PDA

View Full Version : ASUS ROG Strix GeForce RTX 2080 OC: grande, grossa e veloce


Redazione di Hardware Upg
26-10-2018, 15:45
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5284/asus-rog-strix-geforce-rtx-2080-oc-grande-grossa-e-veloce_index.html

ASUS propone la ricetta ROG Strix, fatta di dissipatore a tripla ventola e di un PCB custom con overclock di serie, per la GPU NVIDIA GeForce RTX 2080. Prestazioni elevatissime e funzionamento silenzioso sono assicurati, con la possibilità per gli amanti del tweaking di intervenire per spingersi oltre con le specifiche. Tutto questo però ad un listino che è decisamente salato

Click sul link per visualizzare l'articolo.

DenFox
26-10-2018, 16:32
Vorrei capire com'è possibile che vada addirittura meno di una FE nonostante abbia frequenze maggiori. Vorrei anche capire come fa a consumare 55W (!) in più della Gigabyte, nonostante quest'ultima sia quella che vada di più (!!!).
Ok che avete provato a dare una spiegazione a questa cosa nella recensione, ma è una spiegazione che non spiega un bel niente.
Qualquadra non cosa.

kiwivda
26-10-2018, 16:53
la politica di mercato nVidia sta dando i suoi frutti, tra un po' nessuno comprerà più le custom, per il semplice motivo che non servono a una beata mazza. E così nVidia se la suona e se la canta facendo le schede e vendendosele.
Nel tempo è riuscita a rendere inutili i partner AIB, e non solo lo ha fatto anche aumentando i prezzi, chapeau!

SuperN1ubbo
26-10-2018, 17:49
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate. :asd:
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto. :rolleyes: :( :cry:

Marko#88
26-10-2018, 18:26
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate. :asd:
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto. :rolleyes: :( :cry:

Non è molto diverso dallo spendere soldi in benzina, appartamenti più grandi di quello che serve, televisori di fascia altissima quando già i medio alti si vedono bene, smartphone top di gamma, orologi da più di 20 euro quando un F91W ha ora/data/cronometro ed è WR etc...e lasciamo perdere le cose anche dannose come alcol, sigarette e gioco d'azzardo.
Nel mondo c'è spazio per tutti.
Il gaming su pc è morto anche per me, non lo dico da possessore o interessato a queste vga da mille euro. Ma non ha senso continuare a lamentarsi per il prezzo, se nessuno le comprerà il prezzo calerà automaticamente.

al135
26-10-2018, 18:36
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate. :asd:
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto. :rolleyes: :( :cry:

quindi vuoi dirmi cosa fare con i miei soldi? ne ho spesi 1300 + 150 di waterblock e circa 3000 di altra roba, ognuno ha le passioni che vuole non credi? :asd:
cmq il pc gaming non è morto per nulla, anzi è in piena crescita di oltre un 80% negli ultimi 3 anni. si puo' spendere molto meno e giocare lo stesso ;)

Avatar0
26-10-2018, 18:58
e fregnona

fukka75
27-10-2018, 08:19
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate. :asd:
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto. :rolleyes: :( :cry:
All'epoca? Oggi invece, dopo 7 anni, cosa è? Il PC gaming non è affatto morto, si è solo evoluto, come ogni altra tecnologia, e come ogin altra tecnologia innovativa, se la vuoi la paghi
Il fatto che tu non possa permettertela, non significa che sia inutile: poi magari stai lì ogni anno a fare 10 ore di file per comprarti l'ultimo iFogn da 1200€......

monster.fx
27-10-2018, 09:10
Vorrei capire com'è possibile che vada addirittura meno di una FE nonostante abbia frequenze maggiori. Vorrei anche capire come fa a consumare 55W (!) in più della Gigabyte, nonostante quest'ultima sia quella che vada di più (!!!).
Ok che avete provato a dare una spiegazione a questa cosa nella recensione, ma è una spiegazione che non spiega un bel niente.
Qualquadra non cosa.

