PDA

View Full Version : MSI RTX 3060 Gaming X Trio 12GB alla prova: Nvidia Ampere mette la quinta


Redazione di Hardware Upg
25-02-2021, 15:06
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5953/msi-rtx-3060-gaming-x-trio-12gb-alla-prova-nvidia-ampere-mette-la-quinta_index.html

La GeForce RTX 3060 12GB è la quinta scheda video basata su architettura Ampere, ed è anche quella più mainstream di tutte. Con prestazioni simili alla RTX 2070, si rivolge principalmente a chi vuole giocare bene in Full HD, in particolare a tutta quella folta schiera di giocatori che ancora ha una GTX 1060 o una GPU di pari livello.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Vodka
25-02-2021, 15:15
Ancora ad incolpare i miner? hanno speso anni a sponsorizzare il gpgpu, non ci vedo nulla di illecito se qualcuno sceglie di spendere i suoi soldi per una gpu senza doverci giocare. Poi dopo ce la prenderemo con chi le compra per giocare a giochi non tripla A?

La verità è che la colpa è di NVIDIA, che non ha saputo o non ha voluto, magari anche per risvolti economici, stringere accordi per aumentare la produzione.

Quindi al posto di far guadagnare qualche stabilimento, ha preferito far lucrare gli intermediari e lasciare una fornitura non adeguata.

Contenti loro...

redeagle
25-02-2021, 15:29
Per me la possono anche smettere di presentare nuovi modelli fino a quando non potranno garantire una regolare fornitura del mercato ai prezzi di listino che erano stati promessi.

nessuno29
25-02-2021, 15:39
Madonna ma è lentissima rispetto alla 3060ti, vale 339 non di più.

demon77
25-02-2021, 15:49
549 euro? Ma neanche morto.

Frencich
25-02-2021, 16:11
Persino comprarla al suo prezzo di listino sarebbe un acquisto sbagliato, prenderla a 500+ è una follia per un gamer

ninja750
25-02-2021, 16:13
che birichini però a recensire una custom (+75mhz sulla carta, ma oltre 1900 reali come riportato) e paragonarla a tutte le altre "reference"

a parte quello la scheda mi sembra decisamente buona, chiaro dissipatore sovradimensionato e prezzo folle

che poi, non si troverà nemmeno a prezzo folle

paragonarla poi alla 1060 fa ridere, nemmeno a mrsp eh. chissà se mai rivedremo schede in quella fascia di prezzo

e poi, per tutte queste schede 2020/2021 non ha più senso parlare di mrsp, si dovrebbe valutare in base allo street price

Zappz
25-02-2021, 16:24
Siete troppo old in queste recensioni, neanche un grafico di quanti eth si minano in un ora rispetto alle altre schede... :D

coschizza
25-02-2021, 16:33
che birichini però a recensire una custom

di 3060 esistono solo le custom

massimovasche
25-02-2021, 16:54
Mi sfugge qualcosa...e' deceduta la mia 5700xt (proprio il periodo giusto) e ho visto le gtx 1660 dai 600 fino a 900 euro circa.

Considerando il fatto che e' una scheda di 4 anni fa, che poi non va manco tutto sto granche'....chiedo per un amico che vive in montagna, come fa questa a costare 529 euro? (che poi sono anche troppi se non fossimo in questa bolla).

Da fastidio non che ci sia questa situazione dei prezzi a caxxo, ma che ci prendano per il culo senza vergogna...tutto qui.

coschizza
25-02-2021, 16:56
Mi sfugge qualcosa...e' deceduta la mia 5700xt (proprio il periodo giusto) e ho visto le 1660 dai 600 fino a 900 euro circa.

Considerando il fatto che e' una scheda di 4 anni fa, che poi non va manco tutto sto granche'....chiedo per un amico che vive in montagna, come fa questa a costare 529 euro? (che poi sono anche troppi se non fossimo in questa bolla).

Da fastidio non che ci sia questa situazione dei prezzi a caxxo, ma che ci prendano per il culo senza vergogna...tutto qui.

succede perche non ci sono piu stock nemmeno dei modelli vecchi quindi i pochi esemplari che trovi sono incomparabili. Se puoi aspetta aleno 2-3 mesi

massimovasche
25-02-2021, 16:56
Ancora ad incolpare i miner? hanno speso anni a sponsorizzare il gpgpu, non ci vedo nulla di illecito se qualcuno sceglie di spendere i suoi soldi per una gpu senza doverci giocare. Poi dopo ce la prenderemo con chi le compra per giocare a giochi non tripla A?

La verità è che la colpa è di NVIDIA, che non ha saputo o non ha voluto, magari anche per risvolti economici, stringere accordi per aumentare la produzione.

Quindi al posto di far guadagnare qualche stabilimento, ha preferito far lucrare gli intermediari e lasciare una fornitura non adeguata.

Contenti loro...

Mai furono dette parole piu' esatte;)

demon77
25-02-2021, 16:57
Mi sfugge qualcosa...e' deceduta la mia 5700xt (proprio il periodo giusto) e ho visto le gtx 1660 dai 600 fino a 900 euro circa.

Considerando il fatto che e' una scheda di 4 anni fa, che poi non va manco tutto sto granche'....chiedo per un amico che vive in montagna, come fa questa a costare 529 euro? (che poi sono anche troppi se non fossimo in questa bolla).

Da fastidio non che ci sia questa situazione dei prezzi a caxxo, ma che ci prendano per il culo senza vergogna...tutto qui.

No loro la propongono a 529. Che già di per sè è una rapina..
POI visto il delirio di cui hai appena fatto un concreto esempio la troverai a 1200 euro.

coschizza
25-02-2021, 17:01
La verità è che la colpa è di NVIDIA, che non ha saputo o non ha voluto, magari anche per risvolti economici, stringere accordi per aumentare la produzione.



non puoi stringere accordi se non hai nessuno con cui farlo
E che accordi potevi fare?

massimovasche
25-02-2021, 17:02
succede perche non ci sono piu stock nemmeno dei modelli vecchi quindi i pochi esemplari che trovi sono incomparabili. Se puoi aspetta aleno 2-3 mesi

Si e' vero, pero' ho letto che quei furboni di nvidia le stanno reimmettendo sul mercato le vecchie schede, come a dire che

tutto questo sia voluto.

Poi sul fatto di aspettare qualche mese va bene, ma se poi diventa troppo tempo la vedo dura giocare con la

integrata:muro: Ho solo paura che questo sia il futuro....la famosa decrescita (in)felice da molti sbandierata. E non solo

per quanto riguarda le GPU.....

massimovasche
25-02-2021, 17:04
No loro la propongono a 529. Che già di per sè è una rapina..
POI visto il delirio di cui hai appena fatto un concreto esempio la troverai a 1200 euro.

Capito...ci stanno dicendo che il gaming su pc e' un lusso per pochi.


Dai compriamoci tutti il gameboy:D

coschizza
25-02-2021, 17:05
Si e' vero, pero' ho letto che quei furboni di nvidia le stanno reimmettendo sul mercato le vecchie schede, come a dire che

tutto questo sia voluto.

Poi sul fatto di aspettare qualche mese va bene, ma se poi diventa troppo tempo la vedo dura giocare con la

integrata:muro: Ho solo paura che questo sia il futuro....la famosa decrescita (in)felice da molti sbandierata. E non solo

per quanto riguarda le GPU.....

in tutta onesta se oggi mi si rompe la gpu molto tranquillamente cambio hobby e aspetto il 2022 nella vita ci sono 100 cosa de fare che ho messo in pausa approfitterei del momento per farle e per scoprire come sono pure meglio

massimovasche
25-02-2021, 17:11
in tutta onesta se oggi mi si rompe la gpu molto tranquillamente cambio hobby e aspetto il 2022 nella vita ci sono 100 cosa de fare che ho messo in pausa approfitterei del momento per farle e per scoprire come sono pure meglio

Giusta osservazione, pero' sul fatto di cambiare hobby uno dovrebbe sceglierlo liberamente e non essere costretto da questi 4

paraculi che decidono anche per i nostri svaghi, oltre che al resto (tipo chiuderci in casa con la museruola). Scusate, chiudo OT.


Cmq hai perfettamente ragione sulle centinaia di cose meglio da fare nella vita;)

Gioman
25-02-2021, 18:04
Mi piacerebbe vedere anche un grafico con i consumi delle varie schede

H.D. Lion
25-02-2021, 20:36
Tanto sbattimento inutilmente, va poco di più di una 2060, costa quanto una 2080 di un anno fa ed è e sarà comunque introvabile.

Tra poco venderanno anche i cetrioli con scritto VGA sopra, tanto sempre in quel posto vanno a finire...:rolleyes: :rolleyes:

silvanotrevi
25-02-2021, 20:37
Qualcuno mi spieghi il senso di fare una rtx 3060 da 12GB ma fare una top gamma rtx 3080 da soli 10GB

sintopatataelettronica
25-02-2021, 20:56
che presa per i fondelli

la 1060 all'uscita costava la metà di questa..

prezzo di base già fuori dal mondo (a prescindere dalla questione reperibilità)..

Io spero solo mi duri tutto l'HW che ho, perché fino alla fine del 2021 (almeno) sarà impossibile comprare qualsiasi cosa.

