PDA

View Full Version : BenQ Mobiuz EX2710: quando audio e HDR contano


Redazione di Hardware Upg
19-01-2021, 17:04
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5929/benq-mobiuz-ex2710-quando-audio-e-hdr-contano_index.html

Abbiamo provato il nuovo monitor gaming BenQ Mobiuz EX2710, con caratteristiche esclusive che lo differenziano dalle altre soluzioni della categoria. In particolare, non avrete bisogno di acquistare degli altoparlanti esterni. Vediamo perché

Click sul link per visualizzare l'articolo.

X3n0
19-01-2021, 17:20
27" a 1080p per me è inutilizzabile in uso normale (magari nei giochi va anche bene), spixellatissimo, il minimo su quella risoluzione è 1440p

nickname88
19-01-2021, 17:35
27" a 1080p per me è inutilizzabile in uso normale (magari nei giochi va anche bene), spixellatissimo, il minimo su quella risoluzione è 1440p
Quoto

starlights74
19-01-2021, 17:38
cerco un monitor 27 pollici FullHD con tuner tv e casse. Esiste qualcosa?

redeagle
19-01-2021, 17:45
L'inutilità (dovuta anche ad un po' di incompetenza) di fare le foto allo schermo per mostrare l'HDR! Come quelli che registrano con il cellulare le casse nuove per far sentire come suonano!

KD2
19-01-2021, 18:40
1080p sui 27" sono giusti, i pixel poco si vedono, semmai qualche occhio sensibile può notare la retinatura fra i pixel, ma dipende molto dalla tolleranza individuale.

Non per nulla ho optato per un monitor a 27" full HD, fra gli innumerevoli che ho testato (Asus, Acer, LG, etc..) il top come ips normale come qualità prezzo/prestazioni rimane l'HP 27F, con un refresh rate di 75Hz e overdrive su 5 livelli. Ghost inesistente, nitidezza e colori brillanti, refresh rate via di mezzo per la stragrande maggioranza dei titoli.

KD2
19-01-2021, 18:48
cerco un monitor 27 pollici FullHD con tuner tv e casse. Esiste qualcosa?

HP 27FW, ho la versione senza casse ma quello con la sigla FW dovrebbe avere le casse, su amazzonia viene sui 200 eur ma nei negozi fisici si trova anche a 150-160. Mi trovo molto bene (vedi sopra).

Ma è ovviamente la mia esperienza personale, ti consiglio di recarti in un centro commerciale per fare tutte le prove perchè l'occhio varia da persona a persona, tuttavia l'HP è l'unico ad avere 5 livelli di overdrive e il freesynch, quindi adatto anche al gaming (nella stessa fascia di prezzo lascia perdere Asus e Acer che sono monnezza).

Opteranium
19-01-2021, 20:12
27" a 1080p per me è inutilizzabile in uso normale (magari nei giochi va anche bene), spixellatissimo, il minimo su quella risoluzione è 1440p
siamo in due, qhd è obbligo

Therinai
19-01-2021, 20:29
300€ per un monitor full hd, welcome 2021 :asd:

obogsic
19-01-2021, 22:18
1080p sui 27" sono giusti, i pixel poco si vedono, semmai qualche occhio sensibile può notare la retinatura fra i pixel, ma dipende molto dalla tolleranza individuale.

Non per nulla ho optato per un monitor a 27" full HD, fra gli innumerevoli che ho testato (Asus, Acer, LG, etc..) il top come ips normale come qualità prezzo/prestazioni rimane l'HP 27F, con un refresh rate di 75Hz e overdrive su 5 livelli. Ghost inesistente, nitidezza e colori brillanti, refresh rate via di mezzo per la stragrande maggioranza dei titoli.

ho visto il monitor perché sto proprio cercando un 27 full hd.
Ma dal sito hp riporta che è un 60hz e non un 75.
Hanno cambiato i pannelli?

nickname88
19-01-2021, 23:27
L'inutilità (dovuta anche ad un po' di incompetenza) di fare le foto allo schermo per mostrare l'HDR! Come quelli che registrano con il cellulare le casse nuove per far sentire come suonano!In realtà quello che vedi o che vedrai dal vivo non è assolutamente HDR con o senza cellulare.

demonsmaycry84
20-01-2021, 10:24
ancora 1080p basta basta basta basta basta basta non comprateli più dannazione...300 euro per un monitor full hd cioè io cristo davvero...a me piace benq ne ho avuti parecchi e ne ho sempre due in casa MA questa cosa del fullhd non si può vedere....io sò che cè un mercato che crede di poter essere competitive grazie a questi monitor ma sono una zeppa per l'innovazione...
in un mondo normale un monitor del genere potrebbe costare sui 150 massimo 200 euro ma dove sono i pannelli full array dove sono i 4k a 144 hz a prezzi decenti ma soprattutto dove sono LE GPU per farli funzionare sigh

X3n0
20-01-2021, 10:59
1080p sui 27" sono giusti, i pixel poco si vedono, semmai qualche occhio sensibile può notare la retinatura fra i pixel, ma dipende molto dalla tolleranza individuale.

