View Full Version : Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT: aspettando Zen 3
Redazione di Hardware Upg
07-07-2020, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5779/ryzen-9-3900xt-ryzen-7-3800xt-e-ryzen-5-3600xt-aspettando-zen-3_index.html
A un anno esatto dal debutto dei Ryzen 3000, AMD rinnova la gamma con i modelli Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT. Si tratta di CPU basate sulle stesse fondamenta dei Ryzen 3000, con 100 o 200 MHz in più di clock di boost. In questo modo aumentano, leggermente, le prestazioni con i carichi single-thread. Si tratta di una novità che non sconvolge il mercato e che fa da preambolo all'arrivo dei Ryzen 4000 nell'ultima parte dell'anno.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Opteranium
07-07-2020, 15:15
per la serie "tutto fa brodo" ma questi potevano risparmiarseli, il guadagno rispetto ai precedenti è del tutto marginale (a differenza del prezzo)
Cpu sostanzialmente inutili, non aggiungono nulla a quanto già offerto delle cpu "X" se non un prezzo attualmente più elevato, e tolgono un utile dissipatore nel caso dei 3900XT/3800XT
Magari più interessanti tra 6 mesi, 1 anno, per chi non potrà fare upgrade ai Ryzen 4xxx e con prezzi più assestati, ammesso che vadano in EOL più tardi delle cpu "X".
Fantasma diablo 2
07-07-2020, 15:31
La cosa corretta da fare da parte di AMD, sarebbe stato sostituire gli X con questi XT (che di fatto sono identici ma con 100Mhz in più) a parità di prezzo ed eventualmente tagliare il costo degli X di un 10% minimo. Alle condizioni attuali non hanno nessun senso, nemmeno per chi deve assemblare un sistema da zero.
Inutili come la maggior parte delle CPU (di entrambi i produttori) vendute oggi :)
nickname88
07-07-2020, 16:56
E' uscito un nuovo AGESA per supportarle ?
WOPR@Norad
07-07-2020, 17:14
Tra i Ryzen 7, sulla carta, io continuo a preferire il 3700X che, pur mostrando differenze trascurabili sui benchmarck, consuma un buon 40% in meno.
continuo a consigliare il 3600 pulito invece del 3600XT per la differenza di prezzo non vale la pena IMHO
Piedone1113
07-07-2020, 18:24
Tra i Ryzen 7, sulla carta, io continuo a preferire il 3700X che, pur mostrando differenze trascurabili sui benchmarck, consuma un buon 40% in meno.
Onestamente tra i più equilibrati trovo in ordine 3600, 3700x, 3900x.
Per le massime prestazioni in gioco il 3800x, per il mt il 3950.
Adesso che il 3900x si inizia ad intravedere sotto i 400€ il rapporto prezzo prestazioni si sta avvicinando molto al 3700x ( e forse lo supera considerando che con meno del 50% in più di costo hai il 50% in più di core ed il 100% in più di cache)
ninja750
07-07-2020, 20:34
E' uscito un nuovo AGESA per supportarle ?
no stesso bios
Praticamente hanno messo il bug edc nel processore...
continuo a non spiegarmi queste CPU :mbe:
Per l'utente sono insensate: costano una 50-ina di euro in più per non cambiare sostanzialmente NULLA ma costringono ad acquistare un dissipatore a parte (e specie per il 3600XT incide parecchio sul prezzo, visto che il Prims era anche di buona qualità).
