View Full Version : Huawei Matebook 14 AMD: sempre ben costruito, ora con CPU Ryzen 4000
Redazione di Hardware Upg
06-10-2020, 15:20
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5841/huawei-matebook-14-amd-sempre-ben-costruito-ora-con-cpu-ryzen-4000_index.html
Passa ai processori AMD Ryzen 4000 il notebook Huawei Matebook 14, mantenendo le caratteristiche già presenti nella versione con CPU Intel: chassis in lega di alluminio molto solido, dimensioni contenute e uno schermo ad alta risoluzione con rapporto 3:2 tra i lati. La CPU AMD Ryzen 7 4800H porta in dote tanta potenza grazie agli 8 core.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ninja750
06-10-2020, 16:03
ottimi per uso casalingo
per lavoro manca il keypad
bonzoxxx
06-10-2020, 16:27
Con il 4800U sarebbe stato perfetto, non capisco perché abbiano messo il 4800H..
Con il 4800U sarebbe stato perfetto, non capisco perché abbiano messo il 4800H..
Forse è più difficile ottenere la fornitura di 4800U, si dice che i portatili con quel processore siano tendenzialmente esauriti nei negozi, oppure lo chassis del portatile è progettato per dissipare più calore di quanto prodotto da una apu a 15 watt (dato che la versione intel ha anche la scheda video), quindi ne hanno approfittato
Con il 4800U sarebbe stato perfetto, non capisco perché abbiano messo il 4800H..
https://www.ryzencontroller.com/ abbassi il TDP a 15W ed hai il 4800U (più o meno). Se ti serve potenza in più, aumenti nuovamente il TDP e sei apposto.
Cosa vuoi di più? :D
Sto usando questo pc da più di una settimana e non sento la necessità di abbassare il TDP. La durata della batteria è ottima e il portatile non scalda per niente ed è silenzioso. In definitiva sono contento dell'acquisto fatto.
Inoltre anche il Router Wifi 6 che danno in bundle non è male :)
L'unica nota dolente di questo portatile è che la ram è saldata e Huawei ha optato per delle ddr4 2666MHz, quando renoir beneficia di ram che lavorano a frequenza più alta. Avrebbero potuto quantomeno usare dei chip a 3200MHz :muro: :muro: :muro:
bonzoxxx
06-10-2020, 17:02
https://www.ryzencontroller.com/ abbassi il TDP a 15W ed hai il 4800U (più o meno). Se ti serve potenza in più, aumenti nuovamente il TDP e sei apposto.
Cosa vuoi di più? :D
Sto usando questo pc da più di una settimana e non sento la necessità di abbassare il TDP. La durata della batteria è ottima e il portatile non scalda per niente ed è silenzioso. In definitiva sono contento dell'acquisto fatto.
Inoltre anche il Router Wifi 6 che danno in bundle non è male :)
Se si può abbassare il tdp a piacimento allora a posto :) stavo guardando i grafici e il 4800U va meglio in game (per quando possa interessare poi alla fine..).. la durata della batteria è uguale quindi hai ragione.
Che CPU ragazzi...
Forse è più difficile ottenere la fornitura di 4800U, si dice che i portatili con quel processore siano tendenzialmente esauriti nei negozi, oppure lo chassis del portatile è progettato per dissipare più calore di quanto prodotto da una apu a 15 watt (dato che la versione intel ha anche la scheda video), quindi ne hanno approfittato
Magari costa meno della versione U..
Se si può abbassare il tdp a piacimento allora a posto :) stavo guardando i grafici e il 4800U va meglio in game (per quando possa interessare poi alla fine..).. la durata della batteria è uguale quindi hai ragione.
In game le ram possono dare qualche punto % in più. Purtroppo Huawei ha optato per delle ddr4 2666MHz (stessi chip che usa sui portatili intel) per risparmiare :(
bonzoxxx
06-10-2020, 17:34
In game le ram possono dare qualche punto % in più. Purtroppo Huawei ha optato per delle ddr4 2666MHz (stessi chip che usa sui portatili intel) per risparmiare :(
Peccato cmq ottimo portatile, credevo che la differenza la facesse il maggior TDP quindi frequenze più basse, mi era sfuggito questo particolare.
