View Full Version : HUAWEI P40 Pro+: costa tanto ma fa foto incredibili. La recensione
Redazione di Hardware Upg
03-07-2020, 14:31
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5778/huawei-p40-pro+-costa-tanto-ma-fa-foto-incredibili-la-recensione_index.html
Il ''più'' significa non solo qualche centinaia di euro in più sul P40 Pro ma anche un doppio sensore teleobiettivo, una scocca in ceramica e un peso maggiorato che lo rende più massiccio. Vale la differenza? Cerchiamo di scoprirlo nella nostra recensione.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
porradeiro
03-07-2020, 14:40
Prezzo troppo alto, ma questo problema lo hanno tutti i moderni smartphone. Personalmente uso iPhone, quindi non saprei valutare la mancanza dei GMS. Quello che invece è criticabile (ma anche qui, forse solo dal punto di vista di un appassionato di fotografia) è la fotocamera. Foto carine per Instagram e social vari. Ma poi? I colori sono falsi, saturi quasi quanto samsung. I limiti di un sensore piccolo e della mancanza di ottica continuano ad essere visibili. Riassumento: 1400 euro sono un furto e la fotocamera zoppa non lo giustifica.
DESIGN: la ceramica di ''lusso''
DISPLAY: 4 lati curvi e i 90Hz per il massimo
FOTOCAMERA: 5 sensori per l'apoteosi
che disagio
bonzoxxx
03-07-2020, 15:17
millequattrocentoeuro!
Risparmio a tutti l'anacronistico cambio in lire ma.... al di la della mancanza dei servizi google (aggirabile) ma seriamente siamo arrivati a 1400€ per un huawei?
Follia allo stato puro..
Vai vai.. che con millequattrocento euro ci compro fino a CINQUE telefoni completi. :asd:
Opteranium
03-07-2020, 17:12
Cosa comporta questo? Non avere a bordo il Play Store per scaricare le app e non avere nemmeno le GApps preinstallate come GMail, Google Maps ma anche Google Chrome e altro.
il che non è necessariamente un male ;)
Quella cacata di piccione sullo schermo è un obbrobrio...
A questo punto usare il classico notch, invece che deturpare in quel modo lo schermo :rolleyes.
bonzoxxx
03-07-2020, 17:25
Vai vai.. che con millequattrocento euro ci compro fino a CINQUE telefoni completi. :asd:
Oppure uno decente + mirrorless + vetro e faccio le foto come si comanda :D :D
Boh, sarà che sto diventando vecchio ma tutta sta roba non mi attira proprio, al limite il sensore TOF se si può usare per scansionare oggetti altrimenti nisba.
Bradiper
03-07-2020, 21:47
Appena ti cade ti rendi conto di conoscere tutto il calendario giorno per giorno.
GaryMitchell
03-07-2020, 22:12
millequattrocentoeuro!
Risparmio a tutti l'anacronistico cambio in lire ma.... al di la della mancanza dei servizi google (aggirabile) ma seriamente siamo arrivati a 1400€ per un huawei?
Follia allo stato puro..
Che discorso sarebbe?
Parliamo di un top gamma con dotazione premium, schermo di altissima qualita' ad elevato refresh, fotocamera multipla da social al top della categoria con i migliori sensori mobile sul mercato con lenti Leica, materiali strapregiati, hardware con storage enorme, ram enorne e prestazioni al massimo livello della categoria. Il meglio del meglio del mondo Android, poi i Google services si installano con due click con le tremila guide in rete. Parliamo di un dispositivo al top class di tutto come dotazione, compreso la raffinatura in vetroceramica, un processo complesso e costoso.
Una Porsche degli Android. Questo prezzo copre la qualita' offerta...
... Se uno vuole uno Huawei per telefonare a mandare messaggi, ci sono decine di modelli sotto i 200 euro che fanno quello, probabilmente meglio di molti iPhone costati 1000 euro tre anni fa.
Nautilu$
04-07-2020, 00:19
...e.......... escluso telefonare e mandare messaggi, servono 1200€ in più per avere comunque una fotocamera decente (ma sempre di gran lunga non paragonabile ad una fotocamera vera), un processore top (che va qualche punto percentuale meglio di un cellulare che costa 1000€ in meno), uno schermo a 90Hz (per "giocare" su un 6 pollici....), per avere il retro in ceramica (che serve solo a spaccare tutto al primo colpo, o a coprirla con una cover di gomma cinese), per un po' di memoria dentro?
:rolleyes: :mc: :muro: :mbe: :cry: :what: :boh: :asd:
Si....dobbiamo estinguerci.....è giusto! :doh:
DakmorNoland
04-07-2020, 06:27
Ridicoli questi telefoni, calcolando che ormai si trovano robe come il Samsung M31 che fanno tutto e meglio! E direi che oltre ad Android 10 si ha anche una batteria decente che ti porta a fine giornata e poi il prezzo è ottimo.
Se si vuole una buona fotocamera c'è l'LG G8s che non è niente male, si trovano diverse comparative sul tubo e ne esce molto bene per il prezzo.
Mi chiedo chi è che si compri ste patacche ormai, o peggio iPhone a 1000€. Comunque buon per loro eh che riescono ancora a vendere a sti prezzi, alla fine è giusto così, se c'è domanda fanno bene a sparare alto.
Ma poi se ti prendi un telefono da 300€, ti avanzano almeno 1100€ da investire in fotocamera e direi che una buona mirrorless scatta decisamente meglio. Tra l'altro per quel prezzo si trovano modelli con stabilizzatore (vero) integrato, altro che smartphone.
bonzoxxx
04-07-2020, 08:54
Che discorso sarebbe?
Parliamo di un top gamma con dotazione premium, schermo di altissima qualita' ad elevato refresh, fotocamera multipla da social al top della categoria con i migliori sensori mobile sul mercato con lenti Leica, materiali strapregiati, hardware con storage enorme, ram enorne e prestazioni al massimo livello della categoria. Il meglio del meglio del mondo Android, poi i Google services si installano con due click con le tremila guide in rete. Parliamo di un dispositivo al top class di tutto come dotazione, compreso la raffinatura in vetroceramica, un processo complesso e costoso.
