View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media
Redazione di Hardware Upg
22-02-2019, 14:02
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5372/nvidia-geforce-gtx-1660ti-la-nuova-scheda-di-fascia-media_index.html
NVIDIA ritorna al passato con il brand GeForce GTX, utilizzando però una nuova GPU della famiglia Turing sprovvista di supporto al Ray Tracing. GeForce GTX 1660Ti si posiziona nel segmento di fascia media del mercato ad un prezzo di circa 300€, offrendo nella declinazione proposta da Gigabyte valide prestazioni e funzionamento silenzioso
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Scheda inutile, potevano livellare il prezzo della 1070 ed era morta li.
sintopatataelettronica
22-02-2019, 14:08
2019 : fascia..... "media" - 6gb - 300 euro
:cry: :muro:
sgrinfia
22-02-2019, 14:13
300€ alla presentazione è normale, poi dovra scendere e non di poco.
Per il 1440p è strettina (sopratutto in ottica futura), mentre è perfetta per il full HD, anche con "solo" 6GB di memoria.
Vdiamo come si assestano i prezzi tra un mesetto, per essere appetibile dovrebbe essere venduta a 250-270€, ovvero il prezzo delle 590.
Gyammy85
22-02-2019, 14:31
Ma come, consuma più della 2060 e va meno? senza neanche tensor e rt cores? :asd:
Ma ci prendono in giro? Va più della 590 e costa più della 590, va meno delle 1070 e costa meno della 1070???? Cioè continuano ad allinearsi come prezzo e prestazioni alle vecchie serie??? E gli tagliano pure l'RT perché, ovviamente, le schede vecchie non l'hanno... ma non facevano prima a non fare nuove serie? Relativamente a prezzo e prestazioni non è cambiato nulla e le novità le hanno tolte.
Non si può leggere in una recensione, come giustificazione di prezzi assurdi, riferimenti a prezzi e prestazioni di serie da anni nel mercato.
Gyammy85
22-02-2019, 14:39
Ma ci prendono in giro? Va più della 590 e costa più della 590, va meno delle 1070 e costa meno della 1070???? Cioè continuano ad allinearsi come prezzo e prestazioni alle vecchie serie??? E gli tagliano pure l'RT perché, ovviamente, le schede vecchie non l'hanno... ma non facevano prima a non fare nuove serie? Relativamente a prezzo e prestazioni non è cambiato nulla e le novità le hanno tolte.
Non si può leggere in una recensione, come giustificazione di prezzi assurdi, riferimenti a prezzi e prestazioni di serie da anni nel mercato.
Pensa che quando uscì la 590 era la scheda più inutile del mondo :asd:
Roland74Fun
22-02-2019, 15:05
Finalmente la scheda video che tutti si aspettavano. Una bella ventata di aria fresca, una novità che farà contenti coloro che esigono prezzi prestazioni di tutto rispetto senza esborsi irragionevoli e soprattutto consumi e rumorosità che non sono quelli di un phon da parrucchiera professionale.
Sembrerebbe esserci addirittura margine per corposi overclock.
Inoltre con l'affinamento dei deivers la situazione diventerà ancora più rosea, senza tralasciare il fatto che grazie alla nuova feature dei drivers che supportano i monitors g-sync compatibili, finalmente sarà alla portata di tutti giocare in maniera fluida e senza artefatti.
'mmazza oh la saga dei troll qui.
Scheda un pò inutile per chi ha già dalla 1070 in su... ma che comunque consuma circa il 30% meno della 590 pur andando il 12% in più ca. Ma ormai è storia vecchia.
Pensa che quando uscì la 590 era la scheda più inutile del mondo :asd:
E' continua ad esserlo solo che ora a farle compagnia ha anche questa GTX 1660 ti (complimenti per i nomi assurdi scelti sia da Nvidia che AMD).
Nella pratica schede che a 2560x1440 non ce la fanno ad arrivare a 60 fps in tutti i titoli (anche se la Nvidia sembra farcela in più occasioni rispetto alla RX 590) e che vanno bene nel full HD a 60 fps come le schede di passata generazione come la gtx 1060 e le RX 480-580 (a parte Metro exodus che le bastone tutte quante anche in full HD).
I prezzi però salgono... pur avendo prestazioni "vecchie".
sgrinfia
22-02-2019, 15:35
è una scheda "vintage".:asd: :asd:
Ma come, consuma più della 2060 e va meno? senza neanche tensor e rt cores? :asd:
tra l'altro se si guarda la recensione della rtx2060 proprio qua su hwupgarde, la stessa 2060 viene data NELLE STESSE CONDIZIONI a 260w, cioè 50 in più :confused: :confused:
2060 : https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5336/nvidia-geforce-rtx-2060-la-scheda-turing-che-tutti-attendono_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/5336/consumo.png
ok sistemi possono essere diversi ma almeno i delta w tra le schede dovrebbero mantenersi
sintopatataelettronica
22-02-2019, 15:45
Finalmente la scheda video che tutti si aspettavano.
EHHHH ?? Ma su, dai. La scheda che tutti si aspettavano, addirittura!
Vabbè esser di parte.. ma come ha scritto l'utente dopo di te: questa scheda è quantomeno inutile.. e pure sovraprezzata (come lo è la RX 590, btw)
Se costasse poco più di 200 euro (250 sono troppi) sarebbe un'offerta appetibile (stesso discorso per la 590) per chi non vuole spendere troppo per una scheda comunque sufficiente per giocare bene in FullHD; ma onestamente proposta anche solo a 250 euro (nel 2019!) ... è solo una presa in giro (come lo è la rx590), altro che "la scheda che tutti si aspettavano" :doh:
Purtroppo la tragedia è che 'sta scheda di fascia media che tutti quelli che ne hanno bisogno (tra cui io) si aspettano non arriva, né da parte di NVIDIA nè AMD. :doh: :muro:
'mmazza oh la saga dei troll qui.