Non per nulla ho optato per un monitor a 27" full HD, fra gli innumerevoli che ho testato (Asus, Acer, LG, etc..) il top come ips normale come qualità prezzo/prestazioni rimane l'HP 27F, con un refresh rate di 75Hz e overdrive su 5 livelli. Ghost inesistente, nitidezza e colori brillanti, refresh rate via di mezzo per la stragrande maggioranza dei titoli.

sì ma va bene giusto se giochi, io faccio il programmatore e ci sto tutto il giorno guardando testo... Infatti i 27 pollici che uso li ho presi 4k. Anche 1440p sarebbero andati bene ma mi sono fatto prendere la mano :D

kabuby77
20-01-2021, 11:10
Il monitor è interessante per via dei nuovi gadget,ma da quando sono passato ai pannelli VA non torno più indietro. Monitor con contrasto 1000:1 sono un'indecenza. Cercano di tirare avanti la baracca aumentando la luminosità con l'HDR, ma senza il nero le immagini sono finte.
Quando saranno disponibili pannelli oled guarderemo con disgusto questi monitor.

\_Davide_/
20-01-2021, 11:34
Anche io la vedo impossibile: ho dei 27" 1080p da alcuni clienti, abituato al mio 4K, al QHD 14" del portatile ed ai retina dei mac lo trovo snervante ed inutilizzabile.

Mi piacerebbe sostituire il 27" 4K con un 1440p per non cambiare la GTX1080 dato che non se ne trovano di nuove, ma ho paura di accorgermi ancora della differenza e sto cercando di trovarne prima uno da provare

ninja750
20-01-2021, 14:11
inutilizzabile

inutilizzabile

a parte il termine ""inutilizzabile"" usato a sproposito tutto va sempre contestualizzato all'uso che se ne fa

ho un 27 da più di un anno e non mi trovo affatto male, distanza di visione circa 60cm. la differenza col 24 che avevo prima c'è ma si nota davvero poco, discorso diverso chi per questioni di miopia o altro deve tenere il naso a 40cm allora i pixel si vedranno eccome

\_Davide_/
20-01-2021, 14:15
a parte il termine ""inutilizzabile"" usato a sproposito tutto va sempre contestualizzato all'uso che se ne fa

Io mi riferivo all'uso da PC, web browsing, applicazioni... Dopo pochi minuti mi prende il mal di testa oltre alla sensazione di fastidio.

Sicuramente il problema non sussiste guardando un film (che tutti guardano in 480p sui 55" :D) e non saprei in gaming.

Inoltre, come ogni cosa riguardante l'audio/video è al 100% soggettivo.

ninja750
20-01-2021, 14:20
Io mi riferivo all'uso da PC, web browsing, applicazioni... Dopo pochi minuti mi prende il mal di testa oltre alla sensazione di fastidio.

Sicuramente il problema non sussiste guardando un film (che tutti guardano in 480p sui 55" :D) e non saprei in gaming.

Inoltre, come ogni cosa riguardante l'audio/video è al 100% soggettivo.

la densità pixel è oggettiva non soggettiva, per questo sicuramente un 24fhd "spixxella" meno di un 27, ma se la distanza di visione è adeguata la differenza è davvero minima, sicuramente non "inutilizzabile"

se poi uno è particolarmente sensibile sotto questo punto di vista che prenda ovviamente quello con risoluzione più alta possibile (e vga adeguata conseguente)

\_Davide_/
20-01-2021, 14:31
se poi uno è particolarmente sensibile sotto questo punto di vista che prenda ovviamente quello con risoluzione più alta possibile (e vga adeguata conseguente)

Infatti, come ti dicevo è soggettivo... (ed i due 27" che ho sono un 4K ed un 5K)

24" FHD per me è già border line

X3n0
20-01-2021, 16:29
sì io mi allineo con davide... Ovviamente non è utilizzabile ma con schermi full hd a parità di prezzo prenderei comunque uno da 22-24" e non da 27-28", li trovo davvero troppo spixellosi.
Ovviamente il discorso non vale per i film e per i videogiochi. Ma per tutto il resto sì.
D'altra parte sono full hd anche gli schermi da 6 pollici dei telefoni.

acerbo
21-01-2021, 10:54
Ho l'EX2780Q, risoluzione 2K e refresh a 144hz che uso sia per giocare che per lavoro, lo ritengo un fantastico compromesso tra immagini naturali, definizione e velocità. L'audio non é certo paragonabile a quello di un sistema discreto, ma si avvicina molto alla qualità degli speaker che si trovano in un iMac, praticamente puoi usarlo senza casse esterne ed il telecomando é davvero comondo per cambiare i settaggi e le sorgenti.
Esistesse una versione da 30" in formato 21:9 con risoluzione 4k sarebbe davvero perfetto perché di fatto si potrebbe usare come un doppio monitor per lavorare splittando l'area in due parti uguali.

redeagle
21-01-2021, 12:55
In realtà quello che vedi o che vedrai dal vivo non è assolutamente HDR con o senza cellulare.