Una Porsche degli Android. Questo prezzo copre la qualita' offerta...
... Se uno vuole uno Huawei per telefonare a mandare messaggi, ci sono decine di modelli sotto i 200 euro che fanno quello, probabilmente meglio di molti iPhone costati 1000 euro tre anni fa.
Per carità se a te piace va benissimo, ho scritto spendere per un huawei ma avrei dovuto scrivere per un telefono, stiamo rasentando la follia e noi consumatori dobbiamo mettere un freno a questa cosa.
1400€ per un telefono SONO UNA FOLLIA, indipendentemente dalla marca.
IMHO :D
...e.......... escluso telefonare e mandare messaggi, servono 1200€ in più per avere comunque una fotocamera decente (ma sempre di gran lunga non paragonabile ad una fotocamera vera), un processore top (che va qualche punto percentuale meglio di un cellulare che costa 1000€ in meno), uno schermo a 90Hz (per "giocare" su un 6 pollici....), per avere il retro in ceramica (che serve solo a spaccare tutto al primo colpo, o a coprirla con una cover di gomma cinese), per un po' di memoria dentro?
:rolleyes: :mc: :muro: :mbe: :cry: :what: :boh: :asd:
Si....dobbiamo estinguerci.....è giusto! :doh:
Appunto..
Ridicoli questi telefoni, calcolando che ormai si trovano robe come il Samsung M31 che fanno tutto e meglio! E direi che oltre ad Android 10 si ha anche una batteria decente che ti porta a fine giornata e poi il prezzo è ottimo.
Se si vuole una buona fotocamera c'è l'LG G8s che non è niente male, si trovano diverse comparative sul tubo e ne esce molto bene per il prezzo.
Mi chiedo chi è che si compri ste patacche ormai, o peggio iPhone a 1000€. Comunque buon per loro eh che riescono ancora a vendere a sti prezzi, alla fine è giusto così, se c'è domanda fanno bene a sparare alto.
Ma poi se ti prendi un telefono da 300€, ti avanzano almeno 1100€ da investire in fotocamera e direi che una buona mirrorless scatta decisamente meglio. Tra l'altro per quel prezzo si trovano modelli con stabilizzatore (vero) integrato, altro che smartphone.
Non mi fa impazzire la UI samsung ma grazie della segnalazione, l'M31 tanta roba!
Tedturb0
04-07-2020, 11:26
Con quei soldi ci si compra un iPhone (o qualsiasi altro telefono con SOC top di gamma) E una Sony Alpha.
Huawei :asd:
bonzoxxx
04-07-2020, 12:54
Con quei soldi ci si compra un iPhone (o qualsiasi altro telefono con SOC top di gamma) E una Sony Alpha.
Huawei :asd:
E forse ti avanza pure qualche soldo :D
marchigiano
04-07-2020, 14:18
telefono top del top, poteva essere mio se avesse avuto google ufficiale e l'audio stereo... speriamo nel prossimo
millequattrocentoeuro!
Risparmio a tutti l'anacronistico cambio in lire ma.... al di la della mancanza dei servizi google (aggirabile) ma seriamente siamo arrivati a 1400€ per un huawei?
aggirabile ma non sicuro, con le app bancarie mi fiderei poco, poi per 1400 euri non voglio rogne di alcun tipo, tutto deve filare liscio
Oppure uno decente + mirrorless + vetro e faccio le foto come si comanda :D :D
Boh, sarà che sto diventando vecchio ma tutta sta roba non mi attira proprio, al limite il sensore TOF se si può usare per scansionare oggetti altrimenti nisba.
sei decisamente vecchio... una mirrorless con lenti da 18mm a 240mm stabilizzate e tropicalizzate? video fino a 4000fps, timelapse, ma poi chi ha voglia di girare con una scatola a forma di macchina fotografica anni 70? manco morto...
Ridicoli questi telefoni, calcolando che ormai si trovano robe come il Samsung M31 che fanno tutto e meglio! E direi che oltre ad Android 10 si ha anche una batteria decente che ti porta a fine giornata e poi il prezzo è ottimo.
Se si vuole una buona fotocamera c'è l'LG G8s che non è niente male, si trovano diverse comparative sul tubo e ne esce molto bene per il prezzo.
Mi chiedo chi è che si compri ste patacche ormai, o peggio iPhone a 1000€. Comunque buon per loro eh che riescono ancora a vendere a sti prezzi, alla fine è giusto così, se c'è domanda fanno bene a sparare alto.
Ma poi se ti prendi un telefono da 300€, ti avanzano almeno 1100€ da investire in fotocamera e direi che una buona mirrorless scatta decisamente meglio. Tra l'altro per quel prezzo si trovano modelli con stabilizzatore (vero) integrato, altro che smartphone.
aridai co sta fotocamera che nessuno vuole portarsi dietro e chi ce l'ha viene deriso come uno sfigato.... lo stabilizzatore comunque è vero, si vede il vetrino che si muove per compensare il movimento, poi è lampante la differenza a schermo della stabilità d'immagine, passiamo da 18 a 240mm ottici + il digitale, video, timelapse, macro... il tutto senza occupare spazio rispetto a uno smartphone normale...
se proprio vogliamo criticare, si potrebbe chiedere una sezione pro in cui si possono regolare compressione jpeg, livelli di usm e riduzione rumore, saturazione... per questi prezzi potrebbero espandere le funzionalità dell'app fotografica
bonzoxxx
04-07-2020, 14:25
sei decisamente vecchio... una mirrorless con lenti da 18mm a 240mm stabilizzate e tropicalizzate? video fino a 4000fps, timelapse, ma poi chi ha voglia di girare con una scatola a forma di macchina fotografica anni 70? manco morto...
Non sono vecchio (era per ridere), faccio foto ANCHE col telefonino, dell'ultrazoom ci fai pifferi a meno di non fare foto naturalistiche, con 1400€ prendi un telefono e una signora macchina fotografica che fa foto non solo da postare in giro.
