View Full Version : Da Fermi ad Ampere, 10 anni di GPU Nvidia GeForce: 44 modelli alla prova
Redazione di Hardware Upg
30-04-2021, 13:54
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5961/da-fermi-ad-ampere-10-anni-di-gpu-nvidia-geforce-44-modelli-alla-prova_index.html
Dalla GTX 480 alla RTX 3090, come si sono evolute le prestazioni delle schede video Nvidia GeForce negli ultimi 10 anni? Abbiamo provato 44 modelli di schede, dall'architettura Fermi fino alla più recente Ampere, per scoprirlo: da quando il Full HD sembrava la risoluzione principe fino all'odierno 4K.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Questa è HWUPGRADE
bellissimo articolo, coi grafici leggibili
mo lo spulcio a modo.
grazie!
Mizzica, sembra ieri che usciva Fermi :(
Bell'articolo
gd350turbo
30-04-2021, 14:15
bellissimo articolo, coi grafici leggibili!
Concordo confermo e sottoscrivo.
Spesso mi lamento degli articoli modello novella 3000, ma qui un applauso ci sta tutto !
:winner:
Bello davvero! E fa anche un po' di nostalgia... :)
BlackQuasar
30-04-2021, 14:28
Articolo fantastico, complimenti!
Guardando gli ultimi tre grafici, la vera vincitrice per me e' la 3080, a 4K distanzia nettamente tutte le generazioni precedenti e la 3070 e si avvicina alla 3090. Il costo della 3090 non giustifica l'incremento di prestazioni.
Dragon2002
30-04-2021, 14:31
Articolo spettacolare, cosi uno sa cosa cercare su ebay tra le schede video usate. Anzi articolo dell'anno. Altro che quelle inutili recensioni sulle introvabili serie 3000 con 18 ventole rgb.
no_side_fx
30-04-2021, 14:41
mancherebbe giusto un grafico anche sull'incremento proporzionale dei prezzi, giusto per far notare come la "fascia media" sia passata nel giro di pochissimi anni da 250€ circa ai 800-1000€ attuali e pure già prima della pandemia :read: :asd:
Grande nostalgia,
quando ho assemblato il vecchio pc nel 2011 ero indeciso tra una 560 Ti e la 6950 2GB che poi ho comprato.
A quel tempo andavano uguale e costavano più o meno uguale, ma la AMD è invecchiata meglio per via dei 2GB di VRAM rispetto alla controparte verde :sofico:
Costavano entrambe sui 200-250 euro, adesso non ci prendi neanche una 1050ti :asd:
Grande Manolo, grande HwUpgrade! :)
Mi godrò questa interessantissima lettura questa sera!
Attuscili
30-04-2021, 15:37
Bell'articolo. Tanto completo, vasto ma di semplice lettura e comparazione. Complimenti
Bello davvero! E fa anche un po' di nostalgia... :)
Se penso allo scempio che viviamo adesso a me fa più rabbia che nostalgia.
Bellissimo articolo. Complimenti!
aldo87mi
30-04-2021, 16:29
Avete dimenticato di dire che la GTX 680 era disponibile anche nella versione con 4GB (pochi lo sanno per la verità). Io avevo uno Sli di 680 nel 2012 ed erano velocissime, 120-130 fps nella maggior parte dei giochi almeno fino al 2014. Il primo gioco che iniziò a mettermi in difficoltà fu Watch Dogs 1 perché si richiedeva un quantitativo di memoria che solo la Gtx 780 aveva per farlo girare a dettagli Ultra. Per il resto quella scheda mi ha dato tantissime soddisfazioni, era una bomba. Anzi sin troppo veloce, tanto che con l'ultima scheda che ho comprato ho deciso di godermi i giochi con più calma e prendere una scheda fascia bassa (2060 super) che possa farmi giocare a 25-30 fps in 4k con dettagli massimi. 120 fps non fanno più per me, troppo veloci, roba da mal di testa. Ormai preferisco godermi splendide avventure grafiche in 4k a massimo 30 fps con dettagli Ultra. Giocare a fps più elevati non mi piace, mi distrae. In Death Stranding e Wolfenstein Youngblood ho dovuto disattivare il Dlss perché faceva aumentare gli fps in 4k fino a 60 fps ed erano troppo veloci per i miei gusti. A 25-30 fps si gioca da Dio, con calma, relax, ti godi tutto il panorama, magnifici e vibranti colori, esplori ogni angolo senza fretta. Comuqnue ora fate un articolo anche sui 10 anni di schede Amd, per par condicio, altrimenti non siete imparziali :)
AtaruGolan
30-04-2021, 16:39
La 1080ti sta ancora bella sulla top 10, pefortuna :)
predator87
30-04-2021, 16:44
Mi sono sentito teletrasportato nel passato!
