Redazione di Hardware Upg
03-11-2010, 10:12
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2598/smillaenlarger-tool-per-ingrandire-le-immagini_index.html
Con l'ingrandimento la qualità delle immagini tende sempre a degradare, tuttavia se l'operazione viene fatta con il programma giusto è possibile ottenere ugualmente un buon risultato. Se avete questo tipo di necessità, SmillaEnlarger potrebbe fare proprio al caso vostro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
CaFFeiNe
03-11-2010, 14:34
quello che mi chiedo, è un programmino del genere, come risultati, è migliore o peggiore di un ridimensionamento tramite photoshop o simili?
ArteTetra
03-11-2010, 15:17
Guarda la galleria d'immagini.
notevole nella sua praticità
l'ho messo subito a confronto con genuine fractal 6 e riesce a dare buoni risultati!
soprattutto la funzione di ingrandire gruppi di foto e' unica...
Perseverance
07-11-2010, 13:30
Non ho visto la galleria ma essendo GPL presumo sia l'evoluzione dell'algoritmo al quale stavano lavorando da tempo cioè lo Z-Spline. Ad ogni modo io continuo a preferire ed usare lo S-Spline MAX o XL, la qualità è eccellente sia in ingrandimento che in riduzione. L'unica pecca è che il MAX è a pagamento.
Se questo presunto Z-Spline si piazza tra XL e MAX credo che inizierò ad usarlo senza remori.
-EDIT-
Ho guardato la gallery...che schifo, sembra peggio di un bicubico, nemmeno lontanamente si avvicina allo S-Spline
@CaFFeiNe
Photoshop utilizza diversi algoritmi: bilineare, bicubico, lanczos, NN. Purtroppo se vuoi ridurre l'effetto seghettato ti servono algoritmi come: Spline (Normale,B,S,XL,MAX), Bell, e alcuni altri proprietari.
Spline-XL :sbav: :sbav: :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.