View Full Version : Honor Router 3 Wi-Fi 6 Plus: cosa offre in più rispetto a un router normale
Redazione di Hardware Upg
17-08-2020, 15:19
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5800/honor-router-3-wi-fi-6-plus-cosa-offre-in-piu-rispetto-a-un-router-normale_index.html
Il nuovo router Honor appena arrivato in redazione supporta lo standard Wi-Fi 6 Plus. Dopo qualche test, ecco cosa offre in più rispetto a un router normale in termini di prestazioni e facilità d'uso. Senza dimenticare che l'estetica e la praticità sono i due aspetti principali su cui è stato costruito questo prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
La questione è sempre la stessa: si riesce a collegare un ONT da fibra?
si fa in modalità plug-n-play, ci sono dei parametri configurabili, o non ci si riesce e basta?
e per la voce come si fa? io ho il cablaggio sul doppino a cui sono collegati un telefono dect e il modulo telefonico dell'antifurto, ci sono apparati che riescono a simulare la rete telefonica in voip attraverso l'OTN?
Therinai
17-08-2020, 18:50
La questione è sempre la stessa: si riesce a collegare un ONT da fibra?
si fa in modalità plug-n-play, ci sono dei parametri configurabili, o non ci si riesce e basta?
e per la voce come si fa? io ho il cablaggio sul doppino a cui sono collegati un telefono dect e il modulo telefonico dell'antifurto, ci sono apparati che riescono a simulare la rete telefonica in voip attraverso l'OTN?
Non esiste il plug and play con gli accessi internet, devi avere i parametri di autenticazione del provider, e ovviamente questo come qualsiasi router ti permette di configurare la sessione ppoe che ti da l'accesso.
Per la parte voip non mi esprimo e dipende dall'ISP oltre che dal router.
A 80€ mi sembra un buon affare questo honor, certo che si tratta di una valutazione basata solo sui numeri, bisogna vedere quanto sia stabile, affidabile, configurabile, supportato sul lungo periodo, livello di assistenza in caso di guasto.
Se no rimaniamo ancorati ai fritzbox.
Poi non ho capito con che modalità sono stati eseguiti i test, io con il fritzbox 7590 facevo 600-700 Mbps in wifi con una scheda pci express...
Ashitaka360
18-08-2020, 00:44
Honor Router 3 Wi-Fi 6 Plus: cosa offre in più rispetto a un router normale
...Ma per chi lo compra o per l'intelligence cinese? :D
Scherzo.
Guardando un po' in giro ho trovato che:
questo honor è identico al Huawei AX 3, che da poco ha anche firmware global in inglese. La versione Pro ha un processore più potente e si confronta con lo Xiaomi AX3600 che però costa molto di più.
Si può paragonare allo Xiaomi AX1800 che ha performance leggermente migliori in alcune situazioni.
Il confronto con il router Redmi AX5 invece sembra faccia perdere quest'ultimo soprattutto per via della mancanza di alcune feature, una su tutte il VPN passthrough, non saprei sul Xiaomi AX1800
Il WiFi 6+ è puro marketing. Piccoli miglioramenti se usato in accoppiata agli smartphone Huawei/Honor e nulla più.
Trovo anomala la presenza di solo 3 ethernet, poi come faceva notare qualcuno prima se si avesse bisogno di usare la linea voip come potrebbe fare?
versione 4g-5g?
Se ti riferisci ai router citati da me prima, sono tutti 6G e in una fascia di spesa di 50 euro per quelli meno potenti ai 100 euro per quelli top.
Trovo anomala la presenza di solo 3 ethernet, poi come faceva notare qualcuno prima se si avesse bisogno di usare la linea voip come potrebbe fare?
sto cercando in lungo e in largo per la rete senza successo. a parte i Fritz!Box che hanno un modulo integrato, non si trovano altri apparati. Non riesco nemmeno a capire se possa essere utile un modulo VOIP apposito e se debba essere collegato al router piuttosto che ad un ONT con due uscite.
sto cercando in lungo e in largo per la rete senza successo. a parte i Fritz!Box che hanno un modulo integrato, non si trovano altri apparati. Non riesco nemmeno a capire se possa essere utile un modulo VOIP apposito e se debba essere collegato al router piuttosto che ad un ONT con due uscite.
I fritz non li prendo in considerazione per le rogne che mi hanno dato in passato che non sono riuscito a risolvere neanche con l'assistenza.
A dire il vero stavo cercando un router con ingresso sfp e uscita voip, ma credo che esista solo nei miei sogni un apparato così :sofico:
Al limite si può usare ONT esterno + qualche accrocco che va sulla lan e che veicola il voip, ma così diventa un macello con 3 dispositivi collegati tra loro.:doh:
La soluzione ideale sarebbe router con uscita voip+ont
ginepraio
18-08-2020, 14:41
A me e' arrivato oggi , si e' connesso subito all ont di tiscali.
prima di comprarlo ho cercato in lungo e in largo la presenza della gestione dei ddns per me fondamentale , vedo che anche voi l avete , ma nel mio non ce . Aggiornamenti non ce ne sono, non me lo spiego.
Se ti riferisci ai router citati da me prima, sono tutti 6G e in una fascia di spesa di 50 euro per quelli meno potenti ai 100 euro per quelli top.
no, mi riferivo alla versione con SLOT SIM 4G-5G
djmatrix619
18-08-2020, 15:17
Cos'é? Un'altra collaborazione con HONOR?