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa.
Com'è possibile che sia più potente(in clock)tra le 3 ma vada di meno, scaldi uguale , ma consumi di più.
Vedendo questa rece/pubblicità non vien voglia di acquistarla … anzi il contrario . Scaffale totale.

@Paolo Corsini : C'e' stato un errore di impaginazione della news per cui i valori sono stati assegnati erroneamente?(magari avete scambiato le colonne)

NemesisQ3A
27-10-2018, 13:34
Deve esserci di sicuro un errore di impaginazione, con le colonne invertite. Impossibile che una scheda con frequenze di molto superiori faccia molti meno fps..

Bestio
28-10-2018, 05:10
quindi vuoi dirmi cosa fare con i miei soldi? ne ho spesi 1300 + 150 di waterblock e circa 3000 di altra roba, ognuno ha le passioni che vuole non credi? :asd:
cmq il pc gaming non è morto per nulla, anzi è in piena crescita di oltre un 80% negli ultimi 3 anni. si puo' spendere molto meno e giocare lo stesso ;)

Io ho sempre acquistato GPU top di gamma, ma questa volta hanno davvero esagerato, e spendere un'intero mese stipendio per una 2080ti che tra un'anno sarà già vecchia, mi sembra davvero follia pura! :doh:

E se nVidia che oramai non ha più concorrenza, trova sempre gente disposta a calarsi le braghe per di comprare la loro ultima GPU, continuerà ad alzare l'asticella e ci ritrovereno con schede da 10000€! :muro:

Veramente assurdo che una fascia media come la 2070 sia arrivata a costare quanto una top di gamma della precedente generazione, pur andando di meno!

Ormai il gaming PC sta diventando una cosa sempre più da ricchi, se anche la fascia "media" sta arrivando a certi prezzi, percui non possiamo lamentarci se i giochi saranno tutti porting da console.

Poi ognuno coi propri soldi è libero di fare quello che vuole certo, ma se la gente si facesse abbastanza furba da evitare di comprare quando vede questi chiari abusi di posizione dominante, l'azienda capirebbe di aver esagerato e tornerebbe sui propri passi abbassando i prezzi, il che sarebbe un bene per tutti, non solo per nVidia e i pochi benestanti che possono continuare a permettersela.

Comunque a guidicare dalle poche 10xx che si trovano nei mercatini ed i prezzi alti che richiedono (a differenza dei precedenti "cambi generazionali" dove di generazione precedente si riempivano e te le tiravano dietro), non c'è poi così tanta gente bramosa di comprarsi una RTX... forse non tutto è perduto. :p
Va bene la passione ma c'è un limite a tutto, e a questo giro nVidia l'ha ampiamente superato.

mariacion
28-10-2018, 09:58
si può dire scaffale ?

bonzoxxx
28-10-2018, 10:07
si può dire scaffale ?

Certamente.

Chi ha soldi da spendere (imho buttare) la prendesse pure, a quel prezzo è abbastanza non sense.

@redazione: forse la tabella dei risultati è sbagliata, forse è...

nickname88
28-10-2018, 10:20
Io ho sempre acquistato GPU top di gamma, ma questa volta hanno davvero esagerato, e spendere un'intero mese stipendio per una 2080ti che tra un'anno sarà già vecchia, mi sembra davvero follia pura! :doh:

Non è colpa di Nvidia questa situazione.
E' un azienda e fa quello che cerca di fare ogni azienda, se riesce a vendere a quei prezzi come fa anche Apple lo fa, e a differenza di quest'ultima quantomeno quello che offre è ineguagliato dalla concorrenza.

La colpa è della concorrenza, non perchè non è all'altezza, ma perchè non prova nemmeno a rispondere a questa proposta.
AMD ha lasciato volontariamente la fascia alta di mercato in mano ad Nvidia, e ovviamente quest'ultima cerca di capitalizzare il massimo.

