View Full Version : Google Pixel 3 XL: quando il software “pulito” fa davvero la differenza. La recensione
Redazione di Hardware Upg
22-10-2018, 14:47
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5285/google-pixel-3-xl-quando-il-software-“pulito-fa-davvero-la-differenza-la-recensione_index.html
Arrivano sul mercato italiano i nuovi Google Pixel di terza generazione in due diverse dimensioni ma con le medesime caratteristiche hardware. Vogliono permettere agli utenti fedeli al robottino verde di Android di ottenere uno smartphone gratificante a 360 gradi. Ce la faranno? Ecco cosa ne pensiamo noi di Hardware Upgrade.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sono felice che ci sia la versione android dell'iphone.. ma esattamente come accade per quest'ultimo non mi sogno neanche da lontano di spendere quella cifra per uno smartphone.
Sarebbe pure bello avre la possibilità di ANDROID PULITO anche su tutti gli altri smartphone.
bancodeipugni
22-10-2018, 20:08
quei bicchieri demmerda a 2 euro ? :mc:
ma in dove ?
Ragerino
23-10-2018, 08:40
Domanda sincera: Qual'è il valore aggiunto di questo telefono rispeto ad uno che ne costa la metà?
Cioè, qual'è la feature che vale 500€ in più? La possibilità di vantarsi di non avere il jack audio e di vedere la metà delle nofifiche?
Molti device offrono un esperienza Android quasi identica a meno di 1/3. Certo, fotocamera migliore ecc ecc, ma a quale prezzo?
A 550 euro si trova l'S9+. Quindi, almeno a quel prezzo, questo è uno smartphone senza mercato!
Domanda sincera: Qual'è il valore aggiunto di questo telefono rispeto ad uno che ne costa la metà?
Cioè, qual'è la feature che vale 500€ in più? La possibilità di vantarsi di non avere il jack audio e di vedere la metà delle nofifiche?
Molti device offrono un esperienza Android quasi identica a meno di 1/3. Certo, fotocamera migliore ecc ecc, ma a quale prezzo?
Più che la fotocamera è la GCam che fa miracoli, basta vedere il salto di qualità che si ha installandola su certi Xiaomi di fascia media/medio-bassa.
Domanda sincera: Qual'è il valore aggiunto di questo telefono rispeto ad uno che ne costa la metà?
Cioè, qual'è la feature che vale 500€ in più? La possibilità di vantarsi di non avere il jack audio e di vedere la metà delle nofifiche?
Molti device offrono un esperienza Android quasi identica a meno di 1/3. Certo, fotocamera migliore ecc ecc, ma a quale prezzo?
Guarda è la stessa precisa domanda che mediamente viene rivolta ad utenti apple che cacciano 1200 sacchi di iphone X.
Però se lo fai con loro sei un hater e stai flammando. Qui invece puoi farlo tranquillamente. :stordita:
ziozetti
23-10-2018, 11:14
A 550 euro si trova l'S9+. Quindi, almeno a quel prezzo, questo è uno smartphone senza mercato!
Il fatto di non avere tutta la fuffaglia installata da Samsung e la sicurezza di avere aggiornamenti al day one per due anni sono un bel valore aggiunto.
Non valgono 450 €, quello è certo.
ziozetti
23-10-2018, 11:16
Guarda è la stessa precisa domanda che mediamente viene rivolta ad utenti apple che cacciano 1200 sacchi di iphone X.
Però se lo fai con loro sei un hater e stai flammando. Qui invece puoi farlo tranquillamente. :stordita:
Credo che un teorico Android One top di gamma (da 500 Euro, per intenderci) avrebbe ben poche differenze tangibili da questi Pixel.
Marko#88
24-10-2018, 07:06
Sono felice che ci sia la versione android dell'iphone.. ma esattamente come accade per quest'ultimo non mi sogno neanche da lontano di spendere quella cifra per uno smartphone.
Sarebbe pure bello avre la possibilità di ANDROID PULITO anche su tutti gli altri smartphone.
Per mio babbo ho preso qualche mese fa uno Xiaomi Mi A1 versione Android One. Android stock pulito, niente scotch nello schermo, caratteristiche hardware più che valide, meno di 200 euro. Se il progetto Android One fosse un po' più diffuso...
Guarda è la stessa precisa domanda che mediamente viene rivolta ad utenti apple che cacciano 1200 sacchi di iphone X.
Però se lo fai con loro sei un hater e stai flammando. Qui invece puoi farlo tranquillamente. :stordita:
C'è una sostanziale differenza. Se voglio iOS (il motivo non ha importanza, utile o futile che sia) spendo i soldi dell'iPhone o spendo i soldi dell'iPhone, al massimo posso andare su un modello un po' più economico o dell'anno precedente.
Se voglio Android posso scegliere di spendere 100 come 500 come 1000.
Quindi, nel mondo iPhone è """giustificabile""" spendere parecchio, nel mondo Android è follia IMHO.
Fermo restando che secondo me è follia spendere oltre 500 euro per un telefono, qualunque sia la sua marca/sistema operativo/funzionalità. :)
Sasuke@81
24-10-2018, 08:41
tacca enorme,batteria piccolina, poca memoria ram, una sola fotocamera posteriore e prezzo elevato, insomma per me meglio il mate 20 pro a quella cifra.
certo tra poco quando lo troverai a 500 € sarà un altro discorso
sdomenico588
24-10-2018, 11:34
“Ritratto” pronta a sfuocare gli scatti come una vera reflex.
Mi sembra un'affermazione un tantino oltre le righe, avrò forse speso inutilmente 900 euro per un 135mm f2?!?!
Penso proprio di no.
Anche lo zoom è un "trucco" appunto e l'apertura ad f1,8 non alla pari con i concorrenti.
4gb di RAM? Saranno pure sufficienti ma la concorrenza offre molto di più ad un prezzo inferiore tra doppie e triple fotocamere, 6/8 GB di RAM, Jack audio etc. etc.
Una recensione decisamente troppo entusiasta, poi quel notch...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.