View Full Version : Sony Xperia X10 Mini: tutto nel palmo di una mano
Redazione di Hardware Upg
21-06-2010, 16:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2474/sony-xperia-x10-mini-tutto-nel-palmo-di-una-mano_index.html
Sony Xperia X10 Mini fa parte della schiera di terminali presentati al Mobile World COngress: basato su Android 1.6 questo piccolo cellulare full touchscreen offre strumenti completi nel palmo di una mano. Ottimo come cellulare musicale per la sua trasportabilità paga sul fronte video per le dimensioni ridotte del display
Click sul link per visualizzare l'articolo.
il prezzo mi pare un po' alto per il telefono che è.. l'avrei messo più sui 200..
Android 1.6 è un tantino old visto che è già un bel pezzo che c'è di meglio.. esiste un aggiornamento ufficiale?
si 2.1 già ufficializzato su tutta la serie X10
Soltanto guardandolo mi viene da chiedere come mai sony ancora si ostina a investire nel mobile!
Revan1988
21-06-2010, 17:20
Soltanto guardandolo mi viene da chiedere come mai sony ancora si ostina a investire nel mobile!
Ne hai mai preso uno? io sono rimasto molto soddisfatto e ora son pentito del mio samsung omnia hd quando potevo aspettare e prendere il satio
:tapiro:
Quindi a 199€ è un affare? C'è l'offerta...
Soltanto guardandolo mi viene da chiedere come mai sony ancora si ostina a investire nel mobile!
Ho un Sony Ericsson k608i che mi è durato 4 anni e che ho cambiato per prendere questo X10Mini, è piccolo, ha di tutto e costa 249€, a me non sembra male.
jestermask
21-06-2010, 17:37
Eh ho visto tutto il video ed è sembrato proprio carino, ad un prezzo ottimo e con android 1.6 aggiornabile all'ultima versione. Niente male:)
@Roberto Colombo
Quali sono le lingue disponibili per l'interfaccia e per il T9?
Rikardobari
21-06-2010, 17:49
troppo mini! sarebbe uscito meglio un terminale totalmente nuovo (Più piccolo) da piazzare a 250€! mi sembra una forzatura voler ridurre x10 e poi non scordiamoci che a 250€ oggi si compra un'omnia II o un omnia HD! quindi......
@Revan
non ti disperare, è in corso il porting di Symbian 3 per omnia Hd..
Revan1988
21-06-2010, 18:39
@cynic
me lo auguro di cuore.
purtroppo in effetti è l'so il vero problema dell'omnia hd..
secondo me infatti batterebbe hardware-isticamente parlando l'iPhone (che gode invece di un sistema operativo grandioso)..
mah speriamo dai :)
goldenboy-z
21-06-2010, 18:43
Mai contenti su sto forum eh? xD
@Rikardobari:
senza offesa, il tuo commento non ha senso..
Che vuol dire "troppo mini" ? Ma soprattutto, questo "è troppo mini", ma secondo te era meglio un terminale totalmente nuovo (più nuovo di questo?) ANCORA PIU' PICCOLO?!?! O forse intenti un cellulare leggermente più piccolo dell' X10? In quest'ultimo caso, c'è l'X10 pro.. che aggiunge la tastiera slide qwerty e guadagni lo spazio sul display..
Proprio stavolta non si può criticare SE: UN cellulare, bel design, bella dotazione, tre declinazioni per tutte le taglie e tasche.. meglio di così..
Per quanto riguarda piu l'omnia II e l' omnia HD, allo stesso prezzo circa, stessa dotazione col doppio delle dimensioni: ti sembrano cellulari paragonabili?
costa@73
21-06-2010, 20:14
@Revan
non ti disperare, è in corso il porting di Symbian 3 per omnia Hd..
Ciao
Speriamo.. ( ci crederò solo quando lo potrò istallare sul mio terminale xd)
Sto davvero pentendomi di aver preso l'hd , non credevo che la samsung avrebbe abbandonato completamente questo terminale.