Bestio
28-10-2018, 11:07
Non è colpa di Nvidia questa situazione.
E' un azienda e fa quello che cerca di fare ogni azienda, se riesce a vendere a quei prezzi come fa anche Apple lo fa, e a differenza di quest'ultima quantomeno quello che offre è ineguagliato dalla concorrenza.

La colpa è della concorrenza, non perchè non è all'altezza, ma perchè non prova nemmeno a rispondere a questa proposta.
AMD ha lasciato volontariamente la fascia alta di mercato in mano ad Nvidia, e ovviamente quest'ultima cerca di capitalizzare il massimo.

Appunto, ovvio che un'azienda tenti di capitalizzare al massimo, la colpa è degli utenti che continuano a comprare nonostante questi prezzi folli, ma spero che siano abbastanza pochi da far tornare nVidia sui propri passi.

Il problema è che a loro conviene vendere una scheda guadagnando 500 piuttosto che 10 guadagnando 50, ma se i giocatori PC diventeranno 1/10 degli attuali, meno sviluppatori produrranno su di esso.

E ribadisco, che una top di gamma costi 1200€ ci può anche stare (come lo costavano le Titan), dato che se ne poteva anche fare a meno quando c'erano ottime fasce medie a 4/500€.
Ma se anche per la fascia media ci vogliono 700€, non vedo un futuro molto roseo per il gaming PC. :cry:

V3N0M77
28-10-2018, 12:30
Vorrei capire com'è possibile che vada addirittura meno di una FE nonostante abbia frequenze maggiori. Vorrei anche capire come fa a consumare 55W (!) in più della Gigabyte, nonostante quest'ultima sia quella che vada di più (!!!).
Ok che avete provato a dare una spiegazione a questa cosa nella recensione, ma è una spiegazione che non spiega un bel niente.
Qualquadra non cosa.

bastava leggere l'articolo e capire come funziona la versione "base".
la FE ha un boost che si adegua al contesto, raggiungendo il massimo possibile quando richiesto, quindi di fatto le prestazioni sono identiche alle versioni OC e i consumi inferiori.
le temperature dipendono ovviamente non solo dal clock ma anche dalla bontà dei dissipatori.

da questo si desume che, di fatto, a livello puramente prestazionale le schede custom in questo caso non hanno senso: tanto la FE quando serve arriva al massimo del clock possibile e gli fps sono i medesimi.

Io ho sempre acquistato GPU top di gamma, ma questa volta hanno davvero esagerato, e spendere un'intero mese stipendio per una 2080ti che tra un'anno sarà già vecchia, mi sembra davvero follia pura! :doh:

E se nVidia che oramai non ha più concorrenza, trova sempre gente disposta a calarsi le braghe per di comprare la loro ultima GPU, continuerà ad alzare l'asticella e ci ritrovereno con schede da 10000€! :muro:

Veramente assurdo che una fascia media come la 2070 sia arrivata a costare quanto una top di gamma della precedente generazione, pur andando di meno!

Ormai il gaming PC sta diventando una cosa sempre più da ricchi, se anche la fascia "media" sta arrivando a certi prezzi, percui non possiamo lamentarci se i giochi saranno tutti porting da console.

Poi ognuno coi propri soldi è libero di fare quello che vuole certo, ma se la gente si facesse abbastanza furba da evitare di comprare quando vede questi chiari abusi di posizione dominante, l'azienda capirebbe di aver esagerato e tornerebbe sui propri passi abbassando i prezzi, il che sarebbe un bene per tutti, non solo per nVidia e i pochi benestanti che possono continuare a permettersela.