Avrei capito il senso solo se la serie 4000 fosse in ritardo. In questo caso sarebbero state uno "stoppino" in attesa delle nuove, ma AMD ha dichiarato che sono in linea con la tabella di marcia quindi perché tirare fuori sta roba ??? :wtf:
Ultima domanda: ma perché lasciare fuori dalla serie XT quella che è forse la CPU più equilibrata del momento, il 3700X ??? :mbe:
con il 3600xt il dissipatore e' compreso;)
un 3700xt sarebbe stato il piu' inconcepibile di tutti,difatti si sovrappone al 3800x attuale,a meno che procedevano con un rebrand su tutta la linea,ma visto che manca poco ormai per zen3 non era il caso di incasinare ulteriormente la situazione
questa nuova serie xt che senso ha?niente e' solo marketing
la tua amata(si deduce facilmente dal tuo avatar e firma)ci campa e si ingrassa all'inverosimile grazie al marketing e al brand che si e' costruita
amd nel suo piccolo cerca di far crescere la percezione del suo a livelli sempre piu' alti
Opteranium
08-07-2020, 08:36
Adesso che il 3900x si inizia ad intravedere sotto i 400€ il rapporto prezzo prestazioni si sta avvicinando molto al 3700x ( e forse lo supera considerando che con meno del 50% in più di costo hai il 50% in più di core ed il 100% in più di cache)
davvero, il 3900x a quella cifra è ghiotto
Non e` per cattiveria, ma e` ora che hwupgrade prenda un designer che si occupi dell`aspetto e della user experience di questi grafici.
Sono orrendi, difficili da leggere, quelli dei giochi poi neanche mettono in evidenza le cpu testate.
Basta, ma e` possibile che nessuno dica nulla?
Non e` per cattiveria, ma e` ora che hwupgrade prenda un designer che si occupi dell`aspetto e della user experience di questi grafici.
Sono orrendi, difficili da leggere, quelli dei giochi poi neanche mettono in evidenza le cpu testate.
Basta, ma e` possibile che nessuno dica nulla?
ho pensato la stessa cosa, alla fine ho aperto solo l'articolo, e sono andato ai commenti, leggere sta pappardella in questo modo non la reggo
così ho raggiunto altre testate
anche un video con una comparativa veloce magari potrebbe essere un antipasto, ed invogliare il lettore a saperne di più leggendo poi l'articolo con grafici meglio dettagliati e più facile da consultare
Bradiper
08-07-2020, 10:57
Mi sono perso, ma il 4000 non doveva essere un affinamento dei ryzen 3? Cioè come questi?
nastrodimoebius
08-07-2020, 11:08
nel rapporto prestazioni prezzo i ryzen XT non sono indispensabili nella maggior parte degli utilizzi, da vari test sembra siano corrispettivi X binnati
ormai anche un R5 3600 liscio ha bisogno di un dissi serio (se si preferiscono temperature fresche), ha più senso vendere queste cpu senza dissipatore
Mi sono perso, ma il 4000 non doveva essere un affinamento dei ryzen 3? Cioè come questi?
Bisogna distinguere tra linea mobile (e APU) e desktop.
con il 3600xt il dissipatore e' compreso;)
un 3700xt sarebbe stato il piu' inconcepibile di tutti,difatti si sovrappone al 3800x attuale,a meno che procedevano con un rebrand su tutta la linea,ma visto che manca poco ormai per zen3 non era il caso di incasinare ulteriormente la situazione
questa nuova serie xt che senso ha?niente e' solo marketing
la tua amata(si deduce facilmente dal tuo avatar e firma)ci campa e si ingrassa all'inverosimile grazie al marketing e al brand che si e' costruita
amd nel suo piccolo cerca di far crescere la percezione del suo a livelli sempre piu' alti
ed invece deduci male, visto che in firma ho due PC ed un solo Mac...
E comunque paragonare il "brand" di AMD con Apple ha veramente poco senso :boh:
Bene il fatto che almeno con il 3600XT abbiano tenuto il Wraith incluso. La cosa mi era sfuggita ed avrebbe avuto un impatto notevole.
Alla fine di queste CPU forse la cosa più logica è proprio il 3600XT, che offre un minimo incremento di prestazioni sulla CPU più "debole" della lineup (quelli sotto al 3600 non li considero neppure), ad un prezzo di listino solo lievemente maggiorato.
Peccato che questo avrà l'effetto di risollevare lo street price che nel frattempo stava logicamente calando.