RaZoR93
25-02-2021, 20:58
3060? Pare una 3050. L’incremento di performance rispetto alle 2060 di 2 anni fa é imbarazzante e costa pure di più in pratica. Il mercato hardware é in uno stato pietoso.

luke@
25-02-2021, 21:27
che presa per i fondelli

la 1060 all'uscita costava la metà di questa..

prezzo di base già fuori dal mondo (a prescindere dalla questione reperibilità)..

Io spero solo mi duri tutto l'HW che ho, perché fino alla fine del 2021 (almeno) sarà impossibile comprare qualsiasi cosa.

se fanno solo custom e i prezzi sono questi, ma anche fossero sopra i 300, se le tengono

una versione itx a 300-329, posso anche cavarmi un po' di sangue dalle orecchie, ma non di piu'

3060? Pare una 3050. L’incremento di performance rispetto alle 2060 di 2 anni fa é imbarazzante e costa pure di più in pratica. Il mercato hardware é in uno stato pietoso.

ehh questa è palesemente una 3050, non c'è quel pareggio come fu per 980-1060-1080-2060

300 euro e ci sto rimettendo... e dire che l'aspettavo per il muletto

la 1060 all'uscita si aggirava sui 260-270

ma con i prezzi che ci sono, sarà impossibile vederla al prezzo consigliato

Capito...ci stanno dicendo che il gaming su pc e' un lusso per pochi.


Dai compriamoci tutti il gameboy:D

in effetti è quello che sta succedendo

economie distrutte, non tutte ovviamente, prezzi alle stelle, compra solo chi puo'

welcome to the new era

zbear
25-02-2021, 22:05
E di nuovo NESSUN test sulle capacità di conversione video delle schede NVidia, con decodifica/codifica di H265/H264. Possibile che MAI nessuno ci pensi?

Lino P
25-02-2021, 22:57
assolutamente folle.
Non converrebbe neppure ad msrp, e con disponibilità in volumi.
Ok il RT, ma 340 euro per una vga pensata per il full HD è roba da far ridere i polli.

Lino P
25-02-2021, 23:00
E di nuovo NESSUN test sulle capacità di conversione video delle schede NVidia, con decodifica/codifica di H265/H264. Possibile che MAI nessuno ci pensi?

fanno meno clickbait, almeno qui. Dietro le rece ci sono accordi commerciali, se il contenuto di cui parli non è gradito alle masse, non sarà mai approfondito, molto semplice.

BVS
26-02-2021, 01:42
Per me la possono anche smettere di presentare nuovi modelli fino a quando non potranno garantire una regolare fornitura del mercato ai prezzi di listino che erano stati promessi.

impossibile, quello che limita i miner è la fornitura attuale, se il numero di schede circolanti si moltiplicasse per cento nottetempo, nel giro di pochi giorni avremmo cento volte più miner e non escludo che anche buona parte dell utenza comune possa scoprire con l'hardware in mano "quanto è bello picconare"

BVS
26-02-2021, 02:01
Qualcuno mi spieghi il senso di fare una rtx 3060 da 12GB ma fare una top gamma rtx 3080 da soli 10GB

È una questione di bus di memoria, formato dei chip di vram in commercio e effettivo spazio sul pcb

la 3060 ha 6x2GB banchi di memoria la 3080 10X1, nessuno ti vieta di dissaldare le memorie di due 3060 e metterle sulla x80 facendola diventare una scheda da venti GB ed è stato già tentato ma con poca soddisfazione perché non funzionava niente, da parte di nvidia invece è molto facile e si chiama refresh SUPER

ma il perché 12 è non 6 potrebbe derivare dal feedback molto negativo per le schede di fascia più alta, la 3060 è una scheda di poco valore e viene venduta come oro, con le schede AMD in giro dovevano inventarsi qualcosa e vendere nel 2021 una scheda da 6gb a ̶3̶3̶0̶ ̶3̶9̶0̶ ̶4̶5̶0̶ ̶5̶6̶0̶ ̶ 680€ + mancia devi offrire qualcosa

Luca1980
26-02-2021, 06:25
Mette la quinta --> va meno di una 1080 Ti :D

Manolo De Agostini
26-02-2021, 08:06
Mette la quinta --> va meno di una 1080 Ti :D

E' la quinta scheda Ampere, il richiamo era quello, ma chiaramente ho voluto essere un po' ambiguo :D Ok che sto invecchiando però...

Manolo De Agostini
26-02-2021, 08:07
E di nuovo NESSUN test sulle capacità di conversione video delle schede NVidia, con decodifica/codifica di H265/H264. Possibile che MAI nessuno ci pensi?

Ciao, vedrò di fare qualcosa in futuro, grazie dello spunto (è una GPU gaming e ci è concentrati su quello, ma aggiungere altre cose si può sempre fare, tempo permettendo). ;)

Luca1980
26-02-2021, 08:09
E' la quinta scheda Ampere, il richiamo era quello, ma chiaramente ho voluto essere un po' ambiguo :D Ok che sto invecchiando però...

Stiamo tutti invecchiando :cry:

futu|2e
26-02-2021, 08:21
Ma come 529€ :asd:

29Leonardo
26-02-2021, 08:52
Ma nel bundle è compreso un clistere? :asd:

luke@
26-02-2021, 09:01
Ma come 529€ :asd:

eh già

comunque mi sono sbagliato, non è la 3050 questa, è la 3050 TI

Lino P
26-02-2021, 09:24
Mette la quinta --> va meno di una 1080 Ti :D

ma al di là di ciò.
Da che mondo è mondo, le risoluzioni di riferimento per il pc gaming hanno un loro ciclo, e con esse l'hardware adibito a gestire quei parametri.
Fino a poco fa, in full hd si andava con la 580 di turno o controparte nvidia, schede da 250 euro. Ora, covid escluso, mrsp alla mano, una scheda per il 1080 parte da 340? 100 euro in + gestire il primo step di riso di riferimento?
Mi sembra un tantino fuori misura.
Ultimamente si insiste molto su mrsp e costi dell'hardware correlati all'effettiva disponibilità, ma qui il problema è alla radice.
Capisco all'uscita della 2060, la entry per l'RTX, e che magari strizzava già un filo l'occhio al 1440, per cui i prezzi sopra i 350 ci stavano pure, mentre con le 1660, rx 580 ecc si andava sciolti in full hd, ma parlavamo di 250 euro.

Ubro92
26-02-2021, 09:40
Mette la quinta --> va meno di una 1080 Ti :D

Più o meno siamo li, è praticamente una 1080ti con RT.
Hanno anche lasciato margine per una variante super con 3840cc :sofico:

demon77
26-02-2021, 09:47
ma al di là di ciò.
Da che mondo è mondo, le risoluzioni di riferimento per il pc gaming hanno un loro ciclo, e con esse l'hardware adibito a gestire quei parametri.
Fino a poco fa, in full hd si andava con la 580 di turno o controparte nvidia, schede da 250 euro. Ora, covid escluso, mrsp alla mano, una scheda per il 1080 parte da 340? 100 euro in + gestire il primo step di riso di riferimento?
Mi sembra un tantino fuori misura.

Ma la cosa è evidente, siamo in una bolla di follia che, a causa di molteplici fattori, pone una offerta di mercato eccezionalmente bassa davanti ad una domanda eccezionalmente alta.
La sola possibile conseguenza è questa: schede introvabili e vendite a prezzi assurdi.

La situazione andrà a calmarsi da sola.. ma non succederà in una settimana, sarà una cosa lunga e graduale.

Io già m sono messo il cuore in pace che quest'anno col cazzo che metto assieme la nuova build. E' decisamente il peggiore periodo mai visto per farlo.
A sto punto rimando tutto al 2022. :rolleyes:

Lino P
26-02-2021, 09:56
Ma la cosa è evidente, siamo in una bolla di follia che, a causa di molteplici fattori, pone una offerta di mercato eccezionalmente bassa davanti ad una domanda eccezionalmente alta.
La sola possibile conseguenza è questa: schede introvabili e vendite a prezzi assurdi.

La situazione andrà a calmarsi da sola.. ma non succederà in una settimana, sarà una cosa lunga e graduale.

Io già m sono messo il cuore in pace che quest'anno col cazzo che metto assieme la nuova build. E' decisamente il peggiore periodo mai visto per farlo.
A sto punto rimando tutto al 2022. :rolleyes:

quoto assolutamente, ma continuo a dire che questa differenza di valori ha poco a che vedere con il quadro pandemico.
a quello possiamo attribuire la differenza tra mrsp e prezzo agli scaffali, ma se lo stesso prezzo consigliato è fuori parametro a monte, qualcosa non torna. Per quanto riguarda nuove build, siamo anche al cospetto del periodico ciclo di aumento dei prezzi memorie, che trascinerà con sè anche quello degli SSD. Credo che periodo peggiore per acquistare non si sia mai visto nella storia.

demon77
26-02-2021, 10:03
quoto assolutamente, ma continuo a dire che questa differenza di valori ha poco a che vedere con il quadro pandemico.

Infatti ho parlato di SOMMA di fattori TRA CUI c'è il quadro pandemico.
Sono tanti piccoli contributi di cose differenti sia lato domanda che lato offerta.. e il risultato è questo. :(

Ho capito che questa è la situazione e devo prenderla per quello che è.
Inutile rodersi il fegato.

