View Full Version : Sette volte Call of Duty: ecco Black Ops
Redazione di Hardware Upg
23-11-2010, 09:23
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2629/sette-volte-call-of-duty-ecco-black-ops_index.html
Abbiamo provato le versioni XBox 360 e PC di Call of Duty Black Ops. Articolo e videoarticolo sono stati curati da redattori differenti, per cui le conclusioni divergono in alcuni punti.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
.... finalmente un MPlayer come si deve (qualcosa da sistemare......ma c'è ampio margine :D ) !
tattica!!??? basta entrare sui server giusti! ....come su cod 4:D :D
Markk117
23-11-2010, 09:57
per la tattica basta trovare un clan serio, però di sicuro non è lontanamente paragonabile all'esperienza di battlefield!
lo stesso vale per il sonoro, battlefield lo ha quasi perfetto, call of duty sembra che abbiano fatto il campionamento audio rompendo del polistirolo sui microfoni XD
Sto facendo la campagna single player col pc in firma.
Devo dire che a parte qualche rarissimo impuntamento nei menù fin'ora non ho avuto alcun problema di framerate. Ci gioco a 1440*900 con impostazioni alte.
Mah...la storia effettivamente è carina per il resto il problema è che mi pare di non vedere progressi. Come si diceva nella recensione i problemi "storici" rimangono quelli. IA dei propri compagni a livelli bassissimi, avversari scriptati al massimo, niente fisica degli edifici, armi dal comportamento davvero poco reale, un sonoro poco entusiasmante e una grafica ormai datata che denota chiaramente il porting da console. Ovviamente non voglio paragonare questo titolo con cose tipo Operation Flashpoint 2 dragon rising o Arma II perché questi titoli sono delle vere e proprie simulazioni di guerra. Per i miei gusti il giusto compromesso è battlefield bad company 2 in cui di azione ce n'è comunque tantissima...però hai un minimo di realismo (fisica dell'arma, distruttibilità degli edifici, sonoro curatissimo, grafica decisamente buona).
Concludo. Posso capire che COD debba avere certe caratteristiche di immediatezza a cui rimanere fedele, però questa mi sembra una scusa per non far progredire il titolo. Tutto rimane immutato e vende tantissimo perché ormai il brand è conosciuto da tutti. Visti i profitti che genera direi che si potrebbe (dovrebbe) fare qualcosa di più...
da news:
# Multiplayer troppo individualistico e poco tattico
# Assenza di realismo
ma dove? :D
si vede che a recensirlo è ITA-PLUTO nel server "[GER-KRUKK] FIRE IN ALL THE HOLES"...
gioco bellissimo a modalità veterano e sopratutto su clanbase ;)
Si tratta di un’aggiunta di pepe a ogni partita, perché oltre agli ‘obiettivi macro’ avremo anche questi ‘micro’, ma molto redditizi per noi stessi. Il rischio? Avere un ulteriore disincentivo alla cooperazione tattica, con partite in cui il grosso dei giocatori si disinteressa degli obiettivi di squadra per concentrarsi sui propri contratti. Tipico di COD e della sua utenza media (da fenomeno di massa qual è, COD è ormai frequentatissimo da casual gamer che in molti casi non sono assolutamente in grado di leggere le fasi di gioco più elementari).
Ha detto tutto :asd:
Gioco per bbk mediocre in ogni campo.
Angelonero87
23-11-2010, 10:17
l'unica cosa che ha salvato questa ennesima mod di cod2 è la modalità zombie:rolleyes:
alberto888zz
23-11-2010, 10:45
Sapete il motivo per il quale Infinity Ward è stata cacciata? :D
HellBlazer77
23-11-2010, 11:03
no...ma mi interessa molto !!!
a me questo titolo ha un po deluso...preferisco il mw2 con le missioni speciali...mi sono divertito veramente tanto a farle con mio fratello !!!
Cybor069
23-11-2010, 11:09
Ha detto tutto :asd:
Gioco per bbk mediocre in ogni campo.
Posso solo quotarti, magari sul mediocre non sono molto d'accordo, ma non vale certo la pena comprarlo, almeno su PC e per chi come me, anche senza giocare assiduamente ai FPS tutti i giorni, ha iniziato anni fa.
Ha detto tutto :asd:
Gioco per bbk mediocre in ogni campo.
Quoto..i bbk ci vanno a nozze con cod :asd:.
Aspettando bf3...
?
Se ho capito bene, ogni 3 kill devi guidare una macchinina esplosiva? Assurdo. La maggior parte dei server seri non vuole nemmeno i lanciagranate, pensa ad entrare in un server di bbk ed essere fatto saltare 4/5 volte dalla macchinina radiocomandata...
LONGEVITA' 4,5/5 , ORIGINALITA' 3,5/5 EEEH???
un gioco il cui single player dura 2 ore e che è stato visto e rivisto sicuramente merita la metà della metà di quei voti su quei punti..
per quanto riguarda il multiplayer non ho ancora avuto il tempo di provarlo ma da quello che ho visto sono rimasto molto deluso al gioco, ogni anno è sempre peggio.. ricordo ancora i bei tempi di cod2 e cod 4 quelli si che erano giochi..
Non sono per nulla daccordo sui voti che avete dato
Parlando della parte singolpalyer, io li ho giocati tutti i precedenti cod...
e stanno diventando sempre più tamarri e cinematografici perdendo però il senso di gioco..
Per carità, divertenti, ma secondo me stanno peggiorando e esagerando troppo.
L'ultimo che mi è piaciuto abbastanza è stato il 5.
il 6 diciamo che proprio mi ha deluso pure sul multy (gestione su steam PENOSA)
Ha detto tutto :asd:
Gioco per bbk mediocre in ogni campo.
