PDA

View Full Version : iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile


Redazione di Hardware Upg
14-11-2018, 16:57
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/5303/iphone-xr-colorato-potente-e-un-po-piu-accessibile_index.html

Con iPhone XR Apple vuole - e ci riesce - portare la stessa esperienza di XS e XS Max ad una maggior base utenti grazie ad un prezzo inferiore. Per farlo è necessaria qualche rinuncia...ma sono davvero tali?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ShinyDiscoBoy
14-11-2018, 17:13
Per la seconda volta avete scritto che LCD consuma meno di un OLED.
mi state confondendo le idee

megthebest
14-11-2018, 17:17
Una risoluzione HD+ 720P su un dispositivo da 899€ è già da sola un motivo per non acquistarlo..
Che poi sia utile o meno su un display da 6.1" è tutto un altro paio di maniche.. ma se poi vai su YT o Netflix e non puoi fruire dei contenuti FULLHD .. di cosa stiamo parlando?
Lato Android, esempio a caso, nessun terminale sopra ai 200€ ha un display LCD che non sia almeno FullHD 16:9 o 18:9 che sia..

Ragerino
14-11-2018, 17:27
Seriamente non ha lo schermo FHD a 900€?
No va beh, immagino che la scusa ufficiale sia che 'non serve', ed è 'il miglior schermo di sempre' .

sbaffo
14-11-2018, 18:03
Per la seconda volta avete scritto che LCD consuma meno di un OLED.
mi state confondendo le idee
Infatti, ancora questa c@zzata?

Ma è la recensione o un publiredazionale? Non si capisce, viste la c@zzate...

Seriamente non ha lo schermo FHD a 900€?
No va beh, immagino che la scusa ufficiale sia che 'non serve', ed è 'il miglior schermo di sempre' .
Esatto, Tim Cook ha prorio detto che non serve (non si vede la differenza) :D.

Cioè, costa più del 8plus ma gli hanno tolto parecchie cose (risoluzione, 3Dtouch,...), Tim è proprio un burlone :D

MiKeLezZ
14-11-2018, 21:29
Per la seconda volta avete scritto che LCD consuma meno di un OLED.
mi state confondendo le ideeQuesta non è una recensione. E' una press release a cui hanno aggiunto un paio di test.

Tutti i titoli sono sensazionalistici e sparati a caso:

"iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile"
889 euro non sono evidentemente "accessibili" né in senso assoluto, né relativamente ai prodotti Apple in quanto appena 2 anni fa il top di gamma era a meno di 800 euro.

"DESIGN: la linea X di iPhone in un'esplosione di colori"
Il solito bianco e nero e l'unica aggiunta sono dei banalissimi rosso, giallo e blu. Il trio RGB.

"DISPLAY: un LCD borderless da primato"
In realtà è peggiore dell'iPhone dell'anno scorso. Ci vuole poi del coraggio a chiamare alle porte del 2019 una risoluzione Full HD "da primato". E nella stessa "recensione" si fa notare come i bordi non siano poi così da primato.

"SOFTWARE: un ecosistema ormai collaudato"
Sarà anche collaudato, ma sarebbe l'ora di aggiungere qualcosina. Collaudato in questo caso fa rima con "lo stesso di 10 anni fa". In casa Android, se oggi uscissero con ancora il kit kat 4.4, ci sarebbe più di qualche malumore, altro che "collaudato".

"FOTOCAMERA: una sola ma di qualità"
Già ce ne è solo una, ci mancava solo che la mettevano pure scarsa.

"AUTONOMIA: maggiore grazie al display LCD"
Maggiore rispetto a cosa? Il LG G2 di ben 5 anni fa lo supera tranquillamente. Inoltre il test tramite browser è risaputo da tutti (tranne evidentemente codesti recensori) che ammazzi gli schermi OLED in quanto li costringe a visualizzare schermate per il 90% bianche (chi ha un OLED usa non a caso temi scuri).

"CONCLUSIONI: L'iPhone XR è forse l'iPhone più interessante uscito quest'anno"
Direi proprio di no, è inferiore all'iPhone X dello scorso anno, accolto tiepidamente ed infatti le vendite fanno pena e sono sotto le aspettative.

Insomma, stendiamo un velo pietoso. E per scriverla sono pure servite 2 persone, neanche 1.

monster.fx
15-11-2018, 00:38
Mi collego a chi ha scritto prima di me

Questa recensione è tipo "il nuovo iPad più potente di un i7".
Questi nuovi iPhone sono solo prodotti per spennare polli.
Schermo HD 720p? L'aveva mia moglie su un vetusto Lumia 550. Ma dai .
Ok hw di primo livello. Ma 300k di Antutu servono realmente?Tanto tra 2 anni andrà come un attuale iphone7 con la scusa che la batteria si è usurata e quindi per durare di più abbassa il clock del Soc.

Io vivo bene col mio Mi6 , i suoi 210k di Antutu, le sue 2 camere, le sue 5/6 ore di schermo (da stamattina alle 7.30 ho ancora il 15%... Fatelo con un iPhone!),il suo schermo "solo" FHD,ma con prezzo di 1/3,o meno, di questo(acquistato a Febbraio).
Senza dimenticare la MIUI che è fantastica (pure io proveniva da iPhone e so di che parlo).

Marko#88
15-11-2018, 07:52
Una risoluzione HD+ 720P su un dispositivo da 899€ è già da sola un motivo per non acquistarlo..
Che poi sia utile o meno su un display da 6.1" è tutto un altro paio di maniche.. ma se poi vai su YT o Netflix e non puoi fruire dei contenuti FULLHD .. di cosa stiamo parlando?
Lato Android, esempio a caso, nessun terminale sopra ai 200€ ha un display LCD che non sia almeno FullHD 16:9 o 18:9 che sia..

Seriamente non ha lo schermo FHD a 900€?
No va beh, immagino che la scusa ufficiale sia che 'non serve', ed è 'il miglior schermo di sempre' .

Mi collego a chi ha scritto prima di me

Questa recensione è tipo "il nuovo iPad più potente di un i7".
Questi nuovi iPhone sono solo prodotti per spennare polli.
Schermo HD 720p? L'aveva mia moglie su un vetusto Lumia 550. Ma dai .
Ok hw di primo livello. Ma 300k di Antutu servono realmente?Tanto tra 2 anni andrà come un attuale iphone7 con la scusa che la batteria si è usurata e quindi per durare di più abbassa il clock del Soc.