Quindi a 199€ è un affare? C'è l'offerta...
dove sta l'offerta?
jestermask
21-06-2010, 20:35
Quasi quasi ci faccio un pensierino. Ieri in pizzeria quando ho tirato fuori questo
http://img149.imageshack.us/img149/6398/nokia1112refurbished4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/nokia1112refurbished4.jpg/)
ho attirato più sguardi io di 10 ragazze vestite molto sexy al tavolo vicino:oink:
A me sembra che SE non abbia ancora imparato, visto che anche con android rilascia telefoni con software trapassato. Poi con l'X10 ha fatto annunci più di un anno prima e se per l'epoca era un grande telefono, ora si trova con android 1.6 e niente multitouch. L'aggiornamento alla versione 2.1 dovevano farlo per forza, altrimenti questi terminali non li compra nessuno, pur essendo ottimi prodotti. Poi vatti a fidare degli annunci, vedi HTC! Il vero problema di android sono gli aggiornamenti. Passi per i telefoni di fascia bassa, ma per uno smartphone da 500€ non è concepibile che si lasci il consumatore al palo dopo pochi mesi o addirittura fin dall'acquisto, compromettendo con il sistema "vecchio" l'utilizzo delle nuove applicazioni.
jestermask
21-06-2010, 22:27
Ma come navigatore satellitare come si comporta? Quali sarebbero i costi e come avverrebbe la navigazione tramite gps?
A me sembra che SE non abbia ancora imparato, visto che anche con android rilascia telefoni con software trapassato. Poi con l'X10 ha fatto annunci più di un anno prima e se per l'epoca era un grande telefono, ora si trova con android 1.6 e niente multitouch. L'aggiornamento alla versione 2.1 dovevano farlo per forza, altrimenti questi terminali non li compra nessuno, pur essendo ottimi prodotti. Poi vatti a fidare degli annunci, vedi HTC! Il vero problema di android sono gli aggiornamenti. Passi per i telefoni di fascia bassa, ma per uno smartphone da 500€ non è concepibile che si lasci il consumatore al palo dopo pochi mesi o addirittura fin dall'acquisto, compromettendo con il sistema "vecchio" l'utilizzo delle nuove applicazioni.
SE preferisce concentrarsi sull'interfaccia e sulla multimedialità più che venderlo come Android puro.
Da possessore di un X10 mini da 8 giorni non posso che confermare quanto espresso nell'articolo. Tutto ok tranne forse la batteria un po scarsa per fortuna basta attaccarlo alla porta usb per caricarlo. Il browser funziona ottimamente, tanto che ora sono in albergo e sto navigando col cellulare. Certo per certe applicazioni lo schermo piccolo può essere un limite, ma le dimensioni ridotte dell'x10 mini sono perfette per le tasche del jeans e per me questo è molto più importante...
Da possessore di un X10 mini da 8 giorni non posso che confermare quanto espresso nell'articolo. Tutto ok tranne forse la batteria un po scarsa per fortuna basta attaccarlo alla porta usb per caricarlo. Il browser funziona ottimamente, tanto che ora sono in albergo e sto navigando col cellulare. Certo per certe applicazioni lo schermo piccolo può essere un limite, ma le dimensioni ridotte dell'x10 mini sono perfette per le tasche del jeans e per me questo è molto più importante...
quanto ti dura la batteria?
schermo 2,55" pollici con risoluzione 240x320, mi immagino la comodità della tastiera virtuale, per scrivere una mail/sms ci si trasformerà in emuli di germano mosconi :D
Se usato solo come telefono e occasionalmente x aggiornare timescape e guardare due siti internet fa tranquillamente la giornata. Con 3G costantemente attivato ho avuto l'impressione che faticasse a vedere la pausa pranzo. Di conseguenza usarlo come navigatore con google maps in assenza di carica batterie da auto non credo mi potrà portare lontano ;-) La tastiera virtuale funziona egregiamente per un sms, forse meglio di certe tastiere fisiche dei microtelefonini di qualche anno fa. La mail non è certo pane per i suoi denti a meno che non si tratti di testi concisi. Poi tutto si può fare con un po di pazienza, come già detto io sto commentando con la tastiera virtuale in questione...