è pieno di bimbiminchia come dici tu , ma non è affatto solo per loro fortunatamente ;)
ti assicuro che tra quei 2-3 milioni di giocatori ce ne sono almeno un bel cinquantamila che si sfidano in clanbase in modalita veterano - bomba, con regole e limitazioni di armamento ben precise,senza bonus e robbacce varie, con tense altissima e affiatamento dei team ;)
inoltre imho questo gioco è nato per il multiplayer , il single neanche l'ho toccato sapendo fosse una bella porcata, per non parlare dell' IA ;)
Quoto..i bbk ci vanno a nozze con cod :asd:.
Aspettando bf3...
come sopra ;)
Tasslehoff
23-11-2010, 12:50
Premetto che imho i CoD stanno al mondo dei videogiochi come i cinepanettoni stanno alla settima arte. :O
Partiamo da alcuni punti della recensione:
Come al solito, tutto il cuore di COD è costituito da una serie di combattimenti resi estremamente spettacolari dal ripetersi di eventi improvvisi e devastanti. Eventi ovviamente scriptati. Negli scontri a fuoco non si nota nessuna apprezzabile novità (niente uso dinamico di coperture, niente movimenti tattici, niente coordinamento o gestione dei compagni, niente percorsi alternativi): di fatto sarete costretti a proseguire secondo l’itinerario stabilito per voi dal gioco, falciando soldati nemici, senza avvalervi di nessuna apprezzabile interazione coi compagni (l’IA dei nostri alleati è davvero bassa. Un notevole passo indietro rispetto a quanto offre l’ultimo Medal of Honor, per esempio), in attesa del prossimo colpo di scena scriptato o della prossima sessione di combattimento.Apprezzo l'onestà di queste parole, dato che gran parte della stampa specializzata ha "allegramente" sorvolato su questi aspetti a dir poco scandalosi, evidentemente i recensori erano troppo occupati a fare i salamelecchi al publisher :mad:
Ciò nonostante credo che queste parole non diano completamente l'idea di quello che effettivamente il giocatore di trova davanti.
Parliamo di sezioni in cui il respawn è talmente grossolano, mal concepito e selvaggio che a volte non basta nemmeno essere veloci e precisi nel colpire gli avversari, in varie occasioni è necessario proprio buttarsi a capofitto in mezzo al fuoco come kamikaze, sperando di raggiungere il trigger che fa scattare la prossima scena (e fermare il respawn) prima di morire.
Io ho sempre trovato scandaloso questo meccanismo, però devo ammettere che Infinity era "infinitamente" più abile nell'applicarlo, per lo meno gli avversari spuntavano da più anfratti, magari aree della locazione di gioco dove c'era "disegnata" una strada o un luogo verosimile.
Gli sviluppatori di Treyark invece sono stati talmente grossolani e pressapochisti da creare situazioni tragicomiche, con sgabuzzini "2m x 1m" completamente vuoti, che quando sono visitati dal giocatore sono completamente spogli, vuoti di ogni cosa, sembrano errori di design, poi appena il giocatore si gira questi sgabuzzini cominciano a vomitare avversari come una sorta di portale dimensionale... :Puke:
Anche il comportamento dei nemici, pur non arrivando all'ottusità dei Talebani visti in Medal of Honor, non fa certo gridare al miracolo. Perchè COD non si riduca a un'innocua gita armi in mano, andrà comunque giocato a livelli di difficoltà molto alti. E, purtroppo, anche in questo caso non saremo messi in difficoltà da un atteggiamento più abile dei nemici: semplicemente sarà la nostra resistenza ai danni a crollare clamorosamente.Bene il fatto che sia stata fatta notare la scandalosa linearità e l'idiozia dell'IA dei compagni, ma anche qui mancano i dettagli che rendano l'idea del disastro "Black Ops".
Capita infatti di trovarsi in corridoi (perchè di fatto quello sono, miserabili corridoi, roba che farebbe vomitare anche il più acerbo gamedesigner, roba quasi paragonabile al patetico Halo e ai suoi livelli "copy&paste") dove i propri compagni nemmeno aspettano il giocatore, e mentre questi sfrecciano indisturbati in mezzo a millemila avversari (che non li degnano minimamente nemmeno di uno sguardo, figuriamoci sparargli) il giocatore viene invece tempestato di piombo, come se gli altri fossero invisibili.
Partiamo dal doveroso presupposto che, secondo il sottoscritto, LA guerra online, per questa generazione di console,Partiamo dal presupposto che la generazione di console non è il metro di paragone ne della civiltà ne del mondo dei videogiochi. :rolleyes:
Per il resto trovo che la recensione sia un po' troppo sbilanciata sul multiplayer, e che il voto finale sia frutto di questo sbilanciamento.
Riguardo al multiplayer stesso io non ho esperienza diretta però trovo scandaloso che all'alba del terzo millennio ci si riduca a un modello di gioco sostanzialmente incentrato ancora sul banale deathmatch (singolo o in team cambia poco).
Le modalità alternative poco cambiano del carattere multiplayer di questo titolo (così come sono state poco significative per i precedenti CoD, basta confrontare il numero di server per ciascuna modalità per farsene un'idea) che è di fatto l'ennesimo scivolone all'indietro nella scala evolutiva del multiplayer (mentre la serie Battlefield cerca di innovare, purtroppo anche lei con qualche leggera scivolata, ad es le penose semplificazioni e "consolizzazioni" di Bad Company 2).