Scheda un pò inutile per chi ha già dalla 1070 in su... ma che comunque consuma circa il 30% meno della 590 pur andando il 12% in più ca. Ma ormai è storia vecchia.
EHHHH ?? Ma su, dai. La scheda che tutti si aspettavano, addirittura!
Vabbè esser di parte.. ma come ha scritto l'utente dopo di te: questa scheda è quantomeno inutile.. e pure sovraprezzata (come lo è la RX 590, btw)
Se costasse poco più di 200 euro (250 sono troppi) sarebbe un'offerta appetibile (stesso discorso per la 590) per chi non vuole spendere troppo per una scheda sufficiente per giocare bene in FullHD; ma onestamente proposta anche solo a 250 euro (nel 2019!) ... è solo una presa in giro (come lo è la rx590), altro che "la scheda che tutti si aspettavano" :doh:
adesso si sentirà pure felice e realizzato.
Opteranium
22-02-2019, 15:50
mi stupisce soprattutto la radeon VII, se la gioca alla pari con la 2080, avvicinandosi a volte anche alla 2080ti.
Se solo costasse un po' meno..
demonsmaycry84
22-02-2019, 15:53
è davvero un epic fail fatto solamente per contrastare la 590 e per riciclare gpu.... insomma se spendi 300 euri ne spendi 400 per una vera rtx altrimenti prendi usata una 1070 o compri AMD spendendo meno avendo sostanzialmente la solita esperienza videoludica.
Una scheda davvero inutile che fa sentire poi un barbone chi compra questa versione della rtx castrata.
potevano fare una rtx 2050ti con una 2060 con frequenze più basse al prezzo di questa cosa da barboni
demonsmaycry84
22-02-2019, 15:55
le 580 da 8 giga grazie alle 590 sono scese parecchio e vanno molto bene specialmente i modelli più spinti nitro+ o strix. Se si vuole di più e una vera fascia media aspettiamo navi altrimenti mettiamoci il cuore in pace per un esborso da 100 euri in più per una 2060 rtx
mi stupisce soprattutto la radeon VII, se la gioca alla pari con la 2080, avvicinandosi a volte anche alla 2080ti.
Se solo costasse un po' meno..
Va beh, Radeon VII... altra scheda inutile, se la gioca con la 2080, ma allo stesso prezzo e con consumi superiori. Serve solo per prendere tempo.
A favore di AMD c'è che le sue novità arriveranno con Navi, speriamo si giochi bene le sue chance che, visto il flop di queste schede Nvidia ha possibilità di rosicchiare market share, vista la fame di schede nuove a prezzi giusti.
sintopatataelettronica
22-02-2019, 16:01
vista la fame di schede nuove a prezzi giusti.
Già.. è proprio così... perché ormai è da un bel pezzo che mancano del tutto schede nuove offerte a prezzi onesti
rispetto alla concorrenza si e' messa proprio in mezzo tra la 590 e vega 56
rispetto ai precedenti prodotti della stessa,va come o poco meno di una 1070 al prezzo della 1060
buono,ma e' per demerito di nvidia ad abbassare i prezzi dei vecchi modelli:muro:
intorno ai 300€,piu' o meno 10/20%,ormai c'e' tanta scelta 1060,580,590,1660,vega 56,2060,vega 64
meglio questa o quella dipende,ma basta un fortuito sottocosto per cambiare idea;)
sintopatataelettronica
22-02-2019, 16:05
le 580 da 8 giga grazie alle 590 sono scese parecchio e vanno molto bene specialmente i modelli più spinti nitro+ o strix.
Diciamo che è l'unica scheda di fascia media con prezzo da fascia media, sì, la 580 adesso. Unica scelta possibile in quella fascia, alternative proprio non ci sono.
Una scheda, comunque, non nuova.. più di 2 annetti sulle spalle ormai c'ha.
sintopatataelettronica
22-02-2019, 16:09
intorno ai 300€,piu' o meno 10/20%,ormai c'e' tanta scelta 1060,580,590,1660,vega 56,2060,vega 64
Sì, attorno ai 300 euro c'è tanta scelta.
E' attorno ai 200 euro (e poco più) che non c'è niente (*)
Tranne la RX580, che hai erroneamente inserito nel tuo elenco insieme a schede che costano 50-100 euro di più.
(*) di conveniente
Già in vendita versione asus su amz a 319 + sped.
Ha una forma strana...sembra un'astronave..con un ventolone al centro...sembra ben più corta dei 40 cm che dicono sia lunga...boh!
dominator84
22-02-2019, 16:32
ottima scheda anche per il 2560, a parte qualche gioco amd, contando che tutti i parametri e filtri sono al massimo su ultra
sarà sicuramente il migliore acquisto per la fascia media
ottima scheda anche per il 2560, a parte qualche gioco amd, contando che tutti i parametri e filtri sono al massimo su ultra
sarà sicuramente il migliore acquisto per la fascia media
per il 1440p siamo proprio al limite IMHO, sopratutto in ottica futura.
per stare bene per qualche anno a quella risoluzione io andrei di vega 56/2060.
sgrinfia
22-02-2019, 16:51
Va beh, Radeon VII... altra scheda inutile, se la gioca con la 2080, ma allo stesso prezzo e con consumi superiori. Serve solo per prendere tempo.
A favore di AMD c'è che le sue novità arriveranno con Navi, speriamo si giochi bene le sue chance che, visto il flop di queste schede Nvidia ha possibilità di rosicchiare market share, vista la fame di schede nuove a prezzi giusti.
Vabbè , che cavolo di confronto è mai, la 2080 viene comprata da chi vuole giocare alla grande è basta,invece la Radeon VII viene comprata da chi vuole giocare alla grande e fare produttività.
Pensa che quando uscì la 590 era la scheda più inutile del mondo :asd:
ah perche la 590 è una scheda? :asd:
quante ne han vendute, 3? :asd:
Sì, attorno ai 300 euro c'è tanta scelta.
