PDA

View Full Version : Huawei Watch GT: uno smartwatch senza Android ma con una batteria incredibile. La recensione


Redazione di Hardware Upg
05-04-2019, 16:05
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/wearables/5404/huawei-watch-gt-uno-smartwatch-senza-android-ma-con-una-batteria-incredibile-la-recensione_index.html

Huawei sorprende sempre da qualche anno a questa parte. Ecco che sul mercato mancava ultimamente uno smartwatch capace di ottenere un’autonomia maggiore della classica giornata. L’azienda cinese con Watch GT ci ha pensato e ci è riuscita. Vi spieghiamo perché nella recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

trapanator
05-04-2019, 18:15
Niente export GPX? Allora scaffale. Piuttosto mi tengo il mio Amazfit Bip "moddato", pagato meno della metà di questo.

floop
05-04-2019, 19:15
arrivato proprio oggi... fantastico si!

vediamo l'autonomia...

KenKennedy
06-04-2019, 08:42
Ne ho uno e ne sono complessivamente soddisfatto, ma l'autonomia è ben lontano dall'avvicinarsi al dichiarato. Diciamo circa la metà, una settimana si riesce a fare a malapena con uso blando. Il che vuol dire poche decine di minuti di GPS totali.

Ragerino
06-04-2019, 10:32
46mm anche per il pubblico maschile, risulta una padella. Considerando che al momento nel mondo dell'orologeria meccanica si sta assistendo ad un downsizing, con modelli sub 40mm in ritorno graduale.
Può essere un bel gadget, ma sicuramente non è ne bello ne tanto meno elegante.
Saranno decenti quando riusciranno ad infilare la stessa tecnologia nelle dimensioni di un G-Shock square classico, ed alimentate da luce solare.

Alpha4
06-04-2019, 17:49
ci sono delle scopiazzature imbarazzanti del mio Garmin Fenix 5..
Non vedo nulla di interessante. Se solo il garmin avesse uno schermo di qualità superiore asfalterebbe questo orologio su tutti i fronti

https://share.icloud.com/photos/0lmOYMF6FYLHMIupseMdDgUYQ#Bologna_-_Saffi

Alpha4
07-04-2019, 10:36
Ne ho uno e ne sono complessivamente soddisfatto, ma l'autonomia è ben lontano dall'avvicinarsi al dichiarato. Diciamo circa la metà, una settimana si riesce a fare a malapena con uso blando. Il che vuol dire poche decine di minuti di GPS totali.

Con il Fenix 5 arrivo a 2 settimane di uso. Se esco in bici copro una settimana e 5 ore di GPS circa

Bradiper
07-04-2019, 11:59
Domanda... Come fanno 16.000 passi a essere 15 km percorsi? Comunque bello.. Mi piace che sembri un orologio vero.. Ma il prezzo per me è troppo.
Comunque Huawei non si smentisce, punta alla qualità e ci riesce.

KenKennedy
07-04-2019, 12:38
Oggi ho verificato che in bici col GPS consuma il 7% a ora.

marchigiano
07-04-2019, 12:47
volevo prenderlo al posto del huawei watch classic ma credo salterò... non è un vero smartwatch ma un feature watch

la batteria dura perchè il display sta spento ma io voglio always on e face personalizzate con orologi classici famosi

qua purtroppo mancano soc decenti e display a basso consumo anche da accesi, senza questi purtroppo siamo al palo da almeno 3 anni :muro:

il wear 3100 sta ancora a 28nm cortex a7 ddr3 :muro: :muro: :muro: :muro:

trapanator
07-04-2019, 17:52
Bah... a questo punto Amazfit BIP a vita!

emanuele83
08-04-2019, 06:06
Potevate dargli una pulita prima di fare le fotografie... Inutile dargli un taglio elegante se poi los i usa per correre e i rimasugli di pelle e sudore si insinuano in tutti gli orifizi. Schifo. Siamo sicuri che Huawei passerà ancora a fare i regali di Natale? Niente mancia, quest'anno.

46mm anche per il pubblico maschile, risulta una padella. Considerando che al momento nel mondo dell'orologeria meccanica si sta assistendo ad un downsizing, con modelli sub 40mm in ritorno graduale.
Può essere un bel gadget, ma sicuramente non è ne bello ne tanto meno elegante.
Saranno decenti quando riusciranno ad infilare la stessa tecnologia nelle dimensioni di un G-Shock square classico, ed alimentate da luce solare.

Negli ultimi 10-15 anni ho sempre evitato di comprare un orologio da polso appunto perchè la moda era di padelloni pesanti, spessi eda un diametro inopportuno. ho valutato più volte di prenderne uno da donna, ma ho sempre lasciato perdere. Uno smartwatch elegante da diametro contenuto (che sia appunto elegante) che non abbia funzioni da fitness (GPS cardiofrequenzimetro e puttanaate varie) e che quindi abbia una autonomia di almeno una settimana, manca completamente.

paulgazza
08-04-2019, 09:16
Mi pare esista anche la versione 42 mm, che si trova a un po' meno.