Io vivo bene col mio Mi6 , i suoi 210k di Antutu, le sue 2 camere, le sue 5/6 ore di schermo (da stamattina alle 7.30 ho ancora il 15%... Fatelo con un iPhone!),il suo schermo "solo" FHD,ma con prezzo di 1/3,o meno, di questo(acquistato a Febbraio).
Senza dimenticare la MIUI che è fantastica (pure io proveniva da iPhone e so di che parlo).


Mi piacerebbe sapere che monitor avete a casa. "Ma il monitor lo guardo da più lontano" Si, ma se avete monitor da circa 100 dpi, come presumo, o anche da 160 (un 27 4K) avete comunque schermi con una densità di un terzo o della metà di questo iPhone. Di quelli però non vi lamentate vero? E allora altra domanda: cosa dovete fare coi telefoni per cui avete bisogno di così tanta definizione? "niente di particolare, mi tira il culo spendere questi soldi quando telefono da 300 euro hanno schermi FHD" Legittimo, ma un po' di pragmatismo non guasterebbe.
Le critiche da muovere verso gli iPhone sono moltissime ma quella dello schermo 720 è veramente ridicola imho, denota l'avere poco altro da dire.
Io criticherei più l'impossibilità di copiarci dentro contenuti senza passare per iTunes. Ormai è una cosa che uso sempre meno ma mi da ancora fastidio. O alcune idiozie di iOS che non si capisce perché dopo 12 versioni di sistema operativo non funzionino, ok... ma lo schermo da oltre 300 ppi? Dai :asd:

tolwyn
15-11-2018, 08:27
ah beh allora lo compro

futu|2e
15-11-2018, 08:38
Mi piacerebbe sapere che monitor avete a casa. "Ma il monitor lo guardo da più lontano" Si, ma se avete monitor da circa 100 dpi, come presumo, o anche da 160 (un 27 4K) avete comunque schermi con una densità di un terzo o della metà di questo iPhone. Di quelli però non vi lamentate vero? E allora altra domanda: cosa dovete fare coi telefoni per cui avete bisogno di così tanta definizione? "niente di particolare, mi tira il culo spendere questi soldi quando telefono da 300 euro hanno schermi FHD" Legittimo, ma un po' di pragmatismo non guasterebbe.
Le critiche da muovere verso gli iPhone sono moltissime ma quella dello schermo 720 è veramente ridicola imho, denota l'avere poco altro da dire.
Io criticherei più l'impossibilità di copiarci dentro contenuti senza passare per iTunes. Ormai è una cosa che uso sempre meno ma mi da ancora fastidio. O alcune idiozie di iOS che non si capisce perché dopo 12 versioni di sistema operativo non funzionino, ok... ma lo schermo da oltre 300 ppi? Dai :asd:

Hanno fatto un semplice comparazione, ci sono telefoni da 250€ che hanno
risoluzione maggiore, utile o meno che sia. Quello da 1000€ sta a 720P.

Se su una Bentley ci mettono il condizionatore manuale fa un pò ridere.

hexaae
15-11-2018, 08:41
Specifiche tecniche inferiori e prezzo maggiorato?
Me ne dia mezzo Kg e dopo un etto di crudo, ma solo se mi regalate gli adesivini della mela per far vedere agli altri che ho l'aifon!

Phopho
15-11-2018, 10:41
la tabella dei prezzi dal 7 in poi raffigura un'escalation da far accapponare la pelle.
imho questi orpelli digitali che costano oramai uno sproposito non hanno nessun senso.

Ragerino
15-11-2018, 10:59
Mi piacerebbe sapere che monitor avete a casa. "Ma il monitor lo guardo da più lontano" Si, ma se avete monitor da circa 100 dpi, come presumo, o anche da 160 (un 27 4K) avete comunque schermi con una densità di un terzo o della metà di questo iPhone. Di quelli però non vi lamentate vero? E allora altra domanda: cosa dovete fare coi telefoni per cui avete bisogno di così tanta definizione? "niente di particolare, mi tira il culo spendere questi soldi quando telefono da 300 euro hanno schermi FHD" Legittimo, ma un po' di pragmatismo non guasterebbe.
Le critiche da muovere verso gli iPhone sono moltissime ma quella dello schermo 720 è veramente ridicola imho, denota l'avere poco altro da dire.
Io criticherei più l'impossibilità di copiarci dentro contenuti senza passare per iTunes. Ormai è una cosa che uso sempre meno ma mi da ancora fastidio. O alcune idiozie di iOS che non si capisce perché dopo 12 versioni di sistema operativo non funzionino, ok... ma lo schermo da oltre 300 ppi? Dai :asd:
Il punto non l'utilità o meno dello schermo full hd. Anzi, ti ricordo pure l'ipocrisia della Apple stessa che sbandierava fino a qualche tempo fa il discorso retina con 'altissima risoluzione'.
Se ti danno un mercedes da 80k con dentro il motore Fiat, ti va bene? Per quanto potente sia. Se ti danno un Rolex con un movimento al quarzo cinese, a 6k, ti va bene? Tanto svolge la stessa funzione eh.

Wikkle
15-11-2018, 11:13
Io criticherei più l'impossibilità di copiarci dentro contenuti senza passare per iTunes. Ormai è una cosa che uso sempre meno ma mi da ancora fastidio. O alcune idiozie di iOS che non si capisce perché dopo 12 versioni di sistema operativo non funzionino, ok... ma lo schermo da oltre 300 ppi? Dai :asd:

Quotone.

Ma soprattutto perché manca ancora il semplicissimo ed innocuo "led notifica" o l'evoluzione del "Always on display" … E la "ricarica rapida"!!!! Caricare xr impiega ancora 15 ore quasi, nel 2018

A proposito, il thread ufficiale di XR, ma pare l'abbia comperato solo io :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867150

Marko#88
15-11-2018, 12:14
Hanno fatto un semplice comparazione, ci sono telefoni da 250€ che hanno
risoluzione maggiore, utile o meno che sia. Quello da 1000€ sta a 720P.

Se su una Bentley ci mettono il condizionatore manuale fa un pò ridere.

Il punto non l'utilità o meno dello schermo full hd. Anzi, ti ricordo pure l'ipocrisia della Apple stessa che sbandierava fino a qualche tempo fa il discorso retina con 'altissima risoluzione'.
Se ti danno un mercedes da 80k con dentro il motore Fiat, ti va bene? Per quanto potente sia. Se ti danno un Rolex con un movimento al quarzo cinese, a 6k, ti va bene? Tanto svolge la stessa funzione eh.