E' attorno ai 200 euro (e poco più) che non c'è niente (*)
Tranne la RX580, che hai erroneamente inserito nel tuo elenco insieme a schede che costano 50-100 euro di più.
(*) di conveniente
si in effetti e per fortuna la 580 si trova anche a 200€,se vogliamo catalogarle tutte pero ' il vero bestbuy e' la 570 come rapporto prezzo /prestazioni,costa 10 o piu' volte meno della 2080 ti andando a 1080/1440 solo la meta' a tre volte meno:D
per dire il problema siamo noi che sogniamo sempre il non+ultra,altrimenti nella fascia di prezzo occupata anche dalle console c'e molta scelta rinunciando a poco;)
Il divario di prezzo con la RTX 2060 mi sembra troppo limitato.
Le GTX 1660 Ti custom passano i 300 euro, mentre le RTX 2060 entry level, si trovano sui 330-350 euro.
Il divario di consumi con RX 590 e Vega 56 è imbarazzante:
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/performance-per-watt_1920-1080.pnghttps://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/power_average.pnghttps://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/relative-performance_1920-1080.png
Vabbè , che cavolo di confronto è mai, la 2080 viene comprata da chi vuole giocare alla grande è basta,invece la Radeon VII viene comprata da chi vuole giocare alla grande e fare produttività.
Si parlava di schede in ambito gaming, che poi è quello l'utilizzo destinato anche da AMD. Che poi che intendi per "fare produttività"? Guadagnare un millesimo di secondo con PS? Perché in ambito amatoriale non penso una VGA ti possa cambiare la vita.
La 1080TI sta sempre tra i primi della nuova generazione. Interessante.
MiKeLezZ
22-02-2019, 19:26
ciao ciao rx590
Ancora!?!?
Ah ah ah ah
asd
il prezzo giusto dovrebbe essere 149 euro....
dunque:
2030 79€
2050 119€
1660ti 149€
2060 229€
2070 349€
2080 499€
2080ti 699€
Santo cielo che brutta scheda.
Forse se fosse stata una 2050ti a 180 euro ci potevo pensare.
Per carità di dio, ha proprio ragione l'articolo che ho letto l'altro giorno: AMD e Nvidia hanno appena lanciato la generazione di gpu meno interessante della storia delle gpu.
sgrinfia
22-02-2019, 21:05
Si parlava di schede in ambito gaming, che poi è quello l'utilizzo destinato anche da AMD. Che poi che intendi per "fare produttività"? Guadagnare un millesimo di secondo con PS? Perché in ambito amatoriale non penso una VGA ti possa cambiare la vita.
Scherzi vero?, La Radeon in produttività annienta tutta la invdia rtx2000 di ore e non di millesimi di secondi , poi trovare a documentarti anche in rete.
Kommodore64
22-02-2019, 21:11
Praticamente questa 1660 Ti va come la 1070 e la 2060 come la 1080.
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Gaming_X/images/relative-performance_1920-1080.png
Venduta a 250€ potrebbe essere interessante, ora aspetto una risposta della controparte.
Non trovo sensato produrre ancora la serie GTX in concomitanza con le RTX, una serie che punta al futuro, restando in ambito prettamente l' udico e creators a cui sono destinate queste serie, portare avanti ancora la serie GTX potrebbe equivalere a ecclissare le features, a questo punto sorge l' interrogativo quanto futuro possano avere in implementazione in ambito di sviluppo, in sostanza DSSL, raytracing, e machine Learning di cui si occupano in HW i tensor cores in pratica quello in cui stiamo investendo con la serie RTX.
In effetti, qualora la serie rtx vendesse molto sotto le aspettative, con buone vendite di gtx e future AMD, quanto sarebbero incentivati le SH a sviluppare sw con RT "spontaneamente"...
mircocatta
23-02-2019, 08:29
adesso non vorrei fare tanto il guastafeste ma la tanto screditata rx 590 sta a 250€ ora (amazon), mica a 300€ di due mesi fa.. se dovessi consigliare a qualcuno per spendere poco non c'è pezza che tenga, le scelte migliori per il fullhd sono ancora 570/580/590
scheda imho inutile, la fascia in cui si piazza era già stracolma di scelte e questa non fa altro che piazzarsi tra altre schede sia come prezzo che come prestazioni.. e se non ho capito male da michael84 nvidia ha in roadmap altre schede fuffa da inserire a breve in questa fascia
Praticamente questa 1660 Ti va come la 1070 e la 2060 come la 1080.
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Gaming_X/images/relative-performance_1920-1080.png
Venduta a 250€ potrebbe essere interessante, ora aspetto una risposta della controparte.
Guardando questo grafico ho fatto due conti e ho trovato che se volessi raddoppiare le prestazioni a 1080p dovrei per forza passare alla RTX 2080ti.
Considerando il prezzo in gioco, ci si aspetterebbe di meglio dalla fascia altissima.
La RX 590 a 240-260 euro è cara in rapporto alle prestazioni offerte:
https://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=9808_11811+-+RX+590
tanto prendere vale la RX 580 8GB:
https://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=132_8192~9809_14+5792+-+RX+580+(XTX)
mentre la GTX 1660 Ti sta' ai 280-300 di lancio:
https://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=9808_11902+-+GTX+1660+Ti
ma quella differenza di prezzo potrebbe ridursi nelle prossime 1-2 settimane, diciamo altri 20-30 euro.
Mi auguro che Amd sia pronta al lancio di nuove schede per l'estate, perchè ora è messa male anche in questa fascia.