jestermask
22-06-2010, 08:06
Forse io non sono entrato ancora nell'ottica smartphone pero' volevo comprarmelo...solo che per accendersi ci vogliono 30secondi, forse arriva a mezza giornata...mmmh:(
Se usato solo come telefono e occasionalmente x aggiornare timescape e guardare due siti internet fa tranquillamente la giornata. Con 3G costantemente attivato ho avuto l'impressione che faticasse a vedere la pausa pranzo. Di conseguenza usarlo come navigatore con google maps in assenza di carica batterie da auto non credo mi potrà portare lontano ;-) La tastiera virtuale funziona egregiamente per un sms, forse meglio di certe tastiere fisiche dei microtelefonini di qualche anno fa. La mail non è certo pane per i suoi denti a meno che non si tratti di testi concisi. Poi tutto si può fare con un po di pazienza, come già detto io sto commentando con la tastiera virtuale in questione...
bhe ma ha 1500 mha, sembra strano faccia mezza giornata.
unnilennium
22-06-2010, 08:14
sta cosa della batteria non mi garba proprio, purei cell cinesi ce l'hanno sostituibile, se questo è il modo di differenziare dal modello pro, se li possono tenere entrambi, non mi sembra giusto.
jestermask
22-06-2010, 08:27
No ma passi che non è sostuibile, ma se devo iniziare a decidere quante volte toccare lo schermo prima di scaricarlo lo lascio in negozio...
Ho un Sony Ericsson k608i che mi è durato 4 anni e che ho cambiato per prendere questo X10Mini, è piccolo, ha di tutto e costa 249€, a me non sembra male.
Fortunato te.
Tra io e la mia ragazza, in un annetto circa, ne abbiamo cotti tre di Sonyericsson.
Non ho fatto nessuna prova scientifica cmq sembra soffrire + per la connettività dati che non per lo schermo. Per me comunque non è un grosso problema avendo sempre a disposizione una presa elettrica o usb a cui attaccarmi. Per il resto sono pienamente soddisfatto dall'acquisto.
sniperspa
22-06-2010, 10:37
Fortunato te.
Tra io e la mia ragazza, in un annetto circa, ne abbiamo cotti tre di Sonyericsson.
Pure io mi son trovato benisssssimo...k610i da quasi 4 anni funziona ancora perfettamente e tiene ancora giorni e giorni di carica (e l'ho usato TANTO questo cell)
Ci ho pure messo il firmware del W660i :)
Il mio prossimo telefono sara sicuramente sony ericsson
Io l'ho provicchiato ieri da un mio amico che l'ha comprato e..devo dire che non è mica male! Fosse uscito qualche mese fa, invece del Nokia 5800 avrei fatto più di un pensiero su questo terminale (ero rimasto a piedi, non potevo aspettare..). Touchscreen veramente ottimo (come quasi tutti i capacitivi), piccolo (il 5800 in tasca da fastidio se mi devo sedere..questo per nulla!), comodo..e fa tutto quello che deve fare! Si lamenta solo della batteria che dura una giornata scarsa (forse 600MHz di processore sono tantini per la batteria che ha..)..ma con le ottimizzazione del 2.1, dovrebbe migliorare un po'. A 250€ considerado la novità, ci sta..l'OS è aggiornabile, quindi non ci si può appellare a quello per voler avuto un prezzo più basso..
preso pure io, lo trovo ottimo per le mie esigenze. In più devo dire che sony ha fatto un bel lavoro ottimizzando il donut per un terminale così piccolo.
io ho avuto t610, w810 (ottimi) e w595 della tre che non mi convince molto per il software tre, direi che SE sono ottimi per i materiali e costruttivamente (il 595 un po' meno), però usano troppe soluzioni proprietarie..
adesso hanno jack mic standard e sdcard al mosto delle stick, quindi direi che un xperia sarà mio quando si avvicinerà ai 150 euri
genesi86
22-06-2010, 12:24
mmmm... a 250€ è diretto concorrente del nokia e72, un terminale business che ho usato per un mese.
Se il touch non è una priorità, lo vedo in tutto e per tutto superiore: betteria record (2 giorni con push mail), un processore da 600mhz (e si sente), gps di ottima fattura con software ovimaps sempre aggiornato e gratuito, qualità costruttiva pari al Blackberry aziendale che ho adesso, doppia videocamera (importante per me che faccio videochiamate quotidianamente), una tastiera vera e precisissima (le mail si scrivono in un lampo) ,SO velocissimo anche se symbian..... Insomma, attualmente ho un black berry che costa quasi il doppio dell'e72, ma al di là di qualke software business un tantino migliore, l'e72 l'ho trovato eccezionale e per 250€ è un best buy.
Peccato per i valori SAR un tantino elevati, anche se anche la ricezione è da record.
