View Full Version : Redmi Note 7, quanta roba a meno di 200 euro! La recensione
Redazione di Hardware Upg
12-03-2019, 15:39
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5386/redmi-note-7-quanta-roba-a-meno-di-200-euro-la-recensione_index.html
Se state cercando uno smartphone a meno di 200 euro questo potrebbe essere il modello che fa per voi. Solido nelle prestazioni, affidabile e con una fotocamera da 48 MP che vuole far paura ai top di gamma della scorsa generazione. Ovviamente non ci sono solo pregi, ma ad un listino base di 179€ il primo smartphone della neonata Redmi vuole far parlar bene di sé. E ci riesce. Ecco la recensione di Redmi Note 7
Click sul link per visualizzare l'articolo.
"Durante le nostre prove non abbiamo mai avuto una sensazione tangibile di miglioramento fra le foto da 12 MP standard scattate nella modalità automatica, a quelle da 48 MP scattate in modalità manuale (Pro)"
Chissà perchè la cosa non mi sorprende per nulla.. :rolleyes:
Come fa a costare 180 euro al publico quando un iPhone X ( diretto concorrente ? ) aveva un prezzo di costo/produzione di ben 350 euro ?
Gli smartphone della serie Redmi sono da sempre smartphone "concreti", che puntano a soddisfare le esigenze di un'utenza media che, probabilmente, non sarebbe neppure in grado di apprezzare qualcosa di più, e a cui in fondo quel di più non interessa neppure. Per questo li ritengo un ottimo acquisto tanto che in famiglia ne abbiamo quattro.
Come fa a costare 180 euro al publico quando un iPhone X ( diretto concorrente ? ) aveva un prezzo di costo/produzione di ben 350 euro ?
Redmi Note diretto concorrente di iPhone? Proprio no, sono due smartphone completamente diversi che si rivolgono a un'utenza completamente diversa.
domthewizard
12-03-2019, 18:51
io aspetto la versione pro con il sensore sony del mi9, c'è da dire che comunque il prezzo è scandalosamente basso ed è solo quello di listino :sofico:
Come fa a costare 180 euro al publico quando un iPhone X ( diretto concorrente ? ) aveva un prezzo di costo/produzione di ben 350 euro ?
ma sei serio? :mbe:
domthewizard
12-03-2019, 19:06
Il retro è in materiale plastico (ma sembra vetro), il frame laterale in metallo
qualche settimana fa ho visto un video di un certo jerryrigqualcosa dove distruggeva un note 7 e si vedeva che il frame è in plastica (lo tagliava col taglierino) e il retro si frammentava come uno di quei vetri temperati che si mettono sui display quindi si sarà di plastica ma sembra molto resistente (in un video teaser xiaomi ci faceva camminare sopra delle persone alcune anche abbastanza corpulente e non si rompeva)
Jetmaster
12-03-2019, 19:17
È veramente una prova senza senso scattare le foto in modalità manuale a 48 megapixel, non è quello per cui è stato concepito quel sensore.
Un sensore del genere serve a scattare foto a un quarto della risoluzione usando la modalità quad bayer.
Dovreste confrontare foto a 12megapixel fatte da questo smartphone con foto fatte da smartphone con un sensore tradizionale.
domthewizard
12-03-2019, 19:20
È veramente una prova senza senso scattare le foto in modalità manuale a 48 megapixel, non è quello per cui è stato concepito quel sensore.
Un sensore del genere serve a scattare foto a un quarto della risoluzione usando la modalità quad bayer.
Dovreste confrontare foto a 12megapixel fatte da questo smartphone con foto fatte da smartphone con un sensore tradizionale.
ma non è una comparativa tra fotocamere, è un test per valutare la qualità della fotocamera. è come dire che non si può provare un'auto con la modalità corsa perchè è fatta per andare a farci la spesa, se una cosa c'è va testa fino in fondo. se xiaomi ha pubblicizzato la fotocamera da 48mpx è giusto che venga provata, se poi fa schifo e va accantonata è un altro discorso
Redmi Note diretto concorrente di iPhone? Proprio no, sono due smartphone completamente diversi che si rivolgono a un'utenza completamente diversa.
Su questo c'è parecchio da riflettere.
COMPLETAMENTE DIVERSI in cosa nello specifico?
iphone ha un soc più potente e certamente anche una fotocamera migliore.
