View Full Version : Recensione iPad Pro 12,9: il confine sottile tra tablet e notebook...ma che prezzo!
Redazione di Hardware Upg
19-12-2018, 15:27
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/5331/recensione-ipad-pro-12-9-il-confine-sottile-tra-tablet-e-notebookma-che-prezzo_index.html
Tanta potenza, per insidiare il mondo dei notebook. Ma ancora qualche limite nell'usabilità che lo mantengono confinato - pur nella fascia alta - nel mondo dei tablet. Ma probabilmente è solo l'anticipazione di un grande cambio di paradigma
Click sul link per visualizzare l'articolo.
A quella cifra ci si compra un bel notebook, con cui si può fare davvero tutto.
E magari avanzano anche i soldi per una bella tavoletta grafica.
La verità però è che verrà comprato più per sfizio che per reale necessità.
Tralasciamo l'obiettività che può avere un test con Geekbench.. praticamente numeri a caso.
Il discorso piuttosto è relativo al prezzo.. tutti quei soldi per un portatile castrato? Perchè è più di un tablet ma di fatto meno di un notebook.
IOS non è MacOS come Android non è Windows..
Con cifre simili porto a casa un signor Surface che sto tablettone lo prende a schiaffi da qui al 2050.
Un ultrabook completo con SO completo su cui posso far girare qualsiasi software.
randorama
19-12-2018, 16:04
Con cifre simili porto a casa un signor Surface che sto tablettone lo prende a schiaffi da qui al 2050.
Un ultrabook completo con SO completo su cui posso far girare qualsiasi software.
e la mela bianca che si illumina?
830€ in più per aggiungere 1tb di memoria... Beh, wow.
jepessen
19-12-2018, 16:36
A parte il fanboysmo non vedo nessun motivo oggettivo per preferire questa soluzione ad un Surface, che invece e' un PC vero e proprio... Senza scomodare il surface a quel prezzo viene su un portatile 13 di tutto rispetto…
jepessen
19-12-2018, 16:38
eh lo so, purtroppo non tutti riusciranno a farne a meno dal mostrarla nello starbucks
Sara' la mia impressione, ma ormai gli iCosi non attirano piu' l'attenzione come una volta, che ormai ce l'hanno praticamente tutti… In aeroporto, alla stazione o nelle varie sale riunioni vedo che attira di piu' il Surface, sia Pro che Book...
Poi, ripeto, e' la mia impressione, probabilmente la maggior parte della gente sbava ancora dietro ad Apple come se prima di metterli in commercio immergono i loro prodotti nei feromoni...
Sara' la mia impressione, ma ormai gli iCosi non attirano piu' l'attenzione come una volta, che ormai ce l'hanno praticamente tutti… In aeroporto, alla stazione o nelle varie sale riunioni vedo che attira di piu' il Surface, sia Pro che Book...
Poi, ripeto, e' la mia impressione, probabilmente la maggior parte della gente sbava ancora dietro ad Apple come se prima di metterli in commercio immergono i loro prodotti nei feromoni...
Genialità, quella vera.
Sono riusciti grazie al settore marketing migliore della storia a praticamente saturare il mercato di prodotti che seppur sempre di ottimo livello, hanno prezzi assolutamente ingiustificabili alle tasche del consumatore medio per le limitazioni che si portano dietro.
Hanno elevato un marchio commerciale quasi a religione, il quale (esattamente come una religione) non si può mettere in discussione, in suo nome si combatte e ci si sente di appartenere ad un gruppo di persone "migliori".
Prima che qualcuno si offenda, non sto dicendo che chi compra apple lo faccia sempre ad occhi chiusi, in molti casi sono prodotti di livello ed offrono cose che la concorrenza non ha, o almeno non si trovano facilmente tutte nello stesso prodotto, il professionista ad esempio ne ha spesso evidenti vantaggi (parlo più che altro dei computer), ma la maggior parte delle persone spende queste cifre in maniera assolutamente folle, semplicemente per avere uno status symbol, che per restare tale andrà rottamato nel giro di qualche anno al massimo.
Mr Resetti
19-12-2018, 17:01
Ma poi, quella griglia di icone è personalizzabile o la si deve bere così? No perchè mi fa a dir poco schifo tutto quello spazio vuoto tra un'icona ed un'altra. Ce ne stanno minimo il doppio in orizzontale e almeno una volta e mezza in verticale.
Dover scorrere tre schermate quando si potrebbe avere tutto su una è un'assurdità!
Nhirlathothep
19-12-2018, 17:09
si ma prima di giudicare, imparate almeno a usarlo
come potenza ormai giù il cappello, il problema resta sempre l’OS castrato volontariamente da Apple.
A stampare come è messo? Io sull ipad senza una stampante airprint non riesco a stampare le email, sarò io? boh, ma tanto lo uso per intrattenimento, invece su un prodotto Pro è inammissibile.
nickfede
19-12-2018, 20:17
Un Tablet è ed un Tablet rimane. Sarà il miglior Tablet in circolo, utile in utilizzi particolari e specifici ma non mi parlate di fare le veci di un Pc.
In un utilizzo generale nel tempo che con un Pc ci ho fatto 100 operazioni con questo giocattolo ( discorso valido per tutti i Tablet…) ne ho fatte 10 si e no…..
Bluknigth
19-12-2018, 22:08
A mio parere il difetto maggiore è il prezzo, anche se questo si rivolge a un pubblico professionale dove tale aspetto è relativo.
Però iPad in genere è l’unico Tablet che ancora oggi mantiene un certo mercato e non credo sia solo per motivi religiosi.
È un dispositivo che diventa eccellente in un ambiente iCloud.
Per esempio il dispositivo mobile da affiancare al Mac Pro.
Confrontarlo col pc è inutile.
Per certi versi è più pratico, per altri troppi limitante.
Tuttavia è l’emblema di un’informatica che sta cambiando.
E che cambierà le abitudini delle persone.
Mia opinione:
W10 buon sistema PC, ma pessimo sistema per tablet.
Manca di immediatezza.
Si continua a paragonarlo ad un pc quando non lo è mai stato. In questo Apple ha tante colpe visto che il maledetto Cook è stato il primo a fare il paragone. Nasce come tablet e lo è ancora, il migliore in assoluto. Ottima estensione e supporto di macOS, comodissimo per abbozzare dei lavori e terminarli su macOS. Portabilità estrema e, inutile ribadirlo, fruitore di contenuti eccellente. Potenza esagerata, e non parlo di benchmark, per iOS che pur se migliorato dalla versione 11 manca sempre di quel passo in avanti che lo renderebbe più completo. E non parlo di farlo diventare un macOS che non abrebbe senso ma ripensarlo in maniera adatta ad un vero utilizzo pro. Da due anni si parla che iOS 13 sarà la svolta, si vedrà. Di certo chi si aspetta una versione in stile Surface sarà deluso e menomale ci aggiungerei, non perché il Surface non meriti ma solo perché con un qualunque laptop di terzo del costo ci fai le stesse cose, e Apple non può creare cannibalismi. Il costo è alto, esagerato, in linea con le Cook reference degli ultimi anni. Resta un prodotto unico e nonostante gli hater, che già hanno cominciato con i soliti commenti fini a se stessi, vende 40 milioni di pezzi l’anno. Ma tanto a voi cosa interessa, avete il Surface
MiKeLezZ
19-12-2018, 22:42
Genialità, quella vera.