Due domande:
- il cardiofrequenzimetro misura anche la pressione sanguigna?
- l'attività sportiva viene rilevata automaticamente? (magari non il tipo di attività, ma che si stia effettivamente facendo sport)

trapanator
08-04-2019, 13:29
Negli ultimi 10-15 anni ho sempre evitato di comprare un orologio da polso appunto perchè la moda era di padelloni pesanti, spessi eda un diametro inopportuno. ho valutato più volte di prenderne uno da donna, ma ho sempre lasciato perdere. Uno smartwatch elegante da diametro contenuto (che sia appunto elegante) che non abbia funzioni da fitness (GPS cardiofrequenzimetro e puttanaate varie) e che quindi abbia una autonomia di almeno una settimana, manca completamente.


Non è affatto vero. Anche io, come te, ero alla ricerca di questo tipo di orologio, ed esiste già: Amazfit Bip. Ha un'autonomia mostruosa (se non usi il GPS, dura almeno 40 giorni; altrimenti 2 settimane con 3 uscite sportive settimanali). Ha il cardiofrequenziometro. Con l'app modificata può esportare via GPX (cosa che l'orologio recensito non fa) e quindi puoi metterlo dove vuoi: Runtastic, Strava, etc. Inoltre è leggerissimo.

A 70€ (su amazon; ma se ne trova a molto meno) non ho trovato niente di paragonabile.

A breve uscirà il Bip 2 che dovrebbe avere anche la resistenza all'acqua.

emanuele83
08-04-2019, 16:26
Non è affatto vero. Anche io, come te, ero alla ricerca di questo tipo di orologio, ed esiste già: Amazfit Bip. Ha un'autonomia mostruosa (se non usi il GPS, dura almeno 40 giorni; altrimenti 2 settimane con 3 uscite sportive settimanali). Ha il cardiofrequenziometro. Con l'app modificata può esportare via GPX (cosa che l'orologio recensito non fa) e quindi puoi metterlo dove vuoi: Runtastic, Strava, etc. Inoltre è leggerissimo.

A 70€ (su amazon; ma se ne trova a molto meno) non ho trovato niente di paragonabile.

A breve uscirà il Bip 2 che dovrebbe avere anche la resistenza all'acqua.

Forse non mi sono spiegato: un orologio deve essere elegante chissenefrega delle funzioni fit e del gps e del cardiofeeuqnzimwtro. Se volevo un coso che sembra un orologio del dixan, mi compro un casio o un Apple Watch. Questo è carino ma come smartwoatch da affiancare al telefono ma dal diametro ridotto è durata decente, senza funzioni fit. Tutti quelli che conosco un uno smartwatch non lo hanno usato una volta per fare sport. Che inutilità per accaparrarsi quattro dati in più.

KenKennedy
08-04-2019, 22:30
Questo orologio nasce come una specie di fitness band evoluta. Grazie ancora tasti, al display grande e molto risoluto, luminosità auto molto efficiente, l'iterazione è notevolmente superiore a una fitness band. Io che pratico il nuoto ho trovato il prodotto ottimo. È facile stoppare, mettere un pausa con i tasti invece che lottare col piccolo display bagnato di una band.
Inoltre ha un conteggio delle vasche perfetto, non ne perde una.
In più il monitoraggio del battito è molto preciso, ho visto un video dove ha valori simili a una fascia cardio sua a riposo che sotto sforzo.
Vista l'autonomia e la precisione nel tracciamento delle attività fisiche direi che Huawei ha fatto centro.
A me le notifiche non interessano ma capisco che possano essere un aspetto importante, per cui in quel caso meglio rivolgersi direttamente altri modelli.
Inoltre con la seconda carica l'orologio sta assestando la sua autonomia e penso che ci farò almeno in giorno in più rispetto ai 6 della prima carica, con uso piuttosto intenso.

sbaffo
09-04-2019, 00:52
... Uno smartwatch elegante da diametro contenuto (che sia appunto elegante) che non abbia funzioni da fitness (GPS cardiofrequenzimetro e puttanaate varie) e che quindi abbia una autonomia di almeno una settimana, manca completamente.
Esatto, non uno sportwatch, ma uno con le notifiche e basta e un’autonomia tale da non avere l’ansia da ricarica, minimo una settimana abbondante, meglio un mese.
Mi pareva ce ne fosse qualcuno che durava mesi ma con batteria da sostituire, o con notifiche minimali quasi inutili. Mi pare un armani e qualche whitings.

Ma farlo e-ink con la luce che si accende premendo un pulsante di notte come sugli orologi lcd di una volta? oppure senza luce come su quelli a lancette?

hhhhg
09-04-2019, 21:20
e costa troppo

KenKennedy
10-04-2019, 08:41
Considera che ci sono fitnessband con display molto peggiori e senza GPS che costano più di 100€...

montanik
10-04-2019, 13:45
però, capisco tutto, ma dover ancora cancellare le notifiche dall'orologio e poi dover farlo anche dal telefono... troppo scomodo

KenKennedy
10-04-2019, 22:55
L'orologio tiene in memoria 10 messaggi, come arrivano i nuovi cancella i vecchi, sempre per un totale di 10 messaggi.

Sym666
11-04-2019, 11:44
Alpha4, tra lo Huawei ed il Garmin ci sono minimo minimo 250€ di differenza nel prezzo. Se li metti a confronto dovresti tenerne conto!

wizy80
26-04-2019, 14:40
[OT e crossposting]