Comunque a giudicare dalle poche 10xx che si trovano nei mercatini ed i prezzi alti che richiedono (a differenza dei precedenti "cambi generazionali" dove di generazione precedente si riempivano e te le tiravano dietro), non c'è poi così tanta gente bramosa di comprarsi una RTX... forse non tutto è perduto. :p
Va bene la passione ma c'è un limite a tutto, e a questo giro nVidia l'ha ampiamente superato.
generalmente chi compra una top a ogni sessione riesce anche a rivendere relativamente bene il vecchio hw, quindi gli esborsi sono un po' più contenuti.
il pc gaming come "cosa da ricchi" è una questione di prospettiva: chiaro che se si punta a roba dove c'è palese immaturità del mercato come la risoluzione 4k, la realtà virtuale etc, allora si..ma è ovvio che sia cosi, soprattutto visto che la situazione è parecchio aggravata dalla mancanza di concorrenza e da altri fattori.
detto questo se si sta dentro al mercato "normale" farsi un pc molto più che dignitoso -sparare tutto al massimo o quasi- per il full HD (la quasi totalità del mercato) è moooolto meno oneroso nonostante i prezzi di ram etc.

DenFox
28-10-2018, 16:18
bastava leggere l'articolo e capire come funziona la versione "base".
la FE ha un boost che si adegua al contesto, raggiungendo il massimo possibile quando richiesto, quindi di fatto le prestazioni sono identiche alle versioni OC e i consumi inferiori.
le temperature dipendono ovviamente non solo dal clock ma anche dalla bontà dei dissipatori.

da questo si desume che, di fatto, a livello puramente prestazionale le schede custom in questo caso non hanno senso: tanto la FE quando serve arriva al massimo del clock possibile e gli fps sono i medesimi.

E a te bastava leggere il grafico "Andamento clock gpu Hitman 4K" per vedere che, durante TUTTO il test 3D, il clock della scheda ASUS è stato maggiore di quello della FE (1996 contro 1919 MHz), ma nonostante tutto nei grafici successivi si notano prestazioni inferiori della ASUS rispetto alla FE...

OttoVon
28-10-2018, 16:26
CONFERMO LO SCAMBIO DI TABELLE.
Basta andare nelle recensione della GigaB per capire che hanno scambiato la tabella con quella della STRIX.

http://images2.imagebam.com/97/2f/73/4025091012868164.jpg

bonzoxxx
28-10-2018, 16:37
CONFERMO LO SCAMBIO DI TABELLE.
Basta andare nelle recensione della GigaB per capire che hanno scambiato la tabella con quella della STRIX.

https://imgur.com/5VuSQhe

Annamo bene..

nickname88
28-10-2018, 16:49
Appunto, ovvio che un'azienda tenti di capitalizzare al massimo, la colpa è degli utenti che continuano a comprare nonostante questi prezzi folli, ma spero che siano abbastanza pochi da far tornare nVidia sui propri passi.

Il problema è che a loro conviene vendere una scheda guadagnando 500 piuttosto che 10 guadagnando 50, ma se i giocatori PC diventeranno 1/10 degli attuali, meno sviluppatori produrranno su di esso.

E ribadisco, che una top di gamma costi 1200€ ci può anche stare (come lo costavano le Titan), dato che se ne poteva anche fare a meno quando c'erano ottime fasce medie a 4/500€.
Ma se anche per la fascia media ci vogliono 700€, non vedo un futuro molto roseo per il gaming PC. :cry:
Non tutti gradivano però rimanere sulle vecchie soluzioni.
E' chiaro che gli ultimi titoli tendono ad essere più pesanti.

Tanto che a 1440p la 1080 che prima faceva girare tutto con margine, ora con diversi titoli arranca, alcuni di questi ancora devono uscire.
La 1070 prima era considerata quasi una follia prenderla per il 1080p, adesso non più.
E la RTX di punta permette di giocare in 4K come si deve, cosa fino ad ora mai permessa se non con compromessi molto marcati.

Quindi la questione è ... mantenere la qualità dell'esperienza ludica intatta vale questa spesa soggettivamente parlando ?
Pagare di più secca ma questo non vuol dire che basti.