Soliti paragoni assurdi. Bentley con clima manuale e Mercedes con motore FIAT: nella PRATICA c'è una differenza fra il clima manuale e quello automatico così come fra un motore da utilitaria e uno da berlinona. Ma qui stiamo parlando di schermi con 300 e passa ppi, nella PRATICA non serve a nulla andare oltre. Potrei capire se fossimo in un forum asiatico ma qui la critica è giusto perchè si deve dire qualcosa. Ma il discorso potrebbe essere: ehi, la Ferrari XYZ ha solo 600 cavalli e costa 200mila euro, la Lamborghini ZRF costa la metà e a 750 cavalli! La Ferrari è un cesso! No, non è un cesso. Gli ingegneri Ferrari hanno pensato che nel 99.9% degli utilizzi i 600 cavalli sono sufficienti (e sovrabbondanti) e hanno puntato su altro.
Aggiungere il discorso Rolex poi è la ciliegina sulla torta, li parliamo di contraffazione. Se mai potresti dire che un Rolex da 8000 euro fa la stessa funziona di un Certina da 1000 e di un casio da 10. Beh, è vero. Ma cosa c'entra col discorso telefoni? Anzi, confermi la mia teoria: chi sceglie il Rolex o il Certina potrebbe prendere il Casio che fa la stessa cosa (e oltre) ad una frazione del prezzo... ma per determinati motivi sceglie l'orologio di prestigio.

MiKeLezZ
15-11-2018, 12:48
Anzi, confermi la mia teoria: chi sceglie il Rolex o il Certina potrebbe prendere il Casio che fa la stessa cosa (e oltre) ad una frazione del prezzo... ma per determinati motivi sceglie l'orologio di prestigio.Il Casio da 30 euro ha un movimento al quarzo con batteria, invece che meccanico ricaricabile con il movimento. Ha un display in plastica invece che in zaffiro. Ha una scritta "resiste all'acqua" invece che una certificazione a 30 bar. Ha un braccialetto in plastica invece che in acciaio speciale 904L. Ha le scritte stampate a inchiostro, invece che una (inutile, ma ricercata) verniciatura con il platino. Ha un design "a caso", invece che ricercato anche nei minimi particolari, con lancette lucidate al micron e in cui non si nota la minima sbavatura. Sicuramente poi il Rolex non varrà 6000 euro, ma 600 euro li vale tutti, sicuramente più del Casio.

Se poi parliamo del "fare la stessa cosa", in realtà il Rolex fa proprio schifo a tenere il tempo, ha un errore giornaliero di ben 2 secondi (e neppure fisso, a volte 1, a volte 3), una giornata e mezza di autonomia (il Casio 10 anni), e ti tocca pure cambiarci la data quando finisce il mese. Però ha un suo fascino, come lo ha una Bentley (che è sostanzialmente solo un cassone di metallo, pesante a mostro, e rifinito a mano).

Il punto è che con questo XR non ti stanno vendendo un Rolex (anche se te lo spacciano per tale).

Ti stanno vendendo un Casio che vale 30 euro a 900 euro. A cui peraltro hanno tolte molte funzionalità, a loro dire "inutili". Propinandoti varie scuse a cui, alle porte del 2019, solo quelli meno informaticamente acculturati possono cascarci. Alla fine è un oggetto di consumo che fra 2-3-4-5 anni si rompe, non vale più nulla e ha un migliore sostituto. Il Casio, sotto questo punto di vista, è molto più onesto. 30 euro costa, e 30 euro li vale tutti.

TheDarkAngel
15-11-2018, 16:54
Il pannolino di contorno non si può vedere, prezzo premium, dispositivo premium, vero che dovevano fare un prodotto civetta ma forse hanno tirato un pelo troppo la corda, viene a mancare anche l'aspetto visivo da terminale apple.

magicohw
15-11-2018, 21:33
Ciao a tutti, come al solito grande sceneggiata, ma sara' vero? Non credo non esiste una batteria che regge quelle valutazioni e quei dispay !

user name
15-11-2018, 21:46
L’aumento di PPI sopra un certo tot (circa 300) non è più percepibile per la distanza media di visione di un cellulare in rapporto alla diagonale di schermo quindi sono tutte pippe confermate se non erro in un recente dichiarazione di un pezzo grosso Apple della sezione marketing che asseriva appunto il fatto che se i pixel non li riesco a vedere se sono 1000, 1.000.000 o 1 miliardo è uguale. L’unica cosa che cambia sapete qual’è? Il consumo di risorse per garantire ad esempio la semplice visualizzazione del SO a 60fps costanti. Questa è l’obsolescenza programmata: mettere su dispositivi con potenza di calcolo stratosferica, che basterebbe a garantire prestazioni attuali per 10 anni e più, uno schermo con PPI di 460 e oltre trovando così il modo di consumare risorse inutilmente e garantirsi cali visibili di prestazioni negli immediati anni successivi all’uscita. Un esempio di controtendenza che potrebbe durare veramente 10 anni è l’iPhone SE o anche l’8...proprio quelli che hanno si potenza di calcolo spropositata (per l’uscita sul mercato) ma non vanno oltre i 360ppi...provare per credere...

sbaffo
15-11-2018, 21:59
allora, è vero che la risoluzione retina dell Xr è sufficiente e di più è superfluo, ma:
- per 900euri qualcosa di superfluo lo pretendo, altrimenti ne spendo meno che posso farci tutto il necessario comunque.
- il 6-7-8 plus avevano risoluzione maggiore (400ppi) e costavano anche meno, prezzo maggiore con downgrade mi pare un po ridcolo.
- se davvero una risoluzione maggiore è inutile perché mettere sugli Xs ben 458ppi? ok che amoled con pentile è diverso da lcd, ma anche sui vecchi -plus lcd era maggiore.

Sarà superfluo, ma non uguale, anche a occhio nudo se messi a fianco un Xr e un Xs credo si noti un po di differenza di nitidezza, soprattutto con pagine web con scritte piccole. Se costasse meno del modello precedente più ‘risoluto’ andrebbe anche bene, ma così non è...

Marko#88
16-11-2018, 00:14
allora, è vero che la risoluzione retina dell Xr è sufficiente e di più è superfluo, ma:
- per 900euri qualcosa di superfluo lo pretendo, altrimenti ne spendo meno che posso farci tutto il necessario comunque.
- il 6-7-8 plus avevano risoluzione maggiore (400ppi) e costavano anche meno, prezzo maggiore con downgrade mi pare un po ridcolo.
- se davvero una risoluzione maggiore è inutile perché mettere sugli Xs ben 458ppi? ok che amoled con pentile è diverso da lcd, ma anche sui vecchi -plus lcd era maggiore.