Grazie della segnalazione
Peccato cmq ottimo portatile, credevo che la differenza la facesse il maggior TDP quindi frequenze più basse, mi era sfuggito questo particolare.
Grazie della segnalazione
In realtà il 4800U ha la vega 8 (invece della vega 7).
Effettivamente la componente GPU del 4800U è superiore sia per frequenza (+150MHz), che per shader e CU ( https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_4800u-1142-vs-amd_ryzen_7_4800h-1146 ).
Lato CPU invece il 4800H ha un 10% in più di perf.
Sarei curioso di vedere i benchmark di un portatile con il 4800U e DDR4-4200 :D
bonzoxxx
06-10-2020, 21:47
In realtà il 4800U ha la vega 8 (invece della vega 7).
Effettivamente la componente GPU del 4800U è superiore sia per frequenza (+150MHz), che per shader e CU ( https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_4800u-1142-vs-amd_ryzen_7_4800h-1146 ).
Lato CPU invece il 4800H ha un 10% in più di perf.
Sarei curioso di vedere i benchmark di un portatile con il 4800U e DDR4-4200 :D
https://www.notebookcheck.net/Here-is-why-LPDDR4x-4266-RAM-seems-considerably-faster-when-coupled-with-Intel-Tiger-Lake-U-CPUs-compared-to-equivalent-AMD-Renoir-APUs.480844.0.html
Articolo interessante tratta proprio la gestione della ram a 4266.
"sino a 16 treahds che possono essere processati in parallelo": ma questi thread (non "treahds", che è sbagliato sia in inglese sia in italiano) vengono processati in sede civile o penale? Quale avvocato li difende?
Bello, adesso ho capito il perchè dell'utilizzo della versione H del processore.
Resta da vedere se faranno la versione D con le versioni U di processore a un paio di verdoni in meno. Di certo non subito.
Per quanto concerne il display vorrei chiedere alla redazione come sia possibile che i vostri risultati siano sempre differenti da quelli dichiarati dal costruttore stesso relativamente alla luminosità.
Nella vostra recensione avete misurato una luminanza massima di addirittura 428 nits, huawei per questo portatile ne dichiara 300!!!
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-amd-2020/specs/
Ho riscontrato queste discrepanze nelle vostre misurazioni anche su altri portatili dove nel vostro test la luminanza massima é sempre molto piu' alta di quella dichiarata dal costruttore e da quella misurata da altri siti specializzati.
Domanda polemica, avete mai messo due portatili fianco a fianco di cui uno con display da 300nits ed uno da 400? Non serve neanche la sonda per accorgersi della differenza credetemi.
Per me queso dato fa tutta la differenza del mondo nella scelta di un laptop che si tende ad utilizzare spesso in mobilità e dunque anche in esterno, molto piu' importante della temperatura della cpu, della velocità massima del wifi o delle porte usb.
Se avessi letto solamente questo articolo probabilmente questo portatile lo avrei anche considerato come prossimo acquisto, cosa che invece non faro' perché posso giocarmi lo stipendio che il display regolato al massimo non supera i 290nits ed é dunque inutilizzabile in condizioni di forte luce ambientale come la maggior parte dei prodotti in questa fascia di prezzo.
Huawei poi dichiara 450 nits per il nuovo matebook x pro 2020 che costa quasi il doppio di questo, nel vostro test che misurazioni usciranno fuori, 600?
mackillers
07-10-2020, 11:00
Per quanto concerne il display vorrei chiedere alla redazione come sia possibile che i vostri risultati siano sempre differenti da quelli dichiarati dal costruttore stesso relativamente alla luminosità.
Nella vostra recensione avete misurato una luminanza massima di addirittura 428 nits, huawei per questo portatile ne dichiara 300!!!