Se ti piace prendilo, io passo, ho reflex, bridge e gopro sono a posto.
aridai co sta fotocamera che nessuno vuole portarsi dietro e chi ce l'ha viene deriso come uno sfigato.... lo stabilizzatore comunque è vero, si vede il vetrino che si muove per compensare il movimento, poi è lampante la differenza a schermo della stabilità d'immagine, passiamo da 18 a 240mm ottici + il digitale, video, timelapse, macro... il tutto senza occupare spazio rispetto a uno smartphone normale...
punto primo, è una tua opinione e non una regola generale, secondo la vedi solo tu la gente derisa come uno sfigato.
Una mirrorless ti permette di fare foto migliori spendendo meno e superando di gran lunga i limiti di un sensorino grande pochi mm.
Ripeto a te piace e sono contento ma non legiferare sulle necessità "di tutti"
porradeiro
04-07-2020, 15:46
sei decisamente vecchio... una mirrorless con lenti da 18mm a 240mm stabilizzate e tropicalizzate? video fino a 4000fps, timelapse, ma poi chi ha voglia di girare con una scatola a forma di macchina fotografica anni 70? manco morto...
Ma una fotocamera VERA l'hai mai presa in mano? Questo è poco più che un giocattolo. Poi certo, per tiktok ed Instagram vanno bene anche i fondi di bottiglia.
Ultimamente non c'è niente che mi entusiasmi in tutti gli smartphone di fascia alta.
Sono tutti degli esercizi di design con poca innovazione tangibile.
Quello che davvero vorrei è uno smartphone modulare, frame metallico, guscio in policarbonato facilmente sostituibile ( invece di gusci in metallo o ceramica con sopra una cover di gomma) moduli telecamera, radio, batteria, storage, mainboard, altoparlante, microfono e display sostituibili, firmware aperto.
In questo modo potrei assemblarmi il dispositivo che voglio (o farmelo assemblare in negozio) ed aggiornarlo come voglio.
unnilennium
04-07-2020, 18:01
androdi senza servizi google non ha senso, men che meno a 1400€. adesso pure se li importi dalla cina hanno i servizi google, huawei sta provando ad abbozzare, ma deve abbassare la cresta. non mi interessa sapere che facendo barbatrucchi vari ho quasi tutti i servizi, con 1400€ non ci devono essere quasi.
bonzoxxx
04-07-2020, 18:22
Ultimamente non c'è niente che mi entusiasmi in tutti gli smartphone di fascia alta.
Sono tutti degli esercizi di design con poca innovazione tangibile.
Quello che davvero vorrei è uno smartphone modulare, frame metallico, guscio in policarbonato facilmente sostituibile ( invece di gusci in metallo o ceramica con sopra una cover di gomma) moduli telecamera, radio, batteria, storage, mainboard, altoparlante, microfono e display sostituibili, firmware aperto.
In questo modo potrei assemblarmi il dispositivo che voglio (o farmelo assemblare in negozio) ed aggiornarlo come voglio.
Magari, ci provarono ricordi?
elgabro.
05-07-2020, 11:48
costoso fermacarte.
marchigiano
05-07-2020, 13:04
da gsm arena
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_297.jpg
fate il confronto col vostro telefono, o postate l'attrezzatura necessare per fare di meglio con una reflex o mirrorless o ultrazoom compatta
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_004.jpg
fate una foto dove c'è sia il dettaglio delle sfumature delle nuvole e le finestrelle sopra le finestra principali nel palazzo (gamma dinamica)
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_237.jpg
iso3200 240mm 1/17s. a mano libera...
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_219.jpg
iso6400 18mm
bonzoxxx
05-07-2020, 13:07
La luna, la conosciamo bene.
Immagino tu voglia far vedere come con un cellulare si può fotografare la Luna.
Non ti offendere, ma come tentativo è parecchio fiacco :)
Torno a ripetere, a te piace, apprezziamo lo sforzo di huawei nel produrre un telefono che è indubbiamente di ottima qualità e questo non ci piove, va tutto bene, se avessi soldi da spendere (buttare) lo prenderei pure, come compatta tuttofare è pure buono ma non ci dimentichiamo che è un telefono, non fare confronti con reflex, bridge e similia dai che non ha senso
Magari, ci provarono ricordi?
Lo ricordo, per questo ho descritto qualcosa meno sofisticato (es: per sostituire i moduli si deve aprire il guscio) che non sarebbe sottile come gli smartphone attuali (ma starebbe dentro le dimensioni di uno smarphone con cover di protezione) ma che sarebbe più facile da riparare, aggiornare e customizzare.
Ovviamente i produttori di smartphone non hanno alcun interesse a proporre qualcosa del genere, bisognerebbe che ci fosse un iniziativa "dal basso" (tipo Arduino o Raspberry PI) con il supporto di qualche produttore di componenti per smartphone.
da gsm arena
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_297.jpg
fate il confronto col vostro telefono, o postate l'attrezzatura necessare per fare di meglio con una reflex o mirrorless o ultrazoom compatta
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_004.jpg
fate una foto dove c'è sia il dettaglio delle sfumature delle nuvole e le finestrelle sopra le finestra principali nel palazzo (gamma dinamica)
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_237.jpg
iso3200 240mm 1/17s. a mano libera...
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_219.jpg
iso6400 18mm
Un attimo, qui stiamo perdendo il tema del discorso.
E' indubbio che faccia ottime foto per essere un smartphone.. ma se mi costa 1400 sacchi onestamente lo lascio dove sta e per un terzo del costo ne prendo uno che le foto le fa magari un po' peggio ma sempre bene.
Se voglio la qualità VERA allora gli strumenti sono altri e mille euro li spendo per una fotocamera seria che mi porto dietro quando so che serve.
Perchè direi che è piuttosto chiaro che le ottime foto di questo smartphone sono comunque ben al di sotto di una mirrorless anche entry.
Lo ricordo, per questo ho descritto qualcosa meno sofisticato (es: per sostituire i moduli si deve aprire il guscio) che non sarebbe sottile come gli smartphone attuali (ma starebbe dentro le dimensioni di uno smarphone con cover di protezione) ma che sarebbe più facile da riparare, aggiornare e customizzare.
Ovviamente i produttori di smartphone non hanno alcun interesse a proporre qualcosa del genere, bisognerebbe che ci fosse un iniziativa "dal basso" (tipo Arduino o Raspberry PI) con il supporto di qualche produttore di componenti per smartphone.
I limiti di quell'idea si videro subito.
