Redazione di Hardware Upg
03-11-2020, 14:32
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5872/recensione-doom-eternal-the-ancient-gods-parte-1-sempre-piu-cattivo_index.html
Ora disponibile all'acquisto, The Ancient Gods - Parte 1 è la prima espansione singleplayer di DOOM Eternal, un add-on che promette tanti nuovi contenuti per i fan che non vedono l'ora di tornare a vestire i panni del Doom Slayer. Il team di id Software punta alla narrazione, ma anche a un livello di sfida ancora più punitivo: ecco cosa offre questo primo assaggio.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ho giocato a Doom Eternal - l'ho trovato eccellente, ma tremendamente impegnativo - l'esperienza è decisamente differente rispetto a Doom 4 (in altri termini, portata all'estremo).
bonzoxxx
03-11-2020, 17:41
Ho giocato a Doom Eternal - l'ho trovato eccellente, ma tremendamente impegnativo - l'esperienza è decisamente differente rispetto a Doom 4 (in altri termini, portata all'estremo).
L'hai finito a incubo?
L'hai finito a incubo?
Hahah :D
Ho finito Doom 4 al livello standard, e l'ho trovata un'esperienza piacevole. Doom Eternal, al contrario, mi ha sfinito dopo qualche ora di gioco :cry:
Non intendo detrarre nulla, sia ben chiaro: secondo me è un gioco eccellente, ma a differenza del precendente, penso abbia un'utenza più specifica.
Shotokhan
03-11-2020, 19:01
Io ho giocato doom eternal partendo da ultra-violence ed era davvero assurdo (per me) quindi sono dovuto scendere a "hurt me plenty" che dovrebbe essere la difficoltà "normale". Però il mio giudizio sul gioco mi pare fosse 6,5/10. La difficoltà nel gioco non è data data da nuove dinamiche, modalità innovativa di coperture ecc... in pratica è un gioco col gameplay dei primi Doom ma che però è stato creato con la tecnologia di adesso. Non avendo inserito nulla di nuovo la difficoltà del gioco dipende solo dalla velocità di visione del nemico e di esecuzione dell'azione, una roba molto terra terra che però diventa anche esasperante e non fa godere il gioco (a mio parere). Inoltre in certe situazioni è anche difficile capire da che parte arrivino i colpi.
Per me sparatutto molto sopravvalutato!
bonzoxxx
03-11-2020, 19:11
Hahah :D
Ho finito Doom 4 al livello standard, e l'ho trovata un'esperienza piacevole. Doom Eternal, al contrario, mi ha sfinito dopo qualche ora di gioco :cry:
Non intendo detrarre nulla, sia ben chiaro: secondo me è un gioco eccellente, ma a differenza del precendente, penso abbia un'utenza più specifica.
Si è un'utenza più hardcore, io l'ho finito a nightmare e in alcuni punti sono morto parecchie volte, stranamente col razziatore non ho avuto grossi problemi, il segreto è usare la specifica arma per lo specifico demone e muoversi in continuazione possibilmente in aria, a quel punto il gioco è fatto.
Doom 2016 è stato di transizione, un mix doom 3 con un gameplay più dinamico, eternal è davvero tanto frenetico a tratti
Io ho giocato doom eternal partendo da ultra-violence ed era davvero assurdo (per me) quindi sono dovuto scendere a "hurt me plenty" che dovrebbe essere la difficoltà "normale". Però il mio giudizio sul gioco mi pare fosse 6,5/10. La difficoltà nel gioco non è data data da nuove dinamiche, modalità innovativa di coperture ecc... in pratica è un gioco col gameplay dei primi Doom ma che però è stato creato con la tecnologia di adesso. Non avendo inserito nulla di nuovo la difficoltà del gioco dipende solo dalla velocità di visione del nemico e di esecuzione dell'azione, una roba molto terra terra che però diventa anche esasperante e non fa godere il gioco (a mio parere). Inoltre in certe situazioni è anche difficile capire da che parte arrivino i colpi.
Per me sparatutto molto sopravvalutato!
Dipende dai gusti, per me vale 12/10 soprattutto per la colonna sonora però è tutto soggettivo.
La cosa che mi sento di criticare è la parte platform, alcuni passaggi sono un pochino rompiballe ma vabbè, trascurabile imho.
nickname88
03-11-2020, 22:06
Io ho giocato doom eternal partendo da ultra-violence ed era davvero assurdo (per me) quindi sono dovuto scendere a "hurt me plenty" che dovrebbe essere la difficoltà "normale". Però il mio giudizio sul gioco mi pare fosse 6,5/10. La difficoltà nel gioco non è data data da nuove dinamiche, modalità innovativa di coperture ecc... in pratica è un gioco col gameplay dei primi Doom ma che però è stato creato con la tecnologia di adesso. Non avendo inserito nulla di nuovo la difficoltà del gioco dipende solo dalla velocità di visione del nemico e di esecuzione dell'azione, una roba molto terra terra che però diventa anche esasperante e non fa godere il gioco (a mio parere). Inoltre in certe situazioni è anche difficile capire da che parte arrivino i colpi.
Per me sparatutto molto sopravvalutato!
Significa non aver proprio capito il genere.
Doom è un FPS puro ovviamente basato sulla skill, quindi certamente che è terra terra, la skill si basa sulla velocità nel punta e clicca, e non nasce per casual gamers, nonostante invece al contrario di quanto da te detto un po' si è adattato piazzando livelli di difficoltà che potevano benissimo non esserci. Se ti sei trovato in difficoltà vuol solo dire che hai riflessi molto scarsi e non ti piace il genere, citare poi le coperture in questo genere è come bestemmiare in chiesa.
Godere il gioco ? E' il combattimento frenetico è il gioco, infatti non è un caso le uniche critiche avanzate sono sulla componente platform per spezzare il ritmo, la trama è sempliciotta perchè serve solo per amalgamare e basta.
grey.fox
04-11-2020, 00:10
Per me Doom Eternal è stato il gioco dell'anno! L'ho adorato/odiato! Pura skill, velocissimo e cazzutissimo! Non mancherò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.