Gli altri sono un insensato modo di alzare i prezzi che si stavano abbassando IMHO, specie se Zen 3 è davvero distante pochi mesi (ma sarà così ?).
nel rapporto prestazioni prezzo i ryzen XT non sono indispensabili nella maggior parte degli utilizzi, da vari test sembra siano corrispettivi X binnati
ormai anche un R5 3600 liscio ha bisogno di un dissi serio (se si preferiscono temperature fresche), ha più senso vendere queste cpu senza dissipatore
Il Wraith è più serio di tanta robaccia che si vende per svariate decine di euro IMHO.
nastrodimoebius
08-07-2020, 12:07
ed invece deduci male, visto che in firma ho due PC ed un solo Mac...
E comunque paragonare il "brand" di AMD con Apple ha veramente poco senso :boh:
Bene il fatto che almeno con il 3600XT abbiano tenuto il Wraith incluso. La cosa mi era sfuggita ed avrebbe avuto un impatto notevole.
Alla fine di queste CPU forse la cosa più logica è proprio il 3600XT, che offre un minimo incremento di prestazioni sulla CPU più "debole" della lineup (quelli sotto al 3600 non li considero neppure), ad un prezzo di listino solo lievemente maggiorato.
Peccato che questo avrà l'effetto di risollevare lo street price che nel frattempo stava logicamente calando.
Gli altri sono un insensato modo di alzare i prezzi che si stavano abbassando IMHO, specie se Zen 3 è davvero distante pochi mesi (ma sarà così ?).
Il Wraith è più serio di tanta robaccia che si vende per svariate decine di euro IMHO.
ni, meglio sicuramente di un dissi "stock" ma preferisco investire qualcosina ed avere la cpu fresca (preferenza personale :) )
in merito al 3600, il 3300X è un bel quad, magari sovrapprezzato ma prestazionalmente interessante
Mha... fossero stati 300-400 MHz in più avrei anche capito.
Ma 100 Mhz a default te li alzi in overclock anche con il dissipatore reference, se li potevano anche risparmiare questi processori. Soprattutto in considerazione che saranno vecchi tra 4 mesi con l'arrivo di ZEN 3
Il 3600XT è insensato forse più degli altri, perchè costa un centinaio di euro più del 3600 liscio. In questa fascia, pesano di più.
A quella cifra quasi ci rimedi una Mb B550 o fai il salto di categoria per la scheda video, se l'obiettivo è il gaming.
Non so' per quanto conviveranno i vari modelli, ma 2 da 12 core, 3 da 8 core (presto 4 includendo il 4700G), 3 da 6 core (presto 4 includendo il 4600G) e 2 da 4 core (presto 3 includendo il 4300G), potrebbe essere un fattore positivo sul fronte prezzi. Si potranno trovare belle offerte sul 3700x e sul 3600.
E sul finire dell'estate, dovranno per forza svuotare i magazzini prima dell'arrivo delle nuove cpu, in particolare quelle di fascia alta.
Bradiper
08-07-2020, 20:16
Penso che il 3600 liscio sia overpower per tutto, se giochi dove conta la scheda video spinge tranquillamente una 2080ti, non penso che usando un 3900x con la stessa scheda ci sia un aumento di fps che giustifichi la spesa, per desktop,internet studio lavoro di ufficio ne avanza metà.
Se devi fare lavoro pesante non lo compri a priori, editing e lavoro da WS.
Quindi non ne vedo il senso dei processori nuovi.
ni, meglio sicuramente di un dissi "stock" ma preferisco investire qualcosina ed avere la cpu fresca (preferenza personale :) )
in merito al 3600, il 3300X è un bel quad, magari sovrapprezzato ma prestazionalmente interessante
Un quad core oggi non lo comprerei mai.
Per me sotto il 3600 non esiste nulla...
Il 3600XT è insensato forse più degli altri, perchè costa un centinaio di euro più del 3600 liscio. In questa fascia, pesano di più.
A quella cifra quasi ci rimedi una Mb B550 o fai il salto di categoria per la scheda video, se l'obiettivo è il gaming.