Il mio glorioso 2600K che macina kilometri dal lontano 2011 lo farà un altro anno ancora. Onore e gloria alla build più longeva che abbia mai posseduto. :ave:

ninja750
26-02-2021, 10:08
Mi piacerebbe vedere anche un grafico con i consumi delle varie schede

guarda guru o gamersnexus o simili

consuma grossomodo come la 2060s

Ubro92
26-02-2021, 10:15
Sono tanti fattori messi insieme, il covid ha dato una bella stangata alla produzione e ha alzato la domanda dato lo smartworking e il tempo per giocare riscoperto da molti... E ciò ha impattato sulla produzione di TSMC che deve fare CPU, GPU e relative console anch'esse introvabili.

Le schede nvidia ancora ancora, dato che sono prodotte da samsung si riesce a trovare qualcosa ma la domanda è alta e si mettono anche i bagarini che acquistano lotti e li rivendono al doppio e non aiuta di certo...

Il settore notebook pure è arrivato all'oscenità con rincari assurdi e praticamente soluzioni mai arrivate, la maggior parte si vedono solo negli store ES.

Da quanto ho capito la domanda alta oltre ai chip si è alzata tantissimo anche sui componenti elettrici essenziali e credo che questa bolla dei prezzi sarà molto lenta da far scoppiare...

Infatti ho parlato di SOMMA di fattori TRA CUI c'è il quadro pandemico.
Sono tanti piccoli contributi di cose differenti sia lato domanda che lato offerta.. e il risultato è questo. :(

Ho capito che questa è la situazione e devo prenderla per quello che è.
Inutile rodersi il fegato.

Il mio glorioso 2600K che macina kilometri dal lontano 2011 lo farà un altro anno ancora. Onore e gloria alla build più longeva che abbia mai posseduto. :ave:

Io ho ancora un 3930K XD
Comunque lato cpu si trova ancora qualcosa a prezzi accettabili il problema grosso sono le GPU...

Lino P
26-02-2021, 10:20
Infatti ho parlato di SOMMA di fattori TRA CUI c'è il quadro pandemico.
Sono tanti piccoli contributi di cose differenti sia lato domanda che lato offerta.. e il risultato è questo. :(

Ho capito che questa è la situazione e devo prenderla per quello che è.
Inutile rodersi il fegato.

Il mio glorioso 2600K che macina kilometri dal lontano 2011 lo farà un altro anno ancora. Onore e gloria alla build più longeva che abbia mai posseduto. :ave:

guarda, quello secondo me era da tenere a prescindere.
Sono cpu che abbinate ai canonici 16gb di ram, e vga di fascia non estrema, rappresentano ancora una eccellente alternativa.

demon77
26-02-2021, 10:21
Io ho ancora un 3930K XD
Comunque lato cpu si trova ancora qualcosa a prezzi accettabili il problema grosso sono le GPU...

"ancora".. è più recente del mio, ma che vuoi di più? :sofico:

Si il problema sono senza dubbio le GPU, io di mio rimando tutta la build perchè farsi il pc nuovo di pacca e poi metterci la GPU di recupero e giocarci comunque super castrato non ha senso.

demon77
26-02-2021, 10:24
guarda, quello secondo me era da tenere a prescindere.
Sono cpu che abbinate ai canonici 16gb di ram, e vga di fascia non estrema, rappresentano ancora una eccellente alternativa.

Assolutamente si.
Pur con tutti questi anni sulle spalle macina ancora molto bene.

Zappz
26-02-2021, 10:27
guarda, quello secondo me era da tenere a prescindere.
Sono cpu che abbinate ai canonici 16gb di ram, e vga di fascia non estrema, rappresentano ancora una eccellente alternativa.

Io ho il muletto con 2600k@4500, 16bg di ram, 1080ti su monitor 1080@144 e devo dire che mi da ancora grandi soddisfazioni, anzi spesso lo uso quando gioco a qualche fps online :)

argez
26-02-2021, 10:28
Mette la quinta e grippa. Scheda che al suo prezzo potrebbe avere senso,sui 329$/€...non certamente ai prezzi del mercato attuale (e definendolo mercato è pure esagerato).

Ubro92
26-02-2021, 10:33
"ancora".. è più recente del mio, ma che vuoi di più? :sofico:

Si il problema sono senza dubbio le GPU, io di mio rimando tutta la build perchè farsi il pc nuovo di pacca e poi metterci la GPU di recupero e giocarci comunque super castrato non ha senso.

Concordo, per un pc da gaming finchè la situazione GPU non migliora non vale la pena investire sul resto se si ha già un pc, considerando che a fine anno dovrebbero essere annunciate anche le DDR5.

Cromwell
26-02-2021, 10:33
...A sto punto rimando tutto al 2022. :rolleyes:

Chissà se basterà aspettare il 2022...

Si il problema sono senza dubbio le GPU, io di mio rimando tutta la build perchè farsi il pc nuovo di pacca e poi metterci la GPU di recupero e giocarci comunque super castrato non ha senso.

Sono nella stessa situazione, ma io sono senza GPU di recupero se si dovesse rompere quella attuale. Che fò nella malaugurata eventualità?
Prendo una minima vga giusto per far accendere il monitor, magari usata, che tra l'altro sono overprezzate anche quelle? Faccio una nuova build aggiornata con vga integrata nell'attesa che si abbassino i prezzi?
Il pc lo uso anche per le operazioni quotidiane e non ho notebook o tablet: prendo uno di questi dispositivi al minimo indispensabile per tamponare?

Veramente, sto facendo "sgrat sgrat" che il mio pc duri il più possibile, ma è del 2014 ormai senza uno straccio di upgrade... :sperem:

Goofy Goober
26-02-2021, 10:45
Ormai mettono anche sulle schede di fascia bassa i dissipatori classe Yamato oltre agli immancabili giga di vram in eccesso.

E qui pure il prezzo insensato abbiamo!

Un bel coacervo di roba in questa gpu.

ronthalas
26-02-2021, 10:47
non ci sono solo i miners che possono usare le GPU per il calcolo, da poco nel progetto World Community Grid è in beta un programma Open Pandemics Covid che gira anche su gpu, visti i tempi più che minare bitcoin magari uno preferisce minare covid.
In ogni caso, il periodo del mercato è a dir poco osceno: ho un amico che ha bruciato la sua gpu, e non sta riuscendo a trovare un ricambio (nuovo) decente che sia perlomeno all'altezza di una RX 570

Lino P
26-02-2021, 10:55
Assolutamente si.
Pur con tutti questi anni sulle spalle macina ancora molto bene.

Io ho il muletto con 2600k@4500, 16bg di ram, 1080ti su monitor 1080@144 e devo dire che mi da ancora grandi soddisfazioni, anzi spesso lo uso quando gioco a qualche fps online :)

certamente, non fa una piega.

demon77
26-02-2021, 11:06
Sono nella stessa situazione, ma io sono senza GPU di recupero se si dovesse rompere quella attuale. Che fò nella malaugurata eventualità?
Prendo una minima vga giusto per far accendere il monitor, magari usata, che tra l'altro sono overprezzate anche quelle? Faccio una nuova build aggiornata con vga integrata nell'attesa che si abbassino i prezzi?
Il pc lo uso anche per le operazioni quotidiane e non ho notebook o tablet: prendo uno di questi dispositivi al minimo indispensabile per tamponare?

Veramente, sto facendo "sgrat sgrat" che il mio pc duri il più possibile, ma è del 2014 ormai senza uno straccio di upgrade... :sperem:

Se parliamo di una GPU giusto per lavorare ed usare il PC in caso la scheda che usi ora ti lasci a piedi non è un problema. Le schedine minimal si trovano a due lire.. anche perchè le vogliono in pochi..
il problema è quando vuoi una GPU decente.

ninja750
26-02-2021, 11:30
Chissà se basterà aspettare il 2022...


2077 :cool:

ningen
26-02-2021, 11:35
Scheda molto deludente... a quei prezzi poi è un worst buy a mio avviso.
Meglio lasciarle ai miner, che magari sono disposti a spendere quelle cifre per queste prestazioni. Forse a 250 euro potrebbe iniziare ad avere senso.
La 3060 ti è praticamente circa il 30% più veloce ed a poco serve avere 12 gb di ram al posto di 8 come alcuni dicono nelle minchiate che sento spesso.

29Leonardo
26-02-2021, 12:25
Tralasciando il discorso reperibilità ma chi è quel masochista che comprerebbe questa a 500€ (se gli va bene) e non un all-in-one come una consolle? A livello visivo forse va pure piu forte una consolle.

Ubro92
26-02-2021, 12:36
Scheda molto deludente... a quei prezzi poi è un worst buy a mio avviso.
Meglio lasciarle ai miner, che magari sono disposti a spendere quelle cifre per queste prestazioni. Forse a 250 euro potrebbe iniziare ad avere senso.
La 3060 ti è praticamente circa il 30% più veloce ed a poco serve avere 12 gb di ram al posto di 8 come alcuni dicono nelle minchiate che sento spesso.

Le prestazioni sono perfettamente in linea con la serie, il problema dei prezzi si espande a tutte le gpu in commercio nessuna ha un prezzo sensato sono tutti gonfiati...