Gran articolo vecchio stile..
PS: finitela di fare i fighi con le 3dfx scatolate :asd:
La mia gtx970 resiste ( per forza un altro anno..).
Speravo di vedere anche i consumi, mi sarebbe piaciuto vedere la crescita dalla 770 in su
coschizza
30-04-2021, 18:03
La mia gtx970 resiste ( per forza un altro anno..).
Speravo di vedere anche i consumi, mi sarebbe piaciuto vedere la crescita dalla 770 in su
Imho la 970 è stato il miglior acquisto di sempre, spero mi duri ancora quel che basta a rivedere un mercato normale
complimenti per la pagina, non si vedeva roba di questo livello da un pezzo
10 anni sono volati...
Manolo De Agostini
30-04-2021, 19:24
Grazie a chi ha fatto i complimenti :)
Manolo De Agostini
30-04-2021, 19:24
Avete dimenticato di dire che la GTX 680 era disponibile anche nella versione con 4GB (pochi lo sanno per la verità).
Ho citato le schede ho provato, non potevo fare un riassunto di tutte le varianti, anche perché non tutte sono arrivate da noi... comunque interessante! :D
Comuqnue ora fate un articolo anche sui 10 anni di schede Amd, per par condicio, altrimenti non siete imparziali :)
Eh, ho già accantonato un po' di schede, non ho ancora verificato se copro o meno 10 anni. Saranno sicuramente meno però. E' una cosa a lungo termine, nelle prossime settimane ci sono altre cose più urgenti da mettere alla prova, tra giochi e nuovi prodotti! :)
Gameonline
30-04-2021, 20:51
Manolo, ottimo articolo. Continua così!
silvanotrevi
30-04-2021, 21:47
l'articolo è molto buono e immagino il lavoraccio dietro per farlo :)
Direi che come minimo dovrai farti dare un aumento perché testare tutte quelle schede è roba sovraumana e richiede tanto tanto tempo e pazienza...in più tutti quei dettagli tecnici messi e confronti. Ottimo davvero!
L'unica cosa che avrei aggiunto nella descrizione nel vostro articolo è che con il passaggio alla famiglia di schede Pascal c'è stato un salto davvero enorme rispetto alle schede delle famiglie precedenti. Cioè se il salto da Fermi a Kepler e da Kepler a Maxwell è stato percepibile, quello da Maxwell a Pascal è stato un vero salto nello spazio. Chi ha comprato una GTX 1080 o una GTX 1080Ti 4-5 anni fa è stato davvero fortunato perché sono schede veramente con le palle, invincibili ancora oggi al top persino in 4K e persino in situazioni di grande stress e con tutti i settaggi grafici al massimo. Cioè mai si è visto in 10 anni di storia di schede Nvidia un salto così mostruoso e notevole come quello fatto con la famiglia Pascal. E' incredibile vedere in molti benchmarks che la GTX 1080Ti vola e supera la 2070 super (e in alcuni casi persino la 2080!), e che la GTX 1080 si batte a spada tratta con la 2060 super e con la 2070. Se pensate che oggi una "semplice e modesta" 3070 fa mangiare la polvere persino a una 2080Ti, capite quanta importanza possa avere il fatto che le GTX 1080 e 1080Ti siano così potenti. Soltanto questo dettaglio in più avrei aggiunto all'articolo, una considerazione, anzi un dato di fatto. Per il resto ottimo articolo e molto molto dispendioso in termini di energie per farlo. 10 e lode :)
tuttodigitale
30-04-2021, 22:19
L'unica cosa che avrei aggiunto nella descrizione nel vostro articolo è che con il passaggio alla famiglia di schede Pascal c'è stato un salto davvero enorme rispetto alle schede delle famiglie precedenti. Cioè se il salto da Fermi a Kepler e da Kepler a Maxwell è stato percepibile, quello da Maxwell a Pascal è stato un vero salto nello spazio.