Lo smartphone modulare non poteva essere competitivo nè in termini di costi nè in termini di ottimizzazione.
Andava a finire che un ipotetico smartphone "su misura" era di fatto più grosso, più costoso e più fragile rispetto ad un prodotto realizzato da hoc.
marchigiano
05-07-2020, 17:17
non fare confronti con reflex, bridge e similia dai che non ha senso
considera anche che una reflex ben pochi sanno usarla... e se la usi come una compattina ottieni risultati anche peggiori. è come mettere una F1 in mano al vecchietto rimba con la cataratta
bonzoxxx
05-07-2020, 18:14
considera anche che una reflex ben pochi sanno usarla... e se la usi come una compattina ottieni risultati anche peggiori. è come mettere una F1 in mano al vecchietto rimba con la cataratta
Su questo punto concordo con te.
A parer mio, una buona mirrorless compatta + un telefono medio sono l'accoppiata migliore ma, e ripeto ma, è una mia idea e tale rimane: ciò non toglie che, come nel tuo caso, avere un telefono tuttofare con una ottima cam sia preferibile: ci sta.
Lo ricordo, per questo ho descritto qualcosa meno sofisticato (es: per sostituire i moduli si deve aprire il guscio) che non sarebbe sottile come gli smartphone attuali (ma starebbe dentro le dimensioni di uno smarphone con cover di protezione) ma che sarebbe più facile da riparare, aggiornare e customizzare.
Ovviamente i produttori di smartphone non hanno alcun interesse a proporre qualcosa del genere, bisognerebbe che ci fosse un iniziativa "dal basso" (tipo Arduino o Raspberry PI) con il supporto di qualche produttore di componenti per smartphone.
La vedo dura, cmq sarebbe bene accetto.
A me basterebbe un telefono che sia riparabile con batteria sostituibile come una volta, spesso il giusto che non si spacchi alla prima caduta o si pieghi se lo metto nei pantaloni, firmware open per eliminare tutto il superfluo e, soprattutto, per avere il controllo delle connessioni in entrata e in uscita, sai com'è...
bonzoxxx
05-07-2020, 21:12
da gsm arena
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_297.jpg
fate il confronto col vostro telefono, o postate l'attrezzatura necessare per fare di meglio con una reflex o mirrorless o ultrazoom compatta
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_004.jpg
fate una foto dove c'è sia il dettaglio delle sfumature delle nuvole e le finestrelle sopra le finestra principali nel palazzo (gamma dinamica)
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_237.jpg
iso3200 240mm 1/17s. a mano libera...
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_219.jpg
iso6400 18mm
soprattutto le ultime 2, se si aprono con zoom 1:1 si vedono i dettagli totalmente impastati ma nel complesso, tenuto conto che è un telefono, sono davvero buone.
Ottimo telefono, ottime foto per essere un telefono ma, ovviamente, i sensori hanno i loro limiti fisici.
porradeiro
06-07-2020, 05:56
da gsm arena
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_297.jpg
fate il confronto col vostro telefono, o postate l'attrezzatura necessare per fare di meglio con una reflex o mirrorless o ultrazoom compatta
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_004.jpg
fate una foto dove c'è sia il dettaglio delle sfumature delle nuvole e le finestrelle sopra le finestra principali nel palazzo (gamma dinamica)
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_237.jpg
iso3200 240mm 1/17s. a mano libera...
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_219.jpg
iso6400 18mm
Non è necessario scomodare una reflex o una mirrorless. Una compatta premium a caso (rx100? Canon gx7 o 5?) Hanno: miglior gamma dinamica, migliori dettagli e soprattutto meno impastati, colori più veri e assolutamente meno senso di artificialità.
Opteranium
06-07-2020, 11:46
da gsm arena
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_297.jpg
fate il confronto col vostro telefono, o postate l'attrezzatura necessare per fare di meglio con una reflex o mirrorless o ultrazoom compatta
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_004.jpg
fate una foto dove c'è sia il dettaglio delle sfumature delle nuvole e le finestrelle sopra le finestra principali nel palazzo (gamma dinamica)
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_237.jpg
iso3200 240mm 1/17s. a mano libera...
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_219.jpg
iso6400 18mm
Forse non è chiara una cosa: questo è un telefono. Pur facendo ottime foto per la sua categoria, oltre non può andare.
Se hai 1400 euro e vuoi SIA un ottimo telefono, SIA ottime foto, non compri questo: compri un qualsiasi smartphone da 400 euro e il resto lo investi in una Sony RX100 VII, che costa giusto mille euro, sta nel taschino, e fa foto INCOMMENSURABILMENTE superiori a questo accrocchio.
Allora sono soldi ben spesi. Altrimenti sono soldi buttati.
porradeiro
06-07-2020, 12:29
androdi senza servizi google non ha senso, men che meno a 1400€. adesso pure se li importi dalla cina hanno i servizi google, huawei sta provando ad abbozzare, ma deve abbassare la cresta. non mi interessa sapere che facendo barbatrucchi vari ho quasi tutti i servizi, con 1400€ non ci devono essere quasi.
Sono contento che qualcuno riesca ancora a ragionare... Credo que qualsiasi rx100 lo surclasserebbe, senza scomodare la VII :-)
marchigiano
06-07-2020, 13:22
soprattutto le ultime 2, se si aprono con zoom 1:1 si vedono i dettagli totalmente impastati ma nel complesso, tenuto conto che è un telefono, sono davvero buone.
Ottimo telefono, ottime foto per essere un telefono ma, ovviamente, i sensori hanno i loro limiti fisici.
ma è ovvio che ha dei limiti fisici, è spesso 9mm, poi ho già criticato il software che dovrebbe permettere una personalizzazione della post produzione perchè spesso esagerano
Non è necessario scomodare una reflex o una mirrorless. Una compatta premium a caso (rx100? Canon gx7 o 5?) Hanno: miglior gamma dinamica, migliori dettagli e soprattutto meno impastati, colori più veri e assolutamente meno senso di artificialità.
gamma dinamica non ne sarei sicuro (questi sensori permettono una doppia esposizione istantanea), mentre pienamente d'accordo sulla post produzione davvero assurda e non impostabile manualmente... peccato perchè elaborando i raw si ottengono bei risultati
Forse non è chiara una cosa: questo è un telefono. Pur facendo ottime foto per la sua categoria, oltre non può andare.
