PDA

View Full Version : Microsoft: da Inspire verso un futuro basato sul cloud


Redazione di Hardware Upg
29-07-2020, 09:17
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/cloud/5797/microsoft-da-inspire-verso-un-futuro-basato-sul-cloud_index.html

Si è concluso l’appuntamento annuale di Microsoft dedicato ai partner. Quest’anno Inspire 2020 si è tenuto in forma digitale e quindi sempre in modo virtuale abbiamo incontrato Fabio Santini, Direttore della divisione One Commercial Partner di Microsoft Italia, per fare delle valutazioni sul futuro del cloud

Click sul link per visualizzare l'articolo.

aldo87mi
29-07-2020, 14:22
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud. Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello). L'idea che compro il programma e me lo tengo io e ne faccio poi quello che voglio scomparirà. Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente (mensilmente, annualmente, ecc...), godere di aggiornamenti e altro, versando loro le dovute quote. Questo significherà anche fine della pirateria (che già ultimamente sta subendo un progressivo declino): pensate al mondo del gaming completamente sul cloud e alle implicazioni non solo per Microsoft e per la sua prossima console next-gen ma per l'intero mercato e per gli altri competitors. Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica

davide3112
29-07-2020, 21:46
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud. Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello). L'idea che compro il programma e me lo tengo io e ne faccio poi quello che voglio scomparirà. Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente (mensilmente, annualmente, ecc...), godere di aggiornamenti e altro, versando loro le dovute quote. Questo significherà anche fine della pirateria (che già ultimamente sta subendo un progressivo declino): pensate al mondo del gaming completamente sul cloud e alle implicazioni non solo per Microsoft e per la sua prossima console next-gen ma per l'intero mercato e per gli altri competitors. Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica

in una sola parola... Terribile!

pabloski
30-07-2020, 20:21
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud.


Poi va giù l'armadio Telecom e sei fottuto. La tua azienda colerà a picco, peggio di quelle colpite dal COVID.


Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello).


Distopia totale. Programmi opachi. Hardware opachi. Spionaggio a go go. I nostri dati in mano ad un manipolo di sciacalli. Praticamente la dittatura de facto. Basata sul controllo delle informazioni, invece che su gruppi di guardie che vanno in giro a menare i poveri servi della gleba.


Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente


Onestamente me ne frego. Datemi un compilatore e scriverò da me i miei programmi. E ce li scambieremo sulle darknet. Non possono certo rendere illegali i programmi che girano in locale.


pensate al mondo del gaming completamente sul cloud


Stadia sta facendo schifo. Tra prestazioni indecenti e lag vergognosi...


Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica

Tra pochi mesi avremo problemi più grossi, visto che gli eserciti di mezzo mondo stanno scaldando i motori.

Ritengo più probabile uno scenario futuro stile Mad Max.

cdimauro
16-08-2020, 08:35
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud. Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello). L'idea che compro il programma e me lo tengo io e ne faccio poi quello che voglio scomparirà. Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente (mensilmente, annualmente, ecc...), godere di aggiornamenti e altro, versando loro le dovute quote. Questo significherà anche fine della pirateria (che già ultimamente sta subendo un progressivo declino): pensate al mondo del gaming completamente sul cloud e alle implicazioni non solo per Microsoft e per la sua prossima console next-gen ma per l'intero mercato e per gli altri competitors. Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica
E' colpa del caldo o qualcos'altro di pesante?
Distopia totale. Programmi opachi. Hardware opachi. Spionaggio a go go. I nostri dati in mano ad un manipolo di sciacalli. Praticamente la dittatura de facto. Basata sul controllo delle informazioni, invece che su gruppi di guardie che vanno in giro a menare i poveri servi della gleba.
Complottismo. As usual.
Onestamente me ne frego. Datemi un compilatore e scriverò da me i miei programmi. E ce li scambieremo sulle darknet. Non possono certo rendere illegali i programmi che girano in locale.
Il compilatore te lo darò su cloud. :asd:

Gli dai in pasto i tuoi sorgenti, e lui ti restituisce l'eseguibile. :O :fagiano: :cool:
Stadia sta facendo schifo. Tra prestazioni indecenti e lag vergognosi...
Il servizio di nVidia è di gran lunga meglio, infatti.
Tra pochi mesi avremo problemi più grossi, visto che gli eserciti di mezzo mondo stanno scaldando i motori.

Ritengo più probabile uno scenario futuro stile Mad Max.
Di nuovo complottismo...