Sono riusciti grazie al settore marketing migliore della storia a praticamente saturare il mercato di prodotti che seppur sempre di ottimo livello, hanno prezzi assolutamente ingiustificabili alle tasche del consumatore medio per le limitazioni che si portano dietro.
Hanno elevato un marchio commerciale quasi a religione, il quale (esattamente come una religione) non si può mettere in discussione, in suo nome si combatte e ci si sente di appartenere ad un gruppo di persone "migliori".
Prima che qualcuno si offenda, non sto dicendo che chi compra apple lo faccia sempre ad occhi chiusi, in molti casi sono prodotti di livello ed offrono cose che la concorrenza non ha, o almeno non si trovano facilmente tutte nello stesso prodotto, il professionista ad esempio ne ha spesso evidenti vantaggi (parlo più che altro dei computer), ma la maggior parte delle persone spende queste cifre in maniera assolutamente folle, semplicemente per avere uno status symbol, che per restare tale andrà rottamato nel giro di qualche anno al massimo.In pratica hai descritto il mercato "luxury"
In pratica hai descritto il mercato "luxury"
In pratica, si. Solo che apple è riuscita a convincere tutti ad acquistare, non a limitarsi solo a desiderare, anche quelli che non se lo possono permettere.
In realtà ci sono delle App favolose che vanno solo su iPad, e non sul Surface o su un Notebook, e sono App di nicchia come la splendida ProCreate che unita alla iPencil dà il meglio di se. Quindi prodotto di nicchia con funzionalità di nicchia. Sembra di tornare ai primi Mac con le poerte MIDI e il Cubase
AlexSwitch
20-12-2018, 08:45
Si continua a paragonarlo ad un pc quando non lo è mai stato. In questo Apple ha tante colpe visto che il maledetto Cook è stato il primo a fare il paragone. Nasce come tablet e lo è ancora, il migliore in assoluto. Ottima estensione e supporto di macOS, comodissimo per abbozzare dei lavori e terminarli su macOS. Portabilità estrema e, inutile ribadirlo, fruitore di contenuti eccellente. Potenza esagerata, e non parlo di benchmark, per iOS che pur se migliorato dalla versione 11 manca sempre di quel passo in avanti che lo renderebbe più completo. E non parlo di farlo diventare un macOS che non abrebbe senso ma ripensarlo in maniera adatta ad un vero utilizzo pro. Da due anni si parla che iOS 13 sarà la svolta, si vedrà. Di certo chi si aspetta una versione in stile Surface sarà deluso e menomale ci aggiungerei, non perché il Surface non meriti ma solo perché con un qualunque laptop di terzo del costo ci fai le stesse cose, e Apple non può creare cannibalismi. Il costo è alto, esagerato, in linea con le Cook reference degli ultimi anni. Resta un prodotto unico e nonostante gli hater, che già hanno cominciato con i soliti commenti fini a se stessi, vende 40 milioni di pezzi l’anno. Ma tanto a voi cosa interessa, avete il Surface
Non è un PC, vero, però è potente quanto se non di più di un notebook di fascia media. E costa di più, nella versione da 12,9", più di un notebook, anche Apple... ed è il prezzo a definire il segmento.
Apple non può creare cannibalismi, almeno così affermano loro, però di fatto lo stanno facendo: progetto Marzipan per portare le applicazioni iOS su macOS, iPad Pro che sono più potenti dei MacBook e dei MacBook Air, prezzi praticamente identici ( un iPad Pro da 12,9" con 256GB di storage costa quanto un MacBook Air 2018 )... l'unica sottile linea di confine è iOS che è volutamente limitato nella gestione dei file e nell'accesso alle periferiche esterne.
Ma anche così, per chi desidera un dispositivo portatile leggero per un uso tranquillo o da classico office, iPad Pro con iOS fa concorrenza interna nel listino Apple.
Purtroppo la gestione Cook, oltre ad un aumento ingiustificato dei prezzi di tutti i prodotti Apple ( comprese tastiere, mouse, cavi e adattatori ) sta creando anche una certo affollamento nel listo prezzi che crea confusione.
Si continua a paragonarlo ad un pc quando non lo è mai stato. In questo Apple ha tante colpe visto che il maledetto Cook è stato il primo a fare il paragone. Nasce come tablet e lo è ancora, il migliore in assoluto. Ottima estensione e supporto di macOS, comodissimo per abbozzare dei lavori e terminarli su macOS. Portabilità estrema e, inutile ribadirlo, fruitore di contenuti eccellente. Potenza esagerata, e non parlo di benchmark, per iOS che pur se migliorato dalla versione 11 manca sempre di quel passo in avanti che lo renderebbe più completo. E non parlo di farlo diventare un macOS che non abrebbe senso ma ripensarlo in maniera adatta ad un vero utilizzo pro. Da due anni si parla che iOS 13 sarà la svolta, si vedrà. Di certo chi si aspetta una versione in stile Surface sarà deluso e menomale ci aggiungerei, non perché il Surface non meriti ma solo perché con un qualunque laptop di terzo del costo ci fai le stesse cose, e Apple non può creare cannibalismi. Il costo è alto, esagerato, in linea con le Cook reference degli ultimi anni. Resta un prodotto unico e nonostante gli hater, che già hanno cominciato con i soliti commenti fini a se stessi, vende 40 milioni di pezzi l’anno. Ma tanto a voi cosa interessa, avete il Surface
Abbi pazienza ma questo tuo post mi ricorda la mesta figura della ministra Grillo che incalzata dai contestatori in tema vaccini se ne è uscita con l'ormai celebre "obbligo flessibile" per cui verrà ricordata nei libri di storia. :)
Ora.. è cetamente un tablet della madonna, non si discute.
Ma uno non caccia quei soldi per "ABBOZZARE" o per "FRUIRE CONTENUTI".
Per quei soldi o ci lavori coi controcazzi o tanti saluti! Ribadisco che per la medesima somma ti prendi un Sueface che è un ultrabook completo al 100% con cui questo tablet non può competere.
jepessen
20-12-2018, 09:19
Resta un prodotto unico e nonostante gli hater, che già hanno cominciato con i soliti commenti fini a se stessi, vende 40 milioni di pezzi l’anno. Ma tanto a voi cosa interessa, avete il Surface
Gia' che stupido che sono ad avere un budget e scegliere il prodotto piu' versatile invece che basarmi su quanti ne vendono.
Che mi interessa se con il Surface posso fare tutto quello che faccio con l'iPad, come disegnare col pennino, avere ottimi programmi di grafica (photoshop su tutti), ed in piu' lo sterminato parco di programmi desktop (Enterprise Architect, Office completo con macro etc, Solidworks, Matlab, cosucce cosi' che poi mi dici quali sono I rispettivi equivalenti con l'iPad), quando dall'altra parte ne vendono milioni?
Quello e' un tablet, e' nel mercato dei tablet. il Surface e' un laptop convertibile, entra nel mercato dei 2-in-1 che e' diverso. Con un tablet non puoi fare le stesse cose di un PC.. Cos'e' che puoi fare con un iPad che non puoi fare spendendo di meno con un PC? Disegnare su schermo? Nada... Elaborazione grafica? Nada... Office? Nada... Avere tanto spazio di archiviazione? Nada... Sviluppare software? Nada... Dimensioni ed autonomia? Nada... Aumento di produttivita? Nada...