Se hai 1400 euro e vuoi SIA un ottimo telefono, SIA ottime foto, non compri questo: compri un qualsiasi smartphone da 400 euro e il resto lo investi in una Sony RX100 VII, che costa giusto mille euro, sta nel taschino, e fa foto INCOMMENSURABILMENTE superiori a questo accrocchio.
Allora sono soldi ben spesi. Altrimenti sono soldi buttati.
si ma se il settore delle compatte cala del 40% all'anno ci sarà un motivo... ma chi ha voglia di portarsi dietro questo scatolino (neanche tropicalizzato mentre il p40 pro+ lo è) per fare una foto da passare poi sul computer (che molti non hanno), magari editare, ripassare sui social o sul telefono... e come grandangolo non arriva ai 18mm del huawei
si ma se il settore delle compatte cala del 40% all'anno ci sarà un motivo... ma chi ha voglia di portarsi dietro questo scatolino (neanche tropicalizzato mentre il p40 pro+ lo è) per fare una foto da passare poi sul computer (che molti non hanno), magari editare, ripassare sui social o sul telefono... e come grandangolo non arriva ai 18mm del huawei
Occhio che "settore delle compatte" comprende anche le baracchette che chiaramente hanno ben poco da aggiungere alla foto di uno smartphone top.
Comunque è una discorso che non porta a nulla, quelo che cè sul piatto è evidente a tutti:
Uno smartphone standard fa foto da "10"
Uno smartphone super top fa foto da "12"
Una fotocamera degna del suo nome fa foto da "20" a salire.
Ora, per me 1400 euro per foto da 12 sono tantissimi. Ma proprio troppi.
Poi ognuno ha le sue esigenze e fa quel che vuole.. l'importante è avere il quadro della situazione.
ninja750
06-07-2020, 14:10
servizi di google installabili in altri modi ma non decisamente dall'utente medio..
ninja750
06-07-2020, 14:12
Un attimo, qui stiamo perdendo il tema del discorso.
E' indubbio che faccia ottime foto per essere un smartphone.. ma se mi costa 1400 sacchi onestamente lo lascio dove sta e per un terzo del costo ne prendo uno che le foto le fa magari un po' peggio ma sempre bene.
Se voglio la qualità VERA allora gli strumenti sono altri e mille euro li spendo per una fotocamera seria che mi porto dietro quando so che serve.
Perchè direi che è piuttosto chiaro che le ottime foto di questo smartphone sono comunque ben al di sotto di una mirrorless anche entry.
con questa qualità e questa portabilità difficile ci sia di meglio anche a 1000€ probabilmente, non ha senso paragonarlo a una reflex da 6kg perchè non ci sta in tasca, forse si può paragonarlo a una compatta ma anche li il paragone è un po impari specie se parliamo delle superzoom o simili
GaryMitchell
06-07-2020, 18:40
da gsm arena
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_297.jpg
fate il confronto col vostro telefono, o postate l'attrezzatura necessare per fare di meglio con una reflex o mirrorless o ultrazoom compatta
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_004.jpg
fate una foto dove c'è sia il dettaglio delle sfumature delle nuvole e le finestrelle sopra le finestra principali nel palazzo (gamma dinamica)
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_237.jpg
iso3200 240mm 1/17s. a mano libera...
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/20/huawei-p40-pro-plus/camera/gsmarena_219.jpg
iso6400 18mm
Discrete ma lo Xiaomi MI 10 Pro gli caga decisamente in testa come gamma:
https://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/228134-thumb/Xiaomi-Mi-10-Pro-Review-depth-of-field-example-samples.jpg
https://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/228135-image/Xiaomi-Mi-10-Pro-Review-108MP-Samples.jpg
https://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/228160-xgallery/IMG-20200416-191124-macro.jpg
https://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/228159-thumb/IMG-20200416-184749-macro.jpg
https://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/228164-xgallery/IMG-20200502-215613.jpg
C'è da dire che gli algoritmi di elaborazione migliorano ad ogni successivo aggiornamento del Firmware, cosa che avviene raramente sulle mirrorless per cui tocca affidarsi completamente all'ottica e al "manico".
Personalmente penso sia eccezionale avere un algoritmo che adatta la gamma, iso e apertura in base ad ogni contesto che viene analizzato tramite la realtà aumentata.
Ad esempio, gli Xiaomi identificano cosa si sta fotografando, mostrando automaticamente il simbolino della forchettina se è roba da mangiare, col simbolo del tramonto se è una landscape, col simbolo della faccetta, se è una persona e genera i settings adeguati, sinceramente queste funzioni AI sono molto comode e il fatto che si perfezionano regolarmente con gli aggiornamenti è un valore aggiunto notevole, oltre al discorso che è gia' stato sottolineato da piu' di una persona ovvero "if you've got the camera ready, you can take the picture" cioe' la compattezza e la praticità di un cameraphone.
p.s. I nuovi sensori da 108mp Sony IMX686 montati negli ultimi modelli, non sono cosi' piccoli siamo a 1/1.33 contro gli 1/2.3 di una mirrorless media.
Poi non stiamo a prenderci in giro, oggi come oggi le foto finiscono in giro condivise, quindi passiamo dal punta-scatta-condividi dello smartphone al tirafuoridallaborsa-imposta-punta-scatta-collegaalpc-scarica-rivedi-modifica-condividi di una qualsiasi mirrorless o compatta.
Ormai le mirrorless e le compatte sono una nicchia in via di estinzione, inutile prenderci per i fondelli ed è giusto che sia cosi'.
Le reflex, per lavorare.. sono un altro discorso sul quale non ha senso fare comparazioni.