Non ho fatto nessuna prova scientifica cmq sembra soffrire + per la connettività dati che non per lo schermo. Per me comunque non è un grosso problema avendo sempre a disposizione una presa elettrica o usb a cui attaccarmi. Per il resto sono pienamente soddisfatto dall'acquisto.
sniperspa
22-06-2010, 12:44
mmmm... a 250€ è diretto concorrente del nokia e72, un terminale business che ho usato per un mese.
Se il touch non è una priorità, lo vedo in tutto e per tutto superiore: betteria record (2 giorni con push mail), un processore da 600mhz (e si sente), gps di ottima fattura con software ovimaps sempre aggiornato e gratuito, qualità costruttiva pari al Blackberry aziendale che ho adesso, doppia videocamera (importante per me che faccio videochiamate quotidianamente), una tastiera vera e precisissima (le mail si scrivono in un lampo) ,SO velocissimo anche se symbian..... Insomma, attualmente ho un black berry che costa quasi il doppio dell'e72, ma al di là di qualke software business un tantino migliore, l'e72 l'ho trovato eccezionale e per 250€ è un best buy.
Peccato per i valori SAR un tantino elevati, anche se anche la ricezione è da record.
Appunto uno schermo touch capacitivo ha un certo valore...comunque mi pare chiaro che questo non sia uno smatphone business
Lo vedo più come un cellulare con funzionalità da smartphone
Ho comprato e restituito dopo 2 giorni il fratello maggiore di questo telefono (Xperia X10).
L'impressione che ho avuto è stata quella di un terminale bellissimo e veramente notevole, con grossissime potenzialità, soprattutto in vista anche del già annunciato aggiornamento FW.
Purtroppo per non mi ero reso conto che Sony-Ericsson NON prevede per i suoi terminali Android nessuna possibilità di sincronizzazione con la rubrica e l'agenda di Outlook (se non passando manualmente ogni volta da un account Gmail...). Un lusso che non potevo certo permettermi con oltre 1300 contatti nel cellulare.
Questo limite (credo voluto dentro Adroid, visto che è "figlio" di Google") è invece stato brillantemente superato ad esempio da HTC, che offre gratuitamente per tutti i suoi (e SOLO i suoi!) terminali Android, un'applicazione specifica per il sincronismo con Outlook.
Alla fine, per non saper ne leggere ne scrivere, ho optato per un HTC HD2: nessuna sorpresa negativa!
avvelenato
22-06-2010, 15:44
questo terminale mi ha piacevolmente sorpreso per le dimensioni, e come chiave di lettura per interpretare il mercato propongo anche la visione di uno smartphone "di emergenza" ovvero come secondo telefono. C'è chi il telefono lo usa solo per telefonare, ma c'è anche chi senza apps, gps e connettività 3g, non può stare.
Ora sto attendendo con la bava alla bocca la versione pro, che pare peserà circa 40 grammi in più e guadagnerà un cm in lunghezza. Se non costerà troppo, con tutti i compromessi a cui costringe uno schermo così piccolo, il vantaggio di portarselo SEMPRE con sé dentro alle tasche è troppo allettante, stavo corteggiando il milestone ma penso che ho trovato il mio prodotto :ave:
Io non ho trovato sul market Handy Runner :rolleyes:
ZerOFraG
23-06-2010, 00:29
Questo telefono è un passo avanti rispetto ai telefoni android visti sino ad ora.
Chiaramente il target non siete voi lettori di HWUpgrade, che siete troppo tecnici.
Il target è un puhhlico più giovane, orientato alla tecnologia e al social networking, come sono gli adolescenti d'oggi, che cercano un telefono che innanzitutto funzioni, che sia realmente usabile e dove la tecnologia sia fruibile (per intenderci, non da usare con uno stilo come windows mobile).
Chi ha avuto la fortuna di provarlo a fondo, ha scoperto un telefono sorprendente, i cui unici difetti sono la durata della batteria (punto dolente di tutti gli smartphone 3g) e le dimensioni, talmente piccole da essere un pochino scomodo per mani grandi.
Il browser, contrariamente a quanto scritto dalla recensione, è sicuramente meglio di qualsiasi browser proprietario (tipo blackberry) e io lo preferisco ad Opera Mini.