Inoltre è una scheda che Nvidia ha già opportunamente castrato via driver per i miner, quindi è adatta esclusivamente a un pubblico gamer ma penso sia palese oramai nel 2021 che il problema non è solo dato da i miner... Magari fossero solo loro il problema.

Lino P
26-02-2021, 12:52
Le prestazioni sono perfettamente in linea con la serie, il problema dei prezzi si espande a tutte le gpu in commercio nessuna ha un prezzo sensato sono tutti gonfiati...

Inoltre è una scheda che Nvidia ha già opportunamente castrato via driver per i miner, quindi è adatta esclusivamente a un pubblico gamer ma penso sia palese oramai nel 2021 che il problema non è solo dato da i miner... Magari fossero solo loro il problema.

le prestazioni saranno sicuramente allineate con la serie in rapporto alle altre in gamma, ma non sono certo allineate in termini di prezzo.
Mai una vga per il fhd è costata così tanto, anche se fossero i 340 di mrsp.
Questi secondo me sono prezzi da 1440, almeno entry.

Lino P
26-02-2021, 12:53
Tralasciando il discorso reperibilità ma chi è quel masochista che comprerebbe questa a 500€ (se gli va bene) e non un all-in-one come una consolle? A livello visivo forse va pure piu forte una consolle.

si, a quel punto x chi deve giocare e basta, fregandosene di tweaking e dintorni, conviene certamente una console.

Ubro92
26-02-2021, 12:56
le prestazioni saranno sicuramente allineate con la serie in rapporto alle altre in gamma, ma non sono certo allineate in termini di prezzo.
Mai una vga per il fhd è costata così tanto, anche se fossero i 340 di mrsp.
Questi secondo me sono prezzi da 1440, almeno entry.

Ma perchè i prezzi delle 3070 e 3080 sono normali?
Non c'è nulla di allineato oggi, siamo arrivati a vedere delle 1650 Super oltre i 250€... E stendiamo un velo pietoso nell'usato.

C'è anche da dire che questa mostrata è pure una GPU esagerata, per un chippetto da 170w, 2 connettori 8pin sono sprecati cosi come quel sistema di dissipazione.

omega726
26-02-2021, 13:05
Certo che ragazzi, una volta i chip erano grossi e poi con gli anni sono diventati sempre più piccoli (o perlomeno contengono x milioni di transistor in più a parità di superficie) ma i PCB hanno fatto l'esatto opposto...
Oggi abbiamo delle fasce medie che montano radiatori che non sfigurerebbero su un'utilitaria e consumi che alla faccia dell'ottimizzazione...

Non so... mi sembra che nella visione di insieme ci sia stato poco progresso dal punto di vista dei consumi e dell'ottimizzazione dei materiali (non parlo di prestazioni).

Sono più grosse
Usano più ventole
Usano più metallo
Consumano più corrente

Cioè se faccio un confronto peso/prestazioni credo che una top di gamma di 20 anni fa ne esca vittoriosa a mani basse...

Vul
26-02-2021, 13:27
Dalla recensione:

Nvidia ci ha detto che la scheda nasce soprattutto per catturare il cuore - e il portafogli - di chi ha saltato la serie RTX 2000 e desidera aggiornare il proprio sistema gaming. In particolare si punta a quella foltissima schiera di giocatori che ancora ha la GTX 1060

Ma in quale universo?

Posso capire che mi spacci una scheda lanciata 279 come successore di una da 249, ma non questa a 90 euro in piu.

Tra l'altro e' piu ingombrante e consuma quasi 90 watt di piu.

Inoltre, non per dire nulla, ma questa occata e' piu lenta di una 2070 reference.

Direi proprio che anche questa gen si cambia gpu alla prossima.

La cruda realta' e' che con una 1060 a 1080p si gioca tutt'ora bene. La meta' dei giochi recensiti si puo' giocare ad ultra, l'altra meta' si raddoppiano gli fps passando da ultra ad high che visualmente cambia poco e nulla.

E tanto, anche la stessa 3060 arranca con valhalla, anche senza rt se ti metti a maxare.

Direi proprio che turing e ampere sono due generazioni deludenti lato prestazioni e lato prezzi, almeno per chi non e' intenzionato a spendere 600+ euro per una gpu.

Ubro92
26-02-2021, 13:29
Certo che ragazzi, una volta i chip erano grossi e poi con gli anni sono diventati sempre più piccoli (o perlomeno contengono x milioni di transistor in più a parità di superficie) ma i PCB hanno fatto l'esatto opposto...
Oggi abbiamo delle fasce medie che montano radiatori che non sfigurerebbero su un'utilitaria e consumi che alla faccia dell'ottimizzazione...

Non so... mi sembra che nella visione di insieme ci sia stato poco progresso dal punto di vista dei consumi e dell'ottimizzazione dei materiali (non parlo di prestazioni).

Sono più grosse
Usano più ventole
Usano più metallo
Consumano più corrente

Cioè se faccio un confronto peso/prestazioni credo che una top di gamma di 20 anni fa ne esca vittoriosa a mani basse...

Non proprio, perchè ciò è dato dall'abbandono del multigpu in passato c'erano anche dual chip, oggi si va di chippone.
Le ultime dual gpu mi pare fossero la Titan Z per Nvidia e la R9 295x per AMD.

Quasi sicuramente una miglior efficienza la vedrai con la prossima generazione con l'approccio MCM anche per i chip grafici, però è verissimo che il PP di samsung non è un granchè, le attuali RTX 3000 avrebbero reso decisamente meglio sia in prestazioni che consumi sui 7nm di TSMC ma quest'ultima è già in sovraproduzione.

omega726
26-02-2021, 14:24
Non proprio, perchè ciò è dato dall'abbandono del multigpu in passato c'erano anche dual chip, oggi si va di chippone.
Le ultime dual gpu mi pare fossero la Titan Z per Nvidia e la R9 295x per AMD.

Quasi sicuramente una miglior efficienza la vedrai con la prossima generazione con l'approccio MCM anche per i chip grafici, però è verissimo che il PP di samsung non è un granchè, le attuali RTX 3000 avrebbero reso decisamente meglio sia in prestazioni che consumi sui 7nm di TSMC ma quest'ultima è già in sovraproduzione.

Ma io non parlo di chip, parlo proprio di tutto quello che sta intorno... corrente, metallo, pcb.... ho proprio l'impressione che i materiali necessari per mettere insieme una scheda video siano aumentati tanto quanto le prestazioni se non di più e non penso sia una forma di ottimizzazione...
Questa 3060 pesa 1kg... se vado a vedere una vetusta radeon 9800 (giusto una a caso di cui ho trovato il peso) eravamo sotto i 200 grammi.... e ai tempi quest'ultima era fascia alta e manco media...

Se vado a vedere la fascia alta di oggi, una 3090 pesa più di 2 kg.... per restare in casa AMD una RX 6900 XT pesa anche lei più di 1,5 kg...

Ubro92
26-02-2021, 15:09
Ma io non parlo di chip, parlo proprio di tutto quello che sta intorno... corrente, metallo, pcb.... ho proprio l'impressione che i materiali necessari per mettere insieme una scheda video siano aumentati tanto quanto le prestazioni se non di più e non penso sia una forma di ottimizzazione...
Questa 3060 pesa 1kg... se vado a vedere una vetusta radeon 9800 (giusto una a caso di cui ho trovato il peso) eravamo sotto i 200 grammi.... e ai tempi quest'ultima era fascia alta e manco media...

Se vado a vedere la fascia alta di oggi, una 3090 pesa più di 2 kg.... per restare in casa AMD una RX 6900 XT pesa anche lei più di 1,5 kg...

Stai parlando di vent'anni fa...

E di certo all'epoca non dovevi far girare la roba di oggi, tutto si evolve in base alle esigenze e se vuoi replicare la semplicità di quel genere di chip basta che prendi una GT 1030 da 30w.

Comunque riguardo questa specifica 3060 di MSI è un modello decisamente over, per un chip da 170w sono inuitili quei 2 connettori da 8 pin cosi come quel dissipatore mastodontico...

Francamente non mi meraviglierebbe vedere una variante ITX monoventola.

nethunter
26-02-2021, 15:56
l'estate scorsa ho dovuto rifarmi per causa di forza maggiore il pc prendendo come vga una 2060 super con l'intento poi appena i prezzi delle 3000 si fossero stabilizzati di vendere la 2060 e passare ad una 3060ti/3070.

Mi sa che mi tengo ancora per un bel po' il monitor fhd e la 2060 e rimando tutto a tempi migliori.

Alodesign
26-02-2021, 16:16
Mi par di vedere che la mia 1080ti è ancora superiore a questa.

Posso aspettare un altro anno per cambiarla :stordita:

Lino P
26-02-2021, 16:18
Dalla recensione:



Ma in quale universo?

Posso capire che mi spacci una scheda lanciata 279 come successore di una da 249, ma non questa a 90 euro in piu.

Tra l'altro e' piu ingombrante e consuma quasi 90 watt di piu.

Inoltre, non per dire nulla, ma questa occata e' piu lenta di una 2070 reference.

Direi proprio che anche questa gen si cambia gpu alla prossima.

La cruda realta' e' che con una 1060 a 1080p si gioca tutt'ora bene. La meta' dei giochi recensiti si puo' giocare ad ultra, l'altra meta' si raddoppiano gli fps passando da ultra ad high che visualmente cambia poco e nulla.

