View Full Version : Logitech G Pro X Wireless: le cuffie gaming sempre più premium. La recensione
Redazione di Hardware Upg
10-02-2021, 16:55
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5944/logitech-g-pro-x-wireless-le-cuffie-gaming-sempre-piu-premium-la-recensione_index.html
Abbiamo provato le cuffie più costose sul catalogo Logitech per la serie G e abbiamo capito che il prezzo è davvero importante ma che allo stesso tempo la qualità e le prestazioni salgono di pari passo, almeno in questo caso. Ecco i motivi.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Crasher89
11-02-2021, 10:01
avete notate il white noise quando si indossano le cuffie accese senza ascoltare nulla? Le mie ne soffrivano e ho dovuto darle indietro.
ninja750
11-02-2021, 10:44
avete notate il white noise quando si indossano le cuffie accese senza ascoltare nulla? Le mie ne soffrivano e ho dovuto darle indietro.
ma collegate usb o analogico? analogico ok ma usb non devono avere il minimo rumore di fondo
Crasher89
11-02-2021, 11:54
ma collegate usb o analogico? analogico ok ma usb non devono avere il minimo rumore di fondo
In entrambi i casi avevo lo stesso rumore.
Anche con scheda audio integrata o audigy
Premium e wireless nella stessa frase... mi fanno male gli occhi.
Siamo al rincoglionimento totale, cioè 200 Euro per delle Logitech quando a 200 Euro ci prendo le Sennheiser da Gaming ? E per quale motivo dovrei fare una cosa del genere ? Perchè qui sulla scocca c'è il simbolo del gaming ? Naa su questa fascia di prezzo la qualità Audio e Costruttiva verrà sempre prima.
Cya
ninja750
12-02-2021, 10:48
Sennheiser una volta faceva buoni prodotti, ma sono anche loro caduti nel vortice della bassa qualità del made in china
tra le ultime che ho avuto come materiali tra le peggiori, sono passato a JBL e già sono un pelo meglio
poi dipende anche dalle cifre
Tasslehoff
12-02-2021, 11:55
Sennheiser una volta faceva buoni prodotti, ma sono anche loro caduti nel vortice della bassa qualità del made in china
tra le ultime che ho avuto come materiali tra le peggiori, sono passato a JBL e già sono un pelo meglio
poi dipende anche dalle cifreQuoto, non sono un audiofilo però dovremmo un po' scrollarci di dosso certi stereotipi legati ai marchi.
Già il fatto che un marchio come Sennheiser commercializzi prodotti da "gaming" la dice lunga su quanto quest'aura di eccellenza sia andata a farsi friggere.
Poi certo mantengono i loro prodotti di nicchia dedicati all'utenza professionale, ma parliamo di altro livello qualitativo, altro target e soprattutto altri prezzi.
Per questo genere di target invece io trovo questo prodotto assolutamente equivalente agli altri, anzi forse con il vantaggio di un ottimo sw.
Quello che però mi sarei aspettato da un prodotto di fascia alta come questo è la possibilità di usare anche Bluetooth come protocollo, in modo da rendere queste cuffie fruibili anche con il telefono o altri pc per videoconferenze o simili (magari lasciando l'apposito adattatore usb connesso al pc dedicato al gaming).
A questo aggiungo anche la possibilità di sostituire la batteria facilmente (cosa già vista su altre cuffie wireless Logitech) in modo da garantire una maggiore longevità ad un prodotto non esattamente economico.
comprato hiperx cloud 2 nel 2014. ancora le ho alle orecchie, ancora ottime. ciauz
Schifezza come tutto quello in questo range di prezzo a marchio gaming, normale sentire rumore di fondo quando si ha un amplificatore ataccato all'orecchio, purtroppo succede anche con cuffie che costano il doppio.
Siamo al rincoglionimento totale, cioè 200 Euro per delle Logitech quando a 200 Euro ci prendo le Sennheiser da Gaming ? E per quale motivo dovrei fare una cosa del genere ? Perchè qui sulla scocca c'è il simbolo del gaming ? Naa su questa fascia di prezzo la qualità Audio e Costruttiva verrà sempre prima.
Cya
Io ho comprato le top wireless Sennheiser da gaming le gsp 670 e putroppo sarò stato sfigato io, ma avevo problemi di rumori strani che sembravano legati al carico della CPU, ah problema presente su due paia di cuffie non era un caso isolato. Purtroppo ho dovuto renderle e ripiegare sulle steelseries (che hanno un minimo di white noise di sottofondo), ma se ci fossero state queste avrei preso le logitech per comodità di avere tutto sotto un unico software il ghub, essendomi poi trovato bene in passato con le g933 dove l'unica pecca era la costruzione delle cuffie.
Sarò rincoglionito io, che con 200 euro mi sono comprato un paio di AKG K317 Pro, e gioco con un cavo speciale della Beyerdynamic che fornisce un microfono su jack 3.5.
Il tutto su Creative Blasterx G6.
Tasslehoff
18-02-2021, 11:46
Sarò rincoglionito io, che con 200 euro mi sono comprato un paio di AKG K317 Pro, e gioco con un cavo speciale della Beyerdynamic che fornisce un microfono su jack 3.5.
Il tutto su Creative Blasterx G6.Esigenze diverse senza contare che uno non esclude l'altro.
C'è chi (come me, che per altro ho un modello assolutamente entry level Logitech, non certo di questa fascia di prezzo) non è interessato ad un suono puro (o non ha la sensibilità per apprezzarlo) e francamente vive benissimo con scheda audio integrata alla motherboard o usb come nel caso di questo prodotto, e che ha trovato nelle cuffie wireless il nirvana, stanco di cavi tranciati dalla sedia, stanco di non potersi alzare durante una call o durante una sessione su Teamspeak o Mumble etc etc...
Esigenze diverse senza contare che uno non esclude l'altro.
C'è chi (come me, che per altro ho un modello assolutamente entry level Logitech, non certo di questa fascia di prezzo) non è interessato ad un suono puro (o non ha la sensibilità per apprezzarlo) e francamente vive benissimo con scheda audio integrata alla motherboard o usb come nel caso di questo prodotto, e che ha trovato nelle cuffie wireless il nirvana, stanco di cavi tranciati dalla sedia, stanco di non potersi alzare durante una call o durante una sessione su Teamspeak o Mumble etc etc...
Non è che c'è da apprezzare un suono puro, ciò che va bene per monitorare l'audio va bene anche per i videogame. Difficilmente delle cuffie buone faranno schifo a qualcuno non abituato, invece più semplice che accada il contrario.
Io ho bisogno del DAC con ampli perchè sono cuffie belle dure da amplificare, ma ci sono tante altre cuffie sulla fascia di prezzo delle mie che non ne hanno bisogno.
Il wireless ancora ancora ci sta, quello che non capisco è la fascia "premium" su cuffie comunque fatte ancora da Logitech.
Stanno cuffie da gaming della Beyerdynamic, cuffie della HyperX che sono rebrand di Audeze, Audio Technica con microfono mutuate da cuffie da ascolto.
Non comprendo veramente come si faccia a spendere 200 EUR in cuffie della Logitech, tutto qua.
Come ho letto altrove, "se produce tastiere non dovrebbe produrre anche le vostre cuffie".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.