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-amd-2020/specs/
Ho riscontrato queste discrepanze nelle vostre misurazioni anche su altri portatili dove nel vostro test la luminanza massima é sempre molto piu' alta di quella dichiarata dal costruttore e da quella misurata da altri siti specializzati.
Domanda polemica, avete mai messo due portatili fianco a fianco di cui uno con display da 300nits ed uno da 400? Non serve neanche la sonda per accorgersi della differenza credetemi.
Per me queso dato fa tutta la differenza del mondo nella scelta di un laptop che si tende ad utilizzare spesso in mobilità e dunque anche in esterno, molto piu' importante della temperatura della cpu, della velocità massima del wifi o delle porte usb.
Se avessi letto solamente questo articolo probabilmente questo portatile lo avrei anche considerato come prossimo acquisto, cosa che invece non faro' perché posso giocarmi lo stipendio che il display regolato al massimo non supera i 290nits ed é dunque inutilizzabile in condizioni di forte luce ambientale come la maggior parte dei prodotti in questa fascia di prezzo.
Huawei poi dichiara 450 nits per il nuovo matebook x pro 2020 che costa quasi il doppio di questo, nel vostro test che misurazioni usciranno fuori, 600?
Che il problema stia nella metodologia di misurazione? magari effettuano la misurazione con un immaggine che spara un piccolo quadrato bianco su sfondo nero? (in questi casi limite il display tendenzialmente può destinare più energia per illuminare solamente la zona bianca.)
chiaro che se così fosse però sarebbe più utile e veritiero misurare la luminosità massima con schermo completamente bianco ed illuminato.
bonzoxxx
07-10-2020, 11:31
Bello, adesso ho capito il perchè dell'utilizzo della versione H del processore.
Resta da vedere se faranno la versione D con le versioni U di processore a un paio di verdoni in meno. Di certo non subito.
anche il 4800U ha 8core/16 thread :D
ziozetti
07-10-2020, 13:10
ottimi per uso casalingo
per lavoro manca il keypad
Personalmente sacrifico volentieri il tastierino in favore di una tastiera di larghezza "normale".
Quando sono in ufficio collego una tastiera USB da 15 Euro.
Che il problema stia nella metodologia di misurazione? magari effettuano la misurazione con un immaggine che spara un piccolo quadrato bianco su sfondo nero? (in questi casi limite il display tendenzialmente può destinare più energia per illuminare solamente la zona bianca.)
chiaro che se così fosse però sarebbe più utile e veritiero misurare la luminosità massima con schermo completamente bianco ed illuminato.
La luminosità massima é un valore che dovrebbe essere inconfutabile, puo' variare leggerissimamente tra schermi identici, ma in linea di massima il dato dichiarato dal costruttore (e non tutti lo dichiarano purtroppo) é quello e ci si puo' spostare di pochi punti percentuale sia in difetto che in eccesso.
I display ips dei notebook sotto i 1000 euro quasi sempre si attestano intorno ai 300 nits, qualcuno arriva a 400 e quelli davvero luminosi li trovi su fasce di prezzo sopra i 1500Euro.
Alucni dell e lenovo arrivano a 500nits, alcuni macbook anche oltre, lo so perché sono settimane che spulcio i listini di tutti i costruttori e i vari test dei siti specializzati alla ricerca di un ultrabook nuovo.
428 nits non so da dove li hanno tirati fuori, un picco del genere lo puoi avere su un display da 350 nits dichiarati dal costruttore in modalità hdr 400, sempre che sia implementata bene e sono comunque monitor di buon livello non certo display da portatili midrange.
ottimi per uso casalingo
per lavoro manca il keypad
esatto... è la stessa cosa che ho pensato io... il problema è che manca anche sul 16 pollici... Apple docet... in tutti i sensi
Personalmente sacrifico volentieri il tastierino in favore di una tastiera di larghezza "normale".
Quando sono in ufficio collego una tastiera USB da 15 Euro.
comunque anche io attacco monito e tastiera in ufficio.. alla fine in effetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.