Ma per il resto in cosa è superiore tanto da costare quasi cinque volte tanto?
Di fatto con questo telefono puoi fare senza alcuna limitazione o rinuncia esattamente cio che fai col più figo degli iphone.
La domanda vera è piuttosto se ha senso spendere i soldi che chiedono per un iphone.
ma non è una comparativa tra fotocamere, è un test per valutare la qualità della fotocamera. è come dire che non si può provare un'auto con la modalità corsa perchè è fatta per andare a farci la spesa, se una cosa c'è va testa fino in fondo. se xiaomi ha pubblicizzato la fotocamera da 48mpx è giusto che venga provata, se poi fa schifo e va accantonata è un altro discorso
Non posso negare che per puri motivi di marketing abbiano decantato il mitico "quarantotto megapiccccsell" (cosa che fa cappottare dal ridere chiunque sappia mezza cosa sulla fotografia ma in compenso fa sbavare gli utonti).. ma io sono d'accordo con Jet.
In effetti l'unico uso sensato è appunto l'oversampling.. non a caso è impostato per default. Il fatto che volendo puoi scattare anche a 48mpx è nulla più che un contentino per soddisfare la sparata di marketing di cui sopra.
Gran bel oggettino per quel prezzo soprttutto quello da 199, le fotocamere a binocolo però... :D
"Durante le nostre prove non abbiamo mai avuto una sensazione tangibile di miglioramento fra le foto da 12 MP standard scattate nella modalità automatica, a quelle da 48 MP scattate in modalità manuale (Pro)"
Chissà perchè la cosa non mi sorprende per nulla.. :rolleyes:
un pò come il lumia 1020.
domthewizard
13-03-2019, 09:04
Non posso negare che per puri motivi di marketing abbiano decantato il mitico "quarantotto megapiccccsell" (cosa che fa cappottare dal ridere chiunque sappia mezza cosa sulla fotografia ma in compenso fa sbavare gli utonti).. ma io sono d'accordo con Jet.
In effetti l'unico uso sensato è appunto l'oversampling.. non a caso è impostato per default. Il fatto che volendo puoi scattare anche a 48mpx è nulla più che un contentino per soddisfare la sparata di marketing di cui sopra.
si ma nel titolo c'è scritto RECENSIONE, e un recensore ha "l'obbligo" di testare tutte le funzioni. se poi è inutile o meno deve essere l'utente finale a deciderlo, anzi leggendo una recensione questo può farsi un'idea di cosa va ad acquistare
vedo che ci sono già porting funzionanti della gcam, che danno ottimi risultati e permettono di scattare a piena risoluzione(48mpix)...bene bene :sofico:
non che mi interessi scattare a 48mpix ma semplicemente per dire che il sensore è visto/gestito correttamente
mi sa che sarà il mio prossimo telefono!
si ma nel titolo c'è scritto RECENSIONE, e un recensore ha "l'obbligo" di testare tutte le funzioni. se poi è inutile o meno deve essere l'utente finale a deciderlo, anzi leggendo una recensione questo può farsi un'idea di cosa va ad acquistare
Ma certo.
Infatti essendoci la funzione manuale per scattare a 48 lo hanno fatto.. ed hanno anche detto che il risultato è piuttosto scarso.
Cosa che ovviamente non sorprende nessuno.. per risolvere decentemente 48mpx ci vogliono obiettivi e sensori di ben lara stazza e qualità.. si parla di formati full frame.
pino dei palazzi
13-03-2019, 10:11
mi riferisco sia al redattore che agli utenti.
nessuno ha testato se lo smartphone, supporta il 4G+ nella realtà e non solo secondo la scheda tecnica?
Thanks
domthewizard
13-03-2019, 10:12
vedo che ci sono già porting funzionanti della gcam, che danno ottimi risultati e permettono di scattare a piena risoluzione(48mpix)...bene bene :sofico:
non che mi interessi scattare a 48mpix ma semplicemente per dire che il sensore è visto/gestito correttamente
mi sa che sarà il mio prossimo telefono!