Non so' per quanto conviveranno i vari modelli, ma 2 da 12 core, 3 da 8 core (presto 4 includendo il 4700G), 3 da 6 core (presto 4 includendo il 4600G) e 2 da 4 core (presto 3 includendo il 4300G), potrebbe essere un fattore positivo sul fronte prezzi. Si potranno trovare belle offerte sul 3700x e sul 3600.
E sul finire dell'estate, dovranno per forza svuotare i magazzini prima dell'arrivo delle nuove cpu, in particolare quelle di fascia alta.
Il 3600XT va confrontato con il 3600X, non con il liscio.
Ha un piccolo spunto in più (binning migliore), stesso dissipatore e costa una trentina di dollari di più.
fraussantin
09-07-2020, 08:12
Inutili come la maggior parte delle CPU (di entrambi i produttori) vendute oggi :)
Beh queste hanno uno scopo ben preciso , e non è quello di contrastare in sc Intel , perchè non cambia una sega , ma quello di alzare i prezzi .
Soprattutto 8n vista di zen 3 almeno ci sarà meno differenza fra i 4000 e i 3000 come prezzo perchè verranno confrontati con questi .
Visto che furbi?
Beh queste hanno uno scopo ben preciso , e non è quello di contrastare in sc Intel , perchè non cambia una sega , ma quello di alzare i prezzi .
Soprattutto 8n vista di zen 3 almeno ci sarà meno differenza fra i 4000 e i 3000 come prezzo perchè verranno confrontati con questi .
Visto che furbi?
Concordo.
Mi sembra una mossa prettamente commerciale.
I Ryzen serie X stanno vedendo una lenta ma inesorabile discesa di street price e con questa mossa, che dal punto di vista tecnico ad AMD non costa nulla, rialzano forzatamente i prezzi al livello del listino fino al lancio della versione con Zen3.
Tutto sommato intelligente da parte loro, e magari si sono accorti che le rese sui wafer erano leggermente migliori rispetto all’inizio e questo “binning” non diminuisce significativamente la produzione.
ok ma non e' che vanno a sostituire qualcosa,la serie attuale e' ancora li con prezzi in discesa
hanno aggiunto una serie extra tanto per far parlare di se,costringono testate mondiali a recensirle,e' tutta pubblicita' gratuita
quei grafici appiccicati,incomprensibili a che servono?semplicemente a ribadire..":eek: mammamia quante barrette verde/rosse ci sono in piu' o davanti a quelle blu.."per distogliere l'attenzione dalla recente offerta di comet-lake;)
poi nei prossimi giorni/settimane saranno presentati i nuovi TR a otto canali per WS,le apu monolitiche 8c che dai rumor pare che hanno un buon potenziale di clock e if 1:1 superiore ai 2Ghz
in autunno poi un'altra festa con zen3..
semplicemente martellano finche' il ferro e' caldo,distolgono lo sguardo alla concorrenza,ti fai notare continuamente per renderti piu' luminoso,attraente,valorizza appunto il suo brand
ne sono consapevoli pure loro che della serie xt ne venderanno pochissimi,l'importante e' che prendi comunque un ryzen
Io sono dell'idea che è meglio pochi prodotti ma buoni, piuttosto che creare confusione con mille mila modelli.
Tra i Ryzen 7, sulla carta, io continuo a preferire il 3700X che, pur mostrando differenze trascurabili sui benchmarck, consuma un buon 40% in meno.
Io che ce l'ho posso dirti che il 40% in meno è solo una chimera!
Passando da 7-1700 a 7-3700X entrambi sulla carta a 65w, ho dovuto rinunciare al bellissimo case Lian-li PC-Q21 perché il 3700X non ce la faceva con lo stesso raffreddamento e andava in throttling.
Ho dovuto prendere un case cube d'alluminio più grande con ventolona da 120mm in cima che estrae il calore.
La 3700X fa almeno 88w.
Per il resto nulla da dire sulle prestazioni.
