormai la si trova a meno di 80€ e la apple care non è indisipensabile...se un mac ti da noie lo fa nei primi 3 mesi di utilizzo, se va bene lo devi prendere a martellate.
quante ditte ti sostituiscono gratis la batteria oltre il termine di garanzia se viene riscontrato un palese decadimento ingiustificato con pick and return istantaneo e gratuito?
quanti ti sostituiscono l'intera tastiera oltre il termine di garanzia perchè viene riconosciuto un difetto non accettabile?

a chi non seriverebbe OS X? tutti dovrebbero provarlo almeno una volta nella vita prima di dire "non serve" ;)

freddy88
31-08-2010, 22:21
ma la ram ormai la si trova a meno di 80€ e la apple care non è indisipensabile...se un mac ti da noie lo fa nei primi 3 mesi di utilizzo, se va bene lo devi prendere a martellate.
quante ditte ti sostituiscono gratis la batteria oltre il termine di garanzia se viene riscontrato un palese decadimento ingiustificato con pick and return istantaneo e gratuito?
quanti ti sostituiscono l'intera tastiera oltre il termine di garanzia perchè viene riconosciuto un difetto non accettabile?

a chi non seriverebbe OS X? tutti dovrebbero provarlo almeno una volta nella vita prima di dire "non serve" ;)

le uniche persone a cui non serve osx sono i bambini che giocano ai videogame, per tutto il resto è il must. se uno vuole lavorare di certo non usa windows se può scegliere tra quello e mac

thedoctor1968
31-08-2010, 22:29
mi spiegate come faccio a prenderlo in considerazione per un minimo di fotoritocco decente? anche per la videoscrittura la risoluzione è ormai fuori dalla grazia di dio, può andare bene per i giochini, in compenso costa caro... da dimenticare!!!

informatica00
31-08-2010, 23:39
Come al solito nessun cenno all'anoglo di visuale...

poi le case si lamentano che han piene di scorte i magazzini, ma ci prendono per fessi?

dojolab
01-09-2010, 07:25
Se guardi solo il prezzo, forse.

Considera che se porti il MacBook a 4GB di ram, spendi 1089€ e se aggiungi Apple Care per avere 2 anni di garanzia (come qualsiasi prodotto informatico presente in questo pianeta) arrivi a 1338€.... la differenza economica inizia a farsi sentire.

Senza contare che se uno di OS X non se ne fa una mazza, non si spiega perchè dovrebbe spendere circa 400€ in più.

Inoltre nella scheda non riesco a trovare marca e modello di HD e scheda video, ma vabbè......

http://store.apple.com/it/configure/MC516T/A?mco=MTc4OTIwODI

A) l'Apple Care non è la medesima cosa di una garanzia di 24 mesi; premesso che sono utente Apple e ritengo l'Apple Care inutile (perché si può comprare a parte per 50/100$) si differisce dalla garanzia tradizionale perché ti da 3 anni di garanzia (24 + 48) e il supporto telefonico per qualsiasi problema hardware. Inoltre non fa ritiro e consegna ma sei tu che devi o spedirlo o portarlo in un centro Apple. La garanzia di Asus è diversa, almeno si sbattono loro.

B) Se compri un Mac presso qualsiasi rivenditore dell'area EU la garanzia è d'obbligo 24 mesi. Teoricamente perfino in Apple Store Italia, ma qui si va a discutere con le leggi e l'AntiTrust (e non ne vale la pena :|).

C) La RAM la monti tu a parte, comprarla su Apple Store è una follia.

D) A conti fatto un MacBook vince per qualità costruttiva e OS X (se ti serve); altrimenti questo ASUS mi sembra un ottimo prodotto.

Ziosilvio
01-09-2010, 08:24
Risoluzione verticale 768 pixel
+ Nvidia Optimus con scheda video di fascia bassa
+ Prezzo sopra i 600 euro
----------------
= Giocattolo

baruk
01-09-2010, 10:08
Due piccoli appunti (IMHO...)

