View Full Version : Huawei MateBook 13 2020: compatto, robusto e tutto in metallo
Redazione di Hardware Upg
20-07-2020, 15:07
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5784/huawei-matebook-13-2020-compatto-robusto-e-tutto-in-metallo_index.html
Il cuore di questo notebook è il collaudato processore AMD Ryzen 5 3500U, grazie al quale la potenza di elaborazione in produttività personale è sempre a disposizione e ci si può dilettare anche con i giochi. La costruzione in metallo lo rende un portatile robusto ed elegante, con il punto di forza dato dallo schermo con rapporto di 3:2 ideale per lavoro e studio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
"La risultante sono prestazioni velocistiche del comparto GPU che sono più che adeguate per assicurare frames al secondo sufficientemente alti alla risoluzione di 1280x720 pixel, selezionando impostazioni qualitative non spinte, anche con titoli complessi come quelli inseriti in questo confronto."
Ma anche no... praticamente sempre sotto i 30fps, che vuoi giocare??
Ma poi era proprio necessario chiamare MateBook il portatile e Space Gray il colore, sembra un po' che vogliano scimmiottare Apple, me lo aspetterei da un piccolo produttore che si mette a fare portatili scopiazzati per chi vuole qualcosa che assomigli ad un MacBook spendendo poco ma non da Huawei, mi darebbe l'impressione di comprare il MacBook dei poveri :stordita:
Ma solo io penso che nel 2020 offrire configurazioni con 8Gb di ram non espandibili sia anacronistico?
Sembra che sia lo standard dei prodotti sul mercato.
8Gb è il quantitativo di memoria che avevo nel mio notebook del 2013, e oggi mi vanno decisamente stretti
Ma poi era proprio necessario chiamare MateBook il portatile e Space Gray il colore, sembra un po' che vogliano scimmiottare Apple, me lo aspetterei da un piccolo produttore che si mette a fare portatili scopiazzati per chi vuole qualcosa che assomigli ad un MacBook spendendo poco ma non da Huawei, mi darebbe l'impressione di comprare il MacBook dei poveri :stordita:
Purtroppo sta cosa i cinesi ce l'hanno piantata in testa a martellate.. per loro copiare Apple migliora il prodotto.. :rolleyes: :rolleyes:
Vaglielo a spiegare che è una enorme ca**ata..
Questo ultrabook è molto bello e decismante non ha alcun bisogno di assomogliare ad un prodotto apple.
Ma solo io penso che nel 2020 offrire configurazioni con 8Gb di ram non espandibili sia anacronistico?
Sembra che sia lo standard dei prodotti sul mercato.
8Gb è il quantitativo di memoria che avevo nel mio notebook del 2013, e oggi mi vanno decisamente stretti
no, mi accodo.
Poi sul mio portatile di casa (un matebook D di un paio di anni fa) ne ho 8, nonostante siano espandibili, perché lo uso per navigare, guardare film e poco più.
Però appena uno va un po' oltre almeno 16gb servono sempre.
Ma solo io penso che nel 2020 offrire configurazioni con 8Gb di ram non espandibili sia anacronistico?
Sembra che sia lo standard dei prodotti sul mercato.
8Gb è il quantitativo di memoria che avevo nel mio notebook del 2013, e oggi mi vanno decisamente stretti
Ad onor del vero la quantità di ram necessaria per vivere in serenità (mainstream) è stabile da parecchi anni.
Nel lontanissimo 2010 lo standard era quattro Gb, ottimo ed abbondante era 8Gb, figata era 16Gb. Oltre era solo terreno per server o WS.
Oggi, ben 10 anni dopo, 4gb sono il minimo sindacale, 8gb lo standard, 16gb ottimo ed abbondante e 32gb è la categoria "figata".
Puoi andare anche oltre ma oggettivamente è difficile usdarla se non con applicazioni particolari.
Questo laptop ha 8Gb che per quello che deve fare direi che sono adeguati, non nego tuttavia che per la categoria che copre 16Gb avrebbe davvero dovuto montarli.
Therinai
21-07-2020, 12:04
8 GB di ram bastano a avanzano per uso home e office, che è lo scenario a cui è destinato questo tipo di portatili.
8 GB di ram bastano a avanzano per uso home e office, che è lo scenario a cui è destinato questo tipo di portatili.
sul "bastano" sono d'accordo, sull'"avanzano" per niente.