Ma occhio che tutte queste CPU AMD hanno bisogno di buon raffreddamento e bisogna studiare bene le curve di intervento delle ventole.
Io che ce l'ho posso dirti che il 40% in meno è solo una chimera!
Passando da 7-1700 a 7-3700X entrambi sulla carta a 65w, ho dovuto rinunciare al bellissimo case Lian-li PC-Q21 perché il 3700X non ce la faceva con lo stesso raffreddamento e andava in throttling.
Ho dovuto prendere un case cube d'alluminio più grande con ventolona da 120mm in cima che estrae il calore.
La 3700X fa almeno 88w.
Per il resto nulla da dire sulle prestazioni.
Ma occhio che tutte queste CPU AMD hanno bisogno di buon raffreddamento e bisogna studiare bene le curve di intervento delle ventole.
ragazzi, occhio che il fatto che ti scrivano che il TDP è 65W non significa NULLA.
Non è quello che le CPU consumano sotto carico.
Un sistema con Ryzen 3700X consuma poco meno di 150W sotto carico (tipicamente un Cinebench, che usa CPU e RAM ma non la scheda video che altrimenti sballa i conti). Il sistma con 1700 consumava sui 110W.
Il dichiarare il TDP ormai è un esercizio di stile ma con poca attinenza alla realtà, se non nei notebook.
Un 3700X consuma come un i7-8700K per capirci, che è un buon risultato (ha due core in più) ma è ben diverso dai 65W dichiarati come TDP.
Al di la di tutto sono rimasto impressionato dalle prove che un altro sito serio che seguo ha fatto su questi nuovi Ryzen.
La differenza con gli attuali è meno che ridotta: è pressochè NULLA.
Un esempio ?
Il 3900XT in confronto al 3900X usando blender per 20 minuti.
https://static.techspot.com/articles-info/2054/images/2020-07-07-image-2.jpg
Stiamo parlando di un incremento costante di “ben” 11 MHz :doh:
Temperature e consumi identici, naturalmente.
In pratica paghi di più per avere LA STESSA CPU.
Situazione solo lievemente diversa sul 3600XT vs 3600X
https://static.techspot.com/articles-info/2054/images/2020-07-07-image-4.jpg
Qui una differenza di circa 100 MHz, anche un filino di più , è presente ma... guardate a quale prezzo ! :eek:
temperatura che sale di 5/10° e consumi di conseguenza.
Qui non c’è neppure un binning migliore, sono semplicemente le stesse CPU lievemente overclockate e vendute a prezzo più elevato.
Mossa puramente commerciale come ipotizzato.
Addirittura più inutili delle cpu Intel Comet Lake.
Inoltre sono un triste indizio per un ritardo di zen3, mi sa che se ne parla nel 2021...
fraussantin
10-07-2020, 13:10
Addirittura più inutili delle cpu Intel Comet Lake.
Inoltre sono un triste indizio per un ritardo di zen3, mi sa che se ne parla nel 2021...
No è confermato che arriveranno a fine anno.
Come detto prima sono utili ad amd per fare 2 scalini di prezzo in salita , invece che lo sbalzo grosso tutto assieme.
Addirittura più inutili delle cpu Intel Comet Lake.
Inoltre sono un triste indizio per un ritardo di zen3, mi sa che se ne parla nel 2021...
Non concordo affatto.
Comet Lake ha almeno due/tre modelli sensati (anche e soprattutto perché i precedenti Coffee Lake non lo erano), e parlo del 10600K, 10700K e 10300. venduti a prezzo troppo alto come tradizione Intel, ma almeno sensati dal punto di vista tecnico perché ovviano alle castrazioni artificiali che Intel aveva introdotto sulla 9th Gen (no HT su tutte).
Questa serie XT invece non ha senso, se non per AMD.
Su Zen 3 la stessa azienda ha detto che arriverà come previsto, quindi nessun ritardo e probabilmente entro fine anno.
Tranquilli, per evitare la confusione, fra un paio di anni avremo:
5600XT
5700XT
ma non saranno GPU
fraussantin
11-07-2020, 17:29
Non concordo affatto.