Quelle analisi sono carta straccia, perché non provate anche a mettere qualche modello di punta ASUS? NO eh? Non conviene... :stordita: :stordita: O anche allo stesso prezzo!! Quel router asus costa 30 euro non in offerta. :asd:
simone.avogadro
18-08-2020, 15:21
In una recensione "tecnica" mi sarei come minimo aspettato che si evidenziasse che in 5Ghz ora solo 2x2 e non 4x4 h home i prodotti moderni.
Inoltre la velocità reale dipende dall'affollamento dei canali e sui 5Ghz qui non dice nemmeno quali sono i canali supportarti. Due cose che sarebbero fondamentali in una recensione tecnica.
P. S. Nella scheda cita wifi b/g/n/ax ma non ac, che ovviamente supporta
fastezzZ
18-08-2020, 16:26
Guardando un po' in giro ho trovato che:
questo honor è identico al Huawei AX 3, che da poco ha anche firmware global in inglese.
Hai un link, anche in pvt, dell'ax3 pro global? Io non lo trovo, ne ho trovati di spacciati per global si riferiscono solo alla presenza della spina europea.
Hai un link, anche in pvt, dell'ax3 pro global? Io non lo trovo, ne ho trovati di spacciati per global si riferiscono solo alla presenza della spina europea.
https://consumer.huawei.com/en/routers/ax3-quad-core/
non c'è una versione global, a parte la questione della spina.
C'è il firmware in inglese che però sembra avere ancora qualche problema sulla banda dei 5GHz.
sembra tra l'altro Huawei sia restia a fare scaricare il file, l'aggiornamento avviene via internet.
Tetrahydrocannabin
24-08-2020, 16:25
Trovo anomala la presenza di solo 3 ethernet, poi come faceva notare qualcuno prima se si avesse bisogno di usare la linea voip come potrebbe fare?
Guarda io ho collegato questo ad un modem asus senza voip e mi sono liberato del TIMHUB
https://www.amazon.it/Grandstream-Networks-HT802-adattatore-telefono/dp/B01JH7MYKA
@Tetrahydrocannabin
grazie 1000, era la risposta che si cercava :P
Io dovrei farcela, ma non è proprio una cosa alla portata di tutti.
chissà come mai non esistono dei "cosi" simili che comprendono sia ONT che gateway voip. I fornitori poi potrebbero fornire solo quelli pre-configurati.
Anche se , ad occhio, si avvicina al prezzo di un router intero
Per me che devo acquistare un notebook, ho trovato un Honor a 549 euro e regalano questo router più un mouse. In questi giorni attiverò la Fibra Tim e mi chiedevo se potevo risparmiare 5 euro al mese per 48 mesi utilizzando questo router. Come va con la fibra Tim? Se andasse bene e non fosse difficile da configurare, per me sarebbe un colpaccio.
Ho acquistato questo router attratto dalle recensioni positive uscite casualmente nello stesso periodo su tutti i principali siti...
Devo dire che è effettivamente ottimo e il wifi6 fa la differenza, però il software è incredibilmente limitato.
Addirittura manca IL ddns che invece era presente in tutte le recensioni che ho visto. Ho contattato huawei e mi ha confermato che questo router non supporta i ddns, mi chiedo allora perché nella versione spedita ai recensori questa funzione sia presente...
Pubblicità ingannevole a dir poco
AlexCyber
15-10-2020, 18:29
ma le bande 2.4 e 5Ghz si possono "dividere", avere due ssid separati e scegliere quale agganciare?
:fagiano:
Acquistato anch'io questo router e messo in cascata ad un Technicolor della TIM, che ora fa praticamente solo da modem verso un VDSL a 100mbit.
Al momento il mio giudizio è senza infamia ne lode, confermo che il software è molto limitato, ci sono le funzioni principali e ne mancano davvero tante, ma tutto sommato fa il suo dovere.
L'obiettivo penso sia unicamente offrire un prodotto con le ultime tecnologie in termini di WiFi (e neanche le ultimissime) ad un prezzo molto concorrenziale, per questo si accetta qualche mancanza.
Onestamente lo considero ancora in "prova", l'ho preso durante i Prime Day pagandolo 43,20€ (un prezzaccio!) ed l'alternativa era un Fritz Box 4040, anche se quest'ultimo lo reputo un po' troppo vecchiotto.
Lo considero in prova perchè non tanto mi sta piacendo, oggi ad esempio ho trovato tutti i dispositivi sulla 2.4 Ghz e la 5ghz e come se fosse disattivata e avendo le due reti in merge non capisco come sdia possibile.
Non so se è la discussione giusta ma ho una domanda.
Ho preso l' honor router 3 e mi ci sono attaccato con la ps4 ma lo speedtest mi da che è notevolmente più lento.
Il router è a una decina di metri dalla play, qualcuno ha qualche idea del perchè o su come risolvere?
stetrinca
01-12-2020, 16:20
Ciao a tutti,
ho appena comprato il modem in questione, collegato tramite ethernet, in mansarda alla rete di casa, modem TIM. Vorrei creare una rete wi-fi unica con il modem tim, medesima password (del modem tim) e medesimo nome rete (del modem TIM). Come si può fare?
Grazie mille
giovonni
26-02-2021, 23:33
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5800/honor-router-3-wi-fi-6-plus-cosa-offre-in-piu-rispetto-a-un-router-normale_index.html
Il nuovo router Honor appena arrivato in redazione supporta lo standard Wi-Fi 6 Plus. Dopo qualche test, ecco cosa offre in più rispetto a un router normale in termini di prestazioni e facilità d'uso. Senza dimenticare che l'estetica e la praticità sono i due aspetti principali su cui è stato costruito questo prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Piccolo appunto. Quando fate un test di trasferimento e dati i risultati in secondi... Invece di velocità di trasferimento perché non scrivere durata del trasferimento? Mi sembra abbastanza doveroso. Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.