Sarà superfluo, ma non uguale, anche a occhio nudo se messi a fianco un Xr e un Xs credo si noti un po di differenza di nitidezza, soprattutto con pagine web con scritte piccole. Se costasse meno del modello precedente più ‘risoluto’ andrebbe anche bene, ma così non è...

Un po' per punti:
-D'accordo che per queste cifre pretendi il top ma spendi meno con cosa? Un 8? Secondo me è un telefono migliore ma chi cerca sti cosi coi cerotti non vuole i vecchi cosi coi bordi. Un Android? Trovo abbia molti vantaggi (e anche degli svantaggi) ma non ha iOS, potrebbe fare la differenza.
Questo ad oggi è la fascia d'attaco degli iPhone borderless, prendere o lasciare.
-Non avevano l'effetto novità del borderless. Effetto che ripeto, secondo me è inutile... ma è il motivo per cui l'XR è quello che è. La versione d'attacco dei telefoni secondo Apple "moderni"
-Io ho ivisto in AS XR ed Xs affiancati. Ho una vista normale, non ho bisogno degli occhiali e a marzo secondo l'oculista ero ancora oltre i 10/10. Bene, uno di fianco all'altro, alla normale distanza di utilizzo, non vedi differenze. Per dirti, si notano molto più le differenze fra Oled ed LCD che non quelle sulla risoluzione.

Poi oh, io reputo questo XR una ciofeca, così come l'Xs e l'Xs max. Non mi piace la mancanza del lettore di impronte, non mi piace la mancanza del tasto home, non mi piace il cerotto sullo schermo. Non voglio difendere l'XR, dico solo, con un po' di senso pratico, che le critiche che gli si muovono contro sono un po' inutili. Capisco che per mille euro uno pretenda di più ma se di più non lo noto a cosa serve? Ad un plus lavoro dell'hardware con conseguente impatto sull'autonomia? No grazie.

Fermo restando che io sto ancora rimanendo fedele al SE che dopo due anni e mezzo va ancora come una scheggia ed è estremamente ergonomico per me.

user name
16-11-2018, 00:25
allora, è vero che la risoluzione retina dell Xr è sufficiente e di più è superfluo, ma:
- per 900euri qualcosa di superfluo lo pretendo, altrimenti ne spendo meno che posso farci tutto il necessario comunque.
�� mi corre un brivido lungo la schiena...forse non è chiaro il concetto che non solo non porta vantaggi il PPI superiore, ma fa si che il device diventi obsoleto nel giro di molto meno tempo...

- il 6-7-8 plus avevano risoluzione maggiore (400ppi) e costavano anche meno, prezzo maggiore con downgrade mi pare un po ridcolo.
Aridaje, non è un downgrade (semmai una scelta più oculata) se consideri che più è alto il ppi minore sarà la reattività del sistema col passare del tempo.

- se davvero una risoluzione maggiore è inutile perché mettere sugli Xs ben 458ppi? ok che amoled con pentile è diverso da lcd, ma anche sui vecchi -plus lcd era maggiore.
Perché esisti tu che pensi che più è il PPI e meglio è ��☺️

Prendi ad esempio l’ipad: il Pro 10.5 monta una cpu a10x ben al di sotto come prestazioni di un a12 ma anche di un a11. Con 4gb di ram e una risoluzione comunque ragguardevole (2224x1668) ma che equivale ad un PPI di 226 ha comunque una definizione spaventosa e sfido chiunque a distinguerla da un xs. E riesce con una cpu non così enormemente potente e soli 4gb di ram a muovere sempre alla massima fluidità anche due app pesanti in multitasking e ad un refresh doppio degli iPhone (120fps)...ti sei mai chiesto il perché? Molte meno risorse su schermo più grande a fluidità doppia è mai un rallentamento...semplicemente perché il PPI è 264 e non 460 e rotti che sono oltre che inutili dannosissimi alle risorse di sistema.
Il tutto senza contare che il PPI serve al dettaglio statico ma non appena l’immagine prende movimento il dettaglio percepito, come per le tv, cala drasticamente e, a differenza di queste ultime, su questi device non c’è alcun algoritmo per la compensazione del moto e non oso immaginare quanto di quel dettaglio vada perso. Ti basta pensare che su un oled 4k quindi 3840x2160, con i sistemi più efficienti di motion compensation attivi, non appena l’immagine si muove la risoluzione percepita scende a 650 linee delle 2160. Ne consegue che saresti molto più soddisfatto di una maggiore Risoluzione dinamica inserendo come sugli iPad la scansione a 120 frame al secondo con PPI di 260 (da rimanere ammaliati dalla fluidità) piuttosto che come sugli attuali top di gamma iPhone un PPI oltre i 460 con scansione a 60fps.
Valutate le doverose considerazioni come si dice ad ognuno il suo...

sbaffo
16-11-2018, 02:41
...
-Io ho ivisto in AS XR ed Xs affiancati. Ho una vista normale, non ho bisogno degli occhiali e a marzo secondo l'oculista ero ancora oltre i 10/10. Bene, uno di fianco all'altro, alla normale distanza di utilizzo, non vedi differenze. Per dirti, si notano molto più le differenze fra Oled ed LCD che non quelle sulla risoluzione.

Sono anchio un estimatore del mitico SE, e della risoluzione più bassa per limitare i consumi. Quello che volevo dire é che trovo ridicolo aumentare il prezzo e togliere qualcosa (diciamo il 3D touch, così lasciamo stare la risoluzione).

In pratica sono daccordo su tutto quello che dici, anche sul fatto che molti preferiscono il vecchio stile col tasto home eccetera, come dicevo nell altra news sulle vendite.

Si vede tanto la differenza tra oled e lcd? in cosa, nei colori?

mi corre un brivido lungo la schiena...forse non è chiaro il concetto che non solo non porta vantaggi il PPI superiore, ma fa si che il device diventi obsoleto nel giro di molto meno tempo...

Aridaje, non è un downgrade (semmai una scelta più oculata) se consideri che più è alto il ppi minore sarà la reattività del sistema col passare del tempo.