visto così pare di si, ma ricordo che la 1080ti è stata presentata 10 mesi dopo la 1080...Quest'ultima aveva un prezzo di listino persino più alto della 980Ti al debutto (se consideriamo lo street price a lungo la scheda maxwell era disponibile praticamente alla metà del prezzo), il top dei modelli non Titan e prestazioni si alte, ma appena il 30% in più....troppo poco per una nuova generazione....e "appena" il 60% più di una rx480 da 230 euro..
l'arrivo della 1080ti ha portato le cose a posto....con prestazioni e costo relativo che si attendevano da una next gen....ma il tutto è durato un paio di mesi, poi il minning ha portato i prezzi alle stelle.
Il dato di fatto che nvidia con la scusa del RT (la causa è stata la mancanza di gpu AMD nella fascia alta....e forse anche l'andamento delle vendite anche con i prezzi folli delle gpu) ha aumentato di uno sproposito il costo di listino che ha subtio una pesante modifica solo con l'arrivo delle Radeon 5700
l'articolo è molto buono e immagino il lavoraccio dietro per farlo :)
Direi che come minimo dovrai farti dare un aumento perché testare tutte quelle schede è roba sovraumana e richiede tanto tanto tempo e pazienza...in più tutti quei dettagli tecnici messi e confronti. Ottimo davvero!
L'unica cosa che avrei aggiunto nella descrizione nel vostro articolo è che con il passaggio alla famiglia di schede Pascal c'è stato un salto davvero enorme rispetto alle schede delle famiglie precedenti. Cioè se il salto da Fermi a Kepler e da Kepler a Maxwell è stato percepibile, quello da Maxwell a Pascal è stato un vero salto nello spazio. Chi ha comprato una GTX 1080 o una GTX 1080Ti 4-5 anni fa è stato davvero fortunato perché sono schede veramente con le palle, invincibili ancora oggi al top persino in 4K e persino in situazioni di grande stress e con tutti i settaggi grafici al massimo. Cioè mai si è visto in 10 anni di storia di schede Nvidia un salto così mostruoso e notevole come quello fatto con la famiglia Pascal. E' incredibile vedere in molti benchmarks che la GTX 1080Ti vola e supera la 2070 super (e in alcuni casi persino la 2080!), e che la GTX 1080 si batte a spada tratta con la 2060 super e con la 2070. Se pensate che oggi una "semplice e modesta" 3070 fa mangiare la polvere persino a una 2080Ti, capite quanta importanza possa avere il fatto che le GTX 1080 e 1080Ti siano così potenti. Soltanto questo dettaglio in più avrei aggiunto all'articolo, una considerazione, anzi un dato di fatto. Per il resto ottimo articolo e molto molto dispendioso in termini di energie per farlo. 10 e lode :)
Io comprai la mia 1080 a 450 EUR nuova nel 2017 (grazie a uno sconto e al cashback msi), e sono troppo contento dell'acquisto. Vorrei solo avere tempo per usarla per giocare e non solo farle fare analisi dati :D
Al di là delle prestazioni pure, ho apprezzato molto l'architettura Pascal anche per la sua efficienza. La 1080 ha un TGP di soli 180 W :eek:
nickname88
30-04-2021, 23:43
https://www.hwupgrade.it/articoli/5961/geforce-400.jpg
Bei tempi quando pensavamo che queste quì fossero esagerate in termine di alimentazione :asd:
Io comprai la mia 1080 a 450 EUR nuova nel 2017 (grazie a uno sconto e al cashback msi), e sono troppo contento dell'acquisto. Vorrei solo avere tempo per usarla per giocare e non solo farle fare analisi dati :D
Soprattuto col senno di poi, vista l'attuale situazione, hai fatto un acquisto d'oro.
monster.fx
01-05-2021, 11:07
Mi aggrego ai complimenti per l'articolo.
Faccio una piccola puntualizzazione. Manca la GTX1070Ti che non è una variante . Certo sappiamo si posiziona tra 1070 e 1080 e che ha prestazioni da RTX2060.
Personalmente è ancora nella mia config e vedere che dovrebbe mantenere una posizione nella top ten mi fa piacere.
