PDA

View Full Version : Qualcomm Snapdragon 888: tanta potenza unita ad altrettanta efficienza


Redazione di Hardware Upg
02-12-2020, 17:54
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5902/qualcomm-snapdragon-888-tanta-potenza-unita-ad-altrettanta-efficienza_index.html

Il SoC Qualcomm di nuova generazione verrà adottato dai principali smartphone top di gamma con sistema operativo Android attesi al debutto sul mercato nel corso del 2021. Balzo in avanti in termini di potenza di elaborazione in tutti gli ambiti, con però molta attenzione rivolta al risparmio energetico e all'efficienza nel funzionamento. I top di gamma 2021 avranno quindi autonomia superiore?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demonsmaycry84
02-12-2020, 19:49
tanta roba comincia ad essere interessante un upgrade verso il 5g
GG qualcomm

Rubberick
02-12-2020, 20:00
Beh è perché è il modello 888 se fosse il 999 ci vedrei bene da Samsung un nuovo cellulare

Galaxy Express 999

=D

debrasteel
02-12-2020, 20:23
:ave: :ave: Beh è perché è il modello 888 se fosse il 999 ci vedrei bene da Samsung un nuovo cellulare

Galaxy Express 999

=D

Opteranium
02-12-2020, 21:04
Beh è perché è il modello 888 se fosse il 999 ci vedrei bene da Samsung un nuovo cellulare

Galaxy Express 999

=D
idolo, senza se e senza ma :cool: :cool: :cool:

in merito alla notizia, come viaggia rispetto all'M1? Perché ormai pare il benchmark di qualsicosa

Gollumnova
02-12-2020, 21:38
Nell corso del 2011?
Beh almeno non dovremmo aspettare dobbiamo soltanto tornare nell tempo...

grey.fox
02-12-2020, 22:32
Avete scritto per errore Kyro al posto di Kryo.
Vi capisco, anche a me il nome Kyro riporta la mente a lontani bei tempi che furono.... :cry:

demon77
02-12-2020, 23:38
Viene da chiedersi come sarrebbe un paragone con M1.
Vero che questo è un SOC pensato per cellulari e tablet quindi anche la gestione energetica sarà differente.

Domanda:
ma tutti quei cores a potenza differente sono in grado di lavorare in contemporanea o solo un gruppo per volta?

DjLode
03-12-2020, 08:20
Viene da chiedersi come sarrebbe un paragone con M1.
Vero che questo è un SOC pensato per cellulari e tablet quindi anche la gestione energetica sarà differente.

Domanda:
ma tutti quei cores a potenza differente sono in grado di lavorare in contemporanea o solo un gruppo per volta?

Stando a quello che si trova in rete (Antutu), l'M1 è irraggiungibile, ma dovrebbe avere tdp superiori, quindi come dici tu non è proprio un confronto 1:1. Confrontandolo con l'A14 invece i valori sembrano superiori.
Su Geekbench invece l'A14 è superiore all'888.
Direi che si deve aspettare qualche recensione più concreta (di solito Anandtech fa la recensione del sistema di test di Qualcomm) per avere confronti più "reali".

zoeid
03-12-2020, 08:48
L'M1 è paragonabile a un Ryzen 2700x non c'ė proprio partita

FiorDiLatte
04-12-2020, 10:25
Ciao,

intanto Samsung non è tra le aziende che promuove questo SD888 dai video visti in rete, mah!!!

https://i.postimg.cc/y8YnLLBd/888.jpg (https://postimages.org/)

byezzz

DjLode
04-12-2020, 10:57
Ci sono già dei test del Galaxy S21 con 888 su GeekBench.
Ovviamente Samsung sta cercando di staccarsi da Qualcomm con i suoi Exynos, quindi è solo questione di tempo.

TheDarkAngel
04-12-2020, 11:05
Ci sono già dei test del Galaxy S21 con 888 su GeekBench.
Ovviamente Samsung sta cercando di staccarsi da Qualcomm con i suoi Exynos, quindi è solo questione di tempo.

10 anni di cercando e continua a non esserne in grado, forse dovrebbe cambiare strategia.

DjLode
04-12-2020, 12:14
10 anni di cercando e continua a non esserne in grado, forse dovrebbe cambiare strategia.

A parte una piccola parentesi dove erano più prestazionali, forse attorno all'S6 o giù di lì, per il resto negli ultimi tempi stanno pagando da tutte le parti.
Se non ricordo male da 1 o 2 anni si affidano a core stock, senza personalizzazioni. Il problema grosso è sulla parte modem e sul consumo... tra Snapdragon ed Exynos c'è una differenza abissale.

Gringo [ITF]
04-12-2020, 13:51
Nel frattempo con Galaxy S21: USA = Snapdragon 888 Europa = Exynos 2100
Per quanto il 2100 sia più o meno "Uguale" in prestazioni, non guardiamo quel 1%, per termica e qualità di codifica fotografica lo Snap continua ad essere nettamente superiore. (E noi europei a fare da fessi)
Io penso che andrò di Xiaomi MI 11 (con SD888).

DjLode
04-12-2020, 15:18
Avevo letto tempo fa che in america usavano Snapdragon per via della compatibilità con reti CDMA. Ma avevo anche letto che gli ultimi modem Samsung, integrati negli Exynos supportavano queste reti.
Evidentemente c'è qualche altro motivo per questa differenza... anche perchè avrebbe più senso fare un'unica linea produttiva e far uscire un prodotto in tutto il mondo.