1) configurazione di CPU eccessiva (e forse anche la GPU) su una macchina indirizzata verso portabilità/consumo. Un core i3 basta e avanza.
2) per lo stesso motivo trovo assurda la prova su macchine di questo tipo dei benchmark su 3D e giochi. Nessuno, a parte forse un bimbominchia, compra una cosa del genere per farci giocare crysis o similari.

a proposito invece delle garanzie... come detto da qualcuno per la comunità europea sono obbligatori 2 anni se acquistato come privato, mentre sono 1 anno con fattura.

dojolab
01-09-2010, 10:32
a proposito invece delle garanzie... come detto da qualcuno per la comunità europea sono obbligatori 2 anni se acquistato come privato, mentre sono 1 anno con fattura.

Ottima osservazione, dimenticavo la fattura ;) 12 mesi per P.Iva ma questo vale ovunque! :)

maumau138
01-09-2010, 10:48
Per me può rimanere sullo scaffale, la risoluzione verticale di 768 pixel è troppo piccola, soprattutto con Win 7 e interfaccia ribbon, la scheda video è praticamente inutile, a questo punto avrebbero potuto metterci una 330 (per restare in ambito nvidia); e poi gli manca anche una porta eSATA.

th3o|dm4n
01-09-2010, 10:51
le uniche persone a cui non serve osx sono i bambini che giocano ai videogame, per tutto il resto è il must. se uno vuole lavorare di certo non usa windows se può scegliere tra quello e machai finito? :mbe: e chi usa autocad come la mette? ci gioca o usa il computer per lavorare? uno si sceglie il sistema operativo e la macchina in base alle proprie esigenze. e poi questo è un thread sui portatili ASUS. perché tirate sempre e comunquemente in ballo la apple?

dojolab
01-09-2010, 11:11
hai finito? :mbe: e chi usa autocad come la mette? ci gioca o usa il computer per lavorare? uno si sceglie il sistema operativo e la macchina in base alle proprie esigenze. e poi questo è un thread sui portatili ASUS. perché tirate sempre e comunquemente in ballo la apple?

CAD (AutoCAD di preciso) c'è anche per Mac.
Per lavorare dipende dalle esigenze, se io devo realizzare Applicativi Software in C#*uso Windows... altrimenti uso Mac (per qualsiasi altra cosa).

Tutto dipende dalle esigenze.
Non vedo cosa c'entri Mac Os X.

Un conto è paragonare il prodotto ad un MacBook per via della fascia di prezzo, un conto è tirare in ballo l'OS :|

sindri
01-09-2010, 12:25
Scusate fatemi capire una cosa, che significa "a chi non serve Mac OsX"?
Mac OsX è il sistema operativo, funziona pure bene, perchè uno non dovrebbe averne bisogno?

sindri
01-09-2010, 12:26
Scusate fatemi capire una cosa, che significa "a chi non serve Mac OsX"?
Mac OsX è il sistema operativo, funziona pure bene, perchè uno non dovrebbe averne bisogno?

sindri
01-09-2010, 12:26
Scusate fatemi capire una cosa, che significa "a chi non serve Mac OsX"?
Mac OsX è il sistema operativo, funziona pure bene, perchè uno non dovrebbe averne bisogno?

th3o|dm4n
01-09-2010, 12:32
CAD (AutoCAD di preciso) c'è anche per Mac.
Per lavorare dipende dalle esigenze, se io devo realizzare Applicativi Software in C#*uso Windows... altrimenti uso Mac (per qualsiasi altra cosa).

Tutto dipende dalle esigenze.
Non vedo cosa c'entri Mac Os X.

Un conto è paragonare il prodotto ad un MacBook per via della fascia di prezzo, un conto è tirare in ballo l'OS :|autocad per mac dovrebbe usciure ad ottobre, forse, in beta.

non faccimao che io vengo dal funerale e tu insisti a dire che è vivo.
non c'è cosa più sbagliata che eleggere un sistema operativo a s.o. definitivo.
lo trovo abbastanza pretenzioso.

sniperspa
01-09-2010, 13:15
pessimerrimo sto notebook

dojolab
01-09-2010, 14:06
autocad per mac dovrebbe usciure ad ottobre, forse, in beta.

non faccimao che io vengo dal funerale e tu insisti a dire che è vivo.
non c'è cosa più sbagliata che eleggere un sistema operativo a s.o. definitivo.
lo trovo abbastanza pretenzioso.

Leva il forse, esce.
Le BETA ci sono già da un pò in giro.

Seconda cosa, chi ha eletto un OS a universale? Temo tu stia sbagliando utente.