A questo si aggiunge anche la scandalosa questione dei server dedicati, MW2 è stato sbugiardato in mondovisione su questo aspetto (e credo che nemmeno Activision si aspettasse una mobilitazione simile), ora hanno cercato di cambiare le carte in tavola proponendo questa soluzione pacchiana e assolutamente di facciata.
Una autentica presa per i fondelli, che da sola basterebbe dare un voto di 0/5 e scrivere a caratteri cubitali "NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO E LASCIATE IL GIOCO SUGLI SCAFFALI".
Tecnicamente parlando io trovo alquanto curioso, per non dire assurdo, che all'alba della seconda decade del terzo millennio venga dato un voto di 4/5 ad un gioco che di fatto usa ancora l'id Tech 3, con tutti i suoi limiti.
Tutto questo mostra una cosa che vado ripetendo da parecchio tempo e che è di fatto evidente e oggettiva, ovvero che le attuali console, e l'accentramento del mercato dei videogiochi su di essere, sta causando un danno tecnologico incalcolabile.
Stiamo vivendo una situazione di stallo totale, di fermo tecnologico come mai se ne sono visti nella storia di questa "arte", non si sviluppano engine (o viene bloccata l'uscita degli engine di fatto già completati), non si innova, non si spinge il mercato dell'hardware, il tutto a causa di due scatolette vecchie e decrepite che i rispettivi produttori non vogliono sostituire per massimizzare i guadagni.
E il mondo resta a guardare a bocca aperta ripetendo bovinamente "ohhhh che meraviglia questo nuovo CoD" :doh:
Premetto che imho i CoD stanno al mondo dei videogiochi come i cinepanettoni stanno alla settima arte. :O
Partiamo da alcuni punti della recensione:
Apprezzo l'onestà di queste parole, dato che gran parte della stampa specializzata ha "allegramente" sorvolato su questi aspetti a dir poco scandalosi, evidentemente i recensori erano troppo occupati a fare i salamelecchi al publisher :mad:
Ciò nonostante credo che queste parole non diano completamente l'idea di quello che effettivamente il giocatore di trova davanti.
Parliamo di sezioni in cui il respawn è talmente grossolano, mal concepito e selvaggio che a volte non basta nemmeno essere veloci e precisi nel colpire gli avversari, in varie occasioni è necessario proprio buttarsi a capofitto in mezzo al fuoco come kamikaze, sperando di raggiungere il trigger che fa scattare la prossima scena (e fermare il respawn) prima di morire.
Io ho sempre trovato scandaloso questo meccanismo, però devo ammettere che Infinity era "infinitamente" più abile nell'applicarlo, per lo meno gli avversari spuntavano da più anfratti, magari aree della locazione di gioco dove c'era "disegnata" una strada o un luogo verosimile.
Gli sviluppatori di Treyark invece sono stati talmente grossolani e pressapochisti da creare situazioni tragicomiche, con sgabuzzini "2m x 1m" completamente vuoti, che quando sono visitati dal giocatore sono completamente spogli, vuoti di ogni cosa, sembrano errori di design, poi appena il giocatore si gira questi sgabuzzini cominciano a vomitare avversari come una sorta di portale dimensionale... :Puke:
Bene il fatto che sia stata fatta notare la scandalosa linearità e l'idiozia dell'IA dei compagni, ma anche qui mancano i dettagli che rendano l'idea del disastro "Black Ops".
Capita infatti di trovarsi in corridoi (perchè di fatto quello sono, miserabili corridoi, roba che farebbe vomitare anche il più acerbo gamedesigner, roba quasi paragonabile al patetico Halo e ai suoi livelli "copy&paste") dove i propri compagni nemmeno aspettano il giocatore, e mentre questi sfrecciano indisturbati in mezzo a millemila avversari (che non li degnano minimamente nemmeno di uno sguardo, figuriamoci sparargli) il giocatore viene invece tempestato di piombo, come se gli altri fossero invisibili.
Partiamo dal presupposto che la generazione di console non è il metro di paragone ne della civiltà ne del mondo dei videogiochi. :rolleyes:
Per il resto trovo che la recensione sia un po' troppo sbilanciata sul multiplayer, e che il voto finale sia frutto di questo sbilanciamento.
Riguardo al multiplayer stesso io non ho esperienza diretta però trovo scandaloso che all'alba del terzo millennio ci si riduca a un modello di gioco sostanzialmente incentrato ancora sul banale deathmatch (singolo o in team cambia poco).
Le modalità alternative poco cambiano del carattere multiplayer di questo titolo (così come sono state poco significative per i precedenti CoD, basta confrontare il numero di server per ciascuna modalità per farsene un'idea) che è di fatto l'ennesimo scivolone all'indietro nella scala evolutiva del multiplayer (mentre la serie Battlefield cerca di innovare, purtroppo anche lei con qualche leggera scivolata, ad es le penose semplificazioni e "consolizzazioni" di Bad Company 2).
A questo si aggiunge anche la scandalosa questione dei server dedicati, MW2 è stato sbugiardato in mondovisione su questo aspetto (e credo che nemmeno Activision si aspettasse una mobilitazione simile), ora hanno cercato di cambiare le carte in tavola proponendo questa soluzione pacchiana e assolutamente di facciata.
Una autentica presa per i fondelli, che da sola basterebbe dare un voto di 0/5 e scrivere a caratteri cubitali "NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO E LASCIATE IL GIOCO SUGLI SCAFFALI".
Tecnicamente parlando io trovo alquanto curioso, per non dire assurdo, che all'alba della seconda decade del terzo millennio venga dato un voto di 4/5 ad un gioco che di fatto usa ancora l'id Tech 3, con tutti i suoi limiti.