Ma se anche per la fascia media ci vogliono 700€Quì stai un po' accentuando però ;)

V3N0M77
28-10-2018, 23:16
E a te bastava leggere il grafico "Andamento clock gpu Hitman 4K" per vedere che, durante TUTTO il test 3D, il clock della scheda ASUS è stato maggiore di quello della FE (1996 contro 1919 MHz), ma nonostante tutto nei grafici successivi si notano prestazioni inferiori della ASUS rispetto alla FE...

prendendo per buoni quei dati il clock medio è maggiore di quasi 80mhz dopodichè anche dando per scontato che la tabella sotto sia invertita parliamo di differenze prestazionali inconsistenti.

TigerTank
29-10-2018, 10:41
la politica di mercato nVidia sta dando i suoi frutti, tra un po' nessuno comprerà più le custom, per il semplice motivo che non servono a una beata mazza. E così nVidia se la suona e se la canta facendo le schede e vendendosele.
Nel tempo è riuscita a rendere inutili i partner AIB, e non solo lo ha fatto anche aumentando i prezzi, chapeau!

Custom che ormai servono a poco lato overclock da un lato...e references "customizzate"(visto il maggior numero di fasi rispetto al passato) con una percentuale preoccupante di guasti anche a default dall'altra. Imho situazione non proprio al top considerati anche i prezzi. Per ora ho congelato la scimmia.
La Strix e altre custom al momento vanno comprate giusto se uno vuole stare tranquillo rispetto agli attuali problemi random delle FE e se è affezionato al modello/marchio da più generazioni.
Imho le migliori restano le semi-custom...cioè le vga con pcb reference ma dotate di dissipazione proprietaria di un certo livello e magari pure meno costose delle FE. SE i problemi che stanno apparendo nel forum Nvidia riguardassero davvero solo le FE.

Bestio
29-10-2018, 11:24
Non tutti gradivano però rimanere sulle vecchie soluzioni.
E' chiaro che gli ultimi titoli tendono ad essere più pesanti.

Tanto che a 1440p la 1080 che prima faceva girare tutto con margine, ora con diversi titoli arranca, alcuni di questi ancora devono uscire.
La 1070 prima era considerata quasi una follia prenderla per il 1080p, adesso non più.
E la RTX di punta permette di giocare in 4K come si deve, cosa fino ad ora mai permessa se non con compromessi molto marcati.

Quindi la questione è ... mantenere la qualità dell'esperienza ludica intatta vale questa spesa soggettivamente parlando ?
Pagare di più secca ma questo non vuol dire che basti.

Quì stai un po' accentuando però ;)

Dalle review nemmeno una 2080ti è sufficente per gestire i giochi attuali più pesanti in 2160p@60fps costanti, figuriamoci quelli a venire...

Purtroppo per l'UHD ci vuole ancora lo SLI, nella speranza che il gioco lo supporti a dovere... :rolleyes:
E a questi prezzi sto meditando seriamente di farmi una seconda 1080ti usata, spendo la metà ed ho un'incremento superiore...
Resta però il solito problema che non tutti i giochi lo sopportino come si deve. :cry:

nickname88
29-10-2018, 11:54
Dalle review nemmeno una 2080ti è sufficente per gestire i giochi attuali più pesanti in 2160p@60fps costanti, figuriamoci quelli a venire...Con 4K puoi permetterti in genere di ridurre il gap dalle altre risoluzioni perchè puoi abbassare il filtro AA, in altri titoli dovrebbe poi intervenire anche il DLSS. I benchmark o le reviews in genere riportano confronti con preset che in genere tengono alto il filtro.

Da quel che ho visto invece sembra di sì, solo con alcuni titoli è necessario disattivare alcune voci fps-killer.
Odyssey, SOTTR o Monster Hunter World è in grado di girare in 4K, scendendo a compromessi marginali.