Perché esisti tu che pensi che più è il PPI e meglio è ☺️
...
Come dico sopra anchio preferisco diminuire i consumi col ppi basso, e ormai non ci vedo più tanto bene da vicino quindi del super ppi me ne strabatto. Però molti dicono che notano una maggior nitidezza pur non riuscendo comunque a distinguere i pixel, lo dicono anche qui sopra nella recensione (vabbè, stendiamo un velo :D). Sarà solo autosuggestione? Può essere. Oppure un giovane sano con vista media di 14-16/10 che tiene il cell a 20cm dal naso lo noterebbe? Poi sono daccordo che sia proprio cercare il pelo nell’uovo. Forse solo con un visore VR servirebbe.

Comunque, anche se fosse oggettivamente impossibile notare differenze, cioè se fosse solo fuffa di marketing (e al 90% lo è), resta il fatto di aumentare il prezzo togliendo qualcosa, seppur in realtà fuffa, ma la gente lo percepisce così.

MiKeLezZ
16-11-2018, 02:47
L’aumento di PPI sopra un certo tot (circa 300) non è più percepibile per la distanza media di visione di un cellulare in rapporto alla diagonale di schermo quindi sono tutte pippe confermate se non erro in un recente dichiarazione di un pezzo grosso Apple della sezione marketing che asseriva appunto il fatto che se i pixel non li riesco a vedere se sono 1000, 1.000.000 o 1 miliardo è uguale. L’unica cosa che cambia sapete qual’è? Il consumo di risorse per garantire ad esempio la semplice visualizzazione del SO a 60fps costanti. Questa è l’obsolescenza programmata: mettere su dispositivi con potenza di calcolo stratosferica, che basterebbe a garantire prestazioni attuali per 10 anni e più, uno schermo con PPI di 460 e oltre trovando così il modo di consumare risorse inutilmente e garantirsi cali visibili di prestazioni negli immediati anni successivi all’uscita. Un esempio di controtendenza che potrebbe durare veramente 10 anni è l’iPhone SE o anche l’8...proprio quelli che hanno si potenza di calcolo spropositata (per l’uscita sul mercato) ma non vanno oltre i 360ppi...provare per credere...Io sono un po' alla "San Tommaso", ovvero che non ci crede fino a che non ci batte di naso. Quindi, oltre alle mie prove personali, ho creato una tabella matematica in excel (con dati medici di acuità visiva). Tale tabella più o meno conferma il discorso della risolvenza d'immagine, ovvero che l'occhio umano non vede discontinuità fra i pixel con i 326 PPI, ma c'è da fare un appunto importante. Se si tiene il telefono ad oltre 30 cm dagli occhi. Capita però, a volte, di avvicinarlo un po' più, magari per vedere meglio un'immagine. Ecco, in quel caso si nota.

In ogni caso ti faccio notare un paio di cose (che altri ti hanno già fatto notare):

1) Se i competitor mi offrono risoluzioni di 2160x1080 sui soliti 6 pollici a SOLI 160 euro mi aspetto che a 900 euro, ovvero più di 5 volte il loro prezzo, mi sia data quantomeno la stessa cosa.

2) Se i pixel sono 100000000 oppure 1000, dire che è uguale è un po' un azzardo. Al limite possiamo dire che "cambia poco". L'occhio umano riesce a distinguere una decina di milioni di pixel, altro che "solo" 1000. Sei mai stato in montagna? Io riesco a vedere persone a chilometri di distanza e il "mondo" di pixel ne ha infiniti.
Se tu non riesci a distinguere maggiori risoluzioni, mi spiace per il tuo handicap visivo. Io a 20 cm su uno schermo da 400 PPI posso percepirlo. Va bene, mi ci devo sforzare, va bene, devo avvicinarmi a un palmo dal naso, ma infatti non mi lamento dei 400 PPI, sono un numero sufficientemente valido per una qualità fotorealistica (di solito tengo il cellulare a 35 cm). Mi lamenterei però di un 326 PPI a 900 euro. Certo, dai 450 PPI in poi sarei convinto anche io che siano inutili.

3) I 326 PPI Apple li offriva nel iPhone 5C del 2013. E l'iPhone 5C era pure l'iPhone dei poveri. Quindi vogliamo spendere 900 euro per un tuffo nel passato di 5 anni?

4) Il consumo di risorse è uguale. Ti risulta che sul PC se io uso una risoluzione di 640x480 pixel oppure una di 2903829x12893 pixel la CPU cambi di frequenza? Mi si riempie la RAM?! Ti risulta che se cambio il monitor e passo da un 1024x768 a un 2160x1440 poi ci metto più tempo ad aprire AutoCAD? O che Windows vada a scatti?! Ma dove! Ma quando mai!! Cambia solo nei giochini, per un discorso di elaborazione della scena tridimensionale, ma posso comunque impostare una risoluzione inferiore. E fra l'altro questo iPhone dentro ha l'A12, se ha un "problema di risorse" per una risoluzione che i competitor usano con SnapDragon di fascia media, che ce l'hanno messo a fare?

5) Possibile che dovete giustificare pure scelte sbagliate e contro il consumatore? Se il prossimo iPhone non avesse più il modulo della fotocamera sono SICURO, ma MI TAGLIEREI LE PALLE PROPRIO, che due o tre utenti se ne uscirebbero con un "brava Apple, questa è un'ottima scelta in ottica di privacy così non c'è il rischio che vengano scattate foto senza autorizzazione" e "brava Apple, l'eliminazione di questo componente permette il risparmio energetico e quindi 45 secondi in più di autonomia, nonché un'ottimizzazione degli spazi che si traduce in 0,001 mm di spessore in meno!". Ma un po' di amor proprio?
:muro:

6) Vi svelo la verità. Poi vado a letto. Hanno messo lo schermo con una risoluzione scarsetta perché questo è il nuovo iPhone dei poveri (anche se non sembrerebbe, dato il prezzo). Si aspettano che così il prossimo anno lo cambiate. Magari proprio per avere una risoluzione maggiore. Magari per avere l'OLED. Magari per non sembrare più poveri. Non c'è nessun altro motivo. NESSUNO.

Wikkle
16-11-2018, 09:38
se messi a fianco un Xr e un Xs credo si noti un po di differenza di nitidezza



OVVIAMENTE NO.

La vedi sono nel nero, ma leggermente, o se metti una foto nera (cosa altamente inutile), allora si nota la differenza LEGGERA tra lcd e oled

Ragerino
16-11-2018, 10:27
Io sono un po' alla "San Tommaso", ovvero che non ci crede fino a che non ci batte di naso. Quindi, oltre alle mie prove personali, ho creato una tabella matematica in excel (con dati medici di acuità visiva). Tale tabella più o meno conferma il discorso della risolvenza d'immagine, ovvero che l'occhio umano non vede discontinuità fra i pixel con i 326 PPI, ma c'è da fare un appunto importante. Se si tiene il telefono ad oltre 30 cm dagli occhi. Capita però, a volte, di avvicinarlo un po' più, magari per vedere meglio un'immagine. Ecco, in quel caso si nota.