Gualmiro
01-09-2010, 14:10
non mi convince... non vedo utilità in un 13 pollici con meno di 8-9 ore dichiarate di autonomia con wireless attivo (che poi magari ne faceva 7,5 di ore, ma ok... fa parte del gioco)

parlo per me ovviamente


a dirla tutta penso pure che quello che spendono per un core i5 del genere avrebbero potuto investirlo tranquillamente in un core i3 + software di risparmio energetico fatto in house e coi controcatsi. ma sotto questo versante asus non è molto avvezza
magari ci sarà come al solito ci sarà un programmino che replcherà le funzioni native di windows in una veste grafica sgargiante ultracinese per decidere l'illuminazione del display ed i tempi di stanby automatico a batteria ed a corrente, e lo chiameranno "risparmio energetico" :muro:

peccato, perché i portatili li sanno fare
visto che si sono ingegnati per chiamare sta serie "superior mobility", potevano veramente fare di più in fatto di portabilità secondo me

mauro79
01-09-2010, 14:30
ma la ram ormai la si trova a meno di 80€ e la apple care non è indisipensabile...se un mac ti da noie lo fa nei primi 3 mesi di utilizzo, se va bene lo devi prendere a martellate.
quante ditte ti sostituiscono gratis la batteria oltre il termine di garanzia se viene riscontrato un palese decadimento ingiustificato con pick and return istantaneo e gratuito?
quanti ti sostituiscono l'intera tastiera oltre il termine di garanzia perchè viene riconosciuto un difetto non accettabile?

a chi non seriverebbe OS X? tutti dovrebbero provarlo almeno una volta nella vita prima di dire "non serve" ;)

OS X a me non serve a una mazza! Faccio quello che mi serve a casa con un catorcio da 300€ e Linux Mint.

Ciao.

P.S.
Vi prego ora di non cominciare a scartavetrare i cosiddetti cercando di convincermi che OS X mi serve!

dojolab
01-09-2010, 15:01
ma la ram ormai la si trova a meno di 80€ e la apple care non è indisipensabile...se un mac ti da noie lo fa nei primi 3 mesi di utilizzo, se va bene lo devi prendere a martellate.

Direi proprio di no. Spiegalo tu ai migliaia di utenti possessori di 8600 che dopo 3/4 anni si sono visti saltare il chipset causa difetto di NVidia. E un poco tempo fa ad un mio collega. Fortuna erano coperti da partner program.

A me oggi si è piegato lo sloatin del DVD... ergo i DVD non escono più.
Peccato ha 3 anni e non ha Apple Care, altrimenti era coperto da garanzia e lo riparavano gratis.

I Mac sono Computer normalissimi.

DeAndreon
01-09-2010, 16:31
HW sta diventando man mano un opuscolo online per qualsiasi OEM & co.
Va bene a dare una recensione di un prodotto ma quando si lecca fino in fondo per una casa produttrice non tanto va bene...
Vabè che ormai quasi tutte le testate online sono così però sono 2-3 mesi a questa parte che si sta esagerando...

dojolab
01-09-2010, 16:44
HW sta diventando man mano un opuscolo online per qualsiasi OEM & co.
Va bene a dare una recensione di un prodotto ma quando si lecca fino in fondo per una casa produttrice non tanto va bene...
Vabè che ormai quasi tutte le testate online sono così però sono 2-3 mesi a questa parte che si sta esagerando...

Eh?

feiser
01-09-2010, 16:50
A me alla fine non sembra poi male, per chi vuole un portatile non troppo pesante ma con un pò di potenza di calcolo e non gli importa di giocare ... non ci sono molti portatili nuovi da 13 pollici...lasciando stare gli ULV

comunque in italia sembra introvabile..non c'è neppure nel listino asus

TheDariodario
01-09-2010, 18:35
io sono felice possessore di macbook pro da 13" e mi trovo benissimo, l'ho comprato da mediaworld e la ram me la sono montata da solo, la spesa totale si aggirava intorno ai 1200 euro. Le prestazioni sono ottime anche usando photoshop, la batteria mi dura una decina di ore, non so quanto di preciso, ma riesco a farci una giornata di lavoro senza problemi; mac Os X è utile e secondo me è una gran OS molto stabile e veloce, ma ognuno ha le proprie esigenze, per questo esiste Boot Camp.