@Manolo attendiamo una bella comparativa dei 10 anni AMD , e poi un articolo che metta a confronto l'evoluzione di entrambe le case in questo lasso di tempo.
Therinai
01-05-2021, 11:10
Complimenti, gran bel lavoro :)
Diosanto il secondo articolo da hwupgrade in meno di un mese, finalmente.
Adesso ti manca di fare quello degli ultimi 10 anni del passaggio tra hdd-ssd sata-ssd nvme e fai tripletta.
Free Gordon
01-05-2021, 14:16
Grandissimo articolo.
Applausi.. :cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah:
uazzamerican
01-05-2021, 15:24
Mi sorprende moltissimo il comportamento della 2060s molto vicina alla 3060, a volte addirittura sopra...
Chiaro che non parlo di bench sintetici.
Possibile?
La mia gtx970 resiste ( per forza un altro anno..).
Speravo di vedere anche i consumi, mi sarebbe piaciuto vedere la crescita dalla 770 in su
Imho la 970 è stato il miglior acquisto di sempre, spero mi duri ancora quel che basta a rivedere un mercato normale
Idem, nonostante tutta la bagarre a suo tempo per i 4GB "finti" (ricordata anche nell'articolo), a 1080p vedo che tiene ancora botta
Comprendo che sia difficile e assolutamente impegnativo, ma questi sono gli articoli e lo spirito che hanno reso grande HwUpgrade me lo hanno fatto seguire dal 2006 ad oggi.
Continuate su questa strada, quella vecchia...quella buona !
Mamma mia in dieci anni più che il miglioramento tecnologico balza all'occhio il crollo totale di un mercato sano e pulito fatto da veri appassionati (gamer, overclocker,etc...) o lavoratori onesti (grafici, renderisti, etc... ).
Sarebbe stato interessante anche un grafico che sottolineava la differenza di prezzo fra le varie serie a parità di fascia...
ninja750
01-05-2021, 21:27
grazie al P iffero che la serie 60 è quella che ha fatto il salto maggiore, hanno alzato di 200€ il prezzo e lasciato il nome in 60 :asd: vabbè
le mie conclusioni: l'affare del secolo l'ha fatto chi si è preso all'epoca la 1080ti, ancora oggi al top tolte le ultime feature
grey.fox
01-05-2021, 21:29
Complimenti davvero per l'articolo, degno di Hwupgrade!
Ho ancora in cantina la mia vecchia 560Ti, tenuta operativa fino a gennaio 2019.
Ma che bestia è ancora la 1080Ti ??!!!
Free Gordon
01-05-2021, 22:37
Mi sorprende moltissimo il comportamento della 2060s molto vicina alla 3060, a volte addirittura sopra...
Perché effettivamente hanno potenza di elaborazione simile, su titoli dx11 come quelli presi in esame..
StylezZz`
01-05-2021, 22:40
le mie conclusioni: l'affare del secolo l'ha fatto chi si è preso all'epoca la 1080ti, ancora oggi al top tolte le ultime feature
Ti sbagli, l'affare del secolo l'hanno fatto tutti quelli che hanno acquistato le RTX 2000 a prezzo stracciato dopo l'annuncio di Ampere :read:
Per non dimenticare: RTX 3070 che va quanto la 2080 Ti a 499 :asd:
Marko#88
02-05-2021, 08:14
La mia 1080Ti ha ancora tanta voglia di dire la sua. :D
Un articolo DAVVERO BEN FATTO, i miei complimenti.
ThePunisher
02-05-2021, 11:06
Articolo fantastico! :read:
unnilennium
02-05-2021, 11:14
Super articolo. Lontani i ricordi delle mie vga discrete, e del tempo passato a giocare, però fa piacere vedere tanta passione riversata in un articolo così completo, immagino il lavoro dietro a smontare e rimontare le vga nella piattaforma di test, e il tempo necessario a fare andare il tutto, più l'analisi dei dati... Giorni e giorni di lavoro. Da valutare per bene anche la serratura della redazione e i sistemi di sicurezza di hwupgrade, visti i prezzi attuali delle vga è davvero un patrimonio da proteggere, e non solo per appassionati ma anche per banali ladri:D
Beh come a molti anche a me è balzato subito all'occhio l'ottimo comportamento delle GTX 1080 ti, che è vero che all'epoca costava parecchio come tutte le top di gamma, ma chi la possiede credo che se la terrà stretta almeno per un'altra generazione, visto che le prestazioni sono ancora di tutto rispetto.