Tutto questo mostra una cosa che vado ripetendo da parecchio tempo e che è di fatto evidente e oggettiva, ovvero che le attuali console, e l'accentramento del mercato dei videogiochi su di essere, sta causando un danno tecnologico incalcolabile.
Stiamo vivendo una situazione di stallo totale, di fermo tecnologico come mai se ne sono visti nella storia di questa "arte", non si sviluppano engine (o viene bloccata l'uscita degli engine di fatto già completati), non si innova, non si spinge il mercato dell'hardware, il tutto a causa di due scatolette vecchie e decrepite che i rispettivi produttori non vogliono sostituire per massimizzare i guadagni.
E il mondo resta a guardare a bocca aperta ripetendo bovinamente "ohhhh che meraviglia questo nuovo CoD" :doh:
quoto le prime due parti, non posso quotarti la terza in pieno ,dato che io faccio questi giochi di guerra/tattici da quando ho 16 anni (e ora ne ho 29).
il fermo tecnologico che dici tu è INEVITABILE quanto OVVIO.
non possono inventarsi una nuova america, possono soltanto andare avanti con la fisica e con la grafica. il realismo, le animazioni.
ma la giocabilità, grosso modo , resta quella.
e devo dire che cod black ops, in MP , ha una giocabilita assurda.
ti consiglio vivamente di giocare in clanbase...
tra parentesi, il respawn , in modalita veterano bomba, non cè proprio . quando muori aspetti il round successivo. e li rischi di morire soltanto se uno ti guarda male.
ovviamente il fun è un altra cosa. allora unreal cosa è? non possiamo lamentarci di qualcosa che è stato chiaramente annunciato :)
il fun è fun, se muori e uno ti spawna alle spalle sti cavoli...
è fatto per i bimbetti o per allenarsi a tirare e usare le armi, nonche conoscere le mappe. ma se vuoi , puoi avere anceh tutta la tattica di cui hai bisogno ;)
D3stroyer
23-11-2010, 13:47
perchè voi recensori dovete tutti parare le chiappe a treyarch? Vi pagano? Problemi risolti per quasi tutti gli utenti? Ma dove? Avete mai letto i forum Steam o addirittura quelli ufficiali BlackOps? Risolti dove? La versione pc NON funziona correttamente per almeno il 70% degli utenti dual core ed ad un 20% dei quad, mi pare quantomeno offensivo vedere ancora una recensione che ribadisce "grazie alle patch ora è tutto sistemato!!". Le patch hanno aiutato poco e pochi e persone con qualsiasi tipo di config sta avendo problemi tanto che il gioco è ingiocabile. Solo alcuni pochi recensori con le palle hanno avuto il coraggio di scriverlo, evidentemente. "Cod per pc è un titolo non testato, una beta pubblica ed una presa in giro colossale". Questo era da scrivere nella review.
Jackal84
23-11-2010, 13:50
Premetto che imho i CoD stanno al mondo dei videogiochi come i cinepanettoni stanno alla settima arte. :O
Partiamo da alcuni punti della recensione:
Apprezzo l'onestà di queste parole, dato che gran parte della stampa specializzata ha "allegramente" sorvolato su questi aspetti a dir poco scandalosi, evidentemente i recensori erano troppo occupati a fare i salamelecchi al publisher :mad:
Ciò nonostante credo che queste parole non diano completamente l'idea di quello che effettivamente il giocatore di trova davanti.
Parliamo di sezioni in cui il respawn è talmente grossolano, mal concepito e selvaggio che a volte non basta nemmeno essere veloci e precisi nel colpire gli avversari, in varie occasioni è necessario proprio buttarsi a capofitto in mezzo al fuoco come kamikaze, sperando di raggiungere il trigger che fa scattare la prossima scena (e fermare il respawn) prima di morire.
Io ho sempre trovato scandaloso questo meccanismo, però devo ammettere che Infinity era "infinitamente" più abile nell'applicarlo, per lo meno gli avversari spuntavano da più anfratti, magari aree della locazione di gioco dove c'era "disegnata" una strada o un luogo verosimile.
Gli sviluppatori di Treyark invece sono stati talmente grossolani e pressapochisti da creare situazioni tragicomiche, con sgabuzzini "2m x 1m" completamente vuoti, che quando sono visitati dal giocatore sono completamente spogli, vuoti di ogni cosa, sembrano errori di design, poi appena il giocatore si gira questi sgabuzzini cominciano a vomitare avversari come una sorta di portale dimensionale... :Puke:
Bene il fatto che sia stata fatta notare la scandalosa linearità e l'idiozia dell'IA dei compagni, ma anche qui mancano i dettagli che rendano l'idea del disastro "Black Ops".
Capita infatti di trovarsi in corridoi (perchè di fatto quello sono, miserabili corridoi, roba che farebbe vomitare anche il più acerbo gamedesigner, roba quasi paragonabile al patetico Halo e ai suoi livelli "copy&paste") dove i propri compagni nemmeno aspettano il giocatore, e mentre questi sfrecciano indisturbati in mezzo a millemila avversari (che non li degnano minimamente nemmeno di uno sguardo, figuriamoci sparargli) il giocatore viene invece tempestato di piombo, come se gli altri fossero invisibili.
Partiamo dal presupposto che la generazione di console non è il metro di paragone ne della civiltà ne del mondo dei videogiochi. :rolleyes:
Per il resto trovo che la recensione sia un po' troppo sbilanciata sul multiplayer, e che il voto finale sia frutto di questo sbilanciamento.
Riguardo al multiplayer stesso io non ho esperienza diretta però trovo scandaloso che all'alba del terzo millennio ci si riduca a un modello di gioco sostanzialmente incentrato ancora sul banale deathmatch (singolo o in team cambia poco).