p.s.: detto fra noi, se poi mac os x non ti piace ti metti anche windows, tanto è "gratuito" (eheheh)

th3o|dm4n
02-09-2010, 01:52
perché si continua a parlare di mac su una news della asus? :mbe:

mauro79
02-09-2010, 02:03
io sono felice possessore di macbook pro da 13" e mi trovo benissimo, l'ho comprato da mediaworld e la ram me la sono montata da solo, la spesa totale si aggirava intorno ai 1200 euro. Le prestazioni sono ottime anche usando photoshop, la batteria mi dura una decina di ore, non so quanto di preciso, ma riesco a farci una giornata di lavoro senza problemi; mac Os X è utile e secondo me è una gran OS molto stabile e veloce, ma ognuno ha le proprie esigenze, per questo esiste Boot Camp.

Scusa... ma chi se ne frega!!! Voglio dire, cosa c'entra con l'articolo???


p.s.: detto fra noi, se poi mac os x non ti piace ti metti anche windows, tanto è "gratuito" (eheheh)


E certo: spendo 1200€ per poi metterci sopra Linux.... e farci cosa??
Voglio dire, se uno non ha esigenze particolari per lavori specifici, mi spiegate perchè caxxo deve spendere 1200€ per un portatile quando con 1/3 del prezzo fa le stesse identiche cose?? Ma porca miseria, è così difficile da capire??

Ad esempio:
- io sono sviluppatore web, principalmente php+mysql, secondo te dovrei spendere 1200€ per un mac per sviluppare?? O, se voglio esagerare, spendo la metà e ci sviluppo lo stesso con una distro Linux??

- io sono sviluppatore web, asp+sqlserver (:cry: ), secondo te spendo 1200€ per un mac per poi metterci sopra win7, oppure spendo 600€ per un notebook con già una licenza win??

- io sono un programmatore che sviluppa software per determinate aziende che usano client windows (quasi tutte??) secondo te, spendo 1200€ per un mac e poi ci metto sopra win o compro direttamente un notebook NON Mac??

- io sono uno che già lavora col Pc 8 ore al giorno e quando torno a casa le cose che faccio sono quelle che fa la classica casalinga (posta, internet, video/audio), secondo te, spendo 1200€ per un Mac o prendo un caxxo di notebook a 300€ in offerta e ci faccio le stesse identiche cose??

Ovviamente ci sono cose dove OS X è molto più produttivo (dicono editing immagini e video... a livelli anche molto alti)....... ma al mondo non esiste solo questa categoria!

mauro79
02-09-2010, 02:08
perché si continua a parlare di mac su una news della asus? :mbe:

Perchè c'è gente fanboy che vuole a tutti costi convincere gli altri ad usare questo cavolo di OS X!!

Non ci frega un caxxo se vi trovate bene con OS X! io al momento mi trovo bene con Linux Mint, ma non vado in ogni articolo di Pc a rompere il caxxo alla gente dicendo di formattare e mettere su Linux MInt!

Eraser|85
02-09-2010, 09:38
ma la ram ormai la si trova a meno di 80€ e la apple care non è indisipensabile...se un mac ti da noie lo fa nei primi 3 mesi di utilizzo, se va bene lo devi prendere a martellate.
quante ditte ti sostituiscono gratis la batteria oltre il termine di garanzia se viene riscontrato un palese decadimento ingiustificato con pick and return istantaneo e gratuito?
quanti ti sostituiscono l'intera tastiera oltre il termine di garanzia perchè viene riconosciuto un difetto non accettabile?

a chi non seriverebbe OS X? tutti dovrebbero provarlo almeno una volta nella vita prima di dire "non serve" ;)

La batteria del mio macbook pro ha smesso di andare in carica completamente dopo 9-10 mesi di utilizzo. Risulta fuori garanzia e quindi mi sono dovuto attaccare al tram (le batterie sono beni consumabili...). Non aggiungo altro. Anzi no, ricordo che un MacBook senza batteria va alla metà della frequenza, quindi il mio è un MacBook pro con un fantastico Intel T8300 @ 1.2GHz.. Yuppy

le uniche persone a cui non serve osx sono i bambini che giocano ai videogame, per tutto il resto è il must. se uno vuole lavorare di certo non usa windows se può scegliere tra quello e mac

Giustamente se uno deve lavorare usa MacOS X. Eggià. Noi in azienda siamo delle capre che continuiamo ad usare Windows, Windows Server, Sharepoint, MS SQL, Visual Studio, etc.. etc.. poveri noi, per fortuna che freddy88 ci illumina la retta via :rolleyes:

th3o|dm4n
02-09-2010, 10:12
Perchè c'è gente fanboy che vuole a tutti costi convincere gli altri ad usare questo cavolo di OS X!!