Sono curioso di vedere anche la comparativa delle schede AMD nel tempo, che credo che sarà ugualmente interessante.
V4n{}u|sH
02-05-2021, 23:27
Gran bell'articolo. Complimenti! :)
redeagle
03-05-2021, 09:26
Giustamente critichiamo spesso la parabola discendente di HWU di questi ultimi anni, ma è altrettanto giusto lodare un articolo ben fatto e utilissimo (soprattutto in questo periodo).
Mi terrò stretto la mia 1080 il più possibile, sperando prima o poi che i prezzi tornino ad essere ragionevoli.
VanCleef
03-05-2021, 10:25
Mi aggrego ai complimenti.
Articolo veramente curato e stimolante (sopratutto nel confronto prezzi sull'usato) :D
ronthalas
03-05-2021, 11:34
Unigine Valley ha fatto la sua storia ed evidentemente nelle ultime 2-3 generazioni è alla corda.
Non so se fosse tecnicamente possibile vederle messe tutte insieme sul nuovo Superposition, ma credo sia un Dx12 e quindi taglierebbe fuori le più vecchie... sto dicendo castronerie? forse :D
windowistaxcaso
03-05-2021, 15:54
Vero @paoloCorsini? :)
Bell'articolo Manolo!
Luciano
La mia 1080Ti ha ancora tanta voglia di dire la sua. :D
Un articolo DAVVERO BEN FATTO, i miei complimenti.
Confermo, acquisto piu azzeccato della storia.
pagata 599 euro usata al prime day il 10 Luglio 2017, dopo 4 anni, giocando a 1080p ( e fintanto che non vengano creati monitor @240hz degni continuero' a giocare a 1080p ) non ha alcun senso cambiare per me. Mi sa che almeno un altro paio di generazioni le posso saltare
Faccio i complimenti anche io per l'articolo. Meno male che non siete partiti dalle Gtx200 sarebbe state troppe emozioni :D le ho avute quasi tutte quelle li quando facevo acquisti compulsivi poco sensati.
Oltre alla 1080ti anche la 980ti credo sia stato un eccellente acquisto considerando che eguaglia ancora le prestazioni di una 1660 Super
Per quanto mi riguarda spero a breve di sostituire tutta la baracca che ha ormai 10 anni ma l'acquisto della 1650 Super, giusto un anno fa, è stato un acquisto azzeccatissimo per riprendere a giocare in piena pandemia diversi arretrati anche considerando che la pagai quasi una nullità..165€ nuova.
Ecco una comparativa anche sull'andamento dei prezzi sarebbe stata gradita
GiantHogweed
23-06-2021, 12:06
Accipippola, quanti ricordi. Va bene, RTX, DLSS, quello che volete... Ma la 560Ti avrà sempre un posto speciale nel mio cuoricino.
articolo monumentale. Su questa caratura dovrebbe girare mediamente HWU.
Uso tristemente il condizionale.
Letto solo adesso aggiungo solo (cosa che spero venga ripresa in futuri articoli) che con maxwell per la prima volta vi fu la piena compatibilità sia al 4k come risoluzione ma soprattutto all HDR, grazie alla delta color compression.
Cosa di importanza fondamentale senza la quale avrei dovuto cambiare vga al netto delle prestazioni "velocistiche". cit.
Di carattere piu personale posso solo dire che da maxwell in su ho sempre ritenuto tutte le nvdia schede godibili tutt ora dalla serie x70 in poi.
In merito alla 980ti scheda invecchiata benissimo specie le super custom,
la prova che se avesse avuto un termico migliore anche la founder quindi clock piu alti dei miseri 1.00ghz stock (e gddr5 samsung), la gm200 si sarebbe magnata la gp104 ancora prima del lancio(non ostante il mega salto 28-16nm).
D altra parte la mia 980ti grazie al termico in copper gira @1490 ghz da 8 anni una meraviglia, essendo una kpe si posiziona tra la 1080 e la 1080ti in 2k.
Mai acquisto fu piu azzeccato.
bravi continuate così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.