ProCreate (dall'altro post) e' un ottima applicazione, ho avuto il piacere di provarla anche se io disegno di mer@a, ma esattamente cosa fa che non fa un prodotto analogo per Windows come Corel Painter?
Sentiamo, quale sarebbe il motivo per cui un professionista di qualsiasi tipo (grafico, manager, progettista, etc) dovrebbe scegliere l'iPad al posto di buon portatile? Fino a prova contraria il design e la fighettaggine fanno presa sull'utente consumer.. Per carita', anche su quello professionale dato che comunque si tratta di persone che subiscono il fascino dei prodotti e del marketing, ma a parte l'effetto Apple c'e' veramente altro?
AceGranger
20-12-2018, 09:28
Sentiamo, quale sarebbe il motivo per cui un professionista di qualsiasi tipo (grafico, manager, progettista, etc) dovrebbe scegliere l'iPad al posto di buon portatile? Fino a prova contraria il design e la fighettaggine fanno presa sull'utente consumer.. Per carita', anche su quello professionale dato che comunque si tratta di persone che subiscono il fascino dei prodotti e del marketing, ma a parte l'effetto Apple c'e' veramente altro?
perchè obbligato dal fatto che l'app che gli serve è solo per iPad Pro :cry:
a livello hardware, finiture e monitor è indiscutibilmente il TOP in circolazione, credevo che avrei avuto qualche problema con i bordi cosi ristretti invece non ho avuto nessun problema, è leggerissimo e comodo da usare; iOS invece è palesemente inferiore ad Android... ho anche uno Huawei M3 che ha un'interfaccia migliore e piu funzionale... senza contare le piccole chicche come Miracast e l'evergreen drag & drop che mi gira un po non avere anche sull'ipad Pro.
jepessen
20-12-2018, 09:30
perchè obbligato dal fatto che l'app che gli serve è solo per iPad Pro :cry:
E quale sarebbe un'app per iPad Pro che non ha un'equivalente PC (windows o mac), talmente indispensabile che giustifica l'acquisto di piu' di 1000 euro di tablet?
AceGranger
20-12-2018, 09:36
E quale sarebbe un'app per iPad Pro che non ha un'equivalente PC (windows o mac), talmente indispensabile che giustifica l'acquisto di piu' di 1000 euro di tablet?
io ho dovuto acquistarlo per le 2 app Autodesk Recap Pro Mobile e Leica BLK360, che sono le App mobile fatte da Autodesk e Leica per pilotare in modo avanzato il mio Laser Scanner da 20.000 euro :stordita:.
sono solo per iPad Pro, essendo l'unico tablet in circolazione con la potenza tale da svolgere determinate operazioni.
jepessen
20-12-2018, 09:52
io ho dovuto acquistarlo per le 2 app Autodesk Recap Pro e Leica BLK360, che sono le App mobile fatte da Autodesk e Leica per pilotare in modo avanzato il mio Laser Scanner da 20.000 euro :stordita:.
sono solo per iPad Pro, essendo l'unico tablet in circolazione con la potenza tale da svolgere determinate operazioni.
Fantastiche applicazioni e gran pezzo di scanner, non li conoscevo e sono andati a vederli sul sito.. Ma Recap Pro e' disponibile per Windows, quindi non e' esclusiva iPad.
La sua App invece sembra effettivamente essere solo per iOS, anche se dal mio modesto punto di vista non mi sembra una soluzione ottimale; avrei preferito una soluzione Android non tanto per un discorso di performance, ma perche' in giro si trovano diversi tablet Android rugged che sarebbero molto piu' adatti per cantieri e lavori all'aperto in generale.
Sul fatto se solo l'app vale la spesa dell'ultimo iPad Pro pero' non mi pronuncio, su quello tu ne sai sicuramente di piu', ma a quanto mi dici parrebbe di si (comunque la spesa e' minima rispetto al resto, come quando io ordino PC pompati per I clienti che tanto costano una frazione delle licenze software e quindi non influiscono sul prezzo finale piu' di tanto).
Abbi pazienza ma questo tuo post mi ricorda la mesta figura della ministra Grillo che incalzata dai contestatori in tema vaccini se ne è uscita con l'ormai celebre "obbligo flessibile" per cui verrà ricordata nei libri di storia. :)
Ora.. è cetamente un tablet della madonna, non si discute.
Ma uno non caccia quei soldi per "ABBOZZARE" o per "FRUIRE CONTENUTI".
Per quei soldi o ci lavori coi controcazzi o tanti saluti! Ribadisco che per la medesima somma ti prendi un Sueface che è un ultrabook completo al 100% con cui questo tablet non può competere.
Guarda, io di pazienza ne ho da vendere fino a quando non si fanno paragoni come hai tu accostandomi ad alla Grillo...ma poteva essere qualunque altro di questo disgraziato governo che ci ritroviamo. Detto questo, lo ribadisco anche io, chi è interessato ad un surface fa bene a prenderlo, nonostante io no trovi il senso rispetto ad un qualunque altro laptop con win10 installato. Chi come me di Windows non frega un virgola valuta altro. Io ho il Pro 10,5 ed è ottimo perché mi permette di lavorare in estrema mobilità e di avere anche una certa potenza. Quello che comincio su iPad lo finisco su Mac e tante volte anche il contrario e soprattutto non mi interessa se Surface è un pc completo perché non è il mio metro di paragone quando si parla di iPad.
AceGranger
20-12-2018, 10:03
Fantastiche applicazioni e gran pezzo di scanner, non li conoscevo e sono andati a vederli sul sito.. Ma Recap Pro e' disponibile per Windows, quindi non e' esclusiva iPad.
si, Recap Pro è per Windows e viene usata successivamente per trasferire i dati delle scansioni ed elaborarle.
Recap Pro Mobile non è sostitutiva è specifica solo per l'acquisizione delle nuvole di punti.
La sua App invece sembra effettivamente essere solo per iOS, anche se dal mio modesto punto di vista non mi sembra una soluzione ottimale; avrei preferito una soluzione Android non tanto per un discorso di performance, ma perche' in giro si trovano diversi tablet Android rugged che sarebbero molto piu' adatti per cantieri e lavori all'aperto in generale.
lo avrei preferito anche io, ma attualmente non esiste Tablet Android con le caratteristiche hardware dell'iPad Pro e in questo caso le prestazioni sono nettamente piu importanti della "blindatura" perchè l'App si occupa di fare la pre-unione delle nuvole cosi da darti la copertura totale della scansione fatta e gli eventuali buchi, quindi senza potenza diventa inutilizzabile.
Sul fatto se solo l'app vale la spesa dell'ultimo iPad Pro pero' non mi pronuncio, su quello tu ne sai sicuramente di piu', ma a quanto mi dici parrebbe di si (comunque la spesa e' minima rispetto al resto, come quando io ordino PC pompati per I clienti che tanto costano una frazione delle licenze software e quindi non influiscono sul prezzo finale piu' di tanto).
eh guarda... avessi potuto ne avrei fatto volentieri a meno, avendo anche gia un ottimo tablet huawei ma purtroppo ho dovuto prenderlo.
come ho scritto sopra ( mi sa che hai perso al parte aggiunta perchè ho editato mentre mi rispondevi la prima volta ) come hardware non c'è nulal di paragonabile in circolazione, come software bha, è peggiore di Android.
subito dopo la prima accensione ho disinstallato 21 applicazioni iCaz totalmente inutili; fortuna che Microsoft ha fatto l'app Outlook che per iOS è splendida :sofico: cosi sono riuscito ad eliminare anche Mail e Calendario :asd:
jepessen
20-12-2018, 10:18
si, Recap Pro è per Windows e viene usata successivamente per trasferire i dati delle scansioni ed elaborarle.