Non ci frega un caxxo se vi trovate bene con OS X! io al momento mi trovo bene con Linux Mint, ma non vado in ogni articolo di Pc a rompere il caxxo alla gente dicendo di formattare e mettere su Linux MInt!ma siamo pesantemente ot :wtf:

TheDariodario
02-09-2010, 10:37
@mauro 79
dal mio punto di vista il notebook nell'articolo è una scatola vuota...
ovviamente se per lavoro uno ha l'esigenza di usare windows e gli basta un certo tipo di hardware allora non c'è motivo di comprare un MacBook Pro, ma ancor meno motivo di comprare l'asus in questione.
Il mio post voleva confrontare il MacBook Pro a questo Asus. E da quello che ho capito tu non necessiti nemmeno di questo Asus, ma per chi avrebbe bisogno di potenza di calcolo elevata e portabilità elevata secondo me e molto meglio il Mac!!
NON TI SCALDARE GRAZIE, EVITIAMO FLAME E DISCUTIAMO TRANQUILLAMENTE!

mauro79
02-09-2010, 20:18
@mauro 79
dal mio punto di vista il notebook nell'articolo è una scatola vuota...
ovviamente se per lavoro uno ha l'esigenza di usare windows e gli basta un certo tipo di hardware allora non c'è motivo di comprare un MacBook Pro, ma ancor meno motivo di comprare l'asus in questione.
Il mio post voleva confrontare il MacBook Pro a questo Asus. E da quello che ho capito tu non necessiti nemmeno di questo Asus, ma per chi avrebbe bisogno di potenza di calcolo elevata e portabilità elevata secondo me e molto meglio il Mac!!
NON TI SCALDARE GRAZIE, EVITIAMO FLAME E DISCUTIAMO TRANQUILLAMENTE!

Ma perchè Mac?? Se ho bisogno di potenza di calcolo su Sistemi Win/Linux, perchè devo per forza comprare Mac??

Io discuto tranquillamente, ma sai, mi sono un pò rotto di continuare a sentirmi dire che Mac è meglio e bisogna usare quello...basta. Ma perchè sentite l'esigenza di convincere gli altri ad usare Mac?? Si può sapere??

rinbaubau
14-01-2011, 06:28
Io possiedo Macbook pro 13", non è vero che con OSX si può fare tutto come dicono i fanboy.
Io ad esempio uso sowtware per il trading on-line (scambio titoli di borsa) per lavoro, e non 'è nessuna piattaforma compatibile per Mac, inftti ho dovuto istallare Windows 7 tramite Bootcamp. E anche per molti altri ambiti non esistono software per mac, ad esempio la maggior parte dei siti per giocare a poker on line non hanno una piattaforma compatibile on Mac, (solo alcuni cominciano a pensarci, ma solo le poker room più importanti). Ma l' elenco degli ambiti lavorativi in cui il Mac non è assolutamente presente è lunghissimo.
Posso solo dire a favore di OSX che sicuramente è molto più stabile di Windows, su questo non ci sono dubbi, li uso entrambi e Windows da spesso problemi da quel punto di vista, mantre OSX è una roccia!
Detto questo, basta con questi fanboy che esaltano il proprio prodotto a tutti i costi. OSX è buono per utilizare il PC per le solite cose come navigazione web, roba multimediale (film musica foto etc.), ma per quanto riguarda l' ambito lavorativo, vince solo appunto nell' ambito multimediale, e cioè per il montaggio video l' editing fotografico e musicale (anche se anche Windows ha una marea di software dedicati a questi ambiti), ma la maggior parte delle persone non è ne regista ne musicista. Da dire che poi i DJ usano Mac più per far scena che altro, dato che vi sono software musicali pazzeschi anche per Winzozz ;)