MiKeLezZ
23-02-2019, 09:16
adesso non vorrei fare tanto il guastafeste ma la tanto screditata rx 590 sta a 250€ ora (amazon), mica a 300€ di due mesi fa.. se dovessi consigliare a qualcuno per spendere poco non c'è pezza che tenga, le scelte migliori per il fullhd sono ancora 570/580/590
scheda imho inutile, la fascia in cui si piazza era già stracolma di scelte e questa non fa altro che piazzarsi tra altre schede sia come prezzo che come prestazioni.. e se non ho capito male da michael84 nvidia ha in roadmap altre schede fuffa da inserire a breve in questa fasciaA 1080p la GTX1660Ti va il 23% in più della RX590. Consuma 120W in meno (almeno 15€ risparmiati l'anno, che già da soli giustificano un prezzo più alto). E costa solo il 20% in più.
In Monster Hunter e AC: Odyssey la RX590 in 1080p fa solo 40/50 fps, mentre questa GTX1660Ti permette di avere i 60 fps.
Non ci vuole un genio per capire che la RX590 è appena diventata un pessimo acquisto.
Lo sarà anche di più nel futuro perché lo street prezzo di questa GTX1660Ti è destinato ad orientarsi sui 250 euro.
Ho detto una cavolata :p
Basta una RTX 2070 per raddoppiare :D
GTX 1060 3GB = x
GTX 1660 = y
x = 0,63*y => y = x / 0,63
ponendo x come riferimento pari ad 1
y = 1 / 0,63 = 1,587 ossia +58,7%
Per avere un raddoppio di prestazioni (2x):
scheda z con x come riferimento pari ad 1
z=2x
x = 0,63*y => z=2*(0,63*y) = 1,26*y
1,26 => +26% rispetto a GTX 1660 necessario per avere +100% rispetto a GTX 1060 3GB
GTX/RTX Non trovo sensato produrre ancora la serie GTX in concomitanza con le RTX, ...
In realtà trovo sia una buona mossa di nVidia. Le RTX sono grandi e costose da produrre, nVidia senza una serie GTX rischia la concorrenza di schede più piccole ed economiche da parte di AMD.
Ovviamente deve stare attenta a piazzarle bene per non compromettere la sua serie di punta, li si che potrebbe fare la mossa sbagliata.
...
Stai comunque prendendo come riferimento un motore trovaprezzi tedesco. Qui in Italia possono esserci differenze sensibili, soprattutto a ridosso dei periodi di introduzione di nuovi componenti e di variazione dei prezzi (in Italia siamo più lenti ad adattarci al mercato).
Tieni conto che AMD ha già ritoccato verso il basso i listini (o annunciato i ribassi, la 590 mi pare passi da 279$ a 229$ di listino, per esempio), quindi bisogna aspettare che il mercato di riassesti.
mircocatta
23-02-2019, 10:28
A 1080p la GTX1660Ti va il 23% in più della RX590. Consuma 120W in meno (almeno 15€ risparmiati l'anno, che già da soli giustificano un prezzo più alto). E costa solo il 20% in più.
In Monster Hunter e AC: Odyssey la RX590 in 1080p fa solo 40/50 fps, mentre questa GTX1660Ti permette di avere i 60 fps.
Non ci vuole un genio per capire che la RX590 è appena diventata un pessimo acquisto.
Lo sarà anche di più nel futuro perché lo street prezzo di questa GTX1660Ti è destinato ad orientarsi sui 250 euro.
il 23% non so dove l'hai tirato fuori (non mi rispondere techpowerup ti prego), dalla review vedo un +13% per la 1660ti costando un 20-25% in più
e per i consumi anche qui, dalla review leggo 70w di differenza non 120w e per consumare 15€ in più all'anno (con la corrente che costa 8 centesimi al kwh) significa che videogiochi mediamente 7 ore al giorno, diciamo decisamente irrealistico, è più facile che si giochi mediamente 1 ora al giorno (tutti i giorni, natale/ capodanno/ferragosto compreso), spendendo in più 2€ l'anno
magari sbaglio qualcosa ma imho la tua mi pare disinformazione gratuita, felice di sbagliarmi
ripeto: per chi gioca in fascia media è fuori mercato, ho almeno 3-4 amici che se gli consiglio una scheda video mi riderebbero in faccia a proporgli una vga da 300€, se invece gli propongo vga attorno ai 200€, magari con videogiochi compresi, forse forse si convincono (ma comunque non comprano e rimangono con hd6970/gtx 560 :asd: )
MiKeLezZ
23-02-2019, 10:50
il 23% non so dove l'hai tirato fuori (non mi rispondere techpowerup ti prego), dalla review vedo un +13% per la 1660ti costando un 20-25% in più
e per i consumi anche qui, dalla review leggo 70w di differenza non 120w e per consumare 15€ in più all'anno (con la corrente che costa 8 centesimi al kwh) significa che videogiochi mediamente 7 ore al giorno, diciamo decisamente irrealistico, è più facile che si giochi mediamente 1 ora al giorno, spendendo in più 1€ l'annoCiao. Mi spieghi perché racconti delle bugie?
Se non ti va bene TPU (che è fra le migliori), c'è Anandtech. Ma ti va peggio, in quanto lì parlano del 25% in più di performance.
https://www.anandtech.com/show/13973/nvidia-gtx-1660-ti-review-feat-evga-xc-gaming/16
Per i consumi, di nuovo, se non ti va bene TPU (che è fra le migliori), c'è Guru3D. Ma ti va male anche lì perché siamo davanti a un delta di 107W.
https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1660_ti_stormx_review,7.html
Riguardo la tua affermazione che la "corrente" (o meglio, l'energia elettrica) costi 8 centesimi, è evidente che sei un bambino di non più di 18-20 anni le cui bollette sono pagate dalla mamma. Il minimo sono 20 centesimi al kWh.
Prendendo il tuo esempio di videogaming 1 ora al giorno, significa un aggravio di 8 euro. Ma non ci prendiamo in giro mircocatta.
TE HAI SPESO MILLEQUATTROCENTO ORE A GIOCARE A ARK SURVIVAL!!!