E tanto, anche la stessa 3060 arranca con valhalla, anche senza rt se ti metti a maxare.

Direi proprio che turing e ampere sono due generazioni deludenti lato prestazioni e lato prezzi, almeno per chi non e' intenzionato a spendere 600+ euro per una gpu.

quoto

Lino P
26-02-2021, 16:24
Ma perchè i prezzi delle 3070 e 3080 sono normali?
Non c'è nulla di allineato oggi, siamo arrivati a vedere delle 1650 Super oltre i 250€... E stendiamo un velo pietoso nell'usato.

C'è anche da dire che questa mostrata è pure una GPU esagerata, per un chippetto da 170w, 2 connettori 8pin sono sprecati cosi come quel sistema di dissipazione.

non sto parlando dei prezzi dovuti allo shortage, ma di quelli msrp.
Prezzo consigliato alla mano, quindi 519 e 719, mi sembrano accettabili per le 3070 e 80.
Con questa 60 siamo a 340 di partenza, assolutamente fuori parametro per il fhd.

Ubro92
26-02-2021, 16:34
non sto parlando dei prezzi dovuti allo shortage, ma di quelli msrp.
Prezzo consigliato alla mano, quindi 519 e 719, mi sembrano accettabili per le 3070 e 80.
Con questa 60 siamo a 340 di partenza, assolutamente fuori parametro per il fhd.

Ma FHD relativamente, se devo essere franco la maggior parte dei giochi in FHD si tirano tranquilli con molto meno di una 2060 liscia, anche perchè ci sono diversi setting che non aggiungono nulla alla grafica e dimezzano solo il frame...

La 3060 è praticamente li con una 2070 o 1080ti, che sono ancora valide anche per i 1440p.

E alla fine la 3060 parte da 339€ simile alla precedente 2060, il problema è che sono prezzi fittizi esattamente come quelli della 3070 e 3080.

Finchè la situazione non si stabilizza è come se non fossero mai uscite, e per i buchi che hanno lasciato considerando che ne la 3060 e ne la 3070 sono chip full sicuramente arriveranno delle versioni Super su PP più maturo.

Lino P
26-02-2021, 16:40
Ma FHD relativamente, se devo essere franco la maggior parte dei giochi in FHD si tirano tranquilli con molto meno di una 2060 liscia, anche perchè ci sono diversi setting che non aggiungono nulla alla grafica e dimezzano solo il frame...

La 3060 è praticamente li con una 2070 o 1080ti, che sono ancora valide anche per i 1440p.

E alla fine la 3060 parte da 339€ simile alla precedente 2060, il problema è che sono prezzi fittizi esattamente come quelli della 3070 e 3080.

Finchè la situazione non si stabilizza è come se non fossero mai uscite, e per i buchi che hanno lasciato considerando che ne la 3060 e ne la 3070 sono chip full sicuramente arriveranno delle versioni Super su PP più maturo.

questo si, senza ombra di dubbio.

euscar
26-02-2021, 16:55
Bisognava aspettarselo che appena usciti questi nuovi modelli i prezzi sarebbero schizzati oltre i 500 euro, tenendo conto che le 1660super ora si trovano solo sopra i 400.

Io ormai aspetterò di cambiare scheda solo quando uscirà una scheda con potenza simile alla 2070super e consumi intorno ai 120-130W.

Quanti anni dovrò aspettare? :stordita:

ciocia
26-02-2021, 17:47
Gtx770 gaming pagata 270€. GTX970 windoforce pagata 330€, che tutt'ora uso.
Ora vogliono ( dopo 6 anni ) quasi 400€ ( a 339 si troverà solo a fine anno..) per una xx60 liscia.
Questa scheda oltre i 300€ ivati non li vale.
E purtroppo AMD è sulla stessa lunghezza d'onda.
Amen, aspetto settembre e valuterò che fare ( console? )

Lino P
26-02-2021, 17:50
Gtx770 gaming pagata 270€. GTX970 windoforce pagata 330€, che tutt'ora uso.
Ora vogliono ( dopo 6 anni ) quasi 400€ ( a 339 si troverà solo a fine anno..) per una xx60 liscia.
Questa scheda oltre i 300€ ivati non li vale.
E purtroppo AMD è sulla stessa lunghezza d'onda.
Amen, aspetto settembre e valuterò che fare ( console? )

quoto assolutamente

coschizza
26-02-2021, 17:54
Gtx770 gaming pagata 270€. GTX970 windoforce pagata 330€, che tutt'ora uso.
Ora vogliono ( dopo 6 anni ) quasi 400€ ( a 339 si troverà solo a fine anno..) per una xx60 liscia.
Questa scheda oltre i 300€ ivati non li vale.
E purtroppo AMD è sulla stessa lunghezza d'onda.
Amen, aspetto settembre e valuterò che fare ( console? )

la console la escluderei proprio per il costo nel tempo superiore al pc

omega726
26-02-2021, 18:18
Stai parlando di vent'anni fa...

E di certo all'epoca non dovevi far girare la roba di oggi, tutto si evolve in base alle esigenze e se vuoi replicare la semplicità di quel genere di chip basta che prendi una GT 1030 da 30w.

Comunque riguardo questa specifica 3060 di MSI è un modello decisamente over, per un chip da 170w sono inuitili quei 2 connettori da 8 pin cosi come quel dissipatore mastodontico...

Francamente non mi meraviglierebbe vedere una variante ITX monoventola.

Sarà come dici tù ma il mondo va tutto verso il risparmio delle risorse mentre le schede video rispetto a 20 anni fa richiedono il 900% in più di materia per essere fisicamente costruite (da 200 grammi a 2 kg è il 900%) e un TDP che è passato da 60 a 350 W che è un bel +480%.
A prescindere dalle prestazioni mi sembra che qualche cosa non stia funzionando.

E se mi dici che parliamo di 20 anni fa, per rimanere nello stesso mondo, un Intel Q6600 aveva un TDP di 105w mentre un i9 di oggi ha un TDP di 95w e sono grandi uguali.... mentre le prestazioni sono cresciute del 1700% prendendo in considerazione CPU MARK (giusto per avere un qualche parametro di riferimento)

Ubro92
26-02-2021, 19:18
Sarà come dici tù ma il mondo va tutto verso il risparmio delle risorse mentre le schede video rispetto a 20 anni fa richiedono il 900% in più di materia per essere fisicamente costruite (da 200 grammi a 2 kg è il 900%) e un TDP che è passato da 60 a 350 W che è un bel +480%.
A prescindere dalle prestazioni mi sembra che qualche cosa non stia funzionando.

E se mi dici che parliamo di 20 anni fa, per rimanere nello stesso mondo, un Intel Q6600 aveva un TDP di 105w mentre un i9 di oggi ha un TDP di 95w e sono grandi uguali.... mentre le prestazioni sono cresciute del 1700% prendendo in considerazione CPU MARK (giusto per avere un qualche parametro di riferimento)

Numeri gettati li...

Il peso è dato dal dissipatore se smonti quello il PCB in se pesa poco e nulla...Parliamo di un blocco metallo, a meno che non riesci a trasmutare la massa del rame e dell'alluminio non puoi ridurre il peso XD

Furbo menzionare Intel quando questa é fortemente limitata dal pp, le sue CPU purtroppo finché restano a 14nm miracoli non ne puoi fare, infatti AMD su quel fronte é nettamente avanti grazie ai 7nm e l'architettura MCM e un 5950x che ha 16c/32t ha un TDP di 105w, non a caso la stessa Intel con la serie 11 non ha proposto una soluzione a 10 core come con la serie 10 ma si é limitata a 8 core.

Ma non puoi paragonare la complessità dei chip di vent'anni fa che alla fine cosa dovevano far girare?

Le stesse console erano molto meno complesse di oggi sia per potenza di calcolo che consumi proprio perché a livello software non è che c'era molto per cui fossero necessarie soluzioni più complesse e con maggiori consumi...

Ma basta guardare soluzioni notebook come lo Zephirus G14 da 14" che in un design compatto e leggero c'è un 4800H con 8c/16t e una 2060 per far capire gli enormi passi avanti fatti in questi ultimi anni e la tecnologia continua ad andare avanti con la prossima generazione di GPU anch'esse basate sulla struttura MCM migliorerà ancora più la scalabilità dei chip.

MiKeLezZ
27-02-2021, 15:40
Dalla recensione:



Ma in quale universo?

Posso capire che mi spacci una scheda lanciata 279 come successore di una da 249, ma non questa a 90 euro in piu.

Tra l'altro e' piu ingombrante e consuma quasi 90 watt di piu.

Inoltre, non per dire nulla, ma questa occata e' piu lenta di una 2070 reference.

Direi proprio che anche questa gen si cambia gpu alla prossima.

La cruda realta' e' che con una 1060 a 1080p si gioca tutt'ora bene. La meta' dei giochi recensiti si puo' giocare ad ultra, l'altra meta' si raddoppiano gli fps passando da ultra ad high che visualmente cambia poco e nulla.

E tanto, anche la stessa 3060 arranca con valhalla, anche senza rt se ti metti a maxare.