Quindi... smartphone di fascia media + mirrorless, oppure top gamma cameraphone? Decisamente il secondo IMHO.
marchigiano
06-07-2020, 20:06
Discrete ma lo Xiaomi MI 10 Pro gli caga decisamente in testa come gamma:
si quel sensore è ottimo e passa huawei, però il grandangolo fa schifo e i tele sono di livello inferiore... gli manca pure l'ip68 e di solito, la qualità costruttiva di huawei è elevatissima (magari in questo caso non è così, non ho mai visto il mi10 pro), quindi se costa meno il motivo c'è
C'è da dire che gli algoritmi di elaborazione migliorano ad ogni successivo aggiornamento del Firmware, cosa che avviene raramente sulle mirrorless per cui tocca affidarsi completamente all'ottica e al "manico".
ma infatti penso che il 90% dei possessori di reflex o mirrorless farebbero foto migliori con un cellulare perchè non sanno usare la macchina...
poi ci sono quelli bravi, ok, nulla da dire, ma se uno è bravo fa buone cose anche col cellulare, il 90% della foto la fa il soggetto e l'inquadratura, non il sensore grande come un ombrellone e l'ottica del hubble :D
Ridicoli questi telefoni, calcolando che ormai si trovano robe come il Samsung M31 che fanno tutto e meglio! E direi che oltre ad Android 10 si ha anche una batteria decente che ti porta a fine giornata e poi il prezzo è ottimo.
Se si vuole una buona fotocamera c'è l'LG G8s che non è niente male, si trovano diverse comparative sul tubo e ne esce molto bene per il prezzo.
Mi chiedo chi è che si compri ste patacche ormai, o peggio iPhone a 1000€. Comunque buon per loro eh che riescono ancora a vendere a sti prezzi, alla fine è giusto così, se c'è domanda fanno bene a sparare alto.
Ma poi se ti prendi un telefono da 300€, ti avanzano almeno 1100€ da investire in fotocamera e direi che una buona mirrorless scatta decisamente meglio. Tra l'altro per quel prezzo si trovano modelli con stabilizzatore (vero) integrato, altro che smartphone.
Ridicoli questi ATX, calcolando che ormai si trovano robe come portatili e tablet che fanno tutto e meglio! E direi che oltre a Linux si ha anche una batteria decente che ti porta a fine giornata e poi il prezzo è ottimo.
Se si vuole una buona VGA c'è l'integrata che non è niente male, si trovano diverse comparative sul tubo e ne esce molto bene per il prezzo.
Mi chiedo chi è che si compri ste patacche ormai, o peggio iMac a 1400€. Comunque buon per loro eh che riescono ancora a vendere a sti prezzi, alla fine è giusto così, se c'è domanda fanno bene a sparare alto.
Ma poi se ti prendi un portatile da 300€, ti avanzano almeno 1100€ da investire in mouse e direi che una buona periferica laser va decisamente meglio. Tra l'altro per quel prezzo si trovano modelli con laser (vero) integrato, altro che pc.
:mbe: :mbe: :mbe:
--------
edit:
Ne ho preso uno su tutti perché, per quanto questo sia un forum di tecnologia, ogni novità, intesa anche come nuova uscita, finisce inevitabilmente alla gogna dei tanti Sheldon Cooper che lo abitano.
Come già fatto presente da alcuni, quando vuoi il TOPPE devi aprire la borsetta e sganciare il vil denaro.
Ogni volta che c'è qualcosa di nuovo e costoso che arriva sul mercato, almeno da quando leggo il forum (quindi 12 anni), ogni volta arriva: il tifoso, il pignolo, reflexaro, il malinconico, il socialista che tira le malediazioni al prezzo e a chi compra... Sempre sta scenetta.
Nello specifico, ogni telefono top che ha: delle lenti eccezionali per essere un TELEFONO, poche plastiche, schermo e componenti sopra la media se non addirittura il meglio possibile per il momento... Costerà per forza di cose, perché nel SUO campo non ha pari e se li ha costano uguale.
Tre anni fa i top di gamma facevano le foto di un low-mid range odierno? Si chiama evoluzione, lasciateli fare e non accollatevi ogni volta con ste compattine.
Perché la praticità di un telefono così la vorrebbero tutti e forse tra tre anni sarà per forza di cose disponibile per tutti.
Vorrei vedere un 200€ col TOF che combina. Il mio p20 Lite fa delle foto che a confronto sembrano scarabocchi, ed è un peccato perché in molte occasioni anche solo avere un potenziale simile avrebbe fatto tanta differenza nel catturare immagini ormai andate o immortalate alla meno peggio. Ah, non spenderei mai 1400€ per un telefono. 600€ si.
Come non ho un i9 9999X2turbo OC o lo sli delle 2080ti. Non ho neanche lo schermo 4k, perché quando ho acquistato i5 4670k con msi1070 ho pensato bene di restare nel fHD in ottica di longevità.
bonzoxxx
08-07-2020, 01:33
Hai scritto tanto e con buone intenzioni.
Si parla anche di gusti e disponibilità economiche, chi vuole il TOPPE deve sganciare fior di quattrini ed è giusto, a me e al mio portafoglio, e comprendo che non frega una mazza a nessuno, sto telefono è non sense.
E si, il forum è frequentato da tutti i personaggi che hai elencato perché è una sorta di micromondo, un modello della società attuale dove ci sono personalità differenti che la pensano in maniera diversa le une dalle altre.
Tornando in topic, è indubbiamente un ottimo telefono che ha praticamente tutto tranne i GMS (al netto di barbatrucchi), a chi piace e può se lo compra, chi non può si attacca e a chi non interessa comprerà altro.
Ridicoli questi ATX, calcolando che ormai si trovano robe come portatili e tablet che fanno tutto e meglio! E direi che oltre a Linux si ha anche una batteria decente che ti porta a fine giornata e poi il prezzo è ottimo.
Se si vuole una buona VGA c'è l'integrata che non è niente male, si trovano diverse comparative sul tubo e ne esce molto bene per il prezzo.
Mi chiedo chi è che si compri ste patacche ormai, o peggio iMac a 1400€. Comunque buon per loro eh che riescono ancora a vendere a sti prezzi, alla fine è giusto così, se c'è domanda fanno bene a sparare alto.
Ma poi se ti prendi un portatile da 300€, ti avanzano almeno 1100€ da investire in mouse e direi che una buona periferica laser va decisamente meglio. Tra l'altro per quel prezzo si trovano modelli con laser (vero) integrato, altro che pc.