In ogni caso ti faccio notare un paio di cose (che altri ti hanno già fatto notare):

1) Se i competitor mi offrono risoluzioni di 2160x1080 sui soliti 6 pollici a SOLI 160 euro mi aspetto che a 900 euro, ovvero più di 5 volte il loro prezzo, mi sia data quantomeno la stessa cosa.

2) Se i pixel sono 100000000 oppure 1000, dire che è uguale è un po' un azzardo. Al limite possiamo dire che "cambia poco". L'occhio umano riesce a distinguere una decina di milioni di pixel, altro che "solo" 1000. Sei mai stato in montagna? Io riesco a vedere persone a chilometri di distanza e il "mondo" di pixel ne ha infiniti.
Se tu non riesci a distinguere maggiori risoluzioni, mi spiace per il tuo handicap visivo. Io a 20 cm su uno schermo da 400 PPI posso percepirlo. Va bene, mi ci devo sforzare, va bene, devo avvicinarmi a un palmo dal naso, ma infatti non mi lamento dei 400 PPI, sono un numero sufficientemente valido per una qualità fotorealistica (di solito tengo il cellulare a 35 cm). Mi lamenterei però di un 326 PPI a 900 euro. Certo, dai 450 PPI in poi sarei convinto anche io che siano inutili.

3) I 326 PPI Apple li offriva nel iPhone 5C del 2013. E l'iPhone 5C era pure l'iPhone dei poveri. Quindi vogliamo spendere 900 euro per un tuffo nel passato di 5 anni?

4) Il consumo di risorse è uguale. Ti risulta che sul PC se io uso una risoluzione di 640x480 pixel oppure una di 2903829x12893 pixel la CPU cambi di frequenza? Mi si riempie la RAM?! Ti risulta che se cambio il monitor e passo da un 1024x768 a un 2160x1440 poi ci metto più tempo ad aprire AutoCAD? O che Windows vada a scatti?! Ma dove! Ma quando mai!! Cambia solo nei giochini, per un discorso di elaborazione della scena tridimensionale, ma posso comunque impostare una risoluzione inferiore. E fra l'altro questo iPhone dentro ha l'A12, se ha un "problema di risorse" per una risoluzione che i competitor usano con SnapDragon di fascia media, che ce l'hanno messo a fare?

5) Possibile che dovete giustificare pure scelte sbagliate e contro il consumatore? Se il prossimo iPhone non avesse più il modulo della fotocamera sono SICURO, ma MI TAGLIEREI LE PALLE PROPRIO, che due o tre utenti se ne uscirebbero con un "brava Apple, questa è un'ottima scelta in ottica di privacy così non c'è il rischio che vengano scattate foto senza autorizzazione" e "brava Apple, l'eliminazione di questo componente permette il risparmio energetico e quindi 45 secondi in più di autonomia, nonché un'ottimizzazione degli spazi che si traduce in 0,001 mm di spessore in meno!". Ma un po' di amor proprio?
:muro:

6) Vi svelo la verità. Poi vado a letto. Hanno messo lo schermo con una risoluzione scarsetta perché questo è il nuovo iPhone dei poveri (anche se non sembrerebbe, dato il prezzo). Si aspettano che così il prossimo anno lo cambiate. Magari proprio per avere una risoluzione maggiore. Magari per avere l'OLED. Magari per non sembrare più poveri. Non c'è nessun altro motivo. NESSUNO.

92 minuti di applausi

gd350turbo
16-11-2018, 10:31
92 minuti di applausi

184 minuti di applausi

[?]
16-11-2018, 11:34
Sono 10 anni che voglio comprare un Iphone e son 10 anni che quando vedo i prezzi passo.

DjLode
16-11-2018, 11:52
;45887797']Sono 10 anni che voglio comprare un Iphone e son 10 anni che quando vedo i prezzi passo.

Direi che ti sei giocato la possibilità visto il continuo aumento :D
Se la curiosità è reale, un ricondizionato non costa un esagerazione. Ma si parla di modelli vecchi e con lo stesso costo ti compri qualcosa di nuovo di altre marche (volevo un muletto e anche un 5S ricondizionato era attorno ai 200€ in ottime condizioni).

floc
16-11-2018, 12:44
900 euro per tecnologia vecchia e un notch enorme. Beato chi compra eh.

Rinha
16-11-2018, 13:06
1) Se i competitor mi offrono risoluzioni di 2160x1080 sui soliti 6 pollici a SOLI 160 euro mi aspetto che a 900 euro, ovvero più di 5 volte il loro prezzo, mi sia data quantomeno la stessa cosa.

A questo punto ho smesso di leggere. Sul serio, non parlate per quello che leggete ma parlate per esperienza personale. Prendi in mano un telefono da 160 euro e dopo prova XR.

Lo schermo, per quello che ho visto, è NETTAMENTE il miglior LCD della categoria. Assurdo paragonarlo come hai fatto tu.

Riguardo la questione dei consumi avevo letto un articolo di Anandtech. Secondo quanto rilevato dai loro ingegneri, gli schermi OLED dei XS e XS Max consumano circa 480-500 mW con sfondo nero, quindi teoricamente spenti, mentre quello IPS dell’8 (simile al XR) richiede 150mW in meno.

Opteranium
16-11-2018, 13:51
Riguardo la questione dei consumi avevo letto un articolo di Anandtech. Secondo quanto rilevato dai loro ingegneri, gli schermi OLED dei XS e XS Max consumano circa 480-500 mW con sfondo nero, quindi teoricamente spenti, mentre quello IPS dell’8 (simile al XR) richiede 150mW in meno.
ti invito a postare il link, perché ciò che dici non è credibile.. l'oled con schermo nero è ufficialmente spento, mentre l'lcd deve mantenere la retroilluminazione, qualunque sia il colore dello schermo

MiKeLezZ
16-11-2018, 13:59
Lo schermo, per quello che ho visto, è NETTAMENTE il miglior LCD della categoria. Assurdo paragonarlo come hai fatto tu. Certo, il "migliore schermo di sempre".

Riguardo la questione dei consumi avevo letto un articolo di Anandtech. Secondo quanto rilevato dai loro ingegneri, gli schermi OLED dei XS e XS Max consumano circa 480-500 mW con sfondo nero, quindi teoricamente spenti, mentre quello IPS dell’8 (simile al XR) richiede 150mW in meno.Ma come siamo vaghi, pur essendo precisi nei dati. Significa che hai letto l'articolo, ma non ci hai capito molto.