Direi proprio che turing e ampere sono due generazioni deludenti lato prestazioni e lato prezzi, almeno per chi non e' intenzionato a spendere 600+ euro per una gpu.
Verissimo

pg08x
27-02-2021, 18:35
E la vendono a + di 500 Euro 😡😡😡😡

pg08x
27-02-2021, 20:56
l'estate scorsa ho dovuto rifarmi per causa di forza maggiore il pc prendendo come vga una 2060 super con l'intento poi appena i prezzi delle 3000 si fossero stabilizzati di vendere la 2060 e passare ad una 3060ti/3070.

Mi sa che mi tengo ancora per un bel po' il monitor fhd e la 2060 e rimando tutto a tempi migliori.

Consolati... la tua 2060 super va come una 3060 appena uscita, l'hai pagata meno di quanto la pagheresti adesso ed è dall'estate scorsa che te la godi :D

StylezZz`
28-02-2021, 15:09
cioè sono molto contento per la VRAM che garantisce una longevità superiore

Garantisce un incu:ciapet: superiore, dato che su questo tipo di scheda sono inutili e quando in futuro saranno davvero sfruttati la 3060 avrà già fatto il suo tempo e arrancherà a 20-30 fps.

bagnino89
28-02-2021, 15:15
Garantisce un incu:ciapet: superiore, dato che su questo tipo di scheda sono inutili e quando in futuro saranno davvero sfruttati la 3060 avrà già fatto il suo tempo e arrancherà a 20-30 fps.

La 3060 ha 12 GB di VRAM per un semplice discorso di bus della memoria; poteva averne 6 o 12, hanno scelto 12 perché evidentemente 6 GB avrebbero sfigurato con altre proposte sul mercato.

StylezZz`
28-02-2021, 15:16
La 3060 ha 12 GB di VRAM per un semplice discorso di bus della memoria; poteva averne 6 o 12, hanno scelto 12 perché evidentemente 6 GB avrebbero sfigurato con altre proposte sul mercato.

Lo abbiamo capito, ma rimane comunque uno specchietto per le allodole.

quartz
28-02-2021, 15:55
Sarà come dici tù ma il mondo va tutto verso il risparmio delle risorse mentre le schede video rispetto a 20 anni fa richiedono il 900% in più di materia per essere fisicamente costruite (da 200 grammi a 2 kg è il 900%) e un TDP che è passato da 60 a 350 W che è un bel +480%.
A prescindere dalle prestazioni mi sembra che qualche cosa non stia funzionando.

E se mi dici che parliamo di 20 anni fa, per rimanere nello stesso mondo, un Intel Q6600 aveva un TDP di 105w mentre un i9 di oggi ha un TDP di 95w e sono grandi uguali.... mentre le prestazioni sono cresciute del 1700% prendendo in considerazione CPU MARK (giusto per avere un qualche parametro di riferimento)

In generale sono d'accordo sul punto.

Però il paragone con le CPU non regge, perchè l'incremento di prestazioni delle GPU in 20 anni è ENORMEMENTE superiore a quello delle CPU.

Si è passati dai 1.6 GFLOPS della GeForce 2 GTS (2000) ai 30 TFLOPS in singola precisione della 3090 (2020)
http://gameforestii.blogspot.com/2018/02/evolution-of-nvidia-geforce-1999-2017.html

Un pochino di più di un fattore 17...

massimovasche
28-02-2021, 16:04
E la vendono a + di 500 Euro 😡😡😡😡

Se vai adesso su AMZ una 3060 Ti a 1549 euro.........ancora stiamo perdendo tempo con queste cose.

Il pc gaming e' morto da un pezzo. Esiste ancora qualcuno che crede che questa sia una "bolla" che nel giro di qualche tempo

si esaurira' e le cose torneranno alla normalita'?? Solo qualche ottimista o qualche ingenuo ci crede. Benvenuti nella New Era,

nella decrescita felice, nell' inclusivismo e nella sostenibilita' green. Il gaming per come lo abbiamo immaginato e' finito, o

rimarra' appannaggio e lusso per pochi. Vuoi giocare? Poco poco, piano piano, oppure vai su stadia, o sullo smartphone o al massimo su PS4. Non

voglio generare dei fastidiosi OT, ma pure un anno fa di questi tempi credevamo che il covid finisse entro breve e nessuno

poteva immaginare che dopo un anno ci saremmo ritrovati nella situazione che stiamo vivendo, semichiusi in casa, mascherati

e costretti a vivere in Sardegna se vuoi cenare al ristorante fino alle 23.

Nessuno lo avrebbe immaginato un anno fa, eppure e' cosi e sara' cosi. Quello che era prima non sara' piu'.

Adesso fate 1 + 1.

Chiudo OT e scusate

StylezZz`
28-02-2021, 17:03
Il pc gaming e' morto da un pezzo

Ho perso il conto delle volte che l'ho sentito dire :asd:

Mi raccomando tutti su stadia...il futuroooooo!!!!!!!

massimovasche
28-02-2021, 17:16
Ho perso il conto delle volte che l'ho sentito dire :asd:

Mi raccomando tutti su stadia...il futuroooooo!!!!!!!

Hai ragione, non e' morto, e' diventato di lusso. Stipendio medio mensile in Italia 2020 fonti ISTAT circa 1368 euro. Nvidia 3060 Ti, 1549 euro. Non per fare il moralizzatore a buon mercato, pero' dai...

e parliamo di una scheda media

StylezZz`
28-02-2021, 17:39
Hai ragione, non e' morto, e' diventato di lusso. Stipendio medio mensile in Italia 2020 fonti ISTAT circa 1368 euro. Nvidia 3060 Ti, 1549 euro. Non per fare il moralizzatore a buon mercato, pero' dai...

e parliamo di una scheda media

La situazione attuale è influenzata da tantissimi fattori, non ha senso definire una piattaforma morta o di lusso solo perché non si riesce a reperire una scheda video al giusto prezzo, e questo vale anche per le nuove console.

Ubro92
28-02-2021, 17:51
La 3060 ha 12 GB di VRAM per un semplice discorso di bus della memoria; poteva averne 6 o 12, hanno scelto 12 perché evidentemente 6 GB avrebbero sfigurato con altre proposte sul mercato.

E' praticamente una 1080ti con RT.

E' un chip discreto e per essere una x60 le prestazioni sono perfettamente in linea sopratutto se si considera che ha anche delle unità laserate, il chip full dovrebbe averne 3840cc.

Alla fine hanno lasciato dei buchi per le Super in ogni fascia, il problema attuale è il rincaro, è tutto overprice sia nuove che vecchie GPU, anche l'usato ha raggiunto soglie di prezzo insensate...

DakmorNoland
28-02-2021, 18:22
Ho perso il conto delle volte che l'ho sentito dire :asd:

Mi raccomando tutti su stadia...il futuroooooo!!!!!!!

Stadia magari avrà toppato, ma il futuro è sul Cloud in qualsiasi ambito, mi spiace che tu viva ancora nelle caverne. Solo questione di tempo. :)

Per questo Nvidia punta sui miners, perchè a breve sa che se no chiudono. Tra console e altro.

Certo è che se continuano così commettono suicidio preventivo, la gente per giocare prenderà console, che prima o poi si troveranno e avranno un prezzo garantito.

Oppure davvero si farà altro, poi i videogiochi su PC voglio vedere a chi li venderanno. A chi gioca con l'integrata? :sofico:

Forse potrebbe essere la volta buona che si mettano ad ottimizzare bene i giochi anche su PC per farli girare anche su schede da 100 euro, anche perchè potrebbero non avere altra scelta. :asd:

StylezZz`
28-02-2021, 18:39
Stadia magari avrà toppato, ma il futuro è sul Cloud in qualsiasi ambito, mi spiace che tu viva ancora nelle caverne. Solo questione di tempo. :)

Per questo Nvidia punta sui miners, perchè a breve sa che se no chiudono. Tra console e altro.

Certo è che se continuano così commettono suicidio preventivo, la gente per giocare prenderà console, che prima o poi si troveranno e avranno un prezzo garantito.

Oppure davvero si farà altro, poi i videogiochi su PC voglio vedere a chi li venderanno. A chi gioca con l'integrata? :sofico:

Forse potrebbe essere la volta buona che si mettano ad ottimizzare bene i giochi anche su PC per farli girare anche su schede da 100 euro, anche perchè potrebbero non avere altra scelta. :asd:

Meno male che ci sei te a deliziarci con le tue continue previsioni e perle di saggezza.

A proposito...come vanno le esclusive su console? Ho sentito che deve uscire un certo Days Gone su PC :fuck:

bagnino89
28-02-2021, 19:05
Stadia magari avrà toppato, ma il futuro è sul Cloud in qualsiasi ambito, mi spiace che tu viva ancora nelle caverne. Solo questione di tempo. :)

Per questo Nvidia punta sui miners, perchè a breve sa che se no chiudono. Tra console e altro.

Certo è che se continuano così commettono suicidio preventivo, la gente per giocare prenderà console, che prima o poi si troveranno e avranno un prezzo garantito.

Oppure davvero si farà altro, poi i videogiochi su PC voglio vedere a chi li venderanno. A chi gioca con l'integrata? :sofico:

Forse potrebbe essere la volta buona che si mettano ad ottimizzare bene i giochi anche su PC per farli girare anche su schede da 100 euro, anche perchè potrebbero non avere altra scelta. :asd:

Aaaaaaaaaaah ci mancavano le tue perle.