:mbe: :mbe: :mbe:
--------
edit:
Ne ho preso uno su tutti perché, per quanto questo sia un forum di tecnologia, ogni novità, intesa anche come nuova uscita, finisce inevitabilmente alla gogna dei tanti Sheldon Cooper che lo abitano.
Come già fatto presente da alcuni, quando vuoi il TOPPE devi aprire la borsetta e sganciare il vil denaro.
Ogni volta che c'è qualcosa di nuovo e costoso che arriva sul mercato, almeno da quando leggo il forum (quindi 12 anni), ogni volta arriva: il tifoso, il pignolo, reflexaro, il malinconico, il socialista che tira le malediazioni al prezzo e a chi compra... Sempre sta scenetta.
Nello specifico, ogni telefono top che ha: delle lenti eccezionali per essere un TELEFONO, poche plastiche, schermo e componenti sopra la media se non addirittura il meglio possibile per il momento... Costerà per forza di cose, perché nel SUO campo non ha pari e se li ha costano uguale.
Tre anni fa i top di gamma facevano le foto di un low-mid range odierno? Si chiama evoluzione, lasciateli fare e non accollatevi ogni volta con ste compattine.
Perché la praticità di un telefono così la vorrebbero tutti e forse tra tre anni sarà per forza di cose disponibile per tutti.
Vorrei vedere un 200€ col TOF che combina. Il mio p20 Lite fa delle foto che a confronto sembrano scarabocchi, ed è un peccato perché in molte occasioni anche solo avere un potenziale simile avrebbe fatto tanta differenza nel catturare immagini ormai andate o immortalate alla meno peggio. Ah, non spenderei mai 1400€ per un telefono. 600€ si.
Come non ho un i9 9999X2turbo OC o lo sli delle 2080ti. Non ho neanche lo schermo 4k, perché quando ho acquistato i5 4670k con msi1070 ho pensato bene di restare nel fHD in ottica di longevità.
Direi che non ci hai preso neanche un po'.
Non so cosa tu intenda quando parli degli Sheldon Cooper ma io quando ho davanti una cosa "TOPPE" guardo QUANTO COSTA E COSA OFFRE.
E poi sulla base di quello valuto e paragono.
E se salta fuori che mi stanno vendedo una mobo con una GPU integrata un po' più figa del solito ma me la stanno facendo pagare come una 2080Ti allora capisci che qualcosa da ridire io ce l'ho.
bonzoxxx
08-07-2020, 10:34
Concordo con buon demon77
punto primo, è una tua opinione e non una regola generale
no ma infatti è chiaro come il sole come il mercato delle compatte e delle m43 (diciamo delle mirrorless in generale) sia in continua crescita :asd:
ma tirate fuori la testa da sotto la sabbia :asd:
il 99.99% si "accontenta" di quello che fa uno smartphone, le fotocamere sono roba "vecchia", purtroppo. e lo dico da possessore di corredo canon e olympus.
Rik`[;46870634']no ma infatti è chiaro come il sole come il mercato delle compatte e delle m43 (diciamo delle mirrorless in generale) sia in continua crescita :asd:
ma tirate fuori la testa da sotto la sabbia :asd:
il 99.99% si "accontenta" di quello che fa uno smartphone, le fotocamere sono roba "vecchia", purtroppo. e lo dico da possessore di corredo canon e olympus.
Probabilmente è vero che la porzione di utenza che "si accontenta" dello smartphone per fotografare è sempre maggiore, anche perchè è innegabile che la qualità delle foto degli smarphone è sempre migliore.
Non è che si vuole negare questa cosa o come dici tu, mettere la testa sotto la sabbia.
Però sei pratico di fotografia, quindi sai bene quanto una fotocamera degna di tale nome possa essere superiore ad uno smartphone. Ma in tutto proprio.
Chiaro che ognuno fa le sue scelte ma partendo da un budget definito di 1400 euro totali la mia scelta convinta è sicuramente 400 di smartphone e 1000 di fotocamera. :)
bonzoxxx
08-07-2020, 11:58
Rik`[;46870634']no ma infatti è chiaro come il sole come il mercato delle compatte e delle m43 (diciamo delle mirrorless in generale) sia in continua crescita :asd:
ma tirate fuori la testa da sotto la sabbia :asd:
il 99.99% si "accontenta" di quello che fa uno smartphone, le fotocamere sono roba "vecchia", purtroppo. e lo dico da possessore di corredo canon e olympus.
Testa sotto la sabbia? Se il 99.99% degli utenti fa foto da caricare sui caxxo di social (che mi stanno sulle balle in maniera esponenziale) contenti loro, non ho la testa sotto la sabbia anzi la uso parecchio bene, 1400€ per fare le foto da caricare su Instagram sono proprio ben spesi...
Sai come si fotografa, spenderesti 1400€ di cellulare per fare foto? Io no.
Ovviamente i produttori devono guadagnare mica sono onlus e sono sempre alla ricerca di roba nuova per invogliare (abbindolare) gli acquirenti, ora è il superzoom poi sarà il display a 120hz poi chissà che si inventeranno :D
Parere mio e mio rimane, non dico che si debba fare innovazione, anzi ben venga ma ultimamente i produttori stanno facendo a gara a chi ce l'ha più costoso e ciò è male per noi consumatori, di questo passo un medio gamma arriverà a 600€.
Un'ultima cosa, anche io spesso giro solo col cellulare per fare foto perché al momento non mi è agevole uscire con la reflex e devo "accontentarmi" di foto di oscene :D
Rik`[;46870634']no ma infatti è chiaro come il sole come il mercato delle compatte e delle m43 (diciamo delle mirrorless in generale) sia in continua crescita :asd:
ma tirate fuori la testa da sotto la sabbia :asd:
il 99.99% si "accontenta" di quello che fa uno smartphone, le fotocamere sono roba "vecchia", purtroppo. e lo dico da possessore di corredo canon e olympus.
Però chi si "accontenta" delle foto fatte col cellulare, alla fine della fotografia non importa molto... Non dico che non possa fare foto, ma chiaramente non è il suo hobby principale, come se un amante delle gite in bicicletta andasse in giro con la "graziella".
Direi che non ci hai preso neanche un po'.
Non so cosa tu intenda quando parli degli Sheldon Cooper ma io quando ho davanti una cosa "TOPPE" guardo QUANTO COSTA E COSA OFFRE.