MILLE QUATTRO CENTO!!! 1 4 0 0 !!! Ci avrai passato giornate intere di 12 ore davanti, altro che 1 ora al giorno! ahahaha
Con le tue 1400 ore siamo a 30 euro che la tua povera mamma avrebbe dovuto sborsare in più, solo perché hai scelto una rx590 invece di questa nuova gtx1660ti.
Tanti cari saluti!
Bi7hazard
23-02-2019, 11:02
Chissa se la 1650 avrà un TDP di 75w pari alla 1050ti
Ho detto una cavolata :p
Basta una RTX 2070 per raddoppiare :D
GTX 1060 3GB = x
GTX 1660 = y
x = 0,63*y => y = x / 0,63
ponendo x come riferimento pari ad 1
y = 1 / 0,63 = 1,587 ossia +58,7%
Per avere un raddoppio di prestazioni (2x):
scheda z con x come riferimento pari ad 1
z=2x
x = 0,63*y => z=2*(0,63*y) = 1,26*y
1,26 => +26% rispetto a GTX 1660 necessario per avere +100% rispetto a GTX 1060 3GB
ehm.. stavo per scrivertelo, meno male che ho continuato a leggere prima di farlo :asd:
Altre 2 pagine di commenti e questa 1660Ti, a parole, andrà quanto uno Sli di 2080Ti....
E' una scheda inutile in una fasca già sovraffollata, con un scarto abbastanza minimo dalla 590, in pratica costa poco di più andando poco di più avendo però 2 gb di memoria in meno, in pratica l'ennesima scheda "nuova" con costi e prestazioni "vecchi", sfido chiunque, senza sapere cosa sia installato nel computer, a distinguere se sta usando una scheda o l'altra.
Dal mio punto di vista sarebbe stato molto meglio, per noi consumatori, che nvidia avesse semplicemente portato la 2060 come vera nuova fascia media (prezzi compresi), in modo da portare un'evoluzione nel rapporto costo/beneficio, ma così non è stato, e quindi ecco quest'ennesima "rivoluzione" della fascia media (dopo la 2060 che allo stesso prezzo della 1070 ne porta le stesse prestazioni avendo in dote però meno memoria....wow.....questa sì che è evoluzione.....ah no, però è una rtx:rolleyes: :rolleyes: )
Bye!
Stai comunque prendendo come riferimento un motore trovaprezzi tedesco. Qui in Italia possono esserci differenze sensibili, soprattutto a ridosso dei periodi di introduzione di nuovi componenti e di variazione dei prezzi (in Italia siamo più lenti ad adattarci al mercato).
Tieni conto che AMD ha già ritoccato verso il basso i listini (o annunciato i ribassi, la 590 mi pare passi da 279$ a 229$ di listino, per esempio), quindi bisogna aspettare che il mercato di riassesti.
Non ho letto di tagli ufficiali della RX 590, magari saranno i partner stessi a muoversi ma in ogni caso ho preso a riferimento i motori tedeschi soprattutto per i prezzi della GTX 1660 Ti, perchè ci stiamo riferendo a 24 ore dal lancio.
Ma in genere i prezzi su geizhals corrispondo a quelli su trovaprezzi: ciò che cambia è la maggiore disponibilità, specie subito dopo il lancio.
Emblematico il caso della Radeon VII.
Con l'assestamento delle classiche 1-2 settimane, vedremo il divario effettivo, secondo me potrebbe ridursi sotto i 50 euro tra RX590 e GTX 1660 Ti.
Ma già così non c'è storia, poi ognuno farà le sue scelte.
Personalmente, ciò che salta più all'occhio, oggi, è il rapporto prestazioni/consumi.
mircocatta
23-02-2019, 11:59
Ciao. Mi spieghi perché racconti delle bugie?
Se non ti va bene TPU (che è fra le migliori), c'è Anandtech. Ma ti va peggio, in quanto lì parlano del 25% in più di performance.
https://www.anandtech.com/show/13973/nvidia-gtx-1660-ti-review-feat-evga-xc-gaming/16
Per i consumi, di nuovo, se non ti va bene TPU (che è fra le migliori), c'è Guru3D. Ma ti va male anche lì perché siamo davanti a un delta di 107W.
https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1660_ti_stormx_review,7.html
Riguardo la tua affermazione che la "corrente" (o meglio, l'energia elettrica) costi 8 centesimi, è evidente che sei un bambino di non più di 18-20 anni le cui bollette sono pagate dalla mamma. Il minimo sono 20 centesimi al kWh.
Prendendo il tuo esempio di videogaming 1 ora al giorno, significa un aggravio di 8 euro. Ma non ci prendiamo in giro mircocatta.
TE HAI SPESO MILLEQUATTROCENTO ORE A GIOCARE A ARK SURVIVAL!!!
MILLE QUATTRO CENTO!!! 1 4 0 0 !!! Ci avrai passato giornate intere di 12 ore davanti, altro che 1 ora al giorno! ahahaha
Con le tue 1400 ore siamo a 30 euro che la tua povera mamma avrebbe dovuto sborsare in più, solo perché hai scelto una rx590 invece di questa nuova gtx1660ti.
Tanti cari saluti!
ammetto di non esser andato oltre alla review del sito hwup dove segnava quelle percentuali, mi chiedo perchè valori così discordanti rispetto alle altre review, detto questo anche anandatech non segna un divario del genere nel consumo
https://images.anandtech.com/graphs/graph13973/107063.png
e faccio anche il mea culpa sul costo della corrente, google mi ha fatto fare un bel epic fail, 8 centesimi neanche nei sogni più bagnati, ma anche a 22centesimi per un casual gamer che si fa si e no 500 ore annue in gaming non è un dramma, son poi solo 11€ all'anno
e si, 1400 ore ad ark e altrettante su dota2 (per lo più con un portatile) ma quindi, faccio testo? è stato un periodo lavorativo pessimo per me e quindi ho avuto tempo da "buttare" (1400 ore ad ark spese malissimo oserei dire), chi lavora tutto questo tempo non ce l'ha, il resto del mio videogaming saranno 100 ore annue su altri videogiochi che, ti faccio notare, non li passo con una rx 590 nel case (ma con una ben più esosa 1080ti occata)
PS: magari avessi 18-20 anni, aaahhhhhhhhhh
pps: lascia perdere le questioni private, ti conviene :D
La 1660ti così come la 590 sono la soluzione di nvidia e amd alla svanita bolla mining, una miriade di gpu invendute e quindi "camuffate" come nuove, e vendute addirittura a prezzo pieno. 300 euro!!!