Intanto pare che Nvidia macini soldi su soldi, non so se hai notato ultimamente... :asd:

demon77
28-02-2021, 19:17
Sarà come dici tù ma il mondo va tutto verso il risparmio delle risorse mentre le schede video rispetto a 20 anni fa richiedono il 900% in più di materia per essere fisicamente costruite (da 200 grammi a 2 kg è il 900%) e un TDP che è passato da 60 a 350 W che è un bel +480%.
A prescindere dalle prestazioni mi sembra che qualche cosa non stia funzionando.

E se mi dici che parliamo di 20 anni fa, per rimanere nello stesso mondo, un Intel Q6600 aveva un TDP di 105w mentre un i9 di oggi ha un TDP di 95w e sono grandi uguali.... mentre le prestazioni sono cresciute del 1700% prendendo in considerazione CPU MARK (giusto per avere un qualche parametro di riferimento)

In generale sono d'accordo sul punto.

Però il paragone con le CPU non regge, perchè l'incremento di prestazioni delle GPU in 20 anni è ENORMEMENTE superiore a quello delle CPU.

Si è passati dai 1.6 GFLOPS della GeForce 2 GTS (2000) ai 30 TFLOPS in singola precisione della 3090 (2020)
http://gameforestii.blogspot.com/2018/02/evolution-of-nvidia-geforce-1999-2017.html

Un pochino di più di un fattore 17...

Questi due post danno un quadro chiaro dello sviluppo delle GPU in questi ultimi venti anni.
Se da un lato c'è stato un enorme progresso tecnologico in termini di potenza di calcolo al contempo questo fattore è stato progressivamente ingrossato aumentando al contempo consumi ed ingombri.

Un paragone utile per capire quanto davvero è migliorata una GPU in termini di pura crescita tecnologica sarebbe quello di raffrontare una Geforce 2 GTS di venti anni fa con una scheda di oggi ma che abbia pari consumi.

Ubro92
28-02-2021, 19:26
Questi due post danno un quadro chiaro dello sviluppo delle GPU in questi ultimi venti anni.
Se da un lato c'è stato un enorme progresso tecnologico in termini di potenza di calcolo al contempo questo fattore è stato progressivamente ingrossato aumentando al contempo consumi ed ingombri.

Un paragone utile per capire quanto davvero è migliorata una GPU in termini di pura crescita tecnologica sarebbe quello di raffrontare una Geforce 2 GTS di venti anni fa con una scheda di oggi ma che abbia pari consumi.

Basta che prendi qualunque scheda senza alimentazione ausiliaria, la più performante attualmente è la GTX 1650 low profile...

All'epoca il SW era molto indietro e non servivano soluzioni cosi complesse.

Anche lato cpu, le soluzioni erano contenute in un range di consumi ben delineato, poi quando il sw ha iniziato ad ampliarsi sono arrivati anche gli HEDT e soluzioni sempre più evolute e complesse dato che il mercato le richiedeva.

Ma il mercato di oggi è ampio e si adatta a tutti gli usi e esigenze non ha molto senso fare paragoni con 20 anni fa... Sopratutto il settore mobile ha avuto degli avanzamenti tecnologi enormi.

DakmorNoland
28-02-2021, 19:34
Meno male che ci sei te a deliziarci con le tue continue previsioni e perle di saggezza.

A proposito...come vanno le esclusive su console? Ho sentito che deve uscire un certo Days Gone su PC :fuck:

Ma io ho tutto quello che voglio, volendo mi compro anche la 3090 domani. ;) Poi che escano le esclusive su PC va benissimo, purtroppo mancano ancora quelle più belle. Non ho capito la frecciatina onestamente... Non sono contro nulla, semplicemente sto dalla parte del consumatore, spero almeno che tu sia entrato in Nvidia nel frattempo.

Aaaaaaaaaaah ci mancavano le tue perle.

Intanto pare che Nvidia macini soldi su soldi, non so se hai notato ultimamente... :asd:

Finchè dura. :) Se la gente non può comprare le schede per giocare, perchè son troppo care, collassa il gaming su PC e poi Nvidia si attacca al tram, oppure si butteranno al 100% sulle cripto, sempre che durino.

Ubro92
28-02-2021, 19:49
Ma io ho tutto quello che voglio, volendo mi compro anche la 3090 domani. ;) Poi che escano le esclusive su PC va benissimo, purtroppo mancano ancora quelle più belle. Non ho capito la frecciatina onestamente... Non sono contro nulla, semplicemente sto dalla parte del consumatore, spero almeno che tu sia entrato in Nvidia nel frattempo.



Finchè dura. :) Se la gente non può comprare le schede per giocare, perchè son troppo care, collassa il gaming su PC e poi Nvidia si attacca al tram, oppure si butteranno al 100% sulle cripto, sempre che durino.

Bha, dai recenti annunci sembra che nvidia castrerà le future schede gaming per il mining, per ora ha castrato solo la 3060 ma considerando che ha introdotto anche schede specifiche per minare è lecito supporlo ma i problemi sono tanti magari fosse solo il mining, avremmo risolto già così.

Da quello che vedo dalle offerte telegram, il problema dei prezzi e disponibilità coinvolge anche le console maggiore per PS5 e molto meno per Xbox ma bene o male coinvolge tutto il settore e per i notebook c'è da stendere un velo pietoso...

Per il cloud gaming è sicuro che prenderà sempre più piede considerando che anche un chromebook o un pc con piattaforma ARM rientra nei requisiti minimi ma anche una smartv senza collegare ulteriori dispositivi, basta avere una connessione decente e puoi goderti i titoli.

Ma è piuttosto scontato che giocare in locale su un PC pompato ha un esperienza migliore, ma non sempre è possibile e il cloud può essere una soluzione per molti.

StylezZz`
28-02-2021, 21:17
Poi che escano le esclusive su PC va benissimo, purtroppo mancano ancora quelle più belle. Non ho capito la frecciatina onestamente... Non sono contro nulla, semplicemente sto dalla parte del consumatore, spero almeno che tu sia entrato in Nvidia nel frattempo

La frecciatina era per ricordarti tutte le cavolate che hai scritto nei tuoi post passati dove non facevi altro che mettere sul piedistallo le tue amate console e le esclusive ''di qualità'' che i pc si sognano...ormai qui sul forum ti conosciamo tutti e ti ringraziamo per le risate che ci fai fare ogni volta.

Finchè dura. :) Se la gente non può comprare le schede per giocare, perchè son troppo care, collassa il gaming su PC e poi Nvidia si attacca al tram, oppure si butteranno al 100% sulle cripto, sempre che durino.

Si guarda stiamo collassando, senza RTX 3000 e RX 6800 non riusciamo più a giocare nulla, nemmeno campo minato a momenti :asd: pensa che degli 8 milioni di preorder su CP77, 5 milioni solo su PC...ma fammi il piacere va.

Marckus87
28-02-2021, 23:20
a più di 270 è l'equivalente di un inculata, anzi probabilmente un cetriolo su per il c*** è più gradito

Ubro92
01-03-2021, 09:55
a più di 270 è l'equivalente di un inculata, anzi probabilmente un cetriolo su per il c*** è più gradito

A quel prezzo ora trovi le 1650 super, e a breve rivedremo le 1050ti nuove di pacca sullo scaffale...
Francamente a questi prezzi lascio volentieri le gpu sullo scaffale, non c'è ne una che se ne salva dal rincaro in nessuna generazione ne fascia e neanche nell'usato, e non scelgo neanche il cetriolo ma sono gusti :sofico:

kabuby77
01-03-2021, 10:57
Va bene fare i titoli per acchiappare i click, ma sarebbe stato più giusto scrivere "NVIDIA RTX mette la retromarcia". La scheda è un flop come rapporto prezzo prestazioni, troppo divario con la 3060ti.

omega726
01-03-2021, 11:37
In generale sono d'accordo sul punto.

Però il paragone con le CPU non regge, perchè l'incremento di prestazioni delle GPU in 20 anni è ENORMEMENTE superiore a quello delle CPU.

Si è passati dai 1.6 GFLOPS della GeForce 2 GTS (2000) ai 30 TFLOPS in singola precisione della 3090 (2020)
http://gameforestii.blogspot.com/2018/02/evolution-of-nvidia-geforce-1999-2017.html

Un pochino di più di un fattore 17...

Questi due post danno un quadro chiaro dello sviluppo delle GPU in questi ultimi venti anni.
Se da un lato c'è stato un enorme progresso tecnologico in termini di potenza di calcolo al contempo questo fattore è stato progressivamente ingrossato aumentando al contempo consumi ed ingombri.

Un paragone utile per capire quanto davvero è migliorata una GPU in termini di pura crescita tecnologica sarebbe quello di raffrontare una Geforce 2 GTS di venti anni fa con una scheda di oggi ma che abbia pari consumi.

Io non sto negando il balzo tecnologico che è assolutamente enorme, stavo solo constatando che questo balzo tecnologico è stato ottenuto senza affinare quello che c'è come è avvenuto un po in tutti i settori tecnologici (che siano CPU, televisori, frigoriferi o quello che volete) ma semplicemente sviluppando nuove soluzioni dove "brutalmente" si fa di più con di più...