Le modalità alternative poco cambiano del carattere multiplayer di questo titolo (così come sono state poco significative per i precedenti CoD, basta confrontare il numero di server per ciascuna modalità per farsene un'idea) che è di fatto l'ennesimo scivolone all'indietro nella scala evolutiva del multiplayer (mentre la serie Battlefield cerca di innovare, purtroppo anche lei con qualche leggera scivolata, ad es le penose semplificazioni e "consolizzazioni" di Bad Company 2).
A questo si aggiunge anche la scandalosa questione dei server dedicati, MW2 è stato sbugiardato in mondovisione su questo aspetto (e credo che nemmeno Activision si aspettasse una mobilitazione simile), ora hanno cercato di cambiare le carte in tavola proponendo questa soluzione pacchiana e assolutamente di facciata.
Una autentica presa per i fondelli, che da sola basterebbe dare un voto di 0/5 e scrivere a caratteri cubitali "NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO E LASCIATE IL GIOCO SUGLI SCAFFALI".
Tecnicamente parlando io trovo alquanto curioso, per non dire assurdo, che all'alba della seconda decade del terzo millennio venga dato un voto di 4/5 ad un gioco che di fatto usa ancora l'id Tech 3, con tutti i suoi limiti.
Tutto questo mostra una cosa che vado ripetendo da parecchio tempo e che è di fatto evidente e oggettiva, ovvero che le attuali console, e l'accentramento del mercato dei videogiochi su di essere, sta causando un danno tecnologico incalcolabile.
Stiamo vivendo una situazione di stallo totale, di fermo tecnologico come mai se ne sono visti nella storia di questa "arte", non si sviluppano engine (o viene bloccata l'uscita degli engine di fatto già completati), non si innova, non si spinge il mercato dell'hardware, il tutto a causa di due scatolette vecchie e decrepite che i rispettivi produttori non vogliono sostituire per massimizzare i guadagni.
E il mondo resta a guardare a bocca aperta ripetendo bovinamente "ohhhh che meraviglia questo nuovo CoD" :doh:
Quotone COLOSSALE!
Hai espresso esattamente il mio pensiero attuale. ;)
devo dire che infinity ha sempre avuto una marcia in piu molto piu giocabile effetti migliori in particolare l'audio
ritengo il titolo deludente come tutti i titoli elaborati da Treyarch, infatti molti di quei titoli dopo poco sono stati rivenduti- io ritengo COD una creatura di infinity quelli di Treyarch erano intermezzi si compravano si ma nella speranza che fossero almeno uguali a quelli di infinity.Ciedo a chi ha fatto la recensione di provare dopo 20 minuti di BO a tornare su MW e vedere la incommensurabile differenza solo una cosa i passettini dei soldati hanno un audio che sebrano prostitute con i tacchi che scappano.
sarebbe meglio approfondire che fine hanno fatto i tecnici di infinity almeno sperare che siano confluiti in Treyarch per il prossimo capitolo altrimenti io sicuramente non comprero il prossimo titolo
saluti max
quoto le prime due parti, non posso quotarti la terza in pieno ,dato che io faccio questi giochi di guerra/tattici da quando ho 16 anni (e ora ne ho 29).
il fermo tecnologico che dici tu è INEVITABILE quanto OVVIO.
non possono inventarsi una nuova america, possono soltanto andare avanti con la fisica e con la grafica. il realismo, le animazioni.
Esattamente. Per quanto riguarda fisica, grafica ed animazioni siamo fermi da 5 anni. Ti sembra poco ? :D
Cmq giocabilità assurda non direi. Cod2 imho era decisamente meglio, con mappe piccole ma perfettamente strutturate e armi meglio bilanciate.
cire92cry
23-11-2010, 15:20
Esattamente. Per quanto riguarda fisica, grafica ed animazioni siamo fermi da 5 anni. Ti sembra poco ? :D
Cmq giocabilità assurda non direi. Cod2 imho era decisamente meglio, con mappe piccole ma perfettamente strutturate e armi meglio bilanciate.
5 anni è esagerato visto che staresti escludendo il cryengine 2 che è di 3 anni fa :D
Oramai cod è un gioco per la massa e non è più come un tempo pochi sono i giochi che sono rimasti su pc . Cito Battlefield bad company 2 che se pur meglio di questo cod NON è assolutamente paragonabile ai vecchi BF 2 e BF 2142 .
Il bilanciamento delle armi non c'è da un pezzo ne cod ne bad company hanno un bilanciamento della armi giusto perchè sono porting da console e giocare col pad è un po diverso la base è diversa.
ma basta con sto COD è dal 2003 che gira...c'h rotto il catSo :D
alla faccia dell'ottimizzazione, il pc di prova "medio/alto" si mangia 2 volte qualsiasi console e qui non riesce a andare oltre un hd ready senza filtri, senza v-sync e senza ombre?
Esattamente. Per quanto riguarda fisica, grafica ed animazioni siamo fermi da 5 anni. Ti sembra poco ? :D
Cmq giocabilità assurda non direi. Cod2 imho era decisamente meglio, con mappe piccole ma perfettamente strutturate e armi meglio bilanciate.
mappe piccole?
si vede che non hai mai giocato in cod 7 multi :D
ci sono mappe velocissime quando semplici ;)
armi bilanciate?
di cosa stiamo parlando? :D che un ak4 faccia leggermente piu male di un aug a corto oppure che una bomba classica faccia troppo o troppo poco male a 10 metri? :D
qua di sbilanciato (in veterano) non c'è proprio nulla :D
@Stefano & Rosario: ma a che gioco avete giocato!? :eek:
Com'è possibile dare:
- 4/5 stelle alla grafica
- 2/5 iterazione
- 4,5/5 longevità
- 3/5 fisica
Vorrei spendere qualche parola, per quanto riguarda il single-player, per come la vedo io.