che non sono 48mpx ma sempre 12 interpolati perchè, anche volendo, la cpu snap 660 non riconosce sensori oltre i 25mpx. è tutto inutile, hanno scritto 48mpx per fare marketing per questo aspetto il pro con 48mpx PIENI come il mi 9 :Prrr:
che non sono 48mpx ma sempre 12 interpolati perchè, anche volendo, la cpu snap 660 non riconosce sensori oltre i 25mpx. è tutto inutile, hanno scritto 48mpx per fare marketing per questo aspetto il pro con 48mpx PIENI come il mi 9 :Prrr:
ok buono a sapersi :)
allora vediamo un attimo sto pro come sarà, e sopratutto a che prezzo, e poi si decide
domthewizard
13-03-2019, 10:38
ok buono a sapersi :)
allora vediamo un attimo sto pro come sarà, e sopratutto a che prezzo, e poi si decide
ho visto la recensione del mi9 (stesso sensore del note 7 pro) e una comparativa con huawei mate 20 e non è male, ma bisogna migliorare il software perchè di notte non rende quanto può
ho visto la recensione del mi9 (stesso sensore del note 7 pro) e una comparativa con huawei mate 20 e non è male, ma bisogna migliorare il software perchè di notte non rende quanto può
infatti per quello parlavo della gcam come precondizione, non dico fondamentale, ma quasi: sul mio mi5 con gcam installata, le modalità hdr+ e nightsight fan miracoli (quest'ultima poi fa foto a volte clamorose)
edit: il mi9 non è niente male ma, costa tanto più del mio budget ed ha batteria scarsa
domthewizard
13-03-2019, 10:53
infatti per quello parlavo della gcam come precondizione, non dico fondamentale, ma quasi: sul mio mi5 con gcam installata, le modalità hdr+ e nightsight fan miracoli (quest'ultima poi fa foto a volte clamorose)
io invece non ho notato sostanziali miglioramenti su redmi note 5
io invece non ho notato sostanziali miglioramenti su redmi note 5
beh considera anche che io ho la syberia come rom, e la sua fotocamera standard fa abbastanza pietà... la micam tutto sommato non era male
che non sono 48mpx ma sempre 12 interpolati perchè, anche volendo, la cpu snap 660 non riconosce sensori oltre i 25mpx. è tutto inutile, hanno scritto 48mpx per fare marketing per questo aspetto il pro con 48mpx PIENI come il mi 9 :Prrr:
:confused: :confused: :confused:
Cioè??
Scusa ma non mi è chiaro questo aspetto.. se c'è un sensore da 48 connesso al soc questo lo deve riconoscere per forza.. altrimenti non va proprio.. o no?
E poi, come funzionerebbe la cosa? Il sensore manda 48mpx al soc e questo crea l'immagine interpolata usandone solo 25?
spespe leggo ora nella rece:
La GPU è una Adreno 512, mentre l'ISP utilizzato è il Qualcomm Spectra 160: quest'ultima è una caratteristica molto interessante visto che lato hardware il SoC di Qualcomm non consente di gestire fotocamere da più di 25 MP (o un array di due moduli da 16 MP ciascuno). La fotocamera di Redmi Note 7, tuttavia, usa un sensore da 48 MP
quindi i 48 son visti tutti correttamente o no?
domthewizard
13-03-2019, 11:02
:confused: :confused: :confused:
Cioè??
Scusa ma non mi è chiaro questo aspetto.. se c'è un sensore da 48 connesso al soc questo lo deve riconoscere per forza.. altrimenti non va proprio.. o no?
E poi, come funzionerebbe la cosa? Il sensore manda 48mpx al soc e questo crea l'immagine interpolata usandone solo 25?
no, il sensore non è da 48mpx ma da 12 e l'immagine scattata a 12mpx viene poi interpolata tramite software per risultare a 48mpx. è per questo che si tratta di una mera trovata commerciale, perchè 48mpx interpolati sono sempre peggio di un buon sensore a 12mpx
domthewizard
13-03-2019, 11:06
spespe leggo ora nella rece:
quindi i 48 son visti tutti correttamente o no?
da specifiche samsung: 48Mp 4in1 to 12Mp (1.6um)
https://www.samsung.com/semiconductor/image-sensor/mobile-image-sensor/S5KGM1/
no, il sensore non è da 48mpx ma da 12 e l'immagine scattata a 12mpx viene poi interpolata tramite software per risultare a 48mpx. è per questo che si tratta di una mera trovata commerciale, perchè 48mpx interpolati sono sempre peggio di un buon sensore a 12mpx
:confused: :confused: :confused:
No scusa.. o non ci ho capito nulla di tutta la storia io.. o non ci hai capito tu. :fagiano:
Io fino ad ora ho capito che il sensore è da 48 mpx EFFETTIVI.