Basta installare un software tipo Luminar (un programma di fotoritocco da poche decine di euro, non software professionale) per mettere in crisi una macchina così.
Poi, ognuno è libero di acquistare il pc che crede ma, vista l'impossibilità di espandere la ram, non trovo che un pc con 8gb sia un acquisto lungimirante.
Therinai
21-07-2020, 14:55
sul "bastano" sono d'accordo, sull'"avanzano" per niente.
Basta installare un software tipo Luminar (un programma di fotoritocco da poche decine di euro, non software professionale) per mettere in crisi una macchina così.
Poi, ognuno è libero di acquistare il pc che crede ma, vista l'impossibilità di espandere la ram, non trovo che un pc con 8gb sia un acquisto lungimirante.
Che crisi vuoi che gli venga con il software di foto ritocco? Premesso uso HOME and OFFICE, che non include l'editing, ci possiamo anche infilare un po' di editing fotografico di basso livello, e i casi non sono mille, non ho mai usato luminar ma cosa ci potrà mai fara un utente casual? Edito una singola foto, e nel caso anche a luminar basteranno ampiamente 8 Gb, oppure ho una selezione di 100 foto delle vacanze, per esempio, e gli faccio applicare un preset di post produzione a tutte le 100 foto, operazione che impegnerà il pc per qualche minuto, per 1 volta all'anno, nella peggiore delle ipotesi, durante la quale potrei per esempio andare a farmi una cagata o a bermi un caffe...
CPU indegna che rovina un buon prodotto.
AMD ha in catalogo la APU giusta per questo notebook: Ryzen 5 4600U.
Ma qui hanno scelto una cpu molto mediocre.
"La risultante sono prestazioni velocistiche del comparto GPU che sono più che adeguate per assicurare frames al secondo sufficientemente alti alla risoluzione di 1280x720 pixel, selezionando impostazioni qualitative non spinte, anche con titoli complessi come quelli inseriti in questo confronto."
Ma anche no... praticamente sempre sotto i 30fps, che vuoi giocare??
Giusto al solitario...
Ma poi era proprio necessario chiamare MateBook il portatile e Space Gray il colore, sembra un po' che vogliano scimmiottare Apple, me lo aspetterei da un piccolo produttore che si mette a fare portatili scopiazzati per chi vuole qualcosa che assomigli ad un MacBook spendendo poco ma non da Huawei, mi darebbe l'impressione di comprare il MacBook dei poveri :stordita:
Ti stupisce ? Il ceo di Huawei ha sempre detto che ammirano Apple e sono il loro modello... per i cinesi è normale (Xiaomi faceva dei “Keynote “ scimmiottando Apple per presentare prodotti....).
CPU indegna che rovina un buon prodotto.
AMD ha in catalogo la APU giusta per questo notebook: Ryzen 5 4600U.
Ma qui hanno scelto una cpu molto mediocre.
A parte il fatto che il 4600U manco è ancora sul mercato, quindi è piuttosto pretenzioso volerlo vedere su un ultrabook fatto e finito già in vendita.. ma definire mediocre la CPU che monta mi pare una sparata, soprattutto se consideriamo il tipo di computer che la eqipaggia ed il suo scenario di utilizzo.
Giusto al solitario...
E BOOM!! Ma un mp3 riuscirà a farlo girare senza laggare? :rolleyes:
Ora, è un ULTRABOOK SUPER COMPATTO da 13 pollici, quindi anche se facesse girare "giusto il solitario" ci sarebbe ben poco da obiettare.
Il fatto è che la realtà è ben lontana visto che è di fatto in grado di far girare titoli dal peso notevole anche se con impostazioni limitate.
E per un oggetto del genere la cosa è notevole.. ma notevole davvero.
nickname88
21-07-2020, 22:19
Assurdo come molta gente fa gli interessi di chi ci ha colpiti col Covid ed ha cercato di affossare il più tempo possibile la sua diffusione per non rovinarsi l'economia. :rolleyes:
Ci gira winamp (It really whips the llama's ass)?
:asd:
Anche io avrei preferito un 4500u, ma come accennato non sono disponibili in volumi.
Ci gira winamp (It really whips the llama's ass)?
:asd:
Anche io avrei preferito un 4500u, ma come accennato non sono disponibili in volumi.
E chi ringraziamo? I “finti” lanci di CPU AMD ?
Anche per 4800H i modelli realmente disponibili si contano sulle dita di una mano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.