E' come se per far andare di più una Panda non andassimo a tirare fuori 40 CV in più dal motore fire magari chennesò aggiungendo un turbo e un nuovo sistema di iniezione ma risolvessimo il problema montando un V12....

Ripeto, non sto contestando nvidia ne nessun altro, stavo solo constatando questo trend di evoluzione del prodotto che secondo me attualmente ha davvero pochi eguali nel mondo tecnologico, era una semplice riflessione generale che volevo condividere e di cui ho piacerissimo leggere le vostre opinioni :)

Tendenzialmente oggi la nuova versione di qualche cosa mantiene gli stessi consumi della precedente con un fattore di crescita prestazionale X oppure le stesse prestazioni con meno risorse.... le schede video invece fanno di più ma con di più... a logica seguendo questo trend tra 50 anni ritorneremo agli elaboratori che faranno cose mirabolanti ma grandi come una stanza.

Cioè, vedo lo studio che porta all'evoluzione prestazionale che è enorme e innegabile ma tutto il resto mi sembra pesantemente tralasciato.

Vul
01-03-2021, 18:31
la console la escluderei proprio per il costo nel tempo superiore al pc

Quale sarebbe questo costo nel tempo superiore al pc...?

Ho preso una ps4 pro a 300 euro con due joystick, pago 100 euro annui per ps plus e ps now combinati (presi in offerta per 12 mesi) e in cambio ottengo circa 30 giochi, di cui molti tripla A, ed un altra infinita' in rotazione su PS Now scaricabili.

Solo alimentatore decente, controller, tastiera e mouse decenti ti costano 150 euro almeno.

Negli ultimi 3 mesi, ad esempio, su PS Now ho giocato:

Bloodborne, costo retail di 20 euro
Dishonored 2, costo retail 30 euro
Overcooked 2, 25 euro
Medievil, 30 euro,
Final Fantasy 15
tutti i Metro

e un altra infinita' di roba per un totale di 12 euro scarsi di abbonamento?

Nello stesso tempo PS Plus mi ha dato 9 giochi fra i quali, GreedFall, FF7 Remake, Assetto Corsa, Control Ultimate Edition, Shadow of the Tomb Raider, Just Cause 4, Shadow of War e tanto altro, sempre per una media di 12 euro su 3 mesi.

Non e' affatto vero che il gaming su console costi di piu con gli attuali servizi ad abbonamento e ps plus finisci a pagare di meno, non di piu.

Certo, se compri gli AAA il giorno che escono sicuramente su PC trovi offerte migliori, in quel caso risparmi, ma se provi tanta roba come me e ne compri pochi il risparmio e' enorme.

Io nel dubbio ho entrambe le piattaforme e trovo assolutamente insensato chi continua a forzare i paragoni tra le due.

Costi diversi, prestazioni diverse, modi di giocare diversi, catalogo differente.

Non riesco certo a giocare fps su console, ed egualmente non mi piace stare sempre dietro ad una scrivania quando posso buttarmi sul divano e giocare un gioco d'azione. Non posso certo giocare un moba o un gioco di carte comodamente sul televisore con un controller, e di certo se voglio sfidare i miei amici a fifa o la mia ragazza ad injustice o fare una partita in coop a don't starve e' sicuramente molto piu' comodo usare la console in salotto.

Proprio non capisco perche' ci si ostini a fare un paragone fra mondi di gioco differenti.

Marckus87
02-03-2021, 03:59
A quel prezzo ora trovi le 1650 super, e a breve rivedremo le 1050ti nuove di pacca sullo scaffale...
Francamente a questi prezzi lascio volentieri le gpu sullo scaffale, non c'è ne una che se ne salva dal rincaro in nessuna generazione ne fascia e neanche nell'usato, e non scelgo neanche il cetriolo ma sono gusti :sofico:

270 la 1050ti non valeva nemmeno all'uscita figurarsi adesso!


Quale sarebbe questo costo nel tempo superiore al pc...?

Ho preso una ps4 pro a 300 euro con due joystick, pago 100 euro annui per ps plus e ps now combinati (presi in offerta per 12 mesi) e in cambio ottengo circa 30 giochi, di cui molti tripla A, ed un altra infinita' in rotazione su PS Now scaricabili.

Solo alimentatore decente, controller, tastiera e mouse decenti ti costano 150 euro almeno.

Negli ultimi 3 mesi, ad esempio, su PS Now ho giocato:

Bloodborne, costo retail di 20 euro
Dishonored 2, costo retail 30 euro
Overcooked 2, 25 euro
Medievil, 30 euro,
Final Fantasy 15
tutti i Metro

e un altra infinita' di roba per un totale di 12 euro scarsi di abbonamento?

Nello stesso tempo PS Plus mi ha dato 9 giochi fra i quali, GreedFall, FF7 Remake, Assetto Corsa, Control Ultimate Edition, Shadow of the Tomb Raider, Just Cause 4, Shadow of War e tanto altro, sempre per una media di 12 euro su 3 mesi.

Non e' affatto vero che il gaming su console costi di piu con gli attuali servizi ad abbonamento e ps plus finisci a pagare di meno, non di piu.

Certo, se compri gli AAA il giorno che escono sicuramente su PC trovi offerte migliori, in quel caso risparmi, ma se provi tanta roba come me e ne compri pochi il risparmio e' enorme.

Io nel dubbio ho entrambe le piattaforme e trovo assolutamente insensato chi continua a forzare i paragoni tra le due.

Costi diversi, prestazioni diverse, modi di giocare diversi, catalogo differente.

Non riesco certo a giocare fps su console, ed egualmente non mi piace stare sempre dietro ad una scrivania quando posso buttarmi sul divano e giocare un gioco d'azione. Non posso certo giocare un moba o un gioco di carte comodamente sul televisore con un controller, e di certo se voglio sfidare i miei amici a fifa o la mia ragazza ad injustice o fare una partita in coop a don't starve e' sicuramente molto piu' comodo usare la console in salotto.

Proprio non capisco perche' ci si ostini a fare un paragone fra mondi di gioco differenti.

oramai è palese che conviene la console per giocare, certo durante gli anni della xone e della ps4 si era invertita la tendenza, ma adesso è l'esatto opposto.

Lino P
02-03-2021, 08:20
270 la 1050ti non valeva nemmeno all'uscita figurarsi adesso!




oramai è palese che conviene la console per giocare, certo durante gli anni della xone e della ps4 si era invertita la tendenza, ma adesso è l'esatto opposto.

tra l'altro anche se non si vogliono aspettare anni affinchè alcuni tripla A finiscano nei cataloghi digitali, ormai li si trova a molto meno anche dopo un periodo non così lontano dal lancio. Un tlou2, a 30 euro in retail in questi giorni è solo un esempio. Fino ad un paio di anni fa restava inchiodato a prezzo pieno almeno un anno. Idem per altri titoli fino all'uscita del sequel.
Per non parlare dei vari black friday, sconti folli dei periodi di festività, in cui la gente compra roba a prezzi stracciati da giocarsi man mano nel corso dei mesi. Insomma sono tempi imparagonabili.

dado1979
02-03-2021, 09:12
Ma questi sono realmente impazziti. Una scheda di fascia medio bassa 530 euro!!!
Mi sa che è la volta buona che smetto di giocare al pc.

Lino P
02-03-2021, 12:06
Ma questi sono realmente impazziti. Una scheda di fascia medio bassa 530 euro!!!
Mi sa che è la volta buona che smetto di giocare al pc.

poco male..
Se non leggo male la signa, va come quella che già possiedi, quindi consolati :p

Emin001
02-03-2021, 20:54
Vado leggermente OT. Qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa spinge una persona a comprare la scatola vuota di una GTX 1080 ad oltre 300€(cercate su ebay la 1080).
Sarà sto periodo di ca...ca ma la gente sembra essersi fott.ta la testa alla Serg. Magg. Hartman

StylezZz`
02-03-2021, 21:15
Vado leggermente OT. Qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa spinge una persona a comprare la scatola vuota di una GTX 1080 ad oltre 300€(cercate su ebay la 1080).
Sarà sto periodo di ca...ca ma la gente sembra essersi fott.ta la testa alla Serg. Magg. Hartman

Qualche ingenuo che non legge bene la descrizione o il titolo e acquista di impulso attirato dal prezzo, oppure qualche bot.

dado1979
03-03-2021, 09:17
poco male..
Se non leggo male la signa, va come quella che già possiedi, quindi consolati :p
Chiaramente non era quello illivello di schedfa a cui sono interessato. Io compravo sempre il livello di scheda tipo l'attuale RTX 3070... che in questo momento se la vuoi costa 1200 euro.
Un affronto alle cose normali e all'attuale situazione. Si fottono e se continua così l'andazzo smetto dopo 27 anni di gameplay.

Lino P
03-03-2021, 09:20
Chiaramente non era quello illivello di schedfa a cui sono interessato. Io compravo sempre il livello di scheda tipo l'attuale RTX 3070... che in questo momento se la vuoi costa 1200 euro.
Un affronto alle cose normali e all'attuale situazione. Si fottono e se continua così l'andazzo smetto dopo 27 anni di gameplay.

certo, come darti torto..
Il consolati era relativo al fatto che x fortuna hai ancora una vga di buon livello ;)