Il LG G7 (OLED) ha una "Screen Luminance Power at 200cd/m²" di 257 mW.

L'iPhone 8/ iPhone XR (LCD IPS) ha una "Screen Luminance Power at 0cd/m²" di 330 mW.

Quindi lo schermo di iPhone XR consuma di più di quello OLED, pure lasciando il primo a luminosità zero e a 200 candele il secondo.

Visto che mi hai fatto perdere tempo a cercare i dati, ti lascio anche l'immagine in cui, sempre Anandtech, visto che ti piace tanto, mostra:
1) Come gli OLED siano progrediti durante gli anni (OLED in generale, Samsung come efficienza è però rimasta più indietro di LG)
2) Come la linea luminosità/consumi non sia retta, ovvero a maggiori luminosità corrisponde un consumo maggiore non proporzionale
3) Come i consumi schizzino in alto con alte luminosità

https://images.anandtech.com/doci/9394/luminance-curve-S4-S6_575px.png

Ciao

Ciao

!

ti invito a postare il link, perché ciò che dici non è credibile.. l'oled con schermo nero è ufficialmente spento, mentre l'lcd deve mantenere la retroilluminazione, qualunque sia il colore dello schermoNon è credibile non solo ciò che dice, ma l'utente stesso. Comunque anche a schermo nero l'OLED consuma. O meglio, non consuma lo schermo, ma il controller atto ad effettuare il refresh dei pixel. Quindi il discorso consumi si sposta anche sul tipo di controller utilizzato e sul tipo di refresh. Non è semplice come sembra.

Wikkle
16-11-2018, 14:04
900 euro per tecnologia vecchia e un notch enorme. Beato chi compra eh.

tecnologia vecchia? Eh?

Ah no… ma è floc che scrive…

Rinha
16-11-2018, 14:18
Non è credibile non solo ciò che dice, ma l'utente stesso.

Che non sia credibile quello che dico lo accetto, che non sia credibile io come persona lo dici a tua sorella! :)

Detto questo sto cercando l'articolo per riportare la fonte.

Rinha
16-11-2018, 14:44
Allora QUESTO https://www.anandtech.com/show/13392/the-iphone-xs-xs-max-review-unveiling-the-silicon-secrets/8
è l'articolo al quale facevo riferimento. Cito testualmente:

"One thing to also very much to take into account is the base power consumption of the phones. The iPhone X, XS and XS Max all fluctuate around 480-500 mW when on a black screen, which is around 150mW more than the iPhone 8 LCD models."

Si tratta di una recensione tecninca davvero molto approfondita di iPhone XS, il confronto è fatto con l'LCD di iPhone 8 ma do per scontato che valga lo stesso discorso per l'XR.

E comunque ripeto, confrontare uno schermo da 160 euro con quello dell'XR è come prendere una TV 4K della Telefunken e confrontarla con TV 4K Sony di fascia alta. Se lo fai o non hai capito una mazza o sei in cattiva fede.

megamitch
16-11-2018, 14:55
Lo schermo, per quello che ho visto, è NETTAMENTE il miglior LCD della categoria. Assurdo paragonarlo come hai fatto tu.


Come fai a dirlo "a occhio" ?

Comunque il discorso della risoluzione è un "caso" generato da Apple stessa.

Apple usa come leva commerciale i DPI del monitor dei suoi top di gamma, per cui di dice che "+ DPI + meglio".

Poi fa un telefono da 6 pollici e abbassa i DPI: che messaggio stai dando al cliente? Come minimo lo confondi, sti benedetti DPI sono meglio o peggio ?

Rinha
16-11-2018, 15:06
Come fai a dirlo "a occhio" ?

Comunque il discorso della risoluzione è un "caso" generato da Apple stessa.

Apple usa come leva commerciale i DPI del monitor dei suoi top di gamma, per cui di dice che "+ DPI + meglio".

Poi fa un telefono da 6 pollici e abbassa i DPI: che messaggio stai dando al cliente? Come minimo lo confondi, sti benedetti DPI sono meglio o peggio ?

Il mio messaggio effettivamente poteva essere frainteso. E' lo schermo LCD migliore che io ho visto anche se onestamente non ho certo tra le mani chissà quanti telefoni. Comunque basta andare in un Apple Store e fare la comparazione tra un XS e un XR (anche se onestamente non è un normale contesto di utilizzo).

Detto questo che sia il migliore della categoria lo dicono praticamente tutte le recensioni che si possono leggere su Internet.

Sui DPI che dire... Apple fa come tutte le aziende che quando fa comodo portano acqua al loro mulino. Jobs su questo era davvero unico e riusciva a lodare come imprescindibile una caratteristica che fino ad un mese prima aveva schifato. Credo che bisogna semplicemente avere la capacità di andare oltre gli spot commerciali. Come non mi esalto a priori se sento dire "Best Screen Ever" da Cook ma voglio prima toccare con mano l'articolo, allo stesso modo non mi indegno andando a leggere i PPI ma non avendo mai preso in mano il telefono.

Stesso discorso si potrebbe fare con la fotocamera. Guarda un po' il Samsung A9 ne ha 4 o il Nubia Z18 Mini ha 24 Mpx... Fotografano meglio di un Pixel 3 o un iPhone XR?

Opteranium
16-11-2018, 16:15
Comunque anche a schermo nero l'OLED consuma. O meglio, non consuma lo schermo, ma il controller atto ad effettuare il refresh dei pixel. Quindi il discorso consumi si sposta anche sul tipo di controller utilizzato e sul tipo di refresh. Non è semplice come sembra.
Si, l'ho semplificata ma il nocciolo era quello (come tu poi hai ampiamente confermato)

sbaffo
16-11-2018, 18:48
Allora QUESTO https://www.anandtech.com/show/13392/the-iphone-xs-xs-max-review-unveiling-the-silicon-secrets/8
è l'articolo al quale facevo riferimento. Cito testualmente:

"One thing to also very much to take into account is the base power consumption of the phones. The iPhone X, XS and XS Max all fluctuate around 480-500 mW when on a black screen, which is around 150mW more than the iPhone 8 LCD models."

Questa cosa mi ha incuriosito, ero sicuro del contrario. Leggendo un po’ i commenti sotto l’articolo uno dice che gli oled da spenti sarebbero grigi, per fare il nero devono lavorare, mah... mi sembra strano, quando lo schermo è spento è nero, punto.