Comet Lake ha almeno due/tre modelli sensati (anche e soprattutto perché i precedenti Coffee Lake non lo erano), e parlo del 10600K, 10700K e 10300. venduti a prezzo troppo alto come tradizione Intel, ma almeno sensati dal punto di vista tecnico perché ovviano alle castrazioni artificiali che Intel aveva introdotto sulla 9th Gen (no HT su tutte).
Questa serie XT invece non ha senso, se non per AMD.
Su Zen 3 la stessa azienda ha detto che arriverà come previsto, quindi nessun ritardo e probabilmente entro fine anno.
Ma ...
Non sono d'accordo.
Intel poteva benissimo andare avanti con coffee lake é fare un refrash con 9690k 9790k ( oppure calare il prezzo al 9900k) con ht attivo e poi un 10 core .
Lasciava il chipset come era e al massimo limitava il 10 core solo a schede di fascia alta o revisioni dedicate di nuova concezione.
Farli sembrare nuovi con socket nuovo fa abbastanza pena.
OvErClOck82
11-07-2020, 18:42
Se l'avesse fatta Intel una mossa del genere APRITI CIELO!!!!
e senza dissipatore per giunta.
il punto è che di porcate intel ne ha fatte a sufficienza, senza andare a scomodare questi XT :asd:
dirac_sea
11-07-2020, 19:13
Se l'avesse fatta Intel una mossa del genere APRITI CIELO!!!!
e senza dissipatore per giunta.
Armodio sarebbe la "fenice" nata dalle ceneri dell'appena bannato Peterino1980^, noto hater AMD? Il registro mi sembra purtroppo il medesimo... :doh:
Ma ...
Non sono d'accordo.
Intel poteva benissimo andare avanti con coffee lake é fare un refrash con 9690k 9790k ( oppure calare il prezzo al 9900k) con ht attivo e poi un 10 core .
Lasciava il chipset come era e al massimo limitava il 10 core solo a schede di fascia alta o revisioni dedicate di nuova concezione.
Farli sembrare nuovi con socket nuovo fa abbastanza pena.
non si poteva fare.
L'attuale socket non poteva gestire più di 8 core, quindi comunque il 10900 non l'avrebbero potuto tirare fuori.
Sia ben chiaro, fa pena anche a me la gestione marketing Intel delle ultime tre generazioni (sulla 9th Gen lasciare HT disattivato su i5 ed i7 è una vera porcheria), ma almeno la 10th generazione non sono CPU castrate artificialmente e sono tutte valide come prestazioni (anche il 10600K è una CPU ottima, ed il 10700K è in pratica un 9900K che scalda di meno).
ma andiamo OT...
Limitandoci a parlare di questa serie 3000XT, è una mossa di solo marketing abbastanza triste...
dirac_sea
15-07-2020, 12:19
ma andiamo OT...
Limitandoci a parlare di questa serie 3000XT, è una mossa di solo marketing abbastanza triste...
Se, e sottolineo se, accadesse che le versioni X sparissero dal listino sostituite a prezzo circa uguale da questi XT, questo revamping avrebbe anche un senso, cioè quello di rintuzzare l'uscita delle ultime cpu Intel (anch'esse un revamp, eh) ;)
Se, e sottolineo se, accadesse che le versioni X sparissero dal listino sostituite a prezzo circa uguale da questi XT, questo revamping avrebbe anche un senso, cioè quello di rintuzzare l'uscita delle ultime cpu Intel (anch'esse un revamp, eh) ;)
non hanno tempo,per quando finiscono la serie x,esce zen3 con la nuova serie 4000,della penultima serie xt poi non frega piu' nulla a nessuno
una toccata e fuga,ma lo spauracchio e' che forse hanno presentato questi xt piu' per rialzare i prezzi
cosi' da alzare un'altro po' il listino con zen3,penso di no comunque
non e' che intel e' poi tanto in difficolta',se ci prova sono piu' i clienti persi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.