E poi sulla base di quello valuto e paragono.
E se salta fuori che mi stanno vendedo una mobo con una GPU integrata un po' più figa del solito ma me la stanno facendo pagare come una 2080Ti allora capisci che qualcosa da ridire io ce l'ho.
Trovami un telefono che possa essere paragonato a questo o a qualunque altro high-end, se vuoi questa "mobo integrata" quello è il prezzo.
La tua risposta sarà che non ritieni logico spendere quelle cifre, quindi non ti poni il problema. Ributtando il tutto in caciara. Quello che oggi costa 1000 o più euro domani sarà nella fascia media, così potrai burlarti di quelli che prenderanno i futuri fascia alta e sentirti intelligente.
Ogni volta si ragiona nei termini di "abbiamo già raggiunto un ottimo livello, perché continuare a proporre cose a prezzi folli?", torniamo tutti all'8086 ai ctr che non hanno input lag e alle più che efficienti macchine da scrivere.
Basti rileggersi il forum negli ultimi 15 anni, sicuro troverete molti:"ah i quad-core, INUTILI", "la mia vodoo3dfx fa girare tutto, a cosa servono i teraflop?"
Vabbè, nella prossima notizia della Canon qualcuno irromperà recriminando a quest'ultima che per 3k€, vendendo tecnologia di altra epoca, potrebbero integrare anche un telefono.
Siete appassionati di fotografia? Perché entrate sistematicamente a lamentarvi dei "limiti fisici" dei telefoni?
Vi piace vincere facile o semplicemente lamentarvi?!
Questo è quanto.
bonzoxxx
08-07-2020, 17:08
Di la verità, ti piace flammare.
La sezione commenti esiste, guarda caso, per esprimere un'opinione che, sempre guarda caso, è personale quindi non è verità assoluta ma rappresenta il pensiero di una data persona, giusta o sbagliata che sia: si può essere d'accordo o meno, possibilmente argomentando così altre persone possono esprimere il loro punto di vista LIBERAMENTE e, in questo modo, probabilmente si sviluppa un discorso anche costruttivo.
Lamentarsi se qualcuno esprime la propria opinione in maniera educata mi sembra quantomeno immaturo pertanto, se i commenti non piacciono, o si mette in ignore list il dato utente o ci si cancella dal forum, siamo in democrazia e tutti possono e devono esprimere la loro opinione se fatto con i dovuti modi ovvero gentilmente, senza trollare e flammare o offendere (non mi riferisco a nessuno in particolare, parlo in generale).
Cordialità.
Non mi sembra di aver detto nulla a riguardo, sto esprimendo la mia opinione che può piacere e non piacere.
L'opinione poi deve scontrarsi con i fatti, che sia: il solito "limite fisico", la mancanza dei GMS,il prezzo... e l'impossibilità di trovare qualcosa di pari a prezzo inferiore i 1k€.
Certo che Canon uno straccio di telefono in 4kg di macchina potrebbe metterlo.:rolleyes:
Tutto prevedibile comunque, piuttosto che ammettere ciò che è lapalissiano, non mi sto riferendo a nessuno in particolare, è meglio bollinare flamer, troll, immaturo o più semplicemente intollerante alla libertà d'espressione chi vi da ragione, ma fa notare che si sta confrontando forchette con temperini.
ps.
Non capisco questa sparata da parte tua, mi sembrava chiara ed onesta la tua posizione. Io ho citato un altro utente che penso sappia rispondere da se.
Si parla anche di gusti e disponibilità economiche, chi vuole il TOPPE deve sganciare fior di quattrini ed è giusto, a me e al mio portafoglio, e comprendo che non frega una mazza a nessuno, sto telefono è non sense.
Tornando in topic, è indubbiamente un ottimo telefono che ha praticamente tutto tranne i GMS (al netto di barbatrucchi), a chi piace e può se lo compra, chi non può si attacca e a chi non interessa comprerà altro.
bonzoxxx
08-07-2020, 19:11
Nessuna sparata.
La tua opinione, la mia opinione, non devono collimare ed è giusto che vengano espresse.
Non ce l'avevo con te ma parlavo in generale, se ti senti chiamato in causa hai la coda di paglia
Trovami un telefono che possa essere paragonato a questo o a qualunque altro high-end, se vuoi questa "mobo integrata" quello è il prezzo.
La tua risposta sarà che non ritieni logico spendere quelle cifre, quindi non ti poni il problema. Ributtando il tutto in caciara. Quello che oggi costa 1000 o più euro domani sarà nella fascia media, così potrai burlarti di quelli che prenderanno i futuri fascia alta e sentirti intelligente.
Ogni volta si ragiona nei termini di "abbiamo già raggiunto un ottimo livello, perché continuare a proporre cose a prezzi folli?", torniamo tutti all'8086 ai ctr che non hanno input lag e alle più che efficienti macchine da scrivere.
Basti rileggersi il forum negli ultimi 15 anni, sicuro troverete molti:"ah i quad-core, INUTILI", "la mia vodoo3dfx fa girare tutto, a cosa servono i teraflop?"
Vabbè, nella prossima notizia della Canon qualcuno irromperà recriminando a quest'ultima che per 3k€, vendendo tecnologia di altra epoca, potrebbero integrare anche un telefono.
Siete appassionati di fotografia? Perché entrate sistematicamente a lamentarvi dei "limiti fisici" dei telefoni?
Vi piace vincere facile o semplicemente lamentarvi?!
Questo è quanto.
Come ho detto, quando viene presentato qualcosa io ne valuto le prestazioni in rapporto al prezzo.
Questo è un telefono che fa foto migliori degli altri telefoni ma ben al di sotto di una fotocamera seria.
Quindi per me 1400 non li vale. Trovo molto più sensato spendere la stessa cifra in un telefono medio che fa comunque buone foto e col resto farmi una vera fotocamera.
Quella che ti chiami caciara non e altro che la valutazione di un oggetto in base a costo e prestazioni.
Te sei felice di spendere 1400 euro per un telefono che comunque non è in grado di pareggiare una fotocamera seria? Va bene accomodati.
La mia opinione in merito resta tale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.