PDA

View Full Version : Google Nest Hub: il tuttofare (e bene) con display di Google. La recensione


Redazione di Hardware Upg
12-06-2019, 08:02
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/casa/5461/google-nest-hub-il-tuttofare-e-bene-con-display-di-google-la-recensione_index.html

Da oggi, 12 giugno, sarà possibile ricevere ed acquistare anche in Italia il primo smart speaker con display di Google. Un piccolo tuttofare capace di riprodurre musica, far vedere tutorial o video ma anche rispondere a qualsiasi domanda. Vediamo allora come si comporta nella nostra recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cr4z33
12-06-2019, 08:39
Cara Google, con tutto questo popò di roba che cavolo ti costava mettere ANCHE la telecamera per le videochiamate visto anche che con Amazon vi scannate su chi fa meglio? :doh:

pabloski
12-06-2019, 08:47
Cara Google, con tutto questo popò di roba che cavolo ti costava mettere ANCHE la telecamera per le videochiamate visto anche che con Amazon vi scannate su chi fa meglio? :doh:

A chi fa più schifo? :D

C'era la pubblicità dell'echo show nell'articolo. Clicco, vado a leggere i commenti e c'è un tizio che scrive cose assai brutte. Intanto che non sono affatto dispositivi intelligenti. Poi che sono castrati, tant'è che un singolo dispositivo può supportare un solo account.

Ecco, guardando questo accrocchio di Google e leggendo che usa Google Assistant, mi sono chiesto "ma che diavolo è? un tablet castrato?".

Cioè non faccio prima ad usare il mio tablet 10 pollici con Assistant? E non è nemmeno castrato quanto questi "hub intelligenti".

Cr4z33
12-06-2019, 09:16
A chi fa più schifo? :D

C'era la pubblicità dell'echo show nell'articolo. Clicco, vado a leggere i commenti e c'è un tizio che scrive cose assai brutte. Intanto che non sono affatto dispositivi intelligenti. Poi che sono castrati, tant'è che un singolo dispositivo può supportare un solo account.

Ecco, guardando questo accrocchio di Google e leggendo che usa Google Assistant, mi sono chiesto "ma che diavolo è? un tablet castrato?".

Cioè non faccio prima ad usare il mio tablet 10 pollici con Assistant? E non è nemmeno castrato quanto questi "hub intelligenti".

Un attimo dopo aver scritto questo mio sfogo ho scoperto che Google in estate rilascerà il Nest Hub Max (versione 10" con telecamera).
Leggendo le caratteristiche l'ho trovato più utile dell'Amazon Echo Show a parità di prezzo.
Per me con quei requisiti (versione Max) sarà utile. :fagiano:

Vaulenst
12-06-2019, 09:22
"Anteriormente nessun tipo di videocamera, una scelta dettata dalla volontà da parte di Google di eliminare ogni tipo di preoccupazione per gli utenti"

avrei preferito una soluzione con telecamera a scomparsa (oscurabile con uno sportellino, o ruotabile fino a farla rientrare, o altro modo...), cosi' si lasciava libero l'utente di usarla o meno... per me per esempio sarebbe comoda.

Marko#88
12-06-2019, 10:16
A chi fa più schifo? :D

C'era la pubblicità dell'echo show nell'articolo. Clicco, vado a leggere i commenti e c'è un tizio che scrive cose assai brutte. Intanto che non sono affatto dispositivi intelligenti. Poi che sono castrati, tant'è che un singolo dispositivo può supportare un solo account.

Ecco, guardando questo accrocchio di Google e leggendo che usa Google Assistant, mi sono chiesto "ma che diavolo è? un tablet castrato?".

Cioè non faccio prima ad usare il mio tablet 10 pollici con Assistant? E non è nemmeno castrato quanto questi "hub intelligenti".

È quel che dico sempre anche io parlando in generale di questi hub (che sia nest, alexa o altro): capisco e utilizzo quelli "solo audio" ma sti cose che sono come dei tablet ma non li puoi spostare davvero faccio fatica a capirli.
Mi è stato detto da alcuni utenti che sono limitato io a non capirne il potenziale... :stordita:

mgiammarco
12-06-2019, 11:08
>"Anteriormente nessun tipo di videocamera, una scelta dettata dalla volontà da parte di >Google di eliminare ogni tipo di preoccupazione per gli utenti"

>avrei preferito una soluzione con telecamera a scomparsa (oscurabile con uno sportellino, >o ruotabile fino a farla rientrare, o altro modo...), cosi' si lasciava libero l'utente >di usarla o meno... per me per esempio sarebbe comoda.

La cosa ipocrita è che loro non mettono la telecamera, così l'utente non è preoccupato e parla parla e il microfono (quello c'è...) registra registra...

marmox
30-09-2020, 21:03
(...)
La cosa ipocrita è che loro non mettono la telecamera, così l'utente non è preoccupato e parla parla e il microfono (quello c'è...) registra registra...

Anche i cellulari hanno il microfono :p

gabmac2
21-11-2020, 16:55
ho questo dispositivo da qualche settimana
non lo utilizzo praticamente
ovviamente, con Google Meet non può essere utilizzato. O sbaglio?
Grazie in anticipo