Scaffale
ninja750
23-02-2019, 17:40
Scheda inutile, potevano livellare il prezzo della 1070 ed era morta li.
ecco.
a prezzi assestati probabilimente la troverei più appetibile delle sue concorrenti, con il prezzo del momento credo vada lasciata nei negozi dato che come ovviamente capita ad ogni nuova uscita è bello gonfio.
se dovessi comprare in questo periodo farei lo sforzo extra per la 2060 sia per le prestazioni pure sia per la possibilità di provare/usare rt e dlss.
i consumi in questa recensione mi sembrano un po' anomali rispetto ad altre recensioni, stando alla prova di hwupgrade consuma più della 2060 mentre da altre parti vedo dati allineati alle 1060 da 3 e 6Gb.
Free Gordon
23-02-2019, 18:38
ecco.
Le linee a 16nm ormai vanno in disuso...gli conviene stare su questi 12 e contenere i costi con questo chip. :)
Solo AMD vende una gpu "enthusiast" come Vega10 (la 56 è sempre Vega10...) a 350$...ma perché non può fare diversamente, non perché sia economicamente vantaggioso farlo. ;)
Questa GTX 1660Ti da 280mmq (come dimensioni ci siamo, quindi) sarà una scheda che a 250€ sarà una buona fascia media, come lo potrebbe essere la RX 590 con relativo price-cut (a poco più di 200€ però), anche se il consumo non è da fascia media (perlomeno AMD non ci ha speso molto a svilupparla).
Non è solo 100W per la bolletta. Il punto è che calore e consumo dentro il case devono avere almeno una giustificazione nelle prestazioni, ancor più in questa fascia.
Pensa che quando uscì la 590 era la scheda più inutile del mondo :asd:
seriamente, te hai mai visto una vga recensita su questo sito (o altrove) dove sotto non fosse pieno di commenti di gente che dice che non serve assolutamente a nulla, mani a carciofo, cosaèuscitaffare? :)
NESSUNO tiene mai in conto chi deve fare un pc oggi e ha certe esigenze (magari questa va come un'altra ma costa meno, magari sta in offerta, magari non arrivi da una scheda precedente di un certo tipo etc), per loro tutte le schede video non servono assolutamente a nulla.
io aggiornando un pc da zero ho preso una 2070, bollata qui come la scheda più inutile mai uscita sulla faccia del pianeta, ma se vai sotto la rece della radeon VII (sparo a caso) troverai scritte le stesse identiche cose.
Se devo dire la mia...
certo che serve..certo che c'è gente che si fa il pc da zero..ma a mio avviso sono sempre prezzi alti...
e poi tra una 590 e una 1060ti siamo li...dipende dal gusto personale...
e poi i consumi...certo 10€ all'anno di differenza non sono queste le cose che fanno pendere l'asticella su una o sull'altra..
io dico solo che una 590 e una 1060ti non solo sono alte di prezzo, ma non sono schede che uno può usare per 3/4 anni in full hd senza preoccuparsi del nuovo gioco in arrivo.
Cosa quest'ultima che fino a qualche anno fa, faccio esempio mio, ma potrei farne mille altri: una 760 costava 200 euro e ci ho giocato per 3 anni senza problemi..
a mio avviso conviene non comprare in questo periodo...
poi uno se deve è un altro discorso....come ho scritto sopra..se io dovessi per un problema comprarmi una scheda opterei per una 590 a 260 euro o una 1060ti a 280 euro.. ma è una scelta di compromesso che non mi auguro che avvenga..
mircocatta
24-02-2019, 12:29
vabè, per un ribaltamento di prezzi/prestazioni bisogna aspettare navi di amd e 7nm di nvidia... almeno si spera
forse il fatto che amd uscirà per prima impedirà nvidia di piazzare 3080 a 1400€ e 3080ti a 2000€
vabè, per un ribaltamento di prezzi/prestazioni bisogna aspettare navi di amd e 7nm di nvidia... almeno si spera
forse il fatto che amd uscirà per prima impedirà nvidia di piazzare 3080 a 1400€ e 3080ti a 2000€
:D
vabè, per un ribaltamento di prezzi/prestazioni bisogna aspettare navi di amd e 7nm di nvidia... almeno si spera
forse il fatto che amd uscirà per prima impedirà nvidia di piazzare 3080 a 1400€ e 3080ti a 2000€
Come sempre
vabè, per un ribaltamento di prezzi/prestazioni bisogna aspettare navi di amd e 7nm di nvidia... almeno si spera
forse il fatto che amd uscirà per prima impedirà nvidia di piazzare 3080 a 1400€ e 3080ti a 2000€
amd con navi uscira' prima ma copre come al solito la fascia media
la 3080 ti a 2000€ sara' inevitabile ma chissene:O
sintopatataelettronica
24-02-2019, 21:11
amd con navi uscira' prima ma copre come al solito la fascia media
la 3080 ti a 2000€ sara' inevitabile ma chissene:O
Ma infatti. E' la fascia media che ha tremendamente bisogno di schede nuove offerte a prezzi decenti (tra i 200 e i 220 euro).
Una 1660 - con i suoi 6 (!) GB di ram ! - massimo a 200 euro dovevano proporla perché avesse un minimo di appetibilità e senso nel 2019. Stesso discorso per la RX 590 (che comunque è solamente una RX580+). Così son delle prese per i fondelli.. per me se le possono proprio tenere, se uno ha disperato bisogno tanto vale comprarsi una RX580 al momento, che anche se non nuova è l'unica che ha un prezzo un minimo decente.