Grafica:
Ragazzi siamo seri... è il solito cod basato su un engine ormai vecchio, anche a dettagli alti, le texture e l'ambiente, la maggior parte delle volte sono delle cose oscene. Si salvano i dettagli con cui sono curate le armi e qualche volto.
Iterazione:
Iterazione con cosa? Due stelle per che cosa scusate?! Forse intendete quelle due uniche volte che viene rischiesto di piazzare l'esplosivo o simili? :eek:
Longevità:
Questa proprio mi ha fatto ridere. Ho giocato tutti i cod, dal primissimo fino a questo. Ho iniziato in modalità veterano ma alla seconda missione ho cambiato nella modalità più difficile perchè sembrava un giochino per bambini. Inutile dire che credo di averci impiegato dalle 6 alle 8 ore per finirlo.
Fisica:
Praticamente nulla, inesistente. Io avrei messo una stella, regalata. :muro:
Non credo di essere l'unico a pensarla così (guardando in giro nei forum o i vari commenti in generale). Ci si aspettava molto di più da questo gioco ma così non è stato.
IMHO! ;)
@Stefano & Rosario: ma a che gioco avete giocato!? :eek:
Com'è possibile dare:
- 4/5 stelle alla grafica
- 2/5 iterazione
- 4,5/5 longevità
- 3/5 fisica
Vorrei spendere qualche parola, per quanto riguarda il single-player, per come la vedo io.
Grafica:
Ragazzi siamo seri... è il solito cod basato su un engine ormai vecchio, anche a dettagli alti, le texture e l'ambiente, la maggior parte delle volte sono delle cose oscene. Si salvano i dettagli con cui sono curate le armi e qualche volto.
Iterazione:
Iterazione con cosa? Due stelle per che cosa scusate?! Forse intendete quelle due uniche volte che viene rischiesto di piazzare l'esplosivo o simili? :eek:
Longevità:
Questa proprio mi ha fatto ridere. Ho giocato tutti i cod, dal primissimo fino a questo. Ho iniziato in modalità veterano ma alla seconda missione ho cambiato nella modalità più difficile perchè sembrava un giochino per bambini. Inutile dire che credo di averci impiegato dalle 6 alle 8 ore per finirlo.
Fisica:
Praticamente nulla, inesistente. Io avrei messo una stella, regalata. :muro:
Non credo di essere l'unico a pensarla così (guardando in giro nei forum o i vari commenti in generale). Ci si aspettava molto di più da questo gioco ma così non è stato.
IMHO! ;)
chiunque abbia un minimo di esperienza di altri fps la pensa esattamente come te! ;)
supereos2
23-11-2010, 17:01
Ma chi è il genio che ha dato questi voti? E' una barzelletta?
Peggio della politica.
A parte la grafica farlocca e respawn infinito di nemici che saltano fuori anche dal buco del cesso, la trama è proprio buttata li, e poi, alla fine kennedy con Castro che ammazzano gli zombi...io non ho parole.
Boh, Scaffale a marcire. :doh:
supereos2
23-11-2010, 17:02
@Stefano & Rosario: ma a che gioco avete giocato!? :eek:
Com'è possibile dare:
- 4/5 stelle alla grafica
- 2/5 iterazione
- 4,5/5 longevità
- 3/5 fisica
Vorrei spendere qualche parola, per quanto riguarda il single-player, per come la vedo io.
Grafica:
Ragazzi siamo seri... è il solito cod basato su un engine ormai vecchio, anche a dettagli alti, le texture e l'ambiente, la maggior parte delle volte sono delle cose oscene. Si salvano i dettagli con cui sono curate le armi e qualche volto.
Iterazione:
Iterazione con cosa? Due stelle per che cosa scusate?! Forse intendete quelle due uniche volte che viene rischiesto di piazzare l'esplosivo o simili? :eek:
Longevità:
Questa proprio mi ha fatto ridere. Ho giocato tutti i cod, dal primissimo fino a questo. Ho iniziato in modalità veterano ma alla seconda missione ho cambiato nella modalità più difficile perchè sembrava un giochino per bambini. Inutile dire che credo di averci impiegato dalle 6 alle 8 ore per finirlo.
Fisica:
Praticamente nulla, inesistente. Io avrei messo una stella, regalata. :muro:
Non credo di essere l'unico a pensarla così (guardando in giro nei forum o i vari commenti in generale). Ci si aspettava molto di più da questo gioco ma così non è stato.
IMHO! ;)
Infatti, quoto. Ma si capiva già prima
perchè voi recensori dovete tutti parare le chiappe a treyarch? Vi pagano? Problemi risolti per quasi tutti gli utenti? Ma dove? Avete mai letto i forum Steam o addirittura quelli ufficiali BlackOps? Risolti dove? La versione pc NON funziona correttamente per almeno il 70% degli utenti dual core ed ad un 20% dei quad, mi pare quantomeno offensivo vedere ancora una recensione che ribadisce "grazie alle patch ora è tutto sistemato!!". Le patch hanno aiutato poco e pochi e persone con qualsiasi tipo di config sta avendo problemi tanto che il gioco è ingiocabile. Solo alcuni pochi recensori con le palle hanno avuto il coraggio di scriverlo, evidentemente. "Cod per pc è un titolo non testato, una beta pubblica ed una presa in giro colossale". Questo era da scrivere nella review.