Resta però il solito problema che non tutti i giochi lo sopportino come si deve. :cry:Lo SLI o il MultiGPU in generale penso che sia una soluzione che curano in pochi.

demonsmaycry84
29-10-2018, 15:34
si qualcosa che non va ci deve essere....nei test....posso anche capire che qualche altra limitazione subentri per "bloccare" gli fps indipendentemente dal clock nominale della GPU

inutile dire che è costosa è una STRIX ma se vuoi la roba firmata la paghi da che sempre non mi pare una novità...per quanto riguarda nvidia è vero i prezzi sono altissimi fuori dal comune ma quanto avranno speso in ricerca e sviluppo per far uscire una GPU del genere? quanto avranno speso per avere un processo produttivo del genere?

insomma non si può dire che abbiano solo dato una scheda più veloce come dalla 980 alla 1080...qui abbiamo intere unità all'interno della GPU mai viste che devono essere sfruttate dai giochi...

ora come ora è un extra una spesa quasi inutile ma un domani....se nvidia ci ha visto . giusto potrebbe essere un punto di svolta per la grafica nei prossima dieci anni...roba da ps7 già adesso su pc....non esiste che le prossime console avranno ray tracing oppure unità di AI studiate per il miglioramento dell'immagine 3d ...siamo anni luce avanti ad AMD

OvErClOck82
29-10-2018, 17:56
ora come ora è un extra una spesa quasi inutile ma un domani....se nvidia ci ha visto . giusto potrebbe essere un punto di svolta per la grafica nei prossima dieci anni...roba da ps7 già adesso su pc....non esiste che le prossime console avranno ray tracing oppure unità di AI studiate per il miglioramento dell'immagine 3d ...siamo anni luce avanti ad AMD

:asd:

Bestio
29-10-2018, 20:35
Con 4K puoi permetterti in genere di ridurre il gap dalle altre risoluzioni perchè puoi abbassare il filtro AA, in altri titoli dovrebbe poi intervenire anche il DLSS. I benchmark o le reviews in genere riportano confronti con preset che in genere tengono alto il filtro.

Da quel che ho visto invece sembra di sì, solo con alcuni titoli è necessario disattivare alcune voci fps-killer.
Odyssey, SOTTR o Monster Hunter World è in grado di girare in 4K, scendendo a compromessi marginali.

Lo SLI o il MultiGPU in generale penso che sia una soluzione che curano in pochi.

Ma se spendo 1200€ di GPU non voglio scendere a compromessi!
E comunque anche con la 1080ti posso giocare in UHD scendendo a qualche compromesso, ma alla fine il compromesso per me consiste sempre nel ridurre la risoluzione di rendering.
Sarò cecato io ma su TV 55'' UHD non riesco a cogliere molta differenza giocando in 2160p nativi oppure 1440p o 1620p upscalati, mentre scendendo di dettagli la differenza solitamente la noto molto di più.

Paolo Corsini
30-10-2018, 09:13
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma nel WE ho staccato il più possibile e ieri sono stato fuori tutto il giorno per meeting. Morale della favola: ho visto solo ora la segnalazione della tabella. Errore mio, i nomi delle due schede erano invertiti. Ho appena corretto, grazie della segnalazione.

monster.fx
30-10-2018, 13:44
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma nel WE ho staccato il più possibile e ieri sono stato fuori tutto il giorno per meeting. Morale della favola: ho visto solo ora la segnalazione della tabella. Errore mio, i nomi delle due schede erano invertiti. Ho appena corretto, grazie della segnalazione.

Allora anche tu sei umano!!! :D

Tranquillo l'errore ci può stare ... e una comunity serve anche a questo.

bonzoxxx
30-10-2018, 13:50
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma nel WE ho staccato il più possibile e ieri sono stato fuori tutto il giorno per meeting. Morale della favola: ho visto solo ora la segnalazione della tabella. Errore mio, i nomi delle due schede erano invertiti. Ho appena corretto, grazie della segnalazione.

Te lo dico sempre, lavori TROPPO!

Un abbraccio