Della fascia "Lusso" di NVIDA, giustamente, chissene e chissene fregherà sempre.
Marckus87
25-02-2019, 03:13
costasse almeno 50$ in meno avrebbe senso, a questo prezzo è l'ennesima scheda nonsense.....
Enriko81
25-02-2019, 09:03
costasse almeno 50$ in meno avrebbe senso, a questo prezzo è l'ennesima scheda nonsense.....
sul trovaprezzi costa come o di piu delle 2060 piu economiche.
al nvidia sono diventati ladri dalla serie 10XX in poi.
parlo da possessore di gtx 970 che può ancora dire suo in FHD....
norrholm
25-02-2019, 09:08
Finalmente una scheda per tutti.
Erian Algard
25-02-2019, 09:35
Se uno ha disperato bisogno tanto vale comprarsi una RX580 al momento, che anche se non nuova è l'unica che ha un prezzo un minimo decente.
Ma infatti, io ne ho avuto bisogno sul mio pc e su quello di mio fratello. Due Rx580 8gb, di cui una a 200 euro scontata. Non c'è scelta in questo segmento.
Finalmente una scheda per tutti.
Addirittura un nuovo account per un mex di questo tipo? A volte non capisco se sia una questione di fede o ci si diverta così tanto a trollare. In ogni caso ognuno è libero di fare ciò che vuole con il suo tempo libero.
norrholm
25-02-2019, 09:41
Addirittura un nuovo account per un mex di questo tipo? A volte non capisco se sia una questione di fede o ci si diverta così tanto a trollare. In ogni caso ognuno è libero di fare ciò che vuole con il suo tempo libero.
Prego?
Volevo solo esprimere il mio apprezzamento e raccogliere qualche info perché sono interessato.
C'è qualcosa che mi sfugge?
ninja750
25-02-2019, 09:54
Finalmente una scheda per tutti.
300€ eh si
proprio vero che non ci ricorda più cosa sia la vera fascia media
mircocatta
25-02-2019, 10:59
Finalmente una scheda per tutti.
una scheda da 300€ è già decisamente fuori portata per una enorme fetta di chi videogioca
e la restante fetta anziché prendere questa scheda a 300€ gli converebbe spenderne 20€ in più per la gtx 2060
norrholm
25-02-2019, 11:20
Non saltatemi addosso così :)
Pensavo si trovasse a un prezzo minore ma se è così aspetto qualcosa di più economico come la 1650.
Enriko81
25-02-2019, 11:38
Non saltatemi addosso così :)
Pensavo si trovasse a un prezzo minore ma se è così aspetto qualcosa di più economico come la 1650.
amd 580 a 200 euro. questa dovrebbe costare 240 al massimo..
FRANLELLI
25-02-2019, 12:10
Ma solo io mi ricordo di quando la fascia media di mercato stava intorno ai 200€?
E,sopratutto, quando tutti avrebbero bocciato una scheda che stà a 30-40€ meno della 2060 con tutto quel distacco di prestazioni?
norrholm
25-02-2019, 12:38
amd 580 a 200 euro. questa dovrebbe costare 240 al massimo..
ci guarderò grazie, anche se non ho mai preso una amd.
Non saltatemi addosso così :)
Pensavo si trovasse a un prezzo minore ma se è così aspetto qualcosa di più economico come la 1650.
Il problema non è il costo in sé, bensì cosa ti offrono per quel prezzo. Possono tirare fuori un 1650 che costa meno od una 1640 che costa ancora meno, ma se il rapporto prestazioni prezzo rimane lo stesso, rimangono prodotti da scaffale. In particolare questa gtx1660, pur costando meno di una rtx2060, ha un rapporto prestazioni prezzo scandaloso, in confronto... e il tragico è che la rtx2060 non si può definire una scheda dal buon rapporto prestazioni prezzo.
MiKeLezZ
25-02-2019, 12:43
Ma solo io mi ricordo di quando la fascia media di mercato stava intorno ai 200€?
E,sopratutto, quando tutti avrebbero bocciato una scheda che stà a 30-40€ meno della 2060 con tutto quel distacco di prestazioni?Pure io mi ricordo quando una margherita stava a 3,5 euro... ora però sono 6 euro e il pizzaiolo se gli dici "ma una volta costava meno" non è che ti fa lo sconto.
Se siamo sempre più poveri perché abbiamo gli stipendi al palo non è colpa di NVIDIA.
C'è gente che si mette i gilet gialli e scende per strada per questo. Noi si va avanti a stipendi da 600 euro. Per forza poi tutto ci sembra caro.
Pure io mi ricordo quando una margherita stava a 3,5 euro... ora però sono 6 euro e il pizzaiolo se gli dici "ma una volta costava meno" non è che ti fa lo sconto.
Se siamo sempre più poveri perché abbiamo gli stipendi al palo non è colpa di NVIDIA.
C'è gente che si mette i gilet gialli e scende per strada per questo. Noi si va avanti a stipendi da 600 euro. Per forza poi tutto ci sembra caro.Questa mi mancava: i prezzi alti delle nuove Nvidia sono dovuti all'inflazione mondiale alla quale i nostri stipendi non si sono ancora adeguati.
Mi domando: ma se gli stipendi mondiali non si adegueranno e le vendite dovessero andare male (e magari se AMD proporrà prezzi da pre-inflazione mondiale), falliranno o abbasseranno i prezzi?