Recap Pro Mobile non è sostitutiva è specifica solo per l'acquisizione delle nuvole di punti.
lo avrei preferito anche io, ma attualmente non esiste Tablet Android con le caratteristiche hardware dell'iPad Pro e in questo caso le prestazioni sono nettamente piu importanti della "blindatura" perchè l'App si occupa di fare la pre-unione delle nuvole cosi da darti la copertura totale della scansione fatta e gli eventuali buchi, quindi senza potenza diventa inutilizzabile.
eh guarda... avessi potuto ne avrei fatto volentieri a meno, avendo anche gia un ottimo tablet huawei ma purtroppo ho dovuto prenderlo.
come ho scritto sopra ( mi sa che hai perso al parte aggiunta perchè ho editato mentre mi rispondevi la prima volta ) come hardware non c'è nulal di paragonabile in circolazione, come software bha, è peggiore di Android.
subito dopo la prima accensione ho disinstallato 21 applicazioni iCaz totalmente inutili; fortuna che Microsoft ha fatto l'app Outlook che per iOS è splendida :sofico: cosi sono riuscito ad eliminare anche Mail e Calendario :asd:
Ok, in definitiva un punto a favore di iPad Pro, ci sta se lo scanner non funziona con altro hardware...
nickname88
20-12-2018, 10:56
Confine sottile ?
E in base a cosa ? Al Geekbench ? Solo un utente medio apple può credere a quel bench. :rolleyes:
Lanciategli una sessione di conversione video pesante e poi confrontiamo le tempistiche con quelle dei notebook tradizionali a parità di applicazione e impostazioni.
AceGranger
20-12-2018, 11:56
Confine sottile ?
E in base a cosa ? Al Geekbench ? Solo un utente medio apple può credere a quel bench. :rolleyes:
Lanciategli una sessione di conversione video pesante e poi confrontiamo le tempistiche con quelle dei notebook tradizionali a parità di applicazione e impostazioni.
credo che video e photo editing saranno proprio gli ambiti dove mostrera i muscoli.
nei prossimi mesi comunque avremo bench piu specifici in quanto uscira anche Photoshop CC "completo" per iPad.
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/new-ipad-pro-2018-129-inch
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy9wcHJlc3MvNDU3NDEvbHRwX3Bob3RvX2Fkb2JlX2xpZ2h0cm9vbV9pcGFkX3Byb18xMi05XzIwMTguanBn
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy9wcHJlc3MvNDU3NDEvbHRwX3ZpZGVvX2Fkb2JlX3J1c2hfaXBhZF9wcm9fMTItOV8yMDE4LmpwZw==
nickname88
20-12-2018, 12:05
Che l'i7 8550u sia il 450% più lento a pari TDP non è nemmeno vicino all'essere credibile.
Guarda, io di pazienza ne ho da vendere fino a quando non si fanno paragoni come hai tu accostandomi ad alla Grillo...ma poteva essere qualunque altro di questo disgraziato governo che ci ritroviamo.
Chiedo scusa. Ci sono andato pesante! :D
A mia discolpa posso dirti che il mio post iniziale non era così, c'è stata qualche manina che lo ha cambiato e ho già fatto una denuncia alla magistratura in merito a questa cosa. :ciapet:
Detto questo, lo ribadisco anche io, chi è interessato ad un surface fa bene a prenderlo, nonostante io no trovi il senso rispetto ad un qualunque altro laptop con win10 installato. Chi come me di Windows non frega un virgola valuta altro. Io ho il Pro 10,5 ed è ottimo perché mi permette di lavorare in estrema mobilità e di avere anche una certa potenza. Quello che comincio su iPad lo finisco su Mac e tante volte anche il contrario e soprattutto non mi interessa se Surface è un pc completo perché non è il mio metro di paragone quando si parla di iPad.
Non vederla come la consueta guerra apple vs windows.
Avrei detto la medesima cosa parlando di un tablet pro basato su android.
Qui hai un prezzo da ultrabook incazzato e quindi chiaro che il paragone lo fai con oggetti della stessa categoria.
Il surface è un tablet che però è un pc completo al 100%.
Se vuoi inizi le cose lì e le finisci sulla ws.. ma SE VUOI. Perchè comunque hai tutto il potenziale per fare tutto sul surface.
Questo è un IPAD. Non lo puoi usare per lavorare, ti serve comunque il pc.
Considerato cosa c'è sul mercato per quei soldi direi che è una proposta davvero deboluccia.
AceGranger
20-12-2018, 13:36
Che l'i7 8550u sia il 450% più lento a pari TDP non è nemmeno vicino all'essere credibile.
volevi il bench a pari software e lo hai avuto :sofico:
l'i7 è una CPU "classica", fra l'altro minestra riscaldata delle precedenti versioni, quello di Apple è un SOC e ha qualche componente hardware in piu che possono accelerare determinati calcoli, specialmente quelli di transcodifica, esattamente come le nuove nVidia Turing.
sei tu che hai chiesto la codifica, hai semplicemente scelto l'unica cosa che non dovevi scegliere :asd:; sicuramente in altri compiti sara molto molto piu lento.
nickname88
20-12-2018, 13:43
l'i7 è una semplice CPU, quello di Apple è un SOC e ha componenti in hardware che possono accelerare determinati calcoli, specialmente quelli di transcodifica; esattamente come le nuove nVidia Turing.Già errore mio, dovevo specificare che il test deve essere eseguito senza l'accelerazione HW della GPU.
E' che non sono abituato a queste escamotage a scopo promozionale. :rolleyes:
Chiedo scusa. Ci sono andato pesante! :D
A mia discolpa posso dirti che il mio post iniziale non era così, c'è stata qualche manina che lo ha cambiato e ho già fatto una denuncia alla magistratura in merito a questa cosa. :ciapet:
:D
Non vederla come la consueta guerra apple vs windows.
Avrei detto la medesima cosa parlando di un tablet pro basato su android.
Ed è qui che ti sbagli, la mia non è una guerra di religione. Riconosco a Windows notevoli miglioramenti negli ultimi anni, sia lato OS...pur con notevoli oscenità e sia lato hardware...ma cazzo gli ci son voluti 20 anni per sfornare qualcosa di decente. Troppo tardi per me e totalmente inutile pensare ad un eventuale switch.
Qui hai un prezzo da ultrabook incazzato e quindi chiaro che il paragone lo fai con oggetti della stessa categoria.
Sul prezzo non posso che darti ragione e il giorno in cui Cook starà al parco con le molliche per i piccioni sarà un gran giorno per me.
Il surface è un tablet che però è un pc completo al 100%.
Se vuoi inizi le cose lì e le finisci sulla ws.. ma SE VUOI. Perchè comunque hai tutto il potenziale per fare tutto sul surface.
Questo è un IPAD. Non lo puoi usare per lavorare, ti serve comunque il pc.