Provo a spiegare meglio: se fotografo un monitor per mostrare come riproduce i colori o la luminosità è tutto inutile perchè poi questi dipenderanno dal monitor della persona che visualizzerà la foto (oltre che dalla qualità della fotocamera).
Che si parli di HDR o SDR è ininfluente.

Allo stesso modo registrare delle casse acustiche per far sentire "come suonano" è totalmente inutile perchè poi la riproduzione dipenderà dal dispositivo dell'ascoltatore finale (oltre che dalla qualità del microfono).

nickname88
21-01-2021, 13:16
Provo a spiegare meglio: se fotografo un monitor per mostrare come riproduce i colori o la luminosità è tutto inutile perchè poi questi dipenderanno dal monitor della persona che visualizzerà la foto (oltre che dalla qualità della fotocamera).
Che si parli di HDR o SDR è ininfluente.

Allo stesso modo registrare delle casse acustiche per far sentire "come suonano" è totalmente inutile perchè poi la riproduzione dipenderà dal dispositivo dell'ascoltatore finale (oltre che dalla qualità del microfono).Si lo so, ma in questo caso è poco male perchè l'HDR questo monitor non lo riproducono proprio, quindi c'è poco o nulla da vedere.

I migliori non fan altro che attivare la funzione di contrasto dinamico assieme alla luminosità sparata al massimo. I peggiori invece si limitano solo a sparare la luminosità e basta.

PConly92
21-01-2021, 18:40
ancora 1080p basta basta basta basta basta basta non comprateli più dannazione.............

non tutti hanno 300 euro per un monitor 4k e non tutti hanno 800 euro per una rtx 3080. io spero che il full hd abbia ancora vita lunga! su un modesto 24 pollici 1080p si gioca ancora in modo dignitoso senza svuotare il conto in banca...poi di sti tempi :muro:

obogsic
21-01-2021, 19:02
Quoto, il problema dei monitor 2k/4k è dell'hardware che ci devi mettere sotto per reggere i giochi, se ci giochi.
Il costo del monitor, seppur più elevato, è meno impattante in proporzione, anche in virtù della maggiore longevità del componente in sè.
Se dovessi prendere un monitor 4k dovrei spendere altri 1000 euro per upgradare il pc...
Vorrei provare un FHD da 27 pollici per capire se può piacermi o meno.
Al momento per uso quotidiano ho un 19 1440*900 16:10 che ha dpi di 89 e non noto "magagne".
Anzi, aumento anche un po' la dimensione dei caratteri dell'interfaccia.
Il dpi di un 27 fhd sarebbe 82, un 9% di differenza. Non so se noterò differenze.

michele_legnano
22-01-2021, 23:38
Per me anche 1440p sono pessimi su un 27". Ormai mi sono abituato al mio Dell U2720Q che è 2160p 27" e tutte le altre risoluzioni inferiori su 27" mi fanno arricciare gli occhi. Trovo bruttino persino il 4k su 32". Molti dicono che la differenza non si vede ma io la vedo eccome. 4k su un 27" sono una cosa stupenda, soprattutto per i videogiochi PC e film ultra-hd

aldo87mi
23-01-2021, 00:19
Un monitor hdr400 è un'offesa chiamarlo HDR. È tutto fuorché HDR. Una presa per i fondelli. Per parlare di HDR in modo almeno decente bisogna andare da HDR1000 in su, e comunque un vero HDR richiede almeno local dimming, una profondità di colore di almeno 10 bit, gamma DCI-P3 vicina al 97-98%, contrasto elevato reale (e non farlocco) e una luminosità massima elevata di almeno 1000 nits. Questo monitor è una barzelletta, sarebbero stati più onesti a togliere completamente la dicitura HDR perché è fuorviante, soprattutto per i new buyers che si affacciano per la prima volta a tale tecnologia. E infine, 1080p su 27" rappresentano l'età della pietra nel 2021. La densità di pixels va a farsi benedire

terranux
31-01-2021, 20:17
ma qualcuno che c'è l'ha potrebbe dire se sfuoca nella lettura?

mentalrey
05-02-2021, 00:44
la densità pixel è oggettiva non soggettiva, per questo sicuramente un 24fhd "spixxella" meno di un 27, ma se la distanza di visione è adeguata la differenza è davvero minima, sicuramente non "inutilizzabile"

se poi uno è particolarmente sensibile sotto questo punto di vista che prenda ovviamente quello con risoluzione più alta possibile (e vga adeguata conseguente)

Inutilizzabile no, ma se il pc lo usi abbastanza e non solo per accendere un gioco,
a distanza scrivania un 27 pollici in fullHD diventa fastidioso, non è che sono loro particolarmente sensibili,
semplicemente la profondità della scrivania non cambia se compri un monitor più grosso.
Per nascondere le seghettature all'occhio, la risoluzione dei testi e delle linee (senza antialias),
di una qualsiasi rivista o libro cartaceo, è di 1200 pixel pollice (un libro d'arte arriva anche a 2400).
Se su pc non esistesse l'antialias sui testi e qualsiasi altra cosa vettoriale,
sarebbero risate anche su monitor da 21 pollici in 4K.