come non quotare. è una cosa SCANDALOSA che per far girare sto giochino non basta manco la configurazione in firma. processore sempre al 100%, scatti ovunque con dettagli alti e addirittura freeze di 5 secondi dove è praticamente tutto bloccato. MW2 con la stessa configurazione girava a 60fps senza alcuno scatto di sorta. IMHO, primo e ultimo COD acquistato, semmai dovessi provare il prossimo, per prima cosa procederò in altre vie, poi si vedrà, non è possibile spendere 60€ per un gioco e poi ritrovarti con un cesso nelle mani. scusate ma quando ci vuole ci vuole :mad:
cire92cry
23-11-2010, 17:59
@Stefano & Rosario: ma a che gioco avete giocato!? :eek:
Com'è possibile dare:
- 4/5 stelle alla grafica
- 2/5 iterazione
- 4,5/5 longevità
- 3/5 fisica
Vorrei spendere qualche parola, per quanto riguarda il single-player, per come la vedo io.
Grafica:
Ragazzi siamo seri... è il solito cod basato su un engine ormai vecchio, anche a dettagli alti, le texture e l'ambiente, la maggior parte delle volte sono delle cose oscene. Si salvano i dettagli con cui sono curate le armi e qualche volto.
Iterazione:
Iterazione con cosa? Due stelle per che cosa scusate?! Forse intendete quelle due uniche volte che viene rischiesto di piazzare l'esplosivo o simili? :eek:
Longevità:
Questa proprio mi ha fatto ridere. Ho giocato tutti i cod, dal primissimo fino a questo. Ho iniziato in modalità veterano ma alla seconda missione ho cambiato nella modalità più difficile perchè sembrava un giochino per bambini. Inutile dire che credo di averci impiegato dalle 6 alle 8 ore per finirlo.
Fisica:
Praticamente nulla, inesistente. Io avrei messo una stella, regalata. :muro:
Non credo di essere l'unico a pensarla così (guardando in giro nei forum o i vari commenti in generale). Ci si aspettava molto di più da questo gioco ma così non è stato.
IMHO! ;)
Allora loro hanno dato i voti con le stelle traducibili nei soliti 1 2 ... 10
Quoto il tuo messaggio aggiungendo i voti da 1 a 10.
Grafica
4 non è possibile che in 3 anni la grafica sia rimasta uguale ma diventando pesante pure per la mia configurazione in firma ( che fa girare crysis a 50 FPS !!!!!!!!!!!!!!!!!! in full hd VH e come grafica non c'è paragone c'è un abisso).
Interazione
2 Ovviamente non c'è da discutere oltre a qualche foglio e a qualche macchina che esplode non abbiamo nulla di che.
Fisica
1 ci sono 2 leggi fisiche per far rimbalzare una granata , tutte le altre cose sono megascript.
Longevità
7 come in ogni sparatutto degli ultimi tempi.
Non vorrei dire ma questi sono i voti che darei per il gioco SU PC quando fate le recensioni per me è meglio aggiungere 2 votazioni una per console e una per pc i voti cambiano radicalmente. Mi sembra proprio che a ogni cod tutti i siti abbiano già pronta la scaletta dei voti (ironico).
Perchè su pc come ogni altro giocatore un po esperto questo gioco non è altro che un gioco mediocre.
Collision
23-11-2010, 18:22
Cavolo ho letto questa recensione perchè non ho mai giocato a nessun COD e valutavo se prenderlo o no!!! A sto punto mi sa che abbandono l'idea...
Però, a questo punto, qualcuno può consigliare a chi come me non ha mai giocato a COD, quale COD si potrebbe scegliere di quelli passati?? :stordita:
Ovviamente non l'1. Cioè, che abbia una grafica un minimo attuale insomma...
cire92cry
23-11-2010, 18:29
Cavolo ho letto questa recensione perchè non ho mai giocato a nessun COD e valutavo se prenderlo o no!!! A sto punto mi sa che abbandono l'idea...
Però, a questo punto, qualcuno può consigliare a chi come me non ha mai giocato a COD, quale COD si potrebbe scegliere di quelli passati?? :stordita:
Ovviamente non l'1. Cioè, che abbia una grafica un minimo attuale insomma...
Prenditi il 4 che ha la grafica praticamente uguale a questo ... se non hai bad company 2 compra quello che è meglio XD
Prenditi il 4 che ha la grafica praticamente uguale a questo ... se non hai bad company 2 compra quello che è meglio XD
Quoto e aggiungo anche che secondo me Bad Company 2 è molto meglio di questo cod (e di alcuni precedenti).
Io in ogni caso ti consiglio il primo se non l'hai mai giocato. Forse ora risulterà osceno con il motore del 2003 ma come episodio della serie COD secondo me rimane il migliore in quanto a storia, a longevità e a difficoltà (e a suo tempo anche graficamente!) :D
cire92cry
23-11-2010, 19:10
Ovvio cod e cod 2 erano al passo coi tempi in tutti i campi erano gran bei giochi !
Non sono tanto daccordo, come molti sui voti, specie su grafica (3 stelle si potevano mettere), originalità (0 stelle se si può), interazione (1 stella), fisica (1 stella). Sulla longevità penso che intendete quella del gioco in singolo visto che si valuta a parte il multi, quindi ci starebbero 3 stelle (forse anche 2 ma visto che molti fps ormai durano quanto Cod...). In sostanza un gioco da 2-3 stelle massimo (e sono stato buono sulla grafica e longevità)
tooyoungtodie
24-11-2010, 14:56
D'accordo con la rece del single, anche se devo ravvisare che il gioco è un pochino più lungo e difficile di mw2, ovviamente giocando in modalità veterano.