Il Surface è un tablet che fa male il tablet (paradossalmente win 8 era sulla strada giusta ma in Ms si sono spaventati delle lamentele) e un pc che come con IPad ci fai poco o nulla se vuoi lavorare. Poi è ovvio che dipende dal lavoro, un prodotto PRO è qualcosa che porta reddito non per forza qualcosa da mettere sotto torchio.
L’ho detto altre volte in altri post, io con IPad ci gestisco il negozio e lo studio e per gestione si intende tutto quello che compete sia il lato amministrativo e in parte quello creativo. È abbastanza Pro per te? Sul mercato c’è tanto altro sia agli stessi soldi che a meno, quindi?
Al momento per me, nonostante tutti i difetti, ne ha tanti, non mi sentirei di sostituirlo con altri prodotti di certo non esenti da critiche perché a questi livelli di portabilità ci sarà sempre un qualcosa che non andrà.
Considerato cosa c'è sul mercato per quei soldi direi che è una proposta davvero deboluccia.
Ti ho risposto sopra
AceGranger
20-12-2018, 14:01
Già errore mio, dovevo specificare che il test deve essere eseguito senza l'accelerazione HW della GPU.
E' che non sono abituato a queste escamotage a scopo promozionale. :rolleyes:
se non hai una Turing quella transcodifica non ce l'hai :ciapet:
e fin quando Intel non buttera fuori la vera nuova Architettura non la avrai sulle CPU ULV, a meno che Microsoft non decida di fare un Surface con Turing.
poi oh, che non sia un PC credo lo sappiano tutti e che sia evidente.... ma è anche evidente che piu si va avanti e piu questi dispositivi sono in grado di sostituire il PC in molte delle sue funzioni; non è che tutti devono usare software della NASA o simulazioni di fluidodinamica...
volevi il bench a pari software e lo hai avuto :sofico:
l'i7 è una CPU "classica", fra l'altro minestra riscaldata delle precedenti versioni, quello di Apple è un SOC e ha qualche componente hardware in piu che possono accelerare determinati calcoli, specialmente quelli di transcodifica, esattamente come le nuove nVidia Turing.
sei tu che hai chiesto la codifica, hai semplicemente scelto l'unica cosa che non dovevi scegliere :asd:; sicuramente in altri compiti sara molto molto piu lento.
Ma allora perché non metterli sui macbook, acquisirebbe un senso il loro prezzo!
AceGranger
20-12-2018, 14:50
Ma allora perché non metterli sui macbook, acquisirebbe un senso il loro prezzo!
credo ci arriveranno a breve, visto anche il fatto che il mercato dei Mac è in contrazione come tutto il mercato PC.
a differenza di un iPad sul surface ci gira qualsiasi sw che gira su un pc windows, quindi no, non ci fai poco o nulla come un iPad se vuoi lavorare
Avevo messo da parte con grossi sforzi quello che normalmente penso di te e ti avevo risposto. O meglio avevo preparato una mia risposta. Poi dal telefono...
però non hai la mela mozzicata appiccicata dietro e non puoi sfoderare i numeri dei magici benchmark :asd:
...niente non ce la fai nemmeno a più di 30 anni ad essere una persona seria con la quale scambiare della semplici opinioni. Nessuno cerca di convincere nessuno o di far cambiare idea, un forum è fatto di scambi e non di trollate, dal 2005*. Incredibile come si riesce a non crescere mai.
Ma, giusto per curiosità, è una missione la tua o sei spinto da reale incapacità al relazionarsi con le persone?
*Pardon, dal 2001 :asd:
LucaLindholm
20-12-2018, 23:57
Tra l'altro questi hanno una One more thing, signori... si piegano già quando escono di fabbrica.
;D
AlexSwitch
21-12-2018, 09:01
Tra l'altro questi hanno una One more thing, signori... si piegano già quando escono di fabbrica.
;D
Ti correggo: dalle dichiarazioni di Apple, su richiesta di The Verge, i nuovi iPad Pro si piegano proprio in fabbrica durante un procedimento di lavorazione del case.
Quindi se prima gli iPhone 6 e 6 Plus si piegavano nelle tasche delle persone, ora con iPad Pro 2018 Apple ha anticipato il fenomeno adducendo che è una cosa " normale "!! :p :p Ed ha già messo le mani avanti dichiarando che la curvatura del case non riduce l'usabilità del dispositivo e le prestazioni, ergo nessuna sostituzione e/o rimborso!!
A questo link l'immagine di un iPad Pro 2018 " factory bended ":
https://www.dropbox.com/s/qh0mngf2ek8k1x3/Photo%20Nov%2025%2C%2010%2051%2005%20AM.png?dl=0
Qui il forum di Mac Rumors sul problema:
https://forums.macrumors.com/threads/bent-ipad-unacceptable.2156929/
Un difetto, visto il prezzo richiesto, non da poco soprattutto quando il design è portato come bandiera da parte di Cupertino.
Ti correggo: dalle dichiarazioni di Apple, su richiesta di The Verge, i nuovi iPad Pro si piegano proprio in fabbrica durante un procedimento di lavorazione del case.
Quindi se prima gli iPhone 6 e 6 Plus si piegavano nelle tasche delle persone, ora con iPad Pro 2018 Apple ha anticipato il fenomeno adducendo che è una cosa " normale "!! :p :p Ed ha già messo le mani avanti dichiarando che la curvatura del case non riduce l'usabilità del dispositivo e le prestazioni, ergo nessuna sostituzione e/o rimborso!!
Nel caso di iphone 6/6 Plus (sopratutto il secondo) la piegatura era sì reale ma si doveva in qualche modo applicare una forza in modo ben preciso. Ho amici con ancora quel modello non piegato in nessun modo... diamogli quindi il beneficio del dubbio ad Apple e siamo buoni.
Dispositivi piegati di fabbrica no, e dichiarare che si hanno i 14 giorni per restituirli è ancora peggio. Tra l'altro visto quando costano.
Il non ammettere il problema e anzi prendere in giro le persone con “è normale” fa parte di quelle figure barbine capitate spesso negli ultimi tempi. È normale che un lotto risulti difettato, non è normale considerarlo normale
AlexSwitch
21-12-2018, 09:31
Nel caso di iphone 6/6 Plus (sopratutto il secondo) la piegatura era sì reale ma si doveva in qualche modo applicare una forza in modo ben preciso. Ho amici con ancora quel modello non piegato in nessun modo... diamogli quindi il beneficio del dubbio ad Apple e siamo buoni.
Dispositivi piegati di fabbrica no, e dichiarare che si hanno i 14 giorni per restituirli è ancora peggio. Tra l'altro visto quando costano.
Bhè da questo articolo di Macitynet e da " bend test " sembra proprio che il case dei Pro 2018 sia davvero troppo sottile e fragile, tanto che un normale procedimento di raffreddamento dopo la lavorazione del case e delle componenti di plastica, riesca a piegarlo.
Riguardo agli iPhone 6 e 6 Plus da documenti interni Apple in possesso ad una corte di tribunale negli USA, risulta che Cupertino già sapesse fin dall'inizio che questi erano più fragili dei 5S: 3.3 volte in più per il 6 e ben 7.2 volte per il 6 Plus!!
Bhè da questo articolo di Macitynet e da " bend test " sembra proprio che il case dei Pro 2018 sia davvero troppo sottile e fragile, tanto che un normale procedimento di raffreddamento dopo la lavorazione del case e delle componenti di plastica, riesca a piegarlo.