Poi le informazioni di questi 48mpx effettivi vengono usate per produrre una immagine a 12mpx di migliore qualità sfruttando l'oversampling. Esattamente come faceva il nokia 808 anni fa. :mbe:
domthewizard
13-03-2019, 11:48
:confused: :confused: :confused:
No scusa.. o non ci ho capito nulla di tutta la storia io.. o non ci hai capito tu. :fagiano:
Io fino ad ora ho capito che il sensore è da 48 mpx EFFETTIVI.
Poi le informazioni di questi 48mpx effettivi vengono usate per produrre una immagine a 12mpx di migliore qualità sfruttando l'oversampling. Esattamente come faceva il nokia 808 anni fa. :mbe:
l'interpolazione dovrebbe funzionare al contrario, se non mi sono perso qualcosa per strada :confused:
quello da 48 effettivi è quello del mi 9 (snap 855) e lo sarà quello del note 7 pro (snap 675) perchè i soc riescono a gestire sensori a densità così elevata
domthewizard
13-03-2019, 12:04
comunque stando a quanto leggo anche il sensore sony del mi9 è a 48mpx interpolati, probabilmente sarà migliore del samsung sia per qualità costruttiva che per il supporto del soc, boh
spero che abbiano migliorato la qualità degli schermi:rolleyes:
domthewizard
13-03-2019, 12:21
spero che abbiano migliorato la qualità degli schermi:rolleyes:
la qualità dei display xiaomi è sempre stata al di sopra della fascia di prezzo nel quale si ponevano, se poi per 200€ per un 4/64 e fotocamera da 48mpx ti aspetti pure un display da iphone xr che da solo costa il doppio dell'intero smartphone xiaomi... :sofico:
comunque stando a quanto leggo anche il sensore sony del mi9 è a 48mpx interpolati, probabilmente sarà migliore del samsung sia per qualità costruttiva che per il supporto del soc, boh
Dai non è possibile e non è sensato.. sarebbe la cosa più demente della storia.
Anche Samsung sulla scheda indica che il sensore è da 48mpx e che esegue direttamente l'oversampling (che appunto è 4 in 1).. se fosse come dici tu sarebbe 1 in 4.. e mi pare una cosa molto stupida.
La mia domanda è invece: niente NFC anche in questo modello?
Con i sistemi di pagamento sempre più diffusi comincia ad essere un bella limitazione.
Per quanto riguarda la fotocamera, sono andato a vedermi le specifiche dello snapdragon 660 sul sito qualcomm, i 48 megapixel sono supportati ("Single Camera: Up to 48 MP"), i 25 megapixel credo siano un limite per i video.
C'è anche da dire che il sensore è tutt'altro che microscopico, 1/2" è ben più grande della mia vecchia compatta superzoom. Certo, 48 MP sono comunque tanti.
Il telefono comunque è concepito per fare foto a 12 MP, i 48 direi che si possono comunque utilizzare in condizioni di luce ottimale se occorre aumentare il dettaglio.
domthewizard
15-03-2019, 10:11
Per quanto riguarda la fotocamera, sono andato a vedermi le specifiche dello snapdragon 660 sul sito qualcomm, i 48 megapixel sono supportati ("Single Camera: Up to 48 MP"), i 25 megapixel credo siano un limite per i video.
C'è anche da dire che il sensore è tutt'altro che microscopico, 1/2" è ben più grande della mia vecchia compatta superzoom. Certo, 48 MP sono comunque tanti.
Il telefono comunque è concepito per fare foto a 12 MP, i 48 direi che si possono comunque utilizzare in condizioni di luce ottimale se occorre aumentare il dettaglio.
è stata colpa di qualcomm se tutti si sono fatti un'idea sbagliata del soc https://www.dday.it/redazione/30148/snapdragon-e-fotocamere-come-funzionano-fino-a-192-megapixel-per-855-48-megapixel-il-660-del-redmi-note-7.amp
resta il fatto che le foto fatte a 48mpx sono (almeno al momento) una delusione, chissà se per questioni legate al software o perchè è proprio il sensore, decisamente più economico del sony montato su note 7 pro
Ho fatto un paio di foto con il Redmi Note 7 di mio padre e mi son sembrate ottime, sicuramente MOLTO meglio del mio attuale Mi5.
Poi costa 200€, non ci si può aspettare chissà cosa ovviamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.