Per quel che riguarda il multi per me il continuo confronto con bc2 è inutile: si tratta di due giochi accomunati solo dal fatto di essere fps ambientati nella guerra moderna.
La disputa battlefield/cod esiste dai tempi di cod2, ricordo l'atteggiamento dei fans di bf:" eh, ma cod2 è zompa e spara, la guerra vera è bf". Chiacchiere al vento, ognuno gioca a quello che gli pare e si diverte come vuole.
Cod predilige il gioco individuale: vero, ma è possibile giocare sia in fun a cazzeggio, sia con un minimo di tattica, in clan e modalità veterano. Non vi piacciono le killestreaks? Si può escludere TUTTO, persino i perks.
In bf NON è possibile giocare a cazzeggio: o si è una squadra organizzata ed il gioco è fantastico, anche meglio di cod, oppure si capita in server demenziali con metà della squadra appostata da cecchino e gli altri che si muovono a caso.
Per me la scelta di come approcciarsi al gioco è in ogni caso una buona cosa: anche per ragioni di tempo non riesco a dedicare più di un'oretta al giorno e occasionalmente ho la possibilità di affrontare una sessione seria a squadre.
Mi piace anche coltivare la skill pura zompa&spara tipo unreal, anzi, non è un mistero che molti da ut2004 si siano spostati su cod ai tempi del primo mw.
digitalsound
25-11-2010, 16:14
Stiamo vivendo una situazione di stallo totale, di fermo tecnologico come mai se ne sono visti nella storia di questa "arte", non si sviluppano engine (o viene bloccata l'uscita degli engine di fatto già completati), non si innova, non si spinge il mercato dell'hardware, il tutto a causa di due scatolette vecchie e decrepite che i rispettivi produttori non vogliono sostituire per massimizzare i guadagni.:
D'accordo con tutto quello che hai scritto.
Faccio solo un appunto sulla parte che ho evidenziato in grassetto: il mercato dell'hardware lo vogliono far spingere lo stesso anche su giochi che utilizzano motori grafici come questo!
Infatti non a caso lo sponsorizzano con la GTX 580! Cioè capito che furbi?
Che ci azzecca sto gioco con la GPU dell'ultimo grido?? semmai Crysis 2 ci metterei a fianco!
Ma nella home page della nVidia c'è Black Ops e la GTX 580!!
GTX 580 -> raytracing in real time, Directx 11, tessellation, Physx...
Black Ops -> Directx 9, NO raytracing, NO tessellation, NO Physx
Nonostante ciò, gira a scatti, freezza, stuttera, lagga... sarà mica che ci vogliono fare credere di avere il pc lento?
Sui forum c'erano utenti che pensavano di upgradare la RAM da 2gb a 4gb credendo di risolvere il problema! :doh:
Ragazzi, antenne dritte e okkio!!
Mi aggiungo anch'io al coro di quelli che non sono affatto soddisfatti con il voto che ha ricevuto il mediocre titolo in questione...e aggiungo, che la redazione gamemag dovrebbe darsi una svegliata, in quanto molti dei suoi utenti sono utenti vetereani "pcisti" e altrettanti appassionati, che seguono il hwupgrade perche interessati prima di tutto al pc e ciò che ci gira intorno e in generale alle news sul panorama IT e l'approcio che avete riservato a questo CoD è, a parer mio, DILETTANTISTICO...messo in piedi per essere indirizzato a un pubblico DILETTANTE o NOVIZIO in materia...
Non ho nemmeno capito come e in base a cosa è venuto fuori il voto che gli avete dato cioè 4 stelle...quindi 8
Ho dunque fatto il calcolo:
- 8 - Grafica
- 9 - Giocabilità
- 7 - Originalità
- 4 - Interazione
- 7 - Sonoro
- 9 - Longevità
- 9 - Multiplayer
- 6 - Fisica
Tot: 59...diviso 8 fa 7,37; a casa mia fa un 7+...ma vabbeh diciamo che site mooolto generosi
Ora corregendo e aggiungendoci un po' di buon senso, IMHO i voti sarebbero dovuti essere i seguenti:
- 7 - Grafica - Perchè è la stessa minestra tritta e ritritta
- 8 - Giocabilità - Non 9 perchè non è niente di rivoluzionario e non porta alcuna novità nel gamplay
- 7 - Originalità
- 4 - Interazione
- 7 - Sonoro
- 6 - Longevità - sufficienza; e il motivo è ovvio
- 8 - Multiplayer - sì ci sono un sacco di nuove modalità, ma l'ho penalizzato per il limitarsi a un unico provider
- 6 - Fisica
Tot: 53...quindi voto 6,6...tra 3 e 3 stelline e mezza; direi molto più sincera e oggettiva come valutazione (imho) ...d'altronde il voto degli utenti risulta 1 stellina e mezza :mbe:
...forse sono io che sono troppo generoso, comunque sia io gli ho messo 6 (3 stelline), ma solo perchè ha preso la veste di "videoludopanettone" veramente come qualcun'altro afferma e imho non aggiunge proprio nulla di nuovo al panorama dell'intrattenimento videoludico.
Balthasar85
30-11-2010, 20:41
Imbarazzante, un gioco imbarazzante. Siamo nel 2010 e questi sfornano porcherie sempre peggiori.. ma quel che è ancor più aberrante son le recensioni che ci vengono propinate e questa non fa eccezione. :rolleyes:
Che bello schifo, se il gioco è carico di hype automaticamente si trasforma in un gioco da 8 di grafica, 9 di giocabilità e 10 di longevità, se non se lo fila nessuno manco ci si prende il fastidio di recensirlo. :mad:
P.S.
Ho sbagliato a votare ma più di 5 non gli avrei dato.
CIAWA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.