Speriamo nei gilet gialli.
mircocatta
25-02-2019, 16:36
ole, ora è colpa dell'inflazione
basta prendere d'esempio i processori, oggi si porta a casa un processore di fascia alta allo stesso prezzo di 13 anni fa (quando pagai un nuovo e fiammante q6600 a 259€, non era il top del top ma comunque tra i migliori) , anzi, grazie a ryzen i prezzi si sono mediamente abbassati
semplicemente nvidia ci marcia sopra grazie alla non concorrenza di amd che purtroppo con le vega e VII ha dovuto allineare i prezzi alla controparte nvidia a causa delle memorie che probabilmente hanno inciso parecchio sui costi di produzione
TheDarkAngel
25-02-2019, 17:14
Questa mi mancava: i prezzi alti delle nuove Nvidia sono dovuti all'inflazione mondiale alla quale i nostri stipendi non si sono ancora adeguati.
Mi domando: ma se gli stipendi mondiali non si adegueranno e le vendite dovessero andare male (e magari se AMD proporrà prezzi da pre-inflazione mondiale), falliranno o abbasseranno i prezzi?
Speriamo nei gilet gialli.
Terranno il punto e falliranno, no? :sofico:
sintopatataelettronica
25-02-2019, 21:17
Pure io mi ricordo quando una margherita stava a 3,5 euro... ora però sono 6 euro e il pizzaiolo se gli dici "ma una volta costava meno" non è che ti fa lo sconto.
Se siamo sempre più poveri perché abbiamo gli stipendi al palo non è colpa di NVIDIA.
C'è gente che si mette i gilet gialli e scende per strada per questo. Noi si va avanti a stipendi da 600 euro. Per forza poi tutto ci sembra caro.
Marò.. ahah.. un delirio esagerato come questo era da un pezzo che non si vedeva!!!! :D
Ma solo io mi ricordo di quando la fascia media di mercato stava intorno ai 200€?
E,sopratutto, quando tutti avrebbero bocciato una scheda che stà a 30-40€ meno della 2060 con tutto quel distacco di prestazioni?
secondo me bisognerà vedere a prezzi assestati, oggi ci sono le amd ai prezzi "giusti" (passando il termine in riferimento ai 200€ che proponi, dati i costi attuali delle RX570/RX580) e la 2060 che è ben disponibile e si trova ovunque all'interno di un intervallo di prezzi che può essere accettabile (per quanto offre) mentre questa è ancora in alto mare con le vele rigonfie del vento.
se nel giro di un paio di settimane si avvicinasse più ai prezzi della 590 che non a quelli della 2060 e delle vega la sua appetibilità potrà cambiare radicalmente.
Questa mi mancava: i prezzi alti delle nuove Nvidia sono dovuti all'inflazione mondiale alla quale i nostri stipendi non si sono ancora adeguati.
Mi domando: ma se gli stipendi mondiali non si adegueranno e le vendite dovessero andare male (e magari se AMD proporrà prezzi da pre-inflazione mondiale), falliranno o abbasseranno i prezzi?
Speriamo nei gilet gialli.
Si..anche in altri forum si è parlato degli stipendi troppo bassi..in parte è vero...è normale in un paese in recessione..
cmq..io 11/12 anni fa comprai una Zotac 9600 GT pompata a 170 euro ora per una 2060 pompata ne occorre quasi il triplo...ma il mio stipendio è sempre lo stesso però!
Infine concludo con una domanda al possessore della 780ti...
immagino l'hai comprata nel 2013 circa...ebbene..quanto l'hai pagata?
1799€? 1650€? 1399€?
780ti che in quegli anni era una bestia e ci facevi girare tutto maxxato!
Infine concludo con una domanda al possessore della 780ti...
immagino l'hai comprata nel 2013 circa...ebbene..quanto l'hai pagata?
1799€? 1650€? 1399€?
nota prima della risposta: non stiamo parlando di un secolo fa..ma di 5 anni..che in informatica non sono pochi, ma neanche così tanti...
Infine concludo con una domanda al possessore della 780ti...
immagino l'hai comprata nel 2013 circa...ebbene..quanto l'hai pagata?
1799€? 1650€? 1399€?
Non ricordo se 586 o 560 euro, ma era un bel modellino custom.
BENE...dopo questa risposta chiedo alla corte (emm..ai moderatori) di chiudere la discussione.
Mi sembra non ci sia più niente da dire
Questa generazione è un mezzo disastro... dato che già parlano di testare i samples di Samsung a 7nm quest'anno e rilasciare nuove gpu l'anno prossimo, Turing si appresta a diventare come il Kepler di seconda generazione: costoso e rimpiazzato in fretta e furia dal più economico ed efficiente Maxwell.
la differenza di prezzo allo stato attuale con la rx 590 è quasi 60 euro su amazon ma va poco di più, a 1080P ancora meglio AMD....
Certo che è tragico che una VGA appena uscita di nuova generazione, sia confrontabile ed addirittura perdere il confronto prestazioni prezzo (mi riferisco a 590, 580, ma anche la precedente serie Nvidia) con schede vecchie e mai calate di prezzo.
Questa generazione è un mezzo disastro
https://www.extremetech.com/gaming/285389-amd-nvidia-have-launched-the-least-appealing-gpu-upgrades-in-history
https://www.extremetech.com/gaming/285389-amd-nvidia-have-launched-the-least-appealing-gpu-upgrades-in-history
indubbiamente... volevo fare upgrade ma sono incredibilmente deluso, aspetto l'anno prossimo... tanto più che se il RT decolla un minimo (ed è un bel "SE"), Turing invecchierà malissimo e prestissimo entro un anno
Darkless
12-03-2019, 11:21
Siete voi che non capite. Questa generazione va benissimo, il problema è che gli era scappata la mano con la generazione precedente :asd:
L'unica cosa davvero interessante di questa scheda è secondo me il rapporto prestazioni-consumi, che supera quello già molto buono della vecchia Geforce 1050 TI.
Per chi necessita di una scheda decente con consumi ridotti può essere una buona scelta, la vera pecca è che il prezzo al momento appare decisamente elevato.
Ancora a discutere...
compratevi un bel libro e andate a leggere al parco come il sottoscritto!
ciaone nvidia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.