Riguardo agli iPhone 6 e 6 Plus da documenti interni Apple in possesso ad una corte di tribunale negli USA, risulta che Cupertino già sapesse fin dall'inizio che questi erano più fragili dei 5S: 3.3 volte in più per il 6 e ben 7.2 volte per il 6 Plus!!
Io dovrò cambiare il mio Air 2 l'anno che viene, sinceramente stavo pensando ad un 11", magari con qualche offerta per pagarlo di meno o ricondizionato... lo tengo almeno 4 anni e arrivo ad ammortizzarlo.
Sinceramente questa cosa non mi fa stare tranquillo, anche se (a differenza del telefono) un iPad in tasca non lo metti... ma l'idea che sia così fragile (magari lo metto in uno zaino una volta che vado via) non mi piace proprio.
Ripiegherò su un ricondizionato più vecchio o su un iPad 2018 che costa "poco" rispetto ai Pro.
Per quanto mi riguarda sui telefoni l'hanno fatta fuori dal vaso (prezzi), con gli Ipad stanno esagerando, con i Macbook Pro esagerano da un pò... si drogano è palese :asd:
ma Zbrush su uno di questi?
da usare come tavoletta e per modellazione? la morte sua o una cavolata?
esiste sullo store?come andrebbe?
AceGranger
21-12-2018, 13:19
detta cosi' e' un po' cruda, ma penso che abbia ragione.
I tablet, cosi' come gli smartphone, sono degli ottimi dispositivi per fruire di contenuti, ma non sono adatti a crearli, a meno di snaturarli completamente.
dipende da come sono fatte le applicazioni e da cosa bisogna fare.
il problema è che fino ad ora le applicazioni per tablet ( arm, iOS ) sono sempre state molto castrate, causa anche l'hardware inferiore, ma ultimamente le cose stanno un po cambiando diretta conseguenza del fatto che i chip arm stanno diventano sempre piu potenti.
Io dovrò cambiare il mio Air 2 l'anno che viene, sinceramente stavo pensando ad un 11", magari con qualche offerta per pagarlo di meno o ricondizionato... lo tengo almeno 4 anni e arrivo ad ammortizzarlo.
Sinceramente questa cosa non mi fa stare tranquillo, anche se (a differenza del telefono) un iPad in tasca non lo metti... ma l'idea che sia così fragile (magari lo metto in uno zaino una volta che vado via) non mi piace proprio.
Ripiegherò su un ricondizionato più vecchio o su un iPad 2018 che costa "poco" rispetto ai Pro.
Per quanto mi riguarda sui telefoni l'hanno fatta fuori dal vaso (prezzi), con gli Ipad stanno esagerando, con i Macbook Pro esagerano da un pò... si drogano è palese :asd:
Io aspetterei per vedere come evolve la situazione Bend e poi valuterei. Considera anche il 10,5 che non è per niente male e si comincia a trovare a meno
Io aspetterei per vedere come evolve la situazione Bend e poi valuterei. Considera anche il 10,5 che non è per niente male e si comincia a trovare a meno
Sì, come ricondizionato più vecchio mi riferivo effettivamente ad un modello "passato". Il 10,5" per il mio uso andrebbe anche bene come misure.
Vediamo, tanto se ne parla verso Febbraio e c'è tempo.
Grazie comunque per i suggerimenti :)
Saranno dei tablettoni senza un vero SO,
non li prenderò mai,
al loro posto prenderei un signor zenbook avanzando soldi,
MA
giustifico più il prezzo di questi (metà tabella a sinistra, 830€ per 512GB non ne valgono la pena),
piuttosto che degli iphone.
detto questo vale quanto diceva Sio...
Ma la domanda vera è:
Ci gira Crysis?
:asd:
AceGranger
21-12-2018, 19:36
si, in effetti per alcuni usi di creazione contenuti possono essere adatti (la prima che mi viene in mente: disegno a mano libera), ma secondo me sono pochi.
si, sostituire un PC in produzione in toto è dura, credo anche impossibile a meno di non fare proprio operazioni molto basilari come mail e office.
per prima cosa hanno lo schermo molto piccolo rispetto a un notebook, poi senza tastiera per moltissime cose sei limitato (e se aggiungi una tastiera, diventa un 2-in-1).
piccolo mica tanto, i Surface sono circa 13" e anche il surface laptop sono 13,5".
la parte della tastiera non l'ho capita; è praticamente la Cover, diventa si un 2:1 ma la portabilita e leggerezza rimangono le stesse; io non l'ho presa perchè non mi serve, ma l'ho provata dal vivo e in sostanza è come la cover che ho preso
La differenza alla fine non la fa mai l'HW, ma il SW e iOS non è OS X, come android non è Windows, 10 escluso, ovviamente :D
LordChaos
24-12-2018, 11:27
Alla fine anche Apple si piega al mercato... Niente piu il suo merdoso connettore ma bensi type c!
megamitch
25-12-2018, 15:30
ho un ipad dal 2012 e recentemente ho preso un ipad air 2 ricondizionato.
sinceramente per un uso generico non può essere un sostituto di un portatile.
soprattutto per la tastiera. Non riesco a farmi piacere le tastiere "rasoterra"
NewEconomy
25-12-2018, 20:19
La differenza alla fine non la fa mai l'HW, ma il SW e iOS non è OS X, come android non è Windows, 10 escluso, ovviamente :D
QUOTO!!
Come potenza Hardware bisogna ammettere che questo iPad Pro con A12X è davvero molto performante!
Il limite vero e proprio appunto è iOS, che rimane pur sempre iOS!
Per quanto mi riguarda credo vivamente che con iOS 13 Apple aggiungerà diverse funzioni e features che miglioreranno molto la situazione
NewEconomy
25-12-2018, 22:39
In cosa esattamente hai notato un notevole miglioramento di performance rispetto al predecessore? Parlo sul campo, non sul benchmark
Non ho mai fatto un confronto con il predecessore... :mbe:
Ho provato un po a disegnare sull'iPad Pro 11' di un'amico e mi sembra davvero fantastico da questo punto di vista. :eek:
Informandomi un po sulla questione leggevo in un "vecchio" articolo del 2015 (https://www.wired.it/mobile/tablet/2015/11/23/ipad-pro-contro-surface-pro-4/) che l'iPad è ottimo per disegnare, ma che su IOS mancavano app veramente professionali atte allo scopo.
Dopo 3 anni questa lacuna sarà stata colmata?
NewEconomy
26-12-2018, 20:06
Ho provato un po a disegnare sull'iPad Pro 11' di un'amico e mi sembra davvero fantastico da questo punto di vista. :eek:
Informandomi un po sulla questione leggevo in un "vecchio" articolo del 2015 (https://www.wired.it/mobile/tablet/2015/11/23/ipad-pro-contro-surface-pro-4/) che l'iPad è ottimo per disegnare, ma che su IOS mancavano app veramente professionali atte allo scopo.
Dopo 3 anni questa lacuna sarà stata colmata?
Assolutamente è proprio questo il punto forte di iPad Pro
C’è Procreate che è spettacolare, c’è tutta la suite Adobe (alcune già ottimizzate per iPad nuovo)...