La versione che sta per uscire, identica, leggermente più grande e con tastiera scorrevole, secondo me è un MUST, davvero.
Non so dirvi se si romperà o meno, dato che è appena uscito, ma a me è piaciuto davvero tanto.
so che è flame ma...
HTC Forever !!!
voglio rassicurare chi dice che la batteria non è sostituibile..il cellulare è molto semplice da smontare e la batteria si toglie facilmente
http://www.puntocellulare.it/notizie/21331/7/Sony-Ericsson-Xperia-X10-Mini-sostituzione-batteria.html
voglio rassicurare chi dice che la batteria non è sostituibile..il cellulare è molto semplice da smontare e la batteria si toglie facilmente
http://www.puntocellulare.it/notizie/21331/7/Sony-Ericsson-Xperia-X10-Mini-sostituzione-batteria.html
ahia! 950 mha......leggevo nelle review che la battera fosse da 1500 mha
sniperspa
23-06-2010, 23:41
ahia! 950 mha......leggevo nelle review che la battera fosse da 1500 mha
Caspita com'è possibile così poco?quella del mio cellulare che ha più di tre anni ne ha 900 :confused:
A meno che quella non sia una che hanno messo loro
jestermask
24-06-2010, 09:21
Eh no ragazzi, sento che in giro se si usano un po di app e wifi ogni 6 ore va caricato. Per quello è saltato l'acquisto che volevo fare:rolleyes:
Al massimo arrivi a fine giornata con sms e qualche chiamata!
e non vi preoccupate,la batteria dura
jestermask
24-06-2010, 14:36
Qualche informazione più accurata sulla batteria si puo' avere?
tra poco mi arriva e ti faccio sapere :D
JarreFan
26-07-2010, 17:26
Ho comprato e restituito dopo 2 giorni il fratello maggiore di questo telefono (Xperia X10).
L'impressione che ho avuto è stata quella di un terminale bellissimo e veramente notevole, con grossissime potenzialità, soprattutto in vista anche del già annunciato aggiornamento FW.
Purtroppo per non mi ero reso conto che Sony-Ericsson NON prevede per i suoi terminali Android nessuna possibilità di sincronizzazione con la rubrica e l'agenda di Outlook (se non passando manualmente ogni volta da un account Gmail...). Un lusso che non potevo certo permettermi con oltre 1300 contatti nel cellulare.
Questo limite (credo voluto dentro Adroid, visto che è "figlio" di Google") è invece stato brillantemente superato ad esempio da HTC, che offre gratuitamente per tutti i suoi (e SOLO i suoi!) terminali Android, un'applicazione specifica per il sincronismo con Outlook.
Alla fine, per non saper ne leggere ne scrivere, ho optato per un HTC HD2: nessuna sorpresa negativa!
Secondo me hai fatto una str***ata, senza offesa :)
Io avevo 500 e passa contatti sul Nokia N95, ho seguito la procedura tramite GMail e mi sono trovato i contatti sincronizzati in rubrica, sull'X10i.
Poi con SyncFacebook ho sincronizzato avatar e link alle pagine facebook dei miei amici con quelli presenti in rubrica.
vallavoid
26-07-2010, 20:04
l'ho visto dal vivo e.. cavolo quanto è piccolo.... il problema della batteria me lo porto dietro da 2 anni con il primo omnia...che si sappia sul pro sarà di capienza maggiore??
royal500
11-06-2011, 15:19
io l'ho pagato 129 euro con una ricarica Vodafon di euro 5. Se aderivo all'offerta Vodafon il prezzo calava a 99 euro.
io l'ho pagato 129 euro con una ricarica Vodafon di euro 5. Se aderivo all'offerta Vodafon il prezzo calava a 99 euro.
Ma a sto punto avrei aspettato l'uscita del nuovo modello con cpu snapdragon 1ghz e display da 480x320 pixels.
io l'ho pagato 129 euro con una ricarica Vodafon di euro 5. Se aderivo all'offerta Vodafon il prezzo calava a 99 euro.
come funziona l'offerta vodafone?
Ma a sto punto avrei aspettato l'uscita del nuovo modello con cpu snapdragon 1ghz e display da 480x320 pixels.
link?
link?
C`é sul sito ufficiale.
Soltanto guardandolo mi viene da chiedere come mai sony ancora si ostina a investire nel mobile!
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.