Piuttosto a schermo totalmente nero gli lcd possono abbassare o spegnere i led della retroilluminazione, come gii oled, ma basta anche un solo pixel bianco su sfondo nero che devono accendere/alzare TUTTA la retroilluminazione (non hanno certo il local dimming sui cellulari, per questione di spessore), a differenza degli oled. Quindi quel test è abbastanza inutile.


Il LG G7 (OLED) ha una "Screen Luminance Power at 200cd/m²" di 257 mW.

L'iPhone 8/ iPhone XR (LCD IPS) ha una "Screen Luminance Power at 0cd/m²" di 330 mW.

Quindi lo schermo di iPhone XR consuma di più di quello OLED, pure lasciando il primo a luminosità zero e a 200 candele il secondo.
.....
1) Come gli OLED siano progrediti durante gli anni (OLED in generale, Samsung come efficienza è però rimasta più indietro di LG)

....
cut
....

Comunque anche a schermo nero l'OLED consuma. O meglio, non consuma lo schermo, ma il controller atto ad effettuare il refresh dei pixel. Quindi il discorso consumi si sposta anche sul tipo di controller utilizzato e sul tipo di refresh. Non è semplice come sembra.
Esatto, gli oled LG e Samsung sono molto diversi come consumi, dai dati che riportate sembra che i samsung consumino il doppio degii LG, e sappiamo che apple si rifornisce da samsung.
Poi gli Xs sono hdr e a 10bit, oltre alla risoluzione maggiore, con un numero di pixel quasi quadruplo se non erro, quindi il controller ha un bel lavoro in più da fare.

;45887797']Sono 10 anni che voglio comprare un Iphone e son 10 anni che quando vedo i prezzi passo.
So che sei ironico, ma nel caso ci sono gli iphone 7 nuovi che di listino ufficiale adesso partono da 450, quindi in giro anche meno, e avranno ancora almeno 4 anni (EDIT: 3 anni) di aggiornamenti, più di un S9 nuovo...

maxsy
16-11-2018, 19:27
Questa cosa mi ha incuriosito, ero sicuro del contrario. Leggendo un po’ i commenti sotto l’articolo uno dice che gli oled da spenti sarebbero grigi, per fare il nero devono lavorare, mah... mi sembra strano, cioè emettono in controfase come le cuffie con cancellazione rumore? non credo funzioni per la luce come per il suono, boh.

Piuttosto a schermo totalmente nero gli lcd possono abbassare o spegnere i led della retroilluminazione, come gii oled, ma basta anche una sola lettera bianca su sfondo nero che devono accendere/alzare tutta la retroilluminazione (non credo abbiano il local dimming sui cellulari per questione di spessore). Quindi quel test è abbastanza inutile.


Esatto, gli oled LG e Samsung sono molto diversi come consumi, dai dati che riportate sembra che i samsung consumino il doppio degii LG, e sappiamo che apple si rifornisce da samsung.
Poi gli Xs sono hdr a 10bit quindi il controller ha un bel lavoro in più da fare, oltre alla risoluzione maggiore, con un numero di pixel quasi quadruplo se non erro.


So che sei ironico, ma nel caso ci sono gli iphone 7 nuovi che di listino ufficiale adesso partono da 450, quindi in giro anche meno, e avranno ancora almeno 4 anni di aggiornamenti, più di un S9 nuovo...

wow un iphone 7 avrà ancora almeno 4 anni di aggiornamenti.
sicuro?

Wikkle
16-11-2018, 21:42
So che sei ironico, ma nel caso ci sono gli iphone 7 nuovi che di listino ufficiale adesso partono da 450, quindi in giro anche meno, e avranno ancora almeno 4 anni di aggiornamenti, più di un S9 nuovo...

No dai un telefono di quasi 3 anni fa…. bisogna essere masochisti :mbe:

E poi altri 4 anni di aggiornamenti che favoletta è?:Prrr:

maxsy
16-11-2018, 22:18
No dai un telefono di quasi 3 anni fa…. bisogna essere masochisti :mbe:

E poi altri 4 anni di aggiornamenti che favoletta è?:Prrr:

almeno ancora 4 anni

sbaffo
17-11-2018, 00:44
wow un iphone 7 avrà ancora almeno 4 anni di aggiornamenti.
sicuro?

No dai un telefono di quasi 3 anni fa…. bisogna essere masochisti :mbe:

E poi altri 4 anni di aggiornamenti che favoletta è?:Prrr:

Beh, semplicemente contando che iOS 12 è uscito anche per il 5S, cioè 6 generazioni fa, suppongo che continui così. Non vedo perché no.
Ormai la potenza ha raggiunto livelli tali per cui non aumenta più velocemente come un tempo, perciò i cell non diventano più obsoleti tanto in fretta, e il 7 viene la metà dell’XR.

Comunque era solo un idea per evitare i ricondizionati, con cui ho avuto brutte esperienze.

maxsy
17-11-2018, 02:27
Beh, semplicemente contando che iOS 12 è uscito anche per il 5S, cioè 6 generazioni fa, suppongo che continui così. Non vedo perché no.
Ormai la potenza ha raggiunto livelli tali per cui non aumenta più velocemente come un tempo, perciò i cell non diventano più obsoleti tanto in fretta.

Comunque era solo un idea per evitare i ricondizionati, con cui ho avuto brutte esperienze.

il 7 è uscito 3 generazioni fà, quindi altre 3 generazioni ('19-'20-'21 = 3 anni non 4).
diciamo più semplicemente 5 anni di aggiornamenti, piu o meno.
domanda:
ma ios 12 cosa ha aggiornato sul 5s? perchà ho notato che alcune feature di ios 12 non sono disponibili sul 5s...e nemmeno sul 6.

5 anni di aggiornamenti...piu o meno:rolleyes:

per i ricondizionati: nell'altra news qualcuno dice che i ricondizionati sono device nuovi cambia solo la confezione. pensa un pò :help:

sbaffo
17-11-2018, 16:20
si, mi sa che ho cannato i conti di un anno :fagiano:. Comunque altri tre anni di aggiornamenti li ha, mentre un S8 paragonabile no di certo. Non che io consigli l’uno o l’altro, ma se proprio uno vuole provare un apple (nuovo) l’entry level è quello o l’SE.

La storia dei ricondizionati, può capitarti nuovo o usato, non c’è modo di saperlo prima, e la garanzia è inferiore al nuovo. A me ne era capitato uno pessimo, sicuramente usato, alla seconda sostituzione invece andava bene.