Per scrittura/appunti c’è Notability oppure Goodnotes 4
Le App sono proprio il punto forte, cosa che qualsiasi altro 2in1 non ha
Su ios non so, ma sui 2in1 windows si
Lo so, ma il Surface 3 come sensibilità e utilizzo della penna mi è parso decisamente inferiore all'Ipad Pro 2018 (per il poco che ho provato entrambi), che da quel che leggo in giro per certi versi è anche superiore alle tavolette professionali Wacom Cintiq.
Bentornato... Sei sempre uno spettacolo
Prova gli ultimi modelli e non solo il surface
Quali modelli sarebbero i migliori per il disegno artistico?
AceGranger
26-12-2018, 22:45
Quali modelli sarebbero i migliori per il disegno artistico?
premesso che il feeling con il digitalizzatore/penna/modo di lavorare è una cosa molto personale, imho:
il top del top in campo grafico è il Wacom Mobile Studio Pro ( sarebbe la 3 generazione di Wacom Companion ).
per quanto mi riguarda:
- ho il primo modello di Wacom Companion
- ho l'ipad 12,9", la Pencil non l'ho ancora presa ma ho avuto modo di provarla piu volte, compreso poco prima di acquistare il tablet
- ho provato il Wacom Mobile Studio Pro 16"
Wacom alla fine di tutto ha digitalizzatore migliore, pulsanti fisici personalizzabili e impostabili con macro, driver che permettono di impostare qualsiasi cosa, punte intercambiabili con diversi effetti, finitura del display satinata ( migliore sia in riflessi sia in scivolamento della mano con il sudore ) e sopratutto, penna senza nessun tipo di batteria e con 3 pulsanti fisici completamente personalizzabili come i pulsanti e, in aggiunta, si puo migliorare il workflow aggiungendo il Wacom Express Key.
Tralasciando il solito discorso che fra iPad e Surface c'è una differenza anche i OS, entrambi sono tablet nati per un uso piu "generico" ma possono fare anche lavori grafici, il Wacom è nato espressamente per fare quello e TUTTA la sua costruzione/accessori/driver girano intorno al mondo della grafica.
NewEconomy
26-12-2018, 23:10
il top del top in campo grafico è il Wacom Mobile Studio Pro ( sarebbe la 3 generazione di Wacom Companion ).
il resto viene dopo, Surface e Ipad Pro compresi.
io ho il primo modello di Wacom Companion, l'ipad Pro 12,9" e ho provato il Wacom Mobile Studio Pro in versione 16" con nVidia Quadro, e Wacom rimane sempre e comunque una spanna sopra a tutti;
Ma lo hai provato l’iPad Pro nuovo?
Da come scrivi non sembra affatto...
il top del top in campo grafico è il Wacom Mobile Studio Pro ( sarebbe la 3 generazione di Wacom Companion ).
il resto viene dopo, Surface e Ipad Pro compresi.
io ho il primo modello di Wacom Companion, l'ipad Pro 12,9" e ho provato il Wacom Mobile Studio Pro in versione 16" con nVidia Quadro, e Wacom rimane sempre e comunque una spanna sopra a tutti;
Lo so ma il Mobile Studio Pro costa decisamente troppo per un disegnatore amatoriale anche se esigente. :cry:
L'iPad Pro mi è sembrato davvero ottimo (l'unico che ho provato che riusciva a starmi dietro senza alcun ritardo e con precisione anche disegnando molto velocemente) ad un prezzo comunque accettabile rispetto alle Wacom.
Quindi stando sotto gli 1000€, vorrei davvero sapere cosa è meglio per disegnare tra un iPad Pro, una Wacom Cintiq, o un Surface (o altro 2in1 con Win10).
E se davvero valgono tutta quella differenza di prezzo con dispositivi Windows o Android molto più economici....
AceGranger
26-12-2018, 23:34
Ma lo hai provato l’iPad Pro nuovo?
Da come scrivi non sembra affatto...
l'iPad Pro 12,9" nuovo ce l'ho, se non l ohai ancora capito dopo che l'ho scritto chiaramente in almeno 2 messaggi, compreso il quote che hai fatto;
sei tu al massimo che non ha provato/possiede un Wacom Mobile Studio Pro.
Lo so ma il Mobile Studio Pro costa decisamente troppo per un disegnatore amatoriale anche se esigente. :cry:
L'iPad Pro mi è sembrato davvero ottimo (l'unico che ho provato che riusciva a starmi dietro senza alcun ritardo e con precisione anche disegnando molto velocemente) ad un prezzo comunque accettabile rispetto alle Wacom.
Quindi stando sotto gli 1000€, vorrei davvero sapere cosa è meglio per disegnare tra un iPad Pro, una Wacom Cintiq, o un Surface (o altro 2in1 con Win10).
eh si, il Wacom Mobile Studio Pro costa una fucilata...
su quel budget le alternative sono o l'ipad Pro o il Surface; gli ultimi Surface non ho avuto modo di provarli e non so dirti se e quanto sia migliorato il digitalizzatore ( usano l'ex N-TRIG acquistata da Microsoft che nell'ultima versione prima di essere acquistata non era male ( avevo il Sony Vaio DUO 11" che lo montava ))
con la Wacom Cintiq sei vincolato alla scrivania, con l'iPad e il Surface hai piu liberta, anche lavorando sulla scrivania hai comunque piu mobilita se ti piace girare "il foglio" o disegnare un po "storto", imho io prenderei un tablet; poi dipende se vuoi un Tablet o un Tablet PC.... l'ipad Pro, è sicuramente leggero, maneggevole e la qualtia hardware non manca, se non hai problemi di app è sicuramente un'ottima scelta.
Ho provato un po a disegnare sull'iPad Pro 11' di un'amico e mi sembra davvero fantastico da questo punto di vista. :eek:
Informandomi un po sulla questione leggevo in un "vecchio" articolo del 2015 (https://www.wired.it/mobile/tablet/2015/11/23/ipad-pro-contro-surface-pro-4/) che l'iPad è ottimo per disegnare, ma che su IOS mancavano app veramente professionali atte allo scopo.
Dopo 3 anni questa lacuna sarà stata colmata?
si, ne sono arrivati un po, è arrivato anche Autodesk SketchBook
Direi che poter disegnare in mobilità per me è essenziale, percui la Cintiq è da escludere.
Vorrei davvero poter provare bene un Surface 2018, dato che il 2015 che avevo provato in quanto a reattività nello "sketch" era decisamente inferiore al nuovo iPad Pro.
E credetemi per far considerare a me che sono sempre stato anti-mela (sopratutto da quando ha infettato il mondo della tecnologia con quella che ritengo la peggiore piaga che vi si sia mai abbattuta, il notch! :doh: ) l'idea di comprare un iPad deve avermi veramente colpito! :stordita:
AceGranger
27-12-2018, 00:05
Direi che poter disegnare in mobilità per me è essenziale, percui la Cintiq è da escludere.
Vorrei davvero poter provare bene un Surface 2018, dato che il 2015 che avevo provato in quanto a reattività nello "sketch" era decisamente inferiore al nuovo iPad Pro.
il nuovo iPad Pro e la nuova Pencil sono veramente molto reattivi.
NewEconomy
27-12-2018, 00:41
l'iPad Pro 12,9" nuovo ce l'ho, se non l ohai ancora capito dopo che l'ho scritto chiaramente in almeno 2 messaggi, compreso il quote che hai fatto;
sei tu al massimo che non ha provato/possiede un Wacom Mobile Studio Pro.
eh si, il Wacom Mobile Studio Pro costa una fucilata...
su quel budget le alternative sono o l'ipad Pro o il Surface; gli ultimi Surface non ho avuto modo di provarli e non so dirti se e quanto sia migliorato il digitalizzatore ( usano l'ex N-TRIG acquistata da Microsoft che nell'ultima versione prima di essere acquistata non era male ( avevo il Sony Vaio DUO 11" che lo montava ))
con la Wacom Cintiq sei vincolato alla scrivania, con l'iPad e il Surface hai piu liberta, anche lavorando sulla scrivania hai comunque piu mobilita se ti piace girare "il foglio" o disegnare un po "storto", imho io prenderei un tablet; poi dipende se vuoi un Tablet o un Tablet PC.... l'ipad Pro, è sicuramente leggero, maneggevole e la qualtia hardware non manca, se non hai problemi di app è sicuramente un'ottima scelta.
si, ne sono arrivati un po, è arrivato anche Autodesk SketchBook
Come vedi, pure tu consigli iPad Pro... ☺️
AceGranger
27-12-2018, 08:24
Come vedi, pure tu consigli iPad Pro... ☺️
perchè il Wacom è fuori dal suo budget :ciapet: :sofico:
NewEconomy
27-12-2018, 08:25
perchè il Wacom è fuori dal suo budget :ciapet: :sofico:
Dici poco😝
iPad fa anche da quasi Notebook, un bel valore aggiunto direi...
Io era dal 2013 che avevo smesso di comprare qualsiasi cosa Apple. Ora ho solo iPad Pro nuovo
NewEconomy
27-12-2018, 09:55
non c'e' cosa migliora che provare con le tue stesse mani, vai in un centro commericale e prova gli ultimi modelli: surface pro, Lenovo yoga 9xx, hp spectre x360, asus zenbook flip...
mi piacerebbe vedere un confronto completo della suite adobe ios vs windows :asd:
Se prendi l’attuale suite su iOS, a livello di funzionalità è sicuramente inferiore a Windows. Però c’è da dire che con questo iPad Pro nuovo, Adobe sta riprogettando completamente le varie App (vedi Photoshop) e diventeranno praticamente al pari della versione Windows.
Il vantaggio di iOS invece è che le suddette App sono nettamente più user friendly e più facili da usare con un Touch screen
non c'e' cosa migliora che provare con le tue stesse mani, vai in un centro commericale e prova gli ultimi modelli: surface pro, Lenovo yoga 9xx, hp spectre x360, asus zenbook flip...
Dubito che nei CC ti lascino installare e provare bene Clip Studio Paint o affini... :(
Dici poco��
iPad fa anche da quasi Notebook, un bel valore aggiunto direi...
Io era dal 2013 che avevo smesso di comprare qualsiasi cosa Apple. Ora ho solo iPad Pro nuovo
Io avrei bisogno comunque di un PC, dato che non riuscirei a fare tutto con un tablet, quindi in caso di lunghi spostamenti dovrei comunque portarmi appresso entrambi...
La suite Adobe costa decisamente troppo percui dovrei rivolgermi a programmi piú abbordabili, come appunto l'ottimo Clip Studio Paint per Windowz (ma vedo che c'é pure su iOS) o Medibang Paint su iOS/Android.
NewEconomy
27-12-2018, 17:16
Dubito che nei CC ti lascino installare e provare bene Clip Studio Paint o affini... :(
Io avrei bisogno comunque di un PC, dato che non riuscirei a fare tutto con un tablet, quindi in caso di lunghi spostamenti dovrei comunque portarmi appresso entrambi...
La suite Adobe costa decisamente troppo percui dovrei rivolgermi a programmi piú abbordabili, come appunto l'ottimo Clip Studio Paint per Windowz (ma vedo che c'é pure su iOS) o Medibang Paint su iOS/Android.
Qual è l’esatto utilizzo che devi fare?
Ti serve disegnare con la penna?
Qual è l’esatto utilizzo che devi fare?
Ti serve disegnare con la penna?
Esatto è praticamente l'unico utilizzo per cui lo comprererei.
Ovviamente poi una volta che ce l'avrei ci farei anche dell'altro, ma per quell'altro possiedo già tutto quello che mi serve.
megamitch
02-01-2019, 14:33
Dubito che nei CC ti lascino installare e provare bene Clip Studio Paint o affini... :(
Io avrei bisogno comunque di un PC, dato che non riuscirei a fare tutto con un tablet, quindi in caso di lunghi spostamenti dovrei comunque portarmi appresso entrambi...
La suite Adobe costa decisamente troppo percui dovrei rivolgermi a programmi piú abbordabili, come appunto l'ottimo Clip Studio Paint per Windowz (ma vedo che c'é pure su iOS) o Medibang Paint su iOS/Android.
Mi sembra un po'un controsenso voler spendere 1000€ di tablet solo per la penna e lesinare sulle applicazioni che ti possono servire.
Fossi in te ragionerei al contrario, prima le applicazioni e con il budget che resta valuterei il prodotto giusto per farle girare.
Mi sembra un po'un controsenso voler spendere 1000€ di tablet solo per la penna e lesinare sulle applicazioni che ti possono servire.
Fossi in te ragionerei al contrario, prima le applicazioni e con il budget che resta valuterei il prodotto giusto per farle girare.
Non spenderei mai 1000€ di tablet ma massimo 700 (come l'ha pagato il mio amico nel BF) o ancora meno cercandone uno usato, o prendendo l'8'' in uscita se sarà altrettanto valido nel disegno. :p
Come Software preferisco usare Clip Studio Paint che soddisfa tutte le mie esigenze, già possiedo e so usare.
E l'unico motivo per cui mi sto "arrendendo" ad Applo è il fatto che su iOS c'è, mentre su Android no. :cry:
nickname88
03-01-2019, 09:33
Come vedi, pure tu consigli iPad Pro... ☺️
Ciao Alex
Vedo che hai creato due account a Dicembre + uno proprio oggi ( Galmenel )
E' ora di aggiornare la lista dei tuo accounts : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read::read: :read:
megamitch
03-01-2019, 09:44
Non spenderei mai 1000€ di tablet ma massimo 700 (come l'ha pagato il mio amico nel BF) o ancora meno cercandone uno usato, o prendendo l'8'' in uscita se sarà altrettanto valido nel disegno. :p
Come Software preferisco usare Clip Studio Paint che soddisfa tutte le mie esigenze, già possiedo e so usare.
E l'unico motivo per cui mi sto "arrendendo" ad Applo è il fatto che su iOS c'è, mentre su Android no. :cry:
Non è che 700€ siano pochi. Comunque se hai già il software che ti serve è un altro discorso.
Comunque mi pare poco 700€ tablet più penna nuovi (parlando di pad Pro i prezzi sono sempre piuttosto alti)
NewEconomy
03-01-2019, 11:59
Ciao Alex
Vedo che hai creato due account a Dicembre + uno proprio oggi ( Galmenel )
E' ora di aggiornare la lista dei tuo accounts : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read::read: :read:
Io non so come mai spesso becco certi fenomeni sui forum tecnologici come te...
Ti segnalo alla moderazione in ogni caso, non so chi sia l’utente e non voglio essere confuso con qualcun